1 minute read

IL DISSENSO

ChiassoLetteraria giunge alla diciassettesima edizione, confermandosi appuntamento di successo nel panorama culturale cantonale e svizzero. Il Festival internazionale di letteratura, organizzato dall’omonima associazione con il sostegno del Comune di Chiasso, del Cantone Ticino e di diversi altri sponsor, si svolge allo Spazio Officina, al Cinema Teatro e in vari luoghi della città di confine. Per alcuni giorni, Chiasso e le diverse sedi del Festival diventano come pagine di un libro da sfogliare. La diciassettesima edizione – dal 9 al 14 maggio 2023 – ha come tema “il dissenso” inteso come distanziamento consapevole dai modelli dominanti e ricerca di un proprio senso esistenziale. Il Festival pone l’accento, come di consuetudine, su argomenti che uniscono la letteratura alle grandi questioni del presente. In un mondo in continua evoluzione e attraversato da dinamiche socioeconomiche, climatiche e geopolitiche, il festival s’interroga sullo spazio che comunità e persone hanno a disposizione per decidere della propria vita: è ancora possibile per il soggetto – individuale e collettivo – prendere in mano le redini del proprio futuro? Che ruolo può ancora rivendicare la letteratura nel mondo che cambia? Come la letteratura può aiutarci a costruire un mondo migliore e ad essere delle persone migliori? Ci sono ancora dei libri che possono cambiarci la vita?

Il programma dell’edizione 2023 si preannuncia ricco di incontri con autori, poeti, artisti, musicisti e saggisti di primo piano sia svizzeri, che internazionali. Gli incontri sono in lingua originale, con traduzione simultanea in italiano. Diversi gli appuntamenti collaterali: reading, concerti, mostre, video, cene con scrittori, dj set, ecc.

Advertisement

Un festival a misura di persona, che persegue con passione e impegno l’incontro tra la gente.

Senza scopo di lucro, entrata libera.

Programma dettagliato, streaming e informazioni: www.chiassoletteraria.ch

Alcune immagini dell'allestimento dell'edizione Stanze dell'arte 2022 inaugurazione: sabato 27 maggio 2023, ore 18.00

This article is from: