Stile Italiano - n. 6

Page 1

si MA-St MediA And publiShing S.A.S. – V.le fulViO teSti 80 – 20126 MilAnO – www.MA-St.net – euro 15

Stile itAliAnO – the itAliAn MAde MAgAzine n. 6 – AnnO 2013

COp_StAMpA_layout 1 06/02/13 09:29 pagina 1

MAgAzine On e Off line per lA prOMOziOne del MAde in itAly n. 6 – AnnO 2013


CI SIAMO FATTI IN 4. STELLE. PARC HOTEL BILLIA Saint-Vincent Resort & Casino, astro nascente della Valle d’Aosta. Alcune stelle sono visibili anche di giorno: parliamo delle 4 stelle del Parc Hotel Billia, gioiello di modernità e design incastonato nella splendida struttura del Saint-Vincent Resort & Casino. Nato dalla ristrutturazione di una parte dello storico Grand Hotel Billia, il Parc Hotel Billia conta 113 camere, 6 suite esclusive e un numero infinito di servizi e comfort. Ma lo spettacolo non finisce qui: aspettate di perdervi nei lussuosi corridoi del Grand Hotel Billia, di accomodarvi all’interno dell’innovativo Centro Congressi, di farvi coccolare nel Centro Benessere e di assaggiare qualcosa di nuovo negli eleganti ristoranti e bar. Per divertirvi, invece, non dovrete aspettare: il Casino de la Vallée vi aspetta tutti i giorni, tutto l’anno.

GIOCHI, GUSTO ED EMOZIONI AL SAINT-VINCENT RESORT & CASINO

www.saintvincentresortcasino.it - Tel. 0166 5231 Il gioco non responsabile può causare dipendenza.

+18


Editoriale e Ringraziamenti_Layout 1 08/02/13 09:05 Pagina 1

| n. #6

Editoriale Dopo un anno di lancio fatto di soddisfazioni e riflessioni, StileItaliano si propone ai propri lettori anche su supporto cartaceo accontentando quanti ci avevano chiesto di poterlo “toccare con mano”. Il risultato è che a partire da questo numero i 5 fascicoli annuali dedicati al made in Italy li potrete trovare in alcune fiere tra le più importanti, in alcuni prestigiosi grand hotel, su alcuni campi da golf, ma soprattutto potrete averli a casa vostra abbonandovi o richiedendone le copie. Inoltre, StileItaliano continuerà ad essere online per tutti coloro che amano ‘navigare’ e a proporre nuove iniziative volte a supportare con i fatti l’internazionalizzazione delle micro e delle piccole imprese, un’attività, questa, che è diventata la nostra missione. Continuate a seguirci e aiutateci a diventare un punto di riferimento nel panorama della promozione del made in Italy. After a year of satisfaction and reflections, StileItaliano is now available in hard copy to please those reader who have been asking to "touch" the magazine. The result is that, as of this year, the 5 sets dedicated to the made in Italy can be found in some of the most important fairs, in some prestigious grand hotels, a number of golf courses, but most importantly you can have them by subscribing and by requesting copies of past issues. In addition, StileItaliano continues to be online for all those who love to 'navigate' and to offer new initiatives that support with facts the internationalization of micro and small enterprises, a task, this, which has now become our mission. Stay in touch and help us become a point of reference in the promotion of Made in Italy. Stefania Gaia Paltrinieri Co-founder MA-ST Media & Publishing S.A.S.

Contatti | Get in touCh redazione@stileitalianomagazine.it info@ma-st.net web www.stileitalianomagazine.it www.stileitalianomarketplace.it www-ma-st.net in abbonaMento | SubSCRiPtion http://www.stileitalianomagazine.it/index.php/it/abbonamenti-ita http://www.stileitalianomagazine.it/index.php/en/abbonamenti-eng Abbonamento annuale: 80 euro Prezzo di copertina: 15 euro Prezzo di cortina StileItaliano - The Excellence: 20 euro CReditS Direttore Responsabile e Progetto editoriale: Stefania Gaia Paltrinieri | Comunicazione, Pubblicità e PR: Manuela Barbara Lattuada | Collaboratori giornalisti: Mauro Murero, Stefano Ruberti, Silvia Arosio, Valeria Prina, Nicole Cavazzuti, Mario Morales Molfino | Collaboratori traduttori: Gilda Zucolella, Alessia Monti | Art director e Progetto: Stefania Gaia Paltrinieri | Servizi fotografici: Caterina Ylajali Celada | Responsabile del trattamento dati: Manuela Barbara Lattuada | Amministrazione/Traffico: Gaia Corsa | Service provider: PRT Milano Consegna materiale 20 gg prima del mese di copertina Direzione - Amministrazione - Redazione - Pubblicità MA-ST Media & Publishing S.a.s. di Manuela Lattuada e C. | Viale Fulvio Testi 80, 20125 Milano e-mail: info@ma-st.net – Sito: www.ma-st.net La testata è registrata presso il Tribunale di Milano, n. 56/03.02.2012. Tutti i diritti di riproduzione totali o parziali sono riservati in tutti i Paesi.

www.stileitalianomagazine.it


Sommario_Layout 1 06/02/13 09:45 Pagina 4

n. #6 |

4

sommario Summary 06 Occasione ‘universale’ (Intervista a Giovanni Bozzetti, Assessore al Commercio, Turismo e Servizi) ‘Universal’ Opportunity 14 Il bicchiere mezzo pieno (Federalberghi) A half-full glass 19 Un modello di welfare (Intervista a Costanzo Jannotti Pecci, Presidente di Federterme) A model of welfare 28 Si fa presto a dire Spa (Intervista a Elisabetta Reggio, consulenza per centri benessere e spa) It’s easy to say “Spa” 34 Ospitalità da leggenda (Castello Bevilacqua) Legendary hospitality 44 Dolce vita sul Lago di Garda (Grand Hotel Fasano) The sweet life on Lake Garda 54 Un’esperienza di turismo ‘avvolgente’ (Tenuta Moreno) A ‘wrapping’ tourist experience 73 La fiera con quel qualcosa in più (Tecno&Food, Torino) The trade fair with an extra something 79 Fiere Fairs in the March-April 2013

www.stileitalianomagazine.it


Sommario_Layout 1 06/02/13 09:47 Pagina 5

| n. #6

5

www.stileitalianomagazine.it


REGIONE LOMBARDIA_Layout 1 05/02/13 10:48 Pagina 6

n. #6 |

6

di Mauro Murero traduzioni Opitrad

OccasiOne ‘universale’ ‘Universal’ OppOrtUnity

A poco più di due anni dall’inizio di Expo 2015, gli Stati Generali del Marketing Territoriale organizzati dall’Assessorato al Commercio, Turismo e Servizi della Regione Lombardia hanno consentito di fare il punto sui programmi strategici di valorizzazione delle eccellenze lombarde. Il presupposto di base è che l’Esposizione è tutt’altro che un evento di interesse ‘locale’: l’occasione di farne il perno dello sviluppo economico del Paese potrà essere colta solo con la capacità di ‘fare sistema’, senza distinzioni e anacronistici campanilismi. At little more than two years from the start of Expo 2015, the States General of Regional Marketing organised by the Department of Trade, Tourism and Services of Lombardy Region enabled the strategic enhancement programmes for outstanding Lombard products to be summed up. The basic supposition is that the Exposition is much more than an event of ‘local’ interest. It’s the opportunity to make this the kingpin of the economic development of the country that can only be grasped with the ability to work together without distinctions and anachronistic parochialism.

www.stileitalianomagazine.it


REGIONE LOMBARDIA_Layout 1 05/02/13 10:48 Pagina 7

| n. #6

7

Anche se un certo Albert Einstein ha saputo dimostrare che il concetto di tempo ha un valore ‘relativo’ e non ‘assoluto’, per Milano la Lombardia e l’Italia intera i poco più di due anni che ci separano dal maggio del 2015 sono oggettivamente pochi: si avvicina a grandi passi la prossima edizione dell’Expo, l’Esposizione Universale che il BIE (Bureau International des Expositions) ha assegnato al capoluogo lombardo e che, ovviamente, rappresenta una straordinaria opportunità e la classica ‘occasione da non perdere’ per tutto il sistema economico nazionale. Lo scorso 22 gennaio il ruolo centrale dell’Expo nell’àmbito delle strategie di marketing territoriale della Lombardia, in un’ottica di valorizzazione delle eccellenze regionali (dalla cultura all’arte, passando attraverso l’enogastronomia) e di completamento del complesso delle nuove infrastrutture

Although a certain Albert Einstein was able to show that the concept of time has a ‘relative’ and not ‘absolute’ value, the little more than two years separating us from May 2015 are subjectively few for Milan, Lombardy and the whole of Italy. The next edition of the Expo, the Universal Exposition that the Bureau International des Expositions (BIE) assigned to Milan, is arriving at great speed. Obviously, it is an extraordinary opportunity and the classic ‘opportunity not to be missed’ for the whole of the national economy. On 22 January, the central role of the Expo in the sphere of the regional marketing strategies of Lombardy, from the point of view of the enhancement of outstanding regional items (from culture to art, via wine and food) and the completion of the complex of the new mobility infrastructure,

www.stileitalianomagazine.it


REGIONE LOMBARDIA_Layout 1 05/02/13 10:49 Pagina 8

n. #6 |

8

per la mobilità, è stato ribadito e dibattuto presso l’auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia, a Milano, in occasione degli Stati Generali del Marketing Territoriale. Caratterizzati dagli interventi del Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e degli Assessori regionali al Commercio, Turismo e Servizi, alle Infrastrutture e Mobilità e allo Sport e Giovani, gli Stati Generali hanno rappresentato un fondamentale momento di dibattito e confronto e hanno consentito di analizzare a 360° i perni su cui innestare le strategie di valorizzazione delle eccellenze lombarde, al fine di accentuare la capacità attrattiva del territorio anche in vista dell’Esposizione. Si tratta, ovviamente, di un obiettivo di interesse generale e, dunque, da perseguire (come vedremo più dettagliatamente fra poco, nell’intervista concessa alla nostra testata dall’Assessore Giovanni Bozzetti) anche e soprattutto tramite la volontà di ‘fare sistema’, ovvero di mettere da parte ogni forma di campanilismo a favore dello spirito collaborativo e della capacità del pubblico, del privato e di tutti gli attori coinvolti di lavorare insieme per rilanciare e far scoprire le bellezze – anche quelle nascoste – della regione. Nel fare il punto su questa fondamentale fase di avvicinamento e di preparazione dell’evento, ricordiamo innanzitutto che allo stato attuale sono 118 le Nazioni che hanno già garantito la loro partecipazione a Expo 2015 (l'ultima in ordine di tempo è stata la Croazia): si prevede la presenza di più di 20 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo, che produrranno un giro d'affari complessivo nell’ordine dei 5 miliardi di euro. Sono cifre di assoluta rilevanza e, dunque, si può comprendere la ferma volontà della Regione Lombardia di ‘impegnarsi al massimo’: durante il suo intervento agli Stati Generali del 22 gennaio lo stesso Presidente Formigoni, che è anche Commissario Generale di Expo 2015, ha annunciato l’imminente varo di “un piano d'intervento unitario sui principali fattori turistici, culturali e ambientali”, mentre a partire dal mese di novembre 2013 sarà anche lanciato “un programma di comunicazione globale”. Nel piano d’interventi correlati riservato all’Esposizione Universale rientra, ad esempio, anche la valorizzazione del sistema dei Navigli e delle vie d'acqua lombarde: si tratta di un asset strategico di attrattività che, in stretta sinergia con il progetto 'Via d'acqua, parco dell'Expo', si propone a sua volta di dare risalto alle già citate ‘eccellenze’ che la Regione può vantare in campo culturale, artistico storico, turistico, ambientale, gastronomico, agroalimentare e così via. Ancora, nei 18 mesi precedenti l’evento il suddetto piano di ‘comunicazione globale’ si rivolgerà, in particolare, a quelle aree da cui ci si aspetta il maggior numero di visitatori: come sottolineato dallo stesso Formigoni, “dalla Cina abbiamo già avuto la conferma dell’arrivo di oltre un milione di persone”. Allo stato attuale la Regione Lombardia è in grado di garantire la realizzazione, nei tempi previsti, delle circa 60 infrastrutture avviate, per un valore di circa 20 miliardi di euro. Alla fine del 2013, ad esempio, sarà completata la tratta A (che interessa le province di Varese e Como) della Pedemontana, mentre l’anno successivo saranno pronti i primi lotti delle tangenziali dei due capoluoghi testé citati. Quanto alla ‘BreBeMi’ (l’autostrada Brescia-Bergamo-Milano), è già al 60% della realizzazione ed entrerà in esercizio nei primi mesi del 2014; e anche la tangenziale est TEM sarà completata in tempo per l’inizio

dell’Expo. Sul versante ferroviario, Trenord ha varato un piano di investimenti che consentirà agli utenti di usufruire di 30 nuovi treni per il servizio suburbano. Come conferma Andrea Gilardoni, Assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, “il nostro impegno è quello di ‘aprire al mondo’ non solo Milano e il sito espositivo di Expo, ma anche tutto il territorio lombardo. Dobbiamo dunque lavorare per preparare un 'Expo diffusa', basata sulla capacità di ‘fare rete’ tra i soggetti del territorio”. In quest’ottica, la Regione Lombardia ha dato vita negli ultimi anni a 13 ‘sistemi turistici’ che rappresentano l’intero territorio e ha avviato una collaborazione con le altre Regioni vicine su diversi temi e prodotti turistici, per sviluppare progetti innovativi da promuovere congiuntamente sui mercati internazionali: tra questi spiccano, ad esempio, la promozione del lago di Garda, del fiume Po e della via Francigena, ma anche i bandi per lo sviluppo della competitività delle imprese turistiche e le risorse messe a disposizione per la valorizzazione e la promozione del territorio lombardo. Infine, merita un cenno anche il turismo sportivo, che rappresenta – sottolinea Filippo Grassia, Assessore regionale allo Sport e Giovani – “una risorsa importante da impiegare al meglio in vista di Expo 2015: esso ha il pregio di essere ‘destagionalizzato’ e di riuscire a inserirsi in tutto il territorio. Il nostro obiettivo è quello di portare ad Expo 2015 una parte importante dei 6 milioni di biker dei Paesi limitrofi, soprattutto della Germania”.

www.stileitalianomagazine.it


a c q u i s t a

i l

v o l u m e


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.