2 minute read

In ricordo

“Sia lodato Gesù Cristo! Alle 10:57 di questa mattina, il desiderio di padre Giovanni Salerno che Maria Santissima, Madre dei Poveri, venisse a chiamarlo per presentarlo al Padre Misericordioso, si è realizzato il primo sabato del mese. Che i tanti poveri e figli che ha guidato in cielo lo accolgano ora nelle dimore eterne e intercedano per la sua anima. Dai nostri cuori pieni di dolore umano esce un unico gemito: Grazie a Dio per il dono della vita e del sacerdozio missionario di padre Giovanni, un dono per i più poveri tra i poveri. Riposi in pace.” padre Floriano Strappazzon missionario Vincenziano in Madagascar

In questi ultimi tre anni da noi, nella nostra regione di Iakora, c’è stata siccità grande, che ha causato una terribile carestia: la coltivazione del riso, il nutrimento principale della gente del posto, è stata impossibile. Perciò la fame, l’aumento della tubercolosi e di tante altre malattie, ma soprattutto la fame!

Advertisement

Nelle visite ai villaggi della mia zona, ho visto famiglie morire di fame! Grazie del vostro aiuto. Domando ancora e sempre la vostra preghiera.

13 febbraio 2023 padre Walter Coronel missionario Fidei Donum in Ecuador

Uno speciale pensiero pieno di riconoscenza e ringraziamento ai membri e benefattori dell’Associazione Medaglia Miracolosa di Mendrisio, che la Madonna continui a guidare il vostro apostolato e missione.

Con questo messaggio, padre Walter Corsini, ci ha comunicato che il 4 febbraio 2023 è tornato alla Casa del Padre, all’età di 85 anni, padre Giovanni Salerno, missionario dei Servi dei Poveri in Perù.

In qualità di parroco di San Raffaele di Colon, ringrazio per la vostra vicinanza e sostegno per la mia missione in Ecuador. Lieto di potervi incontrare di nuovo, ci affidiamo allo sguardo della nostra Madre del Cielo.

La notizia della sua morte l’ho purtroppo ricevuta anch’io, sul mio cellulare, sabato 4 febbraio. Ho conosciuto padre Giovanni solo attraverso messaggi vocali; il suo ultimo il 25 gennaio scorso. Lui, ipovedente, non riusciva più a scrivere. La sua voce calda, tremula a volte, spesso vi traspariva anche l’apprensione e il dolore, per le tante situazioni estreme di povertà di cui lui era a conoscenza. Padre Giovanni, malgrado la sua salute precaria, non ha mai smesso di lavorare per il Regno di Dio. È stato un missionario generoso, pieno di amore e di passione per la sua gente, per i più poveri, fino all’ultimo respiro. Nel cuore e nella sua preghiera portava la nostra Associazione, i nostri benefattori, sempre tanto riconoscente per il sostegno e l’aiuto ricevuto. Grazie, caro padre Giovanni, per il tanto bene compiuto e donato a piene mani, solo Dio potrà darti la giusta ricompensa.

Carla Bernaschina

«Se dovessi tornare un’altra volta in questo mondo, ancora una volta e senza titubanze abbraccerei la vita di sacerdote missionario per portare il Vangelo ai più poveri delle Ande, dove i nostri fratelli indigeni vivono una vita infra-umana». (Padre Giovanni Salerno, per i suoi 60 anni di sacerdozio, invitava a «non scoraggiarsi perché Gesù è risorto e bisogna eliminare dai nostri cuori ogni pessimismo».)

This article is from: