
1 minute read
Donazioni 3 Ricerca artistica fra memoria e oblio
Uccelli 1992
Acquaforte, vernice molle e acquatinta su lastra di zinco con ritocchi ad acquerello 11,8 x 8 cm
Advertisement

Max Ernst
L’évadé
Tav. XXX
“Historie naturelle”
1926
Eliografia e Frottage
35 x 51,7 cm
Max Ernst
La roue de la lumière
Tav. XXIX
“Historie naturelle”
1926
Eliografia e Frottage
35 x 51,7 cm l’atelier VI
1965
Acquaforte 41,7 x 31,7 cm

Dopo le due precedenti edizioni, lo Spazio Officina ospiterà il nuovo allestimento dell’esposizione DONAZIONI 3. Ricerca artistica fra memoria e oblio. La mostra vuole presentare e rendere visibili al pubblico una selezione delle opere donate al m.a.x. museo di Chiasso da artisti e filantropi del mondo dell’arte e della cultura, grazie anche alla sinergia con l’associazione amici del m.a.x. museo. DONAZIONI 3 si snoda dal Novecento fino al nuovo Millennio e alle radici della più vicina contemporaneità. La proposta espositiva presenta una scelta di opere che fanno riflettere sul percorso della creatività “nell’intreccio fra memoria e oblio”: dalla pittura surrealista alla metafisica, dall’arte concreta all’informale, dalla pittura analitica all’espressione concettuale, dal Minimalismo alla Transavanguardia.
Gli autori della selezione proposta sono personalità di spicco della cultura del Novecento e del nuovo Millennio, per un viaggio ideale ricco di suggestioni e di stimoli verso la contemporaneità, la mostra si inserisce in relazione a quella in corso al m.a.x. museo sui Maestri del Novecento. Gli autori in mostra sono: Pierre Alechinsky, Attilio Alfieri, Enrico Baj, Carlo Bertè, Serge Brignoni, Sandro Chia, Mario Comensoli, Enzo Cucchi, Enrico Della Torre, Piero Dorazio, Gillo Dorfles, Max Ernst, Lucio Fontana, Alberto Giacometti, Franco Grignani, Giovanni Korompay, Teresa Leiser Giupponi, Richard Paul Lohse, Sandro Martini, Eliseo Mattiacci, Hans Richter, Luciano Rigolini, Salvatore Scarpitta, Angelo Savelli, Federico Seneca, Daniel Spoerri, Mark Tobey, Gianfilippo Usellini, Italo Valenti, Walter Valentini.
• Visite guidate gratuite con ingresso allo Spazio Officina a pagamento sabato 5 novembre 2022, ore 17.00 domenica 4 dicembre 2022 ore 14.30, finissage eventi@maxmuseo.ch

• Visite guidate per associazioni, gruppi, scolaresche su richiesta eventi@maxmuseo.ch
Convegno internazionale
• venerdì 25 novembre 2022, ore 15.00-18.30 L’oblio fra passato, presente e futuro Cinema Teatro Chiasso
2010
Acquaforte e acquatinta
29,5 x 20,5 cm inaugurazione: sabato 18 marzo 2023, ore 18.00