MB welfare

Page 1

L’OFFERTA BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI DEL GRUPPO MB 2019 1


FONDO PENSIONE CONVENZIONE SANITARIA POLIZZA INFORTUNI PROFESSIONALI / EXTRAPROFESSIONALI POLIZZA VITA – CASO MORTE POLIZZA LONG TERM CARE WELFARE AZIENDALE / FLEXIBLE BENEFIT ALTRI BENEFIT AZIENDALI COMPENSATION STATEMENT

2


Gentile collega,

il pacchetto retributivo di ciascun dipendente del Gruppo è composto non solo dalla retribuzione fissa e variabile ma anche da un gran numero di componenti in forma di benefit che lo rendono più ricco e completo.

Essi manifestano la costante attenzione che Mediobanca rivolge alle esigenze personali e al benessere dei propri dipendenti, anche in quiescenza. Consistono principalmente in piani previdenziali, assicurativi e sanitari: possono essere differenziati per famiglie professionali, per categorie e secondo l’anzianità aziendale, per aree geografiche ma non prevedono sistemi individuali discrezionali.

Nell’ambito di quanto previsto dalla legislazione fiscale e dalla normativa regolamentare applicabile, sono anche previsti sistemi di flexible benefit rivolti alla totalità dei dipendenti o a categorie omogenee di essi. Tali sistemi consistono nell’offerta di servizi e strumenti di natura non monetaria (ad es. attività formative, percorsi di studio e istruzione, servizi assistenziali) che le società del Gruppo mettono a disposizione dei propri dipendenti e delle loro famiglie. Possono essere utilizzati a questo fine i premi di produttività e/o risultato conseguenti a contratti integrativi aziendali o altri importi destinati al welfare per categorie omogenee di dipendenti.

Group HR ha predisposto questo documento per fornire le principali indicazioni relative ai benefit adottati al fine di rendere più agevole la loro comprensione ed utilizzo.

Nella intranet è disponibile la versione integrale di tutti i regolamenti e delle modalità di funzionamento dei benefit periodicamente aggiornati.

3


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

FONDO PENSIONE PREVIDENZA COMPLEMENTARE Il Gruppo Mediobanca garantisce a favore del personale dipendente la possibilità di aderire a un fondo pensione, alimentato dalla contribuzione individuale, dal TFR e da un contributo aziendale minimo del 3% sulla retribuzione utile ai fini del calcolo del TFR. Gli accordi sindacali e i regolamenti aziendali in materia determinano le modalità di adesione e le percentuali di contribuzione. Il Gruppo ha formalizzato l’adesione a due forme di previdenza complementare: PreviGen, Cassa di Previdenza integrativa per i Dipendenti delle aziende Convenzionate - Fondo è iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale dei Fondi Preesistenti dell’Albo COVIP, con personalità giuridica. Generali Global Iscritto all’Albo tenuto dalla Covip con il n. 8 (art. 12 del decreto legislativo n. 252 del 5 dicembre 2005). PREVIGEN è un fondo pensione monocomparto che, per Statuto, investe i contributi raccolti esclusivamente in contratti e convenzioni assicurative stipulate con Generali Italia S.p.A. Le relative riserve matematiche sono investite in gestioni separate con garanzia di conservazione del capitale. La gestione dedicata al Gruppo Mediobanca avviene tramite la gestione separata RISPAV di Generali Italia S.p.A.. Essa é separata dalle altre attività patrimoniali dell’Assicuratore e gli investimenti sono esclusivamente dedicati ai risparmi assicurativi e non possono incidervi interessi di altri soggetti terzi rispetto agli assicurati. Il risultato è annualmente certificato da parte di una società di revisione iscritta all’albo ed è sottoposto a vigilanza e controllo da parte dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo (IVASS).

4


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

FONDO PENSIONE GENERALI GLOBAL è un fondo pensione aperto che dà la possibilità di investire in 5 diversi comparti, dal più prudente al più dinamico; inoltre offre 2 opzioni di investimento denominate “LIFECYCLE”, una più prudente e una più dinamica, che ripartiscono diversamente l’investimento nei comparti a disposizione secondo schemi prefissati, aumentando automaticamente l’investimento nei comparti più prudenti con l’avvicinarsi dell’età pensionabile. OBBLIGAZIONARIO A BREVE TERMINE: orientato a investire in titoli di debito con orizzonte temporale breve, OBBLIGAZIONARIO: orientato a investire in titoli obbligazionari governativi e societari diversificati in termini geografici e di merito di credito, REAL RETURN: orientato verso investimenti flessibili in diverse classi di attivi, con un investimento azionario massimo del 30% e un controllo del rischio volto a contenere la volatilità annuale nei limiti del 4%, MULTIASSET: orientato verso investimenti flessibili in diverse classi di attivi, con un investimento azionario massimo del 60% e un controllo del rischio volto a contenere la volatilità annuale nei limiti del 6%, AZIONARIO GLOBALE: orientato a investire in modo diversificato nei mercati azionari internazionali. Con GENERALI GLOBAL i contributi possono essere investiti in un solo comparto ma anche in più d’uno (allocazione multicomparto). Si può sempre modificare la scelta spostandosi da un comparto a un altro (switch). Potete approfondire le diverse caratteristiche dei due fondi convenzionati nella intranet relativamente al Fondo Pensione Previgen e al Fondo Pensione Generali Global.

5


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

CONVENZIONE SANITARIA

Il Gruppo Mediobanca, attraverso la convenzione diretta con Generali, garantisce una copertura sanitaria e di spese dentistiche, al personale e ai familiari fiscalmente a carico. E’ possibile estendere tale copertura anche ai familiari fiscalmente non a carico purché ciò avvenga entro 30 giorni dall’assunzione o dall’ingresso nel nucleo familiare. Una capillare rete medica e didattica in convenzione, o parimenti convenzionabili, permette l’accesso diretto ai servizi senza anticipo di costi e con notevoli benefici economici. Di seguito le principali coperture:

Descrizione Garanzia

Grandi interventi chirurgici

Massimale

€ 310.000

Scoperti e Franchigie

In rete nessun scoperto Fuori rete nessuno scoperto

Intervento con ricovero, Day Hospital o ambulatoriale, aborto terapeutico o spontaneo Parto cesareo

€ 155.000

In rete nessun scoperto Fuori rete 10% con franchigia minima € 500,00 e massima € 1.035,00

Sottomassimale

Ticket al 100%

€ 15.550 per evento Ricovero, Day Hospital senza intervento chirurgico

In rete nessun scoperto Fuori rete 10% con franchigia minima € 500,00 e massima € 1.035,00 Ticket al 100%

Indennità sostitutiva

€ 105

Spese collegate al ricovero - Ricovero con intervento o aborto terapeutico: nessuno scoperto - Ricovero senza intervento: 10%, franchigia massima di € 5.150,00 per evento - Parto con e senza taglio cesareo: 10%, franchigia massima di € 500 per evento

6


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

CONVENZIONE SANITARIA

Descrizione Garanzia

Extraricovero:

Massimale

€ 7.000

Scoperti e Franchigie

In rete franchigia € 25,00 Fuori rete 20% con franchigia min € 50,00 Ticket al 100%

Visite specialistiche (escluse odontoiatriche ed ortodontiche) e cure fisioterapiche

€ 7.000

In rete franchigia € 25,00

Cure oncologiche e cardiache

€ 5.200

Rete convenzionata non prevista

Lenti e occhiali solo a seguito di modifica visus

€ 600

Rete convenzionata non prevista

Diagnostica preventiva

€ 400

Fuori rete 20% con franchigia min € 50,00 Ticket al 100%

Scoperto 20% Rete convenzionata non prevista Nessuno scoperto

Check up

€ 600

Nessuno scoperto

Si rimanda alla convenzione tempo per tempo vigente per i dettagli della copertura e per le modalità di adesione. Per richiedere i rimborsi è disponibile un sito internet dedicato per l’area clienti di Previgen Assistenza oltre che la APP My Generali.

7


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

POLIZZA INFORTUNI PROFESSIONALI / EXTRAPROFESSIONALI Il Gruppo Mediobanca garantisce una copertura in caso di infortuni derivanti da: Attività professionale Attività extraprofessionale La copertura è operante 24 ore su 24 senza limitazioni territoriali. Per Infortunio si intende un evento dovuto a causa fortuita, violenta, esterna che produca lesioni corporali obiettivamente constatabili le quali abbiano per conseguenza la morte od una invalidità permanente (parziale o totale). I capitali assicurati sono i seguenti: Caso Morte: 5 volte la retribuzione annua lorda con il minimo di € 250.000,00 ed il massimo di € 1.000.000,00 Caso Invalidità Permanente: 6 volte la retribuzione annua lorda con il minimo di € 250.000,00 ed il massimo di € 1.200.000,00 L’importo del massimale varia al variare dell’inquadramento contrattuale e l’indennizzo è calcolato proporzionalmente al grado d’invalidità permanente. Il risarcimento delle invalidità permanenti parziali si ottiene applicando al capitale garantito la percentuale di invalidità accertata in sede medica, al netto di una franchigia del 2% sui rischi extraprofessionali. Sono esclusi dall’assicurazione gli infortuni derivanti: Da guerra e insurrezione; Dalla partecipazione a corse e gare (e relative prove o allenamenti) comportanti l’uso di veicoli o natanti a

8


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

POLIZZA INFORTUNI PROFESSIONALI / EXTRAPROFESSIONALI motore, salvo che si tratti di gare di regolarità pura; Da ubriachezza, abuso di psicofarmaci non a scopo terapeutico, dall’uso di sostanze stupefacenti o allucinogeni; In conseguenza di proprie azioni delittuose; Per conseguenze dirette od indirette di trasmutazione del nucleo dell’atomo, come pure di radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche. L’assicurazione vale per persone di età non superiore a 75 anni e non sono altresì assicurabili le persone affette da infermità mentali, alcoolismo e tossicomanie. Sono beneficiari in caso di invalidità il dipendente, in caso di morte gli eredi legittimi e/o testamentari. Il diritto all’indennizzo si prescrive, in 24 mesi dalla data di accadimento, senza produzione di idonea documentazione. È necessario denunciare il sinistro entro 15 giorni dalla data di accadimento. In caso di sinistro andrà compilata la modulistica presente nella intranet con l’indicazione chiara e sintetica di come è avvenuto l’infortunio, allegando fotocopia di certificato di primo ricovero e/o intervento medico, inviando il modulo al proprio ufficio del personale che provvederà ad inoltrarlo al broker assicurativo.

9


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

POLIZZAVITA

In caso di decesso verrà riconosciuto agli aventi diritto un Capitale assicurato per ciascun dipendente pari a 4 volte la RAL dichiarata per un massimo assicurato di € 2.000.000, massimale che non potrà mai essere superato. L’importo del massimale varia al variare dell’inquadramento contrattuale. Per approfondimenti vi rimandiamo alle brochure inerenti le coperture attive. Qualora il capitale garantito non superi i € 500.000 (capitale = RAL dichiarata moltiplicata per 4) non viene richiesto alcun accertamento sanitario. Per i capitali assicurati superiori a € 500.000 e fino a € 2.000.000 sono previsti accertamenti sanitari e compilazione di questionari aggiuntivi. Il Dipendente che ne avesse diritto, deve adempiere a tutte le modalità che verranno richieste per poter accedere al capitale garantito superiore a Euro 500.000,00. In caso di mancata o incompleta presentazione degli esami e dichiarazioni elencate, il dipendente resterà assicurato per la somma di € 500.000,00. Il limite di età per la permanenza in assicurazione è fissato in 75 anni. Per il caso di morte, il beneficiario risulta l’azienda che a sua volta destinerà la somma assicurata agli eredi testamentari o, in mancanza di testamento, agli eredi legittimi del dipendente. Sono esclusi dalla copertura i casi legati a: Attività dolosa del beneficiario; Partecipazione dell’assicurato a delitti dolosi; Partecipazione dell’assicurato a fatti di guerra, salvo che non derivi da obblighi verso lo Stato Italiano; Incidente di volo se l’assicurato viaggia a bordo di aeromobile non autorizzato al volo o con pilota non titolare di brevetto idoneo e, in ogni caso, se viaggia in qualità di membro dell’equipaggio.

10


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

POLIZZA LONG TERM CARE Garantisce l’erogazione di una rendita annua vitalizia minima compresa fra € 16.800 e € 24.000 in base all’inquadramento contrattuale, erogata in 12 rate mensili in caso di perdita di autosufficienza permanente nel compimento degli atti elementari della vita quotidiana. Per perdita dell’autosufficienza si intende la situazione in cui l’assicurato è incapace di svolgere gli atti elementari della vita quotidiana e per il cui svolgimento si richiede l’assistenza di un’altra persona (ad es. farsi il bagno/doccia, vestirsi – svestirsi, curare l’igiene del corpo, muoversi, bere e mangiare). La rendita sarà riconosciuta in seguito a valutazione specifica. Viene previsto il rimborso del premio versato al soggetto che entro il 180° gg dalla adesione perda l’autosufficienza, salvo che tale perdita non sia conseguenza diretta di infortunio avvenuto durante il periodo di adesione. Sono motivi di esclusione dalla copertura: Un’età superiore ad anni 70 al momento dell’adesione In caso di dolo del beneficiario La partecipazione dell’assicurato a fatti di guerra Malattie intenzionalmente procurate, alcolismo, uso non terapeutico di psicofarmaci Negligenza, imprudenza e imperizia nel seguire consigli medici o nel non consultare il medico in caso di aggravamento della malattia Incidenti di volo su aeromobili non autorizzati e se l’assicurato viaggia come membro dell’equipaggio Guida di veicoli o natanti a motore senza regolare abilitazione Attività sportiva dichiarata come non praticata al momento della sottoscrizione del contratto.

11


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

WELFARE AZIENDALE / FLEXIBLE BENEFIT Il Gruppo Mediobanca prevede strumenti di flexible benefit per tutto il personale al fine di integrare altri strumenti di welfare aziendale. L’obiettivo è quello di ampliare le iniziative di welfare contrattuale descritte nelle pagine precedenti, al fine di accrescere il benessere individuale e familiare dei Dipendenti, permettendo di: Accedere a prestazioni e servizi personalizzabili in base alle loro specifiche esigenze; Aumentare la tutela delle prestazioni del welfare pubblico (previdenza, salute, assistenza, istruzione ed educazione dei figli); Ottenere un miglioramento del potere di acquisto della retribuzione complessiva, grazie alle agevolazioni fiscali e contributive che la legge riconosce. Con le modifiche all’articolo 51 comma 2 del TUIR, ad opera della Legge di Stabilità 2016, si sono creati in Italia due pilastri del welfare: Welfare di produttività - 1°Pilastro che prevede, nel rispetto di determinate condizioni, la conversione/ sostituzione del premio di produttività prevista da apposita contrattazione collettiva in beni e servizi in natura, fino ad un massimo di 3.000 Euro al netto delle trattenute previdenziali obbligatorie. Welfare aziendale “on top” - 2° Pilastro che prevede la possibilità di beneficiare della detassazione completa su determinati beni e servizi destinati dal datore di lavoro alla generalità o a categorie di dipendenti. Per maggiori informazioni ti rimandiamo al Regolamento aziendale che disciplina: La durata del Piano L’ammontare di spesa (“il Conto Welfare”) destinato a ciascuna categorie di dipendenti e definito in base a criteri oggettivi prestabiliti e non discrezionali.

12


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

WELFARE AZIENDALE / FLEXIBLE BENEFIT Il periodo di spesa; Le regole applicabili in caso di assunzioni, cessazioni, assenze e trasferimenti infra-Gruppo in corso d’anno; La gestione dei residui del Conto Welfare. La gestione operativa del Conto Welfare è affidata dal Gruppo ad un operatore da esso identificato tramite il quale i dipendenti beneficiari del Piano dovranno obbligatoriamente operare, aderendo necessariamente alle regole amministrative, informatiche e gestionali da esso indicate. In via generale i dipendenti potranno utilizzare gli importi disponibili sul Conto Welfare individuale accedendo alla piattaforma informatica messa a disposizione dal Provider e scegliendo sulla stessa i beni e i servizi di loro interesse. In considerazione del fatto che parte dei beni e servizi previsti dal Piano Welfare sono fruibili dai familiari del dipendente, a quest’ultimo potrà essere richiesto di indicare gli stessi nell’apposita area predisposta sulla piattaforma internet. L’eventuale produzione e gestione della documentazione richiesta dal Provider per fruire del Conto Welfare è a carico esclusivo del dipendente. L’offerta di beni e servizi prevista dal Piano Welfare è disciplinata dalla normativa fiscale tempo per tempo vigente. Essa è molto ampia e comprende diverse aree di interesse e potrà modificarsi nel tempo in base all’evoluzione della normativa fiscale.

