face filler tavole anatomiche e tecniche iniettive
di Salvatore Piero Fundarò
Un’analisi visiva e pratica delle procedure iniettive nel volto
ecografia del volto in medicina estetica
a cura di Hugues Cartier, Alessio Redaelli, Peter Velthuis
Il manuale per iniezioni perfette e sicure
la carbossiterapia trattamenti combinati
di Cesare Brandi
Per scoprire tutte le tecniche associabili alla carbossiterapia
Testimonial
di copertina
Aurora
L’IA nella Medicina
Estetica
In un mondo sempre più connesso e tecnologicamente avanzato, nasce MedWellness TV, una piattaforma digitale innovativa progettata per supportare le aziende nel settore della medicina estetica, della salute e della nutrizione.
UN CANALE TV DEDICATO ALLA
MEDICINA
ESTETICA E AL BENESSERE
MedWellness TV si propone come punto di riferimento per tutte le realtà che operano nella medicina estetica, offrendo contenuti di alta qualità che spaziano dalle ultime innovazioni tecnologiche alle migliori pratiche cliniche, passando per interviste con esperti del settore, tutorial, case study e approfondimenti scientifici
L’obiettivo è duplice: da un lato, fornire alle aziende uno strumento efficace per comunicare il valore dei propri servizi e prodotti; dall’altro, offrire al pubblico informazioni affidabili e aggiornate per una scelta consapevole in ambito estetico e sanitario.
Editore
Strategia Grafica di Cristina Zecca
Pescara
PI: 01434110688
PEC: strategiagrafica@pec.net
Direttore Generale e Amministrativo Cristina Zecca c.zecca@medwellness.it
Direttore Marketing e Pubblicità Cristina Zecca marketing@medwellness.it
Amministrazione amministrazione@medwellness.it
Redazione
Piazza della Rinascita, 33 65122 Pescara - Italia
T +39 085 296 298 segreteria@medwellness.it
Hanno collaborato a questo numero
Brandi Cesare Candiani Marco Canta Pierluigi
Di Renzo Elisabetta
Di Russo Maria Gabriella
Mazzatenta Andrea Mazzotta Laura Messaggio Susanna
Officina Editoriale Oltrarno
Quieti Cartledge Raffaella
Pizzetti Laura Spattini Massimo
Tavolieri Gabriele
Intervista di Copertina
IA per MEDWELLNESS TV
Intervista di Well Story
Elisabetta Di Renzo
Fotografie
Foto interne: Archivio Stock
16 Ringiovanimento cutaneo i nuovi fili rivitalizzanti lisci e barbati.
18 Chirurgia Estetica in inverno: le ragioni del si
20 Lassità delle braccia: i trattamenti che funzionano davvero
22 L’uomo e la medicina estetica: una nuova era della cura del proprio corpo
24 Prevenzione e gestione degli infortuni sulla neve
26 La sarcopenia: cause, fasce di età colpite e strategie per affrontarla
28 Dalla neve al mare come preparare il corpo al cambio di stagione
30 Cibo di qualità felicità garantita
32 Nutrizione funzionale al servizio della longevità
34 Benefici degli alimenti fermentati su intestino, salute e benessere generale
36 Fertilitá consapevole: 7 strategie per migliorare la fertilità
44 Aqua Dome: Il benessere di lusso tra le vette alpine
46 Esclusivo hotel benessere al Panorama Royal
48 Il triangolo energetico 35 luoghi immersi nella natura
49 Argintum Suite dell’hotel Gassenhof
Elisabetta
Di Renzo
“ “
La cosmetologa: consigli pratici per una skincare efficace e consapevole
STORIE
RICERCHE
SUCCESSO
Cesare Brandi
Rubriche
Andrea Mazzatenta
www.medwellness.it
ANNO 12 | NUMERO 32 | 2025
gennaio - febbraio - marzo
Trimestrale di medicina estetica, benessere e nutrizione
Redazione Piazza della Rinascita, 33 65122 Pescara - Italia
T +39 085 296 298 redazione@medwellness.it
Iscrizione al R.O.C. numero 23381 del 02/04/2013
Esonero iscrizione testata in tribunale: art.16 L. 07.03.2001 n.62
MedWellness e Dossier
Medicina
sono marchi depositati presso la CCIAA di Pescara. Tutti i diritti riservati. Cristina Zecca - Pescara
È espressamente vietata la riproduzione anche parziale di testi, grafica, immagini e materiale pubblicitario contenuti in questo numero. Tutti i diritti riservati.
news & tecnologie
Nuove prospettive per la cura dell’ictus: il recettore GPR17 come bersaglio terapeutico
Un importante studio internazionale, coordinato dall’Università Statale di Milano e dall’Università della Danimarca Meridionale, ha identificato il recettore GPR17 come potenziale bersaglio terapeutico per il trattamento dell’ictus ischemico. Pubblicata su The Journal of Pathology, la ricerca dimostra che questo recettore, presente negli oligodendrociti immaturi, svolge un ruolo cruciale nella rigenerazione del tessuto cerebrale dopo un evento ischemico.
Lo studio ha utilizzato campioni della Danish Brain Bank per analizzare la correlazione tra GPR17 e il processo di riparazione cerebrale. I ricercatori hanno osservato che la regolazione del recettore può contribuire alla rigenerazione della mielina, un passo fondamentale per il recupero neurologico. Poiché GPR17 è regolato da farmaci già in commercio per altri scopi, la ricerca apre nuove strade per il riposizionamento di queste molecole nel trattamento dell’ictus umano.
Questi risultati rappresentano un importante passo avanti nella medicina traslazionale, fornendo nuove speranze per ridurre la disabilità a lungo termine causata dall’ictus ischemico.
Barbie Botox, il nuovo trend estetico con rischi da non sottovalutare
Un nuovo trend noto come “Barbie Botox” sta guadagnando popolarità sui social media, ma gli esperti avvertono dei rischi legati a questa procedura. Il Barbie Botox consiste nell’iniezione di tossina botulinica nel muscolo trapezio per ridurne il volume e creare un effetto visivo di collo più lungo e affusolato, ispirato alla celebre silhouette della bambola Barbie.
Sebbene questa pratica possa sembrare innocua, i medici estetici mettono in guardia: la paralisi temporanea del muscolo trapezio potrebbe causare debolezza, compromissione della postura e tensioni muscolari compensatorie. Inoltre, la tossina botulinica, se non somministrata correttamente, può diffondersi ad aree indesiderate, con conseguenze pericolose.
Gli esperti sottolineano l’importanza di affidarsi a professionisti qualificati e di valutare con attenzione i rischi e i benefici di procedure estetiche non convenzionali. La bellezza non dovrebbe mai mettere a rischio la salute.
Il nuovo filler a base di peptidi biomimetici
L’introduzione di filler di ultima generazione a base di peptidi biomimetici sta travolgendo il mondo dei prodotti iniettabili della medicina estetica. Questi nuovi prodotti promettono risultati più naturali e duraturi, favorendo la rigenerazione cellulare e la stimolazione del collagene. Oltre a ridurre le rughe, migliorano l’elasticità e la tonicità della pelle, con un effetto rimpolpante visibile e meno invasivo rispetto ai filler tradizionali. I peptidi biomimetici agiscono imitando le funzioni dei peptidi naturali presenti nel nostro organismo, contribuendo a riparare i tessuti danneggiati e a migliorare la densità cutanea. La loro capacità di stimolare la produzione di elastina e acido ialuronico li rende particolarmente efficaci per il trattamento di aree difficili come il contorno occhi e le rughe sottili. Inoltre, la combinazione con tecnologie di veicolazione avanzate garantisce una distribuzione uniforme del prodotto, riducendo al minimo il rischio di effetti collaterali.
Questi progressi si basano su studi condotti presso istituti di ricerca dermatologica in Corea del Sud e in
tecnologie #
Svizzera, dove team multidisciplinari hanno analizzato l’efficacia dei peptidi biomimetici su campioni di pelle umana in laboratorio e in studi clinici. I risultati hanno evidenziato un aumento significativo della produzione di collagene e una riduzione visibile dei segni dell’invecchiamento cutaneo già dopo poche settimane di trattamento. Il filler è stato presentato durante il Congresso Mondiale di Dermatologia Estetica del 2024, suscitando grande interesse per la sua capacità di offrire risultati naturali e una tolleranza cutanea eccellente.
Le terapie geniche per la rigenerazione dei tessuti
Un’importante novità nel campo della medicina rigenerativa riguarda lo sviluppo di terapie geniche avanzate per la rigenerazione dei tessuti danneggiati. Recenti studi clinici hanno mostrato risultati promettenti nell’uso di vettori virali modificati per introdurre geni specifici nelle cellule, stimolando la produzione di proteine essenziali per la riparazione dei tessuti. Questa tecnologia apre nuove prospettive nel trattamento di malattie croniche, lesioni muscolari e condizioni degenerative, offrendo soluzioni personalizzate e meno invasive rispetto ai tradizionali approcci chirurgici. Le terapie geniche rappresentano un passo avanti significativo verso la medicina del futuro, con il potenziale di trasformare radicalmente la gestione di numerose patologie.
Uno studio recente, pubblicato sulla rivista “Nature Medicine” e condotto presso il Massachusetts Institute of
Technology (MIT) in collaborazione con il Broad Institute, ha dimostrato l’efficacia di questa nuova terapia genica per la rigenerazione dei tessuti muscolari. Utilizzando vettori virali adeno-associati (AAV), i ricercatori sono riusciti a correggere mutazioni genetiche responsabili di malattie muscolari rare, ottenendo un miglioramento significativo della funzione muscolare nei modelli preclinici. Questa innovazione potrebbe rivoluzionare il trattamento di patologie come la distrofia muscolare di Duchenne e altre malattie degenerative, riducendo la necessità di interventi chirurgici invasivi e migliorando la qualità della vita dei pazienti. Gli studi clinici di fase avanzata sono attualmente in corso, con risultati preliminari molto promettenti.
SkinFlexin, il principio attivo che rivoluziona la salute della pelle
Un nuovo principio attivo, SkinFlexin, promette di trasformare il modo in cui affrontiamo la cura della pelle e il benessere globale. Questa innovazione, sviluppata da un team internazionale di ricercatori, è una molecola bioattiva derivata dal collagene idrolizzato di ultima generazione, combinata con polifenoli estratti dal melograno.
Studi scientifici recenti hanno dimostrato che SkinFlexin ha un impatto significativo sull’elasticità cutanea e sulla rigenerazione cellulare. Grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di collagene di tipo I e III, il principio attivo si è dimostrato efficace nel ridurre i segni dell’invecchiamento e migliorare l’idratazione della pelle.
Oltre ai benefici estetici, SkinFlexin presenta un interessante effetto
sistemico: la sua formulazione include componenti che supportano il microbiota intestinale, migliorando la salute dell’intero organismo. “Questa scoperta apre nuove prospettive nel campo della nutraceutica e della medicina estetica”, afferma il professor Marco De Santis, esperto di biochimica e nutraceutica. Uno degli aspetti più promettenti di SkinFlexin è il suo potenziale utilizzo in diverse applicazioni, che spaziano dai trattamenti anti-età ai supporti per la rigenerazione tissutale. La molecola è attualmente oggetto di studi clinici avanzati e potrebbe presto essere disponibile per l’impiego in prodotti nutraceutici e cosmetici innovativi.
Con la scoperta di SkinFlexin, la scienza offre nuove soluzioni per una bellezza che parte dall’interno, confermando l’importanza di un approccio integrato tra alimentazione, salute e cura della pelle.
il volto del futuro nella digitaltv Vi presento ...”Aurora”
In un mondo sempre più connesso e tecnologicamente avanzato, nasce
MedWellness
TV,
IA a servizio della medicina estetica e benessere
“
Questo nuovo canale non si limita a essere un semplice strumento di comunicazione: è una vera e propria rivoluzione nel modo in cui le aziende del settore possono interagire con i propri clienti, educare il pubblico e far crescere il proprio business.
UN CANALE TV DEDICATO ALLA MEDICINA ESTETICA E AL BENESSERE
MedWellness TV si propone come punto di riferimento per tutte le realtà che operano nella medicina estetica, offrendo contenuti di alta qualità che spaziano dalle ultime innovazioni tecnologiche alle migliori pratiche cliniche, passando per interviste con esperti del settore, tutorial, case study e approfondimenti scientifici
Una piattaforma digitale innovativa progettata per supportare le aziende nel settore della medicina estetica, della salute e della nutrizione.
L’obiettivo è duplice: da un lato, fornire alle aziende uno strumento efficace per comunicare il valore dei propri servizi e prodotti; dall’altro, offrire al pubblico informazioni affidabili e aggiornate per una scelta consapevole in ambito estetico e sanitario.
Inoltre, la piattaforma si propone di essere un luogo di confronto tra professionisti, dove poter condividere esperienze, successi e sfide comuni, contribuendo alla crescita di una comunità coesa e informata.
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLE AZIENDE
Uno degli aspetti più rivoluzionari di MedWellness TV è l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) come leva strategica per potenziare la comunicazione
Il lancio di MedWellnessTV rappresentaunpasso importanteversoilfuturo della comunicazione nel settore della medicina estetica e delbenessere.
e l’efficacia delle campagne aziendali. L’IA non è solo una tendenza tecnologica, ma uno strumento concreto che può trasformare il modo in cui le aziende del settore operano e si relazionano con il proprio pubblico.
PERSONALIZZAZIONE DEI CONTENUTI
Grazie all’IA, MedWellness TV sarà in grado di personalizzare i contenuti in base alle esigenze specifiche di ciascun pubblico target. Algoritmi avanzati analizzano le preferenze degli utenti, identificando i temi di maggiore interesse e suggerendo video e approfondimenti su misura. Questo permette alle aziende di raggiungere con precisione il proprio pubblico, aumentando l’engagement e la fidelizzazione. Inoltre, la capacità di segmentare il pubblico consente di adattare i messaggi a diverse fasce demografiche, migliorando la pertinenza e l’efficacia della comunicazione.
ANALISI PREDITTIVA E STRATEGIE DI MARKETING
L’IA consente di analizzare grandi quantità di dati per individuare tendenze emergenti e comportamenti dei consumatori. MedWellness TV utilizza queste informazioni per supportare le aziende nella definizione di strategie di marketing più efficaci, ottimizzando le campagne pubblicitarie e massimizzando il
ritorno sugli investimenti. Le analisi predittive possono anticipare le preferenze del mercato, permettendo alle aziende di essere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Automazione e Efficienza Operativa
Un altro vantaggio significativo è rappresentato dall’automazione dei processi. L’IA può gestire la programmazione dei contenuti, la distribuzione sui vari canali digitali e persino l’interazione con gli utenti tramite chatbot avanzati. Questo libera risorse preziose per le aziende, che possono concentrarsi su attività a maggiore valore aggiunto. L’automazione riduce inoltre i margini di errore umano e garantisce una maggiore coerenza nella gestione delle attività quotidiane.
Supporto alla Formazione e Aggiornamento Professionale
MedWellness TV offre anche un valore aggiunto in termini di formazione continua per i professionisti della salute e della medicina estetica. Grazie all’IA, è possibile creare percorsi formativi personalizzati, monitorare i progressi degli utenti e suggerire contenuti specifici per colmare eventuali lacune di competenze. Questo approccio consente di mantenere elevati standard professionali e di aggiornarsi costantemente sulle ultime novità del settore.
UN ECOSISTEMA DIGITALE INTEGRATO
MedWellness TV non è solo una piattaforma di broadcasting, ma un vero e proprio ecosistema digitale che integra diverse funzionalità:
• Webinar interattivi e live streaming per coinvolgere il pubblico in tempo reale;
• Piattaforme di e-learning per la formazione professionale;
• Strumenti di CRM per la gestione delle relazioni con i clienti;
• Dashboard analitiche per monitorare le performance delle campagne;
Community virtuali dove i professionisti possono scambiarsi idee e collaborare su progetti comuni.
Questa integrazione consente alle aziende di avere una visione completa delle proprie attività di comunicazione, facilitando la gestione e l’ottimizzazione dei risultati. L’interoperabilità tra i diversi strumenti digitali favorisce inoltre una maggiore efficienza e coerenza nelle strategie di marketing.
L’importanza della comunicazione nel settore della salute
chiave per costruire e mantenere la fiducia del pubblico.
La piattaforma offre anche uno spazio per il dialogo tra professionisti e pazienti, favorendo la trasparenza e la costruzione di relazioni di fiducia. Attraverso interviste, testimonianze e casi clinici, MedWellness TV contribuisce a demistificare la medicina estetica, mostrando i risultati reali e spiegando con chiarezza i benefici e i rischi dei vari trattamenti. Inoltre, fornisce strumenti per la valutazione critica delle informazioni, aiutando il pubblico a distinguere tra fonti affidabili e non.
Forniscestrumentiper la valutazione critica delle informazioni, aiutandoilpubblico adistingueretrafonti affidabili e non.
In un ambito delicato come quello della salute e della medicina estetica, la qualità della comunicazione è fondamentale
MedWellness TV si impegna a garantire contenuti accurati, scientificamente validi e conformi alle normative vigenti, contribuendo a contrastare la disinformazione e a promuovere una cultura della salute basata su evidenze. La trasparenza e l’etica sono valori
Questo ambiente dinamico stimola l’innovazione e la crescita professionale.
Il lancio di MedWellness TV rappresenta un passo importante verso il futuro della comunicazione nel settore della medicina estetica e della salute. Grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale e a un approccio orientato all’innovazione, la piattaforma si propone come un partner strategico per le aziende che vogliono crescere e distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
MedWellness TV non è solo un canale televisivo digitale: è un hub di conoscenza, formazione e connessione, dove tecnologia e umanità si incontrano per migliorare la qualità della vita delle persone e il successo delle aziende del settore. La sua missione è quella di diventare un punto di riferimento globale, contribuendo a un’industria della salute più informata, etica e orientata al benessere delle persone.
Clarity II: piattaforma laser 755/1064nm con IntellitrakTM Technology
La rimozione dei peli su tutti i fototipi non è mai stata cosi veloce ed efficace. Con il nuovo manipolo
IntellitrakTM le ampie zone vengono gestite automaticamente dall’apparecchiatura in modo omogeneo, senza eccessivi overlapping.
Temperature Sensing per il controllo in tempo reale della temperatura della cute.
Una unica fibra per tutti i trattamenti, differenti cartucce dedicate da 2 a 25 mm di spot.
Nuovi protocolli avanzati per trattamenti di ringiovanimento cutaneo, rimozione macchie pigmentate, lesioni vascolari. Efficace anche sui peli sottili (1ms)
Possibilità di scelta del raffrescamento della pelle fra criogeno oppure aria.
Clarity II nessun compromesso voglio il massimo
Ringiovanimento cutaneo
Innovazione e scienza al servizio della bellezza con i nuovi fili rivitalizzanti lisci e barbati.
Negli ultimi anni, i trattamenti estetici minimamente invasivi hanno registrato una crescente popolarità, grazie alla loro capacità di offrire risultati efficaci e duraturi con tempi di recupero estremamente ridotti. Tra questi, i fili riassorbibili rappresentano certamente una delle soluzioni più versatili: ci sono i fili che hanno funzione più propriamente “liftante” andando a trazionare e riposizionare i tessuti con particolari tecniche di applicazione, e quelli maggiormente “biorivitalizzanti” ovvero capaci di stimolare i processi biologici di rigenerazione cutanea per migliorare tono, elasticità e idratazione della pelle.
Numerose evidenze scientifiche hanno dimostrato che la procedura di inserimento dei fili riassorbibili è rapida e ben tollerata, con un recupero pressoché immediato e un rischio minimo di complicanze sempre reversibili al bisogno.L’efficacia del trattamento dipende, però, in gran parte dalla loro composizione: tra i materiali più utilizzati troviamo il polidiossanone (PDO), l’acido poliL-lattico (PLLA) e il policaprolattone P(LA-CL).
I fili in poly (L-lattide-coε-caprolattone) P(LA-CL), come i Definisse™ Revitalise Threads (Relife, Menarini Group), rappresentano un’evoluzione significativa per la medicina estetica.
Il P (LA-CL), infatti, è un copolimero ampiamente testato in studi clinici, caratterizzato da un’ottima plasticità ed elasticità ed è estremamente adattabile e confortevole. È composto da acido polilattico e policaprolattone e rispetto alle generazioni di materiali precedenti si degrada più lentamente, prolungando l’effetto biostimolante e rigenerante.
I fili di P(LA-CL) una volta inseriti nel tessuto sottocutaneo, svolgono una duplice azione meccanica e rigenerante. Grazie a questa attività, dunque, il numero totale di fili da impiantare sarà inferiore e questi agiranno come “un’impalcatura” temporanea andando a riposizionare il tessuto molle e stimolando un’importante attivazione della risposta locale.
Durante il processo di degradazione, infatti, il P(LA-CL) viene
A cura del dott. Roberto Dell’Avanzato
Negli ultimi anni, i trattamenti estetici
minimamente invasivi hanno registrato una crescente popolarità, grazie alla loro capacità di offrire risultati
efficaci e duraturi con tempi di recupero estremamente ridotti.
scisso gradualmente nei suoi componenti che stimolano i fibroblasti e portano alla sintesi di nuove fibre di collagene, elastina e acido ialuronico.
Il collagene di tipo I e III, prodotti grazie alla contestuale presenza di PLLA e P(LA-CL), rafforzano e ristrutturano la pelle, mentre l’elastina migliora la flessibilità cutanea
L’acido ialuronico, invece, contribuisce a mantenere l’idratazione e il tono del derma, favorendo un aspetto più luminoso e disteso.
Questo processo di rigenerazione naturale avviene gradualmente, con risultati che si consolidano nel corso del tempo e che rimangono visibili oltre i 18 mesi, persistendo anche dopo il completo riassorbimento dei fili.
In particolare, le modifiche istologiche indotte dai Definisse™ Revitalise Threads a due mesi dall’inserimento, possono essere così riassunte:
• si forma una struttura connettivale omogenea attorno al filo che continua ad assicurare la compattezza dei tessuti anche dopo che questo filo verrà riassorbito;
• viene stimolata una nuova e intensa attività vascolare, che apporta ossigeno e nutrimento;
• le papille dermiche risultano ispessite, indicando la crescita della componente interstiziale del collagene con un miglioramento di tutta l’area trattata.
In seguito al trattamento, non è mai stato osservato nessun segno di infiammazione acuta, necrosi o altri fenomeni patologici significativi, con rarissimi effetti collaterali prevedibili, lievi e totalmente reversibili.
I Definisse™ Revitalise Threads sono particolarmente indicati per ringiovanimento e pre-ringiovanimento di viso e collo, ma trovano applicazione in numerose aree del corpo come braccia, addome, glutei e ginocchia grazie alle diverse tipologie e lunghezze disponibili che ben si adattano alle molteplici necessità dei pazienti.
I DefinisseTM Revitalise Threads sono disponibili sia in versione liscia sia con le barbe che permette un maggiore sostegno al tessuto venendo posizionati nella stessa seduta, preferibilmente lungo i vettori di cedimento del tessuto.
I fili lisci vengono commercializzati nelle due lunghezze di 5 cm e 7 cm con ago cannula da 29 G, mentre i fili barbati nelle due lunghezze di 5 cm e 9 cm con ago cannula da 25 G.
Infine, la loro capacità di integrarsi perfettamente con altri trattamenti estetici consente al medico di personalizzare i protocolli terapeutici in base alle esigenze specifiche di ogni paziente.
A cura del dott. Pier Luigi Canta e del dott. Marco Candiani
Chirurgia Estetica in inverno: le ragioni del sì
“
Quali sono i trattamenti consigliati per la remise en forme da
Siamo nel cuore dell’inverno. Il mese di dicembre e gennaio hanno portato ad un abbassamento delle temperature, appesantendo la silhouette, con gli effetti di cenoni, aperitivi e pranzi a più portate delle festività, spesso sinonimo di eccessi che, terminato il periodo di festa, si fanno sentire.
L’accumulo di tossine, liquidi in eccesso e calorie di troppo possono alterare il nostro equilibrio corporeo, facendoci sentire appesantiti e fuori forma.
Febbraio e marzo rappresentano il momento ideale per prendersi cura del proprio corpo.
Dopo gli eccessi delle feste, è fondamentale combinare corretti stili di vita con trattamenti mirati per ritrovare il benessere fisico e ridare armonia alla silhouette.
Unitamente all’attività fisica, ad un corretto regime alimentare e ad uno stile di vita salutare, per integrare i risultati della medicina estetica nel rimodellare la silhouette a lungo termine, possiamo beneficiare della chirurgia plastica estetica.
Tale specialità chirurgica consente di eliminare le adiposità localizzate eccessive o refrattarie ad altri trattamenti, in maniera personalizzata ed armonica, per giungere gradualmente ad una perfetta forma nei mesi che ci separano dalla fatidica prova costume. La stagione migliore per sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica, inoltre, è l’inverno: in questo modo i risultati saranno ben consolidati in estate e tutto il periodo di convalescenza sarà ormai alle spalle, le cicatrici hanno il tempo di guarire bene, non c’è il rischio di esposizione solare ed inoltre l’inverno consente di nascondere meglio i
gennaio a marzo.
segni degli interventi. Abbiamo intervistato due esperti della materia: il prof. Pier Luigi Canta, chirurgo plastico di Napoli, ed il dott. Marco Candiani, chirurgo plastico presso Aesthe Medico di Ferrara
Dottor Canta , quali sono a suo avviso i migliori trattamenti per ritrovare la forma?
Liposuzione ad alta definizione (HD-Lipo): Modellare la Silhouette.Per chi desidera un intervento mirato e rapido la liposuzione ad alta definizione è la soluzione ideale. Non si tratta solo di eliminare il grasso in eccesso, ma di ridefinire le
forme del corpo, creando una figura tonica e proporzionata. Questa tecnica, precisa e meno invasiva rispetto al passato, garantisce un recupero rapido e risultati duraturi.
BodyTite: Tono e Compattezza con la Radiofrequenza. Un trattamento sempre più richiesto per chi desidera migliorare il tono della pelle senza sottoporsi a un intervento invasivo. Il
BodyTite combina la riduzione del grasso con un effetto lifting sulla pelle, grazie alla radiofrequenza che stimola il collagene, ed è particolarmente efficace su aree come braccia, addome e cosce.
Criolipolisi: Via il Grasso con il Freddo. Per chi non è pronto per un intervento chirurgico, la criolipolisi rappresenta un’opzione innovativa. Questa tecnica non invasiva utilizza il freddo per distruggere le cellule adipose, che vengono poi eliminate naturalmente dal corpo. “È ideale per chi ha piccoli accumuli localizzati e vuole risultati graduali ma visibili,” afferma il dottore.
Linfodrenaggio e pressoterapia: Il segreto del detox. Un trattamento spesso sottovalutato ma fondamentale è il linfodrenaggio, che aiuta a eliminare i liquidi in eccesso e a detossinare l’organismo. Abbinato alla pressoterapia, questo trattamento migliora la circolazione e restituisce leggerezza al corpo.
Tummy Tuck, rassodare l’addome: Per chi cerca un intervento più risolutivo, l’addominoplastica (o Tummy Tuck) è l’opzione perfetta per eliminare il rilassamento cutaneo e tonificare la parete addominale. È un intervento particolarmente richiesto dopo gravidanze o significative perdite di peso.
UN CORPO TONICO E ARMONIOSO:
LE CHIAVI DEL SUCCESSO
con i suoi ritmi più rilassati e la minore esposizione al sole, è il mese perfetto per investire nel proprio benessere. “Ripartire da sé stessi è il miglior modo per iniziare l’anno con energia e determinazione,” conclude lo specialista.
Abbiamo posto le stesse domande al dottor Marco Candiani, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica di Ferrara.
QUESTI I TRATTAMENTI CONSIGLIATI
Liposuzione: è un intervento chirurgico che, mediante l’ausilio di cannule di varia misura, introdotte attraverso piccole incisioni chirurgiche in aree poco visibili, permette l’aspirazione di moderate quantità di grasso eccedente in alcuni punti critici, come il collo, le braccia, le cosce, l’addome, i fianchi, i glutei, rimodellando globalmente il profilo corporeo.
La vera remise en forme parte sempre da un approccio globale. L’ideale è combinare trattamenti estetici mirati con un piano alimentare sano e un’attività fisica costante. La sinergia tra questi elementi garantisce risultati duraturi e una sensazione di benessere che va oltre l’aspetto estetico. Gennaio, con i suoi ritmi più rilassati e la minore esposizione al sole, è il mese perfetto per investire nel proprio benessere. “Ripartire da sé stessi è il miglior modo per iniziare l’anno con energia e determinazione,” conclude il dottor Canta. Gennaio,
Liposcultura: è un trattamento chirurgico più soft e meno invasivo. Utilizzando cannule di piccolo calibro, consente una ripresa più rapida. È indicato per accumuli adiposi più limitati o in aree più settoriali del corpo. Si tratta di una procedura di rimodellamento corporeo più selettiva, utile per restituire tono, armonia e definizione al corpo. Mini-addominoplastica e addominoplastica: sono interventi chirurgici con invasività crescente che permettono di rimuovere l’eccedenza di cute e di tessuto adiposo localizzata nella parte inferiore dell’addome, ottenendo una silhouette addominale più attraente, giovane e ridefinita, consentendo di correggere anche un’eventuale una diastasi dei muscoli retti post-partum.
Lipofilling: è un intervento che racchiude in sé un duplice vantaggio, conclude il prof. Candiani: permette, da un lato, di prelevare il tessuto adiposo in eccesso presente in alcune aree donatrici, come addome, cosce, attraverso delle cannule molto piccole, dall’altro, di riutilizzare tale tessuto adiposo ottenuto (lipo-aspirato) come filler naturale da iniettare nelle aree riceventi “bisognose” atrofiche, ideale per il reintegro dei comparti adiposi svuotati del volto e del corpo, per restituire loro volume e turgore migliorare contestualmente la tonicità e la texture della cute sovrastante.
A cura della dott.ssa Laura Mazzotta Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Nutrizione clinica, e Medicina estetica
LASSITÀ delle braccia: i trattamenti
che funzionano davvero
“La tonicità delle braccia, soprattutto nella parte interna, è un obiettivo estetico che molte donne cercano di raggiungere. Tuttavia, fattori come l'invecchiamento, le variazioni di peso e la perdita di tono muscolare possono rendere difficile mantenere questa zona in forma con il solo esercizio fisico. Superati i 40 anni, molte donne si trovano alle prese con questo problema, braccia a tendina, braccia a pipistrello insomma i nomi che descrivono il problema sono molteplici ed una parola le racchiude tutte: lassità delle braccia. La pelle tra il gomito e l’ascella, in corrispondenza del muscolo tricipite, perde elasticità e tonicità e dunque si affloscia puntando ineluttabilmente verso il basso. Fortunatamente, la medicina e la chirurgia estetica offrono una gamma di soluzioni efficaci per migliorare l'aspetto delle braccia
Ne abbiamo parlato con un’esperta, la dottoressa Laura Mazzotta, specialista in Igiene e medicina preventiva, nutrizione clinica, e medicina estetica presso Poliambulatorio AEsthe Medica a Ferrara, che ha suggerito i trattamenti più efficaci per intervenire a seconda della gravità dell’inestetismo
Radiofrequenza:
La radiofrequenza utilizza onde elettromagnetiche per riscaldare i tessuti profondi, stimolando la produzione di collagene, la proteina responsabile della tonicità e dell’elasticità della pelle. Questo
effetto lifting naturale rassoda la pelle e riduce il cedimento. È ideale- spiega la specialista- per chi ha una pelle leggermente rilassata e desidera un trattamento non invasivo.
Il trattamento prevede l’applicazione di un dispositivo che emette onde di radiofrequenza sulla pelle. La seduta dura circa 30-60 minuti. Generalmente, sono consigliate 4-6 sedute a distanza di 2-3 settimane l'una dall'altra, seguite da sessioni di mantenimento ogni 6-12 mesi.
Ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU):
Gli ultrasuoni penetrano negli strati profondi della pelle, stimolando la rigenerazione del collagene senza danneggiare la superficie cutanea. Questo processo induce un effetto rassodante e lifting. È particolarmente efficace per chi presenta una pelle moderatamente rilassata e desidera evitare soluzioni chirurgiche. Il trattamento dura circa 30-90 minuti e consiste nell’applicazione di un dispositivo che emette ultrasuoni focalizzati sulle aree da trattare. Di solito, una singola seduta è sufficiente per vedere i risultati, che migliorano nei mesi successivi. Alcuni pazienti potrebbero beneficiare di una seconda seduta dopo 6 mesi.
Criolipolisi:
La criolipolisi riduce il grasso localizzato raffreddando le cellule adipose fino a distruggerle, senza danneggiare la pelle o i tessuti circostanti. Una volta eliminate, le cellule adipose vengono metabolizzate naturalmente dal corpo. È consigliata per chi ha accumuli di grasso resistenti all’esercizio fisico e alla dieta, ma che non presenta eccessivo rilassamento cutaneo. Una singola seduta dura circa 35-60 minuti, durante i quali viene applicato un applicatore che raffredda la zona trattata. Spesso, una o due sedute per area sono sufficienti, con risultati visibili dopo 2-3 mesi.
Laser frazionato:
Il laser frazionato crea micro-lesioni nella pelle, stimolando la rigenerazione cellulare e la produzione di nuovo collagene. Questo trattamento migliora la texture della pelle e la sua tonicità. Ideale per chi desidera migliorare la texture e la compattezza della pelle con un trattamento minimamente invasivo. La seduta dura circa 30 minuti. Durante il trattamento, un dispositivo laser viene passato sulla pelle, creando migliaia di micro-lesioni. In media, sono raccomandate 3-5 sedute, distanziate di 4-6 settimane.
Iniezioni di acido ialuronico e biostimolanti:
L'acido ialuronico idrata in profondità la pelle, mentre i biostimolanti favoriscono la produzione di collagene ed elastina, migliorando l'elasticità e la compattezza cutanea. Adatto a chi desidera un trattamento che migliori l'idratazione e l'elasticità della pelle, con risultati immediati e naturali.Le iniezioni vengono effettuate direttamente nella pelle delle braccia, in modo uniforme. La seduta dura circa 30 minuti. Sono generalmente consigliate 2-3 sedute a distanza di un mese, con sessioni di mantenimento ogni 6-12 mesi. Se l’inestetismo è significativamente impattante, ecco le soluzioni chirurgiche:
Brachioplastica (lifting delle braccia):
La brachioplastica è un intervento chirurgico che rimuove l’eccesso di pelle e grasso dalla parte superiore delle braccia, restituendo loro un aspetto tonico e definito. È particolarmente efficace nei casi di cedimento grave della pelle, che non può essere risolto con trattamenti non invasivi.
Consigliata per chi ha un cedimento cutaneo marcato e non è soddisfatto dai risultati ottenuti con metodi non invasivi. È
indicata anche per chi ha perso notevolmente peso e presenta un eccesso di pelle.
L’intervento viene eseguito in anestesia generale e può durare da 2 a 3 ore. Il chirurgo pratica un’incisione lungo la parte interna del braccio, rimuove l’eccesso di pelle e tessuto adiposo e tende la pelle rimanente.
Trattandosi di un intervento chirurgico, è necessario solo un intervento. Il tempo di recupero varia da 2 a 6 settimane, durante le quali è necessario indossare una guaina compressiva e seguire le indicazioni del chirurgo per favorire la guarigione.
L’importanza della consulenza professionale e della personalizzazione del trattamento
Ogni corpo è unico, e lo stesso vale per le esigenze estetiche. La scelta del trattamento più adatto deve sempre essere fatta in collaborazione con un professionista della medicina o chirurgia estetica, che potrà valutare la condizione della pelle, l’eventuale presenza di grasso localizzato e i risultati desiderati.
A cura della dott.ssa Maria Gabriella Di Russo
L’uomo e la medicina estetica: una nuova era della cura di sé
Negli ultimi anni, il volto è diventato un vero e proprio biglietto da visita, sia nel mondo del lavoro che nella sfera privata.
L’idea che la bellezza e la seduzione siano una prerogativa esclusivamente femminile è ormai superata: gli uomini di oggi sono sempre più attenti al proprio aspetto fisico, proprio come amano curare il proprio stile o praticare sport.
“
Un cambiamento culturale: addio all’uomo “che non deve chiedere mai”.
Gli standard di bellezza maschile sono cambiati radicalmente rispetto al passato. L’immagine dell’uomo trascurato e poco attento al proprio aspetto è stata sostituita da quella di un uomo che vuole sentirsi e apparire al meglio a qualsiasi età. Un viso tonico, fresco e curato è sempre più percepito come un punto di forza, capace di influenzare positivamente la vita professionale, affettiva e sociale.
La medicina estetica come alleato dell’autostima maschile
L’importanza dell’apparire belli e curati è oggi associata a una concezione più ampia di benessere fisico e psicologico. In questo contesto, la medicina estetica si conferma un valido alleato, offrendo soluzioni innovative per contrastare gli effetti del tempo in modo naturale e armonioso. Secondo un sondaggio condotto dall’International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS), i trattamenti estetici non invasivi richiesti dagli uomini sono aumentati del 19,1% rispetto al 2022 e del 40% negli ultimi quattro anni
Le richieste più diffuse: tra ringiovanimento e armonizzazione dei lineamenti
Tra i trattamenti più richiesti dagli uomini figurano:
- Rinofiller, per il rimodellamento del naso senza intervento chirurgico;
- Definizione della mandibola, per un profilo più scolpito e maschile;
- Aumento degli zigomi, per un volto più strutturato e armonioso;
- Miglioramento delle labbra, con un effetto naturale e non artificiale;
- Cura della pelle, per una texture più liscia, luminosa e giovane.
L’obiettivo principale è ottenere un aspetto fresco e naturale, evitando l’effetto artificiale di alcuni interventi più invasivi del passato. Grazie alle nuove tecniche, i trattamenti estetici garantiscono risultati apprezzabili in tempi brevi e senza tempi di recupero (downtime).
Il processo di invecchiamento maschile e le soluzioni della medicina estetica
L’evoluzione degli standard estetici maschili e il crescente successo della medicina estetica tra gli uomini.
Con il passare degli anni, la pelle subisce profonde modificazioni strutturali che portano a:
- Perdita di tono ed elasticità;
- Assottigliamento cutaneo;
- Comparsa di rughe e segni d’espressione;
- Secchezza e perdita di idratazione.
Le soluzioni proposte dalla medicina estetica per contrastare questi segni dell’invecchiamento comprendono:
- Trattamenti per migliorare l’idratazione cutanea, a base di acido ialuronico combinato con aminoacidi, antiossidanti, minerali e vitamine;
- Filler dinamici e statici, per il ripristino dei volumi e delle strutture anatomiche del viso;
- Ridensificanti dermici, per migliorare la qualità della pelle e potenziare la prevenzione anti-aging.
Un invecchiamento diverso rispetto alla donna, ma influenzato da fattori esterni
Dal punto di vista biologico, l’uomo tende a invecchiare più lentamente rispetto alla donna ee a mostrare i segni del tempo più avanti negli anni.
Tuttavia, fattori esterni come esposizione solare, stress, fumo, freddo, vento, sonno e alimentazione giocano un ruolo cruciale nel processo di invecchiamento cutaneo. Per questo motivo, oltre ai trattamenti estetici, è fondamentale adottare uno stile di vita sano e proteggere la pelle dagli agenti dannosi.
La crescente attenzione degli uomini alla medicina estetica riflette un cambiamento culturale profondo: oggi, prendersi cura di sé non è più un tabù, ma un gesto di autostima e benessere.
Grazie alle moderne tecniche e ai trattamenti sempre più personalizzati, è possibile mantenere un aspetto giovane e curato, senza rinunciare alla naturalezza e all’autenticità.
A cura del dott. Gabriele Tavolieri - Medico ortopedico
Prevenzione e gestione degli infortuni sulla neve
“
Il dott. Gabriele Tavolieri è un medico ortopedico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle lesioni muscoloscheletriche. Grazie alla sua esperienza nel campo della traumatologia sportiva, fornisce preziosi consigli su come prevenire e affrontare le lesioni più frequenti durante lo sci e le attività sulla neve.
Dott. Tavolieri, quali sono gli infortuni più comuni causati da cadute durante lo sci o altre attività invernali?
Le cadute durante lo sci o altre attività invernali possono causare diversi tipi di infortuni, a volte anche gravi, a causa della velocità, delle condizioni del terreno e della difficoltà di controllo. Se analizziamo i dati relativi ai traumi sugli sci osserviamo che il 60% circa coinvolge gli arti inferiori mentre il restante 40% vede
coinvolti arti superiori, colonna vertebrale e cranio. La lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio rappresenta ad oggi l’infortunio più frequente. A seguire in ordine di frequenza troviamo fratture ossee, traumi cranici e lussazioni articolari.
Quali segnali indicano che un infortunio potrebbe essere grave e richiedere un trattamento medico immediato?
I segnali che devono destare maggiore preoccupazione sono: un dolore intenso, persistente e poco responsivo ai farmaci da banco, l’incapacità di muovere come di consueto il distretto corporeo interessato e una tumefazione di rapida insorgenza magari associata a una colorazione bluastra della pelle.
Come si diagnosticano infortuni come fratture, distorsioni o lesioni ai legamenti dopo una caduta?
Il percorso diagnostico deve sempre partire da un’accurata anamnesi e un attento esame obiettivo, dopodiché si passa alla diagnostica per immagini in cui l’esame di primo livello per escludere un interessamento osseo è la radiografia, mentre per studiare i “tessuti molli” tra cui i legamenti gli esami di scelta sono ecografia e/o risonanza magnetica a seconda del sospetto diagnostico.
Quali sono le opzioni di trattamento per lesioni comuni come fratture e distorsioni articolari? E come si interviene per lesioni del legamento crociato anteriore (LCA) e lussazioni della spalla?
Quando parliamo di fratture ossee distinguiamo tra il trattamento conservativo con immobilizzazione per quelle composte e il trattamento chirurgico per le fratture scomposte.
Nelle distorsioni articolari di lieve entità in assenza di significative lesioni strutturali il trattamento prevede il riposo funzionale per un periodo di tempo che dipende da caso a caso, cui seguirà una fase riabilitativa e un graduale ritorno alle normali attività.
Nel caso di una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio, il trattamento di scelta è quello di ricostruzione chirurgica.
Nella lussazione di spalla bisogna innanzitutto escludere la presenza di fratture, dopodiché il medico effettuerà una manovra di “riduzione” ossia di riposizionamento dell’osso dell’omero nella sua normale posizione anatomica; a questa fase segue un periodo di immobilizzazione di circa 3 settimane prima di poter cominciare un percorso riabilitativo fisioterapico.
È consigliabile ricorrere a fisioterapia o riabilitazione dopo un infortunio da sci?
È generalmente consigliabile ricorrere alla riabilitazione fisioterapica dopo un infortunio sciistico che abbia comportato un danno organico; infatti, la fisioterapia mira a ripristinare mobilità, forza e funzionalità dell’area infortunata, riducendo così il rischio di complicazioni a lungo termine e migliorando i tempi di recupero.
Gli infortuni da cadute sulla neve possono causare complicazioni a lungo termine? Come si possono prevenire?
Il rischio di complicanze a lungo termine è presente negli infortuni da cadute sulla neve come in tutti i tipi di infortunio. Particolare attenzione dev’essere posta sulle fratture articolari, perché anche minime alterazioni strutturali potrebbero determinare una precoce usura cartilaginea, tale da rendere necessario un intervento chirurgico di sostituzione protesica già in età giovanile.
Per ridurre al minimo il rischio di complicanze è bene affidarsi ad un medico specialista nell’immediato post-traumatico.
In caso di dolore persistente dopo una caduta, quali sono i passaggi successivi da seguire?
In presenza di un dolore persistente e di entità pari o superiore al momento della caduta, bisogna nuovamente escludere la presenza di fratture misconosciute, infatti può capitare che si verifichino microfratture non visibili nell’immediato post-traumatico bensì evidenziabili soltanto a distanza di tempo dall’infortunio, anche a 10 giorni dall’evento traumatico.
Come si prevengono gli infortuni da sci?
È di fondamentale importanza eseguire, nella stagione pre-sciistica, un’adeguata preparazione atletica secondo un programma bilanciato e completo che comprenda anche un condizionamento sport-specifico.
La massima attenzione dovrà essere rivolta ad un rinforzo della muscolatura degli arti inferiori e del “core” tramite esercizi quali squat, affondi, step-up, plank e crunches. Non bisogna però dimenticare esercizi di resistenza aerobica cardiovascolare, equilibrio, stretching e mobilità articolare.
A cura di Raffaella Quieti Cartledge
Cause, fasce di età colpite e strategie per affrontare la sarcopenia “
La sarcopenia è una condizione caratterizzata dalla perdita progressiva e generalizzata di massa muscolare e forza, che si verifica con l’avanzare dell’età.
Questo fenomeno, riconosciuto come una malattia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), rappresenta una delle principali cause di disabilità e riduzione della qualità della vita nelle persone anziane. Tuttavia, non è una conseguenza inevitabile dell’invecchiamento e può essere affrontata con strategie mirate.
La sarcopenia è un fenomeno multifattoriale, influenzato da diversi elementi, tra cui:
L’invecchiamento. Con il passare degli anni, si verifica una naturale riduzione della sintesi proteica nei muscoli e un aumento della degradazione delle proteine muscolari.
L’inattività fisica. La mancanza di esercizio fisico, in particolare di attività di forza e resistenza, contribuisce significativamente alla perdita muscolare.
I cambiamenti ormonali. La diminuzione di ormoni come testosterone, estrogeni e ormone della crescita accelera il declino muscolare.
La malnutrizione: una dieta povera di proteine e calorie può compromettere la capacità del corpo di mantenere la massa muscolare.
Le malattie croniche e stati infiammatori, come l’artrite reumatoide o il diabete, favoriscono il catabolismo muscolare. Alcune persone sono geneticamente più predisposte alla sarcopenia.
FASCE DI ETÀ COLPITE
La sarcopenia è più comune nelle persone sopra i 60 anni, ma i suoi primi segni possono manifestarsi già a partire dai 40-50 anni. Con l’avanzare dell’età, il rischio aumenta progressivamente.
Le fasce di età più colpite includono:
40-60 anni: fase iniziale con perdita muscolare minima ma significativa, spesso associata a inattività o cambiamenti nello stile di vita.
60-75 anni: la perdita muscolare accelera, influenzando la forza e la funzionalità.
Oltre i 75 anni: la sarcopenia può diventare severa, compromettendo l’autonomia e aumentando il rischio di cadute e fratture.
Affrontare la sarcopenia richiede un approccio integrato che combina modifiche allo stile di vita, esercizio fisico mirato e un’alimentazione adeguata. Ecco le principali strategie:
ESERCIZIO FISICO
L’attività fisica è fondamentale per contrastare la perdita muscolare. In particolare:
• Allenamento di resistenza: gli esercizi con pesi o bande elastiche aiutano a stimolare la crescita muscolare.
• Attività aerobica: camminare, correre o nuotare migliora la salute cardiovascolare e supporta il metabolismo muscolare.
• Esercizi di equilibrio e flessibilità: yoga o Pilates possono ridurre il rischio di cadute e migliorare la coordinazione.
ALIMENTAZIONE
Una dieta bilanciata è essenziale per fornire i nutrienti necessari per il mantenimento della massa muscolare.
• Assicurarsi un apporto adeguato di proteine di alta qualità (pollo, pesce, uova, legumi) è cruciale.
• Una carenza di vitamina D può contribuire alla debolezza muscolare. L’esposizione al sole e alimenti come pesce grasso e latte fortificato sono utili.
• Gli acidi grassi Omega-3, presenti in pesce e semi di lino, possono avere effetti antinfiammatori e favorire la salute muscolare.
• In alcuni casi, integratori di aminoacidi essenziali o proteine in polvere possono essere raccomandati.
MONITORAGGIO MEDICO
È importante consultare un medico o un nutrizionista per valutare la gravita della sarcopenia e sviluppare un piano personalizzato. Questo potrebbe includere: Test per la valutazione della forza muscolare e della massa corporea.
Trattamenti per condizioni associate, come carenze nutrizionali o malattie croniche.
Terapie ormonali nei casi in cui gli squilibri ormonali siano significativi.
Prevenzione delle cadute
La sarcopenia aumenta il rischio di cadute e fratture. Interventi preventivi includono:
• Miglioramento dell’illuminazione in casa.
• Eliminazione di ostacoli come tappeti scivolosi.
• Utilizzo di calzature adeguate.
• Programmi di fisioterapia per rafforzare i muscoli e migliorare l’equilibrio.
PREVENZIONE A LUNGO TERMINE
La prevenzione della sarcopenia dovrebbe iniziare molto prima che si manifestino i sintomi. Adottare uno stile di vita attivo e una dieta equilibrata fin dalla giovinezza può contribuire a mantenere la salute muscolare nel tempo.
Strategie preventive includono:
- Praticare esercizio fisico regolarmente, anche durante la mezza età.
- Evitare diete drastiche o squilibrate che possono compromettere la massa muscolare.
- Sottoporsi a controlli medici regolari per monitorare la salute generale e intervenire precocemente.
La sarcopenia non è una condanna inevitabile dell’invecchiamento. Conoscere le cause e le fasce di età più colpite permette di intervenire tempestivamente con strategie mirate. L’adozione di uno stile di vita attivo, una dieta adeguata e un supporto medico personalizzato può rallentare o persino invertire il declino muscolare, migliorando significativamente la qualità della vita nelle persone di tutte le età.
“
A cura della
Redazione
Dalla neve al mare come preparare il corpo al cambio di stagione.
“
Con l’arrivo dell’inverno, molti scelgono di lasciarsi alle spalle il freddo e la neve per viaggiare verso mete più calde e soleggiate.
Tuttavia, il passaggio da un clima rigido a uno tropicale o mediterraneo può rappresentare una sfida per il corpo, richiedendo un adeguamento rapido per affrontare nuove condizioni climatiche, alimentari e ambientali. Preparare il corpo al cambio di stagione diventa fondamentale non solo per godersi al meglio la vacanza, ma anche per evitare problemi come disidratazione, colpi di calore, eccessiva esposizione al sole o stress per la pelle.
Ecco come affrontare questa transizione in modo consapevole, puntando su una dieta detox, trattamenti specifici per la pelle e accorgimenti per mantenere il benessere complessivo.
Perché prepararsi al cambio di stagione?
In inverno, la pelle tende a disidratarsi e ad accumulare cellule morte, mentre il metabolismo rallenta per adattarsi alle temperature più basse. L’improvviso aumento delle temperature e l’esposizione al sole e al mare possono accentuare queste problematiche, causando scottature, affaticamento o gonfiori.
Inoltre, lo stile di vita invernale – spesso
Consigli per chi si prepara a viaggiare verso mete calde.
Dieta detox e trattamenti per affrontare il sole e il mare.
caratterizzato da pasti ricchi e meno attività fisica – può lasciare il corpo appesantito e meno pronto ad affrontare le esigenze di una vacanza attiva sotto il sole. Per questo motivo, prepararsi con una strategia mirata è essenziale per vivere al meglio l’esperienza.
La dieta detox
Uno dei primi passi per prepararsi al cambio di stagione è seguire una dieta detox, che aiuti il corpo a eliminare le tossine accumulate durante i mesi invernali.
Cosa includere nella dieta detox
Incrementare il consumo di acqua, preferibilmente con l’aggiunta di limone o zenzero, aiuta a favorire la depurazione dell’organismo e a mantenere una pelle più elastica.
Scegliere alimenti ricchi di acqua e antiossidanti, come cetrioli, sedano, melograno, agrumi e carote, migliora l’apporto di vitamine e favorisce la preparazione della pelle al sole grazie al beta-carotene.
Ridurre il consumo di dolci e alimenti confezionati è fondamentale per alleggerire il carico sul fegato e favorire un metabolismo più efficiente.
Le bevande a base di tarassaco, cardo mariano e finocchio sono alleate preziose per il sistema digerente e aiutano a ridurre gonfiori e accumulo di liquidi.
Un programma detox di 7-10 giorni prima della partenza aiuta a sentirsi più energici e leggeri, favorendo anche una digestione ottimale durante il viaggio.
Trattamenti pre-vacanza per la pelle
Il sole e il mare sono rigeneranti per la mente, ma possono essere impegnativi per la pelle, soprattutto dopo mesi di freddo.
Esfoliazione e idratazione
Rimuovere le cellule morte con uno scrub delicato a base di zucchero o sale marino permette alla pelle di rigenerarsi e di assorbire meglio i trattamenti idratanti.
Dopo lo scrub, applicare un olio a base di argan o mandorle dolci aiuta a ripristinare la barriera lipidica, rendendo la pelle più resistente agli agenti esterni.
Preparazione al sole
Un mese prima della partenza, è utile assumere integratori ricchi di vitamina C, E e beta-carotene, che proteggono dai danni solari e migliorano la produzione di melanina. Esistono creme che preparano la pelle al sole, arricchite di antiossidanti e filtri solari leggeri, che offrono un’azione protettiva anche prima della vacanza.
Focus sui capelli
Il sole e l’acqua salata possono danneggiare i capelli, rendendoli secchi e fragili. Ecco come proteggerli: Una maschera nutriente a base di cheratina o oli essenziali (cocco, jojoba) aiuta a rafforzare la struttura del capello. Durante la vacanza, applicare un olio protettivo prima di esporsi al sole o fare il bagno in mare è un accorgimento indispensabile per prevenire danni.
Movimento e rilassamento: l’equilibrio perfetto
Prepararsi al cambio di stagione non significa solo lavorare sulla dieta e sulla pelle, ma anche riequilibrare corpo e mente.
Pratiche dolci come lo yoga aiutano a rilassare i muscoli contratti dal freddo e migliorano la flessibilità, rendendo il corpo pronto per attività più dinamiche al mare.
Una seduta in sauna o un massaggio drenante aiutano a eliminare le tossine e a migliorare la circolazione, favorendo una maggiore sensazione di leggerezza.
Mantenere l’equilibrio durante le vacanze
Una volta raggiunta la destinazione calda, è importante continuare a prendersi cura del corpo: compensare la perdita di liquidi dovuta al caldo è fondamentale; prediligere pasti a base di pesce, frutta e verdura, evitando cibi pesanti e ricchi di grassi; applicare creme con un SPF alto e riapplicarle dopo ogni bagno.
Una dieta detox, trattamenti mirati per la pelle e un po’ di attenzione a idratazione e movimento possono fare la differenza, garantendo una vacanza piacevole e senza intoppi.
Partire pronti significa godersi il viaggio con energia e serenità, lasciando che il sole e il mare facciano il resto per rigenerare corpo e mente.
A cura del dott. Massimo Spattini
CIBO DI QUALITÀ felicità garantita
“
Nel libro «Le 3 chiavi della longevità», il dottor
Massimo Spattini guida il lettore alla scoperta di una delle connessioni più affascinanti tra alimentazione e benessere mentale.
Mangiare bene non significa solo scegliere alimenti sani, ma adottare un approccio olistico che considera il contesto sociale e ambientale in cui ci nutriamo.
Un’alimentazione di qualità è fondamentale per il benessere, ma non è sufficiente focalizzarsi solo sul cosa si mangia. «Con chi e dove» consumiamo i pasti possono influire profondamente sul nostro umore, così come il nostro microbiota intestinale, un “organo dimenticato” che riveste un ruolo centrale nella
regolazione della felicità e della salute mentale.
Alimentazione e umore, le basi scientifiche
Un’alimentazione ricca di frutta, verdura e nutrienti essenziali offre un doppio beneficio: da un lato migliora la salute fisica, dall’altro agisce direttamente sul nostro benessere psicologico. È sempre più evidente come la qualità del cibo sia strettamente correlata al nostro umore. Diete ricche di alimenti altamente trasformati, poveri di antiossidanti e fitonutrienti, alterano negativamente il microbiota intestinale, contribuendo a un aumento del rischio di stati depressivi, ansiosi e altri disturbi comportamentali.
Il dott. Spattini spiega che il microbiota intestinale è in costante dialogo con il cervello attraverso l’asse
microbioma-intestino-cervello.
Questo asse rappresenta un sistema bidirezionale: il benessere intestinale influenza quello cerebrale, e viceversa. «Gli studi dimostrano che un microbiota sano promuove la produzione di neurotrasmettitori come la serotonina, che è responsabile di sensazioni di benessere e felicità», sottolinea il medico.
La trappola del comfort food
In momenti di stress o tristezza, è facile rifugiarsi nei cosiddetti «comfort food». Questi alimenti, spesso dolci, salati o altamente calorici, rappresentano una gratificazione immediata, ma hanno un costo a lungo termine sulla salute.
Tra gli esempi comuni troviamo biscotti, snack, merendine e bevande zuccherate.
Secondo Spattini, però, è importante non demonizzare il cibo: «Come diceva Ippocrate, è preferibile un cibo un po’ nocivo ma gradevole a uno sano ma sgradevole. Tuttavia, dobbiamo ricordare che ai suoi tempi gli alimenti ‹nocivi› erano ben diversi dai junk food di oggi, pieni di molecole artificiali estranee al metabolismo umano».
Il comfort food, quindi, non è necessariamente da eliminare, ma da consumare con consapevolezza e moderazione. E per migliorare il nostro rapporto con il cibo, è fondamentale considerare anche il contesto in cui ci nutriamo.
Il valore del contesto: mangiare in compagnia
Un pasto consumato velocemente in ufficio, magari in mezzo a colleghi rumorosi o in un ambiente poco accogliente, non avrà mai lo stesso effetto positivo di uno condiviso con familiari o amici su una terrazza con vista mare. Diversi studi confermano che il contesto sociale e ambientale influisce sulla produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, e quindi sulla nostra capacità di godere pienamente del pasto.
«Con chi mangiamo conta quanto il cibo stesso», afferma Spattini. Una cena in buona compagnia non solo arricchisce l’esperienza sensoriale, ma riduce i livelli di stress e amplifica i benefici del cibo consumato.
Frutta e verdura, alleati della felicità
Uno studio condotto dall’Università di Warwick e dall’Università di Queensland ha dimostrato che un consumo quotidiano di frutta e verdura fino a otto porzioni al giorno può incrementare significativamente i livelli di felicità e benessere. Questo beneficio, paragonabile a quello di ottenere un nuovo lavoro, non si limita ai benefici fisici noti, come la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari o di cancro, ma si estende alla sfera psicologica. I ricercatori ipotizzano che l’effetto positivo sia legato alla presenza di carotenoidi, antiossidanti naturali che danno colore agli alimenti e favoriscono la protezione delle cellule dai danni ossidativi. Inoltre, l’incremento di frutta e verdura nella dieta migliora il microbiota intestinale, modulando la produzione di neurotrasmettitori come la serotonina e rafforzando il legame tra intestino e cervello.
Il ruolo dei nutraceutici
Oltre a una dieta sana, Spattini sottolinea l’importanza di un utilizzo mirato e personalizzato di supplementi nutraceutici. Questi integratori possono aiutare a bilanciare carenze specifiche, migliorare il benessere mentale e sostenere una corretta funzione del microbiota. Tuttavia, è fondamentale che vengano prescritti da un professionista, per garantire che siano adatti alle esigenze individuali.
Uno stile di vita che fa la differenza
Il messaggio del dott. Spattini è chiaro: la longevità non è solo una questione di alimentazione, ma di uno stile di vita complessivo che comprende anche la gestione dello stress, l’attività fisica e il contesto sociale. Adottare abitudini alimentari consapevoli è un passo fondamentale per vivere una vita più felice, sana e longeva.
Ginkgo Longevity Restaurant
Nutrizione funzionale al servizio della longevità
Il Ginkgo Longevity Restaurant continua a espandere il concept innovativo di nutrizione funzionale, che unisce il piacere del palato a scelte alimentari consapevoli, secondo una filosofia di benessere e longevità basata su evidenze scientifiche: il Metodo Acquaviva, ideato dalla Dott.ssa Annamaria Acquaviva.
Questo tempio della longevità, dove elementi naturali, colori rilassanti, armonia dei suoni e attenzione alla sostenibilità richiamano la biofilia, si fonde perfettamente con l’atmosfera e la filosofia di Palazzo di Varignana. Per il 2025, il Ginkgo Longevity Restaurant introduce importanti novità: un nuovo menù ricco di combinazioni nutraceutiche, e l’inserimento di elisir della longevità in abbinamento ai piatti. Si aggiungono, inoltre, due nuove esperienze immersive: le Longevity Cooking Class e un Menu degustazione in 5 tappe, un percorso gastronomico sensoriale per gli ospiti del resort sui colli bolognesi.
UN MENU FUNZIONALE PER LA LONGEVITÀ
Il menù del Ginkgo Longevity Restaurant è progettato per coniugare scienza e nutrizione, con piatti arricchiti da combinazioni strategiche di nutraceutici mirati
a ottimizzare le performance fisiche e mentali, rallentare l’invecchiamento cellulare e supportare il sistema immunitario e il metabolismo.
Ogni piatto garantisce un impatto glicemico controllato, senza zuccheri aggiunti né farine raffinate. Il menù, senza glutine, latte e derivati, si ispira ai principi della dieta mediterranea, ha un effetto antinfiammatorio e comprende gli alimenti della dieta MIND, un protocollo scientifico studiato per supportare la funzione cognitiva. Inoltre, è altamente digeribile grazie al rispetto del protocollo FODMAP, messo a punto dalla Monash University australiana, specifico per chi soffre di intestino irritabile. Per questo motivo non contiene aglio, cipolla e alimenti che possano provocare fermentazione
La selezione degli ingredienti segue criteri rigorosi: super food ricchi di polifenoli, vitamine e minerali, materie prime locali e stagionali, e tecniche di cottura innovative per preservarne la biodisponibilità.
Un elemento distintivo del nuovo menù è la possibilità di abbinare a ogni piatto un elisir della
longevità, bevande funzionali e analcoliche, studiate per amplificare l’efficacia dei nutrienti presenti nel piatto e creare una perfetta sinergia tra sapore e benessere.
ELISIR DELLA LONGEVITÀ: SINERGIA TRA NUTRIENTI E GUSTO
Gli elisir della longevità rappresentano una delle novità più affascinanti del 2025. Studiati dalla Dott.ssa Annamaria Acquaviva, Direttore Scientifico di Palazzo di Varignana, sono composti da estratti vegetali, spezie e superfood selezionati per il loro potere antiossidante, antinfiammatorio e rigenerante. “Ogni elisir è abbinato strategicamente ai piatti del menù, creando sinergie funzionali tra ingredienti e proprietà nutrizionali”, afferma la Dott.ssa Acquaviva. “Tra le nuove proposte, ci sono Porpora Divina, ricco di antocianine da bacche di sambuco e melograno, perfetto con piatti a base di pesce e verdure croccanti, Oro Radiante, con curcumina e pepe nero, ideale per esaltare le proprietà antinfiammatorie di piatti a base di legumi e cereali, Nebbia di Matcha, a base di tè matcha e bacche di açaí, studiato per amplificare i benefici di dessert funzionali e dolci senza zuccheri aggiunti.”
LONGEVITY COOKING CLASS: IMPARARE A CUCINARE PER VIVERE MEGLIO
Nel 2025, il Ginkgo Longevity Restaurant diventa ancor più uno spazio esperienziale dedicato alla cucina funzionale, in cui vivere esperienze immersive come le Longevity Cooking Class, momenti educativi e di condivisione in cui gli ospiti imparano strategie pratiche per una cucina gustosa e sana, in linea con un percorso di longevità.
Aperte agli ospiti del resort e dei retreat di Palazzo di Varignana, le classi sono guidate dagli chef del ristorante
e dalla Dott.ssa Acquaviva, che illustrerà le proprietà nutraceutiche degli ingredienti e come combinare i cibi per massimizzarne i benefici sulla longevità
Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare direttamente la preparazione di piatti salutari, scoprire tecniche di cottura innovative e apprendere piccoli trucchi culinari secondo il Metodo Acquaviva
MENU DEGUSTAZIONE IN 5 TAPPE: UN VIAGGIO SENSORIALE E NUTRIZIONALE
La Longevity Experience del Ginkgo Longevity Restaurant è più di un semplice menù degustazione: è un viaggio attraverso i Cinque Pilastri della Salute del Metodo Acquaviva.
Pensata in cinque tappe degustative, questa esperienza culinaria integra strategie nutraceutiche, pratiche mindfulness e Longevity Tips, offrendo l’opportunità per prolungare i benefici oltre la tavola e integrare i principi del Metodo Acquaviva nella vita quotidiana.
In tutti i cinque menu degustazione – Pure Boost, Turn Back Time, Beyond Time, Moonlight Harmony, e Vital Glow - ogni portata è accompagnata da un Longevity Elisir, che amplifica i benefici nutrizionali e crea una sinergia perfetta tra sapore e salute.
Un’evoluzione verso il futuro della nutrizione
Con le novità del 2025, il Ginkgo Longevity Restaurant si conferma un punto di riferimento nella nutrizione funzionale, offrendo un’esperienza gastronomica trasformativa basata sulla scienza e sul benessere. “C’è un prezioso lavoro di squadra che mira a svelare il piacere e la bellezza del prendersi cura di sé attraverso il cibo”, afferma la Dott.ssa Acquaviva. “Il Ginkgo Longevity Restaurant è l’espressione più alta del primo pilastro del Metodo Acquaviva: la Nutrizione. Spesso, è la porta di accesso a percorsi più ampi come i retreat Health & Wellness che guido a Palazzo di Varignana”.
Per provare questo approccio rivoluzionario, che trasforma ogni piatto in un’opportunità per migliorare la propria salute, rallentare l’invecchiamento e vivere con maggiore consapevolezza e vitalità, non resta che scoprire le novità del Ginkgo Longevity Restaurant.
A cura di Raffaella Quieti Cartledge
Benefici degli alimenti fermentati su intestino, salute e benessere generale
“
Negli ultimi anni, gli alimenti fermentati hanno guadagnato una crescente popolarità, grazie ai loro benefici per la salute intestinale e al loro sapore unico.
Prodotti come yogurt, kimchi, kombucha, miso, kefir e crauti sono diventati protagonisti di diete salutari e consapevoli.
Questo fenomeno è alimentato da una maggiore attenzione al ruolo dell’intestino nella salute generale e all’importanza del microbiota, ossia l’insieme dei microrganismi che popolano il nostro tratto gastrointestinale.
Cosa sono gli alimenti fermentati?
La fermentazione è un processo biochimico in cui i microrganismi come batteri, lieviti o muffe convertono zuccheri e altri composti in acidi, gas o alcol. Questo processo non solo preserva gli alimenti, ma li arricchisce di sostanze bioattive, migliorandone il profilo nutrizionale e il sapore. Gli alimenti fermentati esistono in quasi tutte le culture del mondo: dallo yogurt mediterraneo al kimchi coreano, passando per il miso giapponese e il kombucha, una bevanda fermentata dolce e leggermente frizzante.
Salute intestinale e microbiota, una relazione simbiotica
L’intestino non è solo un organo digestivo, ma un vero e proprio ecosistema che ospita trilioni di microrganismi. Questo microbiota gioca un ruolo cruciale nella salute generale, influenzando non solo la digestione, ma anche il sistema immunitario, la salute mentale e la regolazione del metabolismo. Un microbiota equilibrato è associato a una migliore resistenza alle malattie, a un ridotto rischio di disturbi infiammatori e a una maggiore energia quotidiana.
Gli alimenti fermentati sono ricchi di probiotici, ossia microrganismi vivi che, se consumati in quantità adeguate, apportano benefici alla salute dell’ospite. Questi microrganismi aiutano a ripopolare il microbiota intestinale, migliorando l’equilibrio tra batteri “buoni” e “cattivi” e contribuendo a prevenire problemi come disbiosi intestinale, infiammazioni e disturbi gastrointestinali.
I benefici degli alimenti fermentati miglioramento della digestione
Gli alimenti fermentati facilitano la digestione, poiché i microrganismi coinvolti nel processo di fermentazione predigeriscono alcuni nutrienti complessi, rendendoli più facilmente assimilabili dal nostro organismo. Ad esempio, il lattosio nel latte viene parzialmente scomposto nei prodotti fermentati come lo yogurt, rendendoli più tollerabili per chi soffre di intolleranza al lattosio.
s
Rafforzamento del sistema immunitario
Circa il 70% del sistema immunitario risiede nell’intestino.
Consumare alimenti fermentati può aiutare a stimolare una risposta immunitaria equilibrata, riducendo il rischio di infezioni e infiammazioni croniche.
Regolazione del peso corporeo
Alcuni studi suggeriscono che un microbiota equilibrato possa aiutare nella gestione del peso corporeo. Gli alimenti fermentati, con il loro basso contenuto calorico e alto valore nutrizionale, possono supportare una dieta sana e bilanciata.
Miglioramento della salute mentale
La connessione tra intestino e cervello è un argomento di crescente interesse nella ricerca scientifica. I probiotici presenti negli alimenti fermentati possono influire positivamente sull’umore e ridurre sintomi di ansia e depressione, grazie alla produzione di neurotrasmettitori come la serotonina.
Alcuni alimenti fermentati e loro proprietà
1.Il classico yogurt, ricco di probiotici come Lactobacillus e Bifidobacterium, aiuta a migliorare la salute digestiva e supporta il sistema immunitario.
2.Il Kimchi (verdure fermentate con spezie). alimento tradizionale coreano è una fonte eccellente di vitamine, minerali e fibre, oltre a batteri benefici.
3.La kombucha è una bevanda a base di tè fermentato, nota per i suoi effetti detossinanti e antiossidanti.
4.Il miso è una pasta di soia fermentata, utilizzata nella cucina giapponese, che offre proteine di alta qualità e enzimi digestivi.
5.Il Kefir è una bevanda simile allo yogurt, ma con una gamma ancora più ampia di probiotici.
6.I crauti o cavolo fermentato sono ricchi di fibre e batteri benefici.
Possibili rischi e precauzioni
Nonostante i numerosi benefici, è importante consumare gli alimenti fermentati con moderazione e attenzione. Alcuni prodotti fermentati possono contenere elevate quantità di sodio o zuccheri aggiunti, che potrebbero avere effetti negativi sulla salute se consumati in eccesso. Inoltre, chi ha un sistema immunitario compromesso, una disbiosi intestinale o soffre di patologie particolari dovrebbe consultare un medico prima di introdurre probiotici nella propria dieta.
Gli alimenti fermentati rappresentano un ponte tra tradizione e innovazione, offrendo benefici significativi per la salute intestinale e il benessere generale.
L’inclusione regolare di questi alimenti nella dieta può contribuire a migliorare la qualità della vita, promuovendo un microbiota sano e un equilibrio tra corpo e mente. Tuttavia, come per ogni aspetto dell’alimentazione, è essenziale adottare un approccio bilanciato e personalizzato, adattando le scelte alimentari alle proprie esigenze e condizioni di salute.
A cura di Laura Pizzetti Nutrizionista e Naturopata, esperta della salute mestruale
Fertilitá consapevole
7 strategie per migliorare la fertilitá con nutrizione e stile di vita
“L’alimentazione gioca un ruolo chiave nella regolazione del ciclo mestruale e nella fertilità. Alimentazione e fertilità sono strettamente connesse quindi un apporto nutrizionale adeguato e un equilibrio tra macronutrienti sono essenziali per sostenere la salute riproduttiva.
Tuttavia, negli ultimi anni, i casi di infertilità sono aumentati significativamente, colpendo circa il 15% delle coppie in Italia. L’infertilità è definita come l’incapacità di concepire dopo 12 mesi di rapporti sessuali regolari e non protetti.
Nella mia esperienza come esperta di salute mestruale e fertilità, ho notato che molte donne credono che le difficoltà di concepimento siano esclusivamente un loro problema, quando in realtà si tratta di un percorso condiviso al 50% con il partner.
Salute mestruale e fertilità sono profondamente collegate: un ciclo sano è quello che può portare a una gravidanza. Inoltre, irregolarità mestruali come sindrome premestruale, dismenorrea, spotting premestruale, ovulazione ritardata e cicli irregolari possono essere segnali di un equilibrio ormonale alterato e, di conseguenza, di una ridotta fertilità. Quindi quali sono le cause principale alla radice degli squilibri ormonali e infertilità?
Carenze nutrizionali dovute a un’alimentazione povera di micronutrienti essenziali, esposizione a sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino, stress cronico legato a ritmi di vita frenetici, elevato consumo di alimenti ultraprocessati e zuccheri raffinati, uso eccessivo di farmaci, il nostro corpo non é stato progettato per affrontare lo stile di vita moderno, interferendo
sulla qualità degli ovociti e degli spermatozoi e alterando delicati meccanismi che regolano il ciclo menstrual e l’ovulazione. Un’alimentazione mirata può rappresentare uno strumento efficace per ottimizzare la fertilità e favorire il concepimento. Ecco i miei sette consigli chiave:
1. Uova: fonte di colina e colesterolo essenziale
Le uova sono un alimento straordinario per la fertilità, una fonte eccellente di colina, un nutriente essenziale per la salute della membrana degli ovociti, l’ovulazione e per la produzione ormonale. Il colesterolo contenuto nelle uova è fondamentale per la sintesi degli ormoni sessuali, come estrogeni e progesterone.
Consiglio fertilità: scegli uova biologiche per un contenuto nutritivo più elevato. Puoi gustarle in camicia, strapazzate o in frittata per un supporto quotidiano alla fertilità!
2. Pesce grasso e frutti di mare: ricchi di omega-3
Gli acidi grassi omega-3, presenti in salmone, sardine, sgombro e acciughe, migliorano la qualità ovocitaria, favoriscono la regolarità dell’ovulazione e supportano la produzione di progesterone nella fase luteale. Gli omega-3 mantengono flessibile la membrana degli ovociti, favorendo la fecondazione e la comunicazione cellulare.
Consiglio fertilità: Prediligi pesce grasso pescato da consumare almeno 3 volte a settimana o integrare con un olio di pesce di alta qualità se necessario.
3. Carne con osso e brodo di ossa: fonte di glicina
La glicina è un amminoacido essenziale per la qualità degli ovociti e la sintesi del glutatione, un potente antiossidante che protegge le cellule dallo stress ossidativo. Lo stress ossidativo può compromettere l’ovulazione e la qualità ovocitaria. La glicina si accumula negli ovociti dall’ovulazione e supporta la loro qualità dopo la fecondazione.
Consiglio fertilità: prediligere tagli di carne con osso e pelle e includere il brodo di ossa nella dieta. Preferisci carne biologica e allevata al pascolo.
L’alimentazione
gioca un ruolo
chiave nella regolazione del ciclo mestruale e nella fertilità.
4. Fegato e frattaglie: un concentrato di micronutrienti
Il fegato e frattaglie, anche se di un gusto particolare, sono alimenti fondamentali per la fertilità grazie alla loro straordinaria densità nutrizionale.
Il fegato è una delle fonti più ricche di folati, essenziali per la sintesi del DNA, la qualità ovocitaria, lo sviluppo embrionale e la prevenzione dei difetti congeniti.
La vitamina A è fondamentale per una regolare ovulazione, la produzione ormonale e la sopravvivenza dell’embrione.
Consiglio fertilità: consumare fegato biologico una volta a settimana, oppure se non ami il sapore aggiungilo a polpette con spezie o ragù per mascherarne il sapore.
5. Frutta e verdura: un arcobaleno di antiossidanti
Vitamina C, betacarotene e polifenoli proteggono gli ovociti dai danni ossidativi e migliorano la produzione di progesterone, necessario a sostenere la gravidanza nel primo trimestre mentre si sviluppa la placenta.
Consiglio fertilità: variare il consumo di frutta e verdura scegliendo colori diversi ogni giorno.
Se vuoi migliorare la fertilità con un solo cambiamento, scegli il sonno! Un sonno di qualità aiuta a regolare la comunicazione tra cervello e ovaie, rafforzare i follicoli, bilanciare gli ormoni e ridurre lo stress. Lo stress cronico aumenta il cortisolo, che può alterare l’equilibrio ormonale e rendere il concepimento più difficile.
Le moderne abitudini, come il lavoro prolungato e l’uso di dispositivi elettronici, hanno ridotto la durata del sonno, influenzando negativamente la fertilità.
Inoltre è stato scientificamente appurato che le donne hanno bisogno di
più sonno dell’uomo, almeno 9 ore e ancora di più durante la fase mestruale.
Consiglio fertilità: limita l’uso degli schermi 1-2 ore prima di dormire e utilizza luci rosse o ambrate per un sonno favorevole alla fertilità.
7. Eliminare interferenti endocrini: prediligere prodotti naturali
Le sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino possono interferire con gli ormoni, in particolare gli estrogeni.
Gli xenoestrogeni imitano gli estrogeni naturali ma in modo molto più potente, causando squilibri ormonali.
Si trovano in pesticidi, plastica (BPA e ftalati), erbicidi e altre sostanze inquinanti, compromettendo la qualità di ovociti e spermatozoi, la regolarità ovulatoria e la salute della tiroide.
Consiglio fertilità: conserva gli alimenti in vetro, ceramica o acciaio inox anziché in plastica.
Usa pentole in acciaio inossidabile invece che anti-aderenti per evitare che sostanze tossiche penetrino nei cibi.
La gravidanza e l’allattamento richiedono molte riserve nutritive. Per questo, il periodo preconcezionale è il momento ideale per nutrire il tuo corpo e costruire riserve essenziali.
Consiglio almeno 6 mesi di preparazione con un’alimentazione e uno stile di vita ottimali per supportare la qualità ovocitaria e costruire una base solida per una gravidanza sana.
STORIE E RICERCHE DI SUCCESSO
La Cosmetologa dott.ssa Elisabetta Di Renzo
illustra le ultime tendenze, innovazioni e offre consigli pratici per una skincare efficace e consapevole
A cura di Raffaella Quieti Cartledge
Evoluzione e Tendenze
della Cosmetica: innovazioni, consigli e sostenibilità per una
bellezza consapevole
“
Dott.ssa Di Renzo, quali cambiamenti ha osservato nell’industria cosmetica negli ultimi anni?
L’industria cosmetica ha subito una profonda trasformazione, influenzata da fattori sociali, culturali e tecnologici. I consumatori, sempre più consapevoli e informati, hanno modificato le loro abitudini d’acquisto, richiedendo prodotti non solo efficaci, ma anche etici e sostenibili, prodotti con processi produttivi a basso impatto ambientale.
In questo contesto, il mio ruolo di cosmetologa è quello di guidare i miei clienti verso scelte consapevoli, aiutandoli a trovare prodotti che soddisfino sia le loro esigenze di bellezza che i loro valori etici.
Ho notato anche aumento dell’attenzione verso le allergie e le intolleranze perché sempre più persone soffrono di allergie e intolleranze cutanee, e l’industria cosmetica sta rispondendo con prodotti formulati appositamente per queste esigenze. I social media e gli influencer esercitano un’influenza sempre più pervasiva sulle nostre scelte di consumo, a volte manipolando le nostre preferenze e generando bisogni artificiali. L’ossessione per l’immagine perfetta, spesso ritoccata e irrealistica, promossa da molti influencer, può generare insicurezza e alimentare un consumismo sfrenato, spingendoci ad acquistare prodotti di cui non abbiamo realmente bisogno.
Anche l’influenza della cultura coreana con la cosiddetta K-beauty, ha rivoluzionato il modo
di intendere la skincare, introducendo rituali di bellezza multi-step e prodotti innovativi. Non solo le donne, anche gli uomini asiatici hanno contribuito a diffondere la cultura della skincare, dimostrando che prendersi cura della propria pelle non è solo una prerogativa femminile.
Quali sono le tendenze più recenti e le tecnologie più avanzate?
Innanzitutto la personalizzazione su misura perché è possibile creare prodotti cosmetici personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni consumatore. Analizzare la pelle con degli strumenti specifici permette di creare dei piani personalizzati domiciliari educando i clienti sull’importanza di una corretta routine e di uno stile di vita sano.
Ad oggi si sta focalizzando l’attenzione anche sul microbioma cutaneo, ovvero l’insieme dei microrganismi che vivono sulla pelle. I nuovi prodotti cosmetici mirano a bilanciare e proteggere questo ecosistema delicato, per una pelle più sana e luminosa.
Le maschere LED facciali hanno attirato molta attenzione nel mondo della skincare, ma la loro efficacia è ancora oggetto di dibattito e richiede ulteriori studi approfonditi.
Quali consigli pratici offre a seconda della tipologia di pelle?
Da cosmetologa, il mio approccio è sempre personalizzato. Tuttavia, posso elencare alcuni consigli generali che possono essere adattati su diverse tipologie cutanee:
Una detersione delicata è indispensabile mattina e sera per rimuovere impurità e trucco, scegliendo il detergente adatto al proprio tipo di pelle. Anche l’idratazione gioca un ruolo fondamentale nella routine, indipendentemente dal tipo di pelle scegliendo una crema idratante adatta alle proprie esigenze con degli attivi specifici. La protezione solare va utilizzata quotidianamente anche in inverno e nelle giornate nuvolose. Altro parametro importante e spesso sottovalutato è un’alimentazione sana perché se equilibrata, ricca di frutta, verdura e acqua, contribuisce alla salute della pelle.
STORIE E RICERCHE DI SUCCESSO
“
Quali sono i trattamenti più richiesti?
Attualmente tra i trattamenti cosmetici più richiesti troviamo la pulizia del viso profonda che aiuta ad esfoliare la pelle, rimuovere le cellule morte e stimolare la rigenerazione cellulare, rimuove le impurità e prepara la pelle ai trattamenti successivi con peeling chimici e maschere viso con attivi specifici per ogni tipologia di pelle. I trattamenti per l’acne ed imperfezioni cutanee sono un altro motivo frequente di consulenza, in particolare tra i giovani, anche se quando si parla di acne ci troviamo di fronte ad una patologia e per questo è consigliata la presenza di un dermatologo oltre al cosmetologo.
Anche trattamenti idratanti perché è la base di una pelle sana e luminosa, L’ingrediente cosmetico più richiesto è proprio l’acido ialuronico. I trattamenti antirughe sono sempre più popolari, sia per uomini che per donne, aiutano a rallentare i segni del tempo come rughe, macchie e perdita di elasticità. Ovviamente ce ne sono altri molto richiesti ma riguardano l’ambito dermatologico come filler botulino, biostimolazione e biorivitalizzazione.
Quali ingredienti sono essenziali per una routine di cura della pelle?
Non esiste una formula magica valida per tutti, poiché le esigenze cutanee sono individuali e variano in base a fattori come tipo di pelle, età, stile di vita e condizioni ambientali.
Tuttavia, alcuni ingredienti sono considerati dei veri e propri “must-have” in una skincare routine completa:
Gli idratanti come l’acido ialuronico, la glicerina ed emollienti come ceramidi,squalene, oli burri e cere vegetali sono fondamentali per mantenere la pelle idratata e protetta.
Gli antiossidanti come vitamina C ed E aiutano a combattere i radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento precoce e proteggendo la pelle dai danni causati dai raggi UV.
Gli esfolianti chimici come gli alfa idrossiacidi (AHA) e beta idrossiacidi (BHA), meccanici com polvere di nocciolo di albicocca, rosa mosqueta o nocciolo di olivo oppure
enzimatici con bromelina e papaina (enzimi estratti dalla papaia e dall’ ananas) favoriscono il rinnovamento cellulare, rimuovono le cellule morte e migliorano la texture della pelle.
I fattori di protezione solare sono essenziali per prevenire le scottature, le macchie solari e il fotoinvecchiamento.
Ci sono ingredienti o pratiche cosmetiche che sconsiglia e perchè?
Per quanto riguarda gli ingredienti, fortunatamente la regolamentazione è in costante aggiornamento. Gli ingredienti dannosi sono stati banditi o limitati. Ovviamente ci sono delle soglie di sicurezza perché molti ingredienti sono considerati sicuri a determinate concentrazioni, ma possono diventare dannosi se utilizzati in quantità eccessive o in combinazione con altre sostanze. Ovviamente ciò che potrebbe essere sicuro per una persona, potrebbe causare irritazioni o allergie in un’altra. Una delle pratiche cosmetiche che osservo spesso è l’utilizzo eccessivo di esfolianti perché può irritare la pelle alterandone la barriera protettiva.
Come affronti le esigenze specifiche per ogni tipologia di pelle?
Ogni pelle merita un’attenzione personalizzata ma ci sono alcuni passaggi che possono essere fondamentali per ogni tipologia di pelle come ad esempio:
Nella pelle secca nutrimento ed idratazione sono importantissimi. Consiglio di utilizzare oli lavanti e di applicare quotidianamente creme ricche e nutrienti a base di acidi grassi essenziali, ceramidi e burro di karité. L’esfoliazione delicata, una a settimana, aiuta a rimuovere le cellule morte e a migliorare la performance dei prodotti.
Tuttavia, è fondamentale sfatare alcuni miti:
Quando ci troviamo davanti ad una pelle grassa, l’obiettivo è regolare la produzione di sebo e mantenere i pori puliti ed idratare. Raccomando detergenti schiumogeni specifici per pelli miste o grasse, e l’utilizzo di tonici astringenti. Le maschere purificanti possono essere utilizzate una volta a settimana. È importante non eccedere con i prodotti, per evitare di seccare e disidratare troppo la pelle.
Nella pelle sensibile delicatezza è la parola d’ordine. Consiglio di utilizzare prodotti ipoallergenici, privi di profumi e coloranti, e di evitare sbalzi di temperatura. È importante proteggere la pelle dal sole con un SPF ma questo riguarda ogni tipologia di pelle.
La pelle mista richiede un approccio più specifico per le diverse zone del viso. La zona T (fronte, naso e mento) è generalmente più grassa, mentre le guance possono essere più secche. Consiglio di utilizzare prodotti specifici per ogni zona, oppure di optare per prodotti delicati e versatili.
Consiglia prodotti cosmetici naturali e biologici rispetto a quelli convenzionali?
La scelta dei prodotti cosmetici naturali/biologici o quelli convenzionali è una decisione molto personale, che dipende dalle esigenze e dalle preferenze di ognuno. Spesso si tende a demonizzare i prodotti convenzionali, associandoli a sostanze chimiche aggressive e dannose per la salute ma non è assolutamente così. Le aziende cosmetiche producono formulazioni sicure, sottoposte a rigorosi controlli.
“I prodotti naturali sono ipoallergenici”- Anche i prodotti naturali possono contenere allergeni e causare reazioni allergiche.
“I siliconi sono dannosi” - I siliconi creano un film protettivo sulla pelle che può essere benefico per alcuni tipi di pelle, come quella secca o danneggiata.
“Biologico è sinonimo di efficace” - La certificazione biologica garantisce l’assenza di pesticidi e fertilizzanti chimici, ma non necessariamente l’efficacia di un prodotto. Un prodotto convenzionale ben formulato può essere altrettanto efficace, se non di più. Non esiste una risposta valida per tutti. Ogni pelle è un mondo a sé, con bisogni e reazioni uniche. È fondamentale informarsi su fonti attendibili e affidarsi a professionisti del settore. Come cosmetologa, credo nell’importanza di una consulenza personalizzata, fornendo le informazioni necessarie per fare scelte consapevoli e quindi una routine di skincare domiciliare, sfatando miti, utilizzando i prodotti giusti per la propria pelle.
L’ESPERTO RISPONDE
A cura del prof. Cesare Brandi
“
La Medicina Estetica, nel corso degli anni in cui si è presentata ed evoluta, è sempre più diventata una disciplina che vede, nell’integrazione di più metodiche e nella collaborazione di più professionisti, il suo essere efficace e sicura. I gusti estetici si sono modificati e, dopo un inizio in cui era appannaggio solo di chi aveva possibilità economiche, oggi è sempre più diffusa in tutti gli strati sociali. Allo stesso tempo, pur se con evidenti eccezioni, è aumentata la richiesta di ottenere un effetto “naturale” e non “eccessivamente” modificante i lineamenti del viso e del corpo. Scopo del mio nuovo manuale è quello di illustrare, anche avvalendomi di video, una metodologia di lavoro utilizzabile nella propria pratica clinica.
Dottor Brandi, ci racconta la grande novità di questo nuovo manuale pratico sulla Carbossiterapia ?
Questo manuale nasce con lo scopo di portare a termine e completare il mio primo volume dedicato alla carbossiterapia. In questo secondo volume ho aggiornato i capitoli che necessitavano di un maggiore approfondimento, ho inserito gli
Carbossi: nuovi protocolli di terapie integrate
argomenti che, in base alle aggiornate conoscenze scientifiche, andavano discussi nell’ottica di nuove indicazioni cliniche della carbossiterapia e, anche con l’aiuto di altri professionisti, ho dedicato spazio all’approfondimento delle tecniche associate. Tutto questo per poter poi focalizzare l’attenzione sui nuovi protocolli di terapie integrate per il corpo, il viso ed i capelli.
Dottor Brandi, nel campo della medicina estetica e chirurgica, lei è considerata una figura di riferimento per l’anatomia e le tecniche iniettive ed è conosciuto per il suo approccio anatomopatologico ai pazienti. In cosa consiste esattamente?
Si tratta di dare importanza a tre aspetti. Innanzitutto, la diagnosi deve guidare la programmazione dei trattamenti. Quindi, è necessaria una corretta scelta delle modalità operative” che deve presupporre una approfondita conoscenza dei materiali e dei trattamenti e poi una corretta applicazione delle metodiche, della loro associazione e delle finalità con le quali le applichiamo
Dottor Brandi, quali consigli ha per i colleghi che si avvicinano a questo tipo di trattamenti?
Non credere che sia sufficiente avere una conoscenza superficiale delle metodiche e dei loro fini. Ricordarsi di essere medici e che questo significa innanzitutto fare una diagnosi e poi studiare e mettere sempre in discussione le proprie scelte valutandone i risultati.
Dottor Brandi, la richiesta dei trattamenti estetici con carbossiterapia è in aumento. Quali sviluppi del mercato prevede?
La Carbossiterapia è ormai uno dei trattamenti più richiesti. Necessita però di alta tecnologia e di una tecnica adeguate. Sicuramente la sua richiesta andrà aumentando ed è per questo che sarà necessario, anche con l’ausilio di pubblicazioni e di corsi specifici, correggere ed indirizzare gli operatori al fine di ottimizzare l’esito dei trattamenti che devone essere eseguiti in efficacia e sicurezza e con il minor fastidio possibile.
