Tavola LA PRIMAVERA È SERVITA
Teatro CACCAMO ALLE VIGNE CON LE LE FILIPPICHE
Tavola LA PRIMAVERA È SERVITA
Teatro CACCAMO ALLE VIGNE CON LE LE FILIPPICHE
Affidea Medical Center offre una gamma completa di prestazioni ed esami di ginecologia e ostetricia, con possibilità di effettuare screening prenatali di precisione.
• Ecografie morfologiche
• Prima visita di valutazione per la PMA
• Sonoisterografia
• Eco 3D e 4D anche a colori
• Visita con Ecografia (pelvica o transvaginale)
Affidea utilizza ecografi di ultima generazione che garantiscono immagini di elevata qualità in bianco e nero, o 2D, e una sorprendente qualità della funzione 3D e 4D, applicabile per la valutazione della morfologia uterina e della morfologia fetale.
T 0371 432391
347 9687661, 0371 417340 oppure e-mail: redazione@lodishop.com
EDITORE
Promo Pubbli Press S.r.l.
Via Lodivecchio, 39 26900 Lodi
DIRETTORE RESPONSABILE
Luigi Rossetti
•
REDAZIONE
tel. 0371 417 340 redazione@lodishop.com
• COORDINAMENTO EDITORIALE
Alessandra Depaoli Scotti
HANNO COLLABORATO
Alessandra Barbazza, Laura Gelsomino, Cristiano Rossetti, Bianca Veronesi
PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONE
Andrea Iacopino
• FOTOGRAFIA
Adobe Stock, iPHOTOgrafi.it, Ludovica Boriani
CONCESSIONARIA PUBBLICITÀ
Promo Pubbli Press S.r.l. pubblicita@lodishop.com
7
09
10
13
14
16
23
24
28
32
35
36
STAMPA
TIBER Officine grafiche
Pubblicazione mensile di informazione commerciale e culturale, registrata al Tribunale di Lodi il 10/9/2010 N° 1387. Distribuzione gratuita alle famiglie e alle attività commerciali di Lodi.
© Copyright 2023 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, senza l’autorizzazione dell’editore. Il cliente, dopo la stesura e l’approvazione dell’articolo, solleva l’editore dalla responsabilità delle informazioni fornite ai giornalisti circa il settore in cui opera, i prodotti o i servizi che tratta, le offerte che propone e le collaborazioni avviate con eventuali professionisti.
seguici su @LODISHOP_MAGAZINE
sfogliaci anche su
Da sempre li conosciamo perché sono specializzati nella produzione, vendita e installazione di serramenti in alluminio e PVC, porte blindate e porte interne, pergole in alluminio e pergole bio-climatiche, tende da sole e zanzariere. Ma Seral Tenda è molto di più: Monica e Moreno sono una
garanzia quando si tratta della vostra casa, tra ricerca continua delle soluzioni migliori per ciascuno e servizi sempre più ampi che si spingono all’intera ristrutturazione. Tra le novità di prodotto, spicca ad esempio Marchese Hybrid de I Nobili (foto a fianco): la rivoluzione del serramento in alluminio! Forme pulite di design, migliore tenuta ed eccellente rigidità si uniscono al risparmio di CO2 grazie all’impiego di materiali sempre più ecosostenibili. Un prodotto d’avanguardia che coniuga linee geometriche estetiche minimal e funzionali e un eccellente isolamento termico. Da qualche anno però, Seral Tenda si è specializzata nelle riqualificazioni energetiche, sia in edilizia libera con la sola sostituzione di serramenti altamente performanti, sia in ambito di ristrutturazioni fornendo all’impresa i falsi telai termici e collaborando con i professionisti che seguono i lavori. Dal 2027, poi, come da normativa UE, le case per essere vendute o affittate dovranno essere in classe energetica D e, dal 2030, in classe C: tenete presente che sostituendo i serramenti si guadagnano fino a due classi energetiche!
Se invece state pensando a una ristrutturazione, sappiate che Monica e Moreno affiancati da uno staff super competente, come i tecnici Matteo e Christian, potranno seguirvi in modo professionale in ogni fase, dalla progettazione con lo sviluppo del preventivo iniziale, alla successiva realizzazione, individuando le soluzioni abitative migliori e garantendo sempre una posa qualificata e assistenza continuativa. Il tutto, senza dover neppure pensare all’incombenza della parte burocratica: tutti i documenti, le pratiche e le scadenze verranno seguite direttamente da loro.
Se infine stiamo vivendo un periodo un po’ inquieto per quanto riguarda i bonus, loro rassicurano: «il miglior bonus siamo noi, con la nostra affidabilità ed esperienza. I lavori che fanno risparmiare di più sono quelli meglio eseguiti e su questo non abbiamo dubbi!»
ӓ 50% detrazione fiscale + sconto 30% su serramenti e complementi.
ӓ “Portamazione”: con l’azienda Bertolotto, se scarichi il coupon da www.portamazione.it e lo porti compilato da Seral Tenda, avrai diritto a uno sconto del 30% + 10%
Per ogni progetto
Seral Tenda potrà supportarvi nell’ottenere finanziamenti flessibili e modellati sulle esigenze di ciascuno con Agos.
Showroom
Lodi, Corso Roma 114
Tel. 335 1375798 – 338 9012877
Ser.al.tenda@libero.it
info@seraltenda.it
www.seraltenda.it
Sede Operativa
San Martino in Strada
Via del Lavoro 20
Zona industriale
Cà de Bolli
Tel. 0371 430682
“La tua
È
La sua vita lavorativa prende le mosse come responsabile in Zucchetti: 11 anni preziosi, arricchiti da amicizie speciali. Poi qualcosa “fa clic” e Francesca Panzera (in foto accanto) decide nel 2001 di lanciarsi in una nuova avventura nel mondo dell’immobiliare. Grazie al cognato Massimo Russo, da sempre nel settore, affronta con lui la formazione primaria e spicca il volo aprendo la sua agenzia ribattezzata La Tua Casa, con sede all’Albarola dal 2011. La sua marcia in più? La capacità di entrare in relazione con le persone, l’amore per tutto quanto gravita attorno al mondo casa che è il fulcro degli affetti, e ancora, la professionalità, la passione, la cura e la
Foto LUDOVICA
determinazione in ogni trattativa, che esegue come fosse lei a dover comprare o vendere casa. Non solo! Per Francesca non sarete mai solo un numero, un nominativo e un telefono: ogni cliente è una persona, da ascoltare, capire e supportare in uno dei passaggi più importanti della vita come la ricerca/vendita della casa. La sua specializzazione prevalente è la compravendita di immobili residenziali, ma si occupa anche
Francesca ci tiene a sottolineare che questo suo percorso non sarebbe stato possibile senza il supporto del marito Maurizio, del figlio Riccardo, di mamma Tita, papà Giuseppe e della suocera Fiorella che hanno sempre creduto in lei.
ӓ Servizio fotografico e video professionale
ӓ Valutazione di mercato corretta
ӓ Piano marketing personalizzato
ӓ Pubblicità sui principali portali e canali social
Via Codazzi 13
Tel. 328 4314791
www.latuacasa.it
La tua casa Lodi
francesca panzera latuacasalodi
di affitti, assistenza contrattuale, registrazione dei contratti di locazione, contando anche su una rete di fidati professionisti esterni che contribuiscono a offrire il servizio “chiavi in mano”.
L’ultimo plus? La formazione costante, per essere sempre aggiornatissima (Francesca Panzera è anche nel consiglio direttivo di FIAIP e di Agenti Immobiliari Abilitati e membro di Valutatori Professionali).
Ristrutturare scegliendo Urbanica Costruzioni significa veder realizzati i vostri sogni, senza preoccupazioni, con la certezza di affidarvi a grandi professionisti
Testo BIANCA VERONESI • Foto LUDOVICA BORIANI110, CILA, SCIA, permessi di costruzione, detrazioni classiche del 50%, bonus per l’efficientamento energetico, incentivi… Non preoccupatevi, Urbanica Costruzioni si occuperà della compilazione esatta di tutto ciò che serve!
Affrontare dei lavori edili in casa non è mai “impresa semplice”: l’obiettivo è individuare fornitori affidabili, per avere meno pensieri possibili, come Urbanica Costruzioni, impresa edile giovane ma già con tanta esperienza alle spalle. Il titolare geom. Stefano Pizzocri ha solo 29 anni, è da sempre nel settore e ha le idee chiare: «ho mosso i primi passi nelle compravendite immobiliari e ho così affinato le mie conoscenze tecniche e di gestione dei cantieri. In seguito ho voluto avviare la mia realtà, Urbanica Costruzioni, con la quale collaborano professionisti di fiducia come come Claudio, Vincenzo, Omar ed Emanuele». La società ha diversi progetti all’attivo, e realizza ristrutturazioni a 360° Si va dalla preparazione di progetti sviluppati in 3D alla consegna chiavi in mano, contemplando
tra i servizi, le demolizioni e gli smaltimenti, il rifacimento degli impianti elettrico e idraulico, la posa dei pavimenti e delle porte, le intonacature, le opere in cartongesso, l’installazione del fotovoltaico e ancora, i cappotti termici, i serramenti, il rifacimento tetti, le cancellate e persino le piscine. Grazie alla loro serietà e concretezza, il render 3D che vedrete a video prima di iniziare i lavori si tramuterà esattamente in realtà, con formula “zero pensieri”. Perché la vostra casa merita la massima fiducia!
SERRAMENTI • PERSIANE E SCURI • PORTONCINI E PORTE BLINDATE PORTE INTERNE • INFERRIATE• ZANZARIERE • TAPPARELLE
50% Detrazioni fiscali del Finanziamenti personalizzati fino a 24 mesi a tasso 0,00%
ORARI DI APERTURA:
dal martedì al sabato
9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.00
CREMA - Via Stazione 90/A
Tel. 0373 474632
info@portefinestrecrema.com
www.portefinestrecrema.com
Cambia l’insegna ma al forno c’è sempre Gennaro Gagliardi, che rilancia il suo locale con qualche sfiziosa novità
Testo BIANCA VERONESI • Foto LUDOVICA BORIANI
Per la consegna a domicilio, specialmente nel weekend, telefonate al 347 8220168, tenendo presente che potrete pagare anche con carta di credito o Satispay Da lunedì a giovedì, è attivo anche un servizio di ordine su whatsapp: salvate il numero, apritelo da whatsapp e da lì potrete accedere al catalogo con l’intero menu Vi basterà selezionare ciò che desiderate, caricare nel carrello e inviare l’ordine. Le consegne a domicilio sono anche attive su Glovo e Deliveroo.
La pizza è quella napoletana classica, ad alta idratazione con lievitazione che va dalle 24 alle 48 ore. Gli ingredienti sono top di gamma, accostati in un modo che più goloso non si può. Gennaro Gagliardi, da 5 anni in via Cavour, ci ha abituati bene in tema di pizza ma quest’anno ha voluto “premere l’acceleratore”: in primis un restyling della pizzeria, ancora più moderna e accogliente, ora ribattezzata “Napoli in Pizza”; a seguire un ritocco al menu con Le Speciali (una su tutte la Gennaro Napulegno, suddivisa in tre gusti con cornicione ripieno di ricotta!) e Le Gourmet (con ingredienti ricercati come la provola fresca campana,
la crema di pistacchi o la ricotta di Fuscella). Per una pausa mordi e fuggi, vale la pena provare anche i Panuozzi, panini farciti fatti con l’impasto della pizza. E ancora, le focacce – inclusa la Valtellina che ha fatto capitolare un napoletano doc come Gennaro alla raspadura – e infine le pizze dolci alla Nutella! Occhio anche al fuori menu. Fatevi tentare di volta in volta dalla pizza del mese, a marzo sarà uno spettacolo di sapori e colori: crema di barbabietola, fior di latte, speck dell’Alto Adige e olio al basilico. Sappiate però che da Napoli in Pizza, ci sono solo pochi tavolini d’appoggio per circa 8 – 10 persone. Le bontà di Gennaro sono per lo più da asporto e a domicilio!
DOVE SI TROVA
Via Cavour 48
Tel. 347 8220169
SI EFFETTUA CONSEGNA A DOMICILIO
Con “quelli di Via Gabba”, la qualità è una promessa mantenuta senza compromessi
Testo ALESSANDRA BARBAZZA • Foto LUDOVICA BORIANI
Al raviolificio dell’oste Ettore Gasparini (in foto) e della sua famiglia è tutto un fervore in vista della Pasqua. La produzione, nel laboratorio artigianale di via Gabba, procede a ritmo serrato. E ciò non sorprende affatto, considerando che numerosi lodigiani affermano che i loro ravioli sono semplicemente imbattibili. Il segreto del successo? La risposta è nella cura maniacale dei dettagli, senza alcun compromesso alla facilità Tutto inizia con la scelta attenta di ingredienti freschissimi, lavorati artigianalmente. La genuinità,
qui, è un imperativo e l'assenza di conservanti e insaporitori è una garanzia che riscuote consenso soprattutto tra mamme, nonne e piccini. L’approccio alla preparazione dei ripieni è meticoloso, con l’utilizzo di cotture lente, senza scorciatoie, che preservano ed esaltano ogni sapore. La filosofia di “quelli di via Gabba” è fare le cose “come si deve”, con l’obiettivo di offrire un prodotto di altissima qualità, sano e incredibilmente gustoso. Il menu proposto, poi, è irresistibile, con varianti dalla tradizione casalinga e interpretazioni più creative, come quelle che trovate nel menu qui a fianco.
DOVE SI TROVA
Via Gabba 10
Tel. 0371 1902888
info@iraviolidelloste.it
ORARI
Dal Martedì al Sabato 9.00 - 19.00
Domenica 9.00 - 15.00
Lunedì chiuso
La linea di prodotti pensati per la tua spesa quotidiana. Ricette semplici, in cui ritrovare tutto il gusto del biologico e l’autenticità delle cose buone, essenziali nella confezione e anche nel prezzo: è la linea Sì Essenziali, che racchiude tutti quei prodotti che non possono mancare nelle nostre case, con la garanzia di NaturaSì. La
1,99 €
Con la Pasqua in vista, abbiamo chiesto aiuto ai fornelli al nostro food blogger preferito L’Orso in Cucina, che ci suggerisce tre ricette facili e d’effetto per i nostri menu di festa
INGREDIENTI
• 4 carciofi con le spine
• 250 g di farina 00
• 1 bustina di lievito per torte salate istantaneo
• 20 ml di olio evo
• 10 g di sale
• 100 ml di acqua
• 30 g di parmigiano
• Timo qb
• Olio evo qb
PROCEDIMENTO
In una ciotola, versate la farina, il sale e il lievito istantaneo. Aggiungete l’acqua e l’olio e mescolate bene. Impastate fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea e lasciate riposare per 20 minuti. Nel frattempo munitevi di guanti, così i carciofi non sporcheranno le mani. Togliete le foglie più dure dei carciofi, tagliateli in 4 e togliete la barbetta interna con un coltello. Abbiate l’accortezza di tenere il gambo un po’ lungo. Tagliateli a fettine
sottilissime, poi ungete una teglia da 20 cm di diametro e disponete le fettine di carciofo a raggiera. Regolate di sale e pepe, aggiungete olio evo, il parmigiano grattugiato e il timo essiccato. Stendete l’impasto preparato precedentemente con un mattarello, cercando di dare una forma tonda che poi metterete sopra i carciofi. Cuocete in forno a 190 gradi per 20 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire, poi girate la torta su un piatto da portata.
CM)
• 400 g farina manitoba
• 400 g farina 00
• 15 g di sale
• 10 g di zucchero
• 3 g di lievito di birra disidratato oppure 10 g di lievito di birra fresco
• 550 ml di acqua a temperatura ambiente
• 50 ml di olio di oliva
• 1 cipollotto
• 1 peperone
• Asparagi
• Prezzemolo
• Pomodorini colorati
Se impastate con la planetaria: Mettete nella ciotola le farine e il lievito, aggiungete l’acqua e azionate. Aggiungete lo zucchero, e l’olio a filo, pian piano fino a farlo incorporare completamente. Infine aggiungete il sale. Lavorate l’impasto per circa 15 minuti, fino a che si sarà incordato al gancio e staccato dalle pareti. Se impastate a mano procedete con la classica fontanella e impastate finché non avrete una palla liscia. Rovesciate l’impasto su una spianatoia oleata. Stendetelo allargandolo a forma di rettangolo. Adesso iniziate a fare delle pieghe a portafoglio, andate avanti a fare le pieghe per circa un minuto. Questo procedimento è importante per la riuscita.
Riponete l’impasto in un contenitore ermetico abbastanza capiente. Fate riposare per due ore in un luogo asciutto. Trascorse le due ore, sgonfiate l’impasto e fate ancora delle pieghe (4 andranno bene). Fate lievitare ancora mezz’ora. Trascorso questo tempo, ungete la teglia e stendete l’impasto allargandolo con i polpastrelli. Fate lievitare in forno (spento) per ancora un’ora. Preparate la salamoia con acqua, olio e sale, irrorate la focaccia e affondate i polpastrelli per fare delle fossette sull’impasto.
A questo punto tagliate le verdure dopo averle lavate e asciugate e create come da foto un campo con fiori. Infornate a 200 gradi ventilato, mettendo nella parte più bassa del forno una ciotola piena di acqua, così che possa creare vapore.
Fate cuocere per 20/25 minuti. Dovrà risultare croccante sopra e nella parte sotto dovrà essere dorata.
PROCEDIMENTO
INGREDIENTI
PER UNO STAMPO A CERNIERA DA 18 CM
• 120 g di carote
• 80 ml di olio di semi
• 2 uova
• 120 g di zucchero
• · 50 g di farina 00
• 80 g di farina di mandorla
• ½ arancia succo e buccia
• 1 bustina di lievito per dolci
• Mandorle per decorare
Grattugiate le carote. Montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete le farine setacciate, il lievito, l’olio e le carote. Grattugiate la zeste dell’arancia e spremetene il succo nell’impasto. Adesso mescolate bene. Ungete uno stampo a cerniera e versate l’impasto. In superficie decorate con le mandorle. Mettete in forno a 170 gradi ventilato per 45 minuti.
Colorazioni, ricostruzioni, shampoo, maschere, finish: il meglio dei prodotti professionali per capelli è a marchio BES Beauty & Science
ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTIPersona empatica e solare, con buona capacità di stabilire relazioni commerciali, con abilità comunicative e di marketing. Cerchiamo una persona motivata, determinata e dinamica che abbia una buona conoscenza di prodotti cosmetici nel campo dell’Haircare. Gradita ma non necessaria laurea in Farmacia, CTF, comunicazione e marketing.
Una storia bellissima e tutta italiana, al terzo passaggio generazionale di successo, quella dell’azienda Cosmec srl, nata nel 1964 da un’intuizione della famiglia Fregoli, e oggi titolare del noto marchio BES Beauty & Science, leader nel settore dei prodotti professionali per capelli che si sviluppa su uno stabilimento di oltre 30.000 mq a San Zenone e ha conquistato (oltre alla Penisola) i mercati di 80 paesi in tutto il mondo. Alla produzione - eseguita con materie prime di primissima qualità di fornitori italiani - seguono il confezionamento, lo stoccaggio e la commercializzazione, tutti passaggi che avvengono qui, a due passi da Lodi. Ogni passaggio produttivo è controllato in modo attento e scrupoloso, garantendo la qualità e l’affidabilità di ciò che viene proposto. Ogni nuovo prodotto costituisce il punto di arrivo di un percorso difficile ed entusiasmante che ha una sola, comune, imprescindibile meta: la soddisfazione del cliente.
na storia bellissima e tutta italiana, al terzo passaggio generazionale di successo, quella dell’azienda Cosmec srl, nata nel 1964 da un’intuizione della famiglia Fregoli, e oggi titolare del noto marchio BES Beauty & Science, leader nel settore dei prodotti professionali per capelli che si sviluppa su uno stabilimento di 30.000 mq a San Zenone e ha conquistato (oltre alla Penisola) i mercati di 80 paesi in tutto il mondo. Alla produzione – eseguita solo con materie prime italiane di fornitori italiani – seguono il confezionamento, lo stoccaggio e la commercializzazione, tutti passaggi che avvengono qui, a due passi da Lodi. La gamma BES annovera varie linee di tinture, decoloranti, ossidanti, permanenti, neutralizzanti, shampoo, finish
Contattaci per saperne di più. customer.report@cosmec-srl.it e trattamenti specifici, frutto del continuo confronto con il mercato e con gli stilisti acconciatori. La filosofia che sottende ogni step punta sulla scelta di ingredienti semplici e di derivazione naturale, che possano portare alle stesse performance dei prodotti sintetici. Il prodotto di punta è il colore, con 147 nuance capaci di far innamorare acconciatori e clienti in tutto il mondo, con sfumature naturali e riflessi incomparabili.
Tra le novità, poi, c’è il trattamento di ricostruzione e rinnovamento capillare Silkat Repair, indicato per capelli secchi, sfibrati, denutriti, fragili e devitalizzati, costituito da peptidi di derivazione biotecnologica a zero impatto ambientale, aminoacidi cheratinici, IPD, sorbitolo
Via delle Industrie 9
San Zenone al Lambro
Tel. 02 9887 0353
L’azienda propone workshop, seminari, corsi di formazione ed aggiornamento presso la propria Accademia, una struttura accogliente, funzionale ed elegante, dove gli artisti internazionali possono esprimersi in un’atmosfera di serena collaborazione. La gamma BES annovera qualsiasi prodotto che possa desiderare uno stilista acconciatore, frutto del continuo confronto con il mercato e con i professionisti del settore. Tra le novità, il nuovo trattamento di RICOSTRUZIONE e RINNOVAMENTO capillare SILKAT REPAIR che ripara, protegge, fortifica e reintegra la fibra del capello in tutte le sue parti, basandosi su un attivo costituito da peptidi di derivazione biotecnologica a zero impatto ambientale, aminoacidi cheratinici, IPD, sorbitolo e burro di karitè. Il prodotto di punta è il colore, l’Hi-Fi, capace di far innamorare stilisti acconciatori e clienti in tutto il mondo, con sfumature estremamente naturali e riflessi unici ed incomparabili. Un colore vivace, vibrante e luminoso. 147 nuance per soddisfare l’esigenza di ogni colorista che desidera innalzare il proprio livello professionale ad uno step superiore in termini di qualità ed unicità.
www.besbeautyscience.com
Il Metodo Restart della psicologa e psicoterapeuta
Dottoressa Alessandra Rosa Russo può gettare le basi per superare i blocchi del presente e aiutarvi a progettare il futuro con serenità
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI • Foto LUDOVICA BORIANI
ӓ Ansia, attacchi di panico
ӓ Terapia EMDR (Cura del trauma)
ӓ Crisi di coppia
ӓ Supporto alla separazione (Rete con avvocati e tribunali)
ӓ Dipendenze affettive, relazioni tossiche e violenza di genere
ӓ Disturbi alimentari (Rete con medici specialisti)
ӓ Mindset sportivo
ӓ Riposizionamento personale e professionale
Non sempre è necessario avere un problema psicologico o sintomatico per chiedere aiuto. A volte, ci si sente spenti, demotivati e senza obiettivi, falliti o smarriti. Si percepisce il bisogno di una “ripartenza” ma ci si sente bloccati e disorientati. La soluzione potrebbe essere il Metodo Restart della psicologa e psicoterapeuta
Dottoressa Alessandra Rosa Russo, che riceve presso l’omonimo Studio Restart in zona Faustina «Le problematiche del presente possono essere le più disparate:
relazioni lavorative difficoltose, rapporti incrinati di coppia o con i genitori, l’impatto dello stesso Covid sulle relazioni, divorzi, rotture, relazioni tossiche e dipendenze affettive… Quando i rapporti sono sbilanciati e disequilibrati possono insorgere malessere e insoddisfazione che minano la salute mentale delle persone» spiega la D.ssa Russo «è bene quindi farsi aiutare nell’individuazione di percorsi che portino a scelte autentiche, proiettate verso il futuro, per rimettere in moto la propria vita» conclude. La D.ssa Russo offre anche assistenza privata esclusiva durante cure mediche specifiche e ricoveri, contando su una rete di realtà che possono concorrere con un lavoro sinergico alla realizzazione dell’obiettivo. I pacchetti sono sempre su misura e le prestazioni scaricabili. I colloqui sono possibili anche online.
DOVE SI TROVA
Via S. Colombano 59/B info@psicoterapiarestart.it www.psicoterapiarestart.it psicorestart
Appuntamenti su Linktree (inquadra il QR Code )
Certo che si può: Audire Centro Audiologico ci spiega come, invitandoci sempre a fare anche prevenzione
Testo ALESSANDRA BARBAZZAAnche se la perdita dell’udito potrebbe sembrare ineluttabile per molti, ci sono piccoli accorgimenti per prendercene cura, prevenendo il problema. Ci spiegano come fare Angiola Scibona e Marco e Andrea Gaviraghi di Audire Centro Audiologico, specializzato in apparecchi acustici ma soprattutto in riabilitazione uditiva: «bisogna distinguere tra fattori fisici e sensoriali. Nel primo caso, dobbiamo preservare la funzionalità dell’orecchio: in caso di infiammazioni, otiti, catarro valgono le norme di buon senso, rivolgendosi al medico. L’igiene va curata quotidianamente senza ricorrere
a cose strane, come cotton fioc o coni anche pericolosi. Nell’orecchio non deve entrare niente: basta passare un dito con acqua tiepida fin dove possibile e asciugare con un fazzoletto di stoffa. A volte è lecito usare spray che ammorbidiscono il cerume e pulire l’orecchio al mattino. Per quanto riguarda l’aspetto sensoriale, è bene osservare i limiti di soglia che possono rappresentare un pericolo. Un rumore ambientale di 80 decibel, prolungato per due ore, ascoltato ogni giorno per due mesi può avere ripercussioni sull’udito… e 80 decibel non sono un granché! Un’insegnante in classe li supera facilmente. Ecco allora qualche raccomandazione: in ambienti
Il consiglio di Audire Centro Audiologico è di sottoporsi a un esame dell’udito una volta l’anno, superati i 50 anni. È opportuno fare prevenzione anche sulla nostra capacità di sentire perché i problemi di udito progrediscono e, quando le persone se ne accorgono, il problema è già in stato avanzato!
di lavoro con grande esposizione è doveroso coprirsi le orecchie con tappi o cuffie anti rumore, da usare magari anche ai concerti per abbattere i decibel. L’ascolto della musica su smartphone o i videogiochi possono rappresentare un problema: attenzione, i dispositivi indicano i livelli consigliati di ascolto, bisogna seguirli!».
DOVE SI TROVA
C.so Umberto I, 41
Tel. 0371 495885 - www.audireonline.it info@audireonline.it
99 %
*La restante percentuale di ingredienti garantisce stabilità e gradevolezza dei prodotti.
Dai Laboratori L’Erbolario, due nuovi prodotti per arricchire la tua skincare anti-età: il Trattamento Intensivo Viso e la Crema Perfezionatrice Viso in tonalità chiara e media. Prova la routine completa per illuminare l’incarnato, ridurre i segni di stanchezza e rendere la pelle levigata e compatta. Scopri un viso più fresco e disteso, giorno dopo giorno.
VIA
Inquadra il QR code e scopri i prodotti
Vitamina C & Oro 24K
SEGRETO DI FISIO LAB FAUSTINA CHE, PER PRENDERSI CURA DI VOI, PUÒ CONTARE SU UN TEAM AFFIATATO CON COMPETENZE DIVERSE E SPECIALIZZAZIONI COMPLEMENTARI
Testo ALESSANDRA BARBAZZA Foto LUDOVICA
BORIANILavorare bene e lavorare bene insieme. Sembra essere questo il motto di Fisio Lab Faustina (al primo piano della piscina Faustina) che è passato da semplice studio di fisioterapia a centro per la cura delle persone a 360°. Nel corso degli anni l’offerta dei servizi si è moltiplicata, sottendendo sempre la stessa attenzione nei confronti del paziente e l’individuazione di percorsi di recupero personalizzati. Il risultato? Uno studio dal volto umano, dedicato alla salute, e vicino alle persone. Competenze ed empatia vanno di pari passo qui e sono diventati il metro secondo il quale la titolare D.ssa Ft. Valentina Capuzzi (fisioterapista) ha voluto costruire la sua squadra. «I pazienti da Fisio Lab Faustina non sono un numero,
vengono trattati al meglio dal punto di vista del recupero e in più riescono a instaurare un grande rapporto di fiducia con i vari professionisti, essenziale per una guarigione più rapida e meno spiacevole» commenta Valentina.
La fisioterapia è l’attività principale e la domanda in continua crescita ha portato Fisio Lab Faustina ad ampliare la struttura aggiungendo un nuovo studio ai tre precedenti I trattamenti “sul lettino” eseguiti da Valentina Capuzzi e dal fisioterapista Tommaso Arienta, poi, si possono alternare a seconda delle esigenze a quelle in palestra con tutti gli attrezzi a disposizione e alle sessioni di rieducazione motoria in acqua, con l’accesso diretto alle tre vasche disponibili in acqua bassa, media e alta. Oltre ai fisioterapisti, il team annovera l’osteopata Jacopo
FISIO LAB FAUSTINA EFFETTUA SEDUTE DI FISIOTERAPIA ANCHE A DOMICILIO!
Pasetti, con una formazione specifica anche sull’osteopatia pediatrica e sportiva; il personal trainer Davide Zanini (anche massoterapista e kinesiologo) che fa della remise en forme e del fitness le sue missioni; Francesca Bellomi che conduce i corsi collettivi di rieducazione posturale sia in piscina sia in palestra; la D.ssa Elena Cabrini che si occupa di Agopuntura; la biologa nutrizionista D.ssa Silvana Magi specializzata in alimentazione pediatrica e vegetariana/vegana; il cardiologo che effettua le visite medico sportive non agonistiche e infine una nuova collaboratrice, la fisioterapista Silvia Tugnolo. Un solo studio, tanti modi di prendersi cura della propria salute!
ӓ Riabilitazione in acqua
ӓ Fisioterapia
ӓ Osteopatia
ӓ Massoterapia
ӓ Apparecchi elettromedicali
ӓ Rieducazione posturale individuale e a piccoli gruppi
ӓ Personal Training
ӓ Agopuntura
ӓ Visite medico sportive non agonistiche
ӓ Valutazioni nutrizionistiche
Da
8.00
c/o
Viale Piermarini snc
Tel. 346 6976737
fisiolabfaustinalodi.it @fisiolabfaustina
UN NUOVO ASSETTO ALLA FARMACIA MANFRINI CHE PUNTA SU UNO STAFF AFFIATATO E DI QUALITÀ, DOVE PROFESSIONALITÀ COMPLEMENTARI LAVORANO
FIANCO A FIANCO PER DARE IL MIGLIOR SERVIZIO
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
Foto ANDREA IACOPINO
La Farmacia Manfrini fa parte da sempre dello “skyline” della nostra splendida Piazza Vittoria. Una pietra miliare per la cura di sé nel cuore della città che, purtroppo, si è ritrovata improvvisamente a vivere il lutto del Dr. Paolo Riccaboni, da tutti ricordato con grande affetto. Superato il momento più buio, ora la farmacia si è data un nuovo assetto, trovando forza proprio nella fiducia che tantissimi lodigiani continuano a dimostrarle. Con i figli di Paolo, Alessandro e Francesca, e la moglie Chiara Segalini come
direttrice, la farmacia si sta lanciando verso il futuro facendo leva su una riorganizzazione interna che punta a valorizzare lo staff. «Qui prevale il lavoro di gruppo» spiega la D.ssa Chiara Segalini «tante professionalità tra loro complementari lavorano in sinergia come fossimo una grande famiglia, una “farma-family”. Questo clima di collaborazione si riflette poi in un servizio migliore ai clienti: al di là del consiglio professionale mirato e specializzato, chi entra in farmacia trova sempre un sorriso». Con queste premesse, Farmacia Manfrini considera tutti i collaboratori punte
di diamante: la D.ssa Daniela Pomati che si occupa di fitoterapia, omeopatia, consulenze personalizzate gratuite ed esame della BIA, ovvero l’analisi impedenziometrica della composizione chimico-fisica corporea tra massa grassa e magra, indicata dai 18 anni in su; la D.ssa Marta Soffientini per le consulenze alimentari; la D.ssa Roberta Prelati
Caredda, che affianca la D.ssa Chiara Segalini e l’estetista nelle consulenze sulla dermocosmesi; il Dr. Mattia Ardemagni specializzato nel settore sportivo. C’è poi il Dr. Samuele Cesari, la new entry del laboratorio galenico, in affiancamento al preparatore per eccellenza Dr. Paolo Testi, da sempre con la farmacia.
Una menzione speciale infine alla D.ssa Enrica Lauria, fondamentale nel back office e figura “jolly”, alla super segretaria Pierangela Marazzina, all’estetista Chiara Giunta, insieme agli storici magazzinieri Loredana Bianchi e Michele Paganotto
Da Farmacia Manfrini potrete eseguire: • holter cardiaci, • pressori, • ECG, • consulenza per l’analisi del cuoio capelluto, • analisi dell’udito, • esami per le intolleranze alimentari, • osteopatia, • massoterapia. E tenetevi pronti: a breve arriverà una bellissima sorpresa!
• 13 MARZO: MIAMO
• 26 e 27 MARZO: SENSAI (KANEBO)
Una Beauty specialist, proporrà un trattamento viso specifico gratuito, e non mancheranno promozioni speciali sui relativi prodotti.
Alla Farmacia Manfrini troverete Bi-tonic, un nuovo dispositivo per il rimodellamento corpo, che tonifica i muscoli e riduce i tessuti adiposi.
DOVE SI TROVA
Piazza Vittoria 6 388 8848078
(per ricette e per ordinare farmaci)
Tel. 0371 420023
info@farmacya.com
www.farmaciamanfrini.com
UFarmacia Chioda continua la collaborazione con CEF e spinge ancora l’acceleratore sui servizi, tra test sulle capacità cerebrali, consulti dermatologici e nuove analisi DOVE SI TROVA
na nuova dimensione per la Farmacia Chioda di Porta Cremona: prosegue la collaborazione con CEF Farmacia Italiana, mettendosi in rete con circa 2.000 farmacie associate e segnando un upgrade a livello di assortimento, logistica e convenzioni, per fornire un servizio di prossimità ancora più efficiente. Di pari passo, aumentano i servizi disponibili in farmacia, come ci ha spiegato il titolare Dr. Amedeo Riatti: «tra le novità abbiamo il nuovo test Memory Med che è in grado di valutare le capacità cerebrali attraverso specifiche prove che misurano la memoria, i riflessi, la prontezza, il linguaggio, l’attenzione e l’orientamento. È consigliabile effettuare
Presso la Farmacia Chioda è infine possibile misurare profili metabolici, lipidici, epatici e renali; determinare i valori di Vitamina D, Ferritina, PSA, TSH, Proteina C Reattiva ed Emoglobina Glicata, oltre a globuli bianchi, emoglobina, ematocrito e globuli rossi. Non mancano gli ECG, l’holter cardiaco e pressorio
Registrate in rubrica il numero 375 6245522: potrete inviare su whatsapp le vostre ricette e le richieste per ordinare farmaci, presidi e tutto quanto possa servirvi in un attimo. Basterà poi concordare il momento del ritiro e troverete tutto già pronto.
C.so SU WHATSAPP È PIÙ FACILE
Farmacia Chioda
La coppia più inattesa saranno i pantaloni neri, dal taglio classico o morbido, abbinati ai top più vistosi possibile, anche materici e ricchi di applicazioni, se li trovate!
ALLA RICERCA DEI PEZZI “DA PASSERELLA” CHE NON POTRANNO MANCARE NEI NOSTRI ARMADI NELLA BELLA STAGIONE AI NASTRI DI PARTENZA. SEGUITECI!
Gli abiti citano il mondo della lingerie in modo sempre più esplicito e audace. Si può osare, con misura, e puntare con coraggio sull’effetto vedo-non vedo.
Argento a tutto spiano! O meglio, quest’anno sarà super ricercata una tonalità un pochino più intensa dell’argento, che richiama proprio il mercurio… e il vostro outfit sarà proprio cattura-sguardi.
Il fil rouge della primavera, guarda un po’, sarà il rosso! Approvate tutte le tonalità, ma ad essere super saranno i capi dall’effetto “laccato”: correte alla ricerca!
Il little black dress citato in mille film e sfilate ha cambiato colore ed è diventato tutto bianco! Va bene in tutti le declinazioni: con tagli anni ’60, con dettagli cut out, con scollature all’americana.
GOOGLE SI AVVIA A IMPLEMENTARE NUOVE E IMPORTANTI FUNZIONALITÀ, TRA CUI LA PIANIFICAZIONE VIAGGI SU MAPS, L’INDICAZIONE DEL CONSUMO BATTERIA SULLE VETTURE ELETTRICHE E L’INTEGRAZIONE CON IL BROWSER CHROME
Testo OSCAR DALL'ORTO
Sono in arrivo interessanti aggiornamenti per gli automobilisti che utilizzano Android Auto o che dispongono di una vettura con Google integrato. Come annunciato in occasione dell’ultima edizione del Consumer Electronics Show (Ces) di Las Vegas, i modelli elettrici compatibili con Android Auto potranno a breve ottenere informazioni sulla batteria e condividerle in tempo reale con Google Maps, così da programmare i
viaggi e le ricariche. Nei prossimi mesi questo aggiornamento sarà disponibile per Ford Mustang Mach-E e per il pick-up F-150 Lightning, ma altre vetture di altri costruttori seguiranno in tempi brevi. Grazie a questa integrazione la guida di un veicolo elettrico sarà più semplice poiché Google Maps fornirà il livello stimato della batteria all’arrivo, suggerirà le soste per la ricarica lungo il percorso e stimerà anche il tempo necessario per la ricarica in base al tipo di veicolo.
Più semplice anche pianificare i viaggi per tutte le auto, elettriche o ICE, che hanno Google integrato. Da subito, infatti, è possibile inviare un itinerario preparato con Google Maps sullo smartphone Android o iOS direttamente all’auto con Google integrato, passato senza problemi dalla pianificazione alla navigazione. Altra importante novità è il debutto del browser Chrome in auto. Si comincia come versione beta nelle Polestar e Volvo ma entro la fine del 2024 potrà essere utilizzato anche su tutti gli altri modelli. Parallelamente, si preannunciano aggiornamenti nell’ambito dell’intrattenimento, con l’introduzione di nuove applicazioni come PBS Kids e Crunchyroll, insieme all’applicazione per il meteo The Weather Channel, attualmente in fase di test su vetture selezionate con integrazione Google. La piattaforma Android Auto è compatibile con quasi tutti i principali marchi automobilistici ed è attualmente integrata in oltre 200 milioni di auto in circolazione.
DUE MARCHI ITALIANI D’ECCELLENZA PER UN MODELLO ESCLUSIVO, ELEGANTE E CONTEMPORANEO: LA NUOVA CITY CAR DI CASA LANCIA, GIÀ ORDINABILE
PRESSO LA CONCESSIONARIA LAZZARI GROUP DI LODI, SI PRESENTA RICCA DI DESIGN, TECNOLOGIE INNOVATIVE E NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ
Testo CRISTIANO ROSSETTI
Innovazione, design e sostenibilità. Lancia è pronta a iniziare il proprio “Rinascimento” con il debutto della Nuova Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina. La prima vettura della nuova era del marchio, già ordinabile presso la Concessionaria Lazzari Group di Lodi, segna l’ingresso del brand nella mobilità elettrica e sancisce il legame tra due aziende simbolo dell’eccellenza italiana nei rispettivi ambiti di attività, l’automotive e l’interior design L’esclusivo modello è disponibile in Italia in 1906 unità numerate e certificate, in omaggio all’anno di nascita del marchio Lancia. Dopo il
reveal ufficiale nello showroom Cassina di Milano, è partito il 15 Febbraio il Lancia Ypsilon Tour, un roadshow itinerante che coinvolgerà 60 città in 20 regioni, per un totale di 12.000 kilometri. Lo scorso 4 marzo il Tour ha fatto tappa presso la Concessionaria Lazzari Group di Lodi, che in anteprima ha dato la possibilità di conoscere da vicino i dettagli stilistici e le innovative tecnologie della Nuova Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina.
Una vettura dall’aspetto elegante e contemporaneo, che rappresenta la massima espressione del design, del comfort e del
benessere a bordo. L’abitacolo diventa un vero e proprio “salotto Lancia”, che richiama le accoglienti case di design italiane, caratterizzato dall’omogenea tonalità blu che avvolge i sedili con trama a “Cannelloni”, dashboard e inserti dei pannelli porta e della plancia. L’inedito tavolino multifunzionale Cassina, utilizzato per la prima volta all’interno di una vettura, permette anche di ricaricare il telefono.
Alimentato con motorizzazione 100% elettrica, il modello offre un’autonomia fino a 403 km in ciclo combinato WLTP, con una ricarica rapida che permette di caricare la batteria dal 20 all’80% in soli 24 minuti, o di 100 km in 10 minuti. Nuova Lancia Ypsilon è supportata da Free2move Charge, un ecosistema completo e integrato a 360° che mira a fornire la ricarica e la gestione energetica della vettura senza interruzioni, in modo da soddisfare tutte le esigenze dei clienti a casa o in viaggio. La nuova city car reinterpreta in chiave moderna la storica calandra sul frontale, oggi
rivisitata attraverso tre raggi di luce, e mostra la scritta Lancia presente su tutti i modelli futuri, gli iconici fanali LED posteriori rotondi, e l’innovativo sistema di infotainment S.A.L.A. (Sound Air Light Augmentation), pilastro della tecnologia Lancia, insieme alla guida autonoma di livello 2, che consente di viaggiare in ambiente extraurbano con più sicurezza. Il sistema di ausilio al parcheggio esalta la semplicità di guida e manovrabilità della vettura nell’ambiente urbano, grazie alle telecamere e ai sensori anteriori e posteriori. I due schermi (quadro strumenti e radio digitale) da 10.25’’ permettono di visualizzare in maniera chiara le informazioni rilevanti per la guida e sono personalizzabili sia come layout sia come colori. Completano la dotazione tecnologica il sistema di accesso e di avvio senza chiave e, per chi non riesce a rinunciare al proprio device personale, wireless phone charger e Android Auto/Apple CarPlay senza fili.
L’associazione CAOS ha trovato una sede per sviluppare attività pomeridiane per i ragazzi con autismo e con altre fragilità: aiutiamoli a creare contenuti e opportunità
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
L’impegno delle famiglie con figli autistici è enorme: le giornate è bene che siano scandite da attività precise e stimoli continui per migliorare le abilità sociali, comunicative, cognitive, comportamentali e verbali dei bambini. Lo sforzo continuo è necessario a sostenere il miglioramento ed evitare i rischi della regressione. In particolare il problema si fa più spinoso quando i ragazzi autistici terminano il percorso
alle scuole elementari e iniziano le medie: la campanella qui suona alla una e i pomeriggi sono liberi, con complicazioni importanti per i genitori a livello lavorativo ed economico. Nasce così l’associazione CAOS - Con l’Autismo Oltre la Scuola che si pone l’obiettivo di “riempire di attività” le ore pomeridiane di questi ragazzi dagli 11 ai 18 anni. «Dopo un anno di ricerche in città andate a vuoto per individuare una sede che li ospitasse, il parroco Don Elia ci ha dato la disponibilità di
accedere ai locali dell’Oratorio di San Fereolo. Il luogo quindi c’è - ed è un bel traguardo per il quale esprimiamo il più sincero ringraziamento - ora però bisogna rimboccarsi le maniche e implementare una programmazione di attività per i nostri figli»
spiegano Elena Amoriello e Marco Zaninelli di CAOS. «Non vogliamo un doposcuola che rischia di diventare un “parcheggio”: vogliamo strutturare una serie di “laboratori di vita inclusivi”: dalle semplici merende insieme alle
2.
3.
3. DISABILITY DAY CON IL ROTARY IN CASCINA
feste di Carnevale o Natale per arrivare a piccoli laboratori di danza, musica, pittura, creatività, con figure specialistiche ed educatori che possano rendersi disponibili al fine di aiutare questi ragazzi a migliorare le capacità comunicative e relazionali, sviluppando empatia e competenze. Il primo ad aderire (e non ci stupiamo, ndr.) è stato Alberto Ferrari di Altamarea Academy che proporrà un progetto sperimentale di teatro. La cosa bella è che questi progetti sono aperti a tutti: i ragazzi
autistici possono coinvolgere i loro amici (hanno bisogno di amicizie e di coltivarle e mantenerle nel tempo) e questi laboratori sono quindi aperti a tutti! La performance ineccepibile non sarà l’obiettivo finale, ma il livello educativo e di crescita sarà fondamentale. Rivolgiamo quindi un appello ai vari professionisti di Lodi: se volete dedicare del tempo a questo progetto e aiutarci a programmare qualche evento per noi sarebbe preziosissimo!» concludono.
Tel. Marco 335 5799859
Tel. Elena 333 4951404
marco.zani65@gmail.com
DAL 21 AL 24 MARZO, L’ATTORE COMICO E INFLUENCER LODIGIANO SI ESIBIRÀ AL TEATRO ALLE VIGNE CON IL NUOVO SPETTACOLO LE FILIPPICHE E PROMETTE… DI FARCI RIDERE!
Testo LAURA GELSOMINOCome un moderno Ulisse che ha passato tutto il 2023 lontano da casa, in giro per i teatri d’Italia a collezionare un sold out dopo l’altro, Filippo Caccamo ora torna “in patria” e sarà lodigiano a tutti gli effetti dal 21 al 24 marzo: quattro le repliche in programma al Teatro alle Vigne del suo nuovo spettacolo Le Filippiche, già in tour da gennaio.
Nulla a che vedere con la vis retorica delle interminabili orazioni di Marco Tullio Cicerone, piuttosto un semplice gioco di parole ad alto tasso di vis comica che promette risate altrettanto interminabili.
Il tour di questo spettacolo (ideato, scritto e diretto da Filippo) conta già numeri impressionanti, con più di 80 date che copriranno i capoluoghi dell’intero territorio italiano. In scena vanno nuovi episodi del mondo
scolastico e il punto di vista dell’ex insegnante si tinge quindi di ironia in formato monologo, per rileggere aneddoti di quotidiano delirio che si verificano ogni giorno in tutte le scuole italiane e in cui tutti possono immedesimarsi: le sofferenze di insegnati e studenti tra verifiche e interrogazioni, temi scritti in verde sui fogli a quadretti, gite, consigli di classe e collegi docenti online, PTOF, burocrazia, lezioni su meet, la LIM che non funziona, il rappresentante dei libri, il rapporto con la temibile segreteria e con i collaboratori scolastici. Aneddoti, tic, luoghi comuni, iperboli che si susseguono in un turbine di risate sono l’ossatura dello spettacolo, armato scenograficamente di quattro grandi pilastri che incombono alle spalle di Filippo: presidenza, segreteria, aula docenti e aula PC! Il tutto è narrato in presa diretta dai personaggi scolastici più famosi di Caccamo, come la preside ossessionata dalla burocrazia, la prof anziana che dovrebbe essere già in pensione, la Carla che è la più insofferente di tutti ma che poi porta sempre la torta salata ai colleghi, etc.
Se però Caccamo, da ex insegnante, ha saputo cogliere gli spunti più tragicamente comici del mondo scolastico, da trentenne è diventato anche attento osservatore, ironico e beffardo, della sua stessa vita odierna. Ecco allora che Le Filippiche si presta a narrare i piccoli grandi drammi dei trentenni di oggi: perennemente precari, devono sopravvivere all’indipendenza acquisita, tra riscaldamento da abbassare, telefonate al papà per capire una bolletta della luce, “seratone” nei locali da rimandare per la stanchezza, digestione “che non è più come a 18”, bucato questo sconosciuto, ristrutturazioni edili che fanno perdere il sonno, etc. Completano il nuovo show le parodie musicali di Filippo che spopolano sul web: Sarà perché insegniamo, Maledetta prima ora, Notte prima degli esami.
«Lo scorso anno ho vissuto il sogno di ogni attore: girare il nostro Paese di sold out in sold out» commenta Filippo «è straordinario sentire dal vivo lo stesso affetto che vivo sui social. Quest’anno lo voglio ricambiare con uno spettacolo che non darà tregua e farà ridere tutti, ben oltre i cancelli scolastici, perché, con il giusto punto di vista comico, ogni aspetto della nostra vita quotidiana può far ridere!».
UN’OCCASIONE PREZIOSA PER AMMIRARE LE OPERE DELL’ARTISTA IN CITTÀ, TRA VISITE GUIDATE
ED EVENTI COLLATERALI GRATUITI
Testo A CURA DELLA REDAZIONE
Una mostra per celebrare i 500 anni della morte del Bergognone, che a Lodi ha lasciato alcune delle sue opere migliori. L’hanno organizzata il Comune, la Fondazione Maria Cosway e la Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi ed è aperta fino al 14 aprile con ingresso libero. Curata dagli storici dell’arte Monja Faraoni e Alberto Cottino, si intitola “Religioso amore. Bergognone a Lodi” e si propone come un percorso cittadino alla scoperta della produzione bergognonesca in città tra Quattrocento e Cinquecento. Due le sedi espositive: il Tempio civico dell’Incoronata, dove si possono ammirare le quattro tavole nella Cappella di San Paolo, e il nuovo Polo culturale Maria Cosway di via Gorini, dove è esposto
il “Cristo di pietà con angeli e un monaco inginocchiato”, prestito eccezionale della Collezione d’arte Cagnola di Gazzada Schianno (VA). Della mostra fanno parte anche disegni inediti, un modellino e delle formelle lignee scolpite dai fratelli De Donati, che erano parte dell’altare originario dell’Incoronata. L’iniziativa ha il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Lodi e Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi, ha visto il coinvolgimento della Soprintendenza di Cremona, Lodi e Mantova e ha ricevuto il finanziamento di Fondazione Cariplo, della Fondazione Banca Popolare di Lodi e le donazioni di aziende e privati. L’ingresso è gratuito, come i tanti eventi collaterali (per i dettagli vedi il QrCODE qui a fianco).
FINO AL 14 APRILE
Due sedi espositive
ӓ Polo culturale Maria Cosway via Paolo Gorini, 10 - Lodi giovedì e venerdì (dalle 16 alle 19); sabato e domenica (dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19)
ӓ Tempio civico dell’Incoronata via Incoronata, 23 - Lodi lunedì (dalle 9.30 dalle 12.30); da martedì a venerdì (dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18); sabato (dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18); domenica (dalle 9.30 alle 11.15 e dalle 15 alle 18).
www.bergognonealodi.it
SABATO 16 MARZO, ALLE ORE 21, AL VIA LA WINTER SESSION AL TEATRO ALLE VIGNE
Ritorna con grande entusiasmo la tradizionale Winter Session del Lodi Blues Festival tra le mura amiche del Teatro alle Vigne. Giunta alla sua XIII edizione, la kermesse riporta il blues a vibrare nel cuore della città: una serata che non manca di proporre ancora una volta grandi interpreti. Si parte con il bluesman roots Cek Franceschetti, accompagnato da Federica Zanotti, in un originale duo acustico fatto di voce, corde e percussioni. La chiusura della serata è affidata ad un grande amico e frequentatore del Festival: Fabio Treves e la sua Treves Blues Band, che proprio nel 2024 festeggia i suoi 50 anni di ininterrotta carriera. Il carismatico armonicista sarà accompagnato dalla storica formazione che vede il talentuoso Alex Kid Gariazzo alle chitarre, voce, mandolino, ukulele, il granitico Gabriele Gab D Dellepiane al basso e l’eclettico Massimo Serra alla batteria. www.teatroallevigne.com
DOMENICA 24 MARZO AL VIA LA 17° EDIZIONE
Domenica 24 marzo, alle ore 17, presso l’Aula Magna del Liceo Verri (via San Francesco, 11) apre i battenti la XVII edizione della Stagione Internazionale di Chitarra Classica, promossa dall’Atelier Chitarristico Laudense. Il concerto inaugurale (ingresso gratuito) è affidato alla talentuosa chitarrista ceca Petra Poláčková. Nata nel 1985 a Rožnov pod Radhoštěm, Petra ha già vinto 17 premi in concorsi di chitarra e festival musicali nazionali e internazionali. Ha eseguito il Concerto per chitarra di Mario Castelnuovo-Tedesco nell’ambito del concerto finale della “Settimana Internazionale”. Ha tenuto concerti, masterclass, lavori di giuria e conferenze nei più importanti festival di chitarra in tutta Europa Stati Uniti, Messico, Australia e Sudamerica. Dal 2010 è coinvolta nell’organizzazione del Mikulov Guitar Festival (Repubblica Ceca).
www.atelierchitarristicolaudense.it
ARTE
Da domenica 17 a domenica 31 marzo
DAGLI ARCANI AGLI ARCHETIPI
Marzo sarà un mese intenso per l’ex chiesa dell’Angelo, che vedrà esporre per la prima volta a Lodi tre artisti in due mostre differenti. Si inizia l’1 marzo con la personale di pittura a olio di Diamond Luisant, L’anima dello sguardo, che durerà fino al 15; si prosegue con l’esposizione dello stesso insieme ad Alessandra De Cuia e a Vespero, per una mostra a tre sul tema degli Arcani maggiori dei tarocchi. Un tema insolito e intrigante che viene trattato con tre tecniche diverse: la fotografia di Luisant, l’illustrazione in bianco e nero di De Cuia e la pittura astratta di Vespero. Diamond Luisant è pittore, fotografo e stilista, Vespero è un eclettico artista lodigiano, Alessandra De Cuia è un’antropologa e studiosa di simboli che, per Luisant, ha curato la regia e adattato la sceneggiatura per la sfilata di alta moda “Miti e Archetipi” che avrà luogo il 16 marzo (a porte chiuse) nella stessa chiesa. Tra gli altri artisti che esporranno, anche la nota pittrice lodigiana Tiziana Felisi (22-24 marzo).
Prosegue la rassegna Arte in Atrio, organizzata dalla Fondazione Banca Popolare di Lodi presso la sede operativa di Via Polenghi Lombardo, nello Spazio Tiziano Zalli, sono esposte le opere di Liana Morgese. La raffinata artista bresciana è riuscita a intraprendere un inter compositivo fondato sullo studio della luce attraverso i colori con i pigmenti ad acqua, pervenendo alla costituzione di opere, anche tridimensionali, che rimandano a una profondità empirica sottile e intensa. Questi gli orari di apertura al pubblico della mostra: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 16.30. Chiusa sabato e domenica. Ingresso libero
INIZIATIVE
Venerdì 5 aprile, ore 21
STELLE NEL BLU
In occasione della XVII Giornata Mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, l’Officina dei Talenti presenta la sesta edizione di Stelle nel blu, una serata di comicità e solidarietà con la partecipazione straordinaria di Viviana Porro, Franco Rossi, Bigno Bignami e Paolino Boffi. L’appuntamento è venerdì 5 aprile alle ore 21 presso l’Auditorium BPL (Via Polenghi Lombardo). Ingresso € 15. Il ricavato verrà devoluto a sostegno del progetto CAOS 11-18 “Con l’Autismo Oltre la Scuola” e alla cooperativa sociale “L’Officina” a favore dell’inclusione lavorativa di persone con disabilità e autismo. Prevendita: Marco 335 5799859 e presso il Bar Masseroni.