Cura&Benessere
Puliti e
felici!
Sara Conversano
Prenderci cura dell’igiene dei nostri pet è fondamentale per il loro benessere. Dal mantello alle orecchie, dagli occhi ai denti: vediamo come pulirli al meglio.
A cura dell’avvocato Claudia Taccani Responsabile Sportello legale OIPA Italia (Organizzazione Internazionale Protezione Animali)
F
ido e Micio ricoprono un ruolo sempre più importante all’interno del nucleo famigliare e i proprietari si mostrano particolarmente attenti anche alle loro esigenze in tema di igiene. Condividendo, poi, gli stessi ambienti e passando molto tempo insieme (soprattutto in questi anni di emergenza sanitaria), ecco che la pulizia diventa prioritaria.
La cura del mantello
Un aspetto fondamentale è la cura del mantello, che necessita di una spazzolatura costante e di strumenti adatti in base al tipo di pelo. Se è arricciato, ad esempio, via libera al cardatore; se, invece, è più setoso, meglio optare per una spazzola dalle punte arrotondate. Utili anche i pettini, che rimuovono
Sarà capitato a tutti di sentire di persone che lasciano l’eredità ai propri amici a quattro zampe: ma come funziona, nel dettaglio? E cosa dice, a questo proposito, la legge italiana? Scopriamolo insieme.
13