“
L’ESPERTO RISPONDE
A cura del dott. Andrea Mazzatenta
“Il Prof. Mazzatenta, esperto dell’olfatto, ci svela come gli odori corporei rivelano emozioni e influenzano le relazioni umane
Prof. Mazzatenta, cosa può rivelare l’olfatto sulle nostre emozioni?
L’olfatto è uno dei sensi più antichi e potenti, capace di trasmettere informazioni senza bisogno di parole. In modo inconsapevole, il nostro corpo emette segnali chimici, noti come feromoni, che possono rivelare stati emotivi come paura, stress, gioia o eccitazione. Questi segnali vengono percepiti dagli altri anche se non ne siamo coscienti, influenzando le interazioni sociali.
Come funziona questo meccanismo?
Il nostro corpo rilascia composti volatili attraverso il sudore, la pelle e il respiro. Il sistema olfattivo degli altri individui li rileva e li elabora a livello inconscio. Ad esempio, in situazioni di paura, il corpo produce specifici segnali chimici che possono innescare una risposta di allerta in chi ci sta vicino. Questo meccanismo ha radici evolutive, legato alla sopravvivenza del gruppo. Gli odori sono composti da molecole chimiche che portano informazioni sul mondo che ci circonda mentre i feromoni sono molecole percepite inconsciamente che portano informazioni all’interno della stessa specie
Cosa comunichiamo attraverso gli odori
Possiamo controllare questi segnali?
Non del tutto. Sebbene possiamo mascherare alcuni odori con profumi o deodoranti, i segnali chimici legati alle emozioni sono spesso sottili e persistenti. Tuttavia, essere consapevoli di come il nostro corpo reagisce a livello fisiologico può aiutarci a gestire meglio situazioni di stress.
Quali emozioni si trasmettono più facilmente?
Emozioni intense come paura, ansia e stress sono tra le più facili da trasmettere. Ma anche sentimenti positivi, come l’attrazione o la felicità, possono essere comunicati attraverso segnali olfattivi. Per esempio, in situazioni di intimità, il corpo emette sostanze che rafforzano i legami emotivi.
Questo fenomeno influisce anche sulle relazioni personali ?
Assolutamente. L’attrazione tra individui è spesso influenzata da compatibilità olfattive inconsce. Inoltre, in ambito sociale, captare inconsapevolmente lo stato emotivo di qualcuno attraverso l’olfatto può influenzare il nostro comportamento verso di lui, creando empatia o, al contrario, diffidenza.
Ci sono applicazioni pratiche di queste scoperte?
Sì, in ambito clinico e nella ricerca sul comportamento umano. Comprendere come gli odori influenzano le emozioni può essere utile per sviluppare terapie olfattive per gestire ansia e stress. Inoltre, sta emergendo l’uso di sensori olfattivi per rilevare condizioni mediche attraverso l’analisi dei composti chimici emessi dal corpo.
Aqua Dome
Il benessere di lusso tra le vette alpine
“Scopri la SPA 3000 e il suo mondo acquatico per famiglie
Circondato da maestose cime montuose, l’AQUA DOME rappresenta un’oasi di benessere e relax, dove l’acqua termale incontra l’innovazione in un ambiente unico. Qui, il concetto di “rilassamento attivo” prende vita con trattamenti che fanno seguire il sollievo alla tensione muscolare, grazie a una vasta gamma di bagni termali, saune e trattamenti esclusivi “thermal deep”.
Un’oasi di lusso per ospiti esclusivi
Riservata agli ospiti dell’hotel 4 stelle superior, la SPA 3000 offre un’esperienza senza pari su 2.000 metri quadrati. Il profumo delle erbe alpine dell’Ötztal e dei fiori di montagna avvolge l’ambiente, mentre le vasche esterne con acqua termale originale di Längenfeld regalano una vista mozzafiato sulle cime
innevate. Tra le attrazioni spiccano la sauna alle erbe alpine, l’angolo delle tisane e un’area relax decorata con muschio vero. Al piano superiore, una sauna con cristallo, lettini idromassaggio e spazi dedicati al relax completano l’offerta di puro benessere.
Il mondo delle saune tra tradizione e innovazione
L’AQUA DOME vanta una zona sauna straordinaria, con ambienti pensati per ogni esigenza:
Sauna “Schluchten”: stile alpino moderno, camino centrale e vista panoramica sulla valle dell’Ötztal.
Loft-Sauna: struttura rustica su più livelli, con temperature da 60°C a 90°C e gettate di vapore ogni 30 minuti.
Erdsauna: casetta seminterrata in legno di pino con calore autentico fino a 90°C, un vero ritorno alle origini della cultura della sauna.
Le docce sensoriali offrono un’esperienza unica, spaziando da piogge tropicali a cascate rinfrescanti, creando contrasti piacevoli dopo le saune.
Il benessere di lusso
MONDO ACQUATICO “ALPEN ARCHE NOAH”, DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA
AQUA DOME non è solo relax, ma anche divertimento per grandi e piccini. Il mondo acquatico separato “Alpen Arche Noah” offre:
Scivolo a imbuto “BodyBowl”: un vortice emozionante che porta direttamente nell’acqua tiepida.
Gigante scivolo a tubo con effetti sonori e luci LED per un’esperienza entusiasmante.
Piscine per bambini con aree dedicate con acqua calda e poco profonda, parchi giochi acquatici e spazi relax per i genitori.
Con una superficie balneabile di 22.000 mq e acqua sulfurea a 36°C, le piscine interne ed esterne, insieme ai tre bacini sospesi iconici, rappresentano il perfetto equilibrio tra natura e tecnologia.
“
AREA BEAUTY & WELLNESS
Presso il centro benessere AQUA DOME, è disponibile un innovativo strumento per l’analisi avanzata della pelle. Grazie a una tecnologia avanzata, il viso viene esaminato con fotografie “speciali” e con un’analisi 3D, rivela lo stato di salute del derma sotto la superficie visibile. Questo consente di:
-identificare danni cutanei e segni di invecchiamento;
-determinare il fototipo e simulare l’invecchiamento futuro;
- confrontare l’età reale con quella biologica della pelle.
Un’esperienza all’avanguardia per prendersi cura della propria bellezza in modo scientifico e personalizzato.
posizione panoramica su un altopiano soleggiato, con una fantastica vista sulle montagne
Esclusivo hotel benessere Panorama Royal “
In posizione panoramica su un altopiano soleggiato, con una fantastica vista sulle montagne, si trova l’esclusivo hotel benessere PANORAMA ROYAL a quattro stelle superior.
Luogo ideale in cui ricaricare le batterie.
Nei dintorni dell’hotel le proposte sono numerose: escursioni e passeggiate, corsa, nordic walking, ciclismo e mountain bike e molto altro ancora.
7500 metri quadrati di wellness e spa di altissimo livello affascinano anche gli intenditori di benessere: l’ampio e idilliaco giardino, la piscina “infinity” e l’offerta di saune e trattamenti, nonché di aree relax ed energizzanti sono il plus per gli ospiti.
Per gli amanti dell’acqua: idromassaggio esterno con acqua salata, piscina relax interna con acqua salata, idromassaggio esterno con acqua dolce, piscina panoramica interna con acqua dolce, piscina relax esterna collegata alla piscina interna, piscina sportiva di 25
metri con cronometraggio e una piscina di acqua fredda per immergersi dopo la sauna. Il tutto è circondato da un meraviglioso parco con un laghetto.
L’hotel a conduzione familiare attira l’attenzione anche per il suo concetto di alta qualità “Our Way of Beauty”. Oltre a numerosi trattamenti di bellezza e massaggi, vengono offerti trattamenti sotto controllo medico con il nome di “Beauty Royal”.
Dopo una giornata di relax o di attività sportive, ci si accomoda al ristorante e ci si immerge in un mondo di sapori e delizie. L’hotel a quattro stelle superior è stato riconosciuto dalla guida Gault & Millau come “Miglior hotel a mezza pensione” in Austria.
Tuttavia, se si vuole vivere una serata davvero speciale di alto livello, l’elegante ristorante gourmet “Atelier Freund-Schafft” sa stupire per la sua raffinatezza. “Il nostro team di cucina è riuscito a conquistare i tre cappelli della Gault & Millau in pochissimo tempo e può annoverarsi tra l’élite gastronomica del Paese”, afferma il proprietario e albergatore Peter Mayer.
Cucina premiata
Il fatto che l’Hotel Panorama Royal sia stato costruito in un luogo di energetico, sottolinea la natura speciale di questo
albergo, che riempie la vacanza di energia e gioia di vivere in molti modi diversi.
L’hotel è stato inaugurato il 13 giugno 2003 e successivamente è stato ristrutturato e ampliato più volte. Nel 2015, l’edificio principale è stato unito al nuovo edificio costruito nel 2009. Sono state così create due nuove suite (WOW-Suite), tra cui la Royal Suite, e lo spazioso `Spirit & Healing Centre`. Nel 2017 è stata inaugurata la nuova `Spa-House` con undici WOW-Suites, sky terrace, cinema naturale con biblioteca, spa lounge, 13 sale per trattamenti, piscina di acqua salata e area di rigenerazione. Con la fusione dei due edifici, è stata ampliata la terrazza e il ristorante.
Il Panorama Royal di Bad Häring offre ai suoi ospiti non solo un lusso accattivante, ma anche un’atmosfera sofisticata, nonché uno staff competente ed estremamente disponibile.
Il Kufsteinerland, con i suoi 8 villaggi di Ebbs, Erl, Bad Häring, Langkampfen, Niederndorf, Niederndorferberg, Schwoich, Thiersee e la città di Kufstein è una vivace regione. Unisce creatività e innovazione con le tradizioni tirolesi e l’alta cultura internazionale, rappresentata dal Teatro del Festival di Erl. La maestosa fortezza che sovrasta la città medievale di Kufstein, l’imponente massiccio del Kaisergebirge e i dolci pascoli alpini sugli altipiani intorno a Thiersee e Bad Häring costituiscono uno scenario suggestivo e un punto di forza sia per i residenti che per gli studenti e visitatori. In questo ambiente, Kufsteinerland è sinonimo di
esperienze attive nella natura, una miscela di tradizione e modernità, natura e benessere, cultura e sport, nonché cucina tradizionale e internazionale. Il Kufsteinerland offre molto spazio per il relax e la tranquillità.
I vantaggi della carta ospiti
KufsteinerlandCard
Pernottando in qualsiasi struttura ricettiva in Kufsteinerland si riceve senza alcun sovrapprezzo la KufsteinerlandCard, valida fin dal primo giorno d’arrivo, con attività gratuite come per esempio l’ingresso alla solenne fortezza di Kufstein oppure la salita sulla seggiovia Kaiserlift per scoprire i paesaggi del Kaisergebirge. Sempre gratuito è l’ingresso alla manifattura di vetro Riedel, dove si può vedere in diretta come viene “soffiato” il vetro in modo artigianale e artistico.
Grazie alla KufsteinerlandCard l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici in zona è compreso.
Il triangolo energetico
35 luoghi immersi nella natura
dove rigenerarsi. “
In Tirolo, esiste una regione che ha come vocazione il benessere naturale: qui ci si rigenera in ogni stagione sostando in punti ben precisi, in luoghi energetici ben definiti in grado di riempire di positività e vitalità tutti quelli che fanno una pausa di qualche minuto in un contesto così speciale.
Le zone di energia sono state divise in tre tematiche, che sulla cartina appaiono come un triangolo: energia dalla roccia e dalla terra; energia dal sole e dalla luce; energia dalla natura e dalla tranquillità. In totale ci sono 35 luoghi energetici dove rigenerarsi.
ENERGIA DALLA ROCCIA E DALLA TERRA
Dal caratteristico paese di Erl verso il maestoso Kaisergebirge (in particolare la zona rocciosa denominata Zahmerkaiser) ci sono i 14 punti energetici dedicati alla roccia e alla terra: ad esempio la “Blaue Quelle – sorgente d’acqua blu” di Erl è uno spettacolo naturale dove il sole fa brillare l’acqua nei più bei toni verdi e turchesi, i rami degli alberi sporgono protettivi sul lago e gli spruzzi silenziosi diffondono una piacevole sensazione.
La sorgente è un misterioso luogo di potere, che irradia un’incredibile quantità di energia. Alcuni misteri non sono ancora stati risolti, come rivela l’esperta Maria Bachmann. Questo luogo è facilmente raggiungibile, si trova a due minuti di camminata dal ristorante “Blaue Quelle”, da dove si apre una piccola valle con la più grande fonte di acqua potabile di tutto il Tirolo. Gli alberi, i prati e il pavimento d’acqua coperto di alghe fanno brillare il luogo
in tutte le sfumature di verde. “Dove non ci sono alghe, l’acqua brilla di turchese brillante. Quasi come una laguna”, spiega Maria Bachmann. “700 litri di acqua potabile fuoriescono ogni secondo dalla terra, ma non è ancora chiaro da dove provenga l’acqua. I ricercatori hanno aggiunto un colore rosso naturale all’acqua dei torrenti circostanti per capire la dinamica delle acque ma il mistero non è ancora stato risolto.
Secondo alcuni, potrebbe esserci un grande lago sotterraneo, non ancora però confermato scientificamente”. Due panchine e un comodo lettino in legno invitano a soffermarsi: l’acqua schizza fuori dalla terra e le onde di questo laghetto hanno un effetto calmante sulla mente e sull’anima. L’acqua è profonda circa 4,5 metri, la temperatura è costante a 7 gradi ed è naturalmente vietato fare il bagno.
ENERGIA DALLA NATURA E DALLA TRANQUILLITÀ
La zona più dolce e pianeggiate intorno al delicato e calmo lago
di Thiersee propone luoghi di energia legati alla natura e alla tranquillità. I luoghi energetici individuati in questa luminosa area sono 8: oltre al lago stesso, che in estate diventa una grande piscina naturale dove fare rigeneranti bagni e in inverno si trasforma in una pista da pattinaggio, c’è il mistico labirinto di Hinterthiersee fatto di pietre.
È un luogo di potere creato dall’uomo che abbiamo deliberatamente creato in questo posto speciale, dove il prato chiaro diventa una foresta oscura
Si tratta di un percorso contemplativo che richiede solo pochi metri quadrati. Si percorrono lunghe distanze e tuttavia non ci si muove dal posto”, spiega la guida escursionistica Harry Löffel, che è stato coinvolto nella costruzione del labirinto alcuni anni fa. La tradizione dei labirinti di pietra risale all’antichità. La loro forma ha avuto origine indipendentemente l’una dall’altra in culture diverse ed è stata adottata dal simbolismo del Cristianesimo.
ENERGIA DAL SOLE E DALLA LUCE
Bad Häring e la parte del Kaisergebirge chiamato Wilder Kaiser ospitano altri 13 luoghi energetici legati al sole e alla luce. Il percorso tematico “Esperienza dei sensi” a Bad Häring consente a tutti i 5 sensi di risvegliarsi. Le sei stazioni si snodano su un percorso lungo 3,5 chilometri dove ci si sente in armonia con la natura. L’ultima tappa è dedicata alla farmacia di Santa
Ildegarda, celebre conoscitrice della natura: qui si impara ad esempio, che la peonia aiuta a guarire dalla bronchite; l’ametista aiuta a lenire il gonfiore sulla pelle e il cristallo di rocca dà forza nelle malattie cardiache o nei disturbi sulla ghiandola tiroidea. Il sentiero della salute termina proprio di fronte alla Cappella di Ildegarda, la chiesa più recente costruita a Bad Häring, nel 2001. Un altro suggestivo posto dove ricaricarsi è la piattaforma di legno a spirale, posta nei pressi della stazione a monte della seggiovia Kaiserlift
Si chiama “Adlerblick-Plattformpiattaforma delle aquile” e permette di vedere molto lontano grazie a un cannocchiale. È stata costruita esclusivamente con materiali regionali: pietre della valle dell’Inn e legno di alberi che dovevano essere abbattuti. La spirale stessa è considerata un simbolo di vita e cambiamento: da piccole creature come le lumache a enormi galassie nebulose a forma di spirale, una forma ancestrale che si ripete nella vita dalla notte dei tempi.
https://www.hotel-gassenhof.com/
Il benessere è privé con vista panoramica nella “
Argintum Suite dell’hotel Gassenhof
Ispirata all’ArGINtum Gin di produzione dell’hotel e progettata per un’esclusiva esperienza di wellness, l’Argintum Suite del GASSENHOF rappresenta un esempio di comfort onirico e avvolgente dallo stile puro, in cui rigenerarsi in totale privacy tra vasca idromassaggio sul balcone e cabina a infrarossi.
Un nido di benessere di 70 mq in cui la continuità tra gli interni e il paesaggio circostante è esaltata da nuance naturali, giochi di riflessi e materiali che evocano il territorio altoatesino.
Combinare il lusso e una profonda connessione con la natura è il sogno di chi desidera concedersi un momento di totale riposo senza rinunciare al comfort.
Così l’hotel Gassenhof, 4* S di Racines, propone ai suoi ospiti un nido accogliente, dove design e servizi di alto livello sposano il territorio e la sua energia. E per un soggiorno che garantisce, tra l’altro, il piacere di un’assoluta privacy, ha progettato la Suite Argintum, dotata di comfort e facilities che permettono di vivere momenti di relax senza uscire dalla propria stanza. 70 mq in cui rigenerare corpo e spirito, in un’atmosfera che unisce eleganza e purezza, con vasca idromassaggio panoramica e cabina ad infrarossi.
UN’ATMOSFERA DI BENESSERE PER DUE
Pensata per chi desidera rigenerarsi nel massimo comfort, la Suite Argintum, situata al 5 piano della Gassenloge, si distingue per una serie di dettagli pensati per offrire il massimo in termini di relax. La vasca idromassaggio, posizionata sul balcone panoramico, è il cuore della suite, dove godere di un’esperienza di benessere immersi nella natura circostante.
La cabina a infrarossi, inoltre, è l’ideale per rilassarsi dopo una giornata all’aria aperta o per semplicemente prendersi cura di sé stessi in completa tranquillità.
Con una superficie di 70 mq, la suite è caratterizzata da pavimenti in legno di alta qualità e una vetrata con vista che permette di ammirare il paesaggio montano.
UNA SUITE ISPIRATA AL GIN ARTIGIANALE DEL GASSENHOF
La particolarità della Suite Argintum è la sua ispirazione ai artigianali prodotti dalla famiglia Volgger e disponibili sia nell’hotel Gassenhof che nella nuova “casa del gusto” Mount Becher: l’ArGINtum Slow Gin, l’ArGINtum London Dry Gin e l’ArGINtum Navy Strength Gin. Ogni gin ha un carattere unico che si riflette nel design e nell’atmosfera della suite. L’ArGINtum ad esempio, si distingue per le note di mandorla e la leggera sfumatura di ribes rosso e ciliegia, mentre il London Dry Gin presenta un gusto più secco e aromatico, con un sentore di ginepro montano e lavanda. Il gin è un simbolo della passione per l’eccellenza che il Gassenhof trasmette in ogni dettaglio. Questo legame si riflette anche nella suite, che combina la raffinatezza dei suoi arredi e servizi con l’eleganza e la purezza del gin locale, creando un’atmosfera unica e ricercata. Esclusività, benessere e raffinatezza sono le parole che meglio descrivono la Suite Argintum, il rifugio perfetto per chi cerca un’esperienza all’insegna del lusso, della privacy e della tranquillità, senza compromessi.
Shop online
ISDIN
ERYFOTONA® NIGHT
https://www.isdin.com/it/
€ 31,90
https://glielementi.it
€ 29,00
Preserva l’equilibrio della pelle, liberandola da impurità e dalle particelle d’inquinamento e agendo al contempo sui segni del tempo.
Eryfotona® Night è un siero che rigenera la pelle e aiuta a riparare i segni visibili del danno solare accumulato.
Un complesso di attivi che includono Niacinamide, Mycroccocus Lysate e Diosmina che aiuta a riparare i segni visibili del danno solare accumulato. Bakuchiol e Allantoina: promuovono la rigenerazione naturale della pelle, aumentandone la qualità e riducendo i segni visibili del fotoinvecchiamento. Melatonina e Vitamina E: hanno proprietà antiossidanti. 50 ml
AMBEDUE
NIGHT TIME NECK LIFT
https://ambadue.com
€ 75,00
Siero concentrato a rapido assorbimento elasticizzante e rassodante per il trattamento del collo e decolleté.
Trattamento notturno funzionale adatto come primo step per il layering cosmetico. Sinergica presenza di attivi funzionali volti a stimolare la produzione di collagene ed elastina e inibire i principali processi dell’invecchiamento: glicazione, collagenasi e ossidazione. Prodotto vegano. 15ml
La fase oleosa micellare rimuove trucco e impurità e a contatto con l’acqua si trasforma in latte che si sciacqua lasciando una diffusa sensazione di morbidezza sulla pelle. L’olio preserva l’equilibrio della pelle, liberandola dalle impurità, dalle particelle d’inquinamento, agendo al contempo su linee espressive, piccoli cedimenti e segni di secchezza e/o tempo più o meno evidenti. 150 ml
ARVAL
FILORGA
www.filorga.com
€ 30,00
Elimina le cellule morte, riduce la visibilità dei punti neri.
Supporta il rinnovamento cellulare e dona alla pelle un aspetto più giovane. Adatta a tutti i tipi di pelle, questa crema è arricchita con enzima papaina e particelle di sabbia vulcanica (ottenute dalla pietra pomice). Texture cremosa e fondente. Lasciare in posa 2 minuti, massaggiare poi risciacquare. 75ml
ANTI-ETÀ GLOBALE
https://www.arvalcosmetici.com/viso
€ 56,00
MATCH & TRY, un’opportunità imperdibile per scoprire la skincare ideale per esaltare la propria pelle.
Trattamento giorno intensivo di rapido assorbimento, crea un ricco velo protettivo per un’azione reidratante e rigenerante-antirughe. Gli attivi anti-età aiutano a attenuare i segni del tempo ed a recuperare elasticità e vitalità. Idoneo anche come base make-up, rilancia la vitalità della pelle e l’epidermide risulta più morbida, levigata e tonificata. 50ml
www.beautyandluxury.com
€ 47,00
Un packaging che riflette le tue sfacettature
www.isdin.com/it
€ 19,90
Specificamente formulata per la pelle secca e sensibile.
Dona un’idratazione immediata, intensa e prolungata grazie alla sua texture nutriente ed emolliente.
Grazie alla sua formulazione con Urea, Ureadin Cream 10 rafforza la funzione barriera della pelle e offre un’esperienza di benessere olistico, alleviando il prurito dell’83% e riparando gli effetti cumulativi del tempo, dell’esposizione al sole e dell’inquinamento, che seccano la pelle. 300ml
Un vero capolavoro che rappresenta una donna dalle mille sfaccettature. La superficie irregolare illustra il concetto di donna che abbraccia tutte le caratteristiche della propria personalità con orgoglio e coraggio. Il flacone è laccato con un prezioso effetto specchio in un morbido color champagne e riflette l’immagine della donna che lo possiede, in modo che possa vedere quanto sia meravigliosa nel suo riflesso, giorno dopo giorno. 100ml
www.siliumcosmetici.com
Profumi Idratanti Capelli è la novità Silium che combina alla perfezione trattamento dei capelli con la coccola della profumazione.
L’idratazione intensa, la protezione dagli agenti esterni e la lucentezza delle lunghezze, come con un siero capelli. La profumazione ricercata e unica data da fragranze selezionate per esprimere note di personalità uniche
Il retinolo clinicamente testato incontra le ceramidi che rafforzano l’idratazione per una pelle visibilmente più compatta, soda e dall’aspetto più giovane.
Il nuovo siero contiene retinolo + HPR, un retinoide di nuova generazione, 10 volte più potente del retinolo puro - per offrire il doppio della potenza e il doppio della cura. svanire più velocemente l’abbronzatura o che ptorebbero irritare le pelli più delicate. Capaci di ridurre visibilmente le rughe in una sola settimana, le capsule pre-dosate contengono una dose precisa e incapsulata di retinolo + HPR, abbastanza delicata da essere utilizzata sia di giorno che di notte (insieme alla protezione solare) 30 pezzi
HYALUSTAR
SIERO VISO
www.hyalustar.it
€ 17,90
Siero idratante viso super attivo con esclusivo HA 2.0
Un prodotto unico ed innovativo che conferisce un effetto lifting immediato. La combinazione di acido ialuronico, PrincipHYAL® Cube3 e Acqua di Clementina contribuisce ad un’idratazione profonda della pelle, mantenendo la sua naturale elasticità e donandole un effetto luminoso e levigato. L’alta concentrazione di principi attivi dona al siero viso un tocco leggero e di facile assorbimento, ma con un’azione idratante e rigenerante intensa. 15ml
ELISABETH ARDEN
EIGHT HOURS
www.elizabetharden.com
€ 41,00
Hydraplay 2-in-1 Daily Cleanser deterge in profondità, riducendo la visibilità dei pori.
La texture, a base di argilla rosa, si trasforma in una schiuma delicata a contatto con l’acqua, perfetta per rimuovere impurità e make-up.
Glicerina: favorisce l’idratazione naturale della pelle, rendendola più morbida e levigata. Argilla rossa: libera i pori ed elimina le impurità senza seccare. 45ml
MASCHERA IN FOGLIO
https://it.filorga.com/
€ 13,00
Nuova maschera in foglio NCEF-Revitalize
Potenziata con il nuovo complesso NCEF, la maschera in foglio NCEF-REVITALIZE illumina la pelle che appare rivitalizzata in soli 15 minuti. Per una pelle sana, luminosa, compatta e levigata. Il nostro esclusivo complesso rivitalizzante combina 10 potenti attivi comunemente usati nelle iniezioni rivitalizzanti. Questi attivi sono concentrati all’interno di una tecnologia d’incapsulamento all’avanguardia per ottimizzarne l’assorbimento nella pelle. Maschera singola da 20ml
SHISEIDO
LONGENEVITY COMPLEX
www.shiseido.it
€ 445,00
Il cuore dell’innovativo LonGenevity Complex di SHISEIDO è costituito dalla straordinaria potenza di Precious ENMEI Herb.
L’erba ENMEI è una pianta giapponese sacra rinomata per le sue straordinarie proprietà rigenerative. Simbolo della resilienza e della longevità della bellezza, Precious ENMEI Herb rafforza la pelle, potenziandone le difese contro gli stress esterni. LonGenevity Complex custodisce il segreto di una bellezza senza tempo e contribuisce a rivelare un incarnato più luminoso. 50 ml
SENSITIVE MASSAGE GUN MG 79
https://www.beurer.com
€ 69,99
Attivazione e rigenerazione muscolare in formato mini, adatta anche per viso e collo
Aiuta ad attivare e rigenerare tutte le aree muscolari dalla testa ai piedi e grazie al suo massaggio delicato è particolarmente indicata per le aree sensibili del corpo, come i muscoli di collo, piedi e mascella. Ideale per un utilizzo quotidiano, ovunque ci si trovi, sia a casa sia in viaggio, perché può essere riposto facilmente negli armadi e in valigia grazie alla sua custodia protettiva.
https://dermastir.com
€ 58,00
Un innovativo detergente a base di olio di nuova generazione.
Si distingue per il suo packaging a doppio meccanismo che protegge il prodotto dalle contaminazioni, ne preserva la purezza e garantisce risultati ottimali sulla pelle. Senza sapone scioglie il trucco e le impurità senza intaccare la barriera protettiva lipidica. Svolge effetti benefici non solo durante la sua applicazione ma anche dopo. La pelle rimane estremamente morbida, nutrita, idratata. 40gr
DERMASTIR DROPPER RETIN OIL SERUM
https://dermastir.com
€ 88,00
Un siero ibrido con Retinolo in 8 oli botanici.
È un prodotto ibrido con i benefici sia dei sieri tradizionali, che affrontano problemi specifici della pelle come opacità, arrossamento, secchezza, sia degli oli per il viso, che idratano la pelle e formano una barriera protettiva. Svolge una doppia azione unica: idrata la pelle senza appesantirla e reintegra gli oli naturali, essenziali per la protezione della pelle. Questo siero potente è stato arricchito con una miscela di 8 oli botanici idratanti tra i quali troviamo Olio essenziale di Limone, Olio di Avocado, Olio di Enagra Comune e Olio di Girasole. 50ml
€ 14,50
AROMA-ZONE
ACIDO IALURONICO
https://www.aroma-zone.com
€ 5,95
L’Acido Ialuronico di Aroma-Zone è l’alleato numero uno contro la pelle secca in inverno.
Il brand di cosmetica francese ha pensato proprio a lui per un’idratazione intensa anche a prova di bassissime temperature. Questo siero dona, infatti, efficacia nell’idratazione della pelle che regala all’epidermide un’idratazione fino a 8 ore dall’applicazione. 30ml
FILORGA
AGE-PURIFY CLEAN
www.filorga.com
€ 28,00
Il suo plus: una matrice 3D composta da 3 polisaccaridi per liberare la pelle dalle impurità e dalle particelle inquinanti. Focus sensorialità: una texture in gel dal colore verde delicato che all’applicazione si trasforma in una soffice sc hiuma e lascia la pelle morbida dopo il risciacquo. Modo d’uso: su pelle umida, applicare mattina e sera su tutto il volto. Massaggiare delicatamente. 150ml
Integratore alimentare a base di fermenti lattici vivi. Senza glutine e senza lattosio.
Un pool di probiotici che aiutano a ristabilire il benessere della flora batterica intestinale. La formula si completa di zinco, acido folico, vitamina B12 e vitamina B6 che contribuiscono al benessere delle mucose e al buon funzionamento del sistema immunitario, e con vitamine del gruppo B che contribuiscono al normale metabolismo energetico e alla riduzione di stanchezza e affaticamento. 10 flaconcini
Nutrizione funzionale al servizio della longevità
Al Ginko Longevity Restaurant di Palazzo di Varignana vivi un’esperienza di nutrizione funzionale ispirata al Metodo Acquaviva. Gusto e consapevolezza si incontrano per sostenere le tue performance fisiche e mentali.