L'Artigiano, novembre 2015

Page 44

Tendenze Trends & & Märkte novità PR-Info

Brunner Fenster da quarant’anni Brunner Fenster, Rio Bianco/Valle Aurina: sono quarant’anni di successi quelli che ha festeggiato il 2 ottobre la falegnameria Brunner Fenster in occasione dell’anniversario.

D

avanti ai 250 ospiti intervenuti a Rio Bianco il titolare Alexander Brunner ha raccontato la storia dell’azienda fondata dal nonno, Josef Brunner, fattosi conoscere ben settant’anni fa come falegname itinerante del paese. Fu il primo di ottobre 1975 che venne aperta la prima sede aziendale in una modesta sistemazione presso la Eder-Futterhaus. E vi lavorava già tutta la famiglia: al padre Seppl si affiancarono subito Johann Brunner con i fratelli Pius, Raimund e Othmar. La falegnameria

cominciò ad espandersi e a farsi conoscere fuori dal paese. Negli anni’90 prese a specializzarsi progressivamente nella fabbricazione di serramenti, tanto che il nome dell’azienda si tramutò in Brunner Fenster. Conservando però l’originaria filosofia che ha dato successo alla famiglia, quella di cercare l’innovazione e di seguire i clienti con il massimo impegno. Gli irrinunciabili valori della ditta sono ancora oggi precisione, amore per il dettaglio, lealtà nella produzione, rispetto dell’ambiente e correttezza nel trattamento economico.

Da sempre l’azienda dà formazione agli apprendisti e in estate offre ai ragazzi interessati l’opportunità di un praticantato. Gli anni 2003 e 2011 hanno visto un ampliamento delle officine. La nuova generazione è entrata ufficialmente nell’attività nel 2009. Oggi a guidare la Brunner Fenster sono Jürgen, Hansklaus, Alexander e Michaela, quest’ultima una delle prime donne falegname dell’Alto Adige. In occasione della cerimonia il parroco Christoph Wiesler ha dato la benedizione a una bella croce di legno ora ap-

pesa in falegnameria. Il sindaco Helmut Klammer e il rappresentante locale Konrad Außerhofer hanno sottolineato l’importante ruolo della ditta Brunner quale datrice di lavoro e formazione nel paese. A nome dell’apa sono intervenuti a congratularsi con la famiglia il portavoce comunale apa, Karl Rudolf Rauchenbichler, il presidente circondariale Josef Schwärzer e il presidente degli artigiani Michael Gruber. In segno di gratitudine è stato consegnato un attestato al padre Johann Brunner e un mazzo di fiori alla madre Moidile.

Occhio al costo di guida Bimotor, Peugeot: perché l’artigiano che acquista un furgone dovrebbe scegliere la marca Peugeot? Questa la domanda che abbiamo rivolto a Marco Zanettini, nuovo direttore vendite della casa francese nella concessionaria Autocity di Bolzano.

C

he vantaggi offre il marchio Peugeot agli artigiani? Marco Zanettini: in un mercato automobilistico dove gli autoveicoli sono sempre più allineati, Peugeot si distingue attraverso il fattore “costo di guida”. Questo si calcola sommando prezzo d’acquisto, costi di manutenzione, meno il valore dell’usato, il tutto diviso per la durata di utilizzo. Sotto quest’aspetto Peugeot vanta una competitività maggiore degli altri marchi. In concreto cosa significa? Quando si acquista un vei-

44

L’Artigiano novembre 2015

colo Peugeot, il prezzo è comprensivo dei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria, dell’assicurazione da incendio, furto e kasko. Inoltre la garanzia di Peugeot, inserita nel costo di guida, prolunga la stessa per il periodo di utilizzo. Questo comporta una valutazione appropriata al successivo ritiro. Quindi occorre analizzare i costi invece che focalizzarsi sul prezzo d’acquisto? È quello che noi chiamiamo Trade Cycle Management (TCM), ovvero ciclo pianificato di sostituzione. L’artigia-

no ha i costi sotto controllo perché definiti sin dal momento dell’acquisto. Ha libertà di scelta, a prescindere dalle sue disponibilità economiche. E non deve preoccuparsi del valore del veicolo usato. Insomma, riesce a calcolare con esattezza i costi del suo parco macchine e la sostituzione dei suoi mezzi. Peugeot fra l’altro offre per tradizione un’eccellente gamma di veicoli commerciali. Nelle sedi di Bolzano e Brunico i nostri specialisti seguono i clienti con attenzione, ascoltando le loro esigenze e confezionan-

do per loro un’offerta che non teme confronti.

Marco Zanettini

Bimotor AG – Peugeot Bolzano – Via Galvani 1 Tel. 0471 212300 S. Lorenzo di Sebato Via Brunico 26 Tel: 0474 474066


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'Artigiano, novembre 2015 by lvh.apa - Issuu