Gennaio 2014

Page 1

M O V I M E N T O

G I O VA N I L E

F R A N C E S C A N O

Newsletter Mensile SCELTI, AMATI, BENEDETTI Volgendo lo sguardo indietro all’anno che si è appena concluso, ed estendendolo anche agli ultimi tre anni e mezzo in cui è nato e si è sviluppato il Progetto Discepoli, non possiamo non ringraziare il Signore per quanto ha operato in mezzo a noi e per noi. Pagina 1

D I

S I C I L I A

Gennaio 2014 SAN VALENTINO CON IL PAPA Il 14 febbraio Papa Francesco incontrerà i fidanzati, per celebrare insieme “La gioia del Sì per sempre”. Pagina 8

IL WORSHIP DELLA SVOLTA Sostanziali e fruttuosi cambiamenti nella proposta dei Worship Concert del Gruppo Jubilate. Pagina 4

CHIEDETE ED OTTERRETE A Natale Concerto di Lode e di Adorazione proposto dai Disciples di Pergusa. Pagina 7

BACHECA MGF Tutti gli appuntamenti MGF per il mese di Gennaio! Pagina 8

Buon Anno!

SCELTI, AMATI, BENEDETTI

Volgendo lo sguardo indietro all’anno che si è appena concluso, ed estendendolo anche agli ultimi tre anni e mezzo in cui è nato e si è sviluppato il Progetto Discepoli, non possiamo non ringraziare il Signore per quanto ha operato in mezzo a noi e per noi.

Newsletter - Gennaio 2014

1


M G F

S I C I L I A

N E W S L E T T E R

«Tu sei un popolo consacrato al Signore, tuo Dio: il Si-­‐ gnore, tuo Dio, 6 ha scelto per essere il suo popolo par-­‐ 6colare fra tu9 i popoli che sono sulla terra. Il Signore si è legato a voi e vi ha scelti, non perché siete più numerosi di tutti gli altri popoli -­‐ siete infatti il più piccolo di tutti i popoli -­‐, ma perché il Signore vi ama e perché ha voluto mantenere il giuramento fatto ai vostri padri: il Signore vi ha fatti uscire con mano potente e vi ha riscattati liberandovi dalla condizione servile, dalla mano del faraone, re d'Egitto. Riconosci dunque il Signo-­‐ re, tuo Dio: egli è Dio, il Dio fedele, che mantiene l'al-­‐ leanza e la bontà per mille generazioni con coloro che lo amano e osservano i suoi comandamenti. Se avrete dato ascolto a queste norme e se le avrete osservate e messe in pra6ca, il Signore, tuo Dio, con-­‐ serverà per te l'alleanza e la bontà che ha giurato ai tuoi padri. Egli 6 amerà, 6 benedirà, 6 mol6plicherà.» (Dt 7,6-­‐9.12-­‐13) Volgendo lo sguardo indietro all’anno che si è appena concluso, ed estendendolo anche agli ul/mi tre anni e mezzo in cui è nato e si è sviluppato il Proge7o Discepoli, non possiamo non ringraziare il Signore per quanto ha operato in mezzo a noi e per noi. Tante sono state le fa7che, le paure, le frustrazioni, gli ostacoli, le ribellioni… come quelle provate dal popolo d’Israele pellegrinante nel deserto verso la terra promessa. Ma molte di più – forse pro-­‐ prio in forza di ques7 limi7 umani – sono state le grazie del Si-­‐ gnore: quante benedizioni, quante sorprese, quan/ miracoli e prodigi… fino all’ul/mo Christmas Worship Concert del Gruppo Jubilate lo scorso 14 dicembre a Catania! E allora la contemplazio-­‐ ne e la riflessione su questo seppur breve tragi7o ci porta a consi-­‐ derare che non per merito nostro, ma solo per l’infinito amore di Dio siamo quel che siamo: un popolo – un piccolo popolo di giova-­‐ ni, con tu7e le sue potenzialità e tuN i suoi limi/ e contraddizioni – che Dio si è scelto unicamente per amore. Sì, in questa nostra terra di Sicilia, ricca di fede semplice e popo-­‐ lare e di profonde radici e tradizioni religiose, ma ora anch’essa toccata dalla scris/anizzazione militante che ha il suo epicentro nell’ateo nord-­‐Europa; in questa nostra terra di emigrazione forza-­‐ ta dalla mancanza di lavoro e di prospeNve per le giovani genera-­‐ zioni, terra abbandonata dai suoi stessi amministratori civili e terra di approdo per chi cerca nuove speranze di vita, terra di illegalità diffusa e mafiosa e terra di pace per chi fugge dalle guerre… pro-­‐ prio in questa terra di Sicilia dalle mille contraddizioni, Dio si è riservato un piccolo resto che si man/ene fedele, che crede e spe-­‐ ra in Lui, che vive e tes/monia la pace e la speranza, che loda e adora l’unico vero Dio e non si prostra agli idoli del mondo. Non è un grande popolo, anzi, ma insieme ad altri ben più numerosi rag-­‐ gruppamen/ ecclesiali è segno della sua fedeltà e del suo amore per questa terra benede7a dal sangue dei mar/ri e dagli innume-­‐ revoli confessori della fede, sacerdo/, religiosi e laici. Insieme alla gra7tudine, pertanto, sen7amo il peso della ricono-­‐ scenza e della responsabilità per il dono ricevuto. La scelta da parte di Dio ci impone una adeguata risposta, un sì pieno e duratu-­‐ ro. La sua fedeltà e il suo amore accol/ con gra/tudine ci impon-­‐ gono una risposta fa7a di fede e di amore per Lui. Alla scelta-­‐ 2

chiamata dobbiamo e vogliamo rispondere con una rinnovata disponibilità alla missione, fa7a di tes/monianza vera ed esplicita, di evangelizzazione schie7a e con la potenza dello Spirito Santo. Egli, allora, ci riempirà ancora di più col suo amore, ci benedirà e ci mol7plicherà aggiungendo a questo popolo, come con la perse-­‐ verante comunità degli AN (cfr At 2,42ss), coloro che Egli andrà via via salvando mediante il nostro annuncio. Sappiamo bene che non è un’utopia poiché è un’esperienza vissuta nel passato e sperimen-­‐ tata presente. Dio ci benedirà facendoci grazia su grazia nella mi-­‐ sura in cui noi ci faremo benedizione per i fratelli e le sorelle che ancora ci porrà innanzi.

Coraggio, dunque, popolo giovane di Dio in terra di Sicilia, perché vera e anche per noi è la parola profe7ca del nostro padre San Francesco: “Non abbiate paura di essere ritenu5 insignifican5 o squilibra5, ma annunciate con coraggio e semplicità la penitenza. Abbiate fiducia nel Signore, che ha vinto il mondo! Egli parla con il suo Spirito in voi e per mezzo di voi, ammonendo uomini e donne a conver5rsi a Lui e ad osservare i suoi preceD… In gran numero si conver5ranno al Signore, che mol5plicherà e aumenterà la sua famiglia nel mondo intero.” (FF 1440) Abbiate fiducia nel Signore e anche in questo nuovo anno speri-­‐ menterete l’amore fedele e le benedizioni del Signore. Buon 2014! fra’ Saverio Benena5 Newsletter - Gennaio 2014



M G F

S I C I L I A

N E W S L E T T E R

IL WORSHIP DELLA SVOLTA Sostanziali e fru/uosi cambiamen3 nella proposta dei Worship Concert del Gruppo Jubilate a/ua3 per la prima volta a Catania lo scorso 14 dicembre. Il Worship Concert del Gruppo Jubilate tenuto a Catania in prossi-­‐ mità del Natale lo scorso 14 dicembre ha stabilito quel salto di qualità tanto auspicato per questa esperienza di Nuova Evangeliz-­‐ zazione iniziata tre anni fa. Progressivamente, infaN, si è passa/

rienza di annuncio e tes/monianza di Gesù all’interno di una se-­‐ quenza di can/ di evangelizzazione esegui/ dal coro e l’orchestra regionali e con al centro Gesù-­‐Eucaris/a ai cui piedi affidare la propria vita, fino a quest’ul/ma esperienza dove si è cos/tuita una vera e propria band strumentale-­‐vocale accompagnata dal coro e da tan/ altri orchestrali. Il salto di qualità sta nel fatto che adesso i partecipanti ai Worship

dal semplice concerto (natalizio o meno a seconda delle occasioni) intercalato da brani biblici o anche dramma/zzazioni, a un’espe-­‐ 4

Newsletter - Gennaio 2014


M G F

S I C I L I A

N E W S L E T T E R

Concert si trovano immediatamente di fronte dei vocalist che non solo interpretano, ma anche invitano al canto, alla preghiera e ani-­‐ mano la gestualità. Inoltre, desiderata da tempo, è entrata nella par-­‐ te orchestrale, prepotentemente e di diritto, la batteria che anima e sostiene il ritmo che adesso risulta molto più coinvolgente. Al centro, come in tutte le recenti esperienze, c’è stata la predicazio-­‐ ne kerygmatica di fra’ Saverio, culminante nell’invito ad accogliere Gesù nella propria vita, presente personalmente nell’Eucaristia, e, altra novità, l’invito ad accostarsi al sacramento della misericordia del Signore, grazie alla presenza di alcuni sacerdoti nelle navate late-­‐ rali della chiesa di San Francesco che ha ospitato l’evento.

vani MGF di Catania che, insieme al loro Assi-­‐ stente Fra’ Francesco Ghervase, hanno profuso tante energie per preparare l’evento e da qui hanno voluto insieme ripar/re per vivere, te-­‐ s/moniare e diffondere quo/dianamente, si-­‐ stema/camente e capillarmente il Vangelo nel capoluogo etneo. Il fa7o che la Chiesa di San Francesco fosse stracolma di giovani e giovani-­‐adul/ che hanno

I fruN sono sta/ tan/ e meravigliosi. Tante lacrime sono state versate ai piedi di Gesù. Tan/ “sì” sono sta/ pronuncia/ ai suoi piedi. Tanto entusiasmo ha rinvigorito il ministero dei giovani del Gruppo Jubilate e delle Porziuncole presen/, ma sopra7ut-­‐ to ha impresso una forte spinta all’impegno ai numerosi gio-­‐

poi manifestato tu7a la loro gioia per aver fa7o una vera esperienza di Gesù, piu7osto che assistere ad un semplice concerto, lascia ben sperare per quella auspicata diffusio-­‐ ne del Proge7o Discepoli nella ci7à e nell’interland catanese. Il Christmas Worship Concert di Catania è stato un evento di grazia a cui seguirà – ne siamo cer/ e già ne s/amo facendo esperienza! – un’abbondante pioggia di benedizioni dal no-­‐ stro Padre che è nei cieli. Lode e gloria al Signore! Newsletter - Dicembre 2013

5


M G F

6

S I C I L I A

N E W S L E T T E R

Newsletter - Gennaio 2013


M G F

S I C I L I A

N E W S L E T T E R

CHIEDETE ED OTTERRETE La sera del 22 dicembre la corale Santa Chiara di Pergusa, formata prevalentemente dai disciples delle due porziuncole pergusine e dai teen-­‐disciples, ha proposto un concerto di lode e di adorazione nella propria parrocchia dal /tolo “Chiedete ed oMerrete perché la vostra gioia sia piena”. Il concerto ha preso spunto da quello che il Gruppo Jubilate propose ad Enna anni fa, ma è stato rivisita-­‐ to poiché protagonista in assoluto della serata non è stata la corale bensì “la presenza di Gesù Eucaris/a” che in modo inaspe7ato si è presentato davan/ tuN i partecipan/, tra i quali mol/ giovani, parlando al cuore di ciascuno di loro. L’obieNvo della corale era quello di trasme7ere ai partecipan/ l’immensa gioia di stare con Gesù perché lui è sempre vicino, non solo a Natale. Inoltre, riprendendo le parole di San Paolo ai Filippesi al capitolo 4 -­‐ “Non angus/atevi per nulla, ma in ogni necessità espone-­‐ te a Dio le vostre richieste, con preghiere, suppliche e ringrazia-­‐ men/; e la pace di Dio, che sorpas-­‐ sa ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù”-­‐, alcuni giovani disci-­‐ ples si sono resi strumento di in-­‐ tercessione e ai piedi di Gesù han-­‐ no presentato le intenzioni dei tan/ partecipan/ che si sono re-­‐ ca/ al loro fianco chiedendo aiuto per le loro difficoltà personali. ObieNvo pienamente raggiunto nei partecipan/ e sopra7u7o in quan/ si sono faN strumento del Signore che hanno veramente messo in pra/ca l’invito dello stes-­‐ so papa Francesco: Non possiamo Newsletter - Gennaio 2014

tenere per noi la gioia della fede: perché essa possa restare in noi, dobbiamo trasmeNerla! San Giovanni afferma: «Quello che ab-­‐ biamo veduto e udito, noi lo annunciamo anche a voi, perché an-­‐ che voi siate in comunione con noi... Queste cose vi scriviamo, perché la nostra gioia sia piena» (1Gv 1,3-­‐4). Lode, onore e gloria a Gesù!

7


M G F

S I C I L I A

N E W S L E T T E R

CALENDARIO MGF Assisi 7-10 Gennaio ad ati Provinciali Incontro dei Deleg iovanile per la Pastorale G

18-19 Gennaio a Palermo Fine-settimana vocazionale Il 14 febbraio 2014, Festa di San Valen/no, prote7ore degli innamora/, Papa Francesco incontrerà i fidanza8, per cele-­‐ brare insieme “La gioia del Sì per sempre”. L’inizia/va è promossa dal Pon/ficio Consiglio per la Famiglia..

24-26 Gennaio a Marineo CORSO NUOVA VITA riservato alla comunità locale

ADORAZIONE GIOVANI - JESUS

All’incontro con il Santo Padre − che si terrà nell’Aula Paolo VI in Va8cano alle ore 11.00 – sono invita/ i fidanza/ che hanno frequentato, o stanno vivendo, i percorsi di prepara-­‐ zione al matrimonio.

4YOU

Catania: 2 Gennaio - H 20.30 Marineo: 8 Gennaio - H 21.00 Enna (S. F.): 10 Gennaio - H 20. 30 Messina: 10 Gennaio - H 19.00 Noto: 10 Gennaio - H 20.30 Roma: 10 Gennaio - H 21.00 Catenanuova: 16 Gennaio - H 19. 00 Palermo: 23 Gennaio - H 21.00

mgf-sicilia-on-line www.mgfsicilia.org il sito web ufficiale

www.facebook.com/MGFsicilia

Per le iscrizioni, entro il 30 gennaio 2014, recarsi presso gli Uffici per la Famiglia delle Diocesi, oppure inviare una mail all’indirizzo: events@family.va. «Il Santo Padre ha più volte esortato gli innamora5 e i gio-­‐ vani sposi a vivere la gioia dell’amore fedele e fecondo, che cresce nella san5tà seguendo il modello della Santa Famiglia e accogliendo Cristo nella vita familiare, in cui si rinnova ogni giorno e per sempre il dono pieno e libero di sé nel-­‐ l’amore sacramentale, che riceve la grazia del mistero pa-­‐ squale». Queste le parole del Presidente del Pon/ficio Con-­‐ siglio per la Famiglia, l’Arcivescovo mons. Vincenzo Paglia, per presentare l’appuntamento, che sarà il primo incontro ufficiale di Papa Francesco con i fidanza/. Nell’incontro ad Assisi con i giovani dell’Umbria, il 4 otto-­‐ bre scorso, Papa Francesco ha detto: «Che cos’è il matri-­‐ monio? È una vera e propria vocazione, come lo sono il sacerdozio e la vita religiosa. Due cristiani che si sposano hanno riconosciuto nella loro storia di amore la chiamata del Signore, la vocazione a formare di due, maschio e femmina, una sola carne, una sola vita. E il Sacramento del matrimonio avvolge questo amore con la grazia di Dio, lo radica in Dio stesso. Con questo dono, con la certezza di questa chiamata, si può partire sicuri, non si ha paura di nulla, si può affrontare tutto, insieme!».

CENTRO REGIONALE PER LA PASTORALE GIOVANILE OFM CONV. Convento S. Maria della Dayna Salita San Francesco 90035 Marineo Tel: 091 8725133 segreteria@mgfsicilia.org

Ogni sabato online a mezzogiorno sul sito mgfsicilia.org il Foglio Settimanale Disciples con un breve approfondimento sul Vangelo della Domenica, insieme a notizie, segnalazioni librarie, proposte per la Nuova Evangelizzazione.

← Questo è il mobtag (QR Code) del nostro sito web 8

Newsletter - Gennaio 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.