Occhio e Guida - Estratto

Page 18

Occhio e Guida

Esame della refrazione e dell’acuità visiva

stradale vengono fornite dalla vista. Gli occhi, infatti, consentono di raccogliere la luce dall’ambiente, trasformarla in rapidissime sequenze di impulsi nervosi che vengono inviati alla parte posteriore del cervello dove sono collocate le aree occipitali deputate al processo della visione. L’immagine vista è composta da una miriade di singole informazioni (intensità luminosa, colore, posizione etc ), che possono essere considerate simili ai pixel delle fotocamere. Come nelle fotocamere, quanti più pixel abbiamo, tanto migliore sarà l’immagine. In questo modo il guidatore ha possibilità di vedere e trarre informazione dalla cartellonistica e segnaletica stradale, di vedere i semafori e di impostare o modificare, di conseguenza, la modalità della propria marcia. E poi vedere male può costare molto caro: meglio farsi controllare regolarmente che pagare i danni di un incidente: infatti gli incidenti conseguenti esclusivamente a problemi di vista sono più frequenti di quanto non si pensi. L'ADAC (Automobil club tedesco) calcola che in Germania siano in media 160.000 all'anno gli incidenti dovuti alla vista difettosa. I danni, naturalmente, sono molto consistenti e non solo per le compagnie di assicurazione … però queste ultime hanno una via di

Chi guida dovrebbe essere sottoposto a visite oculistiche regolari e periodiche

17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Occhio e Guida - Estratto by Rivista Sfogliabile - Issuu