3 minute read

Art Folder

Next Article
BENDURA NIGHT

BENDURA NIGHT

Spazio espositivo e galleria d’arte di nuova concezione. Il progetto nasce dall’idea di dare uno spazio trasversale ad artisti e scultori. ArtFolder si prefigura di divenire in Canton Ticino un punto di riferimento per l’arte nazionale ed internazionale.

Evento

Advertisement

L’artista Giorgio Tardonato, astronomical arist italiano, sarà a disposizione del pubblico Giovedì 11 maggio, dalle ore 17.00. In questo incontro l’artista spiegherà cos'è l’astronomical art; un forte connubio fra arte e scienza.

6 maggio - 21 Maggio 2023

Dalla passione per la scienza e per l’arte nasce l’insopprimibile necessità di Giorgio Tardonato di trasporre artisticamente le meraviglie del cosmo. Arte e scienza, ancora una volta, dialogano attraverso l’Astronomical Art, e data la crescente attenzione verso i programmi spaziali, TCM e ArtFolder vogliono dare massimo risalto a questa corrente artistica cercando di riallacciarsi all’età dell’oro che ha visto il grande Chesley Bonestell divenire disegnatore ufficiale del progetto Mercury/Apollo. Come Karl Popper scrisse: “il desiderio dell’uomo è atavico. E non penso sia un caso che sin dal neolitico l’uomo abbia sempre cercato di raffigurare le stelle e lo spazio al meglio delle sue possibilità”.

Art Folder

Corso S. Gottardo 3

6830 Chiasso info@artfolder.ch

+41 79 603 45 58

Orari ma - me 14.30 - 18.30 giovedì, venerdì e sabato solo su appuntamento

Parcheggio Tertianum

Spazio Lampo

Spazio Lampo propone una programmazione annuale che accoglie artisi e musicisti emergenti o largamente affermati, locali ma anche di altri cantoni e paesi, che vengono invitati a realizzare installazioni site specific e ad esibirsi dando vita ad eventi unici che trasformano lo spazio. L'intento è quello di dare vita ad un collettore culturale che alimenti il panorama artistico della città di Chiasso e dintorni proponendo eventi e occasioni di aggregazione unici nel loro genere.

Fammi Andare Baci

Opening 7 dicembre 2022, ore 18:30

Performance sonora di Magda Drozd (DE)

Performance visiva di Han Sessions (CH) in collaborazione con Alfio Mazzei (CH)

A cura dell'associazione Grande Velocità

Installazione virtuale, visitabile sul sito Posizionato sulla sommità della vetrina di Spazio Lampo, un microfono rileva e trascrive in tempo reale parole e frammenti di conversazioni dei passanti per poi riproporle sulla homepage del nuovo sito come testo in perenne scorrimento. Un componimento spontaneo e collettivo dal sapore urbano, frutto di una connessione originale tra il mondo fisico e quello virtuale, che proietta l'identità e la dimensione locale dello Spazio Lampo al di fuori dei propri confini fisici.

Spazio Lampo via Livio 16

6830 Chiasso spaziocondivisochiasso@gmail.com +41 76 679 80 04 www.spaziolampo.ch

Instagram: spaziolampo

FB: Spazio Lampo

Orari mar-ven 10:00 - 12:30, 13:30 - 15.30 o su appuntamento

CONSARC/GALLERIA

La CONSARC/GALLERIA è uno spazio privato aperto nel 1990 e dedicato alla divulgazione della fotografia in tutte le sue declinazioni e contaminazioni.

Organizza corsi e seminari con fotografi importanti e la biblioteca specializzata con circa 2000 titoli è a disposizione di studenti e visitatori. Nel 1996 la CONSARC/ GALLERIA ha ideato con Ifduif Video Festival, in collaborazione con l’Ufficio Cultura del Comune di Chiasso, l’Autunno Fotografico poi Biennale dell’Immagine, dal 2015/16 Festival gestito dall’Associazione Biennale dell’immagine.

Annelies Štrba

5 marzo 2023 -

12 maggio 2023

La mostra di inizio primavera 2023 ospita le opere dell’artista multimediale Annelies Štrba. Nata a Zugo nel 1947, vive e lavora tra il lago di Zurigo e il Canton Ticino. Annelies Štrba è conosciuta soprattutto per le sue intime immagini di famiglia, nelle quali son ritratti i giovani figli e poi i nipoti, ripresi in un mondo onirico e quasi fiabesco dove i personaggi dormono, sognano e giocano all’interno di un colorato e protettivo ambiente domestico. La mostra personale avrà un allestimento creato appositamente per lo spazio chiassese ed è in contemporanea con un’importante retrospettiva che la Fondazione Svizzera della Fotografia di Winterthur dedicherà ad inizio 2023 alla fotografa svizzera.

Spazio Arte

Spazio Arte vuole essere un polo di attrazione per l’arte a 360 gradi, affiancando alla logistica e ai trasporti anche servizi come organizzazione di mostre di artisti contemporanei, presentazione di opere classiche, conferenze e momenti di formazione con l’organizzazione di corsi di pittura, restauro e gestione d’opere d’arte.

L’azienda vuole promuovere la sua struttura come punto di riferimento per arte e lifestyle in tutto il Ticino e nella vicina Italia, proponendo un calendario di eventi e mostre annuale, che possa impreziosire l’offerta culturale del territorio in cui opera.

Pianeta Blu

19 gennaio - 28 febbraio 2023

Visto dallo spazio il pianeta Terra appare come una gemma azzurra fluttuante nell’inchiostro vuoto nero. È la luce solare, riflettendosi sulle vaste distese acquee della superficie terrestre, che crea la cromia azzurra. La terra è l’unico pianeta del sistema solare che possiede grandi quantità d’acqua in forma liquida. Tutta questa perfezione naturale, questa bellezza che ha dato e dà vita ad incredibili ed infinite specie di esseri viventi unici nel nostro sistema solare, sono a rischio per l’unica specie cosiddetta intelligente. Il progetto “Pianeta Blu” creato da Milo è composto da un filone di 80 opere pittoriche realizzate nel biennio pandemico

Consarc/Galleria

Via F.Borromini 2

6830 Chiasso

(entrata da via Gruetli) galleria@consarc.ch

+41 91 683 79 49 www.galleriaconsarc.ch

FB: Consarc Gallery

Instagram: consarcgalleria me– ve 10.00 - 12.00, 15.00 - 18.00

Sabato su appuntamento Do, Lu, Ma e Festivi chiuso Entrata libera

Nyima 641 - 2022

© Annelies Štrba (CH) Stampa ai pigmenti su tela cm 100x150

Spazio Arte

Via Soldini 12 arts@olgworldwide.com

+41 (0) 916831315 https://www.olgworldwide.com/ olg.international

Orari lun - ven 08:30-19:00

This article is from: