
4 minute read
ASSOCIAZIONI
Diamo voce agli
Stefania Colasuono
Advertisement
Maxim
Salva la Zampa è un’associazione Onlus che, ogni giorno, lavora con passione e dedizione per aiutare cani e gatti in difficoltà, affinché anche la storia dei pelosi più bisognosi abbia un meritato lieto fine.
Quando è nata l’associazione?
Salva la Zampa è nata nel 2012, ma si compone di volontari attivi da più anni. La Presidente, Corinna Epifania, era tra i fondatori di un’altra associazione nel lontano 1988, della quale è stata Vicepresidente dal 1994 al 2012. I cani abbandonati sono diventati il “leitmotiv” della sua esistenza, con l’obiettivo di trovare a ciascun peloso – bello o brutto, giovane o anziano, sano o malato, con handicap o senza – un meritato “happy end”. La filosofia alla base delle attività, infatti, è di trasformare ogni animale in difficoltà in un protagonista nello scenario degli invisibili.

Da quali figure è composto il vostro team?
Siamo tutti volontari e ognuno di noi mette in campo il proprio know-how a favore dei pelosi. Alcuni esempi: Lorena è commercialista e ricopre in associazione il ruolo di Tesoriera; Corinna è interprete e cura i rapporti con i partner esteri; Manuela è grafica e si occupa degli eventi; Helen è insegnante di inglese e, nel tempo libero, è in canile con i “chickens” (che, poi, sono i cani!); Stefano è informatico e ha creato il sito; Davide da buon imprenditore vigila su tutti e cura le relazioni pubbliche; Stefano, fotografo per diletto, immortala le anime dei cani.
Asia Pino

Quali sono le principali attività che svolgete?
Tra le principali rientrano l’accoglienza di cani abbandonati, il loro recupero sanitario e psicologico e la ricerca di una casa anche attraverso adozioni internazionali. Dal 2005, infatti, la nostra Presidente ha instaurato amicizie e collaborazioni con realtà tedesche e olandesi. Negli anni, poi, l’associazione si è specializzata nell’ac-
coglienza di cani scartati dai cac-
ciatori, che noi consideriamo cani da compagnia. Parallelamente ci occupiamo anche di colonie feline sul territorio, dedicandoci alla cattura, alla sterilizzazione e al rilascio; all’accoglienza dei gattini fino all’adozione e alla distribuzione giornaliera di cibo.
Organizzate eventi e campagne per sensibilizzare i cittadini?
In tempi pre-Covid sì, attualmente no, purtroppo. Cerchiamo di sensibilizzare i cittadini, però, su temi a noi cari attraverso i canali social, come con le campagne “Adopt don’t shop” e “Preveniamo il randagismo a mezzo sterilizzazione e microchip”. Organizziamo, inoltre, raccolte fondi su Facebook, Wishraiser e Teaming.
Jack

Ricordate con particolare piacere la storia di qualche vostro ospite peloso?

Certamente! La storia di Pio, ad esempio: un setter riscattato da un canile partenopeo con 700 ospiti. Arrivato a Milano, dopo qualche settimana è stato ricoverato in clinica per una grave insufficienza renale e, a una sola settimana dalle dimissioni, ha rischiato la paralisi totale. Lo abbiamo fatto operare di urgenza alla colonna vertebrale e l’intervento è perfettamente riuscito. Pio è stato accolto in stallo dal nostro volontario Davide, che successivamente ha deciso di tenerlo per sempre! Potete trovare la sua storia qui: www.salvalazampa.eu/it/2021/05/PIO.

In che modo è possibile sostenere Salva la Zampa?
Ci sono diversi modi: adottando un cane o un gatto (per i cani, anche tramite adozioni a distanza); sostenendo la nostra causa sulla piattaforma di raccolta fondi Wishraiser (“correndo il rischio” anche di vincere un viaggio!); diventando un nostro Teamer con la donazione di 1 euro al mese; ma anche donando cibo, medicinali e accessori o diventando un volontario (ne abbiamo sempre un grande bisogno!). Si può, infine, donare il proprio 5 per mille indicando il nostro codice fiscale: 97617210154.
Sonya
Frik
Sito web: www.salvalazampa.eu Email: salvalazampa@yahoo.it Telefono: 347.2549083
Petit Délice
La soffice mousse miniporzione





6 sfiziose ricette, che propongono il tonnetto abbinato a carni e a topping speciali, preparate con maestria in un’invitante mousse:

POLLO E TONNETTO CON MANGO POLLO E TONNETTO CON MIRTILLI TONNETTO CON MANZO TONNETTO CON AGNELLO TONNETTO CON POLLO E GAMBERETTI POLLO E TONNETTO CON KIWI
Sorprendilo con una delizia inaspettata
Petit Délice è una golosa coccola extra: un doppio avvolgente sapore ed una sorprendente consistenza in una piccola porzione, per premiarlo regalandogli un momento aggiuntivo di gusto e benessere nella sua giornata.
Con Petit Délice puoi offrirgli uno spuntino in più che si integra nella sua alimentazione abituale, per renderlo ancora più felice e soddisfatto.
Approvato dai gatti Schesir!
8 gatti su 10 hanno gradito le nuove ricette Petit Délice*; i loro proprietari consiglierebbero ad altri questi nuovi prodotti, e lo utilizzerebbero come alimento “premio” e “coccola extra”*

*Il prodotto è stato provato da un campione di gatti i cui proprietari si sono iscritti al Vip Club di Schesir e hanno scelto di partecipare al test di prodotto.
Pensiamo anche al benessere del Pianeta
Il tonnetto impiegato nei prodotti della linea proviene da pesca sostenibile e tracciata: sulla confezione viene chiaramente indicata la specie di tonnetto utilizzata per ogni lotto. Il prodotto si presenta in 2 piccole porzioni da 40g in vaschetta trasparente, totalmente riciclabile. Inoltre, le emissioni di CO2 associate al consumo di carta utilizzata per l produzione dell’involucro che avvolge le due vaschette Petit Delice vengono interamente compensate tramite il co-finanziamento di un progetto di riforestazione in Italia.