PORTFOLIO 2021

Page 1

Lorenza Bartolazzi Architetto del paesaggio 1969

Lorenza Bartolazzi (1969) Architetto paesaggista. Dopo uno stage a New York ed un periodo di studio a Parigi (Programma Erasmus) si laurea in architettura a Roma (Università degli Studi “La Sapienza”). Architetto paesaggista, collabora per sette anni con lo studio Zagari Associati, partecipando a numerosi progetti e concorsi di paesaggio e spazio pubblico che ottengono premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Tra cui Piazza Montecitorio a Roma, Villa Lante al Gianicolo sempre a Roma, Concorso per le Rive del Lungomare di Trieste. In seguito fonda, nel 2000, assieme a Michele Tonci, la MTO & Ass. ufficio di progettazione che si occupa di un ampio spettro che va dalla progettazione paesaggistica, all’architettura, al design. Tra le collaborazioni con MTO & Ass. il rinnovo dei Giardini dell’Academia Belgica in Roma, (progetto premiato) poi la villa e il relativo parco a Pescia Fiorentina, la riqualificazione del borgo e del parco “La Pescaia” a Sticciano Scalo (Grosseto) e altri giardini privati a Roma. Da sempre attiva sui temi del paesaggio e del giardino oltre all’attività professionale associativa collabora con altri studi professionali per le competenze botaniche e della progettazione degli spazi aperti. Dal 2011 al 2017 svolge attività di docenza presso la Quasar Design University per la progettazione dei giardini, con cui vince il concorso internazionale con il giardino White Colors. per il Festival des Jardins Chaumont sur Loire. Nel 2018 è vincitrice del concorso internazionale per i Giardini della Pace, Jardins Italien Craonne. 592 con Luca Catalano e Claudia Clementini. Con lo stesso team vince il concorso per il Moscow Garden Festival estate 2019. Il Gruppo si classifica secondo nel Concorso per il Parco sotto il ponte ex Morandi Valpocevera. Maggio 2019 vincitrice del concorso in due fasi per la pedonalizzazione di Piazzale del Verano (Cimitero monumentale di Roma)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.