
2 minute read
ED SHEERAN
di Gilda Parmaliana
Sicuramente una delle voci più belle del 21° secolo è quella di Ed Sheeran, cantautore britannico che da oltre dieci anni si è affermato nel panorama musicale internazionale per il suo stile pop e soul. Ascoltato ovunque, ogni volta che esce una sua canzone scala le classifiche mondiali ed è considerato una delle cento persone più influenti del mondo Eppure iniziò la sua carriera nel 2005 registrando i suoi brani da solo Poi nel 2010 è stato notato da Jamie Foxx, che gli propose di rimanere a Los Angeles e iniziare a registrare per la sua casa discografica Nel 2011 così uscì il suo primo album “+” (plus) Fino ad ora ha vinto quattro Grammy Award e innumerevoli altri premi, ha cantato sul palco di Sanremo come ospite e persino davanti alla defunta regina Elisabetta II, ha duettato per ben due volte con Andrea Bocelli Le canzoni di Ed Sheeran sono ricche di significati, come “Thinking Out Loud”, che parla degli amori decennali tra le persone anziane, o “Give Me Love”, in cui canta di un amore senza la quale non si potrebbe vivere;oppure ‘Celestial’, che esprime il suo amore per i Pokemon.La canzone che mi ha fatto conoscere Ed Sheeran è “Perfect”, quella che personalmente preferisco Il cantante ha ammesso di averla scritta per la moglie, Cherry Seaborn, ed esprime tutto l’amore che l’autore prova per lei e quanto ai suoi occhi ogni singolo giorno sia perfetto Il ritornello è molto orecchiabile, lo si può ascoltare una volta ed entra subito in testa
Advertisement
Baby, I’m dancing in the dark
With you between my arms
Berefoot on the glass
Listening to our favourite song
When you said you looked a whispered underneath my breath
But you heard it
Darling, you look perfect tonight
Baby, sto ballando nel buio
Tu tra le mie braccia
A piedi nudi sull’erba

Ascoltando la nostra canzone preferita per com'è o per una cosa per cui non può fare nulla, che bisogna quindi andare oltre le apparenze, perchè spesso questo ci porta a dare giudizi frettolosi, il più delle volte ingiusti, e perchè dietro quell'aspetto sicuramente ci sono molti problemi che noi, essendo al di fuori della loro vita, non possiamo conoscere “Wonder” penso sia un film che può dare molta speranza, e mostra che i comportamenti di cattiveria, bullismo, esclusione e isolamento a cui viene inizialmente sottoposto Auggie piano piano cambiano, gli altri imparano ad accettarlo per quello che è veramente, addirittura a diventare più gentili. Inoltre, grazie a lui, anche i suoi compagni, conoscendolo, superano i pregiudizi nei suoi confronti e la sua malattia non è più un problema, tanto che ormai è visto come un ragazzo normale e anzi il suo difetto lo ha reso una persona speciale
Quando hai detto che sembri un disastro Io ti ho sussurrato sottovoce Ma l’hai sentito Tesoro, sei perfetta stasera Spero negli anni a venire di poter andare ad un suo concerto, per poter assaporare dal vivo le emozioni che mi trasmettono le sue canzoni.