Cevo e Valsaviore - Calendario eventi Valle Camonica - Inverno 2019/20

Page 1

Comunità Montana di Valle Camonica

EVENTI CEVO

E VALSAVIORE CEVO • SAVIORE DELL'ADAMELLO • BERZO DEMO • CEDEGOLO • SELLERO


CEVO

E VALSAVIORE Nel cuore dell'Adamello

Consulta gli eventi della Valle Camonica su: www.turismovallecamonica.it

INFORMAZIONI PRO LOCO VALSAVIORE Via Roma 44 25040 Cevo (BS) Tel. 349 5235636 info@valsaviore.it

TURISMO VALLE CAMONICA P.le Einaudi 2 25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 345 3480080 info@turismovallecamonica.it

DOVE DORMIRE - PROVINCIA DI BRESCIA turismoweb.provincia.brescia.it/strutture Scegli dove dormire in Valle Camonica! Consulta l’elenco di tutte le strutture ricettive di Brescia e provincia: alberghi, residence, campeggi, bed & breakfast, case e appartamenti, agriturismi, aree di sosta... 2


TRASPORTI PUBBLICI

TRASPORTI PUBBLICI - REGIONE LOMBARDIA www.muoversi.regione.lombardia.it Utilizza i mezzi di trasporto pubblico: orari e percorsi per muoversi in Lombardia con treni, autobus, battelli, metropolitane, tram...

3


SPORT & NATURA CICLOVIA DELL'OGLIO - DAL TONALE AL PO www.cicloviadelloglio.it La Ciclovia attraversa la Valle Camonica dal Passo del Tonale al lago d'Iseo lungo l'alto corso del fiume Oglio. L'intero percorso si snoda per 280 km nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova.

VIA VALERIANA www.turismovallecamonica.it "Valeriana" era l'antica denominazione delle strada che attraversava la Valle Camonica. Il percorso trekking e bike si collega dal lago d'Iseo fino ai Passi Tonale e Aprica.

VIA DI CARLO MAGNO www.turismovallecamonica.it Percorso trekking e mountain bike lungo la Valle Camonica attraverso i luoghi legati alla leggenda di Carlo Magno nel cuore delle Alpi. IPPOVIA GARDA-ADAMELLO www.turismovallecamonica.it Potrete cavalcare in mezzo ai boschi lungo l’Ippovia Garda Adamello, che si sviluppa su un tracciato di 140 chilometri, tra la Valle Camonica e il lago di Garda.

LA PINETA DI CEVO Via Pineta, Cevo La Pineta di Cevo è il tradizionale punto di ritrovo per godere del relax e del bellissimo scenario naturale in un ampio prato ai margini di un bosco di maestosi abeti rossi.

4


SPORT & NATURA / CULTURA PLOT CAMPANA Loc. Plot Campana, Saviore dell'Adamello "Plot campana" ("Sasso della campana") è un sito archeologico situato a 1.400 metri di quota, immerso in una pineta attrezzata per pic-nic con tavoli e barbecue. CASCATA DELLA RASEGA Loc. Rasega, Saviore dell'Adamello Durante la stagione invernale le particolari condizioni climatiche consetono la creazione di una cascata naturale di ghiaccio di oltre 100 m ideale per le arrampicate. GUIDE ALPINE - ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA www.guidealpine.lombardia.it www.turismovallecamonica.it Vivi la montagna in completa sicurezza: escursioni in montagna o sciistiche, accompagnamento sia su roccia che su ghiaccio, ascensioni sci-alpinistiche.

CROCE DEL PAPA Dosso dell'Androla, Cevo La Croce del Papa, ideata da Enrico Job, venne creata per la visita a Brescia di papa Giovenni Paolo II nel centenario della nascita di papa Paolo VI. Crollata nel 2014 venne ricostruita nel medesimo luogo. MUSEO DELLA RESISTENZA DI VALSAVIORE Via G. Marconi 38, Cevo

www.museoresistenza.it

Il Museo ricorda le vicende storiche che ha portarono all’incendio di Cevo e alla storia della Resistenza in Valsaviore. Orario inverno (dicembre-gennaio): Domenica 14.30 - 18.30 5


CULTURA CHIESA SS. NAZARIO E CELSO DI ANDRISTA Via Risorgimento, Andrista di Cevo

0364 634118

La chiesa dei santi Nazario e Celso Andrista, posta in posizione panoramica sulla forra del torrente Poglia, è circondata da un cimitero e conserva al suo interno affreschi del XV secolo. CASA NATALE DI BERNARDINO ZENDRINI Via A. Zendrini, Valle di Saviore dell'Adamello Bernardino Zendrini, uno dei maggiori ingegneri idraulici del XVIII secolo, ideatore dei "murazzi" a protezione di Venezia, nacque nel 1679 a Valle di Saviore. MUSIL - MUSEO DELL'ENERGIA IDROELETTRICA Via Roma 48, Cedegolo

0364 61196

www.musilcedegolo.it

Il MUSIL di Cedegolo è un museo situato in una ex centrale idroelettrica dedicato all’elettricità e alla sua produzione. Orario inverno: dal 6 Aprile al 28 Giugno / dal 9 Settembre al 24 Novembre: Sabato 14:00 - 19:00 - Domenica 14:00 - 19:00 VILLA SIMONCINI - EX PANZERINI Via S. Girolamo 22, Cedegolo

(interno non visitabile)

La Villa è l'edificio storico più imponente di Cedegolo e uno dei maggiori della Valle Camonica. Venne edificato nel Sei-Settecento dall'influente famiglia Panzerini per poi passare ai Simoncini. CASA PANZERINI Via Nazionale 129, Cedegolo Casa Panzerini, risalente al XVII secolo, fu proprietà dell'importante famiglia locale fino all'Ottocento. Oggi è sede di associazioni e ospita la biblioteca, archivi storici e sale espositive e culturali. 6


CULTURA CENTRO 3T DI SELLERO Via Scianica 6, Sellero

www.postindustriale.it

Il centro culturale e museale 3T sito nelle ex fornaci da calce di Sellero, erette negli anni '40 e in uso fino agli anni '60. Presso vasca SEB è allestito un parco tematico.

PARCO COMUNALE ARCHEOLOGICO E MINERARIO DI SELLERO Loc. Carpene e Carona, Sellero

www.vallecamonicaunesco.it

Loc. Carpène: sito archeologico con incisioni rupestri UNESCO, tra cui la celebre Rosa Camuna a forma di svastica. Loc. Carona: sito minerario a 800 mslm. sfruttato fino al 1951, conserva cunicoli, gallerie e resti di alloggiamenti per gli operai. FORTIFICAZIONI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE Loc. Loa, Berzo Demo

0364 630305

Le fortificazioni della Prima Guerra Mondale sono localizzate sulla linea Dos de l'Ora-Poggio della Croce. Rimangono tracce di un fortino, noto come "l'Osservatorio", postazioni per cannoni, ricoveri nella roccia, camminamenti e postazioni d'artiglieria.

GUIDE TURISTICHE - ACCOMPAGNATORI TURISTICI www.provincia.brescia.it/turista/turismo-e-cultura/ guide-e-accompagnatori-turistici www.turismovallecamonica.it Scopri la Valle Camonica con le Guide turistiche: opere d'arte, musei, gallerie, scavi archeologici e illustrazione delle attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, naturali, etnografiche, produttive ed enogastronomiche.

7


EVENTO TOP

8


DICEMBRE VEN

6

BERZO DEMO

-

DIC SAB

7

BERZO DEMO

-

DIC DOM

8

BERZO DEMO

-

DIC SAB

21

CEVO

DIC

CEDEGOLO

ERE DE NADAL DAL MUT Mercatini di Natale a Monte di Berzo Demo. Info: Ere de Nadal dal Mut (Facebook)

ERE DE NADAL DAL MUT Mercatini di Natale a Monte di Berzo Demo. Info: Ere de Nadal dal Mut (Facebook)

FILM "I BRIGANTI DI FRAINE" proiezione al teatro presso lo Chalet Pineta. Organizza: 20.30 Comune di Cevo

DOM

22

ERE DE NADAL DAL MUT Mercatini di Natale a Monte di Berzo Demo. Info: Ere de Nadal dal Mut (Facebook)

20.30

GOSPEL “HOPE SINGERS” presso la sala polifunzionale di Cedegolo.

DIC

MAR

24

CEDEGOLO

23.00

PRESEPE VIVENTE presso parrocchiale di Cedegolo.

la

chiesa

DIC

BOSCO INCANTATO: l'era glaciale

VEN

27 DIC

CEVO

Per le vie del paese percorso espositivo per artigiani ed hobbisti, punti ristoro, animazione 10.00 e giochi per bambini, musica popolare 22.00 itinerante, rievocazioni storiche e spettacoli con artisti di strada. Organizza: Parrocchia, Promo Cevo, Pro Loco Valsaviore 20.30

CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE presso la chiesa parrocchiale. 9


EVENTO TOP

10


DICEMBRE / GENNAIO BOSCO INCANTATO: l'era glaciale

SAB

28

CEVO

DIC

Per le vie del paese percorso espositivo per artigiani ed hobbisti, punti ristoro, animazione 10.00 e giochi per bambini, musica popolare 22.00 itinerante, rievocazioni storiche e spettacoli con artisti di strada. Organizza: Parrocchia, Promo Cevo, Pro Loco Valsaviore

BOSCO INCANTATO: l'era glaciale

CEVO

DOM

29 DIC

Per le vie del paese percorso espositivo per artigiani ed hobbisti, punti ristoro, animazione 10.00 e giochi per bambini, musica popolare 22.00 itinerante, rievocazioni storiche e spettacoli con artisti di strada. Organizza: Parrocchia, Promo Cevo, Pro Loco Valsaviore

CIASPULENTA

SAVIORE DELL'ADAMELLO

18.00

BERZO DEMO

21.00

CEVO

CORI SOTTO LA CROCE presso la chiesa 20.30 parrocchiale. A seguire FIACCOLATA verso la croce del Papa. Organizza Pro Loco Valsaviore

SAB

4

GEN SELLERO

20.00

Ciaspolata serale in mezzo alla neve a Valle. Organizza: comune di Saviore dell'Adamello. Iscirizioni entro 26/12. Info: 328 7561172 CONCERTO AUGURALE DELLA BANDA DI DEMO presso la Sala Polifunzionale.

SANTA MESSA e CONCERTO DELL’EPIFANIA Corale Eco dall’Elto con ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO “LEGATO DAMIOLINI” “FRAZ.NOVELLE” Parrocchia di Sellero Amministraz. Comunale presso Chiesa Santa Maria Assunta.

BADALISC

DOM

CEVO

5

GEN SAVIORE DELL'ADAMELLO

Il mostro dei boschi di Andrista farà ritorno in 20.30 paese. Ricerca, cattura, sfilata e discorso del Badalisc. Organizza Gruppo Amici di Andrista 20.00

PISAEGE. Passeggiata con i campanacci nella frazione di Valle per far rivivere la tradizione di scacciare i “fantasmi e le paure”. Organizzato da Podistica Vallè Adamè. 11


EVENTO TOP

12


GENNAIO LUN

6

CEDEGOLO

14.00

PRESEPE VIVENTE presso la parrocchiale a Grevo di Cedegolo.

chiesa

GEN DOM

12

PREMIAZIONI RASSEGNA PRESEPI presso centro Polifunzionale

BERZO DEMO

GEN

MER

15

SELLERO

GEN VEN

17

CEVO

GEN SAB

18

BERZO DEMO

GEN

SAB

BERZO DEMO

25

FESTA DEL NORCINO Dimostrazione della lavorazione della carne di maiale: come 14.30 vengono lavorati gli insaccati. Presso Teatro Parrocchiale Sellero. POSA PIETRE D'INCIAMPO per le vie del paese. A cura del Museo della Resistenza e 14.00 dell'Amministrazione Comunale.

COMMEDIA DIALETTALE a cura della filodrammatica della Val di Scalve. Presso 20.30 Sala polifunzionale.

COMMEDIA DIALETTALE a cura della 20.30 filodrammatica di Capo di Ponte. Presso Sala polifunzionale. SPETTACOLO "AL MA TOCA ANCHE PAGÀ LE TAH'E" a cura della compagnia teatrale Mei perdile che truale. Presso teatro parrocchiale di Grevo.

GEN CEDEGOLO

20.30

DOM

GIORNATA DELLA MEMORIA in Piazzetta della Memoria. Organizza Comune di Cevo, 11.45 Museo della Resistenza, Associazioni Partigiane.

26 GEN

CEVO

13


EVENTO TOP

14


FEBBRAIO

SAB

MUSICA con Adriano e la fisa del cuore, serata di ballo liscio presso circolo sportivo US Grevo.

CEDEGOLO

8

GLI ANTICHI CAMUNI

FEB BERZO DEMO

20.30

SAB

15

BERZO DEMO

19.00

Spettacolo a cura del Teatro Studio. Presso Sala Polifunzionale. Organizza Comune di Berzo Demo.

SANTA MESSA E CENA DEL CORO SAN VALENTINO presso la sala Polifunzionale.

FEB

DOM

16 FEB

SAVIORE DELL'ADAMELLO

SAB

22

CEVO

FEB

DOM CEVO

23

FEB SELLERO

SAB CEVO

29 FEB

BERZO DEMO

9.00

TRIATHLON INVERNALE: una giornata all'insegna dello sport nella frazione Valle che vedrà gli atleti gareggiare nelle discipline di bici, corsa e scialpinismo. Organizzato da Podistica Valle Adamè.

SERATA CON TELEBAROLDA presso il teatro dello Chalet Pineta. Organizza 20.30 Filodrammatica Biondi.

14.00

CARNAAL DE SEF sfilata e intrattenimento per le vie del paese. Organizza Promocevo. GARA DI PESCA. Organizza Ass. Pescatori presso il campo da pesca in Via Nazionale.

CAMINADA SO 'NDELA NEF. Suggestiva uscita notturna con le ciaspole al chiaro di 17.00 luna attraverso paesaggi aperti e boschi. Indicata per famiglie. Organizza Pro Loco Valsaviore. COMMEDIA DIALETTALE a cura della filodrammatica di Cevo. Presso Sala polifunzionale.

15


EVENTO TOP

16


FEBBARIO / MARZO

SAB

29

FEB SELLERO

SAB

7

SFILATA DI CARRI ALLEGORICI a Grevo di Cedegolo.

CEDEGOLO

SELLERO

MAR

14.00

CARNEVALE IN MASCHERA. Sfilata con carri per le vie del paese.

19.00

CENA DI CARNEVALE organizza Ass. Fanti Sellero

CORSO DI KOKEDAMA Dalla A alla Z per saper confezionare un micro giardino sferico sospeso con la tecnica giapponese 15.00 del Kokedama. Condotto da Fabio Guidotti. 18.00 Presso Centro 3T. Organizzato da Ass. P.I.R a scopo benefico progetto TERRA. Iscrizione obbligatoria. COMMEDIA DIALETTALE a cura della filodrammatica di Cevo. Presso Sala polifunzionale.

BERZO DEMO

SAB

14

MAR SELLERO

GIO

19 MAR

16.00 22.00

ROGO DELLA VECCHIA a Grevo di Cedegolo.

CEDEGOLO

ROGO DELLA VECCHIA SELLERO

20.45

SAB

21

6 DECLINAZIONI DEL PAESAGGIO #3 Terza edizione della manifestazione d'arte contemporanea dedicata al paesaggio a cura di Mauro Cossu e Francesca Conchieri. Presso Centro 3T e Vasca SEB - A cura di Ass. P.I.R

SELLERO

19.30

Tradizionale manifestazione popolare che preannuncia la fine dell'inverno. Presso Campo Sportivo parrocchiale. SERATA PROTEZIONE CIVILE A.I.B. MONTE ELTO presso Sala Polifunzionale Loc. Fornazi.

MAR

17


EVENTO TOP

18


APRILE SAB

4

CONCERTO DI MUSICA CLASSICA presso la chiesa parrocchiale di Grevo.

CEDEGOLO

20.30

CEVO

AUGURI DI PASQUA DALLA BANDA MUSICALE E TRADIZIONALE "SCALÖTA 11.00 AI FIOSS" a seguito della Santa Messa in Parrocchia. Organizza Banda Musicale di Cevo e Promo Cevo.

SELLERO

PIC NIC IN VASCA SEB con ass. P.I.R. Ritrovo presso stazione ferroviaria di Cedegolo con 11.00 laboratori creativi, donazione gratuita. È 17.00 possibile prenotare un cestino pic-nic. È gradita l'iscrizione.

SELLERO

35° ANNIVERSARIO Fondazione Gruppo Avis Sellero-Novelle. Santa Messa, processione con banda di Capo di Ponte e segue il pranzo presso Ristorante Grazioli. Ritrovo p.za donatori di Sangue Sellero. Organizzato da gruppo Avis Sellero-Novelle.

APR DOM

12 APR

LUN

13 APR

DOM

19

9.30

APR GIO

30 APR

CEDEGOLO

PER OGNI VOCE UNA FIAMMA. Concerto presso la chiesa di San Floriano (Grevo) e 19.30 fiaccolata sulla via del ritorno.

Opuscolo realizzato nel 2019 da: Consorzio DMO Valle Camonica. Presidente: Alberto Ficarra. Staff: Katia Giacomi. Progetto e impaginazione: Luca Giarelli. Modello grafico: Emanuele Gregorini / StileGrafico.

D.M.O. Valle Camonica declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni che possono verificarsi durante le manifestazioni. Gli orari e i giorni delle manifestazioni potranno subire variazioni. Raccolta informazioni: Refenti P.I.T. comunali.

19



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.