L'Artigiano novembre 2011

Page 46

S

Sezioni Varie

L’assemblea annuale degli odontotecnici

Da sin.: il presidente di sezione Roland Pardeller, Heinrich Steger, Stefan Strigl, Rudi Brugger

I denti sono gioielli L’assemblea annuale degli odontotecnici si è tenuta presso la ditta Zirkonzahn a Gais. Il presidente di sezione Roland Pardeller ha passato in rassegna l’intensa attività di quest’anno.

N

el corso di quest’ultimo anno i funzionari della sezione sono stati più che mai attivi. Il gruppo di lavoro formato da Roland Pardeller di Terlano, Maurizio Verbiari di Bolzano, Stefan Strigl di Brunico e Rudolf Brugger di S. Giacomo/Valle Aurina si è incontrato prima con il presidente della provincia Luis Durnwalder e poi con l’assessore Richard Theiner per discutere soprattutto il tema della qualità legata all’odontotecnica e alla medicina dentale.

Qualità non paragonabile

Seminario di aggiornamento Il CAAO ha organizzato insieme all’unione dei dentisti AIO un seminario sul tema “Diagnostica prechirurgica ed implantologia guidata” che si è tenuto in lingua italiana presso l’istituto I.P.I.A. “G. Galilei” di Bolzano. I relatori erano il Dr. Michele Manacorda per la parte medica e l’odontotecnico Roland Pardeller per la parte tecnica. Il corso, cui hanno partecipato più di 50 persone fra dentisti e odontotecnici, era sponsorizzato da Bredent Italia.

Innanzitutto bisogna chiarire che i centri low-cost, in Italia e all’estero (in particolare nell’Europa dell’est), offrono servizi che il cliente non è in grado di confrontare con gli altri preventivi.

Studio Mini Med di medicina dentale e odontotecnica

Altro tema discusso è la possibile introduzione di un cosiddetto STUDIO MINI MED: si tratta in sostanza di un ciclo di lezioni sul tema della salute, già istituite da qualche anno a questa parte, da tenere ora anche su medicina dentale e odontotecnica. Lo scopo è essenzialmente quello di educare i pazienti, a far capire che la prevenzione e i controlli regolari sono meglio di un intervento successivo.

Riconoscimento del diploma a Baden

Si è parlato anche del ri-

46

L’artigiano novembre 2011

conoscimento ufficiale in Alto Adige dei diplomi conseguiti presso la scuola professionale di odontotecnica a Baden (Vienna). Attualmente chi si diploma in Austria deve poi sostenere gli esami conclusivi nell’istituto IPSIA „Galileo Galilei“ di Bolzano per essere riconosciuto come odontotecnico.

Albo di periti ed esperti

Gli odontotecnici si augurano che la Camera di commercio istituisca nell’albo di periti ed esperti una sezione dedicata a protesi dentarie, corone, ponti e implantologia.

Coordinamento delle organizzazioni altoatesine di odontotecnici (CAAO)

Dopo vari incontri con le organizzazioni ANTLO e CNA, il 2 dicembre 2010 è stato istituito il centro di coordinamento CAAO che ha il compito di rappresentare le unioni di odontotecnici nei confronti di istituzioni e partner economici della provincia di Bolzano.

In particolare il CAAO ha in progetto quanto segue: a) Raccogliere i dati del mercato di lavoro, analizzarli e farne uso per promuovere iniziative o progetti utili agli odontotecnici. b) Elaborare possibili modelli di sviluppo del settore e diffonderli. c) Esaminare le problematiche dei processi d’innovazione tecnica e i loro effetti sul lavoro degli odontotecnici. d) Promuovere un dialogo proattivo con istituzioni, unioni di medici, industrie del settore, scuole, istituti di ricerca e sviluppo della provincia di Bolzano. e) Far comprendere meglio agli utenti e alle istituzioni l’importanza della professione e il ruolo dell’odontotecnico nella cura dei denti. f) Organizzare manifestazioni in comune, offerte di aggiornamento, eventi sociali per i soci delle singole associazioni di odontotecnici. Roland Pardeller

Calzolai

VimaNova: dimostrazione di prodotti L’invito della sezione di mestiere alla presentazione dei nuovi prodotti VimaNova, tenutasi all’inizio di ottobre nella Casa dell’Artigianato, ha riscontrato un vivo interesse da parte di tutti i colleghi. Dopo aver presentato questi innovativi prodotti, è rimasto ancora tempo per un gradito scambio di opinioni fra colleghi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.