Go Asia Easy

Page 1

Medio ed Estremo Oriente


Caro Cliente, questa brochure nasce dalla volontà di elencarti le proposte più economiche e piu “easy” proprio per adattare il nostro prodotto al periodo di crisi che stiamo vivendo. La qualità dei servizi proposti è comunque alta e in linea con la vision della GoAsia che ha come obbiettivo la soddisfazione totale del nostro cliente. Ovviamente, questo catalogo avrà una durata limitata (pochi mesi) e dopo verrà sostituito da un altro più aggiornato. Il catalogo “emozionale” ASIA VOYAGES rimarrà il nostro biglietto da visita con uno standing sicuramente più elevato e prestigioso. Ti ricordo che sul nostro sito www.goasia.it trovi oltre 500 proposte per accontentare qualsiasi richiesta e ogni budget, divisi per tipologie, come qui sotto riportato. Buona consultazione. Offerte Low Cost Viaggi in libertà: voli + transfer dall’aeroporto all’hotel, 2 notti in hotel all’arrivo e poi... libertà assoluta di visitare il paese come il cliente desidera. Per chi non ama il tutto organizzato, ma ha comunque la necessità di avere le prenotazioni per almeno i primi due giorni di vacanza. Viaggi a tema Viaggi per chi ama l’enogastronomia o l’architettura, la musica o la danza, l’archeologia o l’etnografia. Ma anche per chi viaggia solo in treno o solo in crociera, per chi cerca i manga giapponesi o le feste medievali mongole! In definitiva per colui che cerca le peculiarità o la propria passione o il proprio hobby, nel paese visitato.

Legenda per i pasti durante i tour: B = prima colazione; L = pranzo; D = cena La quota comprende • Voli intercontinentali da Roma o Milano con vettori Iata in classe turistica • Voli interni menzionati nel programma (se previsti) • Franchigia bagaglio 20 Kg in stiva, 5 kg a mano • Hotel menzionati o, se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard • Trattamento indicato nel programma • Trasferimenti e visite con auto o bus , con guide locali parlanti multilingue (in alcuni tour è previsto la guida in italiano) • Accompagnatori (dall’Italia o in loco ) se previsti e se specificato nel programma La quota NON comprende • Visti (se previsti) • Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto • Pasti (a meno che non siano specificati nel programma) le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende” La quota d’iscrizione (€ 65 a passeggero) comprende: • Borsa, porta documenti, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia • L’assicurazione per l’assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio

Viaggi di gruppo Se sei interessato ad un viaggio di gruppo con data di partenza fissa puoi iniziare da qui. La quotazione è soggetta a riconferma in base alla disponibilità dei voli al momento della prenotazione; i partecipanti, italiani (con guida in italiano) o internazionali (con guida in francese/inglese), non sono esclusivamente di Go Asia e non sono possibili modifiche (salvo estensioni individuali pre/post).

Asia “Escape” Sono le strutture stesse ad essere la meta: una destinazione nella destinazione. Eleganza sfarzosa o minimalismo estremo in perfetta armonia con gli spettacolari paesaggi circostanti. Una fuga dalla quotidianità per rincorrere le proprie passioni e vivere in prima persona un’esperienza insolita e multisensoriale. Chiudi gli occhi e il sogno diventa realtà!

Viaggi di Nozze e Individuali Proposte di viaggio con partenze libere e giornaliere, sempre assistiti da guide locali esperte (con servizi privati o regolari con altri turisti). Itinerari sia per chi vuole indipendenza o riservatezza ma anche la possibilità di costruirvi il viaggio ad hoc secondo le vostre esigenze per far diventare esperienze uniche anche la luna di miele con esclusività e tanti regali. Le quote sono proposte alle migliori condizioni del momento e sono soggette a riconferma in base alla reale disponibilità dei servizi quando prenoterete.

Lusso, Charme & Spa Se desideri soggiornare negli hotel e resort più raffinati puoi iniziare la visita da qui. In ogni viaggio troverai cene gourmet, servizi personalizzati e attenti a ogni particolare. Scopri inoltre la nuova linea Charme & Spa se, oltre a visitare splendidi luoghi, vuoi anche farti coccolare nelle migliori Spa. Le quotazioni definitive dipendono dalla disponibilità di voli e servizi.

La panoramica completa delle quote di partecipazione ed i dettagli sulle inclusioni del viaggio sono consultabili on-line sul sito internet: www.goasia.it

Caro Cliente, viste le continue variazioni legislative e assicurative, abbiamo ritenuto, con la volontà di essere corretti nei vostri confronti, di riportare, ma sempre aggiornate, le condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici, le assicurazioni e la scheda tecnica nel nostro sito www.goasia.it, nell’area “info viaggi” che troverà nella home page.


1

INDICE 2 Montagne nel Mondo 4 immersioni nel Mondo 5 Giri del mondo: Relax Pacifico e frenesia delle Metropoli

NOVITà: Medio Oriente e Asia Centrale Armenia 6 armenia in 9 giorni Azerbaijan 7 Azerbaijan, terra millenaria Dubai (Emirati Arabi Uniti) 8 Dubai, la perla del golfo persico 9 Dubai e Abu Dhabi, la fiaba delle mille e una notte Giordania 10 giordania, lo stupore di petra Iran 11 iran, l’antica persia, terra di re 12 Iran, il fascino dell’antica persia Israele 13 sorprendente israele

Oman 14 oman, cultura e natura Kyrgyzstan 15 Kyrgyzstan, l’incanto della natura Uzbekistan 16 uzbekistan, sulle orme di tamerlano TOUR COMBINATI 17 Armenia e georgia in 10 giorni 18 israele e giordania, un viaggio attraverso i tempi 19 uzbekistan e turkmenistan, il mito della via della seta 20 Uzbekistan, Turkmenistan, Tajikistan: viaggio nel cuore della via della seta

Estremo Oriente e Subcontinente Indiano India 22 il triangolo d’oro 23 india, antica culla di emozioni 24 rajasthan, sulle tracce degli antichi moghul 25 rajasthan, la terra dei guerrieri rajput 26 le città degli dei 27 orissa, mistica india 28 india, fascino antico e misteriosa natura 29 sulle orme di “shere khan” 30 india del sud: il sentiero dei templi 31 insolita india, nel sud tra antiche vestigia e olii essenziali 32 deccan: sui binari del sogno 33 india, aromi e fragranze 34 india, stoffe e colori Sri Lanka 35 sri lanka, la lacrima dell’india 36 sri lanka: cultura e natura Nepal 37 L’essenza del nepal 38 panorami nepalesi Bhutan 39 BHUTAN, piccolo mondo antico Tour combinato 40 nepal e bhutan: i gioielli dell’himalaya Bangladesh 41 Bangladesh: tesori archeologici e foreste incontaminate Pakistan 42 pakistan: alla scoperta delle antiche civiltà Cina 43 cina facile 44 cina storia e natura 45 cina moderna 46 città d’acqua 47 tesori cinesi 48 cina nascosta 49 cina autentica 50 cina patrimonio dell’umanità 51 racconti della montagna gialla 52 cina e panorami tibetani 53 l’antica via della seta Mongolia 54 la mongolia dei grandi laghi Corea del Nord 55 corea del nord classica Corea del Sud 56 SUD corea classica Giappone 57 easy japan | i sapori del giappone 58 Essenza del giappone 59 sulle orme dei samurai

110 CONDIZIONI GENERALI / ASSICURAZIONE

Filippine 60 filippine in libertà 62 Manila, banawe e palawan Cambogia 63 Easy Cambogia 64 Gran Tour della cambogia Laos 65 laos classico 66 gran tour del laos Myanmar 67 myanmar classico 68 panorami birmani 69 il meglio del myanmar Vietnam 70 vietnam classico 71 meraviglie del vietnam Tour combinati 72 vietnam e cambogia 73 myanmar e cambogia 74 il meglio delLA CAMBOGIA E DEL laos 75 laos e vietnam 76 panorami indocinesi 77 gran tour del laos e cambogia Thailandia 78 bangkok 79 KRABI | koh phangan 80 phuket 82 koh samui 83 koh chang 84 koh samet | koh lanta 85 koh lak | phi phi island 86 thailandia completa 87 nord classico | isarn: la thailandia degli antichi khmer 88 thailaNdia classica | fiume kwai e nord classico 89 il triangolo d’oro e doi inthanon Malesia 90 malesia 92 gran tour del borneo 93 il meglio della penisola malese | tesori malesi Singapore 95 SINGAPORE Indonesia 96 bali in libertà 100 lombok in libertà | GILI TRANGAWAN 102 panorami balinesi 103 bali e lombok | il meglio di lombok e gili 104 giava minitour 105 i draghi di komodo 106 sulawesi, nella terra dei toraja | papua adventure 107 sumatra, giava e sulawesi 108 gran tour dell’indonesia Timor Est 109 timor est: foreste e fondali


Montagne nel Mondo

2

Montagne nel Mondo: spedizioni, trekking e raid performed by Manuel Lugli e Go Asia Tour

Località toccate

Durata

Assistenza Quote a partire da

Bhutan Bhutan Occidentale - Gangte Gogona - Khotokha trek

Kathmandu - Paro - Thimpu - Wangdue Phodrang - Gogona - Khotokha - 13gg/11nn Chhuzomsa - Punakha

Trekking Chomolari, da Drukgyel Kathmandu - Paro - Drugyel Dzong - Sharna Zampa - Thangthangka Dzong a Dodina Jangothang - Ligzhi - Shodu - Barshong - Dodina - Thimpu

16gg/14nn

€ 2.250,00 Inglese

€ 2.700,00 + voli intercontinentali

India India Gulmarg: freeride sulle nevi Delhi - Srinagar - Gulmarg del Kashmir Ladakh trekking & tour con possibilità di Estensione ad Agra

12gg/10nn

Delhi - Leh - Spitok - Jingchan - Yurutse - Skiu - Markha - Thachunche - 17gg/15nn Nimaling - Shang Sumdho - Hemis

Trekking & Tour alle sorgenti del Delhi - Haridwar - Rishikesh - Uttarkashi - Gangotri - Chirbassa Gange Bhujbassa - Gaumukh - Tapovan - Nandan Van

€ 1.200,00 + voli intercontinentali Inglese

17gg/15nn

€ 1.450,00 € 1.930,00 + voli intercontinentali

Ladakh Trek & Stok Kangri (6.100 m.)

Delhi - Leh - Hemis - Martselang - Sang Sumdo - Chukirmo - Kongmaru 22gg/20nn La - Nimaling - Hankar - Markha - Skiu - Shingo - Gandla - base del Gandla - Rumbak - Stok La - Stok BC - Stok Kangri - Manikarmo - Stok village

Italiano, Inglese

€ 1.990,00

Kedardome (6831 m.)

Delhi - Rishikesh - Uttarkashi - Gangotri - Bhojbas - Tapovan

30gg/28nn

Inglese

€ 2.300,00 + voli intercontinentali

KUN (7087 m.)

Delhi - Leh - Kargil - Gulmatang - Kun

32gg/29nn

Inglese

€ 2.720,00 + voli intercontinentali

Trekking nella valle del Langtang

Kathmandu - Syabrubesi - Lama Hotel - Langtang - Kyanjingompa Ghore Tabela

14gg/12nn

Inglese

€ 1.060,00 + voli intercontinentali

Nepal tour classico

Kathmandu - Pokhara - Pokhara - Birethanti - Lumbini - Chitwan

11gg/8nn

Italiano

Kathmandu ed i Gompa del Khumbu

Kathmandu - Lukla - Phakding -Namche Bazaar - Khunde - Khumjung - 14gg/11nn Namche - Thame - Tengboche

€ 1.250,00 + voli intercontinentali

Nepal: Il Circuito dell’Annapurna Kathmandu - Besisahar - Bhulbule - Jagat - Dharapani - Chame - Pisang - 17gg/14nn Manang - Thorong Phedi - Muktinath - Jomsom - Pokhara

€ 1,290,00 + voli intercontinentali

Nepal

Everest campo base classico: il Mani Rimdu

Kathmandu - Lukla - Phakding - Namche Bazaar - Khunde - Khumjung - Tengboche - Pheriche - Lobuche - Gorak Shep - Campo Base Everest Salita del Kalapattar - Deboche

18gg/16nn

Inglese

Everest Trek: Gokyo-Cho La pass- Kathmandu - Lukla - Phakding - Namche Bazaar - Khunde - Khumjung 22gg/20nn Kalapattar - Dole - Machhermo - Gokyo - Gokyo Ri-Dragnag - Dzonglha - Lobuche - salita del Kalapattar - Gorak Shep - Campo base Everest - Lobuche Deboche - Namache

€ 1.150,00

€ 1.300,00 + Volo Intercontinentale € 1.330,00 + voli intercontinentali

Dal Renjo La al Khumbu, una nuova avventura

Kathmandu - Lukla - Phakding - Namche Bazaar - Khunde - Khumjung - Namche - Thame - Marlung - Renjo Lake - Renjo La - Gokyo - Gokyo Ri - Machherma - Dole - Pangboche - Pheriche - Gorak Shep - Gorak Shep - Kalapattar

23gg/20nn

Inglese

€ 1.360,00 + voli intercontinentali

Renjo La, la faccia sconosciuta dell’Everest

Kathmandu - Lukla - Phakding - Namche Bazaar - Khunde - Khumjung - 22gg/20nn Thame - Lungde - Renjo Lake - Renjo La - Gokyo - Gokyo Ri - Dragnag - Dzonglha - Gorak Shep - Campo Base Everest - Kalapattar - Pheriche Deboche - Namche - Lukla

Inglese

€ 1.390,00 + voli intercontinentali

Campo base Everest Classico

Kathmandu - Lukla - Phakding - Namche Bazaar - Khunde - Khumjung - 17gg/15nn Tengboche - Dingboche - Lobuche - Piramide - Gorak Shep - Campo Base Everest - Salita del Kalapattar - Deboche - Piramide

Inglese

€ 1.400,00 + voli intercontinentali

Trekking nella valle del Langtang e salita dello Yala Peak

Kathmandu - Syabrubesi - Lama Hotel - Langtang - Kyanjingompa - Yala 16gg/14nn Peak - Ghore Tabela - Dunche

€ 1.420,00 + voli intercontinentali

Dhaulagiri Trek

Kathmandu - Pokhara - Beni - Dharapani - Bagar - Dobang - Sallagari “Italian Base Camp” - North Glacier - Campo base Dhaulagiri - Hidden Valley - Marpha - Jomsom

18gg/16nn

€ 1.440,00 + voli intercontinentali

Circuito & Santuario dell’Annapurna

Kathmandu - Besisahar - Bhulbule - Jagat-Dharapani - Chame - Pisang - 27gg/24nn Manang - Thorong Phedi - Muktinath - Jomsom - Tatopani - Ghorepani - Chomrong - Bamboo - Machhapucchare campo base - Annapurna campo base - Himalaya hotel - Chomrong - Birethanti -Pokhara

€ 1.470,00 + voli intercontinentali

Island Peak via tre colli

Kathmandu - Lukla - Phakding - Namche Bazaar - Khunde - Khumjung Namche - Thame - Marlung - Renjo Lake - Renjo La - Gokyo - Gokyo Ri - Dragnag - Dzonglha - Lobuche - Kongma La - Chukung - Campo base Island Peak - Deboche

Circuito Annapurna & salita del Chulu West

Kathmandu - Besisahar - Bhulbule - Jagat - Dharapani - Chame - Pisang 21gg/18nn - Manang - Letdar - Chulu West - Throung Phedi - Muktinath - Jomsom - Pokhara

€ 1.570,00 + voli intercontinentali

Around Annapurna: salita di Pisang Peak e Chulu West

Kathmandu - Besisahar- Bhulbule - Jagat-Dharapani - Chame - Pisang 27gg/25nn Manang - Letdar - Campo base Chulu West - Thorong Phedi - Muktinath - Jomsom - Pokhara

€ 1.600,00 + voli intercontinentali

Inglese

€ 1.550,00 + voli intercontinentali


3

Tour

Località toccate

Durata

Assistenza Quote a partire da

Renjo La, la faccia sconosciuta dell’Everest e salita del Lobuche East

Kathmandu - Lukla - Phakding - Namche Bazaar - Khunde - Khumjung 25gg/23nn - Namche - Thame - Marlung - Renjo Lake - Renjo La - Gokyo - Gokyo Ri - Dragnag - Dzonglha - Gorak Shep - Campo Base Everest - Kalapattar Campo base Lobuche East - Deboche

Kyajo Ri, 6186 m.

Kathmandu - Lukla - Phakding - Namche Bazaar - Dole - Machhermo Gokyo - Renjo La - Lungde - Thame - Mendi - Kyajo Ri

29gg/27nn

€ 1.780,00

Nepal: Campo Base Everest & Salita Island Peak Classico

Kathmandu - Lukla - Phakding - Namche Bazaar - Khunde Khumjung Namche - Tengboche - Pheriche - Kalapattar - Gorak Shep - campo base Everest - Lobuche - Chukung - Island Peak - Deboche

22gg/20nn

€ 1.790,00 + voli intercontinentali

Around Manaslu Trek

Kathmandu - Arughat - Soti Khola - Machha Khola - Yalu Khola - Akele Bhatti - Nach Deng - Namrung - Sama Gompa - Samdo - Larke Phedi Larkya La - Bimtang - Tilji - Jagat - Bulbule - Beshisahar

21gg/19nn

€ 1.820,00 + voli intercontinentali

Makalu Trek

Kathmandu - Tumlingtar- Bhotebas - Num - Sheduwa -TashigaonKongmala - Mumbuk - Nehe - Yak Kharka - Makalu campo base Khandbari

24gg/21nn

€ 1.850,00 + voli intercontinentali

Island Peak attraverso i Tre Colli: Renjo La, Cho La, Kongma La

Kathmandu - Lukla - Phakding - Namche Bazaar - Khunde - Khumjung 22gg/19nn - Namche - Thame - Marlung - Renjo Lake - Renjo La - Gokyo - Gokyo Ri - Dragnag - Dzonglha - Lobuche - Lobuche - Kongma La - Chukung Campo base Island Peak - Deboche

Khan Tengri, 7.010 metri

Bishkek - lago Yssik Kul - Khan Tengri - Pobeda - Yssik-kul - Karakol

33gg/31nn

Mustang Trek

Kathmandu - Beni-Marpha - Yak Kharka - Kagbeni - Tshe Le Syangmochen - Ghami - Lo Ghekar - Lo Manthang - Tsarang - Ghiling - Tetang - Muktinath - Tatopani - Pokhara

21gg/18nn

Kanchenjunga Trek

Kathmandu - Biratnagar - Suketar (Taplejung) - Phurumba - Chiruwa - Sakhathum - Amjilassa - Kyapra - Ghunsa - Lapsang - Yarlung Glacier - Campo base sud del Kanchenjunga - Ramche - Lamite Bahanyjang Kesewa - Suketar

22gg/20nn

€ 2.100,00 + voli intercontinentali

Nepal on the road. Royal Enfield Motorbike Ride

13gg/10nn Valle di Kathmandu - Lumbini - Chitwan - Pokhara e la valle dell’Annapurna (Kathmandu - Pokhara - Tatopani - Birethanti - Lumbini Chitwan - Bakhtapur)

€ 2.500,00 + voli intercontinentali

Upper Dolpo Trek

Kathmandu - Nepalgunj - Juphal - Chepka - Range - Phoksundo Lake 23gg/21nn - Chunimba - Las –Tsa - Mendok Ding - Shey Gompa - Sela Machung La - Langmosia - Khyung La - Num La - Tok-Khyu - Do Tarap - Cheur Tarakot - Dunai - Juphal

Ama Dablam: la signora del Khumbu

Kathmandu - Lukla - Phakding - Namche Bazaar - Tengboche Pangboche - Ama Dablam

28gg/26nn

€ 2.650,00 + voli intercontinentali

Baruntse (7129 m)

Kathmandu - Lukla- Chatra - Chhutanga - Dovan - Thagnak - Khare Mera La - Thulo Odar - Khare-Saure - Chatrawa

35gg/33nn

€ 2.950,00 + voli intercontinentali

Salita dell’Himlung (7126 m.)

Kathmandu - Besisahar - Khudi - Syanje - Karte - Koto - Meta - KyangPhugaon - Himlung - Besisahar

35gg/32nn

Inglese

Inglese

€ 1.660,00 + voli intercontinentali

€ 1.880,00 + voli intercontinentali € 1.890,00

Inglese

Inglese

Inglese

€ 2.070,00 + voli intercontinentali

€ 2.640,00 + voli intercontinentali

€ 3.350,00 + voli intercontinentali

Pakistan Rush Lake Trek

Islamabad - Chilas - Ghanish - Hoper - Shiskin - Shiskin - Barpu Giram - 16gg/13nn Rush Lake - Datchugan - Hamdar - Hoper - Karimabad - Besham

€ 1.640,00 + voli intercontinentali

Pakistan: Baltoro Trek e Campo base K2

Islamabad - Chilas - Skardu - Askole - Jula - Payju - Khuburche - Urdukas 22gg/19nn - Goro II - Campo base Broad Peak - Campo base K2 - Concordia - Ali Camp - Gondogoro La - Khispang - Saitcho - Hushe

€ 1.890,00 + voli intercontinentali

Drifika (6447 m.): Valle di Hushe Islamabad - Skardu - Hushe - Saitcho - Spansir - Campo base del K7 Drifika

26gg/24nn

€ 2.150,00 + voli intercontinentali

Ascensione al Pastore Peak (6205 M.), via diretta

Islamabad - Chilas - Skardu - Thongal - Korofong - Bardumal - Payu - Liligo - Urdukas - Goro - Concordia Circus - Khalkhal glacier camp - Pastore peak - Ali camp - Gondoghoro Pass - Khispang - Dalzampa Shayechu - Hushe

24gg/22nn

Inglese

€ 2.200,00 + voli intercontinentali

Baltoro Odissey, Campo Base K2 & Gasherbrum

Islamabad - Chila - Skardu - Askole - Jula - Payju - Khuburche - Urdukas 24gg/22nn - Goro II - Concordia - Campo base K2 - Shagring - Campo base Gasherbrum - Ali camp - Gondogoro La - Khispang - Saitcho - Hushe

Inglese

€ 2.560,00 + voli intercontinentali


4

Immersioni nel Mondo Località Struttura Hotel INDONESIA Bali - Candidasa Lotus Bungalow Bali - Tour Tour Tesori Sommersi Bali - Menjangan Mimpi Resort Menjangan Lombok - Gili Trawangan Villa Almarik Paradiso Village Resort Paradiso Village Resort Flores - Komodo Komodo Resort & Diving Club Flores - Bidadari Angel Island Resort Kalimantan (Borneo Indonesiano) Nabucco Island Resort Kalimantan (Borneo Indonesiano) Derawan Dive Lodge Molucche Nabucco’s Cape Paperu Sulawesi - Manado Tasik Ria Resort Sulawesi - Lembeh Lembeh Resort Sulawesi - Gangga Island Gangga Island Resort Sulawesi - Lembeh Kungkungan Bay Resort & Spa Sulawesi - Siladen Siladen Resort & Spa West Papua - Raja Ampat Papua Paradise FILIPPINE Puerto Galera Atlantis Dive Resort Puerto Galera Puerto Galera Coco Beach Dumaguete Atlantis Dive Resort Dumaguete Dumaguete Bahura Dumaguete Atmosphere Dumaguete Talatha Crociera Leyte - Southern Leyte Atlantis Azores Cruise Crociera Palawan - Tubbataha Reef Atlantis Azores Cruise Cebu - Malapascua Malapascua Exotic Island Resort Cebu - Malapascua Hippocampus Resort Cebu - Malapascua Ocean Vida Beach & Dive Resort Cebu - Moalboal Savedra Cebu - Moalboal Kasai Village Resort Cebu - Moalboal Hanna’s Sipalay Sipalay Easy Diving Resort Palawan - Coron Club Paradise Palawan - Coron Sangat Island Resort Siquior Coco Groove Donsol - Ticao Ticao Island Resort Donsol - Tour Squali Balena Tour Bohol - Balicasag Island Balicasag Resort Bohol - Cabilao Island Cabilao Beach Club Bohol Alona Vida Bohol Oasis Resort Camiguin Paras Beach Resort Camiguin Caves Dive Resort MALESIA Borneo - Lankayan Lankayan Island Resort Borneo - Layang Layang Avillion Layang Layang Borneo - Mataking The Reef Dive Resort Borneo - Pom Pom Island The Pom Pom Island Resort Borneo - Mabul Sipadan Water Village Borneo - Mabul Sipadan Mabul Smart Resort Borneo - Mabul Borneo Divers Mabul Resort Borneo - Kapalai Sipadan Kapalai Dive Resort INDIA Andamane Tour MALDIVE Male Sud Atoll Biyadhoo Island Resort Male Nord Atoll Eriyadhoo Island Resort Ari Atoll Chaaya Reef Ellaidhoo Faafu Atoll Filitheyo Island Resort Ari Atoll Holiday Island Resort Lhaviyani Atoll Kuredu Island Resort Ari Atoll Vilamendhoo Island Resort Male Nord Atoll Coco Palm Bodu Hithi Baa Atoll Coco Palm Dhuni Kolhu Meemu Atoll Medhufushi Island Resort Ari Atoll Sun Island Resort MYANMAR Arcipelago di Myek Myanmar Andaman Resort THAILANDIA Crociera Isole Similan e Surin 4 Notti Mv Giamani Crociera Hin Daeng, Hin Muang, Mv Giamani Similan e Surin 6 notti

Durata

Quota sub

Quota non sub

Note

10gg/7nt 9gg/6nt 5gg/4nt 10 gg/7nt 10 gg/7nt 11gg/8nt 11gg/8nt 7gg/6nt 8gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 8gg/7nt

1.590 1.150 1.690 N.D. 590 390 1.610 1.140 1.770 1.440 1.950 1.720 2.250 1.770 1.140 920 1.060 540 2.430 1.990 1.590 1.370 1.920 1.610 1.670 1.200 1.630 1.390 1.740 1.380 2.700 2.250

Con volo Con volo Voli su richiesta Con volo Con volo Con volo Con volo Voli su richiesta Voli su richiesta Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo

10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 8gg/7nt 8gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 4gg/3nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt

1.850 1.160 1.990 1.560 1.740 1.180 2.180 2.730 1.350 1.580 1.540 1.130 1.740 1.590 1.290 1.740 1.760 1.780 1.530 su richiesta 1.440 1.590 1.680 1.720 1.920 1.500

1.610 810 1.660 su richiesta su richiesta 960 1.990 2.540 su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta 530 su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta

Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Voli su richiesta Voli su richiesta Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Voli su richiesta Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo

10gg/7nt 11gg/8nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt 10gg/7nt

1.900 2.860 2.150 1.960 1.750 1.790 2.180 2.100

1.660 2.310 1.950 1.600 1.480 1.530 1.920 1.800

Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo

6gg/5nt

su richiesta

920

Voli su richiesta

9gg/7nt 9gg/7nt 9gg/7nt 9gg/7nt 9gg/7nt 9gg/7nt 9gg/7nt 9gg/7nt 9gg/7nt 9gg/7nt 9gg/7nt

su richiesta 1.700 su richiesta 1.900 su richiesta 1.600 1.700 2.150 1.900 1.850 su richiesta

1.200 1.380 1.700 1.500 1.450 1.200 1.400 1.750 1.560 1.480 1.390

Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo Con volo

10gg/7nt

su richiesta

su richiesta

Con volo

8gg/5nt 10gg/7nt

1.640 2.010

1.550 1.980

Con volo Con volo


Relax Pacifico e frenesia delle metropoli

Giri del Mondo

Tipologia: Giri del Mondo Durata: 19gg/14nn Un viaggio che tocca più continenti in un unico indimenticabile viaggio: l’Asia con Hong Kong, metro- Assistenza: italiano poli tra oriente e occidente; l’Australia con Perth, capitale del Western Australia e con Sydney, una delle Partenze libere personalizzabili

sue icone, luminosa e vitale; la Nuova Caledonia con le isole vulcaniche e le bianchissime spiagge delle Prezzo per persona, minimo 2 persone Fiji; il Nord America con le grandi città di Los Angeles, di San Francisco e di New York. 1° giorno: ROMA - HONG KONG (-/-/-) Partenza dall’Italia per Hong Kong con voli di linea Cathay Pacific o altro vettore Iata. Pasti, film e pernottamento a bordo.

Sydney con volo di linea Qantas Airways. Arrivo trasferimento libero in albergo.Tempo libero per relax o visite. Pernottamento. Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, con la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino a raggiungere il giardino botanico, maestoso e rilassante. Si prosegue sino al Circular Quay, dove con un traghetto si raggiungono l’acquario sottomarino di Darling Harbour (vedrete mante gigantesche che ondeggiano sul Vostro capo) od il Taranga Zoo, dove è possibile osservare tutte le specie animali più insolite che abitano la grande isola-continente Australia. Altra area di grande bellezza e vitalità è la zona storica dei Rocks, un tempo centro di magazzini coloniali inglesi ed oggi ristrutturato e trasformato in zona di attrazione e svago: giocolieri, musicisti e artisti da strada allietano i passanti.

2° giorno: HONG KONG (-/-/-) Dopo l’arrivo, disbrigo delle formalità per il rilascio del visto, ritiro dei bagagli. Trasferimento collettivo in albergo. Tempo libero a disposizione per relax o visite. Pernottamento. Hong Kong, dinamica e sofisticata metropoli, è il punto di incontro fra l’occidente e l’oriente. Antica colonia ricca di fascino, la città deve molto al suo passato sino- britannico, anche se le testimonianze architettoniche di quel periodo hanno lasciato il posto a grattacieli moderni e futuristici:il teritorio di Hong Kong è diviso in quattro isole principali: l’isola di Hong Kong, il cuore economico dell’Ex colonia; Kowloon,la penisola con il vivace quartiere Di Tsim Sha Tsui pieno di negozi e ristoranti; i Nuovi territori, al confine con la Cina; e le isole esterne, ben 234 fra grandi e piccole. Il soggiorno offre l’opportunità di scoprire i retroscena della città e gli aspetti cultu- 8° giorno: SYDNEY (-/-/-) rali che Hong Kong cela, in assoluta libertà e secondo Soggiorno libero con possibilità di escursioni. Per i propri interessi. conoscere Sydney si può partire dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino a raggiungere 3° giorno: HONG KONG (-/-/-) il giardino botanico, maestoso e rilassante. Si proseSoggiorno libero con possibilità di escursione a gue sino al Circular Quay, dove con un traghetto Canton o Macao. Pernottamento. si raggiungono l’acquario sottomarino di Darling Harbour (vedrete mante gigantesche che ondeggiano 4° giorno: HONG KONG - PERTH (-/-/-) sul Vostro capo) od il Taranga Zoo, dove è possibile Soggiorno libero. Trasferimento collettivo in aero- osservare tutte le specie animali più insolite che abitaporto e volo Qantas Airways per Perth. Pasti, film e no la grande isola-continente Australia. Altra area di pernottamento a bordo. grande bellezza e vitalità è la zona storica dei Rocks, un tempo centro di magazzini coloniali inglesi ed 5° giorno: PERTH (-/-/-) oggi ristrutturato e trasformato in zona di attrazione Arrivo disbrigo delle formalità doganali e trasferi- e svago: giocolieri, musicisti e artisti da strada allietamento libero in albergo. Giornata libera per relax o no i passanti. Pernottamento. escursioni. Pernottamento. Perth, fondata nel 1829, è capitale del Western 9° giorno: SYDNEY - NADI (-/-/-) Australia nonché centro turistico di grande interesse, Trasferimento libero in aeroporto. Partenza per Nadi grazie anche al suo clima sempre mite e temperato. con volo di linea Qantas Airways. Arrivo trasferiOltre ai moltissimi centri commerciali dove sfogare mento collettivo in albergo. Tempo libero per relax o qualsiasi “febbre dell’acquisto”, Perth offre graziosi visite. Pernottamento. bar e ottimi ristoranti dove passare tranquille e pia- Nadi, è il terzo centro urbano più importante cevoli serate. Consigliata una bella gita alla vicina nelle Fiji. Situata sul lato occidentale dell’isola Fremantle: si prende semplicemente il traghetto principale,Viti Levu. Il turismo, insieme alla proche discende lo Swan River (permettendovi così di duzione della canna da zucchero, è uno dei pilastri ammirare lo splendido skyline di Perth) e si arriva dell’economia locale. Qui grazie alla popolazione alla vicina Fremantle in circa mezz’ora. Questa è la multietnica , Induismo e Islam convivono pacificacoloratissima Portofino Australiana, piena di vita mente. con la sua Cappuccino Strep, l’antico e pittoresco mercato coperto, il Maritime Museum, i bastioni del 10° giorno: NADI (MATAMANOA) (-/-/-) forte costiero e naturalmente la splendida marina. Per Soggiorno libero. Pernottamento. il rientro si può utilizzare la comoda metropolitana di Nota: Possibilità di raggiungere con il catamarano superficie (aria condizionata, pulitissima e con vista Matamanoa. panoramica) che in soli 20 minuti riporta al centro di Matamanoa, piccola isola di origine vulcanica dell’arPerth. Per la sera moltissimi i ristoranti: a Fremantle cipelago delle Mamanucas, emerge dalle acque turnon vi è che l’imbarazzo della scelta, mentre a Perth chesi di questo incantevole angolo di paradiso. consigliamo il quartiere di Northbridge dai numerosi L’isola, ricca di vegetazione, circondata da una ristoranti anche italiani. spiaggia di sabbia bianchissima, è situata a circa 30 km da Viti Levu, l’isola principale, e si può raggiun6° giorno: PERTH (-/-/-) gere in circa due ore di barca oppure in idrovolante Soggiorno libero con possibilità di escursione a o elicottero. Monkey Mia, raggiungendo l’area protetta di Shark Bay, resa famosa dai delfini selvatici che si avvicinano 11° giorno: NADI alla riva (necessario un pernottamento a Monkey Soggiorno libero. Pernottamento. Mia). Pernottamento. 12° giorno: NADI - LOS ANGELES (-/-/-) 7° giorno: PERTH - SYDNEY (-/-/-) Trasferimento libero in aeroporto. Partenza per Los Trasferimento libero in aeroporto. Partenza per Angeles con volo di linea Qantas Airways. Pasti, film,

Quota base da

Supplemento singola da

€ 4.250,00

€ 540,00

pernottamento a bordo. Arrivo nella stessa giornata in quanto si oltrepassa la linea internazionale del cambio data, trasferimento collettivo in albergo. Tempo libero per relax o visite. Pernottamento. Los Angeles, il suo nome originale era Ciudad de la Iglesia de Nuestra Señora de Los Angeles sobra la Porziuncola de Asís, è una delle città più conosciute della California, la più grande di questo stato e la seconda di tutti gli Stati Uniti d’America. È è un centro economico, culturale e scientifico di rilevanza mondiale. 13° giorno: LOS ANGELES (-/-/-) Soggiorno libero. Pernottamento. 14° giorno: LOS ANGELES - SAN FRANCISCO (-/-/-) Trasferimento libero in aeroporto. Partenza per San Francisco con volo di linea Qantas Airways. Arrivo trasferimento libero in albergo. Tempo libero per relax o visite. Pernottamento. San Francisco è la quarta città degli Stati Uniti per numero di abitanti, meta popolare di turisti internazionali è caratterizzata dalla sua fresca nebbia estiva, dalle sue ripide colline, dalla sua vivacità culturale e dalla sua originale architettura, un mix di stile vittoriano e moderno, il cui emblema più conosciuta è il Golden Gate Bridge. 15° giorno: SAN FRANCISCO - NEW YORK (-/-/-) Trasferimento libero in aeroporto. Partenza per New York con volo di linea Qantas Airways. pernottamento a bordo. New York, situata nell’omonimo Stato, è la città più popolosa degli Stati Uniti, si trova in un’area alla foce del fiume Hudson, in parte sulla terraferma e in parte su isole nella New York Bay. E’ divisa in cinque distretti: Manhattan, Bronx, Queens, Brooklyn e Staten Island, ognuno con una sua connotazione particolare. Il più famoso dal punto di vista turistico è sicuramente Manhattan, il cui nome deriva dall’indiano e significa “isola con molte colline”. 16° giorno: NEW YORK (-/-/-) Arrivo trasferimento libero in albergo. Tempo libero per relax o visite Soggiorno libero. Possibilità di escursione alle cascate del Niagara. Pernottamento. 17° giorno: NEW YORK (-/-/-) Tempo libero per relax o visite Soggiorno libero. Possibilità di escursione alle cascate del Niagara. Pernottamento. 18° giorno: NEW YORK - ROMA (-/-/-) Trasferimento libero in aeroporto. Partenza per l’Italia con volo di linea American Airlines. Pasti, film, pernottamento a bordo. 19° giorno: ROMA (-/-/-) Arrivo e fine dei servizi.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

5


6

Armenia

Armenia in 9 giorni 7 notti a Yerevan ed una a Dilijan

Terra di reminiscenze bibliche, dai richiami nostalgici di un passato glorioso, terra di aneliti di libertà e di lotte di sopravvivenza, terra di cime innevate, di laghi sospesi nell’azzurro, di ruvide pietre scolpite a merletto, l’Armenia è la patria di uno dei popoli più antichi del Vicino Oriente, con una sua distinta fisionomia etnica, linguistica, politica e culturale, con una storia di più di 25 secoli e un patrimonio di cultura e di arte ben superiore in proporzione alla consistenza del numero del suo territorio. E’ stata Categorie degli hotel selezionati: HHHH e HHHHH una terra contesa e contrastata da dispute ed invasioni; oggi è il più piccolo stato indipendente dal 1991 delle ex Repubbliche Sovietiche. Il territorio di estende tra il Mar Nero ed il Mar Caspio, la popolaPrezzo per persona, minimo 2 persone zione originaria della terra dell’Ararat, su cui secondo la Bibbia sarebbe approdata l’Arca di Noè, ha Quota base da € 1.630,00 forgiato la propria identità nazionale fin dall’antichità con l’emergere di potenti regni e l’adozione del Supplemento singola da € 250,00 Cristianesimo nel 301 d.C. Crocevia di scambi commerciali sulla Via della Seta e terra di invasione di Tassa e spese di iscrizione € 65,00 potenti imperi, l’Armenia ha saputo conservare nei secoli la sua unicità. Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 9gg/8nn Assistenza: in italiano Partenze: libere

Alaverdi Dilijan/Haghartsin Noratus/ Lago Sevan Yerevan Geghard Khor Virap

Ashtarak Echmiadzin

Carta ottocentesca raffigurante l’Armenia durante la sua massima espansione, durante il periodo Classico, come la conobbero Alessandro Magno e Cesare. 1° giorno:ROMA – YEREVAN Partenza per Yerevan in tarda serata con volo Alitalia. Pernottamento a bordo. 2° giorno: YEREVAN (B/L/D) Arrivo nelle prime ore del mattino, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Prima colazione. Tempo a disposizione. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica della città. Si visiteranno (ingressi inclusi): l’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran, dove sono conservati importanti manoscritti di illustri studiosi e scienziati ed i primi libri stampati in Armenia risalenti al XVI sec. Visita del monumento Mair Hayastan, la Madre dell’Armenia, da dove si gode di una bellissima vista sulla città. Nel pomeriggio visita a Tsitsernakaberd, Memoriale e Museo dedicato alle vittime del genocidio degli armeni del 1915. Cena e pernottamento in albergo. 3° giorno: YEREVAN – ASHTARAK - AMBERD – YEREVAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Ashtarak e visita della chiesa S. Astvatsatsin. Proseguimento per Amberd, un complesso-fortezza sul pendio del Monte Aragats. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Convento di Hovhannavank e al complesso religioso di Saghmosavank. Rientro a Yerevan. Cena e pernottamento.

monumenti di varie epoche e una vasta quantità di khachkars (pietre croci), una delle manifestazioni più originali della cultura e del costume religioso armeno. Proseguimento e visita alle Chiese di Peninsula. Pranzo. Durante il tragitto sosta e visita alla statua di Akhtamar. Nel pomeriggio visita del complesso religioso di Haghardzin e Goshavank. Arrivo in hotel in Dilijan. Sistemazione delle camere. Cena e pernottamento.

e visita del famoso Monastero che sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio Illuminatore, a cui si deve la conversione dell’Armenia. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat. Terminata la visita, proseguimento per il Monastero di Noravank (XII-XIV), in spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, rientro a Yereven. Cena e pernottamento.

5° giorno : DILIJAN – ALAVERDI – YEREVAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per la città di Alaverdi, una città con miniere di rame situata nella valle del fiume Debed, nell’Armenia nordorientale. Si visiteranno: il Monastero di Sanahin (eretto tra il X e il XIII secolo), il Monastero di Haghpat, costruito tra il X e il XIII secolo che si trova 11 km a est di Alaverdi sul bel crinale di una montagna. Pranzo. Terminata la visita, rientro a Yerevan (tre ore in pullman). Cena e pernottamento.

8° giorno: YEREVAN - GARNI - GEGHARD – YEREVAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza per la visita dell’Arco di Yeghishe da dove ha una splendida vista del Monte Ararat, del Tempio pagano di Garni, dalle classiche linee ellenistiche, l’unico del genere esistente in Armenia. Proseguimento per il Monastero di Gheghard, noto nell’antichità come quello delle Sette Chiese o della Lancia, nome derivato dalla reliquia che si narra ferì al costato Gesù. Pranzo tipico armeno. Rientro a Yerevan. Visita del Mercato della frutta. Cena e pernottamento.

4° giorno: YEREVAN – LAGO SEVAN – HAGHARTSIN – DILIJAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per il lago Sevan che si trova 2.000 metri al di sopra del livello del mare. Visita di Noraduz dove si trovano

6° giorno: YEREVAN - ETCHMIADZIN – YEREVAN (B/L/D) 9° giorno: YEREVAN – ROMA Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla Molto presto al mattino trasferimento in aeroporto e visita del Complesso di Etchmiazdin, vero e proprio partenza con volo Alitalia per Roma. centro spirituale del Cristianesimo in Armenia: visita della Cattedrale, il più antico tempio cristiano del Paese e residenza ufficiale dei Cattolici armeni. Visita alla chiesa di S. Hripsime, e alle rovine di Zvartnots con il Tempio del Paradiso degli Angeli. Rientro a Yerevan. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Museo Storico e del Mercato all’aperto, molto particolare per colori e profumi. Cena e pernottamento.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

7° giorno YEREVAN – KHOR VIRAP – NORAVANK – YEREVAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza per Khor Virap


Azerbaijan, terra millenaria Azerbaijan, il cui nome significa “uomo coraggioso”, ma anche “fuoco”, è un paese ancora molto poco battuto dalle mete turistiche. Situato nell’Asia occidentale sulle rive del Mar Caspio, protetto dalle montagne contro i rigidi inverni della Russia, ha rappresentato una delle tappe principali della Via della Seta, attraversato da popolazioni che qui hanno lasciato il proprio segno. L’odierno Azerbaijan ha conosciuto una rapida espansione economica grazie ai giacimenti petroliferi. Vanta ricche testimonianze delle civiltà passate da quella di Aghvan (conosciuta anche come Albania Caucasica) al retaggio delle dominazioni persiane turche e recenti sovietiche. L’itinerario tocca Baku, la Penisola di Apseron, Shamakhi, Sheki e Ganja alla scoperta delle tradizioni artigianali, delle antiche danze e dei canti tradizionali di un popolo dalla storia millenaria. 1° giorno: Roma o Milano - Istanbul Baku Partenza da Roma o Milano con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul. All’arrivo coincidenza per Baku. Pasti a bordo. 2° giorno: Baku (B/L/D) Arrivo a Baku nelle prime ore del mattino Dopo le formalità di frontiera, incontro con la guida parlante inglese e trasferimento in hotel. Prima colazione. Dopo un breve riposo inizio del programma di visite. Con oltre due milioni di abitanti, Baku è la capitale del’Azerbaijan, un paese tutto in divenire, il cui sviluppo è dovuto in primis allo sfruttamento dei giacimenti petroliferi del Caucaso. La città e nata sulla sponda occidentale del Mar Caspio, sulla penisola di Apseron, nel V secolo e da allora subì numerosi attacchi da parte degli arabi, dei persiani, dei turchi e infine dei russi che la conquistarono all’inizio del 19° secolo. Visita della città vecchia (in azero “Icheri Sheher) riconosciuta nel 2000 quale patrimonio dell’UNESCO. Vi si ammirano il Palazzo degli Shirvanshah, mirabile esempio di architettura medioevale del 15° secolo, la Torre della Vergine risalente al 12° secolo, imponente fortezza di otto piani e la moschea. Dopo pranzo la visita continua con il Cimitero dei Martiri, situato sulle colline ad ovest della città e dalle quali si gode un bel panorama sulla baia di Baku. Al termine passeggiata lungo il Baku Boulevard nel cuore della città ottocentesca. Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento. 3° giorno: Baku (B/L/D) Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita dei luoghi di maggiore interesse nella Penisola di Apseron: il tempio zoroastriano Ateshgah nel vicino villaggio di Surakhany, il bel castello del 14° secolo nel villaggio di Mardakyany, la moschea Mir Movsum Aga nel villaggio di Shuvelan e infine lo Yanar Dag, letteralmente “montagna di fuoco”, un gas naturale che arde continuamente su una collina nel pressi di Baku, fenomeno descritto anche da Marco Polo. Pranzo in corso di escursione. Pomeriggio visita alla Riserva Statale di Gobusthan, situata a circa 65 chilometri a sud di Baku, dichiarata nel 2007 Patrimonio dell’Umanità UNESCO per preservare le antiche sculture rupestri (databili tra 5000 e 20000 anni fa) testimonianza delle condizioni di vita preistorica nel Caucaso, i vulcani di fango ed altre peculiarità naturalistiche e storiche. Rientro a Baku per la cena ed il pernottamento in hotel. 4° giorno: Baku - Lagich (B/L/D Prima colazione in albergo. Partenza per Lagich nella regione di Ismailly a circa 200 chilometri dalla capitale. Lungo il tragitto sosta a Shemakha, antica cittadina lungo la via della seta, per la visita alla Moschea del Venerdì del 10° secolo, Yeddi Gumbez (sette cupole) e al Mausoleo Deri Baba. Arrivo a Lagich (1200 metri), famoso villaggio per la posizione panoramica ai piedi delle montagne del Caucaso e per il fiorente artigianato. La popolazione, di origine indo europea, parla ancora l’antico dialetto persiano ed il tempo qui sembra essersi fermato.La visita include anche il Museo Regionale dove sono esposti antichi tappeti e oggetti in bronzo. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in una casa privata.

Azerbaijan Tipologia: Viaggi individuali Durata: 8gg/7nn Assistenza: inglese Partenze: libere Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH

Prezzo per persona, minimo 4 persone Quota base da € 1.980,00

€ 300,00 5° giorno: Lagich - Gabala - Sheki (B/L/D) Supplemento singola da € 65,00 Prima colazione. Partenza al mattino per Gabala Tassa e spese di iscrizione (45 chilometri), costruita 1800 anni fa e capitale dell’Albania Caucasica per più di 600 anni. Situata in una regione di alte montagne e profondi canyon, bagnata dai fiumi Garachay e Gochalanchay, Gabala é nota per le rovine di un’antica città fortificata (Chukur Gabala) del IV secolo a.C. L’aerea archeologica è di grande interesse e vi si ammirano i resti Sheki di insediamenti urbani testimonianza delle influenze Gabala dei popoli europei, asiatici e medio orientali. Visita Mingechaur Lahic del centro storico della cittadina che conserva bei Ganja mosaici sovietici e numerose antiche abitazioni in pietra. Proseguimento del viaggio e sosta al villaggio Baku di Nidzh ove si ammira il tempio Udin, unico esempio di architettura caucasica. Gli abitanti del villaggio sono considerati i diretti discendenti degli Alabani e ancora oggi mantengono intatte le antiche tradizioni e il dialetto originale. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Sheki, situata a 700 metri sul livello del mare e protetta dalle montagne e dalle foreste di querce, è stata una delle città più importanti lungo la Via della Seta. All’arrivo visita del Palazzo Khansarai del 18° secolo che conserva mirabili affreschi, a seguire il Museo Storico ove si ammirano artefatti di varie epoche legati alla manifattura della seta e la chiesa albanese nel vicino villaggio di Kish, risalente secondo la leggenda al 78 d.C. Sistemazione in albergo, cena tipica e pernottamento. 6° giorno: Sheki - Mingechaur - Ganja (B/L/D) Prima colazione. Partenza al mattino per Ganja, la seconda città dell’Azerbaijan (circa 140 chilometri). Lungo il tragitto sosta a Mingechaur, conosciuta anche come la “città delle luci” poiché qui fu costruita un’imponente centrale idroelettrica nei primi anni ’50 lungo le rive del fiume Kura, che divide in due la città. Arrivo a Ganja e sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita della città fondata nell’859 da Mohammad Khaled ai piedi del Caucaso in posizione strategica sul crocevia tra Baku e Tbilisi (la capitale della Georgia) Ganja è ricca di monumenti storici come il Palazzo Dar-Us-Soltan del 12° secolo, il caravanserraglio, il Mausoleo Imam-Zade del 14° secolo, alto 12 metri e sormontato da una cupola di oltre quattro metri di diametro decorata da maioliche azzurre, la Moschea del 1606 costruita dallo sceicco astronomo Bahauddin, discendente di Nizami, il più grande poeta epico romanzesco della letteratura persiana che qui ebbe i natali. Tempo permettendo breve gita al villaggio di Xanlar, fondato dalle popolazioni germaniche deportate ai tempi dello zar Alessandro. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno: Ganja - Baku (B/L/D) Prima colazione. Giornata di trasferimento per il rientro a Baku, 365 chilometri. Lungo il tragitto sosta per il pranzo in un ristorante locale. Cena e pernottamento in albergo 8° giorno: Baku - Istanbul - Roma o Milano Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Istanbul con volo Turkish. All’arrivo coincidenze per Roma o Milano. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

7


8

Dubai, la perla del Golfo Persico

Dubai

(Emirati Arabi Uniti)

Oggi Dubai è appariscente, divertente e leggermente surreale. Celebre per la sua sabbia, il sole e i

Tipologia: Viaggi individuali negozi, era un tempo una tranquilla città fatta di case con cortili in gesso e corallo costruite dai comDurata: 5gg/4nn mercianti persiani e capanne in foglia di palma, rifugio per pescatori beduini e cercatori di perle. Oggi Assistenza: in italiano, con altri passeggeri e altri scintillanti nuovi grattacieli riflettono l’immagine delle moschee e dominano sulla vecchia Dubai. tour operator All’interno del paese ci si muove tra mille contrasti: rilievi montuosi, spiagge, oasi, coloratissimi e Partenze: libere affollati mercati, alberghi e locali di un lusso sconosciuto alla maggioranza degli europei. Modernità e

tradizione convivono in perfetta armonia, tra le rotte dei gruppi di beduini e le località che ostentano l’architettura più audace.

Categorie degli hotel selezionati: HHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 930,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 200,00 € 65,00

Ajman

Sharjah

Dubai

1° giorno: ROMA - DUBAI Partenza da Roma con volo di linea Qatar Airways, via Doha, o Emirates o altro vettore IATA con diverso istradamento per Dubai. Arrivo in tarda nottate: dopo il disbrigo delle formalità di sbarco, trasferimento all’hotel prescelto. Pernottamento. 2° giorno: DUBAI (B/D) Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida locale e partenza per una visita alla scoperta di Dubai. La visita include alcune delle maggiori attrazioni di questa affascinante località come la moderna Moschea Jumeirah, costruita nel 1979 che ricorda lo stile della moschea Fatimi in Egitto. Lungo il tragitto sosta lungo la celebre spiaggia Jumeirah per una foto al famoso Burj Al Arab Hotel, edificio tra i più elevati al mondo e sicuramente tra i più fotografati. Il tour prosegue passando per il Palazzo dello Sceicco Mohamed e per il “creak” da cui si gode una splendida vista sulle ardite architetture delle Deira Towers, punto di incontro della popolazione locale e vero e proprio paradiso dello shopping per i turisti. Si prosegue per la Fortezza Al Fahidi, del 1800, che ospita il Museo di Dubai: di grande effetto scenografico gli interni che tra l’altro custodiscono antichi strumenti musicali, oltre, ovviamente, a reperti archeologici, armi antiche e gioielli. Il tour termina con una visita al colorato mercato delle stoffe e al souq dei goielli. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partenza dall’hotel per un’indimenticabile esperienza nel deserto: viaggiando su jeep 4x4 si raggiungono le dune per assistere allo spettacolo unico del deserto al tramonto (possibilità di gita a dorso di cammello) e quindi si raggiunge un tradizionale campo tendato ove verrà servita la cena barbeque-buffet, allietata da uno spettacolo di danza del ventre. Al termine rientro in albergo per il pernottamento. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

3°giorno: DUBAI - AJMAN - DUBAI (B) Prima colazione. Partenza dall’hotel per un’escursione alla degli Emirati di Ajman e Sharjah. Ajman, è il

più piccolo dei setti emirati e nonostante la modernità dei suoi edifici mantiene ancora uno spirito tradizionale. Visita al Museo, ospitato in un antico forte, che un tempo era la residenza del sultano. Proseguimento per Sharjah, incoronata nel 1998 come Capitale Culturale degli Emirati per l’impegno profuso in campo culturale e artistico. Visita alla Residenza della Famiglia Al Naboodah, oggi trasformata in museo e quindi al Forte Al Hisn, costruito nel 1820 dallo sceicco Sultan bin Saqr Al Qasimi, che ospita all’interno una bella collezione di armi gioielli e fotografie d’epoca. Immancabile una visita al Souq Al Arsah, tra i più noti di tutti gli Emirati, al mercato del pesce e al cosiddetto Central Market, davanti al quale si ammira la maestosa King Faisal Mosque, simbolo della città e di tutti gli emirati. Pranzo libero. Rientro a Dubai nel pomeriggio e tempo a disposizione per attività individuali. Cena libera. 4° giorno: DUBAI (B/D) Prima colazione. Giornata a disposizione per il relax e lo shopping. Nel tardo pomeriggio partenza dall’hotel per una crociera sul Creek di Dubai a bordo delle tipiche imbarcazioni chiamate “dhow” con cena buffet: un’esperienza indimenticabile di luci e colori. Al termine rientro in albergo per il pernottamento. 5° giorno: DUBAI - ROMA Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Qatar Airways, via Doha, o Emirates o altro vettore IATA con diverso istradamento.


Dubai e Abu Dhabi, la fiaba delle Mille e una Notte

Dubai, Abu Dhabi

(Emirati Arabi Uniti)

Tipologia: Viaggi individuali Durata: 7gg/6nn Oggi Dubai è appariscente, divertente e leggermente surreale. Celebre per la sua sabbia, il sole e i Assistenza: in italiano, con altri passeggeri e altri negozi, era un tempo una tranquilla città fatta di case con cortili in gesso e corallo costruite dai com- tour operator mercianti persiani e capanne in foglia di palma, rifugio per pescatori beduini e cercatori di perle. Oggi Partenze: libere

scintillanti nuovi grattacieli riflettono l’immagine delle moschee e dominano sulla vecchia Dubai. All’interno del paese ci si muove tra mille contrasti: rilievi montuosi, spiagge, oasi, coloratissimi e affollati mercati, alberghi e locali di un lusso sconosciuto alla maggioranza degli europei. Modernità e tradizione convivono in perfetta armonia, tra le rotte dei gruppi di beduini e le località che ostentano l’architettura più audace. In questo itinerario si visitano anche Abu Dhabi, la capitale degli Emirati e alcune località della costa orientale. 1° giorno: ROMA - DUBAI Partenza da Roma con volo di linea Qatar Airways, via Doha, o Emirates o altro vettore IATA con diverso istradamento per Dubai. Arrivo in tarda nottate: dopo il disbrigo delle formalità di sbarco, trasferimento all’hotel prescelto. Pernottamento. 2° giorno: DUBAI (B/D) Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida locale e partenza per una visita alla scoperta di Dubai. La visita include alcune delle maggiori attrazioni di questa affascinante località come la moderna Moschea Jumeirah, costruita nel 1979 che ricorda lo stile della moschea Fatimi in Egitto. Lungo il tragitto sosta lungo la celebre spiaggia Jumeirah per una foto al famoso Burj Al Arab Hotel, edificio tra i più elevati al mondo e sicuramente tra i più fotografati. Il tour prosegue passando per il Palazzo dello Sceicco Mohamed e per il “creak” da cui si gode una splendida vista sulle ardite architetture delle Deira Towers, punto di incontro della popolazione locale e vero e proprio paradiso dello shopping per i turisti. Si prosegue per la Fortezza Al Fahidi, del 1800, che ospita il Museo di Dubai: di grande effetto scenografico gli interni che tra l’altro custodiscono antichi strumenti musicali, oltre, ovviamente, a reperti archeologici, armi antiche e gioielli. Il tour termina con una visita al colorato mercato delle stoffe e al souq dei goielli. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partenza dall’hotel per un’indimenticabile esperienza nel deserto: viaggiando su jeep 4x4 si raggiungono le dune per assistere allo spettacolo unico del deserto al tramonto (possibilità di gita a dorso di cammello) e quindi si raggiunge un tradizionale campo tendato ove verrà servita la cena barbeque-buffet, allietata da uno spettacolo di danza del ventre. Al termine rientro in albergo per il pernottamento.

Categorie degli hotel selezionati: HHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 1.600,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 290,00 € 65,00

Ajman

Sharjah

Dubai Abu Dhabi

7° giorno: DUBAI (B/-/-) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Qatar Airways, via Doha, o Emirates o altro vettore IATA con diverso istradamento.

Lungo il tragitto si ammira il Jebel Ali, il porto più grande del mondo. All’arrivo visita del Palazzo Al-Hosn, il vecchio forte costruito alla fine del 19° secolo e che rappresenta l’edificio più antico di Abu Dhabi. All’estremità orientale della “Corniche”, il lungomare, nei pressi del porto, si trova il mercato del pesce e il cantiere ove vengono costruiti i “dhows”, le tipiche imbarcazioni in legno. Sosta in un negozio di tappeti prima del pranzo in uno degli 3°giorno: DUBAI - AJMAN - DUBAI (B) hotels della città. Rientro ad Dubai: cena libera e Prima colazione. Partenza dall’hotel per un’escursio- pernottamento. ne alla degli Emirati di Ajman e Sharjah. Ajman, è il più piccolo dei setti emirati e nonostante la moder- 5° giorno: DUBAI, la costa orientale (B/L/-) nità dei suoi edifici mantiene ancora uno spirito Prima colazione. Intera giornata alla scoperta dei dintradizionale. Visita al Museo, ospitato in un antico torni di Dubai, lontani dalla folla e dalla modernità. forte, che un tempo era la residenza del sultano. Attraversando il deserto si arriva all’oasi di Dahid per Proseguimento per Sharjah, incoronata nel 1998 la visita al mercato locale, famoso per gli utensili in come Capitale Culturale degli Emirati per l’impegno terracotta e per i tappeti. Proseguimento per Masafi profuso in campo culturale e artistico. Visita alla e Dibba, un villaggio di pescatori. Il tragitto si snoda Residenza della Famiglia Al Naboodah, oggi trasfor- lungo le acque blu dell’Oceano Indiano fino alla mata in museo e quindi al Forte Al Hisn, costruito Moschea Bidya, la più antica di tutti gli Emirati, la nel 1820 dallo sceicco Sultan bin Saqr Al Qasimi, che cui caratteristica principale è quella di avere quattro ospita all’interno una bella collezione di armi gioielli mirareti diversi l’uno dall’altro. Sosta per il pranzo in e fotografie d’epoca. Immancabile una visita al Souq un hotel. Nel pomeriggio rientro a Dubai visitando Al Arsah, tra i più noti di tutti gli Emirati, al mercato il Forte di Fujairah, costruito originariamente nel del pesce e al cosiddetto Central Market, davanti al 1670, fu distrutto in gran parte dai bombardamenti quale si ammira la maestosa King Faisal Mosque, inglesi e successivamente restaurato. Cena libera. simbolo della città e di tutti gli emirati. Pranzo Pernottamento in hotel a Dubai. libero. Rientro a Dubai nel pomeriggio e tempo a disposizione per attività individuali. Cena libera. 6° giorno: DUBAI (B/-/D) Prima colazione. Giornata a disposizione per il relax e 4° giorno: DUBAI - ABU DHABI - DUBAI lo shopping. Nel tardo pomeriggio partenza dall’ho(B/L/-) tel per una crociera sul Creek di Dubai a bordo delle Prima colazione. Giornata dedicata alla vista della tipiche imbarcazioni chiamate “dhow” con cena capitale degli Emirati, Abu Dhabi, moderna città buffet: un’esperienza indimenticabile di luci e colori. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte punteggiata da grattacieli, imponenti palazzi e bellis- Al termine rientro in albergo per il pernottamento. per soddisfare qualsiasi richiesta. sime moschee, che dista due ore di viaggio da Dubai.

9


10

Giordania

Giordania, lo stupore di Petra

Un viaggio di 8 giorni alla scoperta del Regno Hashemita di Giordania, un Paese relativamente giovane, ma che raccoglie importantissimi monumenti risalenti a tutte le epoche dell’umanità. E’ uno Stato del Vicino Oriente che confina a nord con la Siria, a nord-est con l’Iraq, a sud con l’Arabia Saudita, a ovest con Israele e i Territori Palestinesi e a sud-ovest è bagnato dal Mar Rosso. Il Paese è indipendente dal 1946 e la sua forma di governo è la monarchia costituzionale. L’attuale re è Abd Allah, figlio del popolarissimo e amatissimo Husayn. Nonostante il Paese sia situato nella regione storica della Mezzaluna fertile, la Giordania è però in Categorie degli hotel selezionati: HHHH gran parte costituita da deserti e ampi altopiani. Si può dividere in tre zone principali: la Valle del Giordano, l’altopiano della Transgiordania e il deserto. L’altopiano della Transgiordania corrisponde Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 2.130,00 alla zona dove sono situati i principali centri urbani, Amman, Zarqā, Irbid, e Karak, ed è il luogo di Supplemento singola da € 340,00 maggior interesse turistico vista la presenza dei più importanti siti archeologici come Jerash, Karak, Tassa e spese di iscrizione € 65,00 Madaba e Petra, una delle sette meraviglie del mondo. La regione desertica occupa circa i due terzi del Paese, in questa zona, si trova la cima più alta della Giordania, il Jebel Rum alto 1754 metri. Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 8gg/7nn Assistenza: in italiano Partenze: libere

secolo, conservata nella chiesa greco-ortodossa di San Giorgio. Partenza verso sud ove si ammira la spettacolare fortezza di Shobek il castello prende in nome dal villaggio, ma per i Crociati era la “Fortezza del Monte Reale” poiché questa domina un cono di roccia. Ancora a sud troveremo uno dei più antichi insediamenti preistorici al mondo: Beida. I vari scavi archeologici hanno portato alla luce sei diversi livelli di abitazione di cui i più antichi risalgono al periodo neolitico (circa 7000 a.C.). Pranzo in ristorante locale. Arrivo a Petra. Cena e pernottamento in hotel.

Sono visibili obelischi, templi, altari sacrificali e strade colonnate, mentre dall’alto domina la vallata l’imponente Monastero di Ad-Deir: per visitarlo bisogna Umm Qais salire una scalinata di 800 gradini scavati nella roccia. I primi insediamenti di Petra risalgono al VI secolo Jarash a.C., ad opera degli arabi nabatei, una tribù nomade Bethania Amman che si stabilì nella regione dando vita alle prime attiMonte Nebo vità commerciali di un impero che si sarebbe esteso alla Siria. Malgrado i ripetuti tentativi da parte del re seleuco Antioco, dei romani e di Erode il Grande di assoggettare Petra ai loro rispettivi imperi, Petra Shobak è rimasta nelle mani dei Nabatei fino al 100 d.C. 4° giorno: PETRA (B/L/D) circa, quando i Romani riuscirono a conquistarla. Petra Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita Era ancora abitata durante il periodo bizantino, ma di questa splendida città, in origine capitale del regno la sua importanza diminuì presto. I Crociati costruWadi Rum nabateo e della Provincia Romana d’Arabia, chia- irono qui un forte nel XII secolo, ma si ritirarono mata dagli arabi Wadi Musa. Petra è senza ombra presto lasciando Petra alle popolazioni del luogo di dubbio il tesoro più prezioso della Giordania e fino all’inizio del XIX Secolo, quando fu riscoperta la sua maggiore attrattiva turistica. È una vasta città dall’esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt 1° giorno: ROMA - AMMAN (-/-/D) dalle caratteristiche uniche: i Nabatei, industriosa nel 1812. Partenza in tarda mattinata con volo Royal Jordanian popolazione araba insediatasi in questa zona oltre per Amman. All’arrivo assistenza per il disbrigo delle 2000 anni fa, la savando e scolpendo la nuda roccia 5° giorno: PETRA - WADI RUM - PETRA (B/L/D) formalità di frontiera e trasferimento in hotel. Cena e la trasformarono in uno snodo cruciale per le rotte Prima colazione. Al mattino partenza il deserto del e pernottamento. commerciali della seta e delle spezie, grazie alle quali Wadi Rum. Si effettuerà una escursione in jeep 4x4 Cina, India e Arabia del Sud poterono entrare in attraverso questo deserto, il più vasto della Giordania 2° giorno: AMMAN - UMM QAIS - JERASH contatto con Egitto, Siria, Grecia e Roma. Alla città godendo di spettacoli surreali di incredibile bellezza AMMAN (B/L/D) si accede attraverso il Siq, una stretta gola, lunga più con infinite tonalità di rosso, ocra e giallo, Pranzo in Prima colazione. Partenza per una escursione dell’in- di 1 chilometro, fiancheggiata da ripide pareti roc- ristorante locale. Nel pomeriggio di parte alla volta tera giornata al nord del Paese. Per prima si visiterà ciose alte 80 metri. Attraversare il Siq è un’esperienza del Mar Morto. Cena e pernottamento in albergo. Umm Qais, l’antica Gadara, stupenda città greco- unica: i colori e le formazioni rocciose lasciano il rmana facente parte della Decapoli, importante visitatore a bocca aperta. Al termine del Siq, scorge- 6° giorno: MAR MORTO - BETANIA - AMMAN centro culturale dell’epoca di Augusto. Si prosegue rete finalmente il Khazneh (il Tesoro). Un’imponente (B/L/D) per Jerash, l’antica Gerasa. La città fu scoperta sotto facciata, larga 30 metri e alta 43, creata dalla nuda Prima colazione. Mattino di riposo. Il Mar Morto è una spessa coltre di sabbia nel 1806 dal tedesco roccia. È stata scavata all’inizio del I secolo per essere un enorme lago salato situato tra Israele e Giordania. Seetzen, ma solo nel 1920 iniziarono gli scavi sve- la tomba di un importante re nabateo e testimonia il Il lago si è formato nella depressione più bassa lando che la città risultava abitata sin dal periodo genio architettonico di questo antico popolo. della terra, circa 390 metri sotto il livello del mare. neolitico: 6000-4000 a.C. Jerash è ritenuta una delle Il Tesoro è solo la prima delle molte meraviglie che L’elevata salinità delle acque non permette la vita di più belle e meglio conservate città romane del Medio Petra saprà offrirvi. Sono centinaia le tombe scavate fauna marina, ma la proprietà curativa delle stesse è Oriente. Gerasa fu fondata da Alessandro Magno il nella roccia con intricate incisioni: a differenza delle rinomata sin dai tempi dei romani. Pranzo in alberMacedone intorno al 332 a.C. e divenne una delle case, per la maggior parte andate distrutte dai terre- go. Nel pomeriggio partenza per la visita di Betania, più belle e ricche città delle provincie. Fu conquistata moti, le tombe sono state scavate per durare in eterno oltre il Giordano. Il sito è stato collocato tra il Colle dai Romani nel 63 a.C. e stabilì importanti rapporti e 500 di esse sono sopravvissute. Qui si trova anche di Elia, luogo simbolo del sacramento del Battesimo, commerciali con i Nabatei di Petra e con le altre città un’altra imponente costruzione nabatea, un teatro in e la chiesa di Giovanni Battista, sulla sponda oriendella Decapoli, la Lega della Provincia Romana d’A- stile romano, in grado di ospitare 3000 spettatori. tale del Giordano. Si potranno osservare i resti di un rabia, della quale fece parte sino al 90 d.C. quando monastero bizantino con chiese, ampie vasche battecon il progressivo sviluppo della città di Palmira in simali ed un sistema di serbatoi per l’acqua. Sul Colle Siria, lo splendore e l’importanza di Jerash furono di Elia si trova la grotta nella quale, secondo alcuni appannate. Pranzo in ristorante locale. Rientro ad testi di pellegrini bizantini visse Giovanni Battista Amman, cena e pernottamento in albergo. e nella quale fu battezzato Gesù. Dopo la visita di parte alla volta di Amman. Cena e pernottamento 3° giorno: AMMAN - MONTE NEBO- SHOBAK in albergo. - BEIDA - PETRA (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza per il Monte Nebo 7° giorno: AMMAN (B/L/D) ove si trova il monumento dedicato a Mosè. Questo Prima colazione in hotel Visita della città che, con luogo è uno dei più venerati della Giordania poiché i suoi 5000 anni di storia, è disseminata di rovine una leggenda narra che qui visse ed è sepolto Mosé. Il romane come la cittadella ed il foro. Si potrà ammipanorama che si può godere sulla Valle del Giordano rare il teatro romano ora restaurato, che può ospitare sino al Mar Rosso e ai tetti delle case di Gerusalemme sino a 6000 posti. Il centro della città è disseminato e Betlemme è spettacolare. Si prosegue per Madaba, da bancarelle, ristoranti e moderni fast food. Pranzo famosa per i suoi mosaici, uno fra tutti quello che in ristorante. Tempo a disposizione. Cena e pernotrappresenta la mappa della Palestina, risalente a VI tamento in albergo. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

8° giorno: AMMAN - ROMA (B) Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per Roma con volo Royal Jordanian.


Iran, l’antica Persia, terra di re Un viaggio nel tempo dove convivono l’eredità di un passato millenario e una storia recente problematica e contraddittoria. Questa terra, che occupa da sempre una posizione strategica, privilegiato luogo di incontro tra Oriente e Occidente, è stata la culla di uno dei più grandi e duraturi imperi della storia umana: l’antica Persia. Qui si ammirano le vestigia delle città di Ciro il Grande, Dario I e Alessandro Magno, seguendo le tracce del fecondo scontro tra la cultura iranica pre-islamica e il mondo greco. In splendidi siti, maestose architetture raccontano il nuovo, deciso scontro/incontro di civiltà, fruttuoso in ogni ambito culturale, che dal 642 d.C. vedrà protagonisti il mondo persiano e quello arabo-islamico. Dai monumenti zoroastriani antichissimi alle moschee, bazaar e cittadelle fortificate medievali, l’Iran si rivela un bacino inesauribile di arte di grande bellezza e importanza per la comprensione del mondo antico e di quello contemporaneo. La dolce Persia dei poeti raffinati, dei giardini profumati, della maestosità delle montagne finirà per sedurvi grazie alla gentilezza, dolcezza e ospitalità degli abitanti. Il viaggio richiede un buono spirito di adattamento soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento, in particolare le donne dovranno avere sempre il capo coperto da un foulard che potranno togliere solo nelle proprie stanze di hotel. Non sono permessi abiti attillati e bisogna avere sempre braccia e gambe coperte. vista sulla piazza da dove il re safavide guardava le partite di polo, e due delle più grandi moschee del mondo islamico: la Lotfollah Sheikh e l’Imam. La visita continua con il Bazar Qeisarieh con centinaia di negozi che espongono le arti e l’artigianato per i quali Isfahan è famosa nel mondo (il Bazar è chiuso 2° giorno: Tehran (B/L/D) il venerdì). Cena e pernottamento in hotel. Arrivo a Teheran poco dopo la mezzanotte. Dopo le formalità di frontiera, trasferimento in hotel. 5° giorno: Isfahan (B/L/D) Pernottamento, Pensione completa. Un’altra intera giornata di visite Pensione completa. Oggi si visiteranno alcuni dei della città. Si inizia con la magnifica Moschea del principali musei di Tehran: il Museo Nazionale (solo Venerdì, una delle più grandi moschee del mondo, la parte Archeologica, quella islamica è attualmente considerato il monumento più venerato di Isfahan, in fase di ristrutturazione) ricco di una vasta collezio- con la famosa Uljaitu mihrab (nicchia di preghiera). ne di oggetti e testimonianze delle civiltà achemeni- La visita prosegue con il palazzo Chehel Sotun fatto de, sassanide e islamica; il Museo Abguineh del vetro costruire da Shah Abbas II nel 17° secolo. Nel portidella ceramica, situato in un elegante costruzione di cato le sue venti colonne si riflettono perfettamente epoca cagiara; il Museo dei Tappeti con una vasta col- nel bacino del parco, tanto da sembrane 40, da qui lezione di tappeti persiani antichi e nuovi provenienti il nome “Palazzo delle 40 colonne”. Ultima tappa dai principali centri di tessitura di Iran (tutti i musei della giornata è presso il padiglione Hasht Behesht di cui sopra sono chiusi il lunedì). costruito nel 1670 da Shah Solayman e conosciuto come il Padiglione degli Otto Paradisi o il Palazzo 3° giorno: Tehran - Isfahan (B/L/D) degli usignoli. Cena e pernottamento in hotel. Prima colazione. Oggi si compiono circa 450 chilometri sino ad Isfahan. La prima sosta sarà a Kashan, 6° giorno: Isfahan - Shiraz (B/L/D) un’antica città situata sulla strada che porta da Dopo colazione partenza per Shiraz. Sosta per la visiTeheran ad Isfahan in una zona arida in prossimità ta di Pasargade, luogo che fu scelto da Cito il Grande del deserto Dasht-e-Kavir a circa 1000 metri sul per costruirvi la sua capitale in ricordo della vittoria livello del mare. È una città ricca di storia e di monu- qui riportata su Astiage, re dei Medi. Pasargade non menti, con una grande tradizione nella tessitura dei rimase per lungo tempo sede del regno achemenide tappeti. Già all’epoca Safavide Kashan era rinomata poiché alla morte di Cambise II, successore di Dario, per la maestria e la raffinatezza dei suoi tessitori, la capitale primaverile fu spostata da Pasargade a tanto che sorgeva in questa città un laboratorio reale Persepoli. L’area è molto vasta. Particolarmente inteper la tessitura dei tappeti. Si visiteranno un edificio ressante è la tomba di Ciro, il fondatore dell’Impero del 19° secolo (Taba Tabai) ed il Giardino Fin, uno Persiano. Pranzo in ristorante locale. Arrivo a Shiraz. dei più famosi giardini dell’Iran. Fu progettato dallo Cena e pernottamento in albergo. Shah Abbas I come una classica visione persiana del paradiso. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Si 7° giorno: Shiraz: escursione a Persepoli e prosegue per Abyaneh, villaggio di montagna che Naghs-e-Rostam (B/L/D) si caratterizza per il colore ocra delle case, legato al Prima colazione. Escursione di mezza giornata a terreno ricco di ossidi di ferro. Le case sono in realtà Persepoli, una delle cinque capitali dell’Impero costruite con mattoni crudi, ottenuti da un impasto achemenide (le altre erano Babilonia, Ecbatana, di acqua, paglia, e terreno argilloso. Il paese è noto Pasargadae e Susa), situata a circa 50 chilometri a anche per i colorati costumi tradizionali indossati nord di Shiraz nella regione di Fars. La costruzione dalle donne del paese, le cui origini sono molto iniziò nel 520 a.C. sotto Dario I e durò quasi setantiche. Un fortezza sassanide domina il borgo. tant’anni. E’ uno dei siti più importanti del mondo Proseguimento per Isfahan. Cena e pernottamento antico che copre un’area di circa 150.000 metri quain albergo. drati con i resti dei palazzi di Dario il Grande, Serse e Artaserse. I bassorilievi, raffigurano re e cortigiani, 4° giorno: Isfahan (B/L/D) feste e cerimonie, regali e tributi che i rappresentanti Pensione completa. Intera giornata dedicata alla dei popoli vicini recavano alla città. Pranzo in ristovisita della bellissima città di Isfahan, la capitale del rante locale. Si prosegue per la necropoli di Naghsh17° secolo del regno Safavide, denominata Nesf-e- e-Rostam con le tombe di Dario I, Dario II, Serse e Jahan (metà del mondo) nella lingua safavide, situata Artaserse, Ka’be-Zardosht (il tempio o santuario del a 1367 metri di altitudine in una piana irrigata fuoco), le Tombe Reali achemenidi, i sette rilievi sulla dallo Zayendehurd, il “fiume che dona la vita”. Si roccia di grandi dimensioni tra i quali il più famoso é visiteranno i famosi ponti di Shahrestan, Khajou e quello dove viene raffigurata la vittoria di Shapur su Sio-se-pol, il quartiere armeno con le chiese, tra cui due imperatori romani, Filippo l’Arabo (che implora l’importante Cattedrale di Vank. Pranzo in risto- la pace) e Valeriano (che viene catturato, in ginocrante. Nel pomeriggio visita di una delle più grandi chio). Rientro a Shiraz e visita di questa raffinata piazze del mondo, la Maidan-e-Naghsh-e-Jahan, città, culla della cultura persiana, soprannominata sulla quale si affacciano il palazzo Ali-Qapu con le Dar-ol-Elm: la Casa del Sapere, famosa per i suoi sue incantevoli sale di musica ed un balcone con poeti, i suoi giardini di rose ed il canto degli usigno1° giorno: Roma o Milano - Istanbul Tehran Partenza nel primo pomeriggio da Roma o Milano volo di linea Turkish Airlines per Istanbul. All’arrivo coincidenza per Teheran.

Iran Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 8gg/7nn Assistenza: in italiano Partenze: libere Categorie degli hotel selezionati: HHHHH

Prezzo per persona, minimo 4 persone Quota base da € 2.300,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 390,00 € 65,00

Teheran

Isfahan Shiraz

li. Visita della tomba di Hafez, il più grande poeta lirico dell’Iran che si trova in uno splendido giardino, della Moschea Nasir-ol-Molk del 19 ° secolo, l’Arg-eKarim Khan, cittadella del 18° secolo e il bazaar Vakil (Bazar è chiuso il venerdì). Cena in albergo. Camere a disposizione sino al trasferimento in aeroporto. 8° giorno: Shiraz - Istanbul - Roma o Milano Trasferimento in aeroporto e partenza per Istanbul con volo Turkish alle 03.35. arrivo alle 06.10 e proseguimento, sempre con volo Turkish per Roma o Milano.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

11


12

Iran, il fascino dell’antica Persia

Iran

Un viaggio nel tempo dove convivono l’eredità di un passato millenario e una storia recente problematica e contraddittoria. Questa terra, che occupa da sempre una posizione strategica, privilegiato luogo di incontro tra Oriente e Occidente, è stata la culla di uno dei più grandi e duraturi imperi della storia umana: l’antica Persia. Qui si ammirano le vestigia delle città di Ciro il Grande, Dario I e Alessandro Magno, seguendo le tracce del fecondo scontro tra la cultura iranica pre-islamica e il mondo greco. Dai monumenti zoroastriani antichissimi alle moschee, bazaar e cittadelle fortificate medievali, Categorie degli hotel selezionati: HHHH e HHHHH l’Iran si rivela un bacino inesauribile di arte di grande bellezza. La dolce Persia dei poeti raffinati, dei giardini profumati, della maestosità delle montagne finirà per sedurvi dalla gentilezza, dolcezza Prezzo per persona, minimo 4 persone e ospitalità degli abitanti. Il viaggio richiede un buono spirito di adattamento soprattutto per quanto Quota base da € 2.820,00 riguarda l’abbigliamento, in particolare le donne dovranno avere sempre il capo coperto da un foulard Supplemento singola da € 490,00 che potranno togliere solo nelle proprie stanze di hotel. Non sono permessi abiti attillati e bisogna avere Tassa e spese di iscrizione € 65,00 sempre braccia e gambe coperte. Tipologia: Viaggi individuali Durata: 11gg/10nn Assistenza: in italiano Partenze: venerdì e sabato

cui si staglia la cupola azzurra del mausoleo di Shan Nematolah-e-Vali, poeta sufi del 14° secolo. A circa 6 chilometri dalla cittadina si ammirerà il giardino Shahzadeh del 19° secolo di epoca cagiara. Rientro a Kerman. Cena e pernottamento in albergo.

Teheran Isfahan Yazd

Kerman

Shiraz

1° giorno: Roma o Milano - Istanbul Tehran Partenza nel primo pomeriggio da Roma o Milano volo di linea Turkish Airlines per Istanbul. All’arrivo coincidenza per Teheran. 2° giorno: Tehran - Kerman (B/L/D) Arrivo a Teheran poco dopo la mezzanotte. Dopo le formalità di frontiera, trasferimento in hotel. Pernottamento. Pensione completa. Oggi si visiteranno alcuni dei principali musei di Tehran: il Museo Nazionale, ricco di una vasta collezione di oggetti e testimonianze delle civiltà achemenide, sassanide e islamica; il Museo Abguineh del vetro della ceramica, situato in un elegante costruzione di epoca cagiara; il Museo dei Tappeti con una vasta collezione di tappeti persiani antichi e nuovi provenienti dai principali centri di tessitura di Iran. In prima serata, trasferimento in aeroporto e volo per Kerman. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. 3° giorno: Kerman, escursione a Rayen e Mahan (B/L/D Prima colazione. Breve visita di questa città, capitale della regione di Kerman, situata in una vasta pianura a circa 1.075 chilometri da Tehran, la cui prosperità nel passato era dovuta alla posizione sulle rotte con l’Asia. Si visiterà l’antico bazar, ove ancora si tessono i tappeti per cui Kerman è famosa (il Kerman è uno dei più pregiati tra quelli iraniani per la ricchezza delle decorazioni), la Moschea del Venerdì, e l’hammam (complesso termale) Ganjali Khan con le sue torri acchiappavento (badgir). Pranzo. Si parte poi alla volta della cittadella di Rayen versione in piccolo di Bam, quasi distrutta da un rovinoso terremoto nel dicembre del 2003, e all’oasi di Mahan. La cittadella di Rayen o Arg-e-Rayen, risalente all’epoca sassanide e abitata sino a poco tempo fa, ricopre una superficie di quattro ettari, è circondata da possenti mura di cinta, ed è divisa in quartieri nei quali si trovano le abitazioni ed il bazar. Al termine delle visite rientro a Kerman sostando a Mahan, grazioso villaggio su Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

4° giorno: Kerman - Shiraz (B/L/D Prima colazione. Oggi si compiono circa 597 chilometri sino a Shiraz attraverso un territorio arido ed impervio. Sosta per visitare la Moschea del Venerdì a Neyriz presso il lago Bakhtegan, i giardini di fichi di Estahban e, a Sarvestan, i resti di un palazzo sassanide del V secolo. Pranzo picnic. Arrivo a Shiraz nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo. 5° giorno: Shiraz: escursione a Persepoli e Naghs-e-Rostam (B/L/D) Prima colazione. Escursione di mezza giornata a Persepoli, una delle cinque capitali dell’Impero achemenide (le altre erano Babilonia, Ecbatana, Pasargadae e Susa), situata a circa 50 chilometri a nord di Shiraz. È uno dei siti più importanti del mondo antico che copre un’area di circa 150.000 metri quadrati con i resti dei palazzi di Dario il Grande, Serse e Artaserse. I bassorilievi, raffigurano re e cortigiani, feste e cerimonie, regali e tributi che i rappresentanti dei popoli vicini recavano alla città. Pranzo in ristorante locale. Si prosegue per la necropoli di Naghsh-e-Rostam con le tombe di Dario I, Dario II, Serse e Artaserse, Ka’be-Zardosht (il tempio o santuario del fuoco), le Tombe Reali achemenidi, i sette rilievi sulla roccia di grandi dimensioni tra i quali il più famoso é quello dove viene raffigurata la vittoria di Shapur su due imperatori romani, Filippo l’Arabo e Valeriano. Rientro a Shiraz e visita di questa raffinata città soprannominata Dar-ol-Elm: la Casa del Sapere, famosa per i suoi poeti, i suoi giardini di rose ed il canto degli usignoli. Visita della tomba di Hafez, il più grande poeta lirico dell’Iran che si trova in uno splendido giardino, della Moschea Nasir-olMolk del 19° secolo, l’Arg-e-Karim Khan, cittadella del 18° secolo e il bazaar Vakil (Bazar è chiuso il venerdì). Cena in albergo. 6° giorno: Shiraz - Yazd (B/L/D Dopo la prima colazione partenza per Yazd (circa 440 chilometri). Sosta per la visita di Pasargade, luogo che fu scelto da Cito il Grande per costruirvi la sua capitale. Pasargade non rimase per lungo tempo sede del regno achemenide poiché alla morte di Cambise II, successore di Dario, la capitale fu spostata a Persepoli. L’area è molto vasta. Particolarmente interessante è la tomba di Ciro, il fondatore dell’Impero Persiano. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Yazd. Cena e pernottamento in albergo.

centro tessile rinomato soprattutto per le sue sete, fiorente già da molto prima che vi giungesse Marco Polo percorrendo la via della seta verso la fine del XIII secolo. Sui tetti delle case si possono notare i tipici badgir, delle particolari torri di ventilazione costruite in modo da sfruttare ogni minimo soffio di vento, indirizzando l’aria verso le stanze interne. A 15 km sulle colline di Yazd, visiteremo le Torri del Silenzio, (Dakhma), torri di legno collegate da una larga asse di legno dove venivano disposti i cadaveri. La visita proseguirà con il Tempio de Fuoco, tempio zoroastriano che custodisce la fiamma sacra che, secondo la tradizione, arde ininterrottamente dal 470 a.C. circa, la Moschea del Venerdì (1324 d.C.) con i più ali minareti dell’Iran, il santuario Seljuk, la scuola di teologia Ziaieyeh. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento in albergo. 8° giorno: Yazd - Isfahan (B/L/D) Prima colazione. Oggi si compiono circa 313 chilometri sino ad Isfahan. Si sosterà a Nain con una le sue caratteristiche case di argilla. Qui si visita la Moschea del Venerdì del 10° secolo e, in una splendida casa del 17° secolo, il Museo Etnografico. Pranzo in corso di gita. Proseguimento per sfhahan. Cena e pernottamento in albergo. 9° giorno: Isfahan (B/L/D) Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della bellissima città di Isfahan, la capitale del del regno Safavide, denominata Nesf-e-Jahan (metà del mondo) nella lingua safavide. Si visiteranno i famosi ponti di Shahrestan, Khajou e Sio-se-pol, il quartiere armeno con le chiese, tra cui l’importante Cattedrale di Vank. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di una delle più grandi piazze del mondo, la Maidane-Naghsh-e-Jahan, sulla quale si affacciano il palazzo Ali-Qapu con le sue incantevoli sale di musica e due delle più grandi moschee del mondo islamico: la Lotfollah Sheikh e l’Imam. La visita continua con il Bazar Qeisarieh con centinaia di negozi che espongono le arti e l’artigianato per i quali Isfahan è famosa nel mondo. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno: Isfahan (B/L/D) Pensione completa. Intera giornata di visite della città. Si inizia con la magnifica Moschea del Venerdì, una delle più grandi moschee del mondo, considerato il monumento più venerato di Isfahan, con la famosa Uljaitu mihrab (nicchia di preghiera). La visita prosegue con il palazzo Chehel Sotun; nel porticato le sue venti colonne si riflettono perfettamente nel bacino del parco, tanto da sembrane 40, da qui il nome “Palazzo delle 40 colonne. Ultima tappa della giornata è presso il padiglione Hasht Behesht costruito nel 1670 da Shah Solayman e conosciuto come 7° giorno: Yazd (B/L/D il Padiglione degli Otto Paradisi o il Palazzo degli Prima colazione. Intera giornata di visita di Yazd, usignoli. Cena in albergo. Camere a disposizione sino importante centro dello Zoroastrismo; ancora oggi al trasferimento in aeroporto. in città esiste una considerevole minoranza di seguaci di Zoroastro. Situata a metà strada tra Isfahan e 11° giorno: Isfahan - Istanbul - Roma o Kerman, Yazd è particolarmente interessante per il Milano singolare ambiente naturale che la circonda. Infatti Trasferimento in aeroporto e partenza per Istanbul sorge al margine di due deserti: a nord il deserto con volo Turkish alle 03.35. arrivo alle 06.10 e salato del Dasht-e Kavir e a sud il deserto sabbioso proseguimento, sempre con volo Turkish per Roma del Dasht-e Lut. Yazd è sempre stato un importante o Milano.


Sorprendente Israele

Israele

Il moderno Stato d’Israele è nato il 14 maggio 1948, alla scadenza del Mandato britannico della Palestina, quando si autoproclamò Stato di Israele, un giorno prima che l’ONU stessa ne sancisse la creazione, fortemente voluta e approvata dall’Assemblea generale. Il giorno seguente, 15 maggio, le truppe britanniche si ritirarono definitivamente dai territori del Mandato e lo stato d’Israele cominciò la sua esistenza. Non è facile dire quale sia la capitale dello Stato: per gli israeliani è Gerusalemme, ma le Nazioni Unite e l’Unione Europea non la riconoscono, e le rappresentanze diplomatiche sono mantenute a Tel Aviv. Viaggio di gruppo in condivisione con altri Tour Operator italiani.

Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 11gg/10nn Assistenza: in italiano Date di partenza garantite dall’Italia 2013-2014: 29 Settembre 10 Marzo 10 Ottobre 21 Aprile 17 Novembre 19 Maggio 1° giorno: Roma - Tel Aviv (D) Alpha per la visita dell’antica sinagoga risalente al 16 Giugno 29 Dicembre Partenza in mattinata da Roma-Fiumicino con volo VI Secolo d.C. che conserva uno splendido mosaico 14 Luglio 12 Gennaio 2014 Alitalia per Tel Aviv (costo de biglietto non incluso pavimentale raffigurante i 12 segni dello zodiaco. 11 Agosto 9 Febbraio 2014 nella quota di partecipazione). All’arrivo assistenza Arrivo in serata a Gerusalemme e saluto alla Città 25 Agosto “smile service” in inglese e trasferimento in albergo. Santa, sacra ad Ebrei, Cristiani e Musulmani. Cena e Cena e pernottamento. pernottamento in albergo. Categorie degli hotel selezionati: HHHH 2° giorno: Tel Aviv - Jaffa - Cesarea Monte Carmelo - Tiberiade (B/D) Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita di Giaffa (anche Joppa e Jafo), antica città egiziana e cananea considerata il più antico porto del mondo sul Mar Mediterraneo, citato nell’antico Testamento come porto di arrivo dei cedri del Libano usato per la costruzione del Tempio di Salomone. Proseguimento per Cesarea, città e porto in Israele, fu fondata da Erode il Grande tra il 25 a.C. e il 13 a.C. ed è situata sulla costa israeliana tra Tel Aviv e Haifa. La città, conosciuta con molti nomi, ta i quali Cesarea Marittima, porta lo stesso nome di molte altre città dell’era romana, tra cui Cesarea di Filippo sulle alture del Golan e Cesarea Mazaca in Cappadocia. a.C.. Si visiteranno l’anfiteatro e l’acquedotto romano. Trasferimento verso nord lungo l’antica via Maris e arrivo sul Monte Carmelo (la vigna di Dio) sulle cui pendici sorgono alcuni villaggi drusi, un’ antica comunità i cui membri sfoggiano ancora i loro tradizionali e pittoreschi costumi. Proseguimento per Akko porto cananeo e fenicio di 4000 anni fa utilizzato sia dagli eserciti che da i pellegrini nel corso della storia. Partenza per la Galilea , arrivo a Tiberiade in serata. Cena e pernottamento.

5° giorno: Gerusalemme (B/D) Prima colazione. Intera giornata dedicata alla Visita della Città. Salita al Monte degli Ulivi dal quale si gode un bel panorama della città. Discesa al Getsemani, Orto degli Ulivi con nove Ulivi millenari, silenziosi testimoni della passione di Gesù. Roccia dell’ Agonia su cui patì Gesù e Chiesa delle Nazioni, Grotta della Cattura e frantoio. Visita a piedi della Città Vecchia: La Chiesa del Santo Sepolcro sorge sul luogo in cui Gesù è stato sepolto prima di ascendere al cielo; Calvario con le ultime cinque stazioni della Via Crucis ed edicola con la Tomba. Proseguimento della visita attraverso il Quartiere Ebraico, situato dove sorgeva la città Alta di Gerusalemme durante il periodo di Erode, qui vi si trovano i resti dell’antico Cardo Massimo che attraversava Gerusalemme. Proseguimento e sosta al Muro del Pianto e alla Spianata del Tempio dove si trovano la Cupola della Roccia e la Moschea di Al Aqsa. Seguirà un momento introduttivo storicoarcheologico e biblico circa la storia del tempio di Gerusalemme che identifica questo luogo come quello indicato da Dio ad Abramo (Monte Moria) per il sacrificio del figlio Isacco e da cui il Profeta Mohammad (Maometto) partì per il suo viaggio celeste. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 1.480,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Cana Nazareth Tel Aviv Jaffa

€ 500,00 € 65,00

Tiberiade Monte Tabor Beit Shean

Gerusalemme Betlemme Masada

Qumran

3° giorno: Tiberiade - Nazareth - Monte Tabor - Cana - Galilea (B/D) Prima colazione. In mattinata visita ai Santuari di Nazareth: la Chiesa dell’Annunciazione, la più grande basilica cattolica francescana del Medio Oriente costruita sulla Sacra Grotta dove la tradizione vuole che l’Arcangelo Gabriele abbia dato l’annuncio a Maria. Nel pomeriggio salita al Monte Tabor , ai piedi del monte saranno in attesa i Taxi che a gruppi di sette trasporteranno sulla sommità del monte della Trasfigurazione. Visita alla Basilica della Trasfigurazione dove si ammirano antichi mosaici. A pochi chilometri da Nazareth, nascosto fra i melograni e gli uliveti, sorge il villaggio arabo di Cana, due chiesette nel villaggio commemorano il luogo e il primo miracolo di Gesù. Visita della Chiesa e della cripta che espone un’antica giara, simile a quella usata da Gesù. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

do bagno nelle sue fantastiche e rilassanti acque, il punto più basso della terra, 400 metri sotto il livello 6° giorno: Gerusalemme - Betlemme del mare Rientro in serata a Gerusalemme. Cena e Gerusalemme (B/D) pernottamento. Prima colazione. Mattinata dedicata alla Città Nuova: visita al complesso dello Yad Vashem, il memoriale ai 8° giorno: Gerusalemme - Tel Aviv 6 milioni di vittime dell’Olocausto, testimonianze, Italia (B) video e foto sull’Olocausto, ma anche documenti Prima colazione. Trasferimento “smile service”, servisulla dittatura nazista, sui 12 anni di persecuzio- zio in inglese, all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv ni e sugli avvenimenti postbellici precedenti alla e partenza con volo Alitalia per Roma (costo del nascita dello stato di Israele. Proseguimento e visita biglietto non incluso nella quota di partecipazione). al Museo di Israele, la cupola bianca del giardino accoglie il Santuario del Libro ove sono conservati e custoditi i Rotoli del Mar Morto rinvenuti nella località di Qumran. Sosta presso la grande Menorah di bronzo (candelabro a sette bracci) dono del governo inglese, posta vicino alla Knesset (Parlamento). Proseguimento per Betlemme (la casa del pane) luogo di nascita di Gesù e dove sorge la Basilica e Grotta della Natività. Rientro a Gerusalemme. Cena e pernottamento.

4° giorno: Tiberiade - Monte Beatitudini - Tabgha - Beit Shean Beit Alpha - Valle del Giordano Gerusalemme (B/D) Pria colazione. In mattinata traversata del Lago in battello e visita ai Santuari del lago di Tiberiade. Salita al Monte delle Beatitudini. Proseguimento per Tabgha, visita delle chiese del Primato e della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci. Arrivo a Cafarnao (Kfar Nahum) visita al sito archeologico dove sorgeva l’antico villaggio di pescatori e visita della Sinagoga. Proseguimento sulla Road n° 90, costeggiando la riva sud occidentale del Lago di Tiberiade per giungere a Beit Shean, con il suo grande teatro romano che un tempo ospitava fino a 8.000 persone. Si prosegue scendendo lungo la Valle del Giordano verso il Deserto della Giudea. Proseguimento e sosta a Beit

7° giorno: Gerusalemme - Qumran - Masada - Mar Morto - Gerusalemme (B/D) Prima colazione. In mattinata partenza per il Deserto di Giuda. Lungo il percorso incontreremo Qumran, fondata dagli Esseni nel II ° secolo a.C., visita delle famose grotte dove nel 1947 furono rinvenuti i rotoli (manoscritti) detti “del Mar Morto”. Breve filmato introduttivo e visita del villaggio degli Esseni. Proseguendo verso sud a quasi 300 metri sopra il livello del Mar Morto, si profila la rocca di Masada isolata dall’area circostante per la presenza di ripidi ‘’ wadi ‘’ a nord, a sud e a ovest. Salita in funivia per la visita alla fortezza fatta costruire da Erode il Grande, straordinario è il paesaggio desertico visibile dalla sommità del promontorio. Proseguimento, Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte sosta sulle rive del Mar Morto e tempo permetten- per soddisfare qualsiasi richiesta.

13


14

Oman, cultura e natura

Oman

L’Oman è ancora una meta non contaminata dal turismo di massa, dove le antiche tradizioni sono ancora molto vive e la popolazione, rimasta per molti anni lontana e chiusa al turismo, è piuttosto schiva ed estremamente nazionalista. 1700 chilometri di coste praticamente deserte che si estendo dallo Stretto di Hormuz sino all’Oceano Indiano, fiordi e baie incantate, mercati dal fascino coinvolgente, profumo di incenso, antiche fortificazioni, deserti che al tramonto si colorano di rosa.

Tipologia: Viaggi libere Durata: 8gg/7nn Assistenza: in italiano Partenze: libere Categorie degli hotel selezionati: HHH e HHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 1.790,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 290,00 € 65,00

Muscat Misfah Wadi Dayqah Wadi Shab Jabal Shams/Al Hamra Bahla/Nizwa Sar Sinaw Wadi Bani Khalid

1° giorno, domenica: Italia - Muscat Partenza a mattino dall’ Italia con volo di linea Qatar Airways per Doha. All’arrivo coincidenza per Muscat. Arrivo in Oman alle 23.20. Disbrigo delle formalità di ingresso e trasferimento in Hotel. Pernottamento.

4° giorno, mercoledì: Sur - Wadi Bani Khalid - Wahiba Sand (B/D) Prima colazione e visita panoramica di Sur: i vecchi cantieri dove ancora costruiscono i “dhow”, le tradizionali imbarcazioni a vela, e il quartiere di Ajyah, l’insediamento originale di Sur, dove si trova il faro e dal quale si può godere il panorama sulla città e sulla 2° giorno, lunedì: Muscat (B/L/D) laguna. Partenza per il Wadi Banu Khalid dove si visiPrima colazione. Visita della città con auto privata e terà una delle oasi più fotografate dell’Oman attraguida/autista parlante inglese. Si inizia con la Grande versata da un corso d’acqua perenne che forma polle Moschea, voluta dal sultano Qabbos, splendido d’acqua ed un laghetto circondato da palme. Pranzo esempio di architettura islamica moderna: impres- libero (nell’oasi vi è un coffee shop). Proseguimento sionante la sala di preghiera per la ricchezza delle per Wahiba Sand, sistemazione in capo tendato perdecorazioni, la cupola, il lampadario di cristallo e manente. Si assisterà al tramonto dalle dune. Cena e il tappeto persiano di 4.200 mq. Si prosegue con pernottamento. la “Corniche” con il mercato del pesce ed il souq Muttrah. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio 5° giorno, giovedì: Wahiba Sand - Sinaw visita della bellissima spiaggia di Qantab , del Museo Jabrin - Bahla - Nizwa (B/L/D) Bait al Zubair, del Palazzo Alam (esterno) e dei Forti Prima colazione. Partenza per Sinaw ove si visiterà Mirani e Jalali (esterno). Cena e pernottamento in uno dei più caratteristici souq dell’Oman dove spesso albergo. si potrà assistere alla compravendita di dromedari ed ovini (il giovedì e il giorno di maggiore attività), sarà 3° giorno,martedì: Muscat - Wadi Dayqha anche facile vedere le donne beduine con i loro volti - WaDi Arbeen - Biman Sinkhole - Fins dipinti. Proseguimento per Jabrin dove si visiterà il Beach - Wadi Shab - Wadi Tiwi/Sur (B/L/D) Forte, uno dei più raffinati dell’Oman, risalente al Prima colazione. Partenza in fuori strada 4x4 per XVIII secolo. Pranzo in ristorante. Partenza per il Wadi Dayqha, visita della diga con lo splendido Forte di Bahla. Proseguimento per Nizwa, la “Perla panorama circostante su di un lago artificiale cir- dell’Islam” che sorge in una pianura circondata da condato da colline. Proseguimento su strade non una folta oasi di palme. Tempo a disposizione nel asfaltate per il Wadi Arbeen passando per il villaggio souq. Cena e pernottamento in albergo. Mazara. Si raggiungerà quindi la costa per proseguire verso sud. Sosta al Biman Sinkhole per osservare 6°giorno, venerdì: Nizwa - Jabal Shams - Al questa singolare formazione geologica, costituita da Hamra - Misfah - Muscat (B/L/D) un cratere nel terreno sul cui fondo si mescolano Prima colazione. Visita del souq del venerdì ove si acqua dolce e salata creando una nicchia biologica effettua la compravendita di ovini. Si visita poi l’imnaturale. Pranzo picnic. Si prosegue quindi per la ponente Forte risalente al XVII. Partenza per Jabal spiaggia di Fins, con stop fotografico dall’alto, Wadi Shams, la “montagna del Sole” che con i 3007 metri Shab e Wadi Tiwi, percorrendolo nell’interno per un è la vetta più alta dell’Oman. Sosta per fotografare tratto. Arrivo a Sur, cena e pernottamento in albergo. il caratteristico villaggio di Wadi Ghul, incastonato In serata escursione facoltativa a Ras al Jinz per visi- nella montagna. Il percorso, molto interessante e tare la spiaggia dove le tartarughe vengono di notte parzialmente fuori strada, salirà sino a circa 2400 a deporre le uova. metri di altezza per raggiungere il cosiddetto Grand Canyon dell’Oman. Sosta per una passeggiata lungo il bordo superiore. Pranzo in ristorante locale e proSul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte seguimento per Al Hamra (photo-stop) e Misfah, per soddisfare qualsiasi richiesta. caratteristico villaggio ancora abitato, situato in

posizione panoramica sul fianco della montagna ove si potrà passeggiare fra banani, mango e papaie e dove si osserverà un sistema di trasporto dell’acqua antico di 2700 anni e conoscere lo stile di vita di un villaggio tradizionale omanita. Partenza per Muscat. Cena e pernottamento in albergo. 7°giorno, sabato: Muscat Prima coazione e giornata a disposizione (le camere vanno lasciate entro le ore 12.00). In serata trasferimento in aeroporto. 8°giorno, domenica: Muscat - Doha - Italia Partenza venti minuti dopo la mezzanotte per Doha. All’arrivo coincidenze per le varie città d’Italia servite da questa Compagnia.


Kyrgyzstan, l’incanto della natura Spazi infiniti di morbide colline in cui si perdono le dimensioni dello spazio e del tempo, Come risultato della sua storia travagliata il Paese nel corso dei secoli è divenuto un vero e proprio crogiuolo di nazionalità. Il popolo kirkiso è ancora profondamente attaccato alle tradizioni nomadi; in primavera molte famiglie si trasferiscono con le propri greggi sui pascoli più verdi Le altre due etnie più importanti sono quella russa e quella uzbeca: i russi giunsero in questa regione nel 19° secolo e lasciarono numerose testimonianze del loro passaggio specialmente nella capitale. Gli uzbeki si concentrano nella regione meridionale del Kyryzstan ove sono molto vive le tradizioni e gli usi legati alla religione musulmana. L’itinerario che proponiamo parte da Bishkek per giungere sulle rive del fiume Issyk-Kul, la perla del Kyrgyzstan, e include la visita di alcune località storiche come Burana e Karakol. Il viaggio richiede un ottimo spirito di adattamento per quanto riguarda sistemazioni alberghiere, trasporti e cibo. 1° giorno: Italia - Istanbul - Bishkek (D) Partenza dall’Italia per Istanbul con voli Turkish Airlines. Coincidenza per Bishkek. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: Bishkek (B) Arrivo nelle prime ore del mattino. Trasferimento in albergo per riposo. Nel pomeriggio incontro con la guida locale parlante inglese e visita della città. Bishkek è situata a circa 800 metri di altezza nella Valle Chui ai piedi dei monti Kyrgyz Ala-Too ed ospita più di 80 nazionalità diverse, di cui la predominante è quella russa. Visita al Museo Storico, al Museo delle Belle Arti, alla piazza Ala-Too al cui centro si ammira la statua della libertà eretta nel 1999 per celebrare gli otto anni di indipendenza del paese; e il complesso scultoreo dedicato all’eroe leggendario Manas. Al termine, rientro in albergo per il pernottamento. 3° giorno: Bishkek- Issyk-Kul (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del lago Issyk-Kul (mare caldo) che si trova a circa 260 chilometri il cui nome fa riferimento al fatto che le acque del lago non gelano mai nonostante l’altitudine (1609 metri). Sosta lungo il tragitto per la visita del complesso storico della Torre di Burana (11° secolo). Il complesso faceva parte dell’antica città di Balasagun, capitale dei turchi della dinastia Kharakhanid (10°/13° secolo), situata lungo la grande Via della Seta. Si visita inoltre un piccolo museo che raccoglie una collezione di statue ed utensili in terracotta. Semplice pranzo in ristorante. Il viaggio prosegue attraverso le gole Boom lungo il fiume Chu fino al raggiungere la sponda meridionale del lago

Kyrkyzstan Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 8gg/7nn Assistenza: in italiano Partenze: libere Categorie degli hotel selezionati: HHH e HHHH

Prezzo per persona, minimo 4 persone Quota base da € 1.610,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 210,00 € 65,00

Issyk-Kul. Sistemazione in yurte, la tipica abitazione dei nomadi kirghisi. Cena e pernottamento 4° giorno: LaGo Issyk-Kul (B/L/D) Pensione completa. Giornata a disposizione per l’esplorazione della natura e dei siti naturali nei dintorni del lago tra cui le cascate Barskoon. Il lago Issyk-Kul misura 170 chilometri di lunghezza e 70 chilometri di larghezza, così da essere il secondo lago alpino del mondo dopo il lago Titicaca in Sud America.

Cholpon-Ata Bishkek Issik-Kul Karakol

5° giorno: Lago Issyk-kul - KarAkol (B/L/D) Prima colazione. Partenza al mattino per Karakol. Lungo il tragitto per una sosta fotografica presso la gola Djety-Oguz detta anche la “roccia dei sette tori per via delle formazioni rocciose che ricordano una mandria di tori a riposo. Proseguimento per Karakol che dista 28 chilometri e sistemazione in albergo. Pranzo. Nel pomeriggio visita di questa piccola città fondata nel 1869 dai russi che dista solo 150 chilometri in linea d’aria dal confine cinese. Visita alla Moschea Dungan, bella moschea in legno costruita dagli artigiani cinesi tra il 1907 ed il 1910 completamente senza chiodi in metallo, la Chiesa russo-ortodossa dedicata alla Santa Trinità. Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.

Cholpon-Ata situata sulla sponda settentrionale del lago Issyk-Kul, graziosa cittadina meta delle vacanze estive di molti abitanti del Centro Asia. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

6° giorno: Karakol - Cholpon-Ata (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino visita del memoriale dedicato a Nicolaj Prezhevalsky, esploratore russo che morì a Karakol nel 1888 di febbre tifoidea mentre si preparava ad una spedizione in Tibet. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a

8° giorno: Bishkek - Istanbul - Italia Molto presto al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con Turkish Airlines per Istanbul. All’arrivo coincidenze per l’Italia

7° giorno: Cholpon-Ata - Bishkek (B/L/D) Prima colazione in hotel. Rientro a Bishkek (260 chilometri) ammirando lungo il tragitto antiche incisioni rupestri. Sistemazione e pranzo in albergo. Pomeriggio a disposizione. In serata cena con spettacolo di danze folcloristiche. Pernottamento.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

15


16

Uzbekistan, sulle orme di Tamerlano

Uzbekistan Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 8gg/7nn Assistenza: in italiano Partenze: il giovedì Categorie degli hotel selezionati: HHHH

L’Uzekistan, situato nell’antica culla formata dei fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, è il paese più ricco di storia tra le tutte le repubbliche dell’Asia Centrale. Ospita alcune tra le città più antiche del mondo, molti dei principali centri sulla Via della Seta e la maggio parte delle bellezze architettoniche di questa regione. Samarcanda, la capitale del colto impero di Timur (Tamerlano), Bukhhara e Khiva sono veri e propri musei all’aperto.

Prezzo per persona, minimo 4 persone Quota base da € 1.750,00 testimonianza ancora oggi uno splendido passato. per 40 anni sotto Ulugh Beg. Giornata dedicata Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Urgench Khiva Bukhara

€ 190,00 Giornata dedicata alla visita della città, si potranno € 65,00 vedere: il complesso Poi- Kalon, la piazza separa la madrasa Mir-I-Arab e la moschea KalomJummi. Visita del minareto Kalon (in Taijk: grande), dei tre bazar coperti: TaqiZargaron, TaqiTelpakFurushon e TaqiSarrafon, la moschea Magok-I-Atori, dove si potranno ammirare nello stesso spazio: i resti di un monastero buddista, di un tempio e di una moschea, la madrasa Nadir Divanbegi, costruita nel 1630, la madrasa Kukeldash, una delle più grandi scuole islamiche dell’Asia Centrale. Pranzo in ristorante. Proseguimento delle visite con la fortezza Ark, una città nella città, antica quanto Bukhara, casa dei Tashkent governanti di Bukhara per un millennio, la moschea Bolo Hauz, il mausoleo IsmoilSamani, costruito nel 905 è una delle più eleganti costruzioni di tutta l’Asia Samarcanda Centrale. Cena e pernottamento.

1° giorno: Roma – Tashkent (D) Partenza al mattino da Roma con volo di linea Uzbekistan Airways per Tashkent. All’arrivo in serata trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. 2° giorno: Tashkent – Urgench – Khiva – Urgench (B/L/D) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Urgench. All’arrivo partenza in pullman per Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”; è l’antica capitale della Corasmia e del khanato di Khiva ed è stato il primo sito in Uzbekistan ad essere iscritto tra i Patrimoni dell’umanità nel 1991. Si visiteranno: la madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva. La madrasa Islam Khoja, la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 metri in stile arabo. Pranzo. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra (ToshHowli), la Madrasa Allah Kuli Khan, il bazar e il caravanserraglio. Rientro a Urgench. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: Urgench – Bukhara (B/L/D) Prima colazione in hotel. Lungo trasferimento sino a Bukhara (circa 480 chilometri si sarda non sempre buona) attraverso il deserto di KyzylKum Per un tratto la strada ce si percorre costeggia il fiume Amudarya. Pranzo l sacco. Arrivo a Bukhara. Sistemazione in hotel. Tempo a disposizione. Cena con spettacolo folcloristico e pernottamento. 4° giorno: Bukhara (B/L/D) Prima colazione in hotel. È stata per secoli una delle più importanti città della Transoxiana islamica, sita a oriente del Khorasan. Durante l’invasione mongola, fu distrutta da Genghis Khan e cadde poi sotto l’influenza di Tamerlano. Grazie lla sua posizione strategica sulla Via della Seta vide svilupparsi considerevolmente la sua economia e diventò un importante centro religioso dell’Asia: si costruirono numerose moschee e madrase Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

5° giorno: Bukhara - Samarcanda (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Samarkanda (430 km). Sosta per la visita di Shakhrisabz, città natale di Tamerlano: le rovine del Palazzo Bianco, il Mausoleo di Jehangir e la Moschea di Kok Gumbaz. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Samarkanda. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 6° giorno: Samarcanda (B/L/D) Prima colazione in hotel. Samarcanda è la terza città per dimensioni dell’Uzbekistan; è una delle più antiche città del mondo e fu anche la città più ricca dell’Asia Centrale per la sua posizione al centro della Via della Seta. Per la maggior parte della sua storia, Samarcanda fece parte dell’Impero persiano, divenendo poi splendida città principale della Tranxoxiana, sotto Tamerlano e capitale del Paese

alla visita della città: il Gur Emir (in tajik: tomba dell’emiro), mausoleo dedicato a Timur e ai suoi discendenti (XV sec.), la piazza Registan, la moschea Khanym (XV sec.) e il mercato Siab, la necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarkanda, ShakhiZinda (il re vivente), l’osservatorio Ulugbek (1420), si potranno ammirare i resti di un grande astrolabio per l’osservazione della posizione delle stelle, e le rovine Afrasiab con il museo. Pranzo in ristorante e degustazione di vini locali. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno: Samarcanda - Tashkent (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Tashkent (300 km), capitale economica e culturale del Paese, città dalle origini molto antiche e tuttavia con un aspetto prevalentemente moderno poiché fu quasi completamente ricostruita dopo un terribile terremoto nel 1966. All’arrivo pranzo in ristorante. Visita della città vecchia: la madrasa Kukeldash, Khast Imam, la madrasa santa, la moschea TillyaSheyks e il mausoleo Kafal Shashi, la Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano, la moschea Tillya Sheykh, il mausoleo Kafal Shashi, tomba del poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979, il bazaar Chorsu. Proseguimento con la visita della Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, la piazza della Indipendenza, il teatro Alisher Navoi, completato nel 1947 dai prigionieri giapponesi, il museo delle Arti applicate ed infine visita di alcune fermate della metro. Cena di arrivederci in ristorante. Pernottamento in hotel. 8° giorno: Tashkent - Roma Molto presto al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Uzbekistan Aiways per Roma.


Armenia e Georgia in 10 giorni Terra di reminiscenze bibliche, dai richiami nostalgici di un passato glorioso, terra di aneliti di libertà e di lotte di sopravvivenza, terra di cime innevate, di laghi sospesi nell’azzurro, di ruvide pietre scolpite a merletto, l’Armenia è la patria di uno dei popoli più antichi del Vicino Oriente, con una sua distinta fisionomia etnica, linguistica, politica e culturale, con una storia di più di 25 secoli e un patrimonio di cultura e di arte ben superiore in proporzione alla consistenza del numero del suo territorio. E’ stata una terra contesa e contrastata da dispute ed invasioni; oggi è il più piccolo stato indipendente dal 1991 delle ex Repubbliche Sovietiche. Il territorio di estende tra il Mar Nero ed il Mar Caspio, la popolazione originaria della terra dell’Ararat, su cui secondo la Bibbia sarebbe approdata l’Arca di Noè, ha forgiato la propria identità nazionale fin dall’antichità con l’emergere di potenti regni e l’adozione del Cristianesimo nel 301 d.C. Crocevia di scambi commerciali sulla Via della Seta e terra di invasione di potenti imperi, l’Armenia ha saputo conservare nei secoli la sua unicità. Descritta, a seconda delle fonti, come un paese europeo, dell’Asia centrale o del Medio Oriente, la Georgia ha per lungo tempo rappresentato un luogo di contrasti culturali e geografici. Le condizioni climatiche e il paesaggio di questo paese rappresentano un punto di incontro tra l’Est e l’Ovest; la sua storia è una lunga successione di imperi, invasioni, schermaglie, guerre e massacri. Tuttavia, questa è anche una nazione caratterizzata dall’istinto di sopravvivenza e dal grande fascino paesaggistico, culturale e gastronomico. La Georgia si sta aprendo al mondo e, con il placarsi delle tensioni civili, il mondo comincia finalmente a prestarle attenzione. 1° giorno: ROMA - YEREVAN Partenza nella tarda serata con volo Alitalia per Yerevan. Pernottamento a bordo. 2° giorno: YEREVAN (B/L/D) Arrivo nelle prime ore del mattino, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Prima colazione. Tempo a disposizione. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica della città. Si visiteranno (ingressi inclusi): l’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran, dove sono conservati importanti manoscritti di illustri studiosi e scienziati ed i primi libri stampati in Armenia risalenti al XVI sec. Visita del monumento Mair Hayastan, la Madre dell’Armenia, da dove si gode di una bellissima vista sulla città. Nel pomeriggio visita a Tsitsernakaberd, Memoriale e Museo dedicato alle vittime del genocidio degli Armeni del 1915. Cena e pernottamento in albergo. 3° giorno: YEREVAN - KHOR VIRAP NORAVANK - YEREVAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza per Khor Virap e visita del famoso Monastero che sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio Illuminatore, a cui si deve la conversione dell’Armenia. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat. Terminata la visita, proseguimento per il Monastero di Noravank (XII-XIV), in spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, rientro a Yerevan. Cena e pernottamento.

Tour combinati Armenia, Georgia

Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 10gg/9nn Assistenza: in italiano Partenze: libere Categorie degli hotel selezionati: HHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 2.616,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 474,00 € 65,00

Mtshketa Uplistsikhe Jvari Kvareli Gori Telavi Tblisi Alaverdi Echmiadzin

Dilijan Lago Sevan Geghard

Yerevan

Khor Virap

della città – si sale con la seggiovia, la discesa è a piedi. Visita delle terme sulfuree, proseguimento per Sinagoghe e Cattedrale Sioni (VII-XIX sec.). Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo passeggiata per la Città Vecchia dove si trovano i negozi di souvenir. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale. Cena e pernottamento in albergo.

8° giorno TBILISI - TELAVI - KVARELI VELISTSIKHE - TBILISI (B/L/D) Colazione in hotel. Partenza per la regione Kakheti via Passo di Gombori (1839 m). La prima visita del giorno è il Monastero di Shuamta ove si possono ammirare due monumenti importanti dell’architettura georgiana- Dzveli (“vecchia”) e Akhali (“nuova”). Proseguimento verso il Monastero Alaverdi, il tempio più grande della Georgia medioevale. La sosta successiva sarà a Gremi, monumento architettonico del XVI secolo. Proseguimento per il “Tunnel” – 4° giorno: YEREVAN - ETCHMIADZIN la visita delle Chiese di Peninsula. Pranzo. Durante complesso moderno turistico situato nella città di GARNI - GEGHARD - YEREVAN (B/L/D) il percorso si potrà ammirare la statua di Akthmar. Kvareli. Pranzo. Prima del rientro a Tbilisi si visterà Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla Nel pomeriggio visita del complesso religioso di a Velistsikhe una cantina antica di 300 anni ove si visita del complesso di Etchmiazdin, vero e proprio Goshavank. Arrivo a Dilijan. Cena e pernottamento potranno degustare diversi tipi di vino locale. Cena e centro del Cristianesimo in Armenia. Si visiteranno in hotel. pernottamento in hotel. La Cattedrale, il più antico tempio cristiano del Paese e la residenza ufficiale dei cattolici in Armenia, 6° giorno: DILIJAN - ALAVERDI - TBILISI 9° giorno: TBILISI - GORI - UPLISTSIKE la chiesa di San Hripsime. le rovine di Zvartnots (B/L/D) MTSKHETA - JVARI - TBILISI (B/L/D) con il Tempio del Paradiso degli Angeli. Partenza Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Colazione in albergo. Partenza per la regione Shida per la regione Kotayk con sosta all’Arco di Yeghishe Alaverdi, città famosa per le miniere di rame, situata Kartli. Visita dell’antica città caverna di Uplistsikhe, Charents da dove si ha una splendida vista del Monte nella valle del fiume Debed, nell’Armenia nord- “Fortezza di Dio”, scavata nella roccia. Partenza per la Ararat. Pranzo tipico armeno. La visita prosegue orientale. Si visiteranno: il Monastero di Sanahin città di Gori, luogo dove nacque Joseph Stalin. Visita von il Tempio pagano di Garni dalle classiche linee (eretto tra il X e XIII secolo), il Monastero di del Museo di Stalin. Proseguimento per Mtskheta, ellenistiche, l’unnico di questo genere esistente in Haghpat, anch’esso costruito tra il X ed il XIII seco- l’antica capitale della Georgia. Dopo la seconda colaAermenia, il Monastero di Gheghrd, noto nell’anti- lo, situato a 11 chilometri ad est di Alaverdi su di un zione, visita della Cattedrale Svetitskhoveli (XI sec) chità come quello delle Sette Chiese o della Lancia, crinale di una montagna. Pranzo. Si parte verso la e della chiesa Jvari (VI-VII sec) “chiesa della Santa nome derivato dalla reliquia che si narra ferì al costa- frontiera con la Georgia Disbrigo delle formalità di Croce”. Ritorno a Tbilisi. Cena e pernottamento in to Gesù. Rientro a Yerevan. Cena e pernottamento. frontiera, incontro con laguida georgiana e prosegui- albergo. mento per Tbilisi. Cena e pernottamento in albergo. 5° giorno: YEREVAN - LAGO SEVAN 10° giorno: TBILISI - ROMA GOSHAVANK - DILIJAN (B/L/D) 7° giorno: TBILISI (B/L/D) Partenza prestissimo al mattino per Roma con volo Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per il Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla pas- Alitaliia. lago Sevan che si trova a 2000 metri di altezza. Visita seggiata nella Città Vecchia che continua fino alla di Noraduz dove si trovano monumenti di varie epo- rive del fiume Mtkvari. La prima visita del giorno è che e una vasta quantità di khachakars (pietre croci), alla Chiesa Metekhi (XII-XIII sec.) che fa parte del una delle manifestazioni più originsli della cultura complesso Reale. Proseguimento per la visita della Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte e del costume religioso armeno. Proseguimento per Fortezza Narikala (IX sec.) – cittadella principale per soddisfare qualsiasi richiesta.

17


18

Tour combinati Israele, Giordania

Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 10gg/9nn Assistenza: in italiano in Israele, in inglese in Giordania Date di partenza garantite dall’Italia 2013-2014: 1 e 29 Settembre 10 e 17 Marzo 6, 20 e 27 Ottobre 21 e 28 Aprile 17 e 24 Novembre 19 e 26 Maggio 29 Dicembre 16 e 23 Giugno 5, 12 e 19 Gennaio 2014 14 e 21 Luglio 9 e 16 Febbraio 2014 11, 18 e 25 Agosto Categorie degli hotel selezionati: HHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 2.160,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Nazareth Cesarea

Tiberiade

Beit Shean Jarash Gerusalemme Amman

€ 500,00 € 65,00

Israele e Giordania, un viaggio atraverso i tempi Il moderno Stato d’Israele è nato il 14 maggio 1948, alla scadenza del Mandato britannico della Palestina, quando si autoproclamò Stato di Israele, un giorno prima che l’ONU stessa ne sancisse la creazione. Non è facile dire quale sia la capitale dello Stato: per gli israeliani è Gerusalemme, ma le Nazioni Unite e l’Unione Europea non la riconoscono, e le rappresentanze diplomatiche sono mantenute a Tel Aviv. Giordania: alla scoperta del Regno Hashemita di Giordania, un Paese relativamente giovane, ma che raccoglie importantissimi monumenti risalenti a tutte le epoche dell’umanità. 4° giorno: Tiberiade - Nazareth - Beit Shean - Gerusalemme (B/D) Pria colazione. Al mattino visita di Nazareth. Visita alla Chiesa dell’Annunciazione, la più grande basilica cattolica francescana del Medio Oriente costruita sulla Sacra Grotta dove la tradizione vuole che l’Arcangelo Gabriele abbia dato l’annuncio a Maria. La successiva sosta è a Beit Shean, con il suo grande anfiteatro romano che un tempo ospitava fino a 8000 persone. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce non meno di 18 città sovrapposte. Arrivo in serata a Gerusalemme e saluto alla Città Santa, sacra ad Ebrei, Cristiani e Musulmani. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: Gerusalemme (B/D) Prima colazione. Intera giornata dedicata alla Visita della Città. Salita al Monte degli Ulivi dal quale si gode un bel panorama della città. Discesa al Getsemani, Orto degli Ulivi con nove Ulivi millenaMasada ri, silenziosi testimoni della passione di Gesù. Roccia Qumran dell’Agonia su cui patì Gesù e Chiesa delle Nazioni, Grotta della Cattura e frantoio. Visita a piedi della Città Vecchia: la Chiesa del Santo Sepolcro, Calvario Petra con le ultime cinque stazioni della Via Crucis ed edicola con la Tomba. Proseguimento della visita attraverso il Quartiere Ebraico, situato dove sorgeva la città Alta di Gerusalemme durante il periodo di Erode. Proseguimento e sosta al Muro del Pianto e alla Spianata del Tempio dove si trovano la Cupola 1° giorno: Roma - Tel Aviv - Gerusalemme della Roccia e la Moschea di Al Aqsa. Seguirà un (D) momento introduttivo storico-archeologico e biblico Partenza in mattinata da Roma-Fiumicino con volo circa la storia del tempio di Gerusalemme. Visita alla Alitalia per Tel Aviv (costo del biglietto non incluso Chiesa della Dormizione sul Momte Zion. Rientro nella quota di partecipazione). All’arrivo assistenza in albergo. Cena e pernottamento. “smile service” in inglese e trasferimento in albergo a Gerusaleme. Cena e pernottamento in hotel. 6° giorno: Gerusalemme - Betlemme Gerusalemme (B/D) 2° giorno: Gerusalemme - Jaffa - Cesarea Prima colazione. Mattinata dedicata alla Città Nuova: - Monte Carmelo - Tiberiade (B/D) visita al complesso dello Yad Vashem, il memoriale ai Prima colazione. Incontro con la guida parlante ita- 6 milioni di vittime dell’Olocausto. Proseguimento liano e partenza per la visita di Giaffa (anche Joppa e visita al Museo di Israele, la cupola bianca del e Jafo), antica città egiziana e cananea considerata il giardino accoglie il Santuario del Libro ove sono più antico porto del mondo sul Mar Mediterraneo. conservati e custoditi i Rotoli del Mar Morto Proseguimento per Cesarea, città e porto fondata rinvenuti nella località di Qumran. Sosta presso da Erode il Grande. Si visiteranno l’anfiteatro e la grande Menorah di bronzo (candelabro a sette l’acquedotto romano. Proseguimento per Akko (San bracci) dono del governo inglese, posta vicino alla Giovanni D’acri) porto cananeo e fenicio fondato Knesset (Parlamento). Proseguimento per Betlemme 4000 anni fa. Visita del complesso del Centro (la casa del pane) luogo di nascita di Gesù e dove Cavalieri di San Giovanni e ai mercati vicino al sorge la Basilica e Grotta della Natività. Rientro a porto. Partenza per la Galilea, arrivo a Tiberiade in Gerusalemme. Cena e pernottamento in albergo. serata. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno: Gerusalemme - Qumran 3° giorno: Tiberiade (B/D) Masada - Mar Morto - Gerusalemme (B/D) Prima colazione. Inizio della giornata con la visita Prima colazione. In mattinata partenza per il Deserto di Safed (Tzfat), suggestiva cittadina di montagna di Giuda. Lungo il percorso incontreremo Qumran, legata al misticismo ebraico (Kabbalah). La cittadi- fondata dagli Esseni nel II ° secolo a.C., visita delle na vanta una colonia di artisti che richiama molti famose grotte dove nel 1947 furono rinvenuti i visitatori. Arrivo a Cafarnao: visita al sito archeo- rotoli (manoscritti) detti “del Mar Morto”. Breve logico dove sorgeva l’antico villaggio di pescatori filmato introduttivo e visita del villaggio degli Esseni. ove risiedeva Simon Pietro e visita della Sinagoga. Proseguendo verso sud a quasi 300 metri sopra il Proseguimento per Tabgha per la visita alla chiesa livello del Mar Morto, si profila la rocca di Masada della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci. Salita al isolata dall’area circostante per la presenza di ripidi ‘’ Monte delle Beatitudini. Rientro in albergo per la wadi ‘’ a nord, a sud e a ovest. Salita in cena ed il pernottamento. funivia per la visita alla fortezza fatta costruire da Erode il Grande, straordinario è il paesaggio desertico visibile dalla sommità del promontorio. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte Proseguimento, sosta sulle rive del Mar Morto e per soddisfare qualsiasi richiesta. tempo permettendo bagno nelle sue fantastiche e Tel Aviv Jaffa Betlemme

rilassanti acque, il punto più basso della terra, 400 metri sotto il livello del mare Rientro in serata a Gerusalemme. Cena e pernottamento. 8° giorno: Tel Aviv - Ponte di Sheikh Hussein - JeRASH - Amman (B) Prima colazione. Partenza per la frontiera giordana attraverso il ponte di Sheikh Hussein. Dopo le formalità d’ingresso incontro con la guida giordana parlante inglese e proseguimento per Jerash, l’antica Gerasa. Jerash è ritenuta una delle più belle e meglio conservate città romane del Medio Oriente, con una storia ricca (sul sito resti abitativi risalgono addirittura al Neolitico) che vide prima dei Romani la fondazione ad opera di Alessandro Magno. Al termine della visita si parte alla volta di Amman (45 chilometri). All’arrivo incontro con la guida parlante inglese e breve visita della città: cittadella ed il foro. Si potrà ammirare il teatro romano ora restaurato, che può ospitare sino a 6000 posti. Il centro della città è disseminato da bancarelle, ristoranti e moderni fast food. Trasferimento in hotel. Pernottamento. 9° giorno: Amman - Petra - Amman (B) Prima colazione. Partenza molto presto al mattino per Petra. Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida città, in origine capitale del regno nabateo e della Provincia Romana d’Arabia, chiamata dagli arabi Wadi Musa. Petra è senza ombra di dubbio il tesoro più prezioso della Giordania e la sua maggiore attrattiva turistica. È una vasta città dalle caratteristiche uniche: i Nabatei, industriosa popolazione araba insediatasi in questa zona oltre 2000 anni fa, la savando e scolpendo la nuda roccia e la trasformarono in uno snodo cruciale per le rotte commerciali della seta e delle spezie, grazie alle quali Cina, India e Arabia del Sud poterono entrare in contatto con Egitto, Siria, Grecia e Roma. Alla città si accede attraverso il Siq, una stretta gola, lunga più di 1 chilometro, fiancheggiata da ripide pareti rocciose alte 80 metri. Attraversare il Siq è un’esperienza unica: i colori e le formazioni rocciose lasciano il visitatore a bocca aperta. Al termine del Siq, scorgerete finalmente il Khazneh (il Tesoro). Un’imponente facciata, larga 30 metri e alta 43, creata dalla nuda roccia. È stata scavata all’inizio del I secolo per essere la tomba di un importante re nabateo e testimonia il genio architettonico di questo antico popolo. Il Tesoro è solo la prima delle molte meraviglie che Petra saprà offrirvi. Sono centinaia le tombe scavate nella roccia con intricate incisioni: a differenza delle case, per la maggior parte andate distrutte dai terremoti, le tombe sono state scavate per durare in eterno e 500 di esse sono sopravvissute. Qui si trova anche un’altra imponente costruzione nabatea, un teatro in stile romano, in grado di ospitare 3000 spettatori. Sono visibili obelischi, templi, altari sacrificali e strade colonnate, mentre dall’alto domina la vallata l’imponente Monastero di Ad-Deir: per visitarlo bisogna salire una scalinata di 800 gradini scavati nella roccia. 10° giorno: Amman – Allenby Bridge – Tel Aviv (B) Prima colazione. Partenza verso il confine con Israele attraversando il Ponte Allenby per raggiungere l’aeroporto Ben Gurion. Partenza per l’Italia. (assistenza “smile services” in inglese.


Uzbekistan e Turkmenistan, il mito della Via della Seta

Tour combinati Uzbekistan, Turkmenistan

Tipologia: Viaggi individuali Durata: 10gg/11nn Un viaggio che ripercorre luoghi mitici legati a leggendarie figure del passato: da Tamerlano a Assistenza: in italiano in Uzbekistan, in inglese in Alessandro Magno, per visitare le superbe dell’antica Nisa e di Merv, perdersi nell’incanto dei minareti Turkmenistan di Bukhara e Khiva e passeggiare nelle antiche vie della favolosa Samarcanda. L’Uzekistan è il paese Partenze individuali con Turkish Airlines: lunedì, più ricco di storia tra le tutte le repubbliche dell’Asia Centrale. Ospita alcune tra le città più antiche del martedì, giovedì e domenica

mondo, molti dei principali centri sulla Via della Seta e la maggio parte delle bellezze architettoniche di questa regione. Samarcanda, la capitale del colto impero di Tamerlano, Bukhara e Khiva sono veri e propri musei all’aperto. I quattro quinti del paesaggio sono occupati dall’inospitale deserto Karakum simile alla superficie lunare e che nasconde giacimenti di petrolio ancora non del tutto sfruttati. La popolazione, i Turkmeni, è sparsa in tutto il territorio ed era nomade fino a due o tre generazioni fa. Il viaggio richiede un ottimo spirito di adattamento, per i lunghi tragitti su strade spesso non in ottime condizioni e il cibo monotono; in Turkmenistan i veicoli e le sistemazioni alberghiere risultano inferiori agli standard occidentali, in particolar modo l’hotel di Mary è molto modesto. 1° giorno: Roma o Milano - Istanbul - Tashkent (D) Partenza nel tardo pomeriggio da Roma o Milano con voli di linea Turkish Airlines per Istanbul. All’arrivo coincidenza per Tashkent. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: Tashkent - Urgench (B/L/D) Arrivo al mattino. Disbrigo delle formalità di frontiera e prima colazione in ristorante locale. Partenza con volo per Urgench. Arrivo e trasferimento in hotel per un breve riposo. Partenza in pullman per la visita di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”, inserita dal 1991 nella lista dell’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Si visiteranno: la madrasa Mohammed Amin Khan, il minareto Kelte minor, l’antica fortezza Kunya, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud. La madrasa Islam Khoja e la moschea di Juma. Pranzo. Proseguimento delle visite con la Casa di Pietra (ToshHowli), la Madrasa Allah Kuli Khan, il bazar e il caravanserraglio. Rientro a Urgench. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: Urgench - KOunya Urgench Ashgabat (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Kounya Urgench (Turkmenistan) via Tashauz (160 Km). Arrivati in frontiera, disbrigo delle procedure per l’ottenimento del visto turkmeno. Arrivo a Kounya Urgench, antica capitale dell’Impero Khorzem, che nel 1221 fu distrutta dalle orde dei mongoli. Visita del Mausoleo di TurabekKhanum e del Minareto Kutlug Timur. Inoltre, si visiterà il Mausoleo del Sultano Tekkesh (1200) e la Collina di FortyMul-lah. Il Minareto Mamun II, il caravanserraglio TashKala, la fortezza Ak Kala. Il Mausoleo NajmeddinKubra (1321-1333) il luogo sacro del posto e il Mausoleo del Sultano Ali (1580). Pranzo. Trasferimento in pullman all’aeroporto di Tashauz e partenza con volo interno per Ashgabat. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 4° giorno: Ashgabat (B/L/D) Pensione completa. Al mattino visita della città. Ashgabat, capitale del Turkmenistan la “Città dell’amore” (dall’arabo ashk “amare”), è la più grande città del paese, situata tra il deserto del Karakum e le pendici della catena montuosa Kopet Dag nell’oasi di Akhal Tekin. Visita del Museo Storico contenente una collezione di manufatti provenienti da Nisa e del Museo del Tappeto. Pranzo. Nel pomeriggio si visiteranno le rovine di Nisa a 20 chilometri dalla città. Nisa fu l’antica capitale dei Parti (dal III secolo a.C. al III secolo d.C), popolazione nomade che diede vita ad un impero che si spinse sino ai fiumi Eufrate e Indo. Rientro ad Ashgabat. Cena e pernottamento in albergo.

Turkmenistan. Visita delle rovine di Merv, una delle più fiorenti città carovaniere del centro Asia, lungo la Via della Seta, centro culturale tra i più importanti dell’epoca. Visita al Mausoleo del Sultano Sanjar, al Palazzo Shakhriyar (IX-XII sec.), al Mausoleo di Mukhammed-Ibn- Zade (XII sec.) Pranzo. Nel pomeriggio, visita al Museo della Storia di Merv. Rientro a Mary: cena e pernottamento in albergo. 6° giorno: Mary - Bukhara (B/L/D) Prima colazione in hotel. Lungo trasferimento per raggiungere la frontiera con l’Uzbekistan a Farab (250 Km). Pranzo. Dopo il disbrigo delle formalità di frontiera, proseguimento per Bukhara (110Km). Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 7° giorno: Bukhara (B/L/D) Prima colazione in hotel. Bukhara è stata per secoli una delle più importanti città della Transoxiana islamica, sita a oriente del Khorasan, nel deserto del Kyzyl Kum (il Deserto Rosso). Durante l’invasione mongola, fu distrutta da Genghis Khan e cadde poi sotto l’influenza di Tamerlano. Grazie alla sua posizione strategica sulla Via della Seta vide svilupparsi considerevolmente la sua economia e diventò un importante centro religioso dell’Asia. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno vedere: il complesso Poi- Kalon, la piazza separa la madrasa Mir-I-Arab e la moschea KalomJummi. Visita del minareto Kalon (in Taijk: grande), dei tre bazar coperti: TaqiZargaron, TaqiTelpakFurushon e TaqiSarrafon, la moschea Magok-I-Atori, dove si potranno ammirare nello stesso spazio: i resti di un monastero buddista, di un tempio e di una moschea, la madrasa Nadir Divanbegi, costruita nel 1630, la madrasa Kukeldash, una delle più grandi scuole islamiche dell’Asia Centrale. Pranzo in ristorante. Proseguimento delle visite con la fortezza Ark, una città nella città, antica quanto Bukhara, la moschea Bolo Hauz, il mausoleo IsmoilSamani, costruito nel 905 è una delle più eleganti costruzioni di tutta l’Asia Centrale. Cena e pernottamento in albergo.

8° giorno: Bukhara - Shakhrisabz Samarcanda (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Shakhrisabz (300 km), città natale di Tamerlano. Arrivo e pranzo in ristorante. Visita delle rovine del Palazzo Ak Saray (il Palazzo Bianco) risalente al 1380 di cui oggi, a ricordarci della sua grandiosità, rimangono alcuni frammenti dell’entrata ricoperti di mosaici policromi, le due torri alte 50 metri e l’arco d’ingresso di 22 metri; a segure si visitano il Mausoleo di Jehangir e la Moschea di Kok Gumbaz, ovvero la moschea del venerdì della città, di cui rimangono la facciata principale e la sala quadrata con una cupola di 12 metri. Proseguimento per 5° giorno: Ashgabat - Mary: escursione a Samarcanda (170 Km). Arrivo e sistemazione, cena e Merv (B/L/D) pernottamento in albergo. Prima colazione in hotel. Trasferimento i aeroporto e volo per Mary, città sviluppatasi a ridosso 9° giorno: Samarcanda (B/L/D) del sito archeologico di Merv, è la terza città del Prima colazione in hotel. Samarcanda è la terza

Categorie degli hotel selezionati: HHH e HHHH

Prezzo per persona, minimo 4 persone Quota base da € 2.300,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Kounya Urgench

Ashgabat

€ 220,00 € 65,00

Urgench Bukhara

Mary

Tashkent

Samarcanda Shakrisabz

città per dimensioni dell’Uzbekistan; è una delle più antiche città del mondo e fu anche la città più ricca dell’Asia Centrale per la sua posizione al centro della Via della Seta. Per la maggior parte della sua storia, Samarcanda fece parte dell’Impero persiano, divenendo poi splendida città principale della Tranxoxiana, sotto Tamerlano. Giornata dedicata alla visita della città: il Gur Emir (in tajik: tomba dell’emiro), mausoleo dedicato a Timur e ai suoi discendenti (XV sec.), la piazza Registan, la moschea Khanym (XV sec.) e il mercato Siab, la necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarkanda, ShakhiZinda (il re vivente), l’osservatorio Ulugbek (1420), si potranno ammirare i resti di un grande astrolabio e le rovine Afrasiab con il museo. Pranzo in ristorante e degustazione di vini locali. Cena e pernottamento in hotel. 10° giorno: Samarcanda - Tashkent (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Tashkent (300 km), capitale economica e culturale del Paese, città dalle origini molto antiche e tuttavia con un aspetto prevalentemente moderno poiché fu quasi completamente ricostruita dopo un terribile terremoto nel 1966. All’arrivo pranzo in ristorante. Visita della città vecchia: la madrasa Kukeldash, Khast Imam, la madrasa santa, la moschea TillyaSheyks e il mausoleo Kafal Shashi, la Barak Khan, la moschea Tillya Sheykh, il mausoleo del poeta e filosofo Kafal Shashi, il bazaar Chorsu. Proseguimento con la visita della Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, la piazza della Indipendenza, il teatro Alisher Navoi, il museo delle Arti applicate ed infine visita di alcune fermate della metro. Cena di arrivederci in ristorante. Pernottamento in hotel. 11° giorno: Tashkent - Istanbul - Roma o Milano (B) Presto al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul. All’arrivo, coincidenze per Roma o Milano. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

19


20

Tour combinati

Uzbekistan, Turkmenistan, Tajikistan Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 15gg/14nn Assistenza: in inglese Partenze individuali con Ubzekistan Aiways da Roma il lunedì

Viaggio nel cuore della Via della Seta

Un viaggio nel cuore della mitica Via della Seta, laddove leggendarie figure del passato: da Tamerlano a Alessandro Magno, hanno lasciato il segno. Terre in parte poco battute dal turismo che offrono grandi spazi deserti, villaggi e città dove il tempo sembra essersi fermato, paesaggi incantevoli, popolazioni e culture che si sono mischiate nel corso dei secoli. Categorie degli hotel selezionati: HHH e HHHH L’Uzekistan, situato nell’antica culla formata dei fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, è il paese più ricco di storia tra tutte le repubbliche dell’Asia Centrale. Ospita alcune tra le città più antiche del mondo, Prezzo per persona, minimo 4 persone molti dei principali centri sulla Via della Seta e la maggio parte delle bellezze architettoniche di questa Quota base da € 3.270,00 regione. Samarcanda, la capitale del colto impero di Timur (Tamerlano), Bukhara e Khiva sono veri Supplemento singola da € 300,00 e propri musei all’aperto. Tassa e spese di iscrizione € 65,00 Il Turkemistan, confinante con l’Afghanistan, l’Iran, il Kazakistan e l’Uzbekistan, si affaccia sul Mar Caspio ed é il secondo paese centro-asiatico per estensione. I quattro quinti del paesaggio sono occupati da un deserto inospitale chiamato Karakum simile alla superficie lunare e che nasconde giacimenti di petrolio ancora non del tutto sfruttati. La popolazione, i Turkmeni, è sparsa in tutto il territorio ed era nomade fino a due o tre generazioni fa. Il Tajikistan, stato montuoso del Centro Asia, confina a sud con l’Afghanistan, ad ovest con l’Uzbekistan, a nord con il Kyrgyzstan e a est con la Cina. Per la sua posizione strategica è stato nel corso dei secoli crocevia e punto di incontro di diverse culture. I primi insediamenti sul territorio tagicho risalgono a 15/20000 anni fa. In questo itinerario si visiterà la capitale Dushanbe per arrivare al lago di Kounya Urgench origine glaciale Iskanderkul e rientrate in Uzbekistan visitando l’antica città di Istaravshan e Khujand, Urgench la seconda città del Tajikistan. Tashkent Khiva Il viaggio richiede un ottimo spirito di adattamento, per i lunghi tragitti su strade spesso non in ottime Bukhara Samarcanda condizioni e il cibo monotono; in Turkmenistan e in Tajikistan i veicoli e le sistemazioni alberghiere Istaravšan Izkhanderkul risultano molto inferiori agli standard occidentali. Shakrisabz Ashgabat Il viaggio va prenotato con largo anticipo a causa delle lungaggini burocratiche relative ai visti. Dushanbe Mary

Termez

interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 m., in stile arabo. Pranzo. Proseguimento delle visite con la Casa di Pietra (ToshHowli), la Madrasa Allah Kuli Khan, il bazar e il caravanserraglio. Cena e pernottamento in hotel. 1° giorno: Roma - Tashkent (D) Partenza al mattino con volo Uzbekistan Airways per Tashkent. All’arrivo, dopo il disbrigo delle formalità di frontiera, trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. 2° giorno: Tashkent - Urgench - Khiva (B/D) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza Urgench. All’arrivo trasferimento in pullman a Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”, inserita dal 1991 nella lista dell’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Si visiteranno: la madrasa Mohammed Amin Khan, il minareto Kelte minor, l’antica fortezza Kunya, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva. La madrasa Islam Khoja, la moschea di Juma,

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

Tekkesh (1200) e la Collina di Forty Mul-lah. Il Minareto Mamun II, il caravanserraglio TashKala, la fortezza Ak Kala, un primitivo esempio di cosa accadeva alla fortezza che si opponeva alla macchina da guerra Mongola. Il Mausoleo NajmeddinKubra (1321-1333) il luogo sacro del posto e il Mausoleo 3° giorno: Khiva (B/D) del Sultano Ali (1580): Khorezmshah Sultan Ali fu Prima colazione. Al mattino termine del programma il regnante di Gurganj quando Jenkinson visitò la di visite. Pomeriggio a disposizione per esplorare città nel XVI secolo. Trasferimento all’aeroporto di individualmente la piccola città. Cena e pernotta- Tashauz e partenza con volo interno per Ashgabat. mento in albergo. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 4° giorno: Khiva - Kounya Urgench Ashgabat (B/D) 5° giorno: Ashgabat - Mary (B/D) Prima colazione in hotel. Partenza per Kounya Prima colazione. Al mattino visita della città. Urgench (Turkmenistan - 160 Km). Arrivati in Ashgabat, capitale del Turkmenistan la “Città dell’afrontiera, disbrigo delle procedure per l’ottenimen- more” (dall’arabo ashk “amare”), è la più grande to del visto turkmeno. Arrivo a Kounya Urgench, città del paese situata tra il deserto del Karakum e le antica capitale dell’Impero Khorzem, che nel 1221 pendici della catena montuosa Kopet Dag nell’oasi fu distrutta dalle orde dei mongoli. Visita del di Akhal Tekin. Visita del Museo Storico contenente Mausoleo di TurabekKhanum e del Minareto Kutlug una collezione di manufatti provenienti da Nisa e del Timur, il più alto minareto dell’Asia Centrale (62 Museo del Tappeto. Nel pomeriggio. Trasferimento metri). Inoltre, si visiterà il Mausoleo del Sultano in aeroporto e volo per Mary. città sviluppatasi a


(3200 metri a 125 chilommetri) attraversando la 21 suggestiva valle del fiume Varzob e il passo di Anzob. Arrivo nel cuore delle montagne Fan. Pernottamento in una casa privata. 11° giorno: Iskander Kul (B/L/D) Pensione copleta. L’intera giornata sarà dedicata ad esplorare l’area intorno al Lago Iskander Kul che deve il suo nome ad Alessandro il Grande che rimase incantato dalla bellezza dei luoghi durante la sua campagna militare nel Centro Asia. Il lago è circondato da alte montagne e lo scenario è punteggiato da corsi d’acqua e cascate. Pernottamento in una casa privata. 12° giorno: Iskander Kul - Istravshan Samarcanda (B/L/D) Prima colazione. Partenza molto presto al mattino per Istavshann (145 chilometri, circa due ore di viaggio) attraversando il passo Shahristan (3200 metri). Istravshan è una delle più antiche città del Centro Asia: durante la visita si ammireranno numerosi edifici di architettura islamica pressoché intatti come la Moschea Kok-Gumbaz, il Mausoleo di Bobotago e il complesso architettonico Khazrati Shokh le cui origini si fanno risalire al 10° e 11° secolo. Semplice pranzo in ristorante locale. Proseguimento verso il confine uzbeco via Khujand, la seconda città del Tajikistan che, secondo la leggenda, fu costruita da Alessandro il Grande ed è situata all’ingresso della fertile Valle di Fergana. Dopo le formalità di frontiera a Oibek, proseguimento per Samarcanda (circa 361 chilometri). Cena e pernottamento in albergo.

ridosso del sito archeologico di Merv. All’arrivo trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. 6° giorno: Mary - Merv - Bukhara (B/D) Prima colazione in hotel. Escursione al sito archeologico Merv, una delle più fiorenti città carovaniere del centro Asia, lungo la Via della Seta, centro culturale e di scienza tra i più importanti dell’epoca, fu anch’essa distrutta dai mongoli nel 1221. Visita al Mausoleo del Sultano Sanjar, al Palazzo Shakhriyar (IX-XII sec.), al Mausoleo di Mukhammed-Ibn- Zade (XII sec.). Nel pomeriggio lungo trasferimento per raggiungere la frontiera con l’Uzbekistan a Farab (250 Km). Dopo il disbrigo delle formalità di frontiera, proseguimento per Bukhara (110Km). All’ arrivo cena e pernottamento in albergo.

IsmoilSamani, costruito nel 905 è una delle più eleganti costruzioni di tutta l’Asia Centrale. Cena e pernottamento in albergo.

8° giorno: Bukhara - Shakhrisabz Termez (B/D) Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Shakhrisabz (300 km), città natale di Tamerlano, che qui vi fece costruire grandiosi palazzi tanto che un tempo la fama di Shakhrisabz arrivò ad oscurare quella di Samarcanda. Visita delle rovine del Palazzo Ak Saray (il Palazzo Bianco) risalente al 1380 di cui oggi, a ricordarci della sua grandiosità, rimangono alcuni frammenti dell’entrata ricoperti di mosaici policromi, le due torri alte 50 metri e l’arco d’ingresso di 22 metri; a seguire si visitano il Mausoleo di Jehangir e la Moschea di Kok Gumbaz, ovvero la 7° giorno: Bukhara (B/D) moschea del venerdì della città, di cui rimangono la Prima colazione in hotel. Bukhara è stata per secoli facciata principale e la sala quadrata con una cupola una delle più importanti città della Transoxiana di 12 metri. Proseguimento per Termez (290 Km), la islamica, sita a oriente del Khorasan, nel deserto città più a sud dell’Uzbekistan vicino al confine con del Kyzyl Kum (il Deserto Rosso). Durante l’in- l’Afghanistan, recentemente riaperta agli stranieri. vasione mongola, fu distrutta da Genghis Khan e Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernotcadde poi sotto l’influenza di Tamerlano. Grazie tamento. alla sua posizione strategica sulla Via della Seta vide svilupparsi considerevolmente la sua economia 9° giorno: Termez - Dushanbe (B/D) e diventò un importante centro religioso dell’A- Prima colazione. Partenza verso il confine con il sia: si costruirono numerose moschee e madrase Tajikistan. Dopo le formalità di frontiera proseguitestimonianza ancora oggi uno splendido passato. mento per Dushanbe (260 chilometri), capitale del Giornata dedicata alla visita della città, si potranno paese situata nella Valle Hissar. Il nome Dushanbe vedere: il complesso Poi- Kalon, la piazza separa la significa in tagico “lunedì”, chiaro riferimento al madrasa Mir-I-Arab e la moschea KalomJummi. fatto che la città si sviluppò da un piccolo villaggio Visita del minareto Kalon (in Taijk: grande), dei tre in cui si teneva il mercato del lunedì. Nonostante bazar coperti: TaqiZargaron, TaqiTelpakFurushon la città sia relativamente moderna le sue origini si e TaqiSarrafon, la moschea Magok-I-Atori, dove si possono far risalire a 3000 anni fa: gli archeologi potranno ammirare nello stesso spazio: i resti di un hanno riportato alla luce i resti di insediamenti gremonastero buddista, di un tempio e di una moschea, co-battriani e medievali. All’arrivo visita del Museo la madrasa Nadir Divanbegi, costruita nel 1630, Nazionale. Cena e pernottamento in albergo la madrasa Kukeldash, una delle più grandi scuole islamiche dell’Asia Centrale. Proseguimento delle 10° giorno: Dushanbe - Iskander Kul visite con la fortezza Ark, una città nella città, antica (B/L/D) quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per Pensione completa. Al mattino visita orientativa di un millennio, la moschea Bolo Hauz, il mausoleo Dushanbe. Partenza alla volta del Lago Iskander Kul

13° giorno: Samarcanda (B/D) Prima colazione in hotel. Samarcanda è la terza città per dimensioni dell’Uzbekistan; è una delle più antiche città del mondo e fu anche la città più ricca dell’Asia Centrale per la sua posizione al centro della Via della Seta. Per la maggior parte della sua storia, Samarcanda fece parte dell’Impero persiano, divenendo poi splendida città principale della Tranxoxiana, sotto Tamerlano e capitale del Paese per 40 anni sotto Ulugh Beg. Giornata dedicata alla visita della città: il Gur Emir (in tajik: tomba dell’emiro), mausoleo dedicato a Timur e ai suoi discendenti (XV sec.), la piazza Registan, la moschea Khanym (XV sec.) e il mercato Siab, la necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarkanda, ShakhiZinda (il re vivente), l’osservatorio Ulugbek (1420), si potranno ammirare i resti di un grande astrolabio per l’osservazione della posizione delle stelle, e le rovine Afrasiab con il muse. Cena e pernottamento in hotel. 14° giorno: Samarcanda - Tashkent (B/D) Prima colazione in hotel. Partenza per Tashkent (300 km), capitale economica e culturale del Paese, città dalle origini molto antiche e tuttavia con un aspetto prevalentemente moderno poiché fu quasi completamente ricostruita dopo un terribile terremoto nel 1966. Visita della città vecchia: la madrasa Kukeldash, Khast Imam, la madrasa santa, la moschea TillyaSheyks e il mausoleo Kafal Shashi, la Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano, la moschea Tillya Sheykh, il mausoleo Kafal Shashi, tomba del poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979, il bazaar Chorsu. Proseguimento con la visita della Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, la piazza della Indipendenza, il teatro Alisher Navoi, completato nel 1947 dai prigionieri giapponesi, il museo delle Arti applicate. Cena e pernottamento in hotel. 15° giorno: Tashkent - Roma Presto al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Uzbekistan Airways per Roma.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.


22

Il Triangolo d’Oro

India Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 7gg/5nn Assistenza: inglese, italiano (con eccezioni) Partenze di gruppo 2013, minimo 2 partecipanti 20 Gennaio; 8 Febbraio; 29 Marzo; 25 Aprile; 19 Luglio; 6, 20 Settembre Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

€ 710,00

Estensione Kathmandu, quota da Supplemento singola da

€ 730,00 € 130,00

Supplemento singola da

€ 170,00

Estensione Khajurao e Varanasi, quota da € 640,00 Supplemento singola da € 100,00 Tassa e spese di iscrizione

€ 65,00

Delhi Jaipur

Agra

Kathmandu

Gwalior Orchha Khajuraho

Varanasi

Un viaggio di 7 giorni alla scoperta delle più conosciute città dell’India: Delhi, capitale e centro amministrativo e commerciale del paese; Jaipur, la città rosa,capitale del Rajasthan; Agra, con il suo Taj Mahal, simbolo dell’amore che non muore mai. Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in auto. A completamento di questo itinerario proponiamo due estensioni individuali: Kathmandu e la sua valle; Khajuraho e Varanasi che include la visita anche di Orchha e Fatehpur Sikri. Soldati indiani al servizio dell’Impero Britannico (cepays) in una stampa del 1857, al tempo della loro breve rivolta contro i dominatori britannici. 5° giorno: JAIPUR - AGRA (B/-/-) Prima colazione. Al mattino partenza per Agra (232 Km - 6 ore circa ). Lungo il tragitto, sosta per visitare Abhaneri, dove si trova uno dei più straordinari Baori (grandi pozzi a gradini) del Rajastan. Si prosegue con la visita della splendida Fatehpur Sikri, antica capitale dell’impero Moghul sotto Akbar il Grande. Continuazione per Agra All’arrivo sistemazione in hotel. Pernottamento. 6° giorno: AGRA - DELHI (B/-/-) Prima colazione Al mattino visita della città. Il Taj Mahal (chiuso il venerdì) è una delle sette meraviglie al mondo, e sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino. La sua bellezza trascende ogni descrizione. Proseguimento per il Forte Rosso Nel pomeriggio partenza per Delhi (204 km, 5 ore circa). All’arrivo, sistemazione nelle camere. Pernottamento. 7° giorno: DELHI - MILANO (B/-/-) Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo Lufthansa per l’Italia, via Monaco, o altro vettore Iata con diverso istradamento. Fine dei servizi.

1° giorno: MILANO - DELHI (-/-/-) Partenza dall’Italia per Delhi, con voli di linea. Pasti, ESTENSIONE A KATHMANDU (NEPAL) Estensione individuale - Tutti i giorni da Delhi film e pernottamento a bordo. 2° giorno: DELHI (-/-/-) 7° giorno: DELHI - KATHMANDU (-/-/D) Arrivo a Delhi in mattinata. Disbrigo delle formalità Prestissimo al mattino trasferimento in aeroporto e di ingresso e doganali. Incontro con la guida locale volo per Kathmandu. Arrivo, disbrigo delle formalità e trasferimento in hotel. Camere a disposizione doganali, trasferimento in albergo. Cena e pernottadalle ore 12.00. Nel pomeriggio visita alla città mento. visita di Kathmandu. Nel centro della città nuova: i quartieri centrali dove si trovano i Palazzi vecchia, fondata nel XII secolo, si apre la storica del Governo; la Porta dell’India (arco eretto in Durbar Square, la Piazza del Palazzo. Tutto intorno memoria della prima guerra mondiale), il Palazzo si dirama il labirinto di vie della città vecchia. Cena del Parlamento, la Qutab Minar. Nel tardo pomerig- e pernottamento nell’hotel prescelto. gio se il tempo lo consente, visita di un Tempio Sikh. 8° giorno: KATHMANDU (B/-/D) Pernottamento. Prima colazione. Al mattino visita di Swayambunath, 3° giorno: DELHI - JAIPUR (B/-/-) chiamato anche “tempio delle scimmie”. Si prosegue Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città con l’escursione a Patan. La Durbar Square di vecchia (Shahajahanabad), un tempo circondata Patan è costellata di templi, palazzi ed edifici, che da una cinta muraria d’arenaria rossa con quattor- costituiscono una straordinaria rassegna di archidici porte di accesso. Partenza per Jaipur (255 km tettura newari. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita - 5 ore circa). Arrivo, sistemazione nelle camere. di Bhadgaon. Nella sua piazza principale Durban Square si trova il Palazzo delle 55 finestre. Rientro in Pernottamento. albergo, cena e pernottamento. 4° giorno: JAIPUR (B/-/-) Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita 9° giorno: KATHMANDU - DELHI (B/-/-) di questa splendida città. La prima visita (a dorso Prima colazione. Al mattino visita di Pashupatinat, di elefante) è al Forte Amber, a 10 chilometri da il tempio hindu più importante del Nepal. Si proseJaipur, costruito nel XVII sec. Quindi visita della gue con la visita di Bodhnath, centro religioso della città e dell’Osservatorio. Proseguimento delle visite consistente comunità di esiliati tibetani del Nepal. Il con una sosta fotografica di fronte all’Hawa Mahal villaggio è animato da pellegrini tibetani che si muoo “Palazzo dei Vento”. Le visite terminano con il vono intorno allo stupa in senso orario facendo giraPalazzo del Maharaja risalente al 1570. Rientro in re le ruote di preghiera. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e partenza per Delhi con volo di linea. hotel. Pernottamento.. All’arrivo trasferimento nell’hotel prescelto: cena e pernottamento. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte 10° giorno: DELHI - ITALIA (B/-/-) per soddisfare qualsiasi richiesta. Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo

Lufthansa per l’Italia, via Monaco, o altro vettore Iata con diverso istradamento. Fine dei servizi. ESTENSIONE KHAJURAHO e VARANASI Estensione individuale da Agra 6° giorno: AGRA (B/-/-) Prima colazione Al mattino visita della città, al centro, dove si trova il Forte Rosso, e a sud-est dov’è il Taj Mahal. Il Taj Mahal (chiuso il venerdì) è una delle sette meraviglie al mondo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino. Proseguimento per il Forte Rosso. Pomeriggio a disposizione. Pranzo e cena liberi. 7° giorno: AGRA - GWALIOR (treno) - ORCHHA (B/-/-) Prima colazione. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno Shatabdi Express per Gwalior. Visita del forte di Gwalior. Prosecuzione in auto verso Orchha. Pernottamento. 8° giorno: ORCHHA - KHAJURAHO (B/-/-) Prima colazione. Al mattino visita di Orchha. Visita del Raj Mahal, del Rai Parveen Mahal e Jahangir Mahal. Al termine delle visite partenza per Khajuraho (190 km, 4 ore e mezza circa), arrivo, sistemazione nelle camere. In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza tradizionale (Kandharia Dance). Pernottamento. 9° giorno: KHAJURAHO - VARANASI (B/-/-) Prima colazione. Mattino dedicato alle visite dei superbi templi di Khajuraho. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi. Arrivo, sistemazione nelle camere e nel tardo pomeriggio cerimonia Aarti (cerimonia induista) sulle rive del Gange (tempo e altezza delle acque permettendo). 10° giorno: VARANASI (B/-/-) Alle prime luci dell’alba, escursione in barca sul fiume Gange. Rientro in hotel per la prima colazione e prosecuzione delle visite con i templi di Bharay Mata e di Durga. Nel pomeriggio escursione a Sarnath. Rientro in albergo. Pernottamento. 11° giorno: VARANASI - DELHI (B/-/-) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Trasferimento in albergo e tempo libero a disposizione. Pernottamento. 12° giorno: DELHI - ITALIA (B/-/-) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo Lufthansa per l’Italia, via Monaco, o altro vettore Iata con diverso istradamento. Fine dei servizi.


India, antica culla di emozioni Un viaggio di 11 giorni alla scoperta del Nord dell’India e della Valle del Gange. Delhi, capitale e centro amministrativo del paese; Varanasi, la città sacra lungo le rive del Gange, con i suoi caratteristici ghat; Khajuraho , famosa per i suoi templi erotici; Orchha, cittadina medioevale in cui il tempo sembra essersi fermato; Agra con il Taj Mahal, simbolo dell’amore eterno; ed infine Jaipur, la città rosa capitale del Rajastan. Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in auto e per il cibo molto speziato, ed è proposto in due combinazioni di alberghi: “superior” e “deluxe”. Al termine del viaggio proponiamo da Jaipur un’estensione individuale per approfondire la visita al meraviglioso stato del Rajasthan. 1° giorno: ITALIA - DELHI (-/-/-) Sikander Lodi. All’interno del complesso si trovano Partenza dall’Italia per Delhi.. Pasti e pernottamento le rovine del Baradi Palace. Rientro in città e visita a bordo. del Forte Rosso. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita del Taj Mahal, una delle sette meraviglie 2° giorno: DELHI (-/-/D) al mondo che sorge nel mezzo di un lussureggiante Arrivo a Delhi, disbrigo delle formalità di ingresso e giardino. Cena e pernottamento in albergo. doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Inizio delle visite della città. Visita alla 8° giorno: AGRA - FATEHPUR SIKRI - JAIPUR città nuova: i Palazzi del Governo, la Porta dell’India, (B/-/D) la Qutab Minar e la città vecchia (la Jama Masjid, il Prima colazione. Al mattino partenza per Jaipur Mausoleo del Mahatma Gandhi e il Forte Rosso). (232 km, 6 ore circa). Sosta a Fatehpur Sikri, antica Nel tardo pomeriggio se il tempo lo consente visita capitale dell’impero Moghul sotto Akbar il Grande. ad un tempio Sikh. Pernottamento. Pranzo libero. Arrivo a Jaipur, sistemazione nelle camere dell’hotel prescelto e nel tardo pomeriggio 3° giorno: DELHI - VARANASI (B/-/D) passeggiata in risciò attraverso il colorato bazaar della Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e par- città (effettuabile secondo orario di arrivo). Cena e tenza con volo di linea per Varanasi, la città santa pernottamento. per eccellenza. All’arrivo trasferimento nell’hotel prescelto e sistemazione delle camere. Pranzo libero. 9° giorno: JAIPUR (B/-/D) Nel tardo pomeriggio trasferimento lungo i Ghats Prima colazione. Al mattino breve passeggiata che scendono al fiume sacro per assistere ad una ceri- a dorso di elefante (solo andata ) per raggiungere monia Aarti (induista) sulle rive del Gange (tempo e la sommità del Forte Amber e l’Hawa Mahal o altezza delle acque permettendo). Cena e pernotta- “Palazzo dei Vento”. Segue la visita della città e mento in albergo. dell’Osservatorio. Le visite terminano con il Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Rientro in albergo e 4° giorno: VARANASI - KHAJURAHO (B/-/D) pernottamento. Alle prime luci dell’alba, escursione in barca sul fiume Gange, per assistere alle abluzioni dei fedeli ed 10° giorno: JAIPUR - DELHI (B/-/D) al risveglio della città sacra. Rientro in hotel per la Prima colazione. Tempo a disposizione fino alla prima colazione e prosecuzione delle visite con i tem- partenza per Delhi (255 km, 6 ore circa): secondo pli di Bharay Mata e di Durga, detto anche il tempio l’orario di arrivo nella capitale sarà possibile effetdelle scimmie. Trasferimento in aeroporto e partenza tuare un breve giro panoramico e una sosta per gli con volo di linea per Khajuraho. Trasferimento ultimi acquisti. Sistemazione nelle camere dell’hotel all’hotel prescelto e sistemazione nelle camere. Cena prescelto. Cena e pernottamento. e pernottamento. 11° giorno: DELHI - ITALIA (B/-/-) 5° giorno: KHAJURAHO - ORCHHA (B/-/D) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in Prima colazione. Mattino dedicato alle visite dei aeroporto e volo per l’Italia. Arrivo e fine servizi. superbi templi di Khajuraho. . Nel pomeriggio trasferimento a Orchha (km 190 - circa 5 ore). Arrivo e sistemazione nelle camere dell’hotel prescelto: cena ESTENSIONE RAJASTHAN Estensione individuale minimo due partecipanti e pernottamento.

India Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 11gg/9nn Assistenza: italiano (con eccezioni) Partenze di gruppo 2013: 11 Gennaio; 1, 25 Febbraio; 8, 29 Marzo; 19 Aprile; 17 Maggio; 14 Giugno; 5, 26 Luglio, 2, 16, 30 Agosto; 20 Settembre Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHHSUP Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da

€ 260,00

Estensione Rajasthan, quota da Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Jaisalmer Khimsar Jaipur Jodhpur Udaipur

€ 1.250,00

€ 590,00 € 140,00 € 65,00

Delhi Agra Gwalior Orchha Khajuraho

Varanasi

risalgono al XII secolo, quando fu fondata da Rawal Jaisal, un capo Rajput che si proclamava discendente della luna. L’antica prosperità dei principi e mercanti di Jaisalmer è testimoniata dai palazzi e dagli edifici splendidamente scolpiti e decorati in legno e arenaria color giallo oro. Al pomeriggio escursione sulle Sam Sand Dunes. Passeggiata a dorso di cammello per ammirare il tramonto nel deserto. Rientro in albergo e pernottamento.

13° giorno: JAISALMER - JODHPUR (B/-/D) Prima colazione. Partenza per Jodhpur (295 km, 7 ore circa). Arrivo e nel pomeriggio visita dell’imponente Forte Meherangarh. Rientro in albergo, cena 6° giorno: ORCHHA - JHANSI - AGRA (B/-/D) 10° giorno: JAIPUR - PUSHKAR - KHIMSAR (B/-/D) e pernottamento. Prima colazione. Al mattino di Orchha. Pranzo libero. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi e par- Prima colazione. Al mattino partenza per Khimsar tenza in treno Shatabdi Express per Agra. All’arrivo tra- (km 287, 6 ore). Lungo il tragitto sosta e visita di 14° giorno: JODHPUR - Ranakpur - UDAIPUR (B/-/D) sferimento nell’hotel prescelto: cena e pernottamento. Pushkar. Al termine delle visite proseguimento per Khimsar, nel deserto del Thar. All’arrivo sistemazione Prima colazione. Al mattino partenza per Udaipur (295 km, 8 ore), con una sosta lungo il viaggio per 7° giorno: AGRA (B/-/D) nelle camere del forte: cena e pernottamento. la visita dei templi di Ranakpur. Proseguimento per Prima colazione. Al mattino, escursione a Sikandra, Udaipur: sistemazione nelle camere dell’hotel prei resti dell’antica città voluta dal sovrano afgano 11° giorno: KHIMSAR - OSIAN - JAISALMER (B/-/D) scelto, cena e pernottamento. Prima colazione. Al mattino partenza alla volta di Jaisalmer (km 280, circa 7 ore), soprannominata la 15° giorno: UDAIPUR - DELHI (B/-/-) Regina del Deserto. Lungo il tragitto sosta al villag- Prima colazione. Al mattino visita di Udaipur, forse gio medievale di Osian, per la visita ad un gruppo di la città più romantica del Rajasthan. La visita comtempli. Al termine delle visita, che dura circa un’ora, prende: il City Palace, il palazzo reale di Udaipur, il proseguimento per Jaisalmer: fondata nel 1156 Saheliyon- ki- Bari (giardino delle damigelle d’onore), rappresentò per lungo tempo una delle principali il tempio Jagdish e il bazar della città. Trasferimento città carovaniere lungo la prestigiosa Via della Seta. in aeroporto e volo per Delhi. All’arrivo trasferimenAll’arrivo sistemazione nelle camere dall’hotel pre- to all’hotel prescelto: pernottamento. scelto. Cena e pernottamento. 16° giorno: DELHI - ITALIA (B/-/-) 12° giorno: JAISALMER (B/-/D) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in Prima colazione. Prima colazione. Passeggiata attra- aeroporto e volo per l’Italia. Arrivo e fine servizi. verso il dedalo di vicoli antichi della città per ammirare gli splendidi templi Jainisti e le Haweli. La popolazione ha conservato le antiche tradizioni e continua Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte a vivere la vita di sempre. Le origini di Jaisalmer per soddisfare qualsiasi richiesta.

23


24

India Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 14gg/12nn Assistenza: taliano (con eccezioni) Partenze di gruppo 2013, minimo 4 partecipanti Gennaio: 11 Giugno: 14 Febbraio: 1 e 15 Luglio: 5 e 26 Marzo: 8 e 22 Agosto: 2 e 16 Aprile: 19 Settembre: 15 Maggio: 17 Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 1.290,00

€ 400,00 € 65,00

Delhi

Bikaner

Agra

Jaisalmer Chomu

Fatehpur Sikri Jaipur

Jodhpur Udaipur

Rajasthan, sulle tracce degli antichi Moghul Un viaggio alla scoperta del Rajasthan, con i suoi scintillanti palazzi, laghi fortezze e templi, uomini con complicati turbanti e donne di rara bellezza, delle dune del Thar, sormontate dalle aspre rocce degli Aravalli in contrasto con i placidi laghi azzurri, dei giardini incantati in cui passeggiano altezzosi pavoni. Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in auto e per il cibo molto speziato. Prima colazione. Mattina dedicata alla visita del Taj Mahal, una delle sette meraviglie al mondo e sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino, la cui bellezza trascende ogni descrizione. Proseguimento in direzione di Jaipur (km. 232, 5 ore circa): sosta dopo 36 km per la ammirare la splendida Fatehpur Sikri. Arrivo a Jaipur e sistemazione nelle camere dell’hotel prescelto. Cena e pernottamento. 5° giorno: JAIPUR (B/-/D) Prima colazione. Jaipur, nota anche come la Città Rosa, una delle città più affascinanti dell’India del Nord. Al mattino breve passeggiata a dorso di elefante (solo andata) per raggiungere la sommità del Forte Amber. Proseguimento delle visite con una sosta fotografica all’esterno dell’Hawa Mahal o “Palazzo dei Vento”, elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d’ arte orientale. Segue la visita della città e dell’Osservatorio, ricco di strumenti d’eccezionale grandezza. Passeggiata in risciò attraverso il colorato mercato. Le visite terminano con il Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

6° giorno: JAIPUR - Chittorgarh - UDAIPUR (B/-/D) Prima colazione. Giornata di trasferimento. Partenza di buon mattino per Chittorgarh: si percorreranno in autostrada circa 300 km. All’arrivo visita dell’antica capitale Merwar. Al termine delle visite prosegui1° giorno: ITALIA - DELHI (-/-/-) mento per Udaipur (km 112 circa): sistemazione Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernot- nell’hotel prescelto, cena e pernottamento. tamento a bordo. 7° giorno: UDAIPUR (B/-/D) 2° giorno: DELHI (-/-/D) Prima colazione. Udaipur è forse la città più romantiArrivo a Delhi, disbrigo delle formalità di ingresso ca del Rajastan. Al mattino si visitano il City Palace, e doganali. Incontro con la guida locale e trasferi- il palazzo reale di Udaipur, il Saheliyon- ki- Bari (il mento in albergo. Inizio delle visite della città. Visita giardino delle damigelle d’onore). Nel pomeriggio alla città nuova: i quartieri centrali dove si trovano i gita in barca sul fiume Pichola. Cena e pernottamenPalazzi del Governo; la Porta dell’India, il Palazzo del to in hotel. Parlamento, la Qutab Minar. La città vecchia è divisa in due parti dalla via “dell’Argento”, un susseguirsi 8° giorno: UDAIPUR - Ranakpur - JODHPUR di botteghe e bazar. Nella stessa zona si potrà visitare (B/-/D) la moschea Jama Masjid. Lungo la strada si passa di Prima colazione. Partenza al mattino per raggiunfronte al Mausoleo del mahatma Gandhi e al Forte gere Jodhpur (km 295, circa 7 ore), seconda città Rosso. Nel tardo pomeriggio se il tempo lo consente del Rajasthan. Sosta lungo il tragitto per la visita visita ad un tempio Sikh. Cena e pernottamento. dei templi di Ranakpur. Vi si accede attraversan do ombreggiati boschi dove coloratissimi pavoni 3° giorno: DELHI - AGRA (B/-/D) si mostrano in tutta la loro eleganza e, sui rami, Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per instancabili scimmie saltano da un ramo all’altro. Agra (km. 260, circa 6 ore). Lungo il tragitto sosta Proprio al centro di questo bosco sorgono i templi e visita Sikandra, i resti dell’antica città voluta dal jainisti di Ranakpur. Al termine proseguimento per sovrano afgano Sikander Lodi. Sul luogo fu costruito Jodhpur: sistemazione nell’hotel prescelto. Cena e l’imponente monumento funerario dell’imperatore pernottamento. Akbar. All’interno del complesso si trovano le rovine del Baradi Palace. Arrivo ad Agra, città fondata nel 9° giorno: JODHPUR - JAISALMER (B/-/D) 1501 che conobbe il periodo di massimo sviluppo e Prima colazione. Al pomeriggio visita dell’imponente splendore sotto l’imperatore Akbar e i suoi successori Forte Meherangarh. Al pomeriggio partenza per che la abbellirono di mausolei, forti e moschee. Nel Jaisalmer (295 km, 7 ore circa). All’arrivo sistemapomeriggio visita del Forte Rosso, dove si visitano la zione presso l’hotel prescelto: cena e pernottamento. sala delle udienze pubbliche e quella delle udienze private. Non tutti monumenti conservati all’interno 10° giorno: JAISALMER (B/-/D) sono visitabili. Cena e pernottamento nell’hotel Prima colazione. Jaisalmer, fondata nel 1156, rappreprescelto. sentò per lungo tempo una delle principali città carovaniere lungo la prestigiosa Via della Seta, interamen4° giorno: AGRA - FATEHPUR SIKRI - JAIPUR te scolpita nell’arenaria gialla. Passeggiata attraverso (B/-/D) il dedalo di vicoli antichi della città per ammirare gli splendidi templi Jainisti e le Haweli. Al pomeriggio escursione sulle Sam Sand Dunes. Passeggiata a dorso Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte di cammello per ammirare il tramonto nel deserto. per soddisfare qualsiasi richiesta. Rientro in hotel: cena e pernottamento.

11° giorno: JAISALMER - BIKANER (B/-/D) Prima colazione. Al mattino partenza per Bikaner (333 km, 6 ore circa). All’arrivo sistemazione presso l’hotel prescelto. Visita del Forte di Junagarh e del suo museo. L’antica capitale, cinta da mura, in epoca medioevale si trovava su un’antica strada carovaniera La città vecchia racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città comprende i colorati bazar locali. Il Junagarh Fort, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato. All’interno della cinta si trovano una serie di palazzi costruiti in epoche successive. Cena e pernottamento in hotel. 12° giorno: BIKANER - Nawalgarh - CHOMU (B/-/D) Prima colazione. Partenza al mattino alla volta della regione dello Shekawati, nota per le antiche case dei mercanti dette Haveli, finemente decorate all’interno. Lungo il tragitto sosta per la visita a Nawalgarh, fondata nel 1737. Arrivo a Chomu, cittadina costruita dal Thakur Karan Singhji tra il 1606 e il 1621, la cui storia corre parallela a quella di Jaipur. Sistemazione nel bel Palazzo nobiliare: cena e pernottamento. 13° giorno: CHOMU - DELHI (B/-/-) Prima colazione. Tempo a disposizione, da dedicare al più completo relax o a scoprire individualmente le bellezze del Chomu Palace, fino alla partenza per Delhi (km 260, circa 5 ore). All’arrivo sistemazione nell’hotel prescelto: cena libera. Pernottamento. 14° giorno: DELHI - ITALIA (B/-/-) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.


Rajasthan: la terra dei guerrieri Rajput

India

Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 18gg/16nn Un viaggio alla scoperta del Rajasthan, con i suoi scintillanti palazzi, laghi fortezze e templi, uomini Assistenza: inglese, italiano (con eccezioni) con complicati turbanti e donne di rara bellezza, delle dune del Thar, sormontate dalle aspre rocce Partenze tutti i giorni

degli Aravalli in contrasto con i placidi laghi azzurri, dei giardini incantati in cui passeggiano altezzosi Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH/HHHH SUP pavoni. Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in auto. 1° giorno: ITALIA - DELHI (-/-/-) Partenza Milano Malpensa per Delhi. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: DELHI (-/-/D) Arrivo e trasferimento in hotel. Giornata a disposizione per la visita della città. Cena e pernottamento.

dei templi di Ranakpur. Si prosegue per Jodhpur. Situata nella parte occidentale della regione, Jodphur è una bizzarra cittadina di case colorate, bianche, rosa, azzurre. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena.

10° giorno: JODHPUR - MANVAR (B/-/D) Prima colazione. Inizio delle visite di Jodhpur con l’imponente Forte Meherangarh. Si prosegue con la 3° giorno: DELHI - SIKANDRA - AGRA (B/-/D) visita di Jaswant Thada, il luogo della cremazione dei Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con reali di Jodhpur. Infine partenza per Manvar, (100 l’assistente locale e partenza per Agra (200 Km - 4/5 Km, 2 ore circa), un’oasi nel deserto a metà strada tra ore). Sosta lungo il percorso per la visita di Sikandra, Jodhpur e Jaisalmer. Arrivo e sistemazione nel delii resti dell’antica città voluta dal sovrano afgano zioso resort etnico di Manvar (campo tendato mobiSikander Lodi. Sul luogo fu costruito l’imponente le). Nel pomeriggio safari, in 4x4, nei villaggi della monumento funerario dell’imperatore Akbar. Pranzo zona. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. in corso di escursione. All’arrivo sistemazione in hotel e cena. 11° giorno: MANVAR - JAISALMER (B/-/D) Prima colazione e partenza per Jaisalmer (180 Km 4° giorno: AGRA - FATEHPUR SIKRI - 4 ore circa), città del deserto e terra di confine. ABHANERI - JAIPUR (B/-/D) All’arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio Prima colazione in hotel. La mattinata è dedicata visita di Lodurva. A circa 10 Km a nord di Jaisalmer alla visita di Agra. Visita della città e del celebre giace l’antica capitale dei Bhatti Rajputs. Cena e Taj Mahal. Proseguimento per il Forte Rosso. Nel pernottamento in hotel. pomeriggio prosecuzione del viaggio in auto alla volta di Jaipur (240 Km - 5/6 ore). Lungo il tragit- 12° giorno: JAISALMER (B/-/D) to, sosta per ammirare la splendida Fatehpur Sikri. Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita Continuazione per Jaipur, arrivo e sistemazione in della città fortificata di Jaisalmer. Passeggiata attrahotel. Cena. verso il suo dedalo di vicoli antichi per ammirare gli splendidi templi Jainisti e le Haweli. La popolazione 5° giorno: JAIPUR (B/-/D) ha conservato le antiche tradizioni e continua a vivere Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita la vita di sempre. L’antica prosperità dei principi e di questa splendida città. Jaipur, nota anche come la mercanti di Jaisalmer è testimoniata dai palazzi e Città Rosa, è una delle città più affascinanti dell’In- dagli edifici splendidamente scolpiti e decorati in dia del Nord. La prima visita è al Forte Amber (cui legno e arenaria color giallo oro. La visita della città si accederà solo in andata a dorso di elefante), a 10 comprende il i vari templi, fra i quali i due jainisti chilometri da Jaipur, costruito nel XVII sec. Quindi risalenti al 1100. Nel pomeriggio escursione a Sam visita della città e dell’Osservatorio. Proseguimento - Khuri per ammirare il tramonto sulle dune del delle visite con l’Hawa Mahal o “Palazzo dei Vento”. deserto del Thar. Rientro in hotel. Cena. Rientro in hotel. Cena. 13° giorno: JAISALMER - BIKANER (B/-/D) 6° giorno: JAIPUR - SARDARGARH (B/-/D) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Prima colazione, proseguimento del viaggio alla volta Bikaner (335 Km, 6-7 ore), all’arrivo sistemazione di Sardargarh (280 Km - 4/5 ore di viaggio). Sosta ad in hotel. Pomeriggio inizio alle visite del Forte di un suggestivo palazzo del XVI secolo. Arrivo e siste- Junagarh e del suo museo. L’antica capitale, cinta da mazione in hotel. Cena e pernottamento. mura, in epoca medioevale si trovava su un’antica strada carovaniera. La città vecchia comprende i 7° giorno: SARDARGARH - EKLINGJI - NAGDA - UDAIPUR (B/-/D) Prima colazione. Il viaggio continua per raggiungere Udaipur (circa 330 Km, 6-7 ore), con sosta ad Elkingi. In direzione nord-est, sulla strada per Jaipur a 23 km da Udaipur, si trova il tempio di Eklingi, costruito nel VIII secolo. Al termine delle visite proseguimento per Udaipur. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita di Udaipur, la città più romantica del Rajastan. Si visitano il City Palace, il Saheliyon- ki- Bari (il giardino delle damigelle d’onore) un piccolo e leggiadro esempio di giardini rajasthani. Cena e pernottamento in hotel.

Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 580,00 € 65,00

Delhi

Bikaner Jaisalmer Jodhpur Monte Abu

€ 1.990,00

Mandawa Jaipur

Agra Fatehpur Sikri Abhaneri

Sardargarh Udaipur

colorati bazar locali. Il Junagarh Fort è annoverato tra le fortezze più belle al mondo. All’interno della cinta si trovano una serie di palazzi costruiti in epoche successive. Rientro in hotel. Cena. 14° giorno: BIKANER - MANDAWA (B/-/D) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Mandawa (180 Km, 3 ore e mezza), all’ arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della cittadina famosa per le antiche Haweli dipinte nello stile dello Shekawati. Cena in hotel. 15° giorno: MANDAWA - DELHI (B/-/-) Prima colazione. Partenza per Delhi (280 Km, 6-7 ore circa). All’arrivo trasferimento in centro città e tempo a disposizione per effettuare gli ultimo acquisti. Trasferimento in aeroporto in tempo utile. 16° giorno: DELHI - ITALIA (-/-/-) Partenza nelle prime ore del mattino con volo di linea per l’Italia. Arrivo e fine dei servizi

8° giorno: UDAIPUR - MONTE ABU (B/-/D) Prima colazione. Proseguimento del viaggio alla volta di Monte Abu (180 Km, 3-4 Ore). Monte Abu ospita alcune delle realizzazioni artistiche più alte della cultura indiana: gli splendidi templi Jain. Sistemazione in hotel. Cena. 9° giorno: MONTE ABU - RANAKPUR JODHPUR (B/-/D) Prima colazione e proseguimento del viaggio per Jodhpur (300 Km, 6-7 ore) con una sosta per la visita

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

25


26

Le città degli dei

India

Viaggio nel Maharashtra e nel Gujarat

Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 13gg/11nn Assistenza: inglese Partenze libere individuali tutti i giorni Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Bhuj

€ 2.610,00

€ 470,00 € 65,00

Patan Dasada

Wankaner Gondal

Ahmedabad

Bhavnagar

Palitana Aurangabad Mumbai

1° giorno: ITALIA - MUMBAI (-/-/-) Partenza dall’Italia per Mumbai, con voli di linea. Pasti a bordo. Arrivo e trasferimento in albergo nei pressi dell’aeroporto. 2° giorno: MUMBAI - AURANGABAD (B/-/D) Prima colazione. Breve visita della città: la Porta dell’India, il tempio gianista, i Giardini Pensili sulle pendici del Malabar Hills, un luogo magico e tranquillo che offre una splendida vista della Marine Lines e della Chowpatty Beach, e il Kamala Neru Park con le decorazioni colorate a forma di animali. Si proseguirà con il Mani Bhawan, un piccolo museo in cui Mahatma Gandhi sostava durante i suoi viaggi a Bombay, che raccoglie documenti appartenenti a diversi periodi storici, fino al Dhobi Ghat. Sosta infine alla Chiesa afgana, alla Floral Fountain, al colorato Crawford Market e alla Marine Drive. Pranzo libero. Al termine delle visite trasferimento all’aeroporto e partenza per Aurangabad. Assistenza all’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e Pernottamento in hotel. 3° giorno: AURANGABAD (Escursione alle Grotte di Ajanta) (B/-/D) Prima colazione. Visita alle grotte di Ajanta (120 km - circa 4 ore). Giornata dedicata alla visita delle Grotte di Ajanta, ricavate in un ripido costone di roccia e scoperte casualmente nel 1819 da un gruppo di ufficiali inglesi che stavano cacciando nella zona. Le grotte (tutte buddiste) sono in tutto 29 e risalgono al periodo compreso tra il II e il IV secolo d.C. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: AURANGABAD (Escursione ad ELLORA) (B/-/D) Dopo la prima colazione escursione ad Ellora (circa 2½ ore di tragitto). In uno scenario desolato e inquietante, si offrono al visitatore 34 grotte, molte delle quali risalenti al VII secolo. La grotta 5 del gruppo buddhista era probabilmente un’antica aula di studio per i giovani bonzi. Del gruppo di grotte Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

Un itinerario per conoscere una regione poco toccata dagli itinerari turistici, il Gujarat, territorio di conquista nel corso dei secoli sia dal nord che dall’ovest. Crogiuolo di culture e commercio, i suoi abitanti hanno sviluppato doti di iniziativa e di tolleranza che in passato hanno consentito la nascita di una classe media agiata, formata da mercanti e artigiani. Oggi Ahmedabad è uno dei maggiori centri industriali e commerciali dell’India mentre le grandi pianure dello stato producono grano, cotone,arachidi e banane. Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti e per la cucina speziata. indù menzioneremo solo la sedicesima, il “Kailasha”, dimora montana di Shiva, probabilmente la più grande struttura monolitica del mondo. Nel pomeriggio visita della Mukbara del Deccan (piccola copia del Taj Mahal), venne eretto da Aurangzeb a memoria di una delle quattro mogli. La costruzione, per quanto notevole, non può rivaleggiare con quella sublime di Agra. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 5° giorno: AURANGABAD - MUMBAI BHAVNAGAR (B/-/D) Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e viaggio aereo per Bhavnagar con cambio di aeromobile a Mumbai. Ritiro dei bagagli e se il tempo consente, tempo libero per gli acquisti in città. Rientro in Aeroporto e viaggio aereo per Bhavnagar. Arrivo a Bhavnagar, assistenza e trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere già prenotate. Cena e pernottamento in hotel.

fica “deserto” e infatti ci si trova a sud est del Grande deserto del Kutch, un distretto molto vasto quasi mai compreso negli itinerari turistici. Il Kutch è una piatta distesa di terreno arido e salino che, durante i monsoni si copre d’acqua alta fino a due metri. Nel periodo più caldo, invece, i cristalli di sale brillano sulla superfice della terra bruciata dal sole dando vita ad uno spettacolo quasi irreale. Nel piccolo Rann vivono l’asino selvatico asiatico, la volpe, il cinghiale e numerosissimi uccelli. Cena e pernottamento.

10° giorno: DASADA (B/-/D) Prima colazione. Al mattino visita ai villaggi di etnia Banjara e Bharwad. Le donne, spesso intimidite dalla presenza dei visitatori maschili, sono molto ospitali e mostrano il loro patrimonio di trapunte e abiti ricamati. Nel pomeriggio partenza a bordo dei carri trainati dai cammelli per visitare i villaggi Rababri, “gli ultimi nomadi”, con il loro tipico modo di vestire: il contrasto cromaticamente efficace fra il nero 6° giorno: BHAVNAGAR - PALITANA degli scialli femminili e il bianco dei vestiti maschili. GONDAL (B/-/D) Cena e pernottamento. Prima colazione. Al mattino presto si lascia Bhavnagar alla volta delle meraviglie del Gujarat 11° giorno: DASADA - PATAN - MODHERA con la prima tappa ai templi di Palitana, comples- AHMEDABAD (B/-/D) so di templi gianisti che si trova sulla cima della Prima colazione e il viaggio prosegue con auto pricollina Schetrujanya. Per raggiungerli si devono vata alla volta di Ahmedabad, con una sosta lungo il salire 3750 gradini; chi non si sente di affrontare la percorso a Patan, famosa per i sari “Patola” tessuti a salita impegnativa con una modica spesa può servirsi mano secondo l’antica tecnica del “ikat”e per il Rani delle “dholi” (portantine). I fedeli giainisti aspirano ki Val, il grando pozzo a gradini. Vengono chiamati a visitare la collina almeno una volta nella loro Baoli, Baori, Kund o Vav, a seconda della regione: vita. In totale i templi sono 836: i più importanti sono i magnifici pozzi e cisterne dell’India occidensono i Templi di Adishwara, Adinath, Vimalsha e tale, che per secoli hanno garantito l’approvvigionaChoumukh. Dopo la visita proseguimento del viag- mento idrico e la sopravvivenza a queste regioni secgio alla volta di Gondal e all’arrivo sistemazione in che. La seconda sosta si effettuerà a Modhera, famoso hotel. Cena e pernottamento. per il tempio al dio Sole: è tra i monumenti più belli dell’architettura indiana. È costituito dal salone 7° giorno: GONDAL - WANKANER - BHUJ assembleare, dal santa sanctorum, dall’immancabile (B/-/D) Kund (Piscina) e da una profusione di sculture. Al Prima colazione. Il viaggio prosegue lasciando alla termine delle visite partenza per Ahmedabad, all’arspalle Saurashtra (un tempo nota come Kathiawar) e rivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. attraversando la penisola di Kutch, viaggiando verso Nord, si visita il Palazzo di Wankaner, la residenza 12° giorno: AHMEDABAD - MUMBAI (B/-/D) dell’ex Maharaja. Proseguimento per Bhuj, capo- Prima colazione in hotel. Al mattino visita alla città luogo della penisola di Kutch, una penisola tozza e di Ahmedabad che è caratterizzata da strette stradine massiccia, estrema propaggine meridionale dei deser- e vicoli sui quali si affacciano raffinati (ma fatiscenti) ti del Sindh e del Thar. Nei secoli passati i suoi porti palazzi dalle balconate riccamente intarsiate. Tra i raccoglievano gli avori africani, l’incenso omanita, le luoghi di interesse ricordiamo l’animato mercato; spezie del Malabar e l’artigianato persiano. All’arrivo la Jama Masjid, l’interessante pozzo di Adlaj a scale sistemazione in hotel. Se il tempo lo consente, è che, un tempo era un luogo di riposo dei pellegrini e possibile rivolgersi alle autorità locali per ottenere alla fine la casa di Mahatma Gandhi. In tempo utile il permesso per un’escursione ai villaggi alla zona di trasferimento all’aeroporto di Ahmedabad e viaggio Confine. Cena e pernottamento. di rientro in aereo a Mumbai. Assistenza all’arrivo e trasferimento in centro città per l’ultimo shopping 8° giorno: BHUJ E I VILLAGGI TRIBALI (B/-/D) (N.B.: nessuna camera d’appoggio a Mumbai). n Prima colazione. Giornata alla scoperta dei villaggi serata, dopo la cena trasferimento in aeroporto per tribali a Nord e Sud di Bhuj. Si tratta di un’esperien- le formalità di imbarco presso il banco accettazione za memorabile perché questa zona è visitabile soltan- voli Lufthansa. to con permesso speciale. Qui le popolazioni Ahir, Tunda e Koli vivono in piccole comunità. L’interno 13° giorno: MUMBAI - ITALIA (-/-/-) delle loro capanne è abbellito da coloratissimi arazzi Partenza nelle prime ore del mattino per l’Italia con ricamati e decorati con specchietti e pesanti gioielli, volo di linea IATA. Arrivo e fine dei servizi. testimonianza di perseveranti tradizioni artigiane. Cena e pernottamento. 9° giorno: BHUJ - DASADA (B/-/D) Prima colazione. Prosecuzione del viaggio verso Dasada ai bordi del Piccolo Rann di Kutch e sistemazione in un tipico resort etnico. La parola Rann signi-


Orissa: mistica India Terra di campi coltivati e ricca di cultura l’Orissa, attraversata dal corso del Mahanadi, si affaccia sul Golfo del Bengala. I gesti e le posture delle sculture dei templi, la cui architettura presenta delle caratteristiche assolutamente originali, rivivono nella sensuale tradizionale danza Odissi.Gioielli in filigrana d’argento, sari, arazzi, tessuti colorati con l’antica tecnica dell’ikat e pitture su stoffa rappresentano la ricchezza dell’artigianato locale. Il viaggio richiede un ottimo spirito di adattamento per i lunghi trasferimenti in auto, su strade molto spesso dissestate. 1° giorno: ITALIA - HYDERABAD (-/-/-) Partenza dall’Italia per Hyderabad con voli di linea Emirates via Dubai o altro vettore Iata con diverso istradamento. Pasti a bordo.

ti. La particolarità di questa tribù è che i matrimoni vengono combinati tra donne adulte e bambini, in questo modo la donna ha meno rischi di diventare vedova e può vivere serena fino a tarda età. Le donne Bonda, utilizzano le perline per confezionare collane 2° giorno: HYDERABAD - VIZAG - RAYAGADA talmente grandi da diventare veri e propri abiti e (-/-/D) graziosi copricapi, portano inoltre massicci anelli di Arrivo nella notte, disbrigo delle formalità doganali, metallo intorno al collo. La loro religione prevede trasferimento in albergo e pernottamento. Dopo la ancora una serie di sacrifici animali per ingraziarsi le prima colazione trasferimento in aeroporto e volo per divinità. Si prosegue con la visita dei villaggi tribali Vizag, diminutivo con cui gli Indiani chiamano la della popolazione Gadabba. Le loro donne portano città di Visakhapatnam, quarto porto dell’India per soltanto una larga striscia di stoffa intorno ai fianchi grandezza e intensità del traffico. Arrivo e incontro e ai seni, fissata poi su una spalla. Hanno molti ornacon la guida locale e partenza per Rayagada. Arrivo e menti e le donne più anziane portano al collo due sistemazione in albergo: cena e pernottamento. cerchi d’argento che non vengono mai tolti. 3° giorno: RAYAGADA - JEYPORE (B/L/D) Pensione completa. Al mattino partenza per Chatikona. Qui ogni mercoledì si svolge il mercato settimanale della popolazione dei Desia Kondh. Uomini e donne scendono dai loro insediamenti situati sulle colline portando i prodotti coltivati, ortaggi e frutta, mentre dalle città arrivano i venditori di sari, stoffe ed utensili. Si prosegue con la visita al mercato artigianale della popolazione dei Ghasi e con il villaggio delle tribù Dongariya Kondh sulle colline di Niyamgiri, le cui donne portano anelli al naso, grandi collane di bronzo al collo e innumerevoli braccialetti alle braccia. Proseguimento quindi per Jeypore, e all’arrivo sistemazione in hotel. 4° giorno: JEYPORE (B/L/D) Pensione completa. Intera giornata alla visita delle Tribù Dhurva e del loro mercato settimanale. Sosta per ammirare le pitture di epoca preistorica nella grotte di Gupteswar situate su una collina calcarea a a circa 500 metri sul livello del mare. Mille gradini, fiancheggiati dagli alberi champak sacri agli Indiani portano al tempio di Gupteswar o “tempio del dio nascosto”. All’interno si trova uno Shiva – Lingham dell’altezza di due metri. In altre grotte adiacenti si trovano meravigliose stalattiti, venerate dai fedeli. Durante lo shivaratri, festa degli indù, il tempio di Gupteswar attira grandi folle di devoti. Malati incurabili giungono qui per pregare sperando nella miracolosa guarigione. 5° giorno: JEYPORE (B/L/D) Pensione completa. Giornata dedicata alla visita dei Paraja e del loro mercato tribale settimanale. La tribù dei Paraja, una delle più numerose, si divide in due gruppi: Bada Paraja e Sana Paraja. Vivono sulle colline e nelle foreste. La lingua da loro parlata è il Parij. Le donne di Paraja si ornano con bracciali, braccialetti, collane, anelli e spille di capelli fatti di argento, alluminio ed ottone. La pratica di tatuare è comune fra queste tribù. Le bambine anche molto piccole hanno già le mani e il viso tatuate. Queste popoli sono per la maggior parte di religione indu e ne osservano anche le festività, tra questi famosi sono il festival di Chaita Parab e di Spinta Parab. 6° giorno: JEYPORE (B/L/D) Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della tribù del popolo Bonda e al mercato di Onukudelli. I Bonda di etnia di lingua austrasiatica, sono conosciuti anche come “pigmei dell’Orissa”, il loro isolamento li ha condotti ad avere una lingua del tutto originale non comprensibile agli altri popoli. Pur accettando alcuni aspetti della modernità, hanno mantenuti integri alcuni aspetti della loro cultura come la costruzione di menhir per ricordare i defun-

India Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 13gg/11nn Assistenza: inglese, italiano (con eccezioni) Partenze libere individuali: lunedì Categorie degli hotel selezionati: BASIC/HHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 2.950,00

€ 590,00 € 65,00

Kolkata Bhubaneshwar Konarak Rayagada Jeypore

Puri Gopalpur

Hyderabad 7° giorno: JEYPORE - RAYAGADA (B/L/D) Visakhapatnam Pensione completa. Partenza per Rayagada, regione caratterizzata da valli terrazzate, prati, foreste e cascate, abitata da molte tribù ed etnie differenti. Qui vi è ancora uno stretto ed armonico rapporto tra l’uomo e la natura. La gente che popola questa terra pur essendo divisi per razza, lingua e cultura presenta un’uniformità comportamentale, e la loro economia dissimile è legata alle diverse coltivazioni mentre la loro differenziazione è legata al perdurare di gruppi chiusi e dalla presenza di caste. Sosta al villaggio Lingaraja, consacrato a Shiva e risalente al 1014 Malì. Arrivo a Rayagada e sistemazione nelle camere. d.C. Il complesso decorato con statue e sculture Pensione completa. raffiguranti le divinità è accessibile solo agli Induisti. Nella sancta sanctorum si trova l’immagine di un 8° giorno: RAYAGADA - GOPALPUR ON SEA alter ego di Durga chiamato Chamunda, che siede (B/L/D) su un defunto con ai lati un gufo e uno sciacallo. Prima colazione. Partenza per Gopalpuron Sea Il tempio di Rajarani è famoso per le sue sensuali costeggiando il Chilika Lake, una vasta laguna sal- sculture e per le statue degli ashta dikpala, guardiani mastra separata dal golfo del Bengala da una lingua dei punti cardinali; Muketshwar è una vera e propria di sabbia lunga 75Km. Sosta per un’escursione in gemma dell’architettura indiana; Parashurameshwar, barca sul lago, che pur non essendo molto profondo è uno dei più antichi, risale infatti al VII secolo. è tuttavia molto pescoso e nel periodo della migra- Ottimamente conservato, al suo interno si trova una zione si popola di uccelli. Gopalpur on Sea, situata statua di Ganesh e di Karttikeya a cavallo. a 95 km a sud di Bhubaneshwar è forse la spiaggia più incontaminata e bella dell’India centrale. Arrivo, 11° giorno: BHUBANESHWAR - KOLKATA sistemazione nelle camere e pernottamento. (B/L/D) Pensione completa. In tempo utile trasferimento 9° giorno: GOPALPUR ON SEA all’aeroporto e volo aereo per Kolkata. Arrivo e trasfeRAGHURAJPUR - PURI (B/L/D) rimento in albergo. Nel pomeriggio visita della città. Pensione completa. Il viaggio prosegue alla volta di Capitale dell’India Britannica fino al 1912, il nome Puri, sostando lungo il tragitto a Pipli, un villaggio della città è stato ufficialmente cambiato in Kolkata di artigiani noto per i tessuti di cotone impreziositi nel gennaio 2001. Nonostante il nuovo nome sia da applicazioni. Sosta a Raghurajpur. Pomeriggio foneticamente più vicino alla pronuncia Bengali, dedicato alla visita di Puri. Una delle quattro prin- molte persone e organizzazioni chiamano ancora la cipali città dell’India, meta di pellegrinaggi è famosa città con il nome di Calcutta. Il suo porto sull’Hooper il tempio Jagannath (chiuso ai non-indù). Qui gly, a pochi chilometri dal Golfo del Bengala, deternel mese di giugno si svolge la festa del Rath Yatra, mina la sua fortuna e oggi Kolkata si può definire il carro grandioso, quando il dio Jagannath, signore principale centro dei commerci del Nord dell’India. dell’Universo viene portato in processione. Si visiteranno i luoghi e monumenti più significativi della metropoli indiana: il Victoria Memorial, il 10° giorno: PURI - KONARAK tempio dedicato alla Dea Kali, che richiama una BHUBANESHWAR (B/L/D) moltitudine di fedeli, e i templi jain. In serata rientro Pensione completa. Al mattino passeggiata sulla in hotel per la cena e il pernottamento. spiaggia dove si potranno ammirare le tipiche imbarcazioni dei pescatori. Si prosegue per Konarak, un 12° giorno: KOLKATA (B/L/-) tempo famoso centro religioso buddista. Visita del Prima colazione. Camera a disposizione fino alle ore Surya Temple o Tempio del Sole. In origine era for- 12.00. Al mattino visita al bellissimo mercato dei mato da un Deul alto 70 metri e da un Jagamohana fiori, ricco di colori e umanità, successivamente visita di 40 m che raffiguravano il Cocchio del sole tirato anche ai luoghi legati all’attività di Madre Teresa, tra da sette cavalli selvaggi. Un tempo situato vicino al cui l’abitazione e il Museo a lei dedicato. Pomeriggio mare oggi si trova a circa tre chilometri e purtroppo libero per le attività personali. Cena libera. il suo stato di conservazione non è ottimale. Al termine prosecuzione per Bhubaneshwar. Arrivo e 13° giorno: KOLKATA - ITALIA (-/-/-) sistemazione in albergo. Nel pomeriggio visita della Nella notte trasferimento in aeroporto e partenza per città, famosa per i suoi templi fu capitale dell’ Orissa l’Italia con volo di linea Emirates via Dubai. Arrivo dal 1956. I più rappresentativi sono il Tempio di previsto nel primo pomeriggio.

27


28

India Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 9gg/7nn Assistenza: inglese, italiano Partenze condivise speciali a date fisse, minimo 2 persone, con piccoli gruppi che si formano in loco. Partenze 2013 5, 12, 19, 26 Gennaio; 9, 16, 23 Febbraio; 2, 9, 16, 23 Marzo; 5, 12, 19, 26 Aprile; 3, 10, 17, 24, 31 Maggio; 7, 14, 21 Giugno Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni

India: fascino antico e misteriosa natura Un viaggio di 9 giorni alla scoperta delle più conosciute città dell’India e dell’ habitat naturale della tigre, la sua creatura più affascinante: Delhi, capitale e centro amministrativo e commerciale del paese; Agra, con il suo Taj Mahal, simbolo dell’amore che non muore mai; Fatehpur Sikri, la straordinaria città fantasma; Ranthambore con la sua misteriosa giungla; Jaipur, la città rosa,capitale del Rajastan; Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in auto e per la cucina locale piuttosto speziata.

Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHSUP Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da

€ 1.360,00

€ 450,00

Da aprile a giugno le quote sono solo Land € 820,00 Supplemento singola da € 280,00 Tassa e spese di iscrizione

€ 65,00

Delhi Fatehpur Sikri Jaipur

Agra Ranthanbore

1° giorno: MILANO - DELHI (-/-/-) Partenza dall’Italia per Delhi, con voli di linea. Pasti a bordo e pernottamento. 2° giorno: DELHI (-/-/-) Arrivo a Delhi al mattino. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita dei principali luoghi di interesse: la città vecchia (Shahajahanabad) era un tempo circondata da una cinta muraria d’arenaria rossa con quattordici porte di accesso. Affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell’Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazar. Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650. Infine passeggiata per vedere il Raj Ghat, costruito in onore del Mahatma (“grande anima” in sanscrito) Gandhi. La camminata prosegue con la visita della città nuova: i quartieri centrali dove si trovano i Palazzi del Governo; la Porta dell’India, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, il Palazzo del Parlamento, la Qutab Minar, una delle più alte torri in pietra dell’India. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

negozietti. Le basse casette a un piano di mattoni imbiancati costituiscono il tessuto abitativo essenziale. La città sorge sulla riva destra del fiume Yamuna, al centro si trova il Forte Rosso, a sud-est il Taj Mahal, a nord la città vecchia a sud ovest la porzione più moderna della città. Visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), una delle sette meraviglie al mondo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino. La sua bellezza trascende ogni descrizione. Proseguimento per il Forte Rosso, costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna, iniziata dall’ Imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori. Non tutti monumenti conservati all’interno sono visitabili. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

4° giorno: AGRA - FATEHPUR SIKRI RANTHAMBORE (B/-/D) Prima colazione. Partenza per Ranthambore (303 km, 6 ore circa), con una sosta lungo il tragitto per la visita di Fatehpur Sikri, antica capitale dell’impero Moghul sotto Akbar il Grande. La città si innalza su una collinetta di arenaria, è disabitata ed è nota, quindi, come la “città fantasma”. È certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul. Arrivo, sistemazione nelle camere. Il parco copre un’estensione di circa 3° giorno: DELHI - AGRA (B/-/-) 400 chilometri quadrati, ricoperti dalla giungla che Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per cela al suo interno templi, laghetti e moschee. Qui, Agra (260 km, 6 ore circa). Arrivo, sistemazione il Project Tiger si occupa della salvaguardia dei felini nelle camere (a disposizione dalle ore 14.00). Agra in pericolo di estinzione. Non è noto il numero degli è una città la cui parte più antica conserva ancora a esemplari presenti nel parco e non sempre si riesce tratti il suo aspetto medioevale con stradine strette ed ad avvistare questi magnifici animali, ma la visita del affollate ai cui lati si aprono numerosi e pittoreschi parco è in ogni caso un’indimenticabile emozione. Pranzo libero. Cena e pernottamento. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte 5° giorno: RANTHAMBORE (B/L/D) per soddisfare qualsiasi richiesta. Intera giornata dedicata ai safari mattutini e pomeri-

diani alla scoperta della natura del parco, in cui convivono predatori e erbivori in una folta vegetazione che in ogni momento può rivelare una sorpresa. Pensione completa e pernottamento. 6° giorno: RANTHAMBORE - JAIPUR (B/-/-) Prima colazione. Al mattino partenza per Jaipur (156 Km, 3 ore e mezza circa). Nel 1883, in occasione della visita del principe Alberto gli edifici, di pietra arenaria rossa, furono dipinti di rosa in suo onore per questo ancora oggi viene chiamata la “città rosa”. Pranzo e cena liberi, pernottamento. 7° giorno: JAIPUR (B/-/-) Prima colazione. La prima visita (a dorso di elefante) è al Forte Amber, a 10 km da Jaipur, costruito nel XVII sec. Quindi visita della città e dell’Osservatorio, ancora più interessante di quello di Delhi, ricco di strumenti d’eccezionale grandezza e dove si trova il “Sancrat” (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi. Sosta fotografica di fronte all’Hawa Mahal o “Palazzo dei Vento”, costruito anch’esso con la “pietra del deserto”, che sorge su una delle principali strade della città; successivamente, visita del City Palace. Rientro in hotel. 8° giorno: JAIPUR - DELHI (-/-/-) Prima colazione. Tempo a disposizione. Partenza per Delhi (260 km, 5 ore circa). Pranzo e cena liberi, pernottamento. 9° giorno: DELHI - MILANO (-/-/-) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo per l’Italia con voli di linea. Arrivo previsto in serata. Fine servizi.


Sulle orme di “Shere Khan” Un viaggio di 8 giorni nel Madhya Pradesh, la “Terra di Mezzo”, il più grande stato nel cuore dell’India, percorrendo le sue colline ricoperte da rigogliose foreste alla scoperta dei parchi naturali, regno di tigri, pantere, bisonti e numerosi altri erbivori. Vi si arriva facilmente da Delhi, capitale e centro amministrativo e commerciale del paese, visitando lungo il percorso, Khajuraho, con i suoi templi decorati da raffinatissime sculture erotiche. Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in auto. 1° giorno: ITALIA - DELHI (-/-/-) Partenza dall’ Italia per Delhi, con voli di Qatar Airways via Doha o altro vettore Iata con diverso istradamento. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: DELHI (-/-/D) Arrivo a Delhi in mattinata. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero. Cena. Il primo insediamento nell’area di Delhi risale al IX secolo, con la mitica città di Indraprashtra, capitale dei Pandava, gli eroi indù le cui gesta si ritrovano nel poema epico del Mahabharata. Seguì un periodo di feudalesimo con il dominio dei rajaput, aristocratici guerrieri musulmani. Nel corso dei secoli furono costruite sette città che subirono diverse incursioni dai territori circostanti. A partire dal 1526 Humayun e i suoi abili successori estesero l’impero oltre i confini di Delhi, dando luogo ad un tentativo di riunificazione del paese. L’ottava città fu costruita quando l’imperatore Shah Jahan spostò la capitale da Agra a Delhi. A questo periodo risale la costruzione dei principali monumenti della città. Con l’arrivo degli Inglesi Calcutta fu scelta come capitale e solo nel 1911 la capitale fu riportata a Delhi. Il 9 febbraio 1931 il vicerè inglese inaugurò Nuova Delhi su progetto di Sir Edwin Lutyens ed Herbert Baker. La nuova città comprendeva gli edifici del governo, il palazzo sede del Museo Nazionale, due chiese e gran parte delle residenze che fanno parte della zona di rappresentanza. Nel 1947 Delhi è divenuta la capitale dell’India Indipendente. Nel pomeriggio visita alla città nuova: i quartieri centrali dove si trovano i Palazzi del Governo; la Porta dell’ India, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, il Palazzo del Parlamento ,la Qutab Minar, una delle più alte torri in pietra dell’India, fu iniziata nel 1199 da Qutab ud-din e portata a termine dai suoi successori. Cena e pernottamento in albergo.

mento all’aeroporto e partenza per Khajuraho. Arrivo a destinazione dopo circa 2,20 di volo. Assistenza all’ arrivo e trasferimento in albergo. Pomeriggio dedicato alle visite dei superbi templi di Khajuraho. Questi abbracciano un arco di tempo compreso fra il X e XII secolo, regno della dinastia Chandella. Presentano una struttura architettonica del tutto diversa da altri templi induisti. Questi templi, recano sculture erotiche che si rifanno al tantrismo, dottrina iniziatico-esoterica per la quale il “Nirvana” è raggiungibile attraverso il controllo del piacere fisico oltre che con la disciplina spirituale e meditativa. Rientro in hotel. Cena. 4° giorno: KHAJURAHO - PARCO DI BANDHAVGARH (B/L/D) Prima colazione in albergo. Partenza per il Parco Nazionale di Bandhavgarh, il cui territorio aspro e collinoso si trova nel cuore dei monti Vindhya. Originariamente riserva di caccia del maharaja di Rewa e regno della tigre bianca (ormai visibile solo negli zoo), dal 1968 partecipa ad un progetto nato con il sostegno di Indira Gandhi, per la salvaguardia di questo raro animale. Qui, data la più alta densità di tigri di qualsiasi altro parco indiano, si ha una buona probabilità di poterla avvistare insieme al gaur, il bisonte indiano, l’unico animale della giungla a non temerla, al chital o cervo pomellato, alle antilopi nilgai, agli elefanti allevati ed addestrati secondo metodi tramandati nei secoli. Le escursioni vengono organizzate in fuoristrada nelle ore in cui gli animali si spostano per abbeverarsi. Antiche caverne situate sui fianchi delle colline ci riportano con le loro iscrizioni in brahmi al I secolo a.C, mentre le rovine dell’antico forte ci parlano di antiche rivalità. Sistemazione in resort. Pensione completa.

India Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 8gg/5nn Assistenza: inglese Partenze: libere individuali Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 2.000,00

€ 390,00 € 65,00

Delhi

Khajuraho Bandhavgarh Kanha Mumbai

viaggio), ricco di fauna e bagnato da fiumi dal corso sinuoso è il più grande e sicuramente il più famoso del paese. All’arrivo sistemazione in camera. Il paesaggio, in cui si alternano foresta, savana, praterie e fiumi, è di una bellezza straordinaria ed è anche l’habitat di un animale molto raro: il barasingha, l’unico cervo di palude che è riuscito ad adattarsi ad un terreno duro, salvato dall’estinzione dal naturalista K.S. Ranjitsinhji. Narra la leggenda che, immerso in questa natura incontaminata, nacquero dalla penna di Rudyard Kipling i personaggi di Mowgli, il 5° giorno: BANDHAVGARH - PARCO NAZIONALE DI KANHA (B/L/D) ragazzo della Giungla, di Bagheera, la pantera buona Al mattino presto proseguimento dei safari nel parco e di Shere Kan, la tigre cattiva, che hanno popolato 3° giorno: DELHI - KHAJURAHO (B/-/D) Bandhavgarh. Successivamente partenza alla volta del nell’infanzia i nostri sogni. Pensione completa. Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferi- Parco Nazionale di Kanha (circa 190 km, 6/7 ore di 6° giorno: PARCO NAZIONALE DI KANHA (B/L/D) Il parco vero e proprio di Kanha si trova al centro della Kanha Tiger Reserve. La giornata è dedicata a due fotosafari con i fuoristrada alla ricerca di tigri, di leopardi, lupi e bradipi. Pensione completa e pernottamento in resort. 7° giorno: KANHA - NAGPUR - MUMBAI (B/-/-) Prima colazione e proseguimento alla volta di Nagpur (300 km, circa 6/ 7 ore). All’arrivo trasferimento in aeroporto e partenza per Mumbai con un volo della durata di circa un’ora. Nella notte partenza per l’Italia con volo di linea Lufthansa, Swiss o altro vettore Iata (via istradamento europeo). Pasti, film, pernottamento a bordo. 8° giorno: ITALIA (-/-/-) Nella notte partenza per l‘Italia con volo di linea con voli di Qatar Airways via Doha o altro vettore Iata con diverso istradamento. Arrivo in Italia in serata. Fine dei servizi.

Partenza per una battuta di caccia alla tigre. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

29


30

India del Sud: il sentiero dei templi

India Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 11gg/9nn Assistenza: inglese, italiano (con eccezioni) Partenze di gruppo minimo 4 partecipanti Giugno 2013: 14 Gennaio 2013: 11 Luglio 2013: 5 e 26 Febbraio 2013: 1 e 15 Agosto 2013: 2, 16 e 30 Marzo 2013: 29 Settembre 2013: 20 Aprile 2013: 19 Maggio 2013: 17 Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH Prezzo per persona, minimo 4 persone

Quota base da

Supplemento singola da Estensione in Karnataka, quota da Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Hassan

Bangalore

Mysore

Mahabalipuram

€ 1.510,00

€ 440,00

€ 490,00 € 150,00 € 65,00

Chennai

Kumbakonam Periyar Tanjore Cochin

Maduraj Kumarakom

1° giorno: ITALIA - CHENNAI (-/-/-) Partenza dall’Italia per Chennai, con volo Qatar Airways via Doha, o altro vettore Iata con diverso istradamento. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: CHENNAI (-/-/D) Arrivo a Chennai in mattinata. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento nell’hotel prescelto (camere a disposizione all’arrivo). Mattina di riposo e ambientamento. Nel pomeriggio, visita della città, capitale del Tamil Nadu. Visita del Forte St George,un imponente complesso iniziato nel 1654, all’interno del quale si trova il più vecchio edificio inglese ancora intatto in India: la St Mary’s Church; dell’High Court ed infine del Tempio di Kapaleeshwarar e la cattedrale di San Tommaso. Cena e pernottamento. 3° giorno: CHENNAI - MAHABALLIPURAM (B/-/D)

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

Un viaggio alla scoperta dell’India del Sud: la regione del Tamil Nadu con la sua cultura originale, i suoi templi in pietra e le danze classiche a cui fanno da contorno i saporiti piatti della cucina locale diversa da tutto il resto del paese; Periyar, con la sua famosa riserva naturale, dove vivono bisonti, sambar, cinghiali elefanti e tigri; Kumarokom, paradiso degli uccelli stanziali e migratori; il Kerala, dove scelse di vivere, secondo la leggenda, la dea guerriera Bhadrakali; Cochin, città dal passato coloniale, felice sincretismo di culture diverse. Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti. Estensione nel Karnataka, simbolo di varietà naturale e culturale. Viaggio in esclusiva Go Asia per il quale proponiamo due combinazioni di hotels: “superior” e “deluxe” Prima colazione. Al pomeriggio partenza per Mahahbalipuram (km 130, circa 2 ore) con una sosta per la visita di Kanchipuram, la ‘Citta d’Oro”, una delle sette città sacre dell’India. La capitale di Kanchi raggiunse il massimo dello splendore sotto il regno dei Pallava, e poi dei Pandya e dei Chola. Si visitano il Tempio di Kailashnath e il Tempio di Ekambareswara. Arrivo a Mahaballpuram, sistemazione nell’hotel prescelto. Cena e pernottamento.

tacolo di danza Kathakali. Cena e pernottamento.

10° giorno: COCHIN (B/-/D) Prima colazione. In mattinata visita della città. Cochin sorge su svariate isolette dove il mare si congiunge con il Lago Vembanad. Si visitano il Palazzo Olandese, eretto in realtà dai portoghesi nel 1557, e la Sinagoga Pardesi, costruita nel 1568, distrutta dai Portoghesi e ricostruita nel 1664. Una curiosa particolarità sono le Reti da pesca cinesi, situate a pelo 4° giorno: MAHABALLIPURAM - TANJORE d’acqua sono comandate da un complesso sistema di (B/-/D) pesi e carrucole. Cena e pernottamento. Prima colazione. Al mattino visita dei Templi di Nota: per la partenza del 24 Ottobre le visite di Cochin Mahabalipuram, costruiti nel VII secolo dai Pallava. saranno anticipate al pomeriggio del 9° giorno (partenza Al termine delle visite partenza per Tanjore (km 240, da Kumarakom la mattina). 4 ore circa) visitando lungo il percorso Darusuram e Gangaikondacholapuram. A Darusuram si trova 11° giorno: COCHIN - DOHA - ITALIA (-/-/-) l’Airatesvara Temple, bell’esempio di architettura Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con Chola. All’arrivo, sistemazione nelle camere dell’ho- volo di linea Qatar Airways via Doha o altro istradamento o vettore Iata. Pasti, film a bordo. Arrivo nel tel prescelto, cena e pernottamento. tardo pomeriggio. Fine dei servizi. 5° giorno: TANJORE (Trichy) (B/-/D) Prima colazione. Tanjore, fondata anni prima dai Chola. Al mattino si visita il Tempio di Brihadishvara. ESTENSIONE IN KARNATAKA Dopo la visita del tempio, si ammirano le sculture Chola in bronzo esposte con sobrietà ed eleganza nel 11° giorno: COCHIN - BANGALORE - HASSAN (B/-/D) museo del Palazzo Nayaka. Nel pomeriggio escursioni a Trichy, conosciuta come “Città della roccia Prima colazione. In mattinata trasferimento in aerosacra”. Le sue origini si perdono nei secoli precedenti porto e volo per Bangalore. All’arrivo prosecuzione all’era cristiana. Visita del tempio di Srirangam, per Hassan con una sosta lungo il percorso per la dove i pellegrini ed i fedeli celebrano i rituali sulla visita di Sravanabelgola. Prima di arrivare alla città riva del fiume Cauvery. Rientro a Tanjore: cena e si nota una statua di Gomateshvara. Per raggiungerla occorre salire una scalinata (è possibile fare il percorpernottamento so con una portantina pagando i portatori). Arrivo, 6° giorno: TANJORE - MADURAI (B/-/D) sistemazione nelle camere dell’hotel prescelto. Cena Prima colazione. Al mattino partenza per Madurai e pernottamento. (km. 180, 4 ore. All’arrivo sistemazione nelle camere (B/-/D) dell’hotel prescelto. Visita del Palazzo di Tirumala 12° giorno: HASSAN Nayaka. Di grande effetto è lo Svarga Visalam Prima colazione. Hassan rappresenta una comoda (padiglione celeste), struttura ottagonale formata base per la visita dei templi di Belur e Halebid. da archi in muratura senza travi di supporto. In Situati a 16 km di distanza l’uno dall’altro i templi serata si assisterà ad una cerimonia Aarti al Tempio sono rappresentativi dell’architettura Hindu. Rientro in albergo. Pomeriggio a disposizione. Cena e perManeenakshi. Cena e pernottamento. nottamento. 7° giorno: MADURAI - PERIYAR (B/-/D) (B/-/D) Prima colazione. Al mattino visita del Tempio di 13° giorno: HASSAN - MYSORE Minakshi. Nel pomeriggio partenza per Periyar (km Prima colazione. Al mattino partenza per Mysore. 151, 3-4 ore). Sistemazione nelle camere dell’hotel All’arrivo sistemazione nelle camere dell’hotel prescelto. Al pomeriggio visita della città. Mysore, sede prescelto: cena e pernottamento. dei maharaja della dinastia wodeyar, è famosa per i 8° giorno: PERIYAR - KUMARAKOM (B/-/D) suoi mercati multicolori e per la produzione della Prima colazione. Al mattino, escursione in barca sul seta, dell’incenso e dei manufatti in legno di sandalo. lago Periyar per ammirare la natura: sulle sue rive si Oggi è conosciuto anche per corsi di yoga e le cure trova la Riserva di Caccia in cui vivono diverse specie ayurvediche. Visita del Mysore Palace. Si ammirerà di animali selvatici, come tigri , elefanti,bisonti e infine il panorama dalla collina Chamundi. Rientro scimmie. Nel pomeriggio partenza per Kumarakom in albergo, cena e pernottamento. (km 127, circa 4 ore). All’arrivo sistemazione nelle camere dell’hotel prescelto. Al tramonto escursione 14° giorno: MYSORE - BANGALORE (B/-/D) in barca sul lago Vembanad. Cena e pernottamento. Prima colazione. Mattinata libera. Nel primo pomeriggio partenza per Bangalore, visitando lungo il tragitto la città fortificata di Srirangapatnam. 9° giorno: KUMARAKOM - COCHIN (backwaters) (B/-/D) Prosecuzione per Bangalore. Vista panoramica della Prima colazione. Mattinata libera a disposizione. Nel città, sistemazione nelle camere dell’hotel prescelto. pomeriggio partenza per Cochin (km. 80), lungo il Cena e pernottamento. tragitto sosta per una breve escursione in barca nelle Backwaters, la vasta rete di canali (circa 900 km) che 15° giorno: BANGALORE - DOHA - ITALIA (B/-/-) collegano il litorale ai vari villaggi situati nell’interno. Lungo il loro percorso si intravedono villaggi la cui In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo vita sembra essersi fermata nel tempo. Arrivo e siste- per l’Italia via Doha. Pasti a bordo. Arrivo previsto mazione in albergo. In serata si assisterà ad uno spet- in serata.


Insolita India: nel sud tra antiche vestigia ed oli essenziali Un viaggio di 8 giorni alla scoperta di un’ India del Sud insolita : la regione del Karnataka per immergersi nel passato visitando Badami, Aihole, Pattadakal, tre siti con incredibili caverne e templi nell’arida vallata del fiume Malprabha in netto contrasto con Bangalore, capitale indiana dell’informatica, senza tralasciare una piccola incursione nell’Andhra Pradesh sud occidentale, una delle regioni più antiche dell’India per ritrovarsi al cospetto del monolitico toro Nandi, splendida cavalcatura di Shiva. Al termine del viaggio proponiamo un’estensione di benessere e relax in un resort specializzato in trattamento ayurvedici nel Kerala. Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti e per il cibo piuttosto speziato.

India Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 8gg/6nn Assistenza: inglese Partenze libere individuali Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da

nelle ciclopiche fortificazioni, costruite servendosi delle pietre dura delle circostanti colline, e nel suo genio nell’architettura templare. In serata rientro in Tassa e spese di iscrizione albergo. Cena.

2° giorno: MUMBAI (-/-/-) Arrivo a Bombay in mattinata. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero.

6° giorno: HOSPET - BANGALORE (B/-/D) Prima colazione. Partenza per Bangalore (350 Km, 6/7 ore). La città, fondata nel 1537 dal capotribù Kampegowda, era alle origini una fortezza in terra battuta situata in cima ad una collina. Conquistata nel 1758 da Haider Ali, divenne sotto il suo dominio e quello di suo figlio Tipu Sultan un crocevia per i commerci est–ovest nell’India meridionale. Fu proprio a causa della medesima ideologia mercantile ed espansionistica che Tipu si scontrò con gli Inglesi e venne deposto da Arthur Wellesley. La città divenne presidio inglese nel 1799 mantenendo la sua importanza strategica sino all’indipendenza. Sede di alcuni dei più grandi stabilimenti industriali della nazione nonché capitale indiana dell’informatica, il commercio del cotone è stato sostituito dall’esportazione del software, contendendone il primato alla mitica Silicon Valley. Nel pomeriggio visita della città. Rientro in hotel e cena.

3° giorno: MUMBAI - GOA - BADAMI (B/-/D) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di circa un’ora per Goa. All’arrivo incontro con l’autista e partenza in auto privata alla volta di Badami (191 Km, circa 5/ 6 ore di viaggio). All’arrivo sistemazione in hotel. Le basse case bianche incastonate tra le due colline costituiscono un piacevole contrasto con l’arenaria rossa e il colore verde azzurro del laghetto artificiale. Nel VI secolo Pulakeshin I ne fece l’antica capitale dei Chalukya, sfruttando la sua posizione naturale che ne rendeva più facile la difesa. Da qui i suoi successori partirono per allargare i propri confini verso il sud. Oggi è poco più di un villaggio ma ha mantenuto inalterate alcune vestigia del suo glorioso passato: si possono visitare le quattro grotte templari, le piu’ importanti grotte del Deccan, scavate nelle rupi esposte a sud. Al periodo dei primi Chalukaya (VI secolo ) appartengono i tre templi di Shivalaya che si trovano sulla collina a nord del Forte e il tempio di Bhutanatha (VII-XI secolo) al lato estremo del laghetto. Si ammirano le superbe sculture situate all’interno, attorniate da colonne, capitelli e soffitti finemente decorati da figure, foglie, gioielli e ghirlande. Cena in hotel.

€ 500,00

Estensione a Kovalam, quota base da Supplemento singola da

1° giorno: ITALIA - MUMBAI (-/-/-) Partenza dall’ Italia per Bombay , con voli di linea Emirates via Dubai, o altro vettore Iata con diverso istradamento. Pasti, film e pernottamento a bordo.

7° giorno: BANGALORE - LEPAKSHI BANGALORE (B/-/D) Prima colazione. La giornata è dedicata alla visita di Lepakshi, un importante sito storico e archeologico situato nello stato indiano dell’Andhra Pradesh, nel distretto di Anantapur, a circa 125 km a nord di Bangalore. Accanto all’impressionante monolitico toro Nandi, raffigurante la mitica cavalcatura di Shiva e bardato con ghirlande e campanelle, si ammira il tempio di Virabhadra, importante esempio dello stile architettonico di Vijaynagara con splendide sculture e affreschi dai vividi colori i cui volti e costumi ci rendono partecipi di antiche cerimonie. Rientro in hotel. Cena. 8° giorno: BANGALORE - ITALIA (B/-/-) Prima colazione. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea Emirates via Dubai, o altro vettore IATA con diverso istradamento. Arrivo previsto nel tardo pomeriggio.

€ 2.010,00

€ 610,00 € 290,00 € 65,00

Mumbai

Pattadakal Badami

Aihole Hampi Hospet

Lepakshi

Bangalore

Kovalam Trivandrum

massaggi ayurvedici. Cena. 12 °giorno: KOVALAM - TRIVANDRUM (B/-/D) Prima colazione. In tempo utile trasferimento all’hotel The South Park HHHH di Trivandrum: cena e camere a disposizione fino alla partenza. Nella notte trasferimento in aeroporto per le formalità di imbarco. 13 °giorno: TRIVANDRUM - ITALIA (-/-/-) In primissima mattinata rientro in Italia con volo di linea Emirates via Dubai o altro vettore Iata con diverso istradamento. Pasti, film a bordo. Arrivo nel tardo pomeriggio. Fine dei servizi.

4° giorno: BADAMI - AIHOLE - PATTADAKAL - HOSPET (B/-/D) Prima colazione e partenza in auto per Hampi (140 Kms, circa 4 / 5 ore di viaggio), con la prima sosta per la visita dei templi Hucchayyamatha e Hucchhimalli di Aihole, splendidi esempi di arte induista e giainista. La seconda sosta è prevista a Pattadakal, che sorge sulle rive del fiume Malprabha. Il sito, ricco di templi dell’VIII secolo, caratterizzato da svariati stili architettonici, raggiunge l’apice con l’architettura del tardo periodo Chalukya. I templi più grandi sono dedicati a Virupaksha e Mallikarjuna, due delle incarnazioni di Shiva. Arrivo a Hampi, trasferimento ESTENSIONE A KOVALAM e sistemazione in albergo. Cena. Nello stato del Kerala, la spiaggia di Kovalam è senza dubbio tra le più famose di tutta l’India. Al 5° giorno: HOSPET - HAMPI - HOSPET (B/-/D) termine del viaggio base vi proponiamo di rilassarvi Prima colazione. La giornata è dedicata alla visi- godendo le bellezze naturali della regione, approfitta di Hampi. In questo luogo sorgeva la capitale tando magari dei trattamenti ayurvedici proposti dell’antico impero Vijayanagr. Il sito si trova nei dal Travancore Heritage, per rientrare in Italia in dintorni di Hospet a circa 14 km dal lago artificia- perfetta forma. le di Tungabhadra. I resti dei palazzi e dei templi coprono una superficie di circa 23 kmq. L’impero 8° giorno: BANGALORE - TRIVANDRUMdi Vijayanagar costituiva un valido baluardo che si KOVALAM (B/-/D) oppose all’invasione musulmana dell‘India del Sud. Prima colazione. In tempo utile trasferimenti in aeroFin dalla sua nascita diede un vigoroso impulso porto e volo di circa un’ora per Trivandrum, capitale alle tradizioni artistiche tramandate dagli ultimi dello Stato del Kerala. All’arrivo trasferimento in Chalukaya, dai Kakatya e dagli Hoysala, riassumen- auto privata all’hotel The Travancore Heritage HHHH, e do l’arte del passato ed arricchendola di elementi sistemazione nelle stanze riservate. Cena in albergo. originali, riproponendola in seguito anche ad altre città, come Tanjore e Madurai, dove la dinastia si tra- 9°-11° giorno: KOVALAM (B/-/D) sferì dopo la distruzione avvenuta nel 1565 durante Prima colazione. Giornate a disposizione per attività Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte la battaglia di Talikota. La sua grandezza si manifesta balneari o per rilassarsi piacevolmente con stimolanti per soddisfare qualsiasi richiesta.

31


32

Deccan: sui binari del sogno

India Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 11gg/9nn Assistenza: inglese, italiano Partenze dall’Italia: ogni lunedì Date di partenze del Treno da Mumbai previste per la stagione 2012-2013 Mercoledì, 12 Dicembre 2012 Mercoledì, 2 Gennaio 2013 Mercoledì, 9 Gennaio 2013 Mercoledì, 16 Gennaio 2013 Mercoledì, 17 Aprile 2013 Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Ajanta

Aurangabad

€ 4.910,00

€ 1.330,00 € 65,00

Sevagram Tadoba N.P.

Mumbai

Katta

Kholapur Sindhudurg

Goa

1° giorno: ITALIA - MUMBAI (-/-/-) Partenza dall’ Italia con volo di linea Emirates via Dubai o altro vettore Iata con diverso istradamento. 2° giorno: MUMBAI (-/-/-) Arrivo a Mumbai. Incontro con l’assistente locale, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

Viaggio a bordo del treno di lusso Deccan Odyssey alla scoperta del Maharashtra, regione che racchiude al suo interno maestose montagne, spiagge isolate, foreste impenetrabili in cui ancora vivono le tigri, paesaggi incredibili che rendono questa terra unica e indimenticabile. Nella parte centrale del paese si trovano innumerevoli esempi di splendida architettura come le grotte di Ellora ad Ajanta, dichiarate dall’Unesco, Patrimonio dell’Umanità, mentre le coste di Goa, orlate da bianche spiagge, ricordano il paradiso perduto dei figli dei fiori. Il treno che consta di 21 vagoni capaci di ospitare circa 104 persone, dotato di cabine letto,di saloni ristorante e conferenze rappresenta una comoda alternativa di lusso agli usuali mezzi di trasporto. presso l’hotel Ambassador HHHH, o similare. Camere bonzi; è sorretta da due dozzine di pilastri; la numero immediatamente a disposizione. Pasti liberi e per- 6 dello stesso gruppo vede l’incontro – attraverso la statua del Dio, Sawaswati indù – delle due grandi nottamento. religioni indiane. Del gruppo di grotte Indù la sedi3° giorno: MUMBAI (B/-/-) cesima, il “ Kailasha” (il Partendone indiano), rapprePrima Colazione. Al mattino visita della città e delle senta la dimora montana di Shiva, probabilmente la sue principali attrazioni. In serata, trasferimento alla più grande struttura monolitica del mondo. Seconda stazione ferroviaria per salire a bordo dell’elegante colazione a bordo del treno. Nel pomeriggio, visita a treno “Deccan Odyssey”. Un treno di lusso compo- Biki-Ka-Maqbara, una replica del famoso Taj Mahal sto da 21 carrozze (11 sono le carrozze passeggeri), 2 di Agra, edificato nel 1651, in memoria della moglie vagoni ristoranti, 1 lounge-bar. A bordo vi è anche dell’imperatore moghul Aurangazeb. Pernottamento un’area dedicata al benessere e alla cura del corpo con in treno. bagno turco, una palestra ed un centro Spa che offre 8° giorno: PARCO NAZIONALE TADOBA massaggi ayurvedici. ASHRAM DI SEVAGRAM (B/-/D) Arrivo alla stazione di Chandrapur ed escursione, 4° giorno: KATTA - SINDHUDURG NAGARI DHAMAPUR (B/-/D) in pullman, al Parco Nazionale di Tadoba, istituito Al mattino, visita in pullman al mercato settimanale nel 1955. Il parco ospita numerosi animali selvatici di Katta. In seguito, trasferimento in barca all’isola tra cui le tigri del Bengala, leopardi, pantere, iene, di Kurte sulla quale sorge l’imponente Forte di sciacalli e centinaia di uccelli migratori. Seconda Sindhugurg, edificato nel 1664 dal re Shivaji. Questa colazione a bordo del treno. Nel pomeriggio, visita fortezza, che si affaccia sul mare, è circondata da 42 all’Ashram di Gandhi nel piccolo e modesto villagbastioni con mura alte 9 metri. Seconda colazione in gio di Sevagram. Questo luogo che rivestì un ruolo un Resort sulla candida spiaggia di Tarkali e tempo considerevole nella storia dell’indipendenza indiana, a disposizione per immergersi nelle acque del mare rappresenta oggi un’importante meta di pellegrinagArabico. Termine della giornata con la visita all’an- gi. Proseguimento con cena e pernottamento a bordo tico tempio di Bhagawati che sorge sulle sponde di del treno. un bellissimo lago. Cena e pernottamento in treno. 9° giorno: GROTTE DI AJANTA - PANCHAWATI (B/-/D) 5° giorno: GOA (B/-/D) GHAT Prima colazione. Arrivo nel Goa: possedimento por- Arrivo alla stazione ferroviaria di Bhusawal ed escurtoghese nel 1675, riconquistò la sua indipendenza sione ad Ajanta, considerata “la Cappella Sistina solo nel 1961. Tutt’oggi l’influenza portoghese è dell’Asia”. Queste grotte furono scavate su un ripido ancora viva nell’architettura e nella cucina. Negli costone di roccia e vennero scoperte casualmente, anni ’70 divenne una delle mete preferite dei “figli nel 1819, da un gruppo di ufficiali inglesi impegnati dei fiori”, ed oggi è una delle località balneari più nell’attività di caccia. Le grotte, in totale 29 e più famose del paese dall’atmosfera esotica e frizzante. piccole del complesso di Ellora, sono attualmenAll’arrivo, visita della città vecchia, delle sue chiese te dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco. e del museo archeologico. Pomeriggio a disposizione Risalgono al periodo compreso tra il II e il IV secolo per attività individuali e relax. Cena tipica in un d.C. e sono tutte buddiste. Gli affreschi murali raffigurano di conseguenza varie tematiche di stampo albergo sulla spiaggia. Pernottamento in treno. buddhista: leggende religiose, scene di vita quotidia 6° giorno: KOLHAPUR (B/L/D) na, la vita del Buddha. Le pitture più belle si trovano Prima colazione. Arrivo al mattino a Kolhapur nelle grotte 1, 4, 17, 19, 24 e 26. L’arte di scolpire e (conosciuta anche come Karveer) e visita, in pul- scavare nella roccia rappresenta un’antica consuetulman, dei principali luoghi di interesse: il Palazzo dine tutt’oggi praticata dagli indù. Successivamente, reale, parzialmente adibito a museo e dall’aspetto l’arte rupestre venne condivisa da ricchi mecenati i un po’ stravagante e bizzarro per la sua collezione di quali decisero di sovvenzionare diversi luoghi sacri. animali imbalsamati esposta; il Tempio Mahalaxmi, Gli affreschi di Ajanta impegnarono per decenni nota tappa di pellegrinaggio ed il palazzo Shalini che studiosi quali l’inglese Robert Gill, che dedicò circa si specchia nelle acque del lago Rankala. In questo 27 anni all’oculata analisi, a e John Griffithis che luogo si può assistere ad uno spettacolo di arti mar- ne trascorse altri 13. Quasi una per una sorta di ziali conosciute come “Mardani Khel”. La città è “maledizione”, gli studi di entrambi furono in parte anche famosa per i suoi artigiani, per la lavorazione distrutti da incendi che mandarono in cenere le lundel cotone e per i suoi orafi. Pensione completa e ghe e faticose ricerche. Al termine delle visite seconda colazione a bordo del treno. Pomeriggio libero. In pernottamento in treno. serata, visita al Ghat di Panchawati, famoso per il Kumbh Mela, e al Tempio Kala Ram, edificato nel 7° giorno: AURANGABAD - DAULATABAD ELLORA - BIBI-KA-MAQBARA (B/-/-) 1794. Cena e pernottamento in treno. Arrivo alla stazione di Daulatabad e visita, in pul(-/-/-) lman, al Forte di Devgiri. In seguito, escursione ad 10° giorno: MUMBAI Ellora a 29 chilometri Nord Ovest di Aurangabad. Arrivo previsto a Mumbai in prima mattinata. In uno scenario desolato e inquietante, si potranno Tempo a disposizione per completare le visita della scorgere 34 grotte, molte delle quali risalenti al VII città, iniziata il primo giorno. Pasti liberi e camere a secolo. Generazioni di monaci buddhisti, hindu e disposizione fino alla partenza. giainisti scavarono infatti monasteri, cappelle e tem(B/-/-) pli lungo una scarpata lunga 2 km. Di queste grotte, 11° giorno: MUMBAI - ITALIA 12, a sud, sono buddiste; 17, al centro, induiste; e 5, Nella notte o in mattinata trasferimento in aeropora nord, jainiste. La grotta 5 del gruppo buddhista era to e partenza per l’Italia con volo Emirates via Dubai, probabilmente un’antica aula di studio per i giovani o altro vettore IATA con diverso istradamento.


India aromi e fragranze

India

Un itinerario per gli amanti del tè e della natura, tra le piantagioni e le antiche case coloniali del sud dell’India per svelare tutti i segreti legati alla coltivazione e alla produzione, insegnando nel contempo Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali le tecniche di degustazione e valutazione dell’ infuso. Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento Durata: 11gg/9nn Assistenza: inglese per alcuni lunghi trasferimenti e per la cucina speziata. 1° giorno: ITALIA - DUBAI (-/-/-) Partenza dall’Italia per Kolkata, con voli di linea Emirates via Dubai o altro vettore Iata con diverso istradamento. Pasti a bordo. Arrivo a Dubai.

possibilità di assistere alle varie fasi di lavorazione del tè. Cena e pernottamento al bungalow.

9° giorno: JORHAT - DIBRUGAR (B/L/D) Prima colazione e partenza per Dibrugarh. Arrivo 2° giorno: DUBAI - KOLKATA (-/-/-) al Mancotta Chang Bungalow situato nel sito di Cambio di aeromobile e proseguimento con volo di piantagioni del Mancotta Tea. Il lodge conserva il linea Emirates per Kolkata. Arrivo previsto in matti- suo antico charme con il suoi ornamenti in stile nata. Incontro con l’assistente locale, disbrigo delle coloniale, rivestimenti in legno e camere spaziose. In formalità doganali e trasferimento in hotel. Resto serata spettacolo di danze tradizionali con assaggio di della giornata disposizione per attività individuali. tè servito in giardino. Pernottamento nel bungalow. 3° giorno: KOLKATA - BAGDORA - GOOMTEE TEA ESTATE (B/L/D) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Bagdogra della durata di circa un’ora. All’arrivo, incontro con l’assistente locale e trasferimento presso l’hotel Sinclairs a Siliguri per assistere all’asta del tè (le aste vengono battute il giovedì e il venerdì). Al termine, proseguimento per il Goomtee Tea Estate, a Mahanadi, una struttura piccola e accogliente circondata dai monti dell’Himalaya e totalmente immersa nella natura. Pernottamento al resort. 4° giorno: GOOMTEE TEA ESTATE (B/L/D) Sveglia “aromatica” con una deliziosa tazza di tè prodotto localmente. Dopo la prima colazione, visita della fabbrica con possibilità di assistere ai diversi processi di lavorazione e degustazione delle varie miscele e tipologie. Nel pomeriggio rilassante passeggiata lungo i sentieri di montagna che circondano il GoomTee Tea. Rientro in hotel, cena pernottamento.

10° giorno: DIBRUGAR - KOLKATA - DUBAI (B/L/-) Prima colazione. Visita alla piantagione del tè accompagnati da esperti che sveleranno i segreti legati alla coltivazione e alla produzione, insegnando nel contempo le tecniche di degustazione e valutazione dell’ infuso. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Kolkata e volo di linea Emirates per l’Italia via Dubai 11° giorno: DUBAI - ITALIA (-/-/-) Arrivo a Dubai nella notte. In mattinata proseguimento con volo di rientro per l’Italia. Arrivo previsto in tarda mattinata. Termine dei servizi.

Partenze individuali: martedì, mercoledì Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 2.390,00

€ 1.060,00 € 65,00

Dibrugarh Tezpur Jorhat Guwahati

Bagdogra

Kolkata

5° giorno: GOOMTEE - BAGDORA GUWAHATI - TEZPUR (B/L/D) Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Bagdora (circa h.1.30). Volo per Guwahati. All’arrivo incontro con l’assistente locale e trasferimento per Tezpur. Giunti a Tezpur, proseguimento verso il Wild Mahseer Lodge situato all’interno della proprietà Abadari Tea, il sito di piantagioni da tè dell’Assam. Tezpur è situata sulla riva destra del fiume Brahmaputra, nel distretto di Sonitpur ed è una città dagli splendidi scenari caratterizzati da fiorenti verdi vallate, circondate dalle colline di Arunachal Pradesh e dai picchi innevati delle cime Himalayane. Sontuose piantagioni di tè e magnifiche rovine archeologiche hanno contribuito a rendere Tezpur Assam una meta apprezzata dai turisti. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento al Lodge. 6° giorno: TEZPUR (B/L/D) Giornata a disposizione all’insegna del tempo libero e alla degustazione di tè all’interno del sito Abadari, situato sulla riva nord del Brahmaputra dalla scenica vista. Cena e pernottamento al Lodge. 7° giorno: TEZPUR - JORHAT (B/L/D) Prima colazione e partenza per Jorhat (circa h 4.30). Incontro con l’assistente e trasferimento al Burra Sahib’s Bungalow. Jorhat è la porta d’ingresso dell’Assam e attivo centro di produzione del the. Oltre alle numerose piantagioni, esso vanta del famoso centro sperimentale Teklai dedito alla continua ricerca di nuove varietà di the, nonché ai suoi effetti terapeutici. Oltre all’assaggio del tè, si avrà l’opportunità di visitare il giardino accompagnati dal gestore della tenuta e quindi apprendere lo stile di vita dei coltivatori. Pernottamento al lodge. 8° giorno: JORHAT (B/L/D) Prima colazione. Giornata dedicata al relax e alla degustazione. Visita della sito di produzione con

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

33


34

India, stoffe e colori

India

I tessuti indiani sono differenti come la sua cultura. Sono il risultato di secoli di una complessa giustapposizione di influenze culturali, di condizioni climatiche, di fattori geografici e di commercio. Con la loro bellezza, i colori e la raffinata lavorazione, hanno conquistato il cuore sia dei reali che della gente comune. La ricchezza di conoscenze e competenze dei maestri artigiani continua ad essere tramandata di generazione in generazione. Ogni regione ha un proprio design, un motivo e un tessuto caratteristico che tesse la sua storia. Mentre il bianco è il colore predominante nel Bengala (la parte Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHSUP orientale dell’India) e nel Kerala (al sud), la cintura desertica (che si estende da Kutch e Kathiawar), il Gujarat, il Rajasthan e le parti di Haryana, presentano un’incredibile mix di vibranti colorati ricami, Prezzo per persona, minimo 2 persone decorazioni con gli specchietti, imbottiture e tessuti stampati. Questo tour è un tentativo di offrire al Quota base da € 3.600,00 viaggiatore la conoscenza della gamma di prodotti tessili di questo incredibile paese chiamato India. Tipologia: Viaggi a Tema Durata: 14gg/12nn Assistenza: inglese/italiano (con eccezioni) Partenze individuali: libere

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 1.090,00 € 65,00

4° giorno: MUMBAI - AHMEDABAD (B/-/D) Escursione di mezza giornata in prima mattinata all’Isola di Elephanta, nota per le sue grotte e le sue sculture come quella di Shiva che rappresenta un’immagine della divinità a tre teste. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e volo per Ahmedabad.

All’arrivo, incontro con l’assistente locale e trasferi- per l’industria dei tessuti a mano e visita del mercato mento in hotel. Cena e pernottamento. della seta. Rientro a Bangalore, cena e pernottamento in hotel. 5° giorno: AHMEDABAD (B/-/D) Prima colazione. Parte della giornata dedicata alla 10° giorno: BANGALORE - COIMBATORE visita della città: la moschea Jama Masjid, una delle (B/-/D) più belle del paese, eretta con materiali provenienti Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Volo dalla demolizione di templi hindu e giainisti. Un per Coimbatore. Incontro on l’assistente locale all’artempo facevano parte della struttura anche due rivo. Situata nella parte occidentale del Tamil Nadu, minareti “oscillanti” la cui altezza fu dimezzata da è anche conosciuta come la Manchester dell’ India uno spaventoso terremoto del 1819 e crollarono meridionale dall’atmosfera pacifica e clima piacevole definitivamente 1957. Passaggio per il tempio Hathi per la sua industria tessile. Nel pomeriggio visita allo Singh e la moschea Sidi Sayid’s nei pressi del fiume. stabilimento tessile Lakshmi 686, Avanashi Road Visita al Sabarmati Ashram, fu il quartiere gene- per assistere ai lavori di filatura e sgranatura. Fondata rale di Gandhi durante la lotta per l’indipendenza nel 1910, la fabbrica produce diverse tipologie di dell’India, ed ai tipici baoli (i pozzi a gradini). Nel filati dal cotone pettinato 100%, al poliestere, micro pomeriggio visita al Calico Museum of Textiles che modal ed anche filati per la lavorazione artigianale ospita una delle collezioni di tessuti indiani antichi e a maglia. Al termine delle visite, rientro in albergo, moderni più belli al mondo: si trovano pezzi di uno cena e pernottamento. splendore stupefacente, caratterizzati da uno straordinario virtuosismo ed incredibile sontuosità. Rientro 11° giorno: COIMBATORE - CHENNAI (B/-/D) in hotel, cena e pernottamento. Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Chennai. All’arrivo trasferimento in hotel. 6° giorno: AHMEDABAD - ESCURSIONE A Nel pomeriggio visita della città: il Governament PETHAPUR (B/-/D) Museum, la National Art Gallery e l’antico tempio Dopo la prima colazione visita alla Arvind Mills, la Kapaleeshwarar dedicato a Shiva e costruito in multinazionale tessile situate a Satej nella perferia di stile dravidico. Proseguimento verso il Forte di St. Ahmedabad. La Arvind Mills fu istituita nel 1931 George, Marina Beach e la San Thome Cathedral dai fratelli Lalbhai. Risulta tra i primi tre produttori eretta dai portoghesi in stile neo gotico. Visita allo di Denim al mondo sviluppandosi per conglomerati Sri Chandan Textiles situato nei pressi della Savari nell’industria tessile a livello globale. Nel pomeriggio Muthu Street a Mannady; azienda fondata nel proseguimento verso Pethapur (40 Km) per visitare il 1985 e divenuta leader di mercato nel campo della villaggio noto, ed unico nel paese, per la produzione produzione ed esportazione del cotone. Cena e perdi blocchi di legno da stampa (i tipici blocchi inta- nottamento. gliati con motivi decorativi utilizzati per la stampa su stoffa). Cena e pernottamento. 12° giorno: CHENNAI - KANCHIPURAM (B/-/D) 7° giorno: AHMEDABAD - ESCURSIONE A Prima colazione. Partenza per Kanchipuram (76 km, PATAN (B/-/D) circa 2 ore di guida) tipica cittadina sacra del Tamil Partenza per Patan (118 Km) per assistere alla Nadu dove la frenesia dell’India moderna convive lavorazione dei meravigliosi sari in seta patola rea- accanto a luoghi di culto antichissimi. Famosa anche lizzati secondo un procedimento di tintura molto per la produzione della seta e sari di ottima qualità, complesso (doppio ikat). La famiglia Salvi, vincitrice si visiteranno centri di produzione per assistere alla di premi nazionali, è l’unica in India ad effettuare lavorazione di questi preziosi capi. Cena e pernotquesta lavorazione e tramandare questa tradizionale tamento. arte tessile. Visita, infine, di una casa privata per assistere ad un’altra tecnica di tessitura chiamata 13° giorno: KANCHIPURAM - CHENNAI (B/-/-) Mashru. Ritorno a Ahmedabad, cena e pernotta- Prima colazione. La città di Kanchipuram è anche mento in hotel. nota per la produzione del cotone Kanchi, la cui lavorazione avviene prevalentemente in periferia. Al 8° giorno: AHMEDABAD - BANGALORE mattino si visitano il centro di tessitura, alcune fab (B/-/D) briche e la TK Nambi Street. In tempo utile rientro a Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo Chennai, trasferimento in aeroporto per le formalità per Bangalore. Incontro con l’assistente in aeropor- d’imbarco. to e trasferimento in hotel. Visita della città e dei giardini botanici di Lalbagh che si estendono su 14° giorno: CHENNAI - MILANO 96 ettari di terreni curati con estrema attenzione. Il (B/-/-) parco fu fondato da Hyder Ali nel 1760 e rappresenta Partenza nelle prime ore del mattino con volo di attualmente una delle aree più famose della città con linea Lufthansa via Francofort. Arrivo in Italia e fine piante secolari e alberi provenienti da ogni angolo del servizi. mondo. Visita al Bull Temple, in stile dravidico, uno dei più frequentati e suggestivi templi, passando per il Cubbon Park, il polmone verde della città. Cena e pernottamento.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

9° giorno: BANGALORE - ESCURSIONE AD ANEKAL (B/-/D) Prima colazione. Partenza per Anekal (60 Km) nota

Delhi Ahmedabad

Mumbai

Bangalore Coimbatore

Chennai Kanchipuram

1° giorno: MILANO - MUMBAI (B/-/-) Partenza dall’Italia con volo di linea Lufthansa via Francoforte. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: MUMBAI (B/-/-) Arrivo all’aeroporto di Mumbai, incontro con l’assistente locale, disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento. 3° giorno: MUMBAI (B/-/D) Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città: la porta del’India, il grandioso arco che rappresenta il punto di riferimento di Mumbai. Passeggiata sul lungomare, la Queen’s Necklace che deve il suo nome alle luci scintillanti che coronano la baia nell’oscurità. Visita ai Giardini Pensili e al Parco Nehru situati sulla collina Malabar Hill che offre un magnifico panorama della città e della Marine Drive. La Chowpatty Beach non utilizzata per la balneazione, ma luogo d’incontro per la celebrazione delle festività come il “Coconut Day” o il “Ganesh Chaturthi” ed il Mani Bhawan, l’edificio nel quale soggiornava Gandhi durante le sue visite a Bombay. Sosta al Dhobi Ghat, una delle più grandi lavanderie pubbliche di Mumbai, al Crawford market, il colorato mercato coperto e la Flora Fountain, una prestigiosa scultura in marmo nel centro città. Visita del Weavers Service Centre (WSC), un’organizzazione sostenuta dal governo per promuovere e facilitare la continua crescita dell’industria tessile in India. La struttura suddivisa in varie sezioni (design, tessitura, tintura, esposizione fotografica) consente ai visitatori di conoscere tecniche e processi di una delle arti più antiche della storia. Cena e pernottamento.


Sri Lanka, la lacrima dell’India

Sri Lanka

Un viaggio di 10 giorni alla scoperta dello Sri Lanka: Colombo, città in cui convivono antico e moderno; Dambulla,famosa per il suo tempio rupestre; Sigirya, con la sua fortezza, patrimonio dell’Umanità; Tipologia: Viaggi Individuali Kandy e i giardini di spezie; Nuwara Elya, la “ Piccola Inghilterra”; la natura del Parco Nazionale di Durata: 10gg/8nn Assistenza in: italiano Yala e Galle, le cui antiche mura hanno saputo resistere alla furia dello tsunami. 1° giorno: MILANO - COLOMBO (-/-/-) Partenza da Milano o Roma per Colombo con voli di linea Qatar Airways via Doha o altro vettore Iata con diverso istradamento. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: COLOMBO - NEGOMBO (-/-/D) Arrivo nel pomeriggio. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno: NEGOMBO - DAMBULLA (B/-/D) Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Dambulla. Durante il percorso sosta al Pinnawala Elephant Orphanage, dove è possibile osservare circa 70 cuccioli di elefante. Pranzo libero. Prosecuzione per Habarana dove sarà possibile un’escursione a dorso d’elefante attraverso la jungla in uno scenario magico fatto di foreste, laghi e punteggiato di villaggi. Nel pomeriggio visita di Anuradhapura, uno dei siti archeologici piu suggestivi dell’Asia. Il complesso consta di enormi dagoba, alte torri di mattoni, piccoli laghetti e antichi templi, la cui costruzione risale al periodo in cui questa città era la capitale dello Sri Lanka. A differenza di Polonnaruwa, qui alcuni templi sono tutt’ora utilizzati per le cerimonie sacre. Arrivo a Dambulla, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

Partenze libere individuali estreme dei fachiri che mangiano il fuoco e camminano sui carboni ardenti. Rientro in albergo per la Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH cena e pernottamento. Prezzo per persona, minimo 2 persone € 1.500,00 6° giorno: KANDY (B/-/D) Quota base da € 370,00 Prima colazione. Visita del Kandy Peradeniya Supplemento singola da € 65,00 Botanical Gardens, il Giardino Botanico Reale, Tassa e spese di iscrizione che racchiude rarissime piante tropicali tra cui palme, piante giganti, orchidee e fiori colorati. Di origini antichissime risale al 1371, ai tempi di Re Wickramabahu III. Si prosegue con la visita dei tre templi: Gadaladeniya Viharaya, costruito completamente in pietra nel 1344 dal Re Gampola; Lankathilaka Raja Maha Viharaya o Lankathilaka Viharaya, costruzione tipica cingalese in mattoni, è considerato uno dei più importanti simboli dell’architettura cingalese e di arte tradizionale; Embekka Viharaya, o in legno, è molto famoso per le incisioni Dambulla in esso contenute. Rientro in albergo per cena e pernottamento. Negombo

7° giorno: KANDY - HILL COUNTRY (B/-/D) Dopo la prima colazione partenza per Nuwara Eliya o città della luce, sul percorso panoramico di montagna attraverso la Country Tea, uno dei tragitti più spettacolari del mondo. Visita di Nuwara Eliya, detta anche “Piccola Inghilterra”, poichè ricorda, con i suoi bungalow in stile coloniale, la campagna inglese. Possibilità di fare una sosta per visitare una piantagio4° giorno: DAMBULLA (B/-/D) ne e ad una fabbrica di the. L’economia della città Prima colazione. Al mattino visita della Fortezza di è basata su questa coltivazione. Arrivo e sistemazione Sigiriya, altro sito dichiarato patrimonio mondiale in albergo, cena e pernottamento. dell’umanità. La rocca è una fortezza, costruita dal re Kashyapa nel V secolo d.C. Il ‘Lion Rock’ è una cit- 8° giorno: HILL COUNTRY - TISSAMAHARAMA tadella di inusuale bellezza a 200 metri dalla giungla. (B/-/D) Alla base della rocca, vi sono un fossato, un terrapie- Dopo la prima colazione partenza per Tissamharama, no e un ampio parco con i famosi giardini d’acqua. nel sud est dello Sri Lanka, un tempo capitale del Nella ‘Celeste Maidens’ di Sigiriya, sono raccolti in regno di Ruhuna, sulle sponde del lago Tissa Wewa. una nicchia naturale della roccia, affreschi di fama Nel pomeriggio safari in jeep allo Yala National Park, mondiale, dipinti con pigmenti di terra su intonaco. che è il più grande parco dello Sri Lanka: 98.000 Al pomeriggio proseguimento per Polonnaruwa, ettari di superficie totale protetta nella parte sud regno medioevale dall’ XI al XIII secolo, che si con- orientale dell’isola, con alcune aree adibite rigotraddistinse per l’armonia che regnava tra i cingalesi rosamente a riserva naturale. Lo Yala West con la e i tamil. I templi Buddisti e Indù eretti nello stesso giungla, gli affioramenti rocciosi, grotte e lagune è il complesso unitamente a molte altre rovine lo testi- luogo ideale per vedere cervi, samba, bufali selvaggi, moniano. I palazzi, le imponenti sculture granitiche, cinghiali allo stato brado, scimmie, porcospino, i grandi serbatoi e i complessi sistemi di irrigazione sciacalli. Oltre 135 specie di uccelli migratori sono costruiti dal Gran Re esprimono il grado di sviluppo state avvista capitale del te e censite a Yala. Rientro in che esisteva in questo periodo storico. Rientro in albergo per la cena albergo per la cena e pernottamento. e pernottamento. 5° giorno: DAMBULLA - KANDY (B/-/D) Prima colazione. Al mattino visita del famoso tempio rupestre, edificato dal re Walagam Bahu nel I secolo a.C., dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1991. Il Tempio sorge sulla sommità di un’altura rocciosa isolata ed è il più imponente del paese. Il complesso consta di cinque grotte con oltre duemila metri quadrati di pareti e soffitti dipinti ed è la più grande area di pitture rupestri di tutto il mondo. Contiene oltre 150 sculture del Buddha, di cui la più grande è il colosso intagliato nella roccia alto 14 metri. Al termine della visita partenza per Kandy. Lungo il percorso sosta ad un giardino di spezie nella zona di Matale. Prosecuzione per Kandy, capitale dell’ultimo regno cingalese conosciuta soprattutto per la sua processione Esala Perahera. La celebrazione, che cade nel mese di Esala ( tra Luglio e Agosto), avviene per onorare la reliquia del Sacro Dente ed è nota in tutto il mondo come la manifestazione più straordinaria del paese. Visita del tempio di Dalada Maligawa, dove è conservato il dente del Buddha. È previsto uno spettacolo: balli tradizionali con i tipici costumi colorati ed esibizioni

9° giorno: TISSAMAHARAMA - GALLE NEGOMBO (B/-/-) Prima colazione trasferimento a Negombo. Lungo la strada, visita del forte Olandese a Galle. La parte antica della città (quarta in ordine di grandezza) si trova sul promontorio rivolto a Sud, mentre la parte nuova è situata nel punto di incontro con la terraferma. Le due zone sono separate dallo Stadio Internazionale del

Colombo Galle

Kandy Hill Country

Tissamaharama

Cricket, sport molto popolare in Sri Lanka. Le mura del forte hanno protetto la parte antica della città dallo tsunami del 2004 mentre la parte moderna ha subito maggiori danni, ma si è ripresa rapidamente. Escursione in barca con il fondo di vetro a Hikkaduwa. Su richiesta visita di Colombo: capitale amministrativa del paese, è una città di grandi contrasti: accanto agli animati mercati si stagliano i modernissimi grattacieli, centri commerciali e caffè dotati di connessione wi-fi si contrappongono ai treni arrugginiti che attraversano la città con i passeggeri appesi alle carrozze. Da visitare alcuni templi e il Museo Nazionale. Arrivo in albergo a Negombo, cena libera e pernottamento. 10° giorno: NEGOMBO - ITALIA (-/-/-) Prestissimo al mattino trasferimento in aeroporto e volo Qatar Airways per l’Italia via Doha, o altro vettore IATA con diverso istradamento. Pasti a bordo. Arrivo previsto nel primo pomeriggio. Fine servizi.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

35


36

Sri Lanka

Sri Lanka: cultura e natura

Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 14gg/12nn Assistenza: italiano Partenze libere individuali

Un viaggio alla scoperta del meraviglioso Sri Lanka e dei suoi luoghi storici e mitologici osservando la miriade di rarissime specie animali presenti all’interno di questa vasta riserva ambientale. Viaggio attraverso la duplice faccia delle sue città, da Colombo alle rovine della città reale di Anuradhapura. Dal Pinnawala Elephant Orphanage all’escursione a bordo degli elefanti nella jungla di Habarana. Addentrandosi nelle riserve naturali di Yala National Park e della Sinharaja Rain Forest passando attraverso le meravigliose spiagge di Tangalle. Per un tuffo nella storia di un luogo ricco di meraviglie.

Categorie degli hotel selezionati: HHH e HHHH

rupestre, edificato dal re Walagam Bahu nel I secolo a.C. e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità Quota base da € 1.890,00 dall’Unesco. L’imponenete tempio sorge sulla somSupplemento singola da € 520,00 mità di un’altura rocciosa e consta di cinque grotte Tassa e spese di iscrizione € 65,00 con oltre duemila metri quadrati di pareti e soffitti dipinti:la più grande area di pitture rupestri di tutto il mondo. Contiene oltre 150 sculture del Buddha, di cui la più grande è il colosso intagliato nella roccia alto 14 metri. Al pomeriggio si visita Polonnaruwa, regno medioevale dall’XI al XIII secolo, che si contraddistinse per l’armonia che regnava tra i cingalesi e i tamil, con templi buddisti e indù eretti nello Anuradhapura stesso complesso. I palazzi, le imponenti sculture Dambulla granitiche, i grandi serbatoi e i complessi sistemi di irrigazione costruiti dal Gran Re esprimono il grado Negombo Kandy di sviluppo che esisteva in questo periodo storico. Hill Country Colombo Rientro in albergo per la cena e pernottamento. Prezzo per persona, minimo 2 persone

Galle Tangalle Tissamaharama

1° giorno: ITALIA - COLOMBO (-/-/-) Partenza da Milano o Roma per Colombo con voli di linea Qatar Airways via Doha o altro vettore Iata con diverso istradamento. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: COLOMBO (-/-/D) Arrivo a nel pomeriggio. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno: COLOMBO - ANURADHAPURA (B/-/D) Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Anuradhapura. Durante il percorso sosta al Pinnawala Elephant Orphanage, dove è possibile osservare circa 70 cuccioli di elefante. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Anuradhapura, uno dei siti archeologici piu suggestivi dell’Asia. Il complesso consta di enormi dagoba, alte torri di mattoni, piccoli laghetti e antichi templi, la cui costruzione risale al periodo in cui questa città era la capitale dello Sri Lanka. Alcuni templi sono tutt’ora utilizzati per le cerimonie sacre. Arrivo, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. 4° giorno: ANURADHAPURA - Habarana Sigiriya - DAMBULLA (B/-/D) Prima colazione. Al mattino partenza per Habarana dove sarà possibile un’escursione a dorso d’elefante attraverso la jungla in uno scenario magico fatto di foreste, laghi e punteggiato di villaggi. Nel pomeriggio visita della Fortezza di Sigiriya, altro sito dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità. Il ‘Lion Rock’ è una cittadella di inusuale bellezza a 200 metri dalla giungla. Alla base della rocca, vi sono un fossato, un terrapieno e un ampio parco con i famosi giardini d’acqua. Nella ‘Celeste Maidens’ di Sigiriya, sono raccolti in una nicchia naturale della roccia, affreschi di fama mondiale, dipinti con pigmenti di terra su intonaco. Arrivo a Dambulla e sistemazione in albergo per la cena e pernottamento. 5° giorno: DAMBULLA (B/-/D) Prima colazione. Al mattino visita del famoso tempio Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

orientale dell’isola, con alcune aree adibite rigorosamente a riserva naturale. Yala West con la giungla, gli affioramenti rocciosi, grotte e lagune è il luogo ideale per vedere cervi, samba, bufali selvaggi, cinghiali allo stato brado, scimmie, porcospino, sciacalli. Oltre 135 specie di uccelli migratori sono state avvistate e censite a Yala. Si prosegue per Tissamaharama: sistemazione in albergo per la cena e pernottamento.

10° giorno: TISSAMAHARAMA - TANGALLE (B/-/D) Dopo la prima colazione partenza per Tangalle , località balneare molto popolare con la sua bellissima baia dalla sabbia chiara e finissima. Durante il percorso soste fotografiche nei punti più panoramici e a Rekawa, punto di nidificazione delle tartarughe. Le uova una volta deposte dalle tartarughe vengono raccolte dalla gente del villaggio che le sposta in luo6° giorno: DAMBULLA - KANDY (B/-/D) ghi più sicuri, per poi liberare i piccoli sulla spiaggia Prima colazione. Al mattino partenza per Kandy. quando queste si saranno dischiuse. Arrivo, sistemaLungo il percorso sosta ad un giardino di spezie zione nelle camere, cena e pernottamento in albergo. nella zona di Matale e visita del Peradeniya Botanical Gardens che racchiude rarissime piante tropicali tra 11° giorno: TANGALLE (B/-/B) cui palme, piante giganti, orchidee e fiori colorati. Dopo la prima colazione, giornata libera in spiaggia Di origini antichissime risale al 1371, ai tempi di Re usufruendo dei servizi che il proprio resort offre. Wickramabahu III. Prosecuzione per Kandy, capitale Pranzo libero. Cena e pernottamento. dell’ultimo regno cingalese conosciuta soprattutto per la sua processione Esala Perahera. La celebrazio- 12° giorno: TANGALLE - KOGGALA (B/-/-) ne, che cade nel mese di Esala (tra Luglio e Agosto), Dopo la prima colazione partenza per un’escursione avviene per onorare la reliquia del Sacro Dente ed è nella Sinharaja Rain Forest. La foresta pluviale tronota in tutto il mondo come la manifestazione più picale più famosa del paese è anche un patrimonio straordinaria del paese. Visita del tempio di Dalada vivente. Questi luoghi, dichiarati patrimonio dell’UMaligawa, dove è conservato il dente del Buddha. E’ manità dall’UNESCO nel 1989, sono fantastici per previsto uno spettacolo: balli tradizionali con i tipici vedere specie endemiche di uccelli come il Ceylon costumi colorati ed esibizioni estreme dei fachiri che Lorikeet, il Layard’s parakeet, il Jungle e lo Spur mangiano il fuoco e camminano sui carboni ardenti. Fowl, il Colombaccio di Ceylon, Grigio Hombill, il Rientro in albergo per la cena e pernottamento. Tordo dall’ala macchiata, e molte altre specie rarissime. Pranzo libero. Partenza per Koggala, famosa per 7° giorno: KANDY (B/-/D) il suo lago, base per gli Idrovolanti Catalina durante Dopo la prima colazione le visite di Kandy proseguo- la Seconda Guerra Mondiale ma anche rifugio predino con il Santuario di Udawatte Kele, riserva storica letto dai volatili migratori durante l’inverno. Arrivo, dalla flora rigogliosa, abitata da scimmie ed uccel- sistemazione nelle camere, cena libera e pernottali. Conosciuta anche come Uda Wasala Watta “il mento in albergo. giardino al di sopra del palazzo reale” ha anche una notevole importanza religiosa in quanto viene fin dai 13° giorno: KOGGALA - GALLE - COLOMBO tempi antichi, utilizzata come luogo meditativo. Al NEGOMBO (B/-/-) termine visita dei tre templi: Gadaladeniya Viharaya, Prima colazione trasferimento a Negombo. Lungo costruito completamente in pietra nel 1344 dal la strada, visita del forte Olandese a Galle. La parte Re Gampola; Lankathilaka Raja Maha Viharaya o antica della città (quarta in ordine di grandezza) Lankathilaka Viharaya, costruzione tipica cingalese si trova sul promontorio rivolto a Sud, mentre la in mattoni; Embekka Viharaya, o in legno, è molto parte nuova è situata nel punto di incontro con la famoso per le incisioni in esso contenute. Pranzo terraferma. Le due zone sono separate dallo Stadio libero. Rientro in albergo per cena e pernottamento. Internazionale del Cricket, sport molto popolare in Sri Lanka. Le mura del forte hanno protetto la parte 8° giorno: KANDY - HILL COUNTRY (B/-/D) antica della città dallo tsunami del 2004 mentre la Dopo la prima colazione partenza con il treno per parte moderna ha subito maggiori danni, ma si è Nuwara Eliya o città della luce, sul percorso panora- ripresa rapidamente. Escursione in barca con il fondo mico di montagna attraverso la spettacolare Country di vetro a Hikkaduwa. Si prosegue verso Colombo: Tea. Visita di Nuwara Eliya, detta anche “Piccola capitale amministrativa del paese, è una città di Inghilterra”, poichè ricorda, con i suoi bungalow in grandi contrasti: accanto agli animati mercati si stastile coloniale, la campagna inglese. Possibilità di fare gliano i modernissimi grattacieli, centri commerciali una sosta per visitare una piantagione e ad una fab- e caffè dotati di connessione wi-fi si contrappongono brica di the. L’economia della città è basata su questa ai treni arrugginiti che attraversano la città con i pascoltivazione. Arrivo e sistemazione in albergo, cena e seggeri appesi alle carrozze. Da visitare alcuni templi pernottamento. e il Museo Nazionale. Arrivo in albergo a Negombo, cena libera e pernottamento. 9° giorno: HILL COUNTRY - TISSAMAHARAMA (B/-/D) 14° giorno: NEGOMBO - ITALIA (-/-/-) Dopo la prima colazione partenza per Yala via Ella. Prestissimo al mattino trasferimento in aeroporto e Nel pomeriggio safari in jeep al Yala National Park. volo Qatar Airways per l’Italia via Doha, o altro vetYala è il più grande parco dello Sri Lanka: 98.000 tore IATA con diverso istradamento. Pasti a bordo. ettari di superficie totale protetta nella parte sud Arrivo previsto nel pomeriggio. Fine servizi.


L’essenza del Nepal Un viaggio di 7 giorni nel regno del Nepal, dove natura e cultura si fondono alla cordialità della gente, rendendo il viaggio indimenticabile. Kathmandu, vivace e a volte caotica, racchiude delle gemme inestimabili al suo interno e la sua Valle offre paesaggi himalayani mozzafiato. Il viaggio può essere unito alle estensioni a Pokhara, Chitwan e Lumbini, oppure può essere un punto di partenza per visitare altri Paesi dell’Himalaya. Un viaggio in Nepal richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in strade non sempre in buone condizioni. Le guide locali parlano italiano a Kathmandu e nella Valle, inglese nelle altre località 1° giorno: MILANO - KATHMANDU (-/-/-) Partenza dall’Italia per Kathmandu in serata con voli di linea Qatar Airways via Doha , o altro vettore Iata. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: KATHMANDU (-/-/-) Arrivo a Kathmandu in serata e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento. 3° giorno: KATHMANDU (B/L/D) Prima colazione in hotel. La mattina è dedicata alla visita di Kathmandu, capitale e unico centro metropolitano del paese. Situata a 1337 m di altitudine, è una città piena di contrasti con i suoi agglomerati urbani che racchiudono uno straordinario patrimonio culturale ed artistico. Nel centro della città vecchia, fondata nel XII secolo dalla dinastia dei Malla, si apre la storica Durbar Square, la Piazza del Palazzo, dove venivano incoronati i re della città; fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979. Sulla Durbar Square e sulle due piazze limitrofe si affacciano l’antico palazzo reale con balconi e finestre di legno decorati con pregevoli intagli; templi e monasteri induisti consacrati a Brahma il creatore, Vishnu il conservatore, Shiva il distruttore e il rigeneratore; splendidi edifici con cortili, come la Dimora della Kumari, una fanciulla scelta come dea vivente della città. Tutto intorno si dirama il labirinto di vie della città vecchia. Proseguimento per Swayambhunath, chiamato anche “tempio delle scimmie” per la folta colonia di scimmie che vi vive; il grande complesso buddista domina la città, con gli occhi vigili del Buddha che scrutano la valle in ogni direzione. La collina sulla quale sorge il tempio era, secondo la leggenda, un’isola emersa sopra un grande lago che sommergeva l’intera valle di Kathmandu, le sue origini storiche risalgono al 460 d.C. Pranzo in ristorante locale. Al pomeriggio visita di Patan, è la seconda città della valle e sorge a sud di Kathmandu, ma è stata parzialmente inglobata dalla capitale.

Storicamente è conosciuta con il nome sanscrito di Laliput, “città della bellezza”, fondata nel 250 a. C, governata da aristocratici locali e conquistata infine dai sovrani Malla. La Durbar Square di Patan è costellata di templi, palazzi ed edifici, che costituiscono una straordinaria rassegna di architettura newari. In un’ala del Palazzo Reale di trova il Museo di Patan, con una interessante collezione di statue di divinità hindu e buddiste e di oggetti in bronzo e rame che mostrano l’abilità degli artigiani locali. Infine visita di Jawalakhel, un campo di rifugiati tibetani abili tessitori di tappeti. Rientro in albergo e cena. 4° giorno: KATHMANDU - NAGARKOT (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Pashupatinat, il tempio hindu più importante del Nepal, sorge lungo le sponde del fiume sacro Bagmati, alla periferia orientale di Kathmandu. Il tempio è dedicato a Shiva distruttore e insieme creatore, ed è teatro di frequenti cremazioni, in cui il corpo del defunto, avvolto in un sudario, viene disteso su una pira di legno e dato alle fiamme. Solo gli hindu possono accedere al tempio principale in cui avvengono le celebrazioni funebri, ai visitatori è riservato l’argine opposto del fiume, da dove si può scorgere una parte del complesso sacro e la scalinata delle cremazioni. Si raccomanda il massimo rispetto durante le cerimonie funebri. Nei pressi si visita Bodhnath, chiamato anche Boudha, centro religioso della consistente comunità di esiliati tibetani del Nepal. Il villaggio si sviluppa intorno ad un enorme stupa circolare sormontato dallo sguardo del Buddha, il luogo è suggestivo e animato da pellegrini tibetani che si muovono intorno allo stupa in senso orario facendo girare le ruote di preghiera. Trasferimento a Nagarkot (35 km - 1 ora e mezza circa), località situata ai margini della Valle di Kathmandu a 2175 m s.l.m., offre una vista spettacolare sulle montagne dell’Himalaya con il Dhaulagiri a ovest e il Kanchenjunga a est. Fra ottobre e marzo la vista è particolarmente nitida.

Nepal Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 7gg/5nn Assistenza: italiano, inglese Partenze libere individuali Categorie degli hotel selezionati: HHHH e HHHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 1.690,00

€ 260,00 € 65,00

Kathmandu Nagarkot

Dopo il pranzo, passeggiata fra le colline punteggiate di villaggi che hanno conservato usi e costumi di un tempo. Le visite terminano con la magnifica vista del tramonto himalayano. Rientro in albergo e cena. 5° giorno: NAGARKOT - KATHMANDU (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Bhaktapur, il terzo centro urbano più grande della valle, situato a circa 30 minuti da Kathmandu, sull’antica via commerciale per il Tibet. La città è splendida ed ha conservato intatto il carattere tradizionale dell’epoca Malla, nella sua Durbar Square, nei templi, santuari, edifici, fontane, e nelle vie animate da vasai, intagliatori di legno, tessitori e numerosi artigiani di tradizioni centenarie. Pranzo in ristorante locale. Al pomeriggio trasferimento a Kathmandu. Cena in albergo. 6° giorno: KATHMANDU (B/-/-) Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per un approfondimento individuale delle visite o per acquisti. 7° giorno: KATHMANDU - MILANO (B/-/-) Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento all’aeroporto di Kathmandu e partenza per l’Italia con voli di linea Qatar (via Doha), o altro vettore Iata. Pasti e film a bordo. Arrivo in Italia in serata.

Panorama di Kathmandu, visto dalla strada per Patan, in una illustrazione del 1853 Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

37


38

Nepal Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 12gg/10nn Assistenza: italiano Partenze libere individuali

Panorami Nepalesi Un viaggio di 12 giorni che abbraccia gli splendidi panorami himalayani intorno a Kathmandu e Pokhara. Kathmandu, vivace capitale, racchiude delle gemme inestimabili al suo interno, e la sua Valle, insieme alla Valle di Pokhara, offre paesaggi montani emozionanti e passeggiate rilassanti per guardare da vicino le vette più alte del mondo.

inglobata. La Durbar Square di Patan è costellata di templi, palazzi ed edifici, che costituiscono una straordinaria rassegna di architettura newari. In un’ala Prezzo per persona, minimo 2 persone del Palazzo Reale di trova il Museo di Patan. Infine Quota base da € 2.530,00 visita di Jawalakhel, un campo di rifugiati tibetani Supplemento singola da € 500,00 abili tessitori di tappeti. Rientro in albergo e cena. Tassa e spese di iscrizione € 65,00 4° giorno: KATHMANDU (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino le visite iniziano a Bodhnath, centro religioso della consistente comunità di esiliati tibetani del Nepal. Il villaggio si sviluppa intorno ad un enorme stupa circolare sormontato dallo sguardo del Buddha. Proseguimento al Monastero di Kopan, situato su una collina a nord di Kathmandu. Pranzo in ristorante locale. Segue visita Pashupatinat, il tempio hindu più importante del Nepal, sorge lungo le sponde del fiume sacro Pokhara Bandipur Bagmati. Il tempio è dedicato a Shiva distruttore e Kathmandu insieme creatore, ed è teatro di frequenti cremazioni. Nagarkot Solo gli hindu possono accedere al tempio principale, Dhulikhel ai visitatori è riservato l’argine opposto del fiume. Si raccomanda il massimo rispetto durante le cerimonie funebri. Rientro in albergo e cena. Categorie degli hotel selezionati: HHHH e HHHHH

1° giorno: MILANO - KATHMANDU (-/-/-) Partenza dall’Italia per Kathmandu in serata con voli di linea Qatar (via Doha), o altro vettore Iata. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: KATHMANDU (-/-/D) Arrivo a Kathmandu nel pomeriggio e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento all’hotel prescelto. Cena in albergo. 3° giorno: KATHMANDU (B/L/D) Prima colazione in hotel. La mattina è dedicata alla visita di Kathmandu, capitale e unico centro metropolitano del paese. Situata a 1337 m di altitudine, è una città piena di contrasti con i suoi agglomerati urbani che racchiudono uno straordinario patrimonio culturale ed artistico. Nel centro della città vecchia, fondata nel XII secolo dalla dinastia dei Malla, si apre la storica Durbar Square, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979. Qui si affacciano l’antico palazzo reale, templi e monasteri induisti, splendidi edifici con cortili. Tutto intorno si dirama il labirinto di vie della città vecchia. Proseguimento per Swayambhunath, chiamato anche “tempio delle scimmie” per la sua folta colonia di scimmie. Pranzo in ristorante locale. Al pomeriggio visita di Patan, la seconda città della valle, che sorge a sud di Kathmandu, ma è ne stata parzialmente

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

Montagna, dedicato alle montagne del Nepal e agli alpinisti che le hanno scalate. Rientro in albergo e cena. 8° giorno: POKHARA (B/L/D) Prima dell’alba trasferimento a Sarangkot (5 km - 30 minuti circa), il punto più alto della Valle di Pokhara, situato a 1592 m. La vista del sole che sorge dietro la catena dell’Annapurna è un’esperienza emozionante. Rientro in albergo per la prima colazione. Tempo libero per un breve riposo o per dedicarsi a una delle numerose attività disponibili a Pokhara. Escursione ad est di Pokhara, fino al lago Begnas Tal (13 km - 45 min. circa): nelle giornate limpide le montagne della catena dell’Annapurna si riflettono nitide nelle sue acque. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio libero. Rientro in albergo e cena. Nota: a Pokhara si possono effettuare numerose attività: passeggiate nella campagna circostante, nei villaggi dei dintorni e ai laghi; voli con ultra-leggeri sulle montagne, parapendio, mountain bike, rafting, golf.

9° giorno: POKHARA - KATHMANDU NAGARKOT (B/L/D) Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di 5° giorno: KATHMANDU (B/L/D) Pokhara, partenza in volo per Kathmandu. Arrivo Prima colazione in hotel. Al mattino visita di dopo circa mezz’ora e trasferimento a Nagarkot (35 Bhaktapur, il terzo centro urbano più grande della km - 1½ ora circa), località situata a 2175 m s.l.m., valle, situato a circa 30 minuti da Kathmandu, offre una vista spettacolare sulle montagne dell’Hisull’antica via commerciale per il Tibet. La città malaya con il Dhaulagiri a ovest e il Kanchenjunga è splendida ed ha conservato intatto il carattere a est. Sistemazione all’hotel prescelto e pranzo. Al tradizionale dell’epoca Malla. Pranzo in ristorante pomeriggio passeggiata fra le colline punteggiate di locale. Trasferimento a Changu Narayan (5 km - 25 villaggi che hanno conservato usi e costumi di un minuti circa) in cima ad una collina. Il tempio è stato tempo. Rientro in albergo e cena. dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. 10° giorno: NAGARKOT - PANAUTI Rientro a Kathmandu. Cena in albergo. DHULIKHEL (B/L/D) Sveglia all’alba per osservare il sorgere del sole sull’Hi6° giorno: KATHMANDU - BANDIPUR POKHARA (B/L/D) malaya. Prima colazione in hotel. Trasferimento a Prima colazione in hotel. Al mattino partenza verso Panauti (40 km - 1½ ora circa) un tempo il punto ovest per Bandipur (455 km - 4 ore circa), dall’alto di incontro di importanti vie commerciali, conserva dei suoi 1030 m s.l.m., si gode uno splendido pano- ancora costruzioni di grande pregio come il Tempio rama dell’Himalaya e della catena dell’Annapurna. Indreshwar Mahadev, probabilmente il tempio più La città merita una visita per la architettura tradizio- antico del Nepal e capolavoro dell’arte dell’intaglio nale newari perfettamente conservata, con finestre di ligneo. Proseguimento per Dhulikhel (11 km - ½ ora legno intagliato e tetti in ardesia. I suoi abitanti sem- circa), a 1550 m. Da est a ovest si possono ammirare brano vivere in un’altra epoca. Pranzo in ristorante le vette himalayane di Langtang Lirung (7246 m), locale e proseguimento per Pokhara (60 km - 2 ore il Dorje Lakpa (6966 m), il Gauri Shankar (7145 circa). L’arrivo a Pokhara è annunciato dal triangolo m), il Melungtse (7181 m) e il Numbur (5945 m). quasi perfetto del Machhapuchhare (6997 m), che Sistemazione all’hotel prescelto e pranzo. Pomeriggio nelle giornate limpide si riflette sulle tranquille acque dedicato a passeggiate nei dintorni. Cena in albergo. del Lago Phewa. Nonostante sia la seconda città del Nepal, Pokhara si presenta come una cittadina tran- 11° giorno: DHULIKHEL - KATHMANDU (B/L/D) quilla. All’arrivo, trasferimento all’hotel prescelto. Il resto della giornata è dedicato ad una rilassante gita Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in barca a remi sul Lago Phewa fino all’isoletta situata a Kathmandu e sistemazione all’hotel prescelto. al centro del lago, che ospita il piccolo ma importan- Mattinata libera. Pranzo in ristorante locale. Al pomeriggio tempo libero per acquisti nel complesso te Tempio Barahi. Rientro in albergo e cena. Babar Mahal Revisited, le antiche dépendence dei 7° giorno: POKHARA (B/L/D) Rana che oggi ospitano eleganti negozi e gallerie d’arPrima colazione. La giornata è dedicata alla visita di te. In serata, cena di arrivederci all’Hotel Dwarika’s. Pokhara e delle sue maggiori attrattive. Si inizia con Rientro in hotel. Per la mattina proponiamo: 1. visita una passeggiata nella città vecchia, a circa 4 km dal di negozi specializzati in oggetti artigianali realizzati lago, con il suo colorato bazaar e i numerosi negozi da associazioni no profit, i cui proventi vanno agli di oggetti sacri induisti e buddisti. Su una piccola artigiani sotto forma di salari equi. 2. escursione collina si erge il Tempio Bindya Basini, consacrato a sud della valle attraversando il piccolo villaggio alla dea Durga, venerata nella forma di un fossile di di Chobar e la cittadina di Pharping, e visita di ammonite. Proseguimento al villaggio tibetano, dove Dakshinkali e il suo tempio dedicato alla dea Kali. 3. i rifugiati tibetani si dedicano all’arte della tessitura visita del Narayanhiti Palace Museum. dei tappeti. Pranzo in ristorante locale. Al pomeriggio visita delle Cascate di Devi, dove il torrente Pardi 12° giorno: KATHMANDU - MILANO (B/-/-) Khola si getta prima di scomparire sottoterra; sul Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento lato opposto si trova una grotta hindu consacrata a all’aeroporto di Kathmandu e partenza per l’Italia Shiva, molto venerata nella forma di una grande sta- con voli di linea Qatar (via Doha), o altro vettore lattite. Proseguimento al Museo Internazionale della Iata. Pasti e film a bordo. Arrivo in Italia in serata.


Bhutan, piccolo mondo antico Un vero e proprio viaggio nel passato quello in Bhutan, che entra nel presente a piccoli passi, preservando il suo grande patrimonio culturale e naturale. In questa terra antica, si visitano Paro, Thimphu, Punakha e Simthoka con i loro splendidi Dzong, i monasteri ricchi di miti e leggende. L’ingresso in Bhutan si effettua dall’India o dal Nepal, collegate con voli Druk Air da e per Paro. I periodi migliori per visitare il Bhutan sono la primavera (da marzo a maggio), con le splendide fioriture di rododendri, e l’autunno (da fine settembre a fine novembre), con i colori cangianti della natura. L’inverno è freddo, ma le giornate terse, è il tempo migliore per il bird-watching; l’estate piove, da giugno ad agosto è la stagione dei monsoni, i campi sono di un verde intenso. Un viaggio in Bhutan richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in strade non sempre in buone condizioni. 1° giorno: MILANO - DUBAI (-/-/-) Partenza dall’Italia per Kolkata con volo di linea Emirates Via Dubai o altro vettore Iata con diverso istradamento. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: DUBAI - KOLKATA (-/-/D) Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo. Camere a disposizione dalle ore 14:00. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città, capitale dell’India Britannica fino al 1912, il cui nome è stato ufficialmente cambiato in Kolkata nel 2001. Grazie al suo porto sull’Hoogly, a pochi chilometri dal Golfo del Bengala, Kolkata è il principale centro dei commerci del Nord dell’India. Si visiteranno i luoghi e i monumenti più significativi della metropoli indiana: il Victoria Memorial, il tempio dedicato alla Dea Kali, che richiama una moltitudine di fedeli, e i templi jain. Rientro in albergo, cena e pernottamento. 3° giorno: KOLKATA - PARO (B/L/D) Prima colazione e in tempo utile trasferimento all’aeroporto e viaggio aereo per Paro (2200 m di quota). Dopo le pratiche doganali e il rilascio del visto, incontro con la guida bhutanese, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Nel pomeriggio inizio alla visita di Paro. Al centro di una verdissima vallata, è un armonioso insieme di risaie, radure con salici piangenti e casette in legno. Lontano, a nord, tra le montagne boscose, il Chomolhari risplende di nevi perenni e le acque che ne discendono formano una miriade di limpidi torrenti che vanno a formare il Paro Chu, fiume principale della valle. Una fortezza, il Rimpung Dzong, nato come monastero e Il Buddismo ha giocato un ruolo fondamentale nella trasformato in seguito in roccaforte per respingere storia e nella società bhutanese. Circa un quarto della le invasioni dal Tibet, domina la valle. Visita del popolazione, però, è induista. Drukgyel Dzong costruito da Shabdrung Ngawang Namgyal nel 1649 per commemorare la vittoria sugli invasori tibetani del 1644. Da qui si gode una bellissima vista sul monte Jhomolhari. Rientro in albergo. confini con l’Assam. La discesa tra scenari grandiosi Trattamento di pensione completa e pernottamento. porta alla valle di Punakha, una delle più belle valli del paese, dove si trova lo Dzong più bello e storica4° giorno: PARO (B/L/D) mente più importante del paese, meravigliosa sede Prima colazione. Al mattino inizio della visita di Paro invernale di Je Khempo, Abate del Bhutan. Arrivo con l’escursione al Taktshang Goemba, il “nido della a Punakha (1300 m), l’antica capitale di Bhutan e tigre”, monastero costruito nel XIV sec. intorno alla sistemazione in albergo. Successivamente visita del grotta dove Guru Rinpoche, giuntovi in groppa ad Punakha Dzong, il secondo più antico del Bhutan, una tigre, meditò per 3 mesi nell’VIII sec. d.C.; è costruito nel 1637-38. In seguito, attraversando un sicuramente il luogo più celebre del Bhutan, sospeso villaggio, ci si reca al tempio della fertilità di Chimi sulle rocce che sovrastano la valle. Per facilitare la Lhakhang, posto in cima ad una panoramica collina salita (circa 3 ore in tutto), è possibile noleggiare un che sovrasta il fiume, a metà strada tra Punakha e cavallo o un mulo. Al termine della visita rientro a Wangdi. Questo tempio fu fondato dal grande Lama Paro. Nel pomeriggio visita del Kyichu Lhakhang, Kunley, “l’illuminato pazzo” il cui emblema fallico uno dei più importanti e antichi luoghi sacri del adorna l’ingresso di molte case rurali. Qui si recano Bhutan. Rientro in albergo. Trattamento di pensione le coppie sterili che con fiducia chiedono la grazia di avere figli. Sistemazione nelle camere. Trattamento di completa e pernottamento. Nota: nel cortile del Paro Dzong si svolge in primavera pensione completa e pernottamento. il Festival di Paro, con la processione dei monaci, le cerimonie, i concerti e la danza delle maschere tradizionali.

6° giorno: PUNAKHA - WANGDUE - THIMPU (B/L/D) 5° giorno: PARO - PUNAKHA (B/L/D) Dopo la prima colazione partenza per il vicino Prima colazione e partenza per Punakha (125 km, 4/5 villaggio di Wangdue Phodrang (1350 m, 75 km, ore di viaggio), attraverso lo splendido scenario natu- 3/4 ore di viaggio), dove si visita lo stupendo Dzong rale del passo di Dochu La (3140 m) da dove è pos- fondato nel 1638 nel punto di incontro dei fiumi sibile godere una bella vista sull’Himalaya orientale. Pochu e Mochu che confluiranno poi nel Sankosh Qui, in una foresta lussureggiante, migliaia di ban- e in seguito nel Bramaputra. Al termine della visita diere di preghiera colorate circondano 108 Chorten partenza per Thimpu. Nonostante il recente svicostruiti per commemorare le battaglie svoltesi ai luppo, Thimphu conserva il suo fascino ed è piena

Bhutan Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 10gg/8nn Assistenza: inglese Partenze: libere individuali Categorie degli hotel selezionati: HHHH/standard Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 3.550,00

€ 430,00 € 65,00

Punakha Thimpu Paro

Wangdue Simtokha

di facciate colorate e decorate in maniera elaborata che conferiscono alla città un’affascinante atmosfera medievale. Sistemazione nelle camere. Trattamento di pensione completa e pernottamento. 7° giorno: THIMPU (B/L/D) Prima colazione. Visita del National Memorial Chorten, lo stupa costruito nel 1974 e dedicato al re Jigme Dorji Wangchuck, uno degli edifici religiosi più importanti della città. In seguito si visitano una Painting School (l’Istituto Nazionale di Zorig Chumsum), l’Emporio dell’artigianato, dove si possono vedere i tipici manufatti locali, alla fine visita del Tashichho Dzong o “Fortezza della Gloriosa Religione”, aperto nel tardo pomeriggio. Trattamento di pensione completa e pernottamento. 8° giorno: THIMPU - SIMTOKHA - PARO (B/L/D) Prima colazione. Partenza per Paro, con una sosta lungo il percorso per la visita del Simtokha Dzong, il primo dzong costruito nel 1629 da Shabdrung Ngawang Namgyal, l’abate proveniente da Ralung in Tibet, che pose le basi della struttura religiosa e politica del Bhutan. Esso si trova a 2250 m di altitudine e presenta 300 bassorilievi in ardesia dipinta raffiguranti santi e filosofi. All’arrivo a Paro, sistemazione nelle camere. Trattamento di pensione completa e pernottamento. 9° giorno: PARO - KOLKATA (B/-/D) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Kolkata: Arrivo, trasferimento in albergo. Giornata libera per approfondimento visite o acquisti. Pranzo libero. Cena in albergo e pernottamento. 10° giorno: KOLKATA - DUBAI - ITALIA (B/-/D) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo intercontinentale Emirates via Dubai o altro vettore Iata con diverso istradamento. Arrivo previsto in serata. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

39


40

Tour combinati

Nepal e Bhutan, i gioielli dell’Himalaya

Nepal, Bhutan

Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 13gg/10nn Assistenza: italiano, inglese Partenze libere individuali Categorie degli hotel selezionati: HHHH/standard Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Un viaggio che abbraccia gli splendidi panorami himalayani. Kathmandu, vivace capitale, racchiude delle gemme inestimabili al suo interno, e la sua Valle, insieme alla Valle di Pokhara, offre paesaggi montani emozionanti e passeggiate rilassanti per guardare da vicino le vette più alte del mondo. Un viaggio in Nepal e Bhutan richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in strade non sempre in buone condizioni.

€ 3.950,00 facciate colorate e decorate in maniera elaborata passeggiata), “tempio delle scimmie bianche”. Arrivo € 520,00 € 65,00

che conferiscono alla città un’affascinante atmosfera a Bumthang (2580 m). Sistemazione nelle camere. medievale. Sistemazione nelle camere. Trattamento Trattamento di pensione completa e pernottamento. di pensione completa e pernottamento. 8° giorno: BUMTHANG (B/L/D) 5° giorno: THIMPU (B/L/D) Prima colazione. Visita della valle di Choskhor, il Prima colazione. Le visite continuano con l’impo- cuore del Bumthang dove si trova il Jakar Dzong, il nente Trashi Chhoe Dzong, dove sono situate la casa più grande del Bhutan, edificato nel 1667; il Pema dei Ministri, la sala dell’Assemblea Nazionale, la sala Sambhava Lhakhang, costruito sul luogo di medidel trono del re e la sede estiva dell’Abate del Bhutan, tazione di Guru Rinpoche; il Tamshing Goemba, capo dei monaci bhutanesi; prosecuzione con il fondato nel 1501 da Pema Lingpa e retto dalla sua Kathmandu Punakha National Memorial Chorten, uno degli edifici reli- attuale reincarnazione. Si prosegue con la visita Thimpu giosi più importanti della città. In seguito si visitano al complesso di Kurjey, uno dei siti più sacri del Bumthang Paro una Painting School e all’Emporio dell’artigianato. Bhutan. Al termine delle visite, rientro in albergo. Wangdue Nel pomeriggio visita del Changangkha Lhakang, Trattamento di pensione completa e pernottamento. vero gioiello dove è possibile assistere alle cerimonie dei monaci. Infine, la torre della televisione (2685 m) 9° giorno: BUMTHANG - WANGDUE (B/L/D) per vedere il magnifico panorama della vallata. Prima colazione. Al mattino partenza per Wanduephodrang (1350 m, 195 km, 6½ ore circa) 6° giorno: THIMPU - PUNAKHA (B/L/D) dove si visita lo stupendo Dzong fondato nel 1638 Prima colazione e partenza per Punakha (76 km, nel punto di incontro dei fiumi Pochu e Mochu 1° giorno: MILANO - DOHA - KATHMANDU 3 ore di viaggio con sosta), attraverso lo splendido che confluiranno poi nel Sankosh e in seguito (-/-/-) scenario naturale del passo di Dochu La, situato a nel Bramaputra. Arrivo, sistemazione nelle camere. Partenza dall’Italia per Kathmandu in serata con voli 3140 metri, da dove, tempo permettendo, è possibile Trattamento di pensione completa e pernottamento. di linea Qatar (via Doha), o altro vettore Iata. Pasti, godere una bella vista sull’Himalaya orientale. Qui, film e pernottamento a bordo. migliaia di bandiere di preghiera colorate circondano 10° giorno: WANGDUE - PARO (B/L/D) 108 Chorten costruiti per commemorare le recenti Prima colazione. Al mattino partenza per Paro (2280 2° giorno: KATHMANDU (-/-/D) battaglie svoltesi ai confini con l’Assam. La discesa m, 125 km, circa 4 ore di viaggio). All’arrivo, sisteArrivo a Kathmandu nel pomeriggio e disbrigo delle tra scenari grandiosi porta alla valle di Punakha, una mazione nelle camere. Nel pomeriggio inizio alla formalità doganali. Incontro con la guida locale e delle più belle valli del paese, dove si trova lo Dzong visita di Paro posizionata al centro di una verdissima trasferimento all’hotel prescelto. Cena in albergo. più bello e storicamente più importante del paese. vallata. Lontano, a nord, il Chomolhari risplende di Arrivo a Punakha (1300 metri), l’antica capitale di nevi perenni e le acque che discendono dai ghiacciai 3° giorno: KATHMANDU (B/-/D) Bhutan e sistemazione in albergo. Successivamente formano una miriade di limpidi torrenti che vanno Prima colazione in hotel. La mattina è dedicata alla visita del Punakha Dzong, il secondo più antico del a formare il fiume Paro Chu. Visita del Paro Dzong, visita di Kathmandu, capitale e unico centro metro- Bhutan, costruito nel 1637-38 e che comprende vari che appare come un monolito bianco che domina politano del paese. Situata a 1337 m di altitudine, templi. Attraversando un villaggio, ci si reca poi al la valle. Si prosegue poi fino alla torre Ta Dzong, è una città piena di contrasti con i suoi agglomerati tempio della fertilità di Chimi Lhakhang. Il tempio dove si visita il museo Nazionale. Visita del Kyichu urbani che racchiudono uno straordinario patri- fu fondato dal Lama Kunley, “l’illuminato pazzo” il Lhakhang, uno dei più importanti e antichi luoghi monio culturale ed artistico. Nel centro della città cui emblema fallico adorna l’ingresso di molte case sacri del Bhutan. Al termine, rientro in albergo. vecchia, fondata nel XII secolo dalla dinastia dei rurali. Qui si recano le coppie sterili che chiedono Trattamento di pensione completa e pernottamento. Malla, si apre la storica Durbar Square, la Piazza del la grazia di avere figli. Sistemazione nelle camere. Nota: nel cortile del Paro Dzong si svolge in primavera Palazzo, dove venivano incoronati i re della città; Trattamento di pensione completa e pernottamento. il Festival di Paro, con la processione dei monaci, le cerimonie, i concerti e la danza delle maschere tradizionali. dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Sulla Durbar Square e sulle piazze limitrofe si 7° giorno: PUNAKHA - TRONGSA (B/L/D) affacciano l’antico palazzo reale, templi e monasteri BUMTHANG (B/L/D) 11° giorno: PARO induisti, splendidi edifici con cortili. Tutto intor- Prima colazione. Partenza per Bumthang (205 km, 7 Prima colazione. Al mattino inizio della visita di Paro no si dirama il labirinto di vie della città vecchia. ore di viaggio con soste), nome dato ad un complesso con l’escursione al monastero Taktshang Goemba, il Proseguimento per Swayambhunath, detto “tempio di 4 valli. Superando il passo Yotong La (3425 m), “nido della tigre”, sicuramente il luogo più celebre delle scimmie” per la sua folta colonia di scimmie. si attraversano selve di abeti che lasciano il posto a del Bhutan, sospeso sulle rocce che sovrastano la Pranzo in ristorante locale. Al pomeriggio visita di pini, bambù e coltivazioni man mano che si scende. valle. Per facilitare la salita (circa 3 ore in tutto), è Patan, la seconda città della valle. La Durbar Square Lungo il percorso sosta a Zugney (2750 m) dove si possibile noleggiare un cavallo o un mulo. Al termine di Patan è costellata di templi, palazzi ed edifici: una assiste al lavoro dei tessitori di yathra (strisce di tessu- delle visite, rientro in albergo. Trattamento di pensiostraordinaria rassegna di architettura newari. In un’a- to in lana lavorate a mano con motivi decorativi tra- ne completa e pernottamento. la del Palazzo Reale di trova il Museo di Patan. Infine dizionali) e si visita il Prakhar Goemba, (10 minuti di 12° giorno: PARO - KATHMANDU - DOHA visita di Jawalakhel, un campo di rifugiati tibetani (B/-/-) abili tessitori di tappeti. Rientro in albergo, cena e Prima colazione. In tempo utile trasferimento in pernottamento. aeroporto e volo per Kathmandu. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in albergo e 4° giorno: KATHMANDU - PARO - THIMPU sistemazione nelle camere (in day use). Nel pome (B/L/D) riggio visita di Bhaktapur (30 minuti di percorso), Prima colazione e in tempo utile trasferimento all’aesull’antica via commerciale per il Tibet. La città è roporto e viaggio aereo per Paro. Dopo le pratiche splendida ed ha conservato intatto il carattere tradoganali e il rilascio del visto, incontro con la guida dizionale dell’epoca Malla. Cena libera. Rientro a Bhutanese, prosecuzione del viaggio alla volta di Kathmandu e in serata trasferimento in aeroporto e Thimpu (2294 m). Nonostante il recente svilupvolo per l’Italia con volo di linea Qatar Airways via po, Thimphu conserva il suo fascino ed è piena di Doha o altro vettore Iata con diverso istradamento. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

13° giorno: DOHA - ITALIA Arrivo previsto in mattinata.

(-/-/-)


Bangladesh: tesori archeologici e foreste incontaminate

Bangladesh

Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 10gg/8nn Itinerario di 10 giorni fra i tesori archeologici del Bangladesh e la natura incontaminata della foresta Assistenza in: inglese di mangrovie più grande al mondo. Un viaggio alla scoperta della storia e della cultura di questo paese Partenze libere individuali

senza dimenticare le bellezze naturalistiche del territorio. La regione del Sundarbans rappresenta uno degli ecosistemi più ricchi e complessi che si possono trovare nel nostro pianeta ed è Patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1997. Oltre ad ospitare un’ampia varietà di fauna (oltre 120 specie di pesci, circa 50 specie di rettili, 8 di anfibi e più di 260 specie di uccelli), la foresta svolge un’importante funzione di protezione dai cicloni che si abbattono in questa zona. Tra gli animali caratteristici presenti in questa regione, si trovano il delfino del Gange, il pitone e il coccodrillo d’acqua salata. Il periodo migliore per visitare il Bangladesh è l’inverno, da ottobre a febbraio, quando il clima è secco e fresco. Si consiglia di evitare il mese di aprile, perché il caldo e il tasso di umidità diventano insopportabili. Il viaggio comporta una buona capacità di adattamento per le sistemazioni spartane e per la cucina povera. 1° giorno: ITALIA - DHAKA (-/-/-) Partenza dall’Italia con volo di linea Emirates via Dubai o altro vettore Iata con diverso istradamento. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: DHAKA (B/-/D) Arrivo a Dhaka, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo. Dhaka, situata tra i fiumi Gange e Brahmaputra, è una città colorata e ricca di storia e tradizioni, in cui le distese di risaie e i campi di juta fanno da sfondo alle sue moschee (più di settecento) che riflettono la cultura e la religione musulmana. Resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento in albergo.

Categorie degli hotel selezionati: HHH e HHHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

splendido tramonto dalla riva del Golfo del Bengala. A tarda notte inizio della crociera verso Kochikhali/ Harbaria. Cena e pernottamento a bordo.

8° giorno: SUNDARBANS - KHULNA (B/L/D) In mattinata visita di Kochikhali/Harbaria sulla via di ritorno per Mongla. Nel tardo pomeriggio è previsto il trasferimento a Khulna. Cena e pernottamento in albergo. 9° giorno: KHULNA - DHAKA (B/L/D) Al mattino trasferimento all’aeroporto di Jessore con destinazione Dhaka. All’arrivo a Dhaka trasferimento in albergo. Nel pomeriggio visita della città: si passerà di fronte al fiume Sadarghat, si visiteranno i vecchi templi indù, il forte Lalbag del Palazzo Mughal, il 3° giorno: DHAKA - BOGRA - MOHISTANGORH museo della città e la Curzon Hall, al Parlamento - BOGRA (B/L/D) nazionale, maestoso edificio e considerata la più bella In mattina trasferimento a Bogra con un pullman meraviglia architettonica di Louis I. Khan. Cena e turistico (con aria condizionata) passando per il pernottamento in albergo. ponte panoramico di Jumana, il più lungo del mondo. Trasferimento in albergo. Nel pomeriggio, 10° giorno: DHAKA - ITALIA (B) visita al museo di Mohasthanghor. Cena e pernotta- Prima colazione. In tempo utile trasferimento in mento in albergo. aeroporto e volo per l’Italia Emirates via Dubai o altro vettore Iata con diverso istradamento. Arrivo 4° giorno: BOGRA - PAHARPUR - RAJSHANI previsto in serata. (B/L/D) Dopo la prima colazione partenza per Paharpur e visita al più grande monastero buddista e al museo archeologico. Trasferimento a Rajshahi e permanenza in albergo. Nel pomeriggio visita del Barendra Raffigurazione seicentesca del Golfo del Bengala. Research Museum e visita di alcune fabbriche dedicate alla lavorazione della seta. Verso sera tempo a disposizione per una passeggiata lungo la riva del fiume Padma. Cena e pernottamento in albergo.

€ 2.090,00

€ 330,00 € 65,00

Bogra Rajshani Dhaka Khulna Sundarban

5° giorno: RAJSHANI - KHULNA (B/L/D) Dopo colazione visita della città di Puthia Rajbari, di alcune moschee, templi Indù e altri siti storici lungo la strada verso Khulna. Arrivo in città. Cena e pernottamento in albergo. 6° giorno: KHULNA - SUNDARBANS (B/L/D) Al mattino dopo colazione trasferimento a Bagerhat per visitare i siti patrimonio mondiale dell’UNESCO; il Sixty Domed Mosque, il Mausoleo di Khan Jahan Ali e di un enorme stagno di coccodrilli. In seguito trasferimento a Mongla, il porto della città. All’arrivo a Mongla imbarco per iniziare una crociera della durata di 3 giorni e 2 notti. La crociera attraverserà la foresta di Sundarbans, la più grande foresta di mangrovie, casa delle tigri reali e dei coccodrilli. La nave attracca ogni sera. Cena e pernottamento a bordo. 7° giorno: SUNDARBANS (B/L/D) Al mattino presto con la guida si partirà per una silenziosa gita in barca attraverso una stretta insenatura per ammirare le specie rare di uccelli presenti. Dopo colazione si potranno effettuare diverse attività fra cui una nuotata nella baia o una passeggiata lungo la spiaggia delle tigri. Ritorno alla nave e nel pomeriggio visita all’area di Kotka lungo un ponte di legno sospeso sulla giungla. Possibilità di godere di uno

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

41


42

Pakistan Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 13gg/11nn Assistenza in: inglese Partenze libere tutti i giorni tranne il venerdì

Pakistan, alla scoperta di antiche civiltà

L’itinerario propone un viaggio di 13 giorni partendo dall’estremo sud del Pakistan fino ad arrivare ad Islamabad, per ripercorrere le tracce delle antiche civiltà dell’Indus Valley, visitando le città e i siti archeologici più suggestivi e ricchi di fascino. Si respirerà aria di “antichità” in un percorso unico Categorie degli hotel selezionati: HH, HHH e HHHH attraverso le splendide regioni del Sindh e del Punjab. Il periodo consigliato per questo tipo di viaggio va da ottobre ad aprile quando la temperatura è ancora Prezzo per persona, minimo 2 persone gradevole e non troppo calda. E’ un viaggio adatto a chiunque, che comporta una buona capacità di Quota base da € 2.910,00 adattamento per le sistemazioni spartane e per la cucina povera. Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 450,00 € 65,00 vano lavate ogni giorno con acqua profumata. La città divenne capitale del Sindh con la dinastia dei Kalhoras. Si espanse poi, giungendo al massimo della fioritura, con il regno dei Talpur. Tradizionalmente, i vecchi edifici della città sono sovrastati da ‘Manghu’ o ‘badgir’, che si presentano come camini su tetti e catturano le fresche brezze che soffiano costantemenIslamabad te da sud-ovest a nord-est durante le calde giornate estive cominciando a fine aprile. Nelle vecchie straLahore dine si possono ancora incontrare le mucche che vagano pigre e che contribuiscono a dare l’illusione di Multan un’atmosfera spiccatamente medievale. Arrivo, sisteBahawalpur mazione nelle camere, cena libera e pernottamento.

Sukkur Larkana Kot Diji Moenjodaro Karachi

Hyderabad

4° giorno: HYDERABAD (Bhit Shah - Hala) (B/-/-) Prima colazione. Al mattino partenza per Bhit Shah per la visita del tempio di Shah Abdul Lati Bhitani. Al termine della vista prosecuzione per Hala con la visita del Tempio di Makhdoon Nooh Shah. Una breve passeggiata nel multicolore bazar della cittadina consentirà l’acquisto di manufatti locali. Rientro a Hyderabad, cena libera e pernottamento.

1° giorno: ITALIA - DUBAI - KARACHI (-/-/-) Partenza dall’Italia con volo di linea Emirates via Dubai o altro vettore Iata con diverso istradamento. 5° giorno: HYDERABAD - SEHWAN - LARKANA Pasti e pernottamento a bordo. (B/-/-) Prima colazione. Partenza in auto al mattino per rag2° giorno: KARACHI (B/-/-) giungere Larkana, passando per la città di Sehwan. Arrivo all’aeroporto di Karachi. Disbrigo delle Visita al Santuario di Lal Shah Baz Qalandar, costruformalità doganali, incontro con il rappresentante ito nel XIV sec. e dedicato al Santo Sufi Hazrat Lal locale e trasferimento in hotel. Resto della giornata Shahbaz Qalandar qui giunto nel 1260. In occasione dedicata alla visita della città di Karachi. Karachi dell’URS (commemorazione della morte) del santo, è la capitale della provincia di Sindh situata sulla all’interno del santuario viene celebrata la “dhamal”, costa del Mar Arabico, a nord-ovest del delta del una danza tipica dei sufi alquanto caratteristica per i fiume Indo. Conosciuta come un centro finanziario vestiti molto colorati indossati da coloro che danzano e commerciale, è anche la città più popolosa e più al suono di una musica folcloristica. Dopo la visita grande del Pakistan. Offre un centro cittadino ricco di Sehwan, si prosegue in auto verso Larkana. Arrivo, di cattedrali e diversi edifici vittoriani, testimonianza trasferimento e pernottamento in albergo. del passaggio dell’impero britannico. Si potranno visitare il Museo delle Forze Armate Pakistane, il 6° giorno: LARKANA – MOENJODARO museo Marittimo Pakistano e il Museo Nazionale SUKKUR (B/-/-) del Pakistan, oltre al Mausoleo di Quaid-i-Azam, Prima colazione. Partenza in auto al mattino verso dedicato alla creazione del moderno Pakistan, l’im- Sukkur con visita al sito archeologico di Moenjodaro. ponente Moschea della Defence Housing Authority, E’ uno dei principali siti che testimoniano la sovrastata da una vasta cupola in marmo bianco a vita della civiltà della Indus Valley, che fiorì circa forma di conchiglia e decorata all’interno con miglia- 5.000 anni fa, terza civiltà più antica al mondo, ia di piastrelle a specchio. Pernottamento in albergo. preceduta solo da quella egiziana e mesopotamica. Finita la visita di Moenjodaro si riparte per Sukkur. 3° giorno: KARACHI - HYDERABAD (B/-/-) Trasferimento e pernottamento in albergo. Prima colazione. Partenza per Hyderabad, con una sosta lungo il percorso perla visita di Thatta. La città 7° giorno: SUKKUR - KOT DIJI - SUKKUR è dominata dalla grande Moschea di Shan Jahan (B/-/-) eretta tra il 1644 e il 1647, splendido esempio Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della maestosità degli edifici costruiti dai Moghul, di Sukkur con escursione in mattinata a Kot Diji. è coperta da ben 93 cupole che offrono un’acusti- In questo luogo sorge un forte, unica testimonianza ca sorprendente. Si narra che Alessandro Magno rimasta di un antico insediamento urbano attribuito fece tappa in questo luogo con il suo esercito ad una civiltà precedente a quella dell’Indus Valley. prima di proseguire la sua marcia verso il Makran. La visita continua poi agli innumerevoli forti, Prosecuzione per Hyderabad, una delle sei città più alle diverse tombe, santuari e moschee della città. grandi del Pakistan, situata nella provincia del Sindh. Pernottamento in albergo. Fondata nel 1768 da Mian Ghulam Shah Kalhoro, dalle rovine di un villaggio di pescatori lungo le rive 8° giorno: SUKKUR - BAHAWALPUR (B/-/-) dell’Indus, in passato veniva descritta favolosamente Prima colazione. Partenza per la città di Bahawalpur come la “Parigi dell’India” poiché le sue strade veni- percorrendo la National Highway che passa attraverso i terreni irrigati e la ricca campagna del Punjab meridionale. Arrivo a Bahawalpur. Trasferimento e Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte pernottamento in albergo. per soddisfare qualsiasi richiesta.

9° giorno: BAHAWALPUR - MULTAN (B/-/-) Prima colazione. Dopo una breve visita in automobile per la città di Bahawalpur, durante il quale si possono ammirare i palazzi degli ex governatori e le varie residenze, si prosegue per Multan. Trasferimento in albergo. Nel pomeriggio visita della città. Multan è una città storica conosciuta come la “città dei santi” perché famosa per i suoi luoghi di culto e le numerose moschee; è uno dei massimi centri della fede islamica e conserva diversi santuari e mausolei in ricordo di mistici e religiosi. Tutto ciò rende la città un luogo di forte spiritualità palpabile fin da subito. Pernottamento in albergo. 10° giorno: MULTAN - LAHORE (B/-/-) Prima colazione. Partenza in auto per Lahore passando per il sito archeologico di Harappa, secondo in ordine di importanza dopo Moenjodaro ma di cui non resta molto da vedere. Si trova su una piccola collina su cui sorgono la cittadella, le mura difensive, una necropoli e un grande granaio. Harappa è localizzato a circa 175 km. da Multan e circa 30 km. da Sahiwal. Arrivo a Lahore. Trasferimento e pernottamento in hotel. 11° giorno: LAHORE (B/-/-) Prima colazione. Giornata interamente dedicata alla visita della città di Lahore. Passeggiata tra i principali monumenti della città: il Forte, gioiello della città vecchia; la Moschea di Badhsahi considerata una delle più grandi al mondo; i Shalimar Garden, circondati da mura e disposti su diversi livelli in perfetta linea con l’architettura moghul; nel pomeriggio si visita il Museo di Lahore che con i suoi reperti e oggetti ripercorre l’intera storia del subcontinente indo-pakistano, il mausoleo dell’imperatore Jehangir e la tomba di Nur Jahan, moglie dell’imperatore Jehangir. In serata visita della città vecchia con la moschea di Wazir Khan. Pernottamento in albergo. 12° giorno: LAHORE - ISLAMABAD (B/-/-) Prima colazione. Al mattino trasferimento in auto verso Islamabad attraverso al MotorWay e visita alla Khewra Salt Mine, la seconda miniera di sale più grande del mondo. Arrivo ad Islamabad e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio visita al vecchio presidio della città di Rawalpindi per poi immergersi nella modernità di Islamabad. Costruita con un tracciato regolare secondo linee e angoli retti, segno ed esibizione geometrica di disciplina amministrativa e di governo, la città non ha un vero e proprio centro urbano, ogni settore è costruito intorno ad un markaz (centro commerciale). È ricca di viali alberati e parchi, e considerata città con un’atmosfera tranquilla e poco caotica. Pernottamento in albergo. 13° giorno: ISLAMABAD - ITALIA (B/-/-) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo Emirates per l’Italia via Dubai o altro vettore Iata con diverso istradamento. Arrivo previsto in serata.


Cina facile

Cina

Un viaggio classico che unisce la visita delle località più famose della Cina: Pechino, la capitale amministrativa del Paese, metropoli in continua trasformazione mondiale capace di stupire con l’imponenza Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali dei suoi siti monumentali; Xian, antica capitale imperiale con l’Esercito di Terracotta; Shanghai, la Durata: 9gg/7nn metropoli industriale e commerciale che è il motore economico della Cina. Assistenza: italiano 1° giorno: ROMA - PECHINO (-/-/-) Partenza per Pechino con voli Lufthansa, via instradamenti europei, Alitalia o altro vettore IATA. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: PECHINO (-/-/D) Arrivo a Pechino in tarda mattinata e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Pomeriggio libero. Cena occidentale in albergo. 3° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite della capitale cinese. Si inizia con una passeggiata nel cuore della città: Piazza Tiananmen, epicentro della vita politica e sociale, e vera e propria porta della Cina. Delimitata a nord dalla Porta della Pace Celeste, ingresso imperiale alla Città Proibita, e a sud dalla Porta Anteriore che si apre in uno dei quartieri più animati della città, la grande piazza è abbracciata dagli austeri edifici del Palazzo dell’Assemblea del Popolo e dal Museo della Storia della Rivoluzione, mentre nel centro la vista è interrotta dal Mausoleo di Mao e dal Monumento agli Eroi del Popolo. Visita della Città Proibita, impenetrabile residenza imperiale fin dal 1406, durante la dinastia Ming e aperta al pubblico solo nel 1949. Varcate le immense porte, si schiude un mondo sfarzoso, con gli edifici di governo e residenze private dove si svolgeva la vita di Corte, fra sale, padiglioni, teatri, giardini. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, luogo ideale per il riposo, fu il ritiro scelto dalla famiglia imperiale per sfuggire alla calura estiva. Attorno al grande lago Kunming si affacciano sinuosi corridoi, padiglioni, palazzi e templi. Sulla sponda nord giace immobile la grande barca in marmo, voluta dall’imperatrice Cixi e costruita col denaro destinato alla costruzione di una vera flotta. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata.

4° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione. Al mattino una escursione porta alle Tombe Imperiali Ming, nel complesso furono sepolti 16 imperatori insieme a mogli e concubine, oltre a inestimabili tesori funebri, saccheggiati negli anni. L’accesso alle Tombe è segnato da una passeggiata lungo la Via Sacra fiancheggiata da statue in pietra di animali fantastici e di personaggi di corte. Pranzo in ristorante cinese. Al pomeriggio le visite proseguono alla Grande Muraglia per ammirarne il tratto di Badaling, a 70 km a nord ovest di Pechino, con le sue impressionanti scalinate e torri di guardia. L’ambizioso progetto difensivo, iniziato sotto la dinastia Qin (221-207 a.C.), si snodava per più di 5.000 km dal passo Shanhai, sulla costa orientale, fino al passo Jiayu, nel deserto del Gobi. Rientro a Pechino nel pomeriggio. Cena occidentale in albergo.

Partenze libere individuali

Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 2.010.00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 250.00 € 65.00

Pechino

Shanghai

Xian 5° giorno: PECHINO - XIAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. La mattina visita del Tempio del Cielo, costruito nel 1460 in un complesso di altari in marmo e magnifici padiglioni lignei, dove il Figlio del Cielo si recava per celebrare solenni riti, pregare per il buon raccolto e ottenere la benedizione divina. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Xian. Arrivo dopo circa 2 ore di volo nella città che fu capitale della Cina durante sei dinastie imperiali (ultima la dinastia Tang, caduta nel 907 d.C.). monumenti principali di Xian: le antiche mura, un rettangolo con un perimetro di 14 km; la pagoda Trasferimento e sistemazione in albergo. Nota: La cena può essere a Pechino o a Xian a seconda della Grande Oca Selvatica, eretta per conservare i dell’orario dei voli interni). testi sacri buddisti. Cena in ristorante a base dei tipici ravioli di Xian. 6° giorno: XIAN (B/L/D) Al mattino si compie un’escursione a km 35 di 7° giorno: XIAN - SHANGHAI (B/L/D) distanza da Xian, per la visita dell’Esercito di Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Terracotta, posto nel 3° secolo a.C. a guardia del Museo Storico Provinciale e passeggiata nel quartumulo funerario di Qin Shi Huangdi, l’imperatore tiere mussulmano, con visita alla moschea. Pranzo che per primo unificò la Cina. Pranzo in ristoran- in ristorante cinese. Nel pomeriggio trasferimento te cinese. Il pomeriggio è dedicato alle visite dei all’aeroporto e partenza per Shanghai. Arrivo dopo circa 2 ore di volo in questa stupefancente metropoli in continua espansione. Sistemazione in albergo. Cena in albergo.

8° giorno: SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città: nel dedalo di viuzze della città vecchia, brulicante di negozi e ristorantini, si trova il Giardino del Mandarino Yu, un pregevole esempio di architettura del paesaggio di epoca Ming. Proseguimento con una passeggiata sul Bund. La nuova zona di Pudong si arricchisce rapidamente di edifici futuristici, e il panorama in continua evoluzione è particolarmente suggestivo se osservato dal Bund, la passeggiata sul fiume Huangpu, alle cui spalle gli antichi edifici coloniali formano un contrasto affascinante. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita ad altro bell’esempio di architettura tradizionale: il Yufo si, il Tempio del Buddha di Giada, che racchiude una preziosa statua di giada bianca alta 2 metri. Passeggiata nella commerciale via Nanchino e alla Piazza del popolo. Cena in albergo. 9° giorno: SHANGHAI - ROMA (B/-/-) Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli Lufthansa, via instradamenti europei, o altro vettore IATA. Arrivo previsto in Italia in serata.

Breve sezione del rotolo panoramico di Zhang Zhedua intitolato Andando lungo il fiume alla festa di Qingming..

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

43


44

Cina storia e natura

Cina

Un viaggio classico che unisce la visita delle località più famose della Cina: Pechino, la capitale amministrativa del Paese, metropoli in continua trasformazione; Xian, antica capitale imperiale con l’Esercito di Terracotta; Guilin ed i suoi splendidi panorami; Shanghai, la metropoli industriale e commerciale che è il motore economico della Cina.

Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 11gg/9nn Assistenza: italiano Partenze libere individuali Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 2.480,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 390,00 € 65,00

Pechino

Shanghai

Xian

Guilin

1° giorno: ITALIA - PECHINO (-/-/-) Partenza per Pechino con voli Lufthansa, via instradamenti europei, Alitalia o altro vettore IATA. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: PECHINO (-/-/D) Arrivo a Pechino in tarda mattinata e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero. Cena occidentale in albergo.

3° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite della capitale cinese. Si inizia con una passeggiata nel cuore della città: Piazza Tiananmen, epicentro della vita politica e sociale, e vera e propria porta della Cina. Delimitata a nord dalla Porta della Pace Celeste, ingresso imperiale alla Città Proibita, e a sud dalla Porta Anteriore che si apre in uno dei quartieri più animati della città, la grande piazza è abbracciata dagli austeri edifici del Palazzo dell’Assemblea del Popolo e dal Museo della Storia della Rivoluzione, mentre nel centro la vista è interrotta dal Mausoleo di Mao e dal Monumento agli Eroi del Popolo. Visita della Città Proibita, impenetrabile residenza imperiale fin dal 1406, durante la dinastia Ming e aperta al pubblico solo nel 1949. Varcate le immense porte, si schiude un mondo sfarzoso, con gli edifici di governo e residenze private dove si svolgeva la vita di Corte, fra sale, padiglioni, teatri, giardini. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, luogo ideale per il riposo, fu il ritiro scelto dalla famiglia imperiale per sfuggire alla calura estiva. Attorno al grande lago Kunming si affacciano sinuosi corridoi, padiglioni, palazzi e templi. Sulla sponda nord giace immobile la grande barca in marmo, voluta dall’imperatrice Cixi e costruita col denaro destinato alla costruzione di una vera flotta. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. 4° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione. Al mattino una escursione porta alle Tombe Imperiali Ming, nel complesso furono sepolti 16 imperatori insieme a mogli e concubine, oltre a inestimabili tesori funebri, saccheggiati negli anni. L’accesso alle Tombe è segnato da una piacevole passeggiata lungo la Via Sacra fiancheggiata da statue in pietra di animali fantastici e di personaggi di corte. Pranzo in ristorante cinese. Al pomeriggio le visite proseguono alla Grande Muraglia per ammirare il tratto di Badaling, a 70 km a nord ovest di Pechino, con le sue impressionanti scalinate e torri di guardia. L’ambizioso progetto difensivo, iniziato sotto la dinastia Qin (221-207 a.C.), si snodava per più di 5.000 km dal passo Shanhai, sulla costa orientale, fino al passo Jiayu, nel deserto del Gobi. Rientro a Pechino nel pomeriggio. Cena occidentale in albergo. 5° giorno: PECHINO - XIAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. La mattina visita del Tempio del Cielo, costruito nel 1460 in un complesso di altari in marmo e magnifici padiglioni lignei, dove il Figlio del Cielo si recava per celebrare solenni riti, pregare per il buon raccolto e ottenere la benedizione divina. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Xian. Arrivo dopo circa 2 ore di volo nella città che fu capitale della Cina durante sei dinastie imperiali (ultima la dinastia Tang, caduta nel 907 d.C.). Trasferimento e sistemazione in albergo. Nota: La cena può essere a Pechino o a Xian a seconda dell’orario dei voli interni).

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

6° giorno: XIAN (B/L/D) Al mattino si compie un’escursione a km 35 di distanza da Xian, per la visita dell’Esercito di Terracotta, posto nel 3° secolo a.C. a guardia del tumulo funerario di Qin Shi Huangdi, l’imperatore che per primo unificò la Cina. Pranzo in ristorante cinese. Il pomeriggio è dedicato alle visite dei monumenti principali di Xian: le antiche mura, un rettangolo con un perimetro di 14 km; l’antica Moschea, costruita nello stile architettonico cinese; la pagoda della Grande Oca Selvatica, eretta per conservare i

testi sacri buddisti. Cena in ristorante a base dei tipici ravioli di Xian. 7° giorno: XIAN - GUILIN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Museo Storico Provinciale. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza in volo per Guilin. Arrivo dopo circa un’ora e mezza nella provincia meridionale del Guangxi, famosa per la bellezza dei panorami. Trasferimento in hotel. Cena cinese in albergo. 8° giorno: GUILIN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Di primo mattino, trasferimento al porto ed imbarco in un battello per una crociera fluviale sul Li jiang. Scendendo lungo la corrente, si ammirano bellissimi paesaggi, caratteristiche colline carsiche ricoperte da una vegetazione tropicale, boschi di bambù, verdi risaie, bufali d’acqua e pescatori con i cormorani nelle tipiche imbarcazioni. Semplice pranzo a bordo. Sbarco nel porto fluviale di Yangshuo, sosta al mercato e rientro a Guilin in auto. Sosta alla Collina Fubo, che prende il nome da un famoso generale, si eleva nel centro della città offrendo dalla sua sommità una vista spettacolare. Cena occidentale in albergo. 9° giorno: GUILIN - SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Guilin, capitale provinciale fino al 1914, che conserva ancora luoghi di grande interesse come la Grotta del Flauto di Canna, con le sue stalattiti e stalagmiti dalle forme fantastiche. Pranzo in ristorante. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Shanghai. Arrivo dopo circa due ore e mezza in questa vivace metropoli in continua espansione. Sistemazione in hotel. Cena cinese in albergo. 10° giorno: SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città: nel dedalo di viuzze della città vecchia, brulicante di negozi e ristorantini, si trova il Giardino del Mandarino Yu, un pregevole esempio di architettura del paesaggio di epoca Ming; altro bell’esempio di architettura tradizionale è il Yufo si, il Tempio del Buddha di Giada, che racchiude una preziosa statua di giada bianca alta 2 metri. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio visita dello splendido Museo Storico di Shanghai, che espone preziosi oggetti della poliedrica arte cinese, situato a pochi passi dalla Nanjinglu. Il museo, progettato per richiamare la forma di un ding, antico vaso cerimoniale cinese, espone una delle più ricche e interessanti collezioni d’arte del paese, dal Neolitico fino all’ultima dinastia Qing: ospita bronzi, sculture buddiste, ceramiche, porcellane, pitture, calligrafie, sigilli, oggetti in giada, monete, arredamento e costumi delle minoranze etniche. Proseguimento con una passeggiata sul Bund. La nuova zona di Pudong si arricchisce rapidamente di edifici futuristici, e il panorama in continua evoluzione è particolarmente suggestivo se osservato dal Bund, la passeggiata sul fiume Huangpu, alle cui spalle gli antichi edifici coloniali formano un contrasto affascinante. Trasferimento al Gran Teatro per assistere al suggestivo spettacolo del circo acrobatico. Cena occidentale in albergo. 11° giorno: SHANGHAI – ITALIA (B/-/-) Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli Air China (via Pechino), Lufthansa o Air France (via instradamenti europei), o altro vettore IATA. Arrivo previsto in Italia in serata.


Cina Moderna

Cina

Un viaggio che unisce il classico e moderno delle località più famose della Cina: Pechino, capitale amministratova del Paese in continua espansione; Xian, antica capitale imperiale con l’Esercito di Terracotta; Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Shanghai, la metropoli industriale e commerciale che è il motore economico della Cina; Guilin, ove si Durata: 15gg/12nn Assistenza: italiano ammirano i più bei panorami della Cina; Hong Kong, antica colonia ricca di fascino.

1° giorno: ITALIA - PECHINO (-/-/-) Partenza dall’Italia per Pechino con voli di linea Lufthansa via istradamenti europei. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: PECHINO (-/-/D) Arrivo a Pechino e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento all’hotel prescelto. Nel pomeriggio inizio delle visite della capitale cinese: una passeggiata con i caratteristici risciò a pedali conduce nel dedalo di viuzze della città vecchia attraverso gli hutong, i vicoli che si intrecciano in un labirinto di siheyuan, le case a un solo piano e con cortile interno. Cena occidentale in albergo. 3° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite. Si inizia con una passeggiata nel cuore della città: Piazza Tiananmen, epicentro della vita politica e sociale, e vera e propria porta della Cina e da qui allla stupefacente Città Proibita. La vicina Collina del Carbone offre dalla sua cima un magnifico panorama della capitale. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio si visita il Tempio del Cielo, massima espressione dell’architettura Ming. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. 4° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino, escursione a 90 km di Pechino, per ammirare un tratto della Grande Muraglia a Mutianyu, con le sue impressionanti scalinate e torri di guardia (si sale in funivia). Le visite proseguono alle Tombe Imperiali Ming a cui si giunge percorrendo la Via Sacra fiancheggiata da favolose statue in pietra. Nel pomeriggio rientro a Pechino passando davanti al nuovissimo Villaggio Olimpico. Cena occidentale in albergo. 5° giorno: PECHINO - XIAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. La mattina visita al Tempio delle Cinque Pagode, con la famosa Pagoda del Trono di Diamante, che richiama l’architettura dei templi buddisti indiani. Proseguimento per la visita del Palazzo d’Estate. Pranzo in ristorante cinese. Il pomeriggio è dedicato alla visita del Yonghegong, il Tempio dei Lama, e, nelle vicinanze, del Tempio di Confucio. Proseguimento in aeroporto e volo per

Xian. Trasferimento e sistemazione all’hotel prescelto. Cena occidentale in albergo. 6° giorno: XIAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino, escursione a per la visita del celeberrimo Esercito di Terracotta. Pranzo in ristorante a base dei tipici ravioli di Xian. Il pomeriggio è dedicato alle visite dei monumenti principali di Xian: le antiche mura, la Moschea, una casa tradizionale di epoca Qing e la pagoda della Grande Oca Selvatica. Cena con spettacolo Tang al Gran Teatro dello Shaanxi. 7° giorno: XIAN - SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino, escursione alle Tombe Imperiali Tang e alla Tomba della principessa Yong Tai e del principe Zhang Huai. Pranzo in ristorante cinese. Trasferimento in aeroporto e, lungo il tragitto, visita alla Tomba Yangling, imperatore di epoca Han e del relativo museo. Partenza per Shanghai. Arrivo dopo circa 2 ore di volo, trasferimento e sistemazione all’hotel prescelto. Cena occidentale in albergo. 8° giorno: SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di questa vivace metropoli in continua espansione: la nuova e futuristica zona di Pudong e la passeggiata sul lungofiume del Bund con i suoi edifici coloniali. Visita dello splendido Museo Storico di Shanghai. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio una passeggiata attraverso le vie piacevolmente alberate del centro, conduce nel quartiere residenziale dell’antica Concessione francese, il fulcro degli edifici antichi di Shanghai, a cui segue la suggestiva zona di Xintiandi, area pedonale all’insegna dello stile e del design. Trasferimento al Gran Teatro per assistere al suggestivo spettacolo del circo acrobatico. Cena occidentale in albergo. 9° giorno: SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel e completamento delle visite di Shanghai. Nel dedalo di viuzze della città vecchia, brulicante di negozi e ristorantini, si trova il Giardino del Mandarino Yu, un pregevole esempio di architettura del paesaggio di epoca Ming. Altro bell’esempio di architettura tradizionale è il Yufo si, il Tempio del Buddha di Giada, il tempio buddista più famoso di tutta Shanghai. Pranzo in ristorante cinese. Cena occidentale in albergo. 10° giorno: SHANGHAI - SUZHOU (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Suzhou, antica città sede della produzione della seta, rinomata per i suoi canali (viene chiamata la “Venezia dell’Oriente”) e le sue ville-giardino, un tempo residenza di funzionari locali, luoghi isolati, creazioni artistiche. Arrivo previsto dopo circa due ore e visita del Giardino del Maestro delle reti, del Giardino dell’Amministratore Umile, della Collina della Tigre e della fabbrica di seta di cui Suzhou è famosa. Pranzo in ristorante cinese. Sistemazione all’hotel prescelto. Cena occidentale in albergo. 11° giorno: SUZHOU - TONGLI - SHANGHAI - GUILIN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Tongli, a 18 km da Suzhou, una cittadina del IX secolo che sorge nei pressi del Lago Tai e del Canale Imperiale. Le sue case antiche, le stradine acciottolate e i canali ombreggiati di salici la rendono un luogo piacevolissimo. Gita sui canali per ammirare la cittadina dall’acqua. Pranzo in ristorante cinese. Al pomeriggio proseguimento per l’aeroporto di

Partenze libere

Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 3.430,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 490,00 € 65,00

Pechino

Xian

Shanghai Suzhou

Guilin

Hong Kong

Shanghai e volo per Guilin. Arrivo dopo circa due ore e mezza nella provincia meridionale del Guangxi, famosa per la bellezza dei panorami. Trasferimento all’hotel prescelto. Cena cinese in albergo. 12° giorno: GUILIN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Di primo mattino, trasferimento al porto ed imbarco in un battello per una crociera fluviale sul Li Jiang per ammirare bellissimi paesaggi da sempre raffigurati nella pittura classica cinese. Semplice pranzo a bordo. Sbarco nel porto fluviale di Yangshuo, sosta al mercato e rientro a Guilin in auto. Cena occidentale in albergo. 13° giorno: GUILIN - HONG KONG (B/L/-) Prima colazione in hotel. La mattina è dedicata alle visite di Guilin a partire dalla Grotta del Flauto di Canna. La Collina Fubo si eleva nel centro della città offrendo dalla sua sommità una vista spettacolare; a questa si aggiunge la Collina della Proboscide dell’Elefante. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Hong Kong. Arrivo dopo circa 1 ora e mezza di volo. Trasferimento privato (senza guida) e sistemazione all’hotel prescelto. 14° giorno: HONG KONG (B/-/-) Prima colazione in hotel. La mattina è dedicata alla visita dell’isola di Hong Kong con la salita al “Victoria Peak” da dove si gode di una vista spettacolare sulla baia; la spiaggia di Repulse Bay nel tranquillo versante meridionale dell’isola; e Aberdeen, il porto gremito di sampan, le imbarcazioni tipiche. Camere a disposizione fino a mezzogiorno. Al pomeriggio tempo a disposizione per passeggiate fra i negozi o per acquisti in questo enorme emporio. In serata trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea Lufthansa via Monaco/Francoforte, o Air France via Parigi. Pasti, film e pernottamento a bordo. 15° giorno: HONG KONG - ITALIA (B/-/-) Arrivo previsto in Italia in mattinata. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

45


46

Cina

Città d’acqua

Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 16gg/14nn Assistenza: italiano (con eccezioni) Partenze libere

Un viaggio di 16 giorni per approfondire le visite delle antiche città sull’acqua che fiorirono lungo il Canale Imperiale. In questo itinerario si visiteranno Zhengjiang, Yangzhou, Suzhou e Hangzhou, senza però tralasciare le località più famose della Cina: Pechino, imponente capitale amministrativa in continua espansione; Xian, antica capitale imperiale con l’Esercito di Terracotta; Nanchino, da millenni una delle città più importanti della Cina; Shanghai, affascinante megalopoli industriale e commerciale, motore economico della Cina.

Categorie degli hotel selezionati: HHHH

Diamante. Proseguimento per la visita del Palazzo

11° giorno: SUZHOU - ZHOUZHUANG -

Prezzo per persona, minimo 2 persone d’Estate, eretto attorno al grande lago Kunming. HANGZHOU (B/L/D) Quota base da € 3.430,00 Pranzo in ristorante cinese. Il pomeriggio è dedicato Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 560,00 alla visita del Yonghegong, il Tempio dei Lama. Nelle € 65,00 vicinanze il Tempio di Confucio. Proseguimento in aeroporto e volo per Xian. Arrivo dopo circa 2 ore. Trasferimento e sistemazione all’hotel prescelto. Cena occidentale in albergo. Pechino 6° giorno: XIAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino si compie un’escursione per la visita del celebre Esercito di Terracotta. Pranzo in ristorante a base dei tipici ravioli di Xian. Il pomeriggio è dedicato alle visite dei monumenti principali di Xian: le antiche mura, l’antica Moschea e una casa tradizionale di epoca Qing, per chiudere con la pagoda della Grande Oca Selvatica. Cena con spettacolo Tang al Gran Teatro Nanjing Wuxi dello Shaanxi. Shanghai Suzhou Xian 7° giorno: XIAN - NANCHINO (B/L/D) Wuzhen Prima colazione in hotel. Al mattino una escurHangzhou sione porta alla Tomba dell’imperatore Yangling e del relativo museo. Pranzo in ristorante cinese. Trasferimento in aeroporto e partenza per Nanchino. Arrivo dopo circa 1½ ore di volo nel capoluogo della 1° giorno: ITALIA - PECHINO (-/-/-) provincia del Jiangsu: Nanchino. Inizio delle visite Partenza dall’Italia per Pechino con voli di linea della città con le mura Ming e il lungo ponte sul Alitalia via Roma o Air France via Parigi o altro Fiume Yangzi. Trasferimento e sistemazione all’hotel vettore Iata con diverso istradamento.. Pasti e per- prescelto. Cena occidentale in albergo. nottamento a bordo. 8° giorno: NANCHINO - escursione a Zhenjiang 2° giorno: PECHINO (-/-/D) e Yangzhou (B/L/D) Arrivo a Pechino e disbrigo delle formalità doganali. Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Incontro con la guida locale e trasferimento all’hotel l’escursione a Zhenjiang (56 km, 1 ora circa), un prescelto. Nel pomeriggio inizio delle visite della tempo importante centro per il commercio della città: passeggiata con i caratteristici risciò a pedali seta. Sosta nella parte vecchia che si sviluppa intorno nel dedalo di viuzze della città vecchia attraverso gli a Daxi lu e visita del Tempio Jinshan, abbarbicaaffascinanti hutong, i vicoli che si intrecciano in un to sulle pendici della collina del Parco Jinshan. labirinto di siheyuan, le case a un solo piano e con Proseguimento per Yangzhou (25 km), situata alla cortile interno. Cena occidentale in albergo. confluenza fra il Canale Imperiale e il Fiume Yangzi. Pranzo in ristorante tipico di Yangzhou. La città 3° giorno: PECHINO (B/L/D) anticamente si arricchì grazie al commercio del sale, Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite. Si attirando mercanti e artigiani che vi costruirono inizia con una passeggiata nel cuore della città: Piazza belle case e giardini, come il Giardino Ge. Visita Tiananmen. Visita della Città Proibita, impenetra- del Parco del Piccolo Lago Occidentale con il Ponte bile residenza imperiale aperta al pubblico solo nel dei Cinque Padiglioni ed il Ponte 24, la cui arcata è 1949. Alle spalle del palazzo, la Collina del Carbone talmente alta da formare un cerchio completo; visita offre dalla sua cima un magnifico panorama della del Tempio Daming, importante centro buddista fin capitale. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio dall’antichità. Al termine rientro a Nanchino (100 si visita il Tempio del Cielo, la massima espressione km, 2 ore circa). Cena occidentale in albergo. dell’architettura Ming. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. 9° giorno: NANCHINO - WUXI - SUZHOU (B/L/D) 4° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Nella mattina, continuaPrima colazione in hotel. Al mattino una escursione zione delle visite di Nanchino con la Via Sacra delle conduce a 90 km a nord ovest di Pechino, per ammi- Tombe dei primi imperatori Ming, il Mausoleo di rare un tratto della Grande Muraglia a Mutianyu, (si Sun Yatsen, il Tempio Linggu. Pranzo in ristorante sale in funivia). Pranzo in ristorante cinese. Le visite cinese. Partenza in bus per Suzhou (225 km, 2 ore e proseguono alle Tombe Imperiali Ming e alla Via mezzo circa). Lungo il tragitto sosta a Wuxi, per una Sacra. Nel pomeriggio rientro a Pechino passando passeggiata nella penisola della testa di Tartaruga, davanti al nuovissimo Villaggio Olimpico. Cena con vista sul Lago Tai, e nel giardino dei prugni. occidentale in albergo. Proseguimento per Suzhou e sistemazione all’hotel prescelto. Cena occidentale in albergo. 5° giorno: PECHINO - XIAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. La mattina visita ad un 10° giorno: SUZHOU (B/L/D) piccolo gioiello nascosto nella città: il Tempio delle Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata Cinque Pagode, con la famosa Pagoda del Trono di alla visita di Suzhou. Visita del Giardino del Maestro delle reti, del Giardino dell’Amministratore Umile, il Giardino del Dolce Oziare, della Collina della Tigre e Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte della fabbrica di seta di cui Suzhou è famosa. Pranzo per soddisfare qualsiasi richiesta. in ristorante cinese. Cena occidentale in albergo.

Zhouzhuang (75 km), una delle più famose città sull’acqua della Cina, con le sue antiche case ben conservate e gli eleganti ponti sui canali come i ponti gemelli che risalgono alla dinastia Ming. Gita sui canali per ammirare la cittadina dall’acqua. Pranzo in ristorante cinese. Al pomeriggio proseguimento per Hangzhou. Trasferimento e sistemazione all’hotel prescelto. Cena occidentale in albergo. 12° giorno: HANGZHOU (B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite di Hangzhou: escursione in barca a motore sul famoso Xi Hu, il Lago dell’Ovest. Proseguimento delle visite con il Tempio Lingyin o del Rifugio dell’Anima, la Pagoda delle Sei Armonie, l’antica farmacia delle erbe, il museo e la fabbrica di seta e il museo del tè. Pranzo in ristorante cinese, cena occidentale in albergo. 13° giorno: HANGZHOU - WUZHEN SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Shanghai (220 km). Lungo il tragitto sosta a Wuzhen, città fluviale che risale alla fine del periodo Tang, importante centro per la produzione della seta. La via principale è uno sentiero lastricato fiancheggiato da edifici in legno sede di numerosi laboratori artigianali. Gita sui canali per ammirare la cittadina dall’acqua. Pranzo in ristorante cinese. Al pomeriggio proseguimento per Shanghai. Trasferimento e sistemazione all’hotel prescelto. Cena occidentale in albergo. 14° giorno: SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di questa vivace metropoli, a partire dalla nuova zona di Pudong al Bund, al Museo Storico di Shanghai. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio una passeggiata attraverso i viali del centro conduce nel quartiere residenziale dell’antica Concessione francese, con i suoi palazzi in stile art déco. Suggestiva, poi, è la zona di Xintiandi, area pedonale all’insegna dello stile e del design. Trasferimento al Gran Teatro per assistere allo spettacolo del circo acrobatico. Cena occidentale in albergo. 15° giorno: SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al completamento delle visite di Shanghai: il Giardino del Mandarino Yu, un pregevole esempio di architettura del paesaggio di epoca Ming e il Yufo si (Tempio del Buddha di Giada). Pranzo in ristorante cinese. Cena occidentale in albergo. 16° giorno: SHANGHAI - ITALIA (B/-/-) Prima colazione in hotel. Trasferimento al terminal del treno maglev che raggiunge i 430 km/h e che raggiunge in soli 8 minuti l’aeroporto di Pudong. Partenza per l’Italia con voli di linea Air France via Parigi, o altro vettore Iata con diverso istradamento. Pasti e film a bordo. Arrivo previsto in Italia in serata.


Tesori cinesi

Cina

Un viaggio di 17 giorni che segue il filo delle antiche capitali cinesi e dei loro tesori patrimonio dell’umanità: Pechino, capitale amministrativa della Cina, imponente e in continua espansione; Datong, con le splendide grotte di Yungang ed il Tempio Sospeso; il borgo antico di Pingyao, Patrimonio dell’umanità; Xian, antica capitale imperiale con l’Esercito di Terracotta; Luoyang con le grotte di Longmen; Shaolin, luogo di nascita delle arti marziali cinesi; Shanghai, la metropoli industriale e commerciale che è il motore economico della Cina. Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in treno. 1° giorno: ITALIA - PECHINO (-/-/-) Partenza dall’Italia per Pechino con voli di linea Lufthansa via instradamento europeo o altro vettore IATA con diverso istradamento. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: PECHINO (-/-/D) Arrivo a Pechino e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento all’hotel prescelto. Nel pomeriggio inizio delle visite della città: passeggiata con i caratteristici risciò a pedali nel dedalo di viuzze della città vecchia attraverso gli affascinanti hutong, i vicoli che si intrecciano in un labirinto di siheyuan, le case a un solo piano e con cortile interno. Cena occidentale in albergo. 3° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite. Si inizia con una passeggiata nel cuore della città: Piazza Tiananmen. Visita della Città Proibita. Alle spalle del palazzo, la Collina del Carbone offre dalla sua cima un magnifico panorama della capitale. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio si visita il Tempio del Cielo. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. 4° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino una escursione conduce a 90 km a nord ovest di Pechino, per ammirare un tratto della Grande Muraglia a Mutianyu (si sale in funivia). Pranzo in ristorante cinese. Le visite proseguono alle Tombe Imperiali Ming. L’accesso alle Tombe è segnato da una piacevole passeggiata lungo la Via Sacra. Nel pomeriggio rientro a Pechino passando davanti al nuovissimo Villaggio Olimpico. Cena occidentale in albergo. 5° giorno: PECHINO - DATONG (B/L/D) Prima colazione in hotel. La mattina visita ad un piccolo gioiello nascosto nella città: il Tempio delle Cinque Pagode, con la famosa Pagoda del Trono di Diamante. Proseguimento per la visita del Palazzo d’Estate, suggestivo ritiro estivo della famiglia imperiale, eretto attorno al grande lago Kunming. Pranzo in ristorante cinese. Il pomeriggio è dedicato alla visita del Yonghegong, il Tempio dei Lama, sede del buddismo tibetano a Pechino. Nelle vicinanze il Tempio di Confucio, sede del Collegio Imperiale. Cena in ristorante cinese. In serata trasferimento alla stazione ferroviaria di Pechino e sistemazione in cuccette di prima classe a quattro letti. Partenza con il treno notturno per Datong. Notte in treno. 6° giorno: DATONG (B/L/D) Prima colazione. Arrivo al mattino presto a Datong, città di frontiera ai margini delle pianure della Mongolia, nei cui pressi si aprono le Grotte di Yungang, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Oggi restano 53 grotte e oltre 51.000 statue in pietra. Rientro a Datong, pranzo in ristorante cinese e visita della città con il Tempio Huayan, suddiviso in due complessi separati: il tempio superiore, oggi un monastero ancora in funzione, ed il tempio inferiore, che ospita un museo. Visita del Tempio Shanhua e del Jiulongbi, il Muro dei Nove Draghi. Sistemazione all’hotel prescelto. Cena cinese in albergo. 7° giorno: DATONG - TAIYUAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino escursione a 65 km a sud est di Datong, fino al suggestivo Tempio Sospeso, costruito interamente in legno sulle ripide

pareti di un dirupo. Poco a sud svetta la Mu Ta, pagoda in legno risalente al IX secolo. Pranzo in ristorante cinese. Proseguimento per Taiyuan (480 km) costeggiando le vette sacre del Wutai shan. Sistemazione all’hotel prescelto. Cena occidentale in albergo. 8° giorno: TAIYUAN - PINGYAO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino escursione al Tempio Jinci. Partenza per Pingyao (130 km). Lungo il tragitto visita il Tempio Zhenguo, di rara eleganza architettonica, con affreschi di epoca Tang. Sosta nella Residenza della famiglia Qiao, dove fu girato il film di Zhang Yimou “Lanterne Rosse” e visita del museo di arti popolari dello Shanxi. Arrivo a Pingyao, piccolo borgo circondato da mura, iscritto nel patrimonio culturale e storico dall’UNESCO. Sistemazione nell’hotel prescelto. Cena cinese in albergo. 9° giorno: PINGYAO - XIAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Escursione alla Residenza della famiglia Wang. Sosta al Tempio Zishou e visita del Tempio Shuangling. Rientro a Pingyao, pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio passeggiata in risciò nella città vecchia. Cena in ristorante cinese. In serata trasferimento alla stazione ferroviaria e sistemazione in cuccette di prima classe a quattro letti. Partenza con il treno notturno per Xian. Pernottamento in treno. 10° giorno: XIAN (B/L/D) Prima colazione. Arrivo nella città che fu capitale della Cina durante sei dinastie imperiali. Al mattino escursione per la visita del celebre Esercito di Terracotta. Pranzo in ristorante a base dei tipici ravioli di Xian. Il pomeriggio è dedicato alla visita di Xian: le antiche mura, la Moschea, una casa tradizionale di epoca Qing e la pagoda della Grande Oca Selvatica. Trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Cena occidentale in albergo.. 11° giorno: XIAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino, escursione alle Tombe Imperiali Tang a cui si giunge percorrendo la lunga Via degli Spiriti. Nelle vicinanze sorgono la Tomba della principessa Yong Tai e del principe Zhang Huai (nota: le sale degli affreschi potrebbero essere chiuse periodicamente per manutenzione). Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio visita alla Tomba Yangling e del relativo museo. Rientro a Xi’an: cena con spettacolo Tang al Gran Teatro dello Shaanxi. 12° giorno: XIAN - LUOYANG (B/L/D) Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione e sistemazione in vagoni di prima classe. Partenza con il treno superveloce per Luoyang (2 ore) e permette di ammirare i sorprendenti paesaggi delle montagne Huashan, della valle del Fiume Giallo e del suo plateau di loess. Semplice pranzo in ristorante locale. Arrivo a Luoyang, capitale di 10 dinastie fino al X sec. d.C.. Nel pomeriggio escursione per ammirare le splendide Grotte di Longmen, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Rientro a Luoyang e sistemazione in hotel: cena occidentale e pernottamento. 13° giorno: LUOYANG (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Tempio del Cavallo Bianco. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio visita del Museo. Cena occidentale in albergo.

Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 17gg/15nn Assistenza: italiano(con eccezioni) Partenze: libere Categorie degli hotel selezionati: HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 3.400,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 640,00 € 65,00

Pechino Datong Pingyao Taiyuan Luoyang Xian

Shaolin

Shanghai

Zhengzhou

14° giorno: LUOYANG - SHAOLIN SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza in auto (2 ore circa) per Shaolin, luogo di nascita del gongfu. Visita della Foresta delle Pagode, necropoli del monastero. Nel pomeriggio trasferimento a Zhengzhou (2 ore circa) e partenza in volo aereo per Shanghai. All’arrivo trasferimento in hotel: cena occidentale e pernottamento. 15° giorno: SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Shanghai, vivace metropoli in continua espansione. Si vedranno: il Giardino del Mandarino Yu, il Yufo si (Tempio del Buddha di Giada). Pranzo in ristorante cinese. Visita dello splendido Museo Storico di Shanghai, che espone preziosi oggetti della poliedrica arte cinese, situato a pochi passi dalla Nanjinglu. Trasferimento al Gran Teatro per assistere al suggestivo spettacolo del circo acrobatico. Sistemazione nell’hotel prescelto. Cena occidentale in albergo. 16° giorno: SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Mattina dedicata al completamento delle visite di Shanghai. La nuova zona di Pudong si arricchisce rapidamente di edifici futuristici, e il panorama in continua evoluzione è particolarmente suggestivo se osservato dal Bund, la passeggiata sul fiume Huangpu, alle cui spalle gli antichi edifici coloniali formano un contrasto affascinante. Pomeriggio a disposizione per attività individuali e shopping. Pranzo e cena liberi. 17° giorno: SHANGHAI - ITALIA (B/-/-) Prima colazione in hotel. Trasferimento al terminal del treno maglev che raggiunge i 430 km orari e che collega in soli 8 minuti il terminal con l’aeroporto di Pudong. Partenza per l’Italia con voli di Lufthansa via istradamento europeo o altro vettore Iata con diverso istradamento.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

47


48

Cina

Cina Nascosta

Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 14gg/12nn Assistenza: inglese Partenze libere: venerdì e domenica

Un viaggio di 14 giorni per scoprire il Sichuan, provincia ricca di fascino storico e naturalistico. Da Chengdu, capitale della Provincia ed una delle città più popolose dell’intera Cina, dove si visitano tra gli altri il centro di ricerca dei panda giganti e il museo di Sanxingdui, per ammirare i reperti dell’omonima misteriosa cultura, si prosegue per l’estremo nord della provincia nella splendida riserva naturale di Jiuzhaigou, per poi ritornare a sud per scoprire il Monte Emei, una delle quattro montagne sacre ai buddisti, e ammirare il Buddha gigante di Leshan e le impressionanti grotte di Dazu.

Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH

in un grande parco di boschi di bambù. Il luogo è

cena in albergo.

Prezzo per persona, minimo 2 persone destinato alla riproduzione degli animali, con un Quota base da € 3.800,00 centro di ricerca e un asilo dove sono accuditi i 9° giorno: EMEI SHAN Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 750,00 neonati. Un filmato illustra l’evoluzione del panda, € 65,00 le abitudini, l’habitat e gli sforzi per conservarne la specie. Proseguimento per Guanghan a 40 km a nord di Chengdu per visitare il bellissimo Museo di Sanxingdui. Il museo offre una straordinaria collezione di reperti rinvenuti nel 1986 nelle campagne circostanti e databili fra 3000 e 5000 anni fa: ceramiche, giade, ori, ma soprattutto spettacolari maschere in bronzo di tutte le dimensioni, alcune alte oltre un metro. La fisionomia sembra risalire ai popoli delle minoranze della antica civiltà del regno Chengdu di Shu che raggiunse il suo massimo splendore fra il 2000 a.C. e il 1500 a.C. Ma il sito è ancora avvolto Dazu Emei Shan dal mistero. Rientro a Chengdu e sosta al Monastero Leshan Zigong della luce divina, un bel complesso buddista del IX secolo. Cena in albergo. 4° giorno: CHENGDU - JIUZHAIGOU (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Jiuzhaigou. Arrivo dopo circa Jiuzhagou 40 minuti di volo e sistemazione in hotel. Situato proprio sul confine settentrionale del Sichuan, Jiuzhaigou, è un bel parco nazionale immerso in un 1° giorno: ITALIA - CHENGDU (-/-/-) incontaminato paesaggio alpino con laghi dai colori Partenza dall’Italia per Chengdu con voli di linea brillanti. Nella Riserva sono salvaguardati rinopitechi KLM via Amsterdam. Pasti, film e pernottamento dorati e takin. Nella zona vi sono numerosi villaggi a bordo. tibetani e la valle è punteggiata di luoghi di culto tibetani. Pranzo in ristorante. Cena in albergo. 2° giorno: CHENGDU (-/-/D) Arrivo a Chengdu e disbrigo delle formalità doganali. 5° giorno:JIUZHAIGOU (B/L/D) Incontro con la guida locale. Trasferimento all’hotel Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata a prescelto. Tempo libero per riposo. Nel pomerig- passeggiate nel parco, fra boschi, laghi, cascate e sengio inizio delle visite di Chengdu, capoluogo del tieri di montagna. Il periodo migliore per visitare il Sichuan, piacevole città che conserva ancora tradizio- parco è l’autunno e la primavera, che sebbene freschi, ni antiche: la Casa di Dufu, dimora del famoso poeta sono piacevoli. L’estate può essere piovosa, l’inverno di epoca Tang, ed il Tempio di Wuhou, dedicato a freddo. Pranzo in ristorante. Cena in albergo. Zhuge Liang, stratega militare del III sec d.C. Cena cinese in albergo. 6°giorno:JIUZHAIGOU - escursione a HUANGLONG (B/L/D) 3° giorno: CHENGDU (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Prima colazione in hotel. Al mattino visita del una escursione nella valle di Huanglong (128 km), Centro di Ricerca dei Panda Giganti, che ospita 50 costellata di cascate e laghetti calcarei a terrazze esemplari di panda giganti e dei piccoli panda rossi, di colore blu, giallo, bianco e verde. Spettacolari i laghetti alle spalle del Tempio Huanglong. La valle, il tempio e l’area circostante sono stati dichiarati parco nazionale nel 1983. Un periodo particolarmente interessante per la visita è a luglio, in occasione della fiera del tempio, e richiama un gran numero di commercianti della minoranza Qiang. Pranzo in ristorante. Cena in albergo. 7° giorno: JIUZHAIGOU - CHENGDU (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino riposo nell’area del parco. Pranzo in ristorante. Al pomeriggio volo per Chengdu, arrivo e sistemazione all’hotel prescelto. Cena in albergo. 8° giorno: CHENGDU - EMEI SHAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Emei Shan (200 km circa), una delle quattro montagne sacre buddiste della Cina. Visita dei templi Baoguo e Funu che si trovano alle pendici del monte Emei (3099 m), immersi in una ricca vegetazione ed estese piantagioni di tè. Le strutture originali dei templi dell’Emei shan contavano circa un centinaio di edifici antichi, oggi molti sono scomparsi, ma la montagna rimane un luogo di pellegrinaggio molto Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte amato dai cinesi, ed è sotto la protezione dell’UNEper soddisfare qualsiasi richiesta. SCO. Pranzo in ristorante cinese. Sistemazione e

(B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata di passeggiate e visite del templi sulla cima del monte Emei, dove si sale con la seggiovia. Lo scintillante Tempio Jinding, tempio della cima dorata, caratterizzato da belle tegole smaltate e circondato da balaustre in marmo bianco, la costruzione originale aveva un tetto rivestito in bronzo da cui deriva il nome. Nelle giornate terse è possibile ammirare uno splendido panorama sulle valli circostanti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Tempio Wannian, il monastero della lunga vita, il più antico tempio del monte Emei, dedicato al bodisattva Puxian che cavalca un elefante bianco, e che è considerato il protettore della montagna. Rientro in hotel e cena. 10° giorno: EMEI SHAN - LESHAN - ZIGONG (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Leshan, famosa per la grande statua del Buddha seduto, alta 71 m, scolpito nel 713 d.C. nella roccia alla confluenza dei due fiumi Dadu e Min da un monaco buddista, per proteggere i barcaioli dalle acque del fiume. La crociera in battello offre la visione della statua in tutte le prospettive. Pranzo in ristorante cinese. Proseguimento per Zigong. Sistemazione e cena in hotel. 11° giorno: ZIGONG - DAZU (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Zigong. La città ha per secoli avuto grande importanza per i suoi pozzi sotterranei di acqua salata, il sale vi è stato raffinato per oltre 2000 anni e la città prosperò per il suo commercio, i mercanti si arricchirono e adornarono la città di palazzi e templi. Nel Museo del sale è illustrata la sua storia. Zigong è conosciuta anche per il Museo dei dinosauri, dove sono conservati i resti di più di 100 dinosauri scoperti nel 1972, tra i quali spiccano due enormi Omeisauri lunghi più di venti metri. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio proseguimento per Dazu (113 km). Sistemazione e cena in hotel. 12° giorno: DAZU (B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite di Dazu famosa per l’arte rupestre, datata fra il periodo Tang (IX sec) e Song (XIII). Le statue e le sculture, di influenza buddista, taoista e confuciana, sono migliaia, di varie dimensioni e sparse su tutto il distretto. I raggruppamenti più importanti sono quelli di Bei shan, la collina del Nord, e di Baoding shan, la collina della Cima Preziosa. Le grotte di Baoding contengono migliaia di bassorilievi con scene che rappresentano la vita del Buddha e la vita quotidiana del popolo cinese del’epoca. Le grotte di Beishan ospitano statue di piccole dimensioni e vi si accede da una scalinata. Pranzo in ristorante e cena in hotel. 13° giorno: DAZU - CHENGDU (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino rientro a Chengdu (294 km). Arrivo e sistemazione all’hotel prescelto. Pranzo in ristorante e al pomeriggio completamento delle visite della città. Cena in hotel. 14° giorno: CHENGDU - ITALIA (B/-/-) Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli di linea KLM via Amsterdam. Pasti e film a bordo. Arrivo previsto in Italia in serata.


Cina autentica

Cina

Un viaggio di 12 giorni che si svolge nella provincia del Fujian con le sue città portuali, tappa obbligata lungo la rotta marittima della seta, che attiravano commercianti arabi e persiani, poi portoghesi e olandesi. Le città che sorgono lungo la fascia costiera godono da tempi antichi di grande prosperità, qui sorge il porto storico di Xiamen, l’antica Amoy. L’interno della provincia racchiude le affascinanti case di terra dell’etnia Hakka nella contea di Yongding. A completare il viaggio la visita di Shanghai, la metropoli industriale e commerciale che è il motore economico della Cina; Guilin, ove si ammirano fantastici panorami, immortalati dai più famosi pittori cinesi; Canton, dinamica città commerciale della Cina meridionale. 1° giorno: ITALIA - DOHA - SHANGHAI (-/-/-) Partenza dall’Italia per Shanghai con voli di linea Qatar Airways via Doha, o altro vettore IATA con diverso istradamento. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: SHANGHAI (-/-/D) Arrivo a Shanghai e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale. Trasferimento in città con il treno maglev che raggiunge i 430km orari e che collega in soli 8 minuti l’aeroporto con il terminal di Pudong. Trasferimento all’hotel prescelto. Secondo l’orario di arrivo, inizio delle visite della città con una piacevole passeggiata nel centro. Cena occidentale in albergo. 3° giorno: SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città: nel dedalo di viuzze della città vecchia, brulicante di negozi e ristorantini, si trova il Giardino del Mandarino Yu, un pregevole esempio di architettura del paesaggio di epoca Ming; altro bell’esempio di architettura tradizionale: il Yufo si, il Tempio del Buddha di Giada, che racchiude una preziosa statua di giada bianca alta 2 metri. Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio si visita lo splendido Museo Storico di Shanghai, che espone preziosi oggetti della poliedrica arte cinese, situato a pochi passi dalla Nanjinglu. Il museo progettato per richiamare la forma di un ding, antico vaso cerimoniale cinese, espone una delle più ricche e interessanti collezioni d’arte della Cina. Proseguimento con una passeggiata sul Bund. La nuova zona di Pudong si arricchisce rapidamente di edifici futuristici, e il panorama in continua evoluzione è particolarmente suggestivo se osservato dal Bund, la passeggiata sul fiume Huangpu, alle cui spalle gli antichi edifici coloniali formano un contrasto affascinante. Al termine delle visite trasferimento al Gran Teatro per assistere al suggestivo spettacolo del circo acrobatico. Cena occidentale in albergo. 4° giorno: SHANGHAI - XIAMEN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza per Xiamen. Arrivo dopo circa 1 ora e 20 minuti nella città ancora oggi conosciuta in occidente con l’antico nome di Amoy. Xiamen conserva tracce del suo passato coloniale negli edifici accuratamente restaurati, nelle stradine serpeggianti, nel suo lungomare, e nella tranquilla isola di Gulang, l’antica zona residenziale dei coloni europei e giapponesi che vi si stabilirono a partire dal 1880. L’isola si raggiunge in battello in 10 minuti, una passeggiata per le strade dell’isola consente di coglierne gli scorci dell’atmosfera coloniale vivacizzata da elementi locali. Proseguimento delle visite con il Nanputuo, il tempio buddista più venerato di Xiamen. Pranzo in ristorante cinese. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena occidentale in albergo. 5° giorno: XIAMEN - YONGDING (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza in auto per Yongding (250 km, 6 ore circa), nella parte sud occidentale della provincia, attraversando un bel paesaggio montano, dolci declivi collinari e terreni agricoli ondulati. Arrivo a Yongding, località rurale e terra ancestrale dell’etnia Hakka, originaria della Cina nord-occidentale, che iniziò una graduale migrazione verso sud, fino a stabilirsi in questa regione fin dal 265 d.C. Pranzo in ristorante cinese in corso di viaggio. Trasferimento e sistemazione al modesto albergo

Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 12gg/9nn Assistenza: italiano (con eccezioni) Partenze libere individuali: Tutti i giorni Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da € 2.820,00 locale. Cena cinese in albergo. Supplemento singola da € 380,00 € 65,00 6° giorno: YONGDING (B/L/D) Tassa e spese di iscrizione Prima colazione in hotel. La contea di Yongding è disseminata da originali residenze popolari: i tulou, le singolari abitazioni in terra, pietra, bambù e legno, che gli Hakka costruirono a scopo difensivo e che Shanghai ospitavano interi clan. In tutta l’area esistono più di 20.000 costruzioni, di forma circolare, quadrata o pentagonale, di varie dimensioni, datati fra il XVII e il XX secolo. L’intera giornata è dedicata alla visita dei tulou: Zhencheng, formata da due cerchi concentrici con un totale di 222 stanze; Rusheng, uno dei più piccoli, del diametro di 17 metri e con solo 16 stanze; Fuyu, di forma quadrata, costituito da cinque piani; Kuiju, un palazzo che copre un’area di 6000 m; Chengqi e Huanji, fra i più antichi e Longsheng Yongding Xiamen meglio conservati. Pranzo in ristorante cinese. Cena Zhangzhou cinese in albergo. Guilin 7° giorno: YONGDING – ZHANGZHOU XIAMEN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino rientro a Xiamen. Lungo il tragitto sosta a Zhangzhou, famosa per i suoi fiori e frutti, e per l’artigianato di marionette. Si assiste ad uno spettacolo di marionette e si compie una passeggiata nella città vecchia che conserva dei bei templi. Pranzo in ristorante cinese. Proseguimento per Xiamen. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena occidentale in albergo. 8° giorno: XIAMEN - LONGSHEN - GUILIN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Guilin. Arrivo dopo circa un’ora e mezza nella provincia meridionale del Guangxi, famosa per la bellezza dei panorami. Proseguimento per Longsheng, vicino al confine con il Guizhou, caratterizzata dal pittoresco mosaico di etnie che popolano i dintorni e dalle Terrazze della Spina Dorsale del Drago, un paesaggio di dolci colline ondulate solcate da terrazze coltivate a riso. Pranzo in ristorante cinese. Dopo una passeggiata nei campi, rientro a Guilin. Trasferimento e sistemazione all’hotel prescelto. Cena cinese in albergo. 9° giorno: GUILIN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Di primo mattino, trasferimento al porto ed imbarco in un battello per una crociera fluviale sul Li Jiang da cui si ammirano bellissimi paesaggi: colline carsiche ricoperte da vegetazione tropicale, boschi di bambù, verdi risaie, bufali d’acqua e pescatori con i cormorani nelle tipiche imbarcazioni. Semplice pranzo a bordo. Sbarco nel porto fluviale di Yangshuo, sosta al mercato e rientro a Guilin in auto. Cena occidentale in albergo. 10° giorno: GUILIN - CANTON (B/L/D) Prima colazione in hotel. La giornata è dedicata alle visite di Guilin che conserva ancora luoghi di grande interesse come la Grotta del Flauto di Canna; la Collina Fubo si eleva nel centro della città offrendo dalla sua sommità una vista spettacolare; la Collina della Proboscide dell’Elefante, che ricorda un elefante che si abbevera nel fiume. Pranzo in ristorante cinese. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Canton. Arrivo dopo circa 1 ora di volo. Trasferimento e sistemazione all’hotel prescelto. Cena 11° giorno: CANTON (B/L/D)

Canton

Prima colazione in hotel. Grazie alla sua posizione sul Fiume delle Perle, Guangzhou, da noi conosciuta come Canton, si impose fin dai tempi antichi quale principale porto della Cina meridionale, da qui partiva la Via della Seta marittima. Caposaldo delle forze repubblicane agli inizi del 1900, oggi è una città sorprendente per il suo dinamismo e la sua modernità, ma si trovano ancora angoli che mantengono un fascino antico. Le visite iniziano dal brulicante mercato e proseguono con la Pagoda dei Sei Baniani, che custodisce alcune reliquie giunte dall’India; il Tempio ancestrale della famiglia Chen, un grandioso complesso di edifici dai fantastici intagli in legno, statue e dipinti tratti dal folklore cinese; il Museo delle Tombe dello Yue Meridionale, con l’antica tomba reale del regno Nan Yue fondato nel 214 d.C. Pranzo in ristorante con menu di specialità cantonesi. Le camere sono a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per le formalità di imbarco. 12° giorno: CANTON - DOHA - ITALIA (-/-/-) Partenza poco dopo la mezzanotte per l’Italia con voli di linea Qatar Ariways via Doha o altro vettore Iata con diverso istradamento. Arrivo previsto in Italia nel pomeriggio.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

49


50

Cina Patrimonio dell’Umanità

Cina Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 15gg/13nn Assistenza in: italiano Partenze: libere tutti i giorni tranne il martedì e il sabato Categorie degli hotel selezionati: HHHH

Un viaggio di 15 giorni che segue il filo dei siti dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità: Pechino, capitale amministrativa della Cina, in continua trasformazione, dagli impressionanti siti monumentali; Chengde, con il Tempio Putuo zongcheng, così simile al Potala di Lhasa; Datong, con le splendide grotte di Yungang ed il Tempio Sospeso; il borgo antico di Pingyao; Xian, antica capitale imperiale, fulcro di ogni itinerario per la visita all’Esercito di Terracotta; le città d’acqua di Suzhou ed Hanzhou, sul Grande Canale Imperiale; Shanghai, la megalopoli industriale e commerciale, motore economico della Cina più moderna, con le ardite architetture di grattacieli che sembrano sfiorare il cielo. Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento per alcuni trasferimenti in treno e per il cibo locale, a volte monotono.

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 3.060,00 4° giorno: PECHINO Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 570,00 € 65,00

Chengde Pechino Datong Pingyao Taiyuan Xian

Suzhou

Shanghai Hangzhou

1° giorno: ITALIA - PECHINO (-/-/-) Partenza dall’Italia per Pechino con voli di linea Alitalia diretto o via Roma, o altro vettore Iata con diverso instradamento. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: PECHINO (-/-/-) Arrivo a Pechino e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento all’hotel prescelto. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visita il Tempio del Cielo, uno dei simboli di Pechino. Cena libera. Pernottamento. 3° giorno: PECHINO (B/L/-) Prima colazione. Prima colazione in hotel. Al mattino una escursione conduce alla Grande Muraglia per ammirare il tratto di Badaling, a 70 km a nord ovest di Pechino. Pranzo in ristorante cinese. Le visite proseguono alle Tombe Imperiali Ming a cui si accede percorrendo la celebre Via Sacra, fiancheggiata da statue in pietra di animali fantastici e di personaggi di corte. Cena libera. Pernottamento.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

(B/L/D) Prima colazione. Intera giornata di visite, a partire da Piazza Tiananmen, epicentro della vita politica e sociale, e vera e propria porta della Cina. Visita della sfarzosa ex città imperiale, la Città Proibita. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, residenza imperiale estiva eretta sul lago Kunming. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. 5° giorno: PECHINO - CHENGDE (B/L/-) Prima colazione. Al mattino, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Chengde, in treno con sistemazione in prima classe. All’arrivo, incontro con la guida locale parlante inglese e trasferimento in albergo. Pranzo in ristorante locale. Questa città vanta un glorioso passato di cui il resto più significativo è il complesso Bishu Shanzhuang con i suoi vasti giardini imperiali. Cena libera. Pernottamento. 6° giorno: CHENGDE - PECHINO (B/L/-) Prima colazione. Visita del Tempio Putuo zongcheng, il più grande dei templi, costruito a somiglianza del Potala di Lhasa. Il Palazzo Rosso contiene una preziosa esposizione di arte sacra tibetana. Altri luoghi notevoli sono il Tempio Xumifushouzhi ed il Tempio Puing. Pranzo in ristorante locale. Nel tardo pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Pechino in treno con sistemazione in carrozze di prima classe. Arrivo previsto in serata e trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento. 7° giorno: PECHINO - DATONG (B/L/-) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Datong. Arrivo al mattino presto a Datong, città di frontiera ai margini delle pianure della Mongolia, famosa per le Grotte di Yungang, un tesoro giustamente classificato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Qui si visita anche il Tempio Sospeso, costruito interamente in legno in posizione precaria sulle ripide pareti di un dirupo. Pranzo in ristorante locale. Cena libera e pernottamento. 8° giorno: DATONG - PINGYAO (B/L/-) Prima colazione. Partenza per Pingyao (circa 6 ore di viaggio). Durante il tragitto sosta per la visita della Residenza della famiglia Qiao, dove fu girato il film di Zhang Yimou “Lanterne Rosse”, e visita del museo di arti popolari dello Shanxi. Arrivo a Pingyao. Pranzo in ristorante locale. Cena libera e pernottamento. 9° giorno: PINGYAO – TAIYUAN- XIAN (B/L/-) Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città vecchia, con le sue mura del 1370 ed i suoi antichi edifici dalla bella architettura in legno. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Taiyuan e volo per Xian. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento. 10° giorno: XIAN (B/L/D) Prima colazione. Visita della città con le antiche mura, della pagoda della Grande Oca Selvatica e, con un’escursione a km 35 di distanza, del fantastico Esercito di Terracotta dell’imperatore Qin Shi Huangdi, l’imperatore che per primo unificò la Cina. Pranzo in ristorante locale. Termine delle visite con l’antica Moschea. Cena a base di ravioli in ristorante locale con spettacolo di danze Tang. Pernottamento.

11° giorno: XIAN - HANGZHOU (B/L/-) Prima colazione. Al mattino visita del Museo Provinciale. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto e volo per Hangzhou, nella provincia del Zhejiang, sul limite meridionale del Grande Canale Imperiale che collegava Pechino a questa città. All’arrivo trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento. 12° giorno: HANGZHOU - SUZHOU (B/L/-) Prima colazione. Mattina dedicata alla visita di Hangzhou: il Tempio Lingyin o del Rifugio dell’Anima con la statua del Buddha in legno di canfora; la Pagoda delle Sei Armonie, a pianta ottagonale e alta 60 metri e per terminare escursione in barca a motore sul famoso Xi Hu, il Lago dell’Ovest, ideato nel VIII secolo e successivamente abbellito di giardini, strade rialzate, isole e suggestivi scenari. Pranzo in ristorante cinese. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno ad alta velocità per Suzhou, l’antica città sulle rive del lago Taihu, che vanta 2500 anni di storia. All’arrivo trasferimento in albergo: cena libera e pernottamento. 13° giorno: SUZHOU- SHANGHAI (B/L/-) Prima colazione. Visita di Suzhou rinomata per la produzione della seta e per le sue ville-giardino, un tempo residenza di funzionari locali, luoghi isolati, creazioni artistiche. Edifici, colline, rocce, acqua, ponti, alberi, costituiscono gli elementi decorativi. La città è circondata e attraversata da una rete di canali così da farla definire, se pur con un pizzico di fantasia, la “Venezia dell’Oriente”. Visita della Collina della Tigre, un’altura artificiale dove riposano le spoglie del padre fondatore della città. Pranzo in ristorante locale; del Giardino dell’Amministratore Umile, del XVI secolo, il più grande della città, con una estensione di cinque ettari e del piccolo ma affascinante Giardino del Maestro delle Reti. Pranzo in ristorante cinese. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Shanghai in treno ad alta velocità. Trasferimento in albergo: cena libera e pernottamento. 14° giorno: SHANGHAI (B/L/-) Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di questa vivace metropoli in continua espansione. Al mattino visita del Tempio del Buddha di Giada. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio attraverso il dedalo di viuzze della città vecchia, si raggiunge il Giardino del Mandarino Yu, un pregevole esempio di architettura del paesaggio di epoca Ming. Nel pomeriggio, passeggiata lungo alla famosa Nanjing Road, famoso centro commerciale della città. La nuova zona di Pudong si arricchisce rapidamente di edifici futuristici, e il panorama in continua evoluzione è particolarmente suggestivo se osservato dal Bund, la passeggiata sul fiume Huangpu, alle cui spalle gli antichi edifici coloniali formano un contrasto affascinante. Visita dello Shanghai World Financial Center, il secondo grattacielo più alto al mondo e il più alto della Repubblica Cinese. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento. 15° giorno: SHANGHAI - ITALIA (B/-/-) Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e prtenza per l’Italia con voli di linea Air France via Parigi, o altro vettore Iata con diverso istradamento. Pasti e film a bordo. Arrivo previsto in Italia in serata.


Racconti della Montagna Gialla Il cuore di questo particolare itinerario di 12 giorni è la regione meridionale della provincia dell’Anhui, dove si trova il massiccio del Huang Shan, la Montagna Gialla, che sin dall’antichità ha ispirato pittori e poeti. Tutta l’area è ricca di esempi di architettura residenziale classica, le cittadine di Yixian, Shexian e Tunxi ed i villaggi circostanti ne sono un esempio sorprendente e affascinante. A completare il viaggio la visita di Shanghai, la metropoli industriale e commerciale dalle ardite architetture di grattacieli che sembrano sfiorare il cielo e che è il motore economico della Cina; Hangzhou, antica città all’estremità meridionale del Grande Canale Imperiale; Pechino, la capitale amministrativa della Cina, metropoli in continua evoluzione, che stupisce il visitatore per la grandiosità dei suoi siti monumentali più famosi. 1° giorno: ITALIA - SHANGHAI (-/-/-) Partenza dall’Italia per Shanghai con voli di linea Lufthansa via Monaco/Francoforte, o altro vettore IATA con diverso istradamento. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: SHANGHAI (-/-/D) Arrivo a Shanghai e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento all’hotel prescelto. Trasferimento in città con il treno maglev che raggiunge i 430 km orari. Trasferimento all’hotel prescelto. Nel pomeriggio inizio delle visite di questa vivace metropoli in continua espansione. La nuova zona di Pudong si arricchisce rapidamente di edifici futuristici che formano un affascinante contrasto con gli antichi edifici coloniali che costeggiano il Bund, la passeggiata sul fiume Huangpu. Visita dello splendido Museo Storico di Shanghai, che espone preziosi oggetti della poliedrica arte cinese. Il museo, progettato per richiamare la forma di un ding (antico vaso cerimoniale cinese) espone una delle più ricche e interessanti collezioni d’arte del paese. Cena occidentale in albergo. 3° giorno: SHANGHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al completamento delle visite di Shanghai. Nel dedalo di viuzze della città vecchia si trova il Giardino del Mandarino Yu, un pregevole esempio di architettura del paesaggio di epoca Ming, il giardino è un susseguirsi di torrenti, laghetti, rocce e anfratti. Altro bell’esempio di architettura tradizionale è il Yufo si, il Tempio del Buddha di Giada, il tempio buddista più famoso di tutta Shanghai. Il nome deriva dall’enorme statua del Buddha in giada bianca, alta più di 2 metri. Il tempio ospita anche una seconda, imponente statua del profeta, raffigurato sdraiato, ricavata da un unico blocco di giada. Pranzo in ristorante cinese. Trasferimento al Gran Teatro per assistere al suggestivo spettacolo del circo acrobatico. Cena occidentale in albergo. 4°giorno: SHANGHAI - ZHUJIAJIAO HANGZHOU (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Hangzhou (220 km); lungo il tragitto sosta a Zhujiajiao, un villaggio sull’acqua dove fiumi e canali vengono interrotti da caratteristici ponticelli antichi di epoca Ming. Zhujiajiao è un villaggio cattolico che difese tenacemente la propria Chiesa durante il periodo della rivoluzione culturale. Proseguimento per Hangzhou. Pranzo in ristorante cinese. Al pomeriggio inizio delle visite di Hangzhou: escursione in barca a motore sul famoso Xi Hu, il Lago dell’Ovest. Trasferimento all’hotel prescelto. Cena occidentale in albergo. 5° giorno: HANGZHOU - TUNXI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento delle visite con il Tempio Lingyin, o del Rifugio dell’Anima, con la statua del Buddha in legno di canfora; la Pagoda delle Sei Armonie, a pianta ottagonale e alta 60 metri; l’antica farmacia delle erbe, con il suo laboratorio e negozio che risale alla dinastia Qing; il museo e la fabbrica di seta; il museo del tè, dedicato alla coltivazione, all’arte e alla degustazione di una delle qualità di tè verde più famosa della Cina: il longjing. Pranzo in ristorante cinese. Al pomeriggio partenza in auto per Tunxi. All’arrivo, trasferimento in albergo. Cena cinese in albergo.

6° giorno: TUNXI - HUANG SHAN (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento alle pendici del Huang Shan per salire in funivia in cima al massiccio, le cui vette più alte toccano i 1873 metri. Intera giornata dedicata a camminate fra sentieri panoramici e templi del Huang Shan, la Montagna Gialla. Nelle giornate limpide, dalla sommità si gode uno spettacolare panorama sulla campagna circostante, con le risaie ed i villaggi tradizionali, mentre nelle giornate fosche, le nuvole avvolgono le cime con una coltre irreale e ovattata che offre uno spettacolo suggestivo. Le vette granitiche ed i pini contorti, le azalee che in primavera colorano le pendici dei monti coperte di bambù e pini, gli scorci emozionanti che si aprono lungo il cammino, sono da sempre ispirazione di poeti e pittori. Pranzo in ristorante cinese e cena cinese in albergo. 7° giorno: HUANG SHAN - YIXIAN - TUNXI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Sveglia prima dell’alba per ammirare il sorgere del sole. Discesa a valle e visita dei villaggi che conservano intatta la tipica e antica architettura huizhou, edifici a due piani, caratterizzati dal contrasto dei muri chiari e le tegole scure dei tradizionali tetti spioventi, e dall’eleganza dei portoni ornati con travi di legno intagliato. Nella contea di Yixian, i due villaggi di Xidi, e Hongcun sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità UNESCO nel 2000; Guanlu ha conservato le splendide residenze di otto fratelli. Pranzo in ristorante cinese. Proseguimento per la vecchia città commerciale di Tunxi. Sistemazione e cena in albergo. 8° giorno: TUNXI escursione nei dintorni PECHINO (B/L/-) Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Shexian, antichissimo centro culturale e mercantile, le viuzze lastricate del centro storico ospitano splendidi palazzi, torri e archi decorativi. I dintorni sono punteggiati da piccoli villaggi, dall’antico villaggio di Chengkan, al villaggio portuale di Yuliang, agli archi commemorativi di Tangyue. Rientro a Tunxi e pranzo in ristorante cinese. Passeggiata nella Strada Antica di Tunxi, fiancheggiata da edifici risalenti alla dinastia Song e botteghe in legno che riportano alla Cina dei tempi passati. Cena libera. In serata trasferimento in aeroporto e volo per Pechino. Trasferimento in albergo, pernottamento.

Cina Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 12gg/10nn Assistenza: italiano (con eccezioni) Partenze libere individuali Categorie degli hotel selezionati: HHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 2.870,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 580,00 € 65,00

Pechino

Shanghai Yixian

Hangzhou Tunxi/Huangshan

una cinta muraria. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. 10° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino escursione a 110 km a nord est di Pechino, per ammirare due tratti poco visitati della Grande Muraglia a Jinshanling e Simatai, con le impressionanti scalinate e torri di guardia; i percorsi sono molto ripidi e accidentati, non adatti a tutti, ma ricchi di fascino. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio rientro a Pechino. Cena occidentale in albergo.

11° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Visita ad un piccolo gioiello nascosto nella città: il Tempio delle Cinque Pagode, unico nel suo genere, con la famosa Pagoda del Trono di Diamante, eretta nel 1473 durante la dinastia Ming, che richiama l’architettura dei templi buddisti indiani. Proseguimento per la visita del Palazzo d’Estate, luogo ideale per il riposo, fu il ritiro scelto dalla famiglia imperiale per sfuggire alla calura estiva. Attorno al grande lago Kunming si affacciano sinuosi corridoi, padiglioni, palazzi e templi. Sulla sponda nord giace immobile la grande barca in marmo, voluta dall’imperatrice Cixi e costruita col 9° giorno: PECHINO (B/L/D) denaro destinato alla costruzione di una vera flotta. Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite. Si Pranzo in ristorante cinese. Pomeriggio libero. Cena inizia con una passeggiata nel cuore della città: Piazza occidentale in albergo. Tiananmen, epicentro della vita politica e sociale, e vera e propria porta della Cina. Visita della Città 12° giorno: PECHINO - ITALIA (B/-/-) Proibita, impenetrabile residenza imperiale fin dal Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimen1406, durante la dinastia Ming e aperta al pubblico to in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli di linea solo nel 1949. Varcate le immense porte, si schiude Lufthansa, via instradamento europeo, o altro vettore un mondo sfarzoso, con gli edifici di governo e IATA. Pasti e film a bordo. residenze private dove si svolgeva la vita di Corte, fra sale, padiglioni, teatri, giardini. Alle spalle del palazzo, la Collina del Carbone offre dalla sua cima un magnifico panorama della capitale ed una vista senza uguali sui tetti gialli della Città Proibita. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio si visita il Tempio del Cielo, la massima espressione dell’architettura Ming. Il complesso di altari in marmo e magnifici padiglioni lignei, costruiti senza l’ausilio di chiodi o di cemento, è Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte situato all’interno di un grande parco delimitato da per soddisfare qualsiasi richiesta.

51


52

Cina e panorami tibetani

Cina

Un itinerario che unisce la visita delle località più famose della Cina Han al Tibet: Pechino, capitale amministrativa della Cina; Xian, con l’Esercito di Terracotta; Chengdu, capitale del Sichuan e Shanghai, motore economico del Paese. A queste classiche città si unisce il misterioso Tibet, che da secoli affascina viaggiatori di ogni tempo: il circuito comprende la visita di Lhasa e dei suoi dintorni fino a raggiungere Gyantsé e Xigatsé nella provincia di Tsang. L’altopiano tibetano, chiuso a sud dalla catena dell’Himalaya oscilla fra i 3500 m. e i 5000 m; è necessario un ottimo spirito di adattamento per i disturbi dovuti all’altitudine elevata, per i lunghi trasferimenti su strade non sempre in buone condizioni, per le modeste sistemazioni alberghiere fuori Lhasa e per la cucina povera. Viaggio in conPrezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 3.050,00 divisione con altri Tour Operator Italiani. La partenza è garantita con un minimo di 5 partecipanti. Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 16gg/14nn Assistenza: inglese Partenze condivise a date fisse: 28 luglio 2013; 4, 11 agosto

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 730,00 € 65,00 e torri di guardia. Rientro a Pechino nel pomeriggio. Cena a buffet in albergo.

Pechino

Xian Shanghai Chengdu Xigatse Lhasa Gyangtse

1° giorno: ROMA - PECHINO (-/-/-) Partenza per Pechino con voli di linea (costo del biglietto non incluso nella quota di partecipazione). Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: PECHINO (-/-/D) Arrivo a Pechino in tarda mattinata e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento all’hotel Traders HHHH, o similare. Pomeriggio libero. Cena a buffet in albergo. 3° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite della capitale cinese. Si inizia con una passeggiata a Piazza Tiananmen, epicentro della vita politica e sociale, e vera e propria porta della Cina. La grande piazza è abbracciata dagli austeri edifici del Palazzo dell’Assemblea del Popolo e dal Museo della Storia della Rivoluzione, con al centro il Mausoleo di Mao e il Monumento agli Eroi del Popolo. Visita della Città Proibita, impenetrabile residenza imperiale durante la dinastia Ming e aperta al pubblico solo nel 1949. Varcate le immense porte, si schiude un mondo sfarzoso, con gli edifici di governo e residenze private dove si svolgeva la vita di Corte. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, il ritiro scelto dalla famiglia imperiale per sfuggire alla calura estiva. Attorno al grande lago Kunming si affacciano sinuosi corridoi, padiglioni, palazzi e templi. Sulla sponda nord giace la grande barca in marmo, voluta dall’imperatrice Cixi e costruita col denaro destinato alla costruzione di una vera flotta. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. 4° giorno: PECHINO (B/L/D) Prima colazione. Al mattino una escursione porta alle Tombe Imperiali Ming, dove furono sepolti 16 imperatori insieme a mogli e concubine, oltre a inestimabili tesori funebri. L’accesso alle Tombe è segnato dalla Via Sacra fiancheggiata da statue in pietra di animali fantastici e di personaggi di corte. Pranzo in ristorante cinese. Al pomeriggio le visite proseguono alla Grande Muraglia per ammirare il tratto di Badaling, con le sue impressionanti scalinate Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

riggio visita nella zona ovest di Lhasa, dove si trova il Norbulingka, palazzo d’estate del Dalai Lama. A seguire il Monastero dell’ordine Gelugpa di Sera, 5° giorno: PECHINO - XIAN (B/L/D) fondato nel 1419 che un tempo ospitava un’immensa Prima colazione in hotel. La mattina visita del popolazione monastica e cinque collegi per l’insegnaTempio del Cielo, costruito nel 1460 in un comples- mento. Cena in ristorante locale a base di specialità so di altari in marmo e magnifici padiglioni lignei. tipiche. Rientro in hotel per il pernottamento. Pranzo in ristorante cinese. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Xian. Arrivo nella città 11° giorno: LHASA - LAGO YAMDROK che fu capitale della Cina durante sei dinastie impe- GYANTSE (B/L/D) riali (ultima la dinastia Tang, caduta nel 907 d.C.). Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della Trasferimento e sistemazione presso l’hotel Titan provincia di Tsang: la meta odierna sarà Gyantsé. Lungo il tragitto si attraverseranno i passi di KambaTimes HHHH, o similare. Cena a buffet in albergo. Nota: La cena può essere a Pechino o a Xian a seconda Là (m 4794) e di Karo-Là (m 5010). Sosta al suggedell’orario dei voli interni. stivo Lago Yamdrok, situto a m. 4488 s.l.m., che con il cielo terso assume una colorazione turchese inten6° giorno: XIAN (B/L/D) so. Semplice pranzo al sacco lungo il tragitto. Arrivo Al mattino si compie un’escursione per la visita a Gyantsé nel pomeriggio: sistemazione presso l’Hodell’Esercito di Terracotta, posto nel 3° secolo a.C. tel Gyantsé HHH, il migliore: cena e pernottamento. a guardia del tumulo funerario di Qin Shi Huangdi, l’imperatore che per primo unificò la Cina. Pranzo in 12° giorno: GYANTSE - XIGATSE (B/L/D) ristorante cinese. Il pomeriggio è dedicato alle visite Prima colazione in hotel. Al mattino visita del dei monumenti principali di Xian: le antiche mura e Kumbum, che letteralmente significa “100.000 la pagoda della Grande Oca Selvatica. Cena in risto- immagini” e racchiude splendidi dipinti e sculture tibetane. Il Kumbum è un chorten, come in Tibet rante a base dei tipici ravioli di Xian. vengono chiamati gli stupa, che viene utilizzato come reliquario. Semplice pranzo in ristorante. Al termine 7° giorno: XIAN - CHENGDU (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino visita del trasferimento a Xigatsé (km. 180). Xigatsé, imporMuseo Storico Provinciale e passeggiata nel quartiere tante centro commerciale e amministrativo, è la mussulmano, visita dell’antica moschea. Pranzo in seconda città per dimensioni del Tibet. È la sede uffiristorante cinese. Nel pomeriggio trasferimento all’ ciale del Panchen Lama, che risiede nel monastero aeroporto e volo per Chengdu. Trasferimento all’ho- di Tashilumpo, fondato nel 1447. Il titolo Panchen tel Yinhe Dinasty HHHH: sistemazione nelle camere significa “grande studioso” e per tradizione era riserriservate e cena a buffet. vato agli abati del Tashilumpo. Dopo la visita trasferimento all’hotel Xigatsé HHHH: cena e pernottamento. 8° giorno: CHENGDU - LHASA (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino visita del 13° giorno: XIGATSE - LHASA (B/L/D) Centro di Ricerca dei Panda Giganti, che ospita 50 Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per esemplari di panda giganti e piccoli di panda rossi Lhasa, km 228. All’arrivo pranzo in ristorante e in un grande parco di boschi di bambù. Il luogo è trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposidestinato alla riproduzione degli animali. Pranzo zione per visite e approfondimenti individuali. Cena cinese in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in hotel e pernottamento. in aeroporto e volo per Lhasa. Arrivo all’aeroporto di Gonggar e trasferimento all’hotel Gang Jian HHHH. 14° giorno: LHASA - SHANGHAI (B/-/-) Tempo a disposizione per assuefarsi all’altitudine. Prima colazione. Tempo a disposizione fino al traSemplice cena in hotel. sferimento all’aeroporto di Gonggar. Partenza con volo di linea per Shanghai. All’arrivo trasferimento 9° giorno: LHASA (B/L/D) all’Hotel Shanghai Holiday Inn Downtown HHHH, o Prima colazione in hotel. Lhasa, cuore e anima del similare. Pranzo e cena liberi. Tibet, residenza per secoli del Dalai Lama e meta di pellegrinaggi, è ancora oggi una città di grande 15° giorno: SHANGHAI (B/L/D) fascino. Dal 1642 è la capitale del Tibet, e la mag- Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata gior parte dei siti storici risalgono a quest’epoca. La alla visita della città: nel dedalo di viuzze della città mattina sarà dedicata ad una visita della città e del vecchia, brulicante di negozi e ristorantini, si trova il monastero di Drepung, fondato nel 1416: questo Giardino del Mandarino Yu. Proseguimento con una era un tempo il più grande monastero del mondo passeggiata sul Bund, il viale che costeggia il fiume con oltre 10.000 monaci, mentre oggi ne ospita circa Huangpu. La nuova zona di Pudong si arricchisce 600. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si di edifici futuristici, e il panorama in continua evovisita il Jokhang, il tempio più sacro e centro spiri- luzione è particolarmente suggestivo se osservato dal tuale del Tibet; lo circonda il Barkhor, con il kora, Bund, con i suoi edifici coloniali che formano un il circuito di pellegrinaggio animato di devoti che contrasto affascinante. Pranzo in ristorante cinese. lo percorrono in senso orario, i musicisti di strada e Nel pomeriggio si visita il Yufo si, il Tempio del le bancarelle che vendono oggetti sacri. Al termine, Buddha di Giada. Passeggiata nella via Nanchino e nella Piazza del popolo. Cena occidentale in albergo. rientro in hotel: cena cinese e pernottamento. 10° giorno: LHASA (B/L/D) Prima colazione in hotel. La mattina sarà dedicata alla visita del Potala, che domina il panorama della città. Semplice pranzo in ristorante locale. Nel pome-

16° giorno: SHANGHAI - ITALIA (B/-/-) Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli di linea, (costo del biglietto non incluso nella quota base).


L’antica Via della Seta Un viaggio insolito per ripercorrere un tratto della più lunga via carovaniera della storia che collegava l’estremo Oriente con il bacino Mediterraneo: due mondi e ambiti culturali distanti che si conoscevano l’un l’altro solo attraverso i favolosi racconti dei viaggiatori. Il tragitto cinese della Via della Seta percorre luoghi di straordinaria bellezza in cui la crudezza del deserto domina il paesaggio. Il viaggio richiede un buon grado di adattabilità per la cucina locale e i trasferimenti.

1° giorno: ITALIA - PECHINO (-/-/-) Partenza dall’Italia Pechino con voli di linea Air China, Lufthansa via scalo europeo o altro vettore IATA con diverso istradamento. Pasti e pernottamento a bordo.

Cina Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 14gg/12nn Assistenza: inglese, italiano (con eccezioni) Partenze: individuali libere

Pernottamento a bordo.

Categorie degli hotel selezionati: HH/HHHH

6° giorno: TURFAN (B/L/D) Arrivo alla stazione ferroviaria e trasferimento in hotel per la prima colazione. Intensa giornata di visite: le Montagne Fiammeggianti, la Grotta dei Mille Buddha di Bezeklik, situate a circa 56 km da Turfan, e la tomba di Astana, un’interessante necropoli dove sono state rinvenute circa 500 tombe con corpi mummificati dalla siccità ambientale a testimonianza della vita in questi luoghi tra il IV e il VII sec. Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio visita della città vecchia di Goachang, capitale degli Uygur nel IX secolo, ma ancora prima città fortificata degli Han nel secolo II a.C. Visita infine al Minareto Sugong, a pianta rotonda, in stile afgano. Rientro a Turfan: cena cinese e pernottamento in hotel.

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 4.710,00

7° giorno: TURFAN - KHORLA (B/L/D) Prima colazione in hotel. Al mattino escursione all’antica città di Jiao He, a 10 km da Turfan, nella valle dello Yarnaz. Capitale degli Unni Xiong-nu, raggiunse il culmine dello splendore nel IX secolo 2° giorno: PECHINO (-/-/D) sotto la dominazione degli Uygur. Le rovine risalgoArrivo a Pechino e disbrigo delle formalità doganali. no probabilmente all’epoca Tang. Pranzo cinese in Incontro con la guida locale. Trasferimento all’hotel ristorante. Nel pomeriggio partenza per Khorla (km. prescelto. Tempo libero per riposo. Nel pomeriggio 386, circa 5 ore) dove l’arrivo è previsto in serata. breve visita panoramica nel cuore della città: la famo- Sistemazione in hotel: cena e pernottamento. sa Piazza Tien An Men, epicentro della vita politica e sociale e vera e propria porta della Cina. Cena e 8° giorno: KHORLA - KUCHA (B/L/D) pernottamento in hotel. Prima colazione in hotel. Dopo una breve visita alla città vecchia e al Tiemenguan (il Passo della Porta 3° giorno: PECHINO - JIAYUGUAN (B/L/D) di Ferro), importante cardine nella protezione della Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto Via della Seta dalle invasioni barbariche, partenza e volo per Jiayuguan. Pranzo a bordo. Situata nel per Kucha (km. 280, circa 3 ore e mezza di viaggio). deserto dei Gobi, al centro del cosiddetto corridoio Si attraversa il Deserto di Taklamakan, uno dei più di Hexi, Jiayuguan vanta una storia di quasi 700 grandi al mondo il cui nome significa “da qui non si anni. Durante la dinastia Ming, nel 1372, vi fu torna indietro”. Pranzo in ristorante locale. Prima di costruita una fortezza a protezione della frontiera più arrivare a Kucha sosta e visita delle rovine di Subashi, estrema dell’Impero Cinese. La costruzione venne l’antica capitale. All’arrivo trasferimento in hotel: ultima nel 1540 e Jaiyuguan divenne una piccola cena e pernottamento. municipalità, strategica lungo la Via della Seta quale limite occidentale della Grande Muraglia. Semplice 9° giorno: KUCHA - AKSU (B/L/D) pranzo a bordo. All’arrivo trasferimento all’hotel Prima colazione in hotel. Kucha era un antico regno prescelto e sistemazione nelle camere riservate. Cena buddhista sul limite settentrionale della Via della cinese e pernottamento in hotel. Seta, il più vasto dei 36 Territori Occidentali, potente anche durante i regni mongolo e Ming, restando 4° giorno: JIAYUGUAN - DUNHUANG (B/L/D) per lungo tempo l’oasi più popolata del bacino del Prima colazione in hotel. Al mattino visita di un trat- Tarim, crocevia delle grandi culture dell’india, della to della Grande Muraglia. Pranzo cinese in ristorante. Persia, della Battria e della Cina. Qui si parlava il Nel pomeriggio partenza in auto per Dunhuang “tocario” una lingua indoeuropea. Visita delle Grotte (km. 390, circa 6 ore) attraversando il Deserto dei Buddhiste di Kizil, le più antiche conosciute in Cina, Gobi. All’arrivo sistemazione in hotel: cena cinese e che distano circa 75 km dalla città. Pranzo cinese in pernottamento. ristorante. Partenza per Aksu (km. 290, circa 4 ore di viaggio), ultimo baluardo prima del deserto lungo la 5° giorno: DUNHUANG - TURFAN via della seta a circa 1100 metri, all’interno della valle (pernottamento in treno) (B/L/D) del fiume omonimo. Oggetto di contese da parte di Prima colazione in hotel. Dunhuang può essere varie dinastie, per l’importanza strategica, Asku subì considerata una delle città più importanti lungo la numerose invasioni anche da potenze europee. Tutta Via della Seta. La mattina sarà dedicata alla visita alle l’area è di estremo interesse archeologico. All’arrivo Grotte di Mogao, prezioso esempio di arte rupestre sistemazione in hotel cena e pernottamento buddista. Secondo le testimonianze rinvenute in antichi manoscritti di epoca Tang, la realizzazione di 10° giorno: AKSU - KASHGAR (B/L/D) questo affascinante sito è dovuta ad un monaco bud- Prima colazione in hotel. Lunga giornata di trasferidista che proprio in questi luoghi ebbe la visione di mento per raggiungere la mitica Kashgar (km. 468 migliaia di Buddha; da qui il nome con cui le Grotte circa 8 ore viaggio). Pranzo al sacco lungo il tragitto. di Mogao sono conosciute: Grotte dei Mille Buddha. All’arrivo trasferimento in hotel: sistemazione nelle Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio visita camere riservate, cena e pernottamento. alle dune di sabbia di Mingsha e al Lago della Luna Crescente. Cena cinese in ristorante e trasferimento 11° giorno: KASHGAR (B/L/D) alla stazione ferroviaria. Partenza in treno per Turfan: Pensione completa. I viaggiatori giungevano a sistemazione in cuccette in scompartimento di prima Kashgar (in cinese Kashi) dopo mesi di duro e periclasse a 4 posti, in condivisione con altri passeggeri. coloso cammino da occidente. La Via della Seta si

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Urumqi Kucha Turfan Aksu Kashgar

Khorla

€ 540,00 € 65,00

Pechino

Jiayuguan Dunhuang

dipartiva in due rami: quello settentrionale giungeva fino a Urumqi e quello meridionale passava attraverso il deserto di Taklimakan. Giornata dedicata alla visita di Kashgar: la Mschea di Kah, in stile persiano, la strada degli artigiani, il Mausoleo di Abjak Hoja, del XVII sec. con i minareti e la cupola in maiolica verde e bianca. Ogni domenica in città di svolge un variegato mercato in cui si trovano ogni genere di mercanzie: dai cammelli ai ricambi di auto, alla frutta, agli utensili. 12° giorno: KASHGAR - URUMQI (B/L/D) Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Urumqi. All’arrivo trasferimento in ristorante per il pranzo. Urumqi costituiva una tappa molto importante lungo la Via Settentrionale della Seta. Crogiuolo di etnie diverse, qui si possono incontrare i visi grinzosi dei vecchi uihuri, gli occidentali dalla carnagione chiara e dai nasi affilati, gli occhi a mandorla e le facce piatte dei Mongoli o dei Cinesi Han. Ancora oggi Urumqi è ricca di negozi e soprattutto famosa per la produzione e la vendita dei tappeti. Visita del Museo della Regione Autonoma dello Xinjiang, che raccoglie numerosi reperti e plastici che riproducono le condizioni di vita di questa regione. All’interno del museo si trova la “Bella di Loulan”, la più antica mummia ritrovata nel bacino del Tarim, che risale a 3800 anni fa. In serata cena musulmana con spettacolo di danze. Rientro in albergo e pernottamento. 13° giorno: URUMQI - PECHINO (B/-/-) Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Pechino. All’arrivo trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi. 14° giorno: PECHINO - ITALIA (B/-/-) Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli di linea Air China o Lufthansa via scalo europeo o altro vettore IATA con diverso istradamento. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

53


54

Mongolia

La Mongolia dei grandi laghi

Un viaggio di 13 giorni che raggiunge la regione dei grandi laghi e attraversa paesaggi splendidi. Si visita Ulaanbaatar, la capitale; Amarbayasgalant, con il suo Monastero sotto la protezione dell’UNESCO; la riserva naturale Uraan Togoo con i vulcani estinti; il Lago Khovsgol con i magnifici panorami montani e lo schivo popolo delle renne; il vulcano spento di Khorgo e il Grande Lago Bianco; Tsetserleg, una delle città più belle della Mongolia; Karakorum, antica capitale dell’Impero Mongolo di Genghis Khaan; la valle di Khogno Khaan, con le rovine del monastero Ovgon Khiid. La Mongolia è soprattutto natura. Il viaggio richiede un ottimo spirito di adattamento per i lunghi Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 2.720,00 e faticosi trasferimenti su strade in pessime condizioni (asfalto sconnesso e piste sterrate) e per le sisteSupplemento singola da € 200,00 mazioni modeste, con possibile presenza di insetti di campagna. Nelle Ger, le tipiche tende mongole, i Tassa e spese di iscrizione € 65,00 servizi sono esterni, in una tenda comune, stile campeggio. In Mongolia le guide locali non hanno spesso una preparazione adeguata, anche perché il turismo è di recente sviluppo. Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 13gg/11nn Assistenza: inglese Partenze libere

Lago Khovsgol Shine Uraan Togoo Ider Ulanbaatar Jargalant Karakorum Khorgo Tsetserleg

1° giorno: ITALIA - MOSCA - ULAANBAATAR (-/-/-) Partenza dall’ Italia con volo di linea Aeroflot via Mosca. Pernottamento a bordo. 2° giorno: ULAANBAATAR (-/L/D) Arrivo a Ulaanbaatar in mattinata e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento all’Hotel Bayangol HHHH o similare. Inizio delle visite di Ulaanbaatar, con la grande Piazza Sukhbaatar; il Monastero Buddista di Gandantegchenling, del 1838, il più grande della Mongolia. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio libero. Cena in un ristorante con cucina tradizionale mongola. Pernottamento. 3° giorno: ULAANBAATAR – AMARBAYASGALANT (B/L/D) Prima colazione e in mattinata partenza per il Monastero di Amarbayasgalant (380 km di asfalto e pista, circa 7 ore). Lungo il percorso sosta per il pranzo al resort Mongolian Secret History situato circa a Nord Ovest di Ulaanbaatar in posizione panoramica. Proseguimento per il Monastero di Amarbayasgalant, o “monastero della tranquilla felicità”, che rientra nella lista dei siti protetti dall’UNESCO. All’inizio del XX secolo il monastero ospitava circa 8.000 monaci. Cena e pernottamento nelle Ger, le tradizionali tende mongole, al If Tour Camp o similare. 4° giorno: AMARBAYASGALANT - URAAN TOGOO (B/L/D) Prima colazione e partenza per la riserva naturale Uraan Togoo (350 km di pista, circa 6 ore). A sudest del Lago Khovsgol e a circa 60 km dalla città di Bulgan si trovano i vulcani estinti Uran Uul, 1.631 m di altezza, e Togoo, 1.923 m. Questi vulcani si trovano all’interno della riserva naturale Uran-Togoo Tulga Uul. E’ possibile salire sulla cima del vulcano Uran Uul dal versante occidentale. Pranzo al sacco lungo il tragitto. Arrivo al campo turistico. Cena e pernottamento nelle Ger, le tradizionali tende mongole, all’Hutag- Undur camp o similare.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

5° giorno: URAAN TOGOO - LAGO KHOVSGOL (B/L/D) Prima colazione e partenza per il Lago Khovsgol (350 km di pista, circa 7 ore). È il più grande lago della Mongolia, conserva il 2% delle riserve di acqua dolce mondiale. È incorniciato da alte montagne (3000 m) ricoperte di foreste di pini, pioppi, betulle, che rendono magnifico il paesaggio. Sul lago è possibile fare delle escursioni in barca oppure compiere bellissime passeggiate a piedi, a cavallo o sugli yak. Pranzo al sacco lungo il tragitto. Arrivo al campo turistico. Cena e pernottamento nelle Ger, le tradizionali tende mongole, al Nature Door Camp o similare.

luogo della provincia Arkhangai, il nome della città significa “giardino”, ed è una delle città più belle della Mongolia, situata tra montagne scenografiche nelle vicinanze del leggendario fiume Tamir. Visita al Monastero Zayaiin Gegeenii Khiid. Nel corso del viaggio sosta alla Roccia Taikhar Chuluu. Cena e pernottamento nelle Ger, le tradizionali tende mongole, al Khorgo Camp o similare. 10° giorno: TSAGAAN SUM HOT SPRING KARAKORUM (B/L/D) Prima colazione. Prosecuzione del viaggio verso Karakorum (80 km, circa 3 ore), antica capitale dell’impero Mongolo nel 1220 (320 km di pista, circa 7 ore). Karakorum era il centro politico, culturale ed economico dell’Impero Mongolo di Genghis Khaan nel XIII secolo. Si trova nella valle del fiume Orkhon, all’incrocio delle strade della Via della Seta che collegavano l’Oriente con l’Occidente. Tra i monumenti più significativi, le grandi Tartarughe di granito, le rovine della città e il Monastero Erdene Zuu, Cento Tesori, il più antico monastero del paese ed anche il primo monastero Buddista in Mongolia. Il tempio ha una preziosa collezione di opere d’arte, con lavori di importanti artisti del Buddismo. Cena al campo, pernottamento nelle Ger, le tradizionali tende mongole, al Khan Taij camp o similare.

6° giorno: LAGO KHOVSGOL (B/L/D) Prima colazione. Giornata dedicata ad escursioni per osservare la flora e la fauna del Lago Khovsgol. Nella regione di Khovsgol, caratterizzata dall’ambiente della taiga, vivono i darkhad, i buryats e gli tsaatan. Questi ultimi sono conosciuti in occidente come gli uomini o il popolo delle renne poichè vivono in simbiosi con questi animali, che considerano sacri, che allevano e da cui traggono il loro sostentamento. Praticano antichi culti sciamanici che si sono riscontrati anche in alcune zone della Siberia, della Groenlandia e del Canada. Le tribù sono nomadi e si spostano in base alle stagioni, vivono in luoghi quasi inaccessibili, raggiungibili solo percorrendo lunghe distanze. Cena e pernottamento nelle Ger, 11° giorno: KARAKORUM - KHOGNO KHAN le tradizionali tende mongole, al Nature Door Camp (B/L/D) o similare. Prima colazione e partenza per la zona di Elsen Tasarkhai (120 km di asfalto e pista, 2 ore e mezza 7° giorno: LAGO KHOVSGOL - SHINE IDER - circa). Durante il tragitto visita del Monastero IKH JARGALANT (B/L/D) Erdene Khamba e delle rovine del monastero Ovgon Prima colazione e partenza verso sud per il villaggio Khiid, situati nella bellissima valle di Khogno Khaan, di Shine Ider e per Jargalant (300 km di pista, circa ai piedi del monte omonimo. A 10 km a sud della 7 ore). Il paesaggio prevalente è quello tipico della montagna di Khogno Khan si incontra lo spettacolaTaiga, con vaste foreste di conifere intervallate da re scenario delle dune di sabbia di Elsen Tasarkhai, radure e da importanti fiumi. Lungo il tragitto visita che coprono un’area di 2.800 kmq. Le dune sono un al Museo Etnico di Hatgal. Pranzo al sacco. Arrivo famoso luogo di sosta sulla strada per Karakorum. al campo turistico. Cena e pernottamento nelle Ger, Pranzo al campo. Cena e pernottamento nelle Ger, le tradizionali tende mongole, al Jargal Jiguur Camp le tradizionali tende mongole, al Khankhar Uul camp o similare. o similare. 8° giorno: JARGALANT - VULCANO KHORGO - LAGO TERKHIIN TSAGAAN (B/L/D) Prima colazione, partenza per il vulcano spento di Khorgo e per il Lago Terkhiin Tsagaa (90 km, circa 3 ore). È possibile salire in cima al cono del vulcano attraverso la strada che parte dal villaggio che si trova alla base del monte. Il Lago Terkhiin Tsagaan, di origine vulcanica, è conosciuto anche come il Grande Lago Bianco. Il paesaggio circostante è caratterizzato da crateri di vulcani estinti. Pranzo al sacco. Arrivo al campo turistico. Cena e pernottamento nelle Ger, le tradizionali tende mongole, al Maikhan Tolgoi Camp o similare. 9° giorno: KHORGO - TSETSERLEG - TSAGAAN SUM HOT SPRING (B/L/D) Prima colazione e partenza di prima mattina per Tsagaan Sum Spring (320 km, circa 7 ore) Si attraversa la provincia di Arkhangai, una delle zone più belle del paese per le sue attrattive naturalistiche: pareti rocciose, foreste lussureggianti e verdi pascoli, fiumi ricchi d’acqua, vulcani estinti, laghi di origine vulcanica. Lungo il percorso visita a Tsetserleg, capo-

12° giorno: KHOGNO KHAN - ULAANBAATAR (B/L/D) Prima colazione al campo e partenza per Ulaanbaatar (280 km di asfalto e pista, circa 6 ore). Arrivo e sistemazione all’Hotel Genghis Khan HHHH o similare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite della città con il Museo di Choijin Lama Luvsankhaidub. Situato nel centro di Ulaanbaatar, il complesso è costituito da sei templi e venne costruito tra il 1904 ed il 1908 in onore di un importante Lama chiamato Lubsanhadub, fratello dell’VIII Bodg Khaan. Tempo libero a disposizione per acquisti (cashmere, arte, antiquariato, souvenir). Cena di arrivederci in ristorante e pernottamento in hotel. 13° giorno: ULAANBAATAR - MOSCA - ITALIA (-/-/-) In tempo utile trasferimento in aeroporto. Partenza con il volo Aeroflot via Mosca o altro vettore Iata con diverso istradamento. Arrivo previsto in serata. Fine servizi.


Corea del Nord classica Un viaggio di 10 giorni con 7 notti in Corea ed 1 notte nella capitale cinese. Include la visita approfondita di Pyongyang, imponente capitale dagli ampi spazi e dalle grandiose costruzioni, Nampo, con la sua impressionante diga, la riserva naturale dei Monti Kuwol, il complesso delle Tombe Koguryo, poste sotto protezione dell’UNESCO dal 2004, Kaesong, l’antica capitale della dinastia Goryeo, la DMZ, la zona smilitarizzata nel 38° parallelo, i Monti Myohyang. 1° giorno: ITALIA - PECHINO (-/-/-) Partenza dall’Italia per Pechino con volo diretto Alitalia o altro vettore Iata. Pasti e pernottamento a bordo.

4° giorno: PYONGYANG - NAMPO (B/L/D) Prima colazione e proseguimento delle visite della città con il Museo Storico Centrale Coreano, che mostra gli eventi della lotta di liberazione della Corea del Nord, e della Grand People’s Study House, la più 2° giorno: PECHINO - PYONGYANG (-/-/D) grande biblioteca del paese con 30 milioni di libri.; Arrivo a Pechino al mattino presto e coincidenza, in Pranzo al sacco sul Monte Ryongak, una collina alta transito, per Pyongyang con volo di linea Air China. 300 m, a circa 10 km dal centro, da cui si gode un Arrivo dopo 1 ora e 40 circa di volo. Incontro con la bel panorama sulla città. Nel pomeriggio partenza guida locale e trasferimento all’Hotel Yanggakdo HHHH, per Nampo, importante città portuale a 55 km a edificio di 45 piani situato sull’isolotto di Yanggak. sud di Pyongyang,lungo il tragitto sosta per la visita Cena in albergo. dell’ospedale Koryo Medical Centre. Sistemazione e N.B. A Pechino NON si devono effettuare le formalità cena al Ryonggang Hotspa Hotel HHHH. di immigrazione e doganali, il visto cinese è valido per un solo ingresso in Cina, al ritorno.

3° giorno: PYONGYANG (B/L/D) Prima colazione e intera giornata di visite di Pyongyang. Le sue origini sono antiche e risalgono al 427 d.C., distrutta dalle invasioni ripetute nei secoli di giapponesi, mancesi, americani, ora si presenta come una imponente capitale dagli ampi spazi e dalle grandiose costruzioni di stile socialista. Al mattino visita del centro della città con la Piazza Kim Il Sung, un grande spazio aperto circondato da possenti edifici; il Parco Mansudae ed il Grand Monument, enorme statua in bronzo del Grande Leader Kim Il Sung, eretta nel 1972 per celebrare il suo 60° compleanno, chiunque si rechi in visita depone un mazzo di fiori ai suoi piedi; l’Arco di Trionfo, che sorge nel punto in cui Kim Il Sung parlò per la prima volta ai coreani dopo la fine dell’occupazione giapponese del 1945; la Torre dell’Idea Juche, alta 170 m. e situata nella sponda opposta del fiume Taedong rispetto alla Piazza, simbolo della filosofia nord-coreana dell’autosufficienza dell’individuo e del Paese. Pranzo in battello sul fiume Taedong. Nel pomeriggio escursione al villaggio di Mangyongdae, situato a 12 km dal centro della città, con le tipiche case agricole coreane con il tetto di paglia, luogo di nascita di Kim Il Sung. Rientro in città e visita del Mansudae Art Studio; della metropolitana di Pyongyang, inaugurata nel 1973, una delle più profonde al mondo, con arredi molto elaborati, banchine in marmo e grandi murales; dell’impressionante cimitero dei Martiri della Rivoluzione; per finire con il magnifico tempio buddista Kwangbop, situato in periferia a circa 10 km dal centro. Cena coreana in ristorante locale.

5° giorno: NAMPO - MONTI KUWOL KAESONG (B/L/D) Prima colazione e visita della West Sea Barrage, la impressionante diga costruita sugli 8 km di estuario del fiume Taedong. Proseguimento a sud per i Monti Kuwol, una riserva naturale di 110 kmq con cime che raggiungono i 1000 m s.l.m.. Pranzo al sacco. Visita della tomba n°3 di Annak, dell’ultimo periodo della dinastia Koguryo (3° sec a.C. - 7° sec d.C.); il complesso delle Tombe Koguryo, con i bei dipinti murali, sono sotto protezione dell’UNESCO dal 2004. Proseguimento per Kaesong, la città del ginseng. Sistemazione all’Hotel Folkcustoms HHH, di stile coreano con pavimenti in legno e letti bassi. Cena tipica regionale in albergo. 6° giorno: KAESONG - PANMUNJOM PYONGYANG (B/L/D) Prima colazione ed escursione a Panmunjom (8 km) per la visita della DMZ, la zona smilitarizzata nel 38° parallelo, sancita nel 1953 alla fine della guerra delle due Coree. Una volta impartite le regole di comportamento, il personale militare farà da scorta fino alla zona di frontiera. Rientro a Kaesong e pranzo coreano nel Ristorante Tongil. Chiamata Koryo quando era l’antica capitale della dinastia Goryeo (9181392), Kaesong fu un importante centro buddiista fino agli inizi del 1900. Poco è rimasto di quel periodo di splendore, si visita il Collegio Neo-Confuciano (999 d.C.), che oggi ospita il Museo Koryo con le sue raccolte di ceramiche e reliquie buddiste; e la Tomba di Re Kongmin, che regnò fra il 1352 e il 1374, completamente decorata con rivestimenti di granito e statue. Nelle vicinanze, tempo permettendo, visita del Grande Muro, simbolo della divisione delle Coree. Nel pomeriggio rientro a Pyongyang. Cena e

Cordea del Nord Tipologia: Viaggi di Gruppo e Individuali Durata: 10gg/8nn Assistenza: italiano, inglese Partenze: libere

Prezzo per persona, minimo 11 persone Quota base da € 2.600,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 760,00 € 65,00

Myohyang-san Pyongyang Nampo

Panmunjom

Kaesong Pyongyang Pechino

pernottamento all’Hotel Yanggakdo HHHH. 7° giorno: PYONGYANG - MONTI MYOHYANG (B/L/D) Prima colazione. Al mattino visita del Museo della Guerra di Corea, e dei famosi studi cinematografici Korean Feature Film Studio. Pranzo in ristorante locale. Al pomeriggio visita del Palazzo dei Bambini, centro di attività extrascolastiche. Proseguimento per i Monti Myohyang, a 150 km dalla capitale. Cena e pernottamento all’Hotel Chongchon HHH. 8° giorno: MONTI MYOHYANG - PYONGYANG (B/L/D) Prima colazione. Il viaggio nella graziosa zona dei Monti Myohyang (alcune cime raggiungono i 1900 m), offre la possibilità di visitare un territorio rurale intatto e ammirare un paesaggio meraviglioso che d’estate si ricopre di fiori. Dopo la prima colazione, visita dell’International Friendship Exibition, un palazzo di sei piani in stile coreano, nei cui ampi padiglioni sono conservati i regali ricevuti da Kim Il Sung e Kim Jong Il; il Tempio di Pohyon, del 1044, con piccole pagode e grandi saloni con immagini di Buddha, è il più importante tempio della regione. Pranzo in hotel. Rientro a Pyongyang, sosta per gli acquisti al negozio di souvenir. Cena Barbecue con la celebre anatra arrosto coreana. Pernottamento all’Hotel Yanggakdo HHHH. 9° giorno: PYONGYANG - PECHINO (B/-/-) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Pechino con volo Air China. Arrivo a Pechino dopo 1 ora e 40 circa di volo. Disbrigo delle formalità di immigrazione e doganali. Incontro con la guida e trasferimento sistemazione all’Hotel Traders HHHH o similare. Pasti liberi. Pernottamento. 10° giorno: PECHINO - ROMA (B/-/-) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo diretto Alitalia. Arrivo previsto in Italia nel pomeriggio. Fine del viaggio. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

55


56

Cordea del Sud

Sud Corea classica

Tipologia: Lusso, Charme & Spa Destinazione: Corea del Sud Durata: 8gg/6nn Assistenza: inglese

Un viaggio classico che tocca le località più importanti della Corea del Sud: Seoul, la capitale, e Kyongju, vero e proprio museo all’aperto. Può essere abbinato ad un viaggio in Cina, Taiwan, Giappone, Australia, Nuova Zelanda. Dalla Corea del Sud non è possibile proseguire il viaggio in Corea del Nord. Partenze ogni mercoledì, venerdì e domenica con Korean Air, tutti i giorni con Lufthansa, con guide locali in inglese.

Prezzo per persona, minimo 2 persone 1° giorno: ROMA - SEOUL (-/-/-) in hotel e pomeriggio a disposizione. Pernottamento. Quota base da € 3.820,00 Partenza da Roma per Seoul, con volo di linea Korean Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 500,00 € 65,00

Seoul Kyongju Pusan

Air, Lufthansa (via instradamenti europei) o altro vettore Iata. Pasti, film e pernottamento a bordo.

4° giorno: SEOUL - KYONGJU (B/-/-) Prima colazione e al mattino presto partenza in pullman o treno per Kyongju (370 km) per un piacevole viaggio di 5 ore attraverso fertili campagne dai mille colori. Arrivo a Kyongju, antica capitale della dinastia Shilla (57 a.C. - 935 d.C.) ed inizio delle visite: gli eleganti giardini del Palazzo d’Estate, meta preferita degli ultimi sovrani Shilla; la tomba del Generale Kim Yushin (595-673), la Tomba del Re Muyol ed infine il venerato Tempio Punwhangsa, con la sua pagoda rettangolare di 10 metri e la sala del Buddha della Medicina. Sistemazione all’Hotel Concorde HHHH e pernottamento. 5° giorno: KYONGJU (B/-/-) Prima colazione. La mattinata è dedicata alla visita di due templi posti sotto la tutela dell’UNESCO: le Grotte Sokkuram in granito bianco con una serena statua del Buddha seduto, e l’imponente Tempio Pulkuksa con le sue terrazze di pietra, i cornicioni e le pitture interne che ne fanno uno dei più bei templi dell’Asia. Nel pomeriggio si visita il Museo Kyongju, il Giardino Anapji, l’antico osservatorio astronomico Chomsungdae e il Parco dei Tumuli con 20 tombe reali. Rientro in hotel e pernottamento.

Nella medicina tradizionale coreana il principe dei rimedi è il ginseng: bianco o rosso, è spesso usato come infuso. Altra disciplina di antichissima tradizione è l’agopuntura. Questa mappa anatomica per l’agopuntura risale alla dinastia Choson, del XVIII secolo.

6° giorno: KYONGJU PUSAN (B/-/-) Prima colazione. Partenza per Pusan, il porto principale della Corea del Sud. Lungo il tragitto (90 km) sosta al Tempio Tongdosa fondato nel 646, immerso in una cornice 2° giorno: SEOUL (-/-/-) naturale di pini e cascate. Arrivo a Pusan e visita Arrivo all’aeroporto internazionale di Seoul-Incheon, del Cimitero delle Nazioni Unite e il Memoriale a 60 km dalla città. Disbrigo delle formalità di della Pace, proseguimento al famoso e animato frontiera e incontro con la guida di lingua ingle- mercato del pesce di Jagalchi. Sistemazione all’Hotel se. Trasferimento all’Hotel Sofitel Ambassador HHHH. Comodore HHHH e pernottamento. Pernottamento. 7° giorno PUSAN - SEOUL (B/-/-) 3° giorno: SEOUL (B/-/-) Prima colazione e al mattino presto partenza in Prima colazione. La mattina è dedicata alla visita pullman o treno per Seoul (440 km), percorrendo della capitale coreana, moderna e antica al tempo in diagonale la piccola penisola della Corea del Sud. stesso. Si inizia con la visita del complesso del Arrivo, sistemazione all’Hotel Sofitel Ambassador HHHH Palazzo Kyongbok con le sue aggraziate architetture e pernottamento. e piacevoli giardini, eredità della Dinastia Chosun (1392-1910). Accanto al palazzo si trova il Museo 8° giorno: SEOUL - ROMA (B/-/-) del Folklore, che illustra la vita dei coreani nel corso Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto dei secoli. Proseguendo in auto si vede la Casa Blu, la Internazionale di Seoul-Incheon (60 km). Partenza residenza presidenziale, e si arriva alla antica via Insa- per Roma con volo di linea Korean Air, Lufthansa dong, centro delle arti e antichità di Seoul, per termi- (via instradamenti europei) o altro vettore Iata. Pasti nare con l’enorme mercato Dongdaemun e il vivace e film a bordo. Arrivo previsto a Roma nel pomerigdistretto commerciale di Cheonggeycheon. Rientro gio. Fine del viaggio.


Easy Japan

Giappone

Viaggio di 9 giorni per visitare le mete più importanti del Giappone: l’itinerario inizia da Osaka, forza motrice del Paese, Kyoto, la capitale culturale, per giungere infine a Tokyo, sorprendente metropoli in continua trasformazione. Durante il viaggio sarà possibile vivere delle vere e proprie esperienze per meglio comprendere le tradizioni di un paese così affascinante: vestire il Kimono o la Yukata e passeggiare per le vie del quartiere antico di Nara-machi a Nara, e passeggiare in risciò nel tipo sobborgo di Arashiyama, a Kyoto. Il viaggio è particolarmente adatta a chi visita per la prima volta il Giappone e per i viaggi di nozze. Su richiesta è possibile abbinare estensioni individuali. 1° giorno: ITALIA - OSAKA Partenza dall’Italia per Osaka, con volo di linea (non incluso nella quota di partecipazione del viaggio). Pasti e pernottamento a bordo.

to per Kyoto e trasferimento presso l’hotel Monterrey Kyoto HHH o similare. Pernottamento. Nota: il bagaglio verrà trasportato separatamente dall’hotel di Osaka a quello di Kyoto.

Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 9gg/7nn Assistenza: italiano e inglese Partenze condivise a date fisse: 22 aprile; 10 giugno; 1, 15 Luglio; 5, 19 agosto; 2, 23 settembre Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 1.670,00

€ 360,00 € 65,00

5° giorno: KYOTO (B/L/-) Prima colazione. Trasferimento in pullman o con trasporti pubblici (a seconda della dimensione del gruppo) al sobborgo di Arashiyama al quale si accede Tokyo dal caratteristico ponte di legno di Togetsuk-yo. Kyoto Passeggiata in risciò tra i boschi di bambù della scuola zen Rinzai, il Tempio Tenryuji. Pranzo in Osaka ristorante locale. Nel pomeriggio rientro a Kyoto 3° giorno: OSAKA (B/-/-) e visita della città con il Castello Nijo, il Nishiki Prima colazione. Al mattino incontro con la guida Market, luogo ideale per apprezzare l’ampia varietà locale parlante italiano ed inizio della visita della città gastronomica della regione del Kensai. Il tour termi(in pullman o con trasporti pubblici a seconda della na nel quartiere Gion, dalla moderna architettura, dimensione del gruppo): il Castello di Osaka, e il famoso per i divertimento e le Geishe. Rientro libero Floating Garden Observatory. La visita si conclude a in albergo. Pernottamento. Shopping Arcade, una delle vie commerciali più vecDotombori, il distretto dello shopping e del divertichie di Tokyo. Pranzo in ristornate locale. Al termine mento. Resto della giornata a disposizione per andare 6° giorno: KYOTO (B/-/-) trasferimento all’hotel Tokyo Celestine HHH o similare. alla scoperta della città in totale autonomia. Pranzo e Prima colazione. Intera giornata a disposizione. Pernottamento. Nota: il bagaglio verrà trasportato separatamente dall’hotel di Kyoto a quello di Tokyo (vedere cena liberi. Pernottamento in albergo. Pernottamento. 2° giorno: OSAKA (-/-/-) Arrivo all’aeroporto internazionale di Osaka-Kansai. Sarete indirizzati allo “MK Shuttle bus” per il trasferimento collettivo fino all’Osaka City Air Terminal. Trasferimento per proprio conto a piedi all’hotel Monterey Grasmere HHHH. Resto della giornata a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

4° giorno: OSAKA - NARA - KYOTO (B/L/-) Prima colazione. Partenza per Nara (in pullman o con trasporti pubblici a seconda della dimensione del gruppo), antica capitale e culla della tradizione artistica e letteraria giapponese. Si assisterà ad una dimostrazione di come si indossa il kimono o la yukata ed indossando gli abiti tradizionali si visitano le vie del quartiere antico di Nara-machi, per ammirare i vicoli e le vecchie case dei mercanti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si visita il Tempio Todaiji e il Parco dei Cervi. Al termine delle visite proseguimen-

7° giorno: KYOTO - TOKYO (B/L/-) Prima colazione. Incontro in albergo con l’assistente parlante inglese e trasferimento alla stazione ferroviaria in pullman o con trasporti pubblici (a seconda della dimensione del gruppo). Partenza in treno superveloce per Tokyo (la guida non sale a bordo). Arrivo alla stazione di Tokyo e incontro con la guida locale parlante italiano per una della città che include, l’osservatorio panoramico posizionato sulle due torri del Tokyo Metropolitan Government Building, il Tempio Asakusa Kannon, la Nakamise

I sapori del Giappone

la nota a fine dell’itinerario).

8° giorno: TOKYO (B/-/-) Prima colazione. Intera giornata a disposizione. Pernottamento. 9° giorno: TOKYO - ITALIA (B/-/-) Prima colazione. Trasferimento collettivo con l’Airport Bus dall’hotel all’aeroporto Internazionale di Tokyo-Narita. Partenza per l’Italia, con volo di linea (non incluso nella quota di partecipazione del viaggio). Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 6gg/4nn Assistenza: italiano o spagnolo o francese Partenze condivise a date fisse:

Un programma dedicato a chi vuole conoscere da vicino e apprezzare meglio la cucina giapponese,tra le 31 marzo; 29 aprile; 12 maggio; 2, 16 giugno; 14, 28 più famose e ricche al mondo, con la possibilità di gustare piatti preparati da soli con la supervisione di luglio; 11, 25 agosto; 15 settembre; 6 ottobre; 24 novemesperti cuochi. Un’esperienza da assaporare: Sushi, Tempura, Izayaka, Shabu Shabu… bre; 16 febbraio 2014; 2, 16 marzo 2014 1° giorno: ITALIA - TOKYO (-/-/-) Partenza dall’Italia per Tokyo, con voli di linea (costo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: TOKYO (-/-/-) Arrivo all’aeroporto. Disbrigo delle formalità di frontiera e incontro con un assistente locale parlante inglese, che indirizzerà i partecipanti allo “shuttle bus” per il trasferimento all’hotel The Prince Park Tower HHHHH o similare. Giornata a disposizione. 3° giorno: TOKYO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale multilingue per effettuare la visita della città (in pullman o con trasporti pubblici a seconda della dimensione del gruppo): il tempio Asakusa Kannon e la vicina strada commerciale Nakamise, dove si allineano le botteghe in tipico stile Momoyama ricche di oggetti di ogni artigianali di ogni genere. Pranzo in ristorante locale dove si potrà gustare il tipico Sushi e provare l’esperienza di preparare da soli le pietanze più tipiche. Nel pomeriggio Visita all’elegante quartiere di Ginza e al Monastero Nezu. Al termine della visita rientro in albergo. In serata cena à la carte in ristorante Izakaya, una vera tipica

osteria giapponese dove si cena in piccole sale, per consentire una maggiore intimità tra i commensali. Il ristorante è raggiungibile a piedi dall’albergo: un assistente in lingua inglese darà le indicazione per il ritorno per proprio conto in albergo.

Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 1.120,00

€ 350,00 € 65,00

4° giorno: TOKYO (B/L/D) Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale multilingue per effettuare la visita della città (in pullman o con trasporti pubblici a seconda della Tokyo dimensione del gruppo): l’osservatorio panoramico posizionato sulle due torri del Tokyo Metropolitan Government Building, il quartiere Shinjuku. Pranzo in un ristorante dove si avrà l’opportunità di assaporare il tempura. Nel pomeriggio prosegue la visita della città: il Monastero scintoista Meiji Jingu, il quartiere Harajuku. Prima del rientro in albergo si assisterà alla famosa cerimonia del tè. In serata cena in ristorante locale dove si assaporerà lo Shabu sta affascinante città. Shabu. Il ristorante è raggiungibile a piedi dall’albergo: un assistente in lingua inglese darà le indicazione 6° giorno: TOKYO - ITALIA per il ritorno per proprio conto in albergo. Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con Shuttle bus collettivo e formalità di imbarco per pro5° giorno: TOKYO (B/-/-) prio incontro. Partenza con volo di linea per l’Italia Prima colazione. Intera giornata a disposizione per (costo non incluso nella quota di partecipazione). scoprire individualmente ancora tanti angoli di que- previsto in Italia nel pomeriggio. Fine del viaggio.

57


58

Essenza del Giappone

Giappone Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 8gg/6nn Assistenza: italiano (con eccezioni) Partenze in condivisione previste: 2, 9, 15, 22 aprile; 6, 14, 20, 27 maggio; 4, 10, 18, 24 giugno; 2, 8, 16, 22, 30 luglio; 5, 13, 19, 27 agosto; 2, 9, 17, 23, 30 settembre; 7, 15, 21, 28 ottobre; 5, 11, 18, 25 novembre; 2, 9, 16, 23 dicembre; 4, 18 marzo 2014

Questo itinerario di 8 giorni per chi vuole iniziare a conoscere il Giappone e per chi vuole ritornare a visitare due delle città più rappresentative di questo affascinante Paese. Si visiterà Tokyo e Kyoto, la capitale culturale del Giappone. Il viaggio è in condivisione e prevede per le visite più importanti guide parlanti in italiano. Secondo il numero dei partecipanti le visite verranno effettuate con pullman privati o utilizzando i mezzi pubblici. Al termine la possibile di estendere il viaggio con due estensioni: Hiroshima e Miyajima oppure il Monte Koya, meta spirituale del Sol Levante.

3° giorno: TOKYO (B/-/-) Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e visita di mezza giornata della città: l’osservatorio panoramico posizionato sulle due torri del Tokyo Metropolitan Government Building, il Categorie degli hotel selezionati: HHH e HHHH Tempio Asakusa Kannon, la Nakamise Shopping Arcade. Si prosegue verso il quartiere di Ginza. Resto Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 1.300,00 della giornata a disposizione per esplorare la città Supplemento singola da € 380,00 in totale autonomia. Ritorno per proprio conto in hotel. Pernottamento. Estensione Hiroshima e Miyajima € 1.050,00 (B/-/-) Estensione Monte Koya € 940,00 4° giorno: TOKYO Prima colazione. Intera giornata a disposizione. Tassa e spese di iscrizione € 65,00 Pernottamento.

Tokyo

Kyoto Nara Hiroshima

Osaka

5° giorno: TOKYO - KYOTO (B/-/-) Prima colazione. Trasferimento con assistente parlante inglese alla stazione ferroviaria e partenza con il treno Shinkansen per Kyoto. Resto della giornata dedicata alla scoperta di Kyoto, antica città imperiale e capitale del Giappone. Si visita il Tempio Kiyomizu, il Santuario Heian, il quartiere di Gion. Al termine trasferimento all’hotel prescelto. Pernottamento. Nota: il bagaglio verrà trasportato separatamente da Tokyo a Kyoto (un bagaglio per persona). 6°-7° giorno: KYOTO (B/-/-) Prima colazione. Intera giornata a disposizione. Pernottamento.

8° giorno: KYOTO - OSAKA - ITALIA (B/-/-) Prima colazione. Trasferimento collettivo con l’Airport Bus dall’hotel di Kyoto all’aeroporto Internazionale di Osaka Kansai. Partenza per l’Italia, 1° giorno: ITALIA - TOKYO (-/-/-) con volo di linea (costo non incluso nella quota di Partenza dall’Italia per Tokyo, con volo di linea partecipazione del viaggio. Lufthansa (costo non incluso nella quota di partecipazione al viaggio). Pasti e pernottamento a bordo. ESTENSIONE INDIVIDUALE HIROSHIMA E 2° giorno: TOKYO (-/-/-) MIYAJIMA E OSAKA Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo-Narita. minimo 2 partecipanti Disbrigo delle formalità di frontiera e incontro con Per completare il panorama delle principali local’assistente di lingua inglese. Trasferimento collettivo lità del Giappone vi proponiamo questa estensione in Airport Bus all’hotel prescelto e check in indivi- al viaggio base che include Hiroshima e l’isola di duale nella camere che saranno a disposizione dopo Miyajima dove si ammira il santuario scintoista le ore 14:00. Pernottamento. Itsukushima. Estensione effettuabile al termine di tutte le partenze del viaggio base “Essenza del Giappone” tranne quelle del 2 aprile e 30 luglio. 8° giorno: KYOTO - HIROSHIMA E MIYAJIMA (B/-/-) Prima colazione. Trasferimento con guida parlante italiano a piedi o con shuttle bus dell’hotel alla stazione ferroviaria di Kyoto e partenza con treno superveloce Shinkansen per Hiroshima. Arrivo e trasferimento in “ferry boat” a Miyajima per la visita del santuario scintoista Itsukushima, considerato tra i più affascinanti panorami del Giappone e patrimonio dell’umanità. Rientro a Hiroshima e visita della città con i trasporti pubblici: il Museo del ricordo ed il Parco Memoriale della Pace. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento. Nota importante: il bagaglio principale rimane in hotel a Kyoto, sarà pertanto necessario prevedere un bagaglio a mano per il pernottamento a Hiroshima.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

9° giorno: HIROSHIMA - OSAKA - KYOTO (B/-/-) Prima colazione giapponese. Partenza con treno Shinkansen per Osaka, seconda città del Giappone per dimensioni ed importanza. Si visitano: il moder-

no complesso dell Umeda Sky Building, il quartiere di Namba ed il Castello di Osaka, fortezza monumentale. Al termine delle visite, trasferimento con trasporti pubblici in albergo a Kyoto e sistemazione nelle camere. Pernottamento. 10° giorno: KYOTO - OSAKA - ITALIA (B/-/-) Prima colazione. Incontro in hotel con l’autista e trasferimento collettivo in Airport Bus all’aeroporto Internazionale di Osaka Kansai. Partenza per l’Italia, con volo di linea (costo non incluso nella quota di partecipazione al viaggio). ESTENSIONE INDIVIDUALE AL MONTE KOYA E OSAKA minimo 2 partecipanti Sulla sommità del Monte Koya è situato il Tempio di Kongobu-ji. Sul Monte Koya si contano 120 tra templi e monasteri, che compongono un centro religioso di grande importanza. Alcuni monasteri offrono alloggio a pellegrini e visitatori, o anche la possibilità di iniziarsi alla pratica dello zazen, la meditazione zen. Seppur affascinante, prima di iscriversi a questa estensione è necessario tenere in considerazione che sarà necessario adattarsi agli orari dei monaci (sveglia all’alba con possibilità di partecipare alle preghiere mattutine, rientro serale alle ore 21:00), che le stanze sono in stile giapponese e senza servizi privati e che i pasti (cucina giapponese) sono strettamente vegetariani. Estensione effettuabile al termine del tour base “Essenza del Giappone” tranne le partenze del 2 aprile, 14 maggio, 4 giugno, 5 novembre 2013 e 4 marzo 2014.

8° giorno: KYOTO - MONTE KOYA (B/-/D) Prima colazione. Oggi si raggiungerà il Monte Koya, una delle mete più interessanti di questo viaggio. Al mattino presto trasferimento a piedi o in shuttle bus collettivo dell’albergo alla stazione: partenza in treno superveloce per Osaka, da cui sarà necessario prendere due treni locali per arrivare a Gokurakubashi. Proseguimento in funivia fino alla sommità del Monte Koya, con arrivo previsto intorno alle ore 11:00 del mattino. Visita dei principali punti di interessa del sito come il tempio di Okuno In, il Kongo-Buji ed il complesso templare di Danjo Garan. Al termine, trasferimento al monasteroshukubo per il pernottamento. Cena vegetariana tradizionale in monastero. Nota importante: il bagaglio principale rimane in hotel a Kyoto, sarà pertanto necessario prevedere un bagaglio a mano per il pernottamento in monastero.

9° giorno: MONTE KOYA - OSAKA - KYOTO (B/-/-) All’alba possibilità di partecipare alle preghiere mattutine. Dopo il rito buddista, prima vegetariana giapponese e partenza per Osaka utilizzando la funivia, i treni veloci e i mezzi pubblici. All’arrivo visita della città: il moderno complesso dell’ Umeda Sky Building, il quartiere di Namba ed il Castello di Osaka. Al termine delle visite, trasferimento con trasporti pubblici in albergo a Kyoto e sistemazione nelle camere. Pernottamento. 10° giorno: KYOTO - OSAKA - ITALIA (B/-/-) Prima colazione. Incontro in hotel con l’autista e trasferimento collettivo in Airport Bus all’aeroporto. Partenza per l’Italia, con volo di linea (costo non incluso nella quota di partecipazione al viaggio).


Sulle orme dei samurai L’itinerario più classico per conoscere le mete più importanti del Giappone: Kyoto, la capitale culturale del Giappone; la regione della Alpi giapponesi con le località di Takayama, Shirakawago e Kanazawa; ed infine Tokyo, la futuristica capitale del Paese del Sol levante.Il viaggio è in condivisione e prevede per le visite più importanti guide multilingue parlanti in italiano e/o spagnolo. Secondo il numero dei partecipanti le visite verranno effettuate con pullman privati o utilizzando i mezzi pubblici. Possibilità di soggiornare una notte in Ryokan, in sostituzione dell’albergo di Takayama. Per chi lo desidera prima del tour di gruppo, sono previste due mini estensioni individuali: Hiroshima & Miyajima oppure Koyasan, meta spirituale del Paese. 9° giorno: TOKYO (Hakone e Monte Fuji) (B/L/-) Prima colazione. Partenza per Hakone, rinomata meta turistica ai piedi del Monte Fuji. Pranzo giapponese in ristorante. Nel pomeriggio si sale in funivia sul Monte Komagatake e visita alla valle di 2° giorno: OSAKA - KYOTO (-/-/-) Owakudani, calderone vulcanico di vapore e fango, Arrivo all’aeroporto dove sarete indirizzati allo “MK prima di effettuare una escursione in barca sul Shuttle bus” per il trasferimento collettivo a Kyoto: Lago Ashi. Rientro a Tokyo nel tardo pomeriggio. all’arrivo sistemazione nell’hotel prescelto. Cena libe- Pernottamento. ra. Pernottamento. 10° giorno: TOKYO (B/-/-) 3° giorno: KYOTO (B/L/-) Prima colazione. Giornata libera. Pernottamento. Prima colazione. Intera giornata dedicata alla scoperta di Kyoto. Si visita: il Tempio Kinkakuji o Tempio 11° giorno: TOKYO - ITALIA (B/-/-) del Padiglione d’Oro, il Castello Nijo, il Tempio Prima colazione. Trasferimento con l’Airport Bus Kiyomizu, il quartiere di Gion. Pranzo in ristorante dall’hotel all’aeroporto Internazionale di Tokyolocale. Rientro in hotel. Pernottamento. Narita. Partenza per l’Italia, con volo di linea (non incluso nella quota di partecipazione del viaggio). 4° giorno: KYOTO (B/-/-) Prima colazione. Giornata libera. Pernottamento. PRE ESTENSIONE INDIVIDUALE 1° giorno: ITALIA - OSAKA Partenza dall’Italia per Osaka, con volo di linea (non incluso nella quota di partecipazione del viaggio). Pasti e pernottamento a bordo.

5° giorno: KYOTO - KANAZAWA (B/L/-) Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno Shinkansen per Kanazawa. All’arrivo, inizio delle visite di Kanazawa: lo stupendo giardino Kenroku-en ed il quartiere Nagamachi ed il quartiere Higashi Chaya. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento per proprio conto in hotel e check-in individuale. Pernottamento.

Nota: il bagaglio sarà trasportato separatamente dall’hotel di Kyoto direttamente all’hotel di Tokyo, sarà pertanto necessario prevedere un bagaglio a mano per le 2 notti a Kanazawa e Takayama.

6° giorno: KANAZAWA - SHIRAKAWAGO TAKAYAMA (B/L/-) Prima colazione. Partenza in bus per Shirakawago e visita del villaggio incastonato fra suggestivi panorami montani. Pranzo giapponese in ristorante locale. Visita del museo all’aperto delle case Gassho-Zukuri e del quartiere di Ogimachi. Proseguimento per Takayama e sistemazione in hotel. Pernottamento. E’ possibile sostituire il pernottamento in hotel con un’esperienza di una notte in ryokan, solo in camere doppie con trattamento di mezza pensione (cena e prima colazione secondo la tradizione giapponese). 7° giorno: TAKAYAMA - TOKYO (B/L/-) Prima colazione. Mattina dedicata alla visita di Takayama, famosa per le sue case di mercanti, le locande tipiche, le fabbriche di sakè ed il suo artigianato. Visita a piedi della città. Pranzo giapponese in ristorante locale. Trasferimento a piedi alla stazione ferroviaria e partenza in treno Shinkansen per Nagoya. Proseguimento con treno espresso locale per Tokyo. Arrivo alla stazione Tokyo Station e trasferimento con mezzi pubblici all’hotel prescelto. Resto della giornata libero a disposizione. Pernottamento 8° giorno: TOKYO (B/L/-) Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e visita della città: l’osservatorio panoramico posizionato sulle due torri del Tokyo Metropolitan Government Building, il Tempio Asakusa Kannon, la Nakamise Shopping Arcade. Si prosegue verso il quartiere di Ginza. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del santuario scintoista Meiji, prima di proseguire per i quartieri di Harajuko e Omotesando. Rientro in hotel. Pernottamento.

HIROSHIMA E OSAKA minimo 2 partecipanti Date di effettuazione con partenza dall’Italia 14/4; 19/5; 9, 23/6; 7, 21/7; 18/8; 1, 21/9; 20/10; 10/11; 9, 23/3 1° giorno: ITALIA - OSAKA

Giappone Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 11gg/9nn Assistenza: italiano/inglese Partenze condivise a date fisse: 2, 16 aprile; 21 maggio; 11, 25 giugno; 9, 23 luglio; 6, 20 agosto; 3, 24 settembre; 22 ottobre; 12 novembre; 11, 25 marzo 2014 Categorie degli hotel selezionati: HHH e HHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

€ 2.610,00

Estensione Hiroshima e Miyajima

€ 1.050,00

Supplemento singola da

€ 480,00

Estensione Monte Koya

€ 940,00

Tassa e spese di iscrizione

Kanazawa

€ 65,00 Takayama Tokyo

Kyoto Hiroshima Miyajima

Osaka

ne, rientro serale alle ore 21:00), che le stanze sono in stile giapponese e senza servizi privati e che i pasti (cucina giapponese) sono strettamente vegetariani. Date di effettuazione con partenza dall’Italia 14/4; 23/6; 7, 21/7; 4, 18/8; 1, 22/9; 20/10; 23/3

2° giorno: OSAKA - KYOTO (-/-/-) 1° giorno: ITALIA - OSAKA Arrivo all’aeroporto. Trasferimento in Airport Bus a Kyoto e sistemazione all’hotel. Pernottamento. 2° giorno: OSAKA - KYOTO (-/-/-) Arrivo all’aeroporto. Trasferimento collettivo 3° giorno: KYOTO - HIROSHIMA e MIYAJIMA in Airport Bus a Kyoto e sistemazione all’hotel. (B/-/-) Pernottamento. Prima colazione. Trasferimento con guida parlante italiano a piedi o con shuttle bus alla stazione fer- 3° giorno: KYOTO - MONTE KOYA (B/-/D) roviaria di Kyoto e partenza con treno superveloce Prima colazione. Si raggiungerà il Monte Koya. Al Shinkansen per Hiroshima. Arrivo e trasferimento in mattino presto trasferimento a piedi o in shuttle bus “ferry boat” a Miyajima e visita del santuario scintoi- collettivo dell’albergo alla stazione: partenza in treno sta Itsukushima. Rientro a Hiroshima e visita della superveloce per Osaka, da cui sarà necessario prencittà con i trasporti pubblici: il Museo del ricordo dere due treni locali per arrivare a Gokurakubashi. ed il Parco Memoriale della Pace. Trasferimento e Proseguimento in funivia fino alla sommità del sistemazione in hotel. Pernottamento. Monte Koya. Visita dei principali punti di interessa Nota importante: il bagaglio principale rimane in hotel del sito come il tempio di Okuno In, il Kongo-Buji a Kyoto, sarà pertanto necessario prevedere un bagaglio ed il complesso templare di Danjo Garan. Al termine, a mano per il pernottamento a Hiroshima. trasferimento al monastero-shukubo per il pernottamento. Cena vegetariana tradizionale in monastero. 4° giorno: HIROSHIMA - OSAKA - KYOTO (B/-/-) Nota importante: il bagaglio principale rimane in hotel Prima colazione giapponese. Partenza con treno a Kyoto, sarà pertanto necessario prevedere un bagaglio Shinkansen per Osaka. Si visitano: il moderno a mano per il pernottamento in monastero. complesso dell Umeda Sky Building, il quartiere di Namba ed il Castello di Osaka. Al termine delle 4° giorno: MONTE KOYA - OSAKA - KYOTO visite, trasferimento con trasporti pubblici in albergo (B/-/-) a Kyoto e sistemazione nelle camere. Pernottamento. All’alba possibilità di partecipare alle preghiere mattutine. Dopo il rito buddista, prima colazione vege5° giorno: KYOTO (B/L/-) tariana giapponese e partenza per Osaka. All’arrivo Ricongiungimento con il gruppo e continuazione del visita della città: il moderno complesso dell’ Umeda viaggio a partire dal 3° giorno del tour base “Sulle Sky Building, il quartiere di Namba ed il Castello di orme dei samurai”. Osaka. Al termine, trasferimento con trasporti pubblici in albergo a Kyoto. Pernottamento. PRE ESTENSIONE INDIVIDUALE AL MONTE 5° giorno: KYOTO (B/L/-) KOYA E OSAKA Ricongiungimento con il gruppo e continuazione del minimo 2 partecipanti Sul Monte Koya è situato il Tempio di Kongobu-ji, viaggio a partire dal 3° giorno del tour base “Sulle con 120 tra templi e monasteri, che compongono orme dei samurai”. un centro religioso di grande importanza. Seppur affascinante, prima di iscriversi a questa estensione è necessario tenere in considerazione che sarà necessario adattarsi agli orari dei monaci (sveglia all’alba Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte con possibilità di partecipare alle preghiere mattuti- per soddisfare qualsiasi richiesta.

59


Filippine in libertà

Filippine Puerto Princesa

Manila Boracay

wa

n

Bohol

Programma che permette di costruire liberamente il proprio viaggio nelle Filippine, scegliendo tra le diverse possibilità di soggiorno e attività proposte.Un paradiso dislocato su 7107 isole, spiagge bianchissime, mare verde smeraldo, vegetazione lussureggiante, vulcani, montagne, laghi, storia, cultura e arte si fondono in questo meraviglioso arcipelago alle porte dell’Oceano Pacifico. 400 anni di dominazione spagnola ne hanno caratterizzato religione ed arte, cinquanta di dominazione americana ne influenzano ancora oggi molti aspetti della vita quotidiana e della cultura. La città di Manila è tra le capitali più cosmopolite dell’asia con i suoi grattacieli, i suoi centri commerciali tra i più grandi di tutta l’asia. White Beach nell’isola di Boracay, è stata eletta la spiaggia più bella dell’asia, ma l’isola è rinomata anche per i numerosi bar, ristoranti e locali che ne fanno una metà favorita dagli amanti del divertimento e della vita notturna. Le Colline Di Cioccolato, 1268 colline sparse su un’area di 50 km quadrati sono la principale attrazione dell’isola di Bohol e terzo patrimonio geologico della nazione. L’arcipelago di Palawan offre uno dei paesaggi più suggestivi ed incantevoli delle Filippine, vero paradiso per gli amanti della natura.

Pa la

60

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL MANILA

Manila è una miscela di vecchio e nuovo, antiche tradizioni e moderne attrattive. Intramuros, la città vecchia situata all’interno delle mura, la cui costruzione fu iniziata nel 1571, racchiude ancora oggi diversi edifici degni di nota: Fort Santiago, quartiere generale delle truppe Spagnole e carcere per migliaia di Filippini, incluso l’eroe nazionale Jose Rizal; la cattedrale di Manila e la chiesa di San Agustin, due delle chiese più antiche del paese, con una vasta collezione di arte sacra; Casa Manila, ricostruzione di una casa del XIX secolo, arredata con mobili e suppellettili dell’epoca.

Hotel Traders 4*

www.shangri-la.com/en/property/manila/traders Situato a breve distanza dalla baia di Manila ed a pochi minuti dalla zona dello shopping e del divertimento, l’Hotel Traders dispone di 312 camere e suite con vista panoramica sulla baia e sul Roxas Boulevard, dotate di TV via cavo, minibar (a partire dalle camere deluxe), telefono IDD, accesso internet, scrivania, cassetta di sicurezza, bollitore per tè e caffè, asciugacapelli. Sono inoltre a disposzione degli ospiti un lounge bar, una piscina all’aperto con vasca per bambini ed un centro fitness. Prezzo per persona per notte in camera doppia superior da € 60,00

Sofitel Philippine Plaza 5*

www.sofitel.com/gb/hotel-6308-sofitel-philippineplaza-manila/index.shtml Convenientemente situato nella baia di Manila, vicino al Mall of Asia, uno dei centri commerciali più grandi dell’Asia, l’hotel si trova a 15 da Intramuros. L’hotel dispone di 609 camere elegantemente arredate e dotate di tutti i comfort. Il ristorante ha un grande buffet che serve specialità di 14 paesi diversi, oltre al barbecue a bordo piscina tutte le sere e tre bar. Oltre all’ampia piscina sono a disposizione degli ospiti una centro fitness ed una Spa aperta 24 ore. Prezzo per persona per notte in camera doppia Superior City View da € 98,00

Hotel Peninsula Manila 5*

www.peninsula.com/Manila/en/default.aspx Appartenente alla prestigisa catena dei Peninsula, sinonimo di lusso, comfort ed altissimi standard di servizio, questo albergo è situato nel cuore di Makati, la zona commerciale e finanziaria della città. L’hotel dispone di 497 camere e suite recentemente rinnovate, dotate di tutti i comfort, 3 ristoranti che servono specialità della cucina asiatica ed internazionale,3 bar,di cui uno a bordo della piscina all’aperto, un centro fitness, ed una Spa. Prezzo per persona per notte in camera doppia Superior da € 90,00

BOHOL

tropicale prospiciente la bianca spiaggia di Doljo, lunga quasi 3 chilometri. Costruito in stile tradizionale con grande cura del dettaglio questo resort dispone di 8 spaziose camere doppie, con letto kingsize, e di camere family che possono accogliere fino a 4 persone, tutte dotate di vista mare, di balcone o veranda, aria condizionata, minibar. Un ristorante ed un beach bar servono piatti della cucina asiatica, internazionale e spuntini. Una spa, una piscina ed un attrezzato dive center completano l’offerta del resort.

Spiagge di sabbia bianca, mare cristallino ed un entroterra con grotte, risaie, cascate e le famose Montagne di Cioccolato (oltre 1200 colline a forma di cono che si susseguono a perdita d’occhio) sono le attrattive principali di Bohol, tutte raggiungibili con escursioni di un intera giornata da Panglao. Tra le varie escursioni facoltative, oltre alle Chocolate Hills, consigliamo visitare la Tarsier Reserve, habitat di questa piccola e timida scimmietta dai grandi occhi, Prezzo per persona per notte in camera doppia un escursione in barca alla vicina isola di Balicasag, da € 140,00 uno dei reef più belli del paese ed un uscita in barca all’alba per osservare i delfini che vivono nelle acque PALAWAN dell’isola di Pamalican. L’arcipelago di Palawan è formato da 1768 isole e Bohol Beach Club 3* vanta alcuni tra i più spettacolari fondali del mondo www.boholbeachclub.com.ph con quasi 11.000 kmq di barriere coralline e una Situato sull’isolatto di Panglao, collegato tramite un miriade di pesci colorati che popolano le sue acque. ponte con l’isola principale, a circa 20 minuti da L’entroterra e caratterizzato da foreste pluviali, alte Tagbilaran il resort situato direttamente sulla spiaggia montagne, i fiumi sotterranei più lunghi del mondo di Alona ed immerso in un lussureggiante giardino e un’infinità di spiagge bianche coralline. Conosciuto tropicale dispone di 80 camere standard, 36 Superior come il “paradiso della vita selvaggia”, possiede oltre Garden view, 24 Superior vista piscina 36 superior 232 specie di flora e fauna e molte aree protette. Si vista mare. L’offerta culinaria è costituita da 3 risto- tratta dunque di una meta ideale per chi cerca luoghi ranti e bar che servono piatti della cucina locale ed esclusivi, con una biodiversità unica. internazionale. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 3 piscine, vasche Jacuzzi, campo da El Nido (Nord Palawan) tennis e beach volley, un centro per sport acquatici, El Nido si trova nella parte nord occindentale dell’ared un servizio di massaggi “svedesi” o “shiatsu”. cipelago, una delle areee più belle ed intatte di tutte le Filippine, vero paradiso per gli amanti della natura, Prezzo per persona per notte in camera Superior Garden Side da € 70,00 incastonato in una baia di rara bellezza caratterizzata da decine e decine di isolotti calcarei dalle pareti verticali che emergono dalle acque cristalline Amorita Resort 4* dell’oceano. www.amoritaresort.com Situato nell’isola di Panglao, sulla sommità di una El Nido Miniloc Island Resort 3* scogliera che domina la famosa spiaggia di Alona, www.elnidoresorts.com con una spettacolare vista a 180° sul mare di Bohol, Situato in un’insenatura circondata da spettacolari l’Amorita Resort è costituito da 20 camere di tipo- scogliere di roccia calcarea ricoperte di vegetazione, logia Deluxe di 35 mq, disposte in edifici a 2 piani il resort ricorda un piccolo villaggio di pescatori. immersi nel curato giardino, e da 14 ville di 120 mq, Dispone di 43 camere di diversa tipologia situate dotate di piccolo giardino e piscina privati, di cui 6 su palafitte, sul fianco della collina, nel giardino o situate in posizione panoramica sulla scogliera con fronte spiaggia, tutte di aria condizionata, telefono, vista oceano. Tutte le camere sono dotate di balcone minibar e veranda o balcone. Il ristorante propone o veranda, aria condizionata, televisione satellitare, cucina internazionale ed effettua servizio di catering minibar, asciugacapelli, bollitore per tè e caffè. per chi volesse effettuare un indimenticabile picnic L’Amorita Resort dispone di un ristorante e 2 bar e su spiagge o isole deserte. di una piscina infinity pool. Prezzo per persona per notte in camera Garden/Cliff Prezzo per persona per notte in camera Deluxe Cottage (pensione completa) da € 200,00 da € 80,00

Ananyana Beach Resort and Spa 4* boutique

El Nido Lagen Resort 4* sup

www.elnidoresorts.com www.ananyana.com/introduction/relax Situato in un isola privata nell’arcipelago di El Nido, L’Anayana Beach Resort & Spa è situato nella parte Nord Palawan, El Nido Lagen Resort si trova in occidentale dell’incantevole isoletta di Panglao, a una cala circondata da scogliere mozzafiato e da una pochi minuti di barca da alcuni dei migliori punti vegetazione lussureggiante. Il resort dispone di 50 di immersione del paese, circondato da un giardino camere, dotate di aria condizionata, asciugacapelli,


minibar, lettore DVD/CD. Il ristorante serve pasti a Taytay Bay (Nord Palawan) buffet e menu a la carte. La baya di Taytay, situata a circa 3 ore di auto da El Prezzo per persona per notte in camera Forest Room Nido, a 3 da Puerto Princesa e raggiungibile con voli da € 210,00 diretti da Manila offre isole tropicali incontaminate lambite da acque ricche di coralli e pesci colorati che offrono buone opportunità per effettuare escursioni Isola di Pamalican (Nord Palawan) in canoa, snorkeling ed immersioni. Pamalican è un isola privata situata a circa 300 chilometri da Manila, un vero paradiso tropicale con Apulit Island Resort 3* quasi sei chilometri di spiagge e una sabbia bian- www.elnidoresorts.com/apulitislandresort/02.-AIRchissima che scricchiola sotto i passi come zucchero; miniwebpage-DESTINATION.html scogli grandi e piccoli che affiorano dall’acqua come Questo resort ubicato sull’isola privata di Apulit, è gigantesche creature marine e, nelle piscine naturali l’ultimo acquisto della El Nido Resorts; come le altre formate dal reef, pesci multicolori che guizzano fra i 2 strutture della catena (Lagen e Miniloc), l’Apulit coralli. L’isola è un vero paradiso per gli sport nau- Island Resort sorge in un angolo incontaminato di tici e in particolare snorkeling e immersioni a tutti i Palawan settentrionale, immerso in uno scenario livelli; è percorsa da sentieri per piacevoli passeggiate. incantevole, su una spiaggia di sabbia bianca lambita da acque cristalline e circondata da scogliere a picco Amanpulo 5* Lusso sul mare ricoperte di vegetazione. Il resort, costruito http://www.amanpulo.com/amanpulo/home.aspx in stile filippino tradizionale nel rispetto della natura L’Amanpulo è situato sull’isola privata di Pamalican. circostante, dispone di 30 water cottage e 20 deluxe Il resort dispone di 40 casitas di 65 mq che riprendo- water cottage su palafitte, tutti con vista mozzafiato no l’architettura dei “bahay kubo” filippini, le tipiche sulla baia di Taytay con le sue decine di isole ed dimore locali. Gli interni, arredati elegantemente isolotti clalcarei che emergono dal mare. Il resort con materiali naturali, sono dotati di tutti i comfort offre numerose attività eco-friendly, sia a terra che in tipici di una struttura di altissimo livello: ampi bagni mare e propone immersioni, snorkeling, escursioni con doccia e vasca in marmo di Cebu, TV satellitare tra le mangrovie, tour guidati in Kayak all’alba o al flat sceen, lettore CD/DVD, terrazzo o veranda in tramonto,vela e windsurf legno. Per gli ospiti alla ricerca di qualcosa di molto Prezzo per persona per notte in camera Water esclusivo ci sono 7 ville da 1 a 4 camere da letto con Cottage (pensione completa) da € 190,00 soggiorno e sala da pranzo separati, cucina con chef, maggiordomo, piscina privata e buggy a disposzione. Il ristorante occupa un’intera terrazza che si affaccia BORACAY sull’isola di Manamoc. C’è anche la possibilità di L’isola di Boracay, offre acque terse come il cristallo, organizzare barbecue sulla spiaggia e pasti privati, spiagge dal bianco abbagliante, ed una vibrante vita sia di giorno che di notte e potrete trovare una vasta notturna che offre una discreta varietà di ristoranti, gamma di attrezzature per gli sport acquatici, così locali intimi, feste sulla spiaggia, discoteche e manifecome tutte le informazioni su escursioni in barca, stazioni culturali.Questa isoletta, lunga solo sette chilezioni sportive, snorkeling, diving e windsurfing. I lometri e larga uno nel punto più stretto, vanta una tre negozi sono specializzati in artigianato tipico della delle spiagge più belle di tutto l’oriente, White Beach, regione antichità asiatiche, mobili e abbigliamento una striscia di sabbia assolata lunga 3,5 chilometri, da spiaggia. lambita da acque cristalline. Durante la stagione estiva (da dicembre a luglio), White Beach è la costa Prezzo per persona per notte in camera Treetop Casita (solo pernottamento) da € 420,00 sottovento con acque turchesi e calme. Sull’isola è possibile praticare ogni genere di sport acquatico, tra cui immersioni e snorkeling.

Hotel proposti:

Boracay Regency 4*

www.boracayregency.com Situato direttamente sulla spiaggia, immerso tra le palme dell’ampio giardino tropicale, il Boracay Regency è dotato di 285 confortevoli camere e suite tutte dotate di aria condizionata, TV satellitare, telefono IDD, accesso a internet veloce, cassetta di sicurezza,minibar, bollitore per tè e caffè. L’offerta culinaria costituita da 7 bar e ristoranti. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti la spiaggia privata, 3 piscine all’aperto con jacuzzi, un centro fitness, una spa ed un business centre. Prezzo per persona per notte in camera Superior da € 70,00

Fridays Resort 4* sup

www.fridaysboracay.com Ubicato nella zona nord di White Beach ed immerso in un rigoglioso giardino tropicale il resort dispone di 40 camere premiere e deluxe arredate in stile classico e dotate dei più moderni comfort. Sono a disposizione degli ospiti un ristorante che serve specialità filippine ed internazionali, 1 bar, una piscina. ed un centro per gli sport acquatici. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe da € 105,00

Discovery Shores 4* sup

www.discoveryshoresboracay.com Situato a circa 30 minuti di barca dall’aeroporto di Caticlan, il resort è posizionato sulla lunga spiaggia biancadi White Beach e dispone di 88 camere, spaziose e luminose, tutte dotate di aria condizionata, terrazza, TV satellitare, minibar, cassetta di sicurezza. Un ristorante che serve specialità filippine ed internazionali, 2 bar, una piscina ed un centro per gli sport acquatici. Prezzo per persona per notte in camera Junior Suite da € 150,00 Shangri-la Boracay Resort & Spa 5* http://www.shangri-la.com/en/property/boracay/ boracayresort Disposto scenograficamente lungo il pendio di una collina affacciata direttamente sul mare, situata all’interno di una lussureggiante riserva ecologica, il resort offre confort e lusso garantiti dalla prestigiosa catena Shangri-la in una spettacolare ambientazione naturale habitat di decine di specie di uccelli, dove gli ospiti potranno godere di passeggiate lungo sentieri immersi nella natura. La struttura è costituita da 219 camere (a patire da 60 mq), suite e ville progettate con gusto moderno ed arredate con materiali locali tutte dotate di un ampio terrazzo fronte mare, sala da bagno in marmo con vasca e doccia separati, TV a schermo piatto, lettore DVD, docking station per iPod, scrivania, accesso a internet banda larga, cassetta di sicurezza. Il resort dispone di 4 ristoranti. 3 bar di cui uno direttamente sulla spiaggia completano l’offerta enogastronomica. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe da € 220,00

Carta delle Filippine, dai contorni che potremmo oggi dire del tutto casuali, da un atlante francese del 1757. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

61


62

Filippine

Manila Banaue e Palawan

Un viaggio di 14 giorni alla scoperta di alcune delle aree più spettacolari delle Filippine: si parte dalla visita Manila, la “perla d’oriente” spagnola, per poi dirigersi verso la regione montuosa della Cordillera, con le maestose risaie a terrazze di Banaue, i paesaggi incontaminati di Sagada e le terre del popolo Ifugao. L’arcipelago di Palawan è formato da 1768 isole e vanta alcuni tra i più spettacolari fondali del mondo con quasi 11.000 kmq di barriere coralline e una miriade di pesci colorati che popolano le sue acque. L’entroterra e caratterizzato da foreste pluviali, alte montagne, i fiumi sotterranei più lunghi Prezzo per persona, minimo 2 persone del mondo e un’infinità di spiagge bianche coralline. Conosciuto come il “paradiso della vita selvaggia”, Quota base da € 3.630,00 possiede oltre 232 specie di flora e fauna e molte aree protette. Meta ideale per chi cerca luoghi esclusivi, Supplemento singola da € 860,00 con una biodiversità unica, le cui risorse e la straordinaria bellezza, rimaste a lungo celate, sono state Tassa e spese di iscrizione € 65,00 oggetto di un cauto e intelligente sviluppo con un alto livello di salvaguardia dell’ambiente. Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 14gg/11nn Assistenza in: italiano (con eccezioni) Partenze libere individuali

4° giorno: BANAUE (tour delle risaie) (B/L/D) Prima colazione e partenza con le caratteristiche jeepney locali per la visita delle spettacolari risaie a terrazze e dei villaggi circostanti abitati dagli Ifugao, popolazione che conserva ancora inalterate le proprie tradizioni millenarie. Il riso, alla base della civiltà e della cultura Ifugao, è considerato un dono degli Dei Manila Bulul. Tutte le fasi della crescita del riso sono scandite da riti propiziatori e da sacrifici di maiali e galli. Le risaie, scavate ed “intagliate” nelle montagne con attrezzi e strumenti rudimentali ed in larga parte con le mani, sono collocate a circa 1500 metri sul livello El Nido del mare e alimentate con un antico sistema di irrigazione che convoglia le acque dalle foreste pluviali Sabang sulle montagne. Sosta al villaggio di Banga-an, (circa Puerto Princesa 70 minuti e 12 km di strade sterrate, e circa 200 gradini) situato in splendida posizione nella panoramica valle delle terrazze di riso. Una passeggiata permette uno sguardo da vicino al mondo degli Ifugao, delle loro case tipiche e del loro stile di vita. Si prosegue su 1° giorno: ITALIA - MANILA (-/-/-) un promontorio per godere della vista delle terrazze Partenza da Roma o Milano con volo di linea Qatar di riso costruite oltre 2000 anni fa e dichiarate patriAirways (via Doha). Pasti e pernottamento a bordo. monio dell’umanità dell’UNESCO. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Rientro a Banaue 2° giorno: Arrivo MANILA (B/-/-) nel pomeriggio. Cena in hotel e pernottamento. Arrivo al mattino a Manila. Disbrigo delle formalità di frontiera e incontro con la guida locale. 5° giorno: BANAUE escursione a Sagada e Bontoc Trasferimento e sistemazione nell’hotel della cate(B/L/D) goria prescelta con trattamento di pernottamento e Prima colazione. Al mattino partenza per Sagada, una prima colazione. Nel pomeriggio visita della città: tranquilla località di montagna (1500 m) immersa in dopo essere passati accanto al Rizal Park, il polmone un bel paesaggio di boschi di pini e risaie a terrazze. verde della città, sullo scenografico Roxas Boulevard, Sui fianchi dei dirupi che circondano l’abitato e si giunge ad Intramuros, “La Città Murata”, per nelle grotte calcaree della zona, si possono scorgeree ammirare le antiche mura e le rovine delle chiese dei alcuni siti funerari con le caratteristiche bare sospese conquistadores spagnoli; attraverso le strade lastricate nella roccia. Proseguimento per Bontoc, il centro più si giunge alla Chiesa di Sant’Agostino, la più antica importante della provincia delle montagne, con l’indel paese. Proseguimento per la Cattedrale di Manila teressante Museo di Bontoc che custodisce una variee la Fortezza di Santiago, una fortezza a guardia gata collezione di manufatti e foto delle tribù montadell’entrata del fiume Pasig, dove l’eroe nazionale, ne. Pranzo in ristorante locale.. Rientro a Banaue nel il dottor Josè Rizal, trascorse i suoi ultimi giorni. pomeriggio. Cena in hotel e pernottamento. Rientro in hotel e pernottamento. 6° giorno: BANAUE - MANILA (B/L/-) 3° giorno: MANILA - BANAUE (B/L/D) Prima colazione. Al mattino presto partenza per Prima colazione e partenza in auto per la cittadina Manila ripercorrendo i suggestivi paesaggi delle montana di Banaue, prendento la North Expressway montagne. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a si raggiungerà Bacolor Pampanga in circa 2 ore. Questa città è composta da centinaia di villaggi e piccoli paesi che sono stati devastati dall’eruzione del monte Piñatubo nel 1991. Visita dei resti semisepolti della città e della Basilica, sepolta nella lava per quasi tre quarti. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Banaue, circondata da montagne “terrazzate” per la coltivazione del riso, modellate e scolpite nei secoli nelle scoscese pendici della montagna dagli Ifugaos. Tutta la regione Ifugao è abitata da popolazioni montane con rituali religiosi animisti ed un culto primitivo dei defunti. Arrivo e sistemazione al Banaue Hotel HHH. Cena e Pernottamento Banaue

Barca da pesca delle Filippine, in un’immagine tratta da un volume redatto alla fine del XVIII secolo, sulla base delle informazioni tratte dai viaggi di Jean François de la Perouse, che toccò le coste filippine nel 1786. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

Manila previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione e pernottamento in hotel. 7° giorno: MANILA - PUERTO PRINCESA SABANG (B/-/-) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Puerto Princesa, nell’arcipelago di Palawan. Arrivo e trasferimento a Sabang. Sistemazione al Daluyon Resort HHHsup in camere di tipologia Standard. Pernottamento. 8° giorno: SABANG (Parco Nazionale del Fiume sotterraneo) (B/L/-) Prima colazione. Camminata mattutina al Sabang Wharf per prendere la barca che ci fará scoprire l’Underground River, il fiume sotterraneo più lungo del mondo, sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, che scorre in una spettacolare grotta. La crociera percorrerà il primo pezzo del tunnel, circa 8 chilometri, per poi procedere per un leggero trekking attraverso il Monkey Trail, dove con un po’ di fortuna sarà possibile osservare primati ed uccelli ed effettuare un giro in barca tra le mangrovie. Pranzo picnic nel parco. Nel pomeriggio rientro a Sabang. Pernottamento. 9° giorno SABANG - EL NIDO (B/-/-) Prima colazione. In tempo utile partenza in auto per la cittadina di El Nido (circa 5 ore), da dove si prosegue in barca per il resort El Nido Miniloc Island Resort HHHH oppure El Nido Lagen Resort HHHHH. 10°/12° giorno: EL NIDO (B/-/-) Giornate a disposizione da dedicare alle attività balneari o al relax. 13° giorno: EL NIDO - MANILA partenza (B/-/-) Prima colazione. Mattinata libera. Partenza con volo dedicato dal resort a Manila. Trasferimento al terminal dei voli internazionali per volo Qatar Airways (via Doha). Pasti e pernottamento a bordo. 14° giorno: Arrivo in ITALIA (-/-/-) Arrivo previsto in Italia al mattino. Fine dei servizi.


Easy Cambogia

Cambogia

Viaggio per scoprire i principali tesori culturali e naturalistici della Cambogia: il grandioso complesso archeologico di Angkor, vera meraviglia d’oriente, l’ambiente unico del grande Tipologia: Viaggi di Gruppo lago Tonle Sap, l’interessante sito pre-angkoriano di Sambor Prei Kuk, la capitale Phnom Durata: 9gg/6nn Penh, dove il nuovo volto moderno e dinamico del paese convive con le tracce del suo passato. Assistenza: italiano 1° giorno: ITALIA - PHNOM PENH (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Phnom Penh con volo di linea Singapore Airlines (via Singapore), Qatar Airways (via Doha), Thai Airways (via Bangkok) o altra compagnia Iata. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: arrivo a PHNOM PENH (-/L/-) Arrivo al mattino a Phnom Penh, capitale della Cambogia, situata alla confluenza dei fiumi Mekong e Tonle Sap, considerata durante il periodo coloniale francese come “la perla dell’Asia”. Disbrigo delle formalità burocratiche e trasferimento in città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della capitale della Cambogia: il Palazzo Reale, con la Sala del trono, e la Pagoda d’Argento, conosciuta anche come il Tempio del Buddha di smeraldo, che deve il suo nome alle ricchezze custodite al suo interno: il pavimento coperto da oltre 5.000 piastre d’argento, le statue di oro massiccio, argento e cristallo, i Buddha di smeraldo ricchi di diamanti, alcune preziose maschere usate nelle danze di corte ed altri fantastici tesori. Al termine visita del mercato centrale. Sistemazione nell’hotel della categoria prescelta. Pernottamento.

sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Pernottamento in hotel. 5° giorno: SIEM REAP (Tonle Sap) (B/-/-) Prima colazione. Al mattino escursione in barca sul lago Tonle Sap, le cui acque sono tra le più pescose al mondo. L’unicità del lago sta nel fatto che la sua ampiezza varia sensibilmente in relazione alle stagioni, addirittura quintuplicando la propria estensione durante il periodo delle piogge. Si visita il villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, dalle tipiche costruzioni in legno. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione per attività individuali o shopping. Pernottamento.

Partenze condivise speciali a date fisse,minimo 2 persone, con piccoli gruppi che si formano in loco e che raramente superano le 15 persone. Partenze 2013: 11, 19, 25 gennaio; 2, 22 febbraio; 2, 8, 16, 22, 30 marzo; 5, 26 aprile; 28 giugno; 19 luglio; 2, 10, 16, 24 agosto; 27 settembre; 19, 25 ottobre; 2, 8, 16, 22, 30 novembre; 6, 29 dicembre; 2, 3 gennaio 2014 Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni Categorie degli hotel selezionati: HHHH e HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 1.410,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 200,00 € 65,00

6° giorno: SIEM REAP (B/L/-) Prima colazione. Al mattino partenza per la visita della prima capitale di Angkor, il gruppo di templi chiamato Rolous, il sito di Hariharalaya che fu capitale del regno Khmer nel IX e X secolo. Visita al tempio Bakong, il primo grandioso tempio-montagna Siem Reap di Angkor, eretto nel 881, al Preah Ko, il più antico Sambor fra i templi angkoriani giunti a noi, costruito da Prey Kuk Indravarman I nel 879, il Lolei (IX secolo), il tempio 3° giorno: PHNOM PENH - SIEM REAP (Angkor dinastico fatto erigere su un’ isolotto artificiale al cenThom) (B/L/-) tro del baray nel 893 da Yashovarman quando lasciò Prima colazione. Al mattino presto trasferimento la capitale dei suoi padri per stabilirsi in Angkor. in aeroporto e volo per Siem Reap. Disbrigo delle Pranzo. Nel pomeriggio visita al Western Baray, lago Phnom Penh formalità burocratiche e inizio delle visite di Angkor artificiale risalente all’XI secolo, che ospita il tempio Thom, capitale di Angkor dal X al XV secolo. Se Mebon Occidentale. Al termine rientro in hotel. Angkor Wat è il capolavoro dell’Induismo classico, Pernottamento. Angkor Thom testimonia il passaggio ad un’ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo maha- 7° giorno: SIEM REAP - SAMBOR PREI KUK yana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando PHNOM PENH (B/L/-) Angkor fu sommersa dall’Invasione dei Cham pro- Prima colazione in hotel e partenza di primo matvenienti dall’attuale Vietnam. Portavoce di questo tino per Sambor Prei Kuk, importante sito archecambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò ologico che racchiude numerosi monumenti: il completamente Angkor e, con una febbrile campa- gruppo Nord, capitale del regno Baladitya sotto il gna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella dominio del re Aninditapura (6°sec. D.C.), il grupfortificata di Angkor Thom, che significa “città che po Sud capitale di Isanapura sotto il regno del re sostiene il mondo dandogli la propria legge”. Si Isanavarman (611 - 635 D.C.) e il gruppo C sotto visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): il regno di Jayavarman II (790-850). Pranzo in corso Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza d’escursione e proseguimento per Phnom Penh con del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, sosta lungo il tragitto per visitare Wat Nokor, tempio Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat risalente al XIII secolo ed edificato da Jayavarman Suor Prat. Pranzo e nel pomeriggio termine della VII, caratterizzato da stupendi bassorilievi che rafvisita ai siti archeologici di Preah Khan, Neak Pean, figurano le Apsaras, ninfe danzanti. Arrivo nel rado Ta Prohm (Jayavarman VII), dove le antiche pietre pomeriggio e sistemazione in hotel. Pernottamento emergono tra le radici di enormi alberi secolari che in hotel. avvolgono i monumenti. Sistemazione in hotel della categoria prescelta. 8° giorno: PHNOM PENH - partenza (B/L/-) Prima colazione. Al mattino proseguimento delle 4° giorno: SIEM REAP (Angkor Wat) (B/L/-) visite della capitale: il Museo Nazionale, che accoglie Prima colazione. Visita di Banteay Srei o “Cittadella i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo, delle Femmine”, a circa 28 chilometri dalla città, Tuol Sleng, principale centro di detenzione e tortuconsiderato un vero gioiello dell’arte khmer con i ra del paese durante gli anni della dittatura di Pol suoi bassorilievi in arenaria rosa, e conosciuto anche Pot, il Wat Phnom, situato su un colle in posizione come “Tempio delle Femmine”. La sua particolarità panoramica. Pranzo e pomeriggio a disposizione. è quella di essere stato costruito da un dignitario di In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per corte e non da un Re. Visita al tempio di Banteay l’Italia con Thai Airways (via Bangkok),Singapore Samre, al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup, dedi- Airlines (via Singapore), Qatar Airways (via Doha) o cati a Shiva, e al Prasat Kravan (templi del 10 secolo) altra compagnia Iata. ispirato al culto di Vishnu. Pranzo e nel pomeriggio inizio della visita di Angkor Wat (Suryavarman II), 9° giorno: arrivo ITALIA (-/-/-) considerato il monumento più armonioso di Angkor Arrivo in Italia al mattino presto. per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), e occupa un’area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. E’ l’unico tempio rivolto ad Occidente, in Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte direzione del tramonto. Impressionante è la decoraper soddisfare qualsiasi richiesta. zione, con centinaia di metri di bassorilievi scolpiti

63


64

Gran Tour della Cambogia

Cambogia

Viaggio di 15 giorni per conoscere in maniera approfondita questo paese: si visitano tutte le attrattive più conosciute del paese: i templi ed i monumenti del complesso di Angkor, la capitale Phonm Penh, l’elegante cittadina fluviale di Battambang, ma anche località fuori dagli itinerari più battuti, come l’antica montagna sacra del Phnom Chisor o zone più remote come la provincia di Ratanakiri. Qui si trovano le minoranze etniche kreung, tampuon e jarai, ognuna con le prorpie usanze e tradizioni, e merviglie naturali come le numerose cascate o il lago vulcanico di Yak Categorie degli hotel selezionati: HHH, HHHH e HHHHH Lom. Si visitano inoltre le province di Kompong Cham, con il tempio Wat Nokor risalente al XIII secolo, Kompong Thom, con il sito pre-angkoriano di Sambor Prei Kuk e la provincia di Kratie Prezzo per persona, minimo 2 persone dove, con un po’ di pazienza e di fortuna, si potranno osservare i rari delfini dell’Irrawaddy. Quota base da € 2.850,00 Possibilità di estensione con un soggiorno balneare a Sihanoukville, principale località turistica Supplemento singola da € 350,00 della costa cambogiana, o in una delle più rinomate spiagge della Thailandia o della Malesia. Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 15gg/12nn Assistenza: italiano Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni

Tassa e spese di iscrizione

€ 65,00

Banlung Siem Reap

Sambor Prey Kuk

Battambang Kompong Chhnang

Kratie

Kompong Phnom Penh Cham

nord-est, costeggiando il corso del Mekong verso Kratie (291 km - circa 7-8 ore incluse le visite) con soste lungo il tragitto al villaggio di Skoun, anche noto come “spider ville” per la peculiarità delle specialità culinarie locali, ovvero ragni, grilli e cavallette fritti, ed a Kompong Cham dove si visita il Wat Nokor. Oggi nel centro del Wat Nokor è stato costruito un “Viharn” (luogo di preghiera) moderno e si potrà notare lo strano accostamento tra l’architettura antica e quella moderna. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Proseguimento per Kratie attraversando delle piantagioni di alberi della gomma. Sistemazione in hotel e pernottamento.

5° giorno: KRATIE - BANLUNG (Ratanakiri) (B/L/-) Prima colazione. Al mattino presto partenza la provincia di Stung Treng, nel nord del paese, da dove si prosegue per la remota provincia di Rattanakiri, attraverso strade sconnesse fino al piccolo capoluogo di provincia di Banlung. Arrivo e sistemazione in Hotel. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio escursione 1° giorno: ITALIA - PHNOM PENH (-/-/-) in barca per ammirare l’incantevole scenario del lago Partenza dall’Italia per Phnom Penh con volo di linea vulcanico di Yak Lom, circondato da una fitta giunThai Airways (via Bangkok),Singapore Airlines (via gla. Rientro in hotel. Pernottamento. Singapore) o altro vettore IATA . Cena e pernotta6° giorno: BANLUNG (B/L/-) mento a bordo. Prima colazione. Partenza per la parte nordocciden2° giorno: arrivo PHNOM PENH (-/L/-) tale della provincia per visitare il villaggio di Veng Arrivo al mattino a Phnom Penh, capitale della Xai, interessante comunità situata sulle riva sinistra capitale della Cambogia. Disbrigo delle formalità del Tonle San formata da insediamenti cinesi, laoburocratiche e trasferimento in hotel. Pranzo. Nel tiani e Kreung. Risalendo il fiume in barca si inconpomeriggio visite della città. Se il tempo lo permette trano alcuni villaggi Tampoun, come Ka Choan, visita del Central Market, posto all’interno di una dove nel cimitero si possono ammirare superbi mastodontica cupola dal colore giallo vivace sulla totem impiegati nelle cerimonie funebri. Pranzo in quale convergono i principali viali della città. Rientro corso d’escursione. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel con sosta per visitare le cascate di Cha Ong e in hotel e pernottamento. Katienche. Pernottamento. 3° giorno: PHNOM PENH (Phnom Chisor e Phnom Da) (B/L/-) 7° giorno: BANLUNG - KAMPI - KOMPONG Prima colazione. Partenza in direzione sud verso CHAM - KOMPONG THOM (B/L/-) province rurali di Thakmau e Takeo , aree pressoché Partenza di buon mattino in auto verso sud in sconosciute al turismo di massa. Lungo il tragitto direzione della provincia di Kratie (circa 3 ore), sosta al Phnom Chisor, l’antica montagna sacra del lungo il tragitto sosta a Kampi, dove si effettua una “Suryaparvata”. Pranzo al sacco e proseguimento mini-crociera a bordo di imbarcazioni locali di legno verso sud fino al capoluogo di provincia di Ta Keo. per ammirare i rari delfini dell’Irrawaddy. Pranzo Da qui si snoda un’intrecciata rete di canali che arri- in corso d’escursione. Proseguimento del viaggio vano fino al confine con il Vietnam. Navigazione a via terra per Kompong Thom seguendo il corso del bordo di piccole imbarcazioni attraverso le risaie fino Mekong fino a Kampong Cham. Sosta nel piccolo e al sito archeologico di Angkor Borei, probabilmente tranquillo villaggio di Chhlong con un’interessante capitale del primo Regno fondato dai popoli di architettura coloniale. Arrivo Kompong Thom in etnia Khmer nel corso del V e VI secolo. La città è tarda serata. Sistemazione in hotel e pernottamento. oggi è quasi del tutto scomparsa ma si potrà visitare il museo locale ricco di reperti rinvenuti nell’area. 8° giorno: KOMPONG THOM - SAMBOR PREI (B/L/-) Proseguimento in barca verso il confine con il KUK - SIEM REAP Vietnam per visitare le possenti rovine di un’antica Prima colazione in hotel e partenza per Sambor Prei e mastodontica torre Khmer nota con il nome di Kuk, antica capitale dell’impero Chenla è costituita Phnom Da. Rientro a Phnom Penh nel tardo pome- da decine di templi sparsi nella foresta, alcuni dei quali ancora avvolti dalla vegetazione. Visita dei riggio. Pernottamento. templi del gruppo Nord. Rientro a Kompong Thom 4° giorno: PHNOM PENH - KOMPONG CHAM e proseguimento per Siem Reap (150 km – circa 3 - KRATIE (B/L/-) ore). Pranzo in corso d’escursione. Arrivo nel pomePartenza al mattino da Phnom Penh in direzione riggio, sistemzione in hotel. Pernottamento. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

gico di Hariharalaya, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer del IX secolo. In questo luogo, oggi noto come Rolous, possiamo ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor, ma ugualmente cariche di fascino. Rientro a Siem Reap e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione in barca sul Tonle Sap, il lago più grande del Sud-Est Asiatico. Oggi sulle rive del lago si possono ammirare diversi villaggi di pescatori che vivono in pittoresche case di legno galleggianti sul fiume. Rientro in hotel e pernottamento. 10° giorno: SIEM REAP (Angkor Wat) (B/L/-) Partenza prima dell’alba per assistere al sorgere del sole dalla vetta del Phnom Bakeng. Rientro in hotel per la prima colazione. Visita di Banteay Srei o “Cittadella delle Femmine”. Pranzo e nel pomeriggio inizio della visita di Angkor Wat (Suryavarman II), considerato il monumento più armonioso di Angkor. Pernottamento in hotel. 11° giorno: SIEM REAP (Angkor Thom) (B/L/-) Prima colazione. Inizio delle visite dei templi quando l’impero dei Khmer raggiunge la sua massima espansione. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Pernottamento. 12° giorno: SIEM REAP - BATTAMBANG (B/L/-) Prima colazione. Al mattino presto partenza per Battambang in auto (180 km - circa 3 ore), seconda città della Cambogia ed elegante località dall’architettura coloniale. Sistemazione e pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita del Phnom Banhon. Si proverà poi una divertente corsa a bordo del “Bamboo Train”, un piccolo vagone ferroviario costruito in legno di bamboo e spinto sulle rotaie da un motore a scoppio che permette di raggiungere i 40 km/h. Si proseguirà quindi con la visita delle rovine del tempio Khmer Ek Phnom risalente all’XI secolo. Rientro in città all’ora del tramonto per un cocktail in una antica casa Khmer in legno del secolo scorso posta sulle rive del fiume Stung Sangke. Pernottamento. 13° giorno: BATTAMBANG - KOMPONG CHHNANG - OUDONG - PHNOM PENH (B/L/-) Prima colazione. Al mattino partenza per Phnom Penh (290 km circa 5 ore), lungo il tragitto si attraversano incantevoli paesaggi rurali, caratterizzati da vaste risaie, punteggiate di palme da cocco dove la popolazione vive su case costruite su palafitte. Sosta ad un villaggio di artigiani e a Kompong Chhnang per il pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Oudong, capitale della Cambogia tra il XVII ed il XIX secolo, e visita di alcuni delle pagode buddiste situate sulle due colline della città. Arrivo a Phnom Penh e sistemazione in hotel. Pernottamento. 14° giorno: PHNOM PENH - partenza (B/-/-) Prima colazione. Giornata a disposizione In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea Singapore Airlines (via Singapore), Thai Airways (via Bangkok) o altro vettore IATA. Pasti e pernottamento a bordo.

9° giorno: SIEM REAP (Rolous e Tonle Sap) (B/L/-) 15° giorno: arrivo ITALIA (-/-/-) Prima colazione. Al mattino visita del sito archeolo- Arrivo in Italia in mattinata. Fine del viaggio.


Laos classico

Laos

Viaggio alla scoperta di questo affascinante paese ancora estraneo ai flussi del turismo di massa. La miscela di etnie, gli eleganti templi, e la natura lussureggiante, ne costituiscono le attrattive principali. Il viaggio comincia da Luang Prabang, città che con i suoi numerosi templi e monasteri ha saputo conservare maggiormente la spiritualità orientale, per proseguire fino Vientiane, la graziosa capitale. Si raggiunge poi in volo la provincia di Champassack, nella parte meridionale del paese, per visitare il misterioso sito pre-angkoriano di Vat Phou, la regione delle 4000 isole, dove il fiume Mekong raggiunge la sua ampiezza massima, e l’altopiano di Bolaven una delle aree più fertili del paese, caratterizzata da una grande varietà etnica. 1° giorno: ITALIA LUANG PRABANG (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Luang Prabang con voli di linea Thai e Bangkok Airways via Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: arrivo LUANG PRABANG (-/-/D) Arrivo all’aeroporto Luang Prabang. Disbrigo delle formalità di frontiera e rilascio del visto. Trasferimento in città, antica capitale dal XIV al XVI secolo del Lan Xang, il “Regno di un milione di elefanti”. Luang Prabang si trova in una posizione favorevole, circondata da montagne e racchiusa fra il Mekong e il fiume Khan. Le colline, la penisola che si insinua tra i due fiumi, i templi imponenti, la popolazione multi etnica creano un insieme suggestivo e armonioso. Trasferimento all’Hotel Grand 4*. Nel pomeriggio partenza per le cascate di Kuong Si con un escursione attraverso alcune delle località più suggestive che circondano Luang Prabang dove la bellezza della natura e il fascino dei costumi delle etnie delle montagne offrono ancora delle emozioni indimenticabili. Lungo il tragitto sosta per visitare alcuni villaggi delle minoranze Khmu e Hmong. Rientro a Luang Prabang nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.

Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 11gg/8nn Assistenza: italiano Partenze condivise a date fisse, minimo 2 persone, con piccoli gruppi che si formano in loco e che raramente superano le 15 persone. Partenze 2013: 14, 22 gennaio; 25 febbraio; 5, 11, 19, 25 marzo; luppa seguendo l’ansa 22 luglio; 5, 13 agosto; 22, 28 ottobre; 5, 11, 19, del Fiume Mekong, 25 novembre ed è capitale dal XIX Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni. secolo. Sistemazione all’Hotel Lao Plaza Categorie degli hotel selezionati: HHHH e HHHHH HHHH . Cena e pernotPrezzo per persona, minimo 2 persone tamento. 5°giorno: VIENTIANE (B/L/-) Prima colazione. Mattina dedicata alle visite della città: il monastero di Vat Sisaket, con le mura interne punteggiate di nicchie che contengono più di 2000 immagini di Buddha; il tempio di Vat Pra Keo, in passato tempio reale oggi trasformato in museo; il grande stupa Pha That Luang, il più importante monumento del Laos, simbolo della religione buddista e della sovranità laotiana. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento.

6°giorno: VIENTIANE - PAKSE - ISOLA KHONG (B/L/D) Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Pakse. Arrivo e partenza in auto per Champassack, per visitare il suggestivo e misterioso complesso pre-angkoriano del Wat Phou, situato in posizione dominante sulla pianura circostante, e di Um Muang, piccolo tempio in rovina circondato dalla giungla. Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento per l’isola di Khong. Sistemazione in una semplice guesthouse e cena.

7° giorno: ISOLA KHONG (B/L/D) Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita in barca della regione delle “4000 isole”, dove il fiume Mekong, durante la stagione delle piogge, raggiunge la larghezza massima del suo percorso. Nella stagione secca affiorano migliaia di isole ed isolotti, creando uno straordinario paesaggio, habitat di numerose specie di uccelli e animali, tra i quali i rari delfini dell’Irrawaddy. Navigazione fino alle 2 isole di Don Det e Don Khon, una volta collegate da un tratto di ferrovia costruito dai francesi, i cui resti sono ancora oggi visibili. Escursioni via terra alle rapide di Li Phi e alle cascate di Don Phapeng. Dopo pranzo si 4°giorno: LUANG PRABANG - VIENTIANE (B/L/D) prosegue in barca verso il confine con la Cambogia Sveglia prima dell’alba per assistere alla questua gior- per cercare di avvistare alcuni esemplari di delfino. naliera dei 250 monaci che ogni mattina fanno il giro Rientro all’Isola di Khong e cena in albergo. della città per ricevere le offerte dai fedeli. Rientro in hotel per la colazione. Proseguimento delle visite della 8° giorno: ISOLA KHONG - ALTOPIANO città e dei suoi templi: il Wat May, il Wat Vixoun, il BOLAVEN - PAKSE (B/L/D) Wat Xieng Thong e la collina di Phu Si disseminata Prima colazione. Partenza per l’altopiano di Bolaven, di wat più recenti. Pranzo in ristorante locale. Nel una delle aree più fertili del paese, caratterizzato da pomeriggio trasferimento in aeroporto volo per una grande varietà etnica e dalla presenza di numeVientiane la “città del legno di sandalo”, che si svi- rose piantagioni di tè, caffè e spezie. Visita di una 3°giorno: LUANG PRABANG (B/L/D) Prima colazione. Al Mattino visita del mercato locale e del Palazzo Reale con il suo museo. Al termine partenza per l’escursione alle grotte di Pak Ou situate a circa 25 chilometri di barca da Luang Prabang, lungo il Mekong alla foce del fiume Nam Ou: si tratta di due grotte situate nella parte inferiore di un dirupo di pietra calcarea piene d’immagini di Buddha d’ogni stile e dimensione. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Luang Pabang con sosta nel villaggio dei tessitori di Ban Phanom. Cena e pernottamento.

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 2.680,00

€ 340,00 € 65,00

Luang Prabang

Vientiane

Pakse Isola Khong

piantagione, alle cascate di Tad Fan e Tad Yueng ed ai villaggi delle minoranza etniche Alak e Katu. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Proseguimento per Pakse. Arrivo e sistemazione all’Hotel Champassak HH o similare. Cena e pernottamento. 9° giorno: PAKSE - BANGKOK (B/-/-) Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo di linea Lao Airlines per Bangkok (il martedì ed il giovedì, quando il volo per Bangkok non è previsto, trasferimento in auto a Ubon Ratchathani, situata in territorio thailandese, e volo di linea Thai Airways per Bangkok). 10° giorno: BANGKOK - ITALIA (-/-/-) Dopo la mezzanotte proseguimento con volo di linea Thai Airways per l’ Italia. Arrivo al mattino presto.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

65


66

Gran tour del Laos

Laos Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 13gg/10nn Assistenza: inglese (italiano, su richiesta) Partenze libere con servizi privati: tutti i giorni Categorie degli hotel selezionati: HHH, HHHH e HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 3.370,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 510,00 € 65,00

Itinerario di 13 giorni per scoprire lo straordinario patrimonio naturale e culturale di questo paese. Il viaggio inizia dal nord della Thailandia, nella regione conosciuta con il nome di Triangolo d’Oro, da dove si discende in barca il corso del Mekong fino a Luang Prabang, l’antica capitale, cittadina ricca di templi e monasteri dove si conserva intatta la profonda spiritualità orientale. Si prosegue poi in volo per la misteriosa aerea archeologica della Piana delle Giare, e da lì fino Vientiane, la graziosa capitale. Il viaggio si conclude nel Laos Meridionale, nella provincia di Champassack, per visitare il sito pre-angkoriano di Vat Phou, la regione delle 4000 isole, dove il fiume Mekong raggiunge la sua ampiezza massima, e l’altopiano di Bolaven una delle aree più fertili del paese e caratterizzata da una grande varietà etnica

giardini e visita al mercato dei popoli della montagna Akha e Karen; partenza per Chiang Saen, dove si visitano le rovine degli antichi templi della città natale di Re Mengrai. Da Chiang Saen si prosegue per il celebre Triangolo d’oro, punto di confine di Thailandia, Laos e Birmania, un tempo luogo strategico per i commerci di oppio. Visita al piccolo museo dell’oppio prima di proseguire per il resort, dal quale qui si gode di una stupenda panoramica sulle selvagge Luang montagne Laotiane e Birmane. Sistemazione e cena Huay Prabang Xai in hotel. Pernottamento. Pakbeng 3° giorno: CHIANG RAI - HOUEY XAI Chiang PAKBENG (B/L/D) Rai Prima colazione. Trasferimento a Chiang Kong (60 Vientiane km - circa 1 ora) posto al confine con il Laos. Disbrigo delle formalità burocratiche e partenza per discendere il corso del Mekong (circa 8 ore): si Ubon Ratchtathani visiteranno i villaggi delle minoranze Yao, Hmong o Pakse Lu. Pranzo picnic a bordo. Arrivo a Pakbeng e sisteIsola Khong mazione in semplice lodge. Cena e pernottamento. 4° giorno: PAKBENG - LUANG PRABANG 1° giorno: ITALIA - BANGKOK (-/-/-) (B/L/D) Partenza da Roma o Milano per Bangkok, con volo Prima colazione. Al mattino presto visita del variodi linea Thai Airways. Pasti e pernottamento a bordo. pinto mercato di Pakbeng. Proseguimento della crociera lungo il fiume fino a Luang Prabang (circa 2° giorno: BANGKOK - CHIANG RAI 7 ore). Lungo il tragitto sosta per visitare alcuni vilTRIANGOLO D’ORO (-/L/D) laggi e le grotte sacre di Pak Ou, dove nei secoli sono Arrivo a Bangkok in mattinata e proseguimento con state collocate migliaia di statue del Buddha. Pranzo volo Thai Airways per Chiang Rai. Arrivo e partenza picnic a bordo. Sosta al villaggio di Xieng Maen, per in auto per il monte Doi Tung, alla residenza reale per una passeggiata fino ad un antico monastero. Mae Fa Luang, dove ha sede uno dei giardini bota- Arrivo a Luang Prabang e trasferimento in hotel. nici più ricchi e suggestivi del Paese. Pranzo presso i Cena in albergo. 5° giorno: LUANG PRABANG (B/L/D) Sveglia prima dell’alba per assistere alla questua giornaliera dei 250 monaci per ricevere le offerte dai fedeli. Rientro in hotel per la colazione. Partenza per le cascate di Kuong Si con un’escursione attraverso alcune delle località più suggestive che circondano Luang Prabang. Lungo il tragitto sosta per visitare alcuni villaggi delle minoranze Khmu e Hmong. Pranzo a pic-nic e nel pomeriggio rientro a Luag Prabang. Visita della cittadina (in auto o in bicicletta, a scelta). Capitale dal XIV al XVI secolo del “Regno di un milione di elefanti”, Luang Prabang è circondata da montagne e racchiusa fra il Mekong e il fiume Khan. Si visitano il Wat May, il Wat Vixoun, il Wat Xieng Thong prima di dirigersi alla collina di Phu Si, per un suggestivo tramonto. Prima del rientro in hotel tempo a disposizione per immergersi nel mercato dei prodotti arigianali. Cena e pernottamento. 6° giorno: LUANG PRABANG Xiengkhouang (B/L/D) Prima colazione. Visita del mercato locale e del Museo Nazionale nell’edificio del vecchio Palazzo Reale che fu costruito nel 1904 e che ora ospita un ricca collezione degli oggetti appartenuti al tesoro della famiglia reale. Al termine partenza per Phonsavanh. Durante il tragitto si visiteranno alcuni villaggi di minoranze etniche H’mong, Lao theung, Khmu. Arrivo a Phonsavan nel tardo pomeriggio. Pranzo in corso d’escursione e cena in hotel. Pernottamento. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

7° giorno: Xiengkhouang - VIENTIANE (B/L/D) Prima colazione. Al mattino visita della Piana delle Giare, grande area archeologica che si estende nei dintorni di Phonsavan, sulla quale sono sparse enormi giare di origine sconosciuta. Rimangono le rovine di parecchi templi buddisti dei secoli XVIXIX. Dopo il pranzo in ristorante locale trasferimento in aeroporto e volo per la capitale Vientiane. Sistemazione e cena in hotel. Pernottamento. 8° giorno: VIENTIANE PAKSE - ISOLA KHONG (B/L/D) Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Pakse. Arrivo e partenza in auto per Champassack, per visitare il suggestivo complesso del Wat Phou, situato in posizione dominante sulla pianura circostante, e di Um Muang, piccolo tempio in rovina circondato dalla giungla. Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento per l’isola di Khong. Sistemazione in una semplice guesthouse e cena. 9° giorno: ISOLA KHONG (B/L/D) Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita in barca della regione delle “4000 isole”, dove il fiume Mekong, durante la stagione delle piogge, raggiunge la larghezza massima del suo percorso. Nella stagione secca affiorano migliaia di isole ed isolotti. Navigazione fino alle isole di Don Det e Don Khon. Escursioni via terra alle rapide di Li Phi e alle cascate di Don Phapeng. Dopo pranzo si prosegue in barca verso il confine con la Cambogia per cercare di avvistare alcuni esemplari di delfino dell’Irrawaddy. Rientro all’Isola di Khong e cena in albergo. 10° giorno: ISOLA KHONG - ALTOPIANO BOLAVEN (B/L/D) Prima colazione. Partenza per l’altopiano di Bolaven. Visita di una piantagione, alle cascate di Tad Fan e Tad Yueng ed ai villaggi delle minoranze etniche Alak e Katu. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio sistemazione in lodge prospiciente le cascate di Tad Lo. Se il tempo lo permette escursione a dorso di uno degli elefanti del lodge (opzionale, non inclusa). Cena e pernottamento. 11° giorno: ALTOPIANO BOLAVEN - PAKSE VIENTIANE (B/L/D) Prima colazione. Al mattino trasferimento all’aeroporto di Pakse e volo per Vientiane. Arrivo e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alle visite: il monastero di Vat Sisaket, con le mura interne punteggiate di nicchie contenenti più di 2000 immagini del Buddha; il tempio di Vat Pra Keo; il grande stupa Pha That Luang, il più importante monumento del Laos. Sistemazione in hotel e cena. 12° giorno: VIENTIANE - BANGKOK - ITALIA (B/-/-) Prima colazione. Giornata a disposizione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di linea Thai Airways per Bangkok. 13° giorno: BANGKOK - ITALIA (-/-/-) Dopo la mezzanotte proseguimento con Thai Airways per l’Italia. Arrivo al mattino presto.


Myanmar classico Un viaggio che tocca le località più belle del Myanmar: Yangon con l’imponente “pagoda d’oro” Shwedagon, i pittoreschi villaggi galleggianti del lago Inle, l’antica capitale di Mandalay e le cittadine reali minori, e Bagan, per visitare il più importante sito archeologico del paese, emozionandosi alla vista della vasta pianura costellata di templi e stupa buddhisti che si perdono all’orizzonte. Su richiesta è possibile abbinare al viaggio un soggiorno mare a Ngapali o nelle località balneari più rinomate della Thailandia e della Malesia.

Myanmar Tipologia: Viaggi di gruppo Durata: 10gg/7nn Assistenza: italiano Partenze speciali condivise a date fisse, minimo 2 persone, con piccoli gruppi che si formano in loco e che raramente superano le 15 persone. Partenze 2013: 4, 12, 18, 26 gennaio; 15, 23 febbraio; 1, 23, 29 marzo; 19 aprile; 21 giugno; 12, 26 luglio; 3, 9, 17 agosto; 20 settembre; 12, 18, 26 ottobre; 1, 9, 15, 23, 29 novembre; 22, 26, 27 dicembre Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni.

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 2.060,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

1° giorno: ITALIA - YANGON (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Yangon con volo di linea Singapore Airlines (via Singapore), Qatar Airways (via Doha), Thai Airways (via Bangkok) o altra compagnia Iata. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: arrivo YANGON (-/-/D) Arrivo al mattino a Yangon. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Kandawgyi HHHH o similare. Nel pomeriggio inizio delle visite della città: la pagoda Chaukhtatkyi, con l’enorme statua del Buddha reclinato, il centro della città e, al tramonto, la suggestiva Pagoda Shwedagon (Pagoda d’Oro), monumento simbolo della città, alta più di 100 metri e sormontata da uno “hti” decorato con centinaia di diamanti e pietre preziose. Rientro in albergo, cena e pernottamento. 3° giorno: YANGON - HEHO - LAGO INLE (B/L/D) Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Heho. Proseguimento in pullman per le rive del Lago Inle (27 km -1 ora circa), situato a circa 900 m.s.l.m. Dopo il pranzo in ristorante locale escursione in barca per visitare la pagoda Phaungdaw, il sito religioso più sacro della zona meridionale dello Stato Shan, dove sono presenti cinque statue coperte di foglia d’oro ed il monastero “dei gatti che saltano”, costruito in legno su palafitte. Lungo il tragitto si potranno osservare le caratteristiche imbarcazioni con i “pescatori che remano con la gamba” ed i “giardini galleggianti”. Sistemazione e cena al Myanmar Treasure Resort HHHsup. 4° giorno: LAGO INLE - HEHO - MANDALAY (B/L/D) Prima colazione. Al mattino proseguimento delle visite in barca del lago Inle con un’escursione in barca a Indein, con le sue incantevoli pagode del XVI secolo, vera e propria “foresta” di stupa in rovina.. Dopo il pranzo in ristorante locale trasferimento all’aeroporto di Heho e volo per Mandalay, capitale birmana durante il XIX secolo. Al calar del sole escursione alla Mandalay Hill per un suggestivo tramonto. Sistemazione all’Hotel Mandalay Hill Resort HHHH e cena. 5° giorno: MANDALAY (Amarapura e Mingun) (B/L/D) Prima colazione. Al mattino escursione ad Amarapura, una delle tre antiche capitali che si trovano nei pressi di Mandalay. Si visita il monastero Mahagandayon, uno dei maggiori del paese, dove vivono e studiano centinaia di giovani monaci e l’U Bein Bridge, il più lungo ponte esistente realizzato

in tek. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione in battello a motore sul fiume Irrawaddy fino a Mingun (1 ora circa), dove si erge l’enorme pagoda gravemente danneggiata da un terremoto nel 1838 e si osserva una fra le più grandi campane esistenti, pesante 90 tonnellate. Rientro a Mandalay e cena in albergo. 6° giorno: MANDALAY - BAGAN (B/L/D) Prima colazione. Al mattino visita della pagoda Mahamuni e del monastero in legno Shwenandaw, unico edificio rimasto del complesso originale del palazzo reale. Pranzo in ristorante locale e trasferimento in aeroporto e volo per Bagan. Sistemazione al Myanmar Treasure Resort HHHsup. Cena in albergo.

Bagan

€ 520,00 € 65,00

Mandalay Heho Lago Inle

Ngapali

Yangon

7° giorno: BAGAN (B/L/D) Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Bagan, capitale del regno birmano dal X al XIII secolo, con Angkor sicuramente il sito archeologico più affascinante ed importante di tutto l’Oriente. Centinaia degli oltre 8000 tra templi, pagode e monasteri esistenti un tempo sono ancora oggi sparsi nell’arida pianura. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione e cena in hotel. Pernottamento. 8° giorno: BAGAN - YANGON (B/L/D) Prima colazione. Al mattino proseguimento delle visite di Bagan: il mercato di Nyaung Oo, la pagoda Shwezigon, prototipo degli ultimi stupa del Myanmar, la Pagoda di Ananda, uno dei tempi più belli, più grandi e meglio conservati nell’antica era di Bagan. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e rientro in aereo a Yangon. Arrivo dopo un’ora di volo e sistemazione all’Hotel Kandawgyi HHHH. Cena e pernottamento.

zione al resort prescelto. La spiaggia di Ngapali è la più bella delle destinazioni balneari accessibili a chi visita il Myanmar, con la sua ampia e incontaminata distesa di sabbia lunga più di 3 km, è separata da altre spiagge da piccoli promontori rocciosi che è possibile superare a piedi senza difficoltà. Diversi i villaggi nelle vicinanze, e al largo isolotti di roccia e isole più grandi raggiungibili in barca. Sandoway Resort HHHHH - www.sandowayresort.com Posizionato tra le palme da cocco sull’incontaminata spiaggia di Ngapali Beach nella baia di Bengali. Il resort di lusso consiste di 56 Villas e Cottages,dislocati in 6 acri di terreno di cui 450 metri lungo la spiaggia e nei giardini tropicali, la maggior parte con vista sull’oceano. Il resort è disegnato nella tradizionale eleganza del sud est asiatico e costruito con vari tipi di legni pregiati, pietre e marmo.

9° giorno: YANGON partenza (B/-/-) Prima colazione. Giornata a disposizione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia con Thai Airways (via Bangkok),Singapore Airlines (via Singapore), Qatar Airways (via Doha) o altra compagnia Iata.

11° giorno: NGAPALI - YANGON - partenza (B/L/-) Prima colazione. Al mattino trasferimento all’aeroporto di Thandwe e volo per Yangon. Proseguimento delle visite della città: la pagoda Botataung, il Museo Nazionale (chiuso il lunedì e martedì), lo Scott Market (chiuso il lunedì). Pranzo in ristorante. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia con Thai Airways (via Bangkok), Singapore Airlines (via Singapore) o altra compagnia Iata.

10° giorno: arrivo ITALIA (-/-/-) Arrivo in Italia al mattino presto. POSSIBILITà di ESTENSIONE mare a ngapali

9°/10° giorno: NGAPALI (B/-/-) Prima colazione in hotel. Giornate a disposizione.

12° giorno: arrivo ITALIA Arrivo in Italia al mattino presto.

(-/-/-)

8° giorno: BAGAN - THANDWE - NGAPALI (B/-/-) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per Thandwe. Proseguimento per Ngapali e sistema- per soddisfare qualsiasi richiesta.

67


68

Panorami birmani

Myanmar Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 14gg/11nn Assistenza: italiano Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 2.930,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 650,00 € 65,00

Mandalay Pindaya Heho Bagan Lago Inle Bago

Kyaikhtiyo Yangon

1° giorno: ITALIA - YANGON (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Yangon con volo di linea Singapore Airlines (via Singapore), Qatar Airways (via Doha), Thai Airways (via Bangkok) o altra compagnia Iata. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: arrivo YANGON (-/-/D) Arrivo al mattino a Yangon. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Kandawgyi HHHH o similare. Nel pomeriggio inizio delle visite della città: la pagoda Chaukhtatkyi, con l’enorme statua del Buddha reclinato, il centro della città, il Museo Nazionale, il Mercato Bogyoke, che offre un vasto assortimento di artigianato locale e, al tramonto, la suggestiva Pagoda Shwedagon (Pagoda d’Oro), monumento simbolo della città, alta più di 100 metri e sormontata da uno “hti” decorato con centinaia di diamanti e pietre preziose. Rientro in albergo, cena e pernottamento. 3° giorno: YANGON - KYAIKHTIYO (B/L/D) Prima colazione. Al mattino presto partenza per Kyaikhtiyo, nello stato Mon, località dove si trova la Golden Rock, un’enorme roccia sferica coperta di lamine d’oro in bilico sul bordo di un precipizio di una montagna (si crede con l’aiuto di un capello del Buddha), importante luogo di pellegrinaggio del paese e sicuramente una delle immagini più conosciute del paese. Si percorrono circa 5 ore in auto fino a Kin Pun da dove si prosegue per circa 11 km su una strada dissestata a bordo di camion dotati di panche di legno, prima di proseguire a piedi per l’ultimo tratto in salita (circa 45 minuti). Pranzo in corso d’escursione in ristorante locale. Il lungo viaggio, a tratti disagevole, viene ripagato dalla stupenda vista che si gode una volta giunti sulla sommità. Sistemazione al Mountain Top Hotel HH e cena. Nota: l’ultima parte del viaggio viene effettuata a bordo di camion dotati di panche di legno e su strade sconnesse. È richiesto quindi un buon spirito di adattamento.

Itinerario che tocca i principali luoghi di interesse del Paese: l’affascinante Yangon, così diversa dalle altre grandi città asiatiche, immersa nel verde, con lunghi viali alberati, edifici coloniali ed imponenti pagode; la “Roccia D’oro”, impressionante monumento divenuto una delle immagini simbolo del paese; Pindaya, località conosciuta per le grotte che ospitano migliaia di statue del Buddha; il lago Inle, con i suoi giardini e villaggi galleggianti dove il tempo sembra essersi fermato; Mandalay, la capitale culturale del paese, ultima residenza della monarchia birmana; il Monte Popa, uno dei luoghi più venerati del paese; Bagan, grandioso complesso archeologico con centinaia di pagode, stupa e monasteri che non ha eguali in tutto l’oriente. Da ottobre ad aprile il viaggio può essere abbinato ad un soggiorno balneare nelle spiagge di Ngapali o Ngwe Saung o tutto l’anno nelle località balneari più rinomate della Thailandia e della Malesia. 8° giorno: MANDALAY (Amarapura e Mingun) (B/L/D) Prima colazione. Al mattino escursione escursione in battello a motore sul fiume Irrawaddy fino a Mingun, dove si erge l’enorme pagoda gravemente danneggiata da un terremoto nel 1838 e si osserva una fra le più grandi campane esistenti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della città e dei dintorni con Sagaing, importante centro religioso e Amarapura, una delle tre antiche capitali che si trovano nei pressi di Mandalay. Si visita il monastero 5° giorno: YANGON - BAGAN (B/L/D) Mahagandayon, uno dei maggiori del paese, dove Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo vivono e studiano centinaia di giovani monaci e l’U per Bagan, capitale del regno birmano dal X al XIII Bein Bridge, il più lungo ponte esistente realizzato in secolo, con Angkor sicuramente il sito archeologico tek. Rientro a Mandalay e cena in albergo. più affascinante ed importante di tutto l’Oriente. Centinaia degli oltre 8000 tra templi, pagode e 9° giorno: MANDALAY - HEHO - PINDAYA (B/L/D) monasteri esistenti un tempo sono ancora oggi sparsi nell’arida pianura. Inizio delle visite di Bagan: il Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e mercato di Nyaung Oo, la pagoda Shwezigon, pro- volo per Heho, da dove si prosegue in auto per circa totipo degli ultimi stupa del Myanmar, la Pagoda di 80 chilometri attraverso bei paesaggi collinari, fino Ananda, uno dei tempi più belli, più grandi e meglio a Pindaya. Arrivo a Pindaya e pranzo in ristorante conservati nell’antica era di Bagan. Pranzo in risto- locale. visita delle grotte dove le statue del Buddha, a rante locale. Sistemazione al Myanmar Treasure Resort migliaia, di differenti fatture e dimensioni, collocate HHHsup nel corso dei secoli dai fedeli, formano un labirinto . Cena in hotel e pernottamento. all’interno di grandi caverne carsiche. Sistemazione 6° giorno: BAGAN (B/L/D) all’Hotel Conqueror HH. Cena e pernottamento. Prima colazione. Proseguimento delle visite di Bagan: partenza per Minnanthu, i cui templi custodiscono 10° giorno: PINDAYA - LAGO INLE (B/L/D) antichi affreschi. Visita delle pagode Sulamani e Prima colazione. Partenza in auto per il Lago Inle, Dammayangyi, oggi considerati i più importanti siti situato a circa 900 m.s.l.m. Dopo il pranzo in archeologici. Pranzo in corso di escursione. Nel tardo ristorante locale proseguimento in barca per l’hotel. pomeriggio possibilità di ammirare un suggestivo Lungo il tragitto si potranno osservare le caratteristitramonto dalla vetta di uno dei templi. Cena in che imbarcazioni con i “pescatori che remano con la gamba” ed i “giardini galleggianti”. Sistemazione e ristorante locale, pernottamento in hotel. cena al Myanmar Treasure Resort HHHsup. 7° giorno: BAGAN - MONTE POPA -MANDALAY (B/L/D) (B/L/D) 11° giorno: LAGO INLE Prima colazione. Partenza in auto per il Monte Popa Prima colazione. Al mattino escursione in barca per (727 m.s.l.m.), roccia che domina drammaticamente Indein, con le sue incantevoli pagode del XVI secolo, la pianura circostante, sulla cui sommità (al termine vera e propria “foresta” di stupa in rovina e visita di di una lunga e ripida scalinata) si trova uno stupa Iwama, con il suo mercato galleggiante. Pranzo in luogo di pellegrinaggio per i birmani in quanto ristorante locale. Nel pomeriggio visita della pagoda ritenuto dimora degli spiriti Nat più potenti. Pranzo Phaungdaw, il sito religioso più sacro della zona in ristorante locale e proseguimento per Mandalay, meridionale dello Stato Shan, dove sono presenti dove si arriva nel tardo pomeriggio. Sistemazione cinque statue coperte di foglia d’oro, del monastero all’Hotel Mandalay Hill Resort HHHH. Cena in hotel e “dei gatti che saltano”, costruito in legno su palafitte, e di una manifattura di tessitura della seta. Rientro pernottamento. in albergo e cena.

delle antiche capitali del regno. Si visita la pagoda Shwemawdaw, alta ben 114 metri (più della pagoda Shwedagon di Yangon) ed il colossale Buddha disteso Shwetalyaung, considerato come uno dei più realistici. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio rientro a Yangon, lungo il tragitto visita della pagoda Kyaik Pun Paya, complesso dove sono situate 4 statue di Buddha alte 30 metri. Arrivo nel tardo pomeriggio a Yangon, sistemazione all’Hotel Kandawgyi HHHH o similare e cena in albergo.

12° giorno: LAGO INLE - HEHO - YANGON (B/L/D) Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto ad Heho e partenza con volo per Yangon. Pranzo in ristorante. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Nel pomeriggio altre visite della città. Sistemazione all’Hotel Kandawgyi HHHH. Cena e pernottamento.

4° giorno: KYAIKHTIYO - BAGO - YANGON (B/L/D) Dopo la prima colazione ritorno a Kin Pun, da dove si prosegue in auto per Bago (circa 3 ore), una

13° giorno: YANGON partenza (B/-/-) Prima colazione. Giornata a disposizione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia con Thai Airways (via Bangkok),Singapore Airlines (via Singapore), Qatar Airways (via Doha) o altra compagnia Iata.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

14° giorno: arrivo ITALIA (-/-/-) Arrivo in Italia al mattino presto.


Il meglio del Myanmar

Myanmar

con estensione al Golden Rock

Viaggio che unisce le visite classiche con un approfondimento per scoprire la regione montuosa dello stato shan, delimitata dai confini con il Laos, la Thailandia e la Cina, popolata da diversi gruppi etnici delle tribù delle colline, un area non ancora toccata dal turismo di massa dove le popolazioni locali mantengono inaleterate le proprie tradizioni e costumi. Possibilità di estendere il viaggio con la visita della “Roccia d’Oro” o con soggiorni balneari. 1° giorno: ITALIA - YANGON (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Yangon con volo di linea Singapore Airlines (via Singapore), Qatar Airways (via Doha), Thai Airways (via Bangkok) o altra compagnia Iata. Pasti e pernottamento a bordo.

ristorante locale trasferimento all’aeroporto di Heho e volo per Mandalay, capitale birmana durante il XIX secolo. Al calar del sole escursione alla Mandalay Hill per un suggestivo tramonto. Sistemazione all’Hotel Mandalay Hill Resort HHHH e cena.

2° giorno: arrivo a YANGON (-/-/D) Arrivo al mattino a Yangon.Trasferimento e sistemazione all’Hotel Kandawgyi HHHH o similare. Nel pomeriggio inizio delle visite della città: la pagoda Chaukhtatkyi, con l’enorme statua del Buddha reclinato, il centro della città, il Museo Nazionale, il Mercato Bogyoke, che offre un vasto assortimento di artigianato locale e, al tramonto, la suggestiva Pagoda Shwedagon (Pagoda d’Oro), monumento simbolo della città, alta più di 100 metri e sormontata da uno “hti” decorato con centinaia di diamanti e pietre preziose. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

8° giorno: MANDALAY (Amarapura e Mingun) (B/L/D) Prima colazione. Al mattino escursione ad Amarapura, una delle tre antiche capitali che si trovano nei pressi di Mandalay. Si visita il monastero Mahagandayon, uno dei maggiori del paese, dove vivono e studiano centinaia di giovani monaci e l’U Bein Bridge, il più lungo ponte esistente realizzato in tek. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione in battello a motore sul fiume Irrawaddy fino a Mingun (1 ora circa), dove si erge l’enorme pagoda gravemente danneggiata da un terremoto nel 1838 e si osserva una fra le più grandi campane esistenti, pesante 90 tonnellate. Rientro a Mandalay e cena in albergo.

3° giorno: YANGON - KENG TUNG (B/L/D) Partenza dall’aeroporto di Heho per Kengtung, città situata in una vallata a 1200 m.s.l.m. in una regione montuosa delimitata da Laos, Thailandia e Cina, popolata da diversi gruppi etnici delle tribù delle colline, chiamate anche genericamente le tribù del triangolo d’oro. Pranzo in ristorante locale. Visita della città con il Lago Naung Tung, la pagoda Maha Myat Muni, l’imponente statua del Buddha Yat Thaw Mu e visita ad villaggio della tribù Palaung a Wa Pon, dove più famiglie convivono nelle longhouses. Sistemazione e cena al Princess Hotel HH. 4° giorno: KENG TUNG (B/L/D) Partenza per l’area di Pin Tauk per effettuare un’escursione a piedi nella foresta e visitare i villaggi abitati dalle etnie akha, lahu e ann, dove il tempo sembra essersi fermato e la popolazione vive ancora seguendo stili di vita arcaici, indossando costumi tribali e seguendo inalterate le tradizioni dei propri avi. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio rientro a Kengtung. Cena e pernottamento in albergo. 5° giorno: KENGTUNG - HEHO - PINDAYA (B/L/D) Dopo la prima colazione visita del mercato centrale, dove accorrono gli abitanti della regione per vendere e comprare prodotti della terra, manufatti, oggetti di artigiana, tra cui anche i bottoni e le perline che le donne akha usano per decorare i loro abiti. Al termine trasferimento in aeroporto e volo per Heho, da dove si prosegue in auto per circa 80 chilometri attraverso bei paesaggi collinari, fino a Pindaya. Arrivo a Pindaya e pranzo in ristorante locale. visita delle grotte dove le statue del Buddha, a migliaia, di differenti fatture e dimensioni, collocate nel corso dei secoli dai fedeli, formano un labirinto all’interno di grandi caverne carsiche. Sistemazione all’Hotel Conqueror HH. Cena e pernottamento. 6° giorno: PINDAYA - LAGO INLE (B/L/D) Prima colazione. Partenza in auto per il Lago Inle, situato a circa 900 m.s.l.m. Dopo il pranzo in ristorante locale proseguimento in barca per l’hotel. Lungo il tragitto si potranno osservare le caratteristiche imbarcazioni con i “pescatori che remano con la gamba” ed i “giardini galleggianti”. Sistemazione e cena al Myanmar Treasure Resort HHHsup.

Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 15gg/12nn Assistenza: italiano Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 3.070,00 Supplemento singola da

€ 540,00

Estensione al Golden Rock da Supplemento singola da

€ 360,00

Tassa e spese di iscrizione

Bagan

Mandalay Pindaya Heho Lago Inle Bago

€ 90,00 € 65,00

Keng Tung

Kyaikhtiyo Yangon

9° giorno: MANDALAY - BAGAN (B/L/D) Prima colazione. Al mattino visita della pagoda Mahamuni e del monastero in legno Shwenandaw, unico edificio rimasto del complesso originale del palazzo reale. Pranzo in ristorante locale e trasferimento in aeroporto e volo per Bagan. Sistemazione a Kin Pun da dove si prosegue per circa 11 km su una strada dissestata a bordo di camion dotati di panche al Myanmar Treasure Resort HHHsup. Cena in albergo. di legno, prima di proseguire a piedi per l’ultimo 10° giorno: BAGAN (B/L/D) tratto in salita (circa 45 minuti). Pranzo in corso d’ePrima colazione. Intera giornata dedicata alla visita scursione in ristorante locale. Il lungo viaggio, a tratti di Bagan, capitale del regno birmano dal X al XIII disagevole, viene ripagato dalla stupenda vista che si secolo, con Angkor sicuramente il sito archeologico gode una volta giunti sulla sommità. Sistemazione al più affascinante ed importante di tutto l’Oriente. Mountain Top Hotel HH e cena. Centinaia degli oltre 8000 tra templi, pagode e Nota: l’ultima parte del viaggio viene effettuata a bordo monasteri esistenti un tempo sono ancora oggi sparsi di camion dotati di panche di legno e su strade sconnesnell’arida pianura. Pranzo in ristorante locale in corso se. È richiesto quindi un buon spirito di adattamento. d’escursione e cena in hotel. Pernottamento. 13° giorno: KYAIKHTIYO - BAGO - YANGON (B/L/D) 11° giorno: BAGAN - YANGON (B/L/D) Prima colazione. Al mattino proseguimento delle Dopo la prima colazione ritorno a Kin Pun, da visite di Bagan: il mercato di Nyaung Oo, la pago- dove si prosegue in auto per Bago (circa 3 ore), una da Shwezigon, prototipo degli ultimi stupa del delle antiche capitali del regno. Si visita la pagoda Myanmar, la Pagoda di Ananda, uno dei tempi più Shwemawdaw, alta ben 114 metri (più della pagoda belli, più grandi e meglio conservati nell’antica era Shwedagon di Yangon) ed il colossale Buddha disteso di Bagan. Pranzo in ristorante locale. Nel pomerig- Shwetalyaung, considerato come uno dei più realistigio trasferimento in aeroporto e rientro in aereo a ci. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio rientro Yangon. Arrivo e sistemazione all’Hotel Kandawgyi a Yangon, lungo il tragitto visita della pagoda Kyaik HHHH o similare. Cena e pernottamento. Pun Paya, complesso dove sono situate 4 statue di Buddha alte 30 metri. Arrivo nel tardo pomeriggio 12° giorno: YANGON partenza (B/-/-) a Yangon, sistemazione all’Hotel Kandawgyi HHHH o Prima colazione. Giornata a disposizione. In tempo similare. e cena in albergo. utile trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia (B/-/-) con Thai Airways (via Bangkok),Singapore Airlines 14° giorno: YANGON partenza (via Singapore), Qatar Airways (via Doha) o altra Prima colazione. Giornata a disposizione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia compagnia Iata. con Thai Airways (via Bangkok),Singapore Airlines 13° giorno: arrivo ITALIA (-/-/-) (via Singapore), Qatar Airways (via Doha) o altra compagnia Iata. Arrivo in Italia al mattino presto. ESTENSIONE AL GOLDEN ROCK

15° giorno: arrivo ITALIA (-/-/-) Arrivo in Italia al mattino presto.

12° giorno: YANGON - KYAIKHTIYO (B/L/D) Prima colazione. Al mattino presto partenza per Kyaikhtiyo, nello stato Mon, località dove si trova la Golden Rock, un’enorme roccia sferica coperta di lamine d’oro in bilico sul bordo di un precipizio 7° giorno: LAGO INLE - HEHO - MANDALAY di una montagna (si crede con l’aiuto di un capello (B/L/D) del Buddha), importante luogo di pellegrinaggio del Prima colazione. Al mattino proseguimento delle paese e sicuramente una delle immagini più cono- Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte visite in barca del lago Inle. Dopo il pranzo in sciute del paese. Si percorrono circa 5 ore in auto fino per soddisfare qualsiasi richiesta.

69


70

Vietnam classico

Vietnam Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 10gg/7nn Assistenza: italiano Partenze condivise a date fisse ed ogni domenica, minimo 2 persone, con piccoli gruppi che si formano in loco e che raramente superano le 15 persone. Partenze 2013: 4, 12, 18, 26 gennaio; 15, 23 febbraio; 1, 9, 15, 23, 29 marzo; 19 aprile; 21 giugno; 12, 26 luglio; 3, 9, 17 agosto; 20 settembre; 12, 18, 26 ottobre; 1, 9, 15, 23, 29 novembre; 22, 26, 27 dicembre Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni. Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH/HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 1.670,00 Supplemento singola da

€ 300,00

Estensione “Etnie del Nord” quota base da € 560,00 Supplemento singola da € 70,00 Tassa e spese di iscrizione

€ 65,00

Lao Cai Hanoi

Halong

Hué Hoi An

Saigon

1° giorno: ITALIA - HANOI (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Hanoi con volo di linea Singapore Airlines (via Singapore), Cathay Pacific (via Hong Kong), Thai Airways (via Bangkok) o altra compagnia Iata. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: arrivo ad HANOI (-/-/-) Arrivo all’aeroporto internazionale di Hanoi. Disbrigo delle formalità di frontiera e rilascio del visto. Trasferimento in città e sistemazione in hotel. Hanoi, capitale politica del Vietnam, significa in vietnamita “al di qua del fiume”, è adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso. E’ abitata da circa un milione di abitanti. Capitale imperiale fin dal 1010 e durante la dinastia Le dal 1428 al 1788, riprese il suo ruolo nell’Indocina francese durante il periodo coloniale dal 1902 al 1953, per diventare la capitale politica del Paese dopo la riunificazione nel 1976. Hanoi si presenta come una tipica città francese inizio secolo, con viali, parchi, monumenti, un centro affollato di negozietti e colori. Al pomeriggio visita della città: la Pagoda ad un solo pilastro, particolarissima pagoda in legno che poggia su un unico pilastro, costruita nel 1.049, a rappresentazione della purezza del fior di loto, la spianata del Mausoleo di Ho Chi Minh, il Tempio della letteratura, antica università costruita nel 1070 in onore di Confucio; il tempio Quan Than, il lago della Spada Restituita, circondato da alberi secolari. Al termine rientro in hotel. Pernottamento. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

Un viaggio che tocca le località più belle del Vietnam: l’affascinante capitale Hanoi, miscela di influenze coloniali francesi e cultura asiatica, la Baia di Halong, dichiarata Patrimonio dall’Umanità dall’Unesco, l’antica capitale Hué e la cittadina di Hoi An, dove si trovano alcuni dei più importanti tesori artistici ed architettonici del paese. L’itinerario prosegue poi nel sud del paese per visitare la vivace e dinamica città di Ho Chi Minh e la rotta fluviale del Delta del Mekong. 3° giorno: HANOI - HALONG (crociera con pernottamento) (B/L/D) Prima colazione. Al mattino partenza per la baia di Halong, definita l’ottava meraviglia del mondo. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Crociera nella baia a bordo di una tipica giunca vietnamita. Pasti a base di pesce e pernottamento a bordo.

in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione per attività individuali e shopping. Pernottamento. 8° giorno: HO CHI MINH CITY (Delta del Mekong) (B/L/-) Prima colazione. Al mattino partenza in auto per Cai Be, cittadina sulle rive di uno dei bracci principali del fiume, da cui ci si imbarca per una crociera sul Mekong per osservare la vita nei villaggi costieri, la foltissima vegetazione e gli innumerevoli canali che costituiscono il Delta. Sosta ad un mercato galleggiante e ad un giardino di bonsai. Si visita una piantagione, con assaggio di frutta tropicale e pranzo in fattoria. Continuazione della crociera ed al termine rientro a Saigon. Pernottamento.

9° giorno: HO CHI MINH CITY (Tunnel di Cu Chi) - partenza (B/L/-) Prima colazione. Al mattino partenza per un’escursione a Cu Chi. La sua famosa rete di gallerie, costru4° giorno: HALONG - HANOI - HOI AN (B/L/-) ita alla fine degli anni ’40 dai Viet Minh durante la Per i più mattinieri sveglia all’alba per assistere al guerra contro i Francesi, fu ampliata negli anni ’60 sorgere del sole sul ponte della giunca. Dopo la dai Vietcong fino a raggiungere i 250 chilometri prima colazione proseguimento della navigazione e di lunghezza e i 7 metri di profondità. Si tratta di delle visite nella baia. Rientro ad Halong e partenza una grande ed inespugnabile città sotterranea a più in pullman per l’aeroporto di Hanoi. Pranzo in risto- livelli. Al termine della visita, rientro a Ho Chi Minh rante locale lungo il tragitto. Nel tardo pomeriggio City. Pranzo in corso d’escursione. In tempo utile, volo per Danang, da dove si prosegue via terra per trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia la vicina Hoi An. Arrivo e sistemazione in hotel. con volo di linea Singapore Airlines (via Singapore), Pernottamento. Cathay Pacific (via Hong Kong), Thai Airways (via Bangkok) o altra compagnia Iata. 5° giorno: HOI AN - HUE (B/L/-) Al mattino visita di Hoi An, ricca di edifici dall’in- 10° giorno: arrivo ITALIA (-/-/-) fluenza architettonica cinese che testimoniano il suo Arrivo in Italia al mattino presto. importante passato di centro mercantile. Conosciuta dagli antichi come Faifo, Hoi An era un vivace porto commerciale sotto il regno Champa. Decaduta nel 14° secolo, riprese la sua funzione di emporio interna- PRE-ESTENSIONE ETNIE DEL NORD zionale verso la metà del secolo 15°. Fu solo nell’800 1° giorno: HANOI - LAO CAI che la città perse importanza a favore di Danang, che (pernottamento in treno) (-/-/-) sorge 30 km al nord. Visita della vecchia cittadina Nel tardo pomeriggio trasferimento alla stazione di con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato Hanoi e sistemazione a bordo del treno diretto a Lao alla dea Fukie, le vecchie case comunali. Pranzo in Cai (cabine 1° classe con scompartimenti a 4 letti). ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Hué, Pernottamento in treno. lungo le rive del Fiume dei Profumi, capitale della parte meridionale del Vietnam dal 1744, e capitale 2° giorno: LAO CAI - SAPA (B/L/-) del Paese dal 1802 al 1945 sotto gli imperatori della Arrivo al mattino presto a Lao Cai e proseguimento dinastia Nguyen. Arrivo e sistemazione in hotel. in auto per Sapa. Sistemazione e colazione in hotel. Pernottamento. La città è situata sulle rive del fiume Muong Hoa, ad un altitudine di 1.650 m, in una regione caratteriz6° giorno: HUE - HO CHI MINH CITY zata da un paesaggio che ricorda le Alpi. Nel distretto (SAIGON) (B/L/-) di Sapa vivono le minoranze Hmong, Dzao, Thais, Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Zais, Xaphos: dedite principalmente alle culture del Hue; la Città Vecchia, con la Cittadella e la residen- riso e mais che coltivano nelle risaie a terrazza e sulle za imperiale, sorge sulla sponda sinistra del fiume, pendici delle montagne queste tribù mantengono mentre la Città Nuova (ove un tempo abitavano pressochè inalterate le proprie tradizioni culturali e gli europei) e le tombe imperiali sono sulla sponda ed i propri costumi. Dopo il pranzo escursione ai destra. Si visita la cittadella imperiale, oggi restaurata villaggi delle tribù della montagna di Cat Cat e Ta con l’aiuto dell’UNESCO e la tomba imperiale di Phin. Rientro in hotel e pernottamento. Tu Duc. Al termine escursione in battello sul fiume dei Profumi fino alla pagoda di Thien Mu. Pranzo in 3° giorno: SAPA - LAO CAI - HANOI ristorante locale in corso di visita. Nel tardo pome- (pernottamento in treno) (B/L/-) riggio trasferimento in aeroporto e volo di linea per Prima colazione. Al mattino escursione per visitare Ho Chi Minh City (Saigon). Arrivo e trasferimento uno dei coloratissimi mercati che si svolgono a in hotel. Pernottamento. seconda del giorno della settimana in uno dei villaggi circostanti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, 7° giorno: HO CHI MINH CITY (B/L/-) trasferimento alla stazione di Lao Cai e sistemazione Prima colazione. Inizio visita di Saigon, città vitale a bordo del treno per Hanoi (cabine 1° classe con ma anche ricca di testimonianze del passato: la cat- scompartimenti a 4 letti). Pernottamento in treno. tedrale di Notre Dame risalente al 1877; l’Ufficio postale; il mercato Binh Tay. Sosta in una fabbrica 4° giorno: arrivo HANOI di lacche, tipico prodotto di artigianato locale, il Arrivo ad Hanoi al mattino presto e proseguimento quartiere Cho Lon e la pagoda Thien Hau. Pranzo per la destinazione successiva.


Meraviglie del Vietnam Itinerario di 13 giorni che percorre il Vietnam da Nord a Sud includendo tutte le principali attrattive del paese. Nella parte settentrionale si visita l’affascinante capitale Hanoi, la provincia di Sapa, situata al confine con la Cina, terra di minoranze etniche e colorati mercati locali, e gli incantevoli paesaggi della Baia di Halong, dove si effettua una crociera con pernottamento a bordo di una giunca tradizionale. Il viaggio prosegue poi nella parte centrale, con i suoi tesori architettonici patrimonio dell’Unesco, il sito archeologico di My Son e la città imperiale di Hué, prima di terminare nel Vietnam meridionale con la visita della vivace città di Ho Chi Minh City e la vasta aerea del Delta del Mekong. 1° giorno: ITALIA - HANOI (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Hanoi con volo di linea Singapore Airlines (via Singapore), Cathay Pacific (via Hong Kong) Thai Airways (via Bangkok) o altro vettore Iata. Pasti e pernottamento a bordo.

Vietnam Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 13gg/10nn Assistenza: inglese (italiano, su richiesta) Partenze libere con servizi privati: tutti i giorni Categorie degli hotel selezionati: HHHSUP, HHHH e HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone

6° giorno: LAO CAI - HANOI - BAIA DI Quota base da € 2.990,00 HALONG (crociera con pernottamento) (B/L/D) Supplemento singola da € 460,00 Arrivo ad Hanoi al mattino presto. Dopo la prima Tassa e spese di iscrizione € 65,00 colazione in hotel partenza per la baia di Halong, definita l’ottava meraviglia del mondo. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni Lao Cai 2° giorno: arrivo HANOI (-/-/-) l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando Sa Pa Arrivo all’aeroporto internazionale di Hanoi. un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraHanoi Disbrigo delle formalità di frontiera e trasferimento glioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune Halong in città. Hanoi, capitale politica del Vietnam, che isole hanno formato anche un laghetto interno accessignifica in vietnamita “al di qua del fiume”, è ada- sibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto giata lungo la sponda del Fiume Rosso ed è abitata durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e da circa un milione di abitanti. Capitale imperiale fin formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze Hué dal 1010 e durante la dinastia Le dal 1428 al 1788, stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più Hoi An riprese il suo ruolo nell’Indocina francese durante il suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce periodo coloniale dal 1902 al 1953, per diventare la in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di capitale politica del Paese dopo la riunificazione nel isolotti sarebbero i resti della coda di un drago ina1976. Hanoi si presenta come una tipica città fran- bissatosi nelle acque della baia. Crociera nella baia cese inizio secolo, con viali, parchi, monumenti, un su una tipica giunca vietnamita, pasti a base di pesce centro affollato di negozietti e colori. Nel pomeriggio e pernottamento a bordo. inizio delle visite della città con il Tempio della letteCai Be ratura, antica università costruita nel 1070 in onore 7° giorno: HALONG - HANOI - HUE’ (B/L/-) Saigon di Confucio, il tempio Ngoc Son ed il lago della Per i più mattinieri sveglia all’alba per assistere al Spada Restituita, circondato da alberi secolari ed le sorgere del sole sul ponte della giunca. Dopo la viuzze della Hanoi vecchia. Sistemazione in hotel e prima colazione proseguimento della navigazione e pernottamento. delle visite nella baia. Pranzo in ristorante locale. Nel di gallerie, costruita alla fine degli anni ’40 dai Viet pomeriggio proseguimento per l’aeroporto di Hanoi Minh durante la guerra contro i Francesi, fu ampliata 3° giorno: HANOI - LAO CAI (B/L/-) con sosta lungo il tragitto per visitare la Pagoda But negli anni ’60 dai Vietcong fino a raggiungere i 250 Prima colazione. Al mattino proseguimento delle Thap. Volo di linea per Hué, città fondata nel 1687 chilometri di lunghezza e i 7 metri di profondità. visite di Hanoi: la Pagoda ad un solo pilastro, parti- lungo le rive del Fiume dei Profumi, capitale della Si tratta di una grande ed inespugnabile città sotcolarissima pagoda in legno che poggia su un unico parte meridionale del Vietnam dal 1744, e capitale terranea a più livelli. Pranzo in ristorante locale. pilastro, costruita nel 1049 a rappresentazione della del Paese dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 Nel pomeriggio partenza per Cai Be, cittadina sulle purezza del fior di loto; la spianata del Mausoleo e la imperatori della dinastia Nguyen. Trasferimento e rive di uno dei bracci principali del fiume Mekong. residenza di Ho Chi Minh, il tempio Quan Than, sistemazione in hotel. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento. e la Pagoda Tran Quoc con il Lago dell’Ovest. Al termine si parte per la visita del villaggio di Duong 8° giorno: HUE - HOI AN (B/L/-) 11° giorno: CAI BE - HO CHI MINH CITY Lam che si trova a circa 50 km da Hanoi, e che ha Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Hué: (B/L/-) conservato la cultura e l’architettura tradizionale del escursione in battello sul fiume dei Profumi fino alla Di primo mattino si visita il mercato galleggiante. delta del fiume rosso con le tipiche case in mattoni a pagoda di Thien Mu, visita della cittadella imperiale, Rientro in hotel per la colazione ed imbarco per una vista, laterite e legno. Pranzo in ristorante locale nel oggi restaurata con l’aiuto dell’Unesco, e delle tombe crociera sul Mekong per osservare la vita nei villaggi villaggio. Nel pomeriggio rientro ad Hanoi e trasferi- imperiali. Pranzo in corso d’escursione in ristorante costieri, la foltissima vegetazione e gli innumerevoli mento alla stazione ferroviaria. Sistemazione a bordo locale. Nel tardo pomeriggio partenza per Hoi An. canali che costituiscono il Delta. Si visita una piandel treno diretto a Lao Cai (cabine 1° classe con Arrivo e sistemazione in hotel. tagione, con assaggio di frutta tropicale e pranzo una scompartimenti a 4 letti). Pernottamento in treno. dimora tradizionale. Arrivo a Vinh Long, importante 9° giorno: HOI AN (My Son e Danang) (B/L/-) centro per la diffusione del cristianesimo nella regio4° giorno: LAO CAI - SAPA (B/L/-) Prima colazione. Al mattino escursione a My Son, ne che ospita tuttora una cattedrale ed un seminario. Arrivo al mattino presto a Lao Cai e proseguimento il sito Cham più importante del Vietnam, centro Rientro in auto a Ho Chi Min City. Sistemazione in pin auto per Sapa. Trasferimento e colazione in hotel. religioso ed intellettuale del regno Champa, risalente hotel e pernottamento. La città è situata sulle rive del fiume Muong Hoa, ad al IV secolo. Al termine della visita rientro a Hoi un altitudine di 1.650 m., circondata da una catena An, con sosta lungo il tragitto per visitare il museo 12° giorno: HO CHI MINH CITY - partenza montuosa dominata dal picco del Fan Si Pan (3.147 Cham a Danang. Pranzo in ristorante locale. Nel (B/-/-) m.), la montagna più alta dell’Indocina, in una pomeriggio visita di Hoi An, ricca di edifici dall’in- Prima colazione. Al mattino visita di Saigon, città regione caratterizzata da un paesaggio che ricorda fluenza architettonica cinese che testimoniano il suo vitale ma anche ricca di testimonianze del passato: la le Alpi. Nel distretto di Sapa vivono le minoranze importante passato di centro mercantile. Conosciuta cattedrale di Notre Dame risalente al 1877; l’Ufficio Hmong, Dzao, Thais, Zais, Xaphos. Dopo il pranzo dagli antichi come Faifo, Hoi An era un vivace porto postale; il mercato Binh Tay, il quartiere Cho Lon e escursione ai villaggi di Cat Cat e Ta Phin. Rientro commerciale sin dal 2° secolo d.C., sotto il regno la pagoda Thien Hau. In tempo utile, trasferimento in hotel e pernottamento. Champa. Decaduta nel 14° secolo, riprese la sua in aeroporto e partenza per Roma o Milano con funzione di emporio internazionale verso la metà del volo di linea Singapore Airlines (via Singapore), 5° giorno: SAPA - LAO CAI (B/L/-) secolo 15°. Fu solo nel 19° secolo, con l’interramento Cathay Pacific (via Hong Kong), Thai Airways (via Prima colazione. Al mattino escursione per visitare del fiume Cai, che la città perse importanza a favore Bangkok) o altro vettore Iata. Pasti e pernottamento uno dei coloratissimi mercati che si svolgono a di Danang, che sorge 30 km al nord. Visita della a bordo. seconda del giorno della settimana in uno dei villaggi vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il circostanti (la domenica a Bac Ha, il martedì a Coc tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comu- 13° giorno: arrivo ITALIA (-/-/-) Ly, il giovedì a Lung Khau Nhin), dove gli abitanti nali. Rientro in hotel e pernottamento. Arrivo in Italia in mattinata. Fine del viaggio. della zona accorrono a vendere e scambiare merci. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, al temine delle 10° giorno: HOI AN - HO CHI MINH CITY viste trasferimento alla stazione di Lao Cai e sistema- CU CHI - CAI BE (Delta Mekong) (B/L/-) zione a bordo del treno diretto ad Hanoi (cabine 1° Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroclasse con scompartimenti a 4 letti). Pernottamento porto e volo di linea per Ho Chi Minh City (Saigon). in treno. Arrivo e partenza per un escursione ai Tunnel di Cu Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte Chi, che dista 60 chilometri circa. La sua famosa rete per soddisfare qualsiasi richiesta.

71


72

Tour combinati Cambogia, Vietnam

Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 13gg/10nn Assistenza: italiano Partenze condivise speciali a date fisse,minimo 2 persone, con piccoli gruppi che si formano in loco e che raramente superano le 15 persone. Partenze 2013: 4, 12, 18, 26 gennaio; 15, 23 febbraio;1, 9, 15, 23, 29 marzo; 19 aprile; 21 giugno; 12, 26 luglio; 3, 9, 17 agosto; 20 settembre; 12, 18, 26 ottobre; 1, 9, 15, 23, 29 novembre; 22, 26, 27 dicembre Partenze libere con servizi privati: tutti i giorni.

Vietnam e Cambogia Un itinerario che partendo dalla capitale vietnamita Hanoi prosegue con la magia fiabesca degli incantevoli paesaggi naturali della Baia di Halong, prima di raggiungere il Vietnam centrale con i suoi tesori architettonici patrimonio dell’Unesco e arrivare a Ho Chi Minh City, capitale economica del paese e base per la visita della vasta area del delta del Mekong. Si prosegue in Cambogia, paese di estrema bellezza e dallo straordinario patrimonio storico che si raggiunge risalendo in barca il delta del Mekong fino alla capitale Phnom Penh. Il viaggio termina con la visita del maestoso sito archeologico di Angkor. 4° giorno: HALONG - HANOI - HOI AN (B/L/-) Per i più mattinieri sveglia all’alba per assistere al sorgere del sole sul ponte della giunca. Dopo la prima colazione proseguimento della navigazione e delle visite nella baia. Rientro ad Halong e partenza in pullman per l’aeroporto di Hanoi. Pranzo in ristorante locale lungo il tragitto. Nel tardo pomeriggio volo per Danang, da dove si prosegue via terra per la vicina Hoi An. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

quartiere Cho Lon e la pagoda Thien Hau. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione per attività individuali e shopping. Pernottamento.

8° giorno: HO CHI MINH CITY - DELTA DEL MEKONG - CHAU DOC (B/L/-) Prima colazione. Al mattino partenza in auto per Cai Be, cittadina sulle rive di uno dei bracci principali Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH/HHHHH del fiume, da cui ci si imbarca per una crociera sul Prezzo per persona, minimo 2 persone Mekong per osservare la vita nei villaggi costieri, la foltissima vegetazione e gli innumerevoli canali Quota base da € 2.430,00 5° giorno: HOI AN - HUE (B/L/-) che costituiscono il Delta. Sosta ad un mercato Supplemento singola da € 340,00 Al mattino visita di Hoi An, ricca di edifici dall’in- galleggiante e ad un giardino di bonsai. Si visita una Tassa e spese di iscrizione € 65,00 fluenza architettonica cinese che testimoniano il suo piantagione, con assaggio di frutta tropicale e pranzo importante passato di centro mercantile. Pranzo in fattoria. Continuazione della crociera. Dopo lo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per sbarco proseguimento via terra per Chau Doc, situata Hanoi Halong Hué, città fondata nel 1687 lungo le rive del vicino al confine con la Cambogia. Sistemazione in Fiume dei Profumi. Arrivo e sistemazione in hotel. hotel. Pernottamento Pernottamento. 9° giorno: CHAU DOC - PHNOM PENH (B/L/-) 6° giorno: HUE - HO CHI MINH CITY Prima colazione. Trasferimento all’imbarcadero e (SAIGON) (B/L/-) partenza per Phnom Penh, capitale della Cambogia. Hué Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di La traversata via fiume dura circa 5 ore, a seconda Hoi An Hue; la Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza delle condizioni climatiche. Dopo la sosta alla fronimperiale. Si visita la cittadella imperiale, oggi restau- tiera, arrivo a Phnom Penh. Pranzo in ristorante. Nel rata con l’aiuto dell’UNESCO e la tomba imperiale pomeriggio visita della capitale della Cambogia: il Siem Reap Bangkok di Tu Duc. Al termine escursione in battello sul Palazzo Reale, con la Sala del trono, e la Pagoda d’ArSambor fiume dei Profumi fino alla pagoda di Thien Mu. gento, conosciuta anche come il Tempio del Buddha Prey Kuk Pranzo in ristorante locale in corso di visita. Nel di smeraldo. Sistemazione nell’hotel della categoria tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo prescelta. Pernottamento. Phnom Penh Saigon di linea per Ho Chi Minh City (Saigon). Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento. 10° giorno: PHNOM PENH - SIEM REAP (Angkor Thom) (B/L/-) 7° giorno: HO CHI MINH CITY (B/L/-) Prima colazione. Al mattino presto trasferimento in 1° giorno: ITALIA - HANOI (-/-/-) Prima colazione. Inizio visita di Saigon, città vitale aeroporto e volo per Siem Reap. Inizio delle visite di Partenza da Roma o Milano per Hanoi con volo ma anche ricca di testimonianze del passato: la cat- Angkor Thom, capitale di Angkor dal X al XV secodi linea Singapore Airlines (via Singapore), Thai tedrale di Notre Dame risalente al 1877; l’Ufficio lo. Pranzo e nel pomeriggio termine della visita ai siti Airways (via Bangkok) o altra compagnia Iata. Pasti postale; il mercato Binh Tay. Sosta in una fabbrica archeologici di Preah Khan, Neak Pean, Ta Prohm. e pernottamento a bordo. di lacche, tipico prodotto di artigianato locale, il Sistemazione in hotel della categoria prescelta. 2° giorno: arrivo ad HANOI (-/-/-) Arrivo all’aeroporto internazionale di Hanoi. Disbrigo delle formalità di frontiera e rilascio del visto. Trasferimento in città e sistemazione in hotel. Hanoi si presenta come una tipica città francese inizio secolo, con viali, parchi, monumenti, un centro affollato di negozietti e colori. Al pomeriggio visita della città: la Pagoda ad un solo pilastro, la spianata del Mausoleo di Ho Chi Minh, il Tempio della letteratura, antica università costruita nel 1070 in onore di Confucio; il tempio Quan Than, il lago della Spada Restituita, circondato da alberi secolari. Al termine rientro in hotel. Pernottamento. 3° giorno: HANOI - HALONG (crociera con pernottamento) (B/L/D) Prima colazione. Al mattino partenza per la baia di Halong, definita l’ottava meraviglia del mondo. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Crociera nella baia a bordo di una tipica giunca vietnamita. Pasti a base di pesce e pernottamento a bordo. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

11° giorno: SIEM REAP (Angkor Wat) (B/L/-) Prima colazione. Visita di Banteay Srei o “Cittadella delle Femmine”. Pranzo e nel pomeriggio inizio della visita di Angkor Wat (Suryavarman II), considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II. Pernottamento in hotel. 12° giorno: SIEM REAP (Tonle Sap) - partenza (B/-/-) Prima colazione. Al mattino escursione in barca sul lago Tonle Sap, le cui acque sono tra le più pescose al mondo. L’unicità del lago sta nel fatto che la sua ampiezza varia sensibilmente in relazione alle stagioni, addirittura quintuplicando la propria estensione durante il periodo delle piogge. Si visita il villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, dalle tipiche costruzioni in legno. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia con Singapore Airlines (via Singapore), Bangkok e Thai Airways (via Bangkok) o altra compagnia Iata. 13° giorno: arrivo ITALIA Arrivo in Italia al mattino presto.

(-/-/-)


Myanmar e Cambogia

Tour combinati Cambogia, Myanmar

Un viaggio che unisce le località più belle del Myanmar con la visita dell’imperdibile Angkor in Cambogia. Tipologia: Viaggi di Gruppo

Durata: 13gg/10nn Assistenza: italiano Partenze 2013: 4, 12, 18, 26 gennaio; 15, 23 febbraio; 1, 9, 15, 23, 29 marzo; 19 aprile; 21 giugno; 12, 26 luglio; 3, 9, 17 agosto; 20 settembre; 12, 18, 26 ottobre; 1, 9, 15, 23, 29 novembre; 22, 26, 27 dicembre Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni

1° giorno: ITALIA - YANGON (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Yangon con volo di linea Singapore Airlines (via Singapore),Thai Airways (via Bangkok) o altra compagnia Iata. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: arrivo YANGON (-/-/D) Arrivo al mattino a Yangon. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Kandawgyi HHHH o similare. Nel pomeriggio inizio delle visite della città: la pagoda Chaukhtatkyi, con l’enorme statua del Buddha reclinato, il centro della città e, al tramonto, la suggestiva Pagoda Shwedagon (Pagoda d’Oro), monumento simbolo della città, alta più di 100 metri e sormontata da uno “hti” decorato con centinaia di diamanti e pietre preziose. Rientro in albergo, cena e pernottamento. 3° giorno: YANGON - HEHO - LAGO INLE (B/L/D) Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Heho. Proseguimento in pullman per le rive del Lago Inle (27 km - 1 ora circa), situato a circa 900 m.s.l.m. Dopo il pranzo in ristorante locale escursione in barca per visitare la pagoda Phaungdaw, il sito religioso più sacro della zona meridionale dello Stato Shan, dove sono presenti cinque statue coperte di foglia d’oro ed il monastero “dei gatti che saltano”, costruito in legno su palafitte. Lungo il tragitto si potranno osservare le caratteristiche imbarcazioni con i “pescatori che remano con la gamba” ed i “giardini galleggianti”. Sistemazione e cena al Myanmar Treasure Resort HHHsup.

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 2.890,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 590,00 € 65,00

Mandalay Bagan Lago Inle

Centinaia degli oltre 8000 tra templi, pagode e monasteri esistenti un tempo sono ancora oggi sparsi nell’arida pianura. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione e cena in hotel. Pernottamento.

8° giorno: BAGAN - YANGON (B/L/D) Prima colazione. Al mattino proseguimento delle visite di Bagan: il mercato di Nyaung Oo, la pago4° giorno: LAGO INLE - HEHO - MANDALAY da Shwezigon, prototipo degli ultimi stupa del (B/L/D) Myanmar, la Pagoda di Ananda, uno dei tempi più Prima colazione. Al mattino proseguimento delle belli, più grandi e meglio conservati nell’antica era visite in barca del lago Inle con un’escursione in di Bagan. Pranzo in ristorante locale. Nel pomerigbarca a Indein, con le sue incantevoli pagode del XVI gio trasferimento in aeroporto e rientro in aereo a secolo, vera e propria “foresta” di stupa in rovina.. Yangon. Arrivo dopo un’ora di volo e sistemazione Dopo il pranzo in ristorante locale trasferimento all’Hotel Kandawgyi HHHH. Cena e pernottamento. all’aeroporto di Heho e volo per Mandalay, capitale birmana durante il XIX secolo. Al calar del sole 9° giorno: YANGON - BANGKOK - SIEM REAP (B/-/D) escursione alla Mandalay Hill per un suggestivo tramonto. Sistemazione all’Hotel Mandalay Hill Resort Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroHHHH e cena. porto e volo di linea via Bangkok per Siem Reap, in Cambogia. Arrivo nel pomeriggio, disbrigo delle for5° giorno: MANDALAY (Amarapura e Mingun) malità burocratiche e trasferimento all’Hotel Empress (B/L/D) HHHH. Cena e pernottamento. Prima colazione. Al mattino escursione ad Amarapura, una delle tre antiche capitali che si 10° giorno: SIEM REAP (Angkor Thom) (B/L/D) trovano nei pressi di Mandalay. Si visita il monastero Prima colazione. Visita di Angkor Thom, capitale Mahagandayon, uno dei maggiori del paese, dove di Angkor dal X al XV secolo. Se Angkor Wat è il vivono e studiano centinaia di giovani monaci e l’U capolavoro dell’Induismo classico, Angkor Thom Bein Bridge, il più lungo ponte esistente realizzato testimonia il passaggio ad un’ispirazione di segno in tek. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio diverso, quella del Buddismo mahayana, maturata escursione in battello a motore sul fiume Irrawaddy dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu somfino a Mingun (1 ora circa), dove si erge l’enorme mersa dall’Invasione dei Cham provenienti dall’atpagoda gravemente danneggiata da un terremoto tuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu nel 1838 e si osserva una fra le più grandi campane il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente esistenti, pesante 90 tonnellate. Rientro a Mandalay Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di e cena in albergo. Angkor Thom, che significa “ città che sostiene il 6° giorno: MANDALAY - BAGAN (B/L/D) mondo dandogli la propria legge”. Si visiteranno i siti Prima colazione. Al mattino visita della pagoda di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Mahamuni e del monastero in legno Shwenandaw, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i unico edificio rimasto del complesso originale del siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang palazzo reale. Pranzo in ristorante locale e trasferi- Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Pranzo. Nel mento in aeroporto e volo per Bagan. Sistemazione pomeriggio termine della visita ai siti archeologici di Preah Khan, Neak Pean, Ta Prohm (Jayavarman al Myanmar Treasure Resort HHHsup. Cena in albergo. VII), dove le antiche pietre emergono tra le radici di 7° giorno: BAGAN (B/L/D) enormi alberi secolari che avvolgono i monumenti. Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita Cena e pernottamento in hotel. di Bagan, capitale del regno birmano dal X al XIII secolo, con Angkor sicuramente il sito archeologico 11° giorno: SIEM REAP (Angkor Wat) (B/L/D) più affascinante ed importante di tutto l’Oriente. Prima colazione. Visita del tempio di Banteay Srei,

Yangon

Siem Reap Phnom Penh

a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell’arte khmer, e conosciuto anche come “Tempio delle Femmine”. Una particolarità di questo tempio è quella di essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Visita al tempio di Banteay Samre, al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup , dedicati a Shiva, e al Prasat Kravan (templi del 10 secolo) Pranzo . Nel pomeriggio inizio della visita di Angkor Wat (Suryavarman II), considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (11131150), e occupa un’area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. E’ l’unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto. Impressionante è la decorazione, con centinaia di metri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Cena e pernottamento in hotel. 12°giorno: SIEM REAP partenza (B/L/-) Prima colazione. Al mattino partenza per escursione in barca sul lago Tonle Sap, le cui acque sono tra le più pescose al mondo. L’unicità del lago sta nel fatto che la sua ampiezza varia sensibilmente in relazione alle stagioni, addirittura quintuplicando la propria estensione durante il periodo delle piogge. Si visita il villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, dalle tipiche costruzioni in legno. Rientro in hotel e pranzo. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia con Singapore Airlines (via Singapore), Bangkok e Thai Airways (via Bangkok) o altra compagnia Iata. 13° giorno: arrivo ITALIA Arrivo in Italia al mattino presto.

(-/-/-)

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

73


74

Tour combinati Cambogia, Laos

Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 9gg/7nn Assistenza: italiano Partenze condivise a date fisse, minimo 2 persone, con piccoli gruppi che si formano in loco e che raramente superano le 15 persone. Partenze 2013: 11, 19, 25 gennaio; 2, 22 febbraio; 2, 8, 16, 22, 30 marzo; 5, 26 aprile; 28 giugno; 19 luglio; 2, 10, 16, 24 agosto; 27 settembre; 19, 25 ottobre; 2, 8, 16, 22, 30 novembre; 6, 29 dicembre; 2, 3 gennaio 2014 Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni. Categorie degli hotel selezionati: HHHH e HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 1.970,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 270,00 € 65,00

Luang Prabang Vientiane

Siem Reap Bangkok Phnom Penh

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

Il meglio della Cambogia e del Laos Programma per scoprire le principali attrattive di Laos e Cambogia. L’itinerario comincia dalla capitale cambogiana Phnom Penh per poi proseguire via terra per l’imperdibile sito archeologico di Angkor, visitando lungo il tragitto le rovine pre-angkoriane di Sambor Prei Kuk. Si vola poi in Laos per scoprire l’incantevole Luang Prabang, città ricca di monumenti e templi, base ideale per esplorare i villaggi e le grotte lungo il corso del fiume Mekong. Il viaggio termina con la visita della graziosa capitale laotiana Vientiane. 1° giorno: ITALIA - PHNOM PENH (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Phnom Penh con voli di linea Thai Airways via Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: arrivo a PHNOM PENH (-/L/-) Arrivo al mattino a Phnom Penh, capitale della Cambogia, situata alla confluenza dei fiumi Mekong e Tonle Sap, considerata durante il periodo coloniale francese come “la perla dell’Asia”. Disbrigo delle formalità burocratiche e trasferimento in città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della capitale della Cambogia: il Palazzo Reale, con la Sala del trono, e la Pagoda d’Argento, conosciuta anche come il Tempio del Buddha di smeraldo, che deve il suo nome alle ricchezze custodite al suo interno: il pavimento coperto da oltre 5.000 piastre d’argento, le statue di oro massiccio, argento e cristallo, i Buddha di smeraldo ricchi di diamanti, alcune preziose maschere usate nelle danze di corte ed altri fantastici tesori. Al termine visita del mercato centrale. Sistemazione nell’hotel della categoria prescelta. Pernottamento. 3° giorno: PHNOM PENH - SIEM REAP (Angkor Thom) (B/L/-) Prima colazione. Al mattino presto trasferimento in aeroporto e volo per Siem Reap. Disbrigo delle formalità burocratiche e inizio delle visite di Angkor Thom, capitale di Angkor dal X al XV secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell’Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad un’ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall’Invasione dei Cham provenienti dall’attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa “città che sostiene il mondo dandogli la propria legge”. Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Pranzo e nel pomeriggio termine della visita ai siti archeologici di Preah Khan, Neak Pean, Ta Prohm (Jayavarman VII), dove le antiche pietre emergono tra le radici di enormi alberi secolari che avvolgono i monumenti. Sistemazione in hotel della categoria prescelta. 4° giorno: SIEM REAP (Angkor Wat) (B/L/-) Prima colazione. Visita di Banteay Srei o “Cittadella delle Femmine”, a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell’arte khmer con i suoi bassorilievi in arenaria rosa, e conosciuto anche come “Tempio delle Femmine”. La sua particolarità è quella di essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re. Visita al tempio di Banteay Samre, al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup, dedicati a Shiva, e al Prasat Kravan (templi del 10 secolo) ispirato al culto di Vishnu. Pranzo e nel pomeriggio inizio della visita di Angkor Wat (Suryavarman II), considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), e occupa un’area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da

gradinate. E’ l’unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto. Impressionante è la decorazione, con centinaia di metri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Pernottamento in hotel. 5° giorno: SIEM REAP (Tonle Sap) - LUANG PRABANG (B/-/-) Prima colazione. Al mattino escursione in barca sul lago Tonle Sap, le cui acque sono tra le più pescose al mondo. L’unicità del lago sta nel fatto che la sua ampiezza varia sensibilmente in relazione alle stagioni, addirittura quintuplicando la propria estensione durante il periodo delle piogge. Si visita il villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, dalle tipiche costruzioni in legno. Rientro in hotel. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Luang Prabang, capitale dal XIV al XVI secolo del Lan Xang, il “Regno di un milione di elefanti”. Luang Prabang si trova in una posizione favorevole, circondata da montagne e racchiusa fra il Mekong e il fiume Khan. Le colline, la penisola che si insinua tra i due fiumi, i templi imponenti, la popolazione multi etnica creano un insieme suggestivo e armonioso. Disbrigo delle formalità burocratiche e trasferimento in hotel. Pernottamento. 6°giorno: LUANG PRABANG (B/L/-) Prima colazione. Al Mattino visita del mercato locale e del Palazzo Reale con il suo museo. Al termine partenza per l’escursione alle grotte di Pak Ou situate a circa 25 chilometri di barca da Luang Prabang, lungo il Mekong alla foce del fiume Nam Ou: si tratta di due grotte situate nella parte inferiore di un dirupo di pietra calcarea piene d’immagini di Buddha d’ogni stile e dimensione. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Luang Pabang con sosta nel villaggio dei tessitori di Ban Phanom. Pernottamento. 7°giorno: LUANG PRABANG - VIENTIANE (B/L/-) Sveglia prima dell’alba per assistere alla questua giornaliera dei 250 monaci che ogni mattina fanno il giro della città per ricevere le offerte dai fedeli. Rientro in hotel per la colazione. Proseguimento delle visite della città e dei suoi templi: il Wat May, il Wat Vixoun, il Wat Xieng Thong e la collina di Phu Si disseminata di wat più recenti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto volo per Vientiane la “città del legno di sandalo”, che si sviluppa seguendo l’ansa del Fiume Mekong, ed è capitale dal XIX secolo. Sistemazione. Pernottamento. 8°giorno: VIENTIANE - partenza (B/L/-) Prima colazione. Mattina dedicata alle visite della città: il monastero di Vat Sisaket, con le mura interne punteggiate di nicchie che contengono più di 2000 immagini di Buddha; il tempio di Vat Pra Keo, in passato tempio reale oggi trasformato in museo; il grande stupa Pha That Luang, il più importante monumento del Laos, simbolo della religione buddista e della sovranità laotiana. Pranzo in ristorante locale. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo Thai Airways via Bangkok per l’Italia. 9° giorno: arrivo ITALIA Arrivo in Italia al mattino presto.

(-/-/-)


Laos e Vietnam

Tour combinati Laos, Vietnam

Un viaggio per scoprire questi 2 paesi dell’ex Indocina coloniale: Luang Prabang, città ricca di monumenti e templi, base ideale per esplorare i villaggi e le grotte lungo il corso del fiume Mekong, la graziosa capitale laotiana Vientiane, e quella vietnamita Hanoi, miscela di influenze coloniali francesi e cultura asiatica. Si procede poi pew la Baia di Halong, dichiarata Patrimonio dall’Umanità dall’Unesco, l’antica capitale Hué e la cittadina di Hoi An, dove si trovano alcuni dei più importanti tesori artistici ed architettonici del paese. L’itinerario prosegue poi nel sud del paese per visitare la vivace e dinamica città di Ho Chi Minh e la rotta fluviale del Delta del Mekong. 1° giorno: ITALIA - LUANG PRABANG (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Luang Prabang con voli di linea Thai e Bangkok Airways via Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: arrivo a LUANG PRABANG (-/-/-) Arrivo all'aeroporto Luang Prabang. Disbrigo delle formalità di frontiera e rilascio del visto. Trasferimento in città, antica capitale dal XIV al XVI secolo del Lan Xang, il “Regno di un milione di elefanti”. Luang Prabang si trova in una posizione favorevole, circondata da montagne e racchiusa fra il Mekong e il fiume Khan. Le colline, la penisola che si insinua tra i due fiumi, i templi imponenti, la popolazione multi etnica creano un insieme suggestivo e armonioso. Trasferimento in hotel. Nel pomeriggio partenza per le cascate di Kuong Si con un escursione attraverso alcune delle località più suggestive che circondano Luang Prabang dove la bellezza della natura e il fascino dei costumi delle etnie delle montagne offrono ancora delle emozioni indimenticabili. Lungo il tragitto sosta per visitare alcuni villaggi delle minoranze Khmu e Hmong. Rientro a Luang Prabang nel tardo pomeriggio. Pasti liberi. Pernottamento. 3°giorno: LUANG PRABANG (B/L/-) Prima colazione. Al Mattino visita del mercato locale e del Palazzo Reale con il suo museo. Al termine partenza per l'escursione alle grotte di Pak Ou situate a circa 25 chilometri di barca da Luang Prabang, lungo il Mekong alla foce del fiume Nam Ou: si tratta di due grotte situate nella parte inferiore di un dirupo di pietra calcarea piene d'immagini di Buddha d'ogni stile e dimensione. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Luang Pabang con sosta nel villaggio dei tessitori di Ban Phanom. Pernottamento. 4°giorno: LUANG PRABANG - VIENTIANE (B/L/-) Sveglia prima dell’alba per assistere alla questua giornaliera dei 250 monaci che ogni mattina fanno il giro della città per ricevere le offerte dai fedeli. Rientro in hotel per la colazione. Proseguimento delle visite della città e dei suoi templi: il Wat May, il Wat Vixoun, il Wat Xieng Thong e la collina di Phu Si disseminata di wat più recenti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto volo per Vientiane la “città del legno di sandalo”, che si sviluppa seguendo l’ansa del Fiume Mekong, ed è capitale dal XIX secolo. Sistemazione in hotel. Pernottamento. 5°giorno: VIENTIANE - HANOI (B/L/-) Prima colazione. Mattina dedicata alla visita della città: il monastero di Vat Sisaket, il tempio di Vat Pra Keo, il grande stupa Pha That Luang. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo di linea per Hanoi. Disbrigo delle formalità di frontiera e rilascio del visto. Trasferimento in città e sistemazione all’Hotel Sol Melia HHHHH o similare. Pernottamento.

Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 14gg/11nn Assistenza: italiano Partenze condivise a date fisse, minimo 2 persone, con piccoli gruppi che si formano in loco e che raramente superano le 15 persone. Partenze 2013: 7° giorno: HANOI - HALONG (crociera con 14, 22 gennaio; 25 febbraio; 5, 11, 19, 25 marzo; pernottamento) (B/L/D) 22 luglio; 5, 13 agosto; 22, 28 ottobre; 5, 11, 19, Prima colazione. Al mattino partenza per la baia 25 novembre di Halong, definita l'ottava meraviglia del mondo. Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l'opera di erosione del vento e dell'acqua, Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH/HHHHH creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Prezzo per persona, minimo 2 persone € 2.790,00 Crociera nella baia a bordo dell’Halong Green Junk Viaggio 10 gg, quota base da € 490,00 o similare,tipica giunca vietnamita. Pasti a base di Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione € 65,00 pesce e pernottamento a bordo. 8° giorno: HALONG - HANOI - HOI AN (B/L/-) Per i più mattinieri sveglia all’alba per assistere al sorgere del sole sul ponte della giunca. Dopo la prima colazione proseguimento della navigazione e delle visite nella baia. Rientro ad Halong e partenza in pullman per l’aeroporto di Hanoi. Pranzo in ristorante locale lungo il tragitto. Nel tardo pomeriggio volo per Danang, da dove si prosegue via terra per la vicina Hoi An. Arrivo e sistemazione all’Hoi An Beach Resort HHHH o similare. Pernottamento.

Hanoi

Halong

Luang Prabang Vientiane

Hué Hoi An

9° giorno: HOI AN - HUE (B/L/-) Al mattino visita di Hoi An, ricca di edifici dall'influenza architettonica cinese che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, Saigon il tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Hué, città fondata nel 1687 lungo le rive del Fiume dei Profumi. Arrivo e sistemazione all’Hotel Morin HHHH o similare. Pernottamento. 13° giorno: HO CHI MINH CITY (Tunnel di Cu Chi) - partenza (B/L/-) 10° giorno: HUE - HO CHI MINH CITY Prima colazione. Al mattino partenza per un’escur(SAIGON) (B/L/-) sione a Cu Chi, che dista 60 chilometri circa. La Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di sua famosa rete di gallerie, costruita alla fine degli Hue; la Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza anni ’40 dai Viet Minh durante la guerra contro i imperiale e la tomba imperiale di Tu Duc. Al termine Francesi. Al termine della visita, rientro a Ho Chi escursione in battello sul fiume dei Profumi fino alla Minh City. Pranzo in corso d’escursione. In tempo pagoda di Thien Mu. Pranzo in ristorante locale in utile trasferimento in aeroporto e volo Thai Airways corso di visita. Nel tardo pomeriggio trasferimento via Bangkok per l’Italia. in aeroporto e volo di linea per Ho Chi Minh City (Saigon). Arrivo e trasferimento all’Hotel Legend 14° giorno: arrivo ITALIA (-/-/-) HHHHH . Pernottamento. Arrivo in Italia al mattino presto. 11° giorno: HO CHI MINH CITY (B/L/-) Prima colazione. Inizio visita di Saigon, città vitale ma anche ricca di testimonianze del passato: la cattedrale di Notre Dame risalente al 1877; l'Ufficio postale; il mercato Binh Tay. Sosta in una fabbrica di lacche, tipico prodotto di artigianato locale, il quartiere Cho Lon e la pagoda Thien Hau. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione per attività individuali e shopping. Pernottamento.

12° giorno: HO CHI MINH CITY (Delta del Mekong) (B/L/-) Prima colazione. Al mattino partenza in auto per Cai Be, cittadina sulle rive di uno dei bracci principali del fiume, da cui ci si imbarca per una crociera sul Mekong per osservare la vita nei villaggi costieri, la foltissima vegetazione e gli innumerevoli canali che 6° giorno: HANOI (B/-/-) costituiscono il Delta. Sosta ad un mercato gallegPrima colazione. Mattinata libera. Al pomeriggio giante e ad un giardino di bonsai. Si visita una pianvisita della città: la Pagoda ad un solo pilastro, la spia- tagione, con assaggio di frutta tropicale e pranzo in nata del Mausoleo di Ho Chi Minh, il Tempio della fattoria. Continuazione della crociera ed al termine letteratura, il tempio Quan Than, il lago della Spada rientro a Saigon. Pernottamento. Restituita, circondato da alberi secolari. Al termine Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte rientro in hotel. Pernottamento. per soddisfare qualsiasi richiesta.

75


76

Panorami Indocinesi

Tour combinati Cambogia, Laos, Vietnam

Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 15gg/12nn Assistenza: italiano Partenze condivise a date fisse, minimo 2 persone, con piccoli gruppi che si formano in loco e che raramente superano le 15 persone. Partenze 2013: 4, 12, 18, 26 gennaio: 15, 23 febbraio; 1, 9, 15, 23, 29 marzo; 19 aprile; 21 giugno; 12, 26 luglio; 3, 9, 17 agosto; 20 settembre; 12, 18, 26 ottobre; 1, 9, 15, 23, 29 novembre; 22, 26, 27 dicembre Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni. Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH/HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 3.290,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 450,00 € 65,00

Hanoi

Halong

Luang Prabang Hué Hoi An Siem Reap Phnom Penh Chau Doc

Saigon

1° giorno: ITALIA - HANOI (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Hanoi con voli di linea Thai Airways via Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno; arrivo HANOI (-/-/-) Arrivo all’aeroporto internazionale di Hanoi. Disbrigo delle formalità di frontiera e rilascio del visto. Trasferimento in città e sistemazione in hotel. Hanoi. Al pomeriggio visita della città: la Pagoda ad un solo pilastro, particolarissima pagoda in legno che poggia su un unico pilastro, costruita nel 1.049, a rappresentazione della purezza del fior di loto, la spianata del Mausoleo di Ho Chi Minh, il Tempio della letteratura, antica università costruita nel 1070 in onore di Confucio; il tempio Quan Than, il lago della Spada Restituita, circondato da alberi secolari. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.

Programma per visitare le principali attrattive di Vietnam, Laos e Cambogia, paesi che un tempo formavano l’Indocina Francese. L’itinerario comincia nel Nord del Vietnam con la visita della capitale Hanoi e della spettacolare Baia di Halong e prosegue verso sud, nelle regioni centrali ricche di testimonianze delle più antiche culture del paese, prima di giungere nella vivace Ho Chi Minh City e nella vasta area del delta del Mekong. Si prosegue poi verso nord fino in Cambogia dove si visita la capitale Phnom Penh e l’imperdibile sito archeologico di Angkor, prima di volare a Luang Prabang, antica capitale del Laos, affascinante città ricca di templi e monasteri. volo per Danang, da dove si prosegue via terra per prescelta. la vicina Hoi An. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento. 11° giorno: SIEM REAP (Angkor Wat) (B/L/-) Prima colazione. Visita di Banteay Srei o “Cittadella 5° giorno: HOI AN - HUE (B/L/-) delle Femmine”, a circa 28 chilometri dalla città, Al mattino visita di Hoi An, ricca di edifici dall’in- considerato un vero gioiello dell’arte khmer con i fluenza architettonica cinese. Visita della vecchia suoi bassorilievi in arenaria rosa, e conosciuto anche cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio come “Tempio delle Femmine”. Pranzo e nel pomededicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali. riggio inizio della visita di Angkor Wat (Suryavarman Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza II), considerato il monumento più armonioso di per Hué, città fondata nel 1687 lungo le rive del Angkor. Pernottamento in hotel. Fiume dei Profumi. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento. 12° giorno: SIEM REAP (Tonle Sap) - LUANG PRABANG (B/-/-) 6° giorno: HUE - HO CHI MINH CITY Prima colazione. Al mattino escursione in barca sul (SAIGON) (B/L/-) lago Tonle Sap, le cui acque sono tra le più pescose Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di al mondo. Rientro in hotel. Nel pomeriggio trasferiHue; la Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza mento in aeroporto e volo per Luang Prabang. Arrivo imperiale e le tombe imperiali. Si visita la cittadella e trasferimento in hotel. Pernottamento. imperiale, oggi restaurata con l’aiuto dell’UNESCO e la tomba imperiale di Tu Duc. Al termine escursio- 13°giorno: LUANG PRABANG (B/L/-) ne in battello sul fiume dei Profumi fino alla pagoda Prima colazione. Al Mattino visita del mercato locale di Thien Mu. Pranzo in ristorante locale in corso di e del Palazzo Reale con il suo museo. Al termine visita. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aero- partenza per l’escursione alle grotte di Pak Ou situate porto e volo di linea per Ho Chi Minh City (Saigon). a circa 25 chilometri di barca da Luang Prabang, Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento. lungo il Mekong alla foce del fiume Nam Ou. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Luang Pabang 7° giorno: HO CHI MINH CITY (B/L/-) con sosta nel villaggio dei tessitori di Ban Phanom. Prima colazione. Inizio visita di Saigon, città vitale Pernottamento. ma anche ricca di testimonianze del passato: la cattedrale di Notre Dame risalente al 1877; l’Ufficio 14°giorno: LUANG PRABANG - partenza (B/-/-) postale; il mercato Binh Tay. Sosta in una fabbrica Sveglia prima dell’alba per assistere alla questua di lacche, tipico prodotto di artigianato locale, il giornaliera dei 250 monaci che ogni mattina fanno quartiere Cho Lon e la pagoda Thien Hau. Pranzo il giro della città per ricevere le offerte dai fedeli. in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione per Rientro in hotel per la colazione. Proseguimento attività individuali e shopping. Pernottamento. delle visite della città e dei suoi templi: il Wat May, il Wat Vixoun, il Wat Xieng Thong e la collina di Phu 8° giorno: HO CHI MINH CITY - DELTA DEL Si disseminata di wat più recenti. Rientro in hotel. MEKONG - CHAU DOC (B/L/-) In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo Prima colazione. Al mattino partenza in auto per Cai Bangkok Airways via Bangkok per l’Italia. Be, cittadina sulle rive di uno dei bracci principali del fiume, da cui ci si imbarca per una crociera sul 15° giorno: arrivo ITALIA (-/-/-) Mekong per osservare la vita nei villaggi costieri, Arrivo in Italia al mattino presto. la foltissima vegetazione e gli innumerevoli canali che costituiscono il Delta. Sosta ad un mercato galleggiante e ad un giardino di bonsai. Si visita una piantagione, con assaggio di frutta tropicale e pranzo in fattoria. Continuazione della crociera. Dopo lo sbarco proseguimento via terra per Chau Doc, situata vicino al confine con la Cambogia. Sistemazione in hotel. Pernottamento

9° giorno: CHAU DOC - PHNOM PENH (B/L/-) Prima colazione. Trasferimento all’imbarcadero e partenza per Phnom Penh, capitale della Cambogia. La traversata via fiume dura circa 5 ore, a seconda delle condizioni climatiche. Dopo la sosta alla frontiera, arrivo a Phnom Penh. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della capitale della Cambogia: il Palazzo Reale, con la Sala del trono, e la Pagoda 4° giorno: HALONG - HANOI - HOI AN (B/L/-) d’Argento. Sistemazione nell’hotel della categoria Per i più mattinieri sveglia all’alba per assistere al prescelta. Pernottamento. sorgere del sole sul ponte della giunca. Dopo la prima colazione proseguimento della navigazione e 10° giorno: PHNOM PENH - SIEM REAP delle visite nella baia. Rientro ad Halong e partenza (Angkor Thom) (B/L/-) in pullman per l’aeroporto di Hanoi. Pranzo in risto- Prima colazione. Al mattino presto trasferimento in rante locale lungo il tragitto. Nel tardo pomeriggio aeroporto e volo per Siem Reap. Arrivo e inizio delle visite di Angkor Thom, capitale di Angkor dal X al XV secolo. Pranzo e nel pomeriggio termine della Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte visita ai siti archeologici di Preah Khan, Neak Pean, per soddisfare qualsiasi richiesta. Ta Prohm. Sistemazione in hotel della categoria 3° giorno: HANOI - HALONG (crociera con pernottamento) (B/L/D) Prima colazione. Al mattino partenza per la baia di Halong, definita l’ottava meraviglia del mondo. Crociera nella baia a bordo di una tipica giunca vietnamita. Pasti a base di pesce e pernottamento a bordo.


Gran Tour del Laos e della Cambogia Un viaggio di 13 giorni in Laos e Cambogia, due paesi non ancora raggiunti dal turismo di massa. Il Laos è terra di montagne e fiumi, soprattutto nelle sue province settentrionali, dove si trovano le vette più alte e i corsi d’acqua più lunghi del paese. Questo straordinario patrimonio naturale, ha favorito un isolamento interno che ha contribuito a conservare le sue antiche tradizioni. La Cambogia, paese di estrema bellezza e dallo straordinario patrimonio storico, pur nella ricerca di modernità, conserva ancora inalterato un certo fascino, riscontrabile ad esempio nei numerosi siti archeologici pervasi di esotismo e mistero, tra cui spiccano senza dubbio le celebri rovine di Angkor. Il viaggio inizia dal nord della Thailandia, nella regione conosciuta con il nome di Triangolo d’Oro, da dove si discende in barca il corso del Mekong fino a Luang Prabang, l’antica capitale, città che ha saputo conservare maggiormente la spiritualità orientale. Si prosegue poi fino Vientiane, graziosa capitale dall’aspetto di una cittadina francese di provincia, da dove si raggiunge in volo la Cambogia, per visitare la maestosa Angkor, il sito pre-angkoriano di Sambor Prei Kuk e la capitale Phnom Penh. 1° giorno: ITALIA - BANGKOK (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Bangkok, con volo di linea Thai Airways. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno: BANGKOK - CHIANG RAI TRIANGOLO D’ORO (-/L/D) Arrivo a Bangkok in mattinata e proseguimento con volo Thai Airways per Chiang Rai. Arrivo e partenza in auto per la vetta del monte Doi Tung, dove si trova la residenza reale Mae Fa Luang. Pranzo presso i giardini e tempo a disposizione tra le locali bancarelle dei popoli della montagna Akha e Karen prima di partire per la cittadina di Chiang Saen, dove si visitano le rovine degli antichi templi. Da Chiang Saen si prosegue per il celebre Triangolo d’oro, il punto geografico lungo il corso del Mekong che segna i confini di tre paesi: Thailandia, Laos e Birmania, un tempo luogo strategico noto per i commerci di oppio tra i contrabbandieri. Visita al piccolo museo dell’oppio prima di proseguire per il resort, dal quale qui si gode di una stupenda panoramica sull’impetuoso fiume e sulle selvagge montagne Laotiane e Birmane, ricoperte dalla fitta vegetazione. Sistemazione e cena in hotel. Pernottamento.

cittadina (in auto o in bicicletta, a scelta). Prima del rientro in hotel tempo a disposzione per immergersi nel colorato mondo del mercato dei prodotti arigianali che al calar del sole si apre sulla via che corre tra il Phu Si e l’antico Palazzo Reale. Cena e pernottamento. 6° giorno: LUANG PRABANG - VIENTIANE (B/L/D) Sveglia prima dell’alba per assistere alla questua giornaliera dei 250 monaci che ogni mattina fanno il giro della città per ricevere le offerte dai fedeli. Rientro in hotel per la colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di linea per Vientiane, la “città del legno di sandalo”. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alle visite: il monastero di Vat Sisaket, con le mura interne punteggiate di nicchie che contengono più di 2000 immagini di Buddha; il tempio di Vat Pra Keo; il grande stupa Pha That Luang, il più importante monumento del Laos, simbolo della religione buddista e della sovranità laotiana. Sistemazione e cena in hotel. Pernottamento.

7° giorno: VIENTIANE -PHONM PENH (B/L/D) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di linea per Phnom Penh, capitale della Cambogia. Trasferimento in città. Pranzo in ristorante locale. 3° giorno: CHIANG RAI - HOUEY XAI PAKBENG (B/L/D) Nel pomeriggio visita della città: il Museo Nazionale, Prima colazione. Trasferimento a Chiang Kong (60 il Palazzo Reale con la Sala del trono e la Pagoda d’Arkm - circa 1 ora) posto al confine con il Laos. gento. Sistemazione e cena in hotel. Pernottamento. Disbrigo delle formalità burocratiche e partenza dalla sponda laotiana del fiume in barca per discendere il 8° giorno: PHNOM PENH - KOMPONG THOM corso del Mekong (circa 8 ore). Lungo il tragitto si (Sambor Prei Kuk) - SIEM REAP (B/L/-) visiteranno i villaggi delle minoranze etniche Yao, Prima colazione. Partenza in auto per Kompong Hmong o Lu. Pranzo picnic a bordo. Arrivo a Thom (165 km - circa 3 ore e mezza) , vivace cittaPakbeng e sistemazione in semplice lodge. Cena e dina a metà strada tra Phnom Penh e Siem Reap, base ideale per la visita del sito pre-angkoriano di Sambor pernottamento. Prei Kuk. Lungo il tragitto sosta al villaggio di Stung conosciuto per la curiosa specialità culinaria locale, 4° giorno: PAKBENG - LUANG PRABANG (B/L/D) ovvero i ragni giganti. Pranzo in ristorante locale. Nel Prima colazione. Al mattino presto visita del vario- pomeriggio si giunge al complesso archeologico (35 pinto mercato di Pakbeng dove si radunano gli abi- km - circa 1 ora di strada sterrata piuttosto dissestata tanti dei villaggi delle montagne per vendere i propri che durante la stagione delle piogge, da maggio ad prodotti. Proseguimento della crociera lungo il fiume ottobre, potrebbe diventare impraticabile) attrafino a Luang Prabang (circa 7 ore) attraversando pae- versando un paesaggio costituito da risaie, remoti saggi caratterizzati da una lussureggiante vegetazione villaggi rurali con case in legno dai tetti di paglia e tropicale. Lungo il tragitto sosta per visitare alcuni macchie di vegetazione tropicale. Sambor Prei Kuk, villaggi e le grotte sacre di Pak Ou. Pranzo picnic a antica capitale dell’impero Chenla è costituita da bordo. Proseguimento della navigazione con sosta al decine di templi sparsi nella foresta, alcuni dei quali villaggio di Xieng Maen per una passeggiata attra- ancora avvolti dalla vegetazione. Visita dei templi del verso un sentiero immerso nella folta vegetazione gruppo Nord. Rientro a Kompong Thom e proseguifino ad un antico monastero ormai abbandonato dal mento per Siem Reap (150 km – circa 3 ore). Arrivo culto dove ancora oggi vivono alcuni vecchi monaci. a Siem Reap nel tardo pomeriggio. Sistemazione in Arrivo a Luang Prabang e trasferimento in hotel. hotel e pernottamento. Cena in albergo. 9° giorno: SIEM REAP (Angkor Thom) (B/L/D) 5° giorno: LUANG PRABANG (B/L/D) Prima colazione. Visita di Angkor Thom, capitale di Prima colazione. Visita del mercato locale e del Angkor dal X al XV secolo. Pranzo. Nel pomeriggio Museo Nazionale posto nell’edificio del vecchio termine della visita ai siti archeologici di Preah Khan, Palazzo Real. Partenza per le cascate di Kuong. Neak Pean, Ta Prohm. Cena e pernottamento. Lungo il tragitto sosta per visitare alcuni villaggi delle minoranze Khmu e Hmong. Pranzo a pic-nic e 10° giorno: SIEM REAP (Rolous) (B/L/D) nel pomeriggio rientro a Luag Prabang. Visita della Al mattino partenza per la visita della prima capitale

Tour combinati Cambogia, Laos

Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 13gg/10nn Assistenza: italiano, inglese Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni Categorie degli hotel selezionati: HHH, HHHH e HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota base da € 3.270,00 Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 470,00 € 65,00

Luang Prabang Vientiane

Pakse Isola Khong Siem Reap Sambor Prey Kuk Bangkok Phnom Penh

di Angkor, il gruppo di templi chiamato Rolous. Pranzo. Nel pomeriggio visita al Western Baray, lago artificiale risalente all’XI secolo, che ospita il tempio Mebon Occidentale. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento. 11° giorno: SIEM REAP (Angkor Wat) (B/L/D) Prima colazione. Visita di Banteay Srei o “Cittadella delle Femmine”, a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell’arte khmer con i suoi bassorilievi in arenaria rosa, e conosciuto anche come “Tempio delle Femmine”. Pranzo. Nel pomeriggio inizio della visita di Angkor Wat (Suryavarman II), considerato il monumento più armonioso di Angkor. Cena e pernottamento. 12° giorno: SIEM REAP - BANGKOK (B/L/-) Prima colazione. Al mattino escursione in barca sul lago Tonle Sap, le cui acque sono tra le più pescose al mondo. Si visita il villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, dalle tipiche costruzioni in legno. Pranzo in ristorante locale. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di linea Bangkok Airways per Bangkok. 13° giorno: BANGKOK - ITALIA (-/-/-) Dopo la mezzanotte proseguimento con Thai Airways per l’Italia. Arrivo al mattino presto.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

77


78

Thailandia

Bangkok

Un viaggio in Thailandia non può prescindere da un soggiorno nella sua capitale Bangkok: cuore pulsante del Paese, la città si è rapidamente trasformata dall’esotico nucleo originario cinto da mura Tutte le escursioni proposte sono operate con guida circondate da canali e fiumi artificiali in una moderna metropoli in continua crescita con oltre 8 locale parlante italiano e con servizi in condivisione milioni di abitanti. Proponiamo di seguito una selezione di alcuni dei migliori alberghi della città e con altri passeggeri, su richiesta sono effettuabili suggeriamo attività ed escursioni per personalizzare il proprio soggiorno. VISITE ED ESCURSIONI

privatamente.

Visita della città e dei templi

mezza giornata - pomeriggio (tranne il giovedì) Visita al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città e noto per custodire all’interno del proprio “Wihan” una gigantesca statua del Buddha reclinato. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai. Tappa seguente presso il pregiato Wat Benjamabophit, noto come il “Tempio di Marmo” ed edificato nel corso del XIX secolo dal Re Rama V. La giornata terminerà presso la variopinta e brulicante China Town, dove nelle vicinanze si trova il Wat Trimitr, il “Tempio del Buddha d’Oro” che verrà visitato. Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 18,00 escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 34,00

Tour dei canali rurali di Bangkok

mezza giornata - pomeriggio Si salirà a bordo di una tipica motolancia (long tail boat) per la visita dei canali rurali lungo i quali si sviluppa l’esotica e tradizionale periferia della città. Giunti al tempio Wat Keelex si salirà su una imbarcazione di maggiori dimensioni, un tempo utilizzata per il trasporto fluviale del riso, a bordo della quale si navigherà sul corso principale del fiume Chao Praya ammirando a distanza il Royal Palace ed il tempio Wat Arun. A bordo verrà servito un rinfresco a base di frutta tropicale. Quota per persona escursione con servizi in condivisione

€ 33,00

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Hotel Ibis Bangkok Riverside 2*

www.ibis.com/it/hotel-7026-ibis-bangkok-riverside/ index.shtml# L’ Ibis Bangkok Riverside posizionato sul fiume Chao Praya è un ottimo punto di partenza da dove esplorare la città. Le camere arredate con gusto. Per il comfort e il piacere dei suoi ospiti, l’hotel offre parcheggio, bar, noleggio biciclette, piscina scoperta. Prezzo per persona per notte in camera Standard - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto

Palazzo Reale e Wat Phra Kaew

mezza giornata - mattino (tranne venerdì e domenica) Visita al Royal Grand Palace che includerà anche il celebre Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di smeraldo). La parte visitabile del Royal Grand Palace include le costruzioni principali che si trovano al suo interno: il Palazzo Montien, il Palazzo Chakri e il Palazzo Dusit. Di questi, il Palazzo Chakri è visitabile solo esternamente. Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 30,00 escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 45,00

Ayuthaya e Bang Pa In

intera giornata con pranzo (ogni martedì, giovedì e domenica) Partenza per Ayuttaya, dove si trovano le celebri rovine che costituirono la capitale del Siam dal XIV fino al XVIII secolo. Visita del tempio Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi, quindi dell’attiguo Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una gigantesca statua del Buddha. Trasferimento alla vicina località di Bang Pa In e visita alla residenza estiva della famiglia Reale. Proseguimento per Nonthaburi con imbarco sulle motonavi per consumare il pranzo a buffet a bordo ed intraprendere la navigazione di rientro a Bangkok. Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 77,00 escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 110,00 scelta di menu che vanno dalla cucina thailandese, a quella indiana, messicana ed italiana. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina all’aperto, un centro fitness, una spa con sauna Prezzo per persona per notte in camera Superior - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/11 al 31/10 € 40,00 € 40,00

su richiesta € 40,00

Hotel Sukosol 4*

www.siamhotels.com/siamcity/default-en.html Situato in posizione centrale, a sole 2 fermate di Skytrain dalla popolare shopping area di Siam Dal 1/11 al 31/10 Square ed a circa 40 minuti dall’aeroporto, questo € 26,00 € 26,00 ND ND accogliente albergo, le cui linee architettoniche e gli arredamenti sono una fusione di stile coloniale e Century Park 4* orientale, dispone di 470 camere e suite arredate in www.centuryparkhotel.com Situato a pochi minuti dall’area shopping di stile Thai moderno con materiali locali come teak, Pratunam e dalla fermata dello Sky Train. L’albergo è marmi e seta. L’hotel dispone di 9 ristoranti e 2 bar. moderno e ben arredato, dispone di 380 camere tutte Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti dotate di servizi privati, aria condizionata, TV satelli- una piscina scoperta con vasche idromassaggio, una tare, telefono, accesso ad internet, cassetta di sicurez- palestra ed una Spa za, minibar, bollitore per tè e caffè e asciugacapelli. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto una piscina all’aperto e fitness center attrezzato. Dal 1/11 al 31/3 Prezzo per persona per notte in camera Superior – BB € 64,00 € 57,00 € 40,00 € 64,00 In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1° aprile al 31 ottobre 2013 Dal 1/11 al 31/10 € 59,00 € 52,00 € 40,00 € 59,00 € 38,00 € 38,00 € 24,00 € 35,00

Rembrandt Hotel & Towers 4*

www.rembrandtbkk.com Situato in Sukhumvit Road, vicino alla zona commerciale e finanziaria, questo hotel dispone di 407 camere a partire da 30 mq. L’offerta culinaria è rappresentata da ben 6 ristoranti che offrono un ampia

Millennium Hilton Bangkok Hotel 5*

www.hilton.com/Bangkok Lussuoso hotel di recente apertura, è ubicato in bella posizione sulle rive del fiume Chao Praya. Per raggiungere le aree di maggiore interesse turistico della città si potrà attraversare il fiume con l’imbarcazione della struttura che ogni 20 minuti parte dall’attracco

Il mercato Galleggiante di Damnernsaduak

mezza giornata - mattino (ogni martedì e venerdì) Partenza alla volta della località di Damnern Saduak, nella provincia occidentale di Ratchaburi a circa 100 km da Bangkok. Qui si trova uno dei luoghi turistici più celebrati e visitati della Thailandia: l’omonimo Mercato Galleggiante. La visita inizierà con una breve crociera lungo i canali rurali esterni al mercato fino a giungere al canale principale che ospita il pittoresco mercato. Qui graziose e tipiche imbarcazioni in legno trasportano esotiche mercanzie. Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 39,00 escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 71,00

Visita notturna al mercato dei fiori (ogni sera)

Visita del Phak Klong Dtalat, il celebre Mercato dei fiori di Bangkok dove ogni giorno sono esposte centinaia di varie specie floreali tra le quali si distinguono le famose orchidee thai qui ammirabili in un’ampia varietà di forme e dai colori più bizzarri. Quota per persona escursione con servizi in condivisione

€ 29,00

Cena Deluxe al Blue Elephant

http://www.blueelephant.com/bangkok/index.html partenza dal proprio hotel per il noto e raffinato ristorante Blue Elephant, dove è possibile assaporare la prelibata Royal Thai Cuisine. Quota per persona escursione con servizi privati, 2 partecipanti € 32,00 privato. L’hotel dispone di ampli ed eleganti spazi comuni e di 543 camere arredate in stile contemporaneo. Tutte offrono un bel panorama sulla città e sul fiume. Le camere base dispongono di servizi con vasca e doccia separate e tutti i più moderni comfort. Per il tempo libero degna di nota è l’originale infinity pool al quarto piano dove rilassandosi fra il panorama urbano di Bangkok, si potrà sorseggiare un cocktail tropicale camminando nella sabbia! L’Hotel dispone inoltre di centro fitness e di una rinomata Spa. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 3/1 al 31/3 € 95,00 € 95,00

€ 50,00

€ 50,00

Dal 1° aprile al 31 ottobre 2012: Quote su richiesta

Hotel Shangri-la 5*

www.shangri-la.com/en/property/bangkok/shangrila Inserito in un ampio giardino affacciato sulla sponda orientale del fiume, questo grande albergo di 747 camere e 52 suite si contraddistingue per l’eleganza degli ambienti e la qualità del servizio, garantito dal marchio della catena Shangri-La. Dieci tra ristoranti e bar offrono una scelta di piatti che spazia dalla cucina locale, a quella italiana, giapponese, cinese ed internazionale. L’albergo dispone di una grande spa, di 2 piscine all’aperto, 2 campi da tennis illuminati, 2 campi da squash, una palestra e un centro business. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 3/1 al 31/3 € 112,00 € 94,00

€ 55,00

€ 58,00

Dal 1/4 al 31/10 € 109,00 € 92,00

€ 55,00

€ 58,00


Krabi

Thailandia

Krabi, chiamata lo “smeraldo del mare delle Andamane”, vanta sicuramente le coste più belle della Thailandia, incastonate in acque turchesi caratterizzate da curiose formazioni di pietra calcarea che danno vita a centinaia di grotte orlate e rigogliose foreste di mangrovie. La costa e’ il rifugio di migliaia di uccelli marini. Sono presenti piccole comunità di pescatori che tutti i giorni si improvvisano accompagnatori e, con le loro modeste imbarcazioni, ti portano alla visita e scoperta di bellissime isole come chiken Island e l’isola di Hong . È possibile praticare numerose attività all’aria aperta tra cui trekking, climbing, immersioni, jungle tour e canoa . Da non perdere un escursione alle sorgenti termali immerse nel fitto della foresta tra mangrovie e torrenti di acque limpide. Krabi offre una vasta scelta di resort e ristoranti da poter accontentare tutti i palati. Dista circa 180 km da Phuket, con cui è ben collegata sia via mare che via terra ed a pochi minuti di barca da isole ed isolotti di roccia dalle bianche spiagge e dal mare cristallino, Krabi è meta ideale per chi ama vacanze di relax a stretto contatto con la natura.

Krabi

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Beyond Resort 4* - Klong Muang

http://www.katagroup.com/beyond-krabi/ Il lussuoso Beyond Resort Krabi, è ubicato su un tratto di spiaggia privato di Klong Muang e dista 7 km dalla spiaggia di Ao Nang, 11 km da quella di Railay e 45 minuti d’auto dall’aeroporto di Krabi. Le camere, caratterizzate da interni dal design tailandese informale ma moderno, godono di una splendida vista sul giardino, sulla piscina o sul mare. Prezzo per persona per notte in Cottage - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 8/1 al 31/3 € 54,00 € 54,00 Dal 1 al 31/10 € 35,00 € 35,00

€ 26,00

€ 51,00

€ 26,00

€ 35,00

Krabi Tipa Resort 2*SUP- Ao Nang

www.krabi-tiparesort.com Immerso nel lussureggiante verde il Krabi Tipa Resort è situato a pochi minuti dalla Ao Nang Beach, ed offre sistemazioni confortevoli ed un ottimo servizio. Le camere, arredate con mobili in legno, sono dotate di ampi balcone dal quale godere del magnifico panorama. Le sistemazioni tutte molto confortevoli, sono arredate con mobili in legno, tutte dotata di aria condizionata. Prezzo per persona per notte in Deluxe - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 11/1 al 15/4 € 59,00 € 59,00

€ 18,00

€ 35,00

Dal 16/4 al 31/10 € 30,00 € 30,00

€ 18,00

€ 27,00

Sheraton Krabi Beach Resort 5* Khlong Muang Beach

www.starwoodhotels.com Lussuoso resort situato in una zona particolarmente tranquilla dell’isola, ricca di foreste di mangrovie. Dispone di camere eleganti e confortevoli, di ampi spazi comuni e di una gamma di facilities che la rendono la soluzione ideale sia per le coppie alla ricerca di un soggiorno di charme in un ambiente elegante e raffinato, che per i gruppi e le famiglie con bambini. Il resort gode di una invidiabile posizione fronte mare nella bella spiaggia di Khlong Muang, separata e distante dalle località turistiche più frequentate della regione. Il più vivace centro di Ao Nang con i suoi locali e le sue attrattive serali sul lungomare rimane a circa 25 min di auto dal resort. Dispone di 246 camere e suite dal design moderno, TV. Prezzo per persona per notte in camera deluxe - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 5/1 al 31/3 € 100,00 € 100,00

€ 38,00

€ 64,00

Dal 16/4 al 31/10 € 64,00 € 64,00

€ 38,00

€ 64,00

Koh Phangan L’isola di Koh Phangan, ubicata circa 7 km a nord di Kho Samui, conosciuta dai più giovani soprattutto per i suoi full moon party, feste in spiaggia che si tengono durante la luna piena e che richiamano centinaia di ragazzi da tutto il mondo, offre molto di più al visitatore: tranquille calette sabbiose, alcune delle quali accessibili soltanto dal mare, un paesaggio aspro e roccioso caratterizzato da una natura ancora selvaggia, un mare turchese e splendidi tramonti. LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Santhiya Resort & Spa 5* - Thong Nai Phan Beach

http://santhiya.com Collocato su una collina che digrada dolcemente sulla spiaggia di sabbia bianca della tranquilla baia di Thong Nai Pan, immerso in 18 acri di rigogliosi giardini tropicali questo elegante resort appartenente alla prestigiosa selezione dei Deluxe Small Luxury Hotel of the World è l’ideale rifugio per chi sia alla ricerca di una soggiorno all’insegna del relax e della natura. Le sistemazioni, costruite con largo uso di materiali naturali quali teak, pietra ed arredate con sete ed oggetti di artigianato locali, si suddividono in diverse tipologie che vanno dalle camere Deluxe fino alla spettacolare Santhiya Royal Grand Pool Villa Suite dotata di infinity pool privata con vista mozzafiato sulla baia e dispongono di tutte dei comfort tipici di una struttura di alto livello. Le Pool Villa, situate nei pressi della spiaggia, dispongono inoltre di bagno all’aperto in un piccolo cortile e di piscina privata. Il ristorante Chantara propone cucina tailandese e internazionale mentre al ristorante, mentre al By the Sea & Bar si può sorseggiare un cocktail o cenare di fronte al mare. Per il tempo libero gli ospiti possono visitare la Ayurvana spa, rilassarsi nella grande piscina abbellita da una cascata di 10 metri, tenersi in forma

nell’attrezzato centro fitness, effettuare snorkeling o immersioni con istruttori PADI, praticare sport acquatici come kayak e canoa, windsurf o effettuare una delle escursioni proposte dal resort. Prezzo per persona per notte in camera deluxe - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 6/1 al 31/3 2013 e dal 15/7 al 31/8 € 104,00 € 104,00 € 26,00

€ 71,00

Dal 1/4 al 14/7 e dal 1/9 al 31/10 € 86,00 € 86,00 € 26,00

€ 74,00

OFFERTA “Vacanza lunga”: 3=4 notti dal 06/01 al 31/03; 2=3 notti dal 01/04 al 14/07 e dal 01/09 al 31/10; 4=5 notti dal 01/08 al 31/08

Anantara Phangan Rasanada Resort & Spa 5* Thong Nai Phan Beach

http://phangan-rasananda.anantara.com Situato sulla spiaggia di sabbia bianca di Thong Nai Pan, affacciata sulle acque turchesi della baia, questo nuovo resort è indubbiamente la soluzione più lussuosa dell’isola, un’elegante oasi di pace inserita perfettamente nella natura circostante. Le 44 ampie e lussuose ville e suites sono collocate tra le palme e la vegetazione tropicale del giardino e la spiaggia.

Koh Phangan

Arredate con gusto con largo uso di materiali naturali, tutte le sistemazioni sono dotate di terrazza o giardino con piscina privata, aria condizionata, TV LCD satellitare, DVD player con home theatre, iPod dock station, macchina per caffè espresso,accesso internet wi-fi, telefono IDD,minibar, cassetta di sicurezza. I 2 ristoranti, di cui uno sulla spiaggia, propongono specialità della cucina asiatica ed internazionale e vantano un ampia scelta di vini. Fiore all’occhiello del resort è l’Anantara Spa. Centro fitness oltre ad attività quali gite in barca, immersioni, snorkeling, trekking, escursioni a dorso di elefante, lezioni di yoga, corsi di cucina. Prezzo per persona per notte in pool suite - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dall’8/1 al 15/4 € 149,00 € 149,00

€ 38,00

€ 41,00

Dal 16/4 al 15/7 e dal 1/9 al 31/10 € 119,00 € 119,00 € 38,00

€ 41,00

Dal 16/7 al 31/8 € 181,00 € 181,00

€ 41,00

€ 38,00

79


80

Thailandia

Phuket Soprannominata la ‘perla del sud’ del turismo internazionale, è l’isola più grande della Thailandia, la provincia più ricca del paese e la più visitata. Situata lungo la costa occidentale della Thailandia meridionale, presenta un territorio vario con ampie spiagge sabbiose, scogliere calcaree, colline verdi, foreste e vegetazione tropicale ed offre al contempo divertimenti di ogni genere. Nonostante lo sviluppo turistico, per lo più concentrato sulle spiagge di Patong, Karon e Kata, le meravigliose spiagge di Phuket nella parte settentrionale dell’isola restano relativamente tranquille e poco affollate. Proponiamo di seguito una selezione di alcuni dei migliori alberghi e suggeriamo attività ed escursioni per personalizzare il proprio soggiorno. VISITE ED ESCURSIONI

Tutte le escursioni proposte sono operate con guida locale di lingua inglese e con servizi in condivisione con altri passeggeri, su richiesta sono effettuabili privatamente.

Koh Hay, l’isola dei coralli

intera giornata, pranzo incluso Trasferimento al molo di Laem Ka e partenza in barca per l’Isola dei Coralli situata a circa mezz’ora di navigazione dalla costa meridionale di Phuket. Spiagge di sabbia bianca e piante da cocco rendono l’isola un paradiso tropicale. Tempo a disposizione per bagni di sole e di mare o per esplorare il reef corallino che circonda l’isola, ricco di pesci tropicali multicolori. Pranzo a base di pesce e crostacei nel ristorante sulla spiaggia. Rientro in albergo verso le ore 16.00 circa. Equipaggiamento per snorkeling, acqua, soft drinks e frutta fresca saranno disponibili a bordo.

Phuket

Quota per persona escursione con servizi in condivisione

€ 35,00

Phi Phi Island

intera giornata, pranzo incluso Escursione di un intera giornata in barca a Phi Phi Island, situata nel parco Nazionale Marino di Ko Phi-Phi Leh, incantevole isola dalla vegetazione lussureggiante, orlata da spiagge di sabbia bianca lambite dalle acque turchesi del Mare delle Andamane. Lungo il tragitto sosta di circa 1 ora sulla spiaggia della piccola Bamboo Island. Giornata itinerante tra diverse isolette e scenari suggestivi con possibilità di effettuare snorkeling. Include pranzo in ristorante. Equipaggiamento per snorkeling, acqua, soft drinks e frutta fresca saranno disponibili a bordo. Quota per persona escursione con servizi in condivisione

€ 85,00

Baia di Phang Nga e isola di James Bond

intera giornata, pranzo incluso Attraverso i paesaggi più esotici di tutta la Thailandia, fino all’isola di James Bond per rivivere idealmente le sue avventure. Dopo un trasferimento in pullman, imbarco su una tipica motolancia locale e partenza per un escursione tra i suggestivi paesaggi ricchi di mangrovie e le caratteristiche conformazioni carsiche della Baia di Phang Nga. Si potranno ammirare grotte e lagune nascoste, alcune solo recentemente scoperte. Si arriva poi all’isola di “James Bond” resa famosa dal film “L’uomo dalla pistola d’oro.’’ Pranzo in un villaggio costruito su palafitte dagli zingari del mare. Equipaggiamento per snorkeling, acqua, soft drinks e frutta fresca saranno disponibili a bordo. Quota per persona escursione con servizi in condivisione

€ 65,00

Parco Nazionale delle Isole Similan

intera giornata, pranzo incluso, da novembre a aprile Tour dedicato agli amanti della natura e del mare, per visitare questo arcipelago celebre per la bellezza dei propri fondali e per la vita sottomarina che ospita tra le sue colorate barriere coralline. Trasferimento fino al molo situato vicino il Sarasin Bridge e partenza per un escursione in barca di un intera giornata con soste per visitare ed effettuare snorkeling alcune delle isolette che costituiscono l’arcipelago delle Similan: Ko Ba-Ngu, Ko Similan, Ko Miang, dove è previsto il pranzo. Equipaggiamento per snorkeling, acqua, soft drinks e frutta fresca saranno disponibili a bordo. Quota per persona escursione con servizi in condivisione

€ 115,00

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Ibis Phuket Kata Hotel 2* - Kata Beach

http://www.ibis.com/it/hotel-7273-ibis-phuket-kata/ index.shtml L’ Ibis Phuket Kata situate a 10 minuti dalle cristalline acque di Kata Beach, è una delle migliori sistemazioni a Phuket. Ideale per coppie e famiglie grazie alla strategica posizione ai luoghi dello shopping, ai ristoranti e alla vita notturna. Le 258 camere moderne e luminose sono caratterizzate da un design innovativo e vari servizi come TV LCD, frigorifero, kit per tè e caffè, accesso ad internet,per chi desidera relax, a disposizione una piscina all’aperto. Prezzo per persona per notte in Standard - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dall 20/12 al 13/1 € 59,00 € 59,00

€ 18,00 ND

Dal 14/1 al 31/3 € 38,00 € 38,00

€ 18,00 ND

Dal 1/4 al 31/10 € 22,00 € 22,00

€ 18,00 ND

Rawai - Palm Beach Resort 4*- Rawai Beach

http://rawaipalmbeachresort.com/ Il Palm Beach Resort sito a 200 metri dalla spiaggia di Rawai, nella punta meridionale dell’isola di Phuket, immerso in un ambiente appartato con un tranquillo grande giardino tropicale, è il luogo ideale per famiglia e viaggi di nozze. A soli 50 minuti dall’aeroporto internazionale di Phuket, 25 dalla città di Phuket, 20 da Patong Beach e a soli 5 minuti da Capo Promthep dove potrete assistere a romantici e spettacolari tramonti. Il resort in ottimo stile tailandese, offre sistemazioni di lusso spaziose sono dotate di balcone privato, ampio salotto e bagni lussuosi, con connessioni Wi-Fi, troverete inoltre piscine, un centro benessere e numerosi punti ristoro.

Dal 1/4 al 31/10 € 23,00 € 23,00

€ 19,00 € 19,00

www.katapalmresort.com/ Situato a 10 minuti a piedi dalla bianca spiaggia di Kata Beach, a soli 20 minuti in auto da Phuket il Kata Palm Resort & Spa è dotato di camere in stile thailandese, arredate in toni rosso scuro con dettagli in legno pregiato. Il resort dispone inoltre di un centro massaggi, centro fitness ed un centro Business, ed i ristoranti sapranno invece soddisfare tutti i gusti con piatti sia occidentali che tailandesi. Prezzo per persona per notte in Superior Pool ViewBB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dall 20/12 al 20/1 € 70,00 € 70,00

€ 19,00

€ 34,00

Dal 21/1 al 31/3 € 57,00 € 57,00

€ 19,00

€ 36,00

€ 35,00

Dal 1/4 al 30/4 € 43,00 € 43,00

€ 19,00

€ 34,00

€ 35,00

Dal 1/5 al 31/10 € 23,00 € 23,00

€ 19,00

€ 26,00

Prezzo per persona per notte in Superior Pool ViewBB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dall’11/1 al 31/3 € 59,00 € 59,00

Kata Palm Resort & Spa 3* - Kata Beach


Duangjitt Resort & Spa 4* - Patong

www.duangjittresort-spa.com/ Situato sulla costa occidentale di Phuket, immerso in bellissimi giardini, a soli 200 metri dal mare e dalla bellissima spiaggia di Patong. Il resort offre una vasta scelta di camere con vista piscina e giardino, progettate per fondersi con l’ambiente circostante. I servizi includono balcone, aria condizionata, TV color satellitare, bagno privato, telefono e minibar. Il centro benessere offre una vasca idromassaggio, una sauna, ville benessere e un centro fitness con vista sul giardino. I ristoranti offrono, colazione continentale a buffet, piatti tailandesi, asiatici e internazionali. Prezzo per persona per notte in Superior - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 26/12 al 25/1 € 81,00 € 70,00

€ 28,00

€ 51,00

Dal 26/1 al 31/3 € 60,00 € 51,00

€ 28,00

€ 42,00

Dal 1/4 al 31/10 € 33,00 € 23,00

€ 28,00

€ 33,00

The Old Phuket 3*sup - Karon Beach

www.theoldphuket.com Accogliente struttura dal particolare stile architettonico sino-portoghese, che la rende veramente unica nel suo genere ed evoca l’atmosfera coloniale di Phuket di fine ’800. È posizionata a pochi passi dalla spiaggia dorata di Karon, una delle più lunghe dell’isola, raggiungibile con una passeggiata lungo la strada di ingresso dove si affacciano negozietti e ristorantini. Le camere sono disposte in due differenti ali: Sino Wing e Serene Wing. Dispone di 4 ristoranti e di 3 bar che servono specialità della cucina internazionale, thai, italiana e piatti a base di pesce. Per il tempo libero degli ospiti sono presenti una piscina con una zona per i bambini ed un centro fitness. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe Pool View Serene Wing - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dall’11/1 al 31/3 € 73,00 € 73,00

€ 25,00

€ 43,00

Dal 1/4 al 31/10 € 57,00 € 57,00

€ 25,00

€ 43,00

Offerte “Vacanza Lunga”: 2=3 notti e 4=6 notti dal 1/4 al 31/10

Kata Beach Resort 4* - Kata Beach

www.katagroup.com/katabeach/index.htm Situato sulla bella spiaggia di Kata, immerso in un rigoglioso giardino tropicale con palme, questo resort con vista su Kata Bay e Crab Island, si trova a circa 50 minuti dall’aeroporto e a 25 minuti in auto da Patong. Recentemente rinnovato il Kata Beach Resort dispone di 262 camere tra superior e deluxe e 16 suite. Nel resort si trovano 3 ristoranti di cui uno

italiano, “che servono specialità della cucina thai, italiana ed internazionale, e 3 bar. Sono a disposizione degli ospiti 2 piscine adiacenti alla spiaggia, 1 centro benessere con sauna e massaggi, 1 centro fitness. Prezzo per persona per notte in camera Superior - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 27/12 al 17/1 € 141,00 € 141,00

€ 24,00

€ 34,00

Dal 18/1 al 30/4 € 109,00 € 109,00

€ 24,00

€ 34,00

Dal 1/5 al 31/10 € 60,00 € 60,00

€ 24,00

€ 34,00

Katathani Phuket Beach Resort 4* Kata Noi Beach

www.katathani.com Resort dall’impareggiabile posizione fronte mare sulla bianca spiaggia di Kata Noi costituito da due nuclei separati: la Thani Wing e la Bhuri Wing, che dispongono di servizi indipendenti (reception, ristoranti, piscine ecc.) ma sono comunque considerate due parti dello stesso hotel, quindi gli ospiti potranno a scelta utilizzare i ristoranti e le piscine delle 2 ali. L’ala Bhuri Wing dove sono situate le 243 camere di categoria superior e deluxe è costituita da un’area posta fronte mare dove si trovano una piscina ed il beach bar ed un area dietro alla piccola stradina lungomare dove sono disposte le camere. La Bhuri Wing è stata rinnovata da pochi anni ed offre ora un look moderno e molto piacevole. La Thani Wing è l’ala principale dell’hotel, che si sviluppa fronte mare parallelamente alla costa occupando un larghissimo tratto della spiaggia di Kata Noi. Il resort dispone di un ampia scelta di ristoranti: l’elegante Chanadda propone piatti della cucina tradizionale thai, il Fisherman’s Wharf, specializzato in piatti a base di pesce e grigliate in riva al mare, il Chom Talay che serve piatti della cucina locale ed internazionale, La Scala che propone specialità italiane ed il Cinnamon, ristorante mediterraneo. I numerosi lounge e beach bar sono l’ideale per cocktail, aperitivi o veloci spuntini. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 6 Piscine, 2 campi da tennis, un fitness centre, sauna ed una Spa. Per i più piccoli l’hotel è dotato di un area attrezzata. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dall’11/1 al 31/3 € 123,00 € 123,00

€ 26,00

€ 51,00

Dal 1/4 al 31/10 € 65,00 € 65,00

€ 26,00

€ 51,00

delle più belle dell’isola (dove hanno accesso solo gli 81 ospiti del resort) ed immerso in un ampio giardino tropicale, questo hotel di elevato standard qualitativo dispone di oltre 470 camere distribuite in un edificio a sei piani con pianta ad U. Sulle ali laterali si trovano le camere di categoria Superior, con vista panoramica sulle montagne, sulla piscina o una vista mare parziale. Nel corpo centrale, dal terzo al sesto piano, sono invece dislocate le camere Deluxe Ocean View, con vista mare, mentre al secondo piano si trovano infine le eleganti Junior Suite, dotate di angolo soggiorno. L’offerta di ristoranti è veramente ampia, ben 8 che servono piatti della cucina internazionale, thai, italiana, asiatica, giapponese e specialità di mare. Due bar ed un pub completano l’offerta. Sono inoltre a disposizione degli ospiti due piscine con Jacuzzi, un fitness center con sauna, una Spa, campi da tennis e squash, minigolf, sale meeting e conferenze. Possibilità di praticare sport acquatici come windsurf, diving, snorkelling. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe Garden View - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dall’11/1 al 15/4 € 138,00 € 138,00

€ 41,00

€ 57,00

Dal 16/4 al 30/4 € 77,00 € 77,00

€ 31,00

€ 57,00

Dal 1/5 al 31/10 € 71,00 € 71,00

€ 21,00

-

The Shore at Katathani 5* - Kata Noi Beach

www.theshore.katathani.com Parte integrante del complesso del Katathani Beach Resort ed immerso in un giardino tropicale che digrada verso il mare, questo nuovissimo complesso di ville situato sulla spiaggia di Kata Noi propone 36 ville in stile thai moderno con piscina privata, suddivise in Pool Villa (vista giardino), Sea View Pool Villa con vista sul mare delle Andamane, e Two Bedroom Pool Villa con 2 camere da letto. Le suite, che variano dai 130 mq ai 260 mq dispongono tutte di area living, TV satellitare a schermo piatto, free internet wi-fi, sound entertainment system, telefono IDD, minbar, ,bollitore per tè e caffè, asciugacapelli. Il raffinato ed elegante ristorante The Harbour serve specialità della cucina internazionale e thai. Per il tempo libero sono a disposizione un ampia piscina, un fitness centre e la Serenity Spa. Possibilità di effettuare lezioni di Yoga, aerobica e di usufruire di tutte le strutture sportive e ricreative del Katathani Beach Resort situato nella medesima spiaggia. Prezzo per persona per notte in Pool Villa - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto

Le Meridien Phuket Beach Resort 5* - Relax Bay Dal 7/1 al 31/3

http://www.starwoodhotels.com/lemeridien/property/ € 289,00 € 289,00 overview/index.html Situato a circa 5 minuti di auto da Patong, diretta- Dal 1/4 al 31/10 mente posizionato sulla spiaggia di Relax Bay, una € 258,00 € 258,00

€ 26,00 ND € 26,00 ND

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.


82

Thailandia

Koh Samui Koh Samui fa parte di un arcipelago di circa 80 isole nel golfo di Thailandia ed è la terza isola più grande del paese. Incantevoli spiagge ed un entroterra caratterizzato da una natura lussureggiante, piantagioni di palme da cocco e cascate hanno reso quest’isola una delle mete più apprezzate dal turismo internazionale. Tra le numerose spiagge la più popolare è Chaweng Beach, situata nella parte orientale dell’isola, lunga circa 7 chilometri, che è anche il centro per lo shopping e la vita notturna, con i suoi negozietti, ristoranti, bar e locali. Proseguendo verso sud lungo la costa est si trovano la spiaggia di sabbia bianca di Chaweng Noi e Lamai, anch’esse molto popolari, anche se relativamente più tranquille rispetto alla zona centrale di Chaweng. Sulla costa settentrionale le spiagge di Maenam e Bophut, sono più adatte al relax. Le spiagge dell’isola, in diversi periodi dell’anno, in base ai cicli lunari, sono soggette ad ampie escursioni di marea che in alcune ore della giornata possono rendere la spiaggia non balneabile. L’isola si presta particolarmente ad un viaggio nella nostra stagione estiva. Immersioni , windsurf, jetsky e kayak, e per coloro i quali sono stanchi della vita da spiaggia, l’interno dell’isola offre un’alternativa avventurosa con tour nella jungla, escursioni a dorso di elefante. Tante sono le attività possibili in un isola di soli 247 kmq.

Koh Samui

VISITE ED ESCURSIONI

Tutte le escursioni proposte sono operate con guida locale di lingua inglese e con servizi in condivisione con altri passeggeri, su richiesta sono effettuabili privatamente.

Parco Marino di Angthong

intera giornata, pranzo incluso Partenza di primo mattino con speed boat ad uso esclusivo per il Parco Marino di Angthong, un arcipelago di 42 isole ricco di vita marina, grotte e spiagge idilliache. Il tragitto dura circa 45 minuti. Sosta in alcune isolette disabitate dove è possibile fare snorkeling o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia. Pranzo a bordo. Rientro nel tardo pomeriggio. Quota per persona escursione con servizi in condivisione

€ 55,00

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Marco Polo Resort 2*SUP - Chaweng Noi

www.samuimarcopolo.com/ Il Marco Polo Resort situato a sud di Chaweng è immerso in un rigoglioso giardino tropicale, a 80 metri da Chaweng Noi, una delle più belle spiagge dell’isola, che fa parte del Parco Nazionale marino di Ang THONG, vero paradiso naturale, mentre la vivacissima cittadina di Chaweng, assicura divertimento e folklore oltre ad una bellissima spiaggia di sabbia fine e bianca lunga più di 7 Km. Al Resort sarete accolti dalla calorosa ospitalità thailandese e dalla professionalità italiana. Le camere sono tutte arredate e decorate in stile orientale e presentano una collezione di sete, antichi mobili orientali oltre ad artigianato indonesiano e thai. Dispongono tutte di minibar, aria condizionata, ventilatore da soffitto. Cassetta di sicurezza, TV ed asciugacapelli. Al resort potrete inoltre usufruire di svariati servizi e gustare ottimi piatti della cucina italiana a base di pesce o carne e verdure locali secondo ricette classiche, troverete anche alcune fra i più tradizionali piatti asiatici, particolarmente thai.

Koh Tao e Koh Nang Yuan

intera giornata, pranzo incluso Escursione in uno dei luoghi con la migliore visibilità e abbondanza di coralli e vita marina del Golfo della Thailandia. L’isola è situate circa 70 km a nord di Koh Samui, e si raggiunge dopo circa 1 ora e mezza di navigazione. Verranno effettuate soste per effettuare snorkeling a Koh Nang Yuan, tre piccole isole unite da sottili lingue di sabbia bianca, e ad Ao Muang (Mango Bay). Pranzo in ristorante locale a Koh Tao. Rientro nel tardo pomeriggio. Quota per persona escursione con servizi in condivisione

Koh Phangan

intera giornata, pranzo incluso Escursione di un intera giornata all’isola di Koh Phanghan, situata 20 chilometri a nord di Koh Samui, caratterizzata da belle spiagge e ed un entroterra lussureggiante con foreste e cascate. Tempo a disposizione per snorkeling e per rilassarsi sulle spiagge. Pranzo in ristorante locale. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel. Quote su richiesta

€ 70,00

vista mare); Superior Bungalow e Grand Deluxe Bungalow, dislocati nel giardino i primi ed a pochi passi dalla spiaggia i secondi; le Grand Deluxe Garden Wing Building, con balcone privato vista giardino o piscina, ed infine le New Grand Deluxe Building, di nuovissima realizzazione, situate nel giardino, che dispongono di bagni con vasca e doccia separate. Tutte le tipologie di camere sono dotate di aria condizionata, TV satellitare, telefono IDD, accesso ad internet, minibar, asciugacapelli e cassetta di sicurezza. Il resort dispone di un ristorante fronte mare che serve specialità della cucina thai ed internazionale e di una bar sulla spiaggia per drinks e spuntini. A disposizione degli ospiti 2 piscine, jacuzzi, area massaggi situata sulla spiaggia.

Prezzo per persona per notte in camera premier sea facing - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 6/1 al 31/3 € 88,00 € 88,00

€ 26,00

€ 44,00

Dal 1/4 al 30/6 e dal 1/9 al 31/10 € 83,00 € 83,00 € 26,00

€ 44,00

Dal 1/7 al 31/8 € 100,00 € 100,00

€ 44,00

€ 26,00

Pavilion Samui Boutique Resort 4* – Lamai

www.pavilionsamui.com Boutique hotel in stile thai contemporaneo situato direttamente sulla spiaggia di Lamai, nella part sudPrezzo per persona per notte in New Grand Deluxe orientale dell’isola, a pochi passi dal centro dove si trovano i negozi, i ristoranti ed i locali notturni. - BB Dispone di 70 camere suddivise in 28 deluxe jacuzzi In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto room, situate al primo piano e dotate di con balcone Dal 21/12 al 30/4 e dal 16/7 al 31/8 con living area e vasca idromassaggio, 20 Plung Pool € 64,00 € 64,00 € 32,00 € 27,00 suite con piscina privata e idromassaggio, 18 Hydro Pool Villa, di 60 mq, 4 Grand Pool Villa di 160 Dal 1/5 al 15/7 e dal 1/9 al 31/10 mq di cui 1 fronte mare. Il Patio Restaurant serve € 57,00 € 57,00 € 32,00 € 27,00 specialità italiane e thailandesi, The Scenic Corner, a The Imperial Samui Beach Resort 4* bordo piscina, piatti veloci e snack, completa l’offerta Prezzo per persona per notte in Standard - BB Chaweng Noi il Look Out Bar, fronte mare. Per il tempo libero il In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto http://www.imperialhotels.com/imperialsamui resort dispone di una piscina, una Spa ed un centro Dal 9/1 al 31/3, dal 15/7 al 31/7 e dal 1/9 al 15/9 Affacciato direttamente sulla bella spiaggia di fitness. € 37,00 € 37,00 € 25,00 € 28,00 Chaweng Noi, a circa 10 km dall’aeroporto ed a Prezzo per persona per notte in camera Deluxe pochi minuti dal centro di Chaweng, l’lmperial Dal 1/4 al 14/7 e dal 16/9 al 31/10 Jacuzzi- BB Samui dispone di 141 camere e suite poste in un € 33,00 € 33,00 € 25,00 € 28,00 In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto rigoglioso giardino che digrada dolcemente verso il Dal 1/8 al 31/8 mare, suddivise in diverse tipologie (120 Premier Dal 11/1 al 30/4 e dal 1/7 al 15/9 € 43,00 € 43,00 € 25,00 € 28,00 Sea-facing, 18 Junior Suites e 8 One or Two Bedroom € 94,00 € 94,00 € 28,00 € 70,00 Suite) tutte dotate di balcone, servizi con vasca e Dal 1/5 al 30/6 e dal 16/9 al 31/10 The Fair House Beach Hotel & Resort 3* doccia separate, aria condizionata, asciugacapelli, TV € 88,00 € 88,00 € 28,00 € 70,00 Chaweng Noi satellitare, telefono IDD, accesso ad internet a banda http://www.fairhousesamui.com/beach/index.php larga,cassetta di sicurezza, minibar. 3 ristoranti, di cui Situato direttamente sulla spiaggia di Chaweng Noi, 1 sulla spiaggia ed uno a bordo piscina che servono New Star Beach Resort & Spa 4* - Chaweng Noi a circa 1 km dal centro di Chaweng, immerso in un specialità tailandesi, asiatiche e internazionali. Per www.newstarresort.com bel giardino tropicale, dispone di 176 camere suddi- il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 2 Accogliente e raffinato resort, recentemente rinnovavise in 6 tipologie: le camere Superior, con balcone piscine, di cui fronte mare con acqua salata, una spa, to, dal un look giovane, moderno e molto piacevole, nelle immediate vicinanze del famoso centro turistico privato, situate in un edificio centrale dove si trovano un campo da tennis, un diving center. di Chaweng. Una soluzione d’atmosfera inserita in anche le 7 camere Grand Deluxe Main Building (con


un contesto naturalistico molto suggestivo e affacciato direttamente sulla bella spiaggia di Chaweng Noi. Il resort e’ suddiviso in 2 parti, rispettivamente a nord e a sud della zona della lobby dove troviamo la maggior parte delle facilities. A nord troviamo le 36 camere Palm Room, ubicate in piccoli edifici da 4 camere ciascuno (2 camere per piano). Questa zona e’ di recentissima costruzione, le camere sono quindi nuovissime e presentano un’ aspetto molto trendy e giovanile. Dispongono sia di doccia interna che di doccia esterna. 2 ristoranti e 2 bar propongono piatti della cucina locale ed internazionale. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti un ampia piscina infinity pool con area Jacuzzi, e la Ankiira Spa per trattamenti benessere e massaggi. Nelle immediate vicinanze del resort non c’è un centro turistico e alla sera, si devono percorrere un paio di km fino per raggiungere l’inizio del lungomare di Chaweng, separato da Chaweng Noi da un piccolo promontorio roccioso. Prezzo per persona per notte in camera palm room - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 6/1 al 15/4 e dall’11/7 al 31/8 € 111,00 € 111,00 € 28,00

€ 73,00

Dal 21/4 al 10/7 e Dal 1/9 al 31/10 € 85,00 € 85,00 € 28,00

€ 73,00

Melati Beach Resort & Spa 5* – Thongson Bay

http://www.melatiresort.com/index.php Immerso in un rigoglioso giardino tropicale e posizionato direttamente sulla tranquilla spiaggia di Thongson Bay, nella parte settentrionale dell’isola a circa 15 minuti dall’aeroporto, questo lussuoso resort la cui architettura è una celebrazione degli antichi villaggi Thai, è l’ideale per coloro siano alla ricerca di un raffinato rifugio per una vacanza all’insegna del relax e del benessere in una cornice naturale da cartolina. La struttura dispone di 77 ville e suite, di cui 41 con piscina privata suddivise in Grand Deluxe, con giardino privato se situate al piano terra, con balcone e vista sul mare se poste al primo; Private Garden Pool e Pool Villa con giardino privato con piccola piscina; Pool Villa Suite e Pool Family Villa ed infine le Presidential Suite. Prezzo per persona per notte in Grand Deluxe- BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto

83

Chaweng Regent Resort 4* - Chaweng

www.chawengresort.com/ Il Chaweng Resort, vi offre la possibilità di rilassarvi su un’isola tropicale, ben posizionato nella zona di Samui, il resort rappresenta un punto favorevole per un po’ di relax. Vicinissimo al centro della città, posizione strategica che assicura agli ospiti la possibilità di raggiungere facilmente e velocemente molti punti d’interesse locali. Le camere in stile Thai vi offrono tutti i comfort possibili LCD TV/plasma TV, doccia e vasca separate, televisione, camere non fumatori, solo per elencare alcuni dei comfort forniti. Il ristorante prepara grigliate di pesce fresco e piatti della cucina internazionale, il tutto servitovi in riva al mare. Prezzo per persona per notte in Premier - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 7/1 al 31/3 e dal 16/7 al 31/8 € 131,00 € 108,00 € 32,00

€ 71,00 € 67,00

Dal 7/1 al 31/3 e dal 16/7 al 31/8 € 130,00 € 130,00 € 35,00

€ 70,00

Dal 1/4 al 15/7 e dal 1/9 al 31/10 € 100,00 € 100,00 € 35,00

Dal 1/4 al 15/7 e dal 1/9 al 31/10 € 118,00 € 93,00 € 32,00

€ 70,00

Offerte “Vacanza lunga”: 2=3 notti e 6=8 notti dal 01/04 al15/07 e dal 01/09 al 31/10 2=3 notti,4=6 notti, 6=9 notti 8=12 notti dal 07/01 al 31/03 e dal 16/07 al 31/08

Offerte “Vacanza lunga”: 2=3 notti,4=6 notti, 9=6 notti, 12=8 notti eccetto dal 24 dicembre al 6 gennaio 2013

Offerte “Vacanza lunga”: 6=7 notti dal 26/12 al 15/04 4= 5 notti dal 16/04 al 10/07 e dal 01/09 al 31/10

Santiburi Beach Resort Golf & Spa 5* Mae Nam

Adagiato sulla tranquilla e bianca spiaggia di Mae Nam ubicata nella costa settentrionale dell’isola, circondato da oltre 20 acri di giardino tropicale punteggiato di palme, questo resort dispone di 59 lussuose ville e 12 Duplex Suite, in stile thai tradizionale con pavimento in tek e arredamento in seta. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una Spa, piscina, campi da tennis con illuminazione notturna, un centro fitness ed un diving center. Il resort é inoltre situato nelle immediate vicinanze del Santiburi Samui Country Club, uno dei migliori campi da golf della Thailandia, per il quale il resort dispone di servizio navetta gratuito per gli ospiti. Prezzo per persona per notte in Equatorial Duplex - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 5/1 al 31/3 e dal 15/7 al 31/8 € 181,00 € 181,00 € 50,00

€ 86,00

Dal 1/4 al 14/7 e dal 1/9 al 31/10 € 113,00 € 113,00 € 50,00

€ 86,00

Koh Chang L’isola di Ko Chang è la maggiore delle isole che compongono l’omonimo parco nazionale marino. Situata ad Est della provincia di Trat sul confine con la Cambogia, è la seconda isola Thailandese per dimensioni dopo Phuket. Il suo territorio è coperto per quasi il 70% di foresta tropicale ed offre spettacolari paesaggi naturali caratterizzati picchi montuosi e cascate che si prestano molto bene per effettuare escursioni e trekking. Le sue lunghe spiagge bianche sono l’altra attrattiva dell’isola, che si raggiunge con volo da Bangkok e con un trasferimento di circa 1 ora e mezza in auto e barca.

Koh Chang

e Suite). 3 ristoranti servono specialità della cucina internazionale, italiana e thailandese. Per il tempo Amari Emerald Cove Resort & Spa 4* - Ko Chang libero sono a disposizione degli ospiti 2 piscine, di cui una per bambini, Jacuzzi, un centro fitness, la www.amari.com/emeraldcove Situato direttamente sulla sottile spiaggia di Klong Breeze Spa e un diving center. Prao Beach, il resort è un oasi di pace e tranquillità Prezzo per persona per notte in camera superior - BB da dove si può ammirare l’oceano e gli spettacolari In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto tramonti. Dispone di 165 camere e suite suddivise in Superior, con vista giardino, e Deluxe, con balcone Dal 6/1 al 15/4 € 69,00 € 35,00 € 51,00 privato vista mare, e 7 suite. Tutte le sistemazioni € 78,00 sono dotate di servizi con doccia e vasca separate, Dal 16/4 al 31/10 Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte aria condizionata, TV satellitare, minibar, cassetta € 59,00 € 50,00 € 35,00 € 53,00 per soddisfare qualsiasi richiesta. di sicurezza, accesso internet wi-fi (camere Deluxe

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL:


84

Thailandia

Koh Samet Koh Samet è una piccola perla di soli 7 chilometri di lunghezza conosciuta per le sue belle spiagge di sabbia bianca, la sua acqua cristallina ed i bei scorci di paesaggi naturali che offre al visitatore. È il posto ideale per lasciarsi dietro le spalle lo stress della vita quotidiana e abbandonarsi ad un atmosfera di totale relax. Parco marino dai primi anni 80, l’isola è situata solo a poche miglia dalla costa, non lontano da Pattaya, e si raggiunge da Bangkok con circa tre ore di auto e mezz’ora di barca. La parte meridionale dell’isola è quella più selvaggia, ideale per chi è alla ricerca di privacy e relax, mentre le spiagge più a nord, in particolare Sai Kaew, sono più frequentate e vi si trovano numerosi negozietti bar e ristoranti sulla spiaggia. Le strade dell’isola sono in gran parte sterrate ed in alcuni punti vi si può accedere unicamente dal mare. Il clima relativamente secco durante tutto l’anno fa si che l’isola possa essere visitata in ogni stagione.

Koh Samet

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL:

N.B. I trasferimenti sono compresi nella quota

Le Virman Cottages & Spa 4* - Ao Prao Beach

Sai Kaew Beach Resort 3* - Sai Kaew Beach

www.levimarncottage.com/ Situato sulla spiaggia di Ao Prao, immerso in un rigoglioso paesaggio collinare situato, si affaccia sulla tranquilla baia, dove potrete trascorrere giornate di relax accanto alla piscina all’aperto e fantastici massaggi. Potrete occupare incantevoli bungalow lungo la spiaggia di Ao Prao, a Rayong, e usufruire di una scuola di immersioni certificata PADI. I bungalow presentano arredi bellissimi, con tessuti tradizionali e mobili in legno, tutte includono TV satellitare, un lettore DVD e un minibar, e quelle più esclusive offrono anche ampi balconi privati ​​con vasca idromassaggio. Potrete inoltre usufruire di massaggi nel centro benessere o allenarvi nel centro fitness, oltre che ad assaporare l’ottima cucina thailandese.

http://saikaewbeachresort.net/ Il Sai Kaew Beach Resort è situato, all’interno del parco nazionale di Khao Laem Ya, a circa 2 ore d’auto da Bangkok o da Rayong. Situato sulla spiaggia più famosa dell’isola, avrete l’ opportunità di praticare sport da spiaggia come la pallavolo e il calcio, per il mare in corso appassionato, vela, immersioni subacquee, windsurf, canoa e snorkeling. Le moderne camere del Sai Kaew Resort offrono viste sul mare o sul giardino e dispongono di aria condizionata, TV satellitare, lettore DVD, frigorifero con minibar e Prezzo per persona per notte in Deluxe Cottage - BB bagno annesso con doccia. Il resort offre 3 piscine In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto all’aperto, 2 ristoranti dove assaporare oltre alla cucina italiana anche quella tailandese ed internazionale. Dall’11 gennaio al 30 aprile 2013 € 144,00 € 96,00 € 37,00 SR Prezzo per persona per notte in Premier - BB Dal 1° maggio al 31 ottobre 2013 In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto € 108,00 € 61,00 € 37,00 SR Dall’11 gennaio al 30 aprile 2013 € 124,00 € 83,00 € 25,00 SR Dal 1° maggio al 31 ottobre 2013 € 104,00 € 62,00 € 25,00

SR

Paradee Resort & Spa 5* - Ao Kiew

www.samedresorts.com/resort/paradee.htm Situato nella parte meridionale dell’isola, raggiungibile con circa mezz’ora di motoscafo, il Paradee Resort & Spa è il rifugio ideale per coppie in luna di miele o per chi è alla ricerca di relax e privacy. Dispone di 40 ville (garden Villa, Garden Pool Villa, Beach Front Pool Villa) di cui 30 con piscina privata, tutte dotate di area living, solarium, bagno con doccia all’aperto aria condizionata,TV a schermo piatto, lettore cd e dvd, mini bar, cassetta di sicurezza. Il ristorante serve piatti della cucina thai e internazionale, specialità di pesce e carne alla griglia, mentre per cocktail e spuntini veloci sono presenti 2 bar, uno a bordo piscina ed il Sunset Bar sulla costa occidentale. Per il tempo libero sono a diposizione degli ospiti una piscina infinity pool fronte mare con jacuzzi, un centro fitness, un centro per gli sport acquatici non motorizzati (canoa, windsurf e catamarano), un diving center PADI ed una Spa. Prezzo per persona per notte in Garden Villa - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dall’11/1 al 30/4 € 228,00 € 180,00

€ 66,00

SR

Dal 1/5 al 31/10 € 173,00 € 125,00

€ 66,00

SR

Koh Lanta Con spiagge bianche, acqua cristallina, meravigliosi tramonti e splendidi paesaggi, l’arcipelago di Koh Lanta, situato a circa 70 km da Krabi e raggiungibile con un trasferimento di circa 2 ore in auto e barca, permette una fuga in paradiso senza eguali. Queste piccole gocce nel mare delle Andamane al largo della costa sud occidentale della Thailandia offrono fantastiche opportunità per immersioni subacquee per ammirare la barriera corallina. L’arcipelago è formato da due grandi isole, la più grande e più popolata Koh Lanta Yai e la più piccola Koh Lanta Noi, oltre che diverse isolotti minori. Prevalentemente popolate da pescatori, per molti anni sono rimaste relativamente isolate ed ancora oggi sono una metà tranquilla con vita notturna quasi inesistente. Koh Lanta

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

sport acquatici non motorizzati quali vela, windsurf, kayak. Il resort mette a disposizione degli ospiti le biciclette, propone corsi di cucina thailandese ed Pimalai Resort & Spa 5* organizza gite in barca in barca alle isole vicine ed http://www.pimalai.com/en/index.asp Collocato in una posizione incantevole su una escursioni alla scoperta dell’interno dell’isola, visitacollina che digrada dolcemente sulla spiaggia di bile anche a dorso di elefante. sabbia bianca lambita dalle acque turchesi del mare Prezzo per persona per notte in camera deluxe - BB delle Andamane, avvolto dalla rigogliosa vegetazione In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto tropicale questo resort appartenente alla prestigiosa selezione degli Small Luxury hotels of the World, Dall’11/1 al 30/4 € 42,00 € 51,00 dispone di 79 camere a partire dalla categoria deluxe € 144,00 € 144,00 (di 48 mq) poste all’interno di piccoli edifici posti Dal 1/5 al 31/10 nel giardino o affacciati sul mare, tutte dotate di € 108,00 € 108,00 € 42,00 € 42,00 veranda o piccola terrazza, aria condizionata, TV Offerte “vacanza lunga”: 3=2 notti, 6=4 notti, 9=6 satellitare,telefono IDD, minibar, cassetta di sicureznotti, 12=8 notti e 15=10 notti dal 01/05 al 31/10. za, set per tè o caffè, asciugacapelli. 8 tra ristoranti e bar servono piatti della cucina thailandese ed internazionale. Per il tempo libero sono presenti una Spa, 2 piscine infinity pool, un centro fitness, campi da tennis, un diving center PADI ed un centro per gli

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL:


Thailandia

Khao Lak Khao Lak è una delle mete preferite dai subacquei, grazie alla vicinanza alle isole Similan e Surin, tappe obbligate per gli appassionati di questo sport e per le crociere sub. La zona di Khao Lak ha mantenuto un aspetto naturale e lo sviluppo turistico non ha intaccato il paesaggio che si presenta naturale ed accogliente, e combina lunghe spiagge dorate ombreggiate dalle palme con lussureggianti colline coperte di foresta tropicale che digradano sul mare, fiumi, cascate e grotte dei parchi naturali situati nelle vicinanze, luogo ideale per escursioni a piedi, a dorso di elefante o per effettuare rafting. Situata a circa 1 ora di auto dall’aeroporto internazionale di Phuket, Khao Lak ne rappresenta una valida alternativa per famiglie con bambini o coppie in viaggio di nozze alla ricerca di maggiore tranquillità e di una vacanza all’insegna della natura. Khao Lak

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: Khao Lak Laguna Resort 4*

The Briza Khao Lak 3*

www.brizakhaolak.com/brizakhaolak/ Il Briza Beach è un resort situato direttamente sulla bella di Khao Lak a Phang-Nga vicino a Phuket. A soli 10 minuti a piedi dal Parco Naturale Khao Lak Lam Lu e a poco meno di 45 minuti in auto dall’aeroporto internazionale di Phuket. Il resort offre una piscina all’aperto, 3 punti ristoro, la connessione Wi-Fi gratuita, tutte le camere includono una TV LCD satellitare, un lettore DVD oltre a tanti altri servizi. Il Briza Resort ospita una spa, un centro fitness ed avrete inoltre la possibilità di seguire corsi di cucina thailandese o praticare immersioni subacquee, snorkeling e golf. Prezzo per persona per notte in Deluxe - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto

www.khaolaklagunaresort.net/ Situato su una delle più ambite spiagge della Thailandia, il Khaolak Laguna Resort gode di tutti i vantaggi della sua posizione così vicino al mare, dove la morbida spiaggia dorata e l’azzurro del mare delle Andamane aggiungono quel tocco di esclusività al resort. Le camere sono arredate secondo uno standard molto elevato con colori tenui e dettagli di design rendendo l’alloggio accogliente confortevole e molto elegante. Il resort vi offre inoltre la possibilità di rilassarvi al sole, sulla spiaggia o a bordo piscina, oppure usufruire dei trattamenti della Spa, o fare un tuffo in mare per esplorare i mondi sommersi della Thailandia e la magnifica barriera corallina. Prezzo per persona per notte in Siam Chalet - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto

Dal 20/12 al 10/1 € 73,00 € 73,00

€ 25,00

€ 40,00

Dal 11/1 al 31/3 € 52,00 € 52,00

Dal 20/12 al 15/1 € 90,00 € 90,00

€ 16,00

€ 42,00

€ 25,00

€ 40,00

Dal 1/4 al 31/10 € 25,00 € 25,00

Dal 16/1 30/4 € 69,00 € 69,00

€ 16,00

€ 42,00

€ 25,00

€ 40,00

Dal 1/5 al 31/10 € 30,00 € 30,00

€ 16,00

€ 33,00

Phi Phi Island Le isole Phi Phi, nel mare delle Andamane, sono a poco più di 2 ore di barca da Phuket; spiagge bianchissime all’orizzonte fanno capolino da un mare turchese di incredibile bellezza. Rocce scoscese erose dal caldo vento si alternano ad una fitta vegetazione. Ideale oasi di pace per chi ricerca una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità lontano dal clamore quotidiano. Phi Phi Don è l’isola maggiore, vanta colline stupende, imponenti scogliere con un’acqua di color smeraldo ed è parco nazionale. Phi Phi Len, raggiungibile con escursioni di una giornata è la più piccola, è disabitata ed è quasi interamente circondata da alte scogliere a picco sul mare. Uno dei set naturali del film The Beach è pronta ad accogliere i Robinson moderni.

Phi Phi Island

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: PP. Erawan Palms Resort 3* - Laem Tong Beach The Zeavola 5* - Phi Phi Don www.pperawanpalms.com/ Situato sulla spiaggia di Leamtong (Capo di Dio) la spiaggia più a nord di Phi Phi Don, a 48 km da Phuket. In pochi minuti a piedi potrete raggiungere le bianche spiagge, dove la sera potrete godere di un magnifico tramonto. Arredato in ottimo stile Thai, le ville circondate da fiori e pinte tropicali, tutte distanti le une dalle altre garantiscono privacy a tutti gli ospiti. Potrete concedervi un piacevole massaggio sulla spiaggia o a rilassarvi sui lettini a bordo piscina. Il ristorante vi propone specialità a base di pesce e piatti della cucina tailandese, cinese ed europea, da gustare in un ambiente all’aperto affacciato sul mare. Prezzo per persona per notte in Standard - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dall’11/1 al 31/3 € 54,00 € 54,00

€ 20,00

€ 21,00

Dal 1/4 al 31/10 € 33,00 € 33,00

€ 20,00

€ 21,00

www.zeavola.com Uno dei boutique resort migliori della Thailandia. Situato sulla spiaggia di Laem Tong, la più bella dell’isola, dalla sabbia bianchissima il Zeavola Resort è inserito in un meraviglioso contesto paesaggistico che fa da cornice a questo luogo esclusivo, raffinato e di classe. Sono disponibili 52 suite, suddivise in 3 diverse tipologie: Village Suite di 40 mq con spaziosa veranda, le Garden Suites di 60 mq con ampio spazio esterno, confortevole ed esclusivo e le Beach Front Suites di 60 mq con veranda fronte mare e giardino. Tutte le sistemazioni costituite da ville costruite in un elegante stile Thailandese classico sono dotate di tutti i comfort; lacamera da letto ed i servizi sono in aree indoor mentre esternamente troviamo la zona soggiorno. Il ristorante Baxil propone piatti della cucina locale, mentre il Tacada, posizionato direttamente sulla spiaggia, propone cucina internazionale. Nel tempo libero gli ospiti possono visitare la Spa, la piscina, oppure effettuare sport

acquatici come immersioni, snorkeling (il resort dispone di un diving PADI), kayak, windsurf o barca a vela, escursioni in barca nelle vicine isole e calette. Prezzo per persona per notte in villagge suite - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dall’11/1 al 31/3 € 164,00 € 164,00

€ 49,00 ND

Dal 1/4 al 31/10 € 95,00 € 95,00

€ 49,00 ND

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

85


86

Thailandia

Thailandia completa

Tipologia: Viaggi Individuali Durata viaggio:6gg/5nts Assistenza: italiana Partenza condivisa, minimo 2 persone con gruppo che si forma in loco: ogni martedì e venerdì

Itinerario classico che si snoda via terra verso nord, visitando le rovine delle antiche capitali del Regno del Siam Ayutaya e Sukhotai, per poi arrivare a Chiang Mai, punto di riferimento fisso ed imperdibile per chi visita la Thailandia. Si prosegue per il Triangolo d’Oro, il punto geografico lungo il corso del Mekong che segna i confini di tre paesi: Thailandia, Laos e Birmania. Visita del Wat Phra That Lampang Luang di Lampang, esempio più classico dello stile Lanna della città di Kampheng Phet, nota per le rovine di antichi edifici religioso e della città di Suphanburi che ospita lo stupendo tempio buddista Wat Pa Lelai Warariharn. Possibilità di estensione con soggiorno balneare.

Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Tha Ton Chiang Dao Chang Mai

€ 570,00

€ 130,00 € 65,00

Chiang Rai Phayao Lampang

Sukhotai Kamphaeng Phet Suphanburi Ayuthaya Bangkok

Bang Pa In

1° giorno: BANG PA IN - AYUTTAYA PHITSANULOKE - SUKHOTAI (-/L,D) Partenza per Bang Pa In e visita alla celebre residenza estiva della famiglia Reale. Si prosegue poi per Ayuttaya dove si trovano le celebri rovine che costituirono la capitale dei Re del Siam per oltre quattrocento anni, dal XIV fino al XVIII secolo. Visita del tempio Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer, con una “cinquina” di monumentali “Phrang” al suo centro. Visita al Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi, quindi l’attiguo Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta di gigantesche dimensioni. Dopo pranzo, proseguimento per la città di Phitsanuloke, nel centro-nord del Paese per la visita del tempio Wat Mahathat al cui interno si trova la copia originale della sacra statua del Buddha “Chinnarat”. Il Wat Mahathat è considerato uno dei templi più sacri del Paese ed è visitato ogni giorno dai migliaia di pellegrini Buddisti. Si potrà qui ammirare una delle cerimonie religiose più tradizionali del Paese: l’offerta ai monaci (“Sankhathan”) che avviene attraverso un preciso rito di scambio di preghiere e ringraziamenti nell’antica lingua Pali tra i monaci ed i pellegrini. Proseguimento per la vicina località di Sukhothai dove un tempo aveva sede la prima città capitale del Siam e dove la cultura, la lingua e l’ideale di nazione del popolo siamese ha avuto origine (XIII e XIV secolo).

Chum al cui interno si cela una delle più maestose e gigantesche statue del Buddha dell’altezza di circa 15 metri. Si prosegue poi in direzione di Chiang Mai, la grande città del nord della Thailandia, effettuando alcune soste per visite a varie attrazioni locali lungo il percorso. Arrivo nella celebre città anche definita, la “Rosa del Nord”, centro spirituale Buddista tra i più importanti dell’Asia ed i cui templi ospitano le comunità di monaci più numerose ed attive del Paese. Visita all’antichissimo Wat Phra Singh, il cui “Bot” ed il “Wihan” sono sapientemente costruiti in legno con raffinate decorazioni. Al Wat Chedi Luang sarà infine possibile ammirare i melodiosi ed idilliaci canti serali in lingua Pali della comunità monastica ispirati al Dharma, il sacro insegnamento del Buddha. 3° giorno: CHIANG MAI (B/L/-) Colazione in hotel e partenza per la visita ad uno dei luoghi più celebri della Thailandia: il tempio Wat Phrathat Doi Suthep, conosciuto agli occidentali come il “tempio sulla collina”. Edificato a oltre 1000m. di altitudine sull’omonimo monte che domina l’intera città, la storia del Doi Suthep è legata alla leggenda di un mitologico elefante bianco.Lungo le pendici del Doi Suthep si potranno ammirare anche le cascate Huey Kaew. Si prosegue per la visita alla fattoria delle orchidee di Chiang Mai e a seguire visita ad un centro artigianale presso la località di San Kampheng, dove gli artigiani producono oggetti in argento, lacche, ceramiche, sete ed i variopinti ombrelli di carta. 4° giorno THATON - TRIANGOLO D’ORO CHIANG RAI (B/L/D) Colazione in hotel e partenza per la visita dell’esotica provincia di Chiang Rai. Arrivo alla località di Chang Dao dove si trova il campo degli elefanti. Tempo libero a disposizione per opzionale Elephant Riding oppure Bamboo rafting. A seguire partecipazione ad uno spettacolo dimostrativo degli elefanti al lavoro nella jungla. Proseguimento per il percorso montano fino alla località di Thaton, nei pressi del confine Birmano, adagiata sul corso del fiume Maekok. Si prosegue per il Triangolo d’oro, uno dei luoghi più celebri della Thailandia e che rappresenta il punto geografico posto lungo le acque del fiume Maekhong, uno dei grandi fiumi asiatici che scende dalla Cina, dove la Thailandia incontra il Laos e la Birmania. Visita del museo dell’oppio dove viene ripercorsa la storia dei noti traffici internazionali nel corso dei decenni scorsi.

5° giorno CHIANG RAI - PHA YAO - LAMPANG - SUKHOTHAI (B/L/D) Prima colazione in hotel e partenza da Chiang Rai in direzione sud. Arrivo al vicino tempio del Wat Rong Khun, costruzione moderna ma dal fascino antico. Proseguimento alla volta del capoluogo di provincia 2° giorno: SUKHOTHAI - CHIANG MAI (B/L/D) di Pha Yao, nota per il bel lago che si trova nel centro Colazione in hotel ed inizio delle visite al Parco della città. Visita del vasto complesso templare del Storico di Sukhothai al cui interno si trovano le rovi- Wat Analayo Thippayaram, sulla sommità di una ne dei templi Wat Mahathat, l’imponente tempio del collina che domina sul lago. Svariate costruzioni sacre palazzo Reale, quindi il grazioso Wat Sa Sri ed il Wat di diversa origine e diversa ispirazione, che spaziano Sri Sawai, preesistente al regno di Sukhothai ed ini- tra lo stile cinese, thai ed indiano, occupano una zialmente dedicato al culto induista. Fuori dalle mura serie di piattaforme collegate tra loro da ponti e camdel Parco Storico prevista la visita del Mondop Sri minamenti che costituiscono una sorta di labirinto. Proseguimento per Lampang, il capoluogo di una delle province più estese e popolate della Thailandia Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte del Nord. Tappa lungo il percorso per ammirare un per soddisfare qualsiasi richiesta. mercato delle spezie (“Dtalat Samunphrai”) nel quale

le varie popolazioni tribali che abitano le montagne di Pha Yao (in maggioranza di etnia “Yao”) convergono per vendere i loro prodotti. Arrivo a Lampang, pranzo e visita del Wat Phra That Lampang Luang, il tempio storicamente più importante della città ed esempio più classico dello stile Lanna. Al termine proseguimento verso sud per la città di Sukhothai. 6° giorno SUKHOTHAI - KAMPHENG PHET SUPHANBURI - BANGKOK (B/L/-) Dopo la prima colazione in hotel partenza per la vicina Kampheng Phet, città capoluogo di una vasta provincia rurale nella Thailandia del centro-nord che sorge sulle rovine di un’ antica e maestosa città un tempo denominata Chakangrao. L’importanza politica e territoriale di questa città è testimoniata dall’imponenza delle rovine di antichi edifici religiosi come ad esempio il vasto complesso lungo oltre 400 metri che include il tempio reale Wat Phra Kaew nonchè il Wat Phra That. Al Termine delle visite, proseguimento in direzione sud verso le pianure alluvionali della Thailandia centrale. Se i tempi della giornata lo permetteranno, si effettuerà una tappa presso la località di Sam Chuk dove si trova il “mercato antico di cento anni” che ha da poco avuto un importante riconoscimento dall’Unesco per la particolare conservazione della tradizione locale. Il mercato si sviluppa lungo piccole e strette calli delimitate da antiche case del secolo scorso interamente costruite in legno, all’interno delle quali si trovano tradizionali negozi che propongono pezzi di antiquariato. Nel primo pomeriggio arrivo alla ricca e popolosa città di Suphanburi, fondata alla fine del VIII secolo, principale centro della civiltà Mon/Dvaravati. Oggi possiamo ammirare lo stupendo tempio Buddista Wat Pa Lelai Worariharn che custodisce una colossale statua del Buddha seduto. Al termine si prosegue in direzione di Bangkok.


Nord classico

Thailandia

Itinerario che propone alcune delle attrattive più conosciute del paese: Chiang Mai, capitale culturale del nord, punto di riferimento imperdibile per chi visita la Thailandia, il Triangolo d’oro, il punto Tipologia: Viaggi Individuali geografico che segna il confine tra Thailandia, Laos e Birmania, un tempo luogo strategico noto per i Durata viaggio: 4gg/3nn Assistenza: italiano commerci di oppio tra i contrabbandieri, per chiudere con Chiang Rai. 1°giorno: CHIANG MAI (-/-/D) Arrivo all’aeroporto di Chiang Mai e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita all’antichissimo Wat Phra Singh, il cui “Bot” ed il “Wihan” sono sapientemente costruiti in legno con raffinate decorazioni. Al Wat Chedi Luang sarà infine possibile ammirare i melodiosi ed idilliaci canti serali in lingua Pali della comunità monastica ispirati al Dharma, il sacro insegnamento del Buddha. Cena e pernottamento.

3° giorno: CHIANG MAI - TRIANGOLO D’ORO - CHIANG RAI (B/L/D) Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita dell’esotica provincia di Chiang Rai. Si giungerà alla località di Chang Dao dove si trova il campo degli elefanti. Tempo libero a disposizione per opzionale Elephant Riding oppure Bamboo rafting. A seguire partecipazione ad uno spettacolo dimostrativo degli elefanti al lavoro nella jungla. Proseguimento per il percorso montano fino alla località di Thaton, nei pressi del confine Birmano, adagiata sul corso del fiume Maekok. Si seguirà quindi il percorso che porta verso il Triangolo d’oro effettuando alcune tappe per visitare i villaggi tribali. Visita del museo dell’oppio dove viene ripercorsa la storia dei noti traffici internazionali. Opzionalmente sarà possibile effettuare una minicrociera a bordo delle tipiche barche locali “long tail” (motolance) navigando sul fiume Mekong. Durante la navigazione si avrà l’opportunità di visitare anche un villaggio in territorio laotiano sull’opposta sponda del fiume. Al termine delle visite al triangolo d’oro, trasferimento per la città di Chiang Rai.

2° giorno: CHIANG MAI (B/L/-) Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita ad uno dei luoghi più celebri della Thailandia: il tempio Wat Phrathat Doi Suthep, conosciuto agli occidentali come il “tempio sulla collina”. Edificato a oltre 1000m. di altitudine sull’omonimo monte che domina l’intera città, la storia del Doi Suthep è legata alla leggenda di un mitologico elefante bianco. Lungo le pendici del Doi Suthep si potranno ammirare anche le cascate Huey Kaew. A seguire visita alla fattoria delle orchidee di Chiang Mai e al centro artigianale presso la località di San Kampheng. Qui gli artigiani producono con mani sapienti oggetti in argento, lacche, ceramiche, sete ed i variopinti 4° giorno: CHIANG RAI (B/-/-) ombrelli di carta. Rientro in hotel. Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Chiang Rai.

Isarn: la Thailandia degli antichi Khmer Itinerario che propone la visita di Bangkok, capitale e cuore pulsante del Paese, dove tradizione e modernità si intrecciano offrendo al visitatore un ampio ventaglio di esperienze; del Parco Nazionale di Khao Yai, riserva naturale più antica della Thailandia; di Korat, il punto di partenza per esplorare l’Isan; della cittadina di Phimai, che vanta uno dei più bei complessi di templi khmer della Thailandia e di Surin, concludendo con la bellissima provincia di Ubon Ratchathani, famosa per i suoi templi disseminati nella foresta, che si estende nella giungla al confine tra thailandia, Laos e Cambogia. 1° giorno BANGKOK - KHAO YAI NATIONAL PARK (-/L/D) Di primo mattino partenza da Bangkok per il tour in direzione Nord-Est. Si entrerà nella rurale provincia di Prachinburi fino a raggiungere l’ingresso sud del Parco Nazionale di Khao Yai tra i più importanti del sud-est asiatico. Inizio delle visite con le stupende cascate Heu Narok. Uscita dal Parco dal versante nord, ammirando lungo il percorso lo stupendo paesaggio montano. Proseguimento fino al capoluogo di Korat (Nakhon Ratchasima), la principale città dell’Isarn che con i suoi tre milioni di abitanti è la seconda più grande della Thailandia dopo Bangkok. 2° giorno: KORAT - PHIMAI - SURIN - UBON (B/L/D) Colazione in hotel e partenza alla scoperta delle meraviglie dell’Impero dei Khmer. Da Korat si risalirà verso nord-est fino a raggiungere Phimai, oggi piccola cittadina dai connotati tipicamente rurali ma sede in epoca Khmer di un importante principato direttamente collegato attraverso la “Dharmasala Route” alla mitica Angkor. Oggi possiamo ancora ammirare le stupende e monumentali rovine del Wat Phimai, il grande tempio posto al centro della città antica. Al termine si prosegue per l’antico percorso della Dharmasala Route scendendo in direzione sud-est verso il sontuoso tempio Phanom Rung, nella provincia di Buriram, che conserva tra le più raffinate incisioni a bassorilievo dell’arte degli antichi

Khmer. Continuazione fino al Prasat Muang Tam, altro splendido gioiello dell’arte Khmer la cui storia è piuttosto oscura e misteriosa. Trasferimento verso la grande città di Ubon Ratchathani, nel profondo “Isarn”. Soste lungo il percorso a Surin dove si trovano le rovine del Sikhoraphum, tra i templi Khmer più antichi e risalenti al X o forse al IX secolo d.C.; e a Sri Saket dove troviamo invece il Wat Kampheng Yai, ovvero “grande muro di cinta” a denotare la maestosità di questo luogo di culto edificato tra il XI e XII secolo. Arrivo ad Ubon cena e pernottamento. 3° giorno UBON - KHONGJIAM - UBON (B/L/-) Colazione in hotel e partenza alla volta del fiume Mekong, visita lungo il percorso al villaggio rurale di Ban Khawn Sai dove gli artigiani locali producono i “gong” in bronzo che verranno destinati ai templi Buddisti dell’intero Paese. Si raggiungerà il Mekong portandosi fino al villaggio di Khongjiam, punto in cui esso confluisce con il Mun, in una spettacolare intersezione di colori. Da qui si partirà per un’entusiasmante crociera fluviale navigando sul punto di incontro dei due corsi. Attraversando paesaggi naturali incontaminati si raggiungerà la sponda opposta del fiume dove si può scorgere un sonnolento villaggio laotiano e ammirare lo scorrere della vita lungo il fiume. Si proseguirà in direzione nord fino a raggiungere il vicino Parco Nazionale di Pha Taem per la visita delle formazioni rocciose di Sao Chaliang. Si

Partenza condivisa, minimo 2 persone con gruppo che si forma in loco: ogni mercoledì e sabato Categorie degli hotel selezionati: HHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

€ 260,00

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 80,00 € 65,00

Mae Sai Tha Ton Chang Mai

Chiang Rai Chiang Dao

Bangkok

Tipologia: Viaggi Individuali Durata viaggio: 3gg/2nn Assistenza: italiano Partenza condivisa, minimo 2 persone con gruppo che si forma in loco: ogni giovedì Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

€ 480,00

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 50,00 € 65,00

Khongjiam Phimai Korat Surin

Ubon

Khao Yai N.P. Bangkok

inizierà poi la discesa lungo un sentiero, fra la fitta vegetazione e costeggiando il dirupo lungo la parete rocciosa sulla quale si scorgono le famose pitture rupestri di Pha Taem, risalenti a più di 3000 anni fa. Al termine della visita rientro a Ubon Ratchathani e trasferimento in hotel.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

87


88

Thailandia Classica

Thailandia Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 5gg/4nn Assistenza: italiano, Partenze condivise, minimo 2 persone, con gruppo che si forma in loco: ogni martedì e venerdì Partenze libere con servizi privati: tutti i giorni. Categorie degli hotel selezionati:

/

HHH HHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 100,00 € 65,00

Triangolo d’Oro

Tha Ton Chang Mai

€ 46000

Chiang Rai Chiang Dao

della famiglia Reale. Prosecuzione poi per la città di Ayuttaya dove si trovano le celebri rovine che costituirono la capitale dei Re del Siam. Continuazione delle visite con il Wat Sri Samphet. Dopo pranzo, proseguimento per la città di Phitsanuloke, nel centro-nord del Paese e visita del tempio Wat Mahathat. Si potrà qui ammirare una delle cerimonie religiose più tradizionali del Paese.Proseguimento per la vicina località di Sukhothai dove un tempo aveva sede la prima città capitale del Siam e dove la cultura, la lingua e l’ideale di nazione del popolo siamese ha avuto origine (XIII e XIV secolo). Cena e pernottamento 2° giorno SUKHOTHAI - CHIANG MAI (B/L/D) Dopo la prima colazione in hotel, inizio delle visite al Parco Storico di Sukhothai, visita del Mondop Sri Chum al cui interno si cela una delle più maestose e gigantesche statue del Buddha dell’altezza di circa 15 metri. Al termine delle visite partenza per Chiang Mai, la grande città del nord della Thailandia, centro spirituale Buddista tra i più importanti dell’Asia ed i cui templi ospitano le comunità di monaci più numerose ed attive del Paese. Visita all’antichissimo Wat Phra Singh. Cena e pernottamento.

Sukhotai Phitsalunok Ayuthaya

Itinerario classico che si snoda via terra verso nord visitando le rovine delle antiche capitali del Regno del Siam Ayuthaya e Sukhothai, per poi arrivare a Chiang Mai, punto di riferimento fisso ed imperdibile per chi visita la Thailandia. Il viaggio si conclude nell’estremo nel Triangolo d’oro, il punto geografico lungo il corso del Mekong che segna i confini di tre paesi: Thailandia, Laos e Birmania. Possibilità di estensione con un soggiorno balneare in una delle incantevoli isole e spiagge del Paese.

Bang Pa In

Bangkok

cono con mani sapienti oggetti in argento, lacche, ceramiche, sete ed i variopinti ombrelli di carta. Pernottamento. 4° giorno: CHANG DAO - THATON TRIANGOLO D’ORO (B/L/D) Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita dell’esotica provincia di Chiang Rai. Si giungerà alla località di Chang Dao dove si trova il campo degli elefanti. Tempo libero a disposizione per opzionale Elephant Riding oppure Bamboo rafting. A seguire partecipazione ad uno spettacolo dimostrativo degli elefanti al lavoro nella jungla. Proseguimento per la località di Thaton, nei pressi del confine Birmano, adagiata sul corso del fiume Maekok. Si seguirà quindi il percorso che porta verso il Triangolo d’oro uno dei luoghi più celebri della Thailandia e che rappresenta il punto geografico posto lungo le acque del fiume Maekhong, uno dei grandi fiumi asiatici che scende dalla Cina, dove la Thailandia incontra il Laos e la Birmania. Durante il tragitto di effettueranno tappe per la visitare villaggi tribali.Visita del museo dell’oppio dove viene ripercorsa la storia dei noti traffici internazionali che hanno avuto qui luogo nel corso dei decenni scorsi. Al termine delle visite al triangolo d’oro trasferimento per la città di Chiang Rai. Cena e pernottamento.

3° giorno: CHIANG MAI (B/L/-) Prima colazione in hotel e partenza per la visita ad uno dei luoghi più celebri della Thailandia: il tempio Wat Phrathat Doi Suthep, conosciuto agli occidenta- 5° giorno: CHIANG RAI (B/-/-) 1° giorno: BANG PA IN - AYUTTAYA li come il “tempio sulla collina”. Nel primo pomerig- Colazione in hotel e in tempo utile trasferimento PHITSANULOKE (-/L,D) gio visita alla fattoria delle orchidee di Chiang Mai. all’aeroporto di Chiang Rai. Di primo mattino partenza alla volta della località A seguire si visiterà un centro artigianale presso la di Bang Pa In e visita alla celebre residenza estiva località di San Kampheng. Qui gli artigiani produTipologia: Viaggi Individuali Durata viaggio:5 gg/4nts Assistenza: italiana Partenza condivisa, minimo 2 persone con gruppo che si forma in loco: ogni martedì e venerdì Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 480,00

€ 110,00 € 65,00

Triangolo d’Oro Chiang Rai Chang Mai

Kanchanaburi Bangkok

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

Fiume Kwai e Nord classico Tour individuale con partenza da Bangkok per visitare il mercato galleggiante di Damner Saduak, il maestoso tempio Phra Pathom Chedi ed il celebre fiume Kwai. Si prosegue con la visita al parco Nazionale Sai Yak Yai, noto per le sue piccole ma graziose cascatelle. Il pernottamento è previsto al River Kwai Resort, grazioso resort posizionato direttamente sul fiume. Continuazione per Chiang Mai, la capitale culturale del Nord, punto di riferimento imperdibile per chi vista la Thailandia, il Triangolo d’Oro e Chiang Rai, il punto geografico che segna il confine tra Thailandia, Laos e Birmania, un tempo luogo strategico noto per i commerci di oppio tra i contrabbandieri. 1° giorno BANGKOK - KANCHANABURI (-/L/D) Partenza da Bangkok di primo mattino e dopo una breve visita ai villaggi specializzati nella lavorazione del cocco si arriva al celebre mercato galleggiante presso la località di Damnern Saduak, nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi. La visita al mercato avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle “long tail boats”, le tipiche motolance locali. Tempo libero per la visita del Mercato. Al termine, proseguimento fino alla città capoluogo di Nakhorn Pathom dove ha sede il tempio Phra Pathom Chedi la cui pagoda è nota per essere una delle più imponenti costruzioni religiose del mondo elevandosi fino a 127mt di altezza. Visita e proseguimento per il leggendario fiume Kwai. Arrivo nel capoluogo. Visita in loco e pranzo al ristorante galleggiante situato sotto il ponte. Proseguimento per la stazione ferroviaria di Tham Krasae, partenza a bordo dell’antico treno per percorrere alcuni viadotti ferrati che si inerpicano sulle ripide pareti della montagna, costeggiando il fiume. Arrivo alla stazione di Tha Kilaen e da qui proseguimento in auto per l’alto corso del fiume fino dal molo di imbarco dal quale si prosegue a bordo delle long tail boats per il River Kwai Resotel, l’affascinante resort posto sulle rive del

fiume, circondato dalla jungla e da alte montagne e raggiungibile solo per via fluviale. Panoramica dove rilassarsi osservando lo scorrere del fiume. In serata possibilità di partecipare opzionalmente ad un ritmico e divertente spettacolo di danze inscenato dai bambini della locale comunità Mon, popolazione delle montagne proveniente dalla Birmania. Pernottamento. 2° giorno: KANCHANABURI - BANGKOK (B/L/-) Per chi vorrà, la giornata potrà cominciare molto presto al mattino con una opzionale visita alle locali grotte Lawa poste a breve distanza dal Resort. Eventuale rientro al Resotel, colazione e check out. Trasferimento fluviale di rientro al porto di imbarco e proseguimento per via stradale al Parco Nazionale Sai Yok Yai, noto per le sue piccole ma graziose cascatelle. Tempo a disposizione per la visita del Parco, ricco di vegetazione con alberi di teak, grotte, torrenti, cascate ed altri motivi di interesse paesaggistico. Navigazione a bordo di una grande chiatta in legno con il tetto di paglia che verrà trainata sotto le cascate per una divertente e rinfrescante doccia. Pranzo a bordo della chiatta in corso di navigazione. Nel primo pomeriggio rientro a Bangkok e volo per


Chiang Mai. All’arrivo trasferimento in hotel. 3° giorno: CHIANG MAI (B/L/D) Colazione in hotel e partenza per la visita ad uno dei luoghi più celebri della Thailandia: il tempio Wat Phrathat Doi Suthep, conosciuto agli occidentali come il “tempio sulla collina”. Nel primo pomeriggio visita alla fattoria delle orchidee di Chiang Mai. A seguire si visiterà un centro artigianale presso la località di San Kampheng. Qui gli artigiani producono oggetti in argento, lacche, ceramiche, sete ed i variopinti ombrelli di carta. Si prosegue per la visita all’antichissimo Wat Phra Singh, il cui “Bot” ed il “Wihan” sono costruiti in legno con raffinate decorazioni. Al Wat Chedi Luang sarà infine possibile ammirare i melodiosi ed idilliaci canti serali in lingua Pali della

comunità monastica ispirati al Dharma, il sacro tappe per visitare i villaggi tribali. Visita del museo 89 insegnamento del Buddha. In serata rientro in hotel. dell’oppio dove viene ripercorsa la storia dei noti traffici internazionali. Opzionalmente sarà possibile 4° giorno: CHIANG MAI - TRIANGOLO D’ORO effettuare una minicrociera a bordo delle tipiche - CHIANG RAI (B/L/D) barche locali “long tail” (motolance) navigando sul Dopo la prima colazione in hotel partenza per la fiume Mekong. Durante la navigazione si avrà l’opvisita dell’esotica provincia di Chiang Rai. Si giunge- portunità di visitare anche un villaggio in territorio rà alla località di Chang Dao dove si trova il campo laotiano sull’opposta sponda del fiume. Al termine degli elefanti. Tempo libero a disposizione per opzio- delle visite al triangolo d’oro, trasferimento per la nale Elephant Riding oppure Bamboo rafting. A città di Chiang Rai. seguire partecipazione ad uno spettacolo dimostrati(B/-/-) vo degli elefanti al lavoro nella jungla. Proseguimento 5° giorno: CHIANG RAI per il percorso montano fino alla località di Thaton, Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di nei pressi del confine Birmano, adagiata sul corso Chiang Rai. del fiume Maekok. Si seguirà quindi il percorso che porta verso il Triangolo d’oro effettuando alcune

Il Triangolo d’Oro e Doi Inthanon

Thailandia

Tipologia: Viaggi Individuali Durata viaggio: 6gg/5nts Itinerario che propone alcune delle attrattive più conosciute del paese: Chiang Mai la capitale culturale Assistenza: italiana del nord, punto di riferimento imperdibile per chi visita la Thailandia; il Triangolo d’oro e Chiang Rai, Partenza condivisa, minimo 2 persone con gruppo il punto geografico che segna il confine tra Thailandia, Laos e Birmania, un tempo luogo strategico noto che si forma in loco: ogni mercoledì e sabato

per i commerci di oppio tra i contrabbandieri. Visita del Wat Phra That Lampang Luang di Lampang, esempio più classico dello stile Lanna, della città di Kampheng Phet nota per le rovine di antichi edifici Categorie degli hotel selezionati: HHHH religiosi e visita del Doi Inthanon, la vetta più alta della Thailandia. 1° giorno: CHIANG MAI (-/-/D) Arrivo all’aeroporto di Chiang Mai nel primo pomeriggio e trasferimento in hotel. Partenza per la visita all’antichissimo Wat Phra Singh, il cui “Bot” ed il “Wihan” sono sapientemente costruiti in legno con raffinate decorazioni. Al Wat Chedi Luang sarà infine possibile ammirare i melodiosi canti serali in lingua Pali della comunità monastica ispirati al Dharma, il sacro insegnamento del Buddha. Cena e pernottamento in hotel.

Prezzo per persona, minimo 2 persone 4° giorno CHIANG RAI -PHA YAO - LAMPANG Quota base da - CHIANG MAI (B/L/-) Supplemento singola da Prima colazione in hotel e partenza verso sud in dire- Tassa e spese di iscrizione zione Pha Yao. Tappa lungo il percorso presso il tempio Wat Rong Khun, costruzione moderna ma dal Triangolo fascino antico. Arrivo nella cittadina e visita del vasto d’Oro complesso templare del Wat Analayo Thippayaram. Tha Ton Chiang Rai Svariate costruzioni sacre di diversa origine e diversa Chiang ispirazione, che spaziano tra lo stile cinese, thai ed Phayao Dao indiano, occupano una serie di piattaforme collegate Chang Lampang tra loro da ponti e camminamenti che costituiscono Mai una sorta di labirinto. Proseguimento per Lampang, il capoluogo di una delle province più estese e popoDoi Inthanon late della Thailandia del Nord. Tappa lungo il percorso per ammirare un mercato delle spezie (“Dtalat Samunphrai”) nel quale le varie popolazioni tribali che abitano le montagne di Pha Yao convergono per vendere i loro prodotti. Arrivo a Lampang, pranzo e visita del Wat Phra That Lampang Luang, il tempio storicamente più importante della città nonchè uno degli esempi più classici e notevoli dello stile Lanna. Al termine trasferimento per Chiang Mai.

2° giorno CHIANG MAI (B/L/-) Colazione in hotel e partenza per la visita ad uno dei luoghi più celebri della Thailandia: il tempio Wat Phrathat Doi Suthep, conosciuto agli occidentali come il “tempio sulla collina”. Edificato a oltre 1000m. di altitudine sull’omonimo monte che domina l’intera città, la storia del Doi Suthep è legata alla leggenda di un mitologico elefante bianco. Lungo le pendici del Doi Suthep si potranno ammirare anche le cascate Huey Kaew. Nel primo pomeriggio visita alla fattoria delle orchidee di Chiang Mai. A seguire si visiterà un centro artigianale presso la località di San Kampheng. Dove gli artigiani producono oggetti 5° giorno: PARCO DOI INTHANON (B/L/-) in argento, lacche, ceramiche, sete ed i variopinti Prima colazione in hotel e partenza in direzione sud-ovest verso lo stupendo santuario della natura ombrelli di carta. Rientro in hotel. del Doi Inthanon National Park fino ad arrivare 3° giorno CHIANG MAI - TRIANGOLO D’ORO sulla vetta più alta della Thailandia a circa 2600 - CHIANG RAI (B/L/D) mt. Si potranno ammirare panorami sulle immense Colazione in hotel e partenza per la visita dell’esotica vallate circostanti coltivate a riso e a orchidee. Si provincia di Chiang Rai. Si giungerà alla località di visiteranno le cascate “Watchiratan”, la violenza del Chang Dao dove si trova il campo degli elefanti. getto che cade da una altezza piuttosto considerevole Tempo libero a disposizione per opzionale Elephant è tale da inondare l’intera area circostante. Anche le Riding oppure Bamboo rafting. A seguire partecipa- “Siriphum” waterfalls irrompono con una violenza zione ad uno spettacolo dimostrativo degli elefanti inaudita gettandosi lungo un’altissima parete rocciosa al lavoro nella jungla. Proseguimento per il percorso verticale che spicca alla vista da molto lontano. Ai montano fino alla località di Thaton, nei pressi piedi delle Siriphum si trova un esotico villaggio del confine Birmano, adagiata sul corso del fiume tribale abitato da popoli di etnia Karen. Un progetto Maekok. Si seguirà quindi il percorso che porta governativo che promuove il loro inserimento sociale verso il Triangolo d’oro effettuando alcune tappe per ha creato per loro stupende coltivazioni di fiori. I visitare i villaggi tribali. Visita del museo dell’oppio campi disseminati di coloratissime orchidee potrandove viene ripercorsa la storia dei noti traffici inter- no essere visitati assieme al piccolo villaggio. Questa nazionali. Opzionalmente e con supplemento sarà enorme e misteriosa montagna ha conservato per il possibile effettuare una minicrociera a bordo delle pomeriggio la tappa più suggestiva ed apprezzabile: tipiche barche locali “long tail” (motolance) navi- le “Mae Ya” waterfalls, incastonate in un paesaggio gando sul fiume Mekong. Durante la navigazione mozzafiato, che scendono per ben 120 mt lungo un si avrà l’opportunità di visitare anche un villaggio dolce e progressivo pendio a gradini. Proseguendo in territorio laotiano sull’opposta sponda del fiume. ulteriormente verso occidente in direzione del picAl termine trasferimento per la città di Chiang Rai. colo e tradizionale centro montano di Hot, si raggiungerà un altro santuario naturale: “Ob Luang”, Cena e pernottamento in hotel. definito il “Grand Canyon della Thailandia”. In

€ 520,00

€ 130,00 € 65,00

serata rientro a Chiang Mai e pernottamento. 6° giorno: CHIANG MAI (B/-/-) Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto Chiang Mai.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.


90

Malesia

Malesia Lankayan

La Malaysia è il paese dei grandi contrasti, una miscela armonica di antico e moderno, paradiso di natura incontaminata che regna sovrana: foreste, giungle, fiumi, piantagioni di thè, montagne, colline. Centinaia di isole si trovano al largo delle sue coste, circondate e protette da una barriera corallina ancora intatta.

Kota Kinabalu Langkawi Pulau Perhentian Pulau Redang Pangkor Tioman

Pom Pom Is./ Mataking Is./ Mabul Is.

Kuala Lumpur

Kuala Lumpur

La metropoli dei contrasti è la base perfetta per la scoperta della Malesia, una città moderna e multiculturale dal cuore antico. Architettura sfavillante circondata dalla verde giungla. Le Petronas Towers, sede degli uffici della compagnia petrolifera Petronas, fino a qualche anno fa l’edificio più alto del mondo, ne sono il simbolo.

VISITE ED ESCURSIONI

Tutte le escursioni proposte sono operate con guida locale di lingua italiana o inglese e sono effettuabili sia privatamente che con servizi in condivisione con altri passeggeri.

Escursione di mezza giornata a Kuala Lumpur

(durata mezza giornata - 3 ore circa) Visita che vi porterà a conoscere i luoghi di maggiore interesse della città quali il Palazzo Reale (foto stop), il Monumento e la Moschea Nazionale, la Stazione Ferroviaria in stile moresco, la Piazza dell’Indipendenza. Il tour termina con una sosta per le foto alle due più alte torri gemelle del mondo: Le Petronas.

Escursione di un’intera giornata a Malacca con Escursione di mezza giornata a Batu Cave e pranzo incluso in ristorante locale (8 ore circa) dintorni di Kaula Lumpur

Al mattino partenza per la storica città di Malacca, a circa 2 ore di strada a Sud di Kuala Lumpur (160 km). Malacca è ricca di templi, mercati e moschee e il suo centro storico ha conservato i suoi vecchi edifici, che hanno permesso di ricevere nel corso del 2008 un riconoscimento storico da parte dell’UneNote: L’ingresso al Palazzo Reale non è permesso. sco. L’escursione porterà a visitare la Piazza Rossa Olandese Stadhuys, il museo “Baba-Nyonya”. Si sali• Quota per persona escursione con servizi in condi- rà sulla collina di San Paolo dove giaciono le rovine visione con guida in inglese: € 20,00 dell’omonima Chiesa proseguendo verso la Porta de • Quota per persona escursione con servizi in con- Santiago ultimo bastione rimasto dell’antica Fortezza divisione con guida in italiano (il lunedì su base portoghese di “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. annuale ed il giovedì dal 01Aprile al 15 Settembre): Sosta per il pranzo in un tipico ristorante locale. La € 20,00 visita riprende lungo la strada degli Antiquari (Jonker • Quota per persona escursione con servizi privati e Street). Tempo a disposizione e viaggio di ritorno a guida in inglese, 2 partecipanti: € 60,00 Kuala Lumpur nel primo pomeriggio. • Quota per persona escursione con servizi privati e guida in italiano, 2 partecipanti: € 90,00 • Quota per persona escursione con servizi in condivisione con guida in inglese: € 80,00 • Quota per persona escursione con servizi in condivisione con guida in italiano (il martedì su base annuale ed il venerdì dal 01Aprile al 15 Settembre): € 80,00 • Quota per persona escursione con servizi privati e guida in inglese, 2 partecipanti: € 170,00 • Quota per persona escursione con servizi privati e guida in italiano, 2 partecipanti: € 230,00

(durata mezza giornata - 3 ore circa) Partenza di prima mattina verso Batu Caves. Questa escursione propone, da un lato, il famosissimo Santuario delle grotte Hindu, dall’altro, l’incontro tra arte ed artigianato che vi affascinerà attraverso la sapiente abilità dei maestri artigiani. Dopo aver percorso i 272 gradini che portano fino al Santuario di Krishna, si potra gustare uno spledido panorama della Città. Queste grotte suggestive sono tutt’oggi meta di pellegrinaggio soprattutto durante il festival hindu più importante d’Asia, il Thaipusam. Successivamente si visiterà una fabbrica di Batik per poter assistere ad i vari processi di lavorazione che portano alla realizzazione dei famosi tessuti. Per finire si visiterà la Royal Selangor, la più grande fabbrica al mondo di peltro.

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL

Berjaya Times Square Hotel 5*

The Prince Kl 5*

L’hotel sorge nel cuore della capitale, a breve distanza Hotel Maya 4*sup – boutique hotel dalle Petronas Towers e a pochi passi dalla zona dello Situato nel quartiere commerciale e finanziario della shopping e dei locali; dispone di 608 camere modercapitale, a pochi passi dalle Torri gemelle, offre ai namente arredate con aria condizionata, tv, minibar, clienti un’atmosfera raffinata e moderna. 207 camere internet, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, asse da ripartite in 22 piani, tutte arredate in bamboo con stiro, servizio in camera. Gli ospiti possono usufruire un occhio alla natura e dotate di internet, tv, aria di 6 ristoranti, 2 bar, spa, palestra, piscina, servizio condizionata, asse da stiro, asciugacapelli, e cassetta lavanderia, business center e kids club. di sicurezza. A disposizione dei clienti anche 6 risto- Quota base da 60,00 € a persona a notte ranti, piscina termale, palestra, spa e sala ricevimenti. Quota base da 70,00 € a persona a notte

Traders Hotel Kuala Lumpur 4* sup

Situato nel cuore della città, a breve distanza dalle Petronas Towers per le quali mette a disposizione un servizio navetta gratuito, l’albergo mette a disposizione dei suoi ospiti 571 camere distribuite in 34 piani modernamente arredate con internet, tv, aria condizionata, minibar, cassetta di sicurezza, bollitore, telefono. 3 ristoranti con cucina locale ed occidentale, bar, piscina panoramica al 33° piano con splendida vista sulla città, palestra, centro benessere. Quota base da 70,00 € a persona a notte

Renaissance Kuala Lumpur Hotel 5*

Struttura centrale di grandi dimensioni, non lontana dalle Petronas, suddivisa in due distinte aree di diversa categoria: West Wing e East Wing. La West Wing offre 400 spaziose camere e suites arredate in un elegante stile europeo; la East Wing dispone invece di 521 camere arredate in stile internazionale di tipologia superiore. Ogni camera è dotata di aria condizionata, minibar, bollitore per tè e caffè, telefono, tv, cassetta di sicurezza, asse e ferro da stiro, radio, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti 9 ristoranti, piscina olimpionica, palestra, campi da tennis e centro benessere. Quota base da 60,00 € a persona a notte

• Quota per persona escursione con servizi in condivisione con guida in inglese: € 20,00 • Quota per persona escursione con servizi in condivisione con guida in italiano (il lunedì su base annuale ed il giovedì dal 01Aprile al 15 Settembre): € 20,00 • Quota per persona escursione con servizi privati e guida in inglese, 2 partecipanti: € 60,00 • Quota per persona escursione con servizi privati e guida in italiano, 2 partecipanti: € 90,00

Centrale e provvisto di accesso diretto a un centro commerciale con un parco di divertimenti, il Berjaya Hotel dispone di 650 camere. La struttura ospita una spa, una sauna, un centro fitness e 2 campi da squash. L’Hotel sorge nel quartiere commerciale di Kuala Lumpur, a 6 minuti di monorotaia dalla zona di KL Sentral e a 45 minuti di auto dall’aeroporto. Le spaziose camere sono dotate di comfort moderni. Tra i servizi dell’hotel: un centro business, sala ricevimenti, servizio lavanderia, sauna, palestra, campi da squash e centro benessere, Ristorante e Bar. Per i più piccoli a disposizione un parco giochi. Quota base da 70,00 € a persona a notte

Ritz Carlton 5*L

Situato nel cuore dello shopping della capitale, questo hotel esclusivo dispone di 365 camere spaziose ed eleganti distribuite in 36 piani. A disposizione degli ospiti 2 ristoranti, piscina esterna, centro benessere, palestra, internet, lavanderia. L’hotel è collegato con il lussuoso centro commerciale “Starhill Gallery” dove è possibile fare acquisti addebitando il conto direttamente alla propria camera e dove i clienti possono usufruire dei 18 ristoranti e bar alla moda. Quota base da 100,00 € a persona a notte


Mandarin Oriental Kuala Lumpur 5*

L’hotel si trova a pochi minuti a piedi da numerose attrazioni tra cui Petronas Twin Towers, Centro commerciale Suria KLCC e Pavilion Kuala Lumpur. L’hotel propone 5 ristoranti, un bar a bordo piscina e un bar/lounge, centro benessere, piscina scoperta, piscina per bambini, servizio babysitting e animazione per bambini, connessione Internet ad alta velocità, business center e sale conferenze, parrucchiere, negozi, servizio lavanderia, palestra, campo da tennis e da squash. Le 643 camere sono dotate di aria condizionata, Internet, TV satellitare, asciugacapelli, mini bar, radio, telefono, bollitore, cassaforte. Quota base da 120,00 € a persona a notte

Costa Occidentale

(per soggiorni mare in inverno)

Pangkor Pangkor Laut Resort 5*

Situato sulla piccola isola privata di Pangkor Laut, isola satellite della più grande Pangkor, quasi interamente coperta da foresta pluviale, su una spiaggia di sabbia bianca, il resort è uno dei più esclusivi della Malaysia. Le sistemazioni in stile malese, di diversa tipologia, sono tutte dotate di aria condizionata, minimar, TV, telefono, bollitore per thè e caffè, asciugacapelli. Centro benessere, 2 piscine, jacuzzi, campo da golf a 18 buche, 3 campi da tennis, calcio, basket, palestra, squash, sport acquatici, biblioteca con libri e cd, escursioni, 6 ristoranti e bar sono i servizi che la struttura mette a disposizione.

Four Season Langkawi 5* lusso

Situata sulla spiaggia di Tanjung Rhu, la struttura è immersa in un rigoglioso giardino tropicale. L’hotel dispone di 91 pavillons e villas accuratamente arredati. L’hotel dispone di tre ristoranti, una Spa, campo da tennis, palestra, libreria con selezione di libri, cd e dvd, centro congressi, boutique, sport acquatici, noleggio biciclette, organizzazione di escursioni, trekking, yoga e meditazione. Adiacente alla struttura un campo da golf a 18 buche.

Pulau Redang

Pulau Redang è situata al largo della costa orientale della penisola malese. Le sue meravigliose spiagge bianche, il mare cristallino e la colorata fauna sottomarina sono l’ideale per chi desidera una vacanza in pieno relax e a contatto con la natura.

The Taaras Beach & Spa Resort Redang 5*

Situato sulla bianca spiaggia di Tuluk Dalam, questo semplice ma confortevole hotel dispone di 220 camere in tipico stile malese, tutte dotate di aria condizioQuota base da 270,00 € a persona a notte nata, TV, telefono, minibar, bollitore per thè e caffè, asciugacapelli. La struttura mette a disposizione degli The Datai 5* lusso ospiti 2 bar, 2 ristoranti, campo da tennis, campo Questo resort di super lusso, situato a nord dell’isola, da beach volley, biliardo, sala giochi, piscina, centro a 30 minuti di distanza dell’aeroporto, dispone di benessere, centro PADI e la possibilità di praticare 112 camere, di diversa tipologia, tutte dotate di aria sport acquatici. condizionata, ventilatore, Tv, cassetta di sicurezza, Quota base da 140,00 € a persona a notte asciugacapelli. Dispone di spa, 2 piscine, possibilità di effettuare escursioni, noleggio biciclette, 4 ristoBORNEO ranti, campo da golf a 18 buche. Quota base da 250,00 € a persona a notte

Costa Orientale

(per soggiorni mare in estate )

Kota Kinabalu Nexus Resort Karambunai 4*

Raffinato resort situato su una lunga spiaggia dorata. Dispone di 485 camere con vista mare o campi da Tioman golf ognuna dotata di TV satellitare, telefono, casL’incantevole isola di Tioman è adatta a chi è alla setta di sicurezza, minibar, bollitore per thé e caffè, ricerca del contatto con la natura, con le sue spiagge internet, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti 5 dorate circondate da palme, da acque turchesi ricche ristoranti, 3 piscine, jacuzzi all’aperto e, a pagamendi vita marina e da una rigogliosa foresta pluviale. to, di palestra, campi da tennis e squash, ping-pong, tiro con l’arco, campo da golf a 18 buche, minigolf, Berjaya Tioman 4* sport acquatici e centro benessere. Questo boutique resort, immerso in una lussuregQuota base da 60,00 € a persona a notte giante vegetazione, propone 361 semplici camere Quota base da 70,00 € a persona a notte tutte dotate di aria condizionata, TV, telefono, Langkawi minifrigo, bollitore per thè e caffè, asciugacapelli; 6 Shangri La Rasa Ria Resort 5*L È l’isola più estesa delle 99 che formano l’omonimo ristoranti, 2 bar, sport acquatici, escursioni, palestra, Albergo situato sulla bianca spiaggia di Pantai Dalit. arcipelago al largo della costa del Kedah, nel mare campo da tennis, campo da golf a 18 buche, campo Le 330 camere sono tutte dotate di aria condizionata, delle Andamane. Lunghe spiagge bianche bagate da calcio, piscina, centro benessere, noleggio biciclet- Tv satellitare, telefono, cassaforte, bollitore per caffè da un mare cristallino si alternano a verdi colline, te, centro diving PADI sono i servizi che la struttura e thè, asciugacapelli. Centro benessere, centro fitness, creando scenari spettacolari. sport acquatici, campo da golf a 18 buche, tennis, mette a disposizione per gli ospiti. equitazione e 5 ristoranti. Quota base da 60,00 € a persona a notte

Holiday Villa Resort 3* sup

La struttura semplice e informale si trova nella dorata spiaggia di Pantai Tengah, una delle più belle dell’isola. L’hotel dispone di 258 camere tutte dotate di aria condizionata, tv, minibar e frigo, bollitore, telefono, cassetta di sicurezza. A disposizione degli ospiti 4 ristoranti, 3 lounge bar, 2 piscine, jacuzzi, 3 campi da tennis, campo da squash, campo da golf, palestra, centro benessere e possibilità di praticare sport acquatici.

Quota base da 80,00 € a persona a notte

Japamala Resort 4*

Circondato da una rigogliosa vegetazione, questo boutique hotel è situato in una dorata spiaggia privata bagnata da acque turchesi. Tutte le sistemazioni dispongono di aria condizionata, ventilatore a pale, TV, bollitore per thè e caffè, minibar e asciugacapelli. A disposizione degli ospiti 2 ristoranti, piscina, libreria, sala Tv e SPA.

Quota base da 60,00 € a persona a notte

Quota base da 80,00 € a persona a notte

Meritus Pelangi Beach Resort & Spa 4* sup

Pulau Perhentian

Situato sulla costa occidentale dell’isola, il resort è immerso in un giardino tropicale, a breve distanza da Kuah. L’hotel dispone di 350 camere arredate secondo la tradizione locale e tutte dotate di aria condizionata, ventilatore, cassetta di sicurezza, telefono, tv e minibar. Gli ospiti possono usufruire di 3 ristoranti, 3 bar, 2 piscine, area giochi per bambini, centro benessere, 3 campi da tennis, palestra e sauna.

L’isola di Perhentian è situata al largo della costa orientale della penisola malese e comprende Perhentian Besar, l’isola maggiore, e Kecil quella minore. Entrambe sono caratterizzate da splendide spiagge incontaminate, perfette per chi ama il mare, il relax e le immersioni.

Perhentian Island Resort 3*

Pom Pom Island

La piccola isola di Pom Pom si raggiunge in un’ora e 30 minuti di barca dal porto di Semporna ed è il posto ideale per gli amanti delle immersioni che possono ammirarne la ricca biodiversità nei 20 siti di immersone e le circa 6 isole che la circondano, tra cui Sipadan, dichiarata proprietà dell’Unesco.

Pom Pom Island Resort

Pom Pom Island Resort dispone di un ristorante, un centro benessere ed un centro immersioni PADI che offre corsi per tutti i livelli. Tutte le 37 abitazioni sono costruite utilizzando materiali sobri e tecniche locali a basso impatto ecologico, che danno al resort un tocco unico di cultura e design locale; tutte le villas sono attrezzate con aria condizionata, ventilatore al soffitto, minibar, asciugacapelli, teli spiaggia, lettini prendisole.

Questo resort piuttosto spartano è indicato ad una clientela informale alla ricerca della semplicità e del Quota base da 880,00 € a persona per il pacchetto 4 contatto con la natura. La struttura, circondata da notti non diver in pensione completa un giardino tropicale, è situata direttamente sulla Quota diver su richiesta The Andaman 5* La struttura è situata sulla spiaggia di Datai ed è spiaggia e mette a disposizione dei clienti ristorante, circondata da una rigogliosa vegetazione. Dispone lounge, piscina, tennis, beach volley, possibilità di di 188 camere arredate in stile locale e dotate di aria praticare sport acquatici e trekking, centro diving. condizionata, ventilatore, telefono, minibar, cassetta Le 106 camere sono fornite di ventilatore a soffitto e di sicurezza, asciugacapelli, bollitore, tv, internet. aria condizionata. 3 ristoranti, 2 bar, piscina, palestra, campi da ten- Quota base da 30,00 € a persona a notte nis, centro benessere, noleggio bici, sala biliardo. Possibilità di praticare sport acquatici. Nelle vicinanze campo da golf a 18 buche. Quota base da 130,00 € a persona a notte

Quota base da 140,00 € a persona a notte

segue

91


92

Malesia

Lankayan

Mabul Island

L’isola di Lankayan è stata dichiarata parco marino Mataking Island protetto. Si raggiunge dal porto di Sandakan in circa L’isola di Mataking si trova a circa 40 minuti di un’ora e mezzo di attraversata con barca veloce. barca dal porticciolo di Semporna, piccolo villaggio di pescatori, raggiungibile in un’ora di macchina Lankayan Island Dive Resort dall’aeroporto di Tawau. Fondali inesplorati, giar- Il resort si affaccia su una splendida spiaggia bianca. dini di splendidi coralli, tartarughe, razze e pesci Tutte le 24 sistemazioni, costruite con materiali naturari la rendono molto appetibile agli appassionati di rali, sono dotate bollitore per thè e caffè. Ristorante, immersioni e non solo. sala TV, Internet Point e Centro Diving PADI sono i servizi a disposizione dei clienti.

L’isola di Mabul è situata al largo della costa orientale del Borneo ed è raggiungibile in meno di un’ora di barca dal porticciolo di Semporna.

Di recentissima costruzione, il resort dispone di Quota base da 780,00 € a persona per il pacchetto 4 internet, TV satellitare, bar, ristorante con cucina notti non divers in pensione completa orientale ed internazionale, centro benessere, ampia Quota diver su richiesta spiaggia attrezzata con lettini e ombrelloni.

Quota base da 880,00 € a persona per il pacchetto 4 notti non divers in pensione completa Quota diver su richiesta

The Reef Dive Resort

Mabul Island Sipadan Water Village

Particolarmente adatto agli amanti delle immersioni, il resort è composto da 35 palafitte di diversa tipologia, di un ristorante, un bar, servizio di telefono e fax alla reception e centro diving PADI. In prossimità del resort sorgono alcuni pittoreschi villaggi di pescatori.

Quota base da 780,00 € a persona per il pacchetto 4 notti non divers in pensione completa Quota diver su richiesta

Gran Tour del Borneo

Malesia

Tour di 9 giorni / 8 notti di interesse culturale/naturalistico che, partendo dal fascino coloniale della città dei Rajah bianchi e dal folklore della civiltà indigena degli Iban, porta alla scoperta dell’imponente sistema di grotte di Mulu e della grande biodiversità del monte Kinabalu.

Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 9gg/8nn Assistenza: italiano (con eccezioni) Partenze: tutti i mercoledì Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 1.260,00

€ 540,00 € 65,00

Kota Kinabalu Mulu Caves

Mt. Kinabalu

Kuching Batang Ai

1° giorno: Arrivo - KUCHING (-/-/-) Arrivo all’aeroporto di Kuching e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città, ridente capitale del Sarawak con bellissimi palazzi antichi, mercati all’aperto, templi cinesi e moschee. La visita si completa con il museo naturalistico ed etnografico del Sarawak, fatto ereggere dal secondo Rajah bianco Charles Brooke. Pernottamento.

il Kalimantan Indonesiano giungendo all’incantevole Lago Batang-Ai. Trasferimento a bordo di un’imbarcazione per raggiungere in 15 minuti di navigazione il Resort dell’Hilton Longhouse. Check in e tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento. 3° giorno: BATANG AI (B/-/D) Dopo la prima colazione partenza con la tradizionale “perahu panjang” (barca lunga) nel cuore del lago. Visita di un villaggio Iban e di una tipica longhouse. Danza di benvenuto da parte degli Iban popolazione indigena del Sarawak, famosi come cacciatori di Teste. Dopo un assaggio di semplici pietanze locali, si riparte in barca sulle rive del lago. Ritorno al resort nel pomeriggio e tempo a disposizione per attività extra. Cena e pernottamento. 4° giorno: BATANG AI - KUCHING (B/-/-) Prima colazione al resort e partenza per il viaggio di ritorno a Kuching. Sosta per il pranzo libero durante il tragitto al parco di Ranchan con le sue piccole cascate e giardini rigogliosi. Arrivo a Kuching nel pomeriggio. Trasferimento in hotel e pernottamento. 5° giorno: KUCHING - MULU CAVES (B/-/D) Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto o via Miri per Mulu. Check-in e pranzo libero al resort. Mulu National Park è uno dei parchi più spettacolari della Malesia. Si tratta di una distesa di natura incontaminata, che offre l’opportunità di esplorare grotte, camminare su ponti sospesi e fare trekking. Tra le sue caratteristiche più rilevanti vi è il fatto che due massicci montuosi, uno di arenaria e l’altro calcareo, si innalzano l’uno di fronte all’altro, all’interno dei suoi confini. Percorso di oltre 3 chilometri nella giungla circostante per raggiungere le grotte di Lang e Deer che formano insieme il passaggio interno più vasto al mondo. All’interno vi si alternano millenarie stalattiti e stalagmiti dalle forme e dimensioni più svariate. Al tramonto si potrà assistere alla spettacolare uscita dalle grotte di milioni di pipistrelli che a gruppi si recano nella giungla circostante alla ricerca di cibo. Il rientro verrà effettuato con il calar della sera, camminando nella giungla in un’atmosfera suggestiva. Cena e pernottamento al Royal Mulu Resort.

2° giorno: KUCHING - BATANG AI (B/-/D) Prima colazione. Partenza di buon mattino. Lungo il tragitto, sosta al centro di conservazione degli Orang Utan di Semenggoh. Si riprende quindi il viaggio verso il Lago Batang-Ai. Durante il tragitto si effettuano fermate a Serian, per visitare il tradizionale mercato locale. Altra sosta per la visita ad una piantagione di pepe. L’ultima sosta al villaggio di Lachau e tempo a disposizione per acquistare qual(B/-/D) che regalo per gli Iban e oggetti d’artigianato locale. 6° giorno: MULU CAVES Dopo il pranzo libero si procede verso il confine con Dopo colazione escursione in barca fino alla grotta del vento (Winds Caves) seguita dalla grotta dell’acqua chiara (Clearwater Caves). Camminando Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte lungo passerelle di legno e gradini rocciosi si potrà ammirare il percorso d’acqua sotterraneo più lungo per soddisfare qualsiasi richiesta.

al mondo, scavato negli anni dal fiume preesistente e la flora endemica circostante. Ritorno in barca al resort e pranzo libero. Nel pomeriggio si procede per il ponte sospeso immerso nella foresta (480 metri di lunghezza e 30 metri d’altezza). Cena e pernottamento al Royal Mulu Resort. 7° giorno: MULU CAVES - KOTA KINABALU (B/-/-) Prima colazione. Mattinata a disposizione fino all’orario previsto per il trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Kota Kinabalu. Arrivo a Kota Kinabalu e trasferimento in Hotel. Giornata a disposizione e pernottamento. 8° giorno: KOTA KINABALU - MT. KINABALU (B/L/-) Prima colazione ed escursione dell’intera giornata al Kinabalu park. Partenza di primo mattino verso il Mesilau Nepenthes trail passando tra piccoli villaggi e paesaggi mozzafiato con il maestoso Monte Kinabalu onnipresente. Si salirà ad un’ altitudine di circa 2000m per effettuare un percorso che porterà alla scoperta dei diversi tipi di piante carnivore giganti (Nepenthe). Pranzo in corso d’escursione presso ristorante locale. Nel pomeriggio rientro a Kota Kinabalu. 9° giorno: KOTA KINABALU - altre destinazioni (B/-/-) Dopo la prima colazione tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per la prossima destinazione.


Il meglio della Penisola Malese

Malesia

Tour di 6 giorni / 5 notti d’interesse culturale che, partendo dalla moderna capitale Kuala Lumpur, va alla scoperta del patrimonio etnico e religioso della Malesia peninsulare, dal fascino antico della Tipologia: Viaggi di Gruppo storica Malacca, ai paesaggi incantevoli delle piantagioni di thè fino a giungere nella coloniale Penang. Durata: 7gg/6nn 1° giorno: Arrivo - KUALA LUMPUR (-/-/-) Arrivo a Kuala Lumpur, incontro con un nostro assistente e trasferimento all’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita della città di Kuala Lumpur, Palazzo Reale (foto stop), la Residenza del Re della Malesia, il Monumento e la Moschea Nazionale, la Stazione Ferroviaria in stile moresco, la Piazza dell’Indipendenza. Sosta Petronas. Ritorno in hotel. Pasti liberi.

tribù originaria Malese. Raggiungeremo Cameron Highlands nel pomeriggio. Arrivo e sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.

Assistenza: italiano Partenze collettive granatite da Kuala Lumpur: tutti i lunedì Partenze libere con servizi privati: tutti i giorni

4° giorno: CAMERON HIGHLANDS - BUKIT MERAH - PENANG (B/-/-) Prima colazione in hotel. Partenza dall’hotel e visita di una piantagione di the e ai suoi processi di lavorazione. Breve sosta ad uno dei mercatini di frutta e 2° giorno: KUALA LUMPUR - ESCURSIONE A verdura del luogo. Si comincia quindi la discesa verso MALACCA (B/L/-) Ipoh, capitale del Perak. Visita del Tempio Cinese Prima colazione in hotel. Partenza per la storica buddista Sam Po Tong situato nelle grotte calcaree. città di Malacca, a circa 2 ore di strada a Sud di Si arriva infine a Bukit Merah dove con la barca si Kuala Lumpur. Malacca è ricca di templi, mercati e attraversa brevemente il lago per arrivare all’isola del moschee e il suo centro storico ha conservato i suoi Centro degli “Orang Utan”. Dopo la visita il viaggio vecchi edifici. Si visiteranno la Piazza Rossa Olandese riprende verso Penang. Arrivo sull’isola attraversando Stadhuys, il museo “Baba-Nyonya”. Si salirà sulla uno dei ponti più lunghi dell’Asia (13,5 Km). Pasti collina di San Paolo. Sosta per il pranzo in un tipico liberi. Pernottamento. ristorante locale. La visita riprende lungo la strada degli Antiquari (Jonker Street). Tempo a disposizione 5° giorno: PENANG (B/-/-) e viaggio di ritorno a Kuala Lumpur con arrivo nel Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della città di Georgetown, al tempio Thai con il Buddha pomeriggio. Cena libera. Pernottamento. disteso e il Tempio Birmano. Proseguimento per 3° giorno: KUALA LUMPUR - CAMERON la visita del Khoo Kongsi, bellissima Clan House HIGHLANDS (B/-/-) Cinese e visita alla Mansion Baba & Nyonya e Kek Prima colazione in hotel. Partenza in mattinata per il Lok Si Temple. Al termine delle visite rientro in Tempio Batu Caves, il più grande e importante tem- hotel. Pomeriggio libero. Pasti liberi. Pernottamento. pio Hindu in Malesia. Proseguimento per Cameron Highlands attraversando paesaggi naturalistici. Sosta 6° giorno: PENANG - Altre destinazioni (B/-/-) a Tapah. Lungo la strada si sosterà alla cascata Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino Iskandar e presso il piccolo villaggio Orang Asli, la al trasferimento in aeroporto.

Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH

Tesori malesi

Tipologia: Viaggi di Gruppo Durata: 7gg/6nn Assistenza: italiano (con eccezioni) Partenze: tutti i martedì Partenze libere con servizi privati: tutti i giorni

Tour di 7 giorni / 6 notti in cui le città più moderne simbolo del territorio, Singapore e Kuala Lumpur, e l’antica Malacca si alternano alla natura incontaminata del Taman Negara. 1° giorno: arrivo SINGAPORE (-/-/-) verso Batu Caves. Dopo aver percorso i 272 gradini Arrivo a Singapore, incontro con il nostro assistente che portano fino al Santuario di Krishna, si potrà e trasferimento all’hotel prescelto. Pernottamento. gustare uno splendido panorama della Città. Si potranno incotrare le simpatiche scimmie (macachi) 2° giorno: SINGAPORE - MALACCA (B/-/-) alla ricerca di cibo. Queste grotte suggestive sono Prima colazione in hotel. Visita della città: “Centro tutt’oggi meta di pellegrinaggio. Successivamente si Coloniale”, il Parlamento, La Corte Suprema, il procederà con la visita ad una fabbrica di Batik per Municipio, la statua del Merlion. Il tour continua poter assistere ad i vari processi di lavorazione che con il quartiere Cinese e sosta al Tempio buddista portano alla realizzazione dei famosi tessuti. Per finire Thian Hock keng, di un centro di artigianato locale si visiterà la Royal Selangor, la più grande fabbrica al e sosta al giardino delle orchidee situato nel Giardino mondo di peltro. Botanico. Pranzo libero. Partenza per la storica città di Malacca. Ricca di templi, mercati e moschee. 5° giorno: KUALA LUMPUR - TAMAN NEGARA Inizio dell’escursione al Tempio Cinese Cheng Hoon (B/-/D) Teng e alla Moschea di Kampung Kling. Passeggiata Prima colazione in hotel e alle ore 08.00 trasferimenlungo la strada degli Antiquari (Jonker Street), la to dal Prince hotel al Crown Plaza Mutiara e partenza Piazza Rossa Olandese Stadhuys, la collina di San per un viaggio di 4 ore via terra fino al molo di Kuala Paolo. Check-in all’hotel prescelto e pernottamento. Tembeling, attraversando l’entroterra con i suoi straordinari paesaggi. Arrivo al Mutiara Taman Negara 3° giorno: MALACCA - KUALA LUMPUR (B/-/D) Resort. Proverete l’esperienza di una passeggiata notPrima colazione in hotel. Visita al Museo “Baba- turna attraverso la giungla. Cena e pernottamento in Nyonya”. Si riprende il viaggio per la città capitale Mutiara Taman Negara Resort. della Malesia: Kuala Lumpur. Arrivo previsto dopo circa 2 ore di viaggio.Pranzo libero. Nel pomerig- 6° giorno: TAMAN NEGARA (B/-/D) gio si parte per il giro città di Kuala Lumpur, il Dopo la prima colazione, partenza per una visita Palazzo Reale, la residenza del Re della Malesia, il attraverso un percorso naturalistico fino a Teresek Monumento e la Moschea Nazionale, la Stazione Hill per una vista del Monte Tahan. Provate l’ecFerroviaria in stile moresco, la Piazza dell’Indipen- citante esperienza di attraversare i ponti sospesi denza e Petronas. Ritorno in hotel. Ore 20:00 cena per osservare le piante tropicali ad un altezza di 20 presso ristorante locale con show culturale. Rientro metri prima di tornare al Resort per il pranzo. Nel in hotel e pernottamento. pomeriggio, si procederà per una crociera in barca a Lata Berkoh, una serie di rapide sul fiume Tahan, 4° giorno: KUALA LUMPUR - BATU CAVES dove potrete rilassarvi e godere della cascata e nuotare KUALA LUMPUR (B/-/-) in una piscina naturale. Cena e pernottamento in Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina Mutiara Taman Negara Resort.

Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Penang

€ 1.010,00

€ 340,00 € 65,00

Bukit Merah Cameron Highlands Kuala Lumpur Malacca

Categorie degli hotel selezionati: HHHH/HHHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Kuala Lumpur Malacca

€ 1.670,00

€ 450,00 € 65,00

Taman Negara

Singapore

7° giorno: TAMAN NEGARA - KUALA LUMPUR ALTRE DESTINAZIONI (B/-/-) Dopo la prima colazione partenza alle ore 09.00 in barca per Kuala Tembeling, tragitto della durata di 2/3 ore circa in base al livello dell’acqua. Alle ore 13.00 si procederà per il rientro a Kuala Lumpur. Arrivo previsto intorno alle ore 17.00/18.00. Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

93


94

Kura Kura Resort è situato sull’isola di Menyawakan, nell’arcipelago di Karimunjawa, al largo della costa orientale di Giava, un vero paradiso tropicale, con palme da cocco, spiagge bianche, acque cristalline e barriera corallina.

www.kurakuraresort.com


Singapore

Singapore

Dinamico punto d’incontro tra la civiltà Occidentale e quella Orientale e nuovo fulcro emergente dell’economia mondiale, Singapore è un microcosmo governato da equilibri insoliti e inaspettati, nel quale presente e passato si fondono in una varietà umana e paesaggistica che non smette di sorprendere e affascinare. Il suo carattere multietnico da origine a numerosi eventi, appuntamenti folkloristici e festival religiosi che animano le strade con feste, processioni e spettacoli di vario genere. La collocazione geografica strategica, la sua vivacità culturale ed economica, la sua efficienza e la vastissima scelta di centri congressi ed aree espositive, ma anche di locali e svaghi per il tempo libero, rendono la città una destinazione ideale per meeting, fiere e congressi. VISITE ED ESCURSIONI

• Quota per persona escursione con servizi privati e guida in italiano, 2 partecipanti: € 140,00

Visita città di Singapore

Parco degli uccelli di Jurong

Durata 3,5 h - Mattona o pomeriggio Il giro comincia con il curato “Colonial Heart”, il quartiere coloniale, dove sorgono il Singapore Cricket Club, la Corte Suprema, il Municipio ed il “Raffles landing site”. Sosta alla foce del “Singapore River” con una grandiosa vista sulla Baia del Marina, sul Merlion, divenuto icona nazionale e sulla “Singapore Flyer”, la più grande ruota panoramica del mondo. Si prosegue tra il dedalo di viuzze piene di atmosfera e profumi di Chinatown dove sorgono le vecchie “shophouses” e due leoni di pietra fanno da guardiani all’entrata del tempio “Hock Keng”, il tempio più antico di Singapore, costruito ed assemblato senza usare chiodi. Una passeggiata lungo “Pagoda Street”, un tempo scena del traffico d’oppio, che oggi ospita sartorie, negozi e chioschi che vendono le prelibatezze della cucina tradizionale cinese, malesiana ed indiana. Si termina con il paradiso dello shopping, “Orchard Road”, che con i suoi centri commerciali, locali notturni, ristoranti ed eleganti bar, ne è divenuta l’arteria principale.

Durata circa 3,5 h - mattina o pomeriggio Il Parco degli Uccelli di Jurong è collocato su 20 ettari di terreno verdeggiante all’interno della Singapore Model Industrial Estate, nella parte occidentale dell’isola, ed è l’habitat per più di 8.000 uccelli appartenenti a 600 specie diverse. È possibile ammirare il parco dall’alto della monorotaia chiamata Panorail ed assistere a divertenti esibizioni adatte anche per i più piccoli.

Singapore

dall’enorme tunnel trasparente di ben 83 metri da cui ammirare il mondo sottomarino, dove l’autentica star è il dugongo Gracie.

• Quota per persona escursione con servizi in condivisione con guida in inglese: € 60,00 • Quota per persona escursione con servizi privati e guida in inglese, 2 partecipanti: € 110,00 • Quota per persona escursione con servizi privati e • Quota per persona escursione con servizi in condi- guida in italiano, 2 partecipanti: € 170,00 visione con guida in inglese: € 20,00 • Quota per persona escursione con servizi privati e Singapore by night (durata circa 4 ore) guida in inglese, 2 partecipanti: € 60,00 Se di giorno la città vi ha lasciato senza parole, di • Quota per persona escursione con servizi privati e notte vi stupirà ancor di più! La passeggiata nella guida in italiano, 2 partecipanti: € 120,00 notte di Singapore comincia dal ponte di “Benjamin Sheares” sul Singapore River, dove un susseguirsi di

Isola di Sentosa & acquario Underwater World ristoranti e chioschetti offrono i piatti più famosi,

Durata circa 4 h – mattina o pomeriggio Situata a sud di Singapore sorge Sentosa, “l’Isola dei Sogni”. Una volta usata dai Britannici come base militare e navale, l’isola è diventata una sorta di fabQuota per persona escursione con servizi in condivibrica del divertimento dove si concentrano superbe sione con guida in inglese: € 40,00 attrazioni basate sui temi della natura, della storia e • Quota per persona escursione con servizi in condidella fantasia. visione con guida in italiano: € 120,00 Tra esse spicca l’Underwater World, l’acquario tropi• Quota per persona escursione con servizi privati e cale più grande in Asia che contiene oltre 2000 specie guida in inglese, 2 partecipanti: € 80,00 di pesci; l’attrazione più interessante è costituita

come il granchio al pepe nero. Si entra nel paradiso della notte di Singapore, un susseguirsi di locali, pub, discoteche, wine bar, fontane e luci. Le “shophouses del porto” sono state convertite in bar, caffè e ristoranti e nella zona di Clarke Quay i locali vicino al fiume, i negozietti e i ristorantini sono aperti fino a tarda notte. Shopping notturno ad Orchard Road ed al mercato notturno di Chinatown.

LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL

profilo della città.

Marina Bay Sands 5*L

Situato in ottima posizione nel centro di Marina Bay, questa struttura, capolavoro di design ed architettura, Hotel Raffles 5*L Leggendario albergo che da oltre un secolo viene è costituita da 3 torri che dominano Singapore sovraconsiderato uno dei migliori al mondo. Lusso, tradi- state dallo Sky Park, un’oasi tropicale di 12.400 mq. zione, servizio inarrivabile e meticolosa attenzione ai Dispone di 2500 camere e suites. Tra i i vari servizi dettagli, tutto questo fa si che un soggiorno al Raffle numerosi sono i ristoranti e bar; per il tempo libero sia un’esperienza memorabile che da sola vale il viag- una piscina “infinity” panoramica di 150 metri. gio. L’albergo dispone di 103 suite in stile coloniale, Quota base da 320,00 € a persona a notte tra cui 7 Grand Suite e 10 Personality Suite chiamate con i nomi dei personaggi celebri che vi hanno alloggiato, ognuna delle quali sontuosamente arredata con Fullerton Singapore 5* tappeti orientali, teak e marmi pregiati. 19 ristoranti Hotel in stile coloniale situato sul lungofiume, a e bar, tra i quali il celebre Long Bar dove venne creato 5 minuti di auto da Clarke Quay e Boat Quay, il il famoso Singapore Sling, garantiscono una varietà Fullerton Hotel Singapore comprende un centro di piatti pari all’altissima qualità della cucina e del benessere, una piscina a sfioro, un centro business, servizio. Giardini tropicali, la Raffles Amrita Spa, operativo 24 ore su 24. L’Hotel Fullerton comprende un’elegante piscina, una scuola di cucina, un teatro anche diverse boutique di lusso. in stile vittoriano, un museo ed una galleria con 50 Quota base da 220,00 € a persona a notte negozi completano l’offerta di questa lussuosa oasi nel cuore della città. Quota base da 510,00 € a persona a notte

Intercontinental Singapore 5*

L’Intercontinental Singapore nei pressi di Marina Bay. Questo albergo è dotato di una piscina all’aperto, di un centro benessere e di 6 punti ristoro. Tutte Hotel Mandarin Oriental 5* Ubicato nell’area della “Marina”, ed a 10-15 minuti le sistemazioni arredate con eleganza e climatizzate in macchina da Orchard Road. La spettacolare sono provviste di tutte i comfort. vista e la posizione ottimale, la raffinata cucina ed Quota base da 180,00 € a persona il servizio di altissimo livello garantito dalla catena Oriental sono solo alcuni dei motivi per scegliere questo albergo. Le camere e le suite, con vista sulla Swissotel Merchant Court 5* città o sul porto. 6 ristoranti e bar. Per il tempo libero Affacciato sul fiume Singapore, lo Swissotel l’albergo dispone di una raffinata spa, una piscina, un Merchant Court dista 10 minuti da Orchard Road moderno centro fitness, campi da tennis e propone e dal Central Business District. L’hotel offre spaziose camere, una piscina paesaggistica. Le camere, caratlezioni di yoga e meditazione. terizzate da arredi moderni, vantano enormi finestre Quota base da 210,00 € a persona a notte con una bella vista sulla piscina, sul fiume o sul

Quota per persona escursione con servizi in condivisione con guida in inglese € 80,00

Quota base da 140,00 € a persona a notte

Park Hotel Clarke Quay 4*

L’Hotel Park Clarke Quay sorge a 300 metri da Central Mall e a 2,5 km dalla ruota panoramica Singapore Flyer. I moderni alloggi del Clarke Quay Park Hotel sono dotati di vetrate affacciate sulla città o sul fiume, minibar, cassetta di sicurezza e TV via cavo a schermo piatto. Inoltre l’hotel offre una piscina esterna, un centro fitness. Quota base da 120,00 € a persona a notte

Park Regis Singapore 4*

Situato a soli 250 metri dalla stazione MRT Clarke Quay. Il Park Regis Singapore dispone di un centro fitness, una piscina all’aperto e un ristorante. Le camere sono moderne e fornite di vetrate, che le rendono molto luminose. Tutti gli alloggi sono eleganti e provvisti di cassetta di sicurezza, TV, accappatoi e pantofole. Quota base da 120,00 € a persona a notte

Hotel Re! 4*boutique

L’Hotel Re! è un hotel boutique, di ispirazione retrò, distante 25 minuti di auto dall’aeroporto internazionale di Changi. Le sistemazioni sfoggiano diversi temi cromatici e includono TV a schermo piatto da 42 pollici, cassaforte, minibar e bagno privato, anch’esso in stile retrò e caratterizzato da piastrelle luccicanti. Inoltre l’hotel dispone di un centro benessere, una sala fitness. Quota base da 100,00 € a persona a notte

95


96

Indonesia

Bali

ESCURSIONI FACOLTATIVE

Tutte le escursioni, sono effettuabili unicamente su base privata. Escursioni di mezza giornata:

“Foresta delle scimmie”, il tempio di Mengwi e tramonto al Tanah Lot

Pomeriggio, mezza giornata - Partenze con servizi in condivisione ogni giovedì (luglio e agosto) Escursione di mezza giornata, al pomeriggio, per visitare la foresta di Sangeh, popolata da diverse famiglie di scimmie poste a guardia degli spiriti custoditi nei templi, ed il tempio reale di Taman Ayun a Mengwi. Al termine si prosegue per ammirare un indimenticabile tramonto al tempio del Tanah Lot, famoso per la spettacolare posizione su un piccolo promontorio roccioso prospiciente il mare. Quota per persona € 35,00

Il tempio di Uluwatu al tramonto con cena a Jimbaran bay

Pomeriggio, mezza giornata con cena Escursione di mezza giornata nella propaggine sud occidentale dell’isola per visitare il tempio di Uluwatu, a circa 200 m di altezza sul precipizio di

L’Isola di Bali in una incisone tedesca su rame del 1583, su disegno del De Bry.

Bali in libertà La particolare bellezza delle lunghe spiagge e dell’entroterra dominato da maestosi vulcani, la spiccata sensiblità artistica e la proverbiale ospitalità della sua gente, l’eccellente scelta di sistemazioni alberghiere, la possibilità di praticare ogni genere di attività all’aria aperta e la frizzante vita notturna delle sue località più mondane, rendono un soggiorno a Bali un esperienza indimenticabile. Il programma può essere personalizzato scegliendo tra le numerose escursioni e attività facoltative proposte ed esteso con un soggiorno nella vicina Lombok e alle isole Gili.Voli dall’Italia su richiesta.

una scogliera. Mentre si assiste ad uno spettacolo di danze tradizionali Kecak, che narrano la storia del Ramayana e dell’eterna lotta tra il bene ed il male, si potrà ammirare uno spettacolare tramonto. Al termine sosta al villaggio di pescatori di Jimbaran Bay per una cena a base di pesce in uno dei caratteristici ristoranti lungo la spiaggia. Al termine rientro in hotel.

Kintamani

intera giornata con pranzo Partenza al mattino per il villaggio di Kintamani per ammirare il panorama dei crateri del vulcano Batur e dell’omonimo lago. Al termine partenza per Ubud, dove è previsto il pranzo in ristorante. Lungo il tragitto soste per ammirare l’incantevole paesaggio Quota per persona € 55,00 costituito da terrazzamenti di risaie, per visitare le fonti sacre di Sebatu ed i villaggi di artigiani della Visita di Ubud e spettacolo di danza Kecak zona. Dopo pranzo rientro in hotel visitando lungo Pomeriggio, mezza giornata la strada Goa Gaja, la Grotta dell’Elefante, un eremo Escursione di mezza giornata per visitare Ubud, magscavato nella roccia risalente all’XI secolo. giore centro culturale e artistico di Bali. Si assiste ad uno spettacolo di danze tradizionali Kecak narranti Quota per persona € 52,00 la storia del Ramayana e dell’eterna lotta tra il bene ed il male, allestito con decine di danzatori al Puri Bali orientale Saren Augung, ex dimora dell’ultimo Re di Ubud ed Intera giornata con pranzo attuale residenza dei suoi discendenti. Nella prima Escursione di un intera giornata nella parte nordorientale dell’isola. Partenza per la città di Klungkung serata rientro in hotel. dove si visita la vecchia corte di giustizia “Kerta Quota per persona € 50,00 Gosa”, risalente al XVIII secolo, dove si trovano dei particolari affreschi che raffigurano le pene per i condannati. Proseguimento lungo la costa fino al Escursioni di una giornata intera: villaggio di Tenganan, situato alle pendici dell’imTempio Madre di Besakih ponente vulcano Gunung Agung, dove vivono i Bali Intera giornata con pranzo - Partenze con servizi in Aga, gli indigeni originari dell’isola. Pranzo in ristocondivisione ogni venerdì (luglio e agosto) rante locale sul mare. Nel pomeriggio rientro lungo Escursione di un intera giornata al tempio di Besakih, la strada panoramica tra l’oceano e le risaie poste sui il più grande ed importante dell’Isola, costruito pendii del monte Aunung. nell’XI secolo alle pendici dell’imponente vulcano Gunung Agung il vulcano sacro di Bali. Lungo il tra- Quota per persona € 55,00 gitto si visita il villaggio tradizionale di Penglipuran, situato a 700 m.s.l.m. Pranzo in ristorante locale con Bali settentrionale vista sulle colline di Bukit Jambul. Nel pomeriggio Intera giornata con pranzo proseguimento per la città di Klungkung dove si Visita del mercato locale di fiori e frutta di visita la vecchia corte di giustizia “Kerta Gosa”, risa- Candikuning prima di proseguire del tempio di Pura lente al XVIII secolo, dove si trovano dei particolari Ulun Danu Beratan dedicato agli dei dell’acqua. Si affreschi che raffigurano le pene per i condannati. potrà ammirare il panorama dei 2 laghi montani a Bedugul prima di discendere verso la costa settenRientro in hotel nel tardo pomeriggio. trionale. Breve sosta per una passeggiata alle cascate Quota per persona € 52,00 di Monduk e proseguimento per le spiagge nere di Lovina, dove si pranza in ristorante. Nel pomeriggio Laghi, templi e risaie partenza per le sorgenti calde di Air Panas Banjar per Intera giornata con pranzo - Partenze con servizi in un rilassante bagno nelle acque termali, circondati condivisione ogni mercoledì (luglio e agosto) dalla lussureggiante vegetazione tropicale. Rientro Partenza per la provincia di Tabanan, nella zona nel tardo pomeriggio in hotel. nord-occidentale dell’isola per ammirare i paesaggi e la natura di Bali. Si visita il tempo di Pura Luhur Quota per persona € 55,00 Batukaru, costruito nel XIII secolo alle pendici dell’omonimo vulcano e circondato da una lussureggiante vegetazione tropicale. Si prosegue attraverso l’incantevole paesaggio delle risaie di Jatiluwih, tra le più spettacolari dell’isola, dove si sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita del mercato locale di fiori e frutta di Candikuning prima di proseguire per Bedugul e visitare il tempio di Pura Ulun Danu Beratan, situato in posizone particolarmente scenografica sulle sponde dell’omonimo lago. Quota per persona € 52,00


LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL: KUTA BEACH - SEMINYAK

The Vira Bali 3* - Tuban

www.thevirabali.com Situato nell’area di Tuban (Sud Kuta), a 3 km dall’aeroporto ed a breve distanza dai negozi, ristoranti e locali notturni di Kuta, questa struttura è l’ideale per chi voglia una vacanza sole, spiaggia e divertimento. L’hotel si trova a circa 500m dalla spiaggia e dispone di 56 camere (13 superior, 39 deluxe e 4 suite) tutte dotate di balcone privato con vista piscina aria condizionata, TV satellitare, telefono, minibar e cassetta di sicurezza. L’hotel dispone di un ristorante che serve piatti della cucina locale ed internazionale e di un bar. Per il trmpo libero sono a dispozione degli ospiti una piscina, una piccola boutique ed una sala meeting che può accogliere fino a 100 persone. Prezzo per persona per notte in camera Superior - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 30/6 e dal 1/10 al 31/3 € 42,00 € 42,00 € 28,00

€ 28,00

Dal 1° luglio al 30 settembre € 52,00 € 52,00 Dal 24 dicembre al 5 gennaio € 62,00 € 62,00

Bali Dinasty 4* - Tuban

www.balidynasty.com Il Bali Dinasty Resort , situato a meno di 10 minuti dall’aeroporto, direttamente sulla spiaggia di Tuban nei pressi della zona centrale con negozi e ristoranti, dispone di 312 camere e suite dotate di aria condizionata, tv, telefono IDD, lettore DVD, cassetta di sicurezza, mini bar. Particolramente adatta alle famiglie questa struttura dispone di camere a loro dedicate (Studio Room) che possono accogliere fino a 2 adulti e 3 bambini. L’offerta culinaria è rappresentata da 6 ristoranti e 3 bar che servono una vasta scelta di piatti della cucina locale, indonesiana ed internazionale. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 3 piscine di cui una per bambini, un beach club, una Spa, ed un kids club. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 30/6 e dal 1/9 al 30/10 € 50,00 € 50,00 € 23,00 NO Dal 1/7 al 31/8 € 65,00 € 65,00

Santika Premiere Beach Resort 4* - Tuban

http://santikabali.com Posizionato direttamente sulla spiaggia sabbiosa di Tuban a circa 3 km dall’aeroporto, questo resort dispone di 164 camere, suite e bungalow, immersi in un rigoglioso giardino tropicale. Le comfortevoli camere, suddivise in Deluxe, Premiere, Garden Bungalow e Beach front villas dispongono tutte di servizi privati, aria condizionata, telefono, minibar, cassetta di sicurezza. 3 ristoranti di cui uno fronte mare, servono specialità della cucina balinese ed indonesiana. Per il tempo libero sono a disposzione 2 piscine, un area giochi per bambini, una spa, un centro business. Possibilità di praticare sport nautici sulla spiaggia. Prezzo per persona per notte in camera Deluxe - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 14/6 e dal 16/10 al 31/3 € 65,00 € 65,00 € 28,00 NO Dal 15/6 al 15/10 € 72,00 € 72,00 Dal 25/12 al 5/1 € 90,00 € 90,00

di 70 m dove è possibile praticare diversi sport acqua- 97 tici come parasailing e sci nautico e jetsky. L’hotel dispone inoltre di un ampia piscina a laguna con www.anantara.com Situato direttamente su uno dei tratti più belli della annesso bar, un centro fitness, una spa ed un kids spiaggia di Seminyak, la località più mondana e club. Sono inoltre disponibili: biciclette, ping-pong, vivace dell’isola, questo resort interpreta con stile biliardo e numerose altre attività vengono organizzainnovativo motivi tradizionali balinesi e propone te dallo staff dell’hotel. una lussuosa sistemazione in un ambiente frizzante, Prezzo per persona per notte in Deluxe Garden View adatto agli amanti della spiaggia ma anche della -BB vita notturna. Dispone di sole 59 suite di 80 mq. In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto dall’arredamento minimalista con ampie vetrate e terrazzo affacciato sul mare, con lettini prendisole e Dal 1/4 al 30/6 e dal 1/9 al 31/10 € 68,00 € 42,00 € 62,00 una grande vasca da bagno, tutte dotate di una spa- € 68,00 ziosa area living, stanza da bagno con vasca e doccia, Dal 1/7 al 31/8 TV satellitare, lettore DVD, accesso Internet Wi-Fi e € 86,00 € 86,00 iPod, minibar con macchina per caffè espresso. Alcune camere hanno accesso diretto lalla piscina. Melia Bali Villas & Spa Resort 5* - Nusa Dua Il ristorante serve piatti della cucina internazionale www.meliabali.com e thailandese, particolarmente degno di nota è il Posizionato direttamente sulla spiaggia di Nusa Dua, celebre bar in posizione panoramica dal quale si questo resort di livello internazionale dispone di godono spettacolari tramonti e dove vengono effet- camere e suite di diverse tipologie e di 10 ville in stile tuate aprrezzate DJ session. Per il tempo libero sono a tradizionale, situate in un area più appartata, con serdisposizione degli ospiti 2 piscine infinity pool che si vizio di maggiordomo, giardino privato con piscina e affacciano sull’oceano, la rinomata Anantara Spa che con un’area all’aperto per pranzare. L’offerta culinaria propone una vasta gamma di trattamenti benessere e spazia dalla cucina italiana e mediterranea, alla cucidi bellezza, un centro fitness, una biblioteca e la pos- na locale, a quella giapponese. Il resort dispone di sibilità di effettuare diverse attività acquatiche quali una Spa che offre trattamenti di bellezza e massaggi kayak, surf e windsurf. tradizionali, di un ampia piscina-laguna, campi da

Anantara Seminyak Bali 5*L - Seminyak

Prezzo per persona per notte in One Bedroom Villa tennis e squash, un centro per sport nautici, palestra, centro benessere. A breve distanza dal resort si trova - BB il Bali Golf & Country Club. In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 15/7 - dal 16/9 al 23/12 - Dal 8/1 al 31/3 € 210,00 € 210,00 € 43,00 € 52,00

Prezzo per persona per notte in Superior -BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto

Dal 16/7 al 15/9 € 270,00 € 270,00

Dal 1/4 al 30/6 - dal 16/9 al 31/10 € 78,00 € 78,00 € 34,00

Dal 24/12 al 7/1 € 295,00 € 295,00

Dal 15/7 e dal 15/9 € 90,00 € 90,00

NUSA DUA - TANJUNG BENOA

Nikko Bali Resort & Spa 5* - Nusa Dua

Kind Villa Bintang 3* - Tanjung Benoa

www.kindvillabintang.com Situato direttamente sulla spiaggia dorata di Tanjung Benoa, immerso in un rigoglioso giardino tropicale, questo resort in stile balinese dispone di 48 camere deluxe di 36 mq,4 esecutive suite di 72 mq con jacuzzi, 1 Two Bedroom Villa di 250 mq ed 1 Royal Suite. Tutte le sistemazioni sono dotate di ampio balcone, aria condizionata a controllo individuale, TV stellitare, telefono IDD,minibar, bollitore per tè o caffè, cassetta di sicurezza. Il ristorante serve piatti della cucina internazionale, balinese ed asiatica. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina, a bordo della quale si trova anche un bar, una Spa per trattamenti rigeneranti e massaggi ed un centro business. Prezzo per persona per notte in Superior/Deluxe -BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 30/6 e dal 1/10 al 20/12 e dal 6/1 al 31/3 € 50,00 € 43,00 ND € 37,00 Dal 1/7 al 30/9 € 62,00 € 54,00 Dal 21/12 al 5/1 € 65,00 € 65,00

Aston Bali Resort & Spa 4* - Tanjung Benoa

http://astonbali.com Situato a circa mezz’ora dall’aeroporto, direttamente sulla chiara sabbia della spiaggia di Benoa, questo resort dispone di 187 camere e suite vista giardino o vista oceano tutte dotate di aria condizionata, minibar, televisore, cassetta di sicurezza e collegamento internet. L’offerta culinaria è costituita da 5 ristoranti ed un lounge bar che servono menu buffet internazionali, specialità locali e orientali, specialità di pesce, barbecue sulla spiaggia. non manca un ristorante italiano, Giorgio, specializzato in cucina piemontese, lombarda e toscana. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una spiaggia privata

€ 52,00

http://nikkobali.com Il resort, recentemente ristrutturato, è situato a circa 15 chilometri dall’aeroporto internazionale, nell’area di Nusa Dua, sulla sommità di una scogliera di 40 metri che domina l’oceano e la grande spiaggia privata. La struttura, particolarmente adatta alle famiglie con bambini, dispone di 390 camere spaziose di diverse tipologie con balcone privato vista giardino o mare, aria condizionata, televisore, minibar, telefono, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Quattro ristoranti e tre bar servono specialità della cucina cinese, giapponese ed internazionale e specialità di pesce. A disposizione degli ospiti la Mandara Spa, quattro piscine di cui una dedicata ai bambini, sauna, bagno turco e due jacuzzi, campi da tennis, palestra, salone di bellezza e alcuni negozi. Nella struttura è pissibile alloggiare anche nelle camere dell’area esclusiva Nikko Club dove gli ospiti dispongono di alcuni benefit come la piscina separata, giornali locali e internazionali, accesso internet gratuito nella lounge, bevande durante l’arco della giornata, late check-out gratuito fino alle ore 16 il giorno della partenza. Prezzo per persona per notte in camera Garden View -BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 30/6 - dal 1/10 al 20/12 - Dal 6/1 al 31/3 € 75,00 € 75,00 € 45,00 € 42,00 Dal 1 al 31/07 e dal 1 al 30 /09 € 80,00 € 80,00 Dal 1 al 31/08 € 88,00 € 88,00 Dal 21/12 al 5/01 € 120,00 € 120,00

segue


98

posizione panoramica propone cucina internazionale e asiatica, mentre The Restaurant, presso la piscina, serve speciallità della cucina italiana e mediterranea. Per il tempo libero sono a disposizione un ampia Nusa Dua Beach Hotel 5* - Nusa Dua piscina all’aperto, due campi da tennis, la Spa che www.nusaduahotel.com Storico hotel recentemente rinnovato completamen- propone differenti tipologie di massaggi e trattamenti te, è situato direttamente sulla spiaggia, circondato di bellezza, una piccola sala conferenze, un beach da un ampio giardino tropicale, a pochi minuti dal club situato sulla spiaggia raggiungibile a piedi o Bali Golf and Country Club e a circa 5 minuti dai in buggy dove si trova un ristorante informale ed negozi, ristoranti e bar del centro commerciale Bali attrezzature per sport acquatici. Gli ospiti del resort Collection. La struttura dispone di 382 camere e godono di privilegi sulle prenotazioni del campo da suite di diverse tipologie tutte dotate di aria con- golf a 18 buche e su tutti i servizi della Clubhouse. dizionata, linea telefonica diretta, accesso internet, Prezzo per persona per notte in Garden Suite – BB TV satellitare, asciugacapelli, tea/coffe set, cassetta In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto di sicurezza elettronica, minibar. Da notare che le dimensioni delle stanze da bagno delle nuove camere Dal 1/5 al 31/3 (min 3 pernottamenti) À la carte € 140,00 deluxe sono piuttosto ridotte. Possibilità di family € 440,00 € 440,00 room per le famiglie con bambini. La ristorazione è affidata a 5 ristoranti che propongono piatti della JIMBARAN - ULUWATU cucina asiatica ed internazionale (tra cui una pizzeria con forno a legna) e 4 bar. Per il tempo libero sono Keraton Jimbaran Resort 4* - Jimbaran a disposizione degli ospiti 150 metri di spiaggia, 4 www.Keraton Jimbaran Resort.com piscine di cui una per bambini, centro fitness, galleria Situato direttamente sulla spiaggia di Jimbaran, il con negozi, kid’s club per bambini da 3 a 12 anni. resort dispone di 102 semplici camere, suite e ville (alcune con jacuzzi e plunge pool privata), immerse Possibilità di praticare sport acquatici. in un giardino tropicale. Arredate in stile tradizionaPrezzo per persona per notte in camera Deluxe -BB le, le camere partono da 36 mq, e sono tutte dotate di In doppia Tripla Quadrupla Suppl. sing. 1/2 pens. balcone, servizi privati, aria condizionata, televisione, telefono IDD, possibilità di connessione Wi-fi, Dal 1/4 al 30/6 - dal 1/11 al 24/12 - dal 6/1 al 31/3 cassetta di sicurezza, frigo, asciugacapelli. Il Keraton € 85,00 € 85,00 € 75,00 € 85,00 € 38,00 Jimbaran dispone di 2 ristoranti che servono speciaDal 1 al 14/7 e dal 16/9 al 31/10 lità locali e piatti della cucina internazionale. Oltre € 90,00 € 90,00 € 80,00 € 90,00 all’ampia spiaggia, per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una spa che propone trattamenti Dal 15/7 al 15/9 rigeneranti e di bellezza, un piscina. Il resort dispone € 110,00 € 100,00 € 90,00 € 110,00 inoltre di una sala meeting che può accogliere fino a Dal 25/12 al 5/1 100 persone. € 125,00 € 110,00 € 96,00 € 125,00 Prezzo per persona per notte camera Superior - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Grand Hyatt Bali 5* - Nusa Dua http://bali.grand.hyatt.com Dal 1/4 al 14/7 - dal 16/9 al 31/10 Questo grande resort, formato da diverse unità € 60,00 € 60,00 € 27,00 € 30,00 costruite in sitle Balinese immerse in un ampio giardino tropicale si trova direttamente sulla spiaggia di Dal 15/7 al 15/9 (minimo 3 pernottamenti) € 70,00 Nusa Dua e dispone di oltre 650 camere di diverse € 70,00 tipologie tutte dotate di balcone, aria condizionata, TV, telefono,asciugacapelli e cassetta di sicurezza. Le Intercontinental Bali Resort 5* - Jimbaran camere appartenenti all’area Grand Club offrono ai http://bali.intercontinental.com propri ospiti alcuni benefit quali lounge separata per Situato direttamente sulla spiaggia di Jimbaran, la prima colazione, una piscina ad uso esclusivo, caffé immerso in un ampio giardino, questo raffinato e tè durante la giornata, aperitivi, riviste e giornali. resort dispone di 425 camere e suite suddivise in tre L’offerta culinaria è costituita da 5 ristoranti che ser- differenti aree: Classic, Singaraja e Club, tutte lelevono piatti della cucina locale ed internazionale (tra gantemente arredate in stile locale e dotate di balcone cui quella italiana e giapponese). Per il tempo libero vista giardino aria condizionata e ventilatorea pale, sono a disposizione degli ospiti diversi bar, 5 piscine, telefono IDD, minibar e cassetta di sicurezza. 5 ristojacuzzi, sauna, 2 campi da squash, campi da tennis, ranti e 3 bar seervono specialità della cucina orientale un centro fitness, una spa, un kids club ed un campo e balinese e piatti della cucina internazionale. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una da golf di 9 buche. Spa, tre piscine, vasche jacuzzi, un fitness center, un Prezzo per persona per notte in camera Grand Room campo da tennis ed un centro business. -BB Prezzo per persona per notte camera Classic - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 14/7 - dal 16/9 al 26/12 - Dal 11/1 al 31/3 € 110,00 € 110,00 € 48,00 NO Dal 1/4 al 14/7 - dal 16/9 al 23/12 - dal 11/1 al 31/3 € 106,00 € 106,00 € 55,00 € 68,00 Dal 15 /07e al 15 /09 € 130,00 € 130,00 Dal 15 /07 al 15 /09 € 130,00 € 130,00 Dal 27 /12 al 10 /01 € 150,00 € 150,00 Dal 24 /12 al 10 /01 € 165,00 € 165,00

Bali in libertà

Amanusa 5*L - Nusa Dua

www.amanresorts.com Posizionato sui verdi rilievi adiacenti il Bali Golf and Country Club a Nusa Dua, a circa 15 chilometri dall’aeroporto internazionale, questo esclusivissimo resort dispone di 35 suites, 8 delle quali con piscina privata, tutte dotate di ampia zona notte con letto a baldacchino, giardino privato a garanzia della massima privacy dove è possibile effettuare i pasti, sala da bagno con doccia interna ed esterna. Ogni sistemazione è dotata di tutti i comfort, e dispone di vista sul giardino, sul campo da golf o sull’oceano. Due sono I ristoranti: il The Terrace, in splendida

Four Seasons Resort 5*L - Jimbaran

www.fourseasons.com/jimbaranbay Situato su terrazze ricavate nel fianco di un’altura rocciosa prospicente la spiaggia di Jimbaran, una delle più belle dell’isola, questo lussuosissimo resort dispone di 147 ville in stile balinese dislocate nel rigoglioso giardino tropicale. Tutte le diverse tipologie di ville sono formate da tre aree separate che ospitano la zona notte, la stanza da bagno e l’area living e pranzo e dispongono di un giardino recintato, con piccola piscina e doccia all’aperto a garantire la massima privacy. Il resort dispone di 3 ristoranti

che servono specialità di mare, cucina mediterranea, indonesiana e asiatica. A disposizione degli ospiti due piscine unite da una cascata, due vasche idromassaggio, un centro benessere, una Spa che propone trattamenti rilassanti e rigeneranti e massaggi con metodi orientali e balinesi, un business centre, un Kids Club e due campi da tennis illuminati. E’ possibile praticare diversi sport acquatici come vela, canoa, windsurf. Prezzo per persona per notte in One Bedroom Villa - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 14/7 - dal 1/9 al 26/12 - dal 6/1 al 31/3 € 390,00 € 390,00 Su richiesta € 120,00 Dal 15/07 al 31/08 € 440,00 € 440,00 Dal 27/12 al 5/01 € 500,00 € 500,00

UBUD Hotel Tjampuhan & Spa 3* - Ubud

http://tjampuhan-bali.com Situato alla confluenza di due fiumi sacri, a 10 minuti a piedi dal centro di Ubud, questo semplice ma suggestivo hotel in stile tradizionale, immerso completamente nella lussureggiante vegetazione tropicale dispone di 67 ampie camere dotate di balcone, servizi privati e telefono con linea diretta, 1 ristorante, di una piccola piscina con vasca per bambini ed idromassaggio e di una spa con sale per trattamenti e massaggi. Prezzo per persona per notte in camera Agung -BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/04 al 31/03 € 40,00 € 40,00

€ 22,00

Santi Mandala Villa & Spa 3

HHH supHHH

€ 22,00

- Ubud

www.santimandalavilla.com Situato a circa 25 minuti in auto dal centro di Ubud, tra verdeggianti colline con vista sul Lago Tanaraga Giri e sulle risaie, questo semplice hotel dispone di 20 ampie e comfortevoli ville in stile tradizionale balinese disposte nel giardino tra laghetti e fiori di loto. Tutte le sistemazioni sono dotate di aria condizionata, televisore satellitare, lettore VCD, minibar, telefono IDD, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Le 12 Garden view villa sono dotate di veranda, mentre le 3 Plunge Pool Villa hanno una piscina privata. Il ristorante all’aperto sotto un padiglione dal tetto di paglia serve specialità della cucina balinese e indonesiana e piatti della cucina occidentale. Sono inoltre a disposzione degli ospiti un bar, una piscina ed una Spa, oltre che la possibilità di effettuare numerose attività come trekking, mountain bike e rafting. Prezzo per persona per notte in Garden Villa - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 31/7 - dal 1/9 al 24/12 - dal 6/1 al 31/3 € 55,00 € 55,00 € 28,00 € 38,00 Dal 1 al 31/08 € 75,00 € 75,00 Dal 25 /12 al 5/01 € 80,00 € 80,00

Alila Ubud 5* - Ubud

www.alilahotels.com Situato a pochi minuti dal centro di Ubud, su una tranquilla, isolata e verdeggiante collinetta a pochi minuti dal centro di Ubud l’Alilaè costruito secondo il design tradizionale Balinese con ampie terrazze e giardini. Questo elegante resort dispone di 56 camere e villas con vista panoramica sul fiume Ayung ,le camere Deluxe, al piano terra hanno giardino privato, mentre le camere superior situate al piano superiore hanno un balcone. Sono a disposizione deli ospiti un ristorante che serve piatti della cucina locale ed internazionale, una piscina all’aperto e l’Alila Spa, con ampia scelta di massaggi e trattamenti rigeneranti.


Prezzo per persona per notte camera Superior - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 15/7 - dal 16/9 al 19/12 - dal 6/1 al 31/3 € 94,00 € 94,00 € 48,00 NO Dal 16 /07 al 15 /09 € 120,00 € 120,00 Dal 20/12 al 5/01 € 125,00 € 125,00

Maya Ubud 5* - Ubud

http://mayaubud.com Situato appena fuori il centro di Ubud, cuore culturale dell’isola, questo hotel dispone di 108 camere immerse nella rigogliosa vegetazione tropicale arredate in stile traadizionale balinese senza rinunciare ai moderni comfort, tutte dotate di aria condizionata, tv, telefono, cassetta di sicurezza, minibar, asciugacapelli. Due ristoranti con terrazza panoramica servono specialità orientali, locali e piatti della cucina internazionale. Sono a disposizione degli ospiti una piscina scoperta, una Spa e un campo da tennis. Possibilità di noleggiare mountain bikes. Prezzo per persona per notte camera Superior - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 14/7 - dal 16/9 al 19/12 - dal 6/1 al 31/3 € 120,00 € 120,00 € 58,00 € 78,00 Dal 15/7 al 15/9 e dal 20/12 al 5/1 € 140,00 € 140,00

Royal Pita Maha Ubud 5* - Ubud

www.royalpitamaha-bali.com Alle porte di Ubud, in suggestiva posizione panoramica sull’Ayung River, sorge il Royal Pita Maha, una delle più belle strutture dell’area. Il resort è costituito da oltre 50 ville in stile tradizionale balinese, 41 pool villa di 300 mq e 10 Healing Villa di circa 400 mq, disposte su una verdeggiante collina affacciata sulla Tjampuhan Valley, tutte con piscina plunge pool privata e dotate di tutti i comfort che ci si aspetta da una struttura di altissimo livello. 3 sono i ristoranti che offrono un ampia scelta di piatti della cucina locale ed internazionale. L’Ayung Organic restaurant serve invece piatti di cucina macrobiotica e salutista. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 2 piscine di cui una con acqua di sorgente, un centro benessere ed olistico e la possibilità di effettuare diverse attività organizzate dall’albergo quali corsi di danze tradizionali, cucina e pittura o attività sportive come trekking, bicicletta e rafting. Prezzo per persona per notte in Pool Villa - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 30/6 e dal 1/9 al 31/3 € 180,00 € 170,00 € 32,00

€ 62,00

Dal 1/7 al 31/8 € 190,00 € 182,00

Uma Ubud by Como 5* - Ubud

http://www.comohotels.com/umaubud Situato a pochi chilometri dal centro della città di Ubud, incastonato tra la foresta verde smeraldo e le colline terrazzate che si affacciano sul fiume Oos e sulla valle di Tjampuhan, dispone di 29 eleganti camere suddivise in differenti tipologie: 14 Terrace Rooms di 45mq con balcone privato vista giardino, 10 Garden Rooms di 53mq dotate di cortile esterno con accogliente zona relax, 1 Uma Suite di 94mq con soggiorno, balcone privato con zona relax, lettini e panorama sulla valle Tjampuhan, 3 Uma Pool Suites (94mq) con piscina plunge pool privata, ed infine 1 Como Suite (95mq) con piscina e area allestita per i trattamenti. Tute le sistemazioni sono dotate di accesso internet a banda larga gratuito, linea telefonica con segreteria, tv satellitare a schermo piatto con lettore dvd,cassetta di sicurezza elettronica, minibar, tea/coffe set, asciugacapelli. L’hotel dispone inoltre di un ristorante, due piscine, un centro fitness, una spa con 4 sale per trattamenti che

propone trattamenti olistici di ispirazione asiatica, un centro business, servizio navetta gratuito per Ubud. Tra le varie attività proposte, corsi di pilates e di yoga, mountan bike, bird watching, rafting, e diverse escursioni guidate.

Amandari 5*L - Ubud

www.amanresorts.com Situato a Ubud, tra i terrazzamenti di risaie prospicienti le gole del fiume Ayung, l’Amandari architettonicamente si ispira alle linee di un villaggio tradiPrezzo per persona per notte in camera garden zionale Balinese, motivo che riprende anche nella room - BB scelta dei materiali naturali degli arredamenti, quali In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto teak locale, legno di palma da cocco, pietre di fiume. Dal 1/4 al 14/7 e dal 16/9 al 19/12 e dall’8/1 al 31/3 Marmi e pietra vulcanica decorano invece la spaziosa € 130,00 € 130,00 Su richiesta Su richiesta lobby aperta. Trenta spaziose suite a uno o due piani che ripropongono tutto il calore di una casa balinese Dal 15/7 al 15/9 e dal 20/12 al 7/1 sono disposte sui due lati della hall, tutte dispongono € 150,00 € 150,00 di un cortile con giardino, un salotto e porte a vetro scorrevoli che si aprono su tre lati , ampia sala da Como Shambala Estate 5*L – Ubud bagno con zona spogliatoio separata con doccia e http://www.comohotels.com/comoshambhalaestate vasca di marmo all’aperto. Le suite a 2 piani hanno Idilliaco ritiro a circa 30 minuti dal centro di Ubud, un letto queen size a baldacchino, mentre le suite tra la jungla ed il fiume, questa esclusiva struttura ad 1 piano hanno il letto kingsize. Le valley suites si immersa nella natura dispone di 30 lussuose camere differenziano dalle village suite in quanto hanno la e suite suddivise in diverse tipologie e disposte in 5 vista sulla valle del fiume Ayung, mentre le pool suite edifici separati ciascuno con ampia piscina e zona hanno la piscina private. Il ristorante con vista piscirelax. Le sistemazioni sono tutte dotate di aria con- ne e sulla vallata serve piatti a la carte della cucina dizionata, linea telefonica diretta, accesso internet via occidentale e locale. Sono a disposizione degli ospiti cavo o wireless, TV satellitare, lettore CD e DVD, una piscina di 32 metri, un campo da tennis, una cassetta di sicurezza elettronica, minibar. Il Como biblioteca, una boutique, una palestra e la Amandari Shambala dispone inoltre di 4 Ville Private indipen- Spa con salone di bellezza, sauna e bagno turco, che denti con 2 o 3 camere da letto con piscina privata propone una selezione di trattamenti di bellezza e 5 Ville Retreat con 1 o 2 camere da letto dotate di e rigeneranti quali massaggi tradizionali balinesi, stanza trattamenti privata (per coppie) e piscina. 2 maschere con argilla vulcanica, manicure, pedicure sono i ristoranti, il Ristorante Glow con un menu e riflessologia. Possibilità di seguire lezioni di yoga. salutista che include i piatti energizzanti della casa ed il Kudus che serve piatti indonesiani ispirati alle Prezzo per persona per notte in Village Suite – BB diverse tradizioni locali. Per il tempo libero è a dispo- In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto sizione un centro fitness, campi da tennis illuminati, Dal 1/5 al 31/3 (min. 3 pernottamenti) un ottima Spa con 9 sale trattamenti (tre delle quali € 440,00 € 440,00 À la carte € 140,00 per coppie), piscina Vitality all’aperto, sauna e bagno turco maschile e femminile, piscina con acqua di PEMUTERAN fonte non trattata chimicamente, piscine idroterapiche riscaldate all’aperto. Il crentro benessere propone Matahari Beach Resort & Spa 5* – Pemuteran oltre 20 trattamenti di ispirazione asiatica o occiden- www.matahari-beach-resort.com tale/olistica, sviluppati ed esperti e consulenti in più Situato nella parte nordoccidnetale dell’isola di Bali, di 20 discipline, incluse Ayurveda, riflessologia, Yoga, nei pressi del villaggio di Pemuteran, il Matahari Pilates e scienza della nutrizione. Beach Resort & Spa si affaccia direttamente su una Prezzo per persona per notte in camera garden view spiaggia di sabbia vulcanica., in una posizione tranquilla, lontana dai classici itinerari turistici, luogo - BB ideale per i viaggiatori che amano rilassarsi in un In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto ambiente esclusivo. Costruito in tipico stile balinese, Dal 1/4 al 14/7 e dal 16/9 al 19/12 e dall’8/1 al 31/3 il resort è composto da 32 camere distribuite in 16 € 190,00 € 190,00 € 75,00 Su richiesta bungalows costruiti con materiali tradizionali ed elegantemente decorati con lavori artigianali di Dal 15/7 al 15/9 e dal 20/12 al 7/1 abili artisti locali. Un bel giardino tropicale ricco di € 220,00 € 220,00 palme, bouganvillea, ibiscus, frangipani ed oleandri, fa da cornice alla grande piscina. Il ristorante proViceroy 5*L - Ubud pone menù mix tra cucina orientale ed occidentale. www.viceroybali.com Questo piccolo resort appartenente alla prestigiosa Riconosciuta come una delle più belle Spa dalla rivicollezione degli Small Luxury Hotels of the World è sta Spa Asia Magazine, la Parwati Spa è stata costruita uno dei più esclusivi hotel dell’isola. Situato in una in uno degli angoli più tranquilli del Resort, nello spettacolre posizione con vista mozzafiato sulla valle stile di un antico Palazzo Reale sull’acqua, un vero del fiume Petanu, a pochi minuti in auto dal centro santurario di relax. Il Matahari Beach Resort & Spa di Ubud, dispone di sole 25 ville di diversa ampiezza è ottima scelta per tutti gli appassionati di diving e a partire da 190 mq, con piscina privata, area living, snorkeling, il centro Diving organizza immersioni sala da bagno all’aperto e giardino privato. Il risto- alla scoperta dell’affascinante mondo subacqueo all’Irante Cascades, serve raffinati piatti della cucina sola di Mejangan, parte del Bali Barat National Park. francese dalle influenze orientali uniti ad un ampia Prezzo per persona per notte in camera garden view selezione di vini ed è considerato uno dei migliori - BB dell’isola, mentre al Viceroy Bar è possibile sorseg- In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto giare le migliori etichette internazionali di liquori godendo della spettacolare vista sulla vallata. La Dal 1/4 al 9/7 e dal 1/9 al 31/10 € 42,00 € 62,00 Lembah Spa propone ampia gamma di trattamenti € 140,00 € 100,00 rigeneranti e massaggi, e sono inoltre disponibili un Dal 10 luglio al 31 agosto centro fitness, una sala conferenze ed una boutique. € 150,00 € 110,00L’Isola di L’hotel dispone di un esclusivo servizio transfer in elicottero dall’aeroporto. Prezzo per persona per notte in One Bedroom Garden - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 14/7 - dal 1/10 al 19/12 - dal 7/1 al 31/3 € 300,00 € 300,00 € 58,00 € 78,00 Dal 15/7 al 30/9 e dal 20/12 al 6/1 € 340,00 € 340,00

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

99


100

Lombok in libertà

Indonesia

Gili Trawangan Lombok

Situata a soli 20 minuti di volo o 2 ore di barca veloce da Bali, l’isola di Lombok, rispetto alla più conosciuta vicina, è sicuramente una meta più indicata per un soggiorno balneare tradizionale. Infatti, sebbene l’interno dell’isola offra valide possibilità di escursioni, sono il mare e le spiagge a costituirne la vera attrattiva, in particolare nella parte meridionale e nelle vicine isole coralline come le Gili, dove la caratteristica sabbia nera di origine vulcanica lascia spazio alla sabbia bianca. L’isola non offre una grande scelta di ristoranti, negozi e locali notturni se non nel piccolo centro nell’area di Sengiggi, mentre la parte sud dell’isola, dove si trovano Kuta ed alcune delle spiagge più belle,è piuttosto isolata e non offre alternative a quanto situato all’interno del resort. Il programma può essere personalizzato scegliendo tra le escursioni e attività facoltative proposte ed esteso con un soggiorno nelle vicine isole Gili o con un tour di Bali.Voli dall’Italia su richiesta. LA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL Cocotinos Boutique Resort & Spa 4* Sekotong

www.cocotinos-sekotong.com Di recente apertura (agosto 2010) questa nuovissima struttura è situata nella parte sudoccidentale dell’isola, a Sekotong Bay, di fronte agli isolotti incontaminati di Gili Nanggu, Gili Tangkong e Gili Sudak, a ESCURSIONI FACOLTATIVE: circa 50 minuti dal nuovo aeroporto internazionale. Posizionato tra dolci colline digradanti sul mare ed Tour cascate (intera giornata con pranzo) Partenza per la parte nord occidentale dell’isola: una spiaggia di sabbia chiara di circa 300 metri, una attraversando la rigogliosa vegetazione tropicale si parte della quale è situate in una caletta privata, quevedranno villaggi Sesak dove rimangono intatti gli sto resort e costituito da 28 camere e ville disposte stili di vita tradizionale. fino ad arrivare alle cascate in edifici di 2 o 4 camere nel giardino ombreggiato Tiu Pupas, che si trovano ai piedi del monte Rinjani, da palme da cocco. Tutte le sistemazioni sono dotate dove sarà possibile fare un bagno. Pranzo al sacco in di aria condizionata e ventilatore a soffitto, servizi corso d’escursione. Rientro prima del tramonto in privati, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, mentre le 5 ville dispongono anche di piccola piscina privata. hotel. Pernottamento Quota per persona € 58,00* Il ristorante e bar, situato vicino alla spiaggia, serve specialità della cucina locale ed indonesiana e piatti della cucina internazionale. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina, una spa che Lombok Centrale (intera giornata con pranzo) Partenza per la zona centrale di Lombok per visitare propone diversi tipi di trattamenti, una biblioteca un villaggio tradizionale Sesak, conosciuto per la una boutique ed un attrezzato centro diving. produzione diterracotte e per gli abiti, prima di proPrezzo per persona per notte in Terrace/Garden BB seguire per la bella spiaggie di Mawun, incorniciata In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto tra le palme da cocco e le acque turchesi dell’oceano indiano. Dopo il pranzo proseguimento per la Dal 1/4 al 14/7; dal 16/9 al 19/12; dall’11/1 al 31/3 € 46,00 € 40,00 € 30,00 spiaggie di Tanjung Aan e Kuta. Al rientro in hotel € 46,00 sosta per visitare il villaggio tradizionale Sukarara. Dal 15/7 al 15/9 e dal 20/12 al 10/1 Pernottamento. € 62,00 62,00 Quota per persona Da € 52,00*

Novotel Lombok 4* - Kuta Beach

Gili Nanggu, Gili Kedis e Gili Tangkong www.novotel.com

Situato nella parte meridionale di Lombok, nell’area di Kuta beach, una delle spiaggie più belle dell’isola, a circa 25 minuti dal nuovo aeroporto internazionale, questo resort è una scelta ideale per le famiglie e per coloro i quali cercano una vacanza all’insegna del relax e del mare. Affacciato direttamente sull’ampia spiaggia di sabbia bianca il resort è costituito da 101 camere di diversa tipologia, vista laguna o giardino, tutte dotate di aria condizionata, TV satellitare,telefono IDD, minibar, cassetta di sicurezza. L’hotel dispone di 2 ristoranti fronte spiaggia ed Quota per persona Da € 66,00* 1 bar. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 4 piscine, jacuzzi, servizio massaggi, centro fitness, un kid’s club e la possibilità di praticare nume*Il prezzo varia in base all’ubicazione dell’hotel dove rosi sport acquatici e non come kayak, windsurf, tiro con l’arco, ping-pong, pallavolo, bocce, e noleggiare viene effettuato il soggiorno biciclette e attrezzatura per immersioni e snorkeling. (facoltativa, intera giornata con pranzo) Dopo aver attraversato risaie, foreste di teak e villaggi di pescatori si arriva dopo circa 1 ora a Tawun, dove ci si imbarca su una barca tradizionnale per visitare le 3 isole più belle della parte sud occidentale. L’itinerario, che può variare in base alle condizioni del mare, prevede Gili Nanggu, ottimo posto per nuotare e per fare snorkeling e, dopo il pranzo al sacco in una delle bianche spiagge di Gili Tangkong, l’approdo a Gili Kedis. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel.

Prezzo per persona per notte in camera superior - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 30/6 e dal 16/9 al 31/10 € 50,00 € 50,00 € 30,00 Dal 1° luglio al 15 settembre € 60,00 € 60,00

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

€ 48,00

Sheraton Senggigi Lombok 4* sup - Senggigi

www.starwoodhotels.com Situato sulla spiaggia di Sengiggi, a circa 1 ora dal nuovo aeroporto internazionale ed a breve distanza dalla zona commerciale e dei ristoranti il resort dispone di 154 camere , suite e ville di diverse tipologie tutte dotate di balcone o patio privato, aria condizionata, TV satellitare,telefono IDD, accesso internet , minibar, asse da stiro, bollitore per tè o caffè. I 3 ristoranti servono specialità della cucina indonesiana ed internazionale, il Sunset Bar, sulla spiaggia, propone invece veloci spuntini e cocktail. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una spiaggia privata, una piscina laguna, una spa che propone una ampia scelta di massaggi e trattamenti di bellezza e rigeneranti, jacuzzi, sauna, campi da tennis, centro fitness, attrezzature per snorkeling ed altri sport acquatici. Prezzo per persona per notte in Superior Poolside - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 30/6; dal 16/9 al 23/12 e dal 6/1 al 31/3 € 52,00 € 52,00 € 28,00 € 42,00 Dal 1/7 al 31/8 € 68,00 € 68,00 Dal 24/12 al 5/1 € 75,00 € 75,00

Qunci Pool Villas 4* - Sengiggi

www.quncivillas.com Situato a pochi minuti in auto dall’area dei negozi, ristoranti e bar di Senggigi, questo boutique hotel dispone di 2 edifici fronte mare con 38 camere vista oceano (parziale o completa) immerse in un rigoglioso giardino tropicale e piacevolmente ombreggiate dalle palme da cocco. Le sistemazioni, a partire da 45 mq, elegantemente arredate con un tocco di arte locale dispongono di veranda o balcone privato e dotate di tutti i comfort. L’hotel dispone anche di ville con piscina privata. 2 ristoranti fronte mare servono specialità della cucina asiatica e piatti della cucina internazionale. Il resort dispone inoltre di un bar, una piscina vista oceano ed una Spa. Prezzo per persona per notte in One Bedroom with pool Villa - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 14/7; dal 16/9 al 19/12 e dal 11/1 al 31/3 € 90,00 € 90,00 € 28,00 € 22,00 Dal 15/7 al 15/9 e dal 20/12 al 10/1 € 120,00 € 120,00


Tugu Lombok 5* - Sire Beach

http://www.tuguhotels.com/lombok/index.htm Situato direttamente nella costa nordoccidentale dell’isola di Lombok, a circa 2 ore dal nuovo aeroporto internazionale, sulla lunga spiaggia bianca di Sire, questo resort sorge su una piantagione di palme da cocco prospiciente l’oceano, all’ombra del Monte Rinjani, il secondo più alto dell’arcipelago indonesiano. In linea con lo stile della prestigiosa catena Tugu alla quale appartiene il resort è progettato e arredato coniugando la tradizione ed elementi dell’artigianato e dell’arte locale con il moderno comfort. Le 18 camere e suite, di 3 diverse tipologie e metrature (dai 60 mq ai 400 mq) sono disposte in edifici singoli, ed hanno tutte ampi spazi aperti , TV satellitare, lettore DVD, iPod, cassetta di sicurezza. Le Bhagavat Gita Suite dispongono inoltre di piscina privata con vista mare. Per quanto riguarda la ristorazione la filosofia dell’hotel è quella di dare libera scelta all’ospite dove mangiare: cenetta romantica sulla spiaggia a lume di candela, sotto le stelle o in un particolare ambiente del resort, in un gazebo privato; la cucina, il tema, l’ambientazione ed il servizio vengono scelti di volta in volta in base alle esigenze dell’ospite. Per il tempo libero, oltre alla tranquillità della spiaggia sono a disposizione, un ampia piscina di acqua dolce, una Spa che propone massaggi e trattamenti rigenerati, un centro fitness, corsi di yoga, una boutique ed una galleria d’arte, una biblioteca, un business center ed una sala conferenze. Il resort è situato a soli 20 minuti di barca dalle isole Gili e nei pressi si trova un campo da golf 18 buche.

The Oberoi Lombok 5*L - Medana Beach

www.oberoihotels.com/oberoi_lombok/index.asp Esclusivo ritiro posizionato sull’appartata spiaggia di Medana Beach, ad una trentina di chilometri da Sengiggi ed a circa 2 ore dal nuovo aeroporto internazionale, questo elegante e raffinato resort è situato direttamente su una dorata spiaggia privata che si affaccia sul blu cobalto dell’oceano. Le 50 Ville e Pavillons dal caratteristico tetto di foglie intrecciate, sapiente miscela di stile tradizionale e moderno comfort, partono dai 90 mq e sono dotate di giardino delimitato da muri a garanzia della privacy, terrazza vista giardino o oceano, gazebo per eventuali pasti, ampie sale da bagno, aria condizionata, TV satellitare, lettore DVD, telefono IDD, minibar e cassetta di sicurezza. Alcune tipologie di Villa dispongono anche di piscina privata. Il Lumbung Restaurant serve piatti della cucina locale ed internazionale, Amphitheatre , sulla spiaggia propone un buffet indonesiano da gustare allietati da musica e spettacoli culturali tradizionali, il Sunbird Café

ed il Tokek Bar sono a disposizione per un cocktail 101 o un veloce spuntino. Per il tempo libero il resort dispone di piscina infinity, una Spa che propone un ampia scelta di massaggi e trattamenti, un centro fitness, campo da tennis, boutique, ed un centro per praticare gli sport acquatici, e noleggiare attrezzatura per snorkeling, kayak e windsurf. Il Resort organizza inoltre corsi di Yoga settimanali. Prezzo per persona per notte in Luxury Pavillion Garden View - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 20/7; dal 1/9 al 26/12 e dall’11/1 al 31/3 € 190,00 € 190,00 € 62,00 Non disp. Dal 21/7 al 31/8 e dal 27/12 al 10/1 € 220,00 € 220,00 Dal 1/4 al 20/7 e dal 1/9 al 31/10 offerta speciale prenoti 5 notti ne paghi 4 Dal 1/11 al 24/12 offerta speciale prenoti 4 notti ne paghi 3

Prezzo per persona per notte in Kampong Bungalows - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 14/7; dal 1/9 al 19/12 e dal 6/1 al 31/3 € 115,00 € 115,00 € 45,00 € 42,00 Dal 15/7 al 31/8 e dal 20/12 al 5/1 € 145,00 € 145,00

Gili Trawangan Situate a pochi minuti di navigazione dalla costa nord occidentale di Lombok ed a circa 2 ore di barca veloce dal porto di Padang Bay a Bali, le isole Gili offrono idilliache spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e barriere coralline brulicanti di vita. Gili Trawangan, la più grande delle 3 isole, è priva di strade ed automobili è può essere percorsa unicamente in bicicletta (fin dove la sabbia lo permette) o in calesse. L’isola, particolarmente adatta ai viaggiatori più giovani,offre buone opportunità di snorkeling ed immersioni ed alcune semplici ma confortevoli sistemazioni.

Villa Almarik 3* - Gili Trawangan

www.almarik-lombok.com Situato a pochi passi dal mare e di fronte ad uno dei tratti di spiaggia più belli dell’isola, il Villa Almarik dispone di 20 semplici ma confortevoli ed ampi cottage, arredati con gusto ed oggetti di artigianato locale, tutti dotati di veranda, zona living, bagno in stile balinese all’aperto nel cortile posteriore (con acqua marina desalinizzata), aria condizionata, TV satellitare, telefono IDD, minibar e cassetta di sicurezza. Il ristorante serve specialità della cucina orientale ed italiana. Per il tempo libero, oltre alla piccola spiaggia attrezzata è a disposizione degli ospiti una piscina all’aperto. Possibilità di effettuare immersioni e corsi sub nel vicino centro PADI convenzionato o di effettuare escursioni in barca nelle isole vicine .

Villa Ombak 3* - Gili Trawangan

www.hotelombak.com Villa Ombak è stato il primo hotel di livello internazionale situato sulla tranquilla isola di Gili Trawangan; dispone di oltre 100 camere in stile tradizionale di diverse tipologie, tutte dotate di aria condizionata, TV, minibar, cassetta di sicurezza. Tre ristoranti vista mare, di cui una direttamente sulla spiaggia, e tre bar servono piatti della cucina internazionale locale e mediterranea o veloci spuntini ed aperitivi . Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una spiaggia di circa 200 m , una piscina con acqua marina a tre livelli, con Jacuzzi e cascate, un centro diving PADI ed un centro per le attività acquatiche.

Prezzo per persona per notte in camera standard - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto

Prezzo per persona per notte in camera Superior Lumbung Terrace - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto

Dal 1/4 al 14/7 e dal 1/9 al 31/10 € 70,00 € 45,00 € 28,00

Dal 1/4 al 30/6 e dal 1/9 al 31/10 € 55,00 € 55,00 € 28,00

Dal 15/7 al 31/8 € 90,00 € 50,00

€ 27,00

Luce d’Alma Resort 3*

www.lucedalmaresort.com Situato a circa 1 km dal mare e dalla spiaggia attrezzata, questo resort a gestione italiana dispone di 16 ampi ed eleganti cottage da una o due camere disposti attorno ad una piscina di circa 80 m, tutti dotati di servizi privati con vasca e doccia separate (con acqua marina desalinizzata), aria condizionata, TV satellitare, lettore DVD, telefono IDD, minibar, asciugacapelli, bollitore per tè e caffè e cassetta di sicurezza. Il ristorante serve specialità italiane. Per il tempo libero, oltre alla piscina di acqua dolce, sono a disposizione degli ospiti una Spa con Jacuzzi e sauna, un centro fitness. Per gli appassionati d’immersioni l’hotel è convenzionato con uno dei centri d’immersione dell’isola. Prezzo per persona per notte in Superior Poolside - BB In doppia Suppl. singola Mezza pens. 3° letto Dal 1/4 al 30/6; dal 1/10 al 22/12; dal 4/1 al 31/3 € 66,00 € 66,00 € 35,00 € 55,00 Dal 1/7 al 31/7 € 88,00 € 88,00 Dal 1/8 al 31/8 € 115,00 € 115,00

€ 28,00

Dal 1/7 al 31/8 € 75,00 € 75,00

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.


102

Indonesia Tipologia: Viaggi Individuali o di Nozze Durata: 5gg/4nn Assistenza: italiano Partenze libere con servizi privati tutti i giorni.

Panorami balinesi Circuito per scoprire la spettacolare bellezza naturalistica di Bali e la profonda identità culturale e spirituale dei suoi abitanti, attraversando gli scorci paesaggistici più incantevoli, visitando i principali templi e centri artistici dell’isola. Il programma può essere abbinato con un soggiorno in una delle località balneari della costa o con un estensione a Lombok o alle isole Gili.Volo dall’Italia su richiesta.

secolo alle pendici dell’imponente vulcano Gunung Agung, il vulcano sacro di Bali. Ultima fermata a ITINERARIO 6 GIORNI Putung per ammirare uno dei panorami più spetta- Giorni 1-3 come per programma di 5 giorni Prezzo per persona, minimo 2 persone colari dell’isola. Arrivo a Candidasa e sistemazione in Itinerario 5 giorni: quota base da € 550,00 hotel. Pernottamento. 4° giorno: CANDIDASA - UBUD (B/L/-) Supplemento singola da € 240,00 Prima colazione. Partenza al mattino per Ubud, cen(B/L/-) tro culturale e cuore artistico dell’isola di Bali, con Itinerario 6 giorni: quota base da € 680,00 4° giorno: CANDIDASA - UBUD Prima colazione. Partenza al mattino per Ubud, cen- una miriade di piccoli negozi, gallerie d’arte, musei, Supplemento singola da € 350,00 tro culturale e cuore artistico dell’isola di Bali, con studi di pittori. Lungo il tragitto visita alla grotta Tassa e spese di iscrizione € 65,00 una miriade di piccoli negozi, gallerie d’arte, musei, di Goa Lawah, conosciuta anche come la grotta dei studi di pittori. Lungo il tragitto visita alla grotta pipistrelli e soste panoramiche per ammirare i terrazdi Goa Lawah, conosciuta anche come la grotta dei zamenti di risaie e la rigogliosa natura dell’interno pipistrelli e soste panoramiche per ammirare i terraz- dell’isola. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita zamenti di risaie e la rigogliosa natura dell’interno del tempio Hindu Pura Kehen a Bangli, in passato dell’isola. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita capitale dell’omonimo regno, e del villaggio tradidel tempio Hindu Pura Kehen a Bangli, in passato zionale di Penglipuran. Proseguimento per Ubud e capitale dell’omonimo regno, e del villaggio tradi- sistemazione in hotel. Pernottamento. zionale di Penglipuran. Proseguimento per Ubud con breve sosta lungo il tragitto al villaggio di Mas, 5° giorno: UBUD - TANAH LOT (B/L/-) noto per la produzione di sculture in legno ed al Prima colazione. Al mattino partenza per il villagBali Monkey Forest Sanctuary, foresta dove vivono alcuni gio di Batubulan per assistere ad uno spettacolo branchi di macachi balinesi e dove si trovano alcuni di danza Barong e proseguimento con la visita dei templi sacri. Arrivo a Ubud e sistemazione in hotel. villaggi di artigiani ed artisti situati nei dintorni di Ubud: il villaggio di Mas è noto per la produzione Pernottamento. di sculture in legno, nel villaggio di Celuk viene invece lavorato l’oro e l’argento. Pranzo in ristorante 5° giorno: UBUD - DENPASAR - NUSA DUA/ KUTA/SEMINYAK (B/L/-) locale. Nel pomeriggio, dopo la visita di Goa Gaja, Prima colazione. Al mattino partenza per il villaggio la Grotta dell’Elefante, un eremo scavato nella roccia di Batubulan per assistere ad uno spettacolo di danza risalente all’XI secolo, si procede per il villaggio di Barong e proseguimento con la visita del villaggio Petulu e si prosegue per ammirare un indimenticadi artigiani ed artisti di Celuk, conosciuto per la bile tramonto al tempio del Tanah Lot, famoso per ITINERARIO 5 GIORNI lavorazione dell’oro e l’argento. Partenza in direzione la spettacolare posizione su un piccolo promontorio della costa e visita del tempio Tanah Lot, famoso per roccioso prospiciente il mare. Sistemazione in hotel. 1° giorno: Arrivo DENPASAR - NUSA DUA (-/-/-) la spettacolare posizione su un piccolo promontorio Pernottamento. Arrivo all’aeroporto di Denpasar, capoluogo di Bali, roccioso prospiciente il mare. Pranzo in ristorante disbrigo delle formalità burocratiche e trasferimento nei pressi del Tanah Lot. Al termine proseguimento 6° giorno: TANAH LOT - NUSA DUA/KUTA/ nell’hotel prescelto. Sistemazione con trattamento di per l’hotel prescelto in una delle spiagge dell’isola o SEMINYAK (B/L/-) pernottamento e prima colazione. Prima colazione. Al mattino visita del tempio reale trasferimento in aeroporto. di Taman Ayun a Mengwi e sosta al Monkey Forest 2° giorno: NUSA DUA – LOVINA (B/L/-) Sanctuary, foresta dove vivono alcuni branchi di Partenza al mattino dall’aeroporto o dal proprio macachi balinesi e si trovano alcuni templi sacri. hotel a Bali per Lovina, località situata sulla costa Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio prosesettentrionale dell’isola. Lungo il tragitto si visita il guimento per l’hotel prescelto in una delle spiagge tempo di Pura Luhur Batukaru, costruito nel XIII dell’isola o traferimento in aeroporto. secolo alle pendici dell’omonimo vulcano e circondato da una lussureggiante vegetazione tropicale. Si prosegue attraverso l’incantevole paesaggio delle risaie di Jatiluwih, tra le più spettacolari dell’isola, dove si sosta per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del mercato locale di fiori e frutta di Candikuning prima di proseguire per Bedugul e visitare il tempio di Pura Ulun Danu Beratan, situato in posizone particolarmente scenografica sulle sponde dell’omonimo lago. Si prosegue con passeggiata alle cascate di Monduk e per le sorgenti calde di Air Panas Banjar prima di arrivare e proseguimento sulle nere spiagge vulcaniche di Lovina. Sistemazione in hotel e pernottamento. Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH/HHHHH

3° giorno: LOVINA - CANDIDASA (B/L/-) Prima colazione. Partenza per Candidasa, lungo il tragitto sosta per visitare i templi di Pura Beji a Sangsit, dedicato alla dea Dewi Sri, protettrice delle risaie e Pura Maduwe Karang, uno dei più belli della parte settentrionale dell’isola, dedicato agli spiriti protettori dei campi non ancora irrigati. Proseguimento per Kintamani per ammirare il panorama dei crateri del monte Batur. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio visita del Tempio Madre di Besakih, il più grande ed importante dell’Isola, costruito nell’XI Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.


Bali e Lombok

Indonesia

Itinerario classico di 11 giorni che abbina le 2 isole più conosciute dell’arcipelgo indonesiano: un tour di Bali per godere delle bellezze paesaggistiche e della ricchezza culturale dell’isola con un soggiorno mare Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 11gg/8nn a Lombok. Possibile estensione con un soggiorno nella vicina Gili Trawangan. 1° giorno: ITALIA - DOHA/SINGAPORE (-/-/-) Partenza dall’Italia per Bali. Cena e pernottamento a bordo. 2° giorno: DOHA/SINGAPORE - NUSA DUA (-/-/-) Arrivo e trasferimento nell’hotel. Sistemazione con trattamento di pernottamento e prima colazione. 3° giorno: NUSA DUA - LOVINA (B/L/-) Partenza al mattino per Lovina. Lungo il tragitto si visita il tempo di Pura Luhur Batukaru. Si prosegue attraverso l’incantevole paesaggio delle risaie di Jatiluwih, dove si sosta per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del mercato locale di fiori e frutta di Candikuning prima di proseguire per Bedugul e visitare il tempio di Pura Ulun Danu Beratan. Si prosegue con passeggiata alle cascate di Monduk e per le sorgenti calde di Air Panas Banjar prima di arrivare e proseguimento sulle nere spiagge vulcaniche di Lovina. Sistemazione in hotel e pernottamento. 4° giorno: LOVINA - CANDIDASA (B/L/-) Prima colazione. Partenza per Candidasa, lungo il tragitto sosta per visitare i templi di Pura Beji a Sangsit. Proseguimento per Kintamani per ammirare il panorama dei crateri del monte Batur. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio visita del Tempio Madre di Besakih. Arrivo a Candidasa e sistemazione in hotel. Pernottamento. 5° giorno: CANDIDASA - UBUD (B/L/-) Prima colazione. Partenza al mattino per Ubud, centro culturale e cuore artistico dell’isola di Bali. Lungo il tragitto visita alla grotta di Goa Lawah,

conosciuta anche come la grotta dei pipistrelli e soste panoramiche per ammirare i terrazzamenti di risaie e la rigogliosa natura dell’interno dell’isola. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita del tempio Hindu Pura Kehen a Bangli e del villaggio tradizionale di Penglipuran. Proseguimento per Ubud con breve sosta lungo il tragitto al villaggio di Mas e al Monkey Forest Sanctuary, foresta dove vivono alcuni branchi di macachi balinesi. Arrivo a Ubud e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Assistenza: italiano Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni. Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH/HHHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Soggiorno a Lombok, quota da Supplemento singola da

Estensione Gili, quota da Supplemento singola da 6° giorno: UBUD - TANAH LOT - LOMBOK (B/L/-) Tassa e spese di iscrizione Prima colazione. Al mattino partenza per il villaggio di Batubulan per assistere ad uno spettacolo di danza Barong e proseguimento con la visita del villaggio di artigiani ed artisti di Celuk. Partenza in direzione della costa e visita del tempio Tanah Lot. Pranzo in ristorante nei pressi del Tanah Lot. Al termine trasferimento in aeroporto in tempo utile per volo Garuda per Lombok. Trasferimento nell’hotel prescelto.

€ 1.390,00

€ 260,00 € 240,00 € 180,00 € 350,00 € 210,00 € 65,00

Bali

7°/9° giorno: LOMBOK (B/-/-) Giornate a disposizione per attività balneari, relax o per effettuare escursioni facoltative.

Lombok

10° giorno: LOMBOK - DOHA/SINGAPORE (B/-/-) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo Qatar e Garuda (via Bali e Doha) o Singapore Airlines (via Singapore) per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 11° giorno: SINGAPORE/DOHA - ITALIA (-/-/-) Arrivo in Italia al mattino. Fine dei servizi.

Il meglio di Lombok e Gili

POSSIBILITa di ESTENSIONE MARE a GILI TERAWANGAN

Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 8gg/7nn Assistenza: italiano Partenze: libere

Itinerario che unisce momenti di relax sulle più belle spiagge di Lombok e delle vicine Gili, con visite dell’interno caratterizzato da foreste, cascate e villaggi tradizionali. L’itinerario può essere effettuato in Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH/HHHHSUP combinazione con un tour di Bali o Giava. Volo dall’Italia su richiesta.

Prezzo per persona, minimo 2 persone 4° giorno: SENGIGGI (B/-/D) Quota base da € 870,00 Prima colazione. Partenza di primo mattino per Supplemento singola da € 360,00 effettuare un trekking (dai 6 ai 12 chilometri, adatto Tassa e spese di iscrizione € 65,00 anche a bambini e persone anziane, consigliato abbigliamento sportivo) sulle colline circostanti attraversando diversi ambienti naturali e villaggi Sesak dove si potranno osservare i costumi e le usanze tradizionali. Rientro in hotel e resto della giornata 2° giorno: KUTA BEACH (Gili Nanggu - Gili Kedis - Gili Tangkong) (B/L/D) a disposzione per relax e attività balneari. Cena in Prima colazione. Partenza in auto e proseguimento ristorante locale e pernottamento. a bordo di un imbarcazione tradizionnale per visitare le 3 isole più belle della parte sud orientale. 5° giorno: SENGIGGI - GILI TRAWANGAN Gili Trawangan Gili Nanggu, ottimo posto per nuotare e per fare (B/L/-) snorkeling e, dopo il pranzo al sacco in una delle Prima colazione. Partenza per la parte nord occidenLombok bianche spiagge di Gili Tangkong, l’approdo a Gili tale dell’isola attraversando paesaggi costituiti da risaKedis. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e ie, foreste e passando per alcuni villaggi Sesak fino ad arrivare alle cascate che si trovano ai piedi del monte pernottamento in hotel. Rinjani, dove sarà possibile fare un bagno. Pranzo 3° giorno: KUTA BEACH - SENGIGGI (B/-/D) al sacco in corso d’escursione. Rientro in auto e parPrima colazione. Dopo aver visitato un villaggio tenza in barca (circa 20 minuti) per Gili Trawangan, tradizionale Sesak, si arriva alla bella spiaggia bianca piccola isola corallina situata al largo della costa nord di Mawun. Dopo il pranzo proseguimento per la occidentale di Lombok. L’isola è priva di strade ed spiaggia di Tanjung Aan caratterizzata da numerose automobili è può essere percorsa unicamente in bicipiccole baie, prima di procedere il villaggio tradizio- cletta o in calesse. All’arrivo trasferimento in calesse 8° giorno: GILI TRAWANGAN - LOMBOK/BALI (B/-/-) nale Sukarara. Proseguimento in auto per la località cidomo all’hotel prescelto. Pernottamento. Prima colazione. In tempo utile trasferimento in di Sengiggi. Sistemazione all’Hotel Sheraton Sengiggi HHHHH 6°/7° giorno: GILI TRAWANGAN (B/-/-) calesse cidomo al molo e partenza in barca veloce . Cena e pernottamento in hotel. Giornate a disposizione per attività balneari e relax. per Lombok o Bali. Pernottamento. 1° giorno: arrivo LOMBOK - KUTA BEACH (-/-/D) Arrivo all’ aeroporto di Lombok e trasferimento con auto privata e guida nella parte meridionale dell’isola di Lombok. Sistemazione al Novotel Lombok HHHH. Cena e pernottamento in hotel.

103


104

Indonesia

Giava minitour

Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Assistenza: italiano Partenze libere con servizi privati tutti i giorni

Di seguito 3 itinerari per visitare le principali attrattive dell’isola di Giava: i grandiosi complessi religiosi di Borobudur e Prambanan, i caratteristici templi induisti di Candi Cetoh e Candi Sukuh, gli incantevoli paesaggi del vulcano Bromo, le risaie e piantagioni da tè, la cultura e la tradizione nelle arti figurative e nella musica. Possibili estensioni al Kura Kura Resort, a Bali o Sulawesi. Voli dall’Italia su richiesta.

Categorie degli hotel selezionati: HH/HHH/HHHH/HHHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Giava centrale Quota base da

Giava centrale

€ 650,00 1° giorno: arrivo YOGYACARTA (Prambanan)

Supplemento singola da

€ 120,00

(-/L/D)

Giava centrale con pernottamento a Borobudur Arrivo a Yogyacarta. Disbrigo delle formalità buroQuota base da € 790,00 cratiche, incontro con la guida locale e trasferimento Supplemento singola da

€ 150,00

Giava centrale e orientale Quota base da

€ 1.210,00

Supplemento singola da

€ 200,00

Soggiorno Kura Kura Resort (Is. Karimunjawa) Quota base da € 1.150,00 Supplemento singola da

€ 150,00

Tassa e spese di iscrizione

€ 65,00

Karimunjawa Surabaya

Borobudur

Solo

Yogyakarta

Prembanan

Bromo

varie terrazze o basamenti, ornati da bassorilievi che raccontano la vita di Buddha e rappresentano i vari stadi da percorrere per raggiungere il Nirvana. Rinetro a Yogyacarta con soste per visitare i piccoli templi di Candi Pawon e Candi Mendut. Cena e pernottamento in hotel.

in hotel. Dopo il pranzo in hotel partenza per la visita della piana di templi di Prambanan, considerato il massimo monumento induista dell’Indonesia. Tre sono i templi che si distinguono all’interno del complesso, quelli dedicati a Brahma, Vishnu e Shiva, quest’ultimo alto circa 47 m e decorato con bassorilievi che raccontano la storia di Ramayana. Si prosegue con la visita della casa dell’artista Affandi ed una galleria di batik. Rientro in hotel e alla sera cena in ristorante locale con spettacolo di danze javanesi. Pernottamento.

3° giorno: YOGYAKARTA (Solo, Candi Cetoh, Candi Sukuh) (B/L/D) Prima colazione. Partenza per Solo (Surakarta), situata a circa 65 chilometri da Yogyacarta, antica capitale del regno di Mataran, uno dei centri più importanti della cultura javanese. Visita della città con il palazzo del sultano Mangkunegaran, che ospita le preziose collezioni di oggetti appartenute ai Sultani di Solo. Partenza per la visita dei templi hindu Candi Cetoh e Candi Sukuh, situati a circa 900 metri s.l.m, alle pendici del vulcano Lawu (3.265m), considerato sacro dai javanesi. Costruiti prima della diffusione 2° giorno: YOGYAKARTA (Borobudur) (B/L/D) dell’Islam sono ritenuti i templi induisti più antichi Prima colazione. Al mattino visita della città capitale di Java e combinano elementi dello shivaismo e del culturale del paese: il “kraton”, palazzo fortificato culto della fertilità con chiari riferimenti a simboli situato nel cuore della zona vecchia e tutt’ora resi- sessuali maschili e femminili e numerose immagini denza del sultano, il museo Sonobudoyo ed una erotiche. Pranzo in corso d’escursione. Rientro a fabbrica di batik. Pranzo in ristorante locale in Joyakarta. Cena in ristorante con spettacolo. Rientro corso d’escursione. Nel pomeriggio partenza per in hotel e pernottamento. Borobodur, il famoso tempio-montagna risalente al IX secolo, il più grande monumento buddista 4° giorno: YOGYAKARTA - partenza (B/-/-) al mondo. Interamente costruito in pietra e recen- Prima colazione. Al mattino trasferimento in aerotemente restaurato dall’UNESCO, è formato da porto e proseguimento per la località successiva.

Giava centrale e orientale Soggiorno mare arcipelago Karimunjawa 5 notti

Kura Kura Resort 4*

www.kurakuraresort.com Situato al largo della costa orientale di Java, sull’isola di Menyawakan, vero paradiso tropicale di spiagge bianche, palme da cocco, acque cristalline e barriere coralline incontaminate situato al centro dell’arcipelago di Karimunjawa, il Kura Kura Resort dispone di 15 seaview cottage superior e deluxe e 20 ville a partire da 320 mq con giardino e piscina privata situate direttamente sul mare. Tutte le sistemazione sono dotate di aria condizionata e ventilatore a soffitto, servizi privati con doccia, asciugacapelli, minibar e cassetta di sicurezza. La gestione italiana assicura una particolare attenzione alla ristorazione con un menu che spazia dalle specialità a base di pesce appena pescato alla cucina mediterranea, senza tralasciare i piatti della tradizione locale. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti una piscina ed un attrezzato diving center e la possibilità di effettuare crociere ed escursioni nelle isole circostanti. La vera chicca è però la possibilità di vivere un autentica esperienza alla Robinson Crusoe, avendo a propria disposizione esclusiva la vicina isola deserta di Krakal, dove si trova un unico cottage (senza elettricità e cucina, tutto l’occorrente ed i pasti verranno portati dal resort) che per una un notte sarà il vostro romantico rifugio.

1° giorno: arrivo YOGYACARTA (Prambanan) (-/L/D) Arrivo a Yogyacarta. Disbrigo delle formalità burocratiche, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Dopo il pranzo in hotel partenza per la visita della piana di templi di Prambanan, considerato il massimo monumento induista dell’Indonesia. Tre sono i templi che si distinguono all’interno del complesso, quelli dedicati a Brahma, Vishnu e Shiva, quest’ultimo alto circa 47 m e decorato con bassorilievi che raccontano la storia di Ramayana. Si prosegue con la visita della casa dell’artista Affandi ed una galleria di batik. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

del regno di Mataran, uno dei centri più importanti della cultura javanese. Visita della città con il palazzo del sultano Mangkunegaran, che ospita le preziose collezioni di oggetti appartenute ai Sultani di Solo. Partenza per la visita dei templi hindu Candi Cetoh e Candi Sukuh, situati a circa 900 metri s.l.m, alle pendici del vulcano Lawu (3.265m), considerato sacro dai javanesi. Costruiti prima della diffusione dell’Islam sono ritenuti i templi induisti più antichi di Java e combinano elementi dello shivaismo e del culto della fertilità con chiari riferimenti a simboli sessuali maschili e femminili e numerose immagini erotiche. Pranzo in corso d’escursione. Rientro a Solo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: YOGYAKARTA (Borobudur) (B/L/D) Prima colazione. Al mattino visita della città capitale culturale del paese: il “kraton”, palazzo fortificato situato nel cuore della zona vecchia e tutt’ora residenza del sultano, il museo Sonobudoyo ed una fabbrica di batik. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Nel pomeriggio partenza per Borobodur, il famoso tempio-montagna risalente al IX secolo, il più grande monumento buddista al mondo. Interamente costruito in pietra e recentemente restaurato dall’UNESCO, è formato da varie terrazze o basamenti, ornati da bassorilievi che raccontano la vita di Buddha e rappresentano i vari stadi da percorrere per raggiungere il Nirvana. Rientro a Yogyacarta con soste per visitare i piccoli templi di Candi Pawon e Candi Mendut. Alla sera cena in ristorante locale con spettacolo di danze javanesi. Rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno: SOLO - BROMO (B/L/D) Prima colazione. Partenza per il vulcano Bromo, con soste lungo il tragitto per visitare alcune piantagioni. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 5° giorno: BROMO - SURABAYA (B/L/D) Partenza prima dell’alba (alle 1.30 del mattino circa) in fuoristrada per il Vulcano Bromo con sosta lungo il tragitto a Pananjakan per godere, tempo permettendo, dell’incredibile spettacolo del sorgere del sole. Proseguimento a cavallo attraverso il mare di sabbia fino al margine del cratere del vulcano, da dove si può osservare uno splendido panorama. Rientro in albergo per la prima colazione ed un po’ di riposo. Partenza per Surabaya, pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Sistemazione e cena in hotel.

3° giorno: YOGYAKARTA - SOLO (Candi Cetoh, 6° giorno: SURABAYA - partenza (B/-/-) Candi Sukuh) (B/L/D) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e parPrima colazione. Partenza per Solo (Surakarta), situa- tenza per la destinazione successiva. ta a circa 65 chilometri da Yogyacarta, antica capitale


Giava centrale con pernottamento a Borobudur 1° giorno: arrivo YOGYACARTA - BOROBUDUR (-/L/D) Arrivo a Yogyacarta. Disbrigo delle formalità burocratiche, incontro con la guida locale e partenza per la visita della piana di templi di Prambanan, considerato il massimo monumento induista dell’Indonesia. Tre sono i templi che si distinguono all’interno del complesso, quelli dedicati a Brahma, Vishnu e Shiva, quest’ultimo alto circa 47 m e decorato con bassorilievi che raccontano la storia di Ramayana. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della casa dell’artista Affandi ed una galleria di batik prima di proseguire per Borobodur, il famoso tempio-montagna risalente al IX secolo, il più grande monumento buddista al mondo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

complesso di Borobudur. Interamente costruito in pietra e recentemente restaurato dall’UNESCO, è formato da varie terrazze o basamenti, ornati da bassorilievi che raccontano la vita di Buddha e rappresentano i vari stadi da percorrere per raggiungere il Nirvana. Rientro in hotel e colazione. Partenza per Yogyacarta e visita della città capitale culturale del paese: il “kraton”, palazzo fortificato situato nel cuore della zona vecchia e tutt’ora residenza del sultano ed il Taman Sari, detto anche “castello sull’acqua”, costruito a metà del 1700 da un architetto portoghese. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Sistemazione in hotel e alla sera cena con spettacolo di danze javanesi. Pernottamento.

105

della cultura javanese. Visita della città con il palazzo del sultano Mangkunegaran, che ospita le preziose collezioni di oggetti appartenute ai Sultani di Solo. Partenza per la visita dei templi hindu Candi Cetoh e Candi Sukuh, situati a circa 900 metri s.l.m, alle pendici del vulcano Lawu (3.265m), considerato sacro dai javanesi. Costruiti prima della diffusione dell’Islam sono ritenuti i templi induisti più antichi di Java e combinano elementi dello shivaismo e del culto della fertilità con chiari riferimenti a simboli sessuali maschili e femminili e numerose immagini erotiche. Pranzo in corso d’escursione. Rientro a Joyakarta. Cena in ristorante con spettacolo. Rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno: YOGYAKARTA (Solo, Candi Cetoh, 4° giorno: YOGYAKARTA – partenza (B/-/-) Candi Sukuh) (B/L/D) Prima colazione. Al mattino trasferimento in aero2° giorno: BOROBODUR – YOGYAKARTA Prima colazione. Partenza per Solo (Surakarta), situa- porto e proseguimento per la località successiva. (B/L/D) ta a circa 65 chilometri da Yogyacarta, antica capitale Di primo mattino sveglia per ammirare l’alba nel del regno di Mataran, uno dei centri più importanti

I draghi di Komodo Tour di interesse naturalistico sulle orme del leggendario drago di Komodo, il gigantesco varano il cui habitat è circoscritto unicamente all’omonima isola ed alcune aree occidentali di Flores. A scelta si può pernottare in hotel a Labuan Bajo (Flores) e visitare le isole di Rinca e Komodo con un escursione di una giornata, oppure effettuare una mini crociera con pernottamento in barca dove si alternano escursioni sulla terraferma alla ricerca dei rettili e della fauna locale, a momenti di relax per fare snorkeling ed osservare la ricca vita sottomarina. Partenze tutti i giorni da Bali. PROGRAMMA CON 1 PERNOTTAMENTO IN BARCA ED 1 PERNOTTAMENTO IN HOTEL A FLORES 1° giorno: Arrivo - LABUAN BAJO - RINCA (pernottamento in barca) (-/L/D) Arrivo all’aeroporto di Labuan Bajo, sull’isola di Flores. Trasferimento al porto ed imbarco per una crociera con pernottamento alla scoperta del leggendario drago di Komodo, il cui habitat è circoscritto unicamente all’omonima isola, alle isole di Rinca e Padar ed alcune aree occidentali di Flores. Dopo mezz’ora circa di navigazione si arriva sull’Isola di Rinca dove si sbarca al campo di Loh Buaya per una camminata guidata di circa 2 ore con i ranger locali attraverso la foresta e la savana per cercare di scorgere i rettili. Rientro in barca. Pranzo, cena e pernottamento a bordo. Nota: la sistemazione a bordo della barca è piuttosto spartana (materasso con coperte e zanzariera in un ponte coperto) e richiede un discreto spirito di adattamento, il bagno è unico nella parte posteriore della barca

PROGRAMMA CON PERNOTTAMENTO IN HOTEL A FLORES 1° giorno: Arrivo - LABUAN BAJO (-/L/D) Arrivo all’aeroporto, sull’isola di Flores. Trasferimento e sistemazione al Ramada Bintang Flores HHHH. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visite della grotta di Batu Cermin e del villaggio di pescatori di Ujung, dal cui molo si potrà ammirare un pittoresco tramonto. Cena in ristorante locale e rientro in hotel. Pernottamento. 2°giorno: FLORES (Rinca e Komodo) (B/L/-) Prima colazione. Di primo mattino trasferimento al porto ed imbarco (alle ore 06.00) per una crociera alla scoperta del leggendario drago di Komodo, il cui habitat è circoscritto unicamente all’omonima isola, alle isole di Rinca e Padar ed alcune aree occidentali di Flores. Si raggiunge l’isola di Rinca dove si sbarca per una camminata guidata con i ranger locali attraverso la foresta e la savana per cercare di scorgere i rettili. Proseguimento per l’isola di Komodo passando vicino a centinaia di isole ed isolotti. Pranzo a bordo in corso d’escursione. Sbarco e passeggiata con i ranger del parco alla ricerca dei draghi e della fauna locale come bufali e maiali selvatici, cervi ed uccelli. Tempo a disposizione per fare snorkeling nelle acque cristalline della celebre Pink Beach. Al termine rientro a Labuan Bajo. Sbarco e rientro in hotel. Cena e pernottamento.

2°giorno: RINCA - KOMODO - FLORES (B/L/-) Prima colazione a bordo e partenza per l’isola di Komodo (la traversata dura circa 3 ore) passando vicino a centinaia di isole ed isolotti. Sbarco a Pink Beach per il pranzo e tempo a disposizione per fare snorkeling nelle acque cristalline dell’isola. Passeggiata di circa 1 ora con i ranger del parco alla ricerca dei draghi e della fauna locale come bufali e maiali selvatici, cervi ed uccelli. Al termine rientro a 3° giorno: FLORES - Partenza (B/-/-) Labuan Bajo (circa 4 ore). Sbarco e trasferimento al Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Ramada Bintang Flores HHHH. Pernottamento. 3° giorno: FLORES - Partenza (B/-/-) Prima colazione. Trasfe-rimento in aeroporto.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

Indonesia Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 3gg/5nn Assistenza: italiano Partenze libere con servizi privati tutti i giorni Prezzo per persona, minimo 2 persone Quota per persona programma con pernottamen€ 380,00 to in barca - Quota base da Supplemento singola da € 80,00 Quota per persona programma con pernottamento in hotel - Quota base da € 450,00 Supplemento singola da € 140,00

Moyo Island (Amanwana)

3 notti in Jungle Tent con voli da Bali e pensione completa € 2.600,00 Supplemento singola da € 1.200,00

Moyo

Komodo Labuan Bajo Rinca

MOYO ISLAND - FLORES

Amanwana 5*L

http://www.amanresorts.com/amanwana/home.aspx Esclusivo campo tendato ubicato in una baia nella parte occidentale dell’isola, circondato dalla foresta tropicale ed affacciato direttamente su un area marina protetta che offre alcune delle migliori opportunità di immersioni e di snorkeling in Indonesia sia per sub esperti che per principianti. Il resort è costituito da 20 lussuose tende con aria condizionata incorniciate sotto la verde volta della foresta ed arredate con materiali di pregio ed oggetti di artigianato indonesiano, dotate di tutti i comfort di una struttura di altissimo livello. Tutte le tende sono uguali, cambia solo la posizione e la vista. Sono a disposizione degli ospiti la Jungle Cove Spa, un attrezzato dive center PADI.


106

Sulawesi, nella terra dei Toraja

Indonesia Tipologia: Viaggi di Nozze e Individuali Durata: 5gg/4nn Assistenza: italiano (con eccezioni) Partenze libere con servizi privati tutti i giorni

Proponiamo di seguito un itinerario da effettuarsi come estensione da Bali e Giava per scoprire le bellezze naturalistiche e la cultura della regione dei Toraja, fiero popolo che abita la parte meridionale dell’Isola di Sulawesi, che mantiene inalterate le proprie tradizioni e le proprie credenze. 1° giorno: Arrivo - UJUNG PANDANG TANA TORAJA (-/L/D) Arrivo a Ujung Pandang. Partenza per gli altopiani centrali, verso Rantepao, capoluogo della regione dei Toraja che si raggiunge percorrendo circa 300 chilometri di strada asfaltata (7-8 ore circa). Lungo il tragitto visita ad un villaggio Bugis e sosta nella località di Pare Pare per il pranzo in ristorante locale. Arrivo a Rantepao in serata e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

Kete-kesu, Londa, Lemo, Suaya, Sa’dan, Tobarana, Batutumonga. Pensione completa con pranzi in ristorante locale in corso d’escursione e cene in hotel.

Siladen*: 4 notti – pensione completa –transfer per/ 2°/3° giorno: TANA TORAJA (B/L/D) da aeroporto di Manado € 400,00 Due intere giornate dedicate alla visita dei villaggi Supplemento singola da € 110,00 tradizionali, dove si potranno osservare le tongkonan, le abitazioni con il tetto a forma di chiglia Tassa e spese di iscrizione € 65,00 di nave ed i caratteristici luoghi di sepoltura. Si visitano i villaggi nei dintorni di Rantepao, come

5° giorno: UJUNG PANDANG - Partenza (B/-/-) Prima colazione. Al mattino breve visita della città con il Fort Rotterdam. Al termine trasferimento in aeroporto.

SULAWESI MARE:

Siladen Resort & Spa

Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH/HHHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da

€ 570,00

€ 160,00

Gangga Island*: 4 notti – pensione completa – transfer per/da aeroporto di Manado € 650,00 Supplemento singola da € 100,00

Bunaken e Lembeh. Sistemazione con trattamento di pensione completa. La quota sub include 13 immersioni (inclusa 1 notturna) nell’arcipelago di Gangga Gangga Island Resort & Spa e di Bangka. Supplementi e tasse di ingresso al Parco www.ganggaisland.com La struttura dispone di 30 semplici cottage in legno Marino di Bunaken e Lembeh sono esclusi. La quota con accesso diretto alla spiaggia, dotati di veranda, non sub prevede la Sport Card (obbligatoria per i aria condizionata, TV, frigobar, asciugacapelli. Sono non subacquei) che permette di effettuare snorkeling a disposizione, una spa ed un attrezzatissimo cen- dalla barca (fino a 2 volte al giorno) ed include 1 tro diving 5 stelle PADI che propone immersioni lezione sub in piscina ed un escursione guidata al alle isole circostanti ed al celebre Parco Marino di villaggio situato sull’isola. Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 5gg/4nn Assistenza: inglese Partenze libere con servizi privati tutti i giorni

4° giorno: TANA TORAJA - UJUNG PANDANG (B/L/D) Dopo la prima colazione rientro a Ujung Pandang. Pranzo in ristorante locale lungo il tragitto a ParePare. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel e cena. Pernottamento.

www.siladen.com Situato nel cuore del Bunaken National Marine Park, questo, piccolo resort aperto nel 2003 è costituito da 16 sistemazioni suddivise in 3 diverse tipologie. Possibilità inoltre di effettuare diverse escursioni ed attività tra le quali rafting, trekking e canoa. Il Dive Center, gestito direttamente dal Resort, offre una gamma completa di corsi PADI e dispone di 3 barche per uscite giornaliere.

Papua adventure

L’Irian Jaya o Papua, offre un’ineguagliabile varietà culturale ed etnografica, sintetizzata perfettamente dalla diversità linguistica di una popolazione che parla oltre 250 differenti dialetti. Questo itinerario Quota base da € 1.420,00 si svolge nella Valle del Baliem, culla di alcune tra le più interessanti culture tradizionali oggi rimaste Supplemento singola da € 290,00 nel mondo. La carenza di infrastrutture nella regione rende questo viaggio sconsigliabile a coloro i quali Estensione Papua Paradise*: 4 notti - pensione com- non siano dotati di ottimo spirito di adattamento. Prezzo per persona, minimo 2 persone

pleta - transfer per/da aeroporto di Sorong € 670,00 Dopo il pranzo visita del mercato locale ed escursio- Nel pomeriggio rientro al resort. Pensione completa. Supplemento singola da € 170,00 ne al ponte sospeso sull’impetuoso Sungai Wamena Tassa e spese di iscrizione € 65,00 a Sinatma. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4° giorno: BALIEM VALLEY RESORT WAMENA - JAYAPURA (B/L/D) 2° giorno: VALLE DEL BALIEM (B/L/D) Prima colazione. In tempo utile trasferimento in Prima colazione. Intera giornata dedicata alle visite aeroporto e volo per Jayapura. Visita della città e della Valle del Baliem, e dei villaggi Dani, il nome pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Raja Ampat con cui viene genericamente chiamata la popolazio- Sistemazione al Swiss Bell o Aston Hotel. Cena e Jayapura ne delle numerose tribù che vivono nella regione. pernottamento. Gli abiti tradizionali degli uomini Dani consistono unicamente in un astuccio penico (horim), ricavato 5° giorno: JAYAPURA - partenza (B/-/-) Valle del Baliem da un tipo di zucca la cui dimensione e forma vara Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in da gruppo a gruppo, ed alcuni ornamenti come tempo utile per volo per la destinazione successiva. piume di cenderawasih, l’uccello del paradiso, e collane di conchiglie. Al mattino si parte per Jiwika, villaggio situato a circa 2 ore di auto da Wamena, PAPUA MARE base di partenza per un’escursione a piedi (circa 1 ora lungo un sentiero in salita) fino ad alle sorgenti RAJA AMPAT, WEST PAPUA INDONESIA di acqua salata di Iluve dove le donne Dani faranno Papua Paradise Eco-Resort una dimostrazione del complesso metodo di estra- http://www.papuaparadise.com/index_en.php zione del sale adottato dai locali. Al termine rientro Struttura dedicata ai subacquei situata nel cuore 1° giorno: arrivo JAYAPURA - WAMENA a Jiwika da dove si prosegue a piedi per il villaggio dell’arcipelago di Raja Ampat, a circa 2 ore e mezzo BALIEM VALLEY RESORT (-/L/D) di Kurulu dove è previsto il pranzo. Il pomeriggio dall’aeroporto di Sorong (15 minuti di auto e 2 ore Arrivo all’aeroporto di Jayapura. Incontro con la visita al villaggio di Sumpaima, dove è custodita la di barca), su un’idilliaca isola tropicale, circondata da guida locale e disbrigo delle formalità burocratiche di mummia del guerriero Werapak Elosarek, risalente a una barriera corallina e flora ancora incontaminate. accesso a questa regione indonesiana. Proseguimento circa 280 anni fà. Si prosegue la camminata visitando Il resort dispone di 16 semplici ma spaziosi bungalow con volo di circa 1 ora per Wamena, centro princi- altri villaggi Dani prima di rientrare in auto in hotel. con veranda con vista sulle acque turchesi dell’ocepale della valle del Baliem. Arrivo e trasferimento Cena e pernottamento. ano, tutti dotati di servizi privati con doccia. Il dive al The Baliem Valley Resort HHH, lodge situato in center garantisce i migliori standard di sicurezza e un posizione panoramica a circa 10 km dalla cittadina. 3° giorno: VALLE DEL BALIEM (B/L/D) servizio personalizzato, per le immersioni è previsto Prima colazione. Proseguimento delle visite a piedi ai un massimo di 4 subacquei per guida e sono a dispovillaggi Dani della valle. Si potrà inoltre assistere alla sizione 2 imbarcazioni in vetroresina con prendisole Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte lunga ed elaborata cottura tradizionale del maiale nel e toilette che può ospitare da 7 a 12 sub ed una che per soddisfare qualsiasi richiesta. forno di terra ed a spettacoli di danze tradizionali. può ospitare fino a 5 sub.


Sumatra, Giava e Sulawesi Itinerario alla scoperta della cultura e dei paesaggi naturali di tre delle principali isole che costiuiscono l’arcipelago indonesiano. Sumatra, terra di vulcani e scenari naturali molto spettacolari, abitata dai batak, popolazione che ancora oggi conserva inalterate le proprie tradizioni; Giava, fulcro culturale dell’arcipelago dove buddismo ed induismo si sono sovrapposti nei secoli lasciando tesori architettonici come gli spettacolari complessi religiosi di Borobudur e Pramaban; infine Sulawesi, con la regione dei Toraja, fiero popolo con le proprie tradizioni e credenze ancestrali che si rivelano nell’originale architettura delle abitazioni tongkonan, nei tomate, i singolari riti funebri, e nelle caratteristiche sepolture rupestri scavate nella roccia. Il programma può essere esteso con un soggiorno all’isola di Gangga o a Bali. 1° giorno: ITALIA - SINGAPORE (-/-/) Partenza da Milano o da Roma con volo di linea Singapore Airlines per Singapore. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: SINGAPORE - MEDAN (-/L/D) Arrivo a Singapore al mattino presto e coincidenza con volo di linea Silk Air per Medan. Disbrigo delle formalità burocratiche incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Inizio delle visite della città con l’imponente moschea Masjid Raya, dalla caratteristica cupola nera, edificata nel 1906 in stile rococò come il palazzo del sultano Istana Maimun che si trova proprio di fronte. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al mercato locale e rientro in hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno: MEDAN - BERASTAGI - PARAPAT LAGO TOBA (B/L/D) Prima colazione in hotel. Partenza di primo mattino per Parapat passando per la fresca località montana di Berastagi, con soste lungo il tragitto per visitare i villaggi tradizionali nel territorio dei Karo-Batak, dove gli usi ed i costumi arcaici di questa popolazione si sono mantenuti fino ad oggi. Si visita il villaggio di Lingga. Proseguimento per Parapat seguendo la strada ad anello che costeggia il Lago Toba, lungo il tragitto sosta per visitare le cascate di Sipiso-Piso che hanno un salto di 120 metri. Pranzo in corso d’escursione in ristorante locale. Arrivo a Parapat Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Arrivo a Parapat nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 4° giorno: LAGO TOBA (Isola di Samosir) (B/L/D) Prima colazione. Escursione in barca ai vilaggi tradizionali sull’isola di Samosir, situata nel centro del Danau Toba, la più grande caldera vulcanica del pianeta, il lago più esteso del sudest asiatico ed uno dei più profondi al mondo. L’isola, formatasi in seguito ad un eruzione e collegata alla terraferma da uno stetto istmo, è abitata dal popolo batak, che ancora oggi conserva inalterate le sue tradizioni. Si visita il villaggio di Ambarita. Proseguimento per Simanindo per assistere ad una performance di danza tor-tor prima di continuare per Tomok dove si visita la tomba del Re Sidabutar. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Indonesia Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 15gg/12nn Assistenza: italiano, inglese a Sumatra Partenze libere con servizi privati tutti i giorni Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH/HHHHH

Prezzo per persona, minimo 2 persone € 3.720,00 più grande monumento buddista al mondo. Rientro Quota base da € 440,00 a Yogyacarta con soste per visitare i piccoli templi Supplemento singola da € 65,00 di Candi Pawon e Candi Mendut. Cena e pernotta- Tassa e spese di iscrizione mento in hotel. Opzione 2: Dieng Plateau e Borobudur A scelta, al posto della visita di Yogyacarta, al mattino (partenza all’alba) è possibile effetture un escursione al Dieng Plateau, come segue: partenza all’alba per l’altopiano di Dieng situato a 130 km da Yogjakarta Medan (circa 3 ore e mezzo), il cratere di un vulcano spento dove sorgenti calde solforose si alternano a piccoli Singapore coni di fango, tipici delle aree vulcaniche. Visita alla Berastagi Logo cosidetta “Città Morta” dove si possono vedere temToba Tana Toraja pietti induisti del VII secolo, i più antichi del paese. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Borobodur e visita. Solo Surabaya jakarta

7° giorno: YOGYAKARTA - PRAMBANAN SOLO (Candi Cetoh, Candi Sukuh) (B/L/D) Prima colazione. Al mattino visita dei templi di Prambanan, considerato il massimo monumento induista dell’Indonesia. Partenza per la visita dei templi hindu Candi Cetoh e Candi Sukuh, situati a circa 900 metri s.l.m, alle pendici del vulcano Lawu (3.265m), considerato sacro dai javanesi. Pranzo in corso d’escursione. Nel tardo pomeriggio rientro a Solo (Surakarta), situata a circa 65 chilometri da Yogyacarta, antica capitale del regno di Mataran, uno dei centri più importanti della cultura javanese. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 8° giorno: SOLO - MALANG (B/L/D) Prima colazione. Visita della città con il palazzo del sultano Mangkunegaran, che ospita le preziose collezioni di oggetti appartenute ai Sultani di Solo. Al termine partenza per Malang, con soste lungo il tragitto per visitare alcune piantagioni. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Arrivo a Malang, piacevole città dai viali alberati e dall’architettura coloniale, fondata dagli olandesi nel XVIII secolo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

9° giorno: MALANG - BROMO - SURABAYA (B/L/D) Partenza prima dell’alba (alle 1.30 del mattino circa) in fuoristrada per Pananjakan per godere, tempo permettendo, dell’incredibile spettacolo del sorgere del sole. Dopo una sosta per la colazione picnic (fornita dall’hotel) proseguimento per il Vulcano Bromo 5° giorno: LAGO TOBA - MEDAN - JAKARTA - passando per il “mare di sabbia” prima di salire sulla YOGYAKARTA (B/L/D) sommità del cratere per ammirare il panorama. Prima colazione. Rientro a Medan passando per l’al- Partenza per Surabaya con sosta per il pranzo in tra strada che la collega al Lago Toba, via Pematang ristorante locale. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena Siantar e Tebing Tinggi (4-5 ore circa). Pranzo in e pernottamento. ristorante locale a Medan (o pranzo picnic, a seconda dell’orario di partenza del volo) e trasferimento in 10° giorno: SURABAYA - UJUNG PANDANG aeroporto per volo di linea Garuda per Yogyakarta TANA TORAJA (B/L/D) (via Jakarta). Arrivo a Yogyacarta, incontro con la Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo guida locale e trasferimento in hotel. Cena e pernot- di linea Garuda Airlines per Ujung Pandang l’antamento in hotel. tica Makassar, principale centro di Sulawesi, isola caratterizzata da un territorio montuoso e selvaggio. 6° giorno: YOGYAKARTA (Borobudur) (B/L/D) Partenza per gli altopiani centrali, verso Rantepao, Prima colazione. Al mattino visita della città capitale capoluogo della regione dei Toraja che si raggiunge culturale del paese: il “kraton”, palazzo fortificato percorrendo circa 300 chilometri di strada asfaltasituato nel cuore della zona vecchia e tutt’ora residen- ta (7-8 ore circa) attraverso spettacolari panorami za del sultano, il museo Sonobudoyo ed una fabbrica caratterizzati da risaie e montagne. Lungo il tragitto di batik. Pranzo in ristorante locale in corso d’escur- visita ad un villaggio Bugis e sosta nella località di sione. Nel pomeriggio partenza per Borobodur, il Pare Pare per il pranzo in ristorante locale. Arrivo a famoso tempio-montagna risalente al IX secolo, il Rantepao in serata e sistemazione in hotel. Cena e

Yogyakarta

Ujung Bromo Pandang Prembanan

pernottamento 11°/12° giorno: TANA TORAJA (B/L/D) Due intere giornate dedicate alla visita dei villaggi tradizionali, dove si potranno osservare le tongkonan, le abitazioni con il tetto a forma di chiglia di nave, caratteristica che ricorda i tempi lontani in cui i Toraja erano un popolo di marinai ed i caratteristici luoghi di sepoltura. I Toraja infatti, avendo l’usanza di seppellire i defunti con gli oggetti di valore, per evitare il diffondersi della profanazione delle tombe, iniziarono a scavare delle nicchie nelle pareti rocciose e a nascondervi le bare, protette dai “tau tau”, effigi in legno dei defunti a grandezza naturale. Si visitano i villaggi nei dintorni di Rantepao, come Kete-kesu, Londa, Lemo, Suaya, Palawa, Sa’dan, Tobarana, Batutumonga. Pensione completa con pranzi in ristorante locale in corso d’escursione e cene in hotel. 13° giorno: TANA TORAJA - UJUNG PANDANG (B/L/D) Dopo la prima colazione rientro a Ujung Pandang. Pranzo in ristorante locale lungo il tragitto a ParePare. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 14° giorno: UJUNG PANDANG - JAKARTA SINGAPORE (B/-/-) Prima colazione. Al mattino breve visita della città con il Fort Rotterdam, costruito dagli olandesi nel XVII secolo ed ottimamente conservato, che ospita al suo interno un piccolo museo. Al termine trasferimento in aeroporto e volo di linea Garuda per Jakarta. Proseguimento con volo Singapore Airlines per Singapore. 15° giorno: SINGAPORE - ITALIA (-/-/-) Intorno alla mezzanotte partenza con volo con volo Singapore Airlines per l’Italia. Fine dei servizi.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

107


108

Indonesia

Gran tour dell’Indonesia

Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 15gg/12nn Assistenza: italiano Partenze libere con servizi privati tutti i giorni

Dai grandiosi templi e vulcani dell’isola di Giava ai villaggi tradizionali Toraja sull’isola di Sulawesi, per terminare con gli spettacolari paesaggi e la vivacità artistica di Bali, gioiello dell’arcipelago. Itinerario per scoprire alcuni dei molteplici aspetti storici, naturalistici ed etnografici che compongono il vasto mosaico culturale e paesaggistico di questo paese. Il programma può essere esteso con un soggiorno in una delle località balneari di Bali, a Lombok o alle isole Gili.

Categorie degli hotel selezionati: HHH/HHHH/HHHHH Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

€ 3.230,00

€ 550,00 € 65,00

Tana Toraja

Surabaya Borobudur Solo Bromo Yogyakarta Prembanan Bali

Ujung Pandang

1° giorno: ITALIA - SINGAPORE (-/-/-) Partenza da Milano (lunedì e mercoledì) o da Roma (venerdì) con volo Singapore Airlines per Solo via Singapore (è possibile volare in altri giorni della settimana o con altri vettori con volo addizionale Garuda da Bali o Giakarta). Cena e pernottamento a bordo. 2° giorno: SINGAPORE - SOLO - PRAMBANAN - YOGYACARTA (-/L/D) Arrivo al mattino a Solo, antica capitale del regno di Mataran. Disbrigo delle formalità doganali e partenza per la visita della piana di templi di Prambanan, considerato il massimo monumento induista dell’Indonesia. Tre sono i templi che si distinguono all’interno del complesso, quelli dedicati a Brahma, Vishnu e Shiva. Si visiteranno anche i templi di Plosan e Kalasan. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Al termine delle visite proseguimento per Yogyacarta. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno: YOGYAKARTA (Borobudur) (B/L/D) Prima colazione. Al mattino visita della città capitale culturale del paese: il “kraton”, palazzo fortificato situato nel cuore della zona vecchia e tutt’ora residenza del sultano, il museo Sonobudoyo ed una fabbrica di batik. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Nel pomeriggio partenza per Borobodur, il famoso tempio-montagna risalente al IX secolo, il più grande monumento buddista al mondo. Interamente costruito in pietra e recentemente restaurato dall’UNESCO, è formato da varie terrazze o basamenti, ornati da bassorilievi che raccontano la vita di Buddha e rappresentano i vari stadi da percorrere per raggiungere il Nirvana. Rinetro a Yogyacarta con soste per visitare i piccoli templi di Candi Pawon e Candi Mendut. Cena e pernottamento in hotel. Opzione 2: Dieng Plateau e Borobudur A scelta, al posto della visita di Yogyacarta, al mattino (partenza all’alba) è possibile effetture un escursione al Dieng Plateau, come segue: partenza all’alba per Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

l’altopiano di Dieng situato a 130 km da Yogjakarta (circa 3 ore e mezzo), il cratere di un vulcano spento dove sorgenti calde solforose si alternano a piccoli coni di fango, tipici delle aree vulcaniche. Visita alla cosidetta “Città Morta” dove si possono vedere tempietti induisti del VII secolo, i più antichi del paese. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Borobodur e visita. 4° giorno: YOGYAKARTA - SOLO (Candi Cetoh, Candi Sukuh) (B/L/D) Prima colazione. Partenza per Solo (Surakarta), situata a circa 65 chilometri da Yogyacarta, antica capitale del regno di Mataran, uno dei centri più importanti della cultura javanese. Visita della città con il palazzo del sultano Mangkunegaran, che ospita le preziose collezioni di oggetti appartenute ai Sultani di Solo. Partenza per la visita dei templi hindu Candi Cetoh e Candi Sukuh, situati alle pendici del vulcano Lawu (3.265m), considerato sacro dai javanesi. Costruiti prima della diffusione dell’Islam sono ritenuti i templi induisti più antichi di Java e combinano elementi dello shivaismo e del culto della fertilità con chiari riferimenti a simboli sessuali maschili e femminili e numerose immagini erotiche. Pranzo in corso d’escursione. Rientro a Solo. Cena in ristorante con spettacolo. Rientro in hotel e pernottamento.

sepoltura. I Toraja infatti, avendo l’usanza di seppellire i defunti con gli oggetti di valore, per evitare la profanazione delle tombe, iniziarono a scavare delle nicchie nelle pareti rocciose e a nascondervi le bare, protette dai “tau tau”, effigi in legno dei defunti a grandezza naturale. Si visitano i villaggi nei dintorni di Rantepao, come Kete-kesu, Londa, Lemo, Suaya, Palawa, Sa’dan, Tobarana, e Batutumonga. Pensione completa con pranzi in ristorante locale in corso d’escursione e cene in hotel. 10° giorno: TANA TORAJA - MAKASSAR - BALI (B/L/-) Dopo la prima colazione rientro a Ujung Pandang. Pranzo in ristorante locale lungo il tragitto a ParePare. Arrivo nel tardo pomeriggio all’aeroporto di Makassar e volo Garuda per Bali. Trasferimento e sistemazione nell’hotel della categoria prescelta. Pernottamento.

11° giorno: BALI (Foresta delle scimmie, Taman Ayun,Tanah Lot) (B/-/-) Prima colazione. Mattinata a disposzione per relax o attività balneari. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione per visitare la foresta di Sangeh, popolata da diverse famiglie di scimmie poste a guardia degli spiriti custoditi nei templi, il tempio reale di Taman Ayun a Mengwi, prima di ammirare un indimenti5° giorno: SOLO - MALANG (B/L/D) cabile tramonto al tempio del Tanah Lot, famoso per Prima colazione. Partenza per Malang, con soste la spettacolare posizione su un piccolo promontorio lungo il tragitto per visitare alcune piantagioni. roccioso prospiciente il mare. Al termine rientro in Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. hotel. Cena libera. Arrivo a Malang, piacevole città dai viali alberati e dall’architettura coloniale, fondata dagli olandesi 12° giorno: BALI (Tempio Madre di Pura nel XVIII secolo. Sistemazione in hotel. Cena e Besakih) (B/L/-) pernottamento. Prima colazione. Escursione di un intera giornata nella parte nord-orientale dell’isola. Partenza per la città di 6° giorno: MALANG - BROMO - SURABAYA Klungkung dove si visita la vecchia corte di giustizia UJUNG PANDANG (B/L/D) “Kerta Gosa”, risalente al XVIII secolo, dove si trovano Partenza prima dell’alba (alle 1.30 del mattino circa) dei particolari affreschi che raffigurano le pene per i in fuoristrada per il Vulcano Bromo con sosta lungo condannati. Dopo la visita ad una scuola di pittura trail tragitto a Pananjakan per godere dell’incredibile dizionale Kamasan sosta per il pranzo in ristorante in spettacolo del sorgere del sole. Proseguimento a posizione panoramica. Proseguimento per il tempio di cavallo attraverso il mare di sabbia fino al margine Besakih, il più grande ed importante dell’Isola, costrudel cratere del vulcano, da dove si può osservare ito nell’XI secolo alle pendici dell’imponente vulcano uno splendido panorama. Rientro in albergo per la Gunung Agung il vulcano sacro di Bali. Rientro in prima colazione ed un po’ di riposo. Partenza per hotel nel tardo pomeriggio. Pernottamento. l’aeroporto di Surabaya, pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Partenza con volo di linea per 13° giorno: BALI (Pura Luhur Batukaru, Ujung Pandang l’antica Makassar, principale centro Jatiluwih, Pura Ulun Danu Beratan) (B/L/-) di Sulawesi, isola caratterizzata da un territorio Prima colazione. Partenza per la provincia di montuoso e selvaggio. Sistemazione e cena in hotel (a Tabanan, nella zona nord-occidentale dell’isola per seconda dell’orario di partenza del volo la cena potrà ammirare i paesaggi e la natura di Bali. Si visita il essere effettuata in ristorante locale a Surabaya). tempo di Pura Luhur Batukaru, costruito nel XIII secolo alle pendici dell’omonimo vulcano e circon7° giorno: UJUNG PANDANG - TANA TORAJA dato da una lussureggiante vegetazione tropicale. (B/L/D) Si prosegue attraverso l’incantevole paesaggio delle Prima colazione. Al mattino partenza per gli altopia- risaie di Jatiluwih, dove si sosta per il pranzo. Nel ni centrali, verso Rantepao, capoluogo della regione pomeriggio visita del mercato locale di fiori e frutta dei Toraja che si raggiunge percorrendo circa 300 di Candikuning prima di proseguire per Bedugul e chilometri di strada asfaltata (7-8 ore circa) attra- visitare il tempio di Pura Ulun Danu Beratan, situato verso spettacolari panorami caratterizzati da risaie e in posizone particolarmente scenografica sulle sponmontagne. Lungo il tragitto visita ad un villaggio de dell’omonimo lago. Nel tardo pomeriggio rientro Bugis e sosta nella località di Pare Pare per il pranzo in hotel e pernottamento. in ristorante locale. Arrivo a Rantepao in serata e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento 14° giorno: BALI - SINGAPORE (B/-/-) Prima colazione. Mattinata a disposizione. In tempo 8°/9° giorno: TANA TORAJA (B/L/D) utile trasferimento in aeroporto e volo Singapore Due intere giornate dedicate alla visita dei villaggi Airlines per Singapore. tradizionali, dove si trovano le tongkonan, le abitazioni con il tetto a forma di chiglia di nave, caratteri- 15° giorno: SINGAPORE - ITALIA (-/-/-) stica che ricorda i tempi lontani in cui i Toraja erano Intorno alla mezzanotte partenza con volo con volo un popolo di marinai, ed i caratteristici luoghi di Singapore Airlines per l’Italia. Fine dei servizi.


Timor Est foreste e fondali Un itinerario ricco di fascino tra monumenti, paesaggi naturali e culturali, in un’isola immersa nell’Oceano Pacifico. Questa è Timor Est: ricca non solo dal punto di vista paesaggistico ma anche culturale e storico grazie alle diverse testimonianze della dominazione portoghese. L’itinerario di 7 giorni tocca le località più importanti, da Dili capitale dell’isola per addentrarsi poi tra le montagne dell’isola, respirando aria di “passato” e tradizione con la visita alle case di paglia, fino ad avere un contatto più diretto con le comunità locali e farsi affascinare dai loro racconti. Una vacanza in un paradiso naturale, un lembo di terra troppo spesso dimenticato ma degno di essere visitato. Il viaggio richiede un buon grado di adattabilità per le sistemazioni spartane e la cucina semplice 1° giorno: ITALIA - SINGAPORE (-/-/-) Pasti liberi e pernottamento. Partenza dall’Italia con volo di linea Singapore Airlines. Pasti e pernottamento a bordo. 4° giorno: DILI - MANATUTO - BAUCAU VENILALE - COM (B/-/-) 2° giorno: SINGAPORE - DILI (-/-/-) Dopo colazione trasferimento lungo la costa nord Arrivo a Singapore. Cambio di aeromobile e prose- del paese orlata dalle sue meravigliose scogliere. Ci cuzione per Dili con volo di linea Silk Air. Arrivo, si fermerà a Manatuto per un tour veloce dei bazar e disbrigo delle formalità doganali e trasferimento dei monumenti, e per ammirare le arti locali, sopratin albergo. Pasti liberi e pernottamento al Novo tutto la lavorazione dell’argilla. Arrivo a Bacau e Horizonte Hotel. breve passeggiata nel centro della città; trasferimento a Venilale per arrivare, infine, a Com. Durante il 3° giorno: DILI (B/-/-) tragitto sarà possibile ammirare, villaggi di pescaPrima colazione. Visita con la guida locale parlante tori, antiche rovine portoghesi, montagne e rocce Inglese, Portoghese o Indonesiano (durata circa quat- marmoree, fortezze e laghi fossilizzati. Com è un tro ore) dei siti storici e dei monumenti principali, piccolo villaggio di pescatori, divenuto una popolare tra i quali la statua del Cristo Re, situata al di fuori meta di vacanze: un ottimo posto per la pesca e lo della città, sopra un promontorio. La statua, alta 27 snorkeling grazie alle sue acque cristalline e ai suoi metri, rappresenta la figura di un Gesù dalle braccia fondali ricchi di molteplici specie di pesci. Pasti liberi aperte con ai piedi un globo terrestre. Per raggiun- e pernottamento al Com Beach Resort. gerla si percorre il sentiero che parte dalla spiaggia fino ad arrivare alla cima, contrassegnato dalle 14 5° giorno: COM - TUTUALA - VALU BEACH (B/-/-) stazioni della via crucis. Dalla cima del promontorio si osserva un bel panorama di tutta la zona. Visita del Prima colazione. In mattinata partenza per Tutuala Cimitero di Santa Cruz, testimonianza del massacro nella parte più orientale dell’isola. Lungo la strada si degli studenti da parte delle truppe indonesiane nel attraverserà il Konis Santana National Park, un vero 1991 e del Museo della Resistenza. Verranno illu- paradiso naturale in cui vivono più di 25 specie di strati i progetti della Fondazione Alola, una Ong che uccelli come il Cacatua dalla cresta gialla o il Piccione lavora dal 2001 in Timor Est per migliorare le condi- verde di Timor. Con i suoi 55.600 ettari di barriera zioni di vita della popolazione, in particolare donne corallina è conosciuto anche come “il triangolo del e bambini. Resto della giornata libera a disposizione. corallo”, e la presenza di vegetazione acquatica e di

Timor Est Tipologia: Viaggi Individuali Durata: 10gg/7nn Assistenza: italiano Partenze libere individuali lunedi- mercoledì- venerdì Prezzo per persona, minimo 2 persone

Quota base da

Supplemento singola da Tassa e spese di iscrizione

Atauro

Dili

€ 3.200,00

€ 360,00 € 65,00

Bacau

Com

Tutuala/ Valu Beach Manatanuto

microorganismi come il fitoplancton e lo zooplancton fanno di questa tratto di mare l’habitat ideale per alcune rare specie di animali marini. Il viaggio prosegue passando per il villaggio di Pitileti e il lago Iralalaro. Discesa verso la spiaggia di Value: nei pressi della spiaggia si potranno visitare le grotte di Ili-kerekere con le incisioni rupestri di milioni di anni fa (30 minuti di camminata) o in alternativa attraversare il canale e raggiungere l’isola di Jaco per godere di un ottima mare e fare un pic-nic sulla spiaggia. Pasti liberi e pernottamento presso il Lakomorre Lodge. 6° giorno: VALU BEACH - DILI (B/-/-) Dopo la prima colazione partenza per Dili, passando dalla città di Laga con il famoso lago salato cristallizzato. Pasti liberi e pernottamento presso il Novo Horizonte Hotel di Dili. 7° giorno: DILI - ATAURO (B/-/-) Partenza per l’isola di Atauro alle ore 7.00 circa con il traghetto; attraversato lo stretto di Wetar, si attraversano tre tratti di mare conosciuti per la presenza di delfini e balene. Arrivo al Barry’s Place, eco-lodge posizionato a soli 50 metri dalla spiaggia. Pausa caffè e giro turistico all’interno del villaggio con lo “Ojek”, mezzo locale di spostamento, simile ad un mototaxi. Pranzo tipico timorense presso l’Eco-lodge. Pomeriggio a disposizione per divertirsi con snorkeling, immersioni, pesca ed altre attività balneari. Pasti liberi e pernottamento. 8° giorno: ATAURO (B/-/-) Prima colazione. Giornata a disposizione per relax o sport acquatici. Pasti liberi e pernottamento. 9° giorno: ATAURO - DILI - ITALIA (B/-/-) Prima colazione. Partenza per Dili alle 09.30. Arrivo a Dili, trasferimento in aeroporto e partenza per il volo di rientro per l’Italia con volo di linea Silk Air e Singapore Airlines via Singapore. Pernottamento a bordo. 10° giorno: ITALIA (-/-/-) Arrivo previsto in prima mattinata. Fine servizi.

Particolare di una carta geografica delle Molucche, risegnata da W. Rouge nel 1748.

Sul sito www.goasia.it troverete altre 500 proposte per soddisfare qualsiasi richiesta.

109


110

organizziamo emozioni...

www.5to1filosofia.it

www.africanexplorer.com

www.goasia.it

www.goaustralia.it

www.tour2000.it

www.velatour.it

pangecom.it - PANGEA-M. Astracedi / SIGNAdesign


Le regole d’oro per viaggiare tranquilli La Medicina dei Viaggi, nuova branca delle Scienze Mediche, è in continuo sviluppo soprattutto perché il fenomeno dei viaggi è imponente e in continua crescita esponenziale.   È obbligo per noi tour operator dare informazioni affinché il viaggio si svolga nella più completa tranquillità senza per questo allarmare o scoraggiare il turista a visitare anche le aree più remote e, di conseguenza, più a rischio.   Evidenzieremo qui di seguito alcune regole dettate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che possono aiutare il turista nella preparazione del viaggio: • Informarsi bene sui luoghi meta del viaggio • Informarsi sul proprio stato di salute • Adeguare il viaggio al proprio stato di salute • Procurarsi alcuni prodotti utili nelle piccole emergenze durante il viaggio • Vaccinarsi secondo i consigli ricevuti e seguire altre pratiche di profilassi farmacologica se necessario • Adottare misure di igiene personale, alimentare, ambientale • Affrontare il viaggio con equilibrio, evitando gli eccessi. Non esagerare e non stressarsi con inutili tour de force: ne risentirebbe la riuscita del viaggio • Durante il viaggio continuare a seguire le regole preventive e di profilassi senza abbassare la guardia • Al rientro di un viaggio effettuato in paesi considerati a rischio, eseguire i controlli clinici e diagnostici presso i centri medici specializzati. Da qualsiasi posto si rientri in situazione di malessere farsi immediatamente controllare. Suggeriamo anche un kit sanitario per far fronte a tutte le evenienze.

111

FARMACIA: Analgesici o Antipiretici (tipo Aspirina); Antimalarici (secondo la zona e la prescrizione del medico); Antidiarroici (rixafamina): Ansiolitici, Antistaminici (in compresse o sciroppo); Pomate antinfiammatorie a base di cortisone, antimicotiche contro i funghi, antidolorifiche contro le punture degli insetti; Sali reidratanti.   PRONTO SOCCORSO Forbicine, lamette sterili, coltellino, rasoio, termometro, fascia a laccio emostatico (num 2) , cerotti varie dimensioni, benda orlata, garze sterili, confezione cotone piccola. Acqua ossigenata e tintura di iodio, cotone emostatico, repellente cutaneo, e in viaggi particolarmente a rischio succhiaveleno, siringhe, siero antiserpente.   SULL’USO DI MEDICINALI IN VIAGGIO SI RICORDA Porta farmaci utili e adeguati alle zone visitate. Se utilizzi abitualmente medicine prepara una scorta adeguata per coprire il periodo di soggiorno. Controlla le date di scadenza. Mantieni il Kit protetto dagli agenti atmosferici (acqua, sbalzi di temperatura, luce forte, umidità). Discuti con il tuo medico quanto e come utilizzare le medicine che porti con te. Fai attenzione ai bambini; sono molto attratti da questo tipo di “caramelle”. Le conseguenze si scoprono quando tutto è successo!!!

Turismo responsabile Molto è stato detto e scritto sul diverso impatto che il turismo ha sull’ambiente e sulle comunità locali. Di solito si dà per scontato che l’aspetto negativo si applichi soltanto ai paesi investiti da un turismo di massa. Ora sembra che i viaggiatori possano avere un impatto deleterio ad ogni livello (inquinamento, estinzione di specie animali e vegetali, sperpero delle risorse, perdita di tradizioni, cultura e valori, prostituzione e sfruttamento) anche in zone poco “battute”, dove la popolazione locale potrebbe non essere abituata alle concezioni e allo stile di vita degli occidentali, e dove gli ambienti possono essere molto sensibili. Sfortunatamente, molte delle destinazioni più popolari sono in zone ecologicamente sensibili, facilmente disturbate da pressioni umane. Questo fatto è particolarmente significativo, perché il desiderio di visitare luoghi e comunità al di fuori dei percorsi abituali è una forza prorompente per molti viaggiatori. A causa di questa fragilità, il turismo rischia di spazzare via nel breve volgere di qualche anno tutto ciò che ci attira in questi paesi: la diversità di storia, cultura, di organizzazione sociale, l’integrità dei paesaggi naturali. Una rivoluzione strisciante, quella del turismo, che non si impone con le armi, ma con la forza della necessità, con il sogno dello sviluppo economico, con il bisogno di omologazione; alla fine, però, ha lo stesso

potere di una guerra: quello di modificare in breve tempo profondamente l’assetto socio-economico e culturale della zona in cui si impone. Il problema non riguarda solo i paesi in via di sviluppo (cosiddetto terzo mondo) ma, con le dovute differenze, diversità e fragilità si ripropongono anche nei paesi sviluppati nel rapporto tra territorio urbano, territorio industrializzato e zone rurali e montane, dove sopravvivono ancora stili di vita e tradizioni antiche, e dove l’ambiente naturale pur non potendosi definire integro ha mantenuto una qualità elevata. Comunque, sarebbe impossibile identificare tutti i tipi di impatto che i viaggiatori dovrebbero considerare, ma vale la pena assumere un atteggiamento più responsabile nei confronti dei paesi che visitiamo. I possibili cambiamenti vanno dagli ecosistemi naturali aria, acqua, terra, ecologia (fauna e flora selvatica), ai valori culturali (credenze e comportamenti) e all’ambiente costruito (luoghi antichi e di importanza archeologica). Fortunatamente ci sono sintomi di una nuova consapevolezza sulle responsabilità che l’industria del turismo e i suoi clienti debbono sottoscrivere. Alla fin fine, tutto ciò che si richiede è un po’ di sensibilità e di consapevolezza dei danni che si possono arrecare ai paesi visitati.

Comunicazione importante ai sensi dell’art 16 della Legge 269/98: “La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se sono stati commessi all’estero”.


112

Richiedeteci il catalogo GoAustralia www.goaustralia.it

A & O

USTRALIA CEANIA


113

Gentile Cliente, con la volontà di essere trasparentissimi nei vostri confronti abbiamo preferito non stampare su questo catalogo, ma inserire nel nostro sito www.goasia.it, tutte le informazioni relative alle condizioni generali, alle polizze di assicurazione e la scheda tecnica. Infatti viste le continue variazioni legislative, legali e assicurative, abbiamo preferito usare uno strumento on line e sempre aggiornabile piuttosto che la brochure che viene stampata una volta l’anno . Quindi per: - le Condizioni Generali di contratto di viaggio di pacchetti turistici; - per l’addendum sulle condizioni generali di contratto di viaggio di singoli servizi turistici; - per la scheda tecnica; - per le polizze di assicurazione incluse nel pacchetto di viaggio e per quelle facoltative, vi preghiamo di consultare il nostro sito www.goasia.it nell’area INFORMAZIONI UTILI. Grazie.

SCHEDA TECNICA ex. Art. 5 - Parte Integrante delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici. La Quota di iscrizione ad ogni viaggio per passeggero è di € 65,00 Termini di pagamento Il consumatore è tenuto a corrispondere un acconto del 25% del prezzo del pacchetto turistico secondo quanto riportato all’art. 7 delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici, mentre il saldo del prezzo del pacchetto prenotato dovrà essere versato almeno 30 giorni prima della partenza, salvo diverso specifico accordo. Per determinati servizi turistici (resort di particolare pregio, crociere, servizi speciali, servizi erogati in periodi di festività particolari, emissione di biglietteria aerea) potrà essere richiesto un acconto superiore al 25% e/o il saldo totale. Sostituzione Qualsiasi variazione richiesta ex. art 12 dal consumatore successivamente alla conferma da parte di Go Asia S.r.L di tutti i servizi facenti parte del pacchetto, comporta l’addebito al consumatore di una quota aggiuntiva denominata “Spese variazioni pratica” corrispondente a Euro 100,00 totali, per variazione. La modifica del nominativo del cliente rinunciatario con quello del sostituto può non essere accettata da un terzo fornitore di servizi, in relazione ad alcune tipologie di essi, anche se effettuata entro il termine di cui all’art. 12 paragrafo a) delle condizioni generali di contratto. L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza. Penalità di annullamento Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell’articolo 10 (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici) e indipendentemente dal pagamento dell’acconto previsto dall’articolo 7 1° comma (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici) e tranne ove diversamente specificato in seguito e/o in fase di conferma dei servizi, saranno addebitati a titolo di penale: Il premio della copertura assicurativa La Quota di Iscrizione di € 65,00 Le percentuali sulla quota viaggio di seguito esposte

Penalità di annullamento per Viaggi in cui sono incluse CROCIERE fino a 120 giorni prima della partenza: 30% della quota di partecipazione da 119 a 90 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione da 89 giorni prima della partenza: 100% della quota di partecipazione B) Penalità di annullamento Viaggi fino a 30 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione da 29 a 20 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione da 19 a 7 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea) Si precisa che: Il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”; Per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti o per determinate combinazioni di viaggio,le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti; Per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione / conferma da parte del Tour Operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo; In ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale. Variazione di prezzo Il prezzo pubblicato a catalogo il prezzo comunicato nella “conferma/estratto conto” della Vostra prenotazione potrà essere aumentato fino a 20 giorni precedenti la data della partenza esclusivamente nei casi indicati all’art. 8 delle condizioni generali, ai sensi dello stesso articolo si precisa che le variazioni del corso dei cambi rispetto a quello vigente alla data della conferma / estratto conto incideranno nella misura del: - 75 % sulla quota base di partecipazione per soggiorni con voli di linea; - 100 % su eventuali supplementi indipendentemente dalla tipologia di viaggio, - 100 % nel caso di quote riferite unicamente a “servizi a terra”. Tali percentuali si applicheranno anche nel caso di gruppi precostituiti o viaggi ad “hoc” a meno che esse non vengano espressamente indicate in misura diversa nel contratto. La

Grafica: PANGEA di Astracedi | SIGNAdesign - Stampa: ROTOPRESS

modifica sarà resa nota mediante comunicazione scritta inviataVi entro il termine predetto presso la Vostra Agenzia di Viaggi o presso il vostro domicilio I nostri programmi sono basati su orari, cambi, tasse, aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore al momento della preparazione del preventivo. La validità del presente catalogo va dal 1° gennaio al 31 dicembre 2013 Organizzazione tecnica: Go Asia S.r.L. - Via Canale 22 60125 Ancona. Autorizzazione Regione Marche con determinazione n. 204 del 19/09/2007. Go Asia S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79 del 23 Maggio 2011), una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la Compagnia Unipol Assicurazioni S.p.A per un massimale di € 2.065.000,00. A maggior tutela del turista Go Asia S.r.l. ha inoltre stipulato con la medesima Compagnia di Assicurazioni una polizza con la quale il massimale viene elevato a € 33.500.000,00. Ai sensi dell’art. 32, comma 2 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), si comunica al turista l’esclusione del diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e seguenti del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo). Si rendono perciò applicabili al turista che recede dal contratto sottoscritto a distanza le penali d’annullamento previste ed indicate nella presente scheda tecnica. Privacy Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/2003: I dati del sottoscrittore del presente contratto e quelli degli altri partecipanti, il cui conferimento è obbligatorio per garantire agli stessi la fruizione dei servizi oggetto del pacchetto turistico acquistato, saranno trattati in forma manuale e/o elettronica in rispetto della normativa. L’eventuale rifiuto nel conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di concludere il contratto e fornire relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono- salvo separate e diverse indicazioni, eventualmente visibili anche sul catalogo e/o nei rispettivi siti web- l’Agenzia venditrice e l’Agenzia organizzatrice. Laddove necessaria, la comunicazione dei dati sarà eventualmente effettuata solo verso autorità competenti, assicurazioni, corrispondenti o preposti locali del venditore o dell’organizzatore, fornitori dei servizi parte del pacchetto turistico o comunque a soggetti per i quali la trasmissione dei dati sia necessaria in relazione alla conclusione del contratto e fruizione dei relativi servizi. I dati potranno inoltre essere comunicati a consulenti fiscali, contabili e legali per l’assolvimento degli obblighi di legge e/o per l’esercizio dei diritti in sede legale. In ogni momento potranno essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/2003.


114

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:

Spedizione in abbonamento postale vendita per corrispondenza DIR. COMM. IMPRESE ANCONA Proposta accettazione prezzo e invio si realizzeranno attraverso i servizi postali c/c postale n° 34058610. In caso di mancato recapito inviare all’ufficio CMS Ancona per la restituzione al mittente previo pagamento resi.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.