7 minute read

Qui Missionari... a voi Ticino

Kampala (Uganda), 21 novembre 2022

Carissimi, ho ricevuto le offerte che ho già usato in Uganda per terminare la costruzione del Santuario che, il 4 dicembre prossimo, monsignor Kakooza dichiarerà ufficialmente Santuario dedicato a Maria Madre della Divina Grazia, come pure ho celebrato le Sante Messe di cui mi avete inviato le intenzioni: vi ringrazio di cuore!

Advertisement

Ankazobe (Madagascar), 25 novembre 2022

Carissimi amici, vi desidero in ottima salute del cuore, dello spirito e di tutta la vostra persona come lo è pure per me, ringraziando Dio. Prima di tutto i miei auguri più belli e calorosi per la Festa della nostra cara mamma della Medaglia Miracolosa. In secondo luogo desidero ringraziare col cuore colmo di gratitudine tutta l’Associazione per il contributo di 3’000 franchi ricevuto lo scorso mese di ottobre per la sistemazione e ricostruzione di tante piccole scuole, nella regione di Ivohibe, in Madagascar, distrutte dai cicloni nei mesi di febbraio e marzo scorsi.

Vi ricordo sempre e mi dispiace sia trascorso tanto tempo da quando ci siamo incontrati. Vi ho nel cuore.

Nonostante le ovvie difficoltà si va avanti fidandoci della Divina Provvidenza. Preghiamo insieme. Vi voglio un mondo di bene e vi ringrazio. Auguri di ogni bene!

padre Felice Sciannameo

Col vostro contributo abbiamo potuto riparare i muri e i tetti a una decina di scuole e costruirne una nuova con tre belle aule nel villaggio di Antambohobe, dove abbiamo anche consegnato trenta nuovi e robusti banchi scolastici costruiti dai falegnami locali. Ogni banco, lungo 150 centimetri, è adatto per tre bambini ma, siccome le classi sono sempre numerose con anche cinquanta alunni, le maestre sistemano cinque bimbi per banco.

Grazie di cuore a nome di tutti gli alunni e le loro famiglie per quanto avete desiderato donare. Auguri infiniti di un Santo Natale e per il nuovo anno.

São Paulo (Brasile), 7 dicembre 2022

Carissimi amici, a voi un grazie immenso e una benedizione speciale in occasione di questo Santo Natale. Ogni gesto in favore della cura dei più bisognosi diventa un gesto di accoglienza di Gesù Salvatore del mondo. Accogliere il Signore in questo mondo escludente è sempre una sfida.

2. Far conoscere alle famiglie il messaggio della Madonna della Medaglia Miracolosa e promuovere l’amore, la devozione e l’imitazione delle sue virtù.

3. La carità, cioè portare l’aiuto materiale alle famiglie e ai poveri: cibo, medicine, vestiti, cercare lavoro per quelli che possono lavorare… Abbiamo tante persone in situazione di abbandono… anziani e bambini… padre Juarez Dalan

In collaborazione speriamo rendere la nostra casa e le nostre opere sociali una Betlemme diversa da quella trovata da Gesù, nella quale non c’era posto per il bambino.

Il Signore vi sostenga sempre nel bene che state facendo e Maria Immacolata e Signora delle Grazie ci porti presto il Salvatore.

La comunità di Nossa Senhora da Penha (São Paulo) vi saluta con i migliori auguri per il Natale e per l’Anno Nuovo.

Parral (Messico), 9 dicembre 2022

Carissimi amici, fratelli e sorelle, Sono molto lieto di ricevere le vostre notizie e gli auguri natalizi. Grazie di cuore!!!

Io sono tra quei missionari che da anni non si è più messo in comunicazione con voi, ma mantengo vivo il ricordo della mia visita al vostro centro in quel dicembre 2004. Sono passati tanti anni, ma con la grazia di Dio, continuo a vivere la mia vocazione come missionario Vincenziano.

La mia missione durante tutto questo tempo si è svolto nei diversi campi di servizio ai poveri e sempre in Messico: nella foresta, nel nostro seminario dei Missionari Vincenziani, e adesso con i gruppi della Famiglia Vincenziana, ma specialmente con l’Associazione della Medaglia Miracolosa, accompagnando gruppi che in tutto il paese sono circa 80, con un totale di 755 membri, donne e uomini.

Questi gruppi dell’Associazione della Medaglia Miracolosa che devo accompagnare, sono impegnati in tre attivitá: padre Benjamin Romo

1. L’evangelizzazione delle famiglie.

Il Signore ci aiuta e la Madonna sempre si fa presente in noi, e anche nelle persone che le aprono le porte, non solo della loro casa, ma anche del loro cuore.

Ancora una volta, grazie per il vostro saluto, che Dio continui ad aiutarvi nella vostra missione e la Madonna. la piena di grazie, vi conceda di vivere sotto la sua protezione.

Con affetto in Cristo e la Madonna della Medaglia Miracolosa. Ogni bene!

Kangole (Uganda), 10 dicembre 2022 stata una grande occasione per le ragazze partecipanti di viaggiare fuori dalla regione del Karamoja. la mia preghiera al Signore per ciascuno di voi.

Cari amici, esprimo con gioia la mia più profonda gratitudine a ciascuno di voi per il vostro sostegno alla scuola di Kangole.

La scuola ha chiuso il 25 novembre a seguito di una direttiva del governo che ha imposto la chiusura anticipata a causa dell’aumento dei casi di ebola in tutto il paese. Lo scoppio di questa malattia mortale arriva dopo che l’Uganda ha subito una chiusura delle scuole di due anni a causa del Covid. La nostra speranza è che la diffusione del virus ebola venga presto contenuta in modo da non incidere sulla vita delle persone e soprattutto nel settore dell’istruzione.

All’inizio dell’anno, 982 ragazze si sono iscritte a scuola. Molte delle ragazze provengono da famiglie povere e non possono permettersi di pagare per la loro istruzione. È grazie al vostro contributo che sono riuscita a mantenere queste ragazze a scuola assicurando la loro istruzione.

Durante l’anno si sono svolte molte attività. Ad agosto, la squadra di netball e il coro della scuola si sono qualificati per la competizione nazionale.

suor Emma Wachira

Lahore (Pakistan), 15 dicembre 2022

Carissimi amici e benefattori, saluti cari e riconoscenti dal Pakistan! Con gioia vi comunico che la vostra generosa offerta di 3’000 franchi è giunta a buon fine.

Il 22 ottobre, 32 alunne hanno ricevuto la Cresima e il 12 novembre altre 110 hanno ricevuto il Battesimo e Prima Comunione. La festa è stata molto colorata e ha portato molta gioia tra le bambine. All’esame finale della settima classe la nostra scuola è risultata la seconda migliore della regione del Karamoja. In Uganda questo è importante in quanto il sistema è selettivo soprattutto per iscriversi alle superiori. Tutto questo è stato frutto di impegno degli insegnanti e delle alunne.

L’abbiamo inviata a padre Shahzad Khokhar, Cappuccino, impegnato in prima linea nell’aiuto alle popolazioni disastrate dall’alluvione. Egli lavora soprattutto per aiutare le minoranze cristiane, sikh e hindu non raggiunte dal governo e dalle donazioni, aiuti umanitari che il governo destina ai mussulmani. Questa è la nostra realtà ed esperienza.

Il vostro contributo è servito per acquistare coperte per l’inverno, indumenti, medicinali, pacchi-viveri e materiale per la ricostruzione delle case che questa gente ricostruisce da sé, con legno e fango, poiché sono abitazioni provvisorie sul terreno che lavorano per conto di proprietari terrieri.

L’anno è stato purtroppo contrassegnato da molti casi di malaria. Durante l’ultimo trimestre vi sono state due settimane in cui si verificavano in scuola fino a 20 nuovi casi al giorno. Di conseguenza, la scuola ha sostenuto molte spese per l’acquisto di medicine. Devo dire che senza il vostro aiuto non sarei riuscita ad affrontare questo costo, contando solo sul contributo dei genitori.

Vi ringrazio perciò per avermi permesso di svolgere diverse attività nella scuola, fornendo servizi come l’assistenza medica e anche cibo alle alunne. Dio vi benedica e conceda a voi e ai vostri cari le grazie di cui avete bisogno.

Vi auguro un Buon Natale e un Anno Nuovo ricco di benedizioni e della pace di Dio, mentre vi assicuro suor Ida Porrino

Si tratta di gente già povera, un po’ alla mercé dei padroni, resa ancora più povera da questo disastro che li ha colpiti. Gente che non ha osato neanche ribellarsi che gli aiuti del governo non arrivassero anche a loro, per paura di essere sfrattati e non aver più un lavoro quando l’acqua si ritirerà dai campi.

Il vostro aiuto ha dato loro un po’ di fiducia e serenità. Approfitto del Natale ormai prossimo per ringraziarvi a nome di Padre Khokhar e di questa popolazione per il vostro generoso contributo; il Signore vi ricompensi di tutto e benedica ogni membro del gruppo Medaglia Miracolosa e le loro famiglie.

Che la gioia di questo Santo Giorno riscaldi il più a lungo possibile i cuori di tutti noi.

Auguri di Buon Natale! Vi faccio gli auguri prendendo in prestito un pensiero di Papa Benedetto XVI° perché reale anche nel nostro ambiente pakistano: “Il Natale è una festa universale. Anche chi non si professa credente, infatti, può percepire in questa annuale ricorrenza cristiana qualcosa di straordinario e di trascendente, qualcosa di intimo che parla al cuore. È la festa che canta il dono della vita.” Infatti, a dispetto della discriminazione, molti amici mussulmani ci fanno gli auguri per le feste natalizie e preparano l’albero di Natale. Vi lascio con questa immagine positiva e piena di speranza.

Con viva riconoscenza e affetto.

Sanga (Uganda), 24 dicembre 2022

Cari amici, vi comunico che ho ricevuto l’offerta di 5’000 franchi per la scuola di Ruemicugnu, qui in Uganda. Ve ne sono estremamente grato per l’aiuto che avete inviato per questa scuola che dà la possibilità ai ragazzi, di questa zona di immigrati, di ricevere un’istruzione per un miglioramento economico e culturale. padre Franco Bertò Maroua-Mouda (Camerun), 25 dicembre 2022

Ringrazio di cuore i membri della vostra Associazione per la loro generosità e l’impegno pratico nel collaborare con i missionari nella realizzazione dei progetti di sviluppo economico, culturale e religioso per la gente a cui il Signore ci ha inviati. Vi saluto di cuore. Il Signore vi benedica.

Cari amici, vi comunico che il rifacimento delle due strutture, l’alloggio per degenza e l’infermeria al Centro Betlemme di Mouda, sono finite.

Il lavoro è stato complesso per la mancanza di ferro nelle strutture, sia nei pilastri che sull’appoggio delle capriate, e per un grande intervento nelle fondazioni.

Vi allego due foto riguardanti le due strutture esterne, che abbiamo potuto realizzare anche grazie al vostro aiuto.

Porgo i miei migliori auguri di buon Natale e un buon Anno 2023 a tutta l’Associazione Medaglia Miracolosa di Mendrisio.

fratel Domenico Vicari

This article is from: