1 minute read

LE MIGRAZIONI CONTEMPORANEE

Next Article
UN BULLO

UN BULLO

di Sophia Mandanici

offrire molte opportunità al nostro Paese, ma, come già accennato in precedenza, siamo molto spesso prevenuti su argomenti (come appunto l'immigrazione) che non ci toccano in prima persona e molto frequentemente non riusciamo a dare una degna accoglienza ai migranti Ma, cos'è l'accoglienza? L'accoglienza è soltanto un semplice e nobile gesto per donare il benvenuto a qualcuno in una realtà nuova ai suoi occhi, questo concetto serve sia a fare sentire il prossimo accettato sia a renderci persone migliori dal punto di vista morale Un altro dei fattori che può esserci d'aiuto per accogliere i migranti è sicuramente l'empatia: ovvero la capacità di riuscire a capire lo stato d'animo ed il perché delle azioni di chi fugge da realtà in cui è impossibile vivere, mettendo da parte i pregiudizi Se coloro che gestiscono i flussi migratori si misurassero con l’empatia riuscirebbero forse a gestirli meglio L’empatia è un valore che deve essere coltivato sin da piccoli e le istituzioni e i media, che molte volte riescono a fare più di quanto potremmo immagina-

Advertisement

This article is from: