Questo libro vuole essere un omaggio alla figura umana di Ennio De Giorgi, cogliendolo anche nei momenti non matematici, ma al tempo stesso gettando qualche ulteriore lampo sulla sua creatività, che non era solo scientifica. È basato sui ricordi dell’autore, di 13 anni di vicinanza anche logistica presso la Scuola Normale, e sui rapidi incontri dei periodi successivi. Ennio De Giorgi, Genio della matematica, uomo straordinario di profonda cultura e di grande umanità. L’ampiezza delle conoscenze, l’originalità della ricerca e la creatività di questo grande matematico hanno lasciato un segno indelebile nella storia della Scienza, permettendo di raggiungere livelli altissimi, a loro volta punto di partenza prezioso per il raggiungimento di ulteriori e importanti risultati...