TRENDS & MÆRKTE | Thema
01 Fedeltà all’azienda Luis e Jakob Baumgartner, rispettivamente amministratore e presidente di Autoindustriale (nella foto a destra) in festa con 50 collaboratori premiati. 02 Lavoro di squadra Luis Baumgarnter ringrazia.
40 anni sotto una buona stella 48
AUTOINDUSTRIALE, BOLZANO: È UNA STORIA DI SUCCESSO QUELLA DELLA FAMIGLIA BAUMGARTNER CHE PUNTA DAL 1976 SULLA QUALITÀ E LA TRADIZIONE, SUL PROGRESSO E L’INNOVAZIONE.
CONTATTO Autoindustriale Via Galvani 41 39100 Bolzano Tel. 0471 550 000 info@autoindustriale.com www.autoindustriale.com
12|2016
La famiglia Baumgartner ha festeggiato il quarantesimo anniversario dell’azienda con i suoi dipendenti al Forum di Bressanone. Durante la serata intitolata “A night full of Stars” si sono ripercorse le tappe della fortunata storia di Autoindustriale.
LAVORO DI SQUADRA
Negli anni l’azienda è cresciuta puntando sul lavoro di squadra che ha dato grandi frutti. Gli stessi dirigenti di Mercedes-Benz Italia hanno elogiato l’esemplare collaborazione con il concessionario unico del Trentino Alto-Adige, mentre Stefan Pan, presidente di Assoimprenditori, ha ricordato che il successo di un’azienda può perdurare nel tempo solo grazie a delle strategie virtuose basate sulla formazione continua del personale, sul rispetto reciproco e sulla valorizzazione dei singoli posti di lavoro. Nel suo discorso, il titolare di Autoindustriale, Luis Baumgartner, ha sottolineato: “Tutti i nostri 220 collaboratori contribuiscono in maniera determinante al successo di Autoindustriale.” In seguito 50 collaboratori sono stati premiati per la loro fedeltà.
UNA STORIA IN MOVIMENTO
Negli ultimi quarant’anni il settore automobilistico ha vissuto alti e bassi che hanno influenzato anche il percorso di Autoindustriale. La ditta venne fondata da Eduard
Baumgartner nel 1976 e inizialmente distribuiva veicoli commerciali Mercedes-Benz. Dieci anni dopo fu inaugurata una nuova sede aziendale a sud di Bolzano, in Via Galvani, e la vendita si apriva anche alle autovetture. I modelli continuarono ad aumentare, tanto che nel 2003 Autoindustriale per i camion decise di prendere in affitto altri 15.000 metri quadrati di spazio, in Via Grandi. Il buon andamento economico e la fama di un servizio impeccabile sancirono un’espansione incessante. Alle due filiali di Bolzano se ne aggiunse una a Brunico nel 1996. E nel 2008 la famiglia Baumgartner arriva a Trento, e diventa la prima concessionaria di automobili Mercedes, poi di veicoli commerciali. Oggi la presenza sul mercato trentino è in piena espansione con due sedi a Trento e Rovereto.
SGUARDO AL FUTURO
Luis Baumgartner nel suo intervento ha infine parlato delle sfide future ed in particolare di due megatendenze che rivoluzioneranno il settore automobilistico. Da un lato l’automazione della guida, dall’altro lo sviluppo di alti sistemi di sicurezza. “Noi ci saremo e ci faremo portavoce della visione di Gottfried Daimler, inventore dell’automobile, che puntava sempre all’innovazione al servizio dell’umanità”, ha concluso il titolare. mb