La fine dell’Alzheimer’s come prevenirlo e migliorare la condizione di chi ne è affetto

La fine dell’Alzheimer’s come prevenirlo e migliorare la condizione di chi ne è affetto
+ Le proprietà del silicio organico
La rivoluzionaria tecnologia Hollywood Spectra
Gli esosomi novità nella medicina estetica rigenerativa
L’acido ialuronico il compagno di viaggio per mantenere giovane la pelle
I laser al tulio più avanzati del mondo
La massima potenza disponibile garantisce trattamenti rapidi, personalizzabili per più aree.
• Miglioramento globale delicato ed efficace per tutti i tipi di pelle, tutto l’anno
• Trattamento confortevole con downtime molto basso e risultati immediati
• Costo di gestione minimo e nessun limite di colpi per procedura
Laser Frazionato ottimizzato e intelligente
Profondamente diverso dai tradizionali laser per il resur facing,
LaseMD e LaseMD ULTRA™ ricostruiscono una pelle luminosa e sana attraverso trattamenti frazionati delicati e non ablativi.
Hollywood SpectraTM: piattaforma laser 532/1064nm con IntelliBeamTM
La rimozione dei tatuaggi e il foto-ringiovanimento su tutti i fototipi non è mai stata cosi veloce ed efficace. Il nuovo trattamento Hollywood PeelTM e il fascio IntelliBeamTM garantiscono le più elevate prestazioni e versatilità nella pratica estetica.
Hollywood SpectraTM è il laser ufficiale per i trattamenti
Hollywood PeelTM: il trattamento preferito dalle dive e dai Millennials negli Stati Uniti.
Vantaggi:
PTP+ Mode per una modalità Q-Switched gentile da 1 a 4 impulsi consecutivi.
HypersurgeTM Resonator per un esclusivo effetto foto-pressorio per una inarrivabile stimolazione del collagene superiore al laser Picosecondo.
Nuovi protocolli avanzati per ringiovanimento cutaneo, rimozione delle macchie e dei tatuaggi.
Multi Depth Focus Handpiece per concentrare l’energia emessa a 3 diverse profondità.
In occasione del Congresso SIES 2024 OeO presenta le sue novità per i professionisti del settore. Ci trovi allo STAND 95-96
facial ultrasound in aesthetic medicine
a cura di Hugues Cartier, Alessio Redaelli, Peter Velthuis
art & science
in aesthetic medicine
a cura di Alessio Redaelli, Frédéric Braccini, Natalia Sukmanskaya
www.oeofirenze.com
gluteofiller e altri trattamenti estetici per i glutei
a cura di Maurizio Cavallini e Adriano Santorelli
Benessere e longevità dalla tavola al retreat per un viaggio trasformativo di benessere
Editore
Strategia Grafica di Cristina Zecca
Pescara
PI: 01434110688
PEC: strategiagrafica@pec.net
Direttore Generale e Amministrativo Cristina Zecca c.zecca@medwellness.it
Direttore Responsabile
Raffaella Quieti Cartledge redazione@medwellness.it
Progetto grafico
Francesco Ferrone/Cristina Zecca
Direttore Marketing e Pubblicità
Cristina Zecca marketing@medwellness.it
Amministrazione amministrazione@medwellness.it
Redazione
Piazza della Rinascita, 33 65122 Pescara - Italia T +39 085 296 298 segreteria@medwellness.it
Hanno collaborato a questo numero
Acquaviva Annamaria
Amato Eugenio Maria
Bredesen Dale
Boero Angela
Cavallini Maurizio
Dell’avanzato Roberto
Una carriera dedicata allo studio dell’Alzheimer’s Dale Bredesen
Gelli Alessandro
Gilardino Patrizia
Mastropasqua Leonardo
Messaggio Susanna
Missori Serena
Noviello Sergio
Quieti Cartledge Raffaella
Santorelli Adriano
Intervista di Copertina
Annamaria Acquaviva
Intervista di Well Story
Dale Bredesen
Fotografie
Foto interne: Archivio Stock
Annamaria Acquaviva Intervista di Copertina 8
Benessere e longevità dalla tavola al retreat per un viaggio trasformativo di benessere con il Metodo Acquaviva
6 NEWS & TECNOLOGIE
14 Le proprietà del silicio organico
16 La rivoluzionaria tecnologia Hollywood Spectra
18 Gli esosomi novità nella medicina estetica rigenerativa
20 L’acido ialuronico il compagno di viaggio per mantenere giovane la pelle
22 Tossina botulinica e fili in polidiossanone in associazione per l’area perioculare
24 Digestione sana e assorbimento efficace dei nutrienti
28 Evoluzione della ricerca nutrizionale, quali sono gli ultimi trend?
32 Nutrire la pelle dall’interno: una guida completa agli alimenti benefici
34 Quel legame tra tiroide e microbiota intestinale
38 I principi della dieta naturopatica . Come nutrire l’organismo e proteggere le cellule dall’ossidazione
46 Bormio the Wellness Mountain
48 Barceló Hotel Group: il suo primo resort in Thailandia
49 Moosmair Farmhotel per una piccola fuga d’inverno
Rubriche
L’ESPERTO RISPONDE
40
41 Gluteofiller e altri trattamenti estetici
sfoglia on line
Trimestrale di medicina estetica, benessere e nutrizione
Redazione
Piazza della Rinascita, 33 65122 Pescara - Italia
T +39 085 296 298
redazione@medwellness.it
Iscrizione al R.O.C. numero 23381 del 02/04/2013
Esonero iscrizione testata in tribunale: art.16 L. 07.03.2001 n.62
MedWellness e Dossier Medicina sono marchi depositati presso la CCIAA di Pescara. Tutti i diritti riservati. Cristina Zecca - Pescara
È espressamente vietata la riproduzione anche parziale di testi, grafica, immagini e materiale pubblicitario contenuti in questo numero. Tutti i diritti riservati.
MaurizioLa dieta GAPS: nutrizione per la salute intestinale e mentale
La Dieta GAPS (Gut and Psychology Syndrome) è un approccio nutrizionale sviluppato dalla neurologa e nutrizionista Dr. Natasha Campbell-McBride. Questa dieta si concentra sulla connessione tra la salute intestinale e il benessere mentale, suggerendo che molte condizioni fisiche e mentali abbiano le loro radici in uno squilibrio del microbiota intestinale. La teoria di base della Dieta GAPS sostiene che uno squilibrio nel microbiota intestinale può contribuire a molte condizioni, tra cui disturbi gastrointestinali, disturbi neurologici e disturbi psicologici. La dieta mira a riparare e riequilibrare il sistema digestivo per promuovere una migliore salute globale. Principi Chiave della Dieta GAPS: 1. Eliminazione Graduale: la fase iniziale della dieta coinvolge l’eliminazione graduale di alimenti che potrebbero contribuire all’infiammazione e danneggiare la salute intestinale. Questi includono zuccheri raffinati, cibi processati e glutine.
2. Introduzione di alimenti chiave: successivamente, vengono introdotti gradualmente alimenti chiave come brodo di ossa, cibi probiotici fermentati, grassi nutrienti e proteine magre per sostenere la guarigione intestinale.
3. Supporto ai processi digestivi: la dieta enfatizza l’importanza di alimenti facilmente digeribili e nutrienti per ridurre il carico sul sistema digestivo e promuovere una migliore assorbimento dei nutrienti. 4. Integrazione di supplementi: in alcuni casi, la dieta può essere integrata con l’uso di supplementi, come probiotici e integratori di grassi omega-3, per sostenere ulteriormente la salute intestinale e mentale. Coloro che seguono la Dieta GAPS sperimentano miglioramenti significativi in una serie di condizioni, tra cui sindrome dell’intestino irritabile (IBS), disturbi autistici, disturbi dell’attenzione ecc. La Dieta GAPS offre un approccio unico che collega la salute intestinale al benessere mentale, sottolineando l’importanza di una dieta che supporti il microbiota intestinale.
Un approccio rivoluzionario alla terapia genica
Uno studio condotto da un team di ricercatori presso il Centro Dino Ferrari dell’Università degli Studi di Milano, ha dimostrato l’efficacia di una nuova tecnica di terapia genica nel trattamento di una rara malattia genetica nota come distrofia muscolare di Duchenne (DMD). La DMD è una malattia genetica progressiva che colpisce principalmente i maschi, causando la degenerazione muscolare e una significativa perdita di funzionalità. La novità di questa ricerca sta nell’utilizzo di una tecnologia innovativa di editing del DNA chiamata CRISPR-Cas9, che consente ai ricercatori di correggere specifiche mutazioni genetiche associate alla DMD. In questo studio pionieristico, i ricercatori sono riusciti a correggere con successo le mutazioni genetiche nelle cellule muscolari di pazienti affetti da DMD, aprendo la strada a un trattamento personalizzato per questa malattia. I risultati sono stati eccezionali, con un significativo miglioramento della funzione muscolare osservato nei modelli animali sottoposti alla terapia genica. Sebbene ci siano ancora diverse fasi di sperimentazione e validazione da affrontare prima che questa terapia possa essere applicata clinicamente, i ricercatori sono entusiasti dei progressi finora compiuti. Questa scoperta non solo offre speranza per i pazienti affetti da DMD, ma apre anche la strada a nuove possibilità di trattamento per molte altre malattie genetiche. Il potenziale della terapia genica sta emergendo come una frontiera innovativa nella medicina, con il potere di correggere le cause genetiche alla base di numerose patologie.
Uso integrato di diverse azioni terapeutiche per i pazienti oncologici Ottimizzare il risultato terapeutico attraverso un approccio multidisciplinare oncologico-integrato? Se ne occupa la FONDAZIONE ARTOI (www.artoi.it), organizzazione multidisciplinare no-profit dedicata allo studio, alla divulgazione e all’applicazione di trattamenti oncologici attraverso l’uso integrato di più azioni terapeutiche.
Pratiche mentali e corporee, somministrazioni di prodotti naturali, indicazioni per il miglioramento dello stile di vita: la fondazione si propone di affiancare il paziente oncologico nel suo intero percorso di cura, combinando terapie oncologiche convenzionali con metodologie provenienti da diverse tradizioni e culture mediche. Medici e ricercatori sono impegnati in prima linea per migliorare la qualità della vita del paziente, trovare nuove soluzioni di cura, perfezionare le terapie esistenti, educare alla prevenzione. La visione della fondazione è quella di portare le loro conoscenze a tutti i livelli, partendo dalle scuole fino alla formazione postlaurea, per evidenziare l’importanza:
• di una terapia mirata e personalizzata, che metta insieme vari approcci di cura;
• della prevenzione, come sottolineato dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro;
• dell’alimentazione nella prevenzione e terapia;
• di una equilibrata attività fisica.
Questa modalità di lavoro richiede il coinvolgimento di molteplici figure professionali sanitarie (medici, biologi, farmacisti, infermieri, psicologi, etc).
Il preoccupante fenomeno estetico dell’alienizzazione
Con la crescente popolarità delle procedure non chirurgiche che coinvolgono sostanze iniettabili, in particolare la tossina botulinica di tipo A e i filler dermici, si sta verificando una tendenza allarmante definita alienazione
L’alienizzazione comporta distorsioni dell’anatomia normale oltre quello che sarebbe considerato un intervento normale per l’individuo come viene spiegato nell’articolo scientifico pubblicato sulla rivista Plastic and Reconstructive Surgery nel 2022. “Quest’articolo – spiega il Dott. Maurizio Benci di AITEB - mette in evidenza un fenomeno di moda molto recente cioè quello che alcune tecniche iniettive tendono a trasformare la normale fisionomia dell’individuo, soprattutto del volto dell’individuo delle donne, con dei caratteri che sono chiaramente non naturali e quindi è stato coniato questo termine di “alienizzazione” per evidenziare queste aberrazioni dei trattamenti.
Alcune delle alterazioni più evidenti e più richieste purtroppo dalle pazienti sono per esempio i cosiddetti fox eyes cioè gli occhi a volpe, quindi estremamente stirati verso l’esterno, la mascolinizzazione della linea mentoniera e quindi un disegno esasperato della linea del mento, così come i cosiddetti zigomi a punta oppure per esempio le narici estremamente prominenti e aperte verso l’esterno così come un labbro
superiore molto molto pronunciato.
Quello che evidenziamo anche nei nostri ambulatori - continua Benci - è che queste forme di alterazioni fisionomiche vengono ormai richieste dalle pazienti e vengono come dire percepite come belle, normali o comunque di moda. Tanto è vero che possiamo riscontrare queste alterazioni anche in qualche influencer o in qualche soubrette o donna dello spettacolo che frequenta spesso i talk-show.
L’aspetto preoccupante è che queste alterazioni fisionomiche dell’anatomia normale vengono percepite adesso come qualcosa da richiedere come canone di bellezza, mentre rimangono alterazioni anatomiche innaturali e spesso aberranti”.
“
dalla tavola al retreat per un viaggio trasformativo di benessere con il
Dietista Nutrizionista e Farmacista appassionata di tutti gli aspetti della salute umana, in primis la prevenzione e i corretti stili di vita. Associa la medicina basata sull’evidenza scientifica ad un ascolto accurato della storia del paziente, per comprenderlo nella sua interezza, inclusa la sfera emotiva.
Menù a Km zero, scienza e interior design a supporto di un’esperienza gastronomica immersiva.
Palazzo di Varignana, dove cultura e storia millenarie si intrecciano con la scienza, è il luogo ideale per trascorrere una vacanza che arricchisca dal punto di vista fisico e mentale, regalando benessere. È in questo contesto, favorevole al cambiamento che la dott.ssa Annamaria Acquaviva, direttore scientifico del Resort, ha dato vita agli Health & Wellness Retreats per rendere la vacanza un’esperienza indimenticabile e accompagnare con ruolo di tutor e ispirazionale le persone in una “trasformazione”, l’occasione per esprimere il proprio potenziale, per ritrovare armonia psicofisica ed energia mentale, per risplendere di una forma inedita di bellezza.
Menù a Km zero, scienza e interior design a supporto di un’esperienza gastronomica immersiva, il Ginko Longevity Restaurant è la prima tappa di una esperienza trasformativa.
“Benvenuti in un incantevole giardino di Eden dove la scienza incontra l’arte della cucina: un piacere da assaporare con i 5 sensi”
Con queste parole Annamaria accoglie i clienti nel Ginko Longevity Restaurant , da lei stesso pensato e studiato per offrire nuove esperienze di benessere che partono dalla tavola e trovano la loro massima espressione nelle vacanze trasformative degli health & wellness retreats proposti nell’incantevole resort sui colli bolognesi.
La ricerca del buon gusto, la qualità delle materie prime, l’attenzione alla sostenibilità e il piacere del bello, hanno dato vita a un ristorante dal concept unico: la cucina
www.palazzodivarignana.com
funzionale al servizio del benessere. Al nuovo ristorante Ginkgo, il gusto unico e i benefici dei piatti regalano piacere, ma la stessa immersione dell’ambiente favorisce il benessere psicofisico. È stato pensato infatti sviluppando un concept di wellness interior design: il design e l’atmosfera degli interni fatta di elementi naturali, colori, trame rilassanti, l’armonia dei suoni, richiamano la biofilia (amore per la vita/ per la natura), promuovono il benessere e contribuiscono all’esperienza trasformativa e indimenticabile, dedicata agli ospiti dei retreat del Metodo Acquaviva.
La nutrizione gioca un ruolo cruciale sulla salute e sul benessere della persona.
Rappresenta, infatti, uno dei cinque pilastri della salute secondo il metodo basato sulla scienza, studiato dalla dott.ssa Annamaria Acquaviva per applicarlo agli health & wellness retreats di Palazzo di Varignana.
“Ho formulato un menù funzionale con un impatto glicemico controllato; mira a stimolare l’attività metabolica, contrastare lo stress ossidativo e supportare il sistema immunitario” – dichiara Acquaviva
Protagoniste sono le combinazioni alimentari strategiche di estratti naturali in grado di potenziare le performance fisiche e mentali, favorire bellezza e benessere.
Sono stati selezionati i prodotti d’eccellenza dell’azienda agricola di Palazzo di Varignana, i prodotti locali e i fiori edibili per l’alto indice di componenti funzionali. Le tecniche di cottura innovative garantiscono la massima biodisponibilità e potenziale nutritivo degli alimenti.
Il menù può essere scelto tra quello antinfiammatorio, low-fodmap, privo di glutine, latticini, carboidrati raffinati. Mancano
aglio, cipolla per favorire la digestione. A seconda delle scelte si presta anche ad una dieta low-carb, chetogenica o vegan.
Filo conduttore dei piatti è l’olio extra vergine di oliva della nostra azienda agricola, principe della dieta mediterranea, che regala un gusto unico insieme agli innumerevoli benefici dimostrati.
“Il percorso potenziativo appena iniziato qui, a tavola, può continuare in uno dei retreats studiati per favorire il benessere fisico e mentale, risplendere di armonia e bellezza”, dichiara la dott.ssa Acquaviva.
Il nuovo ristorante Ginkgo con il suo menù Longevity funzionale è una delle esperienze che i clienti intraprendono nel percorso di benessere guidato dalla dott.ssa Acquaviva attraverso i 5 pilastri della salute.
Il ristorante è aperto anche ai clienti del resort o agli esterni che non prenotano il retreat, e l’esperienza iconica è il Mindful Lunch: un pranzo guidato dalla dott.ssa Acquaviva per scoprire a tavola le strategie per raggiungere il massimo potenziale benessere. Si tratta di una vera educational experience: un nuovo approccio al cibo per acquisire consapevolezza di ciò che mangiamo e delle emozioni e sensazioni che sperimentiamo durante i pasti.
Qual è il segreto per ritrovare il peso ideale, vivere bene e più a lungo?
Nel suo libro la dottoressa
Annamaria Acquaviva svela strumenti e strategie per applicare il suo metodo scientifico basato sui 5 pilastri della salute per raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente, aiutandoci ad affrontare le sfide della vita.
Un’esperienza detossificante in pieno relax
Potenzia le performance fisiche e mentali a tavola
ll buon sonno aiuta a vivere meglio
Il risveglio naturale della tua forma psico-fisica
Il Ginkgo Biloba è
per antonomasia la pianta della longevità, reso simbolo di un approccio alla salute che coniuga il piacere del palato al desiderio di benessere.
I retreats sono l’applicazione concreta del metodo scientifico descritto nel libro “HealthRevolution. Benessere e longevità secondo il Metodo Acquaviva”.
Il Metodo Acquaviva è basato su evidenza scientifica e coniuga la medicina occidentale con le pratiche orientali secondo una visione olistica per raggiungere benessere, equilibrio e bellezza.
La visione olistica si innesca sui
5 Pilastri della Salute:
• nutrizione
• armonia ed equilibrio interiore attività fisica
• sonno e il riposo
• integrazione alimentare e cosmetica
Qualunque obiettivo di salute si voglia raggiungere si può ottenere con risultati più performanti e duraturi solo valorizzando tutti questi aspetti.
L’equilibrio tra questi 5 fattori è la strategia di successo verso il benessere e la longevità
https://www.palazzodivarignana.com/health-wellness/retreats-metodo-acquaviva/
“
Il silicio organico, dotato di una struttura diversa da quello minerale, è un elemento importante per tutta la materia vivente.
Interviene, infatti, in numerosi processi come la crescita e la difesa immunitaria, stimola la lipolisi e la sintesi del collagene e dell’elastina, rinnovando così i tessuti di sostegno.
Questo si traduce in effetti benefici per i tessuti connettivi, ossei e cartilaginei con attività antidolorifica, antiinfiammatoria e mineralizzante. Pertanto, una corretta fisiologia del sistema immunitario ed ormonale dipende anche dal silicio: un suo deficit potrebbe giocare un ruolo nel meccanismo patogenetico di alcune malattie.
Il silicio è presente nel nostro organismo: in grandi quantità nei giovani (7gr in totale) e tende a ridursi con l’età in modo irreversibile soprattutto in concomitanza della menopausa (1-2 gr in totale). Il calcio, suo elemento
antagonista, si sostituisce al silicio, depositandosi e creando calcificazioni.
Il fabbisogno giornaliero di silicio è 20-50 mg: si trova soprattutto in alimenti vegetali tra cui i cerali (riso, grano, mais, avena, segale).
A differenza delle piante, l’essere umano non è in grado di trasformare il silicio minerale che assume quotidianamente (tossico se assunto in quantità elevate), in silicio organico.
Pertanto, è possibile veicolarlo con iniezioni intradermiche, poiché il silicio attraversa facilmente i tessuti e l’inoculazione non determina fibrosi perché è integrato nei metabolismi cellulari.
Principali proprietà del silicio
Proprietà restitutive e biostimolanti: insieme alla Vitamina C ed E stimola i fibroblasti ottimizzandone la funzione con una conseguente migliore organizzazione della matrice cellulare. Permette la biosintesi di acido ialuronico.
Le proprietà benefiche furono scoperte in modo del tutto casuale dal geologo Loic Le Ribault nel 1975.
Affetto da dermopatia (psoriasi) e mescolando con l’arto colpito una soluzione ricca di silicio organico, ne notò il miglioramento.
Proprietà antiossidanti, perché contrasta la formazione di radicali liberi.
Proprietà antinfiammatoria e cicatrizzanti: in caso di ferite o puntura d’insetto antagonizza l’effetto della caduta di estrogeni.
Nel derma in fase di invecchiamento il silicio favorisce una nuova organizzazione strutturale con nuovi fibroblasti che producono collagene reticolare di tipo III.
Gli effetti sono immediati, dopo due trattamenti i benefici sono evidenti con una pelle più tonica e attenuazione, fino a scomparsa, delle rughe. Può essere associato ad acido ialuronico, aminoacidi, glucosamina solfato.
Ad oggi non sono note interazioni con l’uso di farmaci, né ci sono studi sull’uso di tale molecola in gravidanza e allattamento.
Le principali indicazioni in medicina estetica
Invecchiamento cutaneo:
Tecnica delle micropapule dermiche con 1 sessione a settimana per 6 settimane. É auspicato ripetere il trattamento 2-3 volte l’anno. Può essere associato ad altri trattamenti o applicazioni
medicali come peeling, microneedling. É raccomandato post-trattamento evitare temperature estreme, esposizione a raggi UVA e UVB, saune e bagno turco. Possono comparire rossore o infiammazione locale che tendono a risolversi spontaneamente entro le 24 ore successive. È bene comunicare sempre al medico la presenza di allergia a uno degli eccipienti, malattie della pelle, malattie cardiache, diabete e le terapie con immunosoppressori perché questi rappresentano una controindicazione al trattamento.
Flaccidità cutanea:
1 sessione a settimana per 4-6 settimane. Da ripetere 2-3 volte l’anno. La tecnica è sempre quella delle micropapule dermiche e già dalla seconda-terza applicazione si può osservare un aumento del tono nella zona trattata.
Smagliature:
Tecnica delle micropapule cutanee. 1 sessione a settimana per 4-12 settimane. Da ripetere 1-3 volte l’anno.
“
.
Si dice che un tatuaggio sia per sempre ma, grazie al laser
Hollywood Spectra di Lutronic, non è più così.
Infatti, Hollywood Spectra consente di rimuovere in modo rapido ed efficace i pigmenti che compongono i tatuaggi e i suoi impulsi brevi, combinati con un’elevata potenza di picco, minimizzano gli effetti collaterali
Hollywood Spectra è un laser estremamente versatile, la cui ridotta durata dell’impulso (rispetto agli altri della stessa tipologia Q-Switched) minimizza l’impatto termico e ottimizza la sicurezza e l’efficacia del trattamento di tutti i tipi di pigmenti indesiderati.
Un problema comune a molti laser è la distribuzione non omogenea dell’energia, che si accumula al centro dello spot, ma fatica a raggiungerne i lati, determinando così trattamenti poco uniformi. La tecnologia dell’Holluywood Spectra invece, fa in modo che l’energia si distribuisca in modo omogeneo su tutta la superficie da trattare.
Questo permette un miglioramento clinico più veloce del 20/30% con meno ricostituzione del pigmento. Inoltre, la
possibilità di utilizzare in modo efficace uno spot più grande riduce i tempi di trattamento.
Con Hollywood Spectra però non si trattano solo i tatuaggi: l’esclusivo trattamento Hollywood PeelTM è pensato per il ringiovanimento della pelle
Infatti, consente di migliorarne texture e tono, di ridurre rughe sottili, pori dilatati e lesioni infiammatorie e ha un effetto opacizzante. La combinazione dell’energia laser con la Spectra LotionTM, una lozione foto-potenziante al carbone specificamente formulata, ne potenzia ulteriormente i benefici.
Il laser scalda la lozione al carbone applicata sulla pelle inducendo un effetto termico nel derma e successivamente distrugge questa lozione, con conseguente micropeeling dello strato corneo.
Il risultato è eccellente e la pelle risulta più distesa e luminosa.
Inoltre, il nuovo manipolo Multi Depth Focus concentra l’energia emessa a 3 diverse profondità, inducendo il rimodellamento del collagene e migliorando le condizioni del derma.
“
Hollywood Spectra è un laser Q-switched Nd:Yag a doppia lunghezza d’onda 532nm/1064nm. Sono inoltre disponibili altre due lunghezze d’onda: 585nm (manipolo Gold Toning) e 650nm (manipolo Ruvy Touch). Questo lo rende adatto a tutti i tipi di pelle ed efficace sui diversi colori dei tatuaggi. Infatti, ad ogni lunghezza d’onda dello spettro visibile corrisponde un colore e la luce di quel determinato colore viene assorbita dal suo complementare.
Per esempio, la 585 nm è gialla e viene assorbita dal colore viola/blu . Per questo motivo, viene utilizzata per la rimozione di tatuaggi azzurri. Allo stesso modo, la 650 nm corrisponde al colore rosso/arancione il cui colore complementare è il verde: il medico, quindi, utilizzerà il manipolo Ruvy Touch, che emette energia a 650nm, per trattare tatuaggi verdi. Il tipo di tatuaggio determina il numero di sedute necessarie alla rimozione: i tatuaggi amatoriali hanno una bassa concentrazione di inchiostro e sono più superficiali e quindi più facili da rimuovere, mentre per quelli professionali potrebbero essere necessarie più sedute, date le loro profondità e densità maggiori. Tuttavia, nessun pigmento è indelebile se trattato con Hollywood Spectra, grazie anche all’esclusiva tecnologia IntellibeamTM
“
Nella medicina estetica rigenerativa, gli esosomi sono stati studiati come un potenziale strumento per il miglioramento della pelle e per la promozione del ringiovanimento cutaneo.
Gli esosomi sono stati studiati come un potenziale strumento per il miglioramento della pelle e per la promozione del ringiovanimento cutaneo. Rappresentano una grande novità per il 2024 con cicli di protocolli personalizzati, pensati paziente per paziente, alternando diverse tecnologie e strumenti gold standard che piaceranno anche a chi non ama i trattamenti iniettivi. Ci spiega di cosa si tratta, il Prof. Sergio Noviello, medico e chirurgo estetico, direttore generale di Sergio Noviello Cosmetic Surgery & BAT Centre.
Prof. Noviello, cosa sono gli esosomi ?
“Nella medicina estetica, gli esosomi possono rappresentare una importante risposta per combattere i segni dell’invecchiamento, fornendo informazioni alle cellule riceventi su come produrre più collagene.
Sono reticoli endoplasmatici di dimensioni nanometriche, secreti dalla cellula al di fuori delle sue pareti per lo scambio di informazioni intracellulari. Una sostanza fondamentale per la trasmissione di segnali tra le cellule stesse perché svolgono il ruolo di consegnare alle cellule recettrici, sostanze biologicamente attive adatte a varie funzioni cellulari. Gli esosomi, assimilabili a bottiglie
contenenti un messaggio al loro interno, sono vescicole sufficientemente piccole da riuscire a muoversi liberamente nel nostro corpo e penetrare la membrana cellulare per consegnare appunto… il ‘loro messaggio’.
Il corredo di proteine superficiali, la capacità di carico e la loro stabilità rende gli esosomi dei potenziali messaggeri extracellulari in grado di raggiungere cellule molto distanti tra di loro all’interno del nostro corpo.
Come viene eseguito il trattamento a base di esosomi ?
Il trattamento prevede l’applicazione del prodotto attraverso dispositivi di microneedling che aprono dei ‘canali’ nella pelle al fine di veicolare maggiormente gli esosomi a base vegetale. Quelli utilizzati nel nostro centro sono estratti dalle cellule staminali della rosa, che contengono svariati principi attivi fra cui fattori di crescita, peptidi e glutatione. Il microneedling è un trattamento minimamente invasivo usato in dermatologia clinica ed estetica. Si basa sulla ripetuta foratura della pelle attraverso strumenti contenenti file di aghi sottili, che penetrano nel derma a una profondità uniforme.
Gli Esosomi ExoCoBio, grazie ad un metodo di estrazione brevettato, vengono isolati e filtrati con un sistema che riesce ad escludere quasi completamente le impurità, facendo in modo che le sostanze mantengano gli effetti rigenerativi, immunomodulatori e antinfiammatori delle cellule staminali.
Si raccomandano da 3 a 5 trattamenti, da ripetere a distanza di circa 2 settimane. I risultati sono soggettivi e variano da caso a caso in base alle caratteristiche della pelle del paziente. Il
miglioramento comunque inizia ad essere apprezzabile a 7 –10 giorni dal trattamento.
Gli esosomi sono impiegati solo per la pelle ?
Esistono due tipi di esosomi. Uno per la pelle e uno per il cuoio capelluto ed i capelli
La soluzione che si utilizza per il trattamento della pelle (ASCEplus SRLV) è in grado di
• migliorare il processo di rigenerazione cutaneo
• invertire l’invecchiamento
• ripristinare la barriera cutanea
• normalizzare il ricambio cellulare
• esercitare un potente effetto antinfiammatorio ed antiossidante
La soluzione per capelli e cuoio capelluto (ASCEplus HRLV) è
Scoperti per la prima volta negli anni 80 – e considerati allora dei semplici residui cellulari o addirittura degli scarti perché non furono dimostrate le interazioni esistenti tra gli esosomi e le cellule vicine – recentemente sono stati rivalutati. Studi e ricerche hanno dimostrato, infatti, l’enorme potenziale di queste particelle, nanosfere con un diametro inferiore ai 150nm la cui superficie è composta da una membrana lipidica che può contenere proteine in superficie, DNA, mRNA, RNA, lipidi, etc.
dotato di:
-un fortissimo effetto antinfiammatorio sul cuoio capelluto.
-promuove la rigenerazione del bulbo capillare.
Sebbene gli esosomi siano un trattamento versatile e adatto ai pazienti di ogni età, è necessaria come sempre una consulenza per una valutazione. Per mantenere i risultati, è utile ripetere il protocollo due volte l’anno.
È consigliata la combinazione con altre soluzioni: filler, botox, peeling per macchie, collagene, etc.
“
’acido
A cura della Dott.ssa Patrizia Gilardino “
il compagno di viaggio per mantenere giovane la
Il chirurgo estetico dott.ssa Patrizia Gilardino, fa il punto sulla molecola, isolata quasi 90 anni fa, che oggi è punto di riferimento per contrastare i segni del tempo, dai sieri ai filler passando per i trattamenti biorivitalizzanti.
«L’acido ialuronico è un elemento naturale che troviamo nel nostro corpo. Riveste un ruolo centrale in quella che è la composizione del tessuto connettivo del nostro organismo: costituisce una specie di impalcatura che permette ai tessuti di mantenere tono e, grazie alla sua capacità di legare e trattenere acqua, mantiene la cute idratata».
Con l’avanzare dell’età, però, la produzione di acido ialuronico da parte del nostro corpo diminuisce gradualmente. «Già a partire dai 30 anni. La conseguenza è una maggiore disidratazione della pelle, perdita di turgore, con conseguente formazione delle rughe», precisa la dottoressa.
È possibile però compensare, seppur in parte, a questa mancanza.
«Sono molti e diversi i prodotti che contengono acido ialuronico: lo troviamo in alcuni integratori che possono servire per ridurre gli effetti da stress provocati dal sole sulla pelle, ma anche in alcuni sieri, a cui è possibile far ricorso fin dai 30 anni per curare la cute progressivamente e garantire un’azione idratante e stimolante».
Per un intervento più efficace però è necessario operare “dall’interno”, con specifici trattamenti di medicina estetica.
«Parliamo di trattamenti che permettono di agire in maggiore profondità e che possono, oltre ad andare a svolgere un’azione stimolante per rendere la pelle più luminosa e tonica, anche avere un effetto riempitivo, colmando quegli svuotamenti causati da lassità dei tessuti».
Due i trattamenti principali con acido ialuronico.
«Innanzitutto la biorivitalizzazione, un trattamento mini invasivo che prevede l’utilizzo di una strumentazione dotata di aghi molto sottili. Sono microiniezioni di acido ialuronico, puro o combinato con vitamine per potenziarne gli effetti, che permettono di ripristinare i volumi, reidratare profondamente e far tornare in funzione i meccanismi di crescita e turnover della pelle. È un trattamento che, prevedendo un paio di sedute all’anno, può essere considerato anche un’azione di cura profonda della pelle».
Il secondo trattamento è rappresentato dalle più classiche “punturine”, con le quali si affrontano le situazioni più compromesse, «dove c’è la necessità di “riempire” per restituire volume», precisa Gilardino. A seconda della zona da trattare e delle condizioni della pelle - quindi della problematica da affrontare - sono a disposizione tre macrofamiglie di filler. «Parliamo di lavorazioni diverse nelle quali l’acido ialuronico si presenta in soluzioni differenti, ma sempre al fine di riempire quelle aree dove l’azione del tempo ha svuotato i tessuti».
Spiega:«Davanti a rughe sottili si ricorre a una soluzione più leggera; la densità aumenta quando le rughe iniziano a essere più evidenti, fino ad arrivare a una vera e propria azione riempitiva dove abbiamo dei volumi da ricreare». In questi casi, l’acido ialuronico viene somministrato con delle piccole iniezioni sottocutanee che non richiedono particolari accorgimenti anestetici. «L’acido ialuronico viene assorbito dal nostro organismo, gli effetti sono quindi destinati a durare per circa 6-8 mesi».
“
«L’acido ialuronico è un prodotto che, grazie alle sue proprietà e applicazioni, ci accompagna nel tempo. Un compagno di viaggio per curare e mantenere giovane la nostra pelle, oltre a permetterci di attenuare qualche segno del tempo».
Novant’anni dopo la sua scoperta, l’acido ialuronico resta un punto fermo nel combattere i segni del tempo e nel mantenere la pelle giovane. La molecola HA, che fu isolata nel 1934 dopo decenni di ricerca, per le sue caratteristiche di versatilità e sicurezza, rappresenta la base per prendersi cura della propria pelle: dall’integratore al siero, dal trattamento rivitalizzante fino al filler, l’impiego è molto vasto in campo estetico. «Il merito è nella sua composizione», spiega Patrizia Gilardino.
A cura del Dott. Eugenio Maria Amato
“
L’area perioculare è caratterizzata da una notevole motilità espressiva. Tutta l’espressività del volto, gioia, dolore, sorpresa etc. si mutua in atteggiamenti o movimenti del contorno occhi. Il continuo impegno muscolare, lo stress fisico o metabolico, il sole, l’età e le caratteristiche personali del tessuto contribuiscono a segnare, a volte precocemente, la zona con pliche e rugosità.
Numerose sono le soluzioni che la Medicina Estetica offre per la soluzione o l’attenuazione del problema con più o meno efficacia di risultato. Tra una serie di trattamenti di biostimolazione con iniettabili a sedute di laser frazionato più o meno aggressive intercorre tutta una serie di possibilità crescenti per invasività, efficacia e costo.
Ovviamente ogni tipologia di paziente richiede una personalizzazione della terapia, ma, per i casi in età non ancora avanzata o per una segnatura non troppo marcata, ho avuto l’idea di associare l’utilizzo di fili di biostimolazione in polidiossanone con la somministrazione di tossina botulinica per un trattamento che si è rivelato semplice, efficace ed economicamente sostenibile. In più offre la possibilità, molto richiesta dai pazienti, di continuare le proprie attività normali senza segni visibili (con un minimo di manualità da parte dell’operatore).
I fili in PDO sono costituiti da una fibra sintetica monofilamento e rispondono a tutti i parametri stabiliti per le suture chirurgiche da parte della United States Pharmacopeia (USP). Si tratta di un materiale inerte che non presenta proprietà antigeniche o pirogeniche, non presenta capillarità, è idrofobico e si dissolve lentamente e viene completamente riassorbito nell’arco di 180 – 210 giorni.
La sua degradazione avviene per idrolisi e viene eliminato dall’organismo sotto forma di acqua e CO2. Durante il processo di riassorbimento si assiste ad una reazione tissutale responsabile della formazione di neocollagene. Di non minore importanza è il microtrauma provocato dall’inserimento dell’ago che deposita il filo. Questo stimola i meccanismi di riparazione tissutale come risposta infiammatoria al trauma.
Sono moltissimi i mediatori che intervengono nel processo rigenerativo e microfibroplasico. Semplificando possiamo dire che tutto concorre alla stimolazione dei fibroblasti per produrre nuovo collagene
L’utilizzo della tossina botulinica in associazione produce due effetti: un risultato rapido sulla distensione delle rughe per il rilassamento muscolare, e, soprattutto importante per la progettualità del trattamento, lascia che la collagenogenesi, indotta sia dalla riparazione delle microferite inferte dagli aghi
sia dalla biostimolazione polidiossanonica, avvenga in un tessuto ipomobile e si possa sviluppare in una rete armonicamente distribuita assolutamente funzionale allo scopo.
Sono stati pubblicati, specie in altri stati come l’estremo Oriente o la Russia trattamenti effettuati con un numero massivo di fili fittamente affiancati in un’unica seduta. Il rischio, meglio dire l’ovvia conseguenza, è la formazione di una fibrosi sottocutanea che ha un ottimo risultato estetico in termini di distensione ma, in realtà, si mutua in un invecchiamento fibrotico dei tessuti. Io suggerisco l’utilizzo di un numero totale non eccessivo, benchè sufficiente, di fili da inserire in più sedute mensili durante l’effetto farmacologico della tossina botulinica. Così facendo si mantiene costante per un periodo maggiore il processo microinfiammatorio che produce il collagene. Il risutato dura anche anni.
“
assorbimento
: i due capisaldi di buona salute e
La biochimica, nutrizionista, docente e chef del Regno Unito Holly Taylor è specializzata nel funzionamento dell’apparato digerente e del sistema nervoso, oltre che della cucina funzionale per mantenere o ritrovare la salute.
Dott.ssa Taylor, quali fattori influenzano l’efficienza della digestione e l’assorbimento dei nutrienti ?
La masticazione è vitale per assicurarsi che il cibo sia completamente liquefatto e adeguatamente mescolato con la saliva. Il resto del sistema digestivo non ha denti, quindi il cibo masticato in modo insufficiente può causare problemi più avanti. La masticazione adeguata consente anche il tempo per inviare segnali allo stomaco, comunicandogli che un pasto è in arrivo.
Mangiare troppo velocemente e non concedere abbastanza tempo per masticare significa che il cibo arriva nello stomaco prima che l’acido e gli enzimi digestivi delle proteine siano pronti.
Un corretto equilibrio dell’acido dello stomaco è anche fondamentale per un sistema digestivo sano. Un livello inadeguato di acido nello stomaco porta a una cattiva scomposizione delle proteine e a certi nutrienti che non sono pronti per la fase dell’assorbimento.
Poiché l’acido dello stomaco svolge anche
un ruolo importante nell’eliminare i microrganismi, un livello di acidità insufficiente, può predisporci a infezioni digestive e a una proliferazione batterica, poiché il cibo non digerito agisce come un nutrimento che consente alla flora intestinale di proliferare eccessivamente.
Quando il cibo entra nell’intestino tenue, la sua presenza dovrebbe innescare il rilascio di bile e succhi pancreatici. Se la digestione nello stomaco non è corretta, questo processo può essere ritardato, compromettendo la digestione nell’intestino tenue.
Una digestione nell’intestino tenue non efficiente, può provocare un’ulteriore proliferazione batterica e una riduzione dell’assorbimento dei nutrienti.
Quando il cibo non viene digerito correttamente, possono verificarsi intolleranze alimentari. Poiché oltre il 70% del sistema immunitario è situato nel tratto digestivo, il cibo non digerito può attivare il sistema immunitario, irritando e danneggiando la parete intestinale
Il rilascio della bile durante la digestione nell’intestino tenue aiuta a innescare i movimenti muscolari che spingono i rifiuti nel colon. Se i rifiuti rimangono troppo a lungo nel colon, possono diventare secchi e difficili da espellere, causando stitichezza
Movimenti intestinali infrequenti o incompleti significano che i rifiuti rimangono nel colon, dove tendono a putrefarsi e fermentare. Ciò può causare gonfiore, flatulenza e disagio. Inoltre, i prodotti di rifiuto nelle feci che dovrebbero lasciare il corpo possono iniziare ad essere riassorbiti nel flusso sanguigno. Ciò mette ulteriore pressione sul fegato e può provocare un accumulo di tossine, affaticamento e problemi cutanei.
Quali sono alcuni comuni disturbi o condizioni digestive che possono interrompere il processo digestivo e come possono essere diagnosticati e trattati?
Tutto ciò che influisce sul livello di succhi digestivi, sul movimento meccanico del sistema digestivo o sulla salute della parete intestinale può avere conseguenze sulla salute.
I problemi dentali possono influire sulla nostra capacità di masticare correttamente, le ulcere gastriche compromettono la quantità di acido prodotto dallo stomaco, i calcoli biliari possono influire sul flusso di bile e le malattie infiammatorie intestinali possono danneggiare la parete intestinale e compromettere l’assorbimento. Lo stress può influenzare negativamente la nostra microflora intestinale e compromettere la motilità digestiva.
Molte condizioni digestive includono una combinazione di funzionalità ridotta, flora intestinale compromessa e squilibrio immunitario. Spesso i sintomi sono tutti abbastanza simili, quindi sottoporsi a test funzionali per capire cosa sta succedendo è fondamentale per stabilire la situazione.
Ci sono raccomandazioni dietetiche o di stile di vita per promuovere una digestione sana e ottimizzare l’assorbimento dei nutrienti?
Mangiare con attenzione, senza distrazioni, e masticare ogni boccone accuratamente. Evitare di bere molto durante i pasti, poiché questo può diluire i succhi digestivi.
“
nutrizione e benessere
e assorbimento efficace dei nutrienti: i due capisaldi di buona salute e longevità
Includere cibi amari e aciduli all’inizio del pasto, poiché stimolano la produzione di acido gastrico e di altri succhi digestivi. Un’insalata di foglie amare o un goccio di aceto di mele in acqua all’inizio di un pasto forniscono supporto alla digestione.
Dovremmo mangiare solo quando siamo calmi e rilassati. Lo stress disattiva l’apparato digerente, quindi mangiare quando si è tesi provoca gonfiore e il disagio
Mangiare cibi ben cotti. La digestione di cibi crudi è molto impegnativa per l’apparato digerente. I cibi cotti lentamente rendono l’estrazione di nutrienti più facile per il corpo.
Bisognerebbe evitare gli spuntini e fare un digiuno lungo durante la notte (14 ore o più). Il sistema digestivo svolge importanti compiti di pulizia quando è vuoto. Uno di questi è una contrazione muscolare che aiuta a spostare i batteri amici nel colon, evitando che crescano eccessivamente nell’intestino tenue. Smangiucchiare costantemente e mangiare fino a tarda notte impedisce che ciò accada, il che può causare una proliferazione batterica, gonfiore e disagio.
Bisognerebbe inoltre concludere il pasto con una tisana carminativa.
I carminativi sono erbe che riducono gas e gonfiore e favoriscono una digestione confortevole, come la menta piperita, il cardamomo, il finocchio, la camomilla e lo zenzero.
Negli ultimi anni, la ricerca nutrizionale ha fatto progressi significativi, svelando nuovi segreti sulla relazione tra alimentazione e salute. Ecco alcune delle ultime scoperte che stanno cambiando il modo in cui comprendiamo il ruolo dell’alimentazione nel nostro benessere.
Microbiota intestinale e salute mentale
Recenti studi hanno evidenziato l’importanza del microbiota intestinale nella salute mentale. Una dieta ricca di fibre, fermenti lattici e cibi probiotici può favorire la diversità del microbiota, potenziando il benessere psicologico.
Alimenti antinfiammatori
Il ruolo dell’infiammazione cronica nelle malattie è stato un oggetto di intensa ricerca. Alcuni alimenti, come la curcuma e il pepe nero, sono emersi come potenti agenti antinfiammatori naturali, contribuendo a ridurre il rischio di malattie infiammatorie.
Importanza della tempistica dell’alimentazione
La ricerca sull’orario dei pasti ha dimostrato che il momento in cui consumiamo i nostri alimenti può influenzare il metabolismo. L’introduzione del concetto di “crononutrizione” sottolinea l’importanza di adattare l’alimentazione al ritmo circadiano naturale del nostro corpo, migliorando la gestione del peso e la salute metabolica.
Ruolo cruciale delle fibre
Ulteriori ricerche hanno sottolineato l’importanza delle fibre nella promozione della salute digestiva e nel controllo del peso. Una dieta ricca di alimenti integrali, frutta e verdura fornisce una varietà di fibre che favoriscono il benessere intestinale.
22-24 Febbraio | February 2024
Palazzo della Cultura e dei Congressi - Bologna (Italy)
Personalizzazione della dieta
La tendenza verso la personalizzazione della dieta in base al profilo genetico e metabolico sta emergendo come un approccio promettente. Comprendere come il nostro corpo risponde agli alimenti può aiutare a ottimizzare la dieta per migliorare la salute globale.
Nutrienti per la salute cerebrale
La ricerca ha enfatizzato il ruolo cruciale di alcuni nutrienti nella protezione della salute cerebrale. Gli oli Omega-3, presenti in pesci grassi e semi di lino, e gli antiossidanti come le vitamine C ed E, trovate in frutta e verdura, favoriscono le funzioni cerebrali e contribuiscono alla riduzione del rischio di malattie neurodegenerative.
Il ruolo dei grassi nella dieta
Negli ultimi decenni, abbiamo assistito a un cambiamento significativo nella percezione del ruolo dei grassi nell’alimentazione e al riconoscimento dei benefici dei grassi “buoni” per la salute. Questo cambio di prospettiva ha portato a una maggiore consapevolezza del ruolo cruciale che i grassi benefici svolgono nel mantenimento della salute generale.
Osserviamo l’evoluzione della comprensione del ruolo dei grassi sulla nostra salute
Negli anni ‘80 e ‘90, la paura dei grassi saturi e del colesterolo ha favorito l’adozione di diete a basso contenuto di grassi. Tuttavia, questo
approccio ha spesso portato a un aumento del consumo di zuccheri e carboidrati raffinati, con conseguenze sulla salute metabolica e obesità.
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sfatato il mito che tutti i grassi siano dannosi per la salute. Al contrario, sono emersi chiaramente i benefici dei grassi “buoni” o grassi insaturi, inclusi acidi grassi omega-3 e omega-6, acido oleico e grassi polinsaturi.I grassi svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di ormoni. Gli ormoni sono messaggeri chimici che regolano molte funzioni vitali nel corpo, compreso il metabolismo, la crescita, la riproduzione e la risposta allo stress. In particolare, come già menzionato sopra, gli acidi grassi omega-3 sono essenziali per la produzione di ormoni che contribuiscono al benessere mentale e al controllo dell’infiammazione.
Circa il 60% del cervello è costituito da grassi, e gli acidi grassi omega-3 sono particolarmente importanti per la funzione cerebrale. Questi grassi sono stati associati a una riduzione del rischio di disturbi neurologici e a un miglioramento della memoria e della concentrazione.
I grassi buoni giocano un ruolo chiave anche nella regolazione dell’equilibrio glicemico. Introdurre grassi salutari nelle diete può rallentare l’assorbimento di zuccheri, aiutando a mantenere livelli di glucosio nel sangue più stabili e prevenendo picchi glicemici.
L’approccio moderno alla nutrizione promuove un equilibrio tra i diversi tipi di grassi nella dieta, riducendo l’attenzione sulla quantità totale e focalizzandosi sulla qualità. Fonti di grassi benefici includono pesce, noci, semi, avocado, spremuto a freddo, olio d’oliva e l’olio MCT, estratto dal cocco
I benefici dell’olio MCT
L’olio MCT (Medium—Chain Triglycerides), o olio a catena media di trigliceridi, è un tipo di grasso che ha guadagnato notorietà per i suoi diversi benefici per la salute.
Ecco alcuni dei principali benefici dell’olio MCT:
l 1. Gli oli MCT sono facilmente digeriti e rapidamente metabolizzati dal fegato, trasformandosi in energia immediatamente disponibile. Questo li rende una fonte di combustibile rapida per il corpo, particolarmente utile durante esercizi ad alta intensità o quando è necessario un immediato apporto energetico.
l 2. Gli oli MCT possono contribuire ad aumentare il metabolismo. Studi hanno suggerito che l’assunzione di MCT può portare a una maggiore termogenesi (produzione di calore nel corpo) e quindi a una potenziale perdita di peso.
l 3. Gli MCT possono aiutare a regolare l’appetito. Studi hanno dimostrato che l’assunzione di MCT può contribuire a una maggiore sensazione di sazietà, riducendo così l’assunzione complessiva di calorie.
l 4. Gli MCT producono chetoni, che possono essere utilizzati come fonte di energia dal cervello. Questo potrebbe avere benefici potenziali per la salute cerebrale, specialmente in condizioni come l’Alzheimer e altre malattie neurodegenerative.
l 5. Gli MCT possono contribuire al miglioramento della salute intestinale, aiutando nella digestione e nell’assorbimento di nutrienti. Possono anche agire come agenti antimicrobici, supportando la salute dell’intestino.
l 6. Gli oli MCT, in particolare l’acido caprilico e l’acido caprico,
hanno dimostrato proprietà antimicrobiche e antivirali. Possono aiutare a combattere batteri, funghi e virus.
l 7. Gli oli MCT sono spesso inclusi nelle diete chetogeniche per facilitare l’entrata nel processo di chetosi, uno stato in cui il corpo brucia grassi per produrre chetoni come fonte principale di energia.
l 8. Alcuni studi hanno suggerito che l’assunzione di oli MCT potrebbe avere effetti positivi sui fattori di rischio cardiovascolare, tra cui il controllo del colesterolo.
l 9. L’olio MCT è versatile anche perché inodore e insapore, e può essere facilmente integrato nella dieta. Può essere aggiunto al caffè, utilizzato per cucinare o incluso in frullati e piatti vari.
Nonostante questi benefici, è importante consumare l’olio MCT con moderazione, in quanto è comunque una fonte calorica densa di energia
A cura di Raffaella Quieti Cartledge
dall’interno: una guida completa agli alimenti benefici e la magia del brodo di ossa
Una pelle sana e radiante non è solo il risultato di cosmetici esterni; un aspetto fondamentale è la nutrizione interna.
L’incorporare alimenti ricchi di nutrienti essenziali può favorire la produzione di collagene e migliorare la salute della pelle. Tra gli alimenti più efficaci spicca il brodo di ossa, una risorsa preziosa di collagene e altri nutrienti.
Frutti di Bosco: fragole, mirtilli e more contengono antiossidanti che contrastano i danni causati dai radicali liberi sulla pelle.
Verdure a foglia verde: spinaci, cavolo e broccoli sono ricchi di vitamine e minerali essenziali per la salute della pelle.
Omega-3 per una pelle idratata: salmone e avocado contengono acidi grassi omega-3 che aiutano a mantenere la pelle idratata e flessibile.
Vitamina C per la produzione di collagene: agrumi, peperoni e kiwi. Ricchi di vitamina C, stimolano la produzione di collagene e migliorano l’elasticità della pelle.
Brodo di ossa: la chiave per una pelle luminosa
Proteine magre: pollo, tofu e uova: le proteine sono essenziali per la rigenerazione della pelle e la produzione di collagene.
Acqua: assicurarsi di bere a sufficienza acqua giornalmente è fondamentale per mantenere la pelle idratata e favorire la sua elasticità.
Nutrire la pelle da dentro con una dieta ricca di nutrienti è un passo cruciale per mantenere un aspetto sano e giovane. Integrare il brodo di ossa e altri alimenti chiave può essere un contributo significativo per una pelle luminosa e ben nutrita.
Ricorda che la bellezza della pelle inizia dall’interno, riflettendo l’attenzione che dedichiamo alla nostra alimentazione e al nostro benessere generale.
Il brodo di ossa è un concentrato di sostanze nutritive benefiche, tra cui collagene, aminoacidi, minerali e gelatina. Il collagene è fondamentale per mantenere l’elasticità e la fermezza della pelle. Preparare il brodo di ossa in casa è semplice:
Ingredienti
- Ossa di pollo, manzo o pesce (preferibilmente da animali alimentati in modo naturale).
- Verdure come carote, sedano e cipolle.
- Acqua.
Procedura
1. Disporre le ossa su una teglia e cuocere in forno fino a doratura.
2.Trasferire le ossa in una pentola grande con le verdure.
3. Coprire il tutto con acqua fredda.
4. Portare ad ebollizione e poi ridurre il calore a fuoco lento.
5. Cuocere a fuoco lento per almeno 6-8 ore per garantire l’estrazione completa del collagene e degli altri nutrienti.
“
A cura della Dott.ssa Serena Missori e del Dott. Alessandro Gelli
Già noti per aver pubblicato i best seller “La dieta dei biotipi” e “La dieta della tiroide biotipizzata”, nel nuovo volume “Asse tiroide-intestino” la dott.ssa Serena Missori, endocrinologaeildott.AlessandroGelli,farmacista,illustranolarelazionebidirezionale tratiroide,intestinoeilsuomicrobiota,spigandocomesipresentanoleproblematiche tiroidee per ciascun psico-biotipo morfologico, e quale dieta seguire se si soffre di ipotiroidismo,ipertiroidismoetiroideautoimmune
Come si presentano le problematiche tiroidee per ciascun psico-biotipo morfologico?
Iniziamo a distinguere i principali problemi che può presentare la ghiandola tiroidea:
a) ipotiroidismo, noduli/gozzo con eutiroidismo o ipotiroidismo, tireidectomia o terapia radiometabolica, senza tiroide
b) ipertiroidismo (morbo di Basedow-Greves o altre forme)
c) tiroide autoimmune con o senza ipotiroidismo
Perché le problematiche tiroidee sono connesse con intestino e microbiota?
Analizzando gli ultimi studi sull’asse tiroideintestino, gli autori spiegano come microbiota sano (eubiosi) abbia effetti benefici sul sistema immunitario e sulla funzione tiroidea. Innanzi tutto, è dimostrato che le malattie tiroidee e intestinali possono coesistere (tiroidite autoimmune, malattia di Graves, noduli, tumori della tiroide, celiachia, sensibilità al glutine non celiaca ecc.) a causa dell’aumentata permeabilità intestinale
La disbiosi promuove l’infiammazione e può attivare il processo autoimmunitario,
oltre a ridurre la conversione di T4 in T3. Inoltre, può ridurre la disponibilità di iodio, ferro, zinco, selenio, fondamentali per la sintesi degli ormoni tiroidei.
Ad oggi, però, questa connessione è stata ignorata “perché viviamo in un contesto culturale in cui è più facile occuparsi della punta dell’iceberg anziché della sua base” continuano gli autori.
Come si presentano le problematiche tiroidee per ciascun psico-biotipo morfologico?
Le caratteristiche del biotipo sanguigno sono: volto squadrato, ossatura robusta, muscolatura ben rappresentata, temperamento spesso irascibile, tendenza alla pressione arteriosa alta, addome globoso e duro.
In questo biotipo, la relazione tra tiroide e intestino può assumere la forma di:
• Ipotiroidismo: molto rallentato rispetto alla normalità soprattutto a livello psichico, aumento di peso generalizzato piuttosto repentino, aumento di volume dell’addome, stipsi di recente insorgenza, umore flesso, scoraggiamento.
• Ipertiroidismo: ipertensione di recente insorgenza o peggioramento di quella preesistente, tachicardia o altre turbe del ritmo cardiaco, insonnia, sudorazione, collera, irascibilità, spiccate fluttuazioni emotive.
• Tiroidite autoimmunitaria di Hashimoto: gonfiore addominale e meteorismo accentuati, alterazioni dell’alvo, difficoltà digestive accentuate, fame esacerbata.
Le caratteristiche del biotipo bilioso sono: viso ovale, muscolatura tonica ben proporzionata e non esagerata, ossatura media, acutezza mentale, buon equilibrio psico-fisico, forza e resistenza.
Nel biotipo bilioso la relazione tra tiroide e intestino può manifestarsi sotto la forma di:
• Ipotiroidismo: rallentato rispetto alla normalità, aumento di peso generalizzato, peggioramento dell’alvo con stipsi, meno tollerante verso le persone.
• Ipertiroidismo: tachicardico, nervoso, ansioso, peggioramento dell’alvo con diarrea, intollerante con le persone, più polemico.
• Tiroidite autoimmunitaria di Hashimoto: tendenzialmente colitico, spasmi addominali o alvo alterno, gonfiore e meteorismo, candida, desiderio di dolci che prima era assente.
Le caratteristiche del biotipo linfatico sono: un po’ abbondante con le misure, l’adipe è molle e cadente, doppio mento ed un
addome a grembiule. Le caviglie sempre gonfie, i fianchi preponderanti, le vene delle gambe molto evidenti e soprattutto molta pigrizia.
Nel biotipo linfatico la relazione tra tiroide e intestino può assumere l’aspetto di:
• Ipotiroidismo: molto più rallentato rispetto alla normalità soprattutto a livello psichico ma anche fisico, aumento di peso generalizzato, edema generalizzato, aumento di volume dell’addome, stipsi di recente insorgenza.
• Ipertiroidismo: leggermente più accelerato rispetto alla sua normalità, lieve ipertensione di recente insorgenza o peggioramento di quella preesistente, tachicardia o altre turbe
del ritmo cardiaco, insonnia, sudorazione.
• Tiroidite autoimmunitaria di Hashimoto: gonfiore addominale e meteorismo accentuati, alterazioni dell’alvo, difficoltà digestive accentuate, aumento della fame soprattutto per i dolci, a causa del peggioramento della disbiosi e della riduzione di serotonina.
Le caratteristiche del biotipo cerebrale sono: viso triangolare con la punta rivolta verso il basso e le tempie ampie, pelle tendenzialmente secca e disidratata, muscolatura sempre contratta e spesso visibile e ossatura sottile.
È iperattivo, logorroico e spesso ansioso. È
molto magro e tende a mangiare spesso carboidrati.
I diversi aspetti della relazione tra tiroide e intestino nel biotipo cerebrale:
• Ipotiroidismo: leggermente rallentato rispetto alla sua normalità, umore flesso o, al contrario, irascibile.
• Ipertiroidismo: iper-accelerato, tachicardico, sudato, nervoso, ansioso, attacchi di panico, groppo in gola, consumato, catabolico, ulteriore dimagrimento, insonne, ipertensione di recente insorgenza.
• Tiroidite autoimmunitaria di Hashimoto: colitico, diarroico, spasmi addominali o alternanza costipazione e diarrea, candida intestinale, fame compulsiva per i dolci.
Esempio di dieta per chi è affetto da problematiche tiroidee
• Colazione: uova strapazzate + pane tostato e avocado.
• Pranzo: petto di pollo alla piastra condito con limone ed erbe aromatiche + rucola condita con olio EVO + 1 patata cotta in padella o in forno.
• Cena: crema di lenticchie rosse + cicoria cotta in padella con aglio, olio e peperoncino.
“
I principi della dieta
La dieta naturopatica proposta dal College of Naturopathic Medicine (CNM), il maggior Istituto di formazione in medicina naturopatica del Regno Unito, è una dieta ricca di nutrienti che fornisce all’organismo tutti gli elementi essenziali per la salute, la crescita e la longevità.
Come spiega Irene Fogale, Health Coach e responsabile di CNM per l’Italia, “si tratta di una dieta priva di sostanze nocive e si focalizza sull’ottimizzazione della digestione degli alimenti, sull’assorbimento dei nutrienti e sulla disintossicazione dell’organismo”.
Quali sono i principi della dieta naturopatica?
La dieta naturopatica si basa sull’assunzione di alimenti integrali freschi e biologici, di stagione e di provenienza locale.
Bisognerebbe assumere un’ampia gamma di alimenti di origine vegetale, tra cui verdure, frutta, erbe e spezie, cereali integrali, semi (germogli), noci e legumi. Più c’è varietà di colori, meglio è. Gli alimenti di origine vegetale forniscono vitamine e minerali, cruciali per la nostra salute.
É consigliato consumare solo carne, pollame o selvaggina biologici e nutriti al pascolo. Poiché la carne può contribuire a un ambiente corporeo più acido, è consigliato limitarne il consumo a una o due volte alla settimana.
Il pesce ingerito dovrebbe essere selvaggio e non di allevamento. Includete una proteina di alta qualità a ogni pasto per bilanciare i livelli di zucchero nel sangue e mantenere il senso di sazietà. Le proteine di origine vegetale includono lenticchie, fagioli, noci, quinoa, semi di zucca e grano saraceno.
I grassi sani sono essenziali, soprattutto gli acidi grassi omega-3 provenienti da pesce azzurro non di allevamento, semi di lino e semi di Chia. I grassi omega-3 costituiscono una parte vitale delle membrane cellulari e supportano anche la funzione cerebrale e l’umore, migliorano la salute del cuore e riducono l’infiammazione.
Qual è l’importanza attribuita a idratazione e digiuno?
É fondamentale bere una quantità sufficiente (approssimativamente 8 bicchieri al giorno ma la quantità varia notevolmente a seconda del clima e dell’attività fisica) di acqua filtrata, poiché l’acqua è necessaria per regolare la temperatura corporea, trasportare i nutrienti, eliminare le scorie, nutrire le articolazioni e le cartilagini e fornire liquidi per la produzione di bile per favorire la digestione.
Digiunare regolarmente, se la nostra condizione fisica lo permette, permette all’apparato digerente di riposare e rifornirsi e di indirizzare l’energia verso altre parti del corpo per la guarigione e la riparazione. Il digiuno favorisce inoltre una sana gestione, del peso e previene gli eccessi alimentari.
Quale tipo di cottura/oli di cottura suggerisce ?
Bisognerebbe evitare di riscaldare eccessivamente gli alimenti (grigliare, friggere, bollire) perché distruggono le sostanze nutritive dei cibi. Optate per la cottura a vapore delle verdure e per il soffritto sano, piuttosto che per la frittura con olio.
L’olio da cucina da preferire è quello di cocco, per la sua stabilità quando viene riscaldato. Altre alternative per cucinare a basse temperature sono l’olio extravergine di oliva e l’olio di avocado.
Quali cibi bisogna evitare secondo la dieta naturopatica?
I cibi “spazzatura” sono alimenti altamente trasformati,
privi di sostanze nutritive e spesso contenenti ingredienti geneticamente modificati, coloranti artificiali, dolcificanti, pesticidi e additivi chimici.
Gli oli e grassi danneggiati (conosciuti anche come acidi grassi trans), tra cui margarina, cibi fritti da fast food, prodotti da forno commerciali e oli raffinati o surriscaldati, favoriscono l’infiammazione e aumentano il rischio di malattie cardiache, cancro e altri problemi di salute cronici.
Gli zuccheri raffinati e la maggior parte dei dolcificanti artificiali favoriscono le neoplasie e questi ultimi possono rivelarsi tossici per le cellule del sistema nervoso.
Il sale da cucina è altamente raffinato e contiene tracce di composti tossici. Optate per il salgemma, il sale marino o il sale dell’Himalaya in piccole quantità.
Il latte vaccino processato è spesso difficile da digerire e contiene un’elevata quantità di una sostanza chimica chiamata fattore di crescita, una tipologia di ormone dotato di un’azione simile a quella dell’insulina, che favorisce l’acne e l’aumento del rischio di alcuni tipi di tumore. Il latte di noci, il latte di avena e il latte di cocco rappresentano opzioni più salutari.
Sarebbe bene limitare l’assunzione di caffè (anche decaffeinato), in quanto la tostatura dei chicchi e il processo di decaffeinizzazione producono composti tossici dannosi per l’organismo. La caffeina compromette il sonno e sovraccarica le ghiandole surrenali. Alternative ala caffè sono orzo e estratto di cicoria.
L’alcol è una tossina che danneggia le cellule, in particolare quelle del sistema nervoso, e che comporta un carico supplementare per i processi di disintossicazione del fegato.
I metalli pesanti e le tossine chimiche negli alimenti e negli imballaggi sono nocivi per l’organismo. Evitate l’alluminio (carta stagnola/lattine), l’arsenico (riso bianco, pollo), il mercurio (pesce - soprattutto pesci più grandi come il tonno), i pesticidi (alimenti non biologici) e il BPA (contenitori in plastica, soprattutto quando riscaldati).
Adottare la dieta naturopatica promuove la salute e il potere curativo della natura, per dare all’organismo ciò di cui ha bisogno per guarire, riparare e prosperare.
I vantaggi della dieta naturopatica per la salute includono:
• Facilita una sana digestione e ottimizza l’assorbimento dei nutrienti
• Favorisce il sonno
• Riduce l’infiammazione e il dolore
• Disintossica e ripulisce l’organismo dalle sostanze nocive
• Sostiene il sistema immunitario e la salute della pelle
• Mantiene l’equilibrio degli zuccheri nel sangue e un umore equilibrato
• Previene le malattie e le condizioni croniche
A cura del Dott. Roberto Dell’Avanzato Chirurgo estetico
“
Presentato al congresso SIES 2024 di Bologna un nuovo studio che prova la sicurezza dell’uso di filler di acido ialuronico PEGilato in pazienti affetti da malattia di Hashimoto
La comune malattia autoimmune di Hashimoto, è spesso citata come controindicazione all’uso di filler a base di acido ialuronico e di biostimolanti a base di idrossiapatite di calcio.
Lo scopo dello studio presentato dal Dott. Dell’Avanzato, è quello di valutare gli effetti dell’acido ialuronico reticolato con polietilenglicole (PEG), contenente porzioni micronizzate di idrossiapatite di calcio all’1% oltre a L-prolina e Glicina, sia sui tessuti locali dove è stato iniettato sia sulle conseguenze sistemiche, che sono cruciali dal punto di vista della sicurezza a lungo termine nei pazienti affetti dalla malattia di Hashimoto.
Nello studio sono stati analizzati gli aspetti istopatologici su 15 pazienti affetti da tiroidite di Hashimoto per identificare le caratteristiche chiave dell’infiltrazione infiammatoria prima della procedura e 5, 21 e 150 giorni dopo.
Con assoluta certezza statistica, è stato dimostrato che il trattamento con acido ialuronico reticolato con PEG, contenente porzioni micronizzate di idrossiapatite
di calcio, non ha avuto alcun effetto sui livelli di anticorpi, oltre alla diminuzione dell’infiltrazione infiammatoria complessiva, anche grazie agli effetti della L-prolina e della Glicina.
La riduzione del riconoscimento e della presentazione dell’antigene, ottenuta come risultato dell’effetto immunomodulatore del PEG, ha un impatto positivo sul profilo di sicurezza, sia nel contesto dell’uso del filler di acido ialuronico sia dell’effetto biostimolante derivante dall’idrossiapatite di calcio.
In precedenti pubblicazioni scientifiche, a partire dal 2014, sono stati introdotti nel mercato europeo diversi filler di acido ialuronico con PEG come agente reticolante, per valutare le proprietà di questi filler riempitivi.
I risultati clinici pubblicati supportano l’altissimo profilo di sicurezza dell’acido ialuronico reticolato con PEG, dimostrando, come evidenziato anche nello studio presentato, la totale assenza di noduli infiammatori, reazioni da corpo estraneo o altre complicazioni per tutto il periodo di osservazione. Questo conferma ulteriormente l’alto profilo di sicurezza ed elevata biocompatibilità, come precedentemente dimostrato in studi istologici e in vitro.
In conclusione, non esistono controindicazioni sostanziali o registrate all’uso di filler di acido ialuronico PEGilato in pazienti affetti da malattia di Hashimoto, grazie all’effetto immunomodulatore del PEG che ha un impatto positivo sul profilo di sicurezza, valutando sia gli effetti immunitari del filler di acido ialuronico PEG sia l’effetto biostimolante ottenuto dalle particelle di idrossiapatite di calcio.
“
“
Secondo lo studio “Evaluation of the Safety of Neauvia Stimulate Injectable Product in Patients with Autoimmune Thyroid Diseases Based on Histopathological Examinations and Retrospective Analysis of Medical Records” pubblicato nel maggio 2023 da Paweł Kubik et al., non esistono controindicazioni sostanziali o registrate all’uso di filler di acido ialuronico PEGilato in pazienti affetti da malattia di Hashimoto.
A cura del Dott. Maurizio Cavallini
Specializzato in chirurgia plastica estetica
“Insieme al Dott. Adriano Santorelli, il Dott. Maurizio Cavallini, specializzato in chirurgia plastica estetica e ricostruttiva, microchirurgia e chirurgia sperimentale, ci spiega i principi dietro al trattamento.
Dottor Cavallini, può raccontarci la grande novità per il trattamento estetico dei glutei?
I glutei rappresentano un›area estetica di grande interesse per i pazienti che cercano correzioni, forniamo una panoramica delle ampie possibilità disponibili insieme alla giusta classificazione clinica e anatomica che consente l›applicazione delle giuste tecnologie e metodi.
Quali raccomandazioni ha per i colleghi che si avventurano in questo tipo di trattamento?
Riguardo alle tecniche mininvasive, la regione glutea non è un’area facile e per tutti: filler, fili, tessuto adiposo, energy devices, possono essere utilizzati su quest’area anatomica solamente se ne si conosce profondamente l’anatomia e la fisiologia.
L’altro aspetto fondamentale è l’invito a non sottovalutare le complicanze possibili anche e soprattutto con le tecniche mini-invasive: il livello di attenzione e cura per la tecnica e l’asepsi, deve essere alto e costante.
A cura del Dott Adriano Santorelli
Specializzato in chirurgia plastica estetica
Dottor Santorelli in ambito medico estetico e chirurgico lei é ritenuto un figura di riferimento sul trattamento dei glutei, quando nasce la tecnica GluteoFiller ?
La tecnica del gluteofiller nasce con il boom della chirurgia estetica negli anni ›80, ovviamente non come la conosciamo noi oggigiorno... inizialmente il riempitivo utilizzato era il silicone o il grasso autologo e la procedura era molto invasiva e rischiosa e si praticava in sala operatoria. Oggi il materiale utilizzato per il gluteofiller è l›acido ialuronico macromolecolare, il trattamento è ambulatorio ed assolutamente scevro da complicanze maggiori.
La richiesta dei pazienti per questo trattamento è in crescita quali saranno i suoi sviluppi di mercato secondo lei?
La richiesta è sempre maggiore in quanto il focus sull›estetica dei glutei è sempre più attuale. la tecnica è perfezionata e sicura, il post-operatorio è molto «light» con poche e precise indicazioni. Il trattamento è operatore-dipendente ed il tasso di complicanze è strettamente relazionato a questo aspetto. Scegliere sempre un medico esperto
“
Il suo lavoro innovativo ha contribuito a gettare nuova luce sulla malattia, offrendo speranza a coloro che sono afflitti da questa devastante condizione.
Il dottor Dale Bredesen è un neurologo e ricercatore che ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio dell’Alzheimer’s e delle sue cause sottostanti.
“
Principi di prevenzione e inversione dell’Alzheimer’s
Il dottor Bredesen ha identificato molteplici cause sottostanti dell’Alzheimer’s, distinguendo tre sottotipi principali: infiammatorio, atrofico e insulinico. Ognuno di questi sottotipi richiede un approccio diversificato per affrontare le cause specifiche.
Il protocollo di Bredesen si basa su un approccio multi-modale che include cambiamenti nello stile di vita, una dieta personalizzata, integrazione di nutrienti specifici e allenamenti cerebrali.
Stile di vita
Bredesen sottolinea l’importanza del sonno di qualità come pilastro fondamentale per la salute cerebrale. Un sonno regolare e sufficiente è essenziale per la rigenerazione delle cellule cerebrali, la rimozione delle tossine e il consolidamento della memoria.
Lo stress cronico è un fattore noto per contribuire alle malattie neurodegenerative. Bredesen incoraggia l’adozione di tecniche di gestione dello stress come la meditazione, il Tai Chi e lo Yoga. Queste pratiche non solo aiutano a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, ma promuovono anche la
neuroplasticità, contribuendo a mantenere il cervello più resiliente alle sfide.
L’esercizio regolare è un elemento cruciale nel protocollo di Bredesen. Uno stile di vita sedentario è associato a un aumento del rischio di Alzheimer’s, mentre l’attività fisica promuove la circolazione sanguigna, la produzione di neurotrasmettitori e la protezione contro l’infiammazione. Bredesen consiglia una combinazione di esercizi aerobici, di resistenza e di equilibrio, personalizzati.
Dieta
La dieta occupa un ruolo centrale nello stile di vita consigliato da Bredesen. Il neurologo sottolinea l’importanza di una dieta personalizzata basata su test specifici per valutare le sensibilità alimentari e i requisiti metabolici individuali. In generale, promuove una dieta ricca di grassi sani e povera di zuccheri e carboidrati raffinati.
Una delle caratteristiche chiave della dieta di Bredesen è l’aumento dell’assunzione di grassi sani : gli oli di oliva extra vergine, l’olio di cocco e gli acidi grassi omega-3 provenienti da pesce grasso o integratori forniscono substrati necessari per la formazione delle membrane cellulari e per il funzionamento ottimale del cervello.
Enfatizza l’importanza degli antiossidanti nella dieta per contrastare lo stress
ossidativo, un elemento coinvolto nella progressione dell’Alzheimer’s. Frutta e verdura colorate, ricche di composti fitochimici, vengono incoraggiate per il loro potenziale contributo alla protezione delle cellule cerebrali dai danni ossidativi.
Integrazione nutrizionale
Gli oli omega-3, ricchi di acidi grassi essenziali come l’acido docosaesaenoico (DHA) ed eicosapentaenoico (EPA), sono fondamentali per la salute cerebrale. Bredesen consiglia l’integrazione con oli di pesce di alta qualità o, per chi segue una dieta vegetariana, con oli di alghe che forniscono gli stessi acidi grassi essenziali, coinvolti nella formazione delle membrane cellulari cerebrali e dotati di proprietà antinfiammatorie.
La vitamina D è cruciale per la salute del cervello, con studi che suggeriscono una correlazione tra bassi livelli di vitamina D e un aumento del rischio di malattie neurodegenerative.
Le vitamine del gruppo B, in particolare B6, B9 (acido folico) e B12, svolgono un ruolo chiave nel metabolismo cerebrale e nella riduzione dell’omocisteina, un fattore di rischio per l’Alzheimer’s.
Bredesen enfatizza l’importanza degli antiossidanti nella lotta contro lo stress ossidativo, un processo coinvolto nella progressione dell’Alzheimer’s. Integratori come la vitamina C, la vitamina E e il coenzima Q10 possono contribuire a proteggere le cellule cerebrali dai danni causati dai radicali liberi.
Minerali come zinco, rame e selenio svolgono ruoli cruciali nei processi enzimatici e antiossidanti nel cervello.
La curcumina, il principio attivo della curcuma, è conosciuta per le sue proprietà anti-infiammatorie. Bredesen consiglia
l’integrazione di curcumina per sostenere la risposta infiammatoria nel cervello.
L’integrazione nutrizionale nel protocollo di Bredesen è altamente personalizzata. L’individuazione di carenze specifiche attraverso test funzionali guida la scelta degli integratori, e il piano viene adattato in base alla risposta individuale e ai progressi del paziente nel corso del trattamento.
L’integrazione nutrizionale secondo il protocollo di Bredesen non mira semplicemente a compensare carenze, ma rappresenta un elemento attivo nella promozione della salute cerebrale e nella lotta contro l’Alzheimer’s, fornendo i nutrienti necessari per sostenere la funzione cerebrale ottimale e contrastare le cause sottostanti della malattia.
Allenamenti cerebrali
Attività come cruciverba, giochi di memoria e altre sfide cognitive sono incorporate per mantenere attivo il cervello e promuovere la plasticità neurale, la capacità del cervello di formare nuove connessioni sinaptiche e adattarsi a nuove sfide. Ecco esempi di altri esercizi raccomandati per mantenere la mente allenata secondo il protocollo:
Imparare a suonare uno strumento musicale o impegnarsi in attività musicali complesse è un ottimo modo per allenare il cervello. L’apprendimento di nuove melodie, la memorizzazione di spartiti e la coordinazione tra mani e occhi stimolano diverse aree cognitive.
L’apprendimento di una nuova lingua è un esercizio eccellente per il cervello.La pratica della mindfulness e della meditazione è un altro aspetto chiave nell’allenamento cerebrale di Bredesen. La consapevolezza del momento presente, la pratica della respirazione controllata e la
meditazione guidata possono contribuire a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e promuovere la salute mentale.
Coinvolgersi in attività artistiche e creative, come il disegno, la pittura, la scrittura o la fotografia contribuisce all’allenamento cerebrale
È importante sottolineare che, secondo il protocollo di Bredesen, la chiave è la varietà. Cambiare regolarmente gli esercizi mantiene la mente impegnata e stimolata.
“
“
“L’Alzheimer’s non è una sentenza di morte inevitabile. È una malattia che può essere affrontata e, in alcuni casi, invertita attraverso un approccio completo e personalizzato.
” Estratto da “La Fine dell’Alzheimer’s” di Dale Bredesen
“In testa alla Valtolina è la montagna di Bormi. […] A Bormi sono i bagni”
Bormio Terme è
la struttura che sorge nel cuore di Bormio. Alimentata da acqua termale naturalmente calda, dal 1920
È il centro termale che offre a tutti i suoi ospiti divertimento, sport, e trattamenti termali. Oasi ideale per famiglie in cerca di divertimento, per adulti desiderosi di svago, allenamenti acquatici e piacevoli sedute estetiche (trattamenti, massaggi e consulenze chirurgoestetiche),
Bormio Terme è inoltre un importante centro curativo dove effettuare, su prenotazione, sessioni fisioterapiche riabilitative, visite mediche specialistiche oltre che trattamenti balneo-fangoterapici e cure inalatorie realizzabili anche in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale. Tanti spazi e servizi per ogni esigenza ed età, all’insegna di un percorso che vanta grandi piscine termali interne ed esterne tutte alimentate di acqua termale fruibili in ogni stagione, ampi solarium, vasca 4 stagioni circolare con camminata in corrente e lettini idromassaggio, getti per la cervicale, piscina natatoria semiolimpionica, acquascivolo di 60 m e piscine a profondità ridotta con giochi per bambini riservando agli adulti il thermarium: sauna finlandese, sauna panoramica, biosauna e bagno turco cromatico.
Novità!
È stata inaugurata la nuova vasca Stelvio presso lo stabilimento termale di Bormio Terme. La vasca è stata così battezzata
in onore della leggendaria pista che, nel 2026, ospiterà le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. La vasca Stelvio ha una grandezza di 160 mq, con una profondità di 110 cm ed una temperatura dell’acqua di circa 35° C. Essendo aperta sui lati assume un particolare fascino in quanto permette di ammirare il magnifico panorama del monte Vallecetta, della pista Stelvio e della conca di Bormio. Al suo interno sono presenti numerosi lettini idromassaggio e cascate termali per rendere la permanenza ancor più gradevole.
Proprio perchè fanno bene alla salute, le cure termali rappresentano un motivo giustificato di spostamento tra comuni e regioni. Lo stabilimento termale di Bormio Terme è un centro specializzato in cure termali, tra le quali fangoterapia con bagno termale, bagni termali, inalazioni ed arosol sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale.
Queste sono le terapie con acqua termale convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale:
Le tecniche inalatorie, che si effettuano nello stabilimento termale di Bormio, utilizzano acqua solfato-bicarbonatoalcalino-terrosa che sgorga naturalmente calda (36-41°C) dalla montagna che sovrasta Bormio. Per mezzo di diverse tecniche, si introduce nell’apparato respiratorio l’acqua termale più o meno finemente frazionata ed i gas in essa contenuti.
- Aerosol: l’acqua termale, frazionata finemente, arriva fino agli alveoli polmonari. Questa terapia è indicata per patologie che interessano le basse vie respiratorie come bronchiti o tracheobronchiti.
- Docce micronizzate: in questo caso le particelle di acqua termale hanno dimensioni superiori a quelle del tradizionale aerosol e vengono sospinte sotto pressione direttamente nelle narici. Il risultato è un’immediata fluidificazione delle secrezioni presenti nella fossa nasale e nel distretto rinofaringeo e faringeo. Sono indicate in tutte le patologie catarrali del naso e della gola e nelle sinusiti.
Uno spesso strato di fango, portato ad una temperatura di 50°C, viene applicato sulle zone da trattare prescritte dal medico. Al fango, che viene lasciato agire per 15 minuti, segue un bagno terapeutico in acqua termale naturalmente calda di 15 minuti e una fase di riposo su lettino singolo per continuare con la sudorazione.
Questi tipi di terapia sono ideali per le articolazioni e atrofie muscolari.
Il bagno e l’idromassaggio termale sono terapie caratterizzate dall’immersione in una vasca contenente acqua termale naturale calda (38°C) della durata di 15 minuti, alle quali segue una fase di riposo su un lettino di 15 minuti.
I bagni e gli idromassaggi termali hanno come indicazione primaria la poliartrosi, ma vengono utilmente impiegati anche per il trattamento di alcune patologie di tipo dermatologico e nelle vasculopatie periferiche.
Il percorso vascolare consiste in una particolare piscina, lunga e stretta, divisa in due parti: la prima, più lunga, con acqua termale calda, la seconda con acqua fredda. Il percorso va ripetuto per diverse volte, sulla base delle indicazioni del medico o del fisioterapista ed ha come risultato un miglioramento della circolazione nelle gambe.
Il percorso vascolare non fa parte delle cure convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale.
Le terapie convenzionate sono: fangoterapia totale con bagno termale, bagni termali, inalazioni ed aerosol
https://www.barcelo.com/it-it/
L’hotel 5 stelle Barceló Coconut Island, con 274 suite e ville, si trova sull’isola paradisiaca di Koh Maprao, a est di Phuket, ed è un vero e proprio “rifugio ecologico di lusso” sulla spiaggia.
Barceló Coconut Island, con 274 suite e ville
Barceló Hotel Group continua la sua espansione internazionale nel continente asiatico con l’apertura dell’hotel Barceló Coconut Island, un resort a 5 stelle recentemente rinnovato e situato sull’Isola del Cocco, nota come Koh Maprao in thailandese, a 500 metri dalla costa orientale di Phuket
Il resort offre tanti servizi e soprattutto di un totale rispetto della privacy, oltre alla possibilità di accedere alla vasta offerta di intrattenimento di Phuket.
Situato in una posizione privilegiata di fronte alla spiaggia, con una vista eccezionale sulla baia di Phang Nga, Barceló Coconut Island dispone di un totale di 274 camere, 120 delle quali sono spettacolari ville da due a cinque camere da letto, tutte con una vista panoramica e dotate di ogni servizio, ideale per una vacanza in famiglia, in coppia o con gli amici.
Il resort dispone di tre piscine e di ampi giardini tropicali dove è possibile partecipare ad attività come yoga e pilates, o semplicemente godersi gli spettacolari tramonti dal proprio lettino.
Al Barceló Coconut Island ci si può dedicare anche al benessere, poiché dispone di una magnifica spa con bagno turco, sauna e un’ampia varietà di massaggi e trattamenti, oltre a un’area fitness per chi non vuole
rinunciare alle proprie abitudini sportive in vacanza.
Inoltre, l’hotel dispone di 2 campi da tennis e di un’ampia offerta di strutture per gli sport acquatici. In breve, un resort perfetto per gli ospiti che in vacanza cercano un equilibrio tra benessere, sport.
Dal punto di vista gastronomico, Barceló Coconut Island dispone di quattro ristoranti: Koko, un elegante ristorante e cocktail bar con un menù basato sulla cucina giapponese; Kabang, specializzato in cucina thailandese e asiatica, situato sulla spiaggia; Kucina, con un’accattivante proposta ispirata alla gastronomia italiana e mediterranea; e Laku Beach Club, un beach club con una vista spettacolare sulla baia di Phang Nga, dove bere un drink al tramonto.
Con questa nuova apertura, Barceló Hotel Group ribadisce il suo impegno ad aumentare la propria presenza in Asia, dove attualmente gestisce 5 hotel in Indonesia, Maldive, Sri Lanka e Thailandia
Moosmair Farmhotel il luogo ideale per una piccola fuga d’inverno, per evadere dalla routine e abbracciare un territorio, quello dell’area vacanze Valle Aurina, carico di fascino e di quiete.
Un albergo con una vista spettacolare su un paesaggio dolomitico di eccezionale bellezza, il Moosmair Farmhotel nato come maso più di 600 anni fa, è arrivato ai giorni nostri come struttura alberghiera di grande qualità dove felicità e tranquillità sono le parole d’ordine.
Un luogo di pace e relax con un forte senso familiare, una culla di serenità nell’area vacanze Valle Aurina da vivere con la propria famiglia che vuole una piccola fuga invernale dalla città.
Acereto presso Campo Tures (BZ) – Al Moosmair Farmhotel di Acereto le vacanze non finiscono mai; dal 4 gennaio al 24 marzo l’hotel propone 3 notti in mezza pensione e una serata al ristorante delle erbe Arcana.
Una vacanza indimenticabile in mezzo alla natura, combinando la bellezza dell’area vacanze Valle Aurina con l’atmosfera autentica di un albergo che ha attraversato i secoli, una struttura dalle radici antiche e con una lunga tradizione d’ospitalità. Il Moosmair è il luogo ideale fuggire dalla confusione e dallo stress per ricaricare le energie.
Svegliarsi al mattino con la vista mozzafiato sulle cime imponenti che sanno donare una serenità al primo sguardo, l’aria fresca e salubre della montagna riempie i polmoni e rinvigorisce l’anima.
Un cucina gourmet, sana e con sapori autentici
Il ristorante Arcana è pronto ad accogliere gli ospiti con la sua cucina gourmet, i suoi
prodotti freschi e selezionati e le sue rinomate erbe dell’Alto Adige che aggiungono alle pietanze quel gusto in più.
Un ambiente caldo e famigliare che ti fa sentire il benvenuto, un assortimento di menu per tutte le esigenze, anche vegetariani e una vista sulle montagne che è possibile scorgere dalle enormi vetrate della sala. Zuppe, gnocchi alla farina di pera, salmerino con topinambur e mousse d’arancia e cioccolato sono solo alcune delle proposte gastronomiche del ristorante delle erbe Arcana che unisce cucina raffinata e della tradizione che ha saputo conquistare i palati degli amanti del buon cibo.
Per il periodo invernale dal 4 gennaio al 24 marzo viene proposto la formula: giovedì – domenica, ovvero 3 notti in mezza pensione e una serata gourmet al ristorante Arcana da 430 euro.
www.elizabetharden.com
€ 30,00
Eight Hour Cream è da sempre un’icona a Hollywood e il segreto di molte celebrities.
Il perfetto equilibrio dell’azione protettiva e idratante del petrolato sulla pelle, della VITAMINA E, che combatte i radicali liberi e protegge la pelle dalle aggressioni ambientali, e l’effetto calmante e antinfiammatorio dei beta idrossiacidi, sono il segreto della sua efficacia. Protegge la pelle dall’inaridimento provocato da vento, riscaldamento e aria condizionata. Il petrolato lenisce, protegge e mantiene la pelle idratata, i beta idrossiacidi svolgono un’azione riparatrice. 50 ml
https://perfumology.it
€
Correttore a Penna Senza Acetone.
Questa penna altamente efficace cancella accuratamente le sbavature dello smalto, durante o dopo la manicure, per garantire una perfetta applicazione del prodotto. Priva di Acetone, arricchita con Olio di Jojoba, è adatta alle pelli sensibili e rimuove delicatamente lo smalto, grazie ai solventi organici. 4.5 ml
Per chi non riesce a rinunciare ai tacchi alti ha sviluppato i Cuscinetti Tacchi Alti. Il cuscinetto posto all’interno della scarpa produce una sensazione di benessere grazie al Comfort Gel SystemTM: una combinazione di uno strato di gel e di tessuto traspirante, che svolge un’azione ammortizzante durante la camminata favorendo il mantenimento del
Il nuovo trattamento “Pelle di Cristallo” di B-SELFIE è composto da questi 3 prodotti sinergici.
B-SELFIE Alkemic - Intensive night peeling: è un peeling enzimatico esfoliante e rigenerante che agisce durante il sonno. B-SELFIE Youth - un siero idratante restitutivo ad effetto lifting immediato per uso topico, arricchito con vitamine microincapsulate. B-SELFIE White - Un trattamento ultra-intensivo innovativo ed efficace specifico per iperpigmentazioni, melasma o cloasma, efelidi lentiggini o lentigo, lentigo senili, ipercromie post-infiammatorie. 30ml + 30ml + 5 ml
www.siliumcosmetici.com
€ 14,90
Innovativa colorazione permanente per capelli, tintura dermoprotettiva e idratante del capello.
Hanno proprietà anti-aging, stimolano il naturale ricambio cellulare e la produzione di collagene ed elastina. Sono un autentico cocktail di sostanze funzionali dalle molteplici proprietà: condizionanti • volumizzanti • lucidanti • ristrutturanti. Disponibile in 18 nuances.
www.socostore.it
€ 9,95
Shampoo Lisciante Levigante Anti-Crespo.
Deterge delicatamente i capelli, richiude le squame cheratiniche e riduce l’effetto crespo; i capelli risulteranno protetti, idratati, luminosi, brillanti e non appesantiti. Prodotto senza sles, sls, parabeni e siliconi. 500 ml.
€ 11,15
Fluido Lisciante Termoattivo Anti-Crespo.
Distende le fibre capillari agevolandone la lisciatura; i capelli appariranno naturalmente lisci, luminosi e morbidi; la lisciatura si manterrà per giorni. 150 ml.
www.socostore.it
€ 16,00
Glaze Fluido, il nuovo prodotto dall’azione modellante e texturizzante.
Perfetto per lo styling sia maschile che femminile. È l’ideale per l’uomo che vuole ottenere uno stile versatile, morbido, definito sia per capelli ricci che lisci, che per ottenere l’effetto bagnato. Per la donna che ama lo stile elegante, con capelli mossi e ondulati, Glaze Fuido permette un effetto naturale e versatile.
200 ml
www.carovit.it
€ 20,90
Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle, e non solo.
CAROVIT - Pensata appositamente per proteggere la pelle del viso, del collo e delle mani dai danni causati dall’esposizione al sole. Grazie a un sistema di filtri solari fotostabili ad ampio spettro UVA-UVB, al SISTEMA SM-B3 e alla sua formula resistente all’acqua, garantisce una protezione elevata in qualunque situazione ed è perfetta anche in città o mentre si pratica sport all’aperto. Tubetto da 50 ml
Keramine H Professional, marchio SOCO Spa, presenta due nuove nuances di tendenza per la prossima stagione autunno/inverno: gli Intensi 5,11 e 7,44.
Si tratta di una colorazione in crema ad ossidazione permanente da utilizzare con l’emulsione ossidante con un rapporto di miscelazione 1:2. La formula è arricchita con Cheratina, Olio di Argan ed Estratto di Fiori di Calendula, che protegge il capello mentre lo colora e garantisce una copertura del 100% dei capelli bianchi. Formato tubo. 100 ml
www.linari.com
€ 169,00
Etereo e sensuale come un angelo.
La Crema Rosa Liftante Illuminante combina il potere rivitalizzante dell’Angelica con il potere anti-età del Retinolo-Like vegetale per una tripla correzione [Rughe, Rassodamento, Radiosità]. Inoltre, protegge la pelle dai due principali fattori di invecchiamento cutaneo grazie alla sua azione antiossidante e antiglicazione.
Giorno dopo giorno, le rughe e la grana della pelle sono visibilmente attenuate, la pelle è più soda e l’incarnato più luminoso. La pelle è rivitalizzata. 100 ml.
www.cantabrialabsdifacooper.it
€ 55,00
Retinol 0,2% Serum
1° utilizzo dei retinoidi o bassa tolleranza all’uso dei retinoidi. Siero antiage con retinolo puro. Ingredienti con azione idratante, lenitiva e di riparazione della barriera cutanea per chi ha una bassa tolleranza all’uso di retinoidi o non ne ha mai fatto uso. Ideale per pelle con grana irregolare o mancanza di luminosità, rughe. Macchie dell’età e iperpigmentazione, perdita di tono. Composizione: Retinolo 0,2%, Bisabololo, Acido ialuronico, Niacinamide. Tubo da 30 ml.
www.shiseido.com
€ 70,00
Un’elevata concentrazione di ingredienti attivi per idratare, proteggere e potenziare la salute generale della pelle.
È in grado di aiutare efficacemente la pelle: ripristinando l’idratazione, potenziando la radiosità, rafforzando funzione barriera e riducendo le linee sottili. Efficacia Testata Clinicamente: migliora trasparenza, radiosità e linee sottili sin dal primo utilizzo. Migliora il rinnovamento epidermico e la funzione barriera della pelle in 1 mese. 145ml
€
Una luminosità sana, istantanea & duratura
Crema rosa lift-illuminante tonificante una luminosità sana, istantanea & duratura. leviga, rassoda & ravviva la luminosità: esclusivo duo di principi attivi green-tech [cellule attive d’angelica + retinol-like vegetale]. Rivela l’incarnato rosato della pelle: immediatamente: pigmenti rosa per una luminosità sana lunga durata. 50 ml
https://it.labo-svr.com
€ 34,00
Contorno occhi e labbra, riempitivo effetto lifting.
Agisce sulle rughe e sulle linee sottili causate dalla disidratazione di contorno occhi e labbra, grazie alla presenza di peptidi ad azione miorilassante e distensiva dei tratti del volto. contorno labbra è esaltato. La Vitamina C stabilizzata, i Prebiotici e l’Acido Ialuronico a basso peso molecolare, garantiscono un’azione rigenerante ed idratante immediata. 15 ml.
www.rexaline.com
€ 69,90
Punti di forza: la più alta concentrazione di attivo 3bright per un’azione uniformante rafforzata.
15 volte superiore rispetto all’acido ialuronico classico composizione: 2 acidi ialuronici a basso e ad alto peso molecolare. Ispirato alla tecnica medica che associa diversi acidi ialuronici per un’idratazione e un’azione levigante ottimali riduce le macchie: 77%, schiarisce le macchie: 82%s, illumina: 86%.
www.lafarmacia.it
€ 19,50
Difesa.ULTRA protegge dalla stagione fredda aumentando le difese immunitarie
Un integratore alimentare a base di estratti vegetali di: Astragalo, una pianta polivalente nella gestione della stagione invernale. Andrographis, una pianta capace aumentare le naturali difese dell’organismo prevenendo tutti i tipi di febbre e il raffreddore, i sintomi respiratori. Vitamina D, niacina e Zinco e Selenio contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario. Senza glutine e naturalmente privo di lattosio, adatto anche per vegani. 30 compresse
www.filorga.com
€ 88,00
Il segreto di questo trattamento viso?
Una formula ultra-concentrata a base di NCEF, ispirata alla tecnica della mesoterapia o biorivitalizzazione, che rende il prodotto il migliore alleato per preparare la pelle alle occasioni importanti oppure per ritrovare la tua pelle migliore dopo un periodo no (stress, cambio di stagione, periodi intensi). Azione intensiva sul rinnovamento della qualità della pelle. Composto da ingredienti ispirati alla medicina estetica, incapsulati nella più alta concentrazione Filorga. 30 ml
€ 105,00
Una formulazione leggera e ricca di vitamine adatta alla maggior parte dei tipi di pelle.
Un potente siero idratante formulato per nutrire ed equilibrare la pelle. La consistenza leggera del siero e la sensazione fresca sulla pelle sono ideali per chi rifugge dagli idratanti a base di olio e dalle creme pesanti, ma desidera comunque dosi concentrate di vitamine, idratazione intensa e ingredienti botanici nutrienti. Può essere utilizzato come siero stratificante, seguito dall’idratante Aesop preferito, o come formulazione idratante per i tipi di pelle da mista a grassa. 60 ml
https://www.viatris.it
€ 16,00
Dieta povera di sali minerali? Un aiuto concreto con l’integrazione
Il Magnesio è un minerale che contribuisce al normale metabolismo energetico, al normale funzionamento del sistema nervoso ed alla normale funzione muscolare. Il Potassio è un minerale che contribuisce alla normale funzione muscolare. Magnosol è un brand Viatris. 20 bustine
www.estrid.com
€ 16,90
Il lussuoso piccolo rasoio nero che eleva il quotidiano.
Estrid, presenta il suo ultimo rasoio in edizione limitata: Onyx. Con una iconica colorazione nero opaco, il rasoio Estrid si trasforma in un oggetto d’arte dal design minimalista da collezionare e desiderare.
www.beurer.com
€ 108,99
Per gli amanti dello sport il relax è sempre a portata di mano.
La pistola massaggiante leggera ed ergonomica ma potente, perfetta sia prima dell’allenamento per attivare i muscoli, che dopo per rilassarsi a fine sessione. Consente di selezionare uno tra i 5 livelli di intensità, fino a un massimo di 3.000 impulsi al minuto, mentre le 4 testine in dotazione consentono un uso adatto ad ogni esigenza. testina sferica ideale per aree estese e gruppi muscolari grandi.
www.atomic.com
€ 1.260 ,00
https://it.air-up.com
€ 39,99
L’idratazione può influenzare vari aspetti del benessere, compreso l’umore.
Con una chiusura ermetica per mantenere la tua acqua al sicuro, un nuovo adattatore per riempirla ancora più velocemente e tanto altro. Nuove innovative caratteristiche applicate alla classica borraccia air up®. Include: 1 borraccia da 600 ml + 3 pod limone.
Atomic e Fondazione Cortina: 26 esclusive paia di sci “Limited Edition” personalizzabili.
Modello sportivo Atomic X9i nato dalla volontà di celebrare un anno iconico, straordinaria sintesi progettuale con in sé il meglio della tecnologia utilizzata in Coppa del Mondo. Con un’anima hi-tech e un design pulito ed elegante, questo prodotto è stato presentato al pubblico durante l’AUDI FIS Ski World Cup – Women nell’eccezionale cornice del Tofana lounge.
www.suunto.com
€ 149,00
Ideali per ascoltare la musica preferita o i podcast mentre si fa sport, consentendo al contempo di sentire l’ambiente circostante grazie alla tecnologia Open-Ear. In questo modo, potrai concentrarti senza rinunciare alla tua sicurezza. Hanno un grado di protezione IP55, che consente di praticare lo sport in qualsiasi condizione e di ascoltare i propri brani preferiti. I Suunto Sonic hanno un’autonomia fino a 10 ore con una singola carica e si ricaricano completamente in 60 minuti.