"Le questioni critiche alle quali si richiamano le relazioni organicamente distribuite nelle tre sessioni tematiche, costitutive del Convegno promosso dalla Consulta universitaria di Critica letteraria e Letterature comparate,Metodologie di lettura, per una cultura europea: Testi – Letterature – Interpretazioni, di cui si raccolgono in questo volume gli Atti, intendono allargare l’attraversamento comparatistico della scrittura letteraria, in riferimento all’intertestualità estetica (comparatismointerartistico); alle proposte interpretativedella lettura testuale (comparatismo ermeneutico) ed alle forme plurali del tradurre (contaminazioni interlinguistiche dei testi)."
(http://www.milellalecce.it/symbolon.html)