MEDWELLNESS for SIME 2024

Page 1

DERMASTIR skincare

Il lusso in medicina estetica

Dermastir Luxury Skincare

Il primo brand che ha introdotto il concetto della “luxury skincare”

La rivoluzionaria tecnologia Hollywood Spectra

InMode Italy: Il benessere personale a un livello potenziato

Facial ultrasound in aesthetic medicine

Rimodellamento non chirurgico dei glutei

Anno 11 - n. 30 / 2024 www.medwellness.it
estetica STORIE E RICERCHE DI SUCCESSO Iscrizione al Roc n°23381 aprile 2013Poste Italiane S.p.A.Spedizione in abbonamento postale –D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, C/PE/16/2013 del 30.04.2013
in medicina

LaseMD e LaseMD ULTRA:

I laser al tulio più avanzati del mondo

La massima potenza disponibile garantisce trattamenti rapidi, personalizzabili per più aree.

• Miglioramento globale delicato ed efficace per tutti i tipi di pelle, tutto l’anno

• Trattamento confortevole con downtime molto basso e risultati immediati

• Costo di gestione minimo e nessun limite di colpi per procedura

Laser Frazionato ottimizzato e intelligente

Profondamente diverso dai tradizionali laser per il resur facing,

LaseMD e LaseMD ULTRA™ ricostruiscono una pelle luminosa e sana attraverso trattamenti frazionati delicati e non ablativi.

Prenota una demo 800-601611

Hollywood SpectraTM: piattaforma laser 532/1064nm con IntelliBeamTM

La rimozione dei tatuaggi e il foto-ringiovanimento su tutti i fototipi non è mai stata cosi veloce ed efficace. Il nuovo trattamento Hollywood PeelTM e il fascio IntelliBeamTM garantiscono le più elevate prestazioni e versatilità nella pratica estetica.

Hollywood SpectraTM è il laser ufficiale per i trattamenti Hollywood PeelTM: il trattamento preferito dalle dive e dai Millennials negli Stati Uniti.

Vantaggi:

PTP+ Mode per una modalità Q-Switched gentile da 1 a 4 impulsi consecutivi.

HypersurgeTM Resonator per un esclusivo effetto foto-pressorio per una inarrivabile stimolazione del collagene superiore al laser Picosecondo.

Nuovi protocolli avanzati per ringiovanimento cutaneo, rimozione delle macchie e dei tatuaggi.

Multi Depth Focus Handpiece per concentrare l’energia emessa a 3 diverse profondità.

BioSkin Italia S.r.l. www.bioskin.it

Testimonial di copertina

Chiara Ranaldi

Chiara Ranaldi nata e vive a Roma, studia Marketing Strategico per l’impresa presso l’Università La Sapienza di Roma. Ha lavorato per Alta Care Laboratoires non solo a Roma ma anche a Parigi, Milano, Malta, Montecarlo, Dubai e Hong Kong.

Chiara è stata capace di crearsi un proprio seguito grazie alla condivisione sui social di contenuti incentrati sulla narrazione testuale e visiva della propria vita quotidiana.

Dal suo pubblico viene percepita più libera, meno soggetta alle logiche di marketing digitale. È lei a scegliere i brand con cui collaborare in base a personali affinità, e non il contrario, come spesso accade per tanti brand ambassador e testimonial che vengono scelti dal brand.

Crea contenuti di estetica in grado di coinvolgere i propri follower, o meglio la sua community. Grazie alla condivisione della propria quotidianità e del realismo che caratterizza i suoi racconti, Chiara ha costruito quel senso di intimità, accessibilità e relazione che pone le basi per la creazione di un senso di prossimità con i propri follower e per lo sviluppo di una relazione sociale, comunitaria e affettiva.

Quali prodotti cosmetici per skincare scegli e perchè ti piacciono?

Adoro tutta la gamma dei prodotti Dermastir skincare. I miei preferiti sono senza dubbio il siero dropper Dermastir Retin Oil di Alta Care Laboratoires e anche le maschere, sempre della Dermastir, che donano un glow immediato alla pelle, effetto “glass skin”.

A proposito di skincare di quali prodotti non puoi fare a meno?

Detergente, crema/sieri idratanti e protezione solare sono i miei 3 musthave della skincare.

Al mattino, prima di uscire di casa, non dimentico mai di applicare il siero idratante Dermastir droppers che mi aiuta a mantenere la pelle tonica e fresca, seguita dalla protezione solare Dermastir con SPF alto per proteggere.

Alla sera, mi strucco e detergo il viso sempre con attenzione grazie al nuovo balsamo struccante Dermastir Gold Wave Cleansing Balm. Infine completo la mia routine con la crema Dermastir Royal Lift o il siero in dropper Dermastir Retin Oil.

Chiara Ranaldi - Instagram @chaarets

Editore

Strategia Grafica di Cristina Zecca

Pescara

PI: 01434110688

PEC: strategiagrafica@pec.net

Direttore Generale e Amministrativo Cristina Zecca c.zecca@medwellness.it

Direttore Responsabile Raffaella Quieti Cartledge redazione@medwellness.it

Progetto grafico

Francesco Ferrone/Cristina Zecca

Direttore Marketing e Pubblicità Cristina Zecca marketing@medwellness.it

Amministrazione amministrazione@medwellness.it

Redazione

Piazza della Rinascita, 33

65122 Pescara - Italia

T +39 085 296 298 segreteria@medwellness.it

Hanno collaborato a questo numero

Astolfi Giulia

Buono Francesca

Cirri Carlotta

Dell’Avanzato Roberto

Di Russo Maria Gabriella

Galfano Valeria

Gatti Antonietta

Gatti Jonatann

Mattiussi Melissa

Messaggio Susanna

Montanari Stefano

Noviello Sergio

Pullicino Alexia

Quieti Cartledge Raffaella

Ranaldi Chiara

Intervista di Copertina

Alexia Pullicino

Intervista di Well Story

Dermastir Luxury Skincare

Fotografie

Foto interne: Archivio Stock

5 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
_________________
www.medwellness.it

Il lusso in medicina estetica

12 Eterna bellezza: la rivoluzionaria tecnologia di Hollywood Spectra per la rimozione dei tatuaggi

14 InMode Italy: Il benessere personale a un livello potenziato

18 Facial ultrasound in aesthetic medicine: l’innovazione che sta trasformando la medicina estetica

20 Rimodellamento non chirurgico dei glutei

22 Di padre in figlio: gli uomini ci tengono alla forma a qualsiasi età

24 La robotica al servizio della cura della calvizie: il trapianto robotizzato NUTRIZIONE E BENESSERE

26 Benessere naturale e libertà consapevole femminile

28 Allenamento e alimentazione al femminile

30 Gli effetti dei nuovi cibi sulla salute umana: la farina di grillo

32 Le nanopatologie: alla scoperta delle minacce invisibili nel nostro corpo

SPA&RESORT

42 Il Giardino Grande Nobile dimora in Salento a due passi dal mare per un relax esclusivo tra gli ulivi

44 Hotel Elephant nel centro storico di Bressanone

46 Ròseo Euroterme Wellness Resort

6
Intervista di Copertina 8 6 NEWS & TECNOLOGIE MEDICINA ESTETICA
Alexia Pullicino
Alta Care Laboratoires
“ “ La squadra Alta Care Laboratoires 36 All’alba della storia: background farmaceutico STORIE E RICERCHE DI SUCCESSO

Rubriche

www.medwellness.it

ANNO 11 | NUMERO 30 | 2024

aprile- maggio - giugno Trimestrale di medicina estetica, benessere e nutrizione

Redazione

Piazza della Rinascita, 33 65122 Pescara - Italia

T +39 085 296 298 redazione@medwellness.it

Iscrizione al R.O.C. numero 23381 del 02/04/2013

Esonero iscrizione testata in tribunale: art.16 L. 07.03.2001 n.62

MedWellness e Dossier Medicina sono marchi depositati presso la CCIAA di Pescara. Tutti i diritti riservati. Cristina Zecca - Pescara

È espressamente vietata la riproduzione anche parziale di testi, grafica, immagini e materiale pubblicitario contenuti in questo numero. Tutti i diritti riservati.

7
Giulia Astolfi
l’esperto risponde l’esperto risponde 41 40
Maria Gabriella Di Russo
L’ESPERTO RISPONDE 40 Labbra over 50: il mio caso più difficile 41 Le lassità cutanee Quando la pelle perde la sua naturale elasticità 36 WELL STORY 42 SPA&RESORT 48 VETRINA PRODOTTI sfoglia on line

news & tecnologie

Promettenti risultati di uno studio sull’immunoterapia per il melanoma avanzato.

L’efficacia dell’immunoterapia per il melanoma potrebbe essere potenziata da alcuni farmaci comunemente usati per curare le allergie. Combinare più farmaci è una strategia utilizzata spesso in oncologia. Cercando nuove associazioni di medicinali sempre più efficaci, da qualche anno gli scienziati hanno cominciato a prendere in considerazione anche composti che non agiscono direttamente sulle cellule tumorali, come gli antistaminici.

In particolare, un gruppo di ricercatori dell’Istituto nazionale tumori Fondazione Pascale ha studiato le cartelle cliniche di 121 pazienti con melanoma metastatico che erano stati trattati con l’immunoterapia (nello specifico con un anticorpo anti-PD-1, un farmaco che stimola la risposta antitumorale dei linfociti T). Durante l’immunoterapia, 71 di questi pazienti avevano assunto cetirizina, un farmaco antistaminico usato per contrastare la febbre da fieno e altre allergie. I

ricercatori hanno osservato che, nei pazienti trattati con cetirizina e anti-PD-1, il melanoma era progredito meno rapidamente rispetto ai pazienti che non avevano fatto uso dell’antistaminico. Inoltre la sopravvivenza dei pazienti del primo gruppo è stata significativamente più lunga di quella registrata nel secondo gruppo (in media 36 mesi contro 23 mesi).

I ricercatori hanno quindi ipotizzato che alla base dell’effetto sinergico ci possa essere un’attività dell’antistaminico sulle cellule del sistema immunitario.

Identificato un nuovo biomarcatore per la diagnosi precoce dell’Alzheimer.

Un team di ricerca statunitense ha identificato il segnale più precoce dell’Alzheimer in test di laboratorio. Ecco di cosa si tratta e perché potrebbe cambiare la lotta a questa devastante forma di demenza. Un team di ricercatori ha identificato

un nuovo biomarcatore nel liquido cerebrospinale che potrebbe consentire una diagnosi più precoce e precisa dell’Alzheimer. Questo biomarcatore, associato all’accumulo di proteine specifiche nel cervello, potrebbe consentire interventi terapeutici più tempestivi e l’identificazione di soggetti a rischio prima che compaiano i sintomi clinici della malattia.

La comparsa di questo accumulo di proteine si verifica molto prima della formazione delle placche di beta-amiloide e dei grovigli di tau nel cervello, proteine “vischiose” fortemente associate alla più comune forma di demenza.

Il biomarcatore, una proteina specifica dei neuroni chiamata “proteina di densità postsinaptica 95” (PSD-95), in futuro potrebbe diventare un nuovo bersaglio terapeutico per ritardare l’insorgenza o comunque rallentare la progressione della neurodegenerazione (morte dei neuroni) che innesca il declino cognitivo. Al momento l’incremento dei livelli di questa proteina è stato rilevato solo in modelli murini (topi) utilizzati per lo studio dell’Alzheimer, ma non si esclude che gli stessi meccanismi possano essere osservati nella forma umana della patologia. I benefici di questa scoperta potrebbero essere significativi, dato che prima viene intercettata la malattia, migliori sono gli esiti per la qualità della vita dei pazienti. A scoprire che l’aumento della proteina PSD-95 nei neuroni rappresenta il segnale più precoce della malattia di Alzheimer è stato il team di ricerca statunitense composto da scienziati della Scuola di Biologia Molecolare e Cellulare e del Programma di Neuroscienze dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign.

8 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024 news & tecnologie

tecnologie

Il ruolo significativo di specifici microbi intestinali nello sviluppo di alcune patologie e nel benessere mentale e nell’equilibrio emotivo.

Il microbioma intestinale può influenzare direttamente la produzione di neurotrasmettitori nel cervello, incidendo sulla salute mentale e sul rischio di disturbi come depressione e ansia. Precedenti studi hanno dimostrato che la dieta può influenzare la composizione del microbiota intestinale, ma non è chiaro se specifici geni umani siano associati alla presenza di particolari microbi intestinali. Per 16 anni, un team di ricercatori finlandesi ha raccolto informazioni sul microbiota intestinale, la dieta e lo stato di salute di quasi 6.000 persone che vivono in Finlandia. Dai risultati ottenuti sono emerse 567 varianti genetiche associate ai livelli di oltre 200 specie microbiche presenti nell’intestino. Inoltre, sono stati individuati specifici geni, tra cui uno coinvolto nella digestione del lattosio e uno nella determinazione del gruppo sanguigno, in grado di influenzare la tipologia di microbi presenti nell’intestino. L’analisi di come specifiche varianti genetiche e determinati microbi intestinali sono correlati a 46 malattie comuni, ha consentito di individuare un’associazione tra due batteri intestinali, Morganella e Klebsiella, e la depressione. I risultati evidenziano l’intricata relazione tra gli esseri umani e i loro microbi intestinali, che potrebbe avere importanti implicazioni per il tono dell’umore.La correlazione tra alcuni microbi intestinali e la depressione, evidenzia che la relazione tra gli esseri umani e il loro microbiota possa avere importanti

implicazioni per la salute. Lo studio è stato pubblicato su Nature Genetics.

Precedenti studi avevano già rivelato l’importanza delle interazioni ospite-microbo: per esempio, i livelli di Bifidobacterium sono stati associati a un gene coinvolto nella digestione del lattosio; inoltre, geni coinvolti nei processi immunitari e metabolici sono stati collegati alla variazione della composizione del microbiota intestinale.

I livelli del batterio Faecalicatena lactaris sono stati correlati a un gene che contribuisce a determinare il gruppo sanguigno, il che suggerisce un uso preferenziale degli antigeni del sangue secreti come fonte di energia nell’intestino. I ricercatori hanno inoltre scoperto che i livelli di Enterococcus faecalis erano associati alle varianti di un gene correlato al cancro del colon-retto.

Successivamente, il team ha osservato come specifiche varianti genetiche e determinati microbi intestinali fossero col-

legati a 46 malattie (12 malattie infiammatorie, 9 disturbi cardiometabolici, 13 condizioni psichiatriche, 4 malattie ossee e 8 forme tumorali).

I risultati hanno confermato che esiste un legame tra microbi intestinali e malattie autoimmuni e infiammatorie.  I dati ottenuti hanno inoltre dimostrato che due batteri intestinali, Morganella e Klebsiella, i cui livelli, in studi precedenti, erano risultati più alti in soggetti affetti da depressione, potrebbero essere collegati a questa patologia.

In particolare, il team ha scoperto un aumento dei livelli di Morganella in 181 partecipanti allo studio che nel corso della vita hanno sviluppato la depressione.

«In conclusione, i nostri risultati evidenziano come l’asse intestino-cervello possa influenzare lo stato di salute degli esseri umani. Ulteriori studi meccanicistici saranno necessari per interpretare ulteriormente i dati ottenuti», concludono i ricercatori.

9 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
#

Il lusso nella medicina estetica

Alexia Pullicino

Farmacista - Direttrice vendite dell’Alta Care Laboratoires

10 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024 Intervista di Copertina

Alexia Pullicino

Dermastir Luxury Skincare - una gamma completa di prodotti di lusso utilizzata dai medici estetici pre e post trattamenti.

I cosmetici di lusso sono definiti come una gamma di prodotti di bellezza di fascia alta, che utilizzano ingredienti di prima qualità e spesso presentati in confezioni eleganti, destinati a offrire un’esperienza sensoriale eccezionale soddisfacendo al tempo stesso le specifiche esigenze di cura della pelle.

Che cosa distingue i cosmetici di lusso dai prodotti convenzionali?

I cosmetici di lusso si distinguono per: origine del prodotto; formulazioni avanzate e tecnologie innovative per conservarle; packaging raffinato; l’esperienza dell’utente; e il risultato finale. Il prodotto rappresenta l’azienda nelle case dei suoi utenti e la differenza non passa inosservata sia in termini di aspetto estetico che di qualità.

Quali cosmetici di lusso suggerisce?

Dermastir Skincare è una linea lussuosa per la cura della pelle, prodotta in Francia e ispirata dai trattamenti estetico medicali per levigare e rinforzare la pelle, definire i contorni del viso, fornire un effetto tonificante, rimpolpante e radicale sui segni dell’invecchiamento. Inoltre, il background farmaceutico della Dermastir Skincare garantisce una selezione e una qualità eccezionale dei principi attivi.

Quali sono i vantaggi degli ingredienti innovativi nei prodotti di lusso come Dermastir Skincare?

La casa madre abbina il lusso alla tecnologia sottovuoto per proteggere la stabilità e la massima concentrazione degli ingredienti attivi. Il packaging sottovuoto protegge l’ingrediente dai 5 fattori: ossigeno, batteri, luce, calore e umidità, e garantisce che l’ingrediente arrivi alla pelle e fornisca dei risultati visibili.

11 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
informazione pubblicitaria

Perché mette in rilievo l’importanza di prendere cura della pelle pre e post trattamenti medico estetici con i prodotti Dermastir Skincare?

La qualità dei principi attivi della Dermastir Skincare migliora notevolmente l’aspetto cutaneo e rende la pelle di un paziente più liscia, ciò facilita il lavoro del medico estetico prima del trattamento. Nella fase post trattamento i prodotti aiutano a ridurre i tempi di rigenerazione cutanea e mantenere i risultati nel tempo.

Come scelgo il prodotto di lusso adatto alla mia pelle?

Consulta un medico estetico o fai un test cutaneo per determinare le esigenze della tua pelle e scegli i prodotti adatti. Siccome la Dermastir Skincare ha una gamma molto ampia, potresti anche visitare il sito www.dermastir.com. Sul sito puoi trovare informazioni su ogni prodotto, nonché consultare direttamente la sezione “Problemi della pelle”.

I prodotti di lusso Dermastir Skincare sono adatti a tutti i tipi di pelle?

Sì, i prodotti di lusso Dermastir Skincare offrono dei trattamenti mirati a diverse problematiche della pelle, quali invecchiamento, pigmentazione, rossori e così via. Per questo motivo, i prodotti sono adatti a diversi tipi di pelle, compresa la pelle sensibile.

Quali prodotti di lusso suggerisce per un effetto lifting?

Dermastir Cellular Royale Lift è una crema ricca liftante che agisce a livello cellulare, rafforzando le fibre di collagene e ripristinando l’elasticità e la densità della pelle. Questa crema, composta di elastina e collagene, rassoda, rimpolpa e ridefinisce il viso con un effetto lifting intenso.

Quali prodotti di lusso suggerisce per proteggere la pelle in estate?

La pelle va protetta dal sole tutto l’anno. Tante case produttrici offrono i solari in tubetti di plastica che non proteggono la formula da calore e ossigeno. Di conseguenza, i filtri solari si rovinano e la pelle non è adeguatamente protetta dai raggi UV. La linea Dermastir Luxury Skincare offre i prodotti solari in confezioni sottovuoto che proteggono i filtri da calore e ossigeno e garantiscono la protezione della pelle dalla prima all’ultima applicazione.

Si possono fare i trattamenti sbiancanti in estate?

I trattamenti sbiancanti sono generalmente sconsigliati in estate. Si spiega con il fatto che i prodotti sbiancanti contengono acidi che rendono la pelle fotosensibile. Dermastir Luxury Skincare offre, invece, un trattamento sbiancante unico, le Dermastir White Sterile Vials che non contengono acidi ma agiscono con i peptidi. Questo prodotto può essere utilizzato in qualsiasi periodo dell’anno.

Come mantengo e conservo i miei prodotti di lusso?

Conserva i tuoi prodotti in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta, e segui le istruzioni di conservazione specifiche per ciascun prodotto.

Con quali prodotti si può trattare la pelle a un livello più profondo?

Dermastir Skincare offre non solo prodotti cosmetici, ma anche iniettabili biostimolanti come Dermastir 16 EBF e Dermastir 32 EBF.

Alta Care Laboratoires

Piazza di Spagna 6 - 00187 Roma (RM) - Italia T +39 06 693 808 52 / dermastir@altacare.com www.dermastir.com

12 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
Intervista di Copertina informazione pubblicitaria

www.bioskin.i t

Eterna bellezza: la rivoluzionaria

tecnologia

di Hollywood Spectra per la rimozione dei tatuaggi

Hollywood Spectra consente di rimuovere in modo rapido ed efficace i pigmenti che compongono i tatuaggi e i suoi impulsi brevi, combinati con un’elevata potenza di picco, minimizzano gli effetti collaterali

È un laser estremamente versatile, la cui ridotta durata dell’impulso (rispetto agli altri della stessa tipologia Q-Switched) minimizza l’impatto termico e ottimizza la sicurezza e l’efficacia del trattamento di tutti i tipi di pigmenti indesiderati.

Un problema comune a molti laser è la distribuzione non omogenea dell’energia, che si accumula al centro dello spot, ma fatica a raggiungerne i lati, determinando così trattamenti poco uniformi. La tecnologia dell’Hollywood Spectra invece, fa in modo che l’energia si distribuisca in modo omogeneo su tutta la superficie da trattare. Questo permette un miglioramento clinico più veloce del 20/30% con meno ricostituzione del pigmento. Inoltre, la possibilità di utilizzare in modo efficace uno spot più grande riduce i tempi di trattamento

Con Hollywood Spectra però non si trattano solo i tatuaggi: l’esclusivo trattamento Hollywood PeelTM è pensato per il ringiovanimento della pelle

Infatti, consente di migliorarne texture e tono, di ridurre rughe sottili, pori dilatati e lesioni infiammatorie e ha un effetto opacizzante. La combinazione dell’energia laser con la Spectra LotionTM, una lozione foto-potenziante al carbone specificamente formulata, ne potenzia ulteriormente i benefici.

Il laser scalda la lozione al carbone applicata sulla pelle inducendo un effetto termico nel derma e successivamente distrugge questa lozione, con conseguente micropeeling dello strato corneo.

Il risultato è eccellente e la pelle risulta più distesa e luminosa.

Inoltre, il nuovo manipolo Multi Depth Focus concentra l’energia emessa a 3 diverse profondità, inducendo il rimodellamento del collagene e migliorando le condizioni del derma.

14 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
informazione pubblicitaria

Hollywood Spectra è un laser Q-switched Nd:Yag a doppia lunghezza d’onda 532nm/1064nm. Sono inoltre disponibili altre due lunghezze d’onda: 585nm (manipolo Gold Toning) e 650nm (manipolo Ruvy Touch). Questo lo rende adatto a tutti i tipi di pelle ed efficace sui diversi colori dei tatuaggi. Infatti, ad ogni lunghezza d’onda dello spettro visibile corrisponde un colore e la luce di quel determinato colore viene assorbita dal suo complementare.

Per esempio, la 585 nm è gialla e viene assorbita dal colore viola/blu . Per questo motivo, viene utilizzata per la rimozione di tatuaggi azzurri. Allo stesso modo, la 650 nm corrisponde al colore rosso/arancione, il cui colore complementare è il verde: il medico, quindi, utilizzerà il manipolo Ruvy Touch, che emette energia a 650nm, per trattare tatuaggi verdi. Il tipo di tatuaggio determina il numero di sedute necessarie alla rimozione: i tatuaggi amatoriali hanno una bassa concentrazione di inchiostro e sono più superficiali e quindi più facili da rimuovere, mentre per quelli professionali potrebbero essere necessarie più sedute, date le loro profondità e densità maggiori. Tuttavia, nessun pigmento è indelebile se trattato con Hollywood Spectra, grazie anche all’esclusiva tecnologia IntellibeamTM

15 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
Prima e dopo il trattamento con Hollywood Spectra di Lutronic

A cura di PR InMode Italy

InMode Italy

Il benessere personale a un livello potenziato

“InMode Italy si conferma un punto di riferimento nel settore del benessere personale, offrendo soluzioni all’avanguardia che combinano tecnologia innovativa con la cura e l’attenzione verso il paziente, per un benessere che va oltre l’aspetto esteriore, raggiungendo la salute e la fiducia in sé stessi”

L’impegno verso il benessere personale prende una nuova forma con InMode Italy e il suo marchio Hyper Confidence, che si dedica a supportare i pazienti nel loro percorso verso il benessere fisico, un elemento cruciale per stabilizzare il benessere interiore.

In occasione del Congresso SIME 2024, InMode Italia si concentra su due tecnologie innovative: EmpowerRF e il nuovo Morpheus8 Body 3D.

Quali sono le novità della piattaforma tecnologica EmpowerRF?

EmpowerRF è molto più di una semplice piattaforma tecnologica. È un sistema multifunzionale progettato per migliorare la qualità della vita delle persone, affrontando una vasta gamma di problematiche che vanno dalla circolazione sanguigna al dolore, fino alla debolezza del pavimento pelvico e allo stress da incontinenza urinaria.

Dotata di diverse modalità di Radiofrequenza (RF), inclusa l’elettrostimolazione muscolare intravaginale (EMS), la coagulazione frazionata subepiteliale e la radiofrequenza bipolare (RF), EmpowerRF offre una serie di opzioni personalizzate per le pazienti.

Con dispositivi come V Tone, Morpheus8 V, Forma V e Aviva, i medici possono offrire trattamenti mirati e sicuri, senza la necessità di interventi chirurgici invasivi o tempi di recupero prolungati. Questa versatilità consente agli operatori di personalizzare le soluzioni per migliorare la salute e la self-

confidence di ciascun paziente.

Quali sono le caratteristiche tecniche del dispositivo Empower RF?

Il dispositivo EmpowerRF è dotato di molteplici manipoli a tecnologia sinergica. Questa combinazione di diverse modalità, consente procedure personalizzate e stratificate, a seconda dell’esigenza della paziente:

V Tone - tecnologia certificata FDA, progettata per offrire un’elettrostimolazione muscolare intervaginale (EMS) ed una rieducazione neuromuscolare per riabilitare la debolezza dei muscoli del pavimento pelvico e alleviare lo stress, incontinenza urinaria.

Morpheus 8 V - tecnologia a radiofrequenza bipolare, veloce ed efficace che offre un’ampia gamma di soluzioni personalizzate. La coagulazione frazionata del tessuto fino a 3 mm di profondità consente ai medici di offrire molteplici procedure.

Forma V - trattamento confortante che offre un riscaldamento volumetrico profondo uniforme per rimodellare il tessuto con un controllo della temperatura in tempo reale.

La versatilità di questa tecnologia a RF consente all’operatore di personalizzare le soluzioni in modo da migliorare la salute del tessuto di ciascun paziente.

Aviva - una procedura minimamente invasiva per l’emostasi e la coagulazione. Questa innovativa tecnologia è progettata con estese impostazioni di sicurezza per ridurre il rischio di danni termici durante il rimodellamento della matrice del tessuto molle.

Al dispositivo possono essere applicati anche i manipoli Morpheus8 e Tone, per il rimodellamento del tessuto adiposo e la tonificazione muscolare.

Il trattamento viene effettuato in ambulatorio da un medico

16 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
medicina estetica

https://inmodemdit.com/

ginecologo e sempre previo consulto medico; grazie alla completezza e versatilità, con EmpowerRF, i medici eseguono rapidamente trattamenti mirati, efficaci e sicuri, con l’obiettivo di migliorare la salute della paziente e della sua self-confidence, migliorandone così la qualità della vita senza interventi chirurgici invasivi o tempi di recupero prolungati.

Quali sono le novità introdotte dal

Morpheus8 Body 3D ?

Morpheus8 Body 3D segna un passo avanti nel campo del rimodellamento del corpo. Utilizzando la tecnologia 3D Smart Frame & Burst, questo manipolo approvato dalla FDA offre risultati mai visti prima, raggiungendo una profondità di trattamento fino a 8 mm nel tessuto adiposo sottocutaneo.

Con micro-aghi rivestiti in oro e un profilo termico di 7 mm, Morpheus8 Body può trattare rapidamente ampie aree di tessuto, raggiungendo livelli più profondi rispetto ad altre tecnologie di Radiofrequenza. La distribuzione sequenziale dell’energia a RF, insieme alla capacità di erogare automaticamente energia su più livelli di profondità, consente una riduzione significativa dei tempi di trattamento e un aumento dell’uniformità del trattamento.

LE INFORMAZIONI TECNICHE DEL MORPHEUS SONO LE SEGUENTI:

Morpheus8 Body 3D, la nota piattaforma per il rimodellamento frazionato full-body ora raggiunge nuovi livelli di profondità e risultati mai visti prima, con la tecnologia 3D

Smart Frame & Burst.

Morpheus8 Body, con tecnologia 3D

Smart Frame & Burst, è il primo e il solo manipolo approvato dalla FDA a fornire il rimodellamento del tessuto adiposo sottocutaneo con profondità di 8 mm. Con una tip eccezionalmente larga, formata da 40 micro-aghi rivestiti in oro e un profilo termico di 7 mm - oltre a un profilo termico aggiuntivo di 1 mm - Moprheus8 Body può essere

programmato per trattare rapidamente ampie aree di tessuto raggiungendo livelli più profondi rispetto alle altre RF. Dotato della nuova funzionalità 3D Smart Frame, Morpheus8 Body distribuisce energia a RF bipolare secondo un pattern sequenziale, iniziando dal centro dei micro-aghi e irradiandola verso l’esterno. L’energia a RF viene regolata automaticamente a seconda della distanza e del numero dei micro-aghi in ogni anello. L’erogazione sequenziale della RF produce il riscaldamento 3D dei blocchi di tessuto a un’emissione maggiore di energia, seguendo un pattern di trattamento deliberato e uniforme.

La tecnologia di Vulcanizzazione della RF in modalità Burst permette a Morpheus8 Body di erogare automaticamente energia a RF su più livelli di profondità di trattamento, in un unico ciclo.

La capacità di colpire il tessuto su tre livelli in modo sequenziale, a intervalli di millisecondi, permette una significativa riduzione dei tempi di trattamento ed aumenta l’uniformità del trattamento, permettendo procedure frazionate full body personalizzate.

18 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
medicina estetica
“ WWW.ANTONIOSETA.IT

A cura della Redazione

Facial ultrasound

in aesthetic medicine: l’innovazione che sta trasformando la medicina estetica.

“Circa 4-5 mesi fa ho contattato i miei amici ed esperti dermatologi – spiega il medico estetico Prof. Alessio Radaelli - il Dr. Hugues Cartier e Peter Velthuis, con l’idea di scrivere un libro sull’uso degli ultrasuoni in medicina estetica (Edito da OEO Firenze).

Gli autori hanno dato il massimo e il risultato è molto interessante. Spero che tutti possano godere di questa esplorazione approfondita dell’ecografia come strumento moderno per iniezioni precise e risultati naturali nella medicina estetica”

Professor Redaelli, il libro raccoglie le esperienze di molti specialisti del settore estetico provenienti da tutto il mondo, siete soddisfatti del risultato?

Quando ho proposto l’idea di scrivere questo libro, non mi ero reso subito conto delle specificità che ciascuna zona anatomica pone. Con i dottori Cartier e Velthuis, abbiamo scelto i migliori specialisti in diagnosi ecografica del pianeta. Tutti gli argomenti sono stati trattati da specialisti di grande esperienza, il che ha reso la compilazione del materiale molto più agevole. È stato un lavoro molto interessante, e sono molto soddisfatto del risultato.

Inizialmente avevo dubbi sul breve tempo di lavorazione, che invece si è rivelato un grande

20 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
medicina estetica

Un nuovo capitolo della chirurgia plastica e della dermatologia estetica, che si sta gradualmente costruendo: l’ecografia; il notevole potenziale dell’ecografia a ultrasuoni come strumento

moderno e affidabile per iniezioni sul viso e sul corpo.

vantaggio: gli autori erano così concentrati nel fornire risultati ottimali e tempestivi che abbiamo ottenuto un testo all’avanguardia nel settore in rapida evoluzione dell’imaging ecografico facciale.

L’ecografia è uno strumento diagnostico dinamico, quindi i video, materiale disponibile insieme al libro, forniscono una visione più completa rispetto alle fotografie statiche.

Questo permette ai lettori di apprezzare le strutture in tutte le direzioni e di comprendere meglio il funzionamento dell’ecografia nel contesto della medicina estetica.

Dottor Velthuis, come dovrebbe essere utilizzato dai medici il vostro libro ?

Il libro è strutturato in modo tale da essere utile a medici di tutti i livelli di esperienza nell’imaging ecografico. I principianti possono iniziare leggendo i capitoli sull’anatomia e sulle tecniche diagnostiche, mentre i professionisti più esperti possono approfondire argomenti specifici e utilizzare le immagini anatomiche per testare le proprie conoscenze.

Dottor Cartier, l’uso degli ultrasuoni è già consolidato in molte specialità mediche. Qual è il vantaggio dell’utilizzo degli ultrasuoni in medicina estetica?

Gli ultrasuoni offrono un’esame non invasivo, riproducibile e affidabile, che può essere utilizzato per eseguire un’ampia gamma di procedure estetiche in modo sicuro e preciso. Sono particolarmente utili per identificare le strutture anatomiche critiche e per monitorare le complicazioni durante e dopo i trattamenti estetici.

Gli ultrasuoni possono essere utilizzati in tutte le aree del viso per identificare le strutture anatomiche critiche e per ridurre il rischio di complicazioni durante i trattamenti estetici. Tuttavia, alcune zone, come la fossa temporale, la parte media del viso e le pieghe naso-labiali, possono essere particolarmente adatte per l’utilizzo degli ultrasuoni a causa della complessità anatomica e del rischio aumentato di complicazioni.

21 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
A

cura del dott. Roberto Dell’Avanzato

Rimodellamento non chirurgico dei glutei

I glutei rappresentano una delle parti anatomiche più sentite dalle pazienti, ma anche più difficili da trattare per la medicina estetica. Con l’arrivo della primavera, quest’area inizia ad essere esposta e con essa i differenti segni dell’invecchiamento presenti.

Una corretta diagnosi è fondamentale per programmare il trattamento e sebbene esistano molte classificazioni per il grado di ptosi dei glutei, la più utilizzata è quella di Gonzalez (Fig. 1).

L’analisi della regione glutea deve sempre essere effettuata sia in statica sia in dinamica per meglio apprezzare le differenti problematiche oltreché la valutazione della quantità di grasso in eccesso nelle zone limitrofe (fianchi, coulotte de cheval, area sotto-glutea), così come la presenza di depressioni della cellulite o smagliature pregresse e recenti.

Sono numerose le metodiche utilizzate nell’ambito della medicina estetica per ottenere il rimodellamento globale non chirurgico dei glutei, seppur le moderne tecniche chirurgiche e il miglioramento qualitativo degli impianti protesici rendano la tecnica chirurgica sicura ed estremamente efficace

Oggi è possibile ottenere risultati di altissima qualità anche grazie al progresso qualitativo degli acidi ialuronici progettati proprio per questa specifica zona corporea oltreché al perfezionamento delle tecniche di iniezione.

Inoltre, anche l’utilizzo dell’acido polilattico ha trovato largo sviluppo ed applicazione sempre in rapporto al miglioramento qualitativo delle nuove formulazioni immesse nel mercato, più sicure ed efficaci.

Infine, sono numerosi gli energy-based devices

medicina estetica 22

utilizzati nell’ambito della medicina estetica per ottenere la riduzione della lassità cutanea e tra questi, il più innovativo è senza dubbio la metodica laser Endolift®, messa a punto dopo molti anni di ricerca e sviluppo, da un’azienda triestina assieme al Dr. Roberto Dell’Avanzato, in grado non solo di ridurre la lassità cutanea, ma anche, se necessario, di trattare al contempo le depressioni della cellulite e ridurre gli accumuli adiposi presenti nelle zone intorno ai glutei, riducendo la visibilità delle smagliature e migliorando quindi la qualità, il tono e l’estetica globale dei glutei.

Per il trattamento dei glutei viene utilizzata una micro-fibra ottica inserita direttamente nell’ipoderma dove genera un rimodellamento del collagene e una fotobiomodulazione connettivale che permettono l’effetto di “skin tightening” con riduzione delle lassità, generando un compattamento globale della pelle immediato e che progredisce nel risultato durante i mesi e anni successivi al trattamento. Un importante ausilio nella mia pratica quotidiana è rappresentato dalla ecografia in real-time che mi permette di seguire la fibra durante il suo scorrimento nei tessuti sottocutanei.

Il trattamento termina quando si comincia a rendere visibile il cambio di forma dell’area trattata oltreché un cambio di consistenza interna del tessuto apprezzabile palpatorialmente. La seduta dura circa 45 minuti per il trattamento di entrambi i glutei e viene effettuata con o senza anestesia in studio medico, senza necessità di fasciature o bendaggi successivi.

Viene consigliato l’utilizzo di un pantaloncino compressivo per alcuni giorni e quindi la paziente può tornare immediatamente alle proprie abitudini e alle proprie attività quotidiane.

Una metodica molto semplice e minimamente invasiva i cui risultati, comunque spesso subito visibili, miglioreranno

1

progressivamente a distanza di 4-6 mesi e addirittura oltre 2-3 anni.

Qualora nell’area da trattare, soprattutto fianchi, coulotte de cheval e sotto-gluteo, sia presente anche una piccola quantità di tessuto adiposo in eccesso, è possibile eliminarlo definitivamente attraverso la lipolisilaser assistita, semplicemente modificando i parametri di utilizzo del laser impostati durante la metodica. Se invece la quantità di grasso è tale da dover essere non solo ridotta ma anche aspirata, si può procedere alla liposuzione laser assistita, utilizzando un manipolo in grado di frammentare il grasso in eccesso e, al contempo, aspirarlo.

A completamento della seduta, viene valutato il trattamento mediante laser-subcision delle depressioni della cellulite creando, grazie alla fibra, un release dei setti connettivali causa della retrazione della pelle. Infine, viene valutato se utilizzare come filler delle zone trattate il proprio grasso, aspirato dalle zone limitrofe al gluteo o più semplicemente l’acido ialuronico o dei biorimodellanti iniettabili come HCC-Body o polinucleotidi (Fig.2).

2

23 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
Fig. Fig.

A cura del Prof. Sergio Noviello

Di padre in figlio:

gli uomini ci tengono alla forma a qualsiasi età.

Continua in Italia e in tutto il mondo il trend di crescita della richiesta di trattamenti di Medicina Estetica e procedure chirurgiche al maschile. Su Instagram e Facebook oggi padri e figli sono ugualmente presenti.

La medicina estetica al passo con i tempi: oggi soprattutto nei grandi centri urbani, si registra un aumento di richieste da parte di pazienti di sesso maschile. Un aspetto fisico curato e ringiovanito facilita qualsiasi ambito della vita: affettivo, relazionale e anche lavorativo, è insomma un punto a favore e di forza per ogni uomo, fin dalla più  giovane età.

E così se da un lato ci sono i ‘figli’ giovanissimi che chiedono la correzione di parti del corpo e viso per migliorare la loro autostima e il proprio rapporto con gli altri, dall’altro lato ci sono i ‘papà’ che vogliono continuare ad apparire giovani, in forma, competitivi.

Le richiesta dal mondo maschile: i figli

Rinoplastica, otoplastica, ginecomastia le richieste più gettonate in ambito chirurgico, mentre in medicina estetica la richiesta fra i più giovani riguarda laser e peeling per l’acne e trattamenti iniettivi sciogligrasso per il doppio mento o filler per rimodellare mento e profilo mandibolare e acquisire un aspetto virile

Le ambizioni dei papà

Oggi i ‘papà’ vogliono continuare ad apparire in forma  e in ambito chirurgico chiedono

blefaroplastica, addominoplastica e liposcultura fianchi, procedure per il rinfoltimento dei capelli come l’autotrapianto.  Ricorrono alla medicina estetica per eliminare le occhiaie, il doppio mento, ai filler per rimodellare il mento e il profilo mandibolare e il botox per rinfrescare lo sguardo. Cresce anche l’interesse per peeling e laser con l’obiettivo di dare uniformità all’incarnato ed eliminare macchie, pori dilatati, vecchie cicatrici da acne e discromie che invecchiano.

“Il trend di crescita è percepito ormai da molti anni, sia in Italia che nel nostro paese, diciamo però che fra la fine 2023 e questi primi mesi del 2024, abbiamo registrato un aumento di richieste più evidente. Fermo restando che permane una forte prevalenza di pazienti donne, l’interesse da parte degli uomini in città come Milano è tangibile. Confrontandoci però con i medici che seguono i nostri corsi per imparare a praticare le più innovative tecniche di Medicina Estetica, riscontriamo che nelle principali città italiane – Roma in primis, ma anche in centri del sud – si registrano fenomeni simili. Ritmi veloci, uno stile di vita più attivo, un’intensa competizione in ambito professionale, maggiori disponibilità finanziarie potrebbero fare una forte differenza e la situazione potrebbe cambiare da contesto a contesto”.

“Non dimentichiamo che gli uomini oggi prestano più attenzione al loro aspetto”, spiega il prof. Sergio Noviello “e non solo per un discorso di pura vanità legato ai social, che comunque influenzano moltissimo soprattutto i giovanissimi. Oggi i 50 anni sono l’età della piena maturità, personale, lavorativa e spesso affettiva, la pensione è lontanissima perché l’età lavorativa si è ampliata. Su Instagram e Facebook padri e figli sono ugualmente presenti seppur magari con scopi e dinamiche diverse e poi ricordiamo che il volto è il nostro biglietto da visita ogni giorno, a scuola, sul lavoro, nella vita privata. Nella socialità ci rappresenta fortemente ed è importante avere cura e nutrire la pelle in modo profondo per prevenire o intervenire su segni dovuti al fotoaging e quindi all’esposizione al sole, ma anche a fattori ambientali come freddo, vento, inquinamento e sbalzi di temperature”.

24 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
medicina estetica

Tendenza Daddy do Over: cambiano le esigenze al maschile.

Come sappiamo oggi la paternità è una tappa che si raggiunge sempre più in là con gli anni e questo implica il desiderio di vivere bene questa stagione della propria vita, condizione che si raggiunge con uno stile di vita sano e la giusta prevenzione antiage che deve essere mirata alle esigenze specifiche del corpo maschile. La pelle degli uomini è molto diversa da quella delle donne, a causa del testosterone che la rende più spessa (20% in più), più grassa ed invecchia in modo diverso da quella delle donne, così come sono diverse le proporzioni del viso, i lineamenti e la mimica”, spiega il prof. Sergio Noviello, “per questo richiede trattamenti, dosaggi e tecniche di esecuzione studiate su misura per l’uomo”.

Qualche dato a livello internazionale

La palestra e la dieta non bastano: secondo il rapporto annuale dell’International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS) nel 2022  la Liposuzione – spesso abbinata all’Addominoplastica – è stata la procedura più effettuata a livello mondiale dagli uomini (365.935 interventi), seguita dalla Blefaroplasitca (312.950 procedure) e dalla Ginecomastia (305.340 a livello mondiale, poco più di 5.000 in Italia nel 2022).

“La tendenza a livello mondiale rispecchia la realtà italianaprosegue il prof. Noviello- sebbene molto richieste siano anche le procedure per l’autotrapianto di capelli – oggi possibile con un recupero veloce e sicuro grazie alla Tecnica BAT-FUE messa

a punto dal nostro centro – e il Minilifting con Tecnica BAT per un terzo inferiore del volto fresco e rimodellato. Qualche ruga all’uomo viene perdonata, anzi da fascino…ma lo svuotamento dei tessuti nell’area del terzo inferiore fa apparire invecchiati e appesantiti”.

Dal punto di vista della Medicina Estetica, sono quasi 3 milioni le procedure effettuate dagli uomini nel mondo nel 2022 (dato ISAPS).

Un trend in crescita se si pensa che secondo un’altra autorevole fonte come l’American Society of Plastic Surgeons (ASPS) negli Stati Uniti dal 2019 al 2022 si sarebbe registrata una crescita di procedure mini invasive fra gli uomini di ben il 253%. Gli uomini, infatti, preferiscono procedure veloci, rapide, con dolore e rischi ridotti al minimo e un ritorno immediato alla vita sociale. Chiedono molta privacy perché non condividono con i loro contatti le pratiche che effettuano quindi è fondamentale che possano ‘nascondere’ i segni post trattamento.

Le più richieste sempre secondo ISAPS: Botox, Filler, Trattamenti di Resurfacing della pelle come laser e peeling chimici.

25 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

A cura della Redazione

La robotica al servizio della cura della calvizie: il robotizzatotrapianto “

Il sistema robotizzato sfrutta le tecnologie più avanzate in termini di robotica e intelligenza artificiale. Gli algoritmi di ultima generazione permettono al robot di individuare i follicoli migliori da estrarre, che attecchiranno al meglio per garantire un aspetto naturale.

ll sistema Artas Hair Studio o Artas è un metodo rivoluzionario per il trapianto dei capelli che utilizza un braccio robotico con uno speciale meccanismo per automatizzare la procedura di estrazione delle unità follicolari (FUE), dando alla zona donatrice un effetto naturale post trapianto che dura tutta la vita.

Artas è l’unico sistema robotico per il trapianto dei capelli che sfrutta la modellizzazione in 3D per visualizzare la superficie del cuoio capelluto con precisione a livello di micron, riducendo il rischio di danneggiare i follicoli. Le immagini digitali ad alta definizione mappano tutti i movimenti durante l’intervento e, conseguentemente, il sistema robotico si regola dinamicamente in base al movimento del paziente.

Come funziona la tecnologia ARTAS?

Un algoritmo intelligente permette di

impostare l’allineamento, l’angolazione e la profondità per la raccolta di ogni singola unità follicolare. Esso determina inoltre la densità e la distribuzione delle unità follicolari aggiornando i parametri 50 volte al secondo, riportando sul monitor in modo distinto ogni unità follicolare prelevata da 1-2-3 o 4 follicoli.

I capelli dell’area donatrice sulla nuca vengono accorciati. Il prelievo dall’area donatrice viene eseguito secondo uno schema a griglie, collocando un tensionatore elastico su una zona per volta, prelevando una percentuale di capelli e quindi spostandolo sulle zone successive fino a prelevare la quantità di capelli desiderata dall’area donatrice.

Quali sono i vantaggi del trapianto di capelli Artas?

La tecnologia robotica Artas, grazie alla mappatura digitale, consente una grande qualità nella scelta dei follicoli, arrivando nella successiva fase di estrazione a livelli di velocità e precisione impensabili da replicare con le tecniche manuali: il medico può quindi concentrarsi sull’impostazione del macchinario per ottimizzare tutte le fasi operative. Il robot ARTAS seleziona i follicoli sulla base di criteri specifici, garantendo l’estrazione dei più idonei.

A differenza di altri metodi, il trapianto robotizzato non richiede rimozione chirurgica di una striscia di cuoio capelluto, quindi non lascia cicatrici lineari: dopo l’intervento sia la zona donatrice che quella di impianto non mostreranno alcun segno, perciò si potranno portare i capelli con qualunque taglio, senza dover nascondere cicatrici o irregolarità.

26 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024 medicina estetica

Grazie alla tecnologia di Artas servirà meno anestetico locale con conseguente riduzione del gonfiore e tempi di ripresa molto più veloci.

Qual è il ruolo del dott. Jonatann Gatti nell’applicazione di questa nuova tecnica?

Il trapianto con il robot ARTAS è eseguito dal dott. Jonatann Gatti specialista in tricologia dell’Istituto Medico Kiba a Milano assistito dalla sua équipe, composta da professionisti preparati e abilitati da un training specifico per l’utilizzo del robot ARTAS. Il medico gestisce e determina i parametri utilizzati dal robot e supervisiona tutta la procedura di selezione ed estrazione: il robot eccelle in precisione, ma l’esperienza e l’abilità del medico fanno la differenza. Il dottor Gatti preparerà poi i siti di impianto e procederà con l’impianto dei follicoli: è determinante in questa fase la capacità del medico di valutare dove inserire i follicoli e con quale inclinazione, al fine di ottenere un effetto estetico del tutto naturale, ecco perché è importante rivolgersi a un professionista affermato.

Qual è lo step iniziale più importanti nell’esecuzione di questa tecnica?

La visita tricologica è una fase fondamentale nel percorso di un paziente: l’obiettivo è quello di individuare anomalie che interessano il cuoio capelluto e i capelli. La figura professionale idonea a ricoprire questo compito è il tricologo, capace di rilevare e curare le patologie del cuoio capelluto. Nella maggior parte dei casi i pazienti che si rivolgono al

I vantaggi della TECNICA ARTAS:

1 - Alta precisione durante l’estrazione evitando danni ai follicoli

2 - Velocità di estrazione senza calo di efficacia nel tempo

3 - Elevato attecchimento e sopravvivenza dei follicoli innestati grazie alla minore manipolazione

4 - Procedura poco invasiva, riduzione sensibile del dolore, nessuna incisione o sutura.

La precisione robotica e la visione stetoscopia delle 7 telecamere ad alta definizione del sistema ARTAS aumentano la precisione e la velocità del trapianto FUE, eliminando tutti gli eventuali errori dovuti alla stanchezza e alle limitazioni dell’occhio umano.

Il chirurgo e il team di tecnici che segue tutte le fasi del trapianto sono notevolmente avvantaggiati dal robot e possono focalizzare la propria attenzione sulla cura dei graft estratti e sulle fasi di impianto per garantirti dei risultati eccellenti.

tricologo per problemi al cuoio capelluto o per la perdita dei capelli presentano uno stile di vita non ideale: mancanza di riposo, cattive abitudini alimentari e utilizzo prolungato di prodotti igienici inadeguati; talvolta sono, inoltre, affetti da patologie mediche anche gravi.

Il tricologo riscontra fra questi pazienti una alta percentuale di cute e capelli secchi, grassi, forfora, dermatite seborroica, follicolite, psoriasi e alopecia.

Attraverso la visita tricologica il dermatologo potrà valutare le anomalie della cute che possono essere alla base della caduta dei capelli, per poi prescrivere la giusta terapia da seguire.

“La visita tricologica viene effettuata per mezzo di un esame microscopico dei capelli e del cuoio capelluto.

27 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

A cura di Raffaella Quieti Cartledge

Benessere naturale e libertà consapevole femminile

Esperta di benessere naturale e libertà consapevole femminile, Melissa Mattiussi, condivide il suo approccio educativo e il metodo MEL System, distinguendosi nel settore del coaching per l’accento sull’empowerment personale. Integrando basi scientifiche, artistiche e spiritualienergetiche, il suo metodo offre strumenti per l’auto-guarigione e la trasformazione.

Melissa, puoi spiegarci in cosa consiste il tuo approccio educativo e come si differenzia da altri approcci nel settore del coaching?

È un piacere essere qui e condividere la mia passione per il benessere naturale e la libertà consapevole femminile con Medwellness. Il mio approccio educativo si basa su tre pilastri fondamentali: basi scientifiche, artistiche e spirituali-energetiche. Questo significa che integro conoscenze provenienti da diverse discipline, dalla fisica quantistica alla DanzaMovimentoTerapia, dalla Gin-Ecologia naturale emozionale alla filosofia, dallo Yoga al Qi Gong all’alimentazione vegetale consapevole.

Ciò che differenzia il mio approccio è l’accento posto sull’empowerment personale attraverso la consapevolezza e la connessione con la natura e la creatività. Non si tratta solo

di fornire soluzioni temporanee ai problemi, ma di dotare le persone degli strumenti necessari per intraprendere il proprio processo di auto-guarigione e trasformazione.

Come integri queste diverse conoscenze nel tuo metodo MEL System?

Ogni disciplina contribuisce in modo unico al mio approccio olistico al benessere. Ad esempio, la danza e il movimento consapevole mi permettono di esplorare il corpo e l’energia, mentre la Ginecomagia® e la conoscenza delle fasi della ciclicità femminile mi consentono di lavorare con le donne in modo più profondo e consapevole. La fisica quantistica mi aiuta a comprendere l’interconnessione tra mente, energia e materia, mentre la letteratura e la filosofia arricchiscono la mia visione del mondo e della vita stessa.

In che modo adatti il tuo metodo MEL System alle diverse età?

Adatto il mio metodo MEL System attraverso un approccio personalizzato e flessibile. Con i bambini, ad esempio, utilizzo pratiche ludiche e creative per favorire l’espressione e la consapevolezza corporea. Con gli anziani, mi concentro sulla mobilità e sulla gioia del movimento, adattando gli esercizi alle loro capacità fisiche. Con le persone disabili, cerco di creare un ambiente inclusivo e di adattare le pratiche alle loro esigenze specifiche. Con le persone carcerate, offro un sostegno emotivo e un’opportunità di espressione creativa per favorire il benessere mentale ed emotivo.

Melissa, quali esperienze hanno maggiormente influenzato il tuo lavoro nel campo del benessere naturale e della libertà consapevole femminile?

Ho avuto l’opportunità di incontrare personalità importanti nel campo della ricerca spirituale e scientifica, come il Dalai Lama, Thich Nhat Hanh e Amma, momento trasformativo nella mia vita e nel mio lavoro. E poi la grande svolta è arrivata grazie all’incontro con il Dott. Michele Riefoli che è diventato mio mentore nel campo della ricerca e della consapevolezza spirituale, energetica, alimentare.

medicina estetica 28 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
www.melissamattiussi.it

Queste sagge persone mi hanno ispirata a continuare a esplorare e ad approfondire le dimensioni spirituali e scientifiche del benessere umano. Le loro parole e il loro esempio mi hanno incoraggiata a perseguire la mia missione di aiutare le persone a vivere in armonia con se stesse e con il mondo che le circonda, attraverso pratiche naturali, olistiche ed empatiche.

Puoi dirci di più sulla Ginecomagia® ? Di cosa si tratta.

Dopo gli ultimi anni passati ad approfondire sempre di più le tematiche legate al femminile sacro, alla ciclicità mestruale, alla menopausa, all’intimità e alla sessualità consapevole grazie ai miei studi di Gin-Ecologia naturale ed emozionale e di arti tantriche ispirate agli insegnamenti del Tao e dello Yoga, ho sentito la necessità di creare un “contenitore” per la metodologia originale ed unica che ho strutturato e che racchiudesse il senso del lavoro che faccio per e con le donne. E così è nata Ginecomagia® - Arti per il benessere femminile, che amo definire come un giardino dove è possibile riscoprire la magia di essere donna e vivere con gioia e libertà il proprio corpo-mente-spirito ad ogni età. Se ci pensi infatti, la vita stessa porta in sè un grande senso di “magia”, intesa come stupore e meraviglia per questo grande mistero che è l’esistenza con la sua ciclicità. E nel corpo di noi donne è riprodotta questa ciclicità in modo perfetto. Infatti così come avviene in natura

con le stagioni e con il ciclo di vita per esempio di un albero con il seme, la pianta, il fiore, il frutto, anche in noi donne si alternano le quattro fasi cicliche con la mestruazione, la pre-ovulazione, l’ovulazione e la premestruazione e con l’infanzia, l’adolescenza, l’età adulta e l’età matura. E così sono nati i Percorsi di Coaching della mia Yoniversity di Ginecomagia® che si svolgono sia online che di persona a Milano, in Valtellina e viaggiando con workshop e ritiri.

I Percorsi attualmente disponibili sono Mestruazioni Felici, Menopausa Felice, Gravidanza Felice, DEA Academy e sono disponibili anche sessioni singole di coaching.

Il prossimo ritiro per donne sarà a inizio settembre in nella rigenerante natura di una splendida tenuta umbra, vicino a Gubbio.

29 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

A

del

Allenamento e alimentazione al femminile

“Come deve nutrirsi una donna che pratica sport? Quali sono i suoi fabbisogni energetici e nutrizionali?

La donna sportiva necessita di una dieta bilanciata che fornisca energia sufficiente per sostenere l›attività fisica e supportare il recupero muscolare. I suoi fabbisogni energetici possono variare a seconda del tipo e dell’intensità dell’attività praticata, ma è importante assicurare un apporto adeguato di carboidrati complessi, proteine e grassi sani per garantire prestazioni ottimali.

Qual è la relazione tra il ciclo mestruale e la prestazione fisica? E come varia l’allenamento?

Durante la fase luteale (dall’ovulazione al primo giorno delle mestruazioni, dura generalmente 12-14 giorni), ad esempio, le donne potrebbero sperimentare maggiore fatica e minor resistenza. È importante adattare l’allenamento in base alle fasi del ciclo, privilegiando esercizi di resistenza durante la fase follicolare e moderando l’intensità durante la fase luteale.

Come deve allenarsi e come deve nutrirsi una donna in menopausa? E una donna in gravidanza e in allattamento?

Durante la menopausa, l’attività fisica può aiutare a mantenere la massa muscolare e a ridurre il rischio di osteoporosi e malattie cardiovascolari. È consigliabile seguire una dieta ricca di calcio, vitamina D e antiossidanti. Per le donne in gravidanza e in allattamento, è importante consultare un professionista per creare un piano alimentare e di allenamento sicuro e adeguato alle esigenze della madre e del bambino.

Quali sono gli integratori consigliati?

Gli integratori possono essere utili per colmare eventuali carenze nutrizionali, ma è importante consultarne l’uso con un professionista. Le donne sportive potrebbero beneficiare di integratori di proteine, omega-3, vitamine e minerali essenziali per sostenere le prestazioni e favorire il recupero muscolare.

30 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

Quali sono i modelli dietetici per la salute delle donne?

I modelli dietetici per la salute delle donne dovrebbero includere una varietà di alimenti nutrienti, tra cui verdura, frutta, cereali integrali, proteine magre e grassi sani. È importante mantenere un equilibrio calorico e adattare l’alimentazione alle esigenze individuali e all’attività fisica praticata.

Come si prevengono i disturbi alimentari? E che correlazione c’è con lo sport?

Per prevenire i disturbi alimentari, è importante promuovere una relazione sana con il cibo e il corpo, evitando di seguire diete estreme o praticare un eccesso di esercizio fisico. Lo sport può

favorire una maggiore consapevolezza del proprio corpo, ma è fondamentale educare sulle pratiche alimentari e promuovere l’accettazione del proprio corpo in modo sano e equilibrato.

31 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

A cura di Raffaella Quieti Cartledge

Esplorando gli effetti dei nuovi

cibi sulla salute umana: la farina di grillo

Nel panorama dell’innovazione alimentare, emergono sempre nuove alternative alla tradizione. Una delle più recenti, è la farina di grillo. Il dott. Stefano Montanari, autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative, ci spiega come nonostante le promesse di sostenibilità, è fondamentale valutare attentamente gli effetti sulla salute umana di queste nuove opzioni alimentari.

“Dott. Montanari, cosa dicono i media della farina di grillo?

La farina di grillo è stata salutata come una soluzione sostenibile alla crescente domanda di proteine nel mondo. Gli insetti, inclusi i grilli, richiedono meno risorse per crescere rispetto al bestiame tradizionale e producono significativamente meno emissioni di gas serra. Questo renderebbe la farina di grillo una scelta alimentare ecologicamente responsabile, oltre ad essere molto nutriente, ricca di proteine, vitamine e minerali essenziali.

Questo è quanto si sta cercando di far credere alla popolazione. Peccato che non sia del tutto vero.

Qual è la verità su questa farina?

Quello che è vero è che diversi popoli mangiano circa 1900 specie di insetti, certo non come componente principale della loro dieta e, anzi, a volte molto marginale, ma si tratta di soggetti dotati di un microbiota che si è adattato a quel tipo di cibo, con tutto

quanto ne segue.

Le diverse popolazioni hanno adattato nelle migliaia di secoli la varietà degli ospiti del proprio apparato digerente e il proprio metabolismo, ed è totalmente illusorio pretendere di cambiarlo, soprattutto nel volgere di poche generazioni. Uno degli inciampi che caratterizzano il nostro vivere in società è quello secondo cui non esistono le razze. Il che, dal punto di vista dell’oggettività, è assurdo, ed è fondato solo sull’ipocrisia da salotto che caratterizza in buona parte il nostro secolo.

Come è giusto, ogni razza è adattata al meglio all’ambiente in cui vive, e la cosa è facilmente dimostrabile: provi a mettere un indio del Mato Grosso a Wall Street e vedrà il risultato. Ma provi a mandare un finanziere nella selva amazzonica e vedrà per quanto tempo saprà sopravvivere.

Ma le razze esistono anche sotto l’aspetto biologico e, più strettamente, alimentare. Provi a forzare un eschimese a mangiare insalata o un indiano a farsi una fiorentina, e vedrà le reazioni biologiche.

Ogni gruppo sociale è adattato ad una sua particolare alimentazione, e con quella sopravvive benissimo. Per quanto riguarda gli insetti, gli aborigeni australiani e i cinesi, per esempio, se ne nutrono da tempo immemorabile e sono capaci di utilizzarli per le loro necessità alimentari. Noi europei, no.

32 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
nutrizione e benessere

Ci sono ulteriori preoccupazioni sulla farina di grillo?

Un ulteriore interrogativo riguarda le reazioni allergiche. Non esiste alcuna esperienza medica a proposito delle reazioni di sensibilizzazione o di reazioni allergiche che possono colpire le popolazioni occidentali, e le sorprese, sicuramente impossibili da scartare, potrebbero essere difficili o impossibili da contrastare. Esiste anche il rischio di contaminazione microbica o chimica nella produzione di farina di grillo o, comunque, di insetti vari o presenti in altre fonti proteiche alternative. Noi abbiamo analizzato qualcuno dei prodotti a base d’insetti che vengono proposti e i risultati non sono stati tranquillizzanti.

C’è quindi ancora la necessità di condurre ulteriori ricerche sugli effetti a lungo termine dell’assunzione di farina di grillo e altri cibi innovativi sulla salute umana.

Come si paragonano in termini di costo e qualità con le altre farine?

Oggi quei prodotti sono costosissimi. Un chilo di farina di grillo costa più o meno un centinaio di euro, e molto di più costa la stessa quantità di farina di scorpione. La tarma della farina, invece, costa più o meno il doppio del prodotto dello scorpione. Chi andasse a leggere ciò che scrive Wikipedia, certo non una pubblicazione scientifica, ma, comunque, molto

“Di false credenze su alimenti salutari o meno, ce n’è una bella collezione, e non poche ci arrivano dall’America. Pensate ai cornflakes, nati, e con una storia un po’ sorprendente, come alimento che più sano non si può. E, invece, contengono quantità tutt’altro che trascurabili di acroleina, un’aldeide fortemente tossica presente, ad esempio, anche nel fumo di tabacco. O pensate agli spinaci di Braccio di Ferro, spacciati per una fonte ricchissima di ferro. Ferro sì, ma ben poco biodisponibile, cioè ben poco utilizzabile dal nostro organismo. O, ancora, pensi ai bicchieroni di latte che vedevamo nei film targati USA del secondo dopoguerra, bicchieroni di latte che i ragazzini ingurgitavano insieme a enormi bistecche. Di fatto, un accostamento non certo salutare. “

seguita, troverebbe “È una specie fortemente sinantropa, che si trova soprattutto nelle abitazioni, dove frequenta in particolare le dispense; allo stato larvale, la tarma della farina è infestante e dannosa, dato che si sviluppa all’interno di derrate alimentari, in particolare quelle a base di cereali quali farine, pane, pasta e biscotti; il cibo viene contaminato dagli escrementi e assume un sapore sgradevole”.

Comunque, dal punto di vista alimentare, quei prodotti non sono all’altezza di competere con le fonti di proteine, e non solo di proteine, che da sempre fanno parte della nostra dieta.

Mi astengo dall’esprimere il mio parere sulle caratteristiche organolettiche limitandomi a riferire la mia sensazione quando li ho assaggiati:sono disgustosi.

33 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

Le nanopatologie

Le nanopatologie: alla scoperta delle minacce invisibili nel nostro corpo

Figura di spicco nel campo della nanomedicina e delle nanopatologie, la dott.ssa

Antonietta Gatti è dotata di ha una passione innata per la ricerca scientifica, ha dedicato la sua vita a comprendere i rischi associati alle nanoparticelle e a promuovere la consapevolezza sulla salute pubblica.

“Dott.ssa Gatti cosa sono le nanopatologie?

Sono patologie indotte dalla presenza di corpi estranei nei tessuti corporei; cioè particelle micro e nanodimensionate. Occorre premettere che l’uomo può ammalarsi a causa di parassiti, batteri e virus. Ma polveri con dimensioni simili a quelle dei batteri, micrometriche e dei virus, nanometriche possono indurre patologie a causa della loro interazione, negativa con i tessuti biologici e con le cellule.

Ma da dove vengono queste polveri?

Queste possono essere generate da vulcani o dalle combustioni di inceneritori. Però possono essere create volontariamente in laboratorio per scopi di studio o commerciali. Infatti, viste le proprietà uniche di queste nanoparticelle le si impiega per indurre nuovi prodotti da utilizzare in vari settori: dall’edilizia, alla cosmetica al cibo alla Nanomedicina.

Questi polveri così piccole che rischio possono comportare per la salute umana una volta che persone ne subiscano l’esposizione?

Particelle di dimensione micrometrica ad esempio 10 micron (PM10) è risaputo possono indurre patologie polmonari tanto che la Comunità Europea le ha già normate dando valori ben definiti di esposizione ambientale non superiore a 50microgrammi/metro cubo per non più di 35 giorni anno. Le nanoparticelle cioè polveri con dimensione da 0 fino a 100 micron non sono ancora normate e i misuratori di concentrazione negli ambienti non sono così comuni.

Mentre le polveri micrometriche in genere danno una reazione granulomatosa cioè vengono attaccate dai macrofagi una volta nei tessuti biologici, non essendo queste degradabili, vengono circondate da cellule giganti che le isolano dal contesto tissutale. Si crea così il granuloma. Le nanoparticelle invece con la loro capacità unica di entrare dentro la cellula hanno la possibilità di interagire con organelli del citoplasma ma anche col DNA danneggiandolo. Dal momento che i sistemi di difesa intracellulari sono inadeguati per questo nuovo tipo di “aggressore” si possono indurredelle interazioni col RNA e DNA che possono indurre un danno irreversibile ed ereditabile.

Potrebbe spiegarci il suo approccio investigativo nello studio delle patologie correlate alle particelle micro e nano?

Dal momento che fra le osservazioni diagnostiche fatte dall’istopatologo con un microscopio ottico e quelle

nutrizione e benessere 34 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

successive di parametri di biologia molecolare analitiche ci sono almeno 3 ordini di grandezza di vuoto si è ritenuto importante andare a vedere i tessuti patologici con una nuova tecnica di microscopia elettronica a scansione che permette alti ingrandimenti.

Utilizzando come fonte di luce un fascio di elettroni è possibile vedere queste polveri micro e nanometriche e assegnare a loro un valore patologico. Tramite una microsonda a raggi X di un sistema a “dispersione d’energia” è poi possibile identificare la loro composizione chimica e ipotizzarne l’origine. Il lavoro investigativo, infatti, consiste dopo la loro identificazione capire quale è stata la porta d’ingresso del corpo umano il tragitto di trasferimento fino al punto di analisi. A questo punto interviene lo scienziato dei materiali che vista la composizione può facilmente identificare il generatore. In alcuni casi la chimica è così complessa che si deve rinunciare e identificare la particella come prodotto di una combustione/esplosione accidentale che unisce elementi aerosolizzati in una nuova particella.

Come vengono identificate e analizzate queste particelle nei campioni biologici dei pazienti?

Una microsonda a raggi X di uno spettroscopio a Dispersione d’Energia, che è stata inserita nel microscopio, eccita la superficie della particella e raccoglie gli effetti dell’eccitazione. Questi effetti provengono da salti quantici degli elettroni più

esterni degli atomi presenti nella particella. Ogni atomo ha una conformazione unica di elettroni (e protoni) tanto da essere una specie di carta identità unica . E’ ovvio che bisogna essere degli esperti di fisica per interpretare gli spettri che scaturiscono da questa eccitazione.

Quali sono le sfide principali nell’identificare il ruolo delle particelle nelle patologie dei pazienti?

Per prima cosa occorre identificare il campione chirurgico più “significativo” per l’indagine di microscopia elettronica. Abbiamo visto che nei tessuti patologici affetti da cancro primario vi era una concentrazione importante tra il tessuto malato e la parte sana. Quella zona è la più significativa per le nostre indagini.

Quali progressi recenti sono stati compiuti nella comprensione del legame tra esposizione alle particelle e sviluppo di malattie nei pazienti?

Le analisi che facciamo su campioni di tessuto affetti da cancro e da patologie senza

35 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

diagnosi hanno tutte evidenziato la presenza di corpi estranei ed in alcuni casi attraverso un lavoro anamnestico col paziente si è potuto correlare la presenza delle particelle con quella di polveri simili nell’ambiente in cui il paziente era vissuto.

Altre indagini di nanotossicologia hanno evidenziato un meccanismo di autofagia da parte delle cellule e l’ingresso di nanoparticelle all’interno della cellula.

I vaccini Covid19 che contengono nanoparticelle come nanoliposomi hanno anche in questo caso dimostrato la loro incorporazione all’interno della cellula. A questo punto avviene una nanobiointerazione con organelli del citoplasma ma anche col DNA quando avviene la mitosi della cellula, È da questa probabile nano biointerazione che può derivare un danno al DNA e l’innesco di un cancro.

Quali sono le prossime tappe della sua ricerca e quali sono le aree su cui intende concentrarsi in futuro?

La nostra ricerca è proiettata, se viene finanziata, verso le patologie pediatriche. Già abbiamo pubblicato due articoli sulle patologie delle morti in culla (Sudden Infant Death Syndrome) grazie alla collaborazione con la Fondazione Lino Rossi dell’Università di Milano. Questa ricerca ha potuto verificare la presenza di corpi estranei nel cervello di bimbi già in età molto precoce (3-9 mesi). Noi vorremmo verificare soprattutto i tumori di età pediatrica per poter fare una prevenzione efficace per i bambini.

Quali consigli o precauzioni consiglierebbe al pubblico per proteggersi dall’esposizione a queste particelle potenzialmente dannose?

Purtroppo viviamo in un ambiente inquinato e l’inquinamento cresce di giorno in giorno. Inquinamento che non è solo inalatorio, ma anche digestivo dovuto a cibo esposto ad un inquinamento ambientale, ma anche industriale. I cibi che compriamo al supermercato sono stati lavorati industrialmente e spesso sono additivati con molti composti che a loro volta possono contenere contaminazioni. Dal momento che l’industria non fa controlli per identificare corpi estranei non digeribili ritengo che sia impossibile proteggersi. L’unica prevenzione possibile è mangiare cibi molto semplici che provengono da fattorie di cui si è sicuri che una agricoltura sana sia applicata senza pesticidi e altri composti chimici.

“Una Visionaria Scienziata impegnata nella Ricerca delle Nanopatologie e nella Difesa della Salute Pubblica

“ “

Laureata in fisica e specializzata in tecnologie biomediche presso l’Università degli Studi di Bologna, la dottoressa Gatti ha ampliato i suoi orizzonti accademici attraverso studi e collaborazioni internazionali. Il suo lavoro pionieristico ha rivoluzionato il modo in cui percepiamo le nanoparticelle e il loro impatto sulla salute umana.

Attraverso la sua ricerca innovativa e il suo impegno sociale, la dottoressa Gatti ha contribuito significativamente alla comprensione delle nanopatologie , evidenziando i pericoli nascosti dietro le particelle micro e nanometriche. La sua determinazione nel diffondere conoscenza e consapevolezza ha ispirato una nuova generazione di scienziati e professionisti della salute.

Oltre alla sua attività accademica, la Dottoressa Gatti è un’autentica paladina della salute pubblica , impegnata a sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi potenziali delle nanoparticelle e a promuovere politiche volte a proteggere la salute e il benessere della società. Con un’impronta indelebile nel campo della ricerca scientifica e una fervente vocazione per il bene comune, la Dottoressa Antonietta Gatti continua a ispirare e guidare la lotta contro le minacce invisibili che possono minare la nostra salute e il nostro ambiente .

nutrizione e benessere 36 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

STORIE E RICERCHE DI SUCCESSO

Alta Care Laboratoires

38 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
SIME 2023 a Roma Cavalieri A Waldorf Astoria Hotel

Dermastir Luxury Skincare è stato il primo brand che ha introdotto il concetto dello “luxury skincare” nell’ambito della medicina estetica. La storia della Dermastir Skincare risale agli anni 2000 e, quasi 20 anni dopo, la linea rimane sempre all’avanguardia del settore. La presenza costante della Dermastir Skincare nel mondo della medicina estetica si deve all’unione del background farmaceutico dell’azienda e un approccio tradizionale nella cura della pelle con le nuovissime tecnologie.

All’alba della

storia: background farmaceutico

L’Alta Care Laboratoires, casa madre della linea Dermastir Skincare, fu fondata nel 2000 in Francia. L’azienda iniziò con lo sviluppo dei prodotti farmaceutici. In effetti, la ricerca e lo sviluppo nell’ambito farmaceutico rimase per tanti anni il core business dell’Alta Care Laboratoires.

Quali sono le caratteristiche distintive di Dermastir Luxury Skincare?

“ Alta Care Laboratoires

Dermastir Luxury Skincare è la linea professionale di lusso dell’Alta Care Laboratoires per la cura della pelle e per il miglioramento dell’aspetto cutaneo. Il successo della Dermastir Skincare prese piede a Parigi, quando l’Alta Care Laboratoires introdusse per la prima volta una linea cosmetica ai congressi di medicina estetica come IMCAS (Parigi, Francia); Agorà, SIME, SIES (Italia); e AMWC (Monte Carlo, Monaco).

L’idea che la cosmetica di lusso potesse affiancare il medico estetico prima e dopo un intervento fu rivoluzionaria. Prima i due ambiti avevano una chiara distinzione e il mercato della medicina estetica si limitava all’utilizzo dei macchinari, iniettabili o altri trattamenti invasivi. Dopo alcuni anni le altre aziende hanno adottato questa strategia e introdotto a loro volta i cosmetici negli eventi del settore. Quasi 20 anni dopo il successo a Parigi, l’Alta Care Laboratoires rimane fiera della sua provenienza francese e continua a produrre i cosmetici in Francia – una delle capitali del “lusso” e dello “skincare”.

L’eredità e la provenienza francesi della Dermastir Skincare sono state arricchite e valorizzate dallo stile e eleganza italiani. Oggi l’Alta Care Laboratoires ha la sua sede a Roma in un palazzo di quattro piani in Piazza di Spagna 6. In questo edificio storico è situato l’Istituto di Bellezza, dove l’azienda svolge i training e la formazione, nonché la Beauty Spa che negli ultimi anni detiene il primato n°1 su Tripadvisor tra tutti i centri estetici a Roma.

39 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024 # ì
#
informazione pubblicitaria

Quali investimenti sono stati fatti dall’Alta Care Laboratoires per garantire la massima efficacia dei prodotti Dermastir Skincare?

L’Alta Care Laboratoires ha scrupolosamente implementato il know-how farmaceutico nella produzione dei cosmetici di lusso della Dermastir Skincare. Il focus principale era da sempre posto sulla conservazione degli ingredienti attivi nella loro forma più concentrata e biodisponibile.

6

La cura della pelle con la Dermastir Skincare facilita il lavoro del medico estetico prima del trattamento, rendendo la pelle liscia, e dopo il trattamento, riducendo i tempi di rigenerazione cutanea e mantenendo i risultati a lungo termine. Tutto ciò, è possibile grazie a un’ampia scelta dei prodotti e dei principi attivi.

DETERGENTI

Molto spesso la qualità richiede costi di produzione e ricerca piuttosto elevati. L’Alta Care Laboratoires è una delle prime aziende ad aver fatto un grande investimento nella tecnologia sottovuoto, affinché venisse assicurata la massima concentrazione e stabilità degli ingredienti attivi nei cosmetici. Il packaging sottovuoto protegge l’integrità e la stabilità delle formule da ossidazione, umidità, batteri, luce e calore. Per questo motivo, i prodotti Dermastir Skincare danno una garanzia che le proprietà dell’ingrediente non vengano alterate e agiscano con la massima efficacia, fornendo dei risultati visibili sulla pelle di ogni paziente.

Oltre alle tecnologie di produzione sottovuoto o monodose, l’Alta Care Laboratoires ha investito nella ricerca di un packaging lussuoso. Questa unione tra il lusso e la tecnologia rende la linea Dermastir Luxury Skincare unica nel suo genere.

Quanti e quali sono i prodotti offerti dalla linea Dermastir Skincare?

La linea completa comprende 25 prodotti sottovuoto e 40 prodotti monodose.

La fase preparatoria di un trattamento consiste in una buona detersione che aiuti la pelle ad assorbire meglio gli ingredienti attivi e diventare più ricettiva nella fase successiva del trattamento. La linea Dermastir offre 6 detergenti, ciascuno con una funzione differente: i detergenti classici schiumogeni, il latte, il tonico, il detergente per una pulizia profonda dei pori, il burro-struccante con oli e aminoacidi.

20

FIALE CONCENTRATE

Dermasir Skincare offre una selezione di 20 fiale monodose in vetro farmaceutico per trattare ogni tipo di problematica cutanea, come invecchiamento, pigmentazione, rossori e così via. A questa selezione si possono aggiungere anche le fiale sterili per microneedling, sieri in polvere e in dropper.

3 INIETTABILI

Dermasir Skincare non tratta esclusivamente cosmetici ma anche dispositivi medici iniettabili per la biostimolazione di viso e capelli. I prodotti iniettabili per il viso stimolano i GAG e la produzione elevata del collagene. Allo stesso tempo, i prodotti iniettabili per i capelli aumentano lo spessore del cuoio capelluto, il tasso di crescita e riducono la caduta dei capelli.

18

MASCHERE

L’Alta Care Laboratoires ha prodotto diversi tipi di maschere per le esigenze di ogni paziente. Vi sono le maschere pre-op, wash-off, leave-in, peel off e in forma di stick. Le maschere post-op dell’azienda meritano un’attenzione particolare, in quanto sono prodotte con le biotecnologie e hanno un effetto “seconda pelle”. Le maschere post-op sono disponibili per il viso, il contorno occhi, il collo, il seno e la zona intima.

40 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024 informazione pubblicitaria
www.dermastir.com
E
STORIE
RICERCHE DI SUCCESSO

4 SOLARI

È essenziale proteggere la pelle dai raggi UV non solo in estate ma anche tutto l’anno. L’Alta Care Laboratoires offre i solari in crema, il concentrato per piccole aree cutanee, rughe e macchie, nonché la cipria waterproof dalla texture leggera ed invisibile.

12 CREME

Le creme sottovuoto Dermastir Skincare rappresentano una beauty routine di lusso quotidiana. Dermastir Skincare offre creme per viso e collo da giorno, notte, antiossidanti, anti-age, nonché le soluzioni sottovuoto per trattare borse e rughe del contorno occhi.

Come l’Alta Care Laboratoires promuove la sua presenza internazionale e il concetto di “luxury skincare”?

L’Alta Care Laboratoires ha distributori in 27 paesi ed è direttamente presente nelle farmacie, centri medici e SPA di lusso in 100 paesi.

L’azienda partecipa da più di 15 anni ai congressi e alle fiere del settore. Soltanto negli ultimi 10 anni, l’azienda ha partecipato a 118 eventi direttamente con la propria squadra. Inoltre, l’Alta Care Laboratoires ha sponsorizzato le cene di Gala ai congressi medico-estetici come IMCAS Parigi e AMWC Monaco, e per il lancio dei prodotti ha organizzato i propri eventi in location esclusive come Ritz Paris, Hotel Le Meurice, Fullerton Bay Hotel.

La mission dell’azienda è continuare a consolidare il concetto della “luxury skincare” nell’ambito della medicina estetica e regalare agli utenti della Dermastir Skincare un’esperienza sensoriale unica e straordinaria.

Finora l’azienda dispone di 15 brand di farmaci da banco per il benessere del sistema immunitario, gastrointestinale, cardiovascolare, nervoso, tricologia, ginecologia, salute femminile e così via.

Dermastir Skincare è uno dei 15 brand dell’Alta Care Laboratoires. Oltre all’ambito farmaceutico, la storia dell’Alta Care Laboratoires ha riservato un lungo capitolo allo sviluppo della linea dei prodotti per la skincare di lusso e all’introduzione di questo concetto nel mondo della medicina estetica.

Alta Care Laboratoires: Piazza di Spagna 6, 00187 Roma (RM), Italia +39 06 69380852 - dermastir@altacare.com

41 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
____________________________________________________________
Olena Bakalenko - International sales manager Dubai Derma 2024, Emirati Arabi Uniti

L’ESPERTO RISPONDE

cura della

“Il processo di invecchiamento dei tessuti è un processo lento e progressivo, che parte dall’interno e ha alla base una duplice causa strutturale; riassorbimento dei tessuti (su tutti osseo e adiposo) da un lato, e riduzione nella produzione di collagene ed elastina con assottigliamento dei tessuti dall’altro.

Le lassità cutanee, che sono poi quelle che danno origine anche alle rughe gravitazionali, si formano soprattutto perché nel tempo le aree del volto tendono a “svuotarsi”: termine pratico per dire che si perdono quelli che sono i volumi, o lo spessore del tessuto stesso. La fronte e le tempie sembrano più sottili, gli zigomi letteralmente cadono verso il basso portando con sé anche le guance, e persino le labbra sembrano più secche, più sottili e con gli angoli che si piegano verso il basso.

Quando, negli anni, la pelle perde la sua naturale elasticità, le rughe di espressione iniziano a fissarsi sul volto, e quindi ad essere sempre presenti, ed appaiono ovviamente accentuate quando mimiamo le diverse espressioni.

Le rughe di espressione fanno la loro comparsa, nella maggior parte dei casi,

Le lassità cutanee

Quando la pelle perde la sua naturale elasticità

intorno ai 30-35 anni. Più avanti, si iniziano invece a vedere gli effetti di quella che è la legge della gravità: la pelle, che ha perso nel tempo elasticità e compattezza, inizia a cedere e scivolare verso il basso, formando le cosiddette lassità cutanee. Con il tempo le lassità cutanee danno origine a quelle che sono le rughe più profonde, le cosiddette rughe gravitazionali. La chiave per rallentare il più possibile questi fenomeni è andare ad agire sulle due cause principali dell’invecchiamento, perdita di volumi e depauperamento delle scorte di collagene ed elastina.

Per fronteggiare il riassorbimento osseo e adiposo e ridurre il conseguente scivolamento dei tessuti ci vengono in aiuto filler riempitivi che possano andare a sostituirsi ai tessuti perso, donando nuovo sostegno alla pelle e migliorando l’aspetto esteriore del viso.

Negli ultimi anni si ha preso sempre più piede l’idea di intervenire non solo “superficialmente” sulla componente estetica, ma soprattutto di agire ad un livello più profondo. Per questo motivo innovativo è l’utilizzo di filler che abbiano una duplice azione: biostimolante da un lato grazie alla presenza di idrossiapatite di calcio, riempitivo e di sostegno dall’altro grazie alla presenza di un gel a base di carbossimetilcellulosa.

Per far fronte invece alla perdita di scorte di collagene e di elastina, e dei cedimenti cutanei ad essa legata utile è l’impiego della medicina rigenerativa che mira a ripristinare la funzionalità dei tessuti dall’interno e in conseguenza a ciò l’aspetto estetico.

Gli ultrasuoni micro-focalizzati sono tra le tecniche di medicina rigenerativa più efficaci, riuscendo a penetrare profondamente nella pelle, stimolando la rigenerazione del collagene e portando a un miglioramento naturale del tessuto cutaneo.

Ci sono diverse tecnologie che utilizzano ultrasuoni microfocalizzati, ma Ultherapy è l’unica approvata dalla FDA e l’unica con guida ecografica, che permette di visualizzare il sottocute per tutto il tempo del trattamento, azzerando gli effetti collaterali e rendendo possibile la personalizzazione del trattamento in base alle caratteristiche anatomiche di ogni paziente.

Lavorando quindi sulle due cause principali di invecchiamento cutaneo, perdita di volumi e riduzione di collagene ed elastina, si riesce a lavorare in chiave antiaging a 360°, con risultati naturali e più duraturi nel tempo.

42 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

L’ESPERTO RISPONDE

A cura della dott.ssa Maria Gabriella Di Russo

“Il mio caso più difficile è stato trattare le labbra di una paziente di 65 anni affetta da sclerodermia mista.

Si tratta di una connettivite mista, una sindrome rara, caratterizzata da diversi aspetti clinici, ossia si è in presenza di difetti del collagene.

La paziente assume diversi farmaci tra cui cortisonici e antinfiammatori che rendono più fluido il sangue, pertanto è più soggetta ad ematomi. Inoltre è una forte fumatrice.

Ho consultato gli specialisti, che seguono la paziente per le sue problematiche di salute, per avere il consenso in merito al trattamento di rimodellamento labbra con acido ialuronico. Una volta ottenuto, l’obiettivo è stato migliorare le labbra, ossia ripristinarne il volume

Ho trattato la signora in 2 volte a distanza di 21 giorni. La prima volta ho lavorato in profondità per ricostruire il substrato sottostante, il livello d’impianto è stato subdermico con la cannula, per poi la seconda volta rimodellare la superficie con impianto intradermico mediante ago. In entrambi casi come tecnica d’impianto ho usato la linea retrograda e a ventaglio.

Con tecnica lineare retrograda in medicina estetica s’intende il rilascio in uscita del prodotto, cioè dell’acido ialuronico, una volta che è stato inserito l’ago o la cannula nel tessuto. Si tratta di infiltrazioni in tutti i piani di profondità. L’ago o la cannula entrano nel punto stabilito, superficialmente o profondo, si

Labbra over 50:

il mio caso più difficile

ritirano in senso retrogrado rilasciando l’acido ialuronico nel momento in cui lo si estrae. All’effetto di riempimento la tecnica affianca una buona azione ristrutturante sul tessuto che contribuisce a migliorare in toto l’aspetto dell’area da trattare.

Come materiale ho usato un filler dinamico a base di acido ialuronico 23 mg/ml con crosslinker 3.1 %.

Il filler dinamico ha la capacità di resistere alla compressione e alla trazione, si integra perfettamente nei tessuti, assicura armonia e naturalezza, si adatta alle caratteristiche del tessuto in cui viene iniettato ed ai diversi piani cutanei. Una volta iniettato l’acido ialuronico va a colmare i vuoti muovendosi in armonia con il tessuto.

Il risultato è stato soddisfacente, la paziente è stata entusiasta di ritrovare le sue labbra. In conclusione lavorando rispettando l’anatomia con i giusti materiali e le tecniche appropriate si posso avere ottimi risultati anche con i casi difficili.

43 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

https://www.ilgiardinogrande.com

Il Giardino Grande

Nobile

dimora in Salento, a due passi dal mare per un relax esclusivo tra gli ulivi

Immerso nella campagna di Parabita, nell’entroterra salentino, a pochi chilometri dalle meravigliose spiagge e dal centro storico di Gallipoli, il Giardino Grande è un luogo dove il respiro lento della natura rigenera l’anima e apre il cuore, dove il ritmo delle giornate è scandito dal rumore delle cicale e dal silenzio del vento che dal mare arriva fino a qui.

Una vera oasi di pace, dove la storia vive in sintonia col presente e l’antico si fonde col moderno, un elogio alla lentezza e all’eleganza senza tempo.

Il Giardino Grande apparteneva ad una famiglia aristocratica del luogo che la utilizzava come residenza estiva e riprende la tipica architettura salentina realizzata in pietra locale, con particolari volte a stella o a botte, ampi giardini, corti, terrazze, un grande giardino mediterraneo arricchito da pergolati, pozzi, camminamenti, stagni e una mirabile vista sull’antico borgo di Parabita.

Qui la tradizione e il design, ricercato ed essenziale, si fondono disegnando linee armoniose ed eleganti, regalando così alla dimora uno stile contemporaneo, esclusivo, di sussurata eleganza.

Il progetto di restyling, che ha interessato il restauro del Casino e la realizzazione di una nuova costruzione, ha voluto infatti rispettare il carattere vernacolare della dimora preesistente introducendo elementi di contemporaneità che privilegiano forme, materiali e artigianato locali, in un sottile gioco di intrecci tra un passato da conservare e un presente da vivere. Tanti gli ambienti che definiscono gli spazi, interni ed esterni, de Il Giardino Grande: dalle corti ai meravigliosi giardini, dalla piscina alle camere fino alla piccola chiesa.

l I Giardini Ornamentali

Caratterizzati dal tipico layout dei giardini dell’epoca, sono il punto di accesso alla dimora. Attraversando il lungo colonnato sovrastato da archi si respirano i profumi delle rose e dei gelsomini, mentre nei viali secondari una generosa e affascinante varietà di piante autoctone regala agli ospiti inedite sensazioni olfattive. Gli elementi del paesaggio salentino, quello della campagna, della macchia, dei boschi e degli orti, definiscono il paesaggio e la ricchezza botanica del luogo.

l La Corte dell’Ulivo

Un ulivo senza tempo, simbolo di vita e di rinascita, regna maestoso nella corte che collega le due anime della dimora, il vecchio e il nuovo. Protetta da muri realizzati in Carparo e pavimentata con il tipico basolato in pietra di Soleto, questa bellissima corte è una perfetta location anche per eventi privati ed esclusivi.

l Il Giardino Segreto

Uno spazio intimo e riservato, l’Hortus conclusus, orto chiuso, come si definiva in epoca medievale un piccolo giardino cinto da alte mura. Qui dalle 8:00 alle 10:00 viene servita la prima colazione con una selezione di prodotti freschi locali e di torte preparate quotidianamente dalla chef di casa. Un invito ad iniziare bene la giornata gustando le prelibatezze della cucina pugliese.

l La Piscina Mediterranea

Immersa tra gli ulivi e il silenzio della macchia mediterranea, la

spa & resort
44 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
Nobile dimora in Salento, a due passi dal mare

piscina è il posto ideale dove rilassarsi al tepore del sole. Uno spazio lontano dal tempo e dalla frenesia quotidiana dove poter staccare la spina e regalarsi piacevoli momenti no-stress. Sotto un grande pergolato in cannucciato naturale, il Pergola Bar offre rinfrescanti drinks e snacks.

l Il Bio-Lago

Grazie alla particolare condizione idro-geomorfologica del sito, al fine di valorizzare e bonificare le aree esterne, è stato realizzato nella parte sud-est della tenuta un piccolo bio-lago caratterizzato da rigogliose piante acquatiche che raccoglie le acque piovane e potenzia la rete della biodiversità.

l La Chiesetta

Una vera chicca. Piccola e raffinata, la chiesetta con l’antico altare e le incantevoli volte a stella è un luogo intimo dove potersi appartare per leggere un libro o sorseggiare un caffè seduti su poltroncine Art Déco intorno al tavolo ovale in marmo. Non solo. Qui si possono anche organizzare cene private o cerimonie simboliche. Una scenografia ideale per ricordi indelebili.

l La Lobby

Accogliente e dal design semplice e raffinato la lobby funge da connettivo tra il giardino antistante e la grande corte. Comode poltrone, libri antichi esposti su una credenza mid-century decorata da grafiche floreali e un sinuoso divano bianco offrono agli ospiti della struttura un’occasione di contemplazione e relax.

l Le Camere

6 camere ristrutturate seguendo fedelmente le caratteristiche delle dimore di campagna di fine ‘800, con tipiche volte a botte o a stella e pavimenti in cocciopesto e pareti intonacate a calce che conservano il sapore e la tipicità salentina. Dislocate tra piano terra e primo piano, godono tutte di vista sulle corti o sul verde circostante. Tre camere sono dotate di ampie terrazze da cui ammirare la campagna e i suoi ammalianti colori nelle diverse ore della giornata.

45 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

Hotel Elephant nel centro

storico di Bressanone

Nel cuore di Bressanone, tra gli stretti vicoli del bellissimo centro storico con i caratteristici edifici dalle facciate affrescate, c’è un hotel dove tutto parla di tradizione, eleganza e ospitalità. L’Hotel Elephant, menzionato già nel 1442 e in origine una semplice locanda, è un’icona illustre della storia turistica tirolese che accoglie con cortesia e raffinatezza ospiti – anche celebri – che da tutto il mondo giungono qui, ai piedi delle Alpi, per respirare aria di storia e cultura e vivere esperienze uniche nella città più antica del Tirolo.

Di proprietà della stessa famiglia Heiss-Falck sin dal 1773, l’Hotel Elephant è oggi gestito con garbo e cura da Elisabeth Heiss e suo figlio Michael Falk con Eleonora Corazza, che rappresentano la settima ed ottava generazione e portano avanti quella lunga storia di accoglienza e lusso discreto che ha reso l’hotel un riconosciuto simbolo di ospitalità e charme.

Varcare la soglia dell’Hotel Elephant è un’emozione che appaga gli occhi e riscalda il cuore: qui il fascino dell’antico si fonde con il comfort più moderno e ovunque si respira l’allure esclusiva di un tempo che non si è mai persa ma che anzi rivive in ogni singolo dettaglio: gli arredi antichi, le tappezzerie e i tessuti d’antan, i lampadari regali, i quadri, gli specchi, le dormeuses, le boiseries, i tendaggi… non c’è un angolo dell’hotel che non

parli di storia e di ricercatezza, di ospitalità e di lusso esclusivo, sussurrato e mai urlato.

Novità 2024: nuove camere e una SPA

L’Hotel Elephant si sta rinnovando! Avvio d’estate con due grandi novità: il restyling del tetto e dell’intero piano della soffitta accoglierà 13 nuove stanze, tra cui 5 suites, con vista mozzafiato sulle montagne. Non solo. L’area dell’ex fienile ospiterà una nuova zona benessere con piscina coperta, saune e centro fitness.

Un restyling che andrà a implementare l’offerta delle 30 camere e suites della casa storica, eleganti spazi di relax all’insegna della tradizione, scrigni preziosi e unici come ogni ospite che sceglie di soggiornarvi. Arredate con gusto e arricchite di dettagli raffinati, sono dotate di ogni comfort tecnologico - dal wi-fi in ogni stanza al televisore HD a schermo piatto con satellitare – e di una spettacolare vista sulle montagne circostanti o sul pittoresco centro storico.

I ristoranti: eccellenza gourmet e stella Michelin

La gastronomia è un’altra delle eccellenze dell’Hotel Elephant, con ben due rinomati ristoranti in-house abilmente guidati dallo chef stellato Mathias Bachmann. Tra tavoli, credenze e boiseries in legno, luci soffuse e atmosfera tirolese, il Ristorante Elephant propone piatti della tradizione altoatesina e piatti classici reinterpretati in chiave moderna per una cucina genuina, semplice, che sceglie prodotti freschi, regionali e di qualità che conquistano anche i palati più

spa & resort
https://www.hotelelephant.com/it
46 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
La meta ideale per soggiorni all’insegna del relax e della buona cucina.
La meta ideale per soggiorni all’insegna del relax e della buona cucina.

esigenti. Un menù accompagnato da una selezione accurata di vini locali e internazionali scelti nella bellissima enoteca Soliman Wines con oltre 900 etichette di vini da tutto il mondo Luogo intimo con solo 4 tavoli, ispirato all’architettura Art Déco degli Anni ’20, il Ristorante Apostelstube offre un’esperienza gourmet che coinvolge tutti i sensi. Emozione, passione, innovazione e tecnica: la cucina raffinata e di alto livello dello chef Bachmann propone piatti dalla forte personalità con influenze da ogni parte del mondo (e una predilizione per il Giappone) che invitano a un viaggio del gusto davvero unico. Una cucina pluripremiata, tra cui la prestigiosa Stella Michelin: l’Apostelstube infatti è stato il primo ristorante stellato in Alto Adige, dal 1962 al 1970, e ha riconquistato la prestigiosa stella nel 2019.

La Villa Marzari: una lussuosa dèpendance nel parco

A pochi passi dalla casa madre, immersa in 2 ettari di parco, si nasconde la Villa Marzari. Annessa all’hotel nel 1872, è oggi un’esclusiva dependance con 12 stanze eleganti e confortevoli, ognuna dotata di un balcone che si affaccia sul rigoglioso “giardino dell’Elefante”. Silenziosa e appartata, è la dimora ideale per chi cerca tranquillità e relax. Nel parco anche una bella piscina, due campi da tennis e tanti angoli di quiete che invitano a prendere il sole sorseggiando un drink nel piccolo bar.

L’elefante, il simbolo dell’hotel e la sua storia

L’arrivo dell’elefante Soliman a Bressanone è documentato nei libri di storia. Donato nel 1551 dal re del Portogallo Giovanni III a suo nipote l’arciduca Massimiliano d’Austria, l’elefante proveniva da una colonia indiana e dovette affrontare un lungo viaggio da Lisbona a Vienna attraverso le Alpi. La gente lungo il percorso avvertì il suo arrivo come un evento sensazionale. A Trento e

Bolzano fu accolto dagli applausi della folla, primi fra tutti i vescovi e i cardinali. Anche a Bressanone gli abitanti scesero in strada per assistere all’ingresso di Soliman e dei suoi accompagnatori. Qui il grande animale si fermò nella locanda che oggi è l’Hotel Elephant ben 14 giorni per poi proseguire il suo cammino verso Vienna dove arrivò nel maggio del 1552.

Simbolo di forza e caparbietà, oggi è l’Elefante Soliman, dipinto sulla bellissima facciata, ad accogliere gli ospiti dell’hotel: non solo ha dato il nome alla struttura, ma è una presenza costante e piacevole che si ritrova sulle vetrate della sala ristorante, negli arredi, in giardino.

47 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024

Ròseo Euroterme

Wellness Resort

terme di romagna

Un resort termale situato nel cuore dell’Appennino tosco romagnolo.

Al suo interno è presente una piscina di acqua termale, un percorso spa, un centro benessere e un poliambulatorio per cure cliniche e termali specializzate. Un luogo di bellezza, svago e natura, dove prendersi cura della propria salute a 360°.

L’eccellenza e la qualità dei trattamenti e cure proposte, sono garantiti da uno staff di medici specialisti ed operatori termali, fra i più qualificati ed esperti del settore.

Le principali cure a Euroterme sono: fangobalneoterapia, cure inalatorie e cure specifiche per l’apparato osteoarticolare e per il sistema vascolare.

spa & resort 48 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
https://www.euroterme.com/

ESTATE Shop on line

www.shiseido.it

€ 37,00

SHISEIDO UV Protective Compact Foundation SPF 30 (4 tonalità)

Resistente all’acqua e al sebo, dona un finish naturale e duraturo salvaguardando la bellezza della tua pelle. Sviluppato per donne che cercano un fondotinta con benefici antietà. Fonde make-up e innovative tecnologie di protezione solare per proteggere la pelle dalle aggressioni esterne e offrire un finish matte impeccabile. 12gr

Nella sua terra d’origine, il Sud America, la Fava Tonka è considerata un portafortuna. A seguito di un rituale piuttosto complesso, in cui c’entrano un fiume, le fave e un serpente essiccato, si crede che desiderio possa essere realizzato. I semi della fava tonka vengono immersi nel rhum per un periodo che dura dalle 12 alle 24 ore e successivamente essiccati. La nostra fragranza è ricca, dolce, avvolgente con sfaccettature mandorlate, vanigliate e caramellate. 250ml

www.svr.com

€ 52,00

Crema anti-età rassodante e idratante con protezione solare SPF 30

Formulata per le esigenze della pelle durante la menopausa e per la pelle matura, contiene un brevetto Sun Secure con 4 filtri ad ampio spettro e un complesso antiossidante che previene il foto-invecchiamento, le macchie e la perdita di elasticità, rinforzando la pelle e proteggendola dall’invecchiamento cellulare. 50ml

50 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
SVR DENSITIUM CREME SPF 30
FAVA TONKA
SHISEIDO UV PROTECTIVE

SHISEIDO

SUN PROTECTOR LOTION

www.shiseido.it

€ 56,00

Shiseido Sun Protector Lotion Spf 50+

I prodotti della nuova linea Shiseido Suncare 2024 contengono anche il 60% di ingredienti skincare, per una maggiore efficacia antietà. Una texture perfettamente invisibile, ma ultraresistente e piacevole al tatto, per una ri-applicazione ancora più gradevole e una protezione che resiste ai principali fattori ambientali e dona un appeal sensuale alla pelle. 30ml

SKINIUS PLUSOL

www.socostore.it CREMA SOLARE VIS

€ 39,00

PLUSOL Crema Solare Viso SPF50. Anti-aging Idratante Alta protezione

Protezione solare viso SPF50 che protegge dall’azione dannosa delle radiazioni favorendo un incarnato omogeneo e naturale, contribuendo a prevenire l’invecchiamento precoce della pelle grazie al complesso Plusolina, con azione positiva su rughe e macchie. Nutre e idrata efficacemente per una pelle luminosa, morbida ed elastica, favorisce un’abbronzatura uniforme e dona alla pelle un aspetto vellutato, senza lasciare tracce bianche. Adatta a tutti i tipi di pelle. 30ml

LAFARMACIA

ISDIN FUSION WATER MAGIC GLOW

www.isdin.com/it/

€ 28,50

L’innovazione di ISDIN per quest’estate

Nella famiglia MAGIC, è Fusion Water MAGIC GLOW un fotoprotettore viso dalla texture ultraleggera con un effetto glow immediato che potenzia e prolunga l’abbronzatura naturale della pelle e uniforma l’incarnato. Contiene la Vitamina E che promuove un’azione antiossidante e Pantenolo che aiuta ad aumentare l’idratazione della pelle lasciandola più morbida ed elastica. 50ml

CAROVIT

www.carovit.it

€ 20,90

Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle, e non solo

CAROVIT - Pensata appositamente per proteggere la pelle del viso, del collo e delle mani dai danni causati dall’esposizione al sole. Grazie a un sistema di filtri solari fotostabili ad ampio spettro UVA-UVB, al SISTEMA SM-B3 e alla sua formula resistente all’acqua, garantisce una protezione elevata in qualunque situazione ed è perfetta anche in città o mentre si pratica sport all’aperto. 50ml

www.lafarmacia.it GEL GAMBE EFFETTO FREDDO

Grazie agli estratti naturali contenuti è perfetto per donare sollievo immediato ad una delle parti del corpo più esposte a sforzi e stress, soprattutto durante le lunghe giornate di lavoro. E per una pelle tonica ed idratata, Lafarmacia. suggerisce l’utilizzo della crema corpo elasticizzante che grazie alla presenza di Olio di Mandorle Dolci contribuisce a nutrire la pelle e donare morbidezza per tutto l’arco della giornata. 125ml

51 MEDWELLNESS | n .30 | 2024
CREMA VISO 50+

Shop on line

www.socostore.it

€ 26,00

Un trattamento lamellare istantaneo che lucida, idrata ed elimina il crespo

È rivolto alle chiome opache e spente, ai capelli sottili e sfibrati che hanno bisogno di aggiungere lucentezza, idratazione, volume ed di eliminare il crespo per facilitare l’acconciatura. È un balsamo leggero con una base neutra che non contiene siliconi, idrata in profondità il capello grazie alla provitamina B5. 150ml

La Lozione Multi-Difesa SPF 50 è un prodotto per la cura della pelle ad alte prestazioni

È il primo protettore e correttore del fotoinvecchiamento, attivato dai raggi UV, che consente di preservare la longevità della pelle. Previene e combatte i radicali liberi, correggendo i danni del fotoinvecchiamento. Sfrutta l’energia negativa dei raggi UV per creare un impatto positivo sulla pelle grazie al rilascio di ingredienti attivati dai raggi UV. 60 dosi

https://fr.svr.com/

€ 30,50

Maschera in mousse anti-ossidante

Contiene il 25% di Vitamina C stabilizzata, la più alta concentrazione disponibile in commercio, grazie all’innovativa tecnologia SVR che ottimizza la molecola rendendo la formula stabile e tollerabile anche per le pelli più sens ibili. La presenza dell’acido ialuronico rende la formula intensamente idratante, la vitamina B3 le conferisce un potere lenitivo e i lipidi rinforzano la barriera cutanea. Può essere usata su pelle a tendenza acneica. 50ml

Concentrato antirossore anti-età

La formulazione da giorno, ad azione protettiva, rinforza la barriera cutanea; la formula da notte stimola il rinnovamento cellulare rigenerando e rivitalizzando l’epidermide. Arricchite con l’innovativo AC Complex Plus offre una mirata ed efficace azione lenitiva e protettiva, aiuta a ridurre i segni della couperose e i rossori comuni tipici della pelle sensibile. Bottle 15+15 ml

https://fr.svr.com/

Diminuisce le irregolarità cutanee

XERIAL GOMMAGE è lo scrub corpo che pensa all’ambiente, grazie alla sua formula ecoresponsabile con lo 0% di acqua.

I suoi granuli sono perfetti per il trattamento della pelle secca, ruvida e con ispessimenti cutanei, poiché favoriscono un’azione esfoliante e levigante stimolando il rinnovamento cellulare. Senza parabeni, senza profumo, prodotti testati sotto controllo dermatologico. 100gr

52 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
LAMÉ DI BIOMED HAIRTHERAPY
SOCO
€ 84.90 ARVAL DOUBLE SERUM SVR € 19,90 www.arvalcosmetici.com € 351,00 NOBLE PANACEA MULTI-DEFENSE CREAM
https://noblepanacea.com
SVR MASCHERA
GOMMAGE

Esalta il tuo spazio con le fragranze Scaringi!

Ogni diffusore è decorato con cura e passione, per aggiungere un tocco di stile alla tua casa. Scopri come i nostri prodotti possono trasformare il tuo ambiente, arricchendo il tuo arredamento con pezzi particolari che catturano lo sguardo e deliziano l’olfatto. Benvenuto nel mondo delle fragranze che ispirano e decorano.

w w w . m a i s o n s c a r i n g i . c o m

m a i s o n s c a r i n g i @ g m a i l . c o m + 3 9 3 4 5 5 2 2

4
0 9 5

www.dermastir.com

€ 58,00

Un innovativo detergente a base di olio di nuova generazione

Si distingue per il suo packaging a doppio meccanismo che protegge il prodotto dalle contaminazioni, ne preserva la purezza e garantisce risultati ottimali sulla pelle. Senza sapone scioglie il trucco e le impurità senza intaccare la barriera protettiva lipidica. Svolge effetti benefici non solo durante la sua applicazione ma anche dopo. La pelle rimane estremamente morbida, nutrita, idratata. 40gr

DERMASTIR DROPPER RETIN OIL SERUM

www.dermastir.com

€ 88,00

Un siero ibrido con Retinolo in 8 oli botanici

È un prodotto ibrido con i benefici sia dei sieri tradizionali, che affrontano problemi specifici della pelle come opacità, arrossamento, secchezza, sia degli oli per il viso, che idratano la pelle e formano una barriera protettiva. Svolge una doppia azione unica: idrata la pelle senza appesantirla e reintegra gli oli naturali, essenziali per la protezione della pelle. Questo siero potente è stato arricchito con una miscela di 8 oli botanici idratanti tra i quali troviamo Olio essenziale di Limone, Olio di Avocado, Olio di Enagra Comune e Olio di Girasole. 50ml

GIOVAMI

MASCHERA GEL

www.giovamiskincare.com/

€ 50,00

Maschera gel esfoliante delicata per viso, collo e décolleté.

La sua combinazione di acidi - mandelico, tartarico, citrico e lattico - stimola i meccanismi di rinnovamento dello strato corneo e contribuisce a ridurre i segni del tempo (rughe, secchezza, macchie). La pelle appare levigata, più uniforme e luminosa. Lasciare agire per 1520 minuti, poi sciacquare abbondantemente con acqua fresca. 100ml

FILORGA

OLIO STRUCCANTE

www.filorga.com

€ 32,00

Liberare la pelle dalle impurità: il primo passo per mantenerla giovane

Strucca, deterge ed elimina il sebo in eccesso, le tracce di particelle inquinanti e il trucco anche waterproof. Texture in olio che si trasforma in latte a contatto con l’acqua. Modo d’uso: massaggiare delicatamente sulla pelle asciutta. Emulsionare e poi risciacquare con acqua. Facile da risciacquare, con un finish non oleoso e non comedogenico. 150ml

VS System è la prima soluzione cosmetica avanzata made in Italy studiata per proteggere la pelle dallo stress ambientale che provoca secchezza. In estate e in inverno la pelle deve essere protetta non solo dall’esposizione ai raggi UV, ma anche dal pericolo di disidratazione per garantirle un aspetto sano, fresco e giovane. VS System è in grado di proteggere la pelle, tutto l’anno, da screpolature e screpolature e di prevenire la ruvidità cutanea dovuta alla secchezza.

54 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
VS SYSTEM
CREMA
www.webpromoitalia.com
DERMASTIR GOLD WAVE CLEANSING BALM

Design week

Sung Kim reinterpreta l’iconico tavolino di Francesco Favaretto

Sung Kim, designer coreano del brand di accessori dell’Est, sceglie di customizzare per Slide l’iconico Ambrogio, il maggiordomo più versatile, colorato e attento all’ambiente che ci sia. Ambrogio è un prodotto dall’aria familiare, tanto che Francesco Favaretto si è ispirato ai baffi di suo padre per crearlo. Il filone familiare è quello scelto anche dal designer Sung Kim per la Limited Edition dell’amatissimo maggiordomo Ambrogio Dressed Up!

www.tecnogym.com

L’innovativa panca di design per la casa per l’allenamento funzionale e della forza

Progettata per combinare la massima varietà di allenamento con il minimo ingombro, consentendo di eseguire la più ampia gamma di esercizi in uno spazio molto limitato, grazie al suo design essenziale che contiene tutti i tool. Le oltre 200 opzioni di esercizio comprendono la possibilità di combinare allenamenti con pesi, fasce elastiche, manubri, knuckles e un tappetino che consentono di eseguire un’infinità di esercizi assicurando allenamenti total body efficaci e vari.

www.pininfarina.com

Pininfarina presenta Oksýs, il suo primo progetto collectible

Frutto della collaborazione creativa tra i team di architettura e di product design, la chaise longue Oksýs racchiude in sé tutto il patrimonio valoriale dell’azienda, sinonimo di design e innovazione Made in Italy da oltre 90 anni, così come la sua visione rivolta al futuro. Oksýs è un oggetto ossimorico: è la rappresentazione di come, nella visione di Pininfarina, artificiale e naturale, uomo e natura, siano elementi non contrapposti ma, piuttosto, complementari e parte di una stessa logica.

https://it.svr.com/

La linea di riferimento per l’idratazione della pelle, torna con una promessa ancora più forte: 100% ECO- DESIGNED!

Eco-Formula: 100% di ingredienti di origine naturale, di cui il 94% è direttamente approviggionato localmente (sul territorio francese) per ridurre significativamente l’impronta ecologica.

Eco-Pack: 100% in mono-materiale e senza alluminio, 100% riciclabile con drastica riduzione della plastica del -54%. Il pratico pack permette di utilizzare tutto il prodotto senza sprechi, fino all’ultima goccia. 50ml

56 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .30 | 2024
SUNG KIM
TAVOLINO www.slidedesign.it
PININFARINA SVR CHAISE LONGUE HYDRALIANE
TECNOGYM BENCH PANCA PER LA CASA

HEALTH & WELLNESS RETREATS

Un viaggio trasformativo per ritrovare

l’equilibrio psico-fisico

Con gli Health & Wellness Retreats ideati secondo il Metodo Acquaviva a Palazzo di Varignana potrai riscoprire il tuo massimo potenziale biologico e raggiungere benessere, armonia e longevità in salute.

Il Metodo scientifico ideato dalla Dott.ssa Annamaria Acquaviva coniuga la medicina occidentale con le pratiche orientali secondo una visione olistica e si basa sui 5 Pilastri della Salute: nutrizione personalizzata, armonia interiore, attività fisica, sonno e riposo, integrazione alimentare e cosmetica.

In-Forma remise en forme psico-fisica

Slim dimagrimento

Deep Sleep sonno e riposo

Info e prenotazioni

+39.051.19938300

Via Ca’ Masino 611 A 40024 Varignana BO palazzodivarignana.com

57
booking@palazzodivarignana.com
Palazzo di Varignana
n .30 | 2024

Simulatore facciale a 5 livelli per pratica iniettiva

digitale

Scansiona il QR code per provare gratuitamente la Digital Library e non perdere lo sconto del 50% riservato ai lettori Medwellness. Per sottoscrivere l’abbonamento annuale invia una mail con oggetto: COUPONDigital50% a info@oeofirenze.com

www.oeofirenze.com | info@oeofirenze.com | +39 055 0946163

OEO
Le novità di primavera
DIGITAL LIBRARY: 32 manuali pratici in formato
con più di 200 video digital.oeofirenze.com Le ultime uscite editoriali: Facial Ultrasound GluteoFiller Peeling Chimici

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.