Lo sapevi che?
L’Attacus Atlas, che vive nelle foreste tropicali dell’Asia, è una delle falene più grandi al mondo, in grado di raggiungere i 30 cm di larghezza (e poco meno di altezza). È chiamata anche farfalla cobra. Il perché è presto detto: il disegno sulle sue ali ricorda un serpente!
1
2
È il mollusco più affascinante del mare e anche quello più curioso. Il polpo può mimetizzarsi cambiando il colore e la trama della propria pelle, adattandosi all’ambiente che lo circonda; è un “nobile” dal sangue blu, grazie alla presenza dell’enocianina, una proteina ricca di rame che colora il sangue a contatto con l’aria. Un’altra curiosità? Questo splendido cefalopode ha tre cuori e i suoi tentacoli, composti da neuroni, sono dotati di menti proprie!
3 4
Sapevate che non tutti i ragni tessono la tela? Alcuni non la fanno proprio e altri realizzano solo un filo per catturare la preda o ritrovare la strada. Tra i “mancati tessitori” rientrano quelli della famiglia dei Salticidi (i cosiddetti saltatori), famosi per i loro colori vivaci ma anche per la danza in cui si cimentano i maschi durante il rito di accoppiamento.
Amante delle acque molto fredde (si trova soprattutto in Norvegia, Islanda e Groenlandia), la pulcinella di mare è un uccello dall’aspetto piuttosto singolare. Il suo becco triangolare e variopinto - con sfumature di rosso, blu e giallo - lo rende inconfondibile così come, del resto, le sue ali molto corte che muove a gran velocità per volare. 47