
5 minute read
Una sconfinata giovinezza
Pupi Avati
Fabrizio Bentivoglio, Francesca Neri
Advertisement
Italia – 2010, durata 98', drammatico domenica 22.01.23, ore 16:00
Una demenza senile precoce che colpisce il marito si insinua in una coppia di lunga data, stravolgendone i ruoli. Lino e Chicca, che in tanti anni di matrimonio hanno superato insieme tante difficoltà e sembrano aver raggiunto un equilibrio, devono affrontare una nuova fase del loro rapporto, mentre lui si allontana gradualmente, risucchiato nel gorgo di un passato sempre più remoto, e lei decide comunque di stargli accanto, accudendolo come un bambino. Una toccante storia d’amore – che da coniugale si fa quasi materno – e di dedizione.
The Father - Nulla è come sembra
Florian Zeller
Anthony Hopkins, Olivia Colman
Francia, Regno Unito – 2020, durata 97', drammatico domenica 29.01.23, ore 16:00 regia con
Adattando una pièce teatrale di gran successo da lui stesso scritta, Florian Zeller con questo film coinvolge lo spettatore nella vicenda di un benestante ottantenne londinese, Anthony Hopkins (vincitore, per questo film, del suo secondo Oscar come Miglior Attore) confrontato con la malattia di Alzheimer. Mentre cerca di dare un senso alla realtà che gli sfugge, il protagonista inizia a dubitare dei suoi cari, della sua mente e persino del tessuto della sua realtà. Dramma elegante, essenziale e psicologicamente travolgente.
Danny Boyle
Himesh Patel, Lily James, Ed Sheeran
Gran Bretagna, Russia, Cina – 2019, durata 116', commedia fantasy al termine delle proiezioni
Cosa succederebbe se un’unica persona su tutto il pianeta Terra fosse rimasta consapevole dell’esistenza e delle gesta di mitici personaggi del mondo della musica che hanno fatto un’era ma che per un inspiegabile black-out universale sono stati radicalmente cancellati dalla Storia e dalla memoria collettiva? E se la persona provasse a riproporre l’opera di questi personaggi letteralmente dimenticati da tutti e ne rinnovasse la memoria, acquisendo, quasi suo malgrado, la stessa fama a livello mondiale che era stata loro tributata? E se i personaggi in questione fossero i Beatles? Yesterday, divertente e originale commedia romantica, fornisce una risposta a questi interrogativi.
Aperitivo in teatro
con gustoso e ricco menu
Info e prenotazioni:
Associazione Frequenze gastro@frequenze.ch
Tel. +41 (0)77 411 77 89 www.frequenze.ch prenotazione obbligatoria
Biglietti
Informazioni
Gli spettacoli organizzati fuori abbonamento o in collaborazione con altri enti possono subire modifiche di prezzo.
Biglietti per singolo spettacolo
Prima categoria
Seconda categoria
Terza categoria
Quarta categoria
CHF / € 38.–
CHF / € 30.–
CHF / € 25.–
CHF / € 20.–
Cinema CHF / € 10.–
Tariffe speciali per gruppi e studenti
Prezzi spettacoli fuori abbonamento A Moodswing Reunion
CHF / € 60.–, 80.–, 100.–, 120.–Edoardo Bennato e La favola mia - Giorgio Panariello
CHF / € 20.–, 35.–, 40.–, 50.–, 70.–
Siamo quelli giusti
CHF / € 25.–
Diritto di prelazione per la prenotazione telefonica o via mail: CHF 2.– (a biglietto).
Biglietteria
I biglietti prenotati telefonicamente o via mail dovranno essere ritirati alla biglietteria del teatro almeno un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. I biglietti prenotati telefonicamente o via mail e non ritirati verranno addebitati.
La biglietteria del Cinema Teatro è aperta al pubblico per informazioni, prenotazioni, acquisto biglietti e abbonamenti nei seguenti giorni: mercoledì–venerdì ore 17:00–19:30 sabato ore 10:00–12:00 ore 17:00–19:30
Questo servizio è anche disponibile telefonicamente negli stessi orari +41 (0)58 122 42 78 o cassa.teatro@chiasso.ch.
Prevendita
Vendita online sulla piattaforma www.ticketcorner.ch. È possibile acquistare i biglietti anche presso Mendrisiotto Turismo, c/o Stazione FFS, Mendrisio, aperta da lunedì a venerdì nei seguenti orari: 09:00–12:00 / 14:00–18:00 o presso i numerosi punti vendita Ticketcorner (www.ticketcorner.ch – punti di prevendita).
I biglietti saranno rimborsati solo nel caso di annullamento dello spettacolo.
Posteggi
Abbonamenti
Il Teatro invita a spegnere rigorosamente i telefonini durante gli spettacoli.
Si avvisa che è proibito fotografare, filmare e registrare gli spettacoli.
A spettacolo iniziato l’accesso alla sala sarà regolato dal personale responsabile e il posto non più garantito.
Gli spettatori del Cinema Teatro possono posteggiare gratuitamente al Centro Ovale (Via Pietro e Luisita Chiesa 2, Chiasso). È necessario far vidimare il biglietto del posteggio alla biglietteria del Teatro, prima dell’evento
A tutti gli abbonati verranno assegnati primi posti. I posti sono numerati e a ciascun abbonato verrà assegnata una poltrona.
L’abbonato dovrà indicare, qualora ci fossero più repliche, la serata prescelta che non potrà essere cambiata.
L’abbonamento è trasferibile e quindi l’intestatario può cederlo ad altre persone.
L’abbonamento deve essere ritirato e pagato alla cassa del Cinema Teatro, al più tardi 2 ore prima dell’inizio del primo spettacolo prescelto in abbonamento.
In caso di annullamento di spettacoli per motivi di forza maggiore, l’abbonato potrà assistere ad altri eventi secondo le indicazioni del Teatro.
Cartabianca 5
5 eventi a scelta tra i 16 in abbonamento CHF / € 155.–
Cartabianca 8
8 eventi a scelta tra i 16 in abbonamento CHF / € 240.–
Cartabianca 12
12 eventi a scelta tra i 16 in abbonamento CHF / € 348.–
Chiassocultura 16
Tutti gli spettacoli in abbonamento CHF / € 448.–
Chi si abbona alla stagione teatrale 2022-2023 del Cinema Teatro potrà usufruire dei seguenti vantaggi supplementari:
• 2 biglietti omaggio per una serata del Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso
• 2 biglietti omaggio per due serate di Festate
• ingresso gratuito a tutte le proiezioni della rassegna cinematografica
• Sconto sugli articoli del Cinema Teatro (libri, manifesti magliette ecc.)
• Serata dell’abbonato – Spettacolo gratuito e cocktail offerto esclusivamente agli abbonati
L’uso della mascherina è consigliato
L’associazione Amici del Cinema Teatro di Chiasso si è costituita nel 1997 con lo scopo di sostenere il Municipio di Chiasso nel suo progetto di riportare in vita il Teatro: l’obiettivo è stato raggiunto. Il 21 settembre 2001 il Cinema Teatro è tornato a rivivere ed è stato inaugurato ufficialmente l’8 dicembre successivo.
Sono stati molti i cittadini che in questi nostri 25 anni di vita hanno legittimato il nostro ruolo e sostenuto le nostre iniziative. Ne elenchiamo alcune: abbiamo offerto due borse di studio per il recupero e la salvaguardia delle decorazioni interne ed esterne della struttura; abbiamo pubblicato un libro sulla storia del Cinema Teatro e sulle sue prospettive future; abbiamo offerto il sipario e la passatoia della scala che conduce dall’ingresso al foyer; abbiamo finanziato il restauro delle vetrine del foyer stesso; abbiamo stampa-to cartoncini augurali con varie vedute del teatro.
Sono state numerose e apprezzate anche le nostre proposte culturali, ad esempio: gli incontri con registi e attori di passaggio a Chiasso, le gite sociali – in Italia e in Patria - per conoscere altri teatri. Non vanno neppure dimenticate le serate conviviali organizzate per i nostri associati.
Durante il periodo della recente pandemia, che ci ha impedito di essere presenti come avremmo voluto, la nostra associazione si è dedicata all’allestimento della sua pagina internet (con documenti fotografici inediti), che verrà implementata a fine ottobre 2022. Oggi l’età media dei nostri membri è piuttosto elevata. Per essere ancora presente e operativa l’associazione ha bisogno di nuova linfa vitale, che le permetta di sostenere il Cinema Teatro. Abbiamo un fine ideale, ma la nostra attività è subordinata alle nostre capacità finanziarie, che derivano esclusivamente dalle quote sociali versate dai soci.
La quota minima è di fr. 50.- annuali per persona (fr. 75.- per coppie); ovviamente sono auspicati contributi più importanti e ricordiamo che versamenti a partire da fr. 500.- danno diritto a un’affiliazione definitiva.
I soci usufruiscono di sconti sull’acquisto del biglietto ai singoli spettacoli e sulla sottoscrizione delle varie formule di abbonamento alla stagione: la partecipazione a due o tre spettacoli permette pertanto di compensare il pagamento della quota minima di affiliazione.
Vittorio Enderli Presidente
Per ogni richiesta di informazioni è possibile scrivere a Associazione Amici del Cinema Teatro
Casella Postale 3102
6830 Chiasso amicicinemateatro@gmail.com
–