13


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

ALTRI BENEFIT AZIENDALI PREMIO DI PRODUTTIVITÀ (VAP) In applicazione del contratto collettivo nazionale in vigore, le società del Gruppo Mediobanca, in base agli accordi sindacali o a regolamenti interni, riconoscono un premio di produttività avendo a riferimento i dati relativi al 30 giugno di ogni anno, per quanto riguarda la categoria di appartenenza. Il premio viene erogato al personale che abbia superato il periodo di prova. Nel caso di inizio, cessazione e prestazione part time del rapporto di lavoro durante il corso dell’anno, il premio compete in proporzione al periodo di servizio prestato. Gli importi spettanti sono erogati al personale in forza alla data di erogazione. Se previsto dagli accordi sindacali il premio di produttività può essere riconosciuto in forma di Welfare. BUONI PASTO Il Gruppo Mediobanca, mette a disposizione del personale, un buono pasto giornaliero. Il buono viene riconosciuto per i giorni di effettiva presenza e con esclusione per quei lavoratori che si trovino in trasferta. PREMI DI ANZIANITÀ Le società del Gruppo Mediobanca riconoscono un premio di anzianità al compimento del XX anno di anzianità e, in alcuni casi qualora previsto dagli accordi sindacali o dai regolamenti aziendali, al raggiungimento del XXX anno di anzianità di servizio. PROVVIDENZE FIGLI STUDENTI Il Gruppo Mediobanca, in base al contratto collettivo nazionale, accordi sindacali o regolamenti interni, riconosce al personale con figli a carico, il riconoscimento di un importo per studenti di scuole medie inferiori, scuole medie superiori e studenti universitari. Esso viene corrisposto subordinatamente alla presentazione della necessaria documentazione. AUTO AZIENDALE Per i profili professionali più elevati o con ruoli commerciali può essere prevista l’assegnazione di un’autovettura aziendale. La Direttiva di gruppo sulla gestione delle autovetture aziendali ne definisce criteri di assegnazione e modalità operative di utilizzo. 14


15


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

COMPENSATION STATEMENT MARIO ROSSI Milano, 25 Settembre 2019

Come leggere e interpretare il documento annuale di sintesi del tuo pacchetto retributivo complessivo.

Corporate Finance Dirigente Managing Director Siamo lieti di comunicarLe la composizione del suo attuale pacchetto retributivo:

ESERCIZIO AL 30/06/2019

Remunerazione Fissa

€ 100.000,00

Remunerazione Variabile

€ 40.000,00

Di cui: Cash Upfront Bonus 10/2019 Cash Differito UTS 11/2020

€ 10.000,00 € 999.999,00

UTS

10/2019

€ 999.999,00

UTS

11/2024

€ 999.999,99

€ 10.000,00 € 999.999,00

UTS

Variabile Equity

11/2021

€ 999.999,99

€ 20.000,00

Fair Value

9,999

Numero Performance Share

9.000

Bonus Speciale Progetti

€ 9,999,99

La remunerazione variabile assegnata di competenza dell’esercizio è dettagliata in base all’eventuale applicazione delle regole di differimento ed erogazione anche in strumenti finanziari previsti dalle Politiche di remunerazione tempo per tempo vigenti

Remunerazione Totale Lorda Remunerazione Totale Lorda FY precedente

€ 999.999,99 € 999.999,99

Qui puoi trovare il totale della tua remunerazione totale lorda annuale raffrontata a quella dell’esercizio precedente. Essa comprende la remunerazione fissa e quella variabile assegnata di competenza dell’esercizio

16


Benefit 01/07/2018 - 30/06/2019

€ 999.999,99

LTC

€ 999.999,99

F.do Pensione

€ 999.999,99

Conv. Sanitaria

€ 999.999,99

Polizza Infortuni

€ 999.999,99

Auto

€ 999.999,99

Copertura TCM

€ 999.999,99

La sezione “benefit” riporta la valorizzazione monetaria di tutti i benefit che hai ricevuto nell’esercizio di competenza

Flexible Benefit – Welfare aziendale 2019

€ 999.999,99

Qui puoi trovare l’ammontare spendibile in welfare aziendale di competenza dell’esercizio, che potrai utilizzare nei mesi successivi

Remunerazione Globale Lorda Remunerazione Globale Lorda FY precedente

€ 999.999,99 € 999.999,99

La Remunerazione Globale Lorda è la somma della remunerazione totale, data dal fisso e dal variabile, più il valore dei benefit e del welfare assegnato. Anch’essa è raffrontata a quella dell’esercizio precedente

Le comunichiamo il suo inquadramento e remunerazione fissa al 01/10/2019 Inquadramento Mansione Remunerazione Fissa

Dirigente Managing Director € 999.999,99

In questa sezione trovi inquadramento, title e retribuzione per il nuovo esercizio, e include perciò eventualmente promozione e adeguamento retributivo

Remunerazione Globale Lorda PAY MIX 2019

La rappresentazione grafica del Pay mix ti permette di visualizzare con facilità la composizione del tuo pacchetto retributivo complessivo e il flusso temporale di attribuzione

17


BENEFIT E WELFARE PER I DIPENDENTI

COMPENSATION STATEMENT

Le modaità, gli strumenti e le tempistiche di erogazione dell’eventuale remunerazione variabie, sono a discrezione della Società e sono disciplinate dalle Politiche di remunerazione di Mediobanca, approvate dagli Organi sociali competenti, pro tempore vigenti. L’eventuale corresponsione di una remunerazione variabile anche per più anniconsecutivi, non fa insorgere alcun diritto allo sua previsione e corresponsione per il futuro, e non costituisce per gli anni successivi alcuna obbligazione a carico della Società. Essa è infotti connessa alle performance e/o alla produttività della Società e/o olle performance e/o alle produttività dell’unità operativa cui appartiene il Dipendente e/o alle performance individuali del Dipendente stesso, e/o alle condizioni di mercato. Mediobonco ha la massima discrezione nel modificare le Politiche di remunerazione da un anno all’altro, anche in adesione a nuove disposizioni regolamentari da qualunque Ente emanate Tutte le componenti differite della remunerazione variabile (equity e/o cosh) sono soggette al rispetto in ciascun esercizio di competenza alle condizioni di performance costituite dai “gotewoys” che permettono l’erogazione del bonus pool, nonchè dalle condizioni previste a livello di prodotto/business unit/unità secondo le politiche di remunerazione pro tempore vigenti. Ulteriore condizione per il riconoscimento della componente differita è che il beneficiario non sia incorso in un compliance breach (ovvero non sia stato soggetto o provvedimento disciplinare in funzione tra l’altro di quanto stabilto dal Codice Etico, dal Modello Organizzativo, dalla Politica di Business conduct e dalle altre normative interne di Mediobanca) e che non vengano riportate perdite riconducibili al suo operato. Infine alla data dell’effettiva erogazione il beneficiario deve essere ancora dipendente dell’Istituto e non in periodo di preavviso per dimissioni o licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo. Sono fotti salvi ulteriori interventi alle politiche di remunerazione da parte degli organi sociali. Mediobanca si riserva di attivare tutte le iniziative volte alla restituzione della remunerazione variabile già erogata (“clawback”) in caso della manifestazione di danni alla propria integrità patrimoniale, redditività e situazione economico finanziaria o reputazionale, attribuibili al comportamento di singole risorse, in presenza o meno di dolo o colpa grave. L’assegnazione di performance share viene formalizzato separatamente attraverso specifica lettera di assegnazione e relativo Regolamento che ne disciplinano le caratteristiche. In linea con la prassi di settore internazionale che prevede l’attribuzione ai collaboratori con ruoli direttivi o caratterizzati da un elevato contenuto specialistico e professionale un titolo indicativo della funzione, anche per facilitare il dialogo con entità esterne all’Azienda, le confermiamo che il corporate title/oppellativo assegnato viene attribuito a scopi unicamente gestionali interni collegati alla sua attuale posizione organizzativa e può essere soggetto a modifiche da parte dell’Azienda. Esso non comporta impatti sul piano dell’inquadramento contrattuale e della retribuzione.

Una sezione dedicata alle note riporta i riferimenti essenziali alle Politiche di remunerazione pro tempore vigenti e al quadro normativo di riferimento applicabile in materia di remunerazione e incentivazione

18


PAGINA VOLUTAMENTE LASCIATA BIANCA

NOTE PERSONALI

19


GROUP HR GROUP HR GOVERNANCE AND REWARD MEDIOBANCA INTERNAL COMMUNICATION MARZO 2019

20


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.