1 minute read

La”Giornata della Memoria e dell’impegno” vuole ricordare le vittime delle mafie RICORDATI DI RICORDARE di

Next Article
UN BULLO

UN BULLO

Tamara Ragusa

In occasione della “XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, giorno 21 marzo 2023 anche la scuola secondaria di 1° grado “Foscolo” ha aderito all’evento promosso dall’associazione “Libera contro tutte le mafie” e ha ricordato chi è morto per mano mafiosa leggendo i nomi inseriti in un elenco che ormai, tra italiani e stranieri, conta ad oggi ben 1069 nominativi Il momento di commemorazione si è svolto in palestra alle 12:00, in contemporanea con gli eventi in tutta Italia, e qui tutti gli alunni delle classi seconde e terze hanno assistito in silenzio mentre alcuni dei loro compagni leggevano ogni singolo nome dell’elenco delle vittime Per rendere questo momento significativo, la palestra era stata anche allestita con lenzuola riportanti slogan e frasi legate all’evento Prima di iniziare, la prof ssa Michaela Munafò, referente alla legalità, e la Dirigente prof ssa Felicia Maria Oliveri hanno dapprima ricordato il sacrificio di tanti uomini e donne, sia impegnati nel sociale sia liberi cittadini, adulti consapevoli del rischio vissuto nel combattere la criminalità o solo bambini innocenti colpiti per errore, molti semplicemente trovatisi “al posto sbagliato nel momento sbagliato”. I ragazzi hanno però voluto leggere, oltre ai nomi anno per anno, anche una poesia molto commovente scritta e sempre aggiornata da un amico di Peppino Impastato, Umberto Santino Il suo titolo è “Ricordati di ricordare” e sottolinea l’importanza della memoria e del ricordo,

Advertisement

This article is from: