
Casa LE ULTIME TENDENZE AL SALONE DEL MOBILE Bellezza PREPARIAMO LA PELLE ALL'ESTATE Tempo libero LE SERIE IN STREAMING DA NON PERDERE


Casa LE ULTIME TENDENZE AL SALONE DEL MOBILE Bellezza PREPARIAMO LA PELLE ALL'ESTATE Tempo libero LE SERIE IN STREAMING DA NON PERDERE
17 APRILE 2024
I professionisti sono specializzati in nutrizione e nutrizione sportiva. Le visite specialistiche sono eseguite dalla dietista e nutrizionista:
Prenota il tuo appuntamento* gratuito in occasione del nostro Open Day.
Le consulenze si terranno dalle ore 9.00 alle 17.00
Anticipo € 4.370 - 35 rate da € 99 al mese
Valore Futuro Garantito € 10.800
Prezzo promo € 16.500
Importo dovuto dal consumatore escluso anticipo € 14.433
TAN 4,95% - TAEG 6,92%
Grazie agli ecoincentivi Hyundai, con finanziamento Hyundai Plus in caso di permuta o rottamazione.
Hyundai i20 è la citycar Human Ready: pratica, connessa e con tecnologie di ultima generazione. Vieni a trovarci su hyundai.it e in tutti i nostri showroom, anche sabato e domenica.
•
STAMPA
TIBER Officine grafiche
Pubblicazione mensile di informazione commerciale e culturale, registrata al Tribunale di Lodi il 10/9/2010 N° 1387. Distribuzione gratuita alle famiglie e alle attività commerciali di Lodi.
© Copyright 2023 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, senza l’autorizzazione dell’editore. Il cliente, dopo la stesura e l’approvazione dell’articolo, solleva l’editore dalla responsabilità delle informazioni fornite ai giornalisti circa il settore in cui opera, i prodotti o i servizi che tratta, le offerte che propone e le collaborazioni avviate con eventuali professionisti.
seguici su
Gommauto garantisce il servizio di pronto intervento stradale a Lodi e zone limitrofe.
TUTTE LE PRESTAZIONI DEL MONDO GOMME, ASSISTENZA A 360°, SERVIZI DI MECCANICA LEGGERA
E VENDITA DI ACCESSORI AUTO… TUTTO IN UN SOLO INDIRIZZO. DOVE? DA GOMMAUTO LODIGIANA!
Testo LAURA GELSOMINO • Foto ANTONIO MAZZA
Dal 1980 una certezza per la vostra sicurezza: è questo il claim di Gommauto Lodigiana, nata più di 40 anni fa grazie all’intuito di Giorgio Putelli che ha trasformato in lavoro la sua passione per il mondo dei motori, dando vita a un’azienda famigliare che oggi è punto di riferimento per i servizi pneumatici e di officina meccanica del Lodigiano e del Sud Milano. Ed è proprio attorno al concetto di famiglia che qui tutto ruota: in seguito alla sua scomparsa nel 2006, l’attività è stata portata avanti dalla moglie Cristina per arrivare all’odierno passaggio generazionale di successo che vede in prima linea
la figlia Mara Putelli e il fidanzato Luca Caravaggi (in foto nella pagina accanto).
Staff di elevata esperienza e costantemente aggiornato, tecnologie all’avanguardia e un’unica grande missione: soddisfare le esigenze dei clienti. Questi i valori aggiunti di Gommauto Lodigiana, sempre pronta a fornire assistenza a 360 gradi in tutte le fasi pre e post vendita, grazie a una vasta gamma di servizi. Il settore “gomme” è completamente presidiato, in primis la vendita a privati e aziende di pneumatici estivi, invernali e all seasons dei principali marchi per qualsiasi tipo di veicolo: auto, moto, scooter, camper, trasporto leggero e
pesante, anche in convenzione con le principali società di noleggio.
«Ci occupiamo poi di tutto dalla A alla Z (vedi box), disponendo anche di un assetto ruote 3D che consente misurazioni e registrazioni accurate e altamente precise» spiegano Mara e Luca. E aggiungono: «nonostante il nome dell’azienda faccia pensare solo alle gomme, abbiamo anche un’importante parte di vendita di accessori auto, come cerchi in lega delle principali marche, spazzole tergicristalli, profumatori, catene e calze da neve, ricambi. Non solo: lavoriamo su sette ponti: uno per la convergenza, quattro per i cambi gomme e due per la meccanica». Proprio quest’ultima è l’altro asso nella manica di Gommauto Lodigiana: i tecnici dell’autofficina si occupano di meccanica leggera per una manutenzione regolare (freni, sospensioni, cambio olio, tagliando auto e sostituzione batteria), includendo anche il controllo di sensori difettosi, grazie a una diagnosi di ultima generazione con apparecchiature Bosch. In più, sempre tra i servizi di meccanica leggera, effettuano anche la ricarica dell’aria condizionata e la sanificazione auto.
Vendita e montaggio. Cambio gomme. Deposito. Riparazione pneumatici. Rettifica di cerchi in ferro o lega. Bilanciatura.
Convergenza e assetto ruote. Pulizia cerchi. Applicazione “nero gomme”. Gonfiaggio ad azoto. Programmazione sensori valvola.
Gommauto Lodigiana lavora solo su appuntamento per pianificare al meglio le prestazioni. Inoltre, i clienti che hanno le gomme in deposito possono accedere a un nuovo servizio di messaggistica tramite SMS per essere avvisati delle scadenze del cambio gomme (15 aprile – 15 maggio). A ciò si aggiunge il servizio di presa e consegna a domicilio dell’auto.
Non è un caso che su google il Flagship Store DEKRA di Lodi (ex Revisioni Laudense) abbia
messo a segno 1.025 recensioni con un punteggio medio di 4.9 su 5 . Dietro a questi numeri c’è un brand di successo (DEKRA, leader mondiale della Revisione Autoveicoli) e il lavoro appassionato delle persone, come quello di Giovanni Re e
PASSA A CONOSCERE IL CENTRO DEKRA
ANCHE SE NON DEVI FARE LA REVISIONE, RICEVERAI IN OMAGGIO UN CAPPELLINO!
Adriano Grimaldi Zoccolanti (in foto), operativi in Viale Milano da quando, nel lontano ’97 il centro aprì sotto l’insegna Revisioni Laudense.
Sono proprio Giovanni e Adriano che si occupano della revisione di tutti i veicoli che si rivolgono a DEKRA, parliamo di 80.000 veicoli lodigiani prendendo in esame gli ultimi 10 anni! Di esperienza ne hanno “da vendere”: « siamo specializzati solo ed esclusivamente in revisioni »
1 ACCETTAZIONE VEICOLI
2 RICONOSCIMENTO VETTURA
3 ESECUZIONE PROVE TECNICHE:
• CONDIZIONI DI SICUREZZA VEICOLO
• LIVELLO DI EMISSIONI INQUINANTI
• CONTROLLO DELLA RUMOROSITÀ
4 VIDIMAZIONE CARTA DI CIRCOLAZIONE
commentano «non effettuando interventi di officina, i nostri controlli sono indipendenti e garantiscono una sicurezza oggettiva ai veicoli sottoposti a ispezione . Ogni passaggio del nostro lavoro è orientato ad assicurare la cosa più importante: la sicurezza stradale, grazie a un controllo periodico che garantisce di viaggiare senza pensieri
Iniziamo verificando tramite un controllo visivo che non ci siano ad esempio vetri rotti, fari malfunzionanti o lampadine fulminate; facciamo un check sullo stato di usura degli pneumatici ; infine eseguiamo un passaggio a livello strumentale per verificare il controllo dei freni, dei gas di scarico, della luminosità dei fari, dell’inquinamento acustico » concludono Giovanni e Adriano. Non c’è però solo il lato professionale dei tecnici che lavorano al Flagship Store DEKRA
Tramite il sito dekraflagshipstore.it/ lodi potrete entrare direttamente nell’agenda del Centro Revisioni, selezionando la data e l’orario che preferite per fissare la vostra revisione. Ovviamente è possibile prenotare anche per telefono. Poi, per ricordarvi di fissare l’appuntamento, quando diventerete clienti acquisiti di DEKRA, riceverete ogni anno una lettera (un mese prima della scadenza della revisione) e un SMS pochi giorni prima che contiene già il link per prenotare lo slot a voi più comodo.
di Lodi: a questo si aggiunge il piacere di essere accolti in un ambiente ordinato, confortevole e famigliare , dove non manca mai un sorriso e magari anche un caffè nella saletta di attesa. In sintesi, quel mix di professionalità, puntualità ed empatia che hanno portato le recensioni di questo centro revisioni “al 10 e lode”!
TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA, MASSIMO
COMFORT E PRESTAZIONI AL TOP: CON IL DEBUTTO
DELL’AVANZATO MOTORE IBRIDO A 48 VOLT, PROSEGUE IL CAMMINO DEL MARCHIO JEEP VERSO L’ELETTRIFICAZIONE. LA CONCESSIONARIA LAZZARI
GROUP DI LODI VI ASPETTA SABATO 13 E DOMENICA
14 APRILE IN SHOWROOM PER IL PORTE APERTE E PER CONOSCERE DA VICINO TUTTI I MODELLI DELLA
GAMMA E-HYBRID
Testo CRISTIANO ROSSETTI
Una combinazione unica di prestazioni, stile, funzionalità e tecnologia. Sull’onda dei successi di vendite, in Italia come in Europa, Jeep amplia il ventaglio di scelte per Avenger, con il lancio della nuova Avenger e-Hybrid, che va ad aggiungersi alle versioni full electric e a 1.2 a benzina da 100 CV. Con il debutto dell’innovativo e avanzato propulsore ibrido a 48 volt, il marchio Jeep mette alla prova la propria gamma di SUV e-Hybrid, composta oltre che da Avenger, anche dai modelli MY24 di Renegade e Compass, diventando sempre di più il punto di passaggio e di accesso dei clienti al mondo 100% elettrico. Tutti i lodigiani potranno ammirare la nuova Jeep Avenger, e l’intera gamma e-Hybrid, in occasione del Porte Aperte in programma sabato
13 e domenica 14 aprile presso lo showroom della Concessionaria
Lazzari Group di Lodi, a San Grato. Il motore che alimenta la nuova Avenger e-Hybrid costituisce l’apice dello sviluppo tecnologico e garantisce al contempo comfort e prestazioni
Con questa tecnologia all’avanguardia la versione ibrida del B-SUV firmato Jeep offre un’esperienza di guida estremamente fluida, garantendo la massima tranquillità in tutte le condizioni, tanto su strada quanto nei percorsi off-road. Gli interni sono capienti e versatili, e non mancano una serie completa di ADAS e dei sistemi più avanzati per un’esperienza a bordo completamente digitale e connessa Jeep Avenger è equipaggiata con un powertrain basato su un sistema mild-hybrid a 48 Volt in grado di offrire un’esperienza quasi analoga a un motore full-hybrid. Un motore termico da 100 CV abbinato a un motorino elettrico da 21 kW è integrato in un cambio automatico a doppia frizione e-DCS6 a 6 rapporti e a un generatore di avviamento azionato a cinghia a
48 volt, per una transizione fluida alla trazione elettrica che assicura anche un’ulteriore riduzione delle emissioni di CO2. L’energia elettrica aggiuntiva aumenta la coppia ai bassi regimi e garantisce una partenza silenziosa e reattiva, con transizioni fluide e veloci. La modalità “elettrico puro” è utile anche per la funzione e-Creeping, poiché consente una serie di brevi spostamenti in avanti senza l’uso dell’acceleratore, con notevoli vantaggi in situazioni come gli ingorghi stradali (modalità e-Queueing). Il veicolo può essere parcheggiato in modalità 100% elettrica (e-Parking). Inoltre, questa tecnologia consente il recupero dell’energia durante la decelerazione e permette la ricarica automatica attraverso la frenata rigenerativa, eliminando la necessità di ricorrere a una fonte esterna
La nuova Jeep Avenger e-Hybrid è disponibile in 3 versioni: l’allestimento di partenza Longitude, a salire l’Altitude, e infine il Summit, il non plus ultra della gamma in termini di contenuti, stile e dotazioni. Di serie, tutte includono l’interfaccia completamente digitale con display da 7”: AA/CP wireless, fari a LED, selec-terrain, palette al volante e una serie completa di funzioni relative alla sicurezza. Partendo dalla dotazione di serie, ogni cliente può scegliere le specifiche che meglio si adattano alle proprie esigenze.
SABATO 13 E DOMENICA 14 APRILE
La Concessionaria Lazzari Group di Lodi aprirà al pubblico le porte del proprio showroom per ammirare in tutti i suoi dettagli la nuova Jeep Avenger e-Hybrid. Sarà un’occasione inoltre per conoscere da vicino l’intera gamma e-Hybrid del brand, composta oltre che da Jeep Avenger, anche dai modelli MY24 di Jeep Renegade e Jeep Compass.
Frazione San Grato
Tel. 0371 4495714
www.lazzari-stellantis.it
ABITO IN ORGANZA
ELASTICIZZATA (TAGLIA UNICA), VERSATILE E TRASFORMABILE. DA LE CLUB
CHANEL INTRECCIATA IN PELLE MULTICOLOR, CON TACCO A ROCCHETTO. DA KAMMI
DIFFUSORI CON FIORI IN LEGNO TROPICALE (DIVERSE FORME E COLORI) DA RIZZI GIOIELLI
VASO E PORTA
CANDELE IN CERAMICA
CON ORNAMENTI
FLOREALI, DISPONIBILI
IN VARI COLORI. DA THE FAMILY BUSINESS
POCHETTE IN SIMIL
PELLE STAMPA PITONE
CON TRACOLLA CORTA
O LUNGA E DETTAGLIO A CATENA. DA KAMMI
ANELLO ORO GIALLO CON TANZANITE E
DIAMANTI. DA RIZZI GIOIELLI
BRACCIALE RIGIDO APERTO, DI REBECCA, IN BRONZO RODIATO CON
ZIRCONIE (DISPONIBILI
VARIE LETTERE). DA RIZZI GIOIELLI.
NOVITÀ: ORECCHINI
IN GOMMA A FORMA
DI GOCCIA, IN DIVERSI
COLORI OPACHI E MADREPERLA, CON
CHIUSURA A FARFALLA. DA LE CLUB.
ANELLO IN ACCIAIO A FIORE, REGOLABILE, NICHEL FREE. DA LE CLUB
ANELLO IN ACCIAIO
MARTELLATO REGOLABILE
NICHEL FREE. DA LE CLUB.
… CONTINUA RICERCA DI NOVITÀ DI
PRODOTTO SEMPRE PIÙ ETICHE COME I
DIAMANTI COLTIVATI: GIOVANNA NOVAZZI DI RIZZI GIOIELLI SI RACCONTA
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
Una laurea in Architettura, una mamma insegnante e un padre farmacista. Nulla faceva presagire che la gioielleria sarebbe diventata il mondo di Giovanna Novazzi, titolare di Rizzi Gioielli (attività aperta nel 1947 dal nonno, con 75 anni di storia alle spalle) e volto noto del commercio lodigiano. Una vita tra i preziosi, fatta di esperienza sul campo, buon gusto e creatività (ancora oggi Giovanna disegna gioielli personalizzati)… il tutto sempre di corsa! Già, perché “Gio”, come tante donne lavoratrici, segue anche “casa e famiglia”, con marito, due figli in età scolare e sportivi e persino il cane Loki! Se qualcuno, poi, fosse indotto a pensare che la vita in negozio sia relativamente tranquilla sbaglierebbe di grosso: «al di là del fatto che seguo tutti gli aspetti dell’attività di Rizzi
Giovanna Novazzi è socia fondatrice del club Soroptimist di Lodi, l’organizzazione mondiale su base volontaria che promuove l’avanzamento della condizione femminile, la realizzazione delle pari opportunità e dei diritti umani.
Gioielli - dal rapporto con la clientela alla contabilità - la sfida che mi trovo ad affrontare quotidianamente è quella con un mercato in continuo cambiamento. Ad esempio, con la pandemia, l’oro è diventato sempre più un bene rifugio e il prezzo nel giro di quattro anni è raddoppiato Per stare al passo con i tempi e accontentare la clientela è necessario individuare nuove strade» commenta Giovanna. Ecco allora che l’impegno nella ricerca delle novità di prodotto si fa preponderante e saper individuare i partner giusti diventa super strategico: «ho avviato una collaborazione con una start up eccezionale, Gioielleria Italiana» spiega «ho così introdotto in negozio un’applicazione fantastica: il cliente può scegliere la montatura, le pietre, le misure, il colore dell’oro e vedere la personalizzazione
prescelta in tempo reale, con un calcolo del preventivo immediato. Ho scoperto poi una novità di prodotto che ha grandissime potenzialità: i diamanti coltivati della Collezione AMA! Si tratta di diamanti realizzati dall’uomo in laboratorio, identici per composizione chimicofisica a quelli naturali, visivamente indistinguibili da quelli estratti in miniera. La "coltivazione" parte da una scheggia di diamante naturale e riproduce in tutto e per tutto le condizioni che in natura portano alla creazione della pietra preziosa. Il risultato è sorprendente e soprattutto ogni pezzo è certificato dagli stessi istituti gemmologici (GIA, IGI, HRD) che certificano i prodotti naturali. I vantaggi sono molteplici: i diamanti coltivati costano decisamente meno; oppure, a parità di budget, danno una soddisfazione al cliente molto maggiore in termini di dimensioni e impatto visivo; fanno sentire più sicuro chi li indossa, evitando di esporre in ogni situazione fuori casa gioielli di valore elevato; infine sono “zero mining”, ovvero più etici: escludono la necessità dell’estrazione in miniera e i pericoli che essa comporta!».
Per ogni gioiello AMA venduto, verrà piantato un albero in Tanzania, lottando contro la desertificazione e favorendo l’empowerment femminile.
Corso Umbero I, 48 Tel. 0371 564734 DOVE SI TROVA
Via Oldrado da Ponte, 11 Tel. 0371 495902
Francesca Panzera di La tua casa
Un tocco femminile per vendere o comprare un immobile può essere una marcia in più.
Parola di Francesca Panzera de La Tua Casa
Testo BIANCA VERONESI
Il settore immobiliare, si sa, è prettamente maschile. Negli ultimi anni, però, la presenza femminile sembra in crescita e abbiamo chiesto un commento a riguardo a Francesca Panzera, donna, mamma, moglie e titolare dell’agenzia immobiliare La Tua Casa.
Francesca, qual è la caratteristica in più che una donna può portare in questo settore?
L’empatia, l'approccio diverso, la sensibilità, l'attenzione che noi donne sappiamo suscitare in trattative e mediazioni importanti
possono essere un plus. La cosa più importante nel mio lavoro è la relazione con le persone. Far star bene gli altri fa star bene anche me e mi sprona a trovare le soluzioni abitative migliori per ciascuno.
Come persegui ogni giorno questo obiettivo?
Con forza di volontà, grande determinazione e umiltà (perché non si smette mai di imparare nella vita)… caratteristiche queste che possono aiutare una donna a spiccare nel settore immobiliare»
Lavoro impegnativo e famiglia:
Francesca Panzera de La Tua Casa è anche delegata sul territorio per il collegio di Lodi di FIAIP Federazione Italiana Agenti Professionali, in qualità di “quota rosa”, a riprova che anche il mondo immobiliare si sta muovendo per valorizzare la presenza femminile.
la sfida è tenerli in equilibrio, come fai?
Mi dedico tanto al lavoro con grande professionalità e conoscenza tecnica e ciò mi occupa gran parte della giornata; tuttavia è necessario e giusto ritagliare spazi e tempi per la famiglia, per mio marito Maurizio e mio figlio Riccardo di 16 anni, oltre che per i miei genitori a cui sono molto legata: come faccio? Le mie giornate iniziano presto e finiscono tardi. Sono super organizzata e vado “a incastro”. A volte mi ritrovo a cucinare e lavorare contemporaneamente con in mano il cellulare: Il vantaggio è la capacità di noi donne di essere multitasking e conciliare tutto, sia sul lavoro sia in famiglia: entrambi poi ne beneficiano!
DOVE SI TROVA
Via Codazzi 13
Tel. 328 4314791
www.latuacasa.it
La tua casa Lodi
francesca panzera
latuacasalodi
… alla ricerca della qualità più elevata da portare sulla tavola dei clienti. Giusy e Maria del Botteghino dei Sapori 2.0 si raccontano
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
Un lavoro duro, lungo e impegnativo: stare dietro a un bancone di frutta e verdura non è facile. Ci vogliono passione e dedizione, come quelle che da sempre dimostrano Maria Siano e Giusy Golzi de Il Botteghino dei Sapori 2.0. Ci siamo fatti raccontare la loro esperienza.
Giusy, Maria da quanti anni fate questo lavoro?
Da sempre, da quando eravamo ragazzine. Possiamo dire che siamo fruttivendole da una vita!
Com’è la vostra giornata? Inizia presto, alle 7.30 il Botteghino è già aperto, e finisce tardi alle 19.30. Sono 12 ore con orario continuato in cui non ci fermiamo mai: scegliamo i prodotti migliori per i nostri clienti, seguiamo gli ordini, carichiamo e scarichiamo, allestiamo il negozio. E poi cuciniamo piatti pronti da asporto e i pranzi. Ora che arriva l’estate avremo anche le aperture serali con gli aperitivi e le cene
Impegnativo per due donne… Sì! E abbiamo altre due donne che ci aiutano: Alessia e Agnese Una conduzione tutta al femminile in un settore molto maschile: per gli uomini, nell’ortofrutta, è più facile raccogliere gli onori! Nonostante ciò, al Botteghino, siamo riuscite a farci apprezzare dalla città per svariati motivi: per la qualità dei prodotti che proponiamo, per i consigli sempre azzeccati, per il servizio e… perché no, anche per la cucina!
Con tutte queste ore di lavoro, la gestione della famiglia non sarà semplice!
Vero, ma oggi i nostri figli sono grandi. Da ragazze già imprenditrici, coi bambini piccoli, è stato tutto più complicato, ma per fortuna abbiamo avuto il sostegno dei genitori che ci hanno aiutato a seguire i piccoli. Situazione che vivono tutte le donne che lavorano…
E il tempo per voi?
È pochissimo: nel quotidiano, è difficile trovare dei ritagli di tempo per noi stesse . Però, avendo la stessa visione del lavoro, ci concediamo qualche viaggio ogni tanto, alternandoci e compensandoci a vicenda!
DOVE SI TROVA
Viale Dalmazia 7
Tel. 0371 412956
il botteghino dei sapori 2.0
Ammettere di avere un problema di udito e decidere di affrontarlo al meglio può rappresentare una svolta nella vita delle persone. Ne sono convinti Angiola Scibona e Marco e Andrea Gaviraghi di Audire Centro Audiologico, specializzato in apparecchi acustici ma soprattutto in riabilitazione uditiva. «Chi ha un calo uditivo cerca di “barcamenarsi” come può oppure non ne è nemmeno cosciente e, inconsapevolmente,
Riuscire a dialogare, essere indipendenti, sentirsi più sicuri: affrontare i problemi di udito con Audire Centro Audiologico cambierà la vostra vita
Testo ALESSANDRA DE PAOLI SCOTTI
si trova a limitare le proprie possibilità nella vita quotidiana» spiegano. «Affrontare il proprio gap uditivo e cercare di risolverlo al meglio significa invece tornare a sostenere comunicazioni e dialoghi sereni in casa e fuori, al lavoro, in un negozio, per strada, in ogni situazione. Le interazioni sociali possono essere vissute più tranquillamente, senza ansia e nervosismi dovuti al dover prestare attenzione in modo cosciente a tutto. Anche la sicurezza ne beneficia: sentire un campanello, l’acqua del rubinetto o la valvola del gas rimaste aperte, una bici che si avvicina, un rumore insolito in casa… Conservare l’udito serve anche a incrementare la sicurezza personale e l’indipendenza. E ancora, sentirci, parlare con i propri cari e con gli amici aiuta a mantenere il cervello più attivo, rende più lucidi e presenti ed evita il rischio di far scemare le capacità cognitive (secondo le statistiche, cinque volte tanto rispetto a chi ha un udito normale). Bastano due cose per ritrovare il
piacere di vivere, di interagire con gli altri e godersi le proprie passioni: un apparecchio acustico di qualità, tecnologicamente avanzato, e un percorso di riabilitazione uditiva, imprescindibile per ottenere i migliori risultati!» concludono.
LI TROVATE ENTRAMBI AL CMP CENTRO MEDICO
POLIDIAGNOSTICO CHE OFFRE IN REGIME PRIVATO DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, VISITE SPECIALISTICHE E FISIOTERAPIA
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI • Foto LUDOVICA
Adistanza di pochi mesi dalla sua inaugurazione CMP
Centro Medico
Polidiagnostico (del gruppo I-Medical Center) si è già fatto riconoscere in città come nuovo punto di riferimento privato per la salute. «I primi feedback sono stati decisamente positivi» commentano i due Direttori Operativi Manuel Mastrolonardo e Bruna Cerri «Lodi ha dimostrato di aver apprezzato la nostra offerta di qualità a 360°, basata su tecnologie all’avanguardia e visite specialistiche eseguite da professionisti che puntano a dare il miglior servizio possibile a ciascun cliente, che per noi è sempre la priorità».
L’asso nella manica della struttura è la tecnologia alla base della diagnostica per immagini che consente ai medici di ottenere informazioni preziose e dettagliate sulle strutture interne del corpo, fornendo la base per una corretta diagnosi e per impostare i successivi trattamenti: punta di diamante per CMP è la Risonanza Magnetica Esaote Magnifico che ha la particolarità di essere aperta, quindi decisamente indicata per chi soffre di ansia o attacchi di claustrofobia. C’è poi Esaote
My Lab X8, un ecografo di ultima generazione in grado di produrre immagini nitidissime ad altissima risoluzione. Completano l’offerta la radiografia e la TAC. Altro vantaggio non da poco sono le tempistiche: CMP garantisce prenotazioni nel giro di un paio di giorni, le ecografie e gli Ecocolordoppler vengono refertati subito, i rimanenti esami di diagnostica per immagini danno l’esito in 48 ore Ma non solo! Negli ambulatori di CMP trovano spazio anche la fisioterapia, con la Tecar di ultima generazione e il laser ad alta potenza che, laddove necessario, completano le sessioni in studio di Fisiokinesiterapia, Massoterapia, Rieducazione Posturale, Training deambulatorio e del passo, Rieducazione funzionale. Non manca infine l’osteopatia, con due figure specializzate nel settore sportivo e in quello neonatale, pre e post-partum.
Da CMP potrete effettuare radiografie, risonanze magnetiche, Tac e visite specialistiche anche il sabato mattina dalle ore 8.30 alle 13.30.
“ Trovare posto ” con
Si tratta del call center integrato al gruppo I-Medical Center che vanta un CUP in grado di prenotare tutte le prestazioni non eseguite direttamente dal poliambulatorio di Lodi: con l’APP dedicata o con il servizio di richiamata automatico, potrete così farvi supportare nella prenotazione di prestazioni presso strutture sanitarie lombarde convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale (su www.sanifast.it troverete l’elenco)
DOVE SI TROVA
Viale Agnelli 26
Tel. 0371 1856943 – 375 7991290
www.cmplodi.it
info@cmplodi.it
*Direttore Sanitario: Dr. Pavlos Lagoussis
NEL PANORAMA
DELLA SALUTE E DELL'ESTETICA, IL
SORRISO OCCUPA UNA
POSIZIONE DI PRIMO
PIANO, INFLUENZANDO NON SOLO IL NOSTRO
ASPETTO MA ANCHE
IL BENESSERE PSICOEMOTIVO. UN SORRISO
RADIOSO TRASMETTE
SICUREZZA, APERTURA E POSITIVITÀ, MIGLIORANDO LE RELAZIONI SOCIALI E PROFESSIONALI. È IN QUESTO
CONTESTO CHE DENS, GRUPPO DI CLINICHE
ODONTOIATRICHE IN LOMBARDIA E VALLE D’AOSTA
ATTIVA DA OLTRE 20
ANNI, SI IMPEGNA A TRASFORMARE
OGNI SORRISO CON SOLUZIONI INNOVATIVE E PERSONALIZZATE, TESTIMONIANDO COME UN MIGLIORAMENTO
ESTETICO POSSA
EFFETTIVAMENTE
ELEVARSI A MIGLIORAMENTO
DELLA VITA.
• Un Mondo di Soluzioni per ogni Sorriso
Quando si analizza un sorriso sono principalmente 3 le alterazioni da valutare a livello estetico: forma, colore e posizione. Ognuno di questi problemi va valutato in modo accurato anche perché la soluzione più corretta, minimamente invasiva ed efficace dipende proprio dalla diagnosi. I denti sono solo più gialli o ingrigiti? In caso di problemi di colore si può ricorrere allo sbiancamento. Denti accavallati, storti o con spazi tra di loro? In molti casi la soluzione più corretta è l’apparecchio invisibile! Non piace la forma o c’è una combinazione di problematiche? Spesso si possono adottare le faccette!
• Ortodonzia Trasparente: L'Invisibile Bellezza
Nell'ambito delle correzioni ortodontiche della posizione dentale, DENS introduce l'ortodonzia trasparente come soluzione efficace e moderna per chi desidera migliorare l'allineamento dei propri denti senza compromettere l'estetica durante il trattamento. Questo metodo, non solo minimamente invasivo ma anche estremamente discreto, consente di correggere disallineamenti e malocclusioni con apparecchi quasi invisibili, assicurando un progresso continuo verso il sorriso desiderato, senza che nessuno noti il percorso in corso.
• Faccette in Ceramica: Un Tocco di Perfezione
Le faccette in ceramica si confermano una delle soluzioni estetiche più sofisticate, capaci di trasformare radicalmente il sorriso. Sono dei sottili gusci di ceramica creata su misura ed applicate alla superficie anteriore dei denti. Questa tecnologia, ideale per affrontare una vasta gamma di imperfezioni, dalle discromie alle forme irregolari, consente di ottenere un risultato finale naturale e armonioso, testimoniando l'impegno di DENS nella ricerca della perfezione estetica.
• Sbiancamento Dentale: La Luce del Tuo Sorriso
Accanto alle faccette, DENS si distingue per i suoi trattamenti di sbiancamento dentale di alta qualità, restituendo ai denti il loro bianco originale e rafforzando l'impatto visivo del sorriso. Esistono numerosi protocolli, sicuri ed efficaci, che permettono di migliorare il bianco del proprio sorriso in modo non invasivo.
• Tecnologia e Personalizzazione: Il Cuore dell'Estetica Dentale di DENS
La precisione millimetrica dello scanner intraorale 3D e le potenzialità dei software di simulazione del sorriso rappresentano gli strumenti attraverso cui DENS realizza trattamenti altamente personalizzati. Questi avanzamenti tecnologici permettono ai pazienti di visualizzare in anticipo i risultati attesi, partecipando attivamente al proprio percorso di trasformazione e avendo la sicurezza di ciò che avverrà nel loro percorso.
• La Promessa di DENS: Un Sorriso Su Misura per Te DENS va oltre la semplice prestazione odontoiatrica: troverai un team di professionisti ad accoglierti per aiutarti a raggiungere un sorriso che esprima al meglio la personalità e l'unicità di ogni individuo. Attraverso un approccio che integra innovazione, arte e scienza, ci impegniamo a garantire non solo sorrisi splendenti ma veri cambiamenti. Per mantenere il sorriso conquistato, DENS sottolinea l'importanza di un'igiene orale scrupolosa, abbinata a visite regolari e uno stile di vita sano. Investire nell'estetica dentale con DENS significa scegliere di migliorare la propria qualità di vita, abbracciando un futuro in cui il proprio sorriso parla di felicità, sicurezza e salute. Per esplorare le possibilità offerte dall'estetica dentale e iniziare il tuo percorso verso un sorriso che veramente ti rappresenti, visita www.dens-italia.it.
50
50 50 50 % % %
SOLO CON NOI
SOLO CON NOI
SOLO CON NOI
SOLO CON NOI
SOLO CON NOI
oltre a recuperare il 50% della spesa con la detrazione fiscale potrai avere sulla tua tenda da sole o pergola:
oltre a recuperare il 50% della spesa con la detrazione fiscale potrai avere sulla tua tenda da sole o pergola:
oltre a recuperare il 50% della spesa con la detrazione fiscale potrai avere sulla tua tenda da sole o pergola: 50 50 50
oltre a recuperare il 50% della spesa con la detrazione fiscale potrai avere sulla tua tenda da sole o pergola:
oltre a recuperare il 50% della spesa con la detrazione fiscale potrai avere sulla tua tenda da sole o pergola:
Sconto dell'IVA
Sconto dell'IVA
Sconto dell'IVA
Montaggio gratuito con la detrazione fiscale
Sconto dell'IVA
Sconto dell'IVA
Montaggio gratuito con la detrazione fiscale
Montaggio gratuito con la detrazione fiscale
Montaggio gratuito con la detrazione fiscale
Montaggio gratuito con la detrazione fiscale
www.tappezzeriabonizzoni.com
www.tappezzeriabonizzoni.com
www.tappezzeriabonizzoni.com
Appena uscite da Hair
Studio by Stefania siete perfette, ma poi? Se temete l’effetto “scarico” e volete ciocche vivaci, settimana dopo settimana, provate la linea Color Care di Cotril da utilizzare a casa: il colore sarà più vivo che mai!
Tonalità calde e “golose” trasformeranno le vostre ciocche all’insegna dei trend di stagione. Dove? Da Hair Studio by Stefania a San Martino in Strada
Saranno i capelli “rossi” a conquistare il 2024 , in tutte le loro sfumature! Ce lo racconta Stefania
Mastroili, titolare di Hair Studio by Stefania di San Martino , sempre super aggiornata rispetto alle ultime tendenze. « I ramati andranno forte , in tutte le loro sfumature, per creare effetti vibranti e aranciati , che uniscono pennellate di pesca, fragola e copper per dare vita a colori brillanti e inusuali» spiega Stefania. In tema di colorazione, da anni si affida alla linea Cotril , azienda 100% made in Italy leader nel settore dell’ haircare , che, per la prossima stagione, lancia tonalità esclusive e divertenti: c’è Cinnamon latte per un effetto biondo chiaro e ramato molto intenso; Honey Milk , un platino dorato e perlato; Orange Tea , per chi preferisce un risultato un pochino più scuro; Strawberry Milk , per chi invece dice sì al biondo chiarissimo. «Al di là della sfumatura più adatta a ciascuno,
ci sarà un grande ritorno delle tonalità calde che, per quest’anno, “manderanno temporaneamente in pensione i riflessi freddi”. Lo si vede nella moda, con il rosso che invade accessori di tutti i tipi e, di pari passo, anche il look dei capelli si adegua» commenta Stefania. Non resta che passare nel suo Hair Studio e provare !
DOVE SI TROVA
San Martino in Strada Via Ressegotti 7
Tel. 0371 475235
Hair Studio di Stefania
Chi di noi non si è mai messa davanti allo specchio e ha inforcato le pinzette con l’obiettivo di strappare le sopracciglia pensando di dare un’aggiustatina alla forma dell’arcata? Quasi tutte direi… Peccato che poi, in tante, avranno maledetto lo sciagurato gesto, lanciandosi alla ricerca del posto giusto per correrei ai ripari! In effetti, riuscire a creare la giusta armonia, “dipingendo” un
arco in linea con la forma del nostro viso, in grado anche di valorizzare lo sguardo è tutt’altro che semplice. All’impeto modaiolo dei nostri giorni (che sta cogliendo indistintamente uomini e donne, ragazzi e ragazze), per molti si aggiunge semplicemente l’esigenza di sentirsi in ordine, con lo sguardo pulito e carico di intensità. Meglio allora rivolgersi a chi ha fatto della cura delle sopracciglia la sua professione, come Roxana Pinte, titolare dell’omonimo Studio in via Garibaldi. Ha solo 27 anni, ma già da ragazzina ha capito che la specializzazione sulle sopracciglia sarebbe stata la sua strada: dalle prime sedute con le amiche alla scuola di estetica il passo è stato breve, con un sacco di altri diplomi conseguiti poi ad avvalorare la sua innata manualità. Arriviamo così all’oggi, con l’inaugurazione del suo Roxana Studio, talmente gettonato che arrivano clienti da Milano e da Bergamo per affidarsi a lei. Oltre alla tecnica però c’è di più,
ovvero, la convinzione alla base della sua filosofia, secondo cui la bellezza non deve essere un artificio: il segreto è saper esaltare con naturalezza l’armonia dei tratti di ciascuno! Ed è proprio “naturale” la parola chiave del suo lavoro: niente tatuaggi, niente eccessi, niente fronzoli. L’obiettivo è puntare a quella Minimal Beauty che Roxana cita anche nel suo logo e che deve puntare su un effetto ordinato, pulito e semplice. Un disegno troppo marcato o un sopracciglio estremamente fino possono cambiare lo sguardo e snaturare un viso. Meglio allora studiare soluzioni personalizzate che valorizzano ciascuno: «tolgo quello che non serve, ricreo simmetria, volume e percezione dei pieni, dosando pinzette e tinte. Sappiate però che per arrivare a un risultato preciso e duraturo ci vuole tempo: servono regolarità e un po’ di impegno, avendo cura di seguire i miei consigli anche a casa» commenta Roxana.
Roxana Studio si occupa anche di laminazione ciglia, manicure semplice e semipermanente su unghie corte (qui non troverete “artigli” e “spade”), pulizia viso e antiage. Pochi trattamenti ma eseguiti ad arte e tutti sempre orientati all’effetto naturale.
DOVE SI TROVA
Via Garibaldi 58
Tel. | 327 5968455
roxanapinte@icloud.com
www.roxana-studio.com
roxana.studioo
QUATTRO STEP PER ADEGUARE
LA NOSTRA BEAUTY ROUTINE
ALLE TEMPERATURE CHE
CAMBIANO PER AVERE UN ASPETTO SEMPRE PIÙ RADIOSO
La bella stagione è alle porte finalmente e, esattamente come ci dedichiamo con cura al cambio dell’armadio mettendo via cappotti e maglie invernali rispolverando i nostri capi primaverili, allo stesso modo è bene cambiare anche la nostra beauty routine quotidiana per preparare la pelle alle belle giornate in arrivo. Il clima più mite e il cambiamento delle nostre abitudini di vita portano la nostra pelle ad avere bisogno di nuove abitudini per mantenersi idratata, luminosa e più pulita. Vediamo quindi come procedere in questi prossimi mesi per arrivare a giugno al meglio.
La pelle deve essere sempre ben idratata: con l’arrivo dei primi caldi è opportuno però scegliere creme più leggere, ad esempio quelle con texture in gel, oppure si potrebbe provare i sieri idratanti, ottimi anche base per il trucco. Con la crema idratante è meglio avere regolarità, ricordandosi di stenderla sia al mattino sia alla sera, sempre sulla pelle pulita.
L’esfoliazione è fondamentale per migliorare l’aspetto della pelle, soprattutto quando il caldo inizia a farsi sentire. Fare uno scrub aiuta a eliminare le cellule morte, riduce l’effetto opaco e previene eventuali imperfezioni. L’ideale è farsi consigliare il gommage in base al proprio tipo di pelle (più o meno delicato) e passarlo almeno una volta alla settimana. L’aspetto e la grana dell’epidermide miglioreranno e la pelle apparirà più liscia e setosa.
Non pensiate che le creme solari siano da acquistare solo il giorno prima di partire per il mare… gli effetti nocivi dei raggi solari sulla pelle ci sono eccome anche in città, già a partire dai primi mesi primaverili. È bene quindi applicare una quantità sufficiente di SPF ogni giorno per proteggersi dai raggi UV del sole e per mantenere allo stesso tempo anche la pelle rinvigorita e luminosa. È indubbiamente meglio utilizzare una crema con SPF adatto al proprio fototipo: scegliere quello giusto è il primo passo per proteggere bene la pelle dal foto-invecchiamento.
Bere la giusta quantità d’acqua fa bene a tutto il corpo, pelle compresa. La giusta idratazione non solo migliora l’elasticità complessiva dell’epidermide, ma le conferisce anche un aspetto più luminoso e tonico.
È quella di Holy Cow Academy, a Pieve Fissiraga: un indirizzo virtuoso in cui ogni acquisto diventa non solo un gesto di soddisfazione per il palato, ma anche un atto di responsabilità nei confronti del pianeta e degli animali
Il mondo della carne sta attraversando una fase di profonda riflessione e trasformazione. Il paradigma basato su macellazioni precoci e allevamenti intensivi sta cedendo il passo a un approccio più consapevole, centrato sulla sostenibilità ambientale, il benessere animale e la qualità nutrizionale. Lo sanno bene gli allevatori e produttori Alessandro e Alberto Losi di Holy Cow Academy, all’interno della suggestiva cascina Pezzolo 1, a Pieve Fissiraga. I due fratelli, insieme alla loro famiglia, producono carne di altissima qualità, abbracciando un’etica che pone al centro il rispetto assoluto del bestiame e del loro ciclo di vita, secondo processi sostenibili e trasparenti. La varietà di razze
allevate, sia in purezza (come il pregiatissimo Wagyu giapponese e la Limousine) sia in incrocio (Limousine-Wagyu, LimousineAngus americano e irlandese), testimonia l’impegno dei due nel garantire una gamma diversificata di prodotti, ognuno con le proprie caratteristiche uniche. I visitatori qui sono accolti e invitati a scoprire i principi che guidano l’attività. La cascina è così concepita come polo di educazione e sensibilizzazione E ogni acquisto fatto all’interno dello
Il territorio lodigiano mira a riscoprire la connessione tra noi e quello che mangiamo
… allo spaccio diretto, anche piatti cucinati, pronti al consumo
DOVE SI TROVA
Pieve Fissiraga
Via Pezzolo (c/o Cascina Pezzolo 1)
Alberto 349 5800151
Daniela 389 1781618
holycowacademy
holycow_homerestaurant_lodi
ORARI SPACCIO
Dal lunedì al venerdì 15.00 - 19.00
sabato e domenica 9.00 - 18.00
spaccio aziendale, non solo risulta essere un gesto di soddisfazione del palato, ma un atto di responsabilità nei confronti del pianeta e degli animali. Dal classico hamburger al tenero filetto, dalle succulenti costate ai non meno nobili lingua, guancia e coda oltre a tagli più particolari, come top blade, denver steak, flat iron, asado e picanha: tutto è confezionato sottovuoto in pratiche monoporzioni, così da permettere ai clienti di scoprire nuovi sapori senza dover necessariamente acquistare in grandi quantità
Una libreria da parete, un armadio sottoscala o un piano di lavoro per la cucina: basta avere un’idea da realizzare e da Hobby Legno tutto prende forma, grazie alla realizzazione di mobili su misura
Testo ALESSANDRA BARBAZZA • Foto LUDOVICA BORIANI
In cerca di soluzioni pratiche e uniche per l’arredamento domestico? Hobby Legno va oltre il semplice assortimento di articoli per il fai-da-te e mette a disposizione il reparto falegnameria per dare forma alla creatività e risolvere “le sfide di spazio e design”. I titolari, Stefano Prevosti e le sorelle Elena e Tiziana, all’interno del laboratorio hanno introdotto nuovi macchinari (ancora più tecnologici)
per la produzione di mobili e complementi in laminato su misura: «l’arredamento “sartoriale” è da sempre sinonimo di alta qualità, cura del dettaglio e precisione» spiegano. «Per assicurare tutto ciò, abbiamo voluto fare un ulteriore passo in avanti e puntare all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come le macchine a controllo numerico, in grado di fresare e forare telai e pannelli alla perfezione. In questo modo riusciamo a realizzare armadi e guardaroba, scarpiere, consolle da ingresso e scrivanie, librerie, cassettiere, mensole, piani di lavoro per la cucina, copricaloriferi, boiserie, pannelli scorrevoli o “a libro” e ante chiudi nicchia» raccontano. Serve solo un pizzico di creatività e manualità! In negozio c’è di tutto e di più: si parte da una vasta scelta di materiali,
• Falegnameria
• Realizzazione cornici su misura
• Colorificio con tintometro
• Progettazione pergole (in legno o metallo) e zanzariere
• Arredo outdoor e piscine
1
Immaginate il progetto e valutate lo spazio dove andrà posizionato
Prendete le misure calcolando un po’ di tolleranza
Passate da Hobby Legno (portando le misure e magari una foto dell’ambiente da arredare) e richiedete un preventivo gratuito
Scegliete materiali, colori e finiture
Ordinate e ritirate il vostro ordine
Montate e… condividete sui social usando l’hashtag #hobbylegnolodi
come laminati rivestiti in rovere, ciliegio, noce, pino, frassino e wengè, oppure, grezzi predisposti per essere verniciati e laccati. Una volta stabilito il progetto e prese le misure, lo staff di Hobby Legno vi consegnerà il vostro mobile in kit, con tanto di istruzioni e consigli per il montaggio
Lodi, Viale Milano, 87
Tel. 0371 610229
info@hobbylegno.eu
www.fdtgroup.com/fdt-lodi/ HobbyLegnoLodi
All’interno della fiera, i padiglioni 2 e 4 saranno dedicati ad EuroCucina, con ben 100 espositori: espressione di un desiderio di convivialità, benessere, serenità, natura e sostenibilità. Ci sarà anche la 9ª edizione dell’evento collaterale FTK (Technology For the Kitchen), momento privilegiato di riflessione sulla tecnologia da incasso e le cappe da arredo, con la presentazione di prodotti innovativi, prototipi e concept di quello che sarà l’arte del conservare e del cucinare
APPUNTAMENTO DAL 16 AL 21 APRILE, A FIERA
MILANO RHO, CON LA 62ª EDIZIONE DELLA
KERMESSE DEDICATA A PROFESSIONISTI E
APPASSIONATI DELL’ARREDAMENTO
Testo ALESSANDRA BARBAZZA
olto più che un semplice “evento espositivo”: il Salone del Mobile è concepito come un vero “ecosistema” del design che promuove, in molteplici aspetti, la cultura del progetto. Nell’edizione 2024, il concetto si focalizza sull’evoluzione, l’innovazione, la trasformazione e la sostenibilità, seguendo un modello che si reinventa ciclicamente, guardando al futuro. La chiave evolutiva rappresenta la linea guida da seguire; il filo conduttore non riguarda solo le novità e le tendenze presentate dai produttori, ma anche il programma
Giunto alla 10ª edizione si conferma come l’appuntamento internazionale più importante per chi si occupa di arredobagno, che coniuga funzionalità dei prodotti, attenzione all’impronta idrica e alla spesa energetica, con una componente edonistica ed estetica I padiglioni 6 e 10 ospiteranno 180 espositori, distribuiti su 18.000 mq, che metteranno in scena il meglio della produzione internazionale: dai mobili e accessori alle cabine doccia, dalla porcellana sanitaria ai radiatori, dalla rubinetteria alle vasche da bagno. Il bagno diventa così una vera e propria estensione e integrazione del living, che propone sistemi contenitori e d’arredo con forme e materiali che potrebbero trovarsi a loro agio anche in salotti e camere da letto. www.salonemilano.it
culturale con incontri e conferenze, le mostre collaterali e le installazioni che contribuiranno ad animare la settimana del design. È qui che vengono presentati prototipi e novità in materia di arredamento, spazi domestici e stili di vita: camere da letto, zone pranzo e living, corridoi d’ingresso e ambienti di servizio, spazi outdoor con i loro mobili e guardaroba. Gli imbotti, i tavoli e le sedute diventano il teatro di una narrazione che parte dalla stanza per esplorare come cambia il modo di vivere e, di conseguenza, l’abitare e l’arredare. Si svolgeranno contemporaneamente, nei padiglioni di Rho-Fiera, anche Eurocucina, FTK (Technology for Kitchen), il Salone Internazionale del Bagno e il Salone Satellite, quest’ultimo collocato per la prima volta al centro della Fiera.
DRAMMI, SUSPENCE, REBOOT O DOCU-FICTION: SE NON SAPETE COSA SCEGLIERE, GUARDATEVELI TUTTI! IN FONDO, ON DEMAND, UNO TIRA L’ALTRO…
Torna lo show che fa ridere ma in cui è vietato ridere, almeno ai suoi concorrenti. Nel cast di quest’anno ci sono Diego Abatantuono, Loris Fabiani, Edoardo Ferrario, Angela Finocchiaro, Maurizio Lastrico, Aurora Leone, Lucia Ocone, Giorgio Panariello, Claudio Santamaria e Rocco Tanica. La sfida è rimanere seri per sei ore consecutive, cercando però con ogni mezzo di far ridere i propri avversari: chi ride è fuori! Fedez e Frank Matano sono confermati alla conduzione del game. Tutti gli episodi sono già disponibili in streaming. 1 2 3
In arrivo un nuovo adattamento in bianco e nero sullo schermo per il mitico best-seller di Patricia Highsmith: a interpretare il furbo e camaleontico Tom Ripley, truffatore che cerca di sopravvivere nella New York dei primi anni ‘60 e chiamato a seguire un giovane rampollo in Italia, questa volta è Andrew Scott. Ripley si ritroverà in un mondo di ricchezza e privilegi, ma per avere la vita che desidera dovrà tessere una rete di bugie. Nel cast anche Dakota Fanning, Johnny Flynn, Maurizio Lombardi, Margherita Buy e John Malkovich.
Una nuova serie che promette un avvincente tuffo nella storia. Julianne Moore è la protagonista, assieme a Nicholas Galitzine e Tony Curran, di questa nuova produzione originale Sky in sette episodi basata su intrighi storici realmente accaduti: lei interpreta infatti Mary Villiers, donna di umili origini ma estremamente ambiziosa del Settecento che crebbe l’affascinante figlio George (Galitzine) affinché potesse sedurre il re di Scozia Giacomo VI, conosciuto anche come Giacomo I d’Inghilterra e diventarne il suo potentissimo amante.
LOL 4
Prime Video
Sull’onda del successo delle più recenti docuserie, arriva ora su Netflix quella dedicata alle origini di Silvio Berlusconi narrate attraverso ricostruzioni biografiche scrupolose ma anche avvincenti: attraverso testimonianze inedite e ricchi materiali di archivio, si ricostruiscono i primi passi di un imprenditore immobiliare, poi magnate della tv e infine potentissimo e controverso uomo politico. Le prime immagini si aprono proprio con Silvio intervistato da Mike Bongiorno che gli chiede: ma non ti è mai venuto in mente di entrare in politica?
Secondo stagione per il prison drama di produzione Sky Il Re, ovvero il capo del carcere San Michele interpretato da Luca Zingaretti. Ancora una volta si seguono le vicende di Bruno Testori, il direttore di un carcere di frontiera alla fine della prima stagione reso prigioniero del suo stesso regno. Nel cast anche Isabella Ragonese, Anna Bonaiuto, Barbara Bobulova. Avevamo lasciato Testori detenuto nel suo stesso carcere, ma ora Gregorio Verna (capo dei servizi segreti) fa cadere le accuse e lo reintegra nel suo ruolo di direttore. In cambio però….
Basata su uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi, Fallout è una serie visionaria che mostra come, due secoli dopo l’apocalisse che ha sfigurato la Terra, i tranquilli abitanti dei lussuosi rifugi antiatomici sono costretti a tornare nell’infernale paesaggio contaminato dalle radiazioni che i loro antenati si sono lasciati alle spalle. Scopriranno così un universo bizzarro e complesso. Il cast include attori noti come Walton Goggins ed Ella Purnell, con una storia originale ambientata a Los Angeles e riferimenti a luoghi iconici dei giochi della serie videoludica.
DAL 6 AL 23 APRILE AL VIA LA RASSEGNA CON UN CALENDARIO RICCO DI APPUNTAMENTI
Il Comune di Lodi propone anche quest’anno una rassegna nata per mettere la pace al centro prendendo spunto dalla firma del trattato del 1454 passato alla storia come la “pace di Lodi” che ha reso la nostra città crocevia del rinascimento italiano. Un ricco programma con approfondimenti, riflessioni, talk, spettacoli reso possibile grazie alla collaborazione di tanti enti e associazioni. Come accaduto nelle precedenti edizioni, saranno molteplici le sedi cittadine chiamate a ospitare gli appuntamenti della rassegna, mentre un ulteriore elemento propositivo all’interno della manifestazione in scena a Lodi riguarda “Fuori Rassegna”, un’appendice non secondaria che si propone di andare oltre il “momento” dell’evento fisico. Per scoprire il programma completo, basta collegarsi al sito ufficiale del Comune di Lodi, e accedere alla sezione eventi. www.comune.lodi.it
DOMENICA 28 APRILE SI ESIBISCE LA GIOVANE
ARTISTA RENATA ARLOTTI
Domenica 28 aprile, alle ore 17, presso l’Aula Magna del Liceo Verri (via San Francesco, 11) secondo appuntamento con la XVII edizione della Stagione Internazionale di Chitarra Classica, promossa dall’Atelier Chitarristico Laudense. Si esibisce in concerto la giovane artista Renata Arlotti. L’ingresso è gratuito. La chitarrista sassarese, ormai una consolidata certezza nel panorama chitarristico nazionale, proporrà il suo repertorio da solista che prevede musiche di Joaquin Turina, Mario Castelnuovo-Tedesco, Agustin Barrios Mangore, Johann Sebastian Bach, Johann Kasper Mertez e Alexsandre Tansmann. Allieva del celebre concertista Lorenzo Micheli, attualmente è docente di chitarra al conservatorio di Bari. Tra i suoi illustri riconoscimenti, nel 2017 è stata invitata a suonare per la prestigiosa stagione concertistica “Micat in Vertice” dell’Accademia Chigiana. www.atelierchitarristicolaudense.it
Dal 28 MaRZO al 21 aPRIlE 2024
Bipielle arte via Polenghi Lombardo - Spazio Tiziano Zalli, Lodi
Fino al 21 aprile
UN UOMO DI PIANURA
la Fondazione Banca Popolare di Lodi ospita nella sala espositiva Bipielle Arte la mostra “Un uomo di pianura”, con opere realizzate dall’artista Tino Bracchi. Nato a Livraga nel 1948, nel corso della carriera ha approfondito differenti tecniche pittoriche, prediligendo il dipinto a olio, le tecniche miste e il disegno, sviluppando un’assoluta autonomia espressiva. Bracchi crea opere di intensa suggestione emotiva in cui la vita e il sogno, la realtà e il ricordo sono narrati con un leggero velo ermetico, mantenendo quell’ombra di mistero che dona ad ogni opera un fascino unico.
Fino al 21 aprile
OSPITI A PALAZZO
Fino al 26 aprile
inaugurazione giovedì 28 marzo 2024, ore 17.00
In occasione dei 160 anni dalla fondazione della Banca Popolare di Lodi, prima banca popolare italiana, costituita il 28 marzo 1864 ad opera dell’avv. Tiziano Zalli, la Fondazione Banca Popolare di Lodi e Patrimonio Artistico Banco BPM propongono ai visitatori di Bipielle Arte una delle più interessanti opere del Novecento italiano, Il lavacro dell’umanità di Gaetano Previati. Il dipinto della Collezione Banco BPM è inserito nell’ambito dell’iniziativa “Ospiti a Palazzo”, che mira a valorizzare le opere d’arte appartenenti al patrimonio aziendale. Ingresso libero.
FRAMMENTAZIONI
Antologia delle opere recenti di Domenico Mangione, in mostra presso il Claustro della Provincia di Lodi, Via Fanfulla 14. Sono circa una ventina di lavori, alcuni realizzati dall’artista lodigiano per quest’occasione. Inoltre verranno esposti per la prima volta alcuni “tappeti trasparenti”. Coordinamento Organizzazione
Eventi della Provincia di Lodi con la collaborazione dell’Ufficio Cultura del Comune di Lodi. Orari: da Lunedì a Venerdì, ore 9-13 / 14 - 18 (ingresso libero).
LAVORA
CON NOI
Sei appassionata/o di social media e al passo con le tendenze digitali?
LODISHOP sta cercando una figura junior da inserire nel proprio digital team. Se sei una persona creativa, dinamica, ben organizzata, con una forte motivazione alla crescita personale e professionale e sei pronta a mettere in pratica le tue abilità, questa potrebbe essere la tua occasione!
Inviaci la tua candidatura all’indirizzo mail redazione@lodishop. com
• Camera di Commercio Lodi, via Hausmann 15
• Farmacia Dott. Giberti, corso Roma 29
• Faustina Sporting, v.le Piermarini
• Ufficio IAT, p.zza Broletto 4
• Istituto Canossa, via XX settembre 7
• La Nuova Posta, C.so Adda 21
MG HS e MG ZS.
Passano i mesi, ma le offerte migliori non passano! Dai un’occhiata qui sotto...
MG HS, SUV 11,5 Turbo GDI da 162 CV, nuovo design e tecnologia evoluta. Disponibile anche ibrida plug-in.
MG ZS, City SUV elegante e confortevole in due motorizzazioni benzina, con cambio manuale e automatico.
MG. Di più. Molto di più.
GALLUCCIO ANGELO SRL
LODI via San Colombano 61
Tel. 0371 30755 / info@galluccio-lodi.it
www.galluccioauto.it