Breno e Media Valle Camonica - Calendario eventi Valle Camonica - Inverno 2019/20

Page 1

Comunità Montana di Valle Camonica

EVENTI BRENO

E DINTORNI BRENO • NIARDO • MALEGNO • CIVIDATE CAMUNO • PIANCOGNO


BRENO

E DINTORNI Castelli, santuari e romanità

Consulta gli eventi della Valle Camonica su: www.turismovallecamonica.it

INFORMAZIONI UFFICIO TURISTICO BRENO P.zza Ghislandi 1 25043 Breno (BS) Tel. 0364 322603 info@brenoturismo.it

TURISMO VALLE CAMONICA P.le Einaudi 2 25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 345 3480080 info@turismovallecamonica.it

DOVE DORMIRE - PROVINCIA DI BRESCIA turismoweb.provincia.brescia.it/strutture Scegli dove dormire in Valle Camonica! Consulta l’elenco di tutte le strutture ricettive di Brescia e provincia: alberghi, residence, campeggi, bed & breakfast, case e appartamenti, agriturismi, aree di sosta... 2


TRASPORTI PUBBLICI

TRASPORTI PUBBLICI - REGIONE LOMBARDIA www.muoversi.regione.lombardia.it Utilizza i mezzi di trasporto pubblico: orari e percorsi per muoversi in Lombardia con treni, autobus, battelli, metropolitane, tram...

3


SPORT & NATURA GAVER SKI AREA fb: Consorzio Turistico Alta Val del Caffaro Gaver L'area sciistica del Gaver è situata a 1500 m in comune di Breno e nel Parco dell'Adamello. La località con impianti di risalita e anello di sci di fondo è accessibile nella stagione invernale dal comune di Bagolino.

CICLOVIA DELL'OGLIO - DAL TONALE AL PO www.cicloviadelloglio.it La Ciclovia attraversa la Valle Camonica dal Passo del Tonale al lago d'Iseo lungo l'alto corso del fiume Oglio. L'intero percorso si snoda per 280 km nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova. SENTIERO FLUVIALE DELL'OGLIO www.turismovallecamonica.it Il sentiero corre parallelo alle sponde del fiume Oglio per circa 35 km. Il tracciato consente di scoprire angoli di estrema bellezza a diretto contatto con la natura: è un luogo ideale per tranquille passeggiate oppure per praticare canoa o rafting. VIA VALERIANA www.turismovallecamonica.it "Valeriana" era l'antica denominazione delle strada che attraversava la Valle Camonica. Il percorso trekking e bike si collega dal lago d'Iseo fino ai Passi Tonale e Aprica. VIA DI CARLO MAGNO www.turismovallecamonica.it Percorso trekking e mountain bike lungo la Valle Camonica attraverso i luoghi legati alla leggenda di Carlo Magno nel cuore delle Alpi. 4


SPORT & NATURA IPPOVIA GARDA-ADAMELLO www.turismovallecamonica.it Potrete cavalcare in mezzo ai boschi lungo l’Ippovia Garda Adamello, che si sviluppa su un tracciato di 140 chilometri, tra la Valle Camonica e il lago di Garda. PARCO DEL BARBERINO Comuni di Breno, Cividate Camuno Il Parco si estende lungo la dorsale che separa la Valle Camonica dalla Val Grigna. All'interno dell'area protetta si trovano aree agricole coltivate a vigne, mais e frutteti.

ALTA VIA DELL'ADAMELLO www.parcodelladamello.it L'Alta Via dell'Adamello (sentiero n. 601) ha una lunghezza di circa 85 km, si snoda tra i 350 ed i 3.000 metri di quota e corre lungo l'antico fronte della Prima Guerra Mondiale. GUIDE ALPINE - ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA www.guidealpine.lombardia.it www.turismovallecamonica.it Vivi la montagna in completa sicurezza: escursioni in montagna o sciistiche, accompagnamento sia su roccia che su ghiaccio, ascensioni sci-alpinistiche.

5


CULTURA CASTELLO DI BRENO P.zza Ronchi, Breno

0364 322624

La collina del castello ha una frequentazione che risale alla preistoria. Durante il medioevo venne innalzata la fortificazione che fu dimessa nel 1598 sotto la dominazione veneziana. Orario: Apr-Mag: sa e do 9.00-18.00; giu-ago: tutti i giorni 9.0024.00; set-ott: sa e do 9.00-18.00. CAMUS - MUSEO CAMUNO Via Garibaldi, Breno

0364 324099

fb: Museo Camuno

Articolato in dieci sale ospita una raccolta archeologica, opere d’arte, dipinti, stemmi, arredi e utensili dall’Età Preistorica giungono fino alla prima metà del Novecento. Orario: mar-gio-sab 9.00-12.00/15.00-18.00; mer-ven: 9.0012.00; dom: 15.00-18.00. Lunedì chiuso. CHIESA DI S. ANTONIO ABATE P.zza S. Antonio, Breno

0364 322624

Costruita nella prima metà del XIV secolo, conserva affreschi tardo quattrocenteschi, presbiterio ciclo di Girolamo Romanino e pala d’altare di Callisto Piazza. Aperto: tutti i giorni 9.00-18.00 DUOMO O CHIESA DEL SS. SALVATORE Via G. Romelli, Breno

0364 322603

Costruito durante l'epidemia di peste del 1633, l'edificio si erge ampio e monumentale. All'interno le sei cappelle laterali sono riccamente decorate, mentre numerose pitture sono opera dell'artista Antonio Guadagnini (XIX secolo). Aperto: tutti i giorni 9.00-18.00 VILLA GHEZA Via Mazzini, Breno

(interno non visitabile)

Realizzata da Maffeo Gheza all'inizio degli anni Trenta del XX secolo presenta un forte riferimento all’architettura araba. 6


CULTURA CHIESA DI S. VALENTINO Via S. Valentino, Breno

380 1739827

La chiesa è in posizione panoramica sopra l'abitato. All'interno si osserva una pala d’altare del XVI secolo, affreschi quattro/ cinquecenteschi e numerose tavolette ex voto. Aperto tutti i giorni 9.00-18.00. NOSTALGIA CLUB-MUSEO D'AUTO E MOTO D'EPOCA Viale Tassara 11, Breno 338 5849812 www.nostalgiaclub.com La sala espositiva auto ospita a rotazione vetture, raccolta di progetti costruttivi di auto e ricostruzione di una stazione di benzina d'epoca. Orario: lun-ven 8.30-18.30 (segreteria); mer -ven 21.00-23.00; A richiesta su appuntamento SANTUARIO DI MINERVA Loc. Spinera, Breno

0364 322624

Il Santuario di Minerva è un tempio di epoca romana, addossato ad uno sperone roccioso sulle rive del fiume Oglio, di fronte ad una grotta naturale dalla quale sgorgava una sorgente. Orario (apr-ott): sab-dom: 10.00-12,30/14.00-18.00. In altri periodi visite su prenotazione. CASA MUSEO DEL BEATO INNOCENZO Via Sommavilla, Niardo

0364 330160

La Casa Museo si sviluppa in due ambienti: una cucina dove nacque il Beato e la camera da letto, spazio espositivo nel quale figurano una serie di utensili e numerosi ex voto. Apertura a richiesta. CHIESA DI S. STEFANO E TORRE DI CIVIDATE CAMUNO Via Palazzo, Cividate Camuno

www.prolococividatese.it

La chiesa dedicata a S. Stefano protomartire, la cui fondazione è legata alla leggenda di Carlo Magno, e la Torre sono i due monumenti più rilevanti della Cividate Camuno medievale. 7


CULTURA PARCO ARCHEOLOGICO DEL TEATRO E DELL'ANFITEATRO Via Mosè Tovini, Cividate Camuno 0364 344301 ww.parcoarcheologicocividate.valcamonicaromana.beniculturali.it Il Parco offre un spaccato dell'antica città romana presentando i resti di un anfiteatro, riportato interamente alla luce nelle strutture perimetrali, e di un teatro, oggi visibile per un terzo. Orario inverno: ma-ve: 9.00-12,30, sa-do: 9.00-13.00 MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA VALLE CAMONICA Via Roma 29, Cividate Camuno 0364 344301 www.museoarcheologico.valcamonicaromana.beniculturali.it Il museo raccoglie le testimonianze archeologiche della tarda età del Ferro e di epoca romana dell'antica città di Cividate Camuno e dell'intera Valle Camonica. Orario ma-sa: 8,3019.00, do e fest: 8,30-13,45 Lunedi chiuso se non festivo

MUSEO ETNOGRAFICO DEL FERRO "LE FUDINE" Via Sant'Antonio, Malegno

www.museidivallecamonica.it

Il museo è ospitato in un'antica fucina per la lavorazione del ferro. All'interno si conservano un maglio e la "Tina de l’ora", un sistema per l'insufflazione d’aria per il fuoco dei forni. Apertura a richiesta.

SANTUARIO DELL'ANNUNCIATA Loc. Annunciata, Piancogno

0364 45005

Risalente al XV secolo, eretto in posizione panoramica sulla vallata, il Santuario conserva pregevoli affreschi di Giovanni Pietro da Cemmo. Nelle vicinanze sorge l'ancora attivo convento di frati Cappuccini. Orario: tutti i giorni 6.30-11.30 - 14.30-18.30

8


CULTURA / SVAGO GUIDE TURISTICHE - ACCOMPAGNATORI TURISTICI www.provincia.brescia.it/turista/turismo-e-cultura/ guide-e-accompagnatori-turistici www.turismovallecamonica.it Scopri la Valle Camonica con le Guide turistiche: opere d'arte, musei, gallerie, scavi archeologici e illustrazione delle attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, naturali, etnografiche, produttive ed enogastronomiche.

CINEMA E TEATRI Cinema teatro Giardino Viale 28 Aprile, Breno Teatro delle Ali Via Maria SS di Guadalupe 5, Breno

www.cipiesse-bs.it/breno www.teatrodelleali.com

FESTIVAL DELLA FIABA A BRENO Dal 20 al 24 dicembre ore 14.00 incontro nei giardini adicenti al comune per costruzione di un "gioco sonoro". Ore 15.00: vi racconto una fiaba (vedi elenco). Ore 16.00 Merendine, dolcetti e cotillon offerti dai commercianti brenesi. 20.12 21.12 22.12 23.12 24.12

Palazzo degli Uffici Il pettirosso e Babbo Natale P.zza S. Antonio Hansel e Gretel P.zza Repubblica Cappuccetto Rosso Portico del Platano Biancaneve P.zza Mercato Il Pinguino che aveva freddo

9


EVENTO TOP

10


DICEMBRE DOM

1

DIC

BRENO

9.00 MERCATINI DI NATALE in zona Municipio con 18.00 intrattenimento per bambini e degustazioni.

MALEGNO

12.30

MAR

3

CIVIDATE CAMUNO

20.00

PRANZO COMUNITARIO in oratorio

AUSER Presentazione delle Pigotte Unicef presso Centro Anziani Cividate Camuno

DIC MER

4

BRENO

DIC

FESTIVITÀ DI S. BARBARA Santa Messa presso la caserma de VVF. A seguire trippa 18.00 per tutti e scambio di auguri.

VEN

6

NIARDO

20.00

SANTA MESSA in ricorrenza S. Obisì con la presenza dei Corrazzieri e dei paggetti.

DIC

SAB

7

MALEGNO

DIC

CONCERTO DI SANT' ANDREA "Musiche dal Mondo" c/o la Palestra comunale. Concerto della Banda Carlo Angelo Canossi di Malegno diretta dal maestro concertatore 20.30 Arianna Casarotti. Nel corso della serata CONSEGNA BORSE DI STUDIO agli studenti meritevoli.

TAGLIO DEL BRÉ DOM

BRENO

17.00

8

DIC

NIARDO

18.30

Taglio della prima forma del Bré in Piazza Sant'Antonio con degustazioni di prodotti tipici brenesi. Info: Ufficio turistico Breno. S. MESSA E INAUGURAZIONE PANCHINA ROSSA in piazza dedicata a Gloria Trematerra e a tutte le vittime di violenza.

11


EVENTO TOP

12


DICEMBRE SANTA LUCIA A PIANCOGNO

GIO

PIANCOGNO

12 DIC

DOM

15 DIC

FANTAFAVOLE spettacolo teatrale tenuto dai bambini del gruppo "Teatriamo" presso il teatro sottostante l'asilo. A seguire arrivo S. Lucia e FESTA IN ORATORIO.

NIARDO

20.00

BRENO

FESTA DELLA TERZA ETÀ. Ore 10.30 S.Messa in Duomo. Ore 12.00 pranzo Rist.Giardino. 10.30 Iscrizioni presso Rist.Giardino 0364 321107 e Associazione Pensionati e Anziani.

NIARDO

20.30

MER

18

Dalle 14:00 incontro di S. Lucia con i bambini della scuola dell'infanzia statale e primaria 14.00 S.Maria Ausiliatrice di Cogno. Per le 16:00 arrivo di Santa Lucia presso l'oratorio di Piamborno e incontro con i bambini e ragazzi. Organizza ProLoco Piancogno 349 1160160

CONCERTO DI NATALE tenuto dal coro "Il Tesoretto" presso la chiesa S. Maurizio. APERTURA PRESEPI nelle contrade.

NIARDO

DIC GIO

DIC

LA POSADA NAVIDADENA. La "sacrada familia" nella tradizione messicana: percorso nel 20.00 centro storico del paese con rappresentazione teatrale ed intrattenimento musicale.

SAB BRENO

TRADIZIONALI MERCATINI DI NATALE 9.00 lungo le vie del paese con CASA DI BABBO 20.00 NATALE presso il parco giochi del Municipio, cioccolata calda e vin brulé.

19

BRENO

21

IL FESTIVAL DELLA FIABA. Dolci, sorprese e 14.00 animazione per tutti i bambini lungo le vie del 17.00 paese. Ritrovo in Piazza Ghislandi.

DIC

PIANCOGNO

NATALISSIMA 2019. Canzoni sotto l'albero 20.30 e… presso il teatro dell'oratorio di Piamborno. Organizza Gruppo Musica Insieme Lab 13


EVENTO TOP

14


DICEMBRE

BRENO

TRADIZIONALI MERCATINI DI NATALE 9.00 lungo le vie del paese con CASA DI BABBO 20.00 NATALE presso il parco giochi del Municipio, cioccolata calda e vin brulé.

DOM BRENO

IL FESTIVAL DELLA FIABA. Dolci, sorprese e 14.00 animazione per tutti i bambini lungo le vie del 17.00 paese.Ritrovo in Piazza Ghislandi.

22 DIC

PIANCOGNO

LUN

23

BRENO

DIC

BRENO

10.00 21.30

IN CAMMINO VERSO BETLEMME A PIAMBORNO. MERCATINI di Natale in piazza del Municipio, la sera FIACCOLATA di Natale alla scoperta dei presepi del paese, S. Messa e per tutta la sera PRESEPE VIVENTE presso la contrada Broli con figuranti, artisti e musicisti. Organizzata dalla ProLoco di Piancogno tel. 349 1160160

IL FESTIVAL DELLA FIABA. Dolci, sorprese e 14.00 animazione per tutti i bambini lungo le vie del 17.00 paese. Ritrovo in Piazza Ghislandi.

IL FESTIVAL DELLA FIABA. Dolci, sorprese e 14.00 animazione per tutti i bambini lungo le vie del 17.00 paese.Ritrovo in Piazza Ghislandi. VEGLIA DI NATALE. S. messa della vigilia in 23.30 Duomo, a seguire scambio di auguri con té caldo e vin brulè con gli Alpini sul Sagrato.

MAR

24 DIC

SANTA MESSA della Vigilia di Natale.

CIVIDATE CAMUNO

22.00

NIARDO

Dopo la S. Messa di mezzanotte SCAMBIO 24.00 DI AUGURI con tradizionale Trippa presso la sede degli Alpini.

PIANCOGNO

IN CAMMINO VERSO BETLEMME A COGNO. Partenza fiaccolata alle ore 23.00 presso il piazzale dell'Olcese con figuranti del presepe 22.45 vivente. Arrivo alle ore 00.00 in chiesa per la SS.Messa di mezzanotte. A seguire vin brulè e panettone per tutti. Organizzata dalla ProLoco di Piancogno tel. 349 1160160. 15


EVENTO TOP

16


DICEMBRE / GENNAIO

MER

BRENO

CONCERTO DI NATALE del Complesso Filarmonico Lombardo presso il Palazzetto 20.30 dello sport del Liceo C. Golgi. Ingresso a pagamento.

CIVIDATE CAMUNO

COMMEDIA dialettale a cura della Filodrammatica Parrocchiale di Cividate 20.30 Camuno “EL ZENER CHE ME PIAS” presso Auditorium parrocchiale

25 DIC

MER

26

CIVIDATE CAMUNO

DIC

FESTA PATRONALE S. STEFANO con bancarelle, mercato agricolo, apertura Torre 9.00 medievale, siti archeologici romani e Chiesa 24.00 di S. Stefano, spettacoli di giocoleria. A cura della Proloco Cividatese. 21.15

SAB

SPETTACOLO

PIROTECNICO a conclusione della festa patronale, fuochi d'artificio dalle rive del fiume.

CIVIDATE CAMUNO

COMMEDIA dialettale a cura della Filodrammatica Parrocchiale di Cividate 20.30 Camuno “EL ZENER CHE ME PIAS” presso Auditorium parrocchiale

CIVIDATE CAMUNO

GEN

COMMEDIA dialettale a cura della Filodrammatica Parrocchiale di Cividate 20.30 Camuno “EL ZENER CHE ME PIAS” presso Auditorium parrocchiale

LUN CIVIDATE CAMUNO

12.00

PRANZO ANNUALE Centro Anziani Cividate Camuno aperto a tutti. 0364 342055.

NIARDO

14.30

FESTA DELL'EPIFANIA in Oratorio con con premiazione concorso presepi e estrazione lotteria.

BRENO

FESTA DI SANT'ANTONIO ABATE con benedizione del sale e del fuoco. P.zza 18.30 Sant'Antonio. A seguire vin brulè offerto dagli Amici di sant'Antonio,

28 DIC

SAB

4 6

GEN VEN

17 GEN

17


EVENTO TOP

18


GENNAIO / FEBBRAIO VEN

31

AIDO Giornata del ringraziamento. CIVIDATE CAMUNO

GEN VEN

7

BRENO

ASPETTANDO S. VALENTINO IN CAMPOGRANDE. Cena in taverne private a 20.00 base di casoncelli nostrani e spiedo. A seguire intrattenimento musicale.

BRENO

ASPETTANDO S. VALENTINO IN CAMPOGRANDE. Cena in taverne private a 20.00 base di casoncelli nostrani e spiedo. A seguire intrattenimento musicale.

FEB SAB

8

FEB GIO

13

BRENO

FEB

FESTA DEL PATRONO SAN VALENTINO

VEN

14

ASPETTANDO S. VALENTINO IN CAMPOGRANDE. Cena con i classici 20.00 casoncelli ed intrattenimento musicale.

BRENO

9.00 Fiera con bancarelle lungo le vie del paese. 19.00 S.Messa al Santuario ore: 7.00, 10.30, 15.00, 16.00. PREMIO LETTERARIO SAN VALENTINO. Premiazione presso il Palazzo della Cultura.

FEB

20.30

SAB

PASSEGGIANDO CON LA LUNA. Ritrovo in loc. Croce di Salven, ore 18:00 partenza 18.00 ciaspolata nel silenzio della Val Sorda (7 km di percorso adatto per famiglie e bambini). Organizza Gruppo MAV 349 79714926

15

PIANCOGNO BORNO

DOM

MALEGNO CIVIDATE CAMUNO

FEB

23 FEB

NIARDO

SFILATA DI CARNEVALE 14.00

14.30

Tradizionale parata colorata di Carnevale con partenza da Malegno e arrivo a Cividate Camuno. Info: www.prolococividatese.it PRIMO PALIO DI CARNEVALE presso la piazza. A cura della pro Loco Niardo.

19


EVENTO TOP

20


MARZO / APRILE VEN

6

MALEGNO

M'ILLUMINO DI MENO Info: Comune di Malegno

MAR SAB

7

MALEGNO

FESTA DELLA DONNA Info: Comune di Malegno

MAR DOM

15

PIANCOGNO

MAR GIO

19

BRUCIA LA VECCHIA!

NIARDO

MAR SAB

21

TORNEO SOCIALE DI TENNIS MASCHILE E FEMMINILE. Organizzato da CSCP di Cogno 335 236648

MALEGNO

Tradizionale manifestazione per salutare la 20.00 fine dell'inverno. Centro storico di Niardo. A cura della Pro Loco Niardo: 342 0300471. IL VESCOVO incontra i giovani in palestra a Malegno

MAR

PIANCOGNO

PREMIAZIONI CONCORSO DI POESIE DIALETTALI. Concorso di poesie in uno dei dialetti lombardi; consegna elaborati entro il 20.30 15 marzo a raccontandopiandiborno@gmail. com. Organizza l'associazione Raccontando Pian di Borno.

BRENO

FERA DE LA SPONGADA. Fiera espositiva 9.00 con degustazioni del dolce tipico Brenese, 19.00 spettacoli d'animazione per bambini e concorso per premiare la miglior spongada.

PIANCOGNO

CONCERTO DI PASQUA. Presso la Chiesa Parrocchiale della S. Famiglia e S. Vittore di 20.40 Piamborno. Organizza Ass Camunnorum 348 6012066

SAB

28 MAR

DOM

5

APR DOM

12 APR

21


EVENTO TOP

22


APRILE / MAGGIO MER

15

PIANCOGNO

SAB

BRENO

TORNEO SOCIALE DI TENNIS DOPPIO MISTO. Organizzato da CSCP di Cogno 335 236648

APR

25

10.00

CAMPIONATO REGIONALE DI TENNIS A SQUADRE OVER. Organizzato da CSCP di Cogno 335 236648

APR PIANCOGNO

DOM MALEGNO

26

10.00

APR PIANCOGNO GIO

30

PIANCOGNO

APR

VEN

1

FESTA 95° DI FONDAZIONE GRUPPO ALPINI DI COGNO. Presso sede di Cogno. 29° FIERA DEI FIORI. Evento florovivaistico, festa di paese con manifestazioni correlate, attività, laboratori e animazioni nel centro del paese. www.fieradeifioripiancogno.it Organizza la ProLoco Piancogno 3491160160

PIANCOGNO

PIANCOGNO

29° FIERA DEI FIORI. Evento florovivaistico. Info: www.fieradeifioripiancogno.it Organizza la ProLoco Piancogno 3491160160

PIANCOGNO

29° FIERA DEI FIORI. Evento florovivaistico. Info: www.fieradeifioripiancogno.it Organizza la ProLoco Piancogno 3491160160

SAB MAG DOM

3

PASSEGGIATA verso i monti di Cerveno per la festa della Liberazione.

29° FIERA DEI FIORI. Evento florovivaistico. Info: www.fieradeifioripiancogno.it Organizza la ProLoco Piancogno 3491160160

MAG

2

MANIFESTAZIONE COMPRENSORIALE XXV APRILE. Corteo per le vie del paese con autorità e comizi. Ritrovo in p.zza Vittoria.

MAG Opuscolo realizzato nel 2019 da: Consorzio DMO Valle Camonica. Presidente: Alberto Ficarra. Staff: Katia Giacomi. Progetto e impaginazione: Luca Giarelli. Modello grafico: Emanuele Gregorini / StileGrafico.

D.M.O. Valle Camonica declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni che possono verificarsi durante le manifestazioni. Gli orari e i giorni delle manifestazioni potranno subire variazioni. Raccolta informazioni: Refenti P.I.T. comunali.

23



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.