

Affidea Medical Center offre una gamma completa di prestazioni ed esami di ginecologia e ostetricia, con possibilità di effettuare screening prenatali di precisione.
• Ecografie morfologiche
• Prima visita di valutazione per la PMA
• Sonoisterografia
• Eco 3D e 4D anche a colori
• Visita con Ecografia (pelvica o transvaginale)
Affidea utilizza ecografi di ultima generazione che garantiscono immagini di elevata qualità in bianco e nero, o 2D, e una sorprendente qualità della funzione 3D e 4D, applicabile per la valutazione della morfologia uterina e della morfologia fetale.
PER PROMUOVERE LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE O I TUOI SERVIZI, CONTATTACI: 347 9687661, 0371 417340 oppure e-mail: redazione@lodishop.com
EDITORE
Promo Pubbli Press S.r.l. Via Lodivecchio, 39 26900 Lodi
DIRETTORE RESPONSABILE Luigi Rossetti
• REDAZIONE tel. 0371 417 340 redazione@lodishop.com
• COORDINAMENTO EDITORIALE Alessandra Depaoli Scotti
HANNO COLLABORATO
Alessandra Barbazza, Laura Gelsomino, Cristiano Rossetti, Bianca Veronesi
PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONE Andrea Iacopino
• FOTOGRAFIA
Adobe Stock, iPHOTOgrafi.it, Ludovica Boriani
CONCESSIONARIA PUBBLICITÀ Promo Pubbli Press S.r.l. pubblicita@lodishop.com
STAMPA TIBER Officine grafiche
Pubblicazione mensile di informazione commerciale e culturale, registrata al Tribunale di Lodi il 10/9/2010 N° 1387. Distribuzione gratuita alle famiglie e alle attività commerciali di Lodi.
© Copyright 2023 Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, senza l’autorizzazione dell’editore. Il cliente, dopo la stesura e l’approvazione dell’articolo, solleva l’editore dalla responsabilità delle informazioni fornite ai giornalisti circa il settore in cui opera, i prodotti o i servizi che tratta, le offerte che propone e le collaborazioni avviate con eventuali professionisti.
seguici su @LODISHOP_MAGAZINE @LODISHOPMAGAZINE
sfogliaci anche su WWW.LODISHOP.COM
#PIADATIME È PRONTO
A DARE GRANDI
SODDISFAZIONI AL
PALATO CON INGREDIENTI
GOURMET E ABBINAMENTI
RICERCATI, UNITI ALLE
LAVORAZIONI ARTIGIANALI
DEGLI IMPASTI
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
Foto ANTONIO MAZZA
Quando si dice “accontentare sempre il cliente”… #PiadaTime questa volta ha preso davvero alla lettera il dictat e inaugura la stagione estiva con un menu nuovo, ricco di sorprese. O meglio, in parte siete proprio voi che avete contribuito a inserire queste sorprese in lista: «da sempre #PiadaTime propone la piada della settimana» spiega il titolare Federico Lettieri «abbiamo così deciso di inserire le piadine
più amate dai nostri clienti in menu, così da consentir loro di trovarle sempre». Il tutto, con l’aggiunta di un lavoro di ricerca sugli ingredienti sempre più certosino, perché «qui la qualità di ogni morso viene prima di tutto».
Vi siete innamorati ad esempio della Pancetta cotta “Capitelli”?
La troverete nella Piadina 11, assieme a squacquerone, noci e miele. Avete un debole per il gorgonzola per eccellenza del Lodigiano? Ecco quello di Croce nella numero 6, con coppa e noci
In posizione 8, da leccarsi i baffi, la combinazione con Porchetta, brie e maionese. La 12 invece, prevede ad esempio Tacchino, burrata e salsa al basilico, ingredienti che troverete esattamente replicati in versione insalata. Il resto lo fa la fantasia o il desiderio del momento, grazie alle infinite combinazioni, di carni e salumi, pesce, verdure, formaggi o salse da #PiadaTime.
Il consiglio? Anche se il nuovo menu si è ulteriormente arricchito, tenete sempre d’occhio la piadina della settimana: quest’inverno ad esempio
è andata forte quella con ragù fatto in casa e crema di zucca (ci avreste mai pensato? ndr.) e non si sa mai cosa potrebbe riservarci l’estate! Non è finita però! Come se non bastasse la bontà degli ingredienti, anche l’impasto è “una bomba”… ce ne sono ben tre a disposizione, tra classico (con farina 00, morbido e soffice), rustico (più croccante con farina macinata a pietra) o vegano (senza lattosio, strutto e lievito), sicuri in tutti i casi di poter contare su una lavorazione davvero artigianale che rispetta a pieno l’originale ricetta della piadina romagnola, anche in versione rotolo o baby.
Se dopo la piadina avete ancora “un buchino”… concedetevi anche un dolce! #PiadaTime è un trionfo di tentazioni: c’è il tiramisù, il salame di cioccolato, la Via Saragat 29 - tel. 0371 1920100 Piadatime piadatime_lodi_ www.piadatime.it DOVE
Il gelato di Rosalina, nella piazzetta de La Pergola sempre aperta al pubblico, punta solo su procedimenti artigianali che esaltano il gusto degli ingredienti di qualità prodotti. Basti pensare che il nostro gusto al mango, ad esempio, contiene il 60% di frutta, è come se fosse un estratto» commentano i titolari Francesca e Vlad.
buono, è sano, perfetto per una pausa fresca e golosa, come dessert dopo una cena in famiglia o con gli amici o persino come sostituto del pasto. È il gelato artigianale e, quello della pasticceria gelateria Rosalina, presso La Pergola di San Martino in Strada, punta a ricette 100% naturali, per non cedere di un millimetro sulla qualità e il gusto del prodotto. Qui sono letteralmente “banditi” i prodotti dell’industria alimentare e i cosiddetti “preparati”: «gli ingredienti sono super naturali e costituiscono la vera “sostanza” del gelato… in un periodo in cui molti fanno a gara a chi mette più acqua nella lavorazione noi valorizziamo il gusto con quantità super generose di
La produzione, oltre alle ricette tradizionali, include formulazioni specifiche per le intolleranze, con tanti gusti senza lattosio e persino vegani, disponibili in coni e coppette, vaschette da asporto o in magiche coppe da gustare in loco. Già perché Rosalina non è la gelateria de La Pergola! Il locale, con un affaccio sulla bella piazzetta all’ingresso, è aperta proprio a tutti, a tutte le ore, e sia consumazione sia asporto non dipendono da ingressi e abbonamenti al centro sportivo!
San Martino in Strada Via per Ca' de' Bolli, 11 Tel. 375 6531190
C/o la corte de La Pergola rosalina_lab Rosalina DOVE SI TROVA
QUELLI DI VIA GABBA! I RAVIOLI DELL'OSTE
Perché fatti al momento, con ingredienti di qualità, e perché sono ideali anche da consumare freddi. Sono i mitici ravioli de I Ravioli dell’Oste… quelli di via Gabba!
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI Foto LUDOVICA BORIANI
Da provare anche le mini torte salate monoporzione de I Ravioli dell’Oste, farcite con:
• Patate, pancetta e scamorza
• Tonno, pomodorini e mozzarella
• Acciughe, capperi e peperoni
• Zucchine e pomodorini secchi
Chi l’ha detto che i ravioli sono ideali da gustare prettamente nelle stagioni più rigide? Certo, un bel piatto fumante di ravioli, in inverno, riscalda sia il cuore sia il gusto… ma li avete mai provati freddi? Quelli de I Ravioli dell’Oste saranno una sorpresa per il palato, da godersi soprattutto quando le temperature sono in salita. La qualità è quella di sempre e non si transige, ma le nuove ricette di “ quelli di via Gabba ” sono perfette per passare dal loro banco gastronomia, al vostro frigo e poi, in presa diretta, alla vostra tavola, per pranzi e cenette estive già pronti. Le combinazioni sono davvero infinte, da provare a rotazione una dopo l’altra. Qualche esempio? I ravioli
ispirati ai sapori della Liguria al pesto quindi e conditi con patate e fagiolini ; oppure i ravioli “taglia XL” con mozzarella di bufala, fiori di zucca e acciughe ; e ancora, quelli ripieni di tacchino, capperi, robiola e melanzane fritte che strizzano l’occhio alla Sicilia… E poi, i ravioli ripieni di salvia e limone, conditi con gamberetti, rucola e frutti di cappero. Novità assoluta, poi, le insalate di gnocchi , con mozzarella di bufala, pomodorini e rucola. Insomma, l’estate, con I Ravioli dell’Oste sarà un rinfrescante viaggio tra i sapori, unito alla comodità di avere già tutto pronto!
DOVE SI TROVA
Via Gabba 10 - Tel. 0371 1902888 info@iraviolidelloste.it
ORARI
Dal Martedì al Sabato 9.00 - 19.00
Domenica 9.00 - 15.00
Lunedì chiuso
Volete concedervi una coccola formato drink? Ecco due indirizzi top da scoprire un sorso alla volta, tra grandi classici, versioni slow alcol e alternative che sanno di vacanza
Testo ALESSANDRA BARBAZZA Foto LUDOVICA BORIANIL’aperitivo italiano vecchia scuola non perde terreno. Al contrario. Vermouth e bitter, ingredienti tipici dei cocktail pre-dinner tricolore (dall’Americano al Negroni), conquistano sempre più palati. Ma in fatto di mixology al Gibe ci sono novità. Alice, Luca, Nicolò e Mia vi faranno scoprire il Negroni Espresso, con Campari, Gin e chicchi di caffè messi in infusione nel bitter, per un twist amaricante, tostato e super aromatico. Anche qui, sotto i portici di Piazza della Vittoria, bere bene e con moderazione si può, tanto che per sperimentare nuovi abbinamenti, è sufficiente chiedere, ad esempio, uno Slowberry: drink ispirato al Mojito, con sciroppo di sambuco, menta, mirtillo e Ginger ale. Accompagnano l’aperitivo tanti finger food freschi e gustosi adatti anche a vegetariani e vegani.
DOVE SI TROVA
Piazza della Vittoria 31 ilbar.gibe
Foglie di menta, zucchero di canna, succo di lime, rum, ghiaccio e uno splash di soda per completare il bicchiere. Con l’arrivo della bella stagione, il Mojito torna prepotentemente a inebriarci con i suoi irresistibili aromi caraibici. E da dietro il bancone, Vanessa, la barlady, non si limita alla versione classica, ma propone anche varianti innovative e sorprendenti. Si spinge oltre sostituendo il rum con ingredienti aromatici diversi: dalla birra chiara per un drink più leggero, al Branca Menta per un effetto “long drink”. In linea, poi, con la tendenza crescente verso cocktail a bassa gradazione alcolica, non manca il Virgin Mojito, perfetto per chi desidera un’opzione dissetante e frizzantina senza l’alcol. Per gli amanti di esperienze più intense, il Masseroni offre una cocktail list variegata, guidata dall’indiscussa icona dell’aperitivo lodigiano: il Bitter. Qui, la qualità degli ingredienti non si limita ai bicchieri, ma si estende anche agli invitanti piattini di accompagnamento, colmi di salumi, formaggi nostrani, crostini prelibati e brioches salate.
DOVE SI TROVA
Corso Roma, 84 Tel. 0371 192 0077
Masseroni barmasseroni
In questa stagione, i banchi del mercato esplodono di colori vivaci, dalle vibranti sfumature: dal rosso delle fragole al verde intenso degli asparagi! E Lodi Shop non perde l’occasione per deliziarvi con due ricette facili e irresistibili da provare!
Bruschetta con asparagi e uova morbide
(PER 4 PEZZI PORZIONI)
• 500 g asparagi verdi
• 4 uova
• 4 fette di prosciutto crudo
• 4 fette di pane
• Cerfoglio q.b.
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale e pepe q.b.
1 Spennellate le fette di pane con un filo di olio e abbrustolitele in padella o in forno.
2 Cuocete le uova immergendole in acqua bollente per 5 min. Toglietele, raffreddatele in acqua fredda e sgusciatele delicatamente.
3 Pulite gli asparagi (eliminate la parte più fibrosa alla base con un pelapatate); dividete le punte dai gambi. Cuoceteli separatamente, i gambi per 4 min., le punte per 2 min.
4 Sminuzzate i gambi con un coltello, fino ad ottenere un battuto; conditelo con olio, sale e pepe.
Fate seccare le fette di prosciutto nel forno a microonde, tra due foglie di carta da forno, per 2-3 min. alla massima potenza (in alternativa, usate una padella antiaderente).
5 Fatele asciugare, quindi spezzettatele.
6 Componete le bruschette distribuendo sulle fette di pane il battuto di asparagi, le uova morbide, le punte degli asparagi e i pezzettini di prosciutto. Completate con cerfoglio a piacere, sale e pepe.
INGREDIENTI
(PER UNA TEGLIA DA 24 CM)
Per la pasta:
• 250 g farina 00
• 125 g burro ammorbidito (a temperatura ambiente)
• 75 g acqua ghiacciata
• 25 g zucchero
• 1 pizzico sale
Ripieno:
• 400 g fragole
• 150 g rabarbaro
• 50 g farina di mandorle
• 50 g zucchero moscovado
• 1 cucchiaio maizena
• 1 baccello vaniglia
• 1 uovo
PROCEDIMENTO
1 Su una spianatoia create una fontana con la farina e mettete al centro il burro abborbidito fatto a pezzetti. Sbriciolatelo velocemente con le mani (massimo 1 min.) in modo da iniziare ad incorporare la farina.
2 Quando è ancora un composto molto grezzo, ricreate la fontana e aggiungete zucchero, sale e acqua ghiacciata. Impastate velocemente in modo da compattare gli ingredienti e creare una palla. Copritela e lasciatela riposare almeno 1 ora in frigorifero nel ripiano più basso.
3 Intanto che la pasta riposa, preparate il ripieno. In una ciotola mettete le fragole lavate, pulite e tagliate in due. Il rabarbaro lavato e tagliato a pezzetti di circa 1 cm. I semi del baccello di vaniglia, lo
zucchero moscovado e la farina di mandorle. Mescolate in modo da condire bene il composto e mettete da parte.
4 Accendete il forno a 210°C. Togliete la pasta dal frigorifero, infarinate leggermente un piano di lavoro e stendete con l’aiuto di un mattarello 2/3 dell’impasto. Usatelo per foderare lo stampo. Aggiungete al ripieno la maizena, mescolate e distribuitelo all’interno dello stampo.
Stendete la pasta restante e ricavate delle strisce di circa 1 cm. Adagiatele sul ripieno così da decorare la torta e ripiegate leggermente i bordi verso l’interno per sigillarli. Cospargete la superficie della pasta con l’uovo sbattuto e una spolverata generosa di zucchero di canna. Infornate e cuocete per circa 50 min. La superficie dovrà risultare bella dorata.
UN’ESTATE ALL’INSEGNA
E
O
PENGLISH SUMMER CAMP
10 - 21 giugno; dalle 9 alle 16.30
Un Summer Camp organizzato con Bell Beyond che si presenta come una full immersion nella lingua inglese attraverso attività ludico-didattiche, guidate da tutor madrelingua, tra giochi di squadra, attività e laboratori, tutto rigorosamente in inglese. La sede è l’Istituto Canossa.
erché scegliere l’Istituto Canossa per la formazione dei vostri bambini? Perché il Canossa è diverso… e offre molto di più! Certamente è una scuola paritaria (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) che vanta una grande storicità e che da sempre propone una visione attiva, coinvolgente e partecipata del sapere. Ogni attività è sottesa alla “scoperta” e a una continua sollecitazione degli studenti a interrogarsi sulla realtà e a porsi domande critiche. Il “Metodo Canossa” è quindi perseguito ogni giorno con le attività in aula ma, per implementarlo davvero a 360°, lo sforzo della dirigenza e del corpo docente converge anche nella messa a punto di un calendario di attività extracurricolari davvero inedite, che costituiscono un grande valore aggiunto per i bambini iscritti (e per le loro famiglie!, ndr.). Ne è un esempio l’estate 2024, tutta dedicata all’inglese (ma non solo) e illustrata dalle Presidi Giuditta Zola e Fabiana De Simone, che dirigono rispettivamente le medie e le elementari.
Vediamo insieme le tante possibilità messe in campo dall’Istituto per arricchire di qualità il tempo libero dei bambini!
9 - 23 luglio
Due settimane alla St. Joseph Foundation UK, per vivere una fantastica esperienza in college all’estero: le lezioni in classe si alterneranno a momenti più sperimentali, a giochi e a veri e propri show. Non mancheranno visite pomeridiane e nel weekend alle principali attrazioni inglesi e piccoli tour ad esempio sulle orme di Sherlock Holmes o alla scoperta dei Graffiti. Il tutto, completamente immersi nella cultura inglese, sviluppando capacità comunicative e autonomia.
26 - 29 giugno. Lizzola (BG)
Quattro giorni a contatto con la natura in montagna, a Lizzola, in provincia di Bergamo! Lo scopo è di vivere insieme ai compagni e alle insegnanti una grande avventura in montagna con un programma ricchissimo: visita a una malga; osservazione del cielo stellato; laboratorio “dal latte al formaggio”; escursioni e attività di orienteering alla scoperta dell’ambiente montano; sport e giochi per divertirsi e mettersi alla prova.
1 - 26 luglio
26 agosto - 4 settembre (per l’infanzia)
26 agosto - 6 settembre (per la primaria)
A metà tra apprendimento e divertimento, la Summer School prevede delle English Mornings con attività dedicate, per poi passare a laboratori, giochi, giochi acquatici, piscina, aiuto compiti e persino una gita ogni settimana. Mensa e merenda sono incluse.
DOVE SI TROVA
Via XX Settembre 7
Tel. 0371 421795
www.fondazionefidesetratio.it
Con Assilaus Srl Lodi – UnipolSai, tutti i vantaggi della polizza Cane&Gatto e nuovi servizi per il mondo delle quattro ruote
Testo BIANCA VERONESI
Foto LUDOVICA BORIANI
Una vita di esperienza nel mondo assicurativo e una forte presenza sul territorio: Fabio Sinatra e il suo socio Paolo Negri, con la loro Assilaus Srl Lodi – Unipol Sai, da sempre sono al fianco dei lodigiani in tutte le fasi della vita. Ora, forti di un rinnovato staff (con Renata, Caterina, Gabriella e Luigi) sono pronti a lanciare nuovi servizi. Il primo è dedicato ai nostri amici a quattro zampe e si chiama UnipolSai Cane&Gatto: stipulando questa polizza sarete assicurati per le spese veterinarie a seguito di intervento chirurgico dell’animale domestico e sarete protetti se dovesse causare danni a persone o cose; inoltre, se dovesse
perdersi, potrete ritrovarlo con il GPS di UnipolSai. Altre due novità invece riguardano il mondo dell’auto: Unipol Rental offre il noleggio auto a lungo termine, con un solo canone mensile che comprende assicurazioni, manutenzione ordinaria e straordinaria, gestione sinistri, soccorso stradale, gestione amministrativa e multe. Infine una soluzione all’avanguardia per saltare la coda ai caselli autostradali: Unipol Move, il nuovo servizio di telepedaggio a prezzi piccoli piccoli (dal momento della sottoscrizione è gratis per un anno, il canone successivo è solo di 1,50 euro al mese).
DOVE SI TROVA
Lodi Piazzale Fiume 1
Tel. 0371 67007
Lodivecchio
Subagenzie
Piazza Santa Maria 18
Rivolta d’Adda Via Mario Cereda 40
… E MOLTO DI PIÙ! LA MULTISERVIZI SE GROUP SPAZIA DALLE RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE ALLA GESTIONE LUCE E GAS CON METANO NORD, ALL’IMMOBILIARE… TUTTE ATTIVITÀ DA SCOPRIRE NEL NUOVO SHOWROOM DI CORSO ADDA
L’obiettivo primario è identificare e implementare soluzioni per centrare gli obiettivi del risparmio energetico. Già perché SE Group vanta anni e anni di esperienza in questo settore, avviata nel 2010 con la società Servizi Elettrotecnici Uno Srl nell’ambito delle rinnovabili. Da allora di strada ne hanno fatta tanta, come conferma il titolare Giambattista Morosini, oggi alla guida di un vero e proprio “gruppo”, leader nell’impiantistica elettrica e dei riscaldamenti ad alta efficienza, con sedi nel Lodigiano, nel Bresciano, nel Pavese e nel Piacentino, a coprire tutto il nord Italia. «SE Group è un’azienda multifunzione, sana e solida, che è stata protagonista di un’importante crescita negli ultimi anni: sta cambiando il modo di “pensare” le case, con la diffusione del fotovoltaico e di nuove tecnologie per l’auto-consumo dell’energia prodotta e noi vogliamo configurarci
come partner ideale per ottenere case a basso consumo e tecnologiche, grazie alla nostra conoscenza tecnica» spiega Morosini. «Abbiamo così avviato partnership importanti, come quella con Metano Nord Luce e Gas (vedi box), assieme al quale ci occupiamo di erogazione e di consulenza qualificata sugli impianti, promuovendo l’efficienza attraverso una gamma di prodotti dedicati al risparmio energetico. Un’altra partnership è stata avviata con il produttore di infissi Delma e, in seguito con un’impresa edile, a creare una nuova realtà sotto la sigla Edil Costruzioni, responsabile ad esempio di un ambizioso progetto di immobili di prestigio a Cervignano. Le attività sono tante e il modo migliore di esplorarle sarà visitare il nuovo showroom –concept store appena inaugurato in Corso Adda 13: riqualificazioni energetiche, corner Metano Nord, esposizioni edili e sanitarie, ristrutturazioni… non vi resta che farvi guidare alla ricerca della soluzione migliore per ciascuno!
SE Group e Metano Nord sono molto attivi anche in ambito sociale: hanno sponsorizzato Speed Off, un’iniziativa dedicata al calcio professionale locale e a una scuola calcio per i più piccoli con ancora iscrizioni aperte. Con un Comune del Lodigiano, poi, sono due le iniziative sociali: una dedicata alla squadra calcistica, con una promozione imperdibile (a fronte di un’adesione a Metano Nord per luce e gas, il costo dell’attività sportiva dei bambini sarà coperto dall’azienda). Inoltre, sono disponibili ad avviare interlocuzioni con i Comuni sotto i 5.000 abitanti per aderire a una Comunità Energetica che prevede l’installazione di impianti fotovoltaici con il 50% di detrazione fiscale, al quale si aggiunge il 40% a fondo perduto per l’adesione.
Via Secondo Cremonesi 4 Tel. 0371 1902221 www.seuno.it
Esistono quattro sedi di Audire Centro Audiologico: Lodi, Pioltello, Milano Feltre e Milano via della Commenda. Quattro centri in cui lavorano otorini, audiometristi, audiologi e vestibologi, includendo anche il contributo di un logopedista e un osteopata. Oltre a ciò, Audire vanta un’importante e consolidata rete di riferimenti medici su Milano, per indirizzarvi al meglio qualunque sia la vostra problematica.
È il Centro Audiologico Audire, una struttura completa e tecnologica dove risolvere con serenità i problemi uditivi
Testo BIANCA VERONESI Foto LUDOVICA BORIANI
Ti accorgi di non comprendere le parole delle persone intorno a te e voui porvi rimedio?
Per recuperare la capacità uditiva ci vuole ben altro che entrare in un negozio di auricolari provarne uno e sperare che vada bene per le proprie esigenze. È essenziale invece rivolgersi a un centro audiologico che, sfruttando le tecnologie a disposizione, sia in grado di stabilite un vero e proprio percorso di recupero. Per riabilitare l'udito infatti si utilizzano degli apparecchi acustici ad alto contenuto tecnologico che vengono tarati gradualmente, visita dopo visita, potenziando di volta in volta la capacità uditiva dell'utente.
Lo studio o il centro audiologico non si occupa solo di vendere dei dispositivi acustici o di fare minima manutenzione, ma monitora e verifica in tempo reale i progressi dell'utente tramite strumenti e metodi scientificamente validi. «La differenza sta nella responsabilità» dice Andrea Gaviraghi del Centro Audiologico Audire «nel negozio la responsabilità è del cliente che sceglie un prodotto, lo prova e decide di acquistarlo. In uno studio invece siamo abituati a prenderci carico
della persona ed accompagnarla fino alla completa risoluzione del problema uditivo, la responsabilità è dello specialista. Il percorso non si esaurisce quindo con la fornitura di un oggetto, ma prosegue fino al raggiungimento dell'obiettivo audiologico» conclude.
DOVE SI TROVA
C.so Umberto I, 41 Tel. 0371 495885 - www.audireonline.it info@audireonline.it
BORSA FRINGE MADE IN TUSCANY IN CAMOSCIO. DA THE FAMILY BUSINESS
SANDALO IN PELLE CON DETTAGLI ANIMALIER E MULTI CINTURINO COPERTO DI STRASS. DA KAMMI
SANDALO DOPPIA
FASCIA DI TIMBERLAND, CON SOLETTA EVA PER IL MASSIMO COMFORT. DA KAMMI
ARTICOLI VINTAGE, PUNTI LUCE PER OGNI PASSO, COSTUMI COLORATI E CAPI ALL'ULTIMA MODA. L'ESTATE DA ACQUISTARE
Testo A CURA DELLA REDAZIONE
Styling MIRIAM PARISI & SABRINA ANGELI
POLTRONA COPIA DI 2 DI PAOLO BUFFA, VINTAGE ANNI '50 IN VELLUTO E BORSA IN PELLE ROSA STAMPA COCCO. DA THE FAMILY BUSINESS COMPLETO FANTASIA, CON CAMICIA
ANNODATA IN VITA, IN VISCOSA, DI IMPERIAL. DA D&D
ROSA IN PELLE, MULTI CINTURINO CON PUNTI LUCE IN TINTA. DA
T-SHIRT IN COTONE DI ERMITAGE E SIXSTOP, MADE IN ITALY, IN COTONE E VARIE FANTASIE. DA MONTICELLI
DI ROY ROGERS, IL COSTUME UOMO RIVIERA ANTIGUA.
DI ASCOT SPORT, LE POLO IN COTONE MADE IN ITALY, DISPONIBILI IN VARI COLORI (29 €). DA MONTICELLI
INFRADITO UOMO IPANEMA, IN VARIE FANTASIE. DA KAMMI LAMPADA LORENTZ CON BASE DORATA E CAPPELLO CHAMPAGNE. THE FAMILY BUSINESS
BERMUDA UOMO DI KEVIN UP, IN COTONE, DISPONIBILE IN VARI COLORI E MODELLI. DA MONTICELLI
TAVOLINO TONDO CON STRUTTURA IN METALLO, RIVESTITO IN TEAK. DA THE FAMILY BUSINESS.
DI TOMMY, IL COSTUME A FANTASIA HAWAIANA. DA D&D DI SUN68, IL COSTUME
CON COULISSE IN VITA COLOR NAVY BLUE. DA D&D
C.so Roma 20/22 Tel. 0371 750168 MONTICELLI Via Marsala 4 Tel. 0371 427330 THE FAMILY BUSINESS C.so Umberto I, 32 Tel. 388 3274501 DOVE SI TROVA
C.so Vittorio Emanuele II, 16 Tel. 0371 420163 KAMMI
Tecnologie di ultima generazione, spazio ed efficienza nei consumi. Non aspettare oltre, su KONA Hybrid hai fino a 7.500 € di vantaggi grazie all’ecobonus statale, con rottamazione e finanziamento Hyundai Plus. Vieni a trovarci su hyundai.it e in tutti i nostri showroom.
0371 697101 - www.lazzariauto.it
La Palazzina si sta attrezzando per offrirvi delle night experience inedite, a contatto con la natura e inserite in un progetto di promozione turistica del territorio: a breve aprirà l’area dedicata al camping, per provare un assaggio di vera e propria vacanza sulle colline banine!
Tutti alla Piscina Palazzina di Miradolo Terme! Relax, scivoli, tornei, serate con dj set e… una novità inaspettata!
Testo BIANCA VERONESI Foto LUDOVICA BORIANI
ome piscina, La Palazzina è ormai una certezza: sulle colline di San Colombano, tra Graffignana e Miradolo Terme, immerso in un bel parco, è l’ideale per tuffi rinfrescanti, per nuotare, o per godersi l’idromassaggio. Non solo! Gli scivoli multipista e i giochi d’acqua sono la soluzione ideale per i bambini che si divertono all’infinito. Se per i piccoli La Palazzina è “una bomba”… non lo è da meno per gli adulti. Qui, oltre al sollievo di tuffi e qualche bracciata in acqua, c’è l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le attività: si può giocare a padel, sui nuovi campi, con possibilità di affitto spazi anche nelle ore notturne! Potrete sfidarvi con gli amici oppure prendere lezioni
private o di coppia (pacchetti a prezzi agevolati). In alternativa si possono provare le sessioni di fitness, i tornei di beach volley e calcio e persino gli schiuma party. E ancora, gli eventi serali fino a tarda notte, con dj set ed è anche possibile affittare la location in fascia serale per organizzare compleanni, battesimi, matrimoni, cene aziendali ed eventi di tutti i tipi. Non mancano poi il ristorante pizzeria con forno a legna e gli aperitivi del weekend. L’ultima novità? Il weekend sempre più lungo: la piscina aprirà alle 9 del mattino e chiuderà alle 21 sia il sabato, sia la domenica!
DOVE SI TROVA
Miradolo Terme
Via dei Chiavaroli
Per info e prenotazioni: 327 3776001
Sporting Club La Palazzina
Innovazione tecnologica, design accattivante e consumi ridotti. Fiat continua a essere leader della mobilità urbana sostenibile e presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid, un modello che segna il ritorno nel segmento B di una delle auto più iconiche della storia della Casa italiana.
Già disponibile presso la Concessionaria Lazzari Group di Lodi, la Nuova Fiat 600 Hybrid si presenta in due diversi allestimenti distintivi: la versione entry, già ricca di dotazioni, ed una versione top di gamma, Fiat 600 Hybrid La Prima, ulteriormente esaltata negli equipaggiamenti.
La tecnologia ibrida di ultima generazione è il fiore all’occhiello del nuovo modello.
Grazie alla sinergia tra motore termico da 1.2 litri, batteria agli ioni di litio e nuovo cambio automatico a doppia frizione e-DCT a 6 rapporti, la nuova 600 Hybrid offre un’esperienza di guida estremamente fluida e reattiva grazie anche all’erogazione di coppia praticamente istantanea del motore elettrico. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce consumi
È ARRIVATA LA VERSIONE IBRIDA DI UNO DEI MODELLI
PIÙ ICONICI DEL BRAND ITALIANO, CAPACE DI OFFRIRE UN’ESPERIENZA DI GUIDA VIVACE, COMODA E ALL’INSEGNA DELLA DOLCE VITA. LA CONCESSIONARIA LAZZARI GROUP DI LODI VI ASPETTA IN SHOWROOM PER SCOPRIRLA IN DUE DIVERSI ALLESTIMENTI DISTINTIVI
Testo CRISTIANO ROSSETTI
ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15% rispetto a un motore termico e una migliore dinamica del veicolo. I vantaggi di questa tecnologia sono: più rispetto per l’ambiente, meno inquinamento acustico, più comfort e divertimento. Questa motorizzazione, inoltre, rientra nella fascia di emissioni 61-135 g/km CO2 che permette di usufruire dell’ecobonus statale 2024 La vettura offre dimensioni interne generose con una lunghezza di 4,17 metri: può ospitare comodamente 5 persone e ha 15 litri di vani interni, con il vano portaoggetti anteriore migliore della categoria e un bagagliaio con 385 litri di capacità. All’esterno spicca uno stile iconico che travalica il tempo, mentre all’interno incarna perfettamente la filosofia e la bellezza della Dolce Vita, grazie al suo design cool e a caratteristiche uniche come la cromoterapia: i clienti possono selezionare fino a 8 colori diversi sia per la luce ambientale che per l’ambiente radio, con una combinazione predefinita tono su tono e un totale di 64 abbinamenti diversi selezionabili con le preimpostazioni corrispondenti al colore dell’auto, per un ambiente cromatico senza precedenti. Inoltre, per un completo soggiorno all’italiana, il sedile del conducente è dotato di regolazione elettrica del sedile e di funzione di massaggio
alla schiena, per rilassarsi dopo un lungo viaggio o un’intensa giornata di lavoro.
In termini di comfort e connettività, la Nuova Fiat 600 Hybrid è pronta per l’uso quotidiano grazie a funzionalità di ultima generazione e all’avanguardia, offrendo un sistema di assistenza alla guida di livello 2 per viaggiare in sicurezza. Infine, il nuovo modello propone due pacchetti di servizi connessi: Connect One e Connect PLUS. Il primo, già incluso con l’acquisto del veicolo, offre sia servizi di assistenza e di chiamata di emergenza, sia preziose informazioni fornendo dati mensili sullo stato di salute dell’auto. Invece, il pack Connect PLUS comprende servizi di navigazione, funzionalità per gestire da remoto il veicolo tramite l’app FIAT, per monitorare lo stile di guida e altro ancora.
Frazione San Grato Tel. 0371 4495201 www.lazzari-stellantis.it
L’ABBIAMO GIÀ SUPERATO LO SCORSO 19 MAGGIO E, SE CONTINUASSIMO A MANTENERE L’ATTUALE STILE DI VITA, CI VORREBBERO 2,7 PIANETI
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
urtroppo anche quest’anno è arrivato, presto, anzi prestissimo! Per l’Italia l’Earth
Overshoot Day nel 2024 è stato addirittura il 19 maggio. Di cosa si tratta? Semplice, è il giorno dell’anno in cui abbiamo terminato le risorse prodotte dal pianeta che dovrebbero bastarci per tutti i 12 mesi. In poco più di quattro mesi abbiamo già esaurito le risorse
naturali che avevamo a disposizione e fino al 31 dicembre andremo “a debito” con la Terra. Il dramma è che l’Earth Overshoot Day giunge ogni anno più in anticipo, non solo per il nostro Paese, ma anche per il resto del mondo (in media, a livello globale la fatidica data si colloca quest’anno al 25
"DIRE
luglio). Il “problema” è proprio la progressione di questo “problema”: abbiamo iniziato a consumare più di quanto la Terra offrisse già dagli anni Settanta e, da allora, il giorno in cui viene superato il limite arriva sempre prima (nel 1975 era il 28 novembre), a causa dell’espansione dei consumi in tutto il pianeta.
Senza entrare in tecnicismi, sappiate solo che questo “giorno di fine risorse” viene calcolato confrontando l’impronta ecologica degli abitanti con la biocapacità globale, cioè la capacità della Terra di rigenerare risorse naturali per ciascuno di noi. Secondo il Global Footprint Network, l’Italia avrebbe bisogno delle risorse di oltre due Terre e mezzo (2,7 pianeti per la precisione) per riuscire ad arrivare alla fine dell’anno.
Questa data evidenzia quindi l’urgenza di invertire la rotta Ognuno di noi può iniziare da qualche piccolo gesto: dire no alle cannucce in spiaggia, non buttare i mozziconi per terra, comprare sfuso, lasciare la macchina in garage e inforcare la bici. Su, non è difficile! Infine, occhio anche all’intelligenza artificiale: è dimostrato che l’addestramento di Gpt-3 ha portato al consumo di ben 700.000 litri di acqua e una conversazione tra un utente medio e chat GPT equivale all’incirca al consumo di una bottiglia d’acqua da 1 litro e mezzo!
LE OFFERTE DEL MESE SEGNALATE DALLE AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE AL CENTRO PROVINCIALE PER L’IMPIEGO DI LODI E DAL PERIODICO LODI AFFARI
IMPIEGO DI LODI
Via Fanfulla, 8/A
Per info e candidatura inviare una mail a: selezione@provincia.lodi.it indicando sempre il numero/i della/e richiesta/e interessata/e. Le richieste sono rivolte ad ambosessi
RIF. 2805 LS
AZIENDA IN PIEVE
FISSIRAGA RICERCA 2 MECCANICO VEICOLI
INDUSTRIALI
Indispensabile patente B, automuniti. Preferibile possesso di diploma in meccanica. Preferibile precedente esperienza da meccanico. Si valutano profili al primo impiego, purché diplomati in meccanica. Tipo di Contratto: Full time con possibilità di trasferte. Tempo indeterminato/ Tempo determinato 3 mesi trasformabile in indeterminato, in base all’esperienza.
RIF. 2801 LS
AZIENDA IN LODI
RICERCA N.1 ACCONCIATORE ESPERTO
Indispensabile esperienza nella qualifica. Tipo di Contratto: Full time. Tempo Indeterminato / Autonomo
P.Iva
RIF. 2800 LS
AZIENDA IN LODI
RICERCA N.1 ESTETISTA
Gestione cabina estetica in autonomia. Indispensabile formazione attinente la qualifica ed esperienza come Estetista. Tipo di Contratto: Full time. Tempo Indeterminato / Autonomo P.Iva
RIF. 2798 LS
AZIENDA IN LODI
RICERCA N. 1 IMPIEGATA/O COMMERCIALE
Attività di back/front office, telemarketing commerciale, consulenza per servizi finanziari. Indispensabile conoscenza di Excel, Word e Posta Elettronica. Richiesto diploma/laurea, preferibile conoscenza di inglese scolastico. Indispensabile patente B, automuniti. Tipo di Contratto: Indeterminato full-time
RIF. 2797 LS
AZIENDA IN ORIO LITTA
RICERCA N.3 OPERAIO/A DI
PRODUZIONE
Utilizzo di macchine di stampo a iniezione. Preferibile aver maturato precedente esperienza in aziende di produzione. Indispensabile patente b automuniti. Tipo di Contratto: Contratto full time 40 ore settimanali su 3 turni dal lunedì al venerdì. Possibilità di straordinari il sabato. Tempo determinato 2 mesi trasformabile in indeterminato.
RIF. 2796 LS
AZIENDA IN VICINANZE
LODI RICERCA N.15
ADDETTI A MACCHINE CONFEZIONATRICI
E AL CONFEZIONAMENTO
Confezionamento di prodotti cosmetici
Installazione,montaggio, manutenzione,rimozione impianti ed apparecchi elettrici di illuminazione , videosorveglianza. Preferibile esperienza nella qualifica , indispensabile patente B , disponibilità al lavoro su turni anche notturni. Indispensabile patente B , preferibile esperienza pregressa nella mansione. Tipo di Contratto: Determinato full-time. Dal Lunedì al Venerdì su 3 turni (6,00-14,00 / 14,00-22,00 /22,00-06,00)
RIF. 2795 LS
AZIENDA IN CANTIERI LODI
E MILANO RICERCA N.1
MANOVALE EDILE
Con esperienza in imbiancatura, cartongesso e rasatura. Indispensabile esperienza pregressa come imbianchino. Indispensabile il possesso della patente B e la conoscenza della lingua italiana. Possibili trasferte. Tipo di Contratto: Contratto a tempo determinato, presumibilmente di 2 mesi. Full Time, dal Lunedì al Venerdì con orari: 7.00-12.00 / 13.00- 16.00. Se necessario si lavora il Sabato ed è considerato straordinario.
RIF. 2794 LS
AZIENDA IN CODOGNO (LO) RICERCA N. 1 CONDUCENTE DI AUTOARTICOLATO
Indispensabile esperienza pregressa nella qualifica , indispensabile possesso di patente CE e CQC. Tipo di Contratto:
Tempo indeterminato
RIF. 2793 LS
AZIENDA IN SAN ROCCO AL PORTO (LO) RICERCA N.1 MODELLISTA
Creazione modelli e sviluppo taglie con uso Cad
Indispensabile esperienza nella qualifica, preferibile conoscenza ed utilizzo
CAD abbigliamento, indispensabile patente B. Tipo di Contratto: Tempo indeterminato
RIF. 2792 LS AZIENDA IN CORNEGLIANO LAUDENSE FRAZ. MUZZA (LO) RICERCA N. 2 APPRENDISTA ESTETISTA
Servizi di base e apprendimento delle procedure estetiche avanzate. Richiesto attestato di estetica, preferibile possesso di competenze informatiche di livello base. Si valutano profili al primo impiego.
INDISPENSABILE Tipo di Contratto di apprendistato a tempo determinato, trasformabile in indeterminato. Orari da concordare.
RIF. 2791 LS AZIENDA IN LODI RICERCA N. 1 ACCONCIATORE UOMO/DONNA
Con competenze nella colorazione, acconciatura, taglio, tecniche di schiaritura, utilizzo phon e piastra. Indispensabile il possesso della qualifica di acconciatore, esperienza nella mansione e il possesso di competenze informatiche di livello base (excel e agenda elettronica). Indispensabile il possesso della patente B ed
automuniti. Tipo di Contratto: Contratto a tempo determinato di 6 mesi, trasformabile in indeterminato. Full-time 8 ore giornaliere dal Martedì al Sabato, con formazione la domenica Non Retribuita.
RIF. 2789 LS
AZIENDA IN LODI E PROVINCIA RICERCA N.1 ADDETTO ALLE PULIZIE ulizia scale condominiali, pulizia uffici. Indispensabile possesso patente B, si richiede assolvimento obbligo scolastico. Preferibile minima esperienza, si valutano anche profili al primo impiego. Disponibilità a trasferte nelle sedi di lavoro dislocate.Tipo Contratto Tempo determinato 3 mesi trasformabile in indeterminato. Part-time, 20 ore settimanali la mattina.
RIF. 2788 LS
AZIENDA IN SANTO STEFANO LODIGIANO
RICERCA N.1 OPERAIO
ADDETTO ALLA POSA DI BARRIERE E SEGNALETICA STRADALI
Operaio addetto ai cantieri. Indispensabile patente C e CQC, si richiede diploma e disponibilità a trasferte saltuarie. No profili al primo impiego. Tipo di Contratto: Tempo determinato 6-12 mesi trasformabile in indeterminato. Full time, orari 8:00 - 12:00/13:00 - 17:00
RIF. 2787 LS
AZIENDA IN CASALMAIOCCO (LO) RICERCA N. 2 MAGAZZINIERE CONSEGNATARIO
Carico/scarico merci, verifica e consegna materiale edile. Preferibile provenienza dal settore edile e possesso patentino muletto e patente B e (preferibile C), si richiede disponibilità agli spostamenti. Tipo di Contratto: Full time dal lunedì al sabato mattina su turni. Determinato 6 mesi trasformabile in indeterminato.
RIF. 2786 LS
AZIENDA IN PIEVE FISSIRAGA (LO) RICERCA N.1 IMPIEGATO/A DI MAGAZZINO
Mansioni amministrative, addetto/a al magazzino. Indispensabile patente B e C, automuniti, preferibile diploma di perito agronomo. Tipo di Contratto: Indeterminato full-time dal Lunedì al Venerdì e Sabato mattinaTempo determinato 6 mesi con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato, full time, orario di lavoro 08:00-12:00 / 13:30-17:30. Possibilità di trasferte.
RIF. 2785 LS
AZIENDA IN PIEVE
FISSIRAGA (LO) RICERCA N. 1
STORE MANAGER
Indispensabile diploma ed esperienza pregressa nella mansione, preferibile provenienza dal settore arredo. Tipo di Contratto: Full time dal lunedì alla domenica su turni; tempo determinato 6 mesi trasformabile in indeterminato; possibilità di trasferte.
RIF. 2784 LS
AZIENDA IN SAN COLOMBANO AL LAMBRO (MI) RICERCA N.1
PASTICCERE
Produzione prodotti di pasticceria. Indispensabile esperienza attinente la qualifica, indispensabile patente B automuniti. Tipo di Contratto: Tempo indeterminato
RIF. 2782 LS
AZIENDA IN CORNO
GIOVINE (LO) RICERCA N.1 ADDETTO/A
MANUTENZIONE GIARDINO
Manutenzione giardino e spazi esterni. Indispensabile esperienza nel settore giardinaggio e praticità nelle manutenzioni ordinarie, indispensabile buona conoscenza lingua Italiana, indispensabile in possesso di
patente B automunito/a. Tipo di Contratto:
Determinato part-time 4 ore giornaliere distribuite su 3 giorni lavorativi , esclusi Sabato e Domenica
RIF. 2781 LS
AZIENDA IN LIVRAGA (LO)
RICERCA N. 3 COMMESSO DI VENDITA
Acquisizione e fidelizzazione dei clienti, conduzione di furgoncino aziendale per vendite porta a porta. INDISPENSABILE possesso patente B, automuniti. Preferibile esperienza pregressa nel settore vendite, diploma di scuola superiore e buona conoscenza social media. Si valutano anche profili al primo impiego. Tipo di Contratto: Tempo Determinato
RIF. 2779 LS
AZIENDA IN MILANO RICERCA N.1 TECNICO PROGRAMMATORE
Analista dati, generazione report da portale fiscale, gestione dei troubleshooting Windows/ Mac. INDISPENSABILE conoscenza di Excel con uso di formule base e gestione tabelle pivot, funzioni base SQL, conoscenza Windows 10 e 11 e pacchetto Office. Richiesto diploma/laurea. Tipo di Contratto: Tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. Full time, con orari 09:00-13:00/14:00-18:00
RIF. 2775 LS
AZIENDA IN ZELO BUON PERSICO (LO) RICERCA N. 1 ASSISTENTE ALLA POLTRONA
Attività di segreteria front-office, accoglienza e fatturazione, assistenza al paziente. INDISPENSABILE titolo di ASO e conoscenza pacchetto Office- Preferibile esperienza pregressa presso studi odontoiatrici, possesso patente B e conoscenza (anche scolastica) inglese. Tipo di Contratto:
Tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. Full time, orari 09:00-17:00/12:0020:00
RIF. 2741 LS
AZIENDA IN SOMALIA (LO) RICERCA N.10 ADDETTO SERVIZI DI VIGILANZA Indispensabile licenza media e possesso patente B. Tipo di Contratto: Contratto a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. Orario di lavoro su turni 05:0014:00/14:00 - 22:00
RIF. 2694 LS
AZIENDA IN SOMALIA (LO)
RICERCA N. 3 OPERATORE
PLURISERVIZIO
Preparazione cibi, bevande al bancone - Allestimento vetrine, snack, area market - Gestione sala, cassa. INDISPENSABILE patente B-automunito, preferibile esperienza pregressa come barista/cameriere ma si valutano anche profili al primo impiego. Tipo di Contratto: Tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. Part-time 24 h su turni (anche notturni), possibilità di straordinari
SOCIETA’ ingegneria Lodi ricerca impiegato/a amministrativo/a: gestione della contabilità (prima nota al bilancio), registrazione fatture, attività di back office. Invio CV via mail a: e.idini@ tpsthermalprocess.it
AFFITTASI CABINA ad ESTETISTA, FISIOTERAPISTA, OSTEOPATA o professioni similari. Contattare Parrucchiere Salone Anthony viale Pavia 7 Lodi t. 338-9931252"
Revisione Veicoli
Come te, vogliamo che la nostra città sia ancora più sicura e sostenibile. Con la revisione ministeriale presso il DEKRA Flagshipstore puoi fare la tua parte. Affidati ai nostri esperti qualificati, per verificare lo stato di salute del tuo veicolo e le emissioni sull’ambiente.
Summer Promo*: porta un amico allo Store, per entrambi in omaggio c‘è la speciale DEKRA Card, per un soccorso stradale che non vi lascia mai a piedi. La revisione non è uguale dappertutto, da noi noterai la differenza.
www.dekraflagshipstore.it/lodi
* Promozione valida fino al 30 Settembre e solo per nuovi clienti. DEKRA Flagship Store Lodi
DAL 13 AL 16 GIUGNO IN PIAZZA DELLA VITTORIA LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL LETTERARIO DI LODI
Libri e cultura si preparano ad animare la città dal 13 al 16 giugno con la prima edizione de “Il Fiume dei Libri”, festival letterario promosso dal Comune di Lodi, che si terrà nella centrale piazza della Vittoria. Diretto da Cadore 33 di Riccardo Cavallero e Teresa Martini, il Festival Letterario di Lodi è una nuova manifestazione che nasce con l’obiettivo di diventare un appuntamento fisso con l’ambizione di trasformare, nei prossimi anni la città, attraversata dall’Adda, in un punto di riferimento culturale importante che sappia anche sensibilizzare i cittadini su temi come acqua, ambiente e sostenibilità. Sebbene alla sua prima edizione, il Festival vanta già una programmazione con autori di prim’ordine, volta ad attirare un pubblico di età, interessi, e aspettative differenti. Tra i nomi più attesi: Benedetta Tobagi, Maurizio De Giovanni, Roberto Saviano, Chiara Valerio, Fabio Volo, Antonio Scurati. www.ilfiumedeilibri.it
POESIE E ILLUSTRAZIONI IN MOSTRA PRESSO LO SPAZIO BACILLOCONTAMINAZIONI ARTISTICHE
Prosegue, fino a domenica 16 giugno, la mostra “Haiku. Visioni e Carte di Versi”, presso lo spazio Bacillo - contaminazioni artistiche, sede dell’associazione “Animum Ludendo Coles” (Via Selvagreca A/25). È la carta la protagonista di questo evento: la carta come denominatore comune fra poesia e illustrazione, a sfumare i confini che separano due arti in continuo dialogo fra loro. L’haiku è una forma di componimento poetico sviluppatosi in Giappone nel XVII secolo e tutt’oggi sentita e praticata. In questa mostra sono esposti testi e illustrazioni, senza obblighi di stile e tecnica, sebbene tutti in formato cartaceo. Partecipano gli studenti della classe 5°D del Liceo Artistico Callisto Piazza di Lodi e diversi artisti della scena locale. Questi gli orari di apertura al pubblico della mostra: giovedì e venerdì dalle 18 alle 20; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. www.comune.lodi.it
Fino al 30 giugno
VISIONI AD OCCHI CHIUSI
La Fondazione Banca Popolare di Lodi ospita, nella sala espositiva Bipielle Arte, la mostra “Visioni ad occhi chiusi. Italo Calvino riletto in forma incisa”, a cura di Patrizia Foglia e Luciano Rossetto.
L’esposizione prende spunto dal continuo dialogo tra parola e immagine, tra letteratura e arte, presente nella produzione di Calvino, nelle pagine dei suoi romanzi e dei suoi racconti, costruiti con immagini interiori poi rese parola. La mostra presenta le incisioni realizzate per l’occasione da una selezione di artisti che fanno parte dell’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei, accompagnate da un allestimento che mette in rapporto testo e ispirazione artistica, motivi e sollecitazioni. Orari di apertura: giovedi e venerdì dalle 16 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Sabato 22 giugno, ore 21
CORO DI CORI
Presso l’Oratorio Parrocchia M.
Ausiliatrice (Viale Rimembranze, 14), seconda edizione del concerto a più cori, organizzato dal coro parrocchiale Ausilia&Friends, dal titolo “Il mio rispetto.... la nostra pace”. Lo scopo della serata è far riflettere, attraverso la musica e lo spettacolo, su quanto
Sei una giovane laureata e hai la passione per la scrittura?
LODISHOP ti offre la possibilità di iniziare la tua carriera di giornalista. Se sei dotata di curiosità e sei interessata a scoprire il mondo delle imprese, collabora con noi! Realizziamo contenuti editoriali per presentare le aziende che operano nei settori della salute, dell’estetica, della moda, dei viaggi e del food. Sei hai esperienza, creatività e passione per il mondo della comunicazione digitale, al nostro interno opera un team di creator che producono contenuti per importanti aziende di Lodi. Invia il tuo curriculum vitae a: redazione@lodishop.com
Ti piace un lavoro dinamico.
Svolto in autonomia e a contatto con le persone?
LODISHOP offre la possibilità ad una figura commerciale di collaborare alla presentazione del magazine alle attività commerciali di Lodi. Il profilo ideale ha un’età di 30/40 anni, una predisposizione ai rapporti interpersonali e una forte motivazione al lavoro. L’impegno è part/time. Inviare curriculum vita a: redazione@lodishop.com
è possibile fare concretamente per promuovere la cultura del rispetto e della pace. All’evento parteciperanno tre cori lodigiani - Il Dono, MD Free Voices e Ausilia&Friends - oltre al gruppo musicale Peppermind che si alterneranno con esibizioni singole e congiunte.
Durante la serata verranno raccolte offerte libere che saranno destinate a sostenere iniziative cittadine di solidarietà.
• Camera di Commercio Lodi, via Hausmann 15
• Farmacia Dott. Giberti, corso Roma 29
• Faustina Sporting, v.le Piermarini • Ufficio IAT, p.zza Broletto 4
• Istituto Canossa, via XX settembre 7
• La Nuova Posta, C.so Adda 21
• Calicantus Bistrot Ospedale di Lodi , Largo Donatori del Sangue
Domenica 23 giugno, ore 17 STAGIONE INTERNAZIONALE DI CHITARRA CLASSICA
Presso l’Aula Magna del Liceo Verri (via San Francesco, 11) quarto appuntamento con la XVII edizione della Stagione Internazionale di Chitarra Classica, promossa dall’Atelier Chitarristico Laudense. Si esibisce in concerto l’artista croato Lovro Peretić. L’ingresso è gratuito con accesso libero sino ad esaurimento posti.
www.lodishop.com