Annuario aa 2012 2013 club scherma roma

Page 1

ANNUARIO A.A. 2012/2013


La copertina Quest'anno la copertina dell'annuario è dedicata ai nostri piccoli "grandi" atleti Federico De Federicis e Pietro di Gianvito che, con il loro caloroso ed affettuosissimo abbraccio a fine incontro, hanno emozionato e commosso non solo l'intero movimento schermistico nazionale, ma il mondo intero del web. Grazie ragazzi siete esempio per tutti di lealtà , amicizia e immensa sportività !!


Anche quest'anno abbiamo cercato di racchiudere in questo annuario, tutta l'attività agonistica e sociale del nostro meraviglioso Club con recensioni, immagini e tanto altro nella speranza che tutte queste splendide conquiste possano rimanere nel tempo ed essere ricordate dai nostri posteri..... Quest'anno, la nostra Associazione oltre ad aver visto l'elezione della nuova squadra dirigente, con la conferma del Presidente Brusca, ha vissuto uno dei più bei momenti della storia schermistica nazionale, la ricorrenza del cinquantenario del Club Scherma Roma, con grandi festeggiamenti ed enormi emozioni grazie anche alla partecipazione di tutti i presidenti ed atleti di spessore che si sono succeduti nel tempo. Non da ultimo l'occasione è stata impreziosita dall'annuncio ufficiale della ripresa agonistica di Margherita Granbassi che ha scelto il nostro Club ed il Maestro Elvis Gregory per tornare ad essere "grande" e puntare diretta alle prossime Olimpiadi di Rio 2016. La conquista di tanti titoli , trofei, medaglie e riconoscimenti da tutto il mondo schermistico, è segno tangibile del lavoro che tutti quanti stiamo portando avanti nel tentativo di coniugare l'a difficilissima attività agonistica con l'importantissimo spirito sociale e di "squadra" . La strada da percorrere è ancora ardua e piena di insidie ma siamo tutti convinti che la tenacia ed il coraggio che ognuno di noi ha dimostrato di avere, dal più piccolo atleta al massimo dirigente, non solo ci potrà portare a consolidare la posizione ai massimi livelli schermistici nazionali ed internazionali ma anche a poter vivere in futuro una delle sfide più emozionanti della nostra vita sportiva e sociale. Un grazie sentito a tutti !

Maurizio La Marca Vice Presidente Vicario


I Dirigenti del Club Scherma Roma

PRESIDENTE

Sergio Brusca (mail : presidenza.club@club-scherma-roma.it)

VICE PRESIDENTI

Vicepresidente Vicario Maurizio La Marca (mail : maurizio.lamarca63@gmail.com) con delega per i rapporti con gli istituti scolastici, settore GPG, organizzazione gare interne e promozione

Vicepresidente e Tesoriere Marco Di Martino : (mail : mail.marcodimartino@gmail.com) con delega per il coordinamento della segreteria (aspetti amministrativi) CONSIGLIERE SEGRETARIO

Fabio Fioretto (mail : fabio_fioretto@alice.it)


CONSIGLIERI

M째 Tommaso Dentico con delega per la gestione ed il coordinamento della sala e della segreteria (gestione gare/trasferte/tecnici)

Maria Adelaide Marini con delega per il coordinamento del settore master e gare interne Emilio Sterpetti con delega per i rapporti con gli sponsor ed aspetti legali Alessandro De Federicis con delega per i rapporti con le istituzioni ed aspetti legali Ilaria Bonchi con delega per la funzione di accoglienza, informazione, gestione e coordinamento di seminari informativi per i soci

RAPPRESENTANTI DEI GENITORI Marco Peparini (settore spada, mail : marco.peparini@gunnebo.com) Giampiero Curti (settore fioretto, mail : giampiero.curti@coni.it) Simona Maffezzoni (settore sciabola, mail : simonamaffezzoni@tiscali.it)

RAPPRESENTANTI DEGLI ATLETI Margherita Pascale (settore spada, mail : margheringhio@hotmail.it) Saverio Shiavone (settore fioretto, mail : salace@libero.it) Francesco Aragona (settore sciabola)

I nostri tecnici Staff Tecnico di Fioretto


M째 Fabrizio Villa Rappresentante d'arma

M째 Elvis Gregory

Simone Mazzoni Istruttore Nazionale e Preparatore Atletico

Marco Giangiuliani Preparatore Atletico

Staff Tecnico di Spada

M째 Andrea Giommoni Rappresentante d'arma


M째 Oleg Pouzanov

M째 Francesco Taddei

M째 Stefano Giommoni

M째 Tito Tomassini

Andrea Lo Coco Preparatore Atletico

Staff Tecnico di Sciabola


M째 Alessandro Di Agostino Rappresentante d'arma

M째 Tommaso Dentico

Daniela Alvarano Istruttore Nazionale

Roberto Amalfitano Istruttore Nazionale

Claudio Ceci Istruttore Nazionale e Preparatore Atletico

Settore Scherma in Carrozzina Staff delle tre armi


Settore Vivaio

Mario Marrone

Luca Salis Istruttore


LE PRIME LAME ED IL G.P.G. U-14 13° Trofeo del Conero- AnconaPrima uscita nazionale per le nostre prime lame ed i ragazzi under 14 del Gran Premio Giovanissimi di fioretto. Il 13^ Trofeo del Conero che si è svolto ad Ancona nei giorni 19 e 20 Ottobre 2012, ha visto salire in pedana il Sabato le prime lame di fioretto maschile e femminile per proseguire il giorno successivo con tutti le categorie del GPG.

Inizio brillante per i piccoli atleti del Club Scherma Roma !!!!!! Conquistano l'oro Edoardo Coronati nel fioretto maschile e Ludovica Mancini nel fioretto Femminile. Sempre nel fioretto Maschile medaglia d'argento per Giuseppe Franzoni, mentre 6^ piazza per Ludovico Francia, 10^ per Antonio Pio Tedeschi e 11^ per Leonardo Concetti.

Nel fioretto femminile 6^ posizione per Ludovica Curti, 7^ per Livia Casti, 9^ per Margerita Casti, 10^ per Eva Ramioni e 15^ per Ludovica Giuffrè.



Anche per le categorie del GPG un bellissimo bronzo ed un argento conquistati rispettivamente da Flaminia Zaccheo nel fioretto femminile cat. Bambine e Luca Passalacqua nel fioretto maschile Cat. ragazzi, danno il benvenuto alla nuova stagione 2012-2013. Risultati ottimi che lasciano ben sperare per il futuro agonistico dei nostri giovani atleti:

I risultati in pillole: Fioretto femminile bambine : Argento per Flaminia Zaccheo, 15° Matilde Del Bene Fioretto maschile maschietti : 8° Livio Sacchetto, 19° Federico D'Anna Fioretto maschile ragazzi : Bronzo per Luca Passalacqua, 5° Gabriele Cangelosi, 8° Cosmo Brachetti Peretti, 11° Gabriele Cordedda, 15° Lorenzo Bacoccoli, 16° Tancredi Bonaiuto Fioretto femminile allieve : 5° Giorgia Alemanno Veramente bravissimi tutti.




1^ prova interregionale - Ariccia - 2-3-4/11/2012. Con la prima giornata di gare dedicata interamente al fioretto , nella splendida cornice del Palariccia, si è aperta ufficialmente la stagione 2012/2013.

Argento nella prima prova interregionale di fioretto femminile cat. bambine per l'esordiente (nel GPG) ZACCHEO Flaminia che conferma le sue doti schermistiche mostrate già durante le gare promozionali di "prime lame". Anche nei Maschietti un buon 8° posto per l'esordiente D'ANNA Federico. Nella categoria Giovanissime 6° posto per Chiara CODAZZI mentre 7^ posizione per Giorgia ALEMANNO nella categoria accorpata Ragazze/Allieve. Nella stessa categoria 11^ posizione per Marianna CIPRIANI. Un piccolo rammarico per il nostro atleta Luca PASSALACQUA che, nella categoria accorpata Ragazzi/Allievi, primo dopo i gironi, si è dovuto arrendere per l'ingresso nei 16 giungendo solo in 17^ posizione.


Buoni nel complesso i risultati essendo la prima gara stagionale ma c'è sicuramente da lavorare per poterci presentare al meglio per la prima prova nazionale. Buon Lavoro ed in bocca al lupo per la prossima gara !!!!!!

La seconda giornata è stata dedicata interamente alla spada con numeri veramente impressionanti per una gara interregionale. Quest'anno infatti tra le regioni presenti c'era anche le Marche con tantissimi dei suoi atleti. Comunque il Club Scherma Roma ha conquistato un ottimo bronzo per mezzo dell'esordiente nel circuito GPG, Navarra Maria Pilar nella prova di spada femminile categoria bambine. 6^ e 10^ nella medesima categoria, le esordienti Brini Domitilla e Marsella Caterina.


Vari sono stati poi i piazzamenti nei 16 nelle varie categorie, segno tangibile del buon lavoro che tutto lo staff magistrale sta portando avanti . Buoni infatti, considerati i numeri di gara,:     

l'11° posto per Reda Yuji nella categoria Maschietti; il 13^ per Gabriele Federico nei Giovanissimi; il 10^, l'11^ il 16 ed il 17^ posto rispettivamente per Martini Margherita, Imperia Gaia, Arganini Flavia e Calderaro Margherita, tutte nella Categoria Giovanissime; l'11° posto per J.J. Lerario Mencucci nella categoria accorpata Ragazzi/Allievi; la 14^ posizione per Dupuis Chiara nella categoria accorpata Ragazze/Allieve;

Bravi tutti .....e buon lavoro per il futuro !!!

18-19 Novembre 2012 - Milano e Calenzano - 1^ prova Nazionale Trofeo Kinder di Sciabola e Fioretto Nel fine settimana si sono concluse le due giornate di gare della prima prova stagionale del Gran Prix “Kinder +Sport” di sciabola, svoltesi al PalaBadminton di Milano. Nella sciabola bambine : ARGENTO per Beatrice Giunta, 5° Priscilla Varriale. Nella sciabola maschietti : 10° Pietro Di Gianvito, 14° Matteo Staglioli, 15° Federico De Federicis.

Nella sciabola ragazze : BRONZO per Giorgia Fratini, 5° Viola Saracini, 13° Teodora Sofia Chiocci, 15° Carlotta Cassani. Nella sciabola ragazzi : BRONZO per Luca Fioretto, 9° Davide Clemente, 12° Guglielmo De Federicis. Nella sciabola giovanissime : 11° Enrica Summaria Nella sciabola giovanisimi : BRONZO per Daniele Franciosa. Nella sciabola allieve : BRONZO per Eugenia De Geronimo, 12° Flavia Baldini, 15° Lucrezia Innocenti.





A Calenzano invece si è tenuta la prima prova Nazionale del Gran Prix “Kinder +Sport” under 14 di fioretto presso il Palasport di Calenzano.


Un buon 9째 posto di Flaminia Zaccheo che fa ben sperare per il futuro. Brava Flaminia!!! 24-25 Novembre 2012 - Ravenna - 1^ prova Nazionale Trofeo Kinder di Spada


Si è disputata al Pala De Andrè di Ravenna la Prima prova nazionale del Gran Prix “Kinder +Sport” di spada under 14. Sono state due giornate assai intense, quelle vissute nella struttura sportiva ravennate, che hanno visto protagonisti ben 1007 piccoli atleti giunti da tutta l'Italia. Buoni i risultati per il Club Scherma Roma : Nella spada bambine : 8° Maria Pilar Navarra Nella spada ragazzi : 14° Matteo Mantua Nella spada ragazze : 12° Chiara Dupuis segno tangibile che il settore di spada è in una concreta fase di crescita esponenziale e che il progetto portato avanti da tutti i tecnici sta dando i frutti sperati. Bravi tutti !!!



5-6 Gennaio 2013 - Anguillara Sabazia (RM) - Campionato Regionale di fioretto e spada

Si è svolto ad Anguillara Sabazia il Campionato Regionale Under 14, di spada e fioretto. Per la spada ottimi risultati che fanno ben sperare per il prossimo futuro. Oro e Campionessa Regionale di spada femminile Cat.Giovanissime 2013 è stavolta Gaia Imperia al termine di una bellissima gara. Bronzo nella stessa categoria per Margherita Martini. 6° Arianna Laura Savelli, 7° Margherita Calderaro Spada ragazze : 9° Chiara Dupuis Altro meritatissimo Bronzo per Maria Pilar Navarra nella categoria Bambine. Spada allievi : 5° John Jeffrey Lerario Mencucci Spada ragazzi : 5° Matteo Mantua, 11° Alessandro Costantini Spada giovanissimi :5° Federico Gabriele, 10° Emiliano Moriconi, 11° Luca Tommaso Longo. 15° Francesco Vecchietti




Per il fioretto femminile categoria : Bronzo per Chiara Codazzi Fioretto allieve : 9° Marianna Cipriani

Giovanissime,

un

meritatissimo

Anche per il fioretto maschile i "ragazzi" Gabriele Cangelosi e Luca Passalacqua si aggiudicano la terza posizione del podio e quindi due meritatissimi Bronzi. 10° nella stessa categoria Lorenzo Bacoccoli

Fioretto maschietti: 7° Livio Sacchetto Fioretto giovanissimi : 13° Francesco Condò Sciabola: A Roma al PalaBocce sabato 19 Gennaio si sono svolte anche le gare regionali di sciabola GPG che assegnavano anche i titoli regionali per ogni categoria. Dobbiamo dire che è stato un vero trionfo dei nostri colori sociali. Nella categoria allieve : Bronzo per Eugenia De Geronimo, 5° Giulia Arpino, 6° Flavia Baldini Nella categoria allievi : Bronzo per Federico Seghetti, 11° Giorgio De Majo

Nella categoria ragazze : Oro per Viola Saracini, Argento per Livia Mazzarotto, Bronzo per Alice Palmieri e Giorgia Fratini, 6° Teodora Sofia Chiocci, 7° Carlotta Cassani.

Nella categoria ragazzi : Bronzo per Guglielmo De Federicis, 9° Dvide Clemente, 10° Francesco Valentini


Nella categoria giovanissime : Oro per Sofia Marchionni, 5° Enrica Summaria, 6° sofia Ellen Cruciani, 7° Assia Costantini Scala Nella categoria giovanissimi : Oro per Daniele Franciosa, 5° Giovanni Marini, 6° Justin Niago

Nella categoria banbine : Argento per Beatrice Giunta, Bronzo per Priscilla Varriale, 6° Irene Pelosi, 8° Beatrice Bove Nella categoria maschietti : 5° Federico De Federicis, 8° Alessio Ridolfi, 9° Pietro Di Gianvito, 13° Filippo Cantone.





Gran Prix Under 14 a squadre - Fioretto e Sciabola - Foggi e Foligno 3/02/2013 Si sono svolte a Foligno ed a Foggia, le gare della prima giornata delle prove a squadre del Gran Prix “Kinder +Sport” under 14 di sciabola e fioretto. Prima giornata un pò amara per i nostri colori funestata anche da problemi fisici, prima della partenza, che hanno sicuramente anche inciso sulle prestazioni finali non facendo rendere al massimo le nostre squadre. A Foligno, “City Partner FIS” sono state di scena le prove a squadre di sciabola maschile per la categoria Maschietti/Giovanissimi e quella di sciabola femminile Ragazze/Allieve si sono concluse con due quarti e due settimi posti.

A Foggia, invece, si sono svolte due delle quattro prove a squadre di fioretto. La prova maschile riservata alla categoria Ragazzi/Allievi che si è conclusa con un 11° posto, quella femminile Bambine/Giovanissime che si è conclusa con un 8° posto. Gran Prix U-14 Spada M e F a squadre - Calenzano 17/18 febbraio 2013- A Calenzano si sono svolti i Campionati Italiani U14 a squadre di spada maschile e femminile- Buona la prova dei nostri ragazzi che sono sempre più in crescita e che fanno ben sperare per il prossimo futuro.!!!


Un buonissimo 5^ posto per la cat. bambine/giovanissime con la squadra formata da Gaia Imperia,Margherita Calderaro,Arianna Savelli e Margherita Martini La squadra Ragazzi/allievi formata da JJ Jackson Lerario Mencucci, Matteo Mantua, Alessandro Costantini eTommaso Omodeo Salé ha perso invece per entrare negli 8.

Trofeo Internazionale " E. Mangiarotti" - Bolzano 04/03/2013 - La Fiera di Bolzano ha accolto la gara del Torneo Internazionale under 14 “Edoardo Mangiarotti”. Sono state sei le prove che si sono svolte e che hanno visto la presenza, oltre che di atleti italiani, anche di ragazzi provenienti dall'Europa, dal Libano, dalla Costa d'Avorio e dal Venezuela. Ottimo bronzo per Flavia Bladini, nella sciabola femminile Cat. Ragazze. 6° Giulia Arpino Nella sciabola maschile ragazzi : 7° Francesco Valentini Nella spada maschile allievi : 6° Jhon Jefrey Lerario Mencucci



Baronissi - 3^ prova interregionale GPG

Un ottimo inizio per i nostri colori con un Oro di apertura nella spada bambine conquistato dalla bravissima e promettentissima Maria Pilar Navarra nella Categoria Bambine.

Sul secondo gradino del podio nella categoria Giovanissime è andata invece Margherita Calderaro, mentre il terzo è stato conquistato da Gaia Imperia. Bravissime tutte !!!

Nella stessa categoria, 7° Margherita Martini e 16° Flavia Arganini Nella spada Giovanissimi : 9° Federico Gabriele Nella spada Maschietti : 15° Yuji Reda


Nel fioretto maschietti : Bronzo per Livio Sacchetto e Bronzo per Federico D'Anna Nel fioretto bambine : Bronzo per Flaminia Zaccheo, 11° Matilde Del Bene

Nel fioretto giovanissime : Argento per Chiara Codazzi, 12° Francesca Schiavo Nel fioretto ragazzi/allievi : 9° Luca Passalacquo Marchiando, 10° Cosmo Brachetti Peretti, 12° Gabriele Cangelosi, 13° Lorenzo Bacoccoli Nel fioretto ragazze/allieve : 6° Giorgia Alemanno, 7° Marianna Cipriani


Nella sciabola maschietti : Oro per Pietro Di Gianvito, 15° Federico De Federicis Nella sciabola bambine : Bronzo per Priscilla Varriale, 6° Irene Pelosi, 8° Francesca Giorgi, 9° Beatrice Giunta, 13° Beatrice Bove, 15° Margherita Grimaldi

Nella sciabola giovanissimi : 10° Giovanni Marini, 15° Justin Niagu Nella sciabola giovanissime : 9° Sofia Marchioni, 13° Sofia Ellen Cruciani Nella sciabola ragazzi/allievi : 7° Luca Fioretto, 14° Guglielmo De Federicis Nella sciabola ragazze/allieve : Bronzo per Viola Saracini, 8° Lucrezia Innocenti, 10° Eugenia De Geronimo, 11° Giulia Arpino, 12° Flavia Baldini


Napoli - 2^ prova Gran Prix Under 14 Spada

Prova sottotono purtroppo per i nostri atleti spadisti. Le migliori posizioni conquistate sono: 10^ class.cat. giovanissime Gaia Imperia 16^ class. Cat. bambine Maria Pilar Navarra Ci sarà modo certamente di rifarsi al Campionato Italiano di Riccione !!! Forza ragazzi !!

San Severo e Pesaro - 2^ Prova Gran Prix Under 14 - Sciabola e Fioretto

E' iniziato sabato 6 aprile il fine settimana intenso di scherma under 14 dedicato alla 2° prova del Gran Prix “Kinder +Sport”. A San Severo (sciabola) ed a Pescara (Fioretto) si è svolta infatti la prima giornata della tappa d'avvicinamento al Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” - Trofeo “Kinder +Sport” in programma nella prima settimana di maggio a Riccione. A San Severo per la Sciabola : Sciabola Ragazze : Bronzo per Viola Saracini, 8° Livia Mazzarotto, 11° Teodora Sofia Sciabola Bambine : 6° Priscilla Varriale, 7° Beatrice Giunta Chiocci, 14° Alice Palmieri Sciabola Allieve : 7° Flavia Baldini, 13° Giulia Arpino Sciabola Maschietti : 7° Pietro Di Gianvito, 13° Federico De Federicis Sciabola Ragazzi : 5° Luca Fioretto, 9° Guglielmo De Federicis, 13° Davide Clemente Sciabola Giovanissimi : 9° Daniele Franciosa

Al termine della gara le dichiarazioni del Maestro Alessandro Di Agostno "A San Severo il Club Scherma Roma vince la classifica delle Società partecipanti con svariati sedici, sei finali e un podio. Complimenti e grazie a tutti i nostri sciabolatori per aver contribuito a questa splendida vittoria per il Club. E un infinito grazie ai genitori che sostengono i ragazzi in gara in maniera esemplare e col sorriso affrontano i tanti sacrifici delle trasferte... Siete grandi !"



A Pesaro per il Fioretto : Fioretto Bambine : 14° Flaminia Zaccheo, 16° Matilde Del Bene Fioretto Giovanissime : 14° Chiara Codazzi Fioretto Ragazzi : 15° Luca Passalacqua Marchiando,

Trofeo di Primavera - prime lame - Ariccia In occasione della fase regionale della Coppa Italia Assoluti, si è tenuto nella cornice del Palariccia il Trofeo di Primavera 2013 dedicato agli esordienti e alle prime lame. Per il club presente solo i piccolissimi spadisti che hanno raccolto ottimi risultati: Classifica prime lame spada maschile : Oro per Andrea Ursini, Bronzo per Edoardo Carriere, 9° Pierfrancesco Iovenitti, 10° Giacomo Carusi, 14° Lorenzo Rufini


Classifica prime lame spada femminile : 9째 Giulia Bevilacqua, 16째 Ginevra Natoli



02/05/2013 - Riccione - Il PlayHall di Riccione è tornato ad animarsi nella seconda giornata di gare dell'edizione numero 50 del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” - Trofeo “Kinder +Sport”. La giornata è particolarmente intensa, dato che, a salire in pedana, complessivamente, sono stati 497 atleti. Ottima Giornata per il Club Scherma Roma : Nella gara di fioretto femminile Giovanissime : 8° Chiara Codazzi


Oro nel la prova di sciabola femminile Ragazze per Livia Mazzarotto. La finale ha visto Livia superare per 15-14 Claudia Rotili del Cn Posillipo di Napoli dopo una strepitosa rimonta. Bronzo per Giorgia Fratini, 5째 Viola Saracini, 8째 Licia Palmieri.


Bronzo nel fioretto femminile Bambine Flaminia Zaccheo


Oro nella sciabola maschile Maschietti per Pietro Di Gianvito che batte in finale per 10-9 Gianluca Cecchinato del Petrarca, Bronzo per Federico De Federicis


Bronzo nel fioretto maschile ragazzi per Luca Passalacqua Marchiando


Bronzo nella sciabola femminile allieve per Eugenia De Geronimo, 6° Giulia Arpino, 16° Flavia Baldini Nella sciabola femminile bambine : 11° Beatrice Giunta, 16° Beatrice Bove

Nella sciabola maschile ragazzi : 7° Francesco Valentino, 8° Guglielmo De Federicis Nella sciabola maschile giovanissimi : 10° Daniele Franciosa, 12° Giovanni Marini,


Nella spada maschile maschile ragazzi : 7째 Matteo Mantua

12 Memorial "Lorenzo Morales - Sabaudia BOTTINO PIENO !!!!!


19/05/2013 - Roma - Il Circolo Scherma Sabaudia ha organizzato il 12° Memorial "Lorenzo Morales"riservato alle Prime Lame ed Esordienti ed una gara Under 14 a squadre di Spada Maschile e Femminile. Il nostro Club è sceso in campo con una nutrita compagine di ragazzi e ragazze. Nella giornata di ieri in evidenza i nostri portacolori :

Nella Cat. Giovanissime/Bambine: Oro per il Club Scherma Roma 2 con Domitilla Brini, Arianna Savelli e Margherita Calderaro Argento per il Club Scherma Roma 1 con Gaia Imperia, Margherita Martini e Pilar Navarra Bronzo per il Club Scherma Roma 3 con Arianna Amadio, Antonini Carolina e Livia Mannini

Nella Cat. Allievi/Ragazzi: Argento per il Club Scherma Roma 1 con Lorenzo Lopez, John Jeffrey Lerario Mencucci, Matteo Mantua e Guglielmo la Villa

Nella gara di Prime Lame:


Nalla Cat. Prime Lame Spada Maschile : Bronzo per Andrea Ursini Nalla Cat. Prime Lame Spada Femminile : Bronzo per Giulia Bevilacqua

Nalla Cat. Prime Lame Fioretto Femminile : Oro per Ludovica Mancini, Argento per Livia Casti, Bronzoper Margherita Casti 5° Ludovica Congedo, 9° Ludovica Giuffrè


Nalla Cat. Prime Lame Fioretto Maschile : Oro per Giuseppe Franzoni, Bronzo per Edoardo Coronati, 5째 Leonardo Concetti, 6째 Vittorio De Santis, 9째 Ludovico Francia

Nalla Cat. Prime conversi, Bronzo per Iacopo Colombati

Lame Sciabola Maschile : Oro per Alessandro Peggion,Bronzo per Leonardo Iovenitti, 5째 Matteo


Nalla Cat. Prime Lame Sciabola Femminile : Argento per Camilla Cruciani, Bronzo per Francesca Stefanoni, Bronzo per Ludovica Stolfi, 8° Marta Valentini (la più piccola del 2004)

23/05/2013 - Roma - Trofeo di spada Uniclam a Cervaro (Fr )

Nella giornata di sabato : Gara prime lame/esordienti (categorie unificate): 1° Edoardo Carriere, 2° Andrea Ursini, 7° Giorgio Mannella (1° cat. esordienti), 10° Salvatore Congestrì ( 2° cat. Esordienti), 14° Federico Pallesi (4° cat. Esordienti), 16° Marco Amiconi (6° cat. Esordienti) Nella giornata di domenica si è svolta la gara riservata alle categorie del GPG: gara Giovanissime: 1° Gaia Imperia, 2° Margherita Calderaro gara Bambine: 1° Arianna Amadio, 2° Domitilla Brini gara Giovanissimi. 3° Luca Tommaso Longo, 5° Emiliano Moriconi




Trofeo "Città di Alatri"

Giugno 2013 - I nostri ragazzi di spada hanno partecipato al IV° Trofeo Scherma Frosinone - Città di Alatri - : le nuove leve stanno crescendo con la consapevolezza che il lavoro paga e che la strada intrapresa li può portare lontano. Nella Cat. Giovanissime : Oro per Gaia Imperia, Bronzo per Margherita Martini

Nella Cat. Giovanissimi : Bronzo per Federico Gabriele e Bronzo per Emiliano Moriconi, 5° Luca Tommaso Longo


Nella Cat. Bambine : Bronzo per Domitilla Brini, 7째 Pilar Navarra

Cat. Prime lame SPF : Argento per Giulia Bevilacqua Cat. Prime Lame SPM : 5째 Giacomo Carusi, 7째 Andrea Ursini



1^ Trofeo GHIOTTO - Seconda edizione Petr Pan

Roma 15 Giugno 2013 Con il Trofeo "Ghiotto" prime lame alle tre armi si conclude per i nostri piccoli atleti l'anno agonistico 2012/2013. In un clima festoso, mentre nella sala federale si svolgeva l'andata di Coppa Italia assoluti a squadre di fioretto maschile tra il Club Scherma Roma ed il Frascati Scherma che si è concluso per due vittorie a zero per i nostri portacolori Elvis Gregory Gil, Saverio Schiavone, Livio Pedone ed Andrea Di Martino, i più piccoli scendevano in pedana.

I risultati in pillole :

Siabola maschile prime lame : Oro per Alessandro Conversi, Bronzo per Leonardo Iovenitti, 7° Jacopo Peggion Sciabola femminile prime lame : Oro per Federica Pontini, Argento per Camilla May Cruciani, Bronzo per Francesca Romana Stefanoni, Bronzo per Alberta Panagia Fioretto maschile prime lame : Oro per Giuseppe Franzoni, Bronzo per Ludovico Francia, 5° Leonardo Concetti. Fioretto femminile prime lame : Oro per Ludovica Mancini, Bronzo per Ludovica Curti, 5° Ludovica Giuffrè, 7° Giulia Amore Spada maschile prime lame : Oro per Andrea Ursini, Argento per Edoardo Carriere, Bronzo per Giacomo Carusi, 8° Pierfrancesco Iovenitti. Spada femminile prime lame : Oro per Giulia Bevilacqua



Nel corso del 1째 Trofeo "GHIOTTO" - Seconda edizione Peter Pan - consegnato il Premio "Fair Play" ai due nostri giovanissimi atleti Pietro Di Gianvito e Federico De Federicis per tutto quello che hanno dimostrato in pedana e al mondo intero del web durante lo svolgimento della semifinale del GPG di Riccione 2013, cui erano impegnati. arrivederci alla prossima edizione.....grazie a tutti !!!


CADETTI/GIOVANI/ASSOLUTI Frascati (RM) 06-07/10/2012 - Open regionale di qualificazione Ass. SPF e SPM

Spumeggiante inizio agonistico del Club da parte delle nostre spadiste !!!! A Frascati nella qualifica regionale Open SPF ottima prestazione di squadra del Club Scherma Roma. Lunarita Sterpetti sfiora il podio perdendo 15/14 l'assalto per i 4 e chiude con un ottimo 5^ posto. Tr le prime 8 anche le compagne di Club, Lavinia Bonessio 6^,Alessandra Frezza 7^ e Alice Sotero 8^. Si qualificano quindi per Ravenna per la 1^ prova di qualificazione Nazionale Assoluti anche Sabrina Crognale 9^, Clara Cesarini 10^, Maria Adelaide Marini 12^, Marianna Videtta 15^, Margherita Pascale 16^, Claudia Cesarini 17^, e Claudia Corsini 18^ posizione. Per la spada maschile ottimo 8^posto per Davide Sabatini . Passano alla fase nazionale anche Andrea Pucciariello 13^ posizione ,Auro Franceschini 15^, Canio Di Turi 21^ e Mattia Simeoni 25^.

Se il buon giorno si vede dal mattino .....!!!! Bravissimi tutti gli atleti e tutto lo staff tecnico del Club !


Como - Lariofiere - 13/14 ottobre 2012 - 1^ prova Nazionale Cadetti Fioretto e Sciabola

Con questa gara è iniziata ufficialmente la stagione agonistica 2012/2013 per i nostri fiorettisti e sciabolatori. Molta è stata l'attesa in quanto alcuni atleti avrebbero dovuto confermare i buoni risultati ottenuti lo scorso anno ed altri che, lasciandosi alle spalle il bellissimo circuito GPG, avrebbero dovuto lottare duramente per affermarsi in questa nuova realtà agonistica di medioalto livello. Ma tutto può dirsi che è andato secondo i piani !!! Nel corso della prima giornata hanno gareggiato, con numeri di partecipanti tutto rispetto le categorie Cadetti di Fioretto Femminile e Sciabola Maschile, mentre nella seconda giornata comasca le categorie di Fioretto Maschile e Sciabola Femminile. 1^ giornata di gare: Nella sciabola maschile un buon 11^ posto per Fabrizio Affede mentre nel Fioretto Femminile, 17^ piazza per Cecilia Schiavone.

Anche se alcuni atleti non hanno raggiunto le prime 16 posizioni, varie sono state le qualificazioni per la prima prova Giovani di Rimini - Cat. Under 20Sono risultate qualificati al termine delle gare : - Cecilia Schiavone e Maria Teresa Pacelli per il fioretto femminile;


- Fabrizio Affede, Bruno Mozzetti, Alberto Arpino, Francesco Cannas ed Eugenio Valenti per la sciabola maschile;

2° giorno di gare Ottimo bronzo nella sciabola femminile conquistato dalla bravissima Chiara Pascazio che ha confermato le sue buonissime prestazioni della passata stagione agonistica. 5^ piazza poi per Bianca Pivanti e 10^ Laura Olivieri.

Nel fioretto maschile uno splendido 7^ posto per Mila Thibaud che di fatto si è assicurato la presenza ai Campionati Italiani Cadetti.


Si sono poi qualificati per la prima prova nazionale Giovani: - Chiara Pascazio, Bianca Pivanti, Laura Olivieri, Benedetta Cappelletti e Aurora Paragallo per la sciabola femminile; - Riccardo La Marca, Andrea Di Martino e Lorenzo Mosiello per il fioretto maschile.

....cavazione e colpo alla spalla ...... !!!!


1^ prova Nazionale Giovani alle 6 armi - Rimini - 27-28 Ottobre 2012

La scherma italiana è tornata a Rimini. La città romagnola che ha ospitato per diversi anni il Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini”, è ritornata ad essere invasa da atleti, tecnici, dirigenti ed accompagnatori per una prova di intenso livello agonistico. Si sono svolte, sabato e domenica, alla Fiera di Rimini, la Prima prova Nazionale Giovani, esordio stagionale nel percorso di qualificazione ai Campionati Italiani under 20. Tutte le prove, che compongono le gare di tutte e sei le specialità, si sono svolte nella bellissima cornice dell'evento “Sport Days”, una manifestazione nazionale, promossa dal CONI, che ha voluto rappresentare la festa nazionale dello sport, grazie alla presenza non solo di tutte le federazioni sportive e discipline associate, ma anche di appassionati, atleti medagliati e tutti i protagonisti del mondo sportivo italiano . La prima giornata di gare ha visto scendere in pedana gli atleti di Spada Maschile, Sciabola Maschile e Fioretto Femminile. Nella sciabola maschile un rientro atteso era quello di Leonardo Affede dopo l'infortunio dell'anno scorso che lo aveva tenuto lontano dalle pedane. Leonardo è sceso in pedana determinato e con la voglia di riscattarsi subito, mettendo a segno una vittoria importante dimostrando a tutti le sue capacità per nulla offuscate. Al termine della gara di sciabola maschile quindi uno splendido Oro per Leonardo Affede ed una buona 12^ posizione per Francesco Aragona.


Altra attesa era per il fioretto femminile che ha visto Francesca Palumbo, entrare prepotentemente nei primi 4 finalisti e finendo per conquistare un bellissimo e meritato argento.

Nel fioretto femminile una nota di merito va data a Cecilia Schiavone e Maria Teresa Pacelli che, esordienti nella categoria giovani, hanno dato dimostrazione di esserci e di poter crescere ancora in questa difficile categoria under 20. Nella spada maschile il miglio risultato è stato quello di Agostino Fortunato che ha chiuso al 39° posto. Nella seconda giornata di gare le ragazze della sciabola hanno lottizzato il podio che infatti si è colorato dei nostri colori sociali nella prima e terza piazza. Chiara Mormile vince l'ORO battendo in finale la Ciaraglia. Chiara per arrivare in finale purtroppo ha dovuto affrontare due assalti interclub contro Claudia Di Martino che vince il BRONZO e Ginevra Simone appena rientrata in pedana dopo un anno di pausa che, al termine, si è classificata ottava, centrando un ottimo risultato.




Nel fioretto maschile un buonissimo 6° posto per Saverio Schiavone e 13° Livio Pedone. Anche qui una nota di merito per gli esordienti "Giovani" Andrea Di Martino e Riccardo La Marca che, dopo aver disputato un buon girone preliminare, purtroppo si sono dovuti entrambi arrendere al primo assalto di diretta col punteggio beffardo di 15-14. Peccato !!!

Ancona 8-9 Novembre - 1^ prova Open zona centro di qualificazione assoluti

Ha preso il via ad Ancona il lungo percorso che porterà ai Campionati Italiani Assoluti Trieste 2013, in programma dal 30 maggio al 2 giugno. Si sono svolte, infatti, nel fine settimana, le prime prove di qualificazione, suddivise per zone, relative al fioretto ed alla sciabola. Nella sciabola femminile : ARGENTO per Daniela Alvarano che perde in finale 14 - 15 con Chiara Sorbi, BRONZO per Giulia Bertuzzi, 8° Costanza Drudi e 10° Martina D'Andrea (infortunata)

Nella sciabola maschile : 12° Aldo Mauceri, 13° Roberto Amalfitano, 15° Filippo Maria Drudi. Nel fioretto femminile : 9° Camilla De Juliis Nel fioretto maschile : 6° Livio Pedone, 15° Simone Biondi


2^ prova Nazionale Cadetti - Ariccia (RM) di Fioretto e Sciabola

Si sono svolte il 24 ed il 25 Novembre , al Palasport di Ariccia, le prove di qualificazione nazionale ai Campionati Italiani Cadetti di sciabola e fioretto. Un po sfortunata la prova di sciabola femminile che ha visto tutte le nostre atlete scontrarsi tra di loro. Nel fioretto maschile il miglior piazzamento è stato il 29° posto di Lorenzo Mosiello Nel fioretto femminile : 14° Maria Teresa Pacelli Nella sciabola maschile : 6° Fabrizio Affede Nella sciabola femminile : 8° Benedetta Cappelletti, 13° Gaia Passalacqua Marchiando Però al termine delle due prove Nazionali, si sono qualificati per i campionati italiani i nostri fiorettisti: Lorenzo Mosiello, Andrea Di Martino e Mila Thibaud per il fioretto maschile, Cecilia Schiavone e Maria Teresa Pacelli per il fioretto femminile; Chiara Pascazio, Bianca Pivanti, Benedetta Cappelletti, Laura Olivieri, Gaia Passalacqua Marchiando e Aurora Paragallo per la sciabola femminile; Fabrizio Affede, Bruno Mozzetti e Alberto Arpino per la sciabola maschile.

Ravenna - 15-16 Dicembre 2012 - 1^ prova Open di qualificazione Nazionale Assoluti

La prima delle tre giornate di gare della I Prova Open di qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti Trieste 2013. Il PalaDeAndrè di Ravenna ha accolto le gare di spada maschile e di sciabola femminile. La prova di sciabola femminile ha visto il successo invece di Ilaria Bianco del Centro Sportivo Aeronautica Militare. La finale ha visto la sfida tra l'aviere e Martina Petraglia del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle (ClubScherma Roma). A vincere è stata Ilaria Bianco col punteggio di 15-9. Sul terzo gradino del podio sono salite le altre due portacolori delle Fiamme Gialle: Irene Vecchi, fermata in semifinale per 15-11 da Ilaria Bianco, e Lucrezia Sinigaglia (Club Scherma Roma), superata dalla compagna del Club Martina Petraglia per 15-9. A completare il successo di squadra : 12° Claudia Di Martino, 15°Bianca Pivanti.


La seconda giornata della Prima prova Open di qualificazione nazionale ai Campionati Italiani Assoluti Trieste 2013. Nella spada femminile, la vittoria è andata a Sara Carpegna, portacolori dell'Aeronautica Militare. La finale ha visto l'aviere superare in finale Francesca Quondamcarlo delle Fiamme Azzurre (Club Scherma Roma), col punteggio di 15-12. In semifinale Sara Carpegna ha avuto la meglio su Ida Finizio (Nedo Nadi) per 15-11, mentre Francesca Quondamcarlo ha sconfitto Brenda Briasco (Esercito) per 15-14.


Nella prova di sciabola maschile, sul podio col Bronzo salgono per il Club Scherma Roma Enrico Berrè (Fiamme Gialle), superato da Murolo in semifinale per 15-10, e Luca Pignotti (Aeronautica Militare) fermato 15-6 da Samele, 5° (ritirato per infortunio) Gigi Miracco, 6° Leonardo Affede, ed a completare il successo di squadra 14° Alberto Pellegrini.


La terza giornata, della Prima prova Open di qualificazione nazionale ai Campionati Italiani Assoluti Trieste 2013, nel fioretto femminile vede un bellissimo 16째 posto per Camilla De Juliis che cede alla campionessa Ilaria Salvatori per 11 a 15 per entrare negli 8.

Ariccia 11-12-13 gennaio 2013 - 2^ prova Giovani Numeri da record per la Seconda prova nazionale Giovani, svoltasi ad Ariccia. Nel fioretto femminile : Oro per Francesca Palumbo sconfitta in finale Camilla Mancini (Fiamme Gialle) per 15-13 , 10째 Maria Teresa Pacelli, 12째 Maria Costanza Fre Torelli Massimi, Da sottolineare la grandissima gara effettuata dalla fiorettista Maria Teresa Pacelli , al suo primo anno cadetti. Brava !!!!!


Nel fioretto Schiavone

maschile

per

il Club Scherma Roma Argento per Saverio

Nella seconda giornata di gare nella sciabola femminile, nonostante i problemi fisici che hanno fatto temere un suo ritiro Bronzo per Chiara Mormile, 12째 Chiara Pascazio, 15째 Claudia Di Martino. Buona prova di squadra ed in sei si qualificano per la fase finale.


Nella sciabola maschile : Bronzo per Leonardo Affede. Da segnalare il cartellino nero assegnato a Francesco Aragona per aver lanciato la propria sciabola alla fine dell'assalto perso per entrare negli otto perdendo cosÏ anche il 10° posto in classifica.

Nella spada femminile : 12° Marta Maria Torre


Roma - 19 Gennaio 2013 - Qualificazione Open Spada M/F Nella qualificazione open di spada al PalaBocce di Roma affermazioni personali e di squadra per i colori e gli atleti del Club Scherma Roma. Nella spada femminile : Oro per Claudia Corsini, Argento per Sabrina Crognale, Bronzo per Claudia Cesarini, 6째 Cristina Pierobon, 10째 Alessia Mancini, 14째 Fiammetta Manni


Nella spada maschile : Oro per Mattia Simeoni, Bronzo per Gianluca Luison, 5째 Andrea Pucciariello.


Campionati Italiani Cadetti e Giovani - Udine Febbraio 8-9 febbraio 2013 Il PalaBernes di Udine ha acceso le luci sulle tre giornate di gara dedicate ai Campionati Italiani Cadetti e Giovani 2013. Il primo titolo italiano assegnato è stato quello di sciabola femminile Cadette. A conquistare l'Oro è stata Bianca Pivanti del Club Scherma Roma, che in finale ha sconfitto l'atleta del Frascati Scherma, Flaminia Prearo, 12° Chiara Pascazio, 14° Laura Olivieri, 17° Aurora Paragallo, 20° Benedetta Cappelletti, 26° Gaia Passalacqua Marchiando. Bianca è appena reduce dal doppio Bronzo conquistato ad Algeri ai Campionati del Mediterraneo nella sciabola femminile cadette e giovani.


Per il Club Scherma Roma nella prova di spada maschile cadetti 13° Agostino Fortunato. Nella prova di sciabola maschile cadetti : 22° posto di Fabrizio Affede, 29° Bruno Mozzetti, 32° Alberto Arpino Nella prova di fioretto femminile cadette : 9° Maria Teresa Pacelli, 27° Cecilia Schiavone. Maria Teresa perde per entrare negli 8 contro la Monaci per 11 - 15 e Cecilia perde per entrare nei 16 contro la Biagiotti per 14 - 15. Bravissime anche in considerazione che sono entrambe del 98 quindi alla loro prima esperienza nella categoria cadetti, con loro "presto ne vedremo delle belle", ancora complimenti alle nostre ragazze. Nella prova di fioretto maschile cadetti : 13° Thibaud Mila, 20° Lorenzo Mosiello. Nella prova di spada femminile giovani : 12° Lunarita Sterpetti, 25° Giovanna Fortunato. Nella prova di sciabola maschile giovani : Bronzo per Leonardo Affede, 6° Alessio Cappetta, 9° Francesco Aragona.

Nella prova di sciabola femminile giovani : 5° Chiara Mormile, 8° Bianca Pivanti, 14° Claudia Di Martino, 23° Laura Olivieri, 27° Chiara Pascazio, 28° Ginevra Simone Nella prova di fioretto femminile giovani : Argento per Francesca Palumbo, 11° Camilla De Juliis, 13° Maria Costanza Fre Torelli Massimi, 24° Maria Teresa Pacelli.

Nella prova di fioretto maschile giovani : 5° Saverio Schiavone, 18° Livio Pedone Montecatini - 2^ prova Open Zona Centro 28/02/2013 - A Montecatini si sono svolte le qualificazioni open di zona : Nella sciabola femminile : Oro per Giulia Bertuzzi, 6° Daniela Alvarano, 14° Chiara Pascazio Nella sciabola maschile : 6° Aldo Mauceri, 8° Roberto Amalfitano, 9° Alessio Cappetta, 13° Francesco Aragona Nel fioretto maschile : Argento per Simone Biondi,


Montecatini - Seconda prova nazionale di qualificazione open 14/04/2013 Al PalaSport di La Spezia si è svolta la 2° prova Open di qualificazione nazionale, step d'avvicinamento ai Campionati Italiani Assoluti in programma Trieste dal 30 maggio al 2 giugno. Nutrita la presenza dei nostri atleti ed assenti i ragazzi impegnati ai campionati mondiali giovani e cadetti di Porec. Martina Petraglia allenata dal M° Alessandro di Agostino, ha vinto la prova di sciabola femminile. Martina ha sconfitto in finale Livia Stagni, in forza al Centro Sportivo Carabinieri, col punteggio di 15-14. La Petraglia in semifinale si era aggiudicata il derby contro l'altra portacolori delle Fiamme Gialle, Loreta Gulotta, per 15-13, mentre Livia Stagni ha sconfitto la giovane under 17 Eloisa Passaro del Petrarca Scherma Padova col punteggio di 15-14. Nella spada femminile a vincere è stata Francesca Quondamcarlo allenata dal M° Oleg Pouzanov, che in finale ha avuto la meglio su Rossella Fiamingo della Forestale, col punteggio di 15-10.


Nella sciabola femminile : Oro per Martina Petraglia, 14° Lucrezia Sinigallia. Nella sciabola maschile : Argento per Luigi Angelo Miracco (ritirato), 9° Alberto Pellegrini, 15° Luca Pignotti Nella spada femminile : Oro per Francesca Quondamcarlo Nel spada maschile : 9° Paolo Pizzo Nel fioretto maschile : 18° Saverio Schiavone


Coppa Lazio - Ariccia 20-21 aprile 2013

Oggi è un giorno un po particolare per tutto il Club Scherma Roma la fase regionale di Coppa Italia, che si svolge ad Ariccia, permette alla scherma italiana di festeggiare il ritorno in pedana di una campionessa Olimpica, Margherita Granbassi, reduce da un lungo periodo lontano dalle gare, dopo il “lungo” calvario tra operazioni chirurgiche e dura riabilitazione durato ben 23 mesi ed è tornata “alla sua maniera” vincendo la prova di fioretto femminile della fase regionale di Coppa Italia con il nostro M° Elvis Gregory. "Ho seguito Margherita in questi mesi, l'ho vista sudare e faticare, l'ho vista a volte dolorante ma sempre sorridente. Determinata nello sfidare innanzi tutto se stessa, determinata nel rimettersi in gioco, non curante di come potessero andare le cose. Una grande voglia di tornare a calcare le pedane ed una grande voglia di riuscire a presentarsi in pedana alle finali assoluti di Trieste, la sua città natale. Margherita, pur conscia di avere tutto da perdere dopo i successi trascorsi, è comunque scesa in pedana ed ha vinto, non certo una gara facile per Lei in questo momento, il Club è onorato di poterle esserle vicino e la sua presenza sulle nostre pedane è un grande esempio per tutti i nostri ragazzi e ragazze come lo è ancora oggi quella di Paolo Pizzo. Grazie Margherita, grazie di essere con noi, grazie di essere un esempio, grazie di non tirarti mai indietro quando in sala ti chiedono di tirare con te, grandi e piccoli e grazie di essere stata anche a fondo pedana, oggi, tra un assalto e l'altro." Sergio Brusca ma veniamo ai risultati conseguiti dagli atleti del Club: Nella sciabola femminile : Oro per Ginevra Simone, Bronzo per Benedetta Cappelletti, 6° Costanza Drudi, 8° Giulia Castelluzzo, 10° Serena Greco, 11° Francesca Teti, 12° Laura Olivieri, 14° Martina Moscatelli, 16° Flavia Castelluzzo

Nella sciabola maschile : Bronzo per Ruben Croci, 5° Fabrizio Affede, 11° Francesco Cannas, 12° Bruno Mozzetti, 14° Francesco Brusca, 15° Alberto Arpino, 16° Francesco Minissale Nel fioretto femminile : Oro per Margherita Granbassi, Bronzo per Maria Ludovica Priori, Bronzo per Giulia Di Martino, 5° Cecilia Schiavone, 7° Maria Teresa Pacelli, 9° Maria Costanza Fre Torelli Massimi, 16° Beatrice Curti.

Nel fioretto Maschile : 7° Simone Biondi, 8° Andrea Di Martino, 10° Lorenzo Mosiello, 11° Simone Mazzoni, 12° Riccardo La Marca


Nella spada femminile : 11째 Margherita Pascale, 15째 Rayssa Costa, 16째 Chiara Cavallotto

Nella spada maschile : Oro per Gianluca Luison, 14째 Lorenzo Certelli



Seconda prova open di Spada Trofeo Regionale CRL

14/04/2013 - Roma - Si è svolta a Frascati la seconda prova del "Trofeo C.R.L." gara open di spada riservata ai non classificati alla prova di qualificazione di La Spezia. Per il Club Scherma Roma si sono classificati : nella spada femminile : Oro per Francesca Tognetti, Argento per Alessandra Frezza, Bronzo per Giulia Giuseppin, 7° Ilaria Bonchi, 9° Flaminia D'Arcangelis, 10° Ginevra Antonini nella spada maschile : 10° Lorenzo Michele. 13° Alessandro Colasanti, 14° Gianluca Micozzi

Ancona - Campionati italiani Under 23

27/04/2013 - Nella prima (venerdì 26) delle tre giornate di scherma al Palaindoor di Ancona, Martina Petraglia e Leonardo Affede hanno conquistato i titoli italiani under 23 rispettivamente nella sciabola femminile ed in quella maschile. Nella prima, Martina ha sconfitto in finale Benedetta Baldini, portacolori del Fides Livorno, col punteggio di 15-12, in semifinale aveva fermato la corsa di Caterina Navarria (Esercito). Nella prova di sciabola maschile, invece, Leonardo Affede festeggia al meglio il suo 19esimo compleanno conquistando il titolo tricolore di categoria. In finale Leonardo ha avuto la meglio sul portacolori del gruppo sportivo della Polizia di Stato, Stefano Scepi, col punteggio di 15-6. A salire sul terzo gradino del podio sono stati Matteo Gallo (Gemina Scherma), sconfitto da Affede in semifinale, ed Alessio Cappetta del ClubScherma Roma fermato da Scepi nell'assalto valido per approdare in finale. I risultati in pillole: Nella sciabola femminile : Oro per Martina Petraglia, 5° Lucrezia Sinigallia, 15° Claudia Di Martino, 17° Costanza Drudi. Nella sciabola maschile : Oro per Leonardo Affede, Bronzo per Alessio Cappetta, 15° Francesco Aragona..


Nella spada maschile : 10째 Gianluca Luison. Nel fioretto femminile : 7째 Camilla De Juliis, 8째 Francesca Palumbo Nel fioretto maschile : Bronzo per Saverio Schiavone


Coppa Italia e serie A2 - Lucca

11/05/2013 - Lucca - La prima giornata regala alla scherma italiana la certezza di aver ritrovato una campionessa con l'Oro di Margherita Granbassi del Club Scherma Roma, seguita dal M° Elvis Gregory. Al bronzo olimpico di Pechino 2008, al rientro dopo il lungo calvario, durato due anni, legato all'infortunio al ginocchio, bissa il successo nella prova regionale, conquistando la Coppa Italia Nazionale di fioretto femminile e staccando il pass per i Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno dal 30 maggio al 2 giugno proprio a Trieste, sua città natale.

“Qualificarmi per i Campionati Italiani era il mio obiettivo - commenta raggiante Margherita Granbassi -. Rientrare in pedana non è stato semplice, ma adesso l'emozione e la soddisfazione è grandissima”. Alla campionessa del Mondo 2006 sarebbe bastato arrivare tra le prime 16 per dirsi qualificata alla kermesse tricolore di Trieste. Ma una campionessa non si accontenta mai e così, assalto dopo assalto, ha inanellato una serie di vittorie che l'ha portata sino al gradino più alto del podio. In semifinale, Margherita Granbassi , ha sconfitto la giovane Beatrice Monaco, portacolori delle Fiamme Gialle, per 15-6, mentre in finale ha avuto la meglio su Eleonora Dini (Fiamme Oro) per 15-8. “Adesso pensiamo ai Campionati Italiani nella mia città - ha proseguito Margherita subito dopo la cerimonia del podio -. Dopo quelli mi attendono settimane di duro lavoro perché il mio obiettivo sarà farmi trovare pronta per il prossimo anno. Voglio dimostrare, e penso di essere sulla buona strada, che posso ancora dire la mia su qualunque pedana!”. Il Presidente del Club Sergio Brusca : "sono particolarmente contento di tutti i risultati conseguiti in questa prima giornata di gare l'Argento di Saverio Schiavone, l'Argento della squadra


maschile di sciabola che torna in A1, ed in particolar modo l'Oro e la qualificazione per gli assoluti di Trieste di Margherita. Margherita dall'inizio dell'anno agonistico si è preparata con grande attenzione per questo appuntamento non lasciando niente di scontato, dopo una lunga assenza dalle pedane non è facile rientrare in pedana e vincere, anche per una campionessa, come ha fatto Margherita, mettendosi in gioco con grande determinazione." Nella Coppa Italia Nazionale di fioretto maschile stacca il pass per gli assoluti anche Saverio Schiavone vincendo l'Argento, anche lui seguito dal M° Elvis Gregory. Anche questa è stata una grande soddisfazione per il fioretto del Club.

Si è svolta a Lucca anche la prima giornata del Campionato Italiano a squadre di serie A2. Nella prova a squadre di sciabola maschile eravamo presenti con Alessio Cappetta, Francesco Brusca, Francesco Aragona e Fabrizio Affede centrando la promozione con l'Argento. Questa gara era molto sentita da tutto il team di sciabola, dopo la retrocessione dell'anno scorso, e tutti erano partiti da Roma con la determinazione di riportare il Club in A1.


I nostri ragazzi si sono impegnati con un'ottima determinazione di squadra, seguiti dal M° Tommaso Dentico a fondo pedana. La squadra ha vinto tutti gli incontri disputati fino alla finale contro il Dauno Foggia,per altro già incontrato e sconfitto nel girone, perdendo l'assalto decisivo per l'oro con Brusca fuori squadra per problemi muscolari (rientrato ad allenarsi da un mese proprio per questo appuntamento) ma ormai consapevoli di aver centrato l'obiettivo prefissato. La gara ha anche portato per la prima volta in una gara assoluti a squadre Fabrizio Affede, cadetto di secondo anno, che si è ben comportato ed integrato nella squadra, ottima prova anche per Alessio Cappetta e Francesco Aragona. La squadra ha funzionato e la promozione è stata assicurata.

Nella prova di spada femminile a squadre si è mantenuta la posizione in A2 con il 9° posto con Lunarita Sterpetti, Giovanna Fortunato, Rayssa Costa e Fiammetta Manni.


la seconda intensa giornata di gare al Polo fieristico di Lucca, per la Coppa Italia Nazionale e per il campionato di serie A2 a squadre ha portato tre ori al Club Scherma Roma e tante soddisfazioni portando il nostro bottino a 4 medagle d'oro e 2 d'argento con la promozione in A1 delle squadre di sciabola maschile e fioretto femminile. "Il lavoro che abbiamo intrapreso dall'anno scorso - ha detto il Presidente Sergio Brusca - sta dando i suoi frutti, in tutte le armi. Il lavoro da fare è ancora molto perchè il nostro obbiettivo è quello di portare tutte le armi ai vertici di tutte le competizioni, sono conscio che non sarà facile in considerazione dell'alto livello di molte società Italiane, ma noi ci proveremo è il nostro futuro impegno."

La squadra di fioretto femminile del Club Scherma Roma capitanata da Margherita Granbassi con Ludovica Priori e le giovanissime Maria Teresa Pacelli e Cecilia Schiavone è stata seguita a bordo pedana dal M° Fabrizio Villa e dal gran tifo dei presenti. La finale ha visto le rossoblu avere la meglio sulle portacolori della Scherma Mogliano per 45-44. Impressionante è stato il ruolino di marcia che le ha viste sempre vincenti trascinate da Margherita che bissa così l'Oro dell'individuale. Da sottolineare il grande affiatamento della giovane ed inedita squadra e l'alto livello espresso da tutte le atlete.

Per la Coppa Italia, si sono svolte le prove di spada maschile e sciabola femminile. Nella prima, a trionfare tra i 389 partecipanti con uno splendido Oro, è stato Luca Ferraris, portacolori dell'Esercito e del Club SchermaRoma allenato dal M° Oleg Pouzanov, che in finale ha sconfitto 15-10 Lorenzo Bruttini delle Fiamme Azzurre.


Invece a vincere la prova di sciabola femminile è stata invece Daniela Alvarano del Club Scherma Roma, allenata dal M° Alessandro Di Agostino. In finale Daniela ha sconfitto per 15-12 Flaminia Prearo del Frascati Scherma, qualificate anche : 6° Giulia Bertuzzi, 13° Chiara Pascazio

Nella terza giornata di gare nella sciabola maschile nella Coppa Italia Nazionale al Polo fieristico di Lucca : 8° Francesco Brusca, 13° Francesco Aragona, che staccano così il pass


per la finale assoluti di Trieste. Francesco Aragona per infortunio si è ritirato prima di tirare per gli 8 (si è preferito fermarlo essendo già qualificato). Ottimo il risultato di Francesco Brusca rientrato in pedana dopo un mese di allenamento. Entrambe reduci dal'Argento a squadre.

Sempre nel corso della terza giornata di gare nella spada femminile : Bronzo per Claudia Corsini, 12° Lunarita Sterpetti, 14° Giovanna Fortunato.


CAMPIONATI ASSOLUTI DI TRIESTE

02/06/2013 - Roma - A al PalaRubini di Trieste si sono svolti i Campionati Italiani Assoluti e Paralimpici 2013. Le pedane hanno accolto le prove individuali e a squadre che hanno assegnato i titoli tricolore. Nutrita la compagine del Club Scherma Roma che ha schierato 27 atleti nelle tre armi conquistando un titolo Italiano.

Nella sciabola maschile una finale tutta Club con la vittoria del Titolo Italiano per Luigi Angelo Miracco (M° Alessandro Di Agostino) contro Leonardo Affede (M° Tommaso Dentico). Un grande rammarico per Enrico Berrè che si è infortunato durante l'assalto per entrare nei 16.

Nella sciabola maschile : Oro per Luigi Angelo Miracco, Argento per Leonardo Affede, 5° Alberto Pellegrini, 17° Enrico Berrè (ritirato per infortunio), 27° Francesco Aragona, 28° Luca Pignotti, 32° Francesco Brusca



Nella sciabola femminile : 7° Lucrezia Sinigallia, 12° Martina Petraglia, 14° Bianca Pivanti, 17° Chiara Mormile, 19° Claudia Di Martino, 24° Giulia Bertuzzi, 29° Daniela Alvarano, 37° Chiara Pascazio.

Nella sciabola femminile a squadre il Club Scherma Roma : 4° con Daniela Alvarano, Chiara Mormile, Claudia Di Martino e Giulia Bertuzzi, un ottimo risultatto prime delle soc. non militari Nella sciabola maschile a squadre con l' Aeronautica Militare : Oro per Luca Pignotti Nella sciabola maschile a squadre con le Fiamme Gialle : Argento per Alberto Pellegrini Nella sciabola maschile a squadre con le Fiamme Oro : Bronzo per Leonardo Affede Nella sciabola femminile a squadre con le Fiamme Gialle : Bronzo per Martina Petraglia e Lucrezia Sinigallia


Esordio agli assoluti nella sua città per Margherita Granbassi, dopo il brutto infortunio di due anni fa, che nonostante la non perfetta forma fisica causata dalle cure ancora in atto, con grinta e determinazione si riporta tra le prime atlete del fioretto femminile. Il percorso di avvicinamento per le prossime Olimpiadi è cominciato. Auguri Marghe ! Nel fioretto femminile : 10° Margherita Granbassi, 19° Francesca Palumbo, 25° Camilla De Juliis Nel fioretto maschile : 16° Saverio Schiavone Nel fioretto maschile a squadre il Club Scherma Roma con Saverio Sciavone, Simone Mazzoni, Simone Biondi e Livio Pedone non si riesce ad andare oltre il 10° posto e purtroppo veniamo retrocessi in A2

Nella spada femminile : 12° Francesca Quondamcarlo, 23° Lunarita Sterpetti, 37° Claudia Corsini, 38° Giovanna Fortunato Nella spada maschile : 9° Paolo Pizzo, 13° Luca Ferraris


Nella spada femminile a squadre con le Fiamme Azzurre : Argento per Francesca Quondamcarlo e Claudia Corsini Nella spada maschile a squadre con con l' Aeronautica Militare : Bronzo per Paolo Pizzo

CAMPIONATO GIOVANI A SQUADRE MISTE - CHIAVARI I Campionati italiani Giovani a squadre miste si sono svolti al Palazzetto dello Sport di Chiavari. I campionati costituiscono l’ultima tappa della stagione under 20. Gli atleti iscritti, sono circa 400, distribuiti in 100 squadre partecipanti. Le finalissime si sono tenute nella splendida cornice di Piazza Fenice, nel cuore del centro storico di Chiavari. Ormai legati ad una tradizione di anni sono scese in pedana le due squadre di sciabola con la promessa non celata di riportare al Club il titolo Italiano che per varie vicissitudini era stato perso lo scorso anno. I ragazzi erano questa volta motivatissimi e non nascondevano la voglia di andare a Chiavari per riconquistarlo. E alla fine ci sono riusciti !! Grazie ragazzi !!! La squadra di sciabola del Club Scherma Roma 1 composta da Chiara Mormile, Claudia Di Martino,Chiara Pascazio, Alessio Cappetta, Francesco Aragona e Fabrizio Affede non ha mancato l'appuntamento conquistando l'Oro ed il Titolo Italiano battendo per entrare in finale il Frascati Scherma per 40 - 34 ed in finale la Virtus Bologna per 40 - 23. Il tiolo è stato riportato così a Roma.


Ben si è comportata anche la squadra più giovane del Club Scherma Roma 2 con il 7° posto, composta da Benedetta Cappelletti, Costanza Drudi, Laura Olivieri, Francesco Cannas, Bruno Mozzetti e Alberto Arpino, la squadra passa i gironi ma incontra alla prima diretta la squadra del Club Scherma Napoli che poi conquisterà il bronzo. Sentiremo molto presto parlare anche di loro perchè dovranno il prossimo anno prendere il testimone.

Giovanissima la composizione delle due squadre di fioretto che si sono ben comportate con il 13° e 14° posto, sapevano di venire a Chiavari per per fare esperienza ma i presupposti ci sono e vedremo anche loro ben presto tra i protagonisti di questo tipo di competizione. Le squadre erano composte da Beatrice Curti, Maria Costanza Fre Torelli Massimi, Maria Teresa Pacelli, Cecilia schiavone, Livio Pedone, Andrea Di Martino, Riccardo La Marca, Lorenzo Mosiello e Saverio Sacchetto. Conclusa l'avventura delle due squadre di spada : la uno fuori per i 16 e la due fuori per i 32, tanta buona volontà ma c'è molto da lavorare per recuperare competitività e per riportarsi ai vertici della categoria.



Coppa Italia per la Festa della Scherma Andata - Roma 15 giugno 2013

Nella sala federale all'interno del Centro di Preparazione Olimpica del Coni in Roma, si è svolta 'andata di Coppa Italia assoluti a squadre di fioretto maschile tra il Club Scherma Roma ed il Frascati Scherma che si è conclusa per due vittorie a zero per i nostri portacolori Elvis Gregory Gil, Saverio Schiavone, Livio Pedone ed Andrea Di Martino.

......ci vediamo al ritorno di Coppa :)


Gare internazionali

COPPA DEL MONDO UNDER 20 - Lussemburgo -Kiev

Nella GARA DI COPPA DEL MONDO di Lussemburgo svoltasi nei primi giorni di Novembre un bellissimo e meritatissimo ARGENTO per Francesca Palumbo nel fioretto femminile. Nella medesima gara un buon 16° posto per Camilla De Juliis A Kiev invece, 36° posto Saverio Schiavone nel fioretto maschile e 35^ posizione per la nostra spadista Giovanna Fortunato.

CIRCUITO EUROPEO UNDER 17 - Modling (Austria)

Esperienza positiva per i nostri giovani cadetti nella prima gara internazionale della stagione svoltasi a Modling in Austria. Fioretto maschile: Dopo un buon girone di qualificazione Andrea Di Martino e Riccardo La Marca e Saverio Sacchetto accedevano al tabellone di diretta di 256 atleti. Andrea Di Martino in considerazione delle quattro vittorie riusciva agevolmente a passare il primo turno di diretta mentre Riccardo e Saverio dovevano affrontare l'assalto per i 128. Solo Riccardo dopo un buon incontro accedeva vittorioso al tabellone dei 128 ma doveva arrendersi al forte francese Chabrier (6^ nel ranking dopo i gironi) per accedere al tabellone dei 64. Anche Andrea Di Martino purtroppo poco dopo cadeva sotto i colpi dell'avversario non riuscendo così ad accedere al tabellone dei 32.


Aldilà dei risultati, una bellissima esperienza per i ragazzi che hanno toccato con mano l'altissimo livello agonistico di questa tipologia di gare. Fioretto femminile: Dopo un girone perfetto di Maria Teresa Pacelli conclusosi con 6 vittorie e zero sconfitte, che gli permetteva una buonissima posizione in classifica nel ranking preliminare e quindi l'accesso diretto al tabellone delle 32, si è dovuta però arrendere alla forte avversaria non potendo quindi proseguire la corsa per il tabellone dei 16. Brava comunque Maria Teresa !!! ci sarà modo di rifarsi.

COPPA DEL MONDO UNDER 20 - Bratislava 19/11/2012 - L'Italia e il Club Scherma Roma sale sul podio della prova di Coppa del Mondo under 20 di fioretto maschile svoltasi questo sabato a Bratislava. BRONZO. E' Saverio Schiavone a portare il tricolore sul terzo gradino del podio, al termine di una prova che ha visto l'azzurro fermarsi in semifinale, contro il francese Pauty poi vincitore della gara, per 15-11. Nel fioretto femminile 15° Francesca Palumbo. Nella sciabola maschile 16° Leonardo Affede. COPPA DEL MONDO UNDER 20 - BOCHUM Un'altro splendido ARGENTO conquistato da Francesca Palumbo che è stata sconfitta in finale da Camilla Mancini !!

CIRCUITO EUROPEO UNDER 17 - CABRIES Sono partiti alla volta di Cabries, nella splendida provenza, i nostri cadetti primo anno Riccardo La Marca, Andrea Di Martino per il fioretto maschile e Cecilia Schiavone, Beatrice Curti e Maria Teresa Pacelli per il fioretto femminile. Nella gara individuale buona prestazione di Cecilia Schiavone che terminava al 22° posto la sua prestazione. Gli altri si fermavano per l'accesso al tabellone dei 64.


Buonissima la prestazione invece a squadre che ha visto i nostri team maschile e femminile fermarsi solo per l'accesso nei primi 8. Peccato davvero !!!!

COPPA DEL MONDO UNDER 20 - UDINE 08/01/2013 - UDINE - Si sono spente le luci del PalaIndoor di Udine che ha accolto le tre giornate di gara della tappa italiana del circuito di Coppa del Mondo under 20. L'ultima giornata ha visto risuonare ancora una volta l'Inno di Mameli. A vincere infatti la prova a squadre di sciabola maschile, è stata l'Italia A del Commissario tecnico, Giovanni Sirovich. La formazione A, composta da Francesco D'Armiento, Luca Curatoli, Leonardo Affede ed Alessandro Riccardi ha infatti avuto la meglio, nell'assalto finale, contro la Germania A, col punteggio di 45-43. Nella sciabola maschile : 7° Leonardo Affede Nella sciabola femminile : 6° Chiara Mormile Nel fioretto maschile : 17° Saverio Schiavone


COPPA DEL MONDO U-20 DOURDAN

17 Gennaio 2013 . Un sabato pieno di soddisfazioni per il Club nella Coppa del Mondo under 20 che si è svolta a Dourdan con lo splendido argento conquistato da Leonardo Affede che conferma il suo recupero dopo il brutto infortunio dell'anno scorso che lo aveva tenuto a lungo lontano dalle competizioni.

Nella sciabola femminile, ancora con i postumi dell'infortunio della settimana scorsa, 21° Chiara Mormile ,mentre Claudia Di Martino si ferma nei 64.

COPPA DEL MONDO U20 - FF ZAGABRIA A Zagabria nel fioretto femminile under 20 Francesca Palumbo 35°

COPPA DEL MONDO DI SPADA DOHA - ASSOLUTI Nella prova di Coppa del Mondo di spada assoluti di i Doha Francesca Quondamcarlo si ferma nei 32 perdendo 9-10 con l'Ungherese Szasz.


COPPA DEL MONDO SCIABOLA M. Nell'esordio stagionale del circuito di Coppa del Mondo di sciabola maschile assoluti, 20° Enrico Berrè e 22° Luigi Miracco.

CIRCUITO EUROPEO U23 ROMA - TROFEO CITTA' DI ROMA E BUSTO ARSIZIO

27/01/2013 - Roma - Si è svolta questo sabato la prima delle due giornate delle tappe italiane del Circuito Europeo Under 23. A Roma si sono vissute le emozioni delle prove di fioretto femminile e di sciabola maschile, mentre a Busto Arsizio sono state protagoniste le spadiste. Per il Club Scherma Roma nella prova di fioretto femminile, ottima prova di Costanza Frè Torelli Massini che chiude al 8° posto. La prova di sciabola maschile invece, ha visto l'Oro di Alberto Pellegrini allenato dal maestro Alessandro Di Agostino. Alberto, che in semifinale ha avuto la meglio su Lorenzo Romano per 15-9, ha sconfitto in finale Gabriele Foschini per 15-6. 8° Luca Pignotti Nella sciabola femminile 6° Giulia Bertutzzi, 7° Daniela Alvarano A Busto Arsizio, nella prova di spada femminile altro podio di rilievo per il 6° posto di Lunarita Sterpetti che conferma i suoi meritati progressi dal rientro al Club. CAMPIONATI DEL MEDITERRANEO - ALGERI Ad Algeri ai CAMPIONATI DEL MEDITERRANEO nella sciabola femminile cadette e giovani doppio Bronzo per Bianca Pivanti.

CIRCUITO EUROPEO U17 - VARSAVIA

Buona esperienza per i nostri cadetti nella gara internazionale svoltasi a Varsavia. 47^ posto per Lorenzo Mosiello, 51^ per Riccardo La Marca, 77^ per Andrea di Martino e 128^ posto per Saverio sacchetto.


Nella gara a squadre un buonissimo 14^ posto dopo essere stati sconfitti dalla Russia per 45 a 35.

COPPA DEL MONDO -TERRASSA E LIONE 03/02/2013 Il fioretto azzurro under 20 è stato il grande protagonista delle tappe del circuito di Coppa del Mondo a Terrassa e Lione. Gli “azzurrini” sono stati infatti artefici, in entrambe le gare, di siglare una doppietta sul podio finale. A Lione, dove si è svolta la gara di fioretto femminile, per il Club Scherma Roma 5° Francesca Palumbo fermata ai quarti dalla Mancini per 14-9. Nella prova di fioretto maschile svoltasi a Terrassa , ottimo Argento per Saverio Schiavone che cede con Lorenzo Nista per 5-15. In semifinale, mentre Saverio ha avuto la meglio sul quotato ceco Choupenitch per 15-13, Nista ha sconfitto il danese Tsoronis per 15-12.


CIRCUITO EUROPEO UNDER 17 FM/FF - Pisa (Italy)

Grande appuntamento internazionale per tutti i cadetti non classificatisi per i Campionati Italiani di Udine, tanto da essere classificata dalla Federazione "gara di interesse federale". Per il fioretto maschile hanno partecipato Riccardo La Marca, Andrea Di martino e Saverio Sacchetto tutti alla loro terza esperienza internazionale dopo Modling e Varsavia. Dopo una buona partenza ai gironi che li ha visti classificare tutti per il tabellone dei 128, Andrea Di Martino e Saverio Sacchetto hanno perso per l'ingresso ai 64 (sconfitti rispettivamente dagli americani Kndot e Maceczek) mentre Riccardo La Marca ha continuato la sua corsa fino all'ingresso per i 16 battendo prima il francese Soubeyran e poi il belga Materne. Purtroppo ha poi dovuto cedere il passo al francese Keruzore. La classifica finale ha visto La Marca al 30째 posto, Di Martino al 74째 e Sacchetto al 97째.

COPPA DEL MONDO U20 - BUDAPEST - AIX EN PROVENCE - MALOOT

17/02/2013 - Week end di Coppa del Mondo under 20 assai intenso per i colori azzurri. In attesa delle prove di sciabola maschile e femminile in programma questa domenica, arriva il successo della bravissima Francesca Palumbo nella prova di fioretto femminile svoltasi a Budapest.


L'azzurra che si allena al Club Scherma Roma con il M° Fabrizio Villa ha infatti fatta sua la prova di Coppa del Mondo under 20, conquistando l' Oro vincendo l'assalto finale contro la russa Alborova per 15-9. Nel tabellone delle semifinali, aveva avuto ragione dell'altra russa Pogrebniak per 15-12. 22° Camilla De Juliis. Nel Fioretto maschile, ad Aix En Provence, Saverio Schiavone chiude al 18° posto cedendo 10 - 15 al forte francese Casthanet che vincerà in seguito la gara. Nella spada femminile, a Maloot, 27° Giovanna Fortunato CAMPIONATI EUROPEI CADETTI-GIOVANI - BUDAPEST Budapest - Si concludono all'insegna dell'Italia i Campionati Europei Cadetti e Giovani. A Budapest è calato il sipario sulla rassegna continentale che, anche nell'ultima giornata, ha visto la scherma azzurra assoluta protagonista. Rilevanti i successi dei nostri ragazzi che hanno artecipato alla rassegna continentale. Per il Club Scherma Roma : Francesca Palumbo, Oro a squadre nel fioretto femminile e titolo Europeo Francesca Palumbo, Bronzo nel fioretto femminile giovani Leonardo Affede, Oro a squadre sciabola maschile e titolo Europeo Bianca Pivanti, Argento a squadre sciabola femminile cadette Sciabola Femminile Giovani - 6° Chiara Mormile migliore delle italiane

COPPA DEL MONDO SCIABOLA A SQUADRE

04/03/2013 - Bologna - L'Italia sale sul secondo gradino del podio finale della prova a squadre della tappa italiana dei Coppa del Mondo di sciabola femminile svoltasi a Bologna. A vincere la tappa italiana è stata l'Ucraina guidata dal bronzo olimpico Olga Kharlan, artefice anche della stoccata del definitivo 45-41. Ma gli applausi del PalaDozza bolognese sono tutti per il quartetto azzurro schierato dal Commissario tecnico, Giovanni Sirovich. Irene Vecchi, Rossella Gregorio, Lucrezia Sinigaglia (Club scherma Roma) e Martina Petraglia (Club scherma Roma), sono state artefici infatti di una prova eccellente, che dopo


aver vinto contro il Messico all'esordio di giornata per 45-22, hanno superato la Gran Bretagna ai quarti con l'identico punteggio. Mille le emozioni poi vissute in semifinale contro la Francia, conclusasi col punteggio di 45-44 in favore delle azzurre, al termine di un incontro particolarmente intenso e che ha visto il quartetto italiano mettere in pedana grinta, qualitĂ e carattere.

CAMPIONATI DEL MONDO GIOVANI - POREC

Roma - Ai Campionati del Mondo Cadetti e Giovani 2013 che si sono svolti a Porec erano presenti quattro atleti del Club Scherma Roma : Bianca Pivanti, Chiara Mormile, Francesca Palumbo e Leonardo Affede.


Nella prova di fioretto femminile Giovani Francesca Palumbo conquista il Bronzo e arriva anche la medaglia d'Oro grazie al “little Dream Team� composto da Camilla Mancini, Francesca Palumbo, Martina Sinigalia ed Erica Cipressa.


Nella sciabola maschile Giovani Leonardo Affede si classifica all' 11° posto e e conquista la medaglia d'Argento a squadre con il quartetto azzurro Curatoli, Affede, Riccardi e D'Armiento. Nella sciabola femminile Giovani Chiara mormile si classifica al 28° posto Ai Mondiali Cadetti di sciabola femminile Bianca Pivanti 32° perde 14-15 per entrare nei 16

COPPA DEL MONDO

ATENE - E' il sesto posto di Enrico Berrè il miglior risultato per l'Italia che arriva dalla prova di Coppa del Mondo di sciabola maschile svoltasi ad Atene.Enrico si è infatti fermato nel tabellone dei quarti, perché sconfitto dal tedesco Wagner per 15-10, concludendo al sesto posto una prova che lo ha visto superare alcuni tra gli atleti più quotati. Enrico è anche Argento nella gara a squadre


Nel primo assalto di giornata ha infatti avuto la meglio sul francese Gans per 15-13, nel turno successivo ha sconfitto il bielorusso Buikevich per 15-14, mentre nel turno dei 16 ha avuto ragione del tedesco Kindler per 15-12, che, nel tabellone dei 32, aveva sconfitto il vicecampione olimpico Diego Occhiuzzi col punteggio di 15-13. “Complimenti ad Enrico Berrè - commenta il Commissario tecnico, Giovanni Sirovich -. Seppur giovane sta dimostrando grande maturità ed anche una buona continuità di risultati. Il suo sesto posto, assieme alla buona prestazione di Marco Ciari, illuminano una prova un pò opaca da parte di tutto il gruppo. Nessun dramma nè tantomeno campanelli d'allarme, ma solo la consapevolezza che bisogna lavorare sin da subito per essere pronti alla prossima prova a Chicago”. Argento la prova a squadre con il quartetto azzurro composto da Diego Occhiuzzi, Massimiliano Murolo, Enrico Berrè e Luigi Samele. COPPA DEL MONDO

PARIGI - Oro al museo del Louvre di Parigi al termine della prova a squadre che ha concluso la tappa di Coppa del Mondo di spada maschile svoltasi nella prestigiosa cornice parigina. Il quartetto azzurro formato da Paolo Pizzo, Matteo Tagliariol, Diego Confalonieri ed Enrico Garozzo, ha trionfato concludendo, sul gradino più alto del podio, una prestazione eccellente. In finale l'Italia ha sconfitto il Venezuela del campione olimpico Ruben Limardo, col


punteggio di 45-35. Grande festa al termine del match per gli azzurri che compongono una formazione che, per la prima volta, è tornata a rappresentare l'Italia. Il percorso netto degli azzurri li ha visti, nel turno dei 16, superare la Polonia per 45-32. Ai quarti è stata sfida contro la Svizzera. A vincere è stato il quartetto italiano col punteggio di 35-34, che in semifinale ha poi avuto ragione dell'Ungheria per 30-25. CHICAGO - L'Italia conquista il secondo posto nella prova a squadre che ha concluso la tappa di Chicago del circuito mondiale di Coppa del Mondo di sciabola maschile. Il quartetto italiano, composto da Diego Occhiuzzi, Luigi Samele, Massimiliano Murolo ed Enrico Berrè è stata artefice di un'ottima prestazione conclusasi in finale, dove i ragazzi del Commissario tecnico Giovanni Sirovich sono stati sconfitti dalla Russia col punteggio di 45-40. Si tratta dell'ennesimo risultato positivo stagionale per la squadra azzurra che, nelle cinque gare della stagione ha vinto la tappa di Padova, è giunta seconda ad Atene e, adesso, a Chicago ed ha concluso quinta a Mosca e Madrid. La formazione italiana, in semifinale, ha sconfitto la Romania per 45-40, mentre ai quarti aveva avuto ragione della quotata Germania, superandola nettamente per 45-24. Complimenti da parte di tutto il Club a Palo Pizzo ed ad Enrico Berrè che portano in alto i nostri colori sociali.

COPPA DEL MONDO- U23 - TORUN

Ottimo argento conquistato dalla squadra di Fioretto Maschile a squadre nei Campionati Europei Under 23 di Torun, che ha visto nella composizione il nostro fiorettista Saverio Schiavone


MASTER

1^ Prova Master - Busto Arsizio - 27-28 ottobre 2012

Si è svolta a Busto Arsizio (MI) il 27 e 28 ottobre la prima prova master del calendario 2012-2013. Per prima cosa dobbiamo segnalare il grande successo di partecipazione con piÚ di 500 pre-iscritti !!!! I nostri atleti del Club Scherma Roma hanno riportato due successi, un podio ed un piazzamento in finale. Vittoria netta e ORO di Stefano Lanciotti nella Sciabola Maschile Cat. 1 e di Massimo Accorsi ORO nel Fioretto Maschile cat. 3.


Nella Spada Femminile Cat. 2-3 unificate AGENTO per Maria Adelaide Marini che cede solo in finale alla neo vice-Campione del Mondo Gianna Cirillo.

Ottima prova di Luca Falaschi 7° nella Sciabola Maschile Cat. 2. Nel Trofeo Veteres di Sciabola Maschile Cat. 2 Carlo Cassani si piazza al 2° posto. Nel Gran Premio Società 7° posto del Club Scherma Roma. **** 17/18 Novembre 2012 - 2^ prova Master - Foggia

A Foggia si è tenuta la seconda prova del calendario master 2012-2013. Grandi prestazioni degli atleti del Club Scherma Roma chehanno riportato due successi, 5 podi ed un piazzamento in finale. Dopo Busto Arsizio si conferma ORO Stefano Lanciotti nella Sciabola Maschile Cat. 1 che batte in finale l'atleta di casa G. L. Venditti e raggiunge così il primo posto nel Ranking di sciabola maschile. ORO anche di Maria Adelaide Marini nella Spada Femminile Categoria 1-2-3 unificate, che batte in finale la campionessa del


Mondo Iris Gardini. Insieme sul podio con il BRONZO Catia Pellegrino. BRONZO per Massimo Accorsi nel Fioretto Maschile cat. 3. Sempre nel fioretto BRONZO per Costanza Drigo Cat 0-1 unificate, che ritorna alla grande all'attività agostica dopo un anno di pausa. Nella Sciabola Maschile Cat. 2 ARGENTO per Gianni Mauceri cheperde in finale per un soffio con l'ex oro olimpico Mauro Numa autore di una grande rimonta. BRONZO per Luca Falaschi. Alla sua prima prova Master ottimo piazzamento in finale con il 7° posto per Giorgio Barachini nella Cat. 0 di Spada Maschile. Nel Trofeo Veteres di Spada Maschile Cat. 2, BRONZO per Ildo Lanari .

Nel

Gran

Premio

Società

sale

al

posto

il Club Scherma Roma.

Un grazie personale e sicuramente anche a nome degli altri atleti del Club alla simpatica e calorosa accoglienza degli organizzatori del Club Scherma Dauno di Foggia.



Lignano Sabbiadoro - 11-12-13 gennaio 2013

Come sempre grandissimi risultati per i nostri Master !!!! Gli atleti delClub Scherma Roma conquistano due ORI, cinque PODI, e tre piazzamenti in finale.!!!!!!!!!!!!! Torna al successo Roberto Amalfitano, ORO nella sciabola maschile Cat. 0 dove Alberto Rossetto in finale guadagna il 6° posto. 2° posto ed ARGENTO per Stefano Lanciotti nella sciabola Cat. 1 che cede solo in finale e Filippo Carlucci del Cus Siena.

Si conferma sul podio della sciabola Gianni Mauceri con il 3° posto nella Cat. 2 al fianco dell'Oro Olimpico Mauro Numa. Nella sciabola femminile Cat.3, ORO per Francesca Attianese. Grande e gradita sorpresa la prova di Costanza Drigo che conquista il BRONZO nella Cat.1.

Nella spada femminile Cat. 2-3 unificate BRONZO di Catia Pellegrino e piazzamento con il 7° posto diMaria Adelaide Marini. Per finire nel fioretto Costanza Drigo conquista il secondo podio con il BRONZO nella Cat. 1 mentre Massimo Accorsi si piazza al 7° posto nella Cat.3

......alcune foto





Torneo Nazionale Interprofessionale di Spada - Pistoia 28/01/2013 - Pistoia 26 Gennaio 2013 - Si è svolto all'Auditorium di Pistoia il TORNEO NAZIONALE INTERPROFESSIONALE di Spada. I nostri atleti Master del Club Scherma Roma hanno riportato i seguenti risultati : ORO per la Prof.ssa Maria Adelaide Marini nella Categoria femminile dei Medici.

cimentato essere

ARGENTO per il Dott. Ildo Lanari nella categoria maschile Medici. Nella Categoria dell'area TECNICA piazzamento negli otto, al 6° posto per l'Ing. Gianni Mauceri che si è "eroicamente" nell'arma della spada (dopo anni di inattività), dimenticando di Campione Italiano Master di Sciabola.

A completare sempre nella Categoria Tecnica il 7° posto del Dott. Archeologo Michael Eichberg.

Un grazie all'organizzazione della simpatica manifestazione alla Chiti Pistoia ed in particolare a Gabriele e Luca Magni.


IV prova Master - Baronissi

16/02/2013 - A Baronissi ( Salerno) la IV prova Master del campionato Italiano. Grazie alla grande partecipazione dei nostri atleti, il Club Scherma Roma, riprende prepotentemente il 3° posto nella classifica generale. Ovviamente come sempre grandissima giornata per i nostri master Ma andiamo per ordine: Nella Sciabola Maschile Cat. 0 BRONZO per Roberto Amalfitano e 7° posto per Filippo Tomassetti. BRONZO anche per Stefano Lanciotti nella Cat. 1. In finale nella Cat. 2, 5° posto per Gianni Mauceri e7° posto per Luca Falaschi.

Nella Sciabola Femminile Cat. 0 ORO per Serena Greco che batte in finale la campionessa Italiana in carica Aurelia Tranquillo. 6° posto nella Cat. 1 per Michela Amici. ORO nella Cat. 3 per Francesca Attianese. Serena Greco si piazza anche nella Spada Femminile Cat. 0 con il 5° posto.


Nella Spada podio ed ARGENTO per Maria Adelaide Marini e 5째 posto per Catia Pellegrino nella Cat. 2. Nella sezione Maschile Cat. 3, 6째 posto per Giacomo Regazzoni e 7째 posto per Francesco Corvini. Infine sempre lui !! Il nostro campione Veteres. !!!!! Nel TROFEO VETERES di Sciabola Maschile Cat. 2 ORO per Ildo Lanari. Prossimo appuntamento a Marzo a Torino.


V^ prova Master - Torino

28/03/2013 -Nella sede del Club Scherma Torino, nel capoluogo piemontese che ci ha accolto con la neve, si è svolta la V prova del Campionato Italiano Master. Gli atleti del CLUB SCHERMA ROMA hanno riportato i seguenti risultati: Nella Spada Femminile Cat. 2-3 ORO per Maria Adelaide Marini e 7° posto per Catia Pellegrino. Vittoria scontata ed ORO per il nostro fuoriclasse Elvis Gregory nel Fioretto Maschile Cat. 1. Sempre nel Fioretto Maschile BRONZO per Massimo Accorsi nella Cat. 3 ed 8° posto per Marco Di Martino nella Cat. 2.

Nel Fioretto Femminile 5° Costanza Drigo nella Cat. 1. Ottimi risultati nella Sciabola Maschile con il BRONZO di Gianni Mauceri nella Cat. 2 e l'ARGENTO di Alberto Rossetto ed il BRONZO di Luca Giovangiacomo nella Cat. 0 che superano il “Maestro” Roberto Amalfitano che si piazza al 6° posto. Per Stefano Lanciotti 5° posto nella Cat. 1.

Completa l'ORO di Francesca Attianese nella Cat. 3 di Sciabola Femminile. ORO di Ildo Lanari nel Trofeo Veteres di Sciabola Maschile Cat. 2, ormai campione incontrastato di categoria.

Il CLUB SCHERMA ROMA mantiene il 3° posto nel Gran Premio Società



VI^ prova Master - Piombino

17/04/2013 - Nella palestra Perticale di Piombino, si è svolta la VI prova del Campionato Italiano Master. Nonostante la scarsa partecipazione i nostri atleti del Club Scherma Roma hanno riportato i seguenti risultati. Nella Spada Femminile Cat. 2-3 BRONZO a pari merito per Maria Adelaide Marini e Catia Pellegrino. Nella Cat. 0 ARGENTO per Claudia Corsini.

Nel Fioretto Maschile Cat. 3. BRONZO per Massimo Accorsi. Nella Sciabola Femminile 5° Costanza Drigo nella Cat. 1. Nella Sciabola Maschile 5° posto di Filippo Tomassetti nella Cat. 0 e 6° posto di Luca Falaschi nella Cat. 2.

Nel Trofeo Veteres ARGENTO di Ildo Lanari nella Spada Maschile Cat. 2. e Bronzo di Paolo Osso nella Cat 1.

Il Club Scherma Roma mantiene il 3° posto nel Gran Premio Società. Prossimo appuntamento a Giugno p.v. a Montecatini per i Campionati Italiani.


Coppa Italia Master

14/04/2013 - Alla fine delle sei prove nazionali sono state stilate le classifiche dei vincitori della Coppa Italia Master, determinata dai punti realizzati totalmente nelle gare effettuate. Tre successi per gli atleti del ClubScherma Roma. Vincono il titolo : Stefano Lanciotti nella Categoria 1 di Sciabola Maschile Maria Adelaide Marini nella Cat. 2 di Spada Femminile Francesca Attianese nella Cat. 3 di Sciabola Femminile

Per i piazzamenti tutti al 3° terzo posto:    

Catia Pellegrino - Spada Femminile Cat. 2; Massimo Accorsi - Fioretto Maschile Cat 3; Roberto Amalfitano - Sciabola Maschile Cat. 0; Gianni Mauceri - Sciabola Maschile Cat. 2.

Campionati Europei Master - Terni 12 maggio 2013

Oro per Elvis Gregory Gil !!!! Campione Europeo Master !!! Grande Elvis !!




Nella Sciabola Maschile buone prestazioni, con l'8° posto di Stefano Lanciotti, cat. 1 e l'11° posto di Gianni Mauceri nella cat.2 Ottima anche la prestazione nella Spada Femminile, cat. 2 con Maria Adalaide Marini al 7° posto e Catia Pellegrino al 10°. Gli altri atleti del Club Scherma Roma che hanno "onorevolmente" partecipato : -Luca Falaschi (Sciabola cat.2) 19°; - Ildo Lanari (Sciabola cat. 2 31° e Spada cat.2 106°);-Paolo Osso (Spada cat.1) 115°; - Michael Eichberg (Spada cat.2) 126°; - Francesco Corvini (Spada cat.3) 59°; - Costanza Drigo (Fioretto cat. 1) 24°; - Michela Amici (Sciabola Cat. 1) 26°; - Flaminia Violati (Spada Cat. 1) 68°.

Campionati Italiani Master - Montecatini


Montecatini - Per il terzo anno consecutivo si sono svolti al Palaterme di Montecatini iCampionati Italiani Master di Scherma. Grande la partecipazione degli atleti sia in senso quantitativo che qualitativo. In particolare i nostri atleti del Club Scherma Roma, con una grande prestazione ottengono ilSecondo Posto del GRAN PREMIO SOCIETA’ alle spalle del Piccolo Teatro di Milano e davanti alla Mangiarotti sempre di Milano. Oro confermato e scontato per Elvis Gregory che domina la gara individuale di Fioretto maschile Cat. 1.

Oro e dominio a squadre nella Sciabola sia Maschile che Femminile. Nella maschile l’ORO è ottenuto da Roberto Amalfitano, Stefano Lanciotti e Giovanni Lancellotti che battono in finale la società del campione italiano individuale Vittorio Carrara, le Officine della Scherma. Nella gara femminile ORO per Daniela Alvarano, Serena Greco e Francesca Attianese che in finale hanno la meglio sulla squadra di Foggia della società DAUNO.


Sempre a squadre ARGENTO per la Spada femminile con Claudia Corsini, Maria Adelaide Marini, Catia Pellegrino e Flaminia Violati, ed ARGENTO per la squadra di Fioretto maschile con Elvis Gregory, Massimo Accorsi, Marco Di Martino e Danilo D’Anna.


Completa il risultato della gara a Squadre il 7° posto della seconda squadra di Sciabola maschile con Luca Falaschi, Ildo Lanari e Filippo Tomassetti. Nelle altre gare individuali : ARGENTO per Claudia Corsini nella Spada femminile Cat. 1 ARGENTO per Francesca Attianese nella Sciabola femminile Cat. 2 BRONZO per Maria Adelaide Marini nella Spada femminile Cat. 2 dove si piazza 8° Catia Pellegrino. BRONZO per Serena Greco nella Sciabola femminile Cat. 0 Nella Sciabola maschile BRONZO per Roberto Amalfitano ed Alberto Rossetto nella Cat.0 BRONZO per Stefano Lanciotti nella Cat. 1. Completano i piazzamenti di Costanza Drigo 7° nel Fioretto femminile Cat. 1, Massimo Accorsi 6° nel Fioretto maschile Cat. 3 e nella Sciabola maschile Cat. 2 il 6° posto di Luca Falaschi ed il 7° di Gianni Mauceri.


Un grazie a tutti gli atleti del Club Scherma Roma che con la loro partecipazione si qui che nelle altre gare del circuito Master, hanno contribuito a portare punti per la conquista del secondo posto Nazionale tra le societĂ (Giorgio Barachini, Paolo Osso, Michael Eichberg, Francesco Corvini, Giacomo Regazzoni, Paolo De Angelis e Claudio Masciullo).

...e ora puntiamo dritti alla vetta della Classifica !! Forza ragazzi !!


ATTIVITA' PARALIMPICA



1 prova Nazionale di qualificazione ai Campionati Italiani 10/12/2012 - NAPOLI - Il PalaButangas di Pozzuoli ha accolto la prova di qualificazione ai Campionati Italiani di scherma paralimpica, che ha riguardato le società del Centro e Sud Italia. Nella prova di fioretto maschile, a vincere nella categoria A è stato Pietro Miele, portacolori del Frascati Scherma, che in finale ha sconfitto Riccardo Formenton del Club Scherma Roma. Terzo posto per l'altro rappresentante del Frascati Scherma, Marco Negroni. Nella categoria B di fioretto maschile, il vincitore è stato Marco Cima del Club Scherma Roma che in finale ha superato Angelo Marra del Circolo Scherma Reggio Calabria. Le prove di spada maschile hanno visto invece, nella categoria A, vincere Riccardo Formenton (Cs Roma) in finale contro Marco Tripa (Cs Palermo). Nella categoria B si è ripetuto quanto già vissuto nel fioretto, con Marco Cima (Cs Roma) che ha superato in finale Angelo Marra (Circolo Scherma Reggio Calabria).



10/12/2012 -HONG KONG Esordio positivo per i colori azzurri nella prova di Coppa del Mondo di scherma paralimpica, in corso ad Hong Kong. Nella prima giornata, infatti, erano in programma le prove di fioretto maschile. L'Italia ha potuto gioire per la conquista del terzo posto, da parte di Marco Cima, nella prova di fioretto categoria B, e per la conquista, matematica, della Coppa del Mondo 2012 di fioretto maschile, categoria A, da parte di Matteo Betti. Per Matteo Betti, infatti, il nono posto conquistato alla fine della prova di fioretto maschile categoria A, gli ha assicurato i punti necessari per poter festeggiare la vittoria della Coppa del Mondo 2012 di specialità, che associata al bronzo nella spada maschile conquistato ai Giochi Paralimpici di Londra2012, corona una stagione ad alto livello per l'atleta senese. L'altro azzurro nella categoria A di fioretto maschile, Andrea Macrì, si è fermato nel turno dei 16, perchè sconfitto dal polacco Pender per 15-11. Nel fioretto maschile, categoria B, Marco Cima si è fermato solo in semifinale, garantendosi quindi il terzo posto sul podio finale. A superarlo è stato il russo Kuzyukov col punteggio di 15-13. In precedenza, nel tabellone dei quarti, Cima aveva sconfitto il bielorusso Bezyazychny per 15-9, mentre l'altro italiano in gara, Alessio Sarri, veniva superato dal portacolori di Hong Kong, Chung, concludendo la sua gara al settimo posto finale.

**** L'allenamento integrato in sala di Marco Cima e ...i ragazzi del fioretto


COPPA DEL MONDO Montreal - 28-4-2013 - Terzo posto per il nostro Marco Cima nella prova di fioretto maschile, categoria B, nella quale l'altro azzurro, Alessio Sarri, si è fermato al sesto posto, in quanto sconfitto nel tabellone dei quarti, nell'assaltoderby proprio da Cima. Bravissimo Marco !!!!

Assoluti di Trieste Nel fioretto maschile cat. A : Bronzo per Riccardo Formenton Nella sciabola maschile cat. A : Argento per Riccardo Formenton



LA FESTA DEL CINQUANTENARIO

La sera del 5 dicembre 2012 si è svolta, presso il Circolo della Guardia di Finanza "Villa Spada” la festa per i cinquanta anni dalla fondazione del Club Scherma Roma. La serata ha visto la partecipazione di oltre quattrocento invitati, tra cui tantissimi personaggi di ieri e di oggi del mondo della Scherma, che hanno fatto grande il Club nei suoi anni di storia, oltre ai Presidenti che si sono succeduti negli anni, cui è stata consegnata una targa ricordo. Alla festa sono poi intervenuti il Presidente della FIS, Giorgio Scarso ed il Consigliere del Comune di Roma, Alessandro Cochi il quale, tra le altre cose, ha manifestato particolare sensibilità verso la richiesta di sostenere l’individuazione di una nuova, prestigiosa sede per il Club. In occasione della celebrazione è stato anche annunciato che Margherita Granbassi, medaglia di bronzo individuale ed a squadre alle Olimpiadi di Beijing del 2008, vestirà, d’ora in poi, la tuta sociale del Club, con la speranza di poterla condurre fino alle prossime olimpiadi di Rio de Janeiro.


“Si è trattato di un appuntamento molto sentito” ha dichiarato il Presidente, Sergio Brusca, “che ha coinvolto tutti, dai tecnici agli atleti, dai dirigenti ai genitori e che si è trasformato in una grande festa dei primi cinquanta anni del club di Scherma più importante d’Italia”. (articolo di Fabio Fioretto)

Cinquanta anni possono essere pochi o molti. Come tante cose dipende dalla prospettiva da cui li si guarda. Per la Scherma, nata nella sua forma sportiva nell’ottocento e tra le poche discipline presenti sin dalla prima edizione delle Olimpiadi moderne, non sono tantissimi. Ma se in cinquanta anni una società riesce a vincere trenta titoli italiani (di cui gli ultimi otto consecutivi), la sua storia diventa Storia con la S maiuscola. E lo scorso 5 Dicembre di Storia della Scherma ne è passata tanta davanti agli occhi delle centinaia di invitati alla celebrazione del cinquantenario. Nella prestigiosa (e bellissima) cornice di Villa Spada (circolo della Guardia di Finanza) sono sfilati decine di atleti, dirigenti, presidenti, sia nel suggestivo montaggio video che di persona, a ricevere i riconoscimenti e gli applausi di tutti. La cosa che più mi ha colpito è stata la massiccia presenza di giovani atleti, di cui molti già competitivi a livelli altissimi. Mi è sembrato una sorta di immaginario passaggio di testimone nella staffetta ormai cinquantennale che ha visto il Club Scherma Roma vincere così spesso. Ma è questo che rende questa società così forte, in uno sport dove oltre a tutto il resto conta la tradizione. Anzi, la Tradizione. ( Articolo di Stefano Lanciotti)


Molte sono state le segnalazioni di stima e di successo dell'iniziativa:


Una bellissima sorpresa da parte del primo presidente del Club Scherma Roma


La lettera del Presidente Francesco Storace : Caro Presidente e cari dirigenti del Club, voglio manifestarvi tutta la mia gratitudine per l’organizzazione della serata di mercoledì scorso. Si è trattato per me personalmente di un gradito ritorno al passato nella consapevolezza che quel poco che sono riuscito a fare negli anni scorsi è stato apprezzato ed ha consentito al Club di proseguire nei successi sportivi. Lo scambio intergenerazionale consentirà, inoltre, agli attuali atleti , guidati da saggi ,esperti e bravissimi maestri, di rafforzare quel senso di appartenenza al nostro sodalizio tanto utile anche nelle relazioni sociali e nei rapporti di amicizia. Vi prego di manifestare questi miei modesti pensieri a tutti gli amici del Club. Un cordialissimo saluto. Francesco Storace Lettera di Paolo Dentice di Accadia : Caro Sergio, Ti rinnovo i complimenti per l'organizzazione che è stata veramente al di sopra di ogni aspettativa. In così poco tempo è stata da "record"... chi è venuto è stato benissimo e i commenti che ho sentito erano tutti entusiastici. La Lettera aperta a tutti i Maestri e Atleti del Club Scherma Roma inviata da Sidney Romeo testimonia da sola quanto sia stata apprezzata l'iniziativa di poter festeggiare insieme a tutti i Presidenti un momento come questo che ci unisce tutti più che mai. Ed è per questo che a nome di tutti gli Amici del "Club Scherma 70" ringraziamo Te, il Consiglio Direttivo ed i Soci tutti per le emozioni uniche provate l'altra sera. E' stata la dimostrazione più bella che quel "senso di appartenenza" al Club Scherma Roma non è mai venuto meno in tutti questi anni... e dimostra una volta di più come la SCHERMA sport notoriamente considerato individuale sia in realtà anche e soprattutto uno sport di squadra... non a caso il nostro motto è proprio quello dei moschettieri: "tutti per uno... uno per tutti!". Ciao e a presto. Paolo Paolo Dentice di Accadia CLUB SCHERMA 70 Dal sito Federale : Si sono svolti ieri sera a Villa Spada a Roma, i festeggiamenti per il 50° Anniversario dalla fondazione del Club Scherma Roma. Il rituale appuntamento di fine anno, si è trasformato in un momento in cui aprire l'album dei ricordi e guardare a ritroso 50 anni di storia di un club e, quindi, anche mezzo secolo di scherma. Ad inizio di serata, infatti, è stato proposto un video dell'istituto Luce, risalente ad alcuni anni prima della nascita del club, in cui Sidney Romeo e Renzo Nostini, tirando di scherma, lanciavano l'idea di un Club Scherma Roma. A seguire sono stati premiati tutti e nove i Presidenti che, in 50 anni, si sono alternati alla guida del prestigioso sodalizio romano. Successivamente, sono stati elencati gli atleti di ieri e di oggi che hanno portato in alto il nome del Club Scherma Roma. E' stata anche l'occasione per ufficializzare il ritorno di Margherita


Granbassi che, proprio dal Club Scherma Roma riprenderà la propria attività schermistica dopo il lungo periodo di stop dovuto all'infortunio. Presenti, tra gli altri, anche il Presidente federale, Giorgio Scarso, i Consiglieri federali, Vincenzo De Bartolomeo e Giampiero Pastore, il Segretario generale, Marco Cannella, il delegato allo sport di Roma Capitale, Alessandro Cochi, il Ct della Nazionale di sciabola, Giovanni Sirovich, oltre a diversi atleti della Nazionale assoluta e dirigenti anche di altri sodalizi schermistici. “Abbiamo provato a riassumere in una serata 50 anni di vita di un club che ha scritto pagine importanti - dice il Presidente del Club Scherma Roma, Sergio Brusca -. Da parte nostra c'è l'orgoglio di rappresentare una società schermistica che può vantare ben 30 scudetti, dall'altra c'è anche la grande responsabilità nel lavorare ogni giorno per mantenere alta l'asticella e soprattutto per garantire ancora una lunga vita al Club”. dalla rivista SPORT IN COMUNE : Mercoledi 5 dicembre si sono svolte le celebrazioni per il 50° anno della fondazione del Club Scherma Roma. Promosso dal Club Scherma Roma per celebrare ufficialmente i 50 anni della sua fondazione e la conquista di 30 scudetti. Titolo della cerimonia: “50 anni di storia e 30 scudetti”. L'evento è stato diviso in tre parti: commemorazione dei grandi atleti del passato; elogio dei grandi atleti del presente (esempio: Aldo Montano, Margherita Granbassi, Paolo Pizzo); intervento delle Istituzioni. Il Club Scherma Roma, nasce nel 1961 dalla fusione di due prestigiose società di scherma romane: la Sala Pessina di Via Condotti, fondata dal Maestro Carlo Pessina, e la Società Sportiva LazioSezione Scherma, dei Maestri Ugo Pignotti (vincitore di una medaglia d’oro e due d’argento nella scherma ai giochi olimpici) e Umberto Di Paola. Il Club ha visto come socio fondatore e artefice della fusione delle due società l’ingegner Renzo Nostini, collare d’oro al merito sportivo. Il Club conta circa 450 iscritti suddivisi in tutte le diverse categorie, dalle prime lame agli assoluti, è presente anche una sezione Master. Dal 2006 il Club ha costituito una sezione di scherma in carrozzina di livello olimpico e si è impegnato a fare promozione nelle scuole romane dove sono presenti disabili, istituendo per loro corsi gratuiti con il supporto della Fondazione Roma - Terzo Settore.


L’attuale Presidente del Club è Sergio Brusca. Il Club Scherma Roma ha totalizzato più successi di ogni altra Società italiana, raccogliendo 30 Scudetti, ultimo quello 2011/2012. Tra i grandi campioni: il Campione Olimpico di Sciabola Aldo Montano; la Campionessa Mondiale a Squadre di Spada Francesca Quondamcarlo; il Campione Olimpico di Spada Stefano Carozzo; il Campione Olimpico di Sciabola Luigi Tarantino; il Campione Olimpico di Spada Diego Confalonieri; il Campione Mondiale Paolo Pizzo.




e per finire l'anno in bellezza ......un nuovo arrivo ....Samuele !!!


Un arrivederci alla prossima stagione agonistica !!!

Alcune delle immagini sono di Augusto Bizzi , Fotografo Ufficiale FiS.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.