Thailandia Easy

Page 1

T

hailandia


La più ampia panoramica di viaggi in Oriente. GoAsia dedica una serie di cataloghi specifici per alcune tra le più importanti destinazioni asiatiche, illustrandone in modo ampio i punti di interesse e la gamma di proposte offerte.

I

NDIA

A questi si aggiunge il più ampio catalogo Asia Easy Voyage, dove vengono illustrate le offerte relative alle altre destinazioni per l’Estremo Oriente.

C

INA

C

L

a ambogi aos ietnam yanmar

V &M

T

Viaggi e soggiorni per l’Estremo Oriente ia

hailand

M

ALESIA

I

Richiedi i nostri cataloghi alla tua Agenzia Viaggi di fiducia.

SIA

E NDON

Bangladesh Bhutan Brunei Cambogia Cina Nord Corea Sud Corea Filippine Giappone India Indonesia Laos

Malaysia Mongolia Myanmar Nepal Pakistan Sri Lanka Singapore Taiwan Tibet Timor Est Thailandia Vietnam


Caro Cliente, questa brochure nasce dalla volontà di illustrare una destinazione ricca di fascino come la Thailandia ed elencarti tutte le proposte di viaggio più economiche e piu “easy”, proprio per adattare il nostro prodotto al periodo di crisi che stiamo vivendo. La qualità dei servizi proposti è comunque alta e in linea con la vision della GoAsia che ha come obbiettivo la soddisfazione totale del nostro cliente. Questo catalogo avrà una durata annuale. Il catalogo “emozionale” ASIA VOYAGES rimarrà il nostro biglietto da visita con uno standing sicuramente più elevato e prestigioso. Ti ricordo che sul nostro sito www.goasia.it trovi oltre 500 proposte per accontentare qualsiasi richiesta e ogni budget, divisi per tipologie, come riportato a pag. ??. Buona consultazione.

La panoramica completa delle quote di partecipazione ed i dettagli sulle inclusioni del viaggio sono consultabili on-line sul sito internet: www.goasia.it

Sommario 2 3 6 7 8 9 10 14 15

Thailandia in sintesi | Storia Clima | Geografia e natura Cultura | Lingua Religione | Gastronomia | Economia | Politica Curiosità | Benessere Info utili Cosa vedere | Nord | Nord-Est | Centro | Sud Eventi | Cosa fare Come muoversi | Contatti

16 17 20

le regole d’oro per viaggiare tranquilli Turismo responsabile i nostri itinerari Cartina: le nostre mete principali

ESCAPE THAILANDIA 21 Eastern & Oriental Express, Bangkok

The Regent Chiang Mai Resort & Spa, Chiang Mai

34 38 42 43 44 45 46 46 47 48 51 52 53 57 58 59 60

Bangkok PHUKET PHI PHI ISLAND KRABI Khao lak koh lanta koh racha yai koh yao noi koh samet koh samui koh lipe koh chang e koh kood koh phangan e koh tao easy thailandia bangkok e il nord thailandia classica il triangolo d’oro e le minoranze del nord

24

CHARME & SPA Bangkok | Phuket | Phi Phi Island | Krabi | Koh Lanta | Koh Racha Yai | Koh Yaoh Noi | Koh Samet | Koh Samui | Koh Phangan | Koh Kood

64 CONDIZIONI GENERALI / ASSICURAZIONE

1


2

Alla scoperta della Thailandia

THAILANDIA in sintesi La Thailandia è una terra dai forti contrasti paesaggistici con scenari che variano da regione a regione. Si possono distinguere tre diversi tipi di ecosistemi: a nord, le selvagge e lussureggianti foreste, lungo le coste una giungla fitta e rigogliosa mentre a sud domina il mare con spiagge bianchissime e acque trasparenti. Fra i paesi del sud-est asiatico, la Thailandia è quello che conserva più evidenti tracce del passato storico e artistico e offre al turista antiche rovine, templi, città abbandonate. Viaggiare per la Thailandia non è difficile: i trasporti sono efficienti, la cucina nazionale è squisita e i thailandesi sono un popolo incredibilmente ospitale: non è un caso se la Thailandia si è conquistata una reputazione nel mondo per essere “La Terra del Sorriso” grazie soprattutto all’accogliente natura dei suoi 60 milioni di abitanti. A Bangkok, la capitale, convivono strade caotiche e trafficate, canali tranquilli, monasteri silenziosi ricchi di tesori culturali. La vita notturna, vivace e frizzante offre molti locali, il mercato notturno di Patpong con ogni sorta di merce da acquistare ed il mercato di Chatuchak. La “Perla del Golfo” Phuket è invece la maggiore isola dell’arcipelago thailandese e offre al contempo bellissime spiagge e divertimenti di ogni genere.

Lingua: Thailandese. L’inglese è parlato solo nella capitale Bangkok e nelle principali località turistiche. Moneta: Baht thailandese (THB). Religione: Buddista, minoranze musulmana e cristiana. Clima: Paese a clima tropicale-monsonico: caldo umido con forti piogge nel periodo da agosto ad ottobre; temperature più moderate nel periodo da novembre a febbraio. Temperature medie variabili tra  25 gradi nei mesi  dicembre-gennaio e  35-40 gradi nei restanti mesi dell’anno. Fuso orario: +6h rispetto all’Italia; +5h quando in Italia è in vigore l’ora legale. Visti e passaporti: Passaporto necessario per l’ingresso nel Paese e deve avere validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo. Il visto non è necessario se i soggiorni non superano i trenta giorni. Vaccinazioni: Nessuna vaccinazione obbligatoria. Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere un viaggio, una polizza assicurativa sanitaria adeguata. Voltaggio: 220-240 V frequenza 50 HZ

Storia Per il popolo Thai la storia è stata molto movimentata sin dall’inizio della civiltà. Attraverso i valli del fiume Mekong, i Monaci, i Khmers ed i Thais provenienti dalla Cina popolarono gradualmente la terra che oggi conosciamo come Tailandia. Durante l’undicesimo secolo, i Khmers rappresentarono la forza principale. I Thais fondarono i villaggi di Phayao, Lanna e Sukhothai. Appena quella civiltà fu consolidata, due capi guerrieri Thais si ribellarono ai Khmers e fondarono il primo stato indipendente Thai vicino a Sukhothai che significa letteralmente “L’alba della felicità”. Da Sukhothai cominciò l’espansione lungo il bacino del fiume Chao Phraya e il Buddismo Theravada divenne presto la più diffusa religione Thai. Sukhothai subì poi un periodo di declino e venne conquistata dal giovane e dinamico regno degli Ayutthaya. La dinastia degli Ayutthaya regnò incontrastata nel centro della Thailandia e divenne lo stato più potente dell’Asia del sud-est per 34 regni fino al 1767 quando fu sconfitta dall’invasione degli eserciti Burmesi. Ma fu un’invasione breve, che in pochi mesi Re Taksin riuscì a respingere l’invasione Burmese. Re Rama I nel 1782, il primo re della dinastia attuale Chakri, fondò la sua nuova capitale sulle sponde del fiume di un villaggio chiamato Bangkok (Villaggio delle susine selvatiche). Nel corso dei successivi due secoli, i monarchi Chakri Re Mongkut (Rama IV) che regnò dal 1851 al 1868 e, suo figlio, Re Chulalongkorn (Rama V) che regnò dal 1868 al 1910, hanno preservato dalla colonizzazione e modernizzato il paese e sono ancora per questo oggi riveriti. Dal 1932 la Thailandia è divenuta una monarchia costituzionale, L’attuale monarca, Sua Maestà

Re Bhumibol Adulyadej, è, nel mondo, il monarca che ha regnato più a lungo e il più amato dai suoi sudditi. Egli ha instancabilmente devoluto la sua vita al miglioramento della qualità della vita in Thailandia. Oggi il Re di Thailandia è sua maestà Re Bhumibol Adulyadej o Rama IX. Bhumibol Adulyadej è riuscito a guidare lentamente il suo paese verso la democrazia domando l’arroganza dei militari e facendosi amare e rispettare dal popolo. Il suo regno ha portato alla Thailandia una nuova era di prosperità. Qui, a differenza di molti altri paesi, il simbolo reale è sopravvissuto a guerre e rivoluzioni e rimane la più grande forza unificante del Paese. L’ impegno di Sua Maestà per risollevare l’economia del paese e per rivalutarne la cultura ha donato un nuovo orgoglio e senso di appartenenza al suo popolo, oggi estremamente orgoglioso del proprio sovrano. Tale è la devozione dei Thailandesi verso Re Bhumibol, che parlare della famiglia reale è tabù. Nel dicembre 2007 sono indette democratiche elezioni, in cui vinse il partito dell’attuale Primo Ministro Somchai Wongsawat. Le elezioni sono durante tutto l’anno successivo sospettate di brogli, tant’è che nel novembre dell’anno successivo gli oppositori al Governo occupano gli aeroporti per protesta, causando molti disagi anche a cittadini stranieri. A seguito di ciò, dopo più accurate indagini, il 2 dicembre 2008 la Corte Costituzionale appura i brogli e scioglie il partito di maggioranza, bandendo anche Somchai Wongsawat per cinque anni dalla vita politica.


Clima Esistono due diversi tipi di clima in Thailandia: uno tropicale tipico della maggior parte del paese e l’altro tropicale monsonico nelle regioni del sud e del sud-est. Il clima tropicale della Thailandia, caratterizzato da tre stagioni, è dolce tutto l’anno e particolarmente adatto a tutti coloro che amano il sole. La stagione calda dura da Febbraio a Maggio, la stagione delle piogge da Giugno a Ottobre e la stagione fresca da Novembre a Gennaio. Le temperature non raggiungono mai vette estreme e variano da un massimo di 35° in Aprile ad un minimo di 20° a Dicembre. Le piogge della stagione dei monsoni possono mostrarsi significativamente pesanti ma raramente lunghe e ogni giorno normalmente si conclude con uno spettacolare tramonto. In Thailandia esistono tre diverse stagioni: asciutta e molto calda da marzo a maggio (a Dicembre, le temperature si aggirano intorno ai 26° a Bangkok, 22° a Chiang Mai e 27° in Songkhla), umida e piovosa da giugno a ottobre (a Settembre, 28° a Bangkok, 27° a Chiang Mai e 28° a Songkhla) asciutta e prevalentemente calda da novembre a febbraio (a Marzo, 29° a Bangkok, 23° a Chiang Mai e 28° a Songkhla). Le piogge portate dai monsoni si concentrano soprattutto da luglio a ottobre ed il tasso di umidità rende il caldo quasi insopportabile. Trattandosi di un clima tropicale, le temperature si mantengono invariate tra un massimo di 35° e un minimo di 24° per tutto l’an-

Alla scoperta della Thailandia THAILANDIA - BANGKOK annuale gen. feb. mar. apr. Temperatura massima media °C 32 31 32 33 34 Temperatura minima media °C 25 21 23 25 26 Precipitazioni: cm 145 1 2 3 7 Abbigliamento e e t t

mag. giu. lug. ago. sett. ott. nov. dic. 33

32

32

32

31

31

31

30

26

26

25

25

25

25

23

21

19

15

15

18

32

23

5

1

t

e

e

e

e

e

e

e

no, tuttavia, il periodo migliore per visitare la Thailandia è da metà ottobre a metà febbraio. In questa stagione, infatti, le temperature sono dolci in tutto il paese, ad eccezione del nord in cui, a causa dell’altitudine, le notti sono più fresche e le giornate rimangono tiepide. A sud da ottobre a gennaio le piogge sono abbondanti e nella zona di Bangkok i temporali sono frequenti ma lasciano presto posto a bellissime schiarite. Nelle regioni marine di Pattaya e Phuket il microclima è più soleggiato. Da settembre a ottobre, il clima è influenzato dai monsoni mentre da aprile a ottobre i venti soffiano soprattutto da sud-est.

Geografia e natura Con i suoi 514.000 km² di superficie, la Thailandia è il 49º stato del mondo per estensione. È paragonabile per dimensioni alla Spagna. Il Regno di Thailandia si estende per una superficie totale di 513,000 km quadrati (198,000 miglia quadrate) ed è situato nella parte centrale della penisola Indocinese, a circa metà strada tra la Cina e l’India. Il territorio è caratterizzato da quattro diverse regioni, ognuna delle quali offre al viaggiatore la possibilità di esperienze e scoperte eccitanti. Il Nord è dominato dalla movimentata capitale Chiang Mai, da lussureggianti foreste montane e dalle loro tribù. Le pianure del Centro sono in maggioranza fertili terreni agricoli e zona dell’antica capitale Lop Buri con le sue rovine risalenti al periodo Khmer. Il Nord-Est è un arido altopiano che offre splendide vedute sulle montagne del nord e sulla valle del fiume Mekong. La penisola a Sud è il gioiello della corona: foreste pluviali e paludi di mangrovie caratterizzate da animali selvatici e alcune delle spiagge e isole più belle del mondo che hanno reso la Thailandia il simbolo nel pianeta di una terra dalla bellezza ancora intatta.

Parchi

La Thailandia si distingue per la presenza di numerosi parchi nazionali. Le aree protette ricoprono attualmente circa il 14% della superficie terrestre e marina del paese, una delle percentuali più alte al mondo. Oggi la Thailandia vanta 112 fra parchi nazionali e aree protette, oltre a circa un migliaio di zone in cui vige il divieto di caccia, riserve naturali, giardini botanici ed arborei. Il parco di Khao Yai si estende su oltre 2000 km² a nord-est di Bangkok, includendo foreste pluviali, decidue e submontane, oltre a savane e praterie. Ricco di corsi d’acqua e cascate, ospita molti elefanti e la maggior parte delle specie di mammiferi a rischio di estinzione presenti nel paese, oltre a una nutrita colonia di buceri. Il parco nazionale di Kaeng Krachan è assai esteso (3000 km² circa); sorto nel 1981, include ambienti naturali molto vari – foreste pluviali, praterie, savane, montagne – che costituiscono l’habitat ideale per molte specie animali. Al suo interno vivono, infatti, più di 40 specie di grossi mammiferi quali la tigre, l’elefante, l’orso asiatico, il gibbone, il cervo e il gaur. Tra i parchi nazionali 19 sono riserve marine destinate alla protezione di zone costiere, insulari e di mare aperto. Le isole Similian, nel mare delle Andemane, sono state classificate parco nazionale marino nel 1982; sono meta ambita di ogni subacqueo per la bellezza dell’ambiente sottomarino. Sempre nel mare delle Andemane si trova il parco nazionale marino delle isole Surin, dove si trovano i più ampi banchi coralliferi della Thailandia. Il parco nazionale marino di Koh Phi Phi-Noppharat Thara comprende la grande spiaggia di Notppharat Thara circondata da isolotti verdeggianti di palmizi raggiungibili a piedi con la bassa marea. Le

Phi Phi sono famose per gli stupendi paesaggi, mentre appena più a sud si distende il parco marino di Koh Tarutao, non distante dalle acque malaysiane, che raccoglie una teoria di 51 isole spettacolari.

Ecosistemi

La Thailandia è una terra dai forti contrasti paesaggistici con scenari che variano da regione a regione. Si possono distinguere tre diversi tipi di ecosistemi: a nord, le selvagge e lussureggianti foreste, la fitta e rigogliosa giungla lungo le coste e, a sud, il mare con spiagge bianchissime e acque trasparenti. Il Nord è una regione montuosa ricoperta da arcaiche e rigogliose foreste e, da pianure alluvionali solcate dai due più importanti fiumi del Regno, il Mekong e il Chao Praya che rendono queste terre particolarmente fertili. Un mondo fatto di risaie e di acque dove i bufali costituiscono per i contadini un aiuto essenziale per coltivare le terre. Varie specie di bellissimi fiori come ibischi, gardenie e orchidee selvatiche, alberi di teak, di cocco e banani si trovano nelle alte terre. Queste zone sono l’habitat naturale di rinoceronti, leopardi, tigri e soprattutto di elefanti che, come i bufali nel nord, rappresentano per la gente locale un utile e fondamentale mezzo di lavoro. Il Centro della Thailandia è una fertile e rigogliosa pianura, la più estesa e ricca area per la coltivazione del riso e la produzione di frutta. Qui le acque del fiume Chao Praya formano una rete di intricati canali che, per secoli, ha costituito il principale mezzo di trasporto per la popolazione locale. Lungo le coste, la vegetazione è tipica della giungla e delle aree paludose e si caratterizza per la folta vegetazione tropicale, mangrovie, giunchi e legnami pregiati. A Sud, il paesaggio dell’entroterra è caratterizzato da dolci colline e da ricchi depositi di minerali e ferro, mentre, bellissime spiagge si aprono lungo la costa al cui largo si trovano le isole del Golfo di Siam e del Mare Andaman. Qui le acque trasparenti sono il vero paradiso dei sub. Fondali meravigliosi caratterizzati da barriere coralline e da colorate specie di pesci tropicali, da tartarughe marine e squali balena e una flora rigogliosa in cui prosperano alberi della gomma e piante tropicali che producono abbondanti frutti esotici, cocchi, banani, ananas e mango che rappresentano gli ingredienti di molte ricette tipiche thailandesi.

LEGENDA p = polare Indumenti termici, cappello, guanti, sciarpa e scarpe adatte ad affrontare vento e neve. ________________ i = invernale Abbigliamento invernale. Un ombrello pieghevole. ________________ m = di mezza stagione Abbigliamento di mezza stagione, con indumenti abbastanza leggeri per il giorno ed almeno un capo pesante o più caldo per la sera, o per proteggersi dal vento, un impermeabile ed un ombrello pieghevole. ________________ e = estivo Con costume da bagno, ma sempre con qualche capo più pesante per la sera e per gli ambienti con aria condizionata. ________________ t = tropicale Abbigliamento tropicale adatti ad un caldo intenso, anche umido. Si raccomandano un cappello, occhiali da sole, e un ombrello pieghevole (soprattutto per gli acquazzoni brevi e improvvisi dei Tropici).

3


4


Cultura La Gente

L’ospitalità e la dolcezza dei thailandesi sono proverbiali. Il concetto buddista della transitorietà della vita e del possesso e la necessità di evitare gli estremi nelle emozioni e nel comportamento, hanno determinato un carattere rilassato e affascinante. Il sorriso è sempre presente sul loro volto, uno stile di vita frutto di una profonda serenità d’animo. I thailandesi affrontano la vita con filosofia, dando importanza a tutto ciò che la vita può riservare.”La Terra dei Liberi”, la Thailandia si è conquistata una reputazione nel mondo per essere “La Terra del Sorriso” grazie soprattutto alla filosofia e all’accoglienza degli abitanti. La Thailandia è anche la terra di una moltitudine di gruppi etnici e ad eccezione dei popoli delle tribù delle colline, tutti parlano il Thai variando solo nel dialetto ma mantenendo sempre un’armonia socio-culturale fra di loro. Per il viaggiatore ansioso di esplorare le diversità etniche, religiose, alimentari e culturali delle popolazioni asiatiche del sud est non c’è posto più vario che il crogiuolo multiculturale della Thailandia.

Musica

La musica classica thailandese, della Thailandia centrale, conosciuta come Phleng Thai Doem, è composta di svariate sfumature, sonorità, melodie e ritmi. L’orchestra classica, conosciuta con il nome di pìì-phààt, è solitamente composta dai 5 ai 20 strumenti, dov’è sicuramente presente il pìì, strumento a 4 corde le quali sono pizzicate come nella chitarra. La melodia principale è comunque affidata al rànààt èhk, che è uno strumento a percussione e ricorda lo xilofono. Altri strumenti utilizzati nella pìì-phààt sono; il saw, strumento ad arco, e il khluì un flauto di legno cui sono affidati compiti di contorno e di abbellimento nel registro acustico.

Letteratura

La letteratura in Thailandia vanta una lunga storia, si pensa dal XI secolo, periodo in cui risale il primo manoscritto in lingua thai. Gli studiosi ritengono che la prima opera scritta in lingua thai, nel 1345 circa. Quest’opera fondamento della letteratura thailandese con il titolo di Traiphum Phra Ruang ed è stata scritta da Phaya Lithai a Sukhothai. Arte Indubbiamente l’opera classica più celebre della letteratura thaiGrazie alla sua posizione al centro del sud est asiatico, la Thailandia, dal punto di vista artistico, ha subito l’influenza landese è il Phra Aphaimani, un poema da 30.000 versi. In modo di molte culture diverse. Oltre all’influsso esercitato da gruppi simile all’occidentale Odissea di Omero, anche in quest’opera si autoctoni come i Mon e i Khemer, l’arte di questo paese mostra narra di un principe in esilio che per ritornare in patria deve supedi aver risentito delle grandi tradizioni culturali dell’India e della rare, prima, una serie di prove in guerra e prove d’amore per fare Cina, nonché delle forme raffinate con cui le espressioni artistiche ritorno da vincitore al suo regno. indiane e cinese sono state interpretate nei confinanti Cambogia e Myanmar. Inoltre, durante il XIX e il XX secolo, la Thailandia ha Architettura subito con continuità anche l’influenza della cultura europea nel La tradizionale architettura Thai è quasi esclusivamente dominata periodo coloniale e postcoloniale. L’arte Thai si esprime principal- dalla religione. Gli architetti credono che l’atto della creazione deve mente attraverso la scultura e l’architettura, avendo una funzione essere un atto di merito e rappresentazione di verità stabili, più che essenzialmente religiosa,che si tratti di Buddha, principale fonte di un atto di espressione. Il complesso wat dei templi buddisti è il ispirazione, di animali reali o mitici, o di ornamenti, però tutto ha perfetto esempio di questa concezione. Ci sono, forse, più di 30.000 un suo posto e un suo ruolo nella cosmogonia. wats nel regno; ogni complesso è unico così come ogni periodo degli undici secoli di storia religiosa thailandese, tutti caratterizzati dagli stessi, identici componenti. Uno dei più sbalorditivi wat del regno Teatro I Nang Yai sono sagome utilizzate per realizzare il teatro d’ombre è il Wat Arun o il Tempio dell’alba di Bangkok, costruito lungo la thailandese, spettacolo dal fascino antico, che consiste in una parti- sponda ovest del fiume Chao Phraya durante il periodo Ayutthaya. Il tempio può vantare un’impressionante cima di prang alta ben colare combinazione di due arti in una: l’arte degli spettacoli d’ombre e l’arte della coreografia tradizionale. Eseguiti prevalentemente 79 metri, meta favorita dai visitatori per molti anni e, ancora oggi, nei templi, dove le sagome, realizzate con pelli di mucca, venivano la migliore vista nella calda luce del tramonto. Ma in qualsiasi parte mosse davanti ad un telo bianco con un accompagnamento musica- del regno vi troviate, non sarete mai troppo lontani da un tempio il le e narrativo, gli spettacoli di Nang Yai furono sospesi nel 1960 in cui disegno deriva da quelli successivi. Lontano da Bangkok e nelle seguito ad un incendio del Teatro Nazionale di Bangkok durante il pianure centrali del regno si trovano le antiche città di Ayutthaya e Lop Buri. E’ così grande la magnificenza e la bellezza delle rovine quale molte marionette vennero distrutte. che Sukothai e Ayutthaya sono stati dichiarati patrimonio mondiale dall’UNESCO. L’architettura domestica thailandese è caratterizzata Danza Il Khon, dramma danzato con uso di maschere, risale al XV seco- da una forma semplice e armoniosa e si adatta molto bene a soplo. Si pensa abbia avuto origine dal Nang Yai, il teatro delle ombre, portare il clima tropicale. Esistono molti modelli comuni alle case tradizionali lungo tutto il paese. Il design delle case tradizionali con la sostituzione delle marionette con attori. Il Lakhon, parola che significa semplicemente “storia o trama”, thailandesi è spesso dettato dalla vita in aree rurali, ma non è così è la forma basilare della danza classica Tailandese. E’ una danza in città. La casa forse più famosa che vale una visita solo per lo drammatica che attinge ai temi del Ramakien, la storia di Rama, splendido giardino e la classica architettura thailandese, è quella di conosciuta in India come Ramayana, e del Principe Panji della tra- Jim Thompson, al centro di Bangkok. L’antica residenza del famoso dizione Giavanese. La forma più classica del genere è il Lakhon Nai, produttore di seta thailandese, è un classico esempio di come le tracioè “teatro interno”, che veniva rappresentato da attrici di corte dizionali case thailandesi continuino a sopravvivere vicino ai moderdentro al Palazzo Reale. Più popolare è invece il Lakhon Nok, cioè ni grattacieli e palazzi condominiali nella cosmopolita Bangkok. “teatro esterno”, rappresentato da attori ed attrici e spesso associato a celebrazioni religiose.

Lingua La lingua thailandese o lingua thai (thailandese: phasa thai) è la lingua nazionale e ufficiale della Thailandia e quella parlata principalmente dal popolo thai, il gruppo etnico dominante della Thailandia. Il thailandese è un membro delle lingue thai, nel gruppo della famiglia Tai-Kadai. Si ritiene che essa sia originaria della Cina Meridionale, poi si arricchì successivamente al sanscrito e al pali dell’india. La Lingua nazionale insegnata nelle scuole è una sintesi dei dialetti del centro. Le quattro regioni principali hanno ognuna un proprio dialetto, con differenze affini a quelle riscontra-

bili fra portoghese, spagnolo, italiano e francese. La grammatica del thai popolare è rudimentale: non esistono generi, articoli, plurali, coniugazioni. Una parola può avere funzione di nome, verbo, aggettivo o avverbio. La differenza si crea con i toni. La scrittura procede da sinistra a destra con risultati molto artistici. La lingua del turismo è L’inglese si parla a Bangkok e negli alberghi del sud.

Alla scoperta della Thailandia

5


6


Religione Il Buddismo fu introdotto per la prima volta in Thailandia nel 329 a.C. e nel corso dei secoli ha raggiunto una vasta popolarità grazie ai suoi principi di tolleranza e libertà individuale che ben si integrano con lo spirito di carità e libertà proprio dei thailandesi. Fondamentalmente, il Buddismo è uno stile di vita empirico, libero da dogmi e si struttura su una flessibilità morale, etica e filosofica all’interno della quale ognuno può trovare la strada per la propria salvezza. Con più del 90% di seguaci, la religione del Buddismo Therevada (una branca del Buddismo Hinayana) è la forza più potente della cultura nazionale. In linea con gli insegnamenti del Buddismo, i Thailandesi amano la pace e hanno sempre creduto nell’ideale della libertà religiosa. Così le minoranze di Musulmani, Induisti e Sikhs seguono liberamente le loro rispettive fedi. Dai tempi dell’era Sukothai, il Buddismo è divenuto una forza sempre maggiore in Thailandia.

Alla scoperta della Thailandia Il Buddismo continua ad esercitare una forte influenza nella vita quotidiana; gli anziani monaci sono altamente rispettati e i templi e i wat delle città e dei villaggi rappresentano il centro della vita sociale e religiosa. La meditazione uno degli aspetti più popolari del Buddismo è regolarmente praticata sia dai monaci che dalla popolazione. I visitatori possono apprendere i fondamenti della meditazione in molti centri a Bangkok e ovunque nel paese. Il loro motto è “Sanuk, Sabai e Saduak”che tradotto significa “sii felice e sereno, accontentati di quello che la vita ti offre”. La tradizione vuole che ogni Buddista di sesso maschile entri in monastero per un periodo che va dai due ai sei mesi. Durante il noviziato, i monaci devono attenersi a regole precise, seguire gli insegnamenti del Buddha, praticare la meditazione e non possedere nulla al di fuori della veste gialla, della tazza per l’elemosina e di alcuni oggetti personal

Gastronomia La cucina thailandese è straordinariamente artistica .Sia gli uomini che le donne sono abili nell’intaglio di frutta e verdura che eseguono con sottili coltellini in bronzo estremamente affilati. La bontà del cibo thailandese ha raggiunto ormai fama mondiale e, considerando la diversità delle influenze culinarie delle varie etnie, tutto questo è abbastanza sorprendente. La moltitudine di sapori e le magiche tecniche di intaglio del cibo hanno reso celebri le scuole di cucina al punto da essere considerate fonte di ispirazione per gli aspiranti chef. La zuppa rappresenta una portata, da cui non si può prescindere,in qualsiasi pranzo o cena. Viene servita a colazione e nel mezzo o all’inizio di ogni pasto.La regina delle zuppe è senza dubbio la Tom Yam Kung, una delizia di gamberetti aromatizzata con erba cipollina, foglie di lime, piccole cipolle rosse, peperoncini, foglie di coriandolo per finire con una salsa di pesce e succo di limone. Pur facendo generalmente uso di ingredienti piccanti, il cibo thailandese varia secondo le regioni. Ad esempio, le città del nord est o “Isan” di Khon Kaen e Udon Thani risentono delle influenze

del Lao e sono rinomate per il loro riso molle e appiccicoso o Khao Niao, per il Som Tom - un tipo di papaya verde speziata famosa nel mondo, per il Laab - maiale o pollo tritato e speziato e per il Gai Yang - pollo grigliato immerso in una speciale salsa speziata e dolce. Nel sud il cibo ha la caratteristica di risultare estremamente piccante, agro e salato. Le verdure, sia crude che cotte sono abbondanti ma i più diffusi, in definitiva, sono i curries, così forti da far lacrimare gli occhi, come il Kaeng Tai Pla - fish kidneys e Kaeng luang - curry giallo. In questa regione dalla forte influenza islamica,ci sono molti piatti musulmani da provare, in particolar modo il Khao Mok Kaipollo marinato con riso allo zafferano cucinato alla maniera del centro est. Il miglior cibo si trova spesso nei mercati notturni delle città e dei paesi regionali come quello di Hua Hin e Chiang Mai’s Bazaar in riva al mare. Qui gustosi, nutrienti ed economici pasti comprendono i secondi e con un po’ di pratica il visitatore potrà scoprire la grande varietà di piatti disponibil

Economia Malgrado nel 1976 in Thailandia fu attuata una vasta riforma agraria che interesso principalmente la pianura centrale, circa il 60% della popolazione vive tuttora di un’agricoltura di pura sussistenza basata sulla coltivazione del riso, della canna da zucchero e del mais. Nonostante questo la coltivazione, la trasformazione e l’esportazione di suddetti prodotti agricoli rappresentano le risorse più importanti per l’economia del paese. L’esportazione comprende anche i prodotti offerti dalle miniere di stagno e tungsteno nonché dai giacimenti di lignite e di gas naturali. Per quanto riguarda invece le importazioni, queste comprendono il petrolio e derivati, i macchinari da trasporto, i prodotti chimici, il ferro e l’acciaio. La Thailandia e’ attualmente tra i maggiori produttori mondiali di riso, nonostante la resa per ettaro sia piuttosto bassa. Il secondo prodotto più importante e’ il caucciù, di

cui e’ ricca di piantagioni la penisola malese, seguito da mais, sorgo, manioca, canna da zucchero, cotone, tabacco, caffe’ e kenaf, la cui fibra viene utilizzata nella fabbricazione di corde. Ampio e’ l’allevamento di bufali, bovini, suini e volatili da cortile, e molto attiva la pesca, soprattutto di gamberi e molluschi. Per molti anni l’economia thailandese e’ stata quella a più rapida espansione del mondo, fino alla crisi del 1997, che ha coinvolto tutta la regione indocinese; e tuttavia oggi l’economia, dimostrando notevole resistenza, e’ di nuovo in crescita. L’apporto economico che la Thailandia riceve dal settore turistico è rilevante, il ministero Thailandese del Turismo e dello Sport continua a monitorare strettamente la situazione turistica domestica ed internazionale con l’obiettivo di prendere immediate ed opportune azioni per riconfermare e mantenere salda la fiducia dei viaggiatori.

Politica Il Regno di Thailandia è una monarchia costituzionale. Il Parlamento è composto dalla Camera dei Deputati e dal Senato. L’elettorato è chiamato ad eleggere i 360 Deputati e il Primo Ministro. I Senatori, 260, sono nominati dal Primo Ministro, cioè dal Capo del Governo. Amministrativamente la Thailandia è divisa in 76 Province, con un Governatore nominato dal Ministro degli Interni. Il Governatore e l’assemblea provinciale di Bangkok sono eletti dal popolo. Anche i sindaci delle varie città vengono eletti. Il regno di Thailandia vede il suo massimo rappresentante nella figura di Sua Maestà Bhumibol Adulyadej, nono sovrano della

dinastia Chakri, salito al trono nel 1946 con il titolo di Rama IX.Il re è sposato con Sua Maestà la regina Sirikit e hanno avuto 4 figli, tre femmine ed un maschio. La Monarchia ed il Buddhismo sono i cardini della società thailandese e godono del massimo rispetto e deferenza. Mancare di rispetto al re, oltre che indice di poca educazione, è anche un reato punito con pene molto severe. Questo vale anche per gli stranieri. Sua Maestà è estremamente popolare e benvoluto: praticamente in ogni casa thailandese c’è l’immagine della coppia reale.

7


8

Alla scoperta della Thailandia

Curiosità L’ elefante.

E l’animale thailandese per eccellenza, rispettato e amato più di ogni altro. Pensate che il caro pachiderma ha persino diritto alla pensione e alla previdenza sociale, viene curato in un apposito ospedale e cessa di lavorare dopo 60 anni, per godersi un meritato riposo. L’ elefante provvedeva soprattutto al trasporto del teck, un legno oggi scomparso a causa dell’eccessivo sfruttamento, ciò, sommato alla meccanizzazione delle attività agricole e all’esorbitate costo di mantenimento, ha inferto un duro colpo all’animale sacro. Ecco allora che l’industria turistica ha escogitato nuove mansioni per questo gigante saggio. E tuttavia utile sapere che le condizioni di lavoro non sono le più piacevoli e non passa settimana senza che la stampa parli di maltrattamenti. Il più amato in assoluto è l’elefante bianco, sacro al buddhismo, simbolo di pace e di prosperità in tutta l’Asia. La sua leggenda travalica ogni umana comprensione: avrebbe intatti fecondato la donna che doveva generare Buddha.

Muay Thai (Thai Boxe)

È lo sport nazionale thailandese, praticato già nel 200 A.C. dagli antichi e valorosi guerrieri Ao Lao. Solo dal 1977 la Muay Thai è divenuta famosa anche in Occidente. In origine, solo i membri della famiglia reale e gli alti ufficiali erano iniziati a questa disciplina ma quando il Siam si trovò a difendersi dalla vicina Birmania, questa arte marziale divenne comune tra i guerrieri di professione. Il primo importante avvenimento legato alla Muay Thai risale al 1774 quando Nai Khanom Dton, un guerriero thai, riuscì a difendersi contemporaneamente da 10 boxer burmesi. Per il suo coraggio si guadagnò la libertà e due bellissime mogli dalle forze Burmesi che lo avevano precedentemente catturato durante il saccheggio di Ayutthaya. Da allora, in onore di Nai Khanom Dton la Thailandia festeggia il 17 marzo tutti i boxer che dedicano i loro combattimenti al valoroso eroe. La Muay Thai è considerata dagli storici delle arti marziali la più micidiale lotta mai concepita. I boxer occidentali possono trovarsi senza parole di fronte alle veloci virate e alla spietatezza dei boxer thai. Gli stessi stadi giocano un ruolo importante: caldi, umidi e spesso rimbombanti di urla fino al soffitto, pieni di giocatori d’azzardo locali che scommettono a ogni colpo, i movimenti dei calci e le gomitate sono resi più frenetici dall’accompagnamento

Attori e ballerini del teatro siamese ritratti in una incisione curata dal Museo Etnografico di Belino nel 1883.

musicale delle phipat band ai bordi del ring che scandiscono il tempo del combattimento per incoraggiare sia i boxer che gli spettatori. Uno spettacolo non adatto ai deboli di cuore ma che offre un coinvolgimento e un’atmosfera davvero indimenticabile.

In pubblico

E’ normale vedere due thailandesi maschi camminare mano nella mano per la strada, segno di amicizia, nient’altro. Mentre è raro vedere un uomo e una donna mano nella mano, perché manifestare in pubblico attrazione o affetto per l’altro sesso è un antico e fortissimo tabù. Durante la guerra del Vietnam, quando Bangkok era piena di soldati americani in licenza, la critica più frequente che veniva loro rivolta riguardava il loro comportamento in pubblico con le ragazze dei bar, che era del tutto innocente se riferito ai modelli americani. L’esperienza ha lasciato tracce profonde e non sono poche le ragazze di buona famiglia che evitano anche di essere viste in compagnia di uno straniero “farang” per non essere oggetto dell’eventuale disprezzo dei connazionali. Nelle relazioni con i thailandesi ricordate di sorridere sempre, di essere sempre gentili, di reprimere ogni voglia di esternare i vostri sentimenti. Non dimostrate né simpatia né antipatia. Il sorriso per i thailandesi è molto più che comunicare: è un modo di esistere che accomuna etnie diverse e affascina il visitatore straniero. Non toccate mai la testa a nessuno, neanche a un bambino, perché in essa risiedono lo spirito e l’anima e perciò è considerata una parte sacra del corpo. Essendo il piede la parte più bassa del corpo in Thailandia è considerato sbagliato indicare qualcuno con il piede.

Bangkok

In occasione del 30° sondaggio dei lettori della rivista Travel + Leisure, Bangkok fu premiata come la migliore città del mondo nel 2008, battendo Firenze, vincitrice nel 2007, e Bali. Dopo essere arrivata nella top 5 nei 3 anni precedenti alla sua vittoria, nel 2008 Bangkok è riuscita ad imporsi su mete più conosciute come New York, Roma e San Francisco. Con la sua ricca cultura, il cibo eccellente, gli ottimi negozi per lo shopping e la vibrante vita notturna, Bangkok è destinata a restare un’importante meta del turismo internazionale.

Benessere Somministrati con competenza, i trattamenti a disposizione in Thailandia, riuniscono il meglio della conoscenza medica thai ed il tocco pieno di cura dei terapisti locali. Abili e gentili, le massaggiatrici tradizionali thailandesi sono famose in tutto il mondo. Unendo il meglio dell’oriente e dell’occidente, antico e moderno, le terme hanno reclutato consulenti esperti, formando nuovo personale e fornendo consigli per qualsiasi esigenza di salute individuale. Particolari gruppi termali hanno anche istituito delle proprie Accademie Termali per mantenere il più alto livello di professionalità, oltre che per ricercare e sviluppare nuove tecniche, trattamenti e prodotti. L’antica, provata e certificata arte del massaggio tradizionale thailandese è una potente liberazione, che schiarisce magicamente la mente ed allevia ogni tensione o stress. La varietà dei massaggi a disposizione è in continua espansione in parallelo al crescente livello di conoscenze coltivate sui metodi più apprezzati da tutto il mondo, con molti terapisti che fondono elementi da diverse tecniche per realizzare trattamenti specializzati. Molte terme sono specializzate in massaggi thailandesi, svedesi, indonesiani, hawaiani, sportivi, shiatsu, legati all’aromaterapia o all’agopuntura, alla riflessologia e agli olii.Pratiche di massaggio più alternative includono il massaggio con le pietre calde, che utilizza speciali rocce basaltiche di origine vulcanica riscaldate per migliorare la circolazione del sangue, alleviare i dolori muscolari e distendere sia le mente che il corpo. Proveniente dalla medicina ayurvedica indiana, il massaggio specializzato dei Sette Chakra stimola i principali centri di energia chakra per sbloccare il sistema corporeo, permettendoti di ritrovare l’armonia fisica, mentale ed emozionale.


Info utili Il fuso orario

Il fuso orario nel Regno di Thailandia è sette ore avanti rispetto all’ora del meridiano di Greenwich (GMT + 7). Considerate 5 ore avanti rispetto all’Italia in estate, 6 ore in inverno. Quindi il nostro mezzogiorno corrisponde alle 17 (estate) o alle 18 (inverno) a Bangkok. Infine non dimenticate che in Thailandia vige il calendario Buddhista. Aggiungete dunque 543 anni al vostro buon vecchio calendario gregoriani. E solo una questione d’abitudine, ma è sempre strano ritrovarsi nel 2547 o nel 2548.

Visti e Passaporti

Tutti i turisti che arrivano in Thailandia devono avere un passaporto in corso di validità. Il Visto non è necessario per i membri della Comunità europea con volo di andata e ritorno confermato e con soggiorno inferiore ai 30 giorni. Per tali soggiorni (meno di un mese senza visto) il Passaporto deve essere imperativamente valido per 3 mesi dopo il rientro in Italia, ma cresce il numero di paesi del sud-est asiatico che richiedono una validità residua di 6 mesi dal rientro in patria. Questo vale sicuramente anche in Thailandia per i soggiorni superiori ai 30 giorni (con visto). Avete deciso di visitare la Thailandia (soggiorno non superiore ai 30 giorni) e i paesi vicini: alla frontiera otterrete senza problema un visto (in Malysia non serve perché si può rimanere 30 giorni senza visto) Il passaporto dovrà tuttavia essere valido per 6 mesi dopo il ritorno della Thailandia.

Avvertenze e Consigli

Per recarvi in Thailandia, potete scegliere qualsiasi mezzo di trasporto, indipendentemente dal visto. Ricordatevi di controllare la scadenza scritta sul passaporto perché non sempre si tratta di 30 gironi precisi, talvolta sono meno. Se questo occorre al momento di lasciare il paese rischierete di pagare una multa di 500 Bath (9 euro) per ogni girono oltre il termine regolare. Visto di uscita non e previsto. Elettricità funziona a 220 V con prese tipo Americano. Procuratevi un Adattatore sul posto o prima della partenza dall’Italia. Sono vietati tutti gli stupefacenti (con forti condanne oltre 30 anni) ed i testi osceni, che includano immagini ed articoli scritti. Chi introducesse stupefacenti subirà pene severe che prevedono anche la pena di morte per il possesso, il consumo e/o la produzione di droga. Nel Regno di Thailandia è possibile portare, senza pagare dazi, una ragionevole quantità di abiti per uso personale, articoli da bagno ed attrezzature professionali. Sigarette, sigari, o tabacchi, singolarmente o in totale non devono superare i 250 grammi di peso. Le sigarette, comunque, non possono essere più di 200 di numero. Si può portare un litro di vino o di bevande alcoliche senza pagare dazi. Il valore degli articoli per uso personale non deve superare i 10.000 Baht. Il permesso di ingresso per animali che arrivano in aereo può essere rilasciato in aeroporto. E’vietato portar via dalla Thailandia statue di Buddha, statue di Bodhisattva, o frammenti di esse (fatta eccezione per gli oggetti usati per il culto dai Buddhisti, per scambi culturali o per motivi di studio). E’ necessario ottenere un permesso da parte del Dipartimento di Belle Arti per portar via oggetti d’antiquariato ed opere d’arte, sia che si tratti di originali o di riproduzioni.

Vaccinazioni

Non c’è obbligo di vaccinazione per i viaggiatori provenienti dall’Europa. Si consigliano le misura già in uso in Italia: Antitetanica, Antipolio,Antiepatite A e B, tifo. Non sono richieste profilassi né vaccinazioni, a meno che il viaggiatore non provenga da o non abbia attraversato zone contaminate. Un certificato per la febbre gialla è richiesto ai turisti provenienti dai seguenti Paesi: Bolivia, Brasile, Colombia, Perù, Angola, Burkina Faso, Gambia, Ghana, Guinea, Mauritania, Mali, Nigeria, Sudan e Repubblica Democratica del Congo. Si prega di verificare le norme in vigore presso le Autorità Sanitarie del proprio Paese.

Moneta e servizio banche

La moneta thailandese, il Baht, non ha un cambio fisso con nessun’altra valuta ed è piuttosto fluttuante in base all’andamento dei mercati mondiali. Il tasso di cambio nel 2005 è : 1 Euro = 48

Alla scoperta della Thailandia Baht. Si prega di verificare il cambio aggiornato presso qualsiasi sportello di cambio o banca Thailandese. Il Baht è formato da 100 Satang. Monete argentate vengono coniate in pezzi da 1 e da 5 Baht. Monete color argento e rame hanno un valore di 10 Baht. Le banconote possono avere un valore di 10 Baht, 20 Baht, 100 Baht, 500 Baht e 1.000 Baht. I traveller cheque in dollari USA possono essere cambiati presso le banche provinciali e gli sportelli di cambio autorizzati. Il cambio più favorevole per i traveller cheque si ottiene a Bangkok, dove si trovano i migliori tassi. Di solito, i tassi degli alberghi sono più bassi di quelli offerti dalle banche e dagli sportelli di cambio autorizzati. Le principali carte di credito (American Express, Diners Club, JCB, Master Card e VISA) sono accettate presso tutte la banche più importanti, i ristoranti, gli alberghi ed i negozi. Le banche thailandesi e straniere offrono gli stessi servizi in tutto il Paese. Le filiali sono aperte dalle 9.30 alle 15.30, dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi. Le principali banche come la Banca di Bangkok, la Banca Thai Danu, la Banca Agricola Thailandese, la Banca Krung Thai, e la Banca Commerciale del Siam hanno sportelli di cambio presso le principali località turistiche, aperti dalle 7 del mattino alle 9 di sera, tutti i giorni, compresi i festivi. Molti alberghi di lusso offrono servizi di cambio aperti 24 ore, ma soltanto per le principali valute come quella americana, britannica, tedesca e svizzera. Gli alberghi, di solito, accettano i traveller cheque.

Comportamento e Costumi.

Il Re e famiglia reale sono molto rispettati, durante l’inno bisogna alzarsi in piedi. Nei tempi Buddhisti si entra scalzi e ci si siede badando bene a non mostrare i piedi a Buddha. Abbigliamento dignitoso. Tutte le figure di Buddha, piccole e grandi, anche consunte e rovinate, sono sacre. Negli Autobus per le donne ricordiamo di non occupare mai i sedili anteriori dell’autobus perché sono riservati ai monaci, i quali sono tenuti a evitare ogni contatto fisico con le donne. Il saluto I Thailandesi non si stringono la mano, il Wai saluto tradizionale, consiste nel tenere la mani giunte, come per pregare. Non si può toccare la testa dei locali neanche ai bambini, la testa e considerata la parte più importante e sacra.

Basic Thai

Al di la della pronuncia, molti suoni delle vocali e delle consonanti della lingua thai non hanno un equivalente italiano. Ma non scoraggiatevi! Ecco alcune frasi e saluti da provare in attesa del vostro viaggio. Ciao Come stai? Bene, grazie Sto bene Sto bene Grazie Grazie Non ti preoccupare Non capisco Hai capito? Quanto costa? Che cos’è questo? Vorrei andare a... Dov’è? Arrivederci Arrivederci A presto Addio Buona fortuna Stazione di Polizia Albergo Ambasciata Aeroporto Stazione Ferroviaria

Sawasdee ka Sabai di ma Sabai dee Sabai di khaa (femminile) Sabai di krap (maschile) Kop khun khaa (femminile) Kop khun krap (maschile) Mai pen rai Mai kao chai Kao chai mai Nee tao-rai La gon Yak gia pai Yuu thii nai? Laew phob gan mai Phob gan mai Chok dek Laagoon Kor thoad Sathani tam ruat Rongrem Sathan tuud Sanam bin Sathani rot fai

9


10

Alla scoperta della Thailandia

Cosa vedere Nord CHIANG MAI E PROVINCIA Chiang Mai è la più grande città, anche dal punto di vista culturale, della Thailandia del nord. Si trova a circa 700 km da Bangkok ed è situata vicino alle montagne più elevate del paese (Doi Intanon). Negli ultimi decenni Chiang Mai è andata ad assumere un aspetto di città moderna. Le principali attrazioni della città di Chiang Mai sono quasi tutti dei siti religiosi. Alcuni wat (ce ne sono più di 300) sono davvero belli e meritevoli di una visita. Vale la pena di precisare che con il termine “Wat” si intende un complesso di costruzioni adibite a scopi religiosi, sociali e culturali. Il più vecchio è il Wat Chiang Man che risale al XIII secolo. Re Mengrai visse in questo posto quando sovrintendeva alla costruzione della città. Nei due templi sono conservate due importanti e veneratissime statue di Buddha: il Phra Sila (in marmo) ed il Phra Satang (in cristallo). Altro splendido tempio è il Wat Phra Singh risalente al 1345, perfetto esempio di stile architettonico del nord o Lanna. Custodisce il Phra Singh Buddha (o Buddha “Leone”), portato qui molti anni fa da Chiang Rai e le cui altre due copie si trovano una a Nakhon Si Tammarat e l’altra a Bangkok. Fra tanti altri importanti Wat, il Suan Dok, costruito nel secolo XIV, ha l’edificio principale aperto ai quattro lati. Tutto intorno ci sono diversi “chedi” contenenti le ceneri dei governatori di Chiang Mai. Chiang Mai è famosa anche per la sua rinomata tradizione come centro dell’artigianato locale. Producendo manufatti in seta, legno, argento, ceramica ed altro ancora, la città si distingue per essere la più importante destinazione del paese per l’acquisto dei prodotti artigianali. LAMPANG Sulla riva del fiume Wang, questa provincia ha paesaggi collinari meno spettacolari di quelli di Chiang Mai e le sue attrattive sono più culturali che non paesaggistiche. Questa zona vanta una lunga storia coloniale ed è ricca di testimonianze archeologiche ed architettoniche che evidenziano l’influenza delle antiche civiltà Hariphunchai, Lanna e Birmane.Lampang, grazie alla sua atmosfera tranquilla ed allo stile di vita piuttosto rilassato, è più tipicamente e tradizionalmente thailandese di Chiang Mai. MAE HONG SON Caratterizzata da montagne mozzafiato attraversate da vallate nascoste. Famosa per i suoi paesaggi montuosi, le cascate, le grotte ed i villaggi tribali, è la méta ideale per il trekking, i piccoli viaggi d’avventura e per gli amanti dei paesaggi dominati da colline selvagge in cerca dell’emozione concessa dalla vista di una vallata verde ed incontaminata. I templi in stile birmano, un pittoresco lago, una posizione privilegiata in cima alla collina, un brulicante mercato mattutino, offrono l’occasione per piacevoli escursioni, mentre la buona scelta di alberghi ne fa un’ottima base per escursioni nei territori circostanti.

primo luogo della città ad essere visitato dal momento in cui, gli abitanti credono che il Re Mengrai merita il rispetto dai viaggiatori prima che questi comincino il viaggio. Il monumento si trova nella periferia della città, lungo la strada per Mae Chan. Stupa del Re Mengrai - Davanti al tempio di Wat Ngam Mueang, sulla cima della collina di Doi Ngam Mueang, nel comune di Mueang, fu costruito uno stupa dal Re Chaisongkram per conservare le reliquie di suo padre, ossia il re Mengrai. Il museo di Oub Kham - E’ posizionato vicino al mercato di Den Ha, a 1 chilometro dal centro città. Vi si trova una collezione di oggetti provenienti dalle zone che, un tempo, gravitavano intorno al regno di Lanna: l’attuale Nord della Thailandia, alcune parti che si trovano a Nord-est nel Myanmar, a Sud-ovest nella Cina e nel Vietnam. A parte gli oggetti rituali, la collezione consiste per la maggior parte da oggetti usati a corte come utensili laccati, gioielli in argento e vestiti. La ciotola d’oro è il capolavoro della collezione, una volta, si riservava ai reali. Il fiume Kok - Questo fiume spettacolare è la principale via di collegamento con la vicina provincia di Chiang Mai, soprattutto con la cittadina di Tha Ton. Il fiume, di circa 130 chilometri di lunghezza, attraversa il centro di Chiang Rai e passa da diversi insediamenti di tribù e dai parchi di elefanti da dove partono le gite sull’elefante nella giungla. Khun Nam Nang Non - Il nome si può tradurre in “il lago della fanciulla addormentata” che deriva dalla forma naturale di una roccia che sembra una donna sdraiata. Si raggiunge svoltando per una strada statale 12 chilometri prima della città di Mae Sai e percorrendo la stessa per altri 2 chilometri. Il Triangolo d’Oro - Famoso luogo sul fiume segna il punto in cui i confini tra la Thailandia, il Laos e il Myanmar si incontrano e dove si congiungono il fiume Mekong con il suo piccolo affluente il fiume Ruak. Le barche sul Mekong si possono noleggiare per intraprendere un viaggio da Chiang Saen risalendo verso il Triangolo d’Oro o discendendo verso Chiang Khong.

Il museo nazionale di Chiang Saen - Questo piccolo museo è dedicato all’insediamento storico di Chiang Saen e la sua antica CHAING RAI cultura, e fornisce anche informazione sui siti archeologici e Piccola ma attraente città, si presenta come un perfetto punto sulle minoranze etniche residenti nel bacino del fiume Mekong. di partenza per l’esplorazione delle bellezze paesaggistiche e cultuInoltre,le statue di Budda ed i manufatti di Lanna. Il museo è rali della Thailandia del Nord. Situata a 785 chilometri a nord di aperto da mercoledì alla domenica, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, Bangkok, Chiang Rai è la capitale della regione dell’estremo nord. eccetto giorni festivi. All’estremo nord della provincia si trova una zona denominata ‘il Triangolo d’Oro’ dove il fiume Mekong e il fiume Ruak si incontraWat Phrathat Doi Pu Khao - Questo tempio sul fiume, vicino no e creano così la linea di frontiera tra la Thailandia, il Myanmar al mercato di Sop Ruak, offre un panorama meraviglioso sul e il Laos. Mentre le alte montagne sono abitate da tribù come gli Triangolo d’Oro e le montagne circostanti. Akha, i Lahu, i Karen ed i Mong. Lago di Chiang Saen - A sud di Chiang Saen, sulla superstrada La regione possiede una lunga storia di piccoli regni che ebbero numero 1060 al chilometro 27 si prende una traversa e la si perla loro origine nel periodo pre-Thai, mentre la città di Chaing Rai corre per due chilometri. Questo lago straordinario di 640 ettari fu fondata nel 1262 dal Re Mengrai ed era la capitale del Regno ospita durante l’inverno stormi di uccelli acquatici migratori. Lanna fin quando non venne superata in importanza da Chaing Sono disponibili alloggi e la possibilità di svolgere sport acquatici. Mai. Oggi, Chiang Rai è una piccola ma attraente città, si presenta come un perfetto punto di partenza per l’esplorazione delle bellezze PHAYAO paesaggistiche e culturali della Thailandia del Nord. Provincia pacifica composta principalmente da colline e da valli. Monumento del Re Mengrai - Per rendere il giusto omaggio al È accessibile comodamente dalla strada proveniente da Chiang Mai fondatore di Chiang Rai, il suo monumento dovrebbe essere il e da Chiang Rai. Phayao era governato da propri sovrani, uno di


questi re Ngam Mueang, si pensa abbia aiutato un suo caro amico, il re Mengrai, a far si che Chiang Mai si costituisse come la nuova capitale del Regno di Lanna verso la fine del secolo XIII. Come per gli altri principati settentrionali, la testimonianza più tangibile della loro esistenza passata sono ad oggi i templi buddisti, costruiti ed utilizzati in quel tempo dai re dei vari territori. Il moderno capo luogo di provincia Phayao è situata accanto all’affascinante lago circondato da montagne, sulle sponde di questo si trovano diversi luoghi importanti. Gli alloggi e le altre comodità sono modesti ma confortevoli. Kwan Phayao - È il lago di acqua dolce più grande dell’estremo Nord, la sua abbondanza di pesci provvede alla sopravvivenza di molti abitanti della zona. Il paesaggio circostante, in particolare al tramonto, è mozzafiato. Lungo la costa del lago ci sono negozi ed aree di ricreazione. Wat Si Khom Kham - Il tempio si trova sul lago di Kwan Phayao e custodisce la statua più grande di Buddha in stile Lanna: la statua seduta misura 16 metri d’altezza e 14 metri di larghezza e si dice che ci siano voluti 33 anni di lavoro per completarla. Ogni anno, a maggio, si festeggia la statua

NORD-EST KHOEN KAEN Nel cuore dell’altopiano nord est della Thailandia, l’area che comunemente viene indicata come Isaan. Costruita nel 1783, Kon Khaen era all’epoca la capitale della provincia nord est più povera della Thailandia. I tempi sono cambiati, poiché oggi, è una prosperosa e vivace città che può vantare la più grande università della regione e molti studi televisivi, alberghi e centri commerciali. NAKON RATCHASIMA E’ la porta d’ingresso al Nord Est del Paese. L’area circostante la città, ricca di siti archeologici, costituiva un migliaio di anni fa la frontiera ovest dell’antico impero Khmer. Molte rovine di santuari Khmer sono stati riportati alla luce così come molte pietre di antichi edifici. Tra i santuari Khmer presenti nel nord est della Thailandia, i più famosi sono il Phimai Stone Castle a Nakhon Ratchasima e il Panom Rung Castle nelle vicinanze di Burinam. Molti delle antiche strutture Khmer possono offrire un interessante panoramica della vita, la cultura, la religione, l’arte e lo sviluppo tecnologico della perduta civiltà Khmer. Nakorn Ratchasima è la chiave per tutti coloro che desiderano studiare una delle più famose civiltà della storia. Come in ogni altra città storica della Thailandia, a Nakorn Ratchasima è possibile trovare oggetti d’arte e d’incisione lavorati ancora secondo le antiche tecniche. NONG KHAI La principale attrazione è rappresentata dal Wat Pho Chai, un tempio famoso per il grande Buddha di bronzo con la testa d’oro decorata con rubini. Il Buddha fu trasportato lungo il fiume Mekong e cadde nell’acqua durante una tempesta, dove vi rimase seduta per 25 anni prima di essere recuperata Il Buddha è il punto centrale di una processione a Nong Khai durante il festival annuale di Songkran. Il tempio ospita, oltre a numerose sculture di legno, murales che raccontano la storia del Buddha. Sala Kaeo Ku è un singolare giardino dedicato alla scultura, ricco di statue dedicate a Shiva, Vishnu e Buddha così come molte altre figure della cultura indù e thailandese. La riserva naturale di Phu Wua vicino al fiume di Mekong è ricco di numerose cascate belle.

CENTRO AYUTTHAYA L’antico sapore della remota capitale del regno siamese si gusta ancora arrivando a Ayutthaya, parola che in sanscrito significa “inespugnabile, invincibile”.Situata a pochi Km da Bangkok è , stato dichiarato dall’UNESCO nel 1991 patrimonio dell’umanità. Tra il 1350 ed il 1767 regnarono 33 sovrani di varie dinastie siamesi sino alla conquista birmana, questo periodo storico rappresentò il momento culminante della storia del paese per l’estensione che raggiunse il regno. Si svilupparono in particolar modo i commerci

internazionali diventando la città meta di molti mercanti olandesi , portoghesi, francesi, inglesi, cinesi e giapponesi. Ricca di numerosi templi, distribuiti su’ampia zona, dove compaiono alcune delle più importanti rovine buddhiste e hinduiste del paese, ha ancor oggi l’impronta rurale che l’ha caratterizza sin dai tempi antichi. La città di Ayutthaya si trova a 76 km a nord di Bangkok e possiede imponenti rovine risalenti al tempo in cui era capitale del regno. Nella parte meridionale si erige, in perfette condizioni, il palazzo reale di Bang Pa-in allestito con splendidi giardini. La provincia è nota anche per Centro Bang Sai per la promozione delle arti e dell’artigianato locale di Sua Maestà la regina. L’antica città di Ayutthaya, o più precisamente Phra Nakhon Si Ayutthaya, è stata la capitale del Regno Thai per 417 anni ed ora è il luogo più visitato dai turisti, i quali possono ammirare in questo luogo molte rovine antiche e numerosi lavori artistici. La vasta estensione dell’area archeologica e le testimonianze storiche dimostrano che Ayutthaya fu una delle città più imponenti del Sud-Est asiatico. In accordo con la sua importanza storico-culturale, il sito archeologico di Phra Nakhon Si Ayutthaya, adiacente alla città attuale. BANGKOK La grandezza della città sovrasta eccitando ogni senso della persona che la raggiunge. L’originario nome di Bangkok (derivante da una contrazione di Bang Makok che significa “villaggio e delle prugne selvatiche”) è rimasto ma il nome ufficiale della città in thai è molto più complesso: Krungthep mahanakhon amonratanakosin mahintarabayuthaya mahadilok popnopparat ratchathani burro udomratchaniwet mahasathan amonpiman avatansathit sakkathattiya witsanukamprasit comunemente contratto in “Krung Thep” (Città degli angeli). Con oltre 6 milioni di abitanti distribuiti su 560 kmq la città è attraversata dal fiume Chao Phraya arteria della capitale che con i suoi canali alimenta e caratterizza la vita di molti residenti, attività commerciali e templi, come all’epoca in cui i thailandesi si consideravano dei jao naam “signori dell’acqua”.Visitare Bangkok tempra l’animo e il corpo in una duplice veste. L’animo si acquieta se si percorre la strada della meditazione, dell’escursione ai bellissimi templi o l’assaporare i semplici riti religiosi mattutini della gente comune oppure si inebria se si preferisce la movimenta e ricca vita notturna. Il corpo viene messo alla prova dal traffico, dal caldo afoso e dal rumore persistente o alleggerito dai piacevoli massaggi thai, da una bella passeggiata allo zoo di Dusit, da un tranquilla escursione sul fiume o dalla saporita ma leggera cucina thailandese. Interessanti ed uniche le meraviglie architettoniche come il Wat Phra Kaew detto il tempio del Buddha di Smeraldo, o il Palazzo Reale utilizzato oggi dal re soltanto in occasione di alcune celebrazioni ufficiali. Il Wat Pho che custodisce il monumentale Buddha disteso lungo 46m. e alto 15 è il più antico e grande wat di Bangkok, sede nazionale per l’insegnamento e la conservazione della medicina tradizionale thailandese comprende la scuola di massaggio. Una visita mattutina al quartiere cinese girovagando tra le bancarelle e nei negozi d’antiquariato cinese e thailandese soddisfa la curiosità per l’artigianato, i gioielli, i tessuti e quant’altro si desideri acquistare contrattando con gli abili cinesi, mentre il mercato galleggiante di Damnoen Saduak dove le barche vengono prevalentemente guidate dalle donne i colori e l’autenticità del territorio si esprimono ancora oggi con vigore. Mercato galleggiante di Damnoen Saduak - Situato a 110 km ad ovest di Bangkok, è un posto davvero affascinante specialmente per coloro che desiderano conoscere uno stile antico e un modo tradizionale di vendere e comprare frutta, verdura e altre merci tra le barche. Si può prendere un autobus dalla stazione Sud per la provincia di Ratchaburi, distante 80 km da Bangkok. Dal capolinea del bus si può raggiungere il mercato camminando sul passaggio pedonale oppure utilizzando una barca dal porto. Durante il tragitto, è possibile ammirare le case tradizionali ed il modo di vivere e di viaggiare sulle barche dei locali. Mentre i “klong” o i canali del mercato sono riempiti dalle barche piatte, cariche di prodotti freschi; alcune rimangono parcheggiate ed altre, in genere condotte dalle donne, sono sempre pronte a fermarsi per contrattare con i turisti appena notato il loro interesse. Questo luogo è coloratissimo, rumoroso e turistico ma, nel frattempo, rappresenta un divertimento unico. Frutteti, case tra-

Alla scoperta della Thailandia

11


12

Alla scoperta della Thailandia

dizionali e attività della gente del posto sono aspetti decisamente la campagna thailandese senza allontanarsi troppo da Bangkok. interessanti da osservare lungo il tragitto sulle barche a coda lunga Kanchanaburi ha molti aspetti caratteristici, uno di questi è rappresentato dalla possibilità di alloggiare nelle tipiche case-chiatte (long tail boats) verso il mercato galleggiante. galleggianti sul fiume. Vi sono diversi posti che meritano d’essere Mercato galleggiante di Taling Chan - Attraversando il fiume visitati come il ponte e il museo della guerra che testimoniano la Chao Phraya per raggiungere l’altra parte di Bangkok, ossia costruzione della “Ferrovia della Morte”, la quale attraversa il fiume Thonburi, si incontra un altro mercato galleggiante, situato Kwai e il Myanmar, durante la Seconda Guerra Mondiale. Splendidi davanti al Comune di Taling Chan. Questo mercato, non troptempli e siti storici sorgono tra le colline e le valli, e i paesaggi po distante dalla città di Bangkok, è l’ideale per una gita di fine lussureggianti sono ideali per la corsa in bicicletta, il trekking, le settimana soprattutto per chi cerca una nuova esperienza dello escursioni sul gommone o le gite sull’elefante. shopping. E’ possibile fare un’escursione nei canali intorno al Pattaya - Pattaya è la spiaggia più conosciuta della Thailandia mercato affittando una barca; piccoli villaggi si ergono lungo le e ogni anno attrae migliaia di turisti da tutto il mondo in cerca di sponde dei canali. divertimento. Gli alloggi belli e economicamente vantaggiosi, le Mercato galleggiante pomeridiano di Amphawa - E’ un luogo gigantesche spiagge e sia il cibo sia le attività sportive sono davvero delizioso e dal fascino unico in cui la vita dei locali e dei numerosi eccellenti. La città di Pattaya si erge sulla riva di piccole baie con venditori ambulanti si svolge prevalentemente sulle barche che una concentrazione di edifici commerciali che si estendono fino offrono bevande, prodotti freschi e piatti cucinati a base di pesce all’entroterra dietro gli alberghi di fronte alle spiagge. Le baie a nord e frutti di mare. Le abitazioni sono di vari stili, antico e conteme al centro sono quelle dove si concentrano gli alberghi di lusso. poraneo si fondono assieme sulle rive del canale. Molte case sono Le aree circostanti si presentano calme e tranquille. La zona sud di state trasformate in ristoranti e negozi sempre piuttosto affollati, Pattaya è invece famosa per i quartieri vivaci e ideali per ogni tipo soprattutto nel tardo pomeriggio. Al tramonto le botteghe illumidi divertimento. nate dalle luci al neon colorate rendono questo luogo ancora più attraente. I turisti si lasciano incantare volentieri dall’atmosfera Petchaburi accogliente e dalla banda musicale dei membri della comunità. Phetchaburi, generalmente conosciuta come Thais as Muang Via Khao San - È la strada più famosa al mondo tra i giovani Phetch, è situata a 160 chilometri a sud di Bangkok. Le dense giunche viaggiano con lo zaino in spalla, i così detti ‘backpacker’, dal gle della catena montuosa del Tanaosri, che si trovano lungo il bordo momento in cui la zona offre un’esperienza multiculturale sia dal occidentale, costituiscono un confine naturale fra la Thailandia ed il punto di vista delle tipologie dei prodotti venduti che delle etnie Myanmar. A est, vi è una costa di 80 chilometri lungo il golfo della dei suoi frequentatori. Questo posto attira anche molti giovani Tailandia. Phetchaburi è un’antica città che in passato era un’importhailandesi mondani e modaioli che vi si recano per fare shopping tante sede del regno thailandese, antica con una storia molto lunga od organizzare feste serali o durante i weekend. Negli ultimi anni, e ciò è stata dimostrato da molti ritrovamenti archeologici fanno l’aspetto dell’area è cambiato moltissimo divenendo una specie di risalire l’origine della città al periodo Dvaravati. Durante i regni passeggiata chiusa al traffico dalle 5.00 del pomeriggio in poi. I di Ayutthaya e di Sukhothai, Phetchaburi era una fortezza reale venditori ambulanti presenti lungo il percorso vendono di tutto: strategica dell’ovest. dai cd economici, agli occhiali da sole, alle magliette e zaini agli accessori di legno ed altri oggetti strepitosi. Molti giovani artisti thailandesi si ritrovano lì per esporre le proprie pitture, foto e SUD magliette decorate a mano. Inoltre, vi è un numero infinito di La costa delle Andamane agenzie di viaggio e ristoranti – thailandesi, italiani, giapponesi, indiani e israeliani. PHUKET Miscela la bellezza naturale con strutture turistiche che assicuChinatown - Il quartiere cinese di Bangkok, di giorno è brurano la vacanza perfetta sotto il sole ad una sola ora di volo da licante di vita, mentre di sera è illuminato fino all’inverosimile Bangkok. Con verdi colline a fare da sfondo, la costa occidentale dalle luci lampeggianti delle insegne al neon. È situato sulla via della più grande isola thailandese offre spiagge magnifiche e insenaYaowarat e sulla via Charoen Krung fino alla rotonda Odeon. ture bagnate dalle limpide acque blu del mare Andaman. A sud di Una massiccia porta in stile cinese fa da entrata nel quartiere che Patong si trovano le spiagge di Karon e Kata, dietro dune di sabbia è il centro principale per il commercio svolto dalla popolazione e stagni, protezione naturale contro le alte onde della marea. Le cinese di Bangkok da quando si trasferirono dalle loro vecchie Similansono un gruppo di nuove isole del mare Andaman a nordoresidenze nei pressi del Palazzo Grande nel 1792.Chinatown è un vest di Phuket, rinomate per la bellezza del loro mondo subacqueo. quartiere da esplorare a piedi. Infatti, una delle sue strade strette, Con lisce formazioni granitiche e invitanti spiagge sabbiose, le come Sampheng, sono percorribili solo dai pedoni. Tuttavia Similan sono una seducente destinazione per i sommozzatori. la maggior parte dei turisti non si interesseranno ad acquistare Da Phuket partono escursioni verso alcune dei migliori siti per pesci seccati o erbe medicinali, ma saranno attratti soprattutto immersioni del Sudest asiatico e, ovviamente, del mondo.Ko Racha dai colori variopinti che abbelliscono questa strada storica aperta Yai & Ko Racha Noi: a sud di Phuket, Ko Racha Yai è l’isola più come una finestra sul passato. Nakhon Kasem, viene ufficialmengrande. È popolare tra i sommozzatori che amano esplorare la sua te chiamato mercato Thieves, è un altro pezzo nel puzzle della superficie di rocce scoscese, le colonie di corallo duro e la vivida realtà sino-thailandese di Bangkok, abitato da persone della classe diversità di vita marina. Ko Racha Yai è conosciuta in particolare media e bassa. come habitat di calamari e barracuda. Ko Racha Noi offre immerDelimitato da via Boriphat e Chakrawat, questo blocco compatto sioni maggiormente impegnative per esperti, con acque più profonfu, un tempo, la migliore fonte di approvvigionamento di oggetti de e correnti più forti. A sud dell’isola c’è una spiaggia magnifica di antiquariato per i commercianti thailandesi e cinesi. Oggi il dalla quale provare un’eccellente drift dive (immersione trascinati mercato è riempito da una grande varietà di oggetti in ottone, dalla marea). oggetti di antiquariato restaurati, porcellane cinesi, strumenti musicali e pezzi di ricambio per auto. KRABI Hua Hin - Hua Hin è stata la prima stazione balneare della Fantastiche scogliere di calcare sono una caratteristica di Krabi e Thailandia e nel corso del tempo la sua popolarità è così cresciuta delle sue 150 isole circostanti. Krabi è poi un centro per le attività da trasformarla in uno dei luoghi preferiti dai thailandesi che qui sportive e le rupi di Hat Tham Phra Nang e Hat Rai LehEast offrotrascorrono i loro week end. Le spiagge di sabbia fine e bian- no opportunità di arrampicata per tutti i livelli di abilità. Spedizioni chissima si estendono per kilometri ed è molto facile trovare un in canoa verso isole disabitate, lagune nascoste e grotte di marea angolo tranquillo e isolato per rilassarsi. Lungo le spiagge potrete sono facilmente organizzabili, così come immersioni nei tunnel ammirare le caratteristiche case in pietra delle vecchie famiglie e i sottomarini e nelle barriere coralline. Nei dintorni di Krabi, Phra ristoranti dove gustare il fresco pesce locale. Nang Beach è considerata da molti la più bella isola della costa di Andaman. Sotto le sue ripide scogliere di granito, una luccicante Kanchanaburi - Kanchanaburi si trova a 130 chilometri a ovest spiaggia bianca fronteggia due baie rocciose in un mare turchese. di Bangkok, a solo due ore di auto, è un luogo ideale per esplorare


All’interno delle scogliere c’è la grotta di Phra Nang e una laguna di marea, raggiungibili con una corroborante ascensione sulla roccia. Phra Nang e la vicina Rai Ley Beach si trovano in un istmo accessibile con una lunga barca dalla città di Krabi. Poco più distante dalla città, Hat Noppharat Thara è una lunga spiaggia sabbiosa, molto popolare tra i thailandesi, che è parte dell’omonimo Parco Nazionale Marino. Con la bassa marea è possibile raggiungere a piedi alcune delle isole nella baia. Ko Lanta: a sud di Krabi c’è l’isola di Lanta, una delle 52 del Mu Ko Lanta Marine National Park, con spiagge rimaste splendidamente intatte. Ko Lanta Yai, la maggiore delle isole, è attualmente in fase di sviluppo per accogliere visitatori danarosi in bungalow di alto livello. Phi Phi Islands: Le isole sono parte del Hat Noppharat Thara Marine National Park e la loro vicinanza a importanti siti di immersioni e i rispettabili negozi di attrezzature le pone tra le più popolari mete della Thailandia.Il gruppo consiste di Phi Phi Don, Phi Phi Le, Phai Island (Bamboo Island) e Yung Island (Mosquito Island). L’area si distingue per le imponenti scogliere di calcare, dalla superficie erosa in forme fantastiche. Estendendosi lungo il fondale, formano una rete naturale di grotte e caverne. La vita sottomarina include gorgonie e corallo nero oltre a varietà più usuali, e specie di pesci tropicali unici nella zona. Maya Bay: il mare turchese bagna gentilmente la spiaggia sabbiosa della seducente Maya Bay di Phi Phi Le, con alte scogliere coronate da dense foreste intatte. PHANG-NGA Oltre al proprio scenario e alle spiagge eccellenti, Phang-nga è la porta per le mitiche isole Surin e Similan. Similan Islands: ci sono 25 siti per immersioni di alto livello alle Similan. I siti dell’ovest aperti sul mare, quelli dell’est frastagliati dal corallo duro. Tra i grandi animali di queste acque: squali e razze i sommozzatori possono aspettarsi di incontrare squali balena, squali leopardo e tartarughe embricate. Le acque dell’isola pullulano di pesci tropicali e coralli. Surin Islands: cinque isole compongono questo parco marino nazionale proprio a sud del confine col Myanmar e 53km dalla Thailandia. Questo minuscolo atollo è cerchiato da insenature e baie e sormontato da una fitta giungla. Si dice che le acque di Ko Surin abbiano il corallo più particolare di tutta la Thailandiae sembra attrarre le più strane specie di vita marina. TRANG Trang è una destinazione emergente, con isole semplici e un mondo sottomarino fiammeggiante. Colline di vivace corallo risalgono dal fondale, e tra esse banchi di pesci farfalla dal collare bianco e pesci bandiera godono della libertà della colonia corallina. Meno affollate, le spiagge di Trang sono tranquille e il mare calmo è un rifugio perfetto per coloro che preferiscono pace e quiete. L’atmosfera romantica ha dato un grande contributo ai matrimoni sottomarini di San Valentino. Ha Yai Island: accessibili dalla costa di Trang, le incredibili caverne sottomarine di Ko Ha Yai sono le preferite dei sommozzatori ben informati. Esplorare gli interni misteriosi è un’esperienza indimenticabile, con stalattiti incombenti di più di 30 metri che scendono dal soffitto. Ko Rok Island: è un sito per immersioni a più livelli, 25km a sud di Ko Ha; più si va in profondità, più appaiono cose strane. A circa 20 metri il paesaggio sottomarino è di corallo duro e pesce tropicale. Più giù, i sommozzatori vedono ogni superficie respirare con i coralli morbidi. SATUN Sono 51 isole in due gruppi principali, dalla più grande, Tarutao, a piccoli e disabitati rifugi usati a scopi scientifici. Il paesaggio è pieno di picchi sottomarini, spiagge eccellenti, insenature calme e pacifiche, giungla e paludi di mangrovie. C’è un’ampia vita selvaggia da ammirare, inclusi innumerevoli uccelli e scimmie, insieme a tartarughe verdi, delfini e dugonghi. L’isola di Lipe offre eccellenti possibilità di snorkelling.

PRACHUAP KHIRI KHAN Hua Hinè la più famosa località sulla spiaggia di Prachuap Khiri Khan, ma non è la sola attrazione costiera della provincia. Anche se non vi è altrove lo stesso standard di strutture turistiche, altri luoghi lungo la costa a sud offrono un comfort basilare insieme al considerevole fascino di uno scenario intatto. HUA HIN, CHA-AM Collegate da bianche spiagge sabbiose con strutture di lusso, appartamenti in condominio e casette lungo il mare. Comoda tranquillità del paradiso tropicale, dove i giorni sono suasivi e le notti calme e pacifiche, dove la vita scorre lentamente, questo è il posto per voi. Le acque del Golfo invitano al nuoto, alla vela e ad altre attività sportive, e forniscono pesce abbondante ai molti ristoranti della costa. Nell’interno ci sono campi da golf, parchi nazionali da esplorare, la bellezza senza età di palazzi storici e templi e un sole tropicale dal calore dorato che spinge i visitatori a ritornare. Khao Sam Roi Yot National Park: questo piccolo parco costiero è conosciuto come “la montagna dei 300 picchi”. Ko Samui: terza isola per grandezza della Thailandia, Samui è conosciuta per le sue spiagge ricche di resort di classe, numerosi ristoranti e luoghi di divertimento. È inoltre punto di imbarco verso Ko Pha-ngan e lo Ang Thong National Marine Park. Le spiagge principali sono Chaweng, una mezzaluna dorata incorniciata da rocce e colline verdi, e la vicina Lamai. Ci sono molti buoni punti per immersioni, il più famoso dei quali è Hin Bai, o Sail Rock. Ko Pha-ngan: Si trova ad appena 20 chilometri a Nord dell’ Isola di Samui , da dove si puo raggiungere con una breve gita in barca . L’isola di Pha-ngan è montuosa ed è circondata da baie solitarie che sono il lungo ideale per appartarsi.La spiaggia piùfamosa èquella di Rin , all’estremità sud orientale dell’isola,dove si svolgono le feste di luna piena che sono famose in tutto il mondo ed attirano migliaia di turisti ogni mese per ballare tutta la notte sulla spiaggia. Ko Tao: Isola di Tao, Tao singifica tartaruga, e l’isola ha preso questo nome per via della sua forma, vista dell’alto in mezzo alle acque del Golfo. Ko Tao, che è più piccola di Samui e di Pha-ngan, si trova a circa 40 chilometri a Nordovest di Phangan, è facilmente ragguingibile anche da Chumphon. L’isola è particolarmente amata dai subacquei, ed è famosa per alcuni dei più estusiasmanti siti per le immersioni di tutto di Golfo. Diverse associazioni subacquee con sede a Mae Hat, l’uico centro abitato dell’isola,organizzano immersioni per principianti e per subacquei asperti. Ko Nang Yuan: ad un chilometro a nord di Ko Tao c’è la bellissima isola di Ko Nang Yuan, formata in realtà da tre isole congiunte da una lingua di sabbia. Vale la pena essere esplorata a piedi e offre alcuni ottimi luoghi per immersioni.

Alla scoperta della Thailandia

13


14

Alla scoperta della Thailandia

Eventi Songkran – Festival dell’Acqua

La festività segnando un momento emozionante di riunificazione familiare e di devozione religiosa: si tributano onori alle persone più anziane, mentre processioni ai templi sono l’occasione. Il Songkran viene festeggiato ovunque nel Paese ma le manifestazioni più spettacolari si tengono a Bangkok, Ayutthaya,Sukhothai, Chiang Mai, Phuket e Pattaya. Il Festival del Songkran è senza dubbio il più popolare di tutti i festival thailandesi e segna l’inizio del nuovo anno astrologico. Nell’antichità le date venivano determinate seguendo il vecchio calendario lunare del Siam, mentre oggi il festival che celebra il Capodanno thailandese si tiene generalmente dal 13 al 15 aprile. E’ conosciuto anche come Water Festival per la preziosa funzione di purificazione che viene attribuita all’acqua. Le persone si riversano per le strade con contenitori, tubi da giardino e pistole d’acqua (a volte mescolata con talco mentolato o altre essenze), per iniziare lunghe “battaglie” e inzuppare tutti i passanti e i veicoli che incontrano, quasi una “benedizione”.

Loi Krathong Il Festival delle Luci

Quando la luna piena del dodicesimo mese lunare (di solito a metà novembre) rischiara il cielo notturno, in tutto il Regno di Thailandia, centinaia di migliaia di krathong finemente decorati, ossia tradizionali lanterne galleggianti, fatte con foglie di banano, vanno alla deriva lungo fiumi e corsi d’acqua in un’incantevole cerimonia chiamata Loi Krathong – il “Festival delle Luci”. Si tratta di una delle tradizioni più antiche e meglio conservate del Regno. Il festival viene celebrato nel giorno di luna piena del 12° mese lunare, che quest’anno cade il 26 Novembre. In questa occasione, la gente si raduna nelle località bagnate da fiumi più famose del paese, per offrire il “krathong” (una piccola barca fatta con candele, fiori ed incenso) presso il fiume, in segno di ringraziamento verso Khongkha, la madre delle acque, per la sua generosità – chiedendo contemporaneamente perdono per la negligenza dell’uomo e per l’inquinamento delle acque che sono fonte di vita per l’umanità. La tradizione del Loi Krathong che è giunta fino ai nostri giorni, è la naturale evoluzione delle cerimonie reali che si svolgevano ai tempi del primo periodo di Rattanakosin, quando diversi tipi di lanterne galleggiavano tra il Fiume Chao Phraya ed i suoi affluenti. Questa usanza fu in seguito adottata e trasformata dalla gente comune.

Cosa fare Immersioni

Tutti i negozi rispettabili di attrezzatura subacquea sono affiliati al PADI o altre associazioni e molti tengono corsi in diverse lingue. Immergersi in Thailandia è relativamente economico e una volta ottenuta qui il vostro attestato, potrete poi utilizzarlo in tutto il mondo. Le immersioni sono possibili durante tutto l’anno, anche se la visibilità cambia con le stagioni. Nel mare Andaman il momento migliore è da ottobre ad aprile, e nel Golfo di Thailandia da maggio a settembre. In alcuni siti l’acqua è così trasparente che il mondo sottomarino di squali, mante, marlin, pesci volanti, delfini e barriere coralline è visibile dalla superficie. In tutta la Thailandia, potrete aspettarvi comodità moderne, barche di standard internazionale e strutture professionali.Le operazioni di bordo coinvolgeranno i non-sommozzatori o le famiglie, con una tariffa consistentemente ridotta. Mare delle Andamane: i siti per le immersioni si trovano vicino a Phuket; tra i migliori, Shark Point, Red Rock, Ko Yao, Ko Yai e le isole gemelle di Ko Racha, estendendosi verso le isole Similan e Surin ad ovest e verso Krabi e Trang . Golfo di Thailandia: i siti sono attorno a Ko Samui, Ko Pha-ngan, Ko Tao, Ko Nang Yuan, Mu Ko Ang Thong National Marine Park e Ko Chang nella provincia di Trat vicina al confine cambogiano. Costa Est: sulla costa orientale del golfo, le escursioni partono da Pattaya verso Ko Larn, Ko Sak, Ko Krok, Ko Rin, Ko Pai e Ko Marn Vichai. Ci sono dozzine di strutture che offrono corsi e gite per ogni livello e in ogni lingua.

Canoa & Kayak

Andare in canoa sul mare è l’attività di ecoturismo per eccellenza, che mostra i vantaggi dell’approccio naturalistico. La tranquillità di questa modalità turistica aumenta il proprio senso di consapevolezza e nessuna forma vivente verrà disturbata da questo approccio. Andare in canoa è anche una sfida fisica, offrendo un esercizio aerobico che tonifica i muscoli di braccia, spalle e petto.Alcuni dei siti più spettacolari sono attorno a Krabi e le isole di Phuket e Phangnga Bay. Sea Canoe Thailand, con base a Phuket, fu una compagnia pionieristica dell’ecoturismo che ha lanciato migliaia di viaggiatori verso le loro avventure marine.

Nuoto e Snorkeling

Molte delle barriere coralline, pesci tropicali ed altra vita marina della Thailandia vivono in acque poco profonde vicine alla costa, e sono accessibili per lo snorkelling. Ovunque vi siano piccole isole, state tranquilli che ci sarà qualcuno che vi porterà a visitarle e vi raccomanderà i migliori siti per lo snorkelling.

Navigazione

Il noleggio di yacht è stato a lungo associato al Mediterraneo e ai Caraibi, e deve ancora raggiungere simili proporzioni in Thailandia. Puket la meta principale per la vela, ed attrae navigatori thailandesi e stranieri. Da settembre a maggio,quando il clima è al suo meglio, c’è sempre una flotta di yacht ancorati nella Nai Harn Bay nel sud dell’isola e nella Chalong Bay nel sudest.I porticcioli di Phuket hanno un’ampia gamma di imbarcazioni da affittare, dalle golette in legno ai cabinati in fibra di vetro e motoscafi all’avanguardia. Phuket ha le strutture migliori, vedute panoramiche e isole mozzafiato in acque cristalline. Potete affittare uno yacht, unirvi ad un equipaggio o salpare su una barca di vostra proprietà. Ogni anno si svolgono sull’isola alcune competizioni, la più grande e antica delle quali è l’annuale King’s Cup Regatta.


Come muoversi In Aereo

Bangkok è il più importante scalo della Thailandia. La maggior parte dei turisti arriva all’Aeroporto Internazionale Suvanrnabhumi (Bangkok) poiché è collegato da voli diretti con l’Europa, l’Asia, il Nord America e l’Australia, tramite voli giornalieri operati dalle principali compagnie aeree del mondo. Altri voli internazionali, provenienti soprattutto da Singapore, dalla Malesia e da Hong Kong, atterrano presso gli Aeroporti Internazionali di Phuket e di Hat Yai a Sud, e di Chiang Mai a Nord.

In Treno

Alla scoperta della Thailandia Le navi da crociera provenienti dal Vietnam e da Singapore di solito fanno tappa presso il Porto di laem Chabang (circa due ore a Sud di Bangkok). Si consiglia di contattare un agente di viaggio per ulteriori informazioni.

Trasporti Pubblici.

Gli autobus urbani sono numerosi ed economici, con una tariffa minima di 3,5 Baht e massima di 20 Baht, per tutte le destinazioni all’interno dell’area metropolitana di Bangkok. I pullman con aria condizionata a Bangkok costano minimo 6,8 Baht e massimo 18 Baht. I mini bus con aria condizionata rossi e grigi, per tragitti urbani più lunghi, costano 20 Baht. Le cartine con indicate le linee di trasporto pubblico si trovano nella maggior parte degli alberghi e nelle librerie. Pullman normali e con aria condizionata collegano regolarmente l’Aeroporto Internazionale di Bangkok con il centro della città. I passeggeri che volessero utilizzare questo servizio potranno farlo recandosi presso la fermata che si trova sull’Autostrada Vibhavadi Rangsit. Nello stesso posto si trova anche una stazione ferroviaria. Gli autobus di linea 29, 59 e 95 effettuano collegamenti regolari tra l’aeroporto e la città. Le linee 504, 510, 513 e 29 sono invece effettuate da pullman con aria condizionata.I biglietti si acquistano a bordo. Gli autobus di linea, senza aria condizionata, potrebbero essere scomodi ed affollati, soprattutto durante le ore di punta, con poco o nessuno spazio per le valigie.

Un servizio ferroviario regolare collega Singapore con Bangkok, via Kuala Lumpur e Butterworth in Malesia. Questo servizio viene effettuato tutti i giorni e raggiunge anche le principali città del Sud della Thailandia. I collegamenti ferroviari in Thailandia sono efficienti, economici e confortevoli, secondo gli standard asiatici. Una estesa rete ferroviaria che ha come fulcro Bangkok collega tutta la Thailandia. Tre linee collegano Chiang Mai (Linea Settentrionale) Nong Khai (Linea Nordorientale) e Singapore, via Butterworth e Kuala Lumpur in Malesia (Linea Meridionale). Recentemente è stata inaugurata la linea ferroviaria che collega Bangkok con Aranyaprathet al confine con la Cambogia. I treni espressi nazionali sono dotati di carrozze di prima, seconda e terza classe. I treni locali, che vengono utilizzati soltanto per tratte brevi, possono avere solo posti di terza classe. Le Ferrovie dello Stato Thailandesi organizzano giri di uno e di due giorni in classe economica per visitare varie Taxi e Tuk Tuk I taxi degli alberghi applicano tariffe fisse. I taxi pubblici sono località nei fine settimana e durante i giorni festivi. L’orario dei treni è disponibile presso la principale stazione ferroviaria di Bangkok confortevoli, dotati di aria condizionata, e le tariffe partono da 35 Baht per i primi 3 chilometri e 5 Baht circa per ogni chilometro in Hualamphong. più. Assicuratevi che l’autista azzeri il tassametro quando entrate in macchina. Si possono noleggiare taxi pubblici presso il parcheggio In Auto Si può entrare in Thailandia dalla Malesia, attraverso varie località autorizzato dei taxi pubblici, che si trova vicino al Meeting Point di frontiera nelle province di Songkhla, Yala e Narathiwat. Dal Laos a sud della sala Arrivi dell’Aerostazione Internazionale Passeggeri. si può entrare in Thailandia attraverso Nong Khai, Chiang Saen, I taxi possono far salire a bordo i passeggeri soltanto presso il Bueng Kan, Nakhon Phanom, Mukdahan e Chong Mek. Dalla parcheggio autorizzato, invece, non possono offrire i propri servizi Cambogia si può entrare in Thailandia attraverso Aranyaprathet all’interno delle aerostazioni. Le tariffe vanno da 50 a 300 Baht nella provincia di Sa Kaeo ed attraverso Ko Kong nella provincia di a corsa, a seconda della destinazione. Un supplemento di 50 Trat. Da Myanmar, si può entrare in Thailandia attraverso Mae Sai Baht viene automaticamente aggiunto al tassametro di tutti i taxi e Mae Sot. Una moderna rete autostradale raggiunge tutte le zone che partono dall’Aeroporto. Per motivi di sicurezza, tutti i taxi del Paese. Uno dei mezzi di trasporto più utilizzati sono i comodi che partono dal Meeting Point vengono registrati dalle Autorità pullman con aria condizionata. I pullman, economici ed affidabili, Aeroportuali Thailandesi, al fine di assicurarsi che abbiano regolare spesso partono dalle principali località o vi fanno tappa. Vi sono tre licenza. La mancia non è necessaria. I Tuk Tuk, taxi a tre ruote, rappreprincipali stazioni delle autolinee a Bangkok: sentano uno dei simboli della Thailandia. Sono molto utilizzati per tragitti brevi ed il prezzo può variare da 20 a 150 Baht, a seconda Via Mare Non ci sono collegamenti marittimi regolari per la Thailandia. della destinazione. Attenzione:il prezzo va concordato prima di Alcune delle navi da carico che fanno scalo presso il Porto Khlong iniziare la corsa poiché non vi sono tassametri a bordo. Toei di Bangkok sono dotate di cabine passeggeri.

contatti In Italia

In Thailandia

Ente Nazionale per il Turismo Thailandese Via Barberini 68, 00187 Roma tel. 06 42014422/26, fax 06 4873500 info@turismothailandese.it

Ambasciata d’Italia 399, Nang Linchee Road, Tungmahamek, Yannawa Bangkok 10120 tel. 0066 2 2854090/3, fax 0066 2 2854793 www.ambasciatabangkok.org ambbang@samart.co.th – ambasciata.bangkok@esteri.it

Ambasciata di Thailandia Via Nomentana 132, 00162 Roma tel. 06 8622051 Uffici consolari: Milano - Viale Berengario 15 - tel. 02 460299 Torino - Via Genovesi 2 - tel. 011 503809 Genova - Via Fiasella 4 - tel. 010 5492500 Napoli - Viale Virgilio 5 - tel. 081 7690959

15


16

Le regole d’oro per viaggiare tranquilli PROFILASSI SENZA ABBASSARE LA GUARDIA La Medicina dei Viaggi, nuova branca delle Scienze Mediche, è in continuo sviluppo soprattutto perché • AL RIENTRO DI UN VIAGGIO EFFETTUATO IN PAESI CONSIDERATI A RISCHIO, il fenomeno dei viaggi è imponente e in continua ESEGUIRE I CONTROLLI CLINICI E crescita esponenziale. DIAGNOSTICI PRESSO I CENTRI MEDICI   SPECIALIZZATI. DA QUALSIASI POSTO SI È obbligo per noi tour operator dare informazioni RIENTRI IN SITUAZIONE DI MALESSERE affinché il viaggio si svolga nella più completa tranquilFARSI IMMEDIATAMENTE CONTROLLARE. lità senza per questo allarmare o scoraggiare il turista a visitare anche le aree più remote e, di conseguenza, più a rischio.   Evidenzieremo qui di seguito alcune regole dettate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che possono aiutare il turista nella preparazione del viaggio: • INFORMARSI BENE SUI LUOGHI META DEL VIAGGIO • INFORMARSI SUL PROPRIO STATO DI SALUTE • ADEGUARE IL VIAGGIO AL PROPRIO STATO DI SALUTE • PROCURARSI ALCUNI PRODOTTI UTILI NELLE PICCOLE EMERGENZE DURANTE IL VIAGGIO • VACCINARSI SECONDO I CONSIGLI RICEVUTI E SEGUIRE ALTRE PRATICHE DI PROFILASSI FARMACOLOGICA SE NECESSARIO • ADOTTARE MISURE DI IGIENE PERSONALE, ALIMENTARE, AMBIENTALE • AFFRONTARE IL VIAGGIO CON EQUILIBRIO, EVITANDO GLI ECCESSI. NON ESAGERARE E NON STRESSARSI CON INUTILI TOUR DE FORCE: NE RISENTIREBBE LA RIUSCITA DEL VIAGGIO • DURANTE IL VIAGGIO CONTINUARE A SEGUIRE LE REGOLE PREVENTIVE E DI

SUGGERIAMO ANCHE UN KIT SANITARIO PER FAR FRONTE A TUTTE LE EVENIENZE.   FARMACIA: Analgesici o Antipiretici (tipo Aspirina); Antimalarici (secondo la zona e la prescrizione del medico); Antidiarroici (rixafamina): Ansiolitici, Antistaminici (in compresse o sciroppo); Pomate antinfiammatorie a base di cortisone, antimicotiche contro i funghi, antidolorifiche contro le punture degli insetti; Sali reidratanti.   PRONTO SOCCORSO Forbicine, lamette sterili, coltellino, rasoio, termometro, fascia a laccio emostatico (num 2) , cerotti varie dimensioni, benda orlata, garze sterili, confezione cotone piccola. Acqua ossigenata e tintura di iodio, cotone emostatico, repellente cutaneo, e in viaggi particolarmente a rischio succhiaveleno, siringhe, siero antiserpente.   SULL’USO DI MEDICINALI IN VIAGGIO SI RICORDA Porta farmaci utili e adeguati alle zone visitate. Se utilizzi abitualmente medicine prepara una scorta adeguata per coprire il periodo di soggiorno. Controlla le date di scadenza. Mantieni il Kit protetto dagli agenti atmosferici (acqua, sbalzi di temperatura, luce forte, umidità). Discuti con il tuo medico quanto e come utilizzare le medicine che porti con te. Fai attenzione ai bambini; sono molto attratti da questo tipo di “caramelle”. Le conseguenze si scoprono quando tutto è successo!!!

Turismo responsabile Molto è stato detto e scritto sul diverso impatto che il turismo ha sull’ambiente e sulle comunità locali. Di solito si dà per scontato che l’aspetto negativo si applichi soltanto ai paesi investiti da un turismo di massa. Ora sembra che i viaggiatori possano avere un impatto deleterio ad ogni livello (inquinamento, estinzione di specie animali e vegetali, sperpero delle risorse, perdita di tradizioni, cultura e valori, prostituzione e sfruttamento) anche in zone poco “battute”, dove la popolazione locale potrebbe non essere abituata alle concezioni e allo stile di vita degli occidentali, e dove gli ambienti possono essere molto sensibili. Sfortunatamente, molte delle destinazioni più popolari sono in zone ecologicamente sensibili, facilmente disturbate da pressioni umane. Questo fatto è particolarmente significativo, perché il desiderio di visitare luoghi e comunità al di fuori dei percorsi abituali è una forza prorompente per molti viaggiatori. A causa di questa fragilità, il turismo rischia di spazzare via nel breve volgere di qualche anno tutto ciò che ci attira in questi paesi: la diversità di storia, cultura, di organizzazione sociale, l’integrità dei paesaggi naturali. Una rivoluzione strisciante, quella del turismo, che non si impone con le armi, ma con la forza della necessità, con il sogno dello sviluppo economico, con il bisogno di omologazione; alla fine, però, ha lo stesso

potere di una guerra: quello di modificare in breve tempo profondamente l’assetto socio-economico e culturale della zona in cui si impone. Il problema non riguarda solo i paesi in via di sviluppo (cosiddetto terzo mondo) ma, con le dovute differenze, diversità e fragilità si ripropongono anche nei paesi sviluppati nel rapporto tra territorio urbano, territorio industrializzato e zone rurali e montane, dove sopravvivono ancora stili di vita e tradizioni antiche, e dove l’ambiente naturale pur non potendosi definire integro ha mantenuto una qualità elevata. Comunque, sarebbe impossibile identificare tutti i tipi di impatto che i viaggiatori dovrebbero considerare, ma vale la pena assumere un atteggiamento più responsabile nei confronti dei paesi che visitiamo. I possibili cambiamenti vanno dagli ecosistemi naturali aria, acqua, terra, ecologia (fauna e flora selvatica), ai valori culturali (credenze e comportamenti) e all’ambiente costruito (luoghi antichi e di importanza archeologica). Fortunatamente ci sono sintomi di una nuova consapevolezza sulle responsabilità che l’industria del turismo e i suoi clienti debbono sottoscrivere. Alla fin fine, tutto ciò che si richiede è un po’ di sensibilità e di consapevolezza dei danni che si possono arrecare ai paesi visitati.

Comunicazione importante ai sensi dell’art 16 della Legge 269/98: “La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se sono stati commessi all’estero”.


I nostri itinerari

17

Le nostre offerte di viaggio presentate nelle prossime pagine sono suddivise in diverse categorie, illustrate qui sotto, che consentono di coprire le più disparate esigenze. Ricordiamo che è inoltre possibile personalizzare o creare su misura programmi specifici per particolari esigenze. Offerte Low Cost Viaggi in libertà: voli + transfer dall’aeroporto all’hotel, 2 notti in hotel all’arrivo e poi... libertà assoluta di visitare il paese come il cliente desidera. Per chi non ama il tutto organizzato, ma ha comunque la necessità di avere le prenotazioni per almeno i primi due giorni di vacanza.

Viaggi di gruppo Se sei interessato ad un viaggio di gruppo con data di partenza fissa puoi iniziare da qui. La quotazione è soggetta a riconferma in base alla disponibilità dei voli al momento della prenotazione; i partecipanti, italiani (con guida in italiano) o internazionali (con guida in francese/inglese), non sono esclusivamente di Go Asia e non sono possibili modifiche (salvo estensioni individuali pre/post).

Asia “Escape” Sono le strutture stesse ad essere la meta: una destinazione nella destinazione. Eleganza sfarzosa o minimalismo estremo in perfetta armonia con gli spettacolari paesaggi circostanti. Una fuga dalla quotidianità per rincorrere le proprie passioni e vivere in prima persona un’esperienza insolita e multisensoriale. Chiudi gli occhi e il sogno diventa realtà!

Viaggi a tema Viaggi per chi ama l’enogastronomia o l’architettura, la musica o la danza, l’archeologia o l’etnografia. Ma anche per chi viaggia solo in treno o solo in crociera, per chi cerca i manga giapponesi o le feste medievali mongole! In definitiva per colui che cerca le peculiarità o la propria passione o il proprio hobby, nel paese visitato.

Viaggi di Nozze e Individuali Proposte di viaggio con partenze libere e giornaliere, sempre assistiti da guide locali esperte (con servizi privati o regolari con altri turisti). Itinerari sia per chi vuole indipendenza o riservatezza ma anche la possibilità di costruirvi il viaggio ad hoc secondo le vostre esigenze per far diventare esperienze uniche anche la luna di miele con esclusività e tanti regali. Le quote sono proposte alle migliori condizioni del momento e sono soggette a riconferma in base alla reale disponibilità dei servizi quando prenoterete.

Lusso, Charme & Spa Se desideri soggiornare negli hotel e resort più raffinati puoi iniziare la visita da qui. In ogni viaggio troverai cene gourmet, servizi personalizzati e attenti a ogni particolare. Scopri inoltre la nuova linea Charme & Spa se, oltre a visitare splendidi luoghi, vuoi anche farti coccolare nelle migliori Spa. Le quotazioni definitive dipendono dalla disponibilità di voli e servizi.

La panoramica completa delle quote di partecipazione ed i dettagli sulle inclusioni del Legenda per i pasti durante i tour: B = prima colazione; L = pranzo; D = cena viaggio sono consultabili on-line sul sito internet: www.goasia.it La quota comprende • Voli intercontinentali da Roma o Milano con vettori Iata in classe turistica • Voli interni menzionati nel programma (se previsti) • Franchigia bagaglio 20 Kg in stiva, 5 kg a mano • Hotel menzionati o, se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard • Trattamento indicato nel programma • Trasferimenti e visite con auto o bus , con guide locali parlanti multilingue (in alcuni tour è previsto la guida in italiano) • Accompagnatori (dall’Italia o in loco ) se previsti e se specificato nel programma La quota NON comprende • Visti (se previsti) • Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto • Pasti (a meno che non siano specificati nel programma) le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende” La quota d’iscrizione (€ 65 a passeggero) comprende: • Borsa, porta documenti, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia • L’assicurazione per l’assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio • La polizza Viaggi rischio Zero

Tassa e spese di iscrizione

€ 65,00


18

Situato a circa 10 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana di Petchburi, l’Hotel Amari Atrium dispone di 568 camere tutte dotate di bagno privato con vasca e doccia, aria condizionata, TV via cavo, accesso ad internet, telefono IDD, cassetta di sicurezza, mini bar, asciugacapelli e bollitore.

Superior room

Lobby

Cascade Restaurant

CONVENIENCE, COMPLETENESS, CONNECTIVITY. Situato in posizione centralissima, nel cuore del quartiere delle ambasciate, nei pressi del Bangkok Central World, a pochi minuti dall’aera commerciale e dello shopping questo hotel dispone di 316 camere a partire da 30 mq tutte dotate di aria condizionata, TV satellitare a schermo piatto, accesso internet Wi-fi, telefono IDD, cassetta di sicurezza, mini bar, asciugacapelli, bollitore per tè o caffè, asse e ferro da stiro, servizio in camera 24 ore.

Courtyard by Marriott® Bangkok 155/1 Soi Mahadlekluang 1, Rajdamri Road, Pathumwan, Bangkok 10330, Thailand T +66 2690 1888 F +66 2690 1899 courtyardbangkok.com


19

la tua prossima meta: “La sensazione di trovarsi a casa in un ambiente rasserenante e familiare ma con alcune eccezioni: fantastici tramonti, mercati galleggianti, rilassanti Spa, cucina speziata, sorrisi divini... scegli il Rembrandt Hotel Bangkok per un soggiorno indimenticabile�


20

Le nostre mete principali

Mae Sai Tha Ton Chiang Dao Mae Hong Son

Pai

Chiang Rai

Chiang Mai Khao Yai

Sukhotai

Ayutthaya

Bang Pa In

Bangkok Koh Samet

Pattaya

Koh Chang Koh Kood

Nakham Pathom

Koh Tao Koh Phangan Koh Samui Khao Lak

Ko Yao

Krabi

Phuket Koh Racha Yai

Phi Phi Ko Lanta Island


Escape Thailandia

21

Escape Asia è un prodotto esclusivo, di qualità che coinvolge strutture ricettive selezionate per la loro singolarità. Sono le strutture stesse ad essere la meta: una destinazione nella desti- Testi estratti da The Hotel Book, Great Escape Asia di nazione. Eleganza sfarzosa o minimalismo estremo in perfetta armonia con gli spettacolari Cristiane Reiter per Angelika Taschen di Taschen GmbH, Koln. paesaggi circostanti. Una fuga dalla quotidianità per rincorrere le proprie passioni e vivere in prima persona un’esperienza insolita e multisensoriale, a contatto con la storia, la cultura, la tradizione e l’autenticità del paese – meta. Coccolati e viziati in queste strutture in cui il colore, l’eleganza e lo stile regnano sovrane. Chiudi gli occhi e il sogno diventa realtà!

Eastern & Oriental Express, Bangkok In treno verso il passato

Non capita spesso di poter fermare il tempo e farlo scorrere all’indietro, ma l’Eastern & Oriental Express trasforma questa fantasia in realtà. Basta salire a bordo di uno dei suoi vagoni verde lucido solcati da una banda color crema a livello dei finestrini, per sentirsi trasportare all’improvviso dal terzo millennio in piena epoca coloniale. Il pomeriggio, accomodati su poltroncine di velluto o di seta o su sedie di rattan, tra pannelli di legno intarsiati con motivi orientali e lacche thailandesi, si sorseggia una tazza di Earl Gray e si assaporano scones con “clotted cream”, naturalmente, in questa atmosfera è d’obbligo il completo di lino…Dal 1993, l’Eastern & Oriental Express viaggia da Singapore a Bangkok e da qui a Chang Mai, facendo rivivere l’epoca e le imprese del leggendarioVenice Simplon-Orient_Express, il primo treno passeggeri che collegava direttamente Singapore a Kuala Lumpur con Bangkok. Come una pigra biscia lunga 400 metri, il treno serpeggia in grandi valli fluviali, costeggiando risaie, tratti di giungla e rovine di antichi templi. Le possibilità di ammirare il paesaggio non mancano di certo: ogni scompartimento ha vetrate che consentono un’ampia visuale sull’esterno, il vagone ristorante è stato ristrutturato per allargare i finestrini, e sul vagone panoramico la visuale non è ostacolata nemmeno da una lastra di vetro: è completamente scoperto.

Eastern & Oriental Express Website: www.orient-express.com Posizione: raggiungibile con mezzi propri da Bangkok, Singapore o Chang Mai Camere: 66 scompartimenti, di cui 36 Pullman Compartments, 28 State Compartments e 2 Presidential Suites Gastronomia: due carrozze-ristorante propongono cucina europeo-asiatica Storia: in viaggio dal settembre 1993 Peculiarità: viaggiare come in un’altra epoca, ma con tutti i moderni comfort Quota: da € 1.070 a seconda della tratta

Letture da portare in viaggio: Karenni di Dean Chapman

The Regent Chiang Mai Resort & Spa, Chiang Mai Sorgente di luce

Ogni giorno, gli dei lanciano cadere una lieve pioggia di polvere d’oro su Chiang Mai, poco prima del crepuscolo, quando le fiaccole si accendono, le lanterne di papiro ondeggiano delicatamente avanti e indietro e le candele antivento mandano un chiarore irregolare, I giardini dell’hotel si trasformano in un tappeto di bagliori dorati. Si prova persino un pizzico di risentimento quando il cielo si rischiara, diventando sempre più azzurro: ma anche alla luce del giorno, la vista che si gode sugli edifici rasenta la pura magia. I padiglioni, con i loro tetti a punta, le strette scalette, i bovindi e le innumerevoli torrette, riecheggiano la tipica architettura “lanna” del “paese dalle mille e mille risaie”. Tanta bellezza è esaltata dallo scenario naturale: risaie a terrazze ombreggiate di verde e morbide colline, un solo sguardo è già una carezza per l’anima. Anche un idromassaggio contribuisce a rinvigorire lo spirito: con le sue sette esclusive suite per i trattamenti benessere, il Chiang Mai Resort è anche uno dei migliori e più famosi centri wellness della Thailandia. Lo stesso vale per il ristorante, i cui manicaretti si possono riprodurre in prima persona nella Cooking School dell’hotel. E pazienza se nella minestra c’è un po’ di sale di troppo o se la carne si carbonizza nel wok: la sera porta consolazione. Appena l’oscurità comincia ad addensarsi sopra all’hotel, la pioggia divina cade di nuovo, e tutto si trasforma in oro puro. Letture da portare in viaggio: Anna e il re di Margaret Landon

The Regent Chiang Mai Resort & Spa Mae Rim-Samoeng Old Road Mae Rim, Chiang Mai 50180, Thailand Website: www.fourseasons.com Posizione: nel cuore della Valle di Mae Rim, a 20 minuti d’auto da Chiang Mai (transfer su richiesta) Camere: 64 Pavillon Suites, 16 Residence Suites (queste ultime con “Mae Baan”/maggiordomo personale) Gastronomia: 2 ristoranti che offrono la più raffinata cucina thailandese, drink all’Elephant Bar. Scuola di cucina presso l’hotel Storia: inaugurato nell’aprile 1995, è costruito nel tradizionale stile thailandese “lanna” Peculiarità: maestoso – rilassarsi sentendosi il re del Siam Quota: da € 316 per sistemazione in Garden Pavillon


22

L’hotel Montien di Bangkok è uno degli hotel più esclusivi di Bangkok ubicato nel cuore della città a pochi minuti dalla stazione dello Skytrain “Sala Daeng“ e dalla stazione metropolitana “Silom”, nonché in prossimità della famosa Thaniya Street e Patpong. Con le sue 475 camere e suite, elegantemente arredate in stile thailandese, propone ai propri ospiti un’esperienza senza precedenti in perfetta armonia e totale comfort.

N

ello storico quartiere della capitale thailandese,nel Rattanakosin Island, l’elegante boutique hotel Royal Princess accoglie i propri ospiti in un’atmosfera avvolgente e senza eguali offrendo loro servizi impeccabili e confort di ogni genere. Le 167 camere sono superbamente arredate a prova di eleganza e stile. Strategicamente ubicato nelle vicinanze delle principali attrazioni turistiche, tra cui il Grand Palace, il tempio del Buddha di smeraldo, il Museo Nazionale e China Town, il Royal Princess rappresenta la meta privilegiata per soggiorni d’affari e ricreativi.

269 Larn Luang Road, Pomprab, Bangkok 10100 Thailand Tel +66 (0) 2281 3088, Fax +66 (0) 2280 1314 E-mail : info@royalprincesslarnluang.com www.royalprincesslarnluang.com


23

Situato sulla riva del fiume Mae Ping, in prossimità delle principali attrazioni turistiche, dispone di camere spaziose e confortevoli tutte dotate di servizi privati e modernamente accessoriate. Ristorante, piscina all'aperto, centro fitness, sauna e salone di bellezza completano l’offerta dell’hotel Holiday Inn Chiang Mai regalando ai propri ospiti un’esperienza indimenticabile.


Charme e Spa

24

Scoprite tutto il fascino dell’Oriente in un atmosfera di puro relax regalandovi l’emozione di un soggiorno lusso, charme e tranquillità nelle più belle destinazioni del continente asiatico. Abbiamo messo a vostra disposizione la nostra esperienza e scelto strutture per soddisfare tutti i vostri desideri!! Le nostre proposte mettono le tue esigenze al centro di un mondo di attenzione e servizi accuratamente studiati per trasformare la tua vacanza in un’esperienza unica per raffinatezza, bellezza e intensità. Vivete un momento di puro benessere e rilassatevi piacevolmente con i trattamenti massaggi, i servizi termali, la sauna, il bagno turco dei migliori centri spa. Immergetevi nell’atmosfera magica e romantica dei più bei paradisi tropicali. Spiagge bianchissime, acque cristalline, tramonti mozzafiato e natura incontaminata. Scoprite la cultura, l’arte, le antiche testimonianze archeologiche e le metropoli multiculturali. Gustate i sapori di una tradizione culinaria eccezionale.

Bangkok Un viaggio in Thailandia non può prescindere da un soggiorno nella sua capitale Bangkok: cuore pulsante del Paese, la città si è rapidamente trasformata dall’esotico nucleo originario cinto da mura circondate da canali e fiumi artificiali in una moderna

metropoli in continua crescita con oltre 8 milioni di abitanti. Grattacieli dalle ardite soluzione architettoniche convivono con elementi della cultura e della tradizione ancora oggi vive e ben delineate. La vasta scelta di raffinati hotel, l’enorme offerta di ristoranti,

shopping center, locali ed attività rendono il soggiorno a Bangkok una continua scoperta. Proponiamo di seguito una selezione di alcuni dei migliori alberghi della città e suggeriamo attività ed escursioni per personalizzare il proprio soggiorno.

Hotel Peninsula HHHHHL www.hotelpeninsula.com Quota per persona per notte in doppia Superior € 120,00

Situato sulla riva occidentale del fiume Chao Phraya l’Hotel Peninsula, appartenente alla prestigiosa collezione dei Leading Hotel of The World è considerato una delle migliori strutture al mondo per i viaggi di affari,ed offre al cliente in viaggio di piacere una miscela di eleganza, comfort e tecnologia molto elevato. Con i suoi 39 piani offre una spettacolare vista sul fiume e sulla città. L’albergo dispone di 370 spaziose camere a partire da 46 mq, tutte vista fiume. Sei tra ristoranti e bar offrono specialità tailandesi, cinesi e occidentali, mentre per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una spettacolare piscina all’aperto di oltre 60 metri, una spa, un centro fitness, campi da tennis, un salone di bellezza ed un attrezzato business center.

Hotel Mandarin Oriental Bangkok HHHHHL www.mandarinoriental.com/bangkok Quota per persona per notte in doppia Superior € 140,00

Situato lungo la sponda orientale del fiume Chao Phraya, l’Oriental è senza dubbio l’albergo più celebre della città, uno tra i più rinomati di tutta l’Asia. Raffinatezza e servizio inarrivabile sono l’emblema di questo storico hotel. Le camere, in stile tradizionale Thai, dai 40 ai 300 mq, sono dotate di tutti i comfort tipici di una struttura di altissimo livello, incluso il maggiordomo privato. Degne di una nota particolare sono le suite nell’ala degli autori, dedicate ai personaggi celebri che hanno pernottato in questo albergo. L’albergo è dotato di 9 tra ristoranti e bar che servono cucina locale, cinese e occidentale, tra i quali spicca Le Normandie, considerato uno dei migliori ristoranti francesi in Asia. Completano l’offerta dell’albergo l’eccellente Oriental Spa, piscine all’aperto, campi da tennis e da squash, un centro fitness ed un centro business.

Phuket Soprannominata la ‘perla del sud’ del turismo internazionale, è l’isola più grande della Thailandia, la provincia più ricca del paese e la più visitata. Situata lungo la costa occidentale della Thailandia meridionale, presenta un territorio vario con ampie spiagge

sabbiose, scogliere calcaree, colline verdi, foreste e vegetazione tropicale ed offre al contempo divertimenti di ogni genere. Nonostante lo sviluppo turistico, per lo più concentrato sulle spiagge di Patong, Karon e Kata, le meravigliose spiagge di Phuket nella

parte settentrionale dell’isola restano relativamente tranquille e poco affollate. Proponiamo di seguito una selezione di alcuni dei migliori alberghi e suggeriamo attività ed escursioni per personalizzare il proprio soggiorno.

Anantara Phuket Villas HHHHHL - Mai Kao Beach http://phuket.anantara.com Quota per persona per notte in Pool Villa

€ 230,00

Situato soli 15 minuti dall’aeroporto internazionale nella parte settentrionale dell’isola, sulla spiaggia di Mai Kao, nei pressi del Sirinath National Park, lontano dall’affollamento delle spiagge più conosciute, questo lussuoso resort è costituito da 83 eleganti ville in stile thai immerse in un meraviglioso giardino tropicale, arredate con profusione di materiali naturali, richiami alla tradizione e comfort moderni. Suddivise in 5 diverse tipologie, tutte dispongono di piscina privata,ampio patio o terrazzo, bagno interno ed esterno e tutti i comfort che caratterizzano una struttura di altissimo livello. I 2 ristoranti servono piatti della cucina internazionale ed italiana e specialità a base di pesce fresco. Possibilità di organizzare romantiche cene in una zona a scelta del resort. Per il tempo libero, oltre alla rinomata Spa, che offre trattamenti ayurvedici, aromaterapia, trattamenti di bellezza per il corpo e massaggi thai è possibile effettuare uscite in barca a vela, immersioni o escursioni a dorso di elefante nel vicino parco nazionale.


Banyan Tree HHHHHL - Bang Tao Bay

25

Situato nella parte nord occidentale dell’isola, a meno di mezz’ora dall’aeroporto internazionale lungo spiaggia bianca di Bang Tao Bay, questa struttura è indubbiamente una della più lussuose di Phuket. Considerato www.banyantree.com/en/phuket tra i migliori resort di tutto l’oriente, il Banyan Tree dispone di 150 ville in stile thai situate di fronte alla laguna, tutte con giardino, alcune con piscina privata, e suddivise in diverse tipologie che vanno dalla Villa Quota per persona per notte in Pool Villa Deluxe, con vasca idromassaggio all’aperto, alle Pool Villa con piscina privata, alle Sanctuary Villa, che € 247,00 dispongono di area massaggi e Spa. Tutte le sistemazioni dispongono di spaziosi bagni, TV satellitare, lettore DVD, telefono IDD, asciugacapelli, minibar e cassetta di sicurezza. 5 sono i ristoranti e 2 i bar, di cui uno a bordo piscina: l’informale Saffron, serve creativi piatti della cucina thai , Il Watercourt, con vista sulla laguna, cucina mediterranea ed internazionale, il Sala Terrace specialità a base di pesce fresco e frutti di mare, il Tamarind, presso la Spa menu salutistici dai sapori esotici; per spuntini veloci e sandwich il “Banyan Cafè. Si può inoltre cenare nel giardino della propria villa o a bordo dell’imbarcazione tradizionale Sanya Rak per una romantica cena navigando lungo i canali e le lagune. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti un ampia piscina, campi da tennis, la celebre Banyan Tree Spa, un centro fitness dove si tengono anche corsi di aerobica, yoga e meditazione. Possibilità di effettuare sport nautici e di praticare il golf al Laguna Phuket Golf Club, rinomato campo 18 buche accessibile agli ospiti dei 5 resort della laguna.

Amanpuri Resort HHHHHL - Pansea Beach Adagiato in posizione appartata nella parte nord di Pansea Beach, dalla sabbia bianchissima e dal mare turchese ecco il resort più prestigioso di Phuket, il primo nato, ormai venti anni orsono, dell’esclusiva collezione /www.amanresorts.com/amanpuri/home.aspx Aman che vanta alcuni dei più prestigiosi resort al mondo. Pensato per un soggiorno all’insegna dell’eleganza e della raffinatezza in un ambiente dal fascino senza eguali, in questo gioiello, che richiama il più tradizionale Quote su richiesta stile Thailandese, tutte le sistemazioni hanno interni lussuosi e ricercati. Le 70 abitazioni, immerse nella folta vegetazione tropicale sono dislocate in posizione panoramica sul promontorio che divide la spiaggia di Pansea dalla Laguna di Phuket e sono suddivise in 2 diverse tipologie: i Pavilion (115 mq) con terrazza privata e vista giardino o mare e 30 Thai Villa, ubicate vicino al mare, che dispongono da due a sei camere da letto, oltre a soggiorno, sala di pranzo, giardino privato con piscina e servizio cameriere e chef privato. I 2 ristoranti situati presso la piscina propongono cucina asiatica ed internazionale di alto livello, includendo anche specialità italiane. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina, una Spa, un centro fitness, campi da tennis ed un beach club che fornisce attrezzatura per snorkeling e sci nautico, e dispone di una ventina di imbarcazioni a vela e a motore per crociere ed escursioni private. Il resort propone inoltre sessioni di yoga e meditazione ed è convenzionato con i migliori campi da golf dell’isola di Phuket.

Phi Phi Island - 4 notti Charme & Spa Le isole Phi Phi, nel mare delle Andamane, sono a poco più di 2 ore di barca da Phuket; spiagge bianchissime all’orizzonte fanno capolino da un mare turchese di incredibile bellezza. Rocce scoscese erose dal caldo vento si alternano ad una fitta vegetazio-

ne. Ideale oasi di pace per chi ricerca una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità lontano dal clamore quotidiano. Phi Phi Don è l’isola maggiore, vanta colline stupende, imponenti scogliere con un’acqua di color smeraldo ed è parco nazionale. Phi Phi

Len, raggiungibile con escursioni di una giornata è la più piccola, è disabitata ed è quasi interamente circondata da alte scogliere a picco sul mare. Uno dei set naturali del film The Beach è pronta ad accogliere i Robinson moderni.

The Zeavola HHHHH Uno dei boutique resort migliori della Thailandia. Situato sulla spiaggia di Laem Tong, la più bella dell’isola, dalla sabbia bianchissima il Zeavola Resort è inserito in un meraviglioso contesto paesaggistico che fa da cor- www.zeavola.com nice a questo luogo esclusivo, raffinato e di classe. Sono disponibili 52 suite, suddivise in 3 diverse tipologie: Village Suite di 40 mq con spaziosa veranda, le Garden Suites di 60 mq con ampio spazio esterno, conforte- Quota per persona per notte in Villagge Suite da vole ed esclusivo e le Beach Front Suites di 60 mq con veranda fronte mare e giardino. Tutte le sistemazioni € 140,00 costituite da ville costruite in un elegante stile Thailandese classico sono dotate di tutti i comfort; lacamera da letto ed i servizi sono in aree indoor mentre esternamente troviamo la zona soggiorno. Il ristorante Baxil propone piatti della cucina locale, mentre il Tacada, posizionato direttamente sulla spiaggia, propone cucina internazionale. Nel tempo libero gli ospiti possono visitare la Spa, la piscina, oppure effettuare sport acquatici come immersioni, snorkeling (il resort dispone di un diving PADI), kayak, windsurf o barca a vela, escursioni in barca nelle vicine isole e calette.


Krabi

26 Krabi, chiamata lo “smeraldo del mare delle Andamane”, vanta sicuramente le coste più belle della Thailandia, incastonate in acque turchesi caratterizzate da curiose formazioni di pietra calcarea che danno vita a centinaia di grotte orlate e rigogliose foreste di mangrovie. La costa e’ il rifugio di migliaia di uccelli marini. Sono presenti piccole comunità di pescatori che tutti i giorni si improvvisano accom-

pagnatori e, con le loro modeste imbarcazioni, ti portano alla visita e scoperta di bellissime isole come chiken Island e l’isola di Hong . È possibile praticare numerose attività all’aria aperta tra cui trekking, climbing, immersioni, jungle tour e canoa . Da non perdere un escursione alle sorgenti termali immerse nel fitto della foresta tra mangrovie e torrenti di acque limpide. Krabi offre una vasta scelta di resort

e ristoranti da poter accontentare tutti i palati. Dista circa 180 km da Phuket, con cui è ben collegata sia via mare che via terra (3 ore di strada con incantevoli panorami) ed a pochi minuti di barca da isole ed isolotti di roccia dalle bianche spiagge e dal mare cristallino, Krabi è meta ideale per chi ama vacanze di relax a stretto contatto con la natura.

Tubkaak Boutique Resort HHHH - Tubkaak Beach www.tubkaakresort.com Quota per persona per notte in camera Superior € 97,00

Boutique resort situato a pochi passi dalla romantica e appartata spiaggia di Tubkaak dalla quale prende il nome, è un piccolo rifugio ideale per coppie in luna di miele, amanti della natura o per chi sia alla ricerca di una vacanza rigenerante in un ambiente incontaminato. Il Tubkaak, pensato nel rispetto di una filosofia ecosostenibile che ha preservato la natura circostante dispone di 44 camere perfettamente inserite nel paesaggio, situate in cottage a due piani posti nel rigoglioso giardino. Le sistemazioni sono suddivise in diverse tipologie: camere Superior, Deluxe, Seaview, Laurel e Tubkaak suite, tutte dotate di balcone o patio, bagno esterno in un piccolo cortile con ampia vasca e doccia separata, aria condizionata,TV satellitare, telefono IDD, minibar, cassetta di sicurezza, set per tè o caffè. Il ristorante The Arundina, con terrazza vista mare, propone piatti della cucina thailandese e internazionale; sono presenti anche un bar a bordo piscina ed un lounge bar presso la biblioteca. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una Spa, una piscina con area Jacuzzi, un centro fitness; il resort propone inoltre lezioni di Yoga e di cucina thailandese ed organizza gite in barca alle isole vicine, snorkeling,immersioni, pesca.

Koh Lanta Con spiagge bianche, acqua cristallina, meravigliosi tramonti e splendidi paesaggi, l’arcipelago di Koh Lanta, situato a circa 70 km da Krabi e raggiungibile con un trasferimento di circa 2 ore in auto e barca, permette una fuga in paradiso senza eguali. Queste

piccole gocce nel mare delle Andamane al largo della costa sud occidentale della Thailandia offrono fantastiche opportunità per immersioni subacquee per ammirare la barriera corallina. L’arcipelago è formato da due grandi isole, la più grande e più popolata

Koh Lanta Yai e la più piccola Koh Lanta Noi, oltre che diverse isolotti minori. Prevalentemente popolate da pescatori, per molti anni sono rimaste relativamente isolate ed ancora oggi sono una metà tranquilla con vita notturna quasi inesistente.

Pimalai Resort & Spa HHHHH www.pimalai.com Quota per persona per notte in camera Deluxe € 105,00

Collocato in una posizione incantevole su una collina che digrada dolcemente sulla spiaggia di sabbia bianca lambita dalle acque turchesi del mare delle Andamane, avvolto dalla rigogliosa vegetazione tropicale questo resort appartenente alla prestigiosa selezione degli Small Luxury hotels of the World, dispone di 79 camere a partire dalla categoria deluxe (di 48 mq) poste all’interno di piccoli edifici posti nel giardino o affacciati sul mare, tutte dotate di veranda o piccola terrazza, aria condizionata, TV satellitare,telefono IDD, minibar, cassetta di sicurezza, set per tè o caffè, asciugacapelli. 8 tra ristoranti e bar servono piatti della cucina thailandese ed internazionale. Per il tempo libero sono presenti una Spa, 2 piscine infinity pool, un centro fitness, campi da tennis, un diving center PADI ed un centro per gli sport acquatici non motorizzati quali vela, windsurf, kayak. Il resort mette a disposizione degli ospiti le biciclette, propone corsi di cucina thailandese ed organizza gite in barca in barca alle isole vicine ed escursioni alla scoperta dell’interno dell’isola, visitabile anche a dorso di elefante.

Koh Racha Yai La piccola isola di Koh Racha Yai, situata a 13 miglia a sud di Phuket, offre spiagge selvagge dalla fine sabbia bianca, barriere coralline piene di vita,

ed un mare dalle acque particolarmente chiare che la hanno resa una meta popolare tra i sub. Ancora poco conosciuta dal turismo quest’isola è la meta

ideale per una vacanza all’insegna del relax per gli amanti del mare.

The Racha HHHHH www.theracha.com Quota per persona per notte in camera Deluxe Villa € 120,00

Situato sull’isola di Koh Racha Yai, 20 km a sud di Phuket, questo delizioso resort appartenente alla prestigiosa collezione degli “Small luxury hotel in the world” è composto da 70 moderne ville bianche elegantemente arredate, poste su di una collina che sovrasta Batok Beach, una spiaggia di soffice sabbia bianca che si apre in una bella insenatura che regala spettacolari tramonti sul mare. Le sistemazioni, che partono dalla categoria Deluxe, di 43 mq, sono tutte dotate di servizi interni con vasca e doccia separate e doccia “rain shower” esterna, terrazza privata con lettini prendisole, aria condizionata a controllo individuale, TV LCD satellitare, accesso ad internet wi-fi gratuito, ì-pod dock station con sistema Bose,telefono IDD, mini bar, bollitore per te e caffè, cassetta di sicurezza. Alcune ville sono dotate di piscina privata. Merita una menzione speciale la Lightouse Villa, ricavata sui cinque livelli di un faro che permette un panorama mozzafiato a 360 gradi. Il Resort dispone di tre ristoranti che servono piatti della cucina internazionale, italiana, thai e specialità a base di pesce. Nei pressi della piscina si trova anche un bar. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina, un dive center PADI, la Anumba Spa, un centro fitness, campi da tennis e la possibilità di praticare un’ampia gamma di sport acquatici non motorizzati e di effettuare lezioni di yoga, escursioni a piedi e mountain bike.


Koh Yaoh Noi

27

L’arcipelago di Koh Yao è costituito da due isole prin- Provincia di Krabi e sono incluse nel Parco Marino cipali: Koh Yao Noi e Koh Yao Yai che si trovano a di Ao Phang Nga. Le isole si trovano al centro della circa metà strada tra l’isola di Phuket e la costa della spettacolare baia di Phang Nga, incastonate tra la

miriade di faraglioni che si ergono dalle acque color smeraldo del mare, una delle icone più celebri della Thailandia.

Six Senses Yao Noi HHHHHL Il Six Senses Hideaway Yao Noi si trova sull’isola di Yao Noi, situata a metà tra Phuket e Krabi, tra le cime dei suggestivi faraglioni che emergono dalle acque color smeraldo della spettacolare baia di Phang Nga, raggiun- www.sixsenses.com/SixSensesYaoNoi/index.php gibile dall’aeroporto di Phuket con circa 45 minuti di barca. L’attenzione al dettaglio ed alla realtà della destinazione, gli altissimi standard di lusso e di servizio, uniti alla filosofia Six Senses di protezione dell’ambiente Quota per persona per notte in Hideaway Villa circostante, rende questo resort una delle punte d’eccellenza tra le strutture d’oriente. Per la costruzione sono € 180,00 state usate procedure locali ed usati materiali compatibili con la natura circostante. Gli esterni e gli interni sono ricoperti da pannelli di legno ed i tetti sono costruiti con foglie di canna da zucchero intrecciata. Tutte le ville, dal design moderno ed elegante, che vanno dai 180 ai 1500 mq, dispongono di bagni open-style che creano un’atmosfera di grande luminosità e di spazio e hanno una spettacolare vista sulla baia e sulla foresta circostante; sono dotate di sundeck e piscina privata infinity pool che crea l’illusione di un tutt’uno tra la piscina e la baia, dando un ulteriore sensazione di isolamento ed esclusività. Tutte le sistemazioni dispongono inoltre di TV satellitare, telefono IDD, macchina per caffè espresso, set per il tè e caffè, collegamento Wi-Fi e Lan, DVD, sistema HI-FI Bose con postazione di aggancio per ipod, cassetta di sicurezza, minibar e cantinetta. Le ville più grandi hanno una Spa Suite con area per massaggi, sauna e bagno turco. Ad ogni villa è assegnato un maggiordomo privato istruito per anticipare il più piccolo ‘capriccio’. Nella Main House sono stati raggruppati i ristoranti ed i luoghi d’intrattenimento: Il ristorante The Living Room attiguo alla spiaggia, serve invitanti buffet a colazione e a cena con piatti della cucina internazionale e thailandese, mentre il The Dining Room serve una cucina mediterranea. È inoltre possibile organizzare cene private direttamente in villa o in terrazza. Per i veri romantici il maggiordomo può organizzare una “Champagne breakfast”, un picnic privato o un barbecue sotto le stelle, avendo a disposizione uno chef personale ed un cameriere. La Six Senses Spa, di concezione olistica, offre vari percorsi sensoriali attraverso una vasta gamma di trattamenti per il benessere psicofisico. Il resort dispone inoltre di un centro fitness.

Koh Samet Koh Samet è una piccola perla di soli 7 chilometri di lunghezza conosciuta per le sue belle spiagge di sabbia bianca, la sua acqua cristallina ed i bei scorci di paesaggi naturali che offre al visitatore. È il posto ideale per lasciarsi dietro le spalle lo stress della vita quotidiana e abbandonarsi ad un atmosfera di totale relax. Parco marino dai primi anni 80, l’isola è

situata solo a poche miglia dalla costa, non lontano da Pattaya, e si raggiunge da Bangkok con circa tre ore di auto e mezz’ora di barca. La parte meridionale dell’isola è quella più selvaggia, ideale per chi è alla ricerca di privacy e relax, mentre le spiagge più a nord, in particolare Sai Kaew, sono più frequentate e vi si trovano numerosi negozietti bar e ristoranti

sulla spiaggia. Le strade dell’isola sono in gran parte sterrate ed in alcuni punti vi si può accedere unicamente dal mare. Il clima relativamente secco durante tutto l’anno fa si che l’isola possa essere visitata in ogni stagione.

Paradee Resort & Spa HHHHH Situato nella parte meridionale dell’isola, raggiungibile con circa mezz’ora di motoscafo, il Paradee Resort & Spa è il rifugio ideale per coppie in luna di miele o per chi è alla ricerca di relax e privacy. Dispone di 40 ville www.samedresorts.com/resort/paradee.htm (garden Villa, Garden Pool Villa, Beach Front Pool Villa) a partire da 100 mq, di cui 30 con piscina privata, tutte dotate di area living, solarium, bagno con doccia all’aperto aria condizionata,TV a schermo piatto, Quota per persona per notte in Garden Villa lettore cd e dvd, mini bar, cassetta di sicurezza. Il ristorante serve piatti della cucina thai e internazionale, € 155,00 specialità di pesce e carne alla griglia, mentre per cocktail e spuntini veloci sono presenti 2 bar, uno a bordo piscina ed il Sunset Bar sulla costa occidentale. Per il tempo libero sono a diposizione degli ospiti una piscina infinity pool fronte mare con jacuzzi, un centro fitness, un centro per gli sport acquatici non motorizzati (canoa, windsurf e catamarano), un diving center PADI ed una Spa.


Koh Samui

28 Koh Samui fa parte di un arcipelago di circa 80 isole nel golfo di Thailandia ed è la terza isola più grande del paese. Incantevoli spiagge ed un entroterra caratterizzato da una natura lussureggiante, piantagioni di palme da cocco e cascate hanno reso quest’isola una delle mete più apprezate dal turismo internazionale. Tra le numerose spiagge la più popolare è Chaweng Beach, situata nella parte orientale dell’isola, lunga circa 7 chilometri, che è anche il centro per lo shopping e la vita notturna, con i

suoi negozietti, ristoranti, bar e locali. Proseguendo verso sud lungo la costa est si trovano la spiaggia di sabbia bianca di Chaweng Noi e Lamai, anch’esse molto popolari, anche se relativamente più tranquille rispetto alla zona centrale di Chaweng. Sulla costa settentrionale le spiagge di Maenam e Bophut, sono più adatte al relax. Le spiagge dell’isola, in diversi periodi dell’anno, in base ai cicli lunari, sono soggette ad ampie escursioni di marea che in alcune ore della giornata possono rendere la spiaggia non balneabile.

Le correnti marine presenti nella parte settentrionale dell’isola da ottobre a gennaio possono creare una scarsa visibilità dei fondali. L’isola si presta particolarmente ad un viaggio nella nostra stagione estiva. Immersioni , windsurf, jetsky e kayak, e per coloro i quali sono stanchi della vita da spiaggia, l’interno dell’isola offre un’alternativa avventurosa con tour nella jungla, escursioni a dorso di elefante. Tante sono le attività possibili in un isola di soli 247 kmq.

Melati Beach Resort & Spa HHHHH - Thongson Bay www.melatiresort.com Quota per persona per notte in Grand Deluxe Villa € 97,00

Immerso in un rigoglioso giardino tropicale e posizionato direttamente sulla tranquilla spiaggia di Thongson Bay, nella parte settentrionale dell’isola a circa 15 minuti dall’aeroporto, questo lussuoso resort la cui architettura è una celebrazione degli antichi villaggi Thai, è l’ideale per coloro i quali siano alla ricerca di un raffinato rifugio per una vacanza all’insegna del relax e del benessere in una cornice naturale da cartolina. La struttura dispone di 77 ville e suite a partire da 71 mq , di cui 41 con piscina privata suddivise in Grand Deluxe, con giardino privato se situate al piano terra, con balcone e vista sul mare se poste al primo; Private Garden Pool e Pool Villa, di 144 mq con giardino privato con piccola piscina; Pool Villa Suite e Pool Family Villa rispettivamente di 196 e 200 mq ed infine le Presidential Suite di 350 mq. Tutte le unità, ampie e luminose dispongono di aria condizionata,TV satelitate LCD, lettore DVD,accesso internet a banda larga, telefono IDD, ampi day bed, minibar, tè e caffè set, asciugacapelli, cassaforte. Due i ristoranti, il Kan Sak Thong, sulla spiaggia, ed il View Pha Ngan, a bordo piscina con vista sulla baia servono piatti della cucina internazionale e thailandese e specialità di mare. Due sono i bar: uno a bordo piscina ed un lobby-bar. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una rinomata Spa, 2 grandi piscine ed un centro fitness.

Amantara HHHHH - Bophut Beach www.samui.anantara.com Quote su richiesta

Situato in posizione fronte mare su un tranquillo tratto di spiaggia all’estremità est della lunga ed ampia baia di Bophut, a circa 8-10 km dal centro di Chaweng, questo raffinato resort, avvolto dal rigoglioso giardino tropicale progettato da Bill Bensley, ripropone le linee architettoniche tradizionali del sud del paese, in unione con i più moderni comfort. La struttura è composto da 106 camere e 20 Ville arredate con materiali naturali e oggetti di artigianato locali, tutte dotate di balcone privato o veranda, con ampia vasca per 2 persone, aria condizionata, TV satellitare, telefono IDD, minibar, cassaforte, asciugacapelli Alcune suite e le villa dispongono anche di piscina privata. 2 ristoranti e tre bar servono piatti della cucina italiana, thailandese e specialità dell’isola. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti la rinomata Anantara Spa ed una piscina infinity pool fronte mare; il resort organizza inoltre un ampia varieta di escursioni ed attività quali immersioni e snorkeling, uscite in barca, pesca sportiva, corsi di yoga.

Four Seasons Resort Ko Samui HHHHHL - Laem Yai www.fourseasons.com/kohsamui Quota per persona per notte in One Bedroom Villa € 490,00

Adagiato su una collina che digrada verso il mare e la baia privata, questo elegante resort dellla prestigiosa catena Four Seasons, è l’ideale rifugio per una fuga rigenerante all’insegna del lusso e della raffinatezza. Le 74 ville, avvolte dalla rigogliosa vegetazione tropicale del meraviglioso giardino si suddividono in 60 One Bedroom Villa, ideali per un romantico soggiorno, e 14 Residence Villa da 1 a 5 camere da letto per famiglie o per coloro i quali siano alla ricerca di ampi spazi. Tutte le sistemazioni sono dotate di giardino con veranda e area living e piscina privata infinity pool con spettacolare vista sulla baia di Laem Nai, l’isola di Koh Pha Ngan ed il golfo del Siam e dispongono di tutti i comfort tipici di una struttura di altissimo livello quali TV satellitare, lettore CD/DVD, docking station per iPod, accesso wireless a internet, telefono IDD, minibar, tè e caffè set, cassaforte, asciugacapelli, asse e ferro da stiro. Il raffinato ristorante del resort, serve specialità da gourmet della cucina internazionale e thailandese, con profusione di pesce fresco ed ingredienti locali. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina fronte mare, una spa fiore all’occhiello del resort, un centro fitness, campo da tennis e per i più piccoli un kids club che propone diverse attività durante la giornata.

Six Senses Hideaway Samui HHHHHL - Laem Sam Rong Beach www.sixsenses.com/SixSensesSamui Quote su richiesta

Ispirato nel design ad un villaggio di pescatori, questo lussuoso resort adagiato sui fianchi di un piccolo promontorio che digrada dolcemente verso il mare è situato sulla punta settentrionale dell’isola, la parte più tranquilla ed esclusiva, a circa 5 km dall’aeroporto. Le lussuose ville, sparse in una giardino di 20 ettari di vegetazione naturale autoctona che garantisce la massima privacy, godono di un ininterrotto panorama mozzafiato sul Golfo del Siam e le isole vicine; le 66 ville si suddividono in 14 Hideaway Villas, di 130 mq, e 52 pool villa con piscina privata, alcune delle quali fronte mare, con una superficie che varia da 160 mq ai a 300 mq delle Pool Villa Suites. Per ogni villa è previsto il servizio di maggiordomo personale.Tutte le ville dispongono di ampia sala bagno open air, terrazza solarium con area living, servizio maggiordomo personale, TV satellitare, lettore CD/DVD, docking station per iPod, accesso wireless a internet, telefono IDD, minibar, tè e caffè set, cassaforte. 2 sono i ristoranti, Dining on the Hill, ubicato sulla sommità di una piccola collina serve piatti della cucina thailandese e mediterranea in un ambiente casual, mentre Dining on the Rocks” uno dei ristoranti più esclusivi di Samui, costruito su 10 livelli fra le scogliere offre una romantica vista a 270° sul mare e le isole circostanti e propone ricercati piatti della cucina asiatica. Per il tempo libero oltre ad una piccola spiaggia sono a disposizione degli ospiti la prestigiosa Six Senses Spa, una piscina infinity pool, un centro fitness e la possibilità di praticare diversi sport acquatici non motorizzati.


Koh Phangan L’isola di Koh Phangan, ubicata circa 7 km a nord di Kho Samui, a non più di 30 minuti di barca, conosciuta dai più giovani soprattutto per i suoi full moon party, feste in spiaggia che si tengono durante la luna

29 piena e che richiamano centinaia di ragazzi da tutto da una natura ancora selvaggia, un mare turchese e il mondo, offre molto di più al visitatore: tranquille splendidi tramonti caldi da assaporare sulla spiaggia. calette sabbiose, alcune delle quali accessibili soltanto dal mare, un paesaggio aspro e roccioso caratterizzato

Anantara Rasananda Phangan Resort & Spa HHHHH Situato sulla spiaggia di sabbia bianca di Thong Nai Pan, affacciata sulle acque turchesi della baia, questo nuovo resort è indubbiamente la soluzione più lussuosa dell’isola, un’elegante oasi di pace inserita perfetta- phangan-rasananda.anantara.com mente nella natura circostante. Le 44 ampie e lussuose ville e suites sono collocate tra le palme e la vegetazione tropicale del giardino e la spiaggia, e partono da 100 mq. Arredate con gusto con largo uso di materiali Quota per persona per notte in Garden Suite Pool € 140,00 naturali, tutte le sistemazioni sono dotate di terrazza o giardino con piscina privata, aria condizionata, TV LCD satellitare, DVD player con home theatre, iPod dock station, macchina per caffè espresso,accesso internet wi-fi, telefono IDD,minibar, cassetta di sicurezza. I 2 ristoranti, di cui uno sulla spiaggia, propongono specialità della cucina asiatica ed internazionale e vantano un ampia scelta di vini. Fiore all’occhiello del resort è l’Anantara Spa. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti un centro fitness oltre ad una vasta proposta di attività quali gite in barca, immersioni, snorkeling, trekking, escursioni a dorso di elefante, lezioni di yoga, corsi di cucina.

Koh Kood Koh Kood, situata all’estremità orientale del territorio thailandese, al confine con la Cambogia è l’ultima di un gruppo di 24 isole nel Mare di Trat, la maggior parte delle quali sono disabitate, ed è la seconda isola per grandezza del Parco Nazionale marino di Koh Chang. Gran parte del territorio è montuoso e

ricoperto da foresta e lo sviluppo è limitato e principalmente nelle zone costiere. Le principali spiagge di sabbia bianca, si trovano sulla costa occidentale. L’isola si raggiunge con volo da Bangkok e con circa 2 ore di trasferimento in barca ed auto dall’aeroporto di Trat. Le foreste tropicali, le cascate mozzafiato ed

i costumi tradizionali locali combinati alle acque color verde smeraldo e le spiagge bianche, portano gli ospiti indietro nel tempo in una Tailandia remota ed incontaminata.

Soneva Kiri HHHHHL Questo lussuoso resort, ultimo in ordine di apertura della prestigiosa catena Soneva, è sicuramente una delle strutture più esclusive di tutto il paese. Situato in posizione spettacolare a ridosso di una collina dalla fitta vegetazione tropicale affacciata su una bianca spiaggia lambita dalla acque color smeraldo del Golfo del Siam, Soneva Kiri by Six Senses applica i dettami dell’ eco lusso elevandoli ai massimi livelli in un contesto isolato e remoto, supportando lo stile tradizionale locale e applicandolo nel design, nell’architettura e nel servizio. Il resort è stato sviluppato sulla base di progetti ecologicamente sostenibili, con una selezione di materiali e metodi di costruzione adattati per proteggere l’ambiente. I mezzi di trasporto all’interno del resort sono veicoli elettrici oppure biciclette. Le semplici ma sofisticate ville sono state realizzate applicando le ultime innovazioni in campo architettonico al fine di creare ed offrire agli ospiti esperienze uniche ed indimenticabili. Il complesso, la cui apertura risale al primo semestre del 2010, è costituito da 29 ville, tutte con piscina infinity pool privata ubicate lungo la spiaggia e sull’area collinare con vista sul golfo del Siam. Le sistemazioni hanno una superficie che varia tra i 400 e i 700 mq con area soggiorno e camere climatizzate, un’ampia e accessoriata sala da bagno con doccia e vasca. Tutte le ville dispongono inoltre di Telefono IDD, macchina per caffè espresso, set per il tè e caffè, collegamento Wi-Fi e Lan, DVD, sistema HI-FI Bose con postazione di aggancio per ipod, veicolo elettrico per spostarsi all’interno del resort, cassetta di sicurezza, minibar. Alcune tipologie di ville hanno anche palestra e Spa privata. Il resort dispone inoltre di 21 Ville private da 4 a 6 camere da letto con circa 1.275 metri quadri calpestabili sia internamente che esternamente: affacciate sulla spiaggia o situate sulla collina, tutte offrono magnifiche vedute dell’oceano. Al Soneva Kiri pranzare può essere un’esperienza romantica, riservata ed unica grazie alle molte opzioni di scelta. Cenare può essere emozionante, esclusivo ed intimo; al chiaro di luna su una spiaggia privata. La lista di vini supera le 300 etichette provenienti dalle regioni vinicole più importanti del mondo. La Spa Six Senses comprende 11 sale per trattamenti doppi e 4 sale relax private, ognuna delle quali offre percorsi personalizzati e trattamenti benessere unitamente ad una vista spettacolare Gli ospiti del resort dispongono una vasta scelta di sport acquatici quali catamarano, kayak, windsurf, sci d’acqua, wakeboard e snorkeling, mountain bike ed un ampi varieta di corsi ed escursioni. Il trasferimento viene effettuato con aereo privato dall’aeroporto internazionale Suvarnbhumi di Bangkok, dove gli ospiti hanno accesso alla esclusiva sala d’attesa di prima classe, all’aeroporto del Soneva Kiri (circa 1 ora di volo), da dove si prosegue per 2 chilometri in barca veloce fino al resort.

www.sixsenses.com/Soneva-Kiri Quota su richiesta

Pagoda ed elementi dell’architettura thailandese in una incisione di fine ’700.


30

Un resort progettato per viaggi d’affari e di piacere un luogo ideale per espandere gli orizzonti personali. Il resort, è sito sulla riva del fiume Mae Kok, in prossimità dell’aeroporto internazionale. Adatto per soggiornare durante i classici circuiti del nord del paese, grazie alla particolare collocazione geografica. Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni: lemeridien.com/chiangrai +66 536033333

S uper ior Room

Ac t ua l B ea c h

Z eus Res t a urant & B a r

La provincia di Phang Nga, in Thailandia è famosa per le sue incontaminate bellezze naturali. Apsaras Beach Resort & Spa è situato direttamente su una idilliaca spiaggia di sabbia bianca di Khao Lak a Phang Nga, in Thailandia, a 95 chilometri a nord-est dell’ aeroporto internazionale di Phuket. Il resort, ideale per ciascuna tipologia di vacanza, nonchè di viaggiatori, si fonde armoniosamente con il giardino tropicale e la sua laguna creando un suggestivo angolo paradisiaco.

Deluxe Room

Pool Ac c es s

APSARAS Beach Resort & Spa Khao Lak, Thailand 45 Moo 2 Kukkak, Takaupa, Phang-Nga 82190 Tel : +66 76 584444 Fax : +66 76 584445 Website : www.apsarasresort.com


31

Lussuoso resort situato in una zona particolarmente tranquilla dell’isola, ricca di foreste di mangrovie. Dispone di camere eleganti e confortevoli, di ampi spazi comuni e di una gamma di servizi che la rendono la soluzione ideale sia per le coppie alla ricerca di un soggiorno di charme in un ambiente elegante e raffinato, che per i gruppi e le famiglie con bambini. Il resort gode di una invidiabile posizione fronte mare nella bella e tranquilla spiaggia di Khlong Muang, separata e distante dalle località turistiche più frequentate della regione. Il più vivace centro di Ao Nang dista a circa 25 min di auto dal resort. Dispone di 246 camere e suite dal design moderno tutte dotate di balcone, aria condizionata,TV satellitare, telefono IDD, accesso internet, minibar, cassetta di sicurezza, set per tè o caffè, asciugacapelli. 4 bar e 3 ristoranti che servono specialità della cucina internazionale, thailandese ed indiana. Nel tempo libero gli ospiti possono visitare la Mandara Spa, o rilassarsi in una della 2 piscine fronte mare, oppure optare per praticare uno degli sport acquatici proposti dal resort come kayak, windsurf, vela, snorkeling. Il resort dispone anche di centro fitness, campi da tennis, noleggio biciclette ed un kids club.


32

L’area ristorazione è composta dal ristorante “The Cliff”, dalla pregiata cucina internazionale nonché locale, con la scenica vista sul mare delle Andamane, e dal bar “Pool Orchid” a disposizione degli ospiti per il relax ed il rinfresco a bordo piscina. Il resort dispone di una sala riunioni dalla superficie di 186

events and functions which canabe120 catered by the hotel mq capace di ospitare fino persone.

Una struttura idilliaca adagiata sui dolci pendii delle verdeggianti colline di Krabi a breve distanza dai negozi e dalle principali aree di attrazione, a soli cinque di distanza dalla battigia. Un ambiente piacevole, elegante e sofisticato.

Aonang Cliff Beach Resort Il Aonang Cliff Beach Resort è il resort più nuovo ed esclusivo di Ao Nang.

Tutte le camere, dotate di balconi privati con sedie o lettini, dispongono dei confort necessari per garantire un soggiorno in completa armonia e relax.

• Aria condizionata e ventilatori a soffitto • Cassaforte in tutte le camere • Frigorifero / Mini bar / kit per la preparazione del tea e caffè • Telefono e accesso ad internet • TV satellitare • Lettore DVD • Asciugacapelli / accappatoi / pantofole • Baby - sitter e di sala giochi • Lettino baby su richiesta • Piscina Orchid Bar, piscina per bambini • Palestra • Servizio in camera e servizio lavanderia • Servizio di trasferimento e ufficio informazioni turistiche

Aonang Cliff Beach Resort 328 Moo 2, Tambol Aonang, Amphoe Muang, Ao Nang, Krabi, Thailandia 81000

Il Zeavola Resort gode di un'invidiabile posizione all'estremità settentrionale della famosa isola di Phi Phi, celebre per le bianche spiagge e le acque cristalline. Il resort vanta 52 spaziose suite e villas arredate elegantemente e costruite con legno teak. Oltre all’esplorazione degli incredibili fondali, degli stupendi banchi di corallo, e delle incontaminate spiagge, gli ospiti potranno rilassarsi alla Zeavola Spa o presso i due ristoranti, Baxil e Tacada, che offrono le migliori specialità internazionali e della cucina Thailandese.


33

Dove la bellezza naturale di spiagge incontaminate si fonde con l’eleganza dell’ospitalità alberghiera, nasce il Cape Panwa Hotel: una struttura progettata esclusivamente per garantire il relax con comfort e stile.


Bangkok

34

Bangkok

Un viaggio in Thailandia non può prescindere da un soggiorno nella sua capitale Bangkok: cuore pulsante del Paese, la città si è rapidamente trasformata dall’esotico nucleo originario cinto da mura circondate da canali e fiumi artificiali in una moderna metropoli in continua crescita con oltre 8 milioni di abitanti. Grattacieli dalle ardite soluzione architettoniche convivono con elementi della cultura e della tradizione ancora oggi vive e ben delineate. La vasta scelta di raffinati hotel, l’enorme offerta di ristoranti, shopping center, locali ed attività rendono il soggiorno a Bangkok una continua scoperta. Proponiamo di seguito una selezione di alcuni dei migliori alberghi della città e suggeriamo attività ed escursioni per personalizzare il proprio soggiorno.

VISITE ED ESCURSIONI Tipologia: Tour individuali

I templi della città

mezza giornata - mattino o pomeriggio Visita dei templi della città con il Wat Trimit, il “Tempio del Buddha d’Oro”, prima di attraversare la vivace Chinatown per dirigersi al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città e noto per custodire all’interno del proprio “Wihan” una gigantesca statua del Buddha reclinato lunga 46 metri. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai. Proseguimento con la visita del Wat Benjamabophit, conosciuto anche come il “Tempio di Marmo” ed edificato nel corso del XIX secolo dal Re Rama V. Il Tempio di Marmo è oggi considerato come la più alta espressione artistica della città, con elementi architettonici che fondono l’arte orientale con lo stile occidentale. Rientro in hotel. Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 16,00 escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 25,00

Tour dei canali rurali di Bangkok

mezza giornata - mattino o pomeriggio Escursione a bordo di una motolancia sul fiume e sui canali collegati alla periferia della città. Rientro su una chiatta che, una volta, era adibita al trasporto del riso dalla campagna. Bevande e frutta tropicale saranno servite a bordo. Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 25,00 escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 40,00

Palazzo Reale e Wat Phra Kaew

mezza giornata - mattino o pomeriggio Al mattino visita del complesso del Palazzo Reale e dell’annesso Wat Phra Kaew (tempio del Buddha di Smeraldo): i tre principali edifici che oggi possiamo ammirare al suo interno sorgono nel corso del XIX secolo e sono il Maha Montien, il Dusit ed il Chakri Palace. Quest’ultimo in particolar modo è la costruzione stilisticamente più rilevante grazie alle vistose influenze occidentali in voga al momento: composto da un corpo architettonicamente di chiara impronta europea, è chiuso alla sua sommità da un magnifico tetto spiovente in stile tipicamente locale. Il Wat Phra Kaew è invece il tempio della famiglia Reale. La costruzione più sacra al suo interno, il “Bot”, delimitato dalle nove pietre sacrali (“Bai Sema”) ognuna doppia ad indicare regalità, contiene al suo interno il celebre “Buddha di smeraldo”, una piccola statua che ritrae il Buddha Sakyamuni della tradizione Theravada in una posizione non convenzionale per l’arte thailandese, seduto con le gambe in “Lalisana” e le mani nella posizione della meditazione (“Dhyana Mudra”). Al termine delle visite rientro in hotel.

Tutte le escursioni proposte sono operate con guida locale di lingua italiana e sono effettuabili sia privatamente che con servizi in condivisione con altri passeggeri. un affascinante insieme di palazzi e padiglioni. La Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 25,00 residenza comprende una collezione di palazzi in una escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 34,00 sorprendente varietà di stili architettonici (thai, cinese, italiano e vittoriano) inseriti in bellissimi giardini e laghetti. Dopo la visita a Bang Pa In, si rientra a Palazzo reale ed i templi della città Bangkok a bordo del battello “River Sun Cruise“. combinato Pranzo buffet a bordo. Rientro in albergo nel tardo mezza giornata - mattino o pomeriggio Si inizia con la visita del Wat Trimit, il “Tempio pomeriggio. del Buddha d’Oro”, prima di attraversare la vivace Quota per persona Chinatown per dirigersi al Palazzo Reale e all’annesso escursione con servizi in condivisione € 68,00 Wat Phra Kaew (tempio del Buddha di Smeraldo): escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 98,00 i tre principali edifici che oggi possiamo ammirare al suo interno sorgono nel corso del XIX secolo e Il mercato Galleggiante di sono il Maha Montien, il Dusit ed il Chakri Palace. Damnernsaduak ed il Phra Pathom Chedi Quest’ultimo in particolar modo è la costruziomezza giornata - mattino ne stilisticamente più rilevante grazie alle vistose Partenza di primo mattino dall’albergo per influenze occidentali in voga al momento: composto Damnernsaduak, il più attivo e pittoresco mercato da un corpo architettonicamente di chiara impronta galleggiante della Tailandia dove arrivano, attraverso europea, è chiuso alla sua sommità da un magnifico una miriade di canali che lo collegano, gli abitanti dei tetto spiovente in stile tipicamente locale. Il Wat villaggi vicini a bordo di piccoli sampan carichi dei Phra Kaew è invece il tempio della famiglia Reale. La loro prodotti. Dopo la visita al mercato, si prosegue costruzione più sacra al suo interno, il “Bot”, deliper Nakorn Pathom per una breve sosta alla più mitato dalle nove pietre sacrali (“Bai Sema”) ognuna grande pagoda del Sud-est asiatico, il Phra Pathom doppia ad indicare regalità, contiene al suo interno Chedi. Rientro a Bangkok nel primo pomeriggio. il celebre “Buddha di smeraldo”, una piccola statua che ritrae il Buddha Sakyamuni della tradizione Quota per persona Theravada in una posizione non convenzionale per escursione con servizi in condivisione l’arte thailandese, seduto con le gambe in “Lalisana” (include pranzo al Rose Garden) € 53,00 e le mani nella posizione della meditazione (“Dhyana escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 55,00 Mudra”). Al termine proseguimento per il celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città Fiume Kwai e noto per custodire all’interno del proprio “Wihan” intera giornata con pranzo una gigantesca statua del Buddha reclinato lunga Partenza di primo mattino per la provincia di 46 metri. Qui si trova anche la sede della più antica Kanchanaburi, cittadina situata a circa 150 km scuola di massaggi Thai. Rientro in hotel. da Bangkok,dove scorre il celebre fiume Kwai che durante la seconda guerra mondiale fu il teatro dei Quota per persona cruciali conflitti tra i giapponesi e le forze alleate e escursione con servizi in condivisione € 32,00 culminati con la costruzione della storica ferrovia escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 50,00 di guerra. Lungo il percorso visita al Prasart Muang Singh, un tempio in laterite in stile Khmer e sosta al Ayuthaya e Bang Pa In Sai-Yok Elephant Camp, dove si potranno osservare mezza giornata - mattino o pomeriggio questi grandi pachidermi che si esercitano al lavoro Al mattino partenza per la visita di Ayuthaya, città ed effettuare un escursione a dorso di elefante nella che fu capitale di un grande e ricchissimo Impero jungla di circa 30 minuti. Dopo una breve naviper oltre 400 anni, dal 1351 al 1767, situata a gazione su zattera di bambù è previsto il pranzo in circa 70 km da Bangkok. I templi della città antica un ristorante locale vicino alla stazione ferroviaria sono architettonicamente suddivisibili in tre diversi di Tam-Kra-Sae, posta su un alto e scenico dirupo periodi stilistici, il primo dei quali è fortemente a picco sul fiume dove si parte a bordo del vecchio influenzato dallo stile Khmer della celebre città di treno per percorrere alcuni viadotti ferrati che si Angkor. Anche se saccheggiata e data e alle fiamme inerpicano sulle ripide pareti della montagna, costegdagli invasori birmani nel XVIII secolo, le rovine di giando il fiume. Fino al celebre ponte costruito da Ayuthya costituiscono una testimonianza della gloria prigionieri alleati e manovali asiatici da dove si potrà passata di quella che era la più bella città dell’Oriengodere della vista panoramica. Al termine proseguite. Proseguimento per Bang Pa In, un tempo resimento su una motolancia lungo il fiume Kwai fino al denza estiva dei Re della Thailandia costituita da JEATH War Museum. Rientro a Bangkok nel tardo


35

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: pomeriggio.

Rembrandt Hotel & Towers HHHH

www.rembrandtbkk.com Quota per persona escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 120,00 Situato in Sukhumvit Road, vicino alla zona commerciale e finanziaria, questo hotel dispone di 407 camere a partire da 30 mq, tutte dotate di ampi servizi privati con vasca da bagno, aria condizionata, PROPOSTE PER LA SERA TV LCD a schermo piatto, telefono IDD, accesso wireless ad internet, cassetta di sicurezza, mini bar, Cena thai con spettacolo di danze asciugacapelli, servizio in camera 24 ore. L’offerta tradizionali culinaria è rappresentata da ben 6 ristoranti che 3 ore – partenza serata Cena tipica tailandese allietata da uno spettacolo di offrono un ampia scelta di menu che vanno dalla danze tradizionali thai dove si potranno apprezzare cucina thailandese, a quella indiana, messicana ed la grazia dei movimenti e la ricchezza dei costumi italiana. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina all’aperto, un centro fitness, una degli interpreti. spa con sauna Quota per persona escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 32,00 Prezzo per persona per notte in camera Superior - BB In doppia, quote a partire da: € 36,00 Supplemento singola: € 36,00 Crociera con cena sul fiume dei Re 3 ore – partenza ore 18.00 www.thaicruise.com Crociera di circa 3 ore sul Chao Phraya River, il fiume dei Re, a bordo del Chao Phraya Princess che vi porterà ad ammirare i templi storici sotto la luce delle stelle. La cena a buffet internazionale è servita a bordo ed allietata da musica dal vivo.

Hotel Amari Atrium

HHHH

www.amari.com/atrium Situato a circa 10 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana di Petchburi, a breve distanza dall’uscita della strada a scorrimento veloce che conduce all’aeroporto, l’Hotel Amari Atrium dispone di 568 camere tutte dotate di bagno privato con vasca Quota per persona escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 45,00 e doccia, aria condizionata, TV via cavo, accesso ad internet, telefono IDD, cassetta di sicurezza, mini bar, asciugacapelli e bollitore. Sono disponibili cameCena al Seafood Market Restaurant re per fumatori e camere comunicanti. La struttura 3 ore – partenza serata Una prelibata cena a base di pesce nel famoso dispone di 2 ristoranti, Cascade con un buffet con Seafood Market Restaurant. Un’esperienza unica ampia scelta di piatti della cucina internazionale ed per gli amanti delle specialità di mare freschissime e orientali, Vivaldi, un ristorante italiano a la carte; completano l’offerta un pub, un bar/lounge e un bar cucinate alla brace. a bordo piscina. Per il tempo libero son a disposizioQuota per persona escursione con servizi privati, ne degli ospiti una piscina scoperta e una piscina per 2 partecipanti € 72,00 bambini, un centro benessere, una vasca idromassaggio, una sauna e un bagno turco, una palestra, un Royal Thai Cuisine al ristorante Blue business center e servizi di segreteria. Le strutture per Elephant eventi includono sale conferenze, una sala da ballo e 3 ore – partenza serata strutture per banchetti. www.blueelephant.com/bangkok/index.html La cucina thailandese viene espressa ai massimi livelli Prezzo per persona per notte in camera Superior - BB € 36,00 in un ambiente di classe e raffinato dove si potranno In doppia, quote a partire da: Supplemento singola: € 29,00 assaporare piatti tipici preparati sulla base di antiche ricette della casa reale thailandese con il “Royal Thai Simphony” menù. Quota per persona escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 90,00

Courtyard Bangkok by Marriott HHHHsup

www.marriott.com/hotels/travel/bkkcy-courtyardbangkok Situato in posizione centralissima, nel cuore del quartiere delle ambasciate, nei pressi del Bangkok Central World, a pochi minuti dall’aera commerciale e dello shopping questo hotel dispone di 316 camere a partire da 30 mq tutte dotate di aria condizionata, TV satellitare a schermo piatto, accesso internet Wi-fi, telefono IDD, cassetta di sicurezza, mini bar, asciugacapelli, bollitore per tè o caffè, asse e ferro da stiro, servizio in camera 24 ore. Il Mo Mo Restaurant serve colazioni pranzi e cene a buffet con menu internazionale, mentre il Mo Mo Bar è il luogo per un cocktail assaporando tapas e spuntini. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina all’aperto dotata di idromassaggio, un centro fitness ed una spa per massaggi e trattamenti benessere. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB In doppia, quote a partire da: € 50,00 Supplemento singola: € 50,00

Hotel Siam City HHHHH

www.siamhotels.com/siamcity/default-en.html Situato in posizione centrale, a sole 2 fermate di Skytain dalla popolare shopping area di Siam Square ed a circa 40 minuti dall’aeroporto, questo accogliente albergo, le cui linee architettoniche e gli arredamenti sono una fusione di stile coloniale e orientale, dispone di 470 camere e suite arredate in stile Thai moderno con materiali locali come teak, marmi e seta. Tutte sono dotate di aria condizionata, connessione internet, TV satellitare, minibar, bollitore tè/ caffè, cassetta di sicurezza elettronica e di una sitting area con poltrone e tavolino da caffè ed una scrivania. L’hotel dispone di 5 ristoranti e 2 bar: il Patummat, buffet internazionale; lo Spice and Rice, cucina royal thai; il primavera, cucina italiana e mediterranea; il Kamon, rinomato ristorante giapponese; il Lin Fa, raffinato ristorante di cucina cantonese;il City lounge bar ed infine il The Pool Terrace Snack Bar. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina scoperta con vasche idromassaggio, una palestra ed una Spa Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB In doppia, quote a partire da: € 57,00 Supplemento singola: € 50,00

segue


36

Bankgok Siam @Siam Design Hotel HHHHH

www.siamatsiam.com Design hotel dallo stile contemporaneo davvero innovativo situato in posizione strategica a pochi passi dal grande centro commercial MBK, nelle vicinanze della fermata dello Sky Train, il Siam@Siam è senza dubbio una delle sistemazioni più originali della città. Le 203 camere esprimono tutte un concetto audace ma al tempo stesso elegante di design moderno, con elementi che comunque richiamano l’oriente, ognuna arredata con oggetti unici che la rendono una piccola esibizione d’arte. Si suddividono in 4 tipologie: Leisure, Biz, Youth Class (triple) e Grand Leisure e sono dotate dei comfort tipici della categoria. L’hotel dispone di 4 ristoranti e 2 bar che servono specialità della cucina internazionale, italiana, francese e giapponese, tra cui spicca l’innovativo Roof Restaurant, situato sulla terrazza all’ultimo piano, che offre una vista spettacolare sulla città. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti un centro fitness, una piscina ed una Spa. Prezzo per persona per notte in camera Leisure - BB In doppia, quote a partire da: € 64,00 Supplemento singola: € 64,00

Millennium Hilton Bangkok Hotel HHHHH

www.hilton.com/Bangkok Lussuoso hotel di recente apertura, è ubicato in bella posizione sulle rive del fiume Chao Praya. Per raggiungere le aree di maggiore interesse turistico della città si potrà attraversare il fiume con l’imbarcazione della struttura che ogni 20 minuti parte dall’attracco privato. L’hotel dispone di ampli ed eleganti spazi comuni e di 543 camere arredate in stile contemporaneo. Tutte offrono un bel panorama sulla città e sul lento scorrere del fiume. Le camere base sono partono da 34 mq e dispongono di servizi ben arredati con vasca e doccia separate e tutti i più moderni comfort. Tre i ristoranti: il “Flow Restaurant”, vista fiume, aperto tutto il giorno offre ricchi buffet per colazione, pranzo e cena. Ci sono poi il ristorante cinese “Yuan”, il raffinato “Prime” (una delle migliori steak house della città), ed infine il nuovissimo ristorante thai “Maya”, un vero e proprio teatro dove consumare un tapas style dinner ammirando le danze tradizionali thai. All’ultimo piano della torre il romantico Three Sixty Bar offre tutte le sere live jazz music con una spettacolare vista a 360 gradi sulla città. Per il tempo libero degna di nota è The beach: l’originale infinity pool al quarto piano dove rilassandosi fra il panorama urbano di Bangkok, si potrà sorseggiare un cocktail tropicale camminando nella sabbia! L’Hotel dispone inoltre di centro fitness e di una rinomata Spa.

Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB In doppia, quote a partire da: € 67,00 www.dusit.com/dusit-thani/en/dusit-thani-bangkok. Supplemento singola: € 67,00 html Situato nel cuore di Bangkok, affacciato sugli ampi viali ed i laghetti del Parco Lumpini, non distante dai Hotel Shangri-la HHHHH principali centri commerciali della città, questo stori- www.shangri-la.com/en/property/bangkok/shangrila co albergo è da circa 40 anni uno dei punti di riferi- Inserito in un ampio giardino affacciato sulla sponda mento per gli eventi mondani cittadini. Arredato in orientale del fiume, questo grande albergo di 747 perfetto stile thai, con largo uso di oggetti e materiali camere e 52 suite si contraddistingue per l’eleganza tradizionali quali seta e teak, questo hotel dispone di degli ambienti e la qualità del servizio, garantito dal 517 camere e suite dal design elegante dotate di tutti marchio della catena Shangri-La. Tutte le camere i comfort quali servizi privati con vasca e doccia, aria sono vista fiume, alcune con balcone, dotate di TV, condizionata, TV a schermo piatto LCD, telefono aria condizionata con controllo individuale, minibar, IDD, accesso Wi-fi ad internet, minibar, bollitore telefono IDD, cassetta di sicurezza, connessione per tè o caffè, asciugacapelli. Su richiesta è possibile internet ad alta velocità. Dieci tra ristoranti e bar avere la vista sul parco. Ben 8 ristoranti servono spe- offrono una scelta di piatti che spazia dalla cucina cialità da quasi ogni angolo del mondo: cucina tai- locale, a quella italiana, giapponese, cinese ed interlandese, italiana, cantonese, giapponese, vietnamita, nazionale. L’albergo dispone di una grande spa, di francese. Tra i numerosi lounge e lobby bar presenti 2 piscine all’aperto, 2 campi da tennis illuminati, 2 spicca il D’Sens Bar con vista panoramica sulla città. campi da squash, una palestra e un centro business. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB una piscina all’aperto con solarium, un centro fitness, In doppia, quote a partire da: € 98,00 la Devarana Spa ed un golf driving range. Supplemento singola: € 98,00 Prezzo per persona per notte in camera Superior - BB In doppia, quote a partire da: € 66,00 Supplemento singola: € 66,00

Dusit Thani Bangkok Hotel HHHHH

Pianta della città di Ayutthaya, antica e potente capitale khmer del regno del Siam, riprodotta in una stampa del XVII sec., appena prima della sua quasi completa distruzione ad opera degli invasori Birmani.

Royal Orchid Sheraton Hotel & Towers HHHHH

www.royalorchidsheraton.com/ Situato in posizione ideale sulla riva del fiume Chao Praya a pochi minuti d’auto da Silom Road, dai maggiori centri commerciali della città e dal Palazzo Reale, raggiungibile anche con un trasferimento in barca, questo hotel unisce la tradizionale ospitalità thailandese ai più moderni comfort. Grazie alla particolare struttura a Y, tutte le 726 camere, recentemente rinnovate, godono di vista sul fiume, aria condizionata, TV satellitare, lettore DVD, telefono IDD, accesso internet ad alta velocità, cassetta di sicurezza,minibar, bollitore per tè o caffè, asciugacapelli e tavola da stiro. L’offerta culinaria dell’hotel spazia dal ristorante principale, con vista fiume, che propone buffet e menu à la carte con piatti della cucina occidentale, cinese, giapponese indiana e locale, al sofisticato ristorante Thai, allo storico ristorante italiano Giorgio’s. Completano l’offerta il Sambal grill e bar, direttamente sul fiume, ed un Lounge Bar. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 2 piscine, di cui una di acqua salata,un centro fitness con sauna, percorso jogging e campo da tennis e l’elegante Mandara SPA, per godere di trattamenti rigeneranti per il corpo. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe River View - BB In doppia, quote a partire da: € 85,00 Supplemento singola: € 85,00

Hotel Lebua at State Tower HHHHH

www.lebua.com/bangkok/index.html Raffinato ed elegante hotel di recente apertura, è situato all’interno della State Tower, una tra le torri architettonicamente più apprezzabili della città. Ubicato in posizione centralissima sulla Silom Road, ha le camere dotate di una meravigliosa vista sulla città o sul fiume Chao Praya. Le sistemazioni sono molto spaziose (da 66 mq), confortevoli e finemente arredate. All’ultimo piano del Le Bua c’è il complesso del The Dome, costituito da una cupola che include una serie di locali sia indoor che all’aperto su una terrazza a picco sul bordo della torre. I ristoranti sono tra i più famosi e celebri di Bangkok, e godono della migliore vista panoramica della città.

Prezzo per persona per notte in Tower Club Cityview Suite- BB In doppia, quote a partire da: € 100,00 Supplemento singola: € 100,00


Siam Kempiski Hotel HHHHH

www.kempinski.com/en/bangkok/Pages/Welcome. aspx Situato nel cuore della zona commerciale, dei divertimenti e dello shopping ed ottimamente connesso alle reti di trasporto metropolitano, l’hotel Siam Kempiski dispone di oltre 300 camere e suites a partire dai 40 mq tutte dotate do balcone che si affaccia sul giardino interno, aria condizionata, TV via cavo, accesso ad internet Wi-fi, telefono IDD, Dock Station per I-Pod, scrivania,cassetta di sicurezza, mini bar. Tutte le suite ed alcune camere hanno accesso diretto alle piscine nel giardino. La Brasserie Europa propone piatti della cucina occidentale, mentre il ristorante Sra Bua offre specialità thai; 2 lounge bar completano l’offerta. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti la Kempinski Spa, con sauna e bagno turco, piscine di acqua salata, Jacuzzi, un centro fitness ed un kids club per i più piccoli.

Hotel Peninsula HHHHHL

www.hotelpeninsula.com Situato sulla riva occidentale del fiume Chao Phraya l’Hotel Peninsula, appartenente alla prestigiosa collezione dei Leading Hotel of The World è considerato una delle migliori strutture al mondo per i viaggi di affari,ed offre al cliente in viaggio di piacere una miscela di eleganza, comfort e tecnologia molto elevato. Con i suoi 39 piani offre una spettacolare vista sul fiume e sulla città. L’albergo dispone di 370 spaziose camere a partire da 46 mq, tutte vista fiume. Sei tra ristoranti e bar offrono specialità tailandesi, cinesi e occidentali, mentre per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una spettacolare piscina all’aperto di oltre 60 metri, una spa, un centro fitness, campi da tennis, un salone di bellezza ed un attrezzato business center.

37 Hotel Mandarin Oriental Bangkok HHHHHL www.mandarinoriental.com/bangkok Situato lungo la sponda orientale del fiume Chao Phraya, l’Oriental è senza dubbio l’albergo più celebre della città, uno tra i più rinomati di tutta l’Asia. Raffinatezza e servizio inarrivabile sono l’emblema di questo storico hotel. Le camere, in stile tradizionale Thai, dai 40 ai 300 mq, sono dotate di tutti i comfort tipici di una struttura di altissimo livello, incluso il maggiordomo privato. Degne di una nota particolare sono le suite nell’ala degli autori, dedicate ai personaggi celebri che hanno pernottato in questo albergo. L’albergo è dotato di 9 tra ristoranti e bar che servono cucina locale, cinese e occidentale, tra i quali spicca Le Normandie, considerato uno dei migliori ristoranti francesi in Asia. Completano l’offerta dell’albergo l’eccellente Oriental Spa, piscine all’aperto, campi da tennis e da squash, un centro fitness ed un centro business.

Prezzo per persona per notte in camera Superior - BB In doppia, quote a partire da: € 120,00 Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB Supplemento singola: € 120,00 Prezzo per persona per notte in camera In doppia, quote a partire da: € 110,00 solo pernott. Supplemento singola: € 110,00 In doppia, quote a partire da: Supplemento singola: In doppia Suppl. singola Mezza pens.

Superior –

€ 140,00 € 140,00 3° letto


Phuket

38

Soprannominata la ‘perla del sud’ del turismo internazionale, è l’isola più grande della Thailandia, la provincia più ricca del paese e la più visitata. Situata lungo la costa occidentale della Thailandia meridionale, presenta un territorio vario con ampie spiagge sabbiose, scogliere calcaree, colline verdi, foreste e vegetazione tropicale ed offre al contempo divertimenti di ogni genere. Nonostante lo sviluppo turistico, per lo più concentrato sulle spiagge di Patong, Karon e Kata, le meravigliose spiagge di Phuket nella parte settentrionale dell’isola restano relativamente tranquille e poco affollate. Proponiamo di seguito una selezione di alcuni dei migliori alberghi e suggeriamo attività ed escursioni per personalizzare il proprio soggiorno. Phuket

VISITE ED ESCURSIONI Tipologia: Tour individuali

Tutte le escursioni proposte sono operate con guida locale di lingua inglese e con servizi in condivisione con altri passeggeri, su richiesta sono effettuabili privatamente.

Koh Hay, l’isola dei coralli

intera giornata, pranzo incluso Trasferimento al molo di Laem Ka e partenza in barca per l’Isola dei Coralli situata a circa mezz’ora di navigazione dalla costa meridionale di Phuket. Spiagge di sabbia bianca e piante da cocco rendono l’isola un paradiso tropicale. Tempo a disposizione per bagni di sole e di mare o per esplorare il reef corallino che circonda l’isola, ricco di pesci tropicali multicolori. Pranzo a base di pesce e crostacei nel ristorante sulla spiaggia. Rientro in albergo verso le ore 16.00 circa. Equipaggiamento per snorkeling, acqua, soft drinks e frutta fresca saranno disponibili a bordo. Carta geografica del 1790 del Siam e paesi confinanti.

Quota per persona escursione con servizi in condivisione

€ 30,00

Phi Phi Island

intera giornata, pranzo incluso Escursione di un intera giornata in barca a Phi Phi Island, situata nel parco Nazionale Marino di Ko Phi-Phi Leh, incantevole isola dalla vegetazione lussureggiante, orlata da spiagge di sabbia bianca lambite dalle acque turchesi del Mare delle Andamane. Lungo il tragitto sosta di circa 1 ora sulla spiaggia della piccola Bamboo Island. Giornata itinerante tra diverse isolette e scenari suggestivi con possibilità di effettuare snorkeling. Include pranzo in ristorante. Equipaggiamento per snorkeling, acqua, soft drinks e frutta fresca saranno disponibili a bordo. Quota per persona escursione con servizi in condivisione

€ 80,00

Baia di Phang Nga e isola di James Bond

intera giornata, pranzo incluso Attraverso i paesaggi più esotici di tutta la Thailandia, fino all’isola di James Bond per rivivere idealmente le sue avventure. Dopo un trasferimento in pullman, imbarco su una tipica motolancia locale e partenza per un escursione tra i suggestivi paesaggi ricchi di mangrovie e le caratteristiche conformazioni carsiche della Baia di Phang Nga. Si potranno ammirare grotte e lagune nascoste, alcune solo recentemente scoperte. Si arriva poi all’isola di “James Bond” resa famosa dal film “L’uomo dalla pistola d’oro.’’ Pranzo in un villaggio costruito su palafitte dagli zingari del mare. Equipaggiamento per snorkeling, acqua, soft drinks e frutta fresca saranno disponibili a bordo. Quota per persona escursione con servizi in condivisione

€ 60,00

Parco Nazionale delle Isole Similan

intera giornata, pranzo incluso, da novembre a aprile Tour dedicato agli amanti della natura e del mare, per visitare questo arcipelago celebre per la bellezza dei propri fondali e per la vita sottomarina che ospita tra le sue colorate barriere coralline. Trasferimento fino al molo situato vicino il Sarasin Bridge e partenza per un escursione in barca di un intera giornata con soste per visitare ed effettuare snorkeling alcune delle isolette che costituiscono l’arcipelago delle Similan: Ko Ba-Ngu, Ko Similan, Ko Miang, dove è previsto il pranzo. Equipaggiamento per snorkeling, acqua, soft drinks e frutta fresca saranno disponibili a bordo. Quota per persona escursione con servizi in condivisione

€ 110,00


39

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: The Old Phuket HHHSUP - Karon Beach

www.theoldphuket.com Accogliente struttura dal particolare stile architettonico sino-portoghese, che la rende veramente unica nel suo genere ed evoca l’atmosfera coloniale di Phuket di fine ‘800. E’ posizionata a pochi passi dalla spiaggia dorata di Karon, una delle più lunghe dell’isola, raggiungibile con una passeggiata lungo la strada di ingresso dove si affacciano negozietti e ristorantini. Le camere, disponte in due differenti ali; la Sino Wing e la Serene Wing, sono ben arredate e dispongono dei principali comfort come balcone privato, bagno con doccia e vasca, aria condizionata, TV satellitare, telefono IDD, minibar, cassetta di sicurezza, bollitore per tè e caffè, asciugacapelli. Dispone di 4 ristoranti e di 3 bar che servono specialità della cucina internazionale,thai, italiana e piatti a base di pesce. Per il tempo libero degli ospiti sono presenti una piscina con una zona per i bambini ed un centro fitness. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe Sino Wing - BB In doppia, quote a partire da: € 40,00 Supplemento singola: € 40,00

Patong Beach Hotel HHH - Patong Beach

www.patongbeachhotel-online.com Posizionato a pochi passi dalla lunga spiaggia di Patong che con i suoi negozi, ristoranti, discoteche e locali notturni è il cuore pulsante della vibrante vita notturna dell’isola, il Patong Beach Hotel dispone di una vasta scelta di confortevoli camere distribuite in tre differenti ali: la Siam Wing e la Sunrise Wing, dove si trovano le camere superior e deluxe vista giardino e la Sunset Wing, con vista piscina o mare, dove si trovano camere di tipologia Deluxe, Junior Suite e Sunset Spa Suite con Jacuzzi. Le camere dispongono tutte di balcone, aria condizionata, TV satellitare, telefono IDD, minibar, caffè e tea set, cassetta di sicurezza, servizio in camera disponibile 24 ore. L’hotel dispone di 3 ristoranti, che servono specialità della cucina thai ed internazionale, 2 bar ed una discoteca aperta fino a tarda notte. Le strutture per le attività ricreative comprendono 2 piscine all’aperto, una Spa, un fitness center, sauna, Jacuzzi, ed un area giochi per bambini con piscina. Prezzo per persona per notte in camera Superior Sunrise Wing - BB In doppia, quote a partire da: € 38,00 Supplemento singola: € 30,00

Holiday Inn Mai Khao HHHH - Mai Kao Beach

www.holidayinnresortphuketmaikhaobeach.com Situato direttamente sull’ombreggiata e tranquilla spiaggia dorata di Mai Khao, nel nord-ovest dell’isola di Phuket, a meno di 10 km dall’aeroporto internazionale, a circa 45 minuti in auto da Patong ed a 40 minuti in barca dalla belliisma Baia di Phang Nga, l’Holiday Inn Mai Cao dispone di sei tipologie di camere e suite a partire dalle Deluxe di 41 mq (incluso il balcone) dislocate in 8 edifici a 3 o 4 piani ed ulteriormente suddivise tra camere vista giardino, con accesso diretto alla piscina o fronte mare. Particolarmente adatta alle famiglie, la struttura dispone anche di Family e Kids suite, entrambe dotate anche di consolle per videogame. Tutte le camere dispongono di balcone, aria condizionata, TV satellitare a schermo piatto 32 pollici, accesso internet wireless, DVD player, ipod docking station, telefono IDD,minibar, cassetta di sicurezza, bollitore per tè o caffè, asse e ferro da stiro. La selezione dei 2 ristoranti e bar propone specialità locali e piatti della cucina internazionale ed italiana. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una infinity pool fronte mare con area per bambini, un centro fitness, la Tea Tree Spa, un kids club ed una sala giochi per adolescenti. Possibilità di seguire lezioni di yoga e corsi di cucina thai.

Prezzo per persona per notte in camera Deluxe Garden View - BB In doppia, quote a partire da: € 53,00 Supplemento singola: € 53,00

Kata Beach Resort HHHH - Kata Beach

www.katagroup.com/katabeach/index.htm Situato sulla bella spiaggia di Kata, immerso in un rigoglioso giardino tropicale con palme, questo resort con vista su Kata Bay e Crab Island, si trova a circa 50 minuti dall’aeroporto e a 25 minuti in auto da Patong. Recentemente rinnovato il Kata Beach Resort dispone di 262 camere tra superior e deluxe e 16 suite tutte dotate di aria condizionata, servizi privati, Tv satellitare, minibar, telefono IDD, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, bollitore per tè e caffè. Le camere deluxe si differenziano dalle superior per la vista mare. Nel resort si trovano 3 ristoranti di cui uno italiano, “che servono specialità della cucina thai, italiana ed internazionale, e 3 bar. Sono a disposizione degli ospiti 2 piscine adiacenti alla spiaggia, 1 centro benessere con sauna e massaggi, 1 centro fitness. La struttura è dotata inoltre di 5 sale conferenza che possono contenere fino a 500 persone.

Karon Beach Resort & Spa HHHH - Karon Beach

www.katagroup.com/karon-beach Il Karon Beach Resort è l’unica struttura direttamente posizionata sulla spiaggia di Karon Bay. Luogo ideale sia per coppie che per famiglie questo storico hotel dispone di 78 camere Seaview e 2 suites tutte dotate di balcone privato con vista giardino, piscina o mare, aria condizionata, servizi privati, Tv satellitare, minibar, telefono IDD, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. L’On The Beach Restaurant serve specialità thai e piatti della cucina internazionale da gustare godendosi la bella vista sul mare delle Andamane. Tra i servizi per il tempo libero, sono presenti 2 piscine con area per bambini, sport acquatici come sci d’acqua e windsurfing, una Spa e sale riunioni per piccoli gruppi.

Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB In doppia, quote a partire da: € 67,00 Supplemento singola: € 67,00

Andaman White Beach Resort HHHH Nai Thorn Beach www.phuket.com/andamanwhitebeach Il resort si trova nella zona nord dell’isola, in una posizione tranquilla ed appartata, lontana dalle spiagge più frequentate. Direttamente posizionato sull’incantevole spiaggia di sabbia bianca di Nai Thorn, accessibile solo dall’hotel, è la soluzione ideale per coloro i quali siano alla ricerca di relax o per coppie in cerca di momenti di romantica intimità. Immerso in una lussureggiante vegetazione tropicale: dispone di sole 52 camere di diverse tipologie, tutte vista mare e dotate di aria condizionata, TV satellitare, lettore CD-DVD, minibar, bollitore per tè e caffè. Alcune tipologie di camera dispongono di vasca Jacuzzi e piscina privata. 3 sono i ristoranti che offrono specialità della cucina thailandese e mediterranea e 2 bar per spuntini e cocktail. Per il tempo libero 2 piscine (una per i bambini), centro per gli sport acquatici, una palestra ed una spa. Prezzo per persona per notte in camera Seaview Deluxe - BB In doppia, quote a partire da: € 62,00 Supplemento singola: € 62,00

Prezzo per persona per notte in camera Superior - BB In doppia, quote a partire da: € 60,00 Supplemento singola: € 60,00

segue


40

Phuket Katathani Phuket Beach Resort HHHH -

Kata Noi Beach www.katathani.com Resort dall’impareggiabile posizione fronte mare sulla bianca spiaggia di Kata Noi costituito da due nuclei separati: la Thani Wing e la Bhuri Wing, che dispongono di servizi indipendenti (reception, ristoranti, piscine ecc.) ma sono comunque considerate due parti dello stesso hotel, quindi gli ospiti potranno a scelta utilizzare i ristoranti e le piscine delle 2 ali. L’ala Bhuri Wing dove sono situate le 243 camere di categoria superior e deluxe è costituita da un’area posta fronte mare dove si trovano una piscina ed il beach bar ed un area dietro alla piccola stradina lungomare dove sono disposte le camere. La Bhuri Wing è stata rinnovata da pochi anni ed offre ora un look moderno e molto piacevole. La Thani Wing è l’ala principale dell’hotel, che si sviluppa fronte mare parallelamente alla costa occupando un larghissimo tratto della spiaggia di Kata Noi. Qui la camera base è la Junior Suite (218 tra Junior e Ocean Front Junior), soluzione molto spaziosa e particolarmente confortevole, dotata di un angolo soggiorno e di un grande balcone dal quale si può godere di una bella vista mare. Sono inoltre disponibili 44 Grand Suites di circa 75 mq e 3 Royal Thani Suites. Tutte le camere sono dotate di balcone, aria condizionata, TV satellitare, telefono IDD, minibar, bollitore per tè o caffé, cassetta di sicurezza, accesso internet, asciugacapelli. Il resort dispone di un ampia scelta di ristoranti: l’elegante Chanadda propone piatti della cucina tradizionale thai, il Fisherman’s Wharf, specializzato in piatti a base di pesce e grigliate in riva al mare, il Chom Talay che serve piatti della cucina locale ed internazionale, La Scala che propone specialità italiane ed il Cinnamon, ristorante mediterraneo. I numerosi lounge e beach bar sono l’ideale per cocktail, aperitivi o veloci spuntini. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 6 Piscine, 2 campi da tennis, un fitness centre, sauna ed una Spa. Per i più piccoli l’hotel è dotato di un area attrezzata.

Evason Phuket & Bon Island HHHH H- Rawai Beach www.sixsenses.com/Evason-Phuket/index.php Questo resort appartenente alla prestigiosa catena Evason del gruppo Six Senses Resorts and Spas è ubicato Rawai Beach, nella parte sud orientale Phuket, a circa 40 minuti da Patong Beach. Classe e raffinatezza connotano questa struttura senza dimenticare la particolare attenzione verso l’ambiente. Le 260 camere, suite e ville sono immerse in un rigoglioso giardino tropicale di 64 acri situato su una collinetta che domina la baia di Rawai offrendo una spettacolare vista panoramica sul mare delle Andamane. Il resort non è direttamente situato sulla spiaggia, ma gli ospiti dispongono dell’intera isola privata di Bon, che si raggiunge in quindici minuti di barca (gratuita) con partenza ogni ora dal molo dell’hotel. Le camere si suddividono in diverse tipologie: dalle Evason Studio e Deluxe Room con balcone privato, alle Pool Villa e Pool Villa Suite con ampia terrazza e piscina privata, ed una suite per coppie in luna di miele ubicata direttamente su Bon Island. Tutte le camere sono provviste di balcone o patio, day bed, aria condizionata, TV satellitare, mini bar, cassaforte, asciugacapelli, telefono, lettore DVD disponibile su richiesta ed alcune dispongono di bagni open air e zona soggiorno. I 4 eleganti ristoranti servono specialità della cucina thailandese, asiatica ed internazionale. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti la Six Senses Spa, fiore all’occhiello del resort, che si sviluppa fra laghetti di ninfee e terrazze affacciate su mar di Andaman, 3 piscine tra cui una per bambini ed una per adulti, un centro fitness, 2 campi da tennis, 1 campo da pallavolo e la spiaggia attrezzata situata sull’isola di Bon dove si trova anche un ristorante docce e servizi.

Centara Grand Beach Resort Phuket HHHHH Karon Beach http://www.centarahotelsresorts.com/cpbr/cpbr_ default.asp Il nuovissimo Centara Grand Beach Resort Phuket è l’ultimo nato della catena Centara, un resort 5 stelle posizionato nella parte più appartata della spiaggia di Karon Beach, con accesso diretto al mare ed immerso tra rigogliosi giardini tropicali. La struttura, dal design ispirato all’architettura classica sino-portoghese portata a Phuket nel IX secolo è costituito da 262 camere, suite e ville tutte con balcone privato fronte mare. Le 90 camere deluxe sea facing, di circa 52 mq, dispongono di ampi servizi con vasca e doccia separati, aria condizionata, TV satellitare flat screen, telefono IDD, connessione internet ad alta velocità, minibar, bollitore tè/caffè,asciugacapelli, cassetta di sicurezza. Il ristorante The Cove serve specialità della cucina internazionale ed asiatica, mentre Mare serve piatti classici della cucina italiana, completano l’offerta 5 snack & lounge bar ideali per sandwich, spuntini veloci e cocktail. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti la Cenvaree Spa per massaggi, aromaterapia, sauna, bagno turco e diversi tipi di trattamenti rigeneranti, un parco acquatico con scivoli,4 piscine, lazy river,jacuzzi, un centro fitness, un centro sub e per gli sport acquatici., un business centre ed un ampia scelta di sale attrezzate per convention e meeting. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe Ocean Facing - BB In doppia, quote a partire da: € 115,00 Supplemento singola: € 105,00

www.phuket.com/arcadia Situato a circa 45 minuti dall’aeroporto, affacciato sulla lunga spiaggia di Karon, dispone di 685 ampie camere dal design Thai contemporaneo distribuite su tre ali tutte dotate di balcone privato con vista sul lussureggiante giardino o sul mare delle Andamane, aria condizionata, televisore, accesso ad internet, cassetta di sicurezza, mini bar, asciugacapelli e bollitore. Ampia la scelta di ristoranti del resort: 4 proposte che servono specialità thai, cinesi, giapponesi ma anche cucina italiana e internazionale, e 2 bar di cui 1 con musica dal vivo alla sera. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 3 piscine con cascate e giochi d’acqua, una Spa con sauna, bagno turco e Jacuzzi, campi da tennis e squash, pingpong, una palestra, un percorso per jogging, un business centre. L’albergo dispone inoltre della scelta più vasta disponibile sull’isola di sale meeting e conferenze.

Dusit Thani Laguna Phuket HHHHH - Bang Tao Bay Prezzo per persona per notte in camera Studio www.dusit.com Garden View Immerso tra 400 ettari di lussureggianti giardini troIn doppia, quote a partire da: € 45,00 picali il Dusit Thani Laguna offre tranquillità, comoSupplemento singola: € 45,00 dità, lusso a circa 30 km dal centro e dall’aeroporto internazionale. Il resort è posizionato nella Baia di Bang Tao, di fronte ad una delle spiagge più lunghe Le Meridien Phuket Beach Resort HHHHH dell’isola, nella parte nord dell’isola. Dispone di 254 Relax Bay http://www.starwoodhotels.com/lemeridien/proper- camere e suite, tutte arredate in stile thai e dotate di balcone, aria condizionata, TV satellitare, minibar, ty/overview/index.html?propertyID=1848 Situato a circa 5 minuti di auto da Patong, diretta- cassetta di sicurezza, bollitore per tè o caffè, asciugamente posizionato sulla spiaggia di Relax Bay, una capelli. Quattro ristoranti, di cui uno sulla spiaggia, delle più belle dell’isola (dove hanno accesso solo gli e due bar, servono specialità della cucina italiana, ospiti del resort) ed immerso in un ampio giardino internazionale, thai e di pesce. Per il tempo libero tropicale, questo hotel di elevato standard qualita- sono a diposizione degli ospiti un ampia piscina, tivo dispone di oltre 470 camere distribuite in un campi de tennis, un centro fitness, l’Angsana Spa e edificio a sei piani con pianta ad U. Sulle ali laterali la possibilità di praticare diversi sport acquatici come si trovano le camere di categoria Superior, con vista snorkeling, vela, windsurf, gite in laguna in Kayak, e panoramica sulle montagne, sulla piscina o una vista altre attività come lezioni di cucina thailandese. Nelle mare parziale. Nel corpo centrale, dal terzo al sesto vicinanze si trova inoltre uno dei migliori campi piano, sono invece dislocate le camere Deluxe Ocean del paese, il Laguna Phuket Golf Club, rinomato View, con vista mare, mentre al secondo piano si campo 18 buche accessibile agli ospiti dei 5 resort trovano infine le eleganti Junior Suite, dotate di della laguna. angolo soggiorno. Tutte le camere dispongono di Prezzo per persona per notte in camera deluxe lagoon aria condizionata con controllo individuale, TV View - BB LCD satellitare, Telefono IDD, minibar, cassetta di In doppia, quote a partire da: € 77,00 sicurezza, asciugacapelli. L’offerta di ristoranti è veraSupplemento singola: € 77,00 mente ampia, ben 8 che servono piatti della cucina internazionale, thai, italiana, asiatica, giapponese e specialità di mare. Due bar ed un pub completano l’offerta. Sono inoltre a disposizione degli ospiti due piscine con Jacuzzi, un fitness center con sauna, una Spa, campi da tennis e squash, minigolf, sale meeting e conferenze. Possibilità di praticare sport acquatici come windsurf, diving, snorkelling.

Prezzo per persona per notte in camera Deluxe Garden View In doppia, quote a partire da: € 70,00 Supplemento singola: € 55,00

Prezzo per persona per notte in camera Deluxe Ocean View - BB In doppia, quote a partire da: € 97,00 Supplemento singola: € 97,00

Prezzo per persona per notte in camera Superior Bhuri Wing - BB In doppia, quote a partire da: € 69,00 Supplemento singola: € 69,00

Hilton Phuket Arcadia Resort HHHHH - Karon Beach


The Shore at Katathani HHHHH - Kata Noi Beach Banyan Tree HHHHHL - Bang Tao Bay www.theshore.katathani.com Parte integrante del complesso del Katathani Beach Resort ed immerso in un giardino tropicale che digrada verso il mare, questo nuovissimo complesso di ville situato sulla spiaggia di Kata Noi propone 36 ville in stile thai moderno con piscina privata, suddivise in Pool Villa (vista giardino), Sea View Pool Villa con vista sul mare delle Andamane, e Two Bedroom Pool Villa con 2 camere da letto. Le suite, che variano dai 130 mq ai 260 mq dispongono tutte di area living, TV satellitare a schermo piatto, free internet wi-fi, sound entertainment system, telefono IDD, minbar, ,bollitore per tè e caffè, asciugacapelli. Il raffinato ed elegante ristorante The Harbour serve specialità della cucina internazionale e thai. Per il tempo libero sono a disposizione un ampia piscina, un fitness centre e la Serenity Spa. Possibilità di effettuare lezioni di Yoga, aerobica e di usufruire di tutte le strutture sportive e ricreative del Katathani Beach Resort situato nella medesima spiaggia.

Prezzo per persona per notte in Pool Villa - BB In doppia, quote a partire da: € 245,00 Supplemento singola: € 245,00

www.banyantree.com/en/phuket Situato nella parte nord occidentale dell’isola, lungo spiaggia bianca di Bang Tao Bay, questa struttura è indubbiamente una della più lussuose di Phuket. Considerato tra i migliori resort di tutto l’oriente, il Banyan Tree dispone di 150 ville in stile thai situate di fronte alla laguna, tutte con giardino, alcune con piscina privata, e suddivise in diverse tipologie che vanno dalla Villa Deluxe, con vasca idromassaggio all’aperto, alle Pool Villa con piscina privata, alle Sanctuary Villa, che dispongono di area massaggi e Spa. Tutte le sistemazioni dispongono di spaziosi bagni, TV satellitare, lettore DVD, telefono IDD, asciugacapelli, minibar e cassetta di sicurezza. 5 sono i ristoranti e 2 i bar, di cui uno a bordo piscina: l’informale Saffron, serve creativi piatti della cucina thai. Il Watercourt, con vista sulla laguna, cucina mediterranea ed internazionale, il Sala Terrace specialità a base di pesce fresco e frutti di mare, il Tamarind, presso la Spa menu salutistici dai sapori esotici; per spuntini veloci e sandwich il “Banyan Cafè. Si può inoltre cenare nel giardino della propria villa o a bordo dell’imbarcazione tradizionale Sanya Rak per una romantica cena navigando lungo i canali e le lagune. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti un ampia piscina, campi da tennis, la Banyan Tree Spa, un centro fitness dove si tengono anche corsi di aerobica, yoga e meditazione. Possibilità di effettuare sport nautici e di praticare il golf al Laguna Phuket Golf Club, rinomato campo 18 buche accessibile agli ospiti dei 5 resort della laguna.

Anantara Phuket Villas HHHHHL Mai Khao Beach http://phuket.anantara.com Situato soli 15 minuti dall’aeroporto internazionale nella parte settentrionale dell’isola, sulla spiaggia di Mai Khao, nei pressi del Sirinath National Park, lontano dall’affollamento delle spiagge più conosciuPrezzo per persona per notte in Deluxe Villa - BB te, questo lussuoso resort è costituito da 83 eleganti In doppia, quote a partire da: € 247,00 ville in stile thai immerse in un meraviglioso giarSupplemento singola: € 247,00 dino tropicale, arredate con profusione di materiali naturali, richiami alla tradizione e comfort moderni. Suddivise in 5 diverse tipologie, tutte dispongono di piscina privata,ampio patio o terrazzo, bagno interno ed esterno e tutti i comfort che caratterizzano una struttura di altissimo livello. I 2 ristoranti servono piatti della cucina internazionale ed italiana e specialità a base di pesce fresco. Possibilità di organizzare romantiche cene in una zona a scelta del resort. Per il tempo libero, oltre alla rinomata Spa, che offre trattamenti ayurvedici, aromaterapia, trattamenti di bellezza per il corpo e massaggi thai è possibile effettuare uscite in barca a vela, immersioni o escursioni a dorso di elefante nel vicino parco nazionale. Prezzo per persona per notte in Pool Villa - BB In doppia, quote a partire da: € 230,00 Supplemento singola: € 230,00

Amanpuri Resort HHHHHL - Pansea Beach

www.amanresorts.com/amanpuri/home.aspx Adagiato in posizione appartata nella parte nord di Pansea Beach, dalla sabbia bianchissima e dal mare turchese ecco il resort più prestigioso di Phuket, il primo nato, ormai venti anni orsono, dell’esclusiva collezione Aman che vanta alcuni dei più prestigiosi resort al mondo. Pensato per un soggiorno all’insegna dell’eleganza e della raffinatezza in un ambiente dal fascino senza eguali, in questo gioiello, che richiama il più tradizionale stile Thailandese, tutte le sistemazioni hanno interni lussuosi e ricercati. Le 70 abitazioni, immerse nella folta vegetazione tropicale sono dislocate in posizione panoramica sul promontorio che divide la spiaggia di Pansea dalla Laguna di Phuket e sono suddivise in 2 diverse tipologie: i Pavilion (115 mq) con terrazza privata e vista giardino o mare e 30 Thai Villa, ubicate vicino al mare, che dispongono da due a sei camere da letto, oltre a soggiorno, sala di pranzo, giardino privato con piscina e servizio cameriere e chef privato. I 2 ristoranti situati presso la piscina propongono cucina asiatica ed internazionale di alto livello, includendo anche specialità italiane. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina, una Spa, un centro fitness, campi da tennis ed un beach club che fornisce attrezzatura per snorkeling e sci nautico, e dispone di una ventina di imbarcazioni a vela e a motore per crociere ed escursioni private. Il resort propone inoltre sessioni di yoga e meditazione ed è convenzionato con i migliori campi da golf dell’isola di Phuket. Quote su richiesta

41


Phi Phi Island

42

Le isole Phi Phi, nel mare delle Andamane, sono a poco più di 2 ore di barca da Phuket; spiagge bianchissime all’orizzonte fanno capolino da un mare turchese di incredibile bellezza. Rocce scoscese erose dal caldo vento si alternano ad una fitta vegetazione. Ideale oasi di pace per chi ricerca una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità lontano dal clamore quotidiano. Phi Phi Don è l’isola maggiore, vanta colline stupende, imponenti scogliere con un’acqua di color smeraldo ed è parco nazionale. Phi Phi Len, raggiungibile con escursioni di una giornata è la più piccola, è disabitata ed è quasi interamente circondata da alte scogliere a picco sul mare. Uno dei set naturali del film The Beach è pronta ad accogliere i Robinson moderni. Phi Phi Island

Tipologia: Tour individuali

Fotografia risalente al 1930 dell’ultimo re del Siam, Ram Prajadhirok III, che desta curiosità per l’abbigliamento che, per il gusto moderno ed occidentale, risulta oltremodo kitsch, con l’aggiunta di elementi stranieri come le scarpe con fibbia di antiquato taglio occidentale e la spada che risulta essere una katana giapponese.

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Phi Phi Island Villagge Resort HHHHSUP

http://ppisland.com/index.php Situato sulla costa orientale dell’isola, a poche decine di metri dalla bianca spiaggia che si affaccia sulla baia di Loa Ba Gao, circondato dalla rigogliosa vegetazione tropicale e dalle palme, questo resort è costituito da bungalow in stile thai dislocati nel giardino esuddivisi in Superior, di 35 mq, e Deluxe di 43 mq tutti dotati di balcone o patio, aria condizionata, TV satellitare, telefono IDD, DVD/CD player, minibar, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Le Hillside Pool Villa, di 110 mq, situate sulla collinetta alle spalle della spiaggia, con vista panoramica che dispongono anche di piscina privata con Jacuzzi, e le Beach Front Junior suite, di 79 mq, a pochi metri dalla spiaggia e dotate di Jacuzzi. Oltre a 3 bar per cocktail e spuntini il resort dispone di 4 ristoranti: il Dolphin affacciato direttamente sulla spiaggia, per la colazione a buffet; il Marlin che propone specialità a base di pesce fresco e piatti della cucina occidentale, cinese e tradizionale thailandese, il Ruan Thai Restaurant con meravigliosa vista sulla baia che propone cucina thailandese ed il Coconut Grill & Bar per grigliate di pesce. Per il tempo libero oltre ad una grande piscina infinity pool, sono a disposizione degli ospiti la Wana Spa, un centro fitness, campi da tennis, beach volley, un diving center PADI, ed una vasta scelta di sport acquatici ed escursioni in barca per fare snorkeling, pesca sportiva o scoprire gli angoli più nascosti dell’isola.

Prezzo per persona per notte in superior bungalow - BB In doppia, quote a partire da: € 100,00 Supplemento singola: € 100,00

The Zeavola HHHHH

www.zeavola.com Uno dei boutique resort migliori della Thailandia. Situato sulla spiaggia di Laem Tong, la più bella dell’isola, dalla sabbia bianchissima il Zeavola Resort è inserito in un meraviglioso contesto paesaggistico che fa da cornice a questo luogo esclusivo, raffinato e di classe. Sono disponibili 52 suite, suddivise in 3 diverse tipologie: Village Suite di 40 mq con spaziosa veranda, le Garden Suites di 60 mq con ampio spazio esterno, confortevole ed esclusivo e le Beach Front Suites di 60 mq con veranda fronte mare e giardino. Tutte le sistemazioni costituite da ville costruite in un elegante stile Thailandese classico sono dotate di tutti i comfort; lacamera da letto ed i servizi sono in aree indoor mentre esternamente troviamo la zona soggiorno. Il ristorante Baxil propone piatti della cucina locale, mentre il Tacada, posizionato direttamente sulla spiaggia, propone cucina internazionale. Nel tempo libero gli ospiti possono visitare la Spa, la piscina, oppure effettuare sport acquatici come immersioni, snorkeling (il resort dispone di un diving PADI), kayak, windsurf o barca a vela, escursioni in barca nelle vicine isole e calette. Prezzo per persona per notte in villagge suite - BB In doppia, quote a partire da: € 140,00 Supplemento singola: € 140,00


Krabi

43

Krabi, chiamata lo “smeraldo del mare delle Andamane”, vanta sicuramente le coste più belle della Thailandia, incastonate in acque turchesi caratterizzate da curiose formazioni di pietra calcarea che danno vita a centinaia di grotte orlate e rigogliose foreste di mangrovie. La costa e’ il rifugio di migliaia di uccelli marini. Sono presenti piccole comunità di pescatori che tutti i giorni si improvvisano accompagnatori e, con le loro modeste imbarcazioni, ti portano alla visita e scoperta di bellissime isole come chiken Island e l’isola di Hong . È possibile praticare numerose attività all’aria aperta tra cui trekking, climbing, immersioni, jungle tour e canoa . Da non perdere un escursione alle sorgenti termali immerse nel fitto della foresta tra mangrovie e torrenti di acque limpide. Krabi offre una vasta scelta di resort e ristoranti da poter accontentare tutti i palati. Dista circa 180 km da Phuket, con cui è ben collegata sia via mare che via terra (3 ore di strada con incantevoli panorami) ed a pochi minuti di barca da isole ed isolotti di roccia dalle bianche spiagge e dal mare cristallino, Krabi è meta ideale per chi ama vacanze di relax a stretto contatto con la natura.

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL:

Tipologia: Tour individuali

Tubkaak Boutique Resort HHHH - Tubkaak Beach Sheraton Krabi Beach Resort HHHHH www.tubkaakresort.com Boutique resort situato a pochi passi dalla romantica e appartata spiaggia di Tubkaak dalla quale prende il nome, è un piccolo rifugio ideale per coppie in luna di miele, amanti della natura o per chi sia alla ricerca di una vacanza rigenerante in un ambiente incontaminato. Il Tubkaak, pensato nel rispetto di una filosofia ecosostenibile che ha preservato la natura circostante dispone di 44 camere perfettamente inserite nel paesaggio, situate in cottage a due piani posti nel rigoglioso giardino. Le sistemazioni sono suddivise in diverse tipologie: camere Superior, Deluxe, Seaview, Laurel e Tubkaak suite, tutte dotate di balcone o patio, bagno esterno in un piccolo cortile con ampia vasca e doccia separata, aria condizionata,TV satellitare, telefono IDD, minibar, cassetta di sicurezza, set per tè o caffè. Il ristorante The Arundina, con terrazza vista mare, propone piatti della cucina thailandese e internazionale; sono presenti anche un bar a bordo piscina ed un lounge bar presso la biblioteca. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una Spa, una piscina con area Jacuzzi, un centro fitness; il resort può propone inoltre lezioni di Yoga e di cucina thailandese ed organizza gite in barca alle isole vicine, snorkeling,immersioni, pesca.

Krabi

Khlong Muang Beach www.starwoodhotels.com Lussuoso resort situato in una zona particolarmente tranquilla dell’isola, ricca di foreste di mangrovie. Dispone di camere eleganti e confortevoli, di ampi spazi comuni e di una gamma di facilities che la rendono la soluzione ideale sia per le coppie alla ricerca di un soggiorno di charme in un ambiente elegante e raffinato, che per i gruppi e le famiglie con bambini. Il resort gode di una invidiabile posizione fronte mare nella bella e tranquilla spiaggia di Khlong Muang, separata e distante dalle località turistiche più frequentate della regione. Il più vivace centro di Ao Nang con i suoi locali e le sue attrattive serali sul lungomare rimane a circa 25 min di auto dal resort. Dispone di 246 camere e suite dal design moderno tutte dotate di balcone, aria condizionata,TV satellitare, telefono IDD, accesso internet, minibar, cassetta di sicurezza, set per tè o caffè, asciugacapelli. 4 bar e 3 ristoranti che servono specialità della cucina internazionale, thailandese ed indiana. Nel tempo libero gli ospiti possono visitare la Mandara Spa, o rilassarsi in una della 2 piscine fronte mare, oppure optare per praticare uno degli sport acquatici proposti dal resort come kayak, windsurf, vela, snorkeling. Il resort dispone anche di centro fitness, campi da tennis, noleggio biciclette ed un kids club.

Prezzo per persona per notte in camera superior - BB In doppia, quote a partire da: € 97,00 Prezzo per persona per notte in camera superior - BB Supplemento singola: € 97,00 In doppia, quote a partire da: € 105,00 Supplemento singola: € 105,00

Centara Grand Beach Resort HHHHH

Pai Plong Bay www.centarahotelsresorts.com/centara_grand/index. asp Il Cenatara Grand Beach Resort è posizionato nell’incantevole baia Pai Plong Bay, non molto distante dal centro di Ao Nang, direttamente su una spiaggia lunga 500 metri con magnifica vista sugli isolotti ed i faraglioni che caratterizzano il paesaggio di questa parte del mare delle Andamane. Avvolta dalla rigogliosa vegetazione tropicale che ricopre le scenografiche pareti di roccia poste alle spalle del resort, la struttura, ideale per famiglie dispone di 192 ampie camere vista giardino o mare e ville private, a partire da 72 mq, tutte dotate di balcone, bagno con vasca e doccia separate, aria condizionata,TV satellitare, accesso wireless ad internet, telefono IDD, minibar, cassetta di sicurezza, set per tè o caffè, asciugacapelli. Alcune sistemazioni dispongono di vasca idromassaggio o piscina privata. Il resort dispone di 6 tra ristoranti e bar che servono piatti della cucina internazionale, asiatica, thailandese e giapponese. Per il tempo libero nel resort si trova una grande piscina con vasca per bambini e Jacuzzi, un moderno centro fitness, un diving center PADI ed un centro per gli sport acquatici quali vela, snorkeling, windsurf, kayak, e la Cenvaree Spa.

Prezzo per persona per notte in Deluxe Garden View - BB In doppia, quote a partire da: € 105,00 Supplemento singola: € 90,00


Khao Lak

44

Khao Lak

Khao Lak è una delle mete preferite dai subacquei, grazie alla vicinanza alle isole Similan e Surin, tappe obbligate per gli appassionati di questo sport e per le crociere sub. La zona di Khao Lak ha mantenuto un aspetto naturale e lo sviluppo turistico non ha intaccato il paesaggio che si presenta naturale ed accogliente, e combina lunghe spiagge dorate ombreggiate dalle palme con lussureggianti colline coperte di foresta tropicale che digradano sul mare, fiumi, cascate e grotte dei parchi naturali situati nelle vicinanze, luogo ideale per escursioni a piedi, a dorso di elefante o per effettuare rafting. Situata a circa 1 ora di auto dall’aeroporto internazionale di Phuket, Khao Lak ne rappresenta una valida alternativa per famiglie con bambini o coppie in viaggio di nozze alla ricerca di maggiore tranquillità e di una vacanza all’insegna della natura.

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Tipologia: Tour individuali

JW Marriott Resort & Spa HHHHH

www.marriott.com/hotels/travel/hktkl-jw-marriottkhao-lak-resort-and-spa Questo lussuoso resort vincitore nel 2010 del premio come miglior nuovo hotel della prestigiosa rivista Conde Nast, si trova direttamente su una delle più belle spiagge di Khao Lak, a circa 1 ora dall’aeroporto internazionale di Phuket. Dispone di 270 eleganti camere e 20 suite suddivise in Deluxe Pool View, Deluxe Pool Access, Family Room e suite tutte dotate di bagno con vasca e doccia separata, aria condizionata,TV satellitare con schermo da 40 pollici, telefono IDD, accesso internet wi fi, minibar, cassetta di sicurezza, set per tè o caffè, asciugacapelli. Le camere Deluxe Pool Access, situate al piano terra, hanno accesso alla grande piscina laguna. Il ristorante Ta-Krai serve piatti dell’autentica cucina thai, il Sakura è il ristorante giapponese, Olive propone cucina mediterranea, mentre il ristorante Waterfront, con vista sul mare delle Andamane, propone buffet internazionale. Sono presenti anche 3 bar ed una pasticceria. Per il tempo libero gli ospiti possono rilassarsi nella grande piscina laguna con area Jacuzzi, visitare l’ottima Quan Spa, oppure praticare sport acquatici come windsurf, kayak, vela o effettuare escursioni in mountain bike (disposizione gratuitamente). Il resort è inoltre dotato di centro fitness, sauna, campi da tennis, squash e pallavolo.

Processione delle imbarcazioni reali.

Prezzo per persona per notte in camera deluxe pool view - BB In doppia, quote a partire da: € 57,00 Supplemento singola: € 57,00

Apsaras Beach Resort & Spa HHHH

www.apsarasresort.com Situato direttamente sulla spiaggia di Khao Lak, a circa 1 ora in auto dall’aeroporto internazionale di Phuket, questo resort, incastonato tra il giardino tropicale e la laguna, dispone di 195 spaziose camere e suite a partire da 45 mq suddivise in Superior, Deluxe, Pool Access, Honeymoon Suite e Family Suite tutte dotate di balcone o terazza, servizi con vasca e doccia (solo doccia nelle Superior),Aria condizionata, TV con DVD player,telefono IDD, accesso internet wi fi, minibar, cassetta di sicurezza, set per tè o caffè, asciugacapelli. 2 ristoranti, uno fronte mare ed una a bordo piscina, ed 1 bar servono piatti della cucina thai ed internazionale. Per il tempo libero il resort dispone di una piscina, una Spa, un centro fitness e di un kids club. Prezzo per persona per notte in camera superior - BB In doppia, quote a partire da: € 32,00 Supplemento singola: € 32,00


Koh Lanta

45

Con spiagge bianche, acqua cristallina, meravigliosi tramonti e splendidi paesaggi, l’arcipelago di Koh Lanta, situato a circa 70 km da Krabi e raggiungibile con un trasferimento di circa 2 ore in auto e barca, permette una fuga in paradiso senza eguali. Queste piccole gocce nel mare delle Andamane al largo della costa sud occidentale della Thailandia offrono fantastiche opportunità per immersioni subacquee per ammirare la barriera corallina. L’arcipelago è formato da due grandi isole, la più grande e più popolata Koh Lanta Yai e la più piccola Koh Lanta Noi, oltre che diverse isolotti minori. Prevalentemente popolate da pescatori, per molti anni sono rimaste relativamente isolate ed ancora oggi sono una metà tranquilla con vita notturna quasi inesistente.

Koh Lanta

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Pimalai Resort & Spa HHHHH

www.pimalai.com Collocato in una posizione incantevole su una collina che digrada dolcemente sulla spiaggia di sabbia bianca lambita dalle acque turchesi del mare delle Andamane, avvolto dalla rigogliosa vegetazione tropicale questo resort appartenente alla prestigiosa selezione degli Small Luxury hotels of the World, dispone di 79 camere a partire dalla categoria deluxe (di 48 mq) poste all’interno di piccoli edifici posti nel giardino o affacciati sul mare, tutte dotate di veranda o piccola terrazza, aria condizionata, TV satellitare,telefono IDD, minibar, cassetta di sicurezza, set per tè o caffè, asciugacapelli. 8 tra ristoranti e bar servono piatti della cucina thailandese ed internazionale. Per il tempo libero sono presenti una Spa, 2 piscine infinity pool, un centro fitness, campi da tennis, un diving center PADI ed un centro per gli sport acquatici non motorizzati quali vela, windsurf, kayak. Il resort mette a disposizione degli ospiti le biciclette, propone corsi di cucina thailandese ed organizza gite in barca in barca alle isole vicine ed escursioni alla scoperta dell’interno dell’isola, visitabile anche a dorso di elefante.

Prezzo per persona per notte in camera deluxe - BB In doppia, quote a partire da: € 105,00 Supplemento singola: € 105,00

Incisone inglese del XVIII secolo della capitale siamese dell’epoca, la città di Juthia, oggi nota come Ayutthaya.

Rawi Warin Resort & Spa HHHH

www.rawiwarin.com Lussuoso rifugio dallo stress della vita moderna, adagiato tra la spiaggia bianca ed i dolci declivi delle colline che dominano le acque turchesi di Klong Tob Bay, questo resort dispone di 185 camere, suite e ville a partire da 45 mq, con arredi in teak e marmi, tutte dotate di spaziosi balconi, servizi con vasca e doccia separati, aria condizionata, TV satellitare,telefono IDD, minibar, cassetta di sicurezza, set per tè o caffè, asciugacapelli. I 5 bar e ristoranti del resort propongono menu internazionale, cucina mediterranea ed asiatica e specialità a base di pesce fresco. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 4 piscine con area Jacuzzi e zona per bambini, di cui una galleggiante realizzata direttamente in mare permettendo di nuotare osservando la colorata vita sottomarina. La Warin spa propone trattamenti benessere massaggi, completano l’offerta un centro fitness, campi da tennis, noleggio biciclette, una sala cinema ed un kids club. Prezzo per persona per notte in camera deluxe - BB In doppia, quote a partire da: € 58,00 Supplemento singola: € 58,00

Tipologia: Tour individuali


Koh Racha Yai

46

La piccola isola di Koh Racha Yai, situata a 13 miglia a sud di Phuket, offre spiagge selvagge dalla fine sabbia bianca, barriere coralline piene di vita, ed un mare dalle acque particolarmente chiare che la hanno resa una meta popolare tra i sub. Ancora poco conosciuta dal turismo quest’isola è la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax per gli amanti del mare.

The Racha HHHHH

Ko Racha Yai

Tipologia: Tour individuali

www.theracha.com/new/index.htm Situato sull’isola di Koh Racha Yai, 20 km a sud di Phuket, questo delizioso resort appartenente alla prestigiosa collezione degli “Small luxury hotel in the world” è composto da 70 moderne ville bianche elegantemente arredate, poste su di una collina che sovrasta Batok Beach, una spiaggia di soffice sabbia bianca che si apre in una bella insenatura che regala spettacolari tramonti sul mare. Le sistemazioni, che partono dalla categoria Deluxe, di 43 mq, sono tutte dotate di servizi interni con vasca e doccia separate e doccia “rain shower” esterna, terrazza privata con lettini prendisole, aria condizionata a controllo individuale, TV LCD satellitare, accesso ad internet wi-fi gratuito, ì-pod dock station con sistema Bose,telefono IDD, mini bar, bollitore per te

e caffè, cassetta di sicurezza. Alcune ville sono dotate di piscina privata. Merita una menzione speciale la Lightouse Villa, ricavata sui cinque livelli di un faro che permette un panorama mozzafiato a 360 gradi. Il Resort dispone di tre ristoranti che servono piatti della cucina internazionale, italiana, thai e specialità a base di pesce. Nei pressi della piscina si trova anche un bar. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina, un dive center PADI, la Anumba Spa, un centro fitness, campi da tennis e la possibilità di praticare un’ampia gamma di sport acquatici non motorizzati e di effettuare lezioni di yoga, escursioni a piedi e mountain bike. Prezzo per persona per notte in Deluxe Villa - BB In doppia, quote a partire da: € 120,00 Supplemento singola: € 120,00

Koh Yao Noi L’arcipelago di Koh Yao è costituito da due isole principali: Koh Yao Noi e Koh Yao Yai che si trovano a circa metà strada tra l’isola di Phuket e la costa della Provincia di Krabi e sono incluse nel Parco Marino di Ao Phang Nga. Le isole si trovano al centro della spettacolare baia di Phang Nga, incastonate tra la miriade di faraglioni che si ergono dalle acque color smeraldo del mare, una delle icone più celebri della Thailandia.

Six Senses Yao Noi HHHHHL – Ya Noi

Koh Yao Noi

Tipologia: Tour individuali

Questa immagine ritrae due danzatori del teatro classico siamese intenti in una danza guerriera che narra le epiche gesta belliche degli antichi eroi mitologici.

www.sixsenses.com/SixSensesYaoNoi/index.php Il Six Senses Hideaway Yao Noi si trova sull’isola di Yao Noi, situata a metà tra Phuket e Krabi, tra le cime dei suggestivi faraglioni che emergono dalle acque color smeraldo della spettacolare baia di Phang Nga, raggiungibile dall’aeroporto di Phuket con circa 45 minuti di barca. L’attenzione al dettaglio ed alla realtà della destinazione, gli altissimi standard di lusso e di servizio, uniti alla filosofia Six Senses di protezione dell’ambiente circostante, rende questo resort una delle punte d’eccellenza tra le strutture d’oriente. Per la costruzione sono state usate procedure locali ed usati materiali compatibili con la natura circostante. Gli esterni e gli interni sono rico-

perti da pannelli di legno ed i tetti sono costruiti con foglie di canna da zucchero intrecciata. Tutte le ville, dal design moderno ed elegante, che vanno dai 180 ai 1500 mq, dispongono di bagni open-style che creano un’atmosfera di grande luminosità e di spazio e hanno una spettacolare vista sulla baia e sulla foresta circostante; sono dotate di sundeck e piscina privata infinity pool che crea l’illusione di un tutt’uno tra la piscina e la baia, dando un ulteriore sensazione di isolamento ed esclusività. Tutte le sistemazioni dispongono inoltre di TV satellitare, telefono IDD, macchina per caffè espresso, set per il tè e caffè, collegamento Wi-Fi e Lan, DVD, sistema HI-FI Bose con postazione di aggancio per ipod, cassetta di sicurezza, minibar e cantinetta. Le ville più grandi hanno una Spa Suite con area per massaggi, sauna e bagno turco. Ad ogni villa è assegnato un maggiordomo privato istruito per anticipare il più piccolo ‘capriccio’. Nella Main House sono stati raggruppati i ristoranti ed i luoghi d’intrattenimento: Il ristorante The Living Room attiguo alla spiaggia, serve invitanti buffet a colazione e a cena con piatti della cucina internazionale e thailandese, mentre il The Dining Room serve una cucina mediterranea. È inoltre possibile organizzare cene private direttamente in villa o in terrazza. Per i veri romantici il maggiordomo può organizzare una “Champagne breakfast”, un picnic privato o un barbecue sotto le stelle, avendo a disposizione uno chef personale ed un cameriere. La Six Senses Spa, di concezione olistica, offre vari percorsi sensoriali attraverso una vasta gamma di trattamenti per il benessere psicofisico. Il resort dispone inoltre di un centro fitness. Prezzo per persona per notte in Hideaway Villa - BB In doppia, quote a partire da: € 180,00 Supplemento singola: € 180,00


Koh Samet

47

Koh Samet è una piccola perla di soli 7 chilometri di lunghezza conosciuta per le sue belle spiagge di sabbia bianca, la sua acqua cristallina ed i bei scorci di paesaggi naturali che offre al visitatore. È il posto ideale per lasciarsi dietro le spalle lo stress della vita quotidiana e abbandonarsi ad un atmosfera di totale relax. Parco marino dai primi anni 80, l’isola è situata solo a poche miglia dalla costa, non lontano da Pattaya, e si raggiunge da Bangkok con circa tre ore di auto e mezz’ora di barca. La parte meridionale dell’isola è quella più selvaggia, ideale per chi è alla ricerca di privacy e relax, mentre le spiagge più a nord, in particolare Sai Kaew, sono più frequentate e vi si trovano numerosi negozietti bar e ristoranti sulla spiaggia. Le strade dell’isola sono in gran parte sterrate ed in alcuni punti vi si può accedere unicamente dal mare. Il clima relativamente secco durante tutto l’anno fa si che l’isola possa essere visitata in ogni stagione.

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Ao Prao Resort HHHH

www.samedresorts.com Ubicato sulla spiaggia dorata di Ao Prao, questo informale resort dispone di 52 camere e cottage sparsi lungo un dolce pendio che digrada sul mare, immersi in un rigoglioso giardino tropicale e perfettamente inseriti nella natura circostante. Le camere di tipologia deluxe, di 35 mq, in parte recentemente ristrutturate, arredate in stile Thai contemporaneo dispongono di bagno con doccia e acqua calda, aria condizionata con controllo individuale, telefono IDD, TV, asciugacapelli, minibar, bollitore per tè/ caffè. Un ristorante situato su un ampia terrazza sul mare all’ombra di grandi alberi serve specialità thailandesi e piatti internazionali, ed un Beach Bar per snack, veloci spuntini, bevande e cocktail sino alla mezzanotte. Nel tempo libero è possibile accedere alla Spa Dhivarin presso il resort Le Vimarn Cottages, appartenente alla stessa proprietà e raggiungibile con una breve passeggiata lungomare, praticare sport acquatici o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia o nella piscina “infinity pool” del resort. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB In doppia, quote a partire da: € 75,00 Supplemento singola: € 60,00

Koh Samet

Tipologia: Tour individuali

Le Vimarn Cottage HHHH

www.levimarncottage.com Situato sulla spiaggia di Ao Prao, nei pressi del promontorio meridionale che la delimita, sulla costa occidentale dell’isola, è dotato di 31 Deluxe Cottage vista mare o giardino e ville con Spa privata, in stiel locale e arredanti con materiali naturali quali teak, rattan, bamboo, tutti con di aria condizionata con controllo individuale, lettore DVD e TV con canali satellitari. I 2 ristoranti, di cui uno fronte mare, servono piatti della cucina italiana e thailandese. Possibilità di utilizzare anche il ristorante dell’Ao Prao Resort con il quale condivide la spiaggia e la gestione. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti la Dhivarin Spa, una piscina infinity pool, un centro per gli sport acquatici non motorizzati Prezzo per persona per notte in camera Deluxe Cottage - BB In doppia, quote a partire da: € 100,00 Supplemento singola: € 80,00

Paradee Resort & Spa HHHHH

www.samedresorts.com/resort/paradee.htm Situato nella parte meridionale dell’isola, raggiungibile con circa mezz’ora di motoscafo, il Paradee Resort & Spa è il rifugio ideale per coppie in luna di miele o per chi è alla ricerca di relax e privacy. Dispone di 40 ville (garden Villa, Garden Pool Villa, Beach Front Pool Villa) a partire da 100 mq, di cui 30 con piscina privata, tutte dotate di area living, solarium, bagno con doccia all’aperto aria condizionata,TV a schermo piatto, lettore cd e dvd, mini bar, cassetta di sicurezza. Il ristorante serve piatti della cucina thai e internazionale, specialità di pesce e carne alla griglia, mentre per cocktail e spuntini veloci sono presenti 2 bar, uno a bordo piscina ed il Sunset Bar sulla costa occidentale. Per il tempo libero sono a diposizione degli ospiti una piscina infinity pool fronte mare con jacuzzi, un centro fitness, un centro per gli sport acquatici non motorizzati (canoa, windsurf e catamarano), un diving center PADI ed una Spa.

Prezzo per persona per notte in Garden Villa - BB € 155,00 Questa curiosa immagine doppia è una fotografia stere- In doppia, quote a partire da: Supplemento singola: € 155,00 oscopica risalente al 1875 che mostra la famiglia reale siamese. Erano allora diffuse, in Europa, appositi visori per questee fotografie antenate del 3D


Koh Samui

48

Koh Samui fa parte di un arcipelago di circa 80 isole nel golfo di Thailandia ed è la terza isola più grande del paese. Incantevoli spiagge ed un entroterra caratterizzato da una natura lussureggiante, piantagioni di palme da cocco e cascate hanno reso quest’isola una delle mete più apprezate dal turismo internazionale. Tra le numerose spiagge la più popolare è Chaweng Beach, situata nella parte orientale dell’isola, lunga circa 7 chilometri, che è anche il centro per lo shopping e la vita notturna, con i suoi negozietti, ristoranti, bar e locali. Proseguendo verso sud lungo la costa est si trovano la spiaggia di sabbia bianca di Chaweng Noi e Lamai, anch’esse molto popolari, anche se relativamente più tranquille rispetto alla zona centrale di Chaweng. Sulla costa settentrionale le spiagge di Maenam e Bophut, sono più adatte al relax. Le spiagge dell’isola, in diversi periodi dell’anno, in base ai cicli lunari, sono soggette ad ampie escursioni di marea che in alcune ore della giornata possono rendere la spiaggia non balneabile. Le correnti marine presenti nella parte settentrionale dell’isola da ottobre a gennaio possono creare una scarsa visibilità dei fondali. L’isola si presta particolarmente ad un viaggio nella nostra stagione estiva. Immersioni , windsurf, jetsky e kayak, e per coloro i quali sono stanchi della vita da spiaggia, l’interno dell’isola offre un’alternativa avventurosa con tour nella jungla, escursioni a dorso di elefante. Tante sono le attività possibili in un isola di soli 247 kmq.

Koh Samui

Tipologia: Tour individuali

VISITE ED ESCURSIONI

Tutte le escursioni proposte sono operate con guida locale di lingua inglese e con servizi in condivisione con altri passeggeri, su richiesta sono effettuabili privatamente.

Parco Marino di Angthong

intera giornata, pranzo incluso Partenza di primo mattino con speed boat ad uso esclusivo per il Parco Marino di Angthong, un arcipelago di 42 isole ricco di vita marina, grotte e spiagge idilliache. Il tragitto dura circa 45 minuti. Sosta in alcune isolette disabitate dove è possibile fare snorkeling o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia. Pranzo a bordo. Rientro nel tardo pomeriggio. Quota per persona escursione con servizi in condivisione

€ 50,00

Koh Tao e Koh Nang Yuan

intera giornata, pranzo incluso Escursione in uno dei luoghi con la migliore visibilità e abbondanza di coralli e vita marina del Golfo della Thailandia. L’isola è situate circa 70 km a nord di Koh Samui, e si raggiunge dopo circa 1 ora e mezza di navigazione. Verranno effettuate soste per effettuare snorkeling a Koh Nang Yuan, tre piccole isole unite da sottili lingue di sabbia bianca, e ad Ao Muang (Mango Bay). Pranzo in ristorante locale a Koh Tao. Rientro nel tardo pomeriggio. Quota per persona escursione con servizi in condivisione

Koh Phangan

intera giornata, pranzo incluso Escursione di un intera giornata all’isola di Koh Phanghan, situata 20 chilometri a nord di Koh Samui, caratterizzata da belle spiagge e ed un entroterra lussureggiante con foreste e cascate. Tempo a disposizione per snorkeling e per rilassarsi sulle spiagge. Pranzo in ristorante locale. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel. Quote su richiesta

€ 65,00

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Impiana Resort Samui HHHsup - Chaweng Noi http://samuihotels.impiana.com Situato direttamente sulla bella spiaggia di Chaweng Noi, a pochi minuti in auto dal centro di Chaweng, la zona dello shopping e della vita notturna dell’isola, questo accogliente ed informale resort dispone di 98 camere, recentemente rinnovate, suddivise in superior, deluxe e superior cottage, tutte dotate di balcone privato, aria condizionata, TV satellitare, telefono IDD, minibar, asciugacapelli e cassetta di sicurezza. 2 ristoranti, di cui uno vista mare, servono specialità thailandesi ed internazionali. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina fronte mare con area per bambini, mare, la Swasana Spa. Possibilità di praticare sport acquatici sulla spiaggia.

Fair House Beach Hotel & Resort HHHsup Chaweng Noi www.fairhousesamui.com/beach/index.php Situato direttamente sulla spiaggia di Chaweng Noi, a circa 1 km dal centro di Chaweng, immerso in un bel giardino tropicale, dispone di 176 camere suddivise in 6 tipologie: le camere Superior, di 38 mq, con balcone privato, situate in un edificio centrale dove si trovano anche le 7 camere Grand Deluxe Main Building (di 40 mq con vista mare); Superior Bungalow (36 mq) e Grand Deluxe Bungalow (40 mq), dislocati nel giardino i primi ed a pochi passi dalla spiaggia i secondi; le Grand Deluxe Garden Wing Building, di 41 mq, con balcone privato vista giardino o piscina, ed infine le New Grand Deluxe Building, di 39 mq, di nuovissima realizzazione, Prezzo per persona per notte in camera Superior - BB situate nel giardino, che dispongono di bagni con In doppia, quote a partire da: € 62,00 vasca e doccia separate. Tutte le tipologie di camere Supplemento singola: € 50,00 sono dotate di aria condizionata, TV satellitare, Dal 01/05 al 15/07 e dal 16/09 al 31/10 per soggiorni telefono IDD, accesso ad internet, minibar, asciugadi minimo 4 notti la quinta è gratuita (solo pernotta- capelli e cassetta di sicurezza. Il resort dispone di un ristorante fronte mare che serve specialità della cucimento); con 5 notti la sesta e la settima sono gratuite. na thai ed internazionale e di una bar sulla spiaggia per drinks e spuntini. A disposizione degli ospiti 2 piscine, jacuzzi, area massaggi situata sulla spiaggia. Prezzo per persona per notte in camera Superior - BB In doppia, quote a partire da: € 43,00 Supplemento singola: € 34,00


Samui Resotel HHHH – Chaweng Beach www.samuiresotel.com Resort dal design moderno ubicato direttamente sulla spiaggia di Chaweng, dispone di 79 camere e pool villa arredate con gusto suddivise in 5 tipologie: 26 camere Superior Sea View, di 46 mq, situate al primo e secondo piano dell’edificio centrale che dispongono di un balcone privato vista mare; 13 Deluxe Pool Access, situate al piano terra attorno alla piscina del resort; 8 Pool Access Villa, di 53 mq con diretto accesso alla piscina dalla spaziosa veranda privata e dotate di vasca idromassaggio; 14 Garden Pool Villa di 53 mq con piscina privata e 18 Sea View Villa di 65 mq con piscina privata e vista mare. Tutte le tipologie, dispongono di aria condizionata, TV LCD, telefono IDD, accesso ad internet, minibar, asciugacapelli, cassetta di sicurezza. Il ristorante Capriccio, fronte mare serve piatti della cucina italiana e thailandese. Per spuntini e cocktail sono inoltre a disposizione il Lobster Bar, sulla spiaggia, il roof Top Bar, situato su una terrazza vista mare. Per il tempo libero oltre alla piscina il resort dispone di una centro fitness, una spa ed un dive center.

Pavillon Samui Boutique Resort HHHH - Lamai www.pavilionsamui.com Boutique hotel in stile thai contemporaneo situato direttamente sulla spiaggia di Lamai, nella part sudorientale dell’isola, a pochi passi dal centro dove si trovano i negozi, i ristoranti ed i locali notturni. Dispone di 70 camere suddivise in 28 deluxe jacuzzi room, situate al primo piano e dotate di con balcone con living area e vasca idromassaggio, 20 Plung Pool suite con piscina privata e idromassaggio, 18 Hydro Pool Villa, di 60 mq, 4 Grand Pool Villa di 160 mq di cui 1 fronte mare. Tutte le sistemazioni sono dotate aria condizionata, TV satellitare LCD, telefono IDD, free internet wi-fi, CD e DVD palyer, minibar, bollitore per tè e caffè, asciugacapelli e cassetta di sicurezza. Il Patio Restaurant serve specialità italiane e thailandesi, The Scenic Corner, a bordo piscina, piatti veloci e snack, completa l’offerta il Look Out Bar, fronte mare. Per il tempo libero il resort dispone di una piscina, una Spa ed un centro fitness.

Prezzo per persona per notte in camera Deluxe Jacuzzi- BB In doppia, quote a partire da: € 86,00 Prezzo per persona per notte in camera Superior Sea Supplemento singola: € 86,00 View - BB In doppia, quote a partire da: € 64,00 New Star Beach Resort & Spa HHHHsup – Supplemento singola: € 56,00 Chaweng Noi www.newstarresort.com Imperial Samui Beach Resort HHHH - Chaweng Noi Accogliente e raffinato resort, recentemente rinnovato, dal un look giovane, moderno e molto piacevole, www.imperialhotels.com/imperialsamui Affacciato direttamente sulla bella spiaggia di nelle immediate vicinanze del famoso centro turistico Chaweng Noi, a circa 10 km dall’aeroporto ed a di Chaweng. Una soluzione d’atmosfera inserita in pochi minuti dal centro di Chaweng, l’lmperial un contesto naturalistico molto suggestivo e affacSamui dispone di 141 camere e suite poste in un ciato direttamente sulla bella spiaggia di Chaweng rigoglioso giardino che digrada dolcemente verso il Noi. Il resort e’ suddiviso in 2 parti, rispettivamente mare, suddivise in diverse tipologie (120 Premier a nord e a sud della zona della lobby dove troviamo Sea-facing, 18 Junior Suites e 8 One or Two Bedroom la maggior parte delle facilities. A nord troviamo le Suite) tutte dotate di balcone, servizi con vasca e 36 camere Palm Room, ubicate in piccoli edifici da 4 doccia separate, aria condizionata, asciugacapelli, TV camere ciascuno (2 camere per piano). Questa zona satellitare, telefono IDD, accesso ad internet a banda e’ di recentissima costruzione, le camere sono quindi larga,cassetta di sicurezza, minibar. 3 ristoranti, di cui nuovissime e presentano un’ aspetto molto trendy e 1 sulla spiaggia ed uno a bordo piscina che servono giovanile. Dispongono sia di doccia interna che di specialità tailandesi, asiatiche e internazionali. Per doccia esterna ed hanno una metratura variabile fra il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 2 i 49 mq e i 60 mq. 2 ristoranti e 2 bar propongono piscine, di cui fronte mare con acqua salata, una spa, piatti della cucina locale ed internazionale. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti un un campo da tennis, un diving center. ampia piscina infinity pool con area Jacuzzi, e la Prezzo per persona per notte in camera premier sea Ankiira Spa per trattamenti benessere e massaggi. facing - BB Nelle immediate vicinanze del resort non c’è un cenIn doppia, quote a partire da: € 76,00 tro turistico e alla sera, si devono percorrere un paio Supplemento singola: € 76,00 di km fino per raggiungere l’inizio del lungomare di Chaweng, separato da Chaweng Noi da un piccolo promontorio roccioso. Prezzo per persona per notte in camera palm room - BB In doppia, quote a partire da: € 82,00 Supplemento singola: € 82,00

Renaissance Koh Samui Resort & Spa

HHHHH

– Laem Nai www.marriott.com Adagiato in posizione panoramica su una collina che digrada dolcemente sulla spiaggia di Laem Nam, questo esclusivo resort dispone di 45 camere e suite a partire da 51 mq con balcone privato vista giardino o vista mare e vasca idromassaggio, e 33 ville con giardino e piscina privata. Tutte le sistemazioni dispongono inoltre di aria condizionata, TV satellitare, telefono IDD, accesso ad internet, minibar, asciugacapelli e cassetta di sicurezza. I 3 ristoranti, di cui uno fronte mare, servono specialità della cucina internazionale. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti la rinomata Quan Spa, 2 piscine, un centro fitness, jacuzzi e sauna. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB In doppia, quote a partire da: € 92,00 Supplemento singola: € 92,00

Melati Beach Resort & Spa HHHHH – Thongson Bay www.melatiresort.com Immerso in un rigoglioso giardino tropicale e posizionato direttamente sulla tranquilla spiaggia di Thongson Bay, nella parte settentrionale dell’isola a circa 15 minuti dall’aeroporto, questo lussuoso resort la cui architettura è una celebrazione degli antichi villaggi Thai, è l’ideale per coloro i quali siano alla ricerca di un raffinato rifugio per una vacanza all’insegna del relax e del benessere in una cornice naturale da cartolina. La struttura dispone di 77 ville e suite a partire da 71 mq , di cui 41 con piscina privata suddivise in Grand Deluxe, con giardino privato se situate al piano terra, con balcone e vista sul mare se poste al primo; Private Garden Pool e Pool Villa, di 144 mq con giardino privato con piccola piscina; Pool Villa Suite e Pool Family Villa rispettivamente di 196 e 200 mq ed infine le Presidential Suite di 350 mq. Tutte le unità, ampie e luminose dispongono di aria condizionata,TV satelitate LCD, lettore DVD,accesso internet a banda larga, telefono IDD, ampi day bed, minibar, tè e caffè set, asciugacapelli, cassaforte. Due i ristoranti, il Kan Sak Thong, sulla spiaggia, ed il View Pha Ngan, a bordo piscina con vista sulla baia servono piatti della cucina internazionale e thailandese e specialità di mare. Due sono i bar: uno a bordo piscina ed un lobby-bar. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una rinomata Spa, 2 grandi piscine ed un centro fitness. Prezzo per persona per notte in camera Grand Deluxe Villa In doppia, quote a partire da: € 97,00 Supplemento singola: € 97,00

segue

49


50

Koh Samui Santiburi Beach Resort Golf & Spa HHHHH – Mae Nam Adagiato sulla tranquilla e bianca spiaggia di Mae Nam ubicata nella costa settentrionale dell’isola, circondato da oltre 20 acri di giardino tropicale punteggiato di palme, questo resort dispone di 59 lussuose ville dai 60 ai 145 mq e 12 Duplex Suite dai 50 ai 90 mq, in stile thai tradizionale con pavimento in tek e arredamento in seta. Tutte le sistemazioni sono dotate di aria condizionata, TV satellitare, telefono, lettore CD e DVD, minibar e cassetta di sicurezza, alcune ville hanno piscina privata. Il ristorante Vimernmek, vicino la piscina, propone un ampio buffet con specialità asiatiche, il Sala Thai propone piatti tipici thailandesi. 3 sono i bar, di cui uno sulla spiaggia ed uno a bordo piscina, ideali per cocktail, spuntini e pasti leggeri. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una Spa, piscina, campi da tennis con illuminazione notturna, un centro fitness ed un diving center. Il resort é inoltre situato nelle immediate vicinanze del Santiburi Samui Country Club, uno dei migliori campi da golf della Thailandia, per il quale il resort dispone di servizio navetta gratuito per gli ospiti. Prezzo per persona per notte in Duplex Suite - BB In doppia, quote a partire da: € 127,00 Supplemento singola: € 127,00

Hotel Centara Grand Beach Resort Samui Four Seasons Resort Ko Samui HHHHHL –

HHHHH - Chaweng Beach www.centarahotelsresorts.com/csbr/csbr_default.asp Posizionato direttamente sulla rinomata spiaggia di Chaweng, il resort dispone di 203 camere e suite tutte fronte mare, disposte in edifici pensati per essere in perfetta sintonia con l’ambiente tropicale circostante, tutte dotate di balcone privato, aria condizionata,TV satellitare, telefono IDD, minibar, cassetta di sicurezza, minibar, asciugacapelli e bollitore per tè o caffè. L’offerta culinaria del resort è costituita da 4 ristornati, il Palm Grove, casual con ampia scelta di piatti occidentali ed asiatici, Spice Island, situato sulla spiaggia, per gli amanti della cucina classica thailandese, Hagi, ristorante giapponese e Zico’s, ristorante brasiliano specializzato in grigliate. Sono presenti inoltre 5 tra bar, lounge bar e pasticcerie per snack, pasti veloci e drinks. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una grande piscina all’aperto, una piscina per bambini, vasche jacuzzi, 2 campi da tennis, un centro fitness, sauna, una Spa che offre un ampia scelta di trattamenti rigeneranti e massaggi, un centro per le attività acquatiche ed un dive centre. Completano l’offerta un parco ed una sala giochi per bambini, e corsi di cucina thai. Il resort dispone inoltre di 5 sale meeting e conferenze, la più grande delle quali può contenere fino a 250 persone con la configurazione teatro e 160 con set up banchetto.

Laem Yai www.fourseasons.com/kohsamui Adagiato su una collina che digrada verso il mare e la baia privata, questo elegante resort appartenente alla prestigiosa catena Four Seasons, è l’ideale rifugio per una fuga rigenerante all’insegna del lusso edella raffinatezza. Le 74 ville, avvolte dalla rigogliosa vegetazione tropicale del meraviglioso giardino si suddividono in 60 One Bedroom Villa, ideali per un romantico soggiorno, e 14 Residence Villa da 1 a 5 camere da letto per famiglie o per coloro i quali siano alla ricerca di ampi spazi. Tutte le sistemazioni sono dotate di giardino con veranda e area living e piscina privata infinity pool con spettacolare vista sulla baia di Laem Nai, l’isola di Koh Pha Ngan ed il golfo del Siam e dispongono di tutti i comfort tipici di una struttura di altissimo livello quali TV satellitare, lettore CD/DVD, docking station per iPod, accesso wireless a internet, telefono IDD, minibar, tè e caffè set, cassaforte, asciugacapelli, asse e ferro da stiro. Il raffinato ristorante del resort, serve specialità da gourmet della cucina internazionale e thailandese, con profusione di pesce fresco ed ingredienti locali. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina infinity pool fronte mare, una spa fiore all’occhiello del resort, un centro fitens, campo da tennis e per i più piccoli un kids club che propone diverse attività durante la giornata.

Prezzo per persona per notte in camera deluxe ocean Prezzo per persona per notte in one bedroom villa facing - BB In doppia, quote a partire da: € 100,00 - BB € 490,00 Supplemento singola: € 87,00 In doppia, quote a partire da: Supplemento singola: € 450,00


Anantara HHHHH - Bophut Beach www.samui.anantara.com Situato in posizione fronte mare su un tranquillo tratto di spiaggia all’estremità est della lunga ed ampia baia di Bophut, a circa 8-10 km dal centro di Chaweng, questo raffinato resort, avvolto dal rigoglioso giardino tropicale progettato da Bill Bensley, ripropone le linee architettoniche tradizionali del sud del paese, in unione con i più moderni comfort. La struttura è composto da 106 camere e 20 Ville arredate con materiali naturali e oggetti di artigianato locali, tutte dotate di balcone privato o veranda, con ampia vasca per 2 persone, aria condizionata, TV satellitare, telefono IDD, minibar, cassaforte, asciugacapelli Alcune suite e le villa dispongono anche di piscina privata. 2 ristoranti e tre bar servono piatti della cucina italiana, thailandese e specialità dell’isola. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti la rinomata Anantara Spa ed una piscina infinity pool fronte mare; il resort organizza inoltre un ampia varieta di escursioni ed attività quali immersioni e snorkeling, uscite in barca, pesca sportiva, corsi di yoga. Quote su richietsa

51

Six Senses Hideaway Samui HHHHHL –

Laem Sam Rong Beach www.sixsenses.com/SixSensesSamui Ispirato nel design ad un villaggio di pescatori, questo lussuoso resort adagiato sui fianchi di un piccolo promontorio che digrada dolcemente verso il mare è situato sulla punta settentrionale dell’isola, la parte più tranquilla ed esclusiva, a circa 5 km dall’aeroporto. Le lussuose ville, sparse in una giardino di 20 ettari di vegetazione naturale autoctona che garantisce la massima privacy, godono di un ininterrotto panorama mozzafiato sul Golfo del Siam e le isole vicine; le 66 ville si suddividono in 14 Hideaway Villas, di 130 mq, e 52 pool villa con piscina privata, alcune delle quali fronte mare, con una superficie che varia da 160 mq ai a 300 mq delle Pool Villa Suites. Per ogni villa è previsto il servizio di maggiordomo personale.Tutte le ville dispongono di ampia sala bagno open air, terrazza solarium con area living, servizio maggiordomo personale, TV satellitare, lettore CD/ DVD, docking station per iPod, accesso wireless a internet, telefono IDD, minibar, tè e caffè set, cassaforte. 2 sono i ristoranti, Dining on the Hill, ubicato sulla sommità di una piccola collina serve piatti della cucina thailandese e mediterranea in un ambiente casual, mentre Dining on the Rocks” uno dei ristoranti più esclusivi di Samui, costruito su 10 livelli fra le scogliere offre una romantica vista a 270° sul mare e le isole circostanti e propone ricercati piatti della cucina asiatica. Per il tempo libero oltre ad una piccola spiaggia sono a disposizione degli ospiti la prestigiosa Six Senses Spa, una piscina infinity pool, un centro fitness e la possibilità di praticare diversi sport acquatici non motorizzati. Quote su richiesta

Costume degli abitanti del Siam, in una incisione delle prime decadi del XVIII. sec. Notare il cappello!

Koh Lipe Il Tarutao National Park è la prima riserva marina istituita dal governo della Thailandia negli anni settanta, che comprende un arcipelago di circa una cinquantina di isole sparse nell’estremo lembo sud occidentale del paese, nel Mare delle Andamane, al confine con la Malesia, una delle regioni più belle e incontaminate del Paese. La piccola Koh Lipe,abitata da una comunità di Chao Leh, gli zingari del mare, è un delizioso gioiello orlato da spiagge bianche lambite da un mare cristallino con un entroterra montuoso e lussureggiante, meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della natura. Le barriere coralline al largo dell’isola fanno dello snorkeling e delle immersioni le attività più popolari: l’isola offre buone opportunità di snorkeling direttamente al largo delle spiagge principali, ma i siti migliori possono essere esplorati con escursioni in barca di una giornata. L’isola si raggiunge da Pak Barra, nel sud della Thailandia o dall’isola di Langkawi, nell’estremo nord della Malesia.

Koh Lipe

Prezzo per persona per notte in camera i-garden - BB In doppia, quote a partire da: € 57,00 Tipologia: Tour individuali www.idyllicresort.com € 57,00 Situato sull’isola Koh Lipe, direttamente sulla spiag- Supplemento singola: gia di Sunrise Beach, forse la più bella dell’isola, dalla quale si possono godere emozionanti tramonti, l’ Idyllic Concept Resort è una struttura del design moderno che dispone di camere di 5 diverse tipologie, i-garden, di 37 mq situate nel giardino, i-sea, vista spiaggia, i-sky fronte mare, i-pool di 75 mq alcune delle quali con accesso diretto alla piscina ed infine i-pano,situate al secondo piano, fronte mare. tutte le sistemazioni sono dotate di patio o balcone, aria condizionata, servizi con doccia interna e rain shower esterna, TV LCD, minibar,cassetta di sicurezza e set per tè e caffè. L’hotel dispone anche di una piscina infinity pool fronte mare con bar e di un ristorante che serve piatti a base di pesce fresco e specialità thailandesi. Possibilità di praticare sport acquatici e di effettuare escursioni organizzate direttamente dal resort che fornisce anche un servizio di trasporto.

Idyllic Concept Resort HHHH


Koh Chang e Koh Kood

52

Koh Chang Koh Kood

Tipologia: Tour individuali

L’isola di Ko Chang è la maggiore delle isole che compongono l’omonimo parco nazionale marino. Situata ad Est della provincia di Trat sul confine con la Cambogia, è la seconda isola Thailandese per dimensioni dopo Phuket. Il suo territorio è coperto per quasi il 70% di foresta tropicale ed offre spettacolari paesaggi naturali caratterizzati picchi montuosi e cascate che si prestano molto bene per effettuare escursioni e trekking. Le sue lunghe spiagge bianche sono l’altra attrattiva dell’isola, che si raggiunge con volo da Bangkok e con un trasferimento di circa 1 ora e mezza in auto e barca. Koh Kood, situata all’estremità orientale del territorio thailandese, al confine con la Cambogia. È l’ultima di un gruppo di 24 isole nel Mare di Trat, la maggior parte delle quali sono disabitate, ed è la seconda isola per grandezza del Parco Nazionale marino di Koh Chang. Gran parte del territorio è montuoso e ricoperto da foresta e lo sviluppo è limitato e principalmente nelle zone costiere. Le principali spiagge di sabbia bianca, si trovano sulla costa occidentale. L’isola si raggiunge con volo da Bangkok e con circa 2 ore di trasferimento in barca ed auto dall’aeroporto di Trat. Le foreste tropicali, le cascate mozzafiato ed i costumi tradizionali locali combinati alle acque color verde smeraldo e le spiagge bianche, portano gli ospiti indietro nel tempo in una Tailandia remota ed incontaminata.

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Amari Emerald Cove Resort HHHH - Ko Chang

www.amari.com/emeraldcove Situato direttamente sulla sottile spiaggia di Klong Prao Beach, il resort è un oasi di pace e tranquillità da dove si può ammirare l’oceano e gli spettacolari tramonti. Dispone di 165 camere e suite suddivise in Superior, di 45 mq con vista giardino, e Deluxe, con balcone privato vista mare, e 7 suite di circa 100 mq. Tutte le sistemazioni sono dotate di servizi con doccia e vasca separate, aria condizionata, TV satellitare, minibar, cassetta di sicurezza, accesso internet wi-fi (camere Deluxe e Suite). 3 ristoranti servono specialità della cucina internazionale, italiana e thailandese. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 2 piscine, di cui una per bambini, Jacuzzi, un centro fitness, la Breeze Spa e un diving center.

Prezzo per persona per notte in camera superior - BB In doppia, quote a partire da: € 60,00 Supplemento singola: € 50,00

Truppe dell’esercito siamese schierate in vista degli scontri con le grandi bande paramilitari di predoni cinesi nel 1875. Particolare assai curioso sono gli elefanti da guerra armati di cannone o mitragliatrice Maxim, arma all’avanguardia all’epoca la cui associazione con questi pachidermi è ancora più strana... Una sorta di antenati esotici e pittoreschi dei moderni carri armati.

Soneva Kiri HHHHHL - Ko Kood

www.sixsenses.com/Soneva-Kiri Questo lussuoso resort, ultimo in ordine di apertura della prestigiosa catena Soneva, è sicuramente una delle strutture più esclusive di tutto il paese. Situato in posizione spettacolare a ridosso di una collina dalla fitta vegetazione tropicale affacciata su una bianca spiaggia lambita dalla acque color smeraldo del Golfo del Siam, Soneva Kiri by Six Senses applica i dettami dell’ eco lusso elevandoli ai massimi livelli in un contesto isolato e remoto, supportando lo stile tradizionale locale e applicandolo nel design, nell’architettura e nel servizio. Il resort è stato sviluppato sulla base di progetti ecologicamente sostenibili, con una selezione di materiali e metodi di costruzione adattati per proteggere l’ambiente. I mezzi di trasporto all’interno del resort sono veicoli elettrici oppure biciclette. Le semplici ma sofisticate ville sono state realizzate applicando le ultime innovazioni in campo architettonico al fine di creare ed offrire agli ospiti esperienze uniche ed indimenticabili. Il complesso, la cui apertura risale al primo semestre del 2010, è costituito da 29 ville, tutte con piscina infinity pool privata ubicate lungo la spiaggia e sull’area collinare con vista sul golfo del Siam. Le sistemazioni hanno una superficie che varia tra i 400 e i 700 mq con area soggiorno e camere climatizzate, un’ampia e accessoriata sala da bagno con doccia e vasca. Tutte le ville dispongono inoltre di Telefono IDD, macchina per caffè espresso, set per il tè e caffè, collegamento Wi-Fi

e Lan, DVD, sistema HI-FI Bose con postazione di aggancio per ipod, veicolo elettrico per spostarsi all’interno del resort, cassetta di sicurezza, minibar. Alcune tipologie di ville hanno anche palestra e Spa privata. Il resort dispone inoltre di 21 Ville private da 4 a 6 camere da letto con circa 1.275 metri quadri calpestabili sia internamente che esternamente: affacciate sulla spiaggia o situate sulla collina, tutte offrono magnifiche vedute dell’oceano. Al Soneva Kiri pranzare può essere un’esperienza romantica, riservata ed unica grazie alle molte opzioni di scelta. Cenare può essere emozionante, esclusivo ed intimo; al chiaro di luna su una spiaggia privata. La lista di vini supera le 300 etichette provenienti dalle regioni vinicole più importanti del mondo. La Spa Six Senses comprende 11 sale per trattamenti doppi e 4 sale relax private, ognuna delle quali offre percorsi personalizzati e trattamenti benessere unitamente ad una vista spettacolare Gli ospiti del resort dispongono una vasta scelta di sport acquatici quali catamarano, kayak, windsurf, sci d’acqua, wakeboard e snorkeling, mountain bike ed un ampi varieta di corsi ed escursioni. Il trasferimento viene effettuato con aereo privato dall’aeroporto internazionale Suvarnbhumi di Bangkok, dove gli ospiti hanno accesso alla esclusiva sala d’attesa di prima classe, all’aeroporto del Soneva Kiri (circa 1 ora di volo), da dove si prosegue per 2 chilometri in barca veloce fino al resort. Quote su richiesta


Koh Phangan e Koh Tao

53

L’isola di Koh Phangan, ubicata circa 7 km a nord di Kho Samui, a non più di 30 minuti di barca, conosciuta dai più giovani soprattutto per i suoi full moon party, feste in spiaggia che si tengono durante la luna piena e che richiamano centinaia di ragazzi da tutto il mondo, offre molto di più al visitatore: tranquille calette sabbiose, alcune delle quali accessibili soltanto dal mare, un paesaggio aspro e roccioso caratterizzato da una natura ancora selvaggia, un mare turchese e splendidi tramonti caldi da assaporare sulla spiaggia. L’isola di Koh Tao, il cui nome significa letteralmente isola delle tartarughe per via della sua conformazione, è un isola dai fondali incantevoli e dall’acqua azzurra e cristallina come uno specchio che si trova a circa 2 ore di barca da Samui, ed a 1 ora circa da Ko Phangan. Sull’isola non ci sono strade e mezzi, la ricettività alberghiera è limitata a pochi semplici resort. In prossimità di Ko Tao si trova Ko Nang Yuan: tre piccolissime isole unite tra loro da una meravigliosa e scenica striscia bianca di spiaggia corallina che assume la forma di stella a tre punte.

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Santhiya Resort & Spa HHHHH - Koh Phangan

http://santhiya.com Collocato su una collina che digrada dolcemente sulla spiaggia di sabbia bianca della tranquilla baia di Thong Nai Pan, immerso in 18 acri di rigogliosi giardini tropicali questo elegante resort appartenente alla prestigiosa selezione dei Deluxe Small Luxury Hotel of the World è l’ideale rifugio per chi sia alla ricerca di una soggiorno all’insegna del relax e della natura. Le sistemazioni, costruite con largo uso di materiali naturali quali teak, pietra ed arredate con sete ed oggetti di artigianato locali, si suddividono in diverse tipologie che vanno dalle camere Deluxe di 43 mq fino alla spettacolare Santhiya Royal Grand Pool Villa Suite di quasi 200 mq dotata di infinity pool privata con vista mozzafiato sulla baia e dispongono di tutte dei comfort tipici di una struttura di alto livello quali balcone o patio privato, ampi servizi con vasca e doccia separata, aria condizionata, TV satellitare, CD/DVD player, telefono IDD, minibar, set per tè e caffè, asciugacapelli. Le Pool Villa, situate nei pressi della spiaggia, dispongono inoltre di bagno all’aperto in un piccolo cortile e di piscina privata. Il ristorante Chantara propone cucina tailandese e internazionale mentre al ristorante, mentre al By the Sea & Bar si può sorseggiare un cocktail o cenare di fronte al mare. Per il tempo libero gli ospiti possono visitare la Ayurvana spa, rilassarsi nella grande piscina abbellita da una cascata di 10 metri, tenersi in forma nell’attrezzato centro fitness, effettuare snorkeling o immersioni con istruttori PADI, praticare sport acquatici come kayak e canoa, windsurf o effettuare una delle escursioni proposte dal resort.

Prezzo per persona per notte in camera deluxe - BB In doppia, quote a partire da: € 87,00 Supplemento singola: € 87,00

Koh Tao Koh Phangan

Tipologia: Tour individuali

Anantara Rasananda Phangan Resort & Spa Charm Churee Villa HHH - Koh Tao

HHHHH - Koh Phangan http://phangan-rasananda.anantara.com Situato sulla spiaggia di sabbia bianca di Thong Nai Pan, affacciata sulle acque turchesi della baia, questo nuovo resort è indubbiamente la soluzione più lussuosa dell’isola, un’elegante oasi di pace inserita perfettamente nella natura circostante. Le 44 ampie e lussuose ville e suites sono collocate tra le palme e la vegetazione tropicale del giardino e la spiaggia, e partono da 100 mq. Arredate con gusto con largo uso di materiali naturali, tutte le sistemazioni sono dotate di terrazza o giardino con piscina privata, aria condizionata, TV LCD satellitare, DVD player con home theatre, iPod dock station, macchina per caffè espresso,accesso internet wi-fi, telefono IDD,minibar, cassetta di sicurezza. I 2 ristoranti, di cui uno sulla spiaggia, propongono specialità della cucina asiatica ed internazionale e vantano un ampia scelta di vini. Fiore all’occhiello del resort è l’Anantara Spa. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti un centro fitness oltre ad una vasta proposta di attività quali gite in barca, immersioni, snorkeling, trekking, escursioni a dorso di elefante, lezioni di yoga, corsi di cucina.

Prezzo per persona per notte in garden suite pool - BB In doppia, quote a partire da: € 140,00 Supplemento singola: € 140,00

www.charmchureevilla.com Situato direttamente su una piccola spiaggia a Jansom Bay, chiusa scenograficamente da una quinta naturale di palme da cocco e rocce che emergono dalle acque cristalline, questo informale resort, ideale per una vacanza a contatto con la natura ed il mare dispone di sistemazioni piuttosto semplici di differenti categorie alcune con più camere da letto. 2 ristoranti ed 1 bar, con scenografica posizione sul mare, ideale per cene al lume di candela, propongono piatti della cucina asiatica e thailandese. Nel resort è presente una Spa ed un dive center PADI.

Prezzo per persona per notte in camera deluxe - BB In doppia, quote a partire da: € 65,00 Supplemento singola: € 65,00


54

Accogliente e raffinato, recententemente rinnovato dal look moderno e giovanile. La sensazione di trovarsi a casa ma immersi nella cultura thailandese, è ciò che rende esclusivo il soggiorno presso il New Star Beach Resort & Spa di Koh Samui.


55

Reanaissance Koh Samui Resort & Spa Un resort lussuoso ed esclusivo adagiato su una panoramica collina nell’area settentrionale della penisola Leam Nan, in prossimità dal pittoresco villaggio di pescatori di Lamai. A soli 30 minuti di distanza dall’ aeroporto di Koh Samui e 15 minuti da Chaweng. Servizi: 3 ristoranti: Banana Leaf, Tapas, Tawann, bar a bordo piscina. Servizio ristorazione in spiaggia dietro richiesta anticipata. Quan Spa, 2 piscine, un centro fitness, jacuzzi e sauna. Camere: 45 camere e suite a partire da 51 mq con balcone privato vista giardino o vista mare e vasca idromassaggio, e 33 ville con giardino e piscina privata. Tutte le sistemazioni dispongono inoltre di aria condizionata, TV satellitare, telefono IDD, accesso ad internet, minibar, asciugacapelli e cassetta di sicurezza.


56

La più ampia panoramica di viaggi in Oriente. GoAsia dedica una serie di cataloghi specifici per alcune tra le più importanti destinazioni asiatiche, illustrandone in modo ampio i punti di interesse e la gamma di proposte offerte.

I

NDIA

A questi si aggiunge il più ampio catalogo Asia Easy Voyage, dove vengono illustrate le offerte relative alle altre destinazioni per l’Estremo Oriente.

C

INA

C

L

a ambogi aos ietnam yanmar

V &M

T

Viaggi e soggiorni per l’Estremo Oriente ia

hailand

M

ALESIA

I

Richiedi i nostri cataloghi alla tua Agenzia Viaggi di fiducia.

SIA

E NDON

Bangladesh Bhutan Brunei Cambogia Cina Nord Corea Sud Corea Filippine Giappone India Indonesia Laos

Malaysia Mongolia Myanmar Nepal Pakistan Sri Lanka Singapore Taiwan Tibet Timor Est Thailandia Vietnam


Easy Thailandia

Mae Sai Tha Ton Chang Mai

Chiang Rai Chiang Dao

Programma base per visitare alcune delle principali attrattive culturali della Thailandia: Bangkok, le antiche capitali Ayuthaya e Sukhothai, Chiang Mai ed il Triangolo d’oro. Possibilità di estensione con un soggiorno balneare in una delle incantevoli isole e spiagge del Paese.

Sukhotai

residenza estiva dei Re della Thailandia costituita da un affascinante insieme di palazzi e padiglioni. La residenza comprende una collezione di palazzi in una Ayuthaya sorprendente varietà di stili architettonici (thai, cinese, italiano e vittoriano) inseriti in bellissimi giardini Bangkok e laghetti. Proseguimento per Ayuthaya e visita delle rovine dell’antica città che fu capitale di un grande e ricchissimo impero per oltre 400 anni, dal 1351 al 1767, testimonianza della gloria passata di quella che era la più bella città dell’Oriente. I templi sono archiTipologia: Viaggi diGruppo tettonicamente suddivisibili in tre diversi periodi stiDurata: 8gg/5nn listici, il primo e l’ultimo dei quali sono fortemente Assistenza: italiano, Partenze condivise, minimo 2 persone, con gruppo influenzati dallo stile Khmer della celebre città di Angkor. Pranzo in ristorante locale. Nel pomerigche si forma in loco: ogni domenica gio proseguimento per Sukhothai, nella Thailandia Partenze libere con servizi privati: tutti i giorni. centro-settentrionale, dove un tempo aveva sede la prima città capitale del Siam. Sistemazione all’hotel Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH prescelto. Cena e pernottamento in hotel.

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 1.250,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 200,00 € 65,00

1° giorno: ITALIA – BANGKOK (-/-/-) Partenza dall’Italia con volo Thai Airways per Bangkok o altro vettore IATA. Cena e pernottamento a bordo. 2° giorno: BANGKOK (-/-/-) Arrivo a Bangkok al mattino presto, disbrigo delle formalità burocratiche, incontro con assistente locale parlante italiano e trasferimento in hotel (camere a disposizione da normale orario di check in). Visita della città e dei suoi templi: si comincia con il Wat Trimit, il “Tempio del Buddha d’Oro”, prima di attraversare la vivace Chinatown per dirigersi al Palazzo Reale e all’annesso Wat Phra Kaew (tempio del Buddha di Smeraldo): i tre principali edifici che oggi possiamo ammirare al suo interno sorgono nel corso del XIX secolo e sono il Maha Montien, il Dusit ed il Chakri Palace. Quest’ultimo in particolar modo è la costruzione stilisticamente più rilevante grazie alle vistose influenze occidentali in voga al momento: composto da un corpo architettonicamente di chiara impronta europea, è chiuso alla sua sommità da un magnifico tetto spiovente in stile tipicamente locale. Il Wat Phra Kaew è invece il tempio della famiglia Reale. La costruzione più sacra al suo interno, il “Bot”, delimitato dalle nove pietre sacrali (“Bai Sema”) ognuna doppia ad indicare regalità, contiene al suo interno il celebre “Buddha di smeraldo”, una piccola statua che ritrae il Buddha Sakyamuni della tradizione Theravada in una posizione non convenzionale per l’arte thailandese, seduto con le gambe in “Lalisana” e le mani nella posizione della meditazione (“Dhyana Mudra”). Al termine proseguimento per il celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città e noto per custodire all’interno del proprio “Wihan” una gigantesca statua del Buddha reclinato lunga 46 metri. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai. Rientro in hotel. Pasti liberi.

4° giorno: SUKHOTHAI – SRI SATCHANALAI – CHIANG MAI (B/L/D) Prima colazione. Visita di uno dei siti archeologici più importanti e di maggior rilievo artistico della Thailandia e del Sud Est Asiatico: il Parco Storico di Sukhothai, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Sukhothai fu la prima Capitale del Siam: l’identificazione sociale, nazionale, la lingua, la forma di culto e le tradizioni culturali del popolo siamese nascono qui per volere del leggendario Re Ramkhameng il Grande, la cui statua troneggia di fronte all’ingresso del Parco Storico. Il cuore della città antica, delimitata da ben tre fila di mura perimetrali, si sviluppa su una grande estensione e la continuità creata dai suoi stupendi e suggestivi laghi punteggiati di fiori di loto viene interrotta dalle torri e dalle alte pagode degli edifici templari. Visita dei principali templi e del Wat Sri Chum, “Mondop” quadrangolare contenente una statua del Buddha dell’altezza di 15 metri, situato all’esterno delle mura perimetrali. Pranzo in ristorante locale e partenza per Sri Satchanalai (circa 80 km), città “gemella” e sede dei Vicerè di Sukhothai nel corso del XIII e XIV secolo, di cui si visita il parco storico. Al termine proseguimento verso nord-ovest in direzione di Chiang Mai. Sistemazione all’hotel prescelto. Cena e pernottamento in hotel.

è ospitata una statua del Budda risalente a 500 anni fa e dove si potranno osservare interessanti affreschi Jataka, e del Wat Phra Singh, costruito nel 1345 dal Re Pa Yo: al cui interno si trova un’immagine del Budda di Phra Sing che si ritiene provenire dallo Sri Lanka. Al termine visita un vivaio di orchidee dove è previsto il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al centro artigianale di Sankamphaeng, dove sarà possibile acquistare manufatti in argento, abiti e tagli di seta, ombrelli di carta oleata, oggetti in legno e pietre preziose. Rientro in hotel. Cena libera. Rientro in hotel e pernottamento. 6° giorno: CHIANG MAI – CHIANG DAO -THATON - CHIANG RAI (B/L/D) Prima colazione. Partenza verso la località di Chang Dao, tra le montagne del nord che celano decine di villaggi tribali dei “popoli della montagna” appartenenti a diversi gruppi etnici nomadi e seminomadi che nei secoli scorsi hanno raggiunto la Thailandia provenienti dallo Yunnan, dal Tibet, dalla Birmania e da altri paesi asiatici, portando con sé le proprie e distintive peculiarità culturali, usi e costumi. A Chang Dao si farà tappa presso il centro di addestramento degli elefanti di Mae Ping dove si parteciperà ad uno spettacolo dimostrativo di questi giganti e maestosi pachidermi al lavoro. Al termine dello spettacolo partenza verso nord fino a Tha Ton, nota stazione collinare posta in prossimità del confine birmano ed attraversata dalle acque del fiume Maekok dove è previsto il pranzo in ristorante posto sulle rive del fiume. Nel pomeriggio si prosegue con un escursione in barca sul fiume Maekok (circa 1 ora e mezza) fino Baan Pa Tai, da dove si prosegue via terra per Chiang Rai. Arrivo nel tardo pomeriggio a Chiang Rai. Sistemazione e cena in hotel.

7° giorno: CHIANG RAI – MAE SAI – TRIANGOLO D’ORO - BANGKOK (B/-/-) Prima colazione. Partenza per Mae Sai, la città che segna il punto più settentrionale della Thailandia e nota per il suo ricco mercato dove convergono molti beni provenienti dalla Birmania e dalla Cina. Si prosegue in direzione del celebre Triangolo d’oro, uno dei luoghi più conosciuti della Thailandia, il punto geografico posto lungo le acque del fiume Mekong dove la Thailandia incontra il Laos e la Birmania, un 5° giorno: CHIANG MAI (B/L/-) tempo luogo strategico noto per i commerci di oppio Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per tra i contrabbandieri. Visita del museo dell’oppio, la visita del celebre “Wat Prathat Doi Suthep”, noto dove viene ripercorsa la storia dei noti traffici interagli occidentali come il “Tempio sulla collina”. Vera nazionali che hanno avuto qui luogo nel corso dei e propria effige della città, il Doi Suthep è idilliaca- decenni scorsi. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio mente dislocato in posizione arroccata su di un’alta trasferimento all’aeroporto di Chiang Rai e volo di montagna che domina Chiang Mai da 1060 mt di linea Thai Airways per Bangkok. altitudine. Oltre che alla sua bellezza ed agli sfarzi (-/-/-) delle sue rifiniture in oro, il Doi Suthep deve la sua 8° giorno: BANGKOK – ITALIA fama alla leggenda di un bianco elefante mitologico Dopo la mezzanotte proseguimento, sempre con che con la sua morte indicò il luogo per la costruzio- Thai Airways, per l’Italia . Arrivo al mattino presto. ne. Una lunga scalinata di oltre 300 gradini dominata da due serpenti Naga conduce fino alla vetta dove si trovano gli edifici principali del monastero, tra cui la celebre pagoda dorata. Le pareti delle mura perimetrali raffigurano le vicende del “Ramakien”, nonchè alcune “Jataka”, episodi che narrano le vicende delle incarnazioni di Gautama precedenti alla vita 3° giorno: BANGKOK – BANG PA IN AYUTHAYA - SUKHOTHAI (B/L/D) che lo porterà all’illuminazione e allo stato di Budda. Prima colazione. Partenza per Bang Pa In, un tempo Si prosegue poi con la visita del Wat Suan Dok, dove

57


58

Mae Sai Tha Ton Chang Mai

Chiang Rai Chiang Dao

Bangkok

Tipologia: Viaggi diGruppo Durata: 8gg/5nn Assistenza: italiano, Partenze condivise, minimo 2 persone, con gruppo che si forma in loco: ogni lunedì Partenze libere con servizi privati: tutti i giorni.

Bangkok e il Nord Itinerario che propone alcune delle attrattive più conosciute del paese: la capitale Bangkok, cuore pulsante del Paese, dove tradizione e modernità si intrecciano offrendo al visitatore un ampio ventaglio di esperienze, Chiang Mai, capitale culturale del nord, punto di riferimento imperdibile per chi visita la Thailandia, Chiang Rai ed il Triangolo d’oro, il punto geografico che segna il confine tra Thailandia, Laos e Birmania, un tempo luogo strategico noto per i commerci di oppio tra i contrabbandieri. Possibilità di estensione con un soggiorno balneare in una delle incantevoli isole e spiagge del Paese. Sakyamuni in una posizione non convenzionale per l’arte thailandese, seduto con le gambe in “Lalisana” e le mani nella posizione della meditazione. Al termine delle visite rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione per relax, shopping o per visite facoltative. Pasti liberi. Pernottamento.

4° giorno: CHIANG MAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo di linea Thai Airways per Chiang Mai. Sistemazione all’hotel prescelto. Dopo il pranzo in ristorante locale pomeriggio dedicato alla visita delle numerose testimonianze del periodo del Regno di Lanna ed in speciale modo del villaggio rurale di Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH Wiang Khum Kam, poco conosciuto al turismo internazionale, dove si trovano, disseminati su una Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 1.280,00 vasta area, diversi antichi templi delle antichissiSupplemento singola da € 160,00 me popolazioni Mon che risiedevano nei territoTassa e spese di iscrizione € 65,00 ri dell’odierna Thailandia prima dell’avvento dei Siamesi. Le pagode hanno una curiosa forma piramidale a base quadrata e sono ricoperte da un notevole 1° giorno: ITALIA – BANGKOK (-/-/-) numero di nicchie ognuna delle quali contiene una Partenza dall’Italia con volo Thai Airways per statua del Buddha. Visita dell’area archeologica a Bangkok o altro vettore IATA. Cena e pernottamen- bordo di caratteristici calesse trainati da cavalli. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in albergo. to a bordo. 5° giorno: CHIANG MAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita del celebre “Wat Prathat Doi Suthep”, noto agli occidentali come il “Tempio sulla collina”. Vera e propria effige della città, il Doi Suthep è idilliacamente dislocato in posizione arroccata su di un’alta montagna che domina Chiang Mai. Oltre che alla sua bellezza ed agli sfarzi delle sue rifiniture in oro, il Doi Suthep deve la sua fama alla leggenda di un bianco elefante mitologico che con la sua morte indicò il luogo per la costruzione. Una lunga scalinata di oltre 300 gradini dominata da due serpenti Naga conduce fino alla vetta dove si trovano gli edifici principali del monastero, tra cui la celebre pagoda dorata. Le pareti delle mura perimetrali raffigurano le vicende del “Ramakien”, nonchè alcuni episodi che narrano le vicende delle incarnazioni di Gautama precedenti allo stato di Budda. Si prosegue poi con la visita del Wat Suan Dok, dove è ospitata una statua del Budda risalente a 500 anni fa e dove si potranno osservare interessanti affreschi Jataka, e del Wat Phra Singh, 3° giorno: BANGKOK (B/-/-) costruito nel 1345 dal Re Pa Yo: al cui interno si Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del trova un’immagine del Budda di Phra Sing che si complesso del Palazzo Reale (chiuso il sabato e la ritiene provenire dallo Sri Lanka. Al termine visita un domenica) e dell’annesso Wat Phra Kaew (tempio vivaio di orchidee dove è previsto il pranzo in ristodel Buddha di Smeraldo): i tre principali edifici che rante. Nel pomeriggio, visita al centro artigianale di oggi possiamo ammirare al suo interno sono il Maha Sankamphaeng, dove sarà possibile acquistare manuMontien, il Dusit ed il Chakri Palace. Quest’ultimo fatti in argento, abiti e tagli di seta, ombrelli di carta in particolar modo è la costruzione stilisticamente oleata, oggetti in legno e pietre preziose. Rientro in più rilevante: composto da un corpo architettoni- hotel. In serata trasferimento all’esclusivo ristorante camente di chiara impronta europea, è chiuso alla Le Grand Lanna per la cena con spettacolo di danze sua sommità da un magnifico tetto spiovente in tradizionali. Rientro in hotel e pernottamento. stile tipicamente locale. Il Wat Phra Kaew è invece il tempio della famiglia Reale. La costruzione più 6° giorno: CHIANG MAI - CHIANG DAO (B/L/D) sacra al suo interno, il “Bot”, delimitato dalle nove - THATON - CHIANG RAI pietre sacrali (“Bai Sema”) ognuna doppia ad indicare Prima colazione. Partenza verso la località di Chang regalità, contiene al suo interno il celebre “Buddha Dao, tra le montagne del nord che celano decine di di smeraldo”, una piccola statua che ritrae il Buddha villaggi tribali dei “popoli della montagna” apparte2° giorno: BANGKOK (-/-/-) Arrivo a Bangkok al mattino presto, disbrigo delle formalità burocratiche, incontro con assistente locale parlante italiano e trasferimento in hotel (camere a disposizione da normale orario di check in). Nel pomeriggio visita dei templi della città: si comincia con il Wat Trimit, il “Tempio del Buddha d’Oro”, prima di attraversare la vivace Chinatown per dirigersi al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città e noto per custodire all’interno del proprio “Wihan” una gigantesca statua del Buddha reclinato lunga 46 metri. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai. Proseguimento con la visita del Wat Benjamabophit, conosciuto anche come il “Tempio di Marmo” ed edificato nel corso del XIX secolo dal Re Rama V, oggi considerato come la più alta espressione artistica della città, con elementi architettonici che fondono l’arte orientale con lo stile occidentale. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.

nenti a diversi gruppi etnici nomadi e seminomadi che nei secoli scorsi hanno raggiunto la Thailandia provenienti dallo Yunnan, dal Tibet, dalla Birmania e da altri paesi asiatici. A Chang Dao si farà tappa presso il centro di addestramento degli elefanti di Mae Ping dove si parteciperà ad uno spettacolo dimostrativo di questi giganti e maestosi pachidermi al lavoro. Al termine dello spettacolo breve escursione a dorso di elefante (un ora circa) nella foresta. Partenza verso nord fino a Tha Ton, nota stazione collinare posta in prossimità del confine birmano ed attraversata dalle acque del fiume Maekok dove è previsto il pranzo in ristorante posto sulle rive del fiume. Nel pomeriggio si prosegue con un escursione in barca sul fiume Maekok (circa 1 ora e mezza) fino Baan Pa Tai, da dove si prosegue via terra per Chiang Rai, con sosta lungo il tragittoa Baan-Ya-Pa, villaggio abitato da tre diverse etnie delle montagne, dove si potranno osservare i costumi e le tradizioni degli Akha, dei Lahu Shi Balah e dei Padong Long Neck Karen, le celebri donne dal collo a giraffa. Arrivo nel tardo pomeriggio a Chiang Rai. Sistemazione e cena in hotel. 7° giorno: CHIANG RAI – MAE SAI TRIANGOLO D’ORO - BANGKOK (B/-/-) Prima colazione. Partenza per Mae Sai, la città che segna il punto più settentrionale della Thailandia e nota per il suo ricco mercato dove convergono molti beni provenienti dalla Birmania e dalla Cina. Si prosegue in direzione del celebre Triangolo d’oro, uno dei luoghi più conosciuti della Thailandia, il punto geografico posto lungo le acque del fiume Mekong dove la Thailandia incontra il Laos e la Birmania e un tempo luogo strategico noto per i commerci di oppio tra i contrabbandieri. Visita del museo dell’oppio, dove viene ripercorsa la storia dei noti traffici internazionali che hanno avuto qui luogo nel corso dei decenni scorsi. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Chiang Rai e volo di linea Thai Airways per Bangkok. 8° giorno: BANGKOK – ITALIA (-/-/-) Dopo la mezzanotte proseguimento, sempre con Thai Airways, per l’Italia . Arrivo al mattino presto.


Thailandia Classica Itinerario classico che da Bangkok si snoda via terra verso nord visitando le rovine delle antiche capitali del Regno del Siam Ayuthaya e Sukhothai, con la città gemella Sri Satchanalai, prima di arrivare a Chiang Mai, punto di riferimento fisso ed imperdibile per chi visita la Thailandia. Il viaggio si conclude nell’estremo nel Triangolo d’oro, il punto geografico lungo il corso del Mekong che segna i confini di tre paesi: Thailandia, Laos e Birmania. Possibilità di estensione con un soggiorno balneare in una delle incantevoli isole e spiagge del Paese. 1° giorno: ITALIA - BANGKOK (-/-/-) Partenza dall’Italia con volo Thai Airways per Bangkok o altro vettore IATA. Cena e pernottamento a bordo. 2° giorno: arrivo BANGKOK (-/-/-) Arrivo a Bangkok al mattino presto, disbrigo delle formalità burocratiche, incontro con assistente locale parlante italiano e trasferimento in hotel (camere a disposizione da normale orario di check in). Nel pomeriggio visita dei templi della città: si comincia con il Wat Trimit, il “Tempio del Buddha d’Oro”, prima di attraversare la vivace Chinatown per dirigersi al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città e noto per custodire una gigantesca statua del Buddha reclinato lunga 46 metri. Proseguimento con la visita del Wat Benjamabophit, conosciuto anche come il “Tempio di Marmo”, oggi considerato come la più alta espressione artistica della. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. 3° giorno: BANGKOK (B/-/-) Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del complesso del Palazzo Reale (chiuso il sabato e la domenica) e dell’annesso Wat Phra Kaew (tempio del Buddha di Smeraldo): i tre principali edifici che oggi possiamo ammirare al suo interno sono il Maha Montien, il Dusit ed il Chakri Palace. Il Wat Phra Kaew è invece il tempio della famiglia Reale. La costruzione più sacra al suo interno, il “Bot”, delimitato dalle nove pietre sacrali ognuna doppia ad indicare regalità, contiene al suo interno il celebre “Buddha di smeraldo”, una piccola statua che ritrae il Buddha Sakyamuni. Al termine delle visite rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione per relax, shopping o per visite facoltative. Pasti liberi. Pernottamento. 4° giorno: BANGKOK - BANG PA IN AYUTHAYA - SUKHOTHAI (B/L/D) Prima colazione. Partenza per Bang Pa In, un tempo residenza estiva dei Re della Thailandia costituita da un affascinante insieme di palazzi e padiglioni in una sorprendente varietà di stili architettonici (thai, cinese, italiano e vittoriano) inseriti in bellissimi giardini e laghetti. Proseguimento per Ayuthaya e visita delle rovine dell’antica città che fu capitale di un grande e ricchissimo impero dal 1351 al 1767. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Sukhothai, nella Thailandia centro-settentrionale, dove un tempo aveva sede la prima città capitale del Siam. Sistemazione all’hotel prescelto. Cena e pernottamento in hotel. 5° giorno: SUKHOTHAI - SRI SATCHANALAI CHIANG MAI (B/L/D) Prima colazione. Visita di uno dei siti archeologici più importanti e di maggior rilievo artistico della Thailandia e del Sud Est Asiatico: il Parco Storico di Sukhothai, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Sukhothai fu la prima Capitale del Siam: l’identificazione sociale, nazionale, la lingua, la forma di culto e le tradizioni culturali del popolo siamese nascono qui per volere del leggendario Re Ramkhameng il Grande. Il cuore della città antica,

delimitata da ben tre fila di mura perimetrali, si sviluppa su una grande estensione e la continuità creata dai suoi stupendi e suggestivi laghi punteggiati di fiori di loto viene interrotta dalle torri e dalle alte pagode degli edifici templari. Visita dei principali templi e del Wat Sri Chum, “Mondop” quadrangolare contenente una statua del Buddha dell’altezza di 15 metri. Pranzo in ristorante locale e partenza per Sri Satchanalai (circa 80 km), città “gemella” e sede dei Vicerè di Sukhothai nel corso del XIII e XIV secolo, di cui si visita il parco storico. Al termine proseguimento verso nord-ovest in direzione di Chiang Mai. Sistemazione all’hotel prescelto. Cena e pernottamento in hotel. 6° giorno: CHIANG MAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita del celebre “Wat Prathat Doi Suthep”, noto agli occidentali come il “Tempio sulla collina”. Lo sfarzoso Doi Suthep è idilliacamente dislocato in posizione arroccata su di un’alta montagna che domina Chiang Mai. Una lunga scalinata di oltre 300 gradini conduce fino alla vetta dove si trovano gli edifici principali del monastero. Le pareti delle mura perimetrali raffigurano le vicende del “Ramakien”, nonchè alcune “Jataka”, episodi che narrano le vicende di Gautama precedenti all’illuminazione e allo stato di Buddha. Si prosegue poi con la visita del Wat Suan Dok, dove è ospitata una statua del Buddha risalente a 500 anni fa e dove si potranno osservare interessanti affreschi Jataka, e del Wat Phra Singh, costruito nel 1345. Al termine visita un vivaio di orchidee: Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al centro artigianale di Sankamphaeng, dove sarà possibile acquistare manufatti in argento, abiti e tagli di seta, ombrelli di carta oleata, oggetti in legno e pietre preziose. Rientro in hotel. In serata trasferimento all’esclusivo ristorante Le Grand Lanna per la cena con spettacolo di danze tradizionali. Rientro in hotel e pernottamento.

Mae Sai

59

Tha Ton Chang Mai

Chiang Rai Chiang Dao

Sukhotai

Ayuthaya Bangkok

Bang Pa In

Tipologia: Viaggi diGruppo Durata: 9gg/6nn Assistenza: italiano, Partenze condivise, minimo 2 persone, con gruppo che si forma in loco: ogni domenica Partenze libere con servizi privati: tutti i giorni. Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 1.320,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 200,00 € 65,00

a Chiang Rai. Sistemazione e cena in hotel. 8° giorno: CHIANG RAI - MAE SAI TRIANGOLO D’ORO - BANGKOK (B/-/-) Prima colazione. Partenza per Mae Sai, la città più settentrionale della Thailandia, nota per il suo ricco mercato dove convergono molti beni provenienti dalla Birmania e dalla Cina. Si prosegue in direzione del celebre Triangolo d’oro, uno dei luoghi più conosciuti della Thailandia, il punto geografico posto lungo le acque del fiume Mekong dove la Thailandia incontra il Laos e la Birmania, un tempo luogo strategico noto per la produzione di oppio. Visita del museo dell’oppio, dove viene ripercorsa la storia dei noti traffici internazionali che hanno avuto qui luogo nel corso dei decenni scorsi. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Chiang Rai e volo di linea Thai Airways per Bangkok.

9° giorno: BANGKOK – ITALIA (-/-/-) 7° giorno: CHIANG MAI - CHIANG DAO THATON - CHIANG RAI (B/L/D) Dopo la mezzanotte proseguimento, sempre con Prima colazione. Partenza verso la località di Chang Thai Airways, per l’Italia. Arrivo al mattino presto. Dao, tra le montagne del nord che celano decine di villaggi tribali appartenenti a diversi gruppi etnici nomadi e seminomadi che nei secoli scorsi hanno raggiunto la Thailandia provenienti dallo Yunnan, dal Tibet, dalla Birmania e da altri paesi asiatici. A Chang Dao si farà tappa al centro di addestramento degli elefanti di Mae Ping dove si parteciperà ad uno spettacolo dimostrativo di questi giganti e maestosi pachidermi al lavoro. Al termine, breve escursione a dorso di elefante nella foresta. Partenza verso nord fino a Tha Ton, nota stazione collinare posta in prossimità del confine birmano dove è previsto il pranzo in ristorante posto sulle rive del fiume Maekok. Nel pomeriggio si prosegue con un escursione in barca sul fiume Maekok (circa 1½ ora) fino Baan Pa Tai, da dove si prosegue via terra per Chiang Rai, con sosta lungo il tragitto a Baan-Ya-Pa, villaggio abitato da tre diverse etnie delle montagne, dove si potranno osservare i costumi e le tradizioni degli Akha, dei Lahu Shi Balah e dei Padong “Long Neck” Karen, le celebri donne dal collo a giraffa. Arrivo nel tardo pomeriggio


60

Il Triangolo d’Oro e le minoranze del Nord

Mae Sai Tha Ton Mae Hong Son Pai

Chiang Rai Chiang Dao Chang Mai

Tour con partenza da Chiang Mai per scoprire il nord della Thailandia con la regione del Triangolo d’Oro e la remota provincia di Mae Hong Son, ricca di cultura e tradizioni peculiari dovute al quasi totale isolamento geografico che ha goduto per un lungo periodo e che ha permesso lo sviluppo di caratteri artistici e culturali più simili alla confinante Birmania. La regione è inoltre contraddistinta da bei paesaggi selvaggi, caratterizzati da strette vallate incastonate tra alte montagne, dove vivono popolazioni di diverse etnie, ciascuna con propri usi e costumi. Il tour si può abbinare con un soggiorno a Bangkok e con un estensione in una delle incantevoli spiagge ed isole del paese. Fotografia eseguita nel 1890 dall’etnografo americano Scott che ritrae un gruppo di donne padang, le cosiddette “donne giraffa” per via del collo allungato tramite l’inserzione di un sempre maggior numero di anelli di metallo.

1° giorno: arrivo CHIANG MAI - PAI (-/L/D) Arrivo all’aeroporto di Chiang Mai al mattino presto, incontro con la guida locale e partenza per Pai (circa 140 km), cittadina situata nella valle del fiume omonimo, seguendo una tortuosa strada che attraversa bei paesaggi rurali, con risaie, piantagioni di tabacco e foreste di tek. Lungo il tragitto sosta alla cascata di Mok Fah ed alle sorgenti calde di Pongdaeud. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, si visita Baan Santi Chon, un piccolo villaggio situato a circa 4.5 km da Pai. Di seguito, visita al Wat Prathat Maeyen, un tempio situato sulle colline nei dintorni di Pai, per ammirare lo splendido panorama della valle. Dopo una passeggiata nelle vie del centro sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 2° giorno: PAI - MAE HONG SON (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Mae Hong Son, la città nebbiosa, situata a circa tre ore di strada. Lungo il percorso si visiterà la grande grotta carsica Tham Lod al cui interno scorre un corso d’acqua con un laghetto ricco di pesce, navigabile a bordo di piccole chiatte di bamboo che scivolano silenziose nel buio assoluto della grotta interrotto unicamente dalle torce a petrolio delle guide petrolio per osservare le pareti ricoperte di stalattiti. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio si prosegue per il Wat Phra That Doi Khong Mu situato su una collina con una splendida vista panoramica sulla valle di Mae Hong Son. All’arrivo si visitano due dei templi principali della città: il Wat Chong Kum ed il Wat Chong Klang. Dopo una passeggiata per le strade della cittadina sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno: MAE HONG SON - CHIANG MAI (B/L/D) Prima colazione in hotel e visita di un coloratissimo mercato locale. Proseguimento in battello lungo il fiume Pai e visita ad un villaggio Padaung, dove vivono le famose “donne giraffa” o donne dal collo lungo, così chiamate per i numerosi anelli che adornano il loro collo. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio rientro a Chiang Mai con sosta lungo il tragitto al ponte della seconda Guerra Mondiale che

Tipologia: Viaggi diGruppo Durata: 8gg/5nn Assistenza: italiano, Partenze condivise ogni martedì e sabato da Chiang Mai, minimo 2 persone, con gruppo che si forma in loco. Partenze libere con servizi privati: tutti i giorni. Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 690,00

Supplemento singola da € 180,00 attraversa il fiume di Pai e ad un villaggio della tribù Tassa e spese di iscrizione € 65,00 di montagna dei Lisu. Arrivo a Chiang Mai in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. che nei secoli scorsi hanno raggiunto la Thailandia 4°giorno CHIANG MAI (B/L/D) provenienti dallo Yunnan, dal Tibet, dalla Birmania Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per e da altri paesi asiatici, portando con sé le proprie la visita del celebre “Wat Prathat Doi Suthep”, noto e distintive peculiarità culturali, usi e costumi. A agli occidentali come il “Tempio sulla collina”. Vera Chang Dao si farà tappa presso il centro di addestrae propria effige della città, il Doi Suthep è idilliaca- mento degli elefanti di Mae Ping dove si parteciperà mente dislocato in posizione arroccata su di un’alta ad uno spettacolo dimostrativo di questi giganti e montagna che domina Chiang Mai da 1060 mt di maestosi pachidermi al lavoro. Al termine dello spetaltitudine. Oltre che alla sua bellezza ed agli sfarzi tacolo breve escursione a dorso di elefante (un ora delle sue rifiniture in oro, il Doi Suthep deve la sua circa) nella foresta. Partenza verso nord fino a Tha fama alla leggenda di un bianco elefante mitologico Ton, nota stazione collinare posta in prossimità del che con la sua morte indicò il luogo per la costruzio- confine birmano ed attraversata dalle acque del fiume ne. Una lunga scalinata di oltre 300 gradini domi- Maekok dove è previsto il pranzo in ristorante posto nata da due serpenti Naga conduce fino alla vetta sulle rive del fiume. Nel pomeriggio si prosegue con dove si trovano gli edifici principali del monastero, un escursione in barca sul fiume Maekok (circa 1 tra cui la celebre pagoda dorata. Le pareti delle mura ora e mezza) fino Baan Pa Tai, da dove si prosegue perimetrali raffigurano le vicende del “Ramakien”, via terra per Chiang Rai, con sosta lungo il tragitto nonchè alcune “Jataka”, episodi che narrano le vicen- a Baan-Ya-Pa, villaggio abitato da tre diverse etnie de delle incarnazioni di Gautama precedenti alla vita delle montagne, dove si potranno osservare i costumi che lo porterà all’illuminazione e allo stato di Budda. e le tradizioni degli Akha, dei Lahu Shi Balah e dei Si prosegue poi con la visita del Wat Suan Dok, dove Padong Long Neck Karen, le celebri donne dal collo è ospitata una statua del Budda risalente a 500 anni a giraffa. Arrivo nel tardo pomeriggio a Chiang Rai. fa e dove si potranno osservare interessanti affreschi Sistemazione e cena in hotel. Jataka, e del Wat Phra Singh, costruito nel 1345 dal Re Pa Yo: al cui interno si trova un’immagine del 6° giorno: CHIANG RAI - MAE SAI (B/-/-) Budda di Phra Sing che si ritiene provenire dallo Sri TRIANGOLO D’ORO - partenza Lanka. Al termine visita un vivaio di orchidee dove Prima colazione. Partenza per Mae Sai, la città che è previsto il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, segna il punto più settentrionale della Thailandia e visita al centro artigianale di Sankamphaeng, dove nota per il suo ricco mercato dove convergono molti sarà possibile acquistare manufatti in argento, abiti e beni provenienti dalla Birmania e dalla Cina. Si protagli di seta, ombrelli di carta oleata, oggetti in legno segue in direzione del celebre Triangolo d’oro, uno e pietre preziose. Rientro in hotel. In serata trasferi- dei luoghi più conosciuti della Thailandia, il punto mento all’esclusivo ristorante Le Grand Lanna per la geografico posto lungo le acque del fiume Mekong cena con spettacolo di danze tradizionali. Rientro in dove la Thailandia incontra il Laos e la Birmania, un tempo luogo strategico noto per i commerci di oppio hotel e pernottamento. tra i contrabbandieri. Visita del museo dell’oppio, dove viene ripercorsa la storia dei noti traffici inter5° giorno CHIANG MAI - CHIANG DAO - THA TON - CHIANG RAI (B/L/D) nazionali che hanno avuto qui luogo nel corso dei Prima colazione. Partenza verso la località di Chang decenni scorsi. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio Dao, tra le montagne del nord che celano decine di trasferimento all’aeroporto di Chiang Rai in tempo villaggi tribali dei “popoli della montagna” apparte- utile per il volo per la destinazione successiva.. nenti a diversi gruppi etnici nomadi e seminomadi


61

Immagina un lussureggiante giardino tropicale di 75 acri, il tramonto sul Mare delle Andamane, l’incantevole spaiggia di Karon Beach e lasciati ammaliare dal panorama mozzafiato circostante l’Hilton Phuket Arcadia Resort & Spa. Cinque piscine esclusive, trattamenti Spa, massaggi thailandesi, una ristorazione raffinata e pregiata completano l’offerta del resort, impeccabile ed eccellente.

Le Phi Phi Islands, gioielli marini dal valore inestimabile, vantano spiagge di sabbia bianca, stupendi fondali e un panorama suggestivo costituito da formazioni calcaree che affiorano dall’acqua. La finissima spiaggia di Leam Tong Beach, lambita dalle acque turchesi del Mar delle Andamane, ospita il delizioso Holiday Inn Phi Phi Island. Il boutique resort, dall’ ambiente romantico ed esclusivo, dispone di 126 romantici bungalows vista mare e giardino confortevolmente arredati e dotati di balconcini privati, due piscine paesaggistiche, una sala fitness e un centro diving.


62

“In fuga sognando il paradiso tropicale”

80 camere deluxe con vista mare direttamente su Karon Beach 45 minuti dall’aeropoerto internazionale di Phuket 30 minuti dal centro e Patong beach

“Uno scenario idilliaco direttamente sul mare”

Un resort di 275 camere situato lungo la spiaggia dorata più esclusiva al mondo

45 minuti dall’aeroporti internazionale di Phuket, 30 minuti dal centro e da Patong Beach.


63

www.see2sea.com

www.see2sea.com


CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

64

Per le “Condizioni generali ci contratto di vendita di pacchetti turistici”, fare riferimento al catalogo Asia Voyage, oppure vedere sul sito www.goasia.it

ASSICURAZIONI GO ASIA GO ASIA S.r.L., in collaborazione con il broker Borghini e Cossa S.r.L. e la Navale Assicurazioni S.p.A., ha predisposto per tutti i partecipanti ai propri viaggi un completo pacchetto assicurativo compreso nella quota di iscrizione che tutela tutti i propri clienti con polizza ASSISTENZA che copre l’Assistenza Sanitaria alla Persona, il Rimborso delle Spese Mediche sostenute in Viaggio e i Danni al Bagaglio e con polizza VIAGGI RISCHIO ZERO che interviene a viaggio iniziato a seguito di eventi fortuiti e cause di forza maggiore. GO ASIA S.r.L. ha inoltre predisposto una Polizza ANNULLAMENTO E INTERRUZIONE VIAGGIO ad adesione FACOLTATIVA. Per un ampio estratto delle condizioni di assicurazione, consultare la brochure “ASIA Easy Voyage”. Sul sito www.goasia.it è pubblicato il testo integrale delle condizioni di assicurazione. Le condizioni sono contenute integralmente nel documento informativo che verrà consegnato al cliente prima della partenza e al momento dell’adesione alla polizza Annullamento Facoltativa.

SCHEDA TECNICA ex. Art. 5 - Parte Integrante delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici. La Quota di iscrizione ad ogni viaggio per passeggero è di € 65,00 Termini di pagamento Il consumatore è tenuto a corrispondere un acconto del 25% del prezzo del pacchetto turistico secondo quanto riportato all’art. 7 delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici, mentre il saldo del prezzo del pacchetto prenotato dovrà essere versato almeno 20 giorni prima della partenza, salvo diverso specifico accordo. Per determinati servizi turistici (resort di particolare pregio, crociere, servizi speciali, servizi erogati in periodi di festività particolari, emissione di biglietteria aerea) potrà essere richiesto un acconto superiore al 25% e/o il saldo totale. Sostituzione Qualsiasi variazione richiesta ex. art 12 dal consumatore successivamente alla conferma da parte di Go Asia S.r.L di tutti i servizi facenti parte del pacchetto, comporta l’addebito al consumatore di una quota aggiuntiva denominata “Spese variazioni pratica” corrispondente a Euro 100,00 totali, per variazione. La modifica del nominativo del cliente rinunciatario con quello del sostituto può non essere accettata da un terzo fornitore di servizi, in relazione ad alcune tipologie di essi, anche se effettuata entro il termine di cui all’art. 12 paragrafo a) delle condizioni generali di contratto. L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza. Penalità di annullamento Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell’articolo 10 (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici) e indipendentemente dal pagamento dell’acconto previsto dall’articolo 7 1° comma (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici) e tranne ove diversamente specificato in seguito e/o in fase di conferma dei servizi, saranno addebitati a titolo di penale: Il premio della copertura assicurativa La Quota di Iscrizione di € 65,00 Le percentuali sulla quota viaggio di seguito esposte Penalità di annullamento per Viaggi in cui sono incluse CROCIERE • fino a • da • da

Grafica: PANGEA di Astracedi | SIGNAdesign Stampa: ROTOPRESS

120 30% 119 a 90 50% 89 100%

giorni prima della partenza: della quota di partecipazione giorni prima della partenza: della quota di partecipazione giorni prima della partenza: della quota di partecipazione

B) Penalità di annullamento Viaggi • fino a 30 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione • da 29 a 20 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione • da 19 a 7 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione • oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea) Si precisa che: Il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”; Per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti o per determinate combinazioni di viaggio,le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;

Per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione / conferma da parte del Tour Operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo; In ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale. Variazione di prezzo Il prezzo pubblicato a catalogo il prezzo comunicato nella “conferma/estratto conto” della Vostra prenotazione potrà essere aumentato fino a 20 giorni precedenti la data della partenza esclusivamente nei casi indicati all’art. 8 delle condizioni generali, ai sensi dello stesso articolo si precisa che le variazioni del corso dei cambi rispetto a quello vigente alla data della conferma / estratto conto incideranno nella misura del: • 75 % sulla quota base di partecipazione per soggiorni con voli di linea; • 100 % su eventuali supplementi indipendentemente dalla tipologia di viaggio, • 100 % nel caso di quote riferite unicamente a “servizi a terra”. Tali percentuali si applicheranno anche nel caso di gruppi precostituiti o viaggi ad “hoc” a meno che esse non vengano espressamente indicate in misura diversa nel contratto. La modifica sarà resa nota mediante comunicazione scritta inviataVi entro il termine predetto presso la Vostra Agenzia di Viaggi o presso il vostro domicilio I nostri programmi sono basati su orari, cambi, tasse, aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore al momento della preparazione del preventivo. La validità del presente catalogo va dal 1° gennaio al 31 dicembre 2013 Organizzazione tecnica: Go Asia S.r.L. - Via Canale 22 60125 Ancona. Autorizzazione Regione Marche con determinazione n. 204 del 19/09/2007 Go Asia S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79 del 23 Maggio 2011), una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la Compagnia Unipol Assicurazioni S.p.A divisione Navale per un massimale di € 2.065.000,00. Privacy Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/2003: I dati del sottoscrittore del presente contratto e quelli degli altri partecipanti, il cui conferimento è obbligatorio per garantire agli stessi la fruizione dei servizi oggetto del pacchetto turistico acquistato, saranno trattati in forma manuale e/o elettronica in rispetto della normativa . L’eventuale rifiuto nel conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di concludere il contratto e fornire relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono- salvo separate e diverse indicazioni, eventualmente visibili anche sul catalogo e/o nei rispettivi siti web- l’Agenzia venditrice e l’Agenzia organizzatrice. Laddove necessaria, la comunicazione dei dati sarà eventualmente effettuata solo verso autorità competenti, assicurazioni, corrispondenti o preposti locali del venditore o dell’organizzatore, fornitori dei servizi parte del pacchetto turistico o comunque a soggetti per i quali la trasmissione dei dati sia necessaria in relazione alla conclusione del contratto e fruizione dei relativi servizi. I dati potranno inoltre essere comunicati a consulenti fiscali, contabili e legali per l’assolvimento degli obblighi di legge e/o per l’esercizio dei diritti in sede legale. In ogni momento potranno essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/2003.


65

organizziamo emozioni...

www.5to1filosofia.it

www.africanexplorer.com

www.goasia.it

www.goaustralia.it

www.tour2000.it

www.velatour.it

pangecom.it - PANGEA-M. Astracedi / SIGNAdesign


66

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:

Spedizione in abbonamento postale vendita per corrispondenza DIR. COMM. IMPRESE ANCONA Proposta accettazione prezzo e invio si realizzeranno attraverso i servizi postali c/c postale n° 34058610. In caso di mancato recapito inviare all’ufficio CMS Ancona per la restituzione al mittente previo pagamento resi.

Grafica: Pangea di M. Astracedi - Stampa:


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.