Cronache del 17 febbraio 2025

Page 1


VOLUTO AL COMUNE

Giordano, doppia morale a 5 Stelle

Nonostante il rinvio a giudizio per l’affaire “Cava Pedali” mantiene Pirollo agli appalti a Vietri

La coalizione di governo si gioca la sua credibilità alle prossime amministrative di Matera: la vittoria è possibile

Il doppio gioco dei Casino

vincitori del Festival di Sanremo erano artisti gestiti da Marta Donà Questo dato rende ancora più evidente un trend d i f f i c i l e d a i g n o r a r e : l a v i t t o r i a o l ' a f f e r m a z i o n e di artisti gestiti dalle stesse figure chiave dell'industria musicale Tra questi nomi spicca proprio quello di Marta Donà, manager di alcuni tra ( )

■ continua a pag 17 Casino

Dellapenna a pag 8

S E I O T R A Q UAT T R O A N N I AV R Ò R I U S C I TO

Era l’anno del Signore 2020 quando, dal borgo natio di Francavilla sul Sinni, Francesco Cupparo assessore allo sviluppo economico, quasi a futura memoria di quello che sarebbe poi drammaticamente accaduto, ci deliziava con un portentoso “se io tra quattro anni avrò riuscito”, immortalato in un video divenuto più che virale addirittura epico non certo per la storia bella della Crusca fiorentina e del parlato dantesco, ma di sicuro per quella minima della politica lucana dagli effetti speciali Ora lasciamo stare lo stropicciamento imbrogliato del verbo “avere” con quello di “essere” che pure servirebbe in dignità istituzionale alla causa della Basilicata per non passare sgrammaticata e povera d’idee come anche che Cupparo sia ancora lì a pontificare, nonostante un bel processo a carico per tentata concussione e su cui l’opportunità politica prima ancora che la giustizia dovrebbe spingerlo alle dimissioni, come peraltro ci ha insegnato il buon Croce, ma è possibile che di quella promessa sgangherata e farlocca nessuno chieda più conto, visto ad esempio che dal 2019 al 2023 s’è perso -5,7% del Pil regionale, dato peggiore d’Italia Canta Miriah: “Sogni bruciati dentro un libro di grammatica ”

MaTeRa Abiusi (Ambiente e legalità) sull’istanza dell’Apollo Wind Srl per 7 aerogeneratori troppo vicini alla città

Ecco un altro progetto eolico

da

bocciare de plano

CARCERE

Diminuisce ancora il sovraffollamento negli istituti lucani: 45 in più Dal Sappe: «Necessario rinforzare gli organici di Polizia Penitenziaria»

■ Carponi a pag 2

ACCOGLIENZA MIGRANTI

Il consigliere Cifarelli: «La situazione è preoccupante, i 3 progetti di Boreano, Gaudiano e Città della Pace sono fermi al palo»

■ Servizio a pag 4 APT

Il dg Sarli al liceo “Galilei” di Potenza per parlare di promozione turistica: «Ho trovato ragazzi curiosi»

■ Servizio a pag 17

CRONACA

Durante i controlli sulla Potenza-Melfi, i Carabinieri scoprono un chilo di hashish in auto: ai domiciliari un ragazzo

■ Servizio a pag 11

Macchia e Gravina
R Nigro a pag 19
Servizio

Circa un quar to dei detenuti in regione è in attesa del 1° giudizio: l’Istituto penitenziario di Matera è quello che presenta la criticità maggiore

Carceri della Basilicata, diminuisce ancora il sovraffollamento: 45 in più

In B a s i l i c a t a , i n t e m a

d i s o v r a f f o l l a m e n t o

c a r c e r a r i o , i l d e b o l e segnale di miglioramento

r e g i s t r a t o a n o v e m b r e 2024, poi confermato dai

d a t i d e l l o s c o r s o d i c e m -

bre, trova ulteriore convalida dai numeri relativi all’aggiornamento della si-

t u a z i o n e a l 3 1 g e n n a i o 2025 Nei tre Istituti penitenziari della regione, allo stato attuale, quota 100 risulta ancora più lontana

Per ogni casa circondariale, ai fini del calcolo della capienza regolamenta-

r e , i p o s t i s o n o t e o r i c amente calcolati sulla base del criterio di 9 metri qua-

d r i p e r s i n g o l o d e t e n u t o più 5 metri quadri per gli

a l t r i I n B a s i l i c a t a , a l 3 1 gennaio scorso, a fronte di una complessiva capienza regolamentare di 362 posti, 407 i detenuti present i ( d i c u i 4 2 s t r a n i e r i e 2 in semi-libertà): 45 in più

A Potenza, a fronte di una capienza regolamentare di 1 0 4 p o s t i , a l 3 1 g e n n a i o scorso, 92 i detenuti presenti di cui 11 stranieri

A Matera, invece, a fronte di una capienza regolamentare di 132 posti, 182 i d e t e n u t i p r e s e n t i d i c u i

25 stranieri: 50 in più

A Melfi, infine, a fronte di u n a c a p i e n z a r e g o l a m e ntare di 126 posti, 133 i det e n u t i p r e s e n t i d i c u i 6

stranieri: 7 in più

La problematica collegata al sovraffollamento della popolazione carceraria

i n c i d e d i r e t t a m e n t e s u l l a

p o s s i b i l i t à d i g a r a n t i r e adeguate condizioni di vita ai detenuti e impatta sul lavoro di chi si occupa del funzionamento delle strutture detentive

L e c a r c e r i i t a l i a n e d ovrebbero ospitare 51 mila e 300 detenuti, ma quelli

p r e s e n t i a l 3 1 g e n n a i o

s c o r s o e r a n o 6 1 m i l a e

9 1 6 ( d i c u i 2 m i l a e 7 1 8

d o n n e e 1 9 m i l a e 6 2 2

s t r a n i e r i ) : 1 0 m i l a e 6 1 6 detenuti in più

A d o g n i m o d o , i n r i f e r imento alla posizione giu-

r i d i c a d e i 4 0 7 d e t e n u t i p r e s e n t i n e l l e c a r c e r i l ucane al 31 gennaio scorso, s o n o 1 0 0 ( d i c u i 1 7 s t r anieri), circa un quarto del totale, quelli in attesa del primo giudizio

Sono 51 (di cui 4 stranieri) i condannati non definitivi: di cui 29 appellanti (di cui 2 stranieri), 16 ricorrenti (di cui 2 stranieri) e 6 misti In quest’ultim a c a t e g o r i a c o n f l u i s c ono i detenuti imputati con a carico più fatti, ciascuno dei quali con il relativo stato giuridico, purché s e n z a n e s s u n a c o n d a n n a d e f i n i t i v a I d e t e n u t i i n Basilicata che, invece, sono stati condannati in via

d e f i n i t i v a , s o n o 2 5 6 ( d i cui 21 stranieri)

Relativamente alla popol a z i o n e c a r c e r a r i a d i o r igine straniera, a livello luc a n o , i n g e n e r a l e , s u i 4 2 c o m p l e s s i v i , g l i a l b a n e s i (8) e i nigeriani (8), i più numerosi

P o i , c o m e n a z i o n a l i t à d i

p r o v e n i e n z a d e i d e t e n u t i stranieri ristretti in Basilicata, c’è Romania (5), Tun i s i a ( 5 ) , G e o r g i a ( 4 ) , Bulgaria (2), Marocco (2), Sudan (1), Ciad (1), Gambia (1), Cina (1), Iraq (1), Pakistan (1), Kosovo (1), Turchia (1) A . C A R P O N I

«Rinforzare gli organici della Polizia Penitenziaria»

Inizia oggi il giro nelle carceri della Basilicata da parte di una delegazione del sindacato autonomo di Polizia Penitenz i a r i a S a p p e , g u i d a t a d a l s e g r etario generale Donato Capece, dal s e g r e t a r i o r e g i o n a l e S a v e r i o Brienza e dai dirigenti sindacali locali

Proprio nel carcere di Matera, la s c o r s a s e t t i m a n a b l o c c a t o l ’ i ngresso nell’Istituto penitenziario

d i u n r i l e v a n t e q u a n t i t a t i v o d i droga Un movimento sospetto, il tentativo da parte di un detenuto

d i r a g g i u n g e r e l a z o n a c o l l o q u i fuori dall’orario di visite e l’intuito di un Agente di Polizia penitenziaria che si celasse qualcosa di illegale

I l p a c c o p r e p a r a t o d a l l a m o g l i e d e l l ’ u o m o c o n t e n e v a c o c a i n a e hashish

Tour ispettivo del Sappe nelle carceri lucane: «Tra penitenziari e area penale ester na, tra adulti e minori, in Basilicata coinvolte più di 1 900 persone» Capece e Brienza

Oggi il Sappe sarà in visita nelle strutture di Potenza e Melfi, mentre domani la visita ispettiva riguarderà il carcere di Matera «Come da tempo denunciato dal n o s t r o s i n d a c a t o - h a d i c h i a r a t o i l s e g r e t a r i o l u c a n o S a v e r i o Brienza, è emerso che nelle carceri sono assai precarie le condizioni per gestire i detenuti dalle tipologie più svariate: psichiatric i , s t r a n i e r i , t o s s i c o d i p e n d e n t i O r a m a i d a d i v e r s o t e m p o v i e n e denunciata la precaria situazione penitenziaria della Basilicata, che si caratterizza anche per atti particolarmente violenti contro i poliziotti penitenziari e dall’assenza di provvedimenti contro chi si rende responsabile di queste inaccettabili violenze»

Così si è riuscito a sventare l’ingresso di un chilo e duecentocinq u a n t a g r a m m i d i d r o g a a l l ’ i nterno del carcere di Matera I fatti risalgono allo scorso giovedì Donato Capece, segretario gener a l e d e l S a p p e , h a r i m a r c a t o l a complessiva particolare situazione della Basilicata: «Oggi la regione vede coinvolte circa 1 900 p e r s o n e t r a c a r c e r i p e r a d u l t i e m i n o r i e r i s p e t t i v e a r e e p e n a l i esterne» «Precisamente, nelle carceri per a d u l t i a b b i a m o f i s i c a m e n t e r istrette 407 persone, 16 quelli nel-

l ’ I s t i t u t o p e n a l e p e r M i n o r e n n i potentino - ha proseguito Capece - Nell’area penale esterna per adulti, invece, sono 680 i soggetti s e g u i t i d a l l ’ U f f i c i o d i P o t e n z a (645 uomini e 35 donne) e 388 da quello di Matera (352 gli uomini e 36 donne) A questi, si aggiung a n o i m i n o r e n n i e d i g i o v a n i adulti in carico all’Ufficio serviz i s o c i a l i p e r m i n o r e n n i , c o mplessivamente 437” Importante sarebbe far lavorare tutti i detenuti: la serenità operativa dei Baschi Azzurri è anche direttamente collegare ad un impegno concreto e quotidiano dei detenuti in attività lavorative, che abbattano l’ozio durante la detenzione stessa Ciò permetterebbe, concretam e n t e , q u e l l a r i e d u c a z i o n e d e l condannato che è espressamente prevista nella Costituzione: e permetto anche a loro di avere uno s t i p e n d i o , a l l o S t a t o d i r i s p a rm i a r e s u l l e s p e s e d i m a n t e n imento e alla nostra Comunità di essere più sicura, perché un det e n u t o c h e i m p a r a u n m e s t i e r e , quando torna in libertà smette di delinquere nel 98% dei casi» « E i n q u e s t o c o n t e s t o - h a c o ncluso il segretario nazionale del Sappe, Donato Capece - anche il r u o l o d i P o l i z i a P e n i t e n z i a r i a è svolto in emergenza continua, come per altro accade in altre carceri regionali e della nazione»

Il consigliere regionale del Pd: « I tre progetti Boreano (Venosa), Gaudiano (Lavello) e Città della Pace (Scanzano Jonico) sono fer mi al palo»

Accoglienza migranti, Cifarelli: «La situazione è preoccpante»

La scorsa settimana, i n s e c o n d a C o mmissione consiliare

( B i

f u n z i o n a r i a d e l l ’ U f f i c i o

per le Autonomie Locali e la Sicurezza Integrata, El-

v i r a M a r i a L o c a n t o r e , i n merito allo stato di attua-

z i o n e d e i p r o g e t t i p e r l a realizzazione dei centri di accoglienza migranti stagionali nel Borgo Boreano in Agro del Comune di V e n o s a , n e l B o r g o G a udiano in Agro del Comune

d i L a v e l l o e n e l p l e s s o Città della Pace a Scanzano Jonico

Motivo dell’audizione, la ricognizione sullo stato di attuazione dei progetti finanziati sul Pon legalità e quali azioni intende mettere in campo la Regione

p e r l ’ a c c o g l i e n z a d e i l a -

v o r a t o r i s t a g i o n a l i p e r l a prossima stagione estiva « Q u a n t o e m e r s o i n S econda Commissione consiliare - ha commentato il

c o n s i g l i e r e r e g i o n a l e d e l

P a r t i t o d e m o c r a t i c o , R oberto Cifarelli - è la conf e r m a d i r i s u l t a t i n o n a ll’altezza della Giunta Re-

gionale nella gestione dell ’ a c c o g l i e n z a d e i l a v o r atori migranti stagionali in Basilicata. Le risorse del Pon Legalità, pari a circa 13-14 milioni di euro, sono andate perse perché la

R e g i o n e n o n h a s a p u t o o voluto garantirne il trasferimento sul Poc, perdendo

c o s ì u n ’ o p p o r t u n i t à f o n -

d a m e n t a l e p e r r e a l i z z a r e strutture di accoglienza dignitose I tre progetti prev i s t i , B o r e a n o ( V e n o s a ) , Gaudiano (Lavello) e Citt à d e l l a P a c e ( S c a n z a n o Jonico), sono fermi al pa-

l o D i f a t t o , n e s s u n o d i questi progetti andrà avanti Una situazione che avevamo previsto e che oggi

s i c o n c r e t i z z a i n t u t t a l a sua gravità»

C i f a r e l l i h a s o t t o l i n e a t o

c o m e l a « m a n c a t a p r o -

g r a m m a z i o n e » a b b i a g i à avuto conseguenze pesan-

t i : « L o s c o r s o a n n o , i l avoratori migranti sono stati abbandonati a sé stessi,

s e n z a a l c u n a s t r u t t u r a d i

a c c o g l i e n z a o p e r a t i v a

N o n s a p p i a m o d o v e a bbiano trovato riparo né in c h e c o n d i z i o n i a b b i a n o vissuto»

Sul futuro, il quadro resta i n c e r t o : « N e l M e t a p o n t ino si sta cercando una soluzione attraverso un prog e t t o d i c o p r o g e t t a z i o n e

c o n u n a c o o p e r a t i v a s ociale, che potrebbe garantire l’accoglienza per 5060 migranti»

Per l’Alto Bradano, invece, si pensa di riutilizzare il sito di Palazzo San Ger-

vasio, «ma servono rispos t e u r g e n t i d a p a r t e d e l l a R e g i o n e : l a v e r i t à è c h e non esiste una strategia regionale per l’accoglienza dei lavoratori migranti»

« S i c o n t i n u a a d a g i r e i n emergenza, senza pianific a z i o n e e c o n i l r i s c h i o concreto di ritrovarsi nella stessa situazione anche l a p r o s s i m a e s t a t e - h a

concluso il consigliere regionale del Pd, CifarelliC h i e d o a l l a G i u n t a r egionale di dire farr presto e c o n c h i a r e z z a s u q u a l i soluzioni intende adottare per il 2025 La Basilicata non può permettersi di affrontare un altro anno senza strutture adeguate, nel s ilen zio d i ch i av r eb b e il dovere di governare»

Cifarelli

La segretaria generale Piras e il segretario regionale lucano Martino: «Aumento complessivo di 312 euro nei prossimi tre anni»

La Uiltec: «Bene ipotesi rinnovo del contratto settore elettrico»

P O T E N Z A . « L’ i p o t e s i d i

a c c o r d o p e r i l r i n n o v o d e l contratto nazionale del settore elettrico è un risultato importante che tutela il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori, e garantisce nuove opportunità di crescita professionale» Lo sostengono la segretaria

g e n e r a l e d e l l a U i l t e c , D aniela Piras e il segretario reg i o n a l e U i l t e c G i u s e p p e Martino

«L’accordo prevede 312 euro di aumento complessivo nel triennio 2025-2027, distribuito in quattro tranche, e il rafforzamento del welfare contrattuale Tra le nov i t à - h a n n o p r o s e g u i t oc’è anche la riduzione dell ’ o r a r i o d i l a v o r o , c h e g a -

rantisce tre mezze giornate annue aggiuntive, e un in-

c r e m e n t o d e l l e o r e d i f o rmazione individuale Viene poi introdotto un confronto obbligatorio a livello azien-

dale sull’Intelligenza Artificiale, un tema cruciale per il futuro del settore»

I

bligo contrattuale di comunicare le deleghe sindacali, con l’obiettivo di garantire

u n a m i s u r a z i o n e e c e r t i f icazione della rappresentanza dei lavoratori Migliorano le condizioni per i neoassunti in termini di ferie e previdenza complementare, l e m i s u r e d i s o s t e g n o a l l a

g e n i t o r i a l i t à e a u m e n t a i l

p e r i o d o d i c o n s e r v a z i o n e del posto di lavoro per i lav o r a t o r i c o n d i s a b i l i t à L’aspettativa retribuita per le vittime di violenza di gen e r e r a d d o p p i a , p a s s a n d o da 6 a 12 mesi»

L’ i n t e s a c o i n v o l g e c i r c a 60mila lavoratrici e lavora-

t o r i e d è s t a t a s o t t o s c r i t t a dalle organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Flaei Cisl

e Uiltec Uil, oltre che dalle principali associazioni datoriali e aziende del settore. Ora l’accordo sarà sott o p o s t o a l v o t o n e l l e a ssemblee aziendali

« Q u e s t o r i n n o v o - h a n n o concluso i dirigenti Uiltec - r a p p r e s e n t a u n p a s s o avanti concreto, che dimostra come le relazioni industriali possano portare a miglioramenti reali per le lavoratrici e i lavoratori È un risultato positivo per il settore e per le persone che vi o p e

n

a r e l’inflazione di questi anni C o n t i n u e r e m o a v i g i l a r e sulla sua piena applicazione»

Nuovo allarme di Confcommercio Potenza: «Chiediamo al Governo e alla Regione iniziative per ridurre la pressione fiscale»

gennaio 2024, questo stesso incre-

m e n t o r i s p e t t o a g l i i m p o r t i m e d i del 2019 era di circa il 50% settori più penalizzati risultano anche q u i g l i a l b e rg h i , s e g u i t i d a r i s t oranti e grandi negozi Gli alberghi in particolare, a gennaio 2025 hanno pagato il 25% in più rispetto a g e n n a i o 2 0 2 4 e f i n o a l 9 6 , 5 % i n p i ù r i s p e t t o a l 2 0 1 9 ( s o s t e n e n d o bollette mensili fino a quasi 2.600 e u r o a g e n n a i o 2 0 2 5 , c o n t r o i mporti di 2 000 euro di gennaio 2024 e di 1 300 euro del 2019)

S e c o n d o l e u l t i m e s t i m e d e l l ’ O sservatorio di Confcommercio, se i prezzi si attestassero sui valori di gennaio 2025 (prezzi all’ingrosso oltre 143 euro/MWh, per l’energia elettrica, e oltre 50 €/MWh per il gas), le imprese dei settori di Confcommercio sosterrebbero una spesa complessiva per l’energia pari a

1 2 , 5 m i l i a

2,9 miliardi di euro in più di energia elettrica e oltre un miliardo in più di gas, rispetto al 2019.

I n e g o z i a l i m e n t a r i s o n o l a c a t egoria con la spesa media annua tot a l e p e r e n e rg i a e l e t t r i c a p i ù a l t a (2,4 miliardi di euro totali, pari a 19 000 euro pro capite distribuiti su 125 000 unità per l’energia elettrica); mentre la categoria degli alberghi di medie dimensioni risulta quella con la più elevata spesa media pro-capite: 64 mila euro annui di energia elettrica per esercizio distribuiti su circa 8 000 unità I dati risultano ancora più penalizzanti per le imprese se si pensa ai r i s v o l t i s u l l a c o m p e t i t i v i t à c o n l’estero, soprattutto con riferimento ai prezzi dell’energia elettrica, la cui varianza tra paesi è dettata, oltre che dal costo della materia di p r i m a , a n c h e d a i s i s t e m i d i c o ntrattazione e dalla differente comp o s i z i o n e d e i m i x d i p r o d u z i o n e e n e rg e t i c a ( i n I t a l i a p a r t i c o l a rmente caratterizzata dalla robusta presenza di gas) Infatti, a gennaio 2025, mentre in Francia l’energia

e l e t t r i c a è c o s t a t a a l l ’ i n c i r c a 9 8

POTENZA. I l 2 0 2 4 h a v i s t o u n nuovo rialzo dei prezzi dell'energia. La situazione dimostra che il rischio legato ai costi energetici per l’economia italiana è tutt'altro che s u p e r a t o È i l n u o v o a l l a r m e d i Confcommercio che riferisce i dati di gennaio 2025 dell'Osservator i o C o n f c o m m e r c i o E n e rg i a ( O c e n ) , c h e m o s t r a n o u n p e g g i oramento dell’impatto del caro energia sulle imprese italiane del terziario A gennaio 2025, infatti, la bolletta elettrica per queste aziende è aumentata del 24% rispetto all o s t e s s o m e s e d e l 2 0 2 4 e d e l 5 6 , 5 % r i s p e t t o a l g e n n a i o 2 0 1 9 , cioè prima della pandemia e della c r i s i e n e rg e t i c a D a n o t a r e c h e , a gennaio 2024, il divario rispetto al 2019 era meno della metà: solo un 2 6 % i n p i ù I s e t t o r i p i ù p e n a l i zzati risultano gli alberghi e le grandi superfici di vendita che a gennaio 2025 hanno pagato l’energia e l e t t r i c a i l 2 5 % i n p i ù r i s p e t t o a gennaio 2024 e fino al 58% in più r i s p e t t o a l 2 0 1 9 , s o s t e n e n d o b o llette mensili fino ad oltre 7.000 euro a gennaio 2025 per gli alberghi e quasi 6 000 euro per le grandi superfici In dettaglio gli importi medi mensili a gennaio: alberghi picc o l i 4 2 3 9 e u r o ; a l b e rg h i m e d i 7 355 euro; bar 653 euro; ristorant i 1 1 0 3 e u r o ; g r a n d i s u p e r f i c i d i v e n d i t a 5 6 6 5 e u r o ; n e g o z i a l imentari 2 183 euro negozi non alimentari 548 euro Con riferimento al gas, la bolletta di gennaio 2025 è risultata mediamente in aumento del 27% rispetto a gennaio 2024 e addirittura del 9 0 , 4 % i n p i ù r i s p e t t o a l 2 0 1 9 A

38% in più rispetto al 2023 Pari a

€ / M W h e i n S p a g n a e G e r m a n i a

poco sopra i 100 €/MWh, in Italia i l p r e z z o s i è a t t e s t a t o s u i 1 4 3 €/MWh. Differenziale, già costantemente ampio nel pregresso, ma che è aumentato ulteriormente dal 2023 a oggi

S e c o n d o i l p r e s i d e n t e d i C o nfcommercio, Carlo Sangalli «servono politiche e interventi urgenti p e r c o n t e n e r e l ’ i m p a t t o d e l c a r o energia su famiglie e imprese e sostenere la competitività del Paese Da subito, quindi, la riforma degli oneri generali di sistema - che per le imprese del terziario di mercato arrivano a pesare fino al 26% sull a b o l l e t t a e l e t t r i c a - l a r e v i s i o n e dell’attuale meccanismo di formazione dei prezzi dell’energia elettrica e approvvigionamenti tramit e a c q u i s t i c o n g i u n t i e u r o p e i D i particolare importanza, accelerare sul nucleare di ultima generazione e potenziare la produzione rinnov a b i l e » A n g e l o L o v a l l o ( p r e s id e n t e C o n f c o m m e r c i o P o t e n z a ) : «Ci occupiamo del caro-bollette su due fronti: la vicenda bonus gas all e f a m i g l i e c h e s e g u i a m o c o n

individuali che

insegne dei negozi e continueremo a farle A livello nazionale sollecitiamo provvedimenti urgenti e a livello regionale un impegno diretto della Giunta chiamando in causa anche i Comuni che hanno una fiscalità diretta sulle attività del terziario e possono ridurla» « I l c a r o e n e r g i a c o n t i n u

La coalizione di governo si gioca la sua credibilità alle prossime amministrative di Matera: la vittoria è possibile

I l d o p p i o g i o c o d e i C a s i n o

Il figlio del capogruppo di Forza Italia in Regione presenta un Movimento civico provando a spaccare il centrodestra

D I M A S S I M O D E L L A P E N N A

Il centrodestra avrebbe tutte le condizioni per vincere le elezioni comunali a Matera

Il centrosinistra è diviso e

n a v i g a a v i s t a , i l M o v i -

m e n t o C i n q u e S t e l l e h a appena dimostrato di non

s a p e r g o v e r n a r e e , s t a n t e

il fatto che Bennardi è ca-

d u t o a n c h e c o n l e f i r m e

d e l P D , a p p a r e i m p r o b abile una alleanza tra Dem e M5S

CASINO ROMPE TUTTO

Non possiamo usare l’in-

d i c a t i v o d e l l a c e r t e z z a e

d a r e p e r f o r t e m e n t e p r obabile la vittoria del cen-

t r o d e s t r a n e l l a c i t t à d e i

S a s s i p e r c h é s i a m o c o -

s t r e t t i a f a r e i c o n t i c o n l’immaturo doppio gioco di Casino

Nicola Casino, consiglie-

r e c o m u n a l e d i M a t e r a e

f i g l i o d e l c a p o g r u p p o i n regione di Forza Italia, ha infatti deciso di mettere in campo tutta la sua capacità distruttiva

Cons apevole, infatti, che la coalizione cui appartiene e che ha eletto il padre parlamentare prima ed assessore dopo non ha alcuna intenzione di candidarl o a S i n d a c o d e l l a C i t t à prova il grande gioco del bluff minacciando la presentazione di una lista civica

Il nome del movimento civico è “Matera 2030”

Il figlio del capogruppo in Regione di Forza Italia lo

h a p r e s e n t a t o a l l ’ H o t e l

S a n D o m e n i c o n e l t e n t ativo di fare il gioco delle

t r e c a r t e e m i n a c c i a r e l a coalizione

In pratica il messaggio che Casino lancia è: “se il centrodestra non mi fa candidare a Sindaco, sono pronto ad uscire dal centrodes tr a e c o n s e g n ar e la c ittà

alla sinistra”

Una scena già vista a Potenza

N e l l a c i t t à c a p o l u o g o f u

Galella a mettere in difficoltà la coalizione contribuendo a determinarne la sconfitta, a Matera il “cavallo di Troia” sembra essere Casino

IL PARTITO

INTERVENGA

Il centrodestra fa della sua granitica unità la forza con la quale vince le elezioni

i n c o n t r a p p o s i z i o n e a l l e eterne discussioni del centrosinistra

O g n i v o l t a c h e q u a l c u n o ha provato a minare questa unità e compattezza è stato richiamato all’ordin e , F o r z a I t a l i a f a c c i a l o

s t e s s o p e r q u a n t o r i g u a rda la scellerata azione che s t a c o m p i e n d o i n m o d o assolutamente egoistico e irresponsabile Casino

A Matera c’è il segretario regionale di FdI Piergiorgio Quarto che, malgrado sia il segretario del primo partito italiano e della citt à , s t a t r a n q u i l l a m e n t e e

r e s p o n s a b i l m e n t e a t t e n -

d e n d o c h e i l n o d o v e n g a sciolto secondo le regole della coalizione e la Lega sta facendo la stessa cosa

A l c o n t r a r i o F o r z a I t a l i a materana a causa delle intemperanze di Casino sta facendo di tutto per spacc a r e l a c o a l i z i o n e , i n d ebolire il governo regionale e consegnare Matera alla sinistra, il tutto solo per c o c c o l a r e i l n a r c i s i s m o della famiglia Casino

Forza Italia ha il dovere di i n t e r v e n i r e i n q u e s t a v icenda e sconfessare Casin o o r i c o n d u r l o a l l a r ag i o n e N o n s i p u ò c o nt e m p o r a n e a m e n t e e s s e r e capogruppo in Regione ed e s p o n e n t e d i u n m o v imento civico

Nessuno venga a raccont a r c i c h e i l f i g l i o e i l p a -

dre siano persone diverse c o n m e n t a l i t à e s t r a t e g i e d i v e r s e , è u n a s t o r i a c u i nessuna persona dotata di

senno può credere MATERA

È UN TEST

POLITICO

Dopo la vittoria di Bardi, i l c e n t r o d e s t r a h a p e r s o tutte le elezioni successive Le elezioni di Matera poss o n o e s s e r e i l c a m b i o d i r o t t a e p r e p a r a r e l e p r o ss i m e e l e z i o n i r e g i o n a l i con una ampia possibilità di vittoria per la coalizione di governo o segnare il definitivo tracollo dei conservatori rischiando anche d i p r o d u r r e f i b r i l l a z i o n i nella maggioranza regionale

Ecco perché Casino per la sua vanagloria sta giocand o c o n i l f u o c o e d e c c o p e r c h é c h i a m a l a c o a l izione e non vuole indebol i r l a d e v e f e r m a r e l e i ntemperanze del figlio del c a p o g r u p p o d i F o r z a I t alia in regione

L’assessore lucano: «Si è discusso del rafforzamento del sistema delle autonomie ed esaminato le riforme all'esame del Parlamento»

Enti locali, all’assemblea nazionale di Forza Italia anche Bardi e Cupparo

M A T E R A . « U n i m p o r -

tante incontro per aggiornare le proposte di Forza Italia nel campo degli enti locali, per discutere del rafforzamento del sistema delle autonomie e per esaminare le riforme che so-

n o a l l ' e s a m e d e l P a r l amento, tra le quali la delega fiscale in riferimento agli enti del territorio e i riflessi del Pnrr sul futuro dei nostri comuni» Così

l ’ a s s e s s o r e F r a n c e s c o

Cupparo commentando i

l a v o r i d e l l ’ A s s e m b l e a

Nazionale degli Enti Lo-

c a l i d i F o r z a I t a l i a a c u i ha partecipato insieme al Presidente Vito Bardi «Il tema centrale scelto “Più

f o r z a a i t e r r i t o r i ” – a g -

g i u n g e C u p p a r o – s i n t e -

t i z z a l ’ i m p e g n o d e g l i

eletti azzurri negli enti lo-

c a l i c o n t i n u a n d o i l p e r -

c o r s o d i i n d i r i z z o p o l i t i -

c o , d i c o o r d i n a m e n t o e

c o n f r o n t o i n i z i a t o c o n

l ’ i n c o n t r o d i M o n z a n e l

2023 e proseguito con la Conferenza nazionale degli eletti azzurri negli enti locali che si è tenuta a Perugia nell’ottobre scorso»

A l l a p r e s e n z a d e l s e g r e -

t a r i o n a z i o n a l e d i F o r z a

Italia e vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, tanti i dirigenti inter-

v e n u t i : i p r e s i d e n t i d e i

g r u p p i p a r l a m e n t a r i a z -

zurri alla Camera e al Se-

n a t o , P a o l o B a r e l l i e

M a u r i z i o G a s p a r r i , r esponsabile Enti Locali del

partito; il presidente della Consulta FI ed eurodep u t a t a , L e t i z i a M o r a t t i ; l’on Francesco Battistoni, segretario dell’Ufficio

d i P r e s i d e n z a d e l l a C am e r a ; i l s e n D a r i o D amiani, capogruppo azzurro in commissione Bilanc i o i n S e n a t o ; l ’ o n R o -

b e r t o P e l l a , c a p o g r u p p o a z z u r

n v i m i t ; G i u l i o

G a l l e r a , c o n s i g l i e r e r eg i o n a l e d e l l a L o m b a r d i a

e p r e s i d e n t e d e l l a C o m -

m i s s i o n e S p e c i a l e P n r r ;

Daniele Silvetti, vicepresidente vicario dell’Anci Tra gli argomenti trattati,

l a r i g e n e r a z i o n e u r b a n a alla riforma delle provin-

c e , l a d e l e g a f i s c a l e , l e

p r o p o s t e d i F o r z a I t a l i a

p e r l a m e d i c i n a d i b a s e

«Per gli eletti azzurri nel-

l e R e g i o n i , P r o v i n c e e

Comuni – continua Cupp a r o – u n ’ o c c a s i o n e p e r rafforzare l’impegno nella nuova fase politico-istituzionale che prevede num e r o s e s c a d e n z e e d a ppuntamenti Il territorio e l e c o m u n i t à l o c a l i r e s t ano per noi il “punto cardinale” della bussola che ci orienta al governo del Paese e delle Regioni ed autonomie locali All’as-

s e m b l e a a b b i a m o r i l a n -

c i a t o l ’ i n i z i a t i v a p e r l a crescita del Mezzogiorno c h e l a S v i m e z n e l s u o rapporto prevede a partire dal prossimo anno Ci

adopereremo perchè avvenga più rapidamente e c o n m a g g i o r i r i c a d u t e produttive ed occupazionali Inoltre l’annuncio di T a j a n i f a t t o a l l ’ A s s e mblea sul Decreto del Gov e r n o p e r c o n t r a s t a r e i l caro bollette e per lavorare per tutelare le famiglie p e r c h é i l p r e z z o d e ll ' e n e r g i a n o n g r a v i s u l l e i m p r e s e e s u l l e f a m i g l i e - a f f e r m a l ’ A s s e s s o r e d i F i – c i t r o v a i n s i n t o n i a c o n l ’ i m p e g n o d e l l a Giunta Bardi sullo stesso t e m a P e r l e R e g i o n i i l bonus gas della Basilicat a s i c o n f e r m a u n e s e mpio da seguire proprio sul f r o n t e d e l l a t u t e l a d i f amiglie e imprese dal caro bollette»

S c a n z a n o J o n i c o , G i o v a n n a M e r l o e l e t t a s e g r e t a r i a d i F o r z a I t a l i a I N S

S C A N Z A N O J O N I C O . I e r i

mattina, a Scanzano Jonico,

si è svolta l’elezione del nuo-

vo direttivo cittadino di For-

za Italia

Alla guida del coordinamen-

to locale è stata eletta Maria

Giovanna Merlo, che sarà af-

fiancata da un gruppo di di-

rigenti motivati e pronti a la-

v o r a r e p e r i l b e n e d e l l a c o -

munità

«Come segretario provincia-

le di Forza Italia Matera, rivolgo a Maria Giovanna Mer-

lo e a tutto il suo direttivo le

m i e p i ù s i n c e r e c o n g r a t u l a -

z i o n i L a l o r o e l e z i o n e r a p -

p r e s e n t a u n u l t e r i o r e p a s s o

avanti per il radicamento del

nostro partito sul territorio e

p e r i l r i l a n c i o d i u n ’ a z i o n e p o l i t i c a c o n c r e t a e v i c i n a a i cittadini. Forza Italia confer-

m a i l p r o p r i o i m p e g n o p e r

S c a n z a n o J o n i c o , p u n t a n d o

su una politica fatta di ascolto, proposte e soluzioni per lo

sviluppo