3 minute read

VOCI IN CERCA DI PACE

di Sara Giardina

antifascisti, scappare dall’Italia fascista verso la Svizzera Quanti uomini, donne e bambini sono in fuga dalle guerre, quanti migranti dall'Ucraina, quanti scappano attraverso il mare e trovano la morte! Sembra di essere ritornati nell'antica Gerusalemme avanti Cristo, quando il mare era il male, quando il peso delle lacrime e dell'acqua del mare aumenta e la barca e le persone affondano e muoiono sia dentro che fuori". Così raccontava una ragazza per strada a mia madre

Advertisement

"Cara mamma, ogni giorno vedo una donna sotto casa mia, è vestita come una prostituta, si vede che vive per strada, è una che lotta per mezzo pane, una donna che non ha capelli eppure è una donna Ho letto una poesia, "Shemà", e mi ha fatto riflettere, mi ha fatto capire che quella donna non è una sgualdrina ma è una combattente" Così mi scrive mia figlia

"Cari ragazzi, voi dovete gioire di essere ancora qua, io devo gioire di essere ancora qua con voi, viviamo in un mondo dove quando protesti sei un illegale ma quando uccidi sei un innocente.Viviamo in un mondo dove se non sei ricco o non hai almeno tre lauree non sei nessuno, e quando hai tutto puoi e devi fare sempre di più" Così dice mio marito ai propri alunni dell'orfanotrofio

"Cara amica, quante donne dopo essere state violentate hanno dovuto abortire, portandosi dietro e dentro un peso insopportabile? Quanti uomini hanno lasciato le mogli sole per andare a combattere in

Impegnamoci Per Salvare Il Pianeta

di Greta Parmaliana

Per me la Terra è tutto, senza di lei noi non saremmo qui La Terra è il luogo in cui noi abitiamo e per questo dovremmo rispettarla e mantenerla viva e sana

Prima di tutto dovremmo iniziare a rispettare delle regole, come non inquinare, poichè inquinando le temperature si innalzano e i ghiacciai si sciolgono e le terre possono essere sommerse. Inoltre l’innalzamento elle temperature porta ad un cambiamento climatico, con poche piogge e quindi siccità Proprio per questo motivo dobbiamo limitare il più possibile l’uso delle macchine a gas, che sono una delle più grandi fonti di inquinamento Inoltre, dovremmo imparare a rispettare il nostro ambiente, cercando di fare la raccolta differenziata che limiterebbe sempre più la dispersione di plastica e di quant'altro nell'ambiente Se tutti ci impegnassimo a fare questo, di sicuro il nostro pianeta sarebbe migliore.

Dovremmo prendere esempio da una ragazzina di nome Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg, l’attivista svedese nata a Stoccolma il 3 gennaio 2003, nota per le sue battaglie a favore dello sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico È lei che ha lanciato il movimento studentesco internazionale “Fridays for Future”, e ciò ha attirato l'attenzione dei media in diverse nazioni e manifestazioni simili sono state organizzate in tutto il mondo Credo che, se solo seguissimo l’esempio di Greta, potremmo sperare di migliorare il mondo in cui viviamo, o perlomeno cercare di non distruggerlo ancora di più Basterebbe un piccolo impegno, partendo dalle azioni che compiamo nel nostro quotidiano. Se tutti cominciassimo a fare un piccolo passo in difesa dell’ambiente, di sicuro potremmo sperare di non trovarci un giorno a dire che ormai è troppo tardi e che non possiamo più fare nulla per la nostra amata terra guerra negli anni passati? E quanti uomini scappano dalle donne che hanno in grembo un figlio per la paura Tu non devi sentirti in colpa, tu sei migliore di loro, sei più forte" Così scrivo io alla mia migliore amica violentata in un vicolo senza sapere chi è stato il colpevole Queste sono alcune delle esperienze che ho raccolto e che ho consolato. Vorrei farvi capire che la storia serve a ricordare e a non farci ricommettere gli stessi errori, ma sembra che ancora non ne capiamo il significato Io non sono una persona che tende a protestare ma sono una donna rivoluzionaria, che vuole cambiare il mondo e vuole farlo insieme a voi Non sono un eroe, sono una donna e sono umana, con i miei difetti e i miei pensieri e le mie idee, e li affermerò fino alla morte Io non sono un’italiana, le mie origini sono nell'Iran e il mio cuore è sepolto sotto le sue macerie, un Paese dove la speranza è solo un’illusione, un Paese dove non si sa cosa sia la pace e non si riconosce più sè stessi, noi non riconosciamo più noi stessi, Siamo eroi che combattono o mostri che uccidono?

Viviamo in un mondo di indifferenti, e occorre svegliare le coscienze, scuoterle dal torpore che le avvolge, affinché la ricerca della Pace non sia vana

La Guerra

di Rajaa Ayoube

La guerra è una cosa terribile, che porta solo dolore e sofferenza. Non c'è nulla di glorioso o onorevole, in questa lotta senza fine

Le bombe cadono come pioggia, e il sangue scorre come un fiume

Le famiglie vengono distrutte, e i bambini rimangono orfani. Non c'è niente di giusto, nella morte e nella distruzione

Solo la pace e l'amore possono vincere, e portare la speranza e la salvezza

LA TRISTEZZA di Marco Raimondo

La tristezza non vuoi vederla, se la vedrai piangerai

C'è un arma, il suo nome è felicità.

E la tristezza sconfiggerai

This article is from: