Il kit del bravo supplente

Page 13

Carzan Finale

10-3-2006

12:27

Pagina 73

i giochi linguistici e con le parole ANAGRAMMA

Con la tecnica dell’anagramma trasformiamo una parola in un’altra cambiando l’ordine delle lettere che la compongono. Esempio: amore/amerò. CAMBIO

Con la tecnica del cambio si passa da una parola ad un’altra con la sostituzione di una lettera. Esempio: ramo/remo; lago/mago. SCAMBIO

Con la tecnica dello scambio si modifica una parola scambiando di posto due delle lettere che la compongono. Esempio: bolletta/balletto. SCARTO

Con la tecnica dello scarto si forma una parola eliminando una lettera da un’altra parola. Esempio: nonno/nono; pappa/papa. ZEPPA

Con la tecnica della zeppa si trasforma una parola con l’inserimento al suo interno di una lettera. Esempio: teso/terso; rocce/rocche. COLLEGAMENTI CON LE DISCIPLINE SCOLASTICHE Area linguistica

Questo gioco si presta naturalmente ad essere utilizzato nelle discipline linguistiche e letterarie. Un primo percorso può riguardare l’uso dell’enigmistica classica come strumento per conoscere le parole e soprattutto attivare dei percorsi logici, in un passaggio importante e trasversale,

73


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il kit del bravo supplente by edizioni la meridiana - Issuu