1 minute read

Grigory Sokolov

Musiche Di

L’unica, irripetibile natura della musica suonata dal vivo è centrale per la comprensione della bellezza espressiva e dell’irresistibile onestà dell’arte di Grigory Sokolov. Le poetiche interpretazioni del pianista russo, che prendono vita durante l’esecuzione con un’intensità mistica, scaturiscono dalla profonda conoscenza delle opere che fanno parte del suo vasto repertorio. I programmi dei suoi recital abbracciano diversi stili, dalle trascrizioni della polifonia sacra medievale e dai lavori per tastiera di Byrd, Couperin, Rameau, Froberger e Bach a tutto il repertorio classico e romantico con particolare attenzione a Beethoven, Schubert, Schumann, Chopin, Brahms e alle composizioni di riferimento del XX secolo di Prokofiev, Ravel, Skrjabin, Rachmaninov, Schönberg e Stravinskij. Tra gli amanti del pianoforte è ampiamente considerato uno dei massimi pianisti di oggi, un artista ammirato per la sua introspezione visionaria, la sua ipnotica spontaneità e la sua devozione senza compromessi alla musica.

Advertisement

con scenografia audio luci trucco regia produzione

Tre sull’altalena

Commedia in due atti di Luigi Lunari

Rossana Romanelli Bellomo, Roberto Regazzoni, Giuseppe Pagani, Maria Luisa Cregut

Markus Otz, Mauro Ratti

Massimo Cregut

Markus Otz

Marilisa Noseda

Roberto Regazzoni

CTO teatroltre.com

Scritta nel 1989 “Tre sull’altalena” è la commedia più conosciuta del drammaturgo, sceneggiatore, saggista, critico letterario e traduttore milanese Luigi Lunari (1934 - 2019). Tre persone che non si conoscono e che non hanno nulla in comune giungono, quasi contemporaneamente, nello stesso luogo. Ci si rende presto conto che la stanza in cui si trovano rappresenta una meta diversa per ciascuno dei tre protagonisti. Ma allora, dove sono capitati veramente? Possibile che tutte e tre abbiano ricevuto un indirizzo sbagliato? Una situazione già dalle prime battute strana, ma che con l’evolvere della vicenda diventerà sempre più misteriosa ed inquietante. Tanto più che i tre non potranno andarsene a causa di un’esercitazione per un allarme anti-inquinamento che li costringerà a trascorrere un’intera nottata insieme. L’inaspettata entrata in scena di un quarto personaggio, la donna delle pulizie, riuscirà a chiarire le idee ai tre malcapitati facendo loro capire la bizzarra situazione della quale, loro malgrado, si sono resi gli ignari protagonisti?

Al termine dello spettacolo verrà offerto un rinfresco

Giorgio Panariello in

This article is from: