Bienno e Valgrigna - Calendario eventi Valle Camonica - Inverno 2019/20

Page 1

Comunità Montana di Valle Camonica

EVENTI BIENNO

E VALGRIGNA BIENNO • BERZO INFERIORE • ESINE


BIENNO

E VALGRIGNA La Valle dei Magli

Consulta gli eventi della Valle Camonica su: www.turismovallecamonica.it

INFORMAZIONI UFFICIO TURISTICO BIENNO P.zza Liberazione 1 25040 Bienno (BS) Tel. 345 0484986 info.biennoturismo@gmail.com

TURISMO VALLE CAMONICA P.le Einaudi 2 25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 345 3480080 info@turismovallecamonica.it

DOVE DORMIRE - PROVINCIA DI BRESCIA turismoweb.provincia.brescia.it/strutture Scegli dove dormire in Valle Camonica! Consulta l’elenco di tutte le strutture ricettive di Brescia e provincia: alberghi, residence, campeggi, bed & breakfast, case e appartamenti, agriturismi, aree di sosta... 2


TRASPORTI PUBBLICI

TRASPORTI PUBBLICI - REGIONE LOMBARDIA www.muoversi.regione.lombardia.it Utilizza i mezzi di trasporto pubblico: orari e percorsi per muoversi in Lombardia con treni, autobus, battelli, metropolitane, tram...

3


SPORT & NATURA CICLOVIA DELL'OGLIO - DAL TONALE AL PO www.cicloviadelloglio.it La Ciclovia attraversa la Valle Camonica dal Passo del Tonale al lago d'Iseo lungo l'alto corso del fiume Oglio. L'intero percorso si snoda per 280 km nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova. SENTIERO FLUVIALE DELL'OGLIO www.turismovallecamonica.it Il sentiero corre parallelo alle sponde del fiume Oglio per circa 35 km. Il tracciato consente di scoprire angoli di estrema bellezza a diretto contatto con la natura: è un luogo ideale per tranquille passeggiate oppure per praticare canoa o rafting.

VIA DI CARLO MAGNO www.turismovallecamonica.it Percorso trekking e mountain bike lungo la Valle Camonica attraverso i luoghi legati alla leggenda di Carlo Magno nel cuore delle Alpi. IPPOVIA GARDA-ADAMELLO www.turismovallecamonica.it Potrete cavalcare in mezzo ai boschi lungo l’Ippovia Garda Adamello, che si sviluppa su un tracciato di 140 chilometri, tra la Valle Camonica e il lago di Garda.

BOSCO DI QUERCUS, GUFO GIGANTE E PREDA DE L'ALTAR Loc. Valiga / Cerreto, Bienno 345 0484986

www.bienno.info

Il colle del Cerreto è attraversato de percorsi che portano a Quercus, scultura in legno, e a Rocco, il gufo gigante. Sulla sommità è sito un grande masso denominato la "Prèda de l'Altàr". 4


SPORT & NATURA / CULTURA PARCO DEL BARBERINO Comuni di Breno, Cividate Camuno Il Parco si estende lungo la dorsale che separa la Valle Camonica dalla Val Grigna. All'interno dell'area protetta si trovano aree agricole coltivate a vigne, mais e frutteti. GUIDE ALPINE - ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA www.guidealpine.lombardia.it www.turismovallecamonica.it Vivi la montagna in completa sicurezza: escursioni in montagna o sciistiche, accompagnamento sia su roccia che su ghiaccio, ascensioni sci-alpinistiche. CHIESA DI S. MARIA ANNUNCIATA DI BIENNO P.zza S. Maria, Bienno

345 0484986

www.bienno.info

Edificio del XIV secolo, presenta un ricco apparato pittorico eseguito da più artisti, tra i quali Giovanni Pietro da Cemmo e la sua bottega e Girolamo Romanino. Orario: tutti i giorni dalle 09.00 alle 19.00. SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DELLA CONSOLAZIONE Via Madonna 11, Prestine di Bienno

0364 40110

La chiesa conserva affreschi quattrocenteschi attribuiti a Giovanni Pietro da Cemmo e bottega. Nel 1634, a seguito dell’alluvione che danneggiò il paese la chiesa venne adibita a parrocchiale. Orario: tutti i giorni dalle 09.00 alle 19.00. EREMO DEI SANTI PIETRO E PAOLO Loc. s. Pietro, Bienno 0364 40081 www.eremodeisantipietroepaolo.it Fondato nel XIII secolo, venne soppresso nel 1769. Ricostruito a partire dagli anni '60 del XIX secolo, ospita oggi attività religiose e culturali. Orario: tutti i giorni 9.00-17.00 5


CULTURA CRISTO RE E COLLE DELLA MADDALENA Colle della Maddalena, Bienno 345 0484986 www.bienno.info Il Cristo Re è una possente scultura in oro zecchino di otto metri d'altezza, opera dello scultore Timo Bortolotti. Nei pressi si trova la chiesa dedicata alla Maddalena e la sala di S. Marta, con affreschi attribuiti a Paolo da Cailina il Vecchio. Nei pressi la chiesa di S. Pietro Zucco legata alla leggenda di Carlo Magno. Orario: tutti i giorni 9.00-17.00

CASA VALIGA - CASA DEGLI ARTISTI Via Carotti 4, Bienno

345 0484986

www.bienno.info

Casa Valiga è un piccolo edificio dalla facciata rinascimentale che contiene elementi architettonici e soluzioni decorative di pregio. All'interno si conservano tracce di affreschi civili tratti dall’Inferno di Dante Alighieri e dai Trionfi del Petrarca. Apertura su prenotazione.

PALAZZO SIMONI FÈ P.zza B. Mendeni, Bienno

345 0484986

www.bienno.info

Dimora nobiliare fino al 1935, quando per volere della contessa Paolina Fè D'Ostiani fu adibito ad asilo infantile. Oggi è luogo di cultura e accoglie artisti con laboratori e esposizioni. Dal 2016 l'edificio ospita la pinacoteca dell'Arcivescovo Morandini. Apertura con prenotazione.

MULINO MUSEO Via Glere 3, Bienno

345 0484986

www.bienno.info

Il mulino, di proprietà della Famiglia Tempini, venne venduto nel 1985 all'amministrazione comunale di Bienno. Al suo interno è possibile osservare le diverse fasi di lavorazione della macinatura. Orario inverno: tutti i giorni 9.00-11.30 e 14.30-16.30

6


CULTURA FUCINA MUSEO Via Artigiani 13, Bienno

345 0484986

www.bienno.info

L'edificio occupa due fucine del XVII cedute al comune di Bienno nel 1985. All'interno si possono osservare in attività il maglio, i maglioli, la cesoia, il forno, gli attrezzi per la lavorazione del ferro. Orario inverno: martedì-domenica 9.00-12.00 e 14.30-16.30

MUSEO CIVICO "EL BALAROL" DI BERZO INFERIORE Via S. Tommaso, Berzo Inferiore

0364 40100

El Balaröl (il "balarol" è quella parte di stalla fatta di assi) è il nome del museo civico di Berzo Inferiore ospitato nei locali dell'ex scuola materna del 1950. Apertura su prenotazione.

CASA MUSEO DEL BEATO INNOCENZO Via del Redentore, Berzo Inferiore

0364 40105

Casa dove il beato Innocenzo visse durante la sua permanenza a Berzo Inferiore. L'edificio conserva mobili e oggetti d'epoca connessi alla vita del Fratasì de Bèrs. Apertura su prenotazione.

CHIESA DI S. LORENZO E DI S. MICHELE Via S. Lorenzo, Berzo Inferiore

0364 40105

La chiesa conserva pregevoli pitture risalenti al XV-XVI secolo, in parte atttribuiti alla mano di Giovanni Pietro da Cemmo. Sulla sommità del colle, in posizione panoramica, la piccola cappella di S. Michele, antica testimonianza di una vasta fortificazione che cingeva l'area. Apertura su prenotazione.

7


CULTURA CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA DI ESINE Via Leutelmonte, Esine

0364 360536

Edificata nel XV secolo, rimaneggiata nel 1776, è monumento nazionale. L'interno è interamente affrescato con pitture risalenti al XV-XVI secolo e attribuite in gran parte alla mano di Giovanni Pietro da Cemmo. Apertura: tutti i giorni 8.00 - 18.00. CHIESA DELLA SS. TRINITA' Via Leutelmonte, Esine

0364 466156

Eretta in cima ad una collina presenta un'alta facciata che si conclude con un singolare campaniletto a vela. All'interno numerose tracce d'affresco, tra le quali emerge la cappella di S. Rocco, le cui pitture sono attribuite a Giovan Pietro da Cemmo. Apertura su prenotazione. GUIDE TURISTICHE - ACCOMPAGNATORI TURISTICI www.provincia.brescia.it/turista/turismo-e-cultura/ guide-e-accompagnatori-turistici www.turismovallecamonica.it Scopri la Valle Camonica con le Guide turistiche: opere d'arte, musei, gallerie, scavi archeologici e illustrazione delle attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, naturali, etnografiche, produttive ed enogastronomiche.

CINEMA E TEATRI Cinema-Teatro Oratorio Via S. Benedetto, Bienno Sala della Comunità Via S. Paolo, Esine

8

fb: Cinema Teatro Oratorio Bienno www.cinemaoratorioesine.it


DICEMBRE VEN

6

ESINE

DIC

CONFERENZA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Presso la sala Polifunzionale in via San Martino a Plemo. In collaborazione con 20.30 il Centro Antiviolenza Donne e Diritti di Darfo B.T. Programmazione manifestazione contro la violenza verso le donne.

NATALE NEL BORGO

SAB BIENNO

7

DIC

ESINE

Mercatini natalizi con pista di pattinaggio, 14.00 carrozze con cavalli, giostre, gonfiabili, 20.00 concerti, musica dal vivo a tema natalizio e cassetta postale speciale presso la casa di Babbo Natale in via di Mezzo. 10.00 I PRESEPI DI PALAZZO FRANCESCONI. 20.00 Esposizione collezione privata di 300 presepi. 20.30

TEATRO È BIEN REVASO "Theatre kuklen per tutti" Compagnia Il grande lupo Bulgaro con Teodor Borisov, presso il teatro Simoni Fé.

21.00

UBUNTU Vocalensemble. Concerto dell'Immacolata presso la chiesa di S. Maria Assunta.

NATALE NEL BORGO

Mercatini natalizi con pista di pattinaggio, 10.00 carrozze con cavalli, giostre, gonfiabili, 20.00 concerti, musica dal vivo a tema natalizio e cassetta postale speciale presso la casa di Babbo Natale in via di mezzo.

DOM BIENNO

8

DIC

ESINE

10.00 I PRESEPI DI PALAZZO FRANCESCONI. 20.00 Esposizione collezione privata di 300 presepi. 10.00 20.00

EDITORIA ILLUSTRATA Mostra dei lavori degli allievi del corso di editoria illustrata organizzato da "spazio arte duina" con guida Alicia Baladan.

15.30

MELODIE DI NATALE concerto del Gruppo Armonie e Coro Primavera presso la Chiesa di Santa Maria.

11.45

INAUGURAZIONE DEL PRESEPE ARTISTICO di Gino Vanoli presso la sede comunale. 9


EVENTO TOP

10


DICEMBRE GIO

12

ESINE

DIC

ARRIVA SANTA LUCIA partenza da Via Pittor Nodari, arrivo in p.za 19.30 Garibaldi alle 20.30. Bambini non mancate!

NATALE NEL BORGO

14.00 Mercatini natalizi con pista di pattinaggio, 20.00 carrozze con cavalli, giostre, gonfiabili, concerti, musica dal vivo a tema natalizio.

SAB

14

BIENNO

DIC

15.30

CONFERENZA "COS'È IL TEATRO DI FIGURA" un mondo di magia, storia di burattini, pupazzi e marionette con incursioni di poesia. A cura dei professori Alfonso Cipolla e Franca Perini presso la Biblioteca.

10.00 I PRESEPI DI PALAZZO FRANCESCONI. 20.00 Esposizione collezione privata di 300 presepi. 20.30

TEATRO È BIEN REVASO "Giona e la balena blu", compagnia Ruggero con Gabriella Ruggero e Metello Faganelli. Presso Teatro Simoni Fè.

NATALE NEL BORGO

BIENNO

DOM

15 DIC

ESINE

Mercatini natalizi con pista di pattinaggio, 10.00 carrozze con cavalli, giostre, gonfiabili, 20.00 concerti, musica dal vivo a tema natalizio e cassetta postale speciale presso la casa di Babbo Natale in via di Mezzo. 10.00 I PRESEPI DI PALAZZO FRANCESCONI. 20.00 Esposizione collezione privata di 300 presepi. 10.00 20.00

EDITORIA ILLUSTRATA Mostra dei lavori degli allievi del corso di editoria illustrata organizzato da "spazio arte duina" con guida Alicia Baladan.

dalle 9.00

LA MAGIA DEL NATALE IN PIAZZA. Alle 9.00 apertura mercatini con babbo Natale e gli zampognari. Negozi aperti tutto il giorno. 10.00 BATTESIMO DELLA SELLA a cura dell'Allevamento il Sogno 14.30 - 17.00 CREANDO IL NATALE presso la sala della Cultura 15.00 ESIBIZIONE UNITÀ CINOFILA Esine 11


EVENTO TOP

12


DICEMBRE VEN

20

ESINE

DIC

CHARLIE AND THE CHOCOLATE FACTORY Libera riduzione da "La Fabbrica di 20.30 cioccolato"di Roal Dahl. Regia di Bibi Bertelli. Presso Teatro S. Giovanni Bosco. 10.00

LABORATORIO "APPRENDISTA BURATTINO" iscrizioni al 346 3010609

NATALE NEL BORGO

SAB

21

Mercatini natalizi con pista di pattinaggio, 14.00 carrozze con cavalli, giostre, gonfiabili, 20.00 concerti, musica dal vivo a tema natalizio e cassetta postale speciale presso la casa di Babbo Natale in via di mezzo. BIENNO

DIC

10.00 I PRESEPI DI PALAZZO FRANCESCONI. 20.00 Esposizione collezione privata di 300 presepi. 10.00 20.00

EDITORIA ILLUSTRATA Mostra dei lavori degli allievi del corso di editoria organizzato da "spazio arte duina" con guida Alicia Baladan.

14.00 17.00

NATALE NEL BORGO CON RANCH LE VALLI primo approccio al puledro e al vitello, battesimo della sella, per grandi e piccini

20.30

PRESEPE VIVENTE. Partenza P.zza Scacchiera

NATALE NEL BORGO

DOM

BIENNO

22 DIC

Mercatini natalizi con pista di pattinaggio, 10.00 carrozze con cavalli, giostre, gonfiabili, 20.00 concerti, musica dal vivo a tema natalizio e cassetta postale speciale presso la casa di Babbo Natale in via di mezzo. 10.00 I PRESEPI DI PALAZZO FRANCESCONI. 20.00 Esposizione collezione privata di 300 presepi. 14.00 17.00

NATALE NEL BORGO CON RANCH LE VALLI primo approccio al puledro e al vitello, battesimo della sella, gimkana a cavallo, lavoretti per grandi e piccini.

CAMMINATA CON I BABBI ESINE

14.00

Camminata benefica non competitiva alla Sacca di Esine - raccolta fondi per parco giochi per inclusione sociale. 13


EVENTO TOP

14


DICEMBRE / GENNAIO LUN

23

BERZO INFERIORE

20.00

PRESEPE VIVENTE lungo le vie del paese. A cura della Parrocchia 0364 40105

DIC

MAR BIENNO

SANTA MESSA DELLA VIGILIA DI NATALE 22.00 presso la Parrocchia SS- Faustino e Giovita Ore 24.00 S. MESSA A PRESTINE in Parrocchiale

DIC

22.00

24

BERZO INFERIORE

SAB

28

BIENNO

10.00

SANTA MESSA DELLA VIGILIA DI NATALE presso la Parrocchia Santa Maria Nascente LABORATORIO "APPRENDISTA BURATTINO" iscrizioni al 346 3010609.

DIC

BIENNO

CAPODANNO IN ROSSO 2020 Gara canora tra tavoli, animatrice per bambini, musica con Fede e Freddy, discoteca e premio per l'accessorio rosso piu originale. Info: Ufficio Turistico Bienno 345 0484986

BIENNO

12.00 Sagra tradizionale di Prestine. Info: Ufficio 24.00 Turistico Bienno 345 0484986

BIENNO

CIASPOLARO. Ciaspolata in Campolaro, 12.00 giornata all'insegna dello sport e dello svago. 24.00 Percorso facile e esperti. Info e iscrizioni 345 0484986

MAR

31 DIC

DOM

5

GABINOT

GEN DOM

12 GEN VEN

24

BERZO INFERIORE

MEMORIAL MENOLFI FRANCESCO torneo di calcetto in palestra 335 1291408

GEN

SAB ESINE

25

GEN BERZO INFERIORE

9.00 FIERA DEL PATRONO S. PAOLO. Giostre e 20.00 banchetti di vario genere per le vie del paese. MEMORIAL MENOLFI FRANCESCO torneo di calcetto in palestra 335 1291408 15


EVENTO TOP

16


GENNAIO / FEBBRAIO / MARZO / APRILE DOM ESINE

26

9.00 FIERA DEL PATRONO S. PAOLO. Giostre e 20.00 banchetti di vario genere per le vie del paese. MEMORIAL MENOLFI FRANCESCO torneo di calcetto in palestra 335 1291408

GEN BERZO INFERIORE SAB

15

BIENNO

FEB

DOM BIENNO

16 FEB

BERZO INFERIORE ESINE

LA VIA LUCIS, percorso religioso in onore della 20.00 Santa biennese Geltrude Comensoli. Nel percorso 21.30 a stazioni l'arte canora, teatrale e danzante si incontrano rendendo magica la serata. RADUNO SCIALPINISTICO DELLA 20.00 GRIGNA percorso sci e ciaspole. 21.30

FIACCOLATA DEL BEATO INNOCENZO DA BERZO

SAB

29

BERZO INFERIORE

FEB

MAR

3

20.00 Camminata religiosa con partenza da diversi paesi della Valle e arrivo a Berzo Inferiore alle ore 20.00

BERZO INFERIORE

FIERA DEL BEATO INNOCENZO Sagra con 9.00 bancarelle in centro al paese. Cerimonie 22.00 religiose in Parrocchia e visite alla Casa Museo del Beato Innocenzo Tel 0364 40100

BERZO INFERIORE

IO CAMMINO PER ASSOLO Camminata non 9.00 competitiva alla scoperta delle ricchezze del 22.00 territorio di Berzo a scopo solidale a cura dell'Associazione Assolo 333 5061992

BERZO INFERIORE

BERZO VINTAGE Esposizione di mezzi d'epoca, artigianato e antiquariato di collezionisti privati. Giochi d'altri tempi per bambini. Cibo delle nostre tradizioni tel. 3485217654

MAR DOM

5

APR DOM

19

VAL

APR

Opuscolo realizzato nel 2019 da: Consorzio DMO Valle Camonica. Presidente: Alberto Ficarra. Staff: Katia Giacomi. Progetto e impaginazione: Luca Giarelli. Modello grafico: Emanuele Gregorini / StileGrafico.

D.M.O. Valle Camonica declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni che possono verificarsi durante le manifestazioni. Gli orari e i giorni delle manifestazioni potranno subire variazioni. Raccolta informazioni: Refenti P.I.T. comunali.

17



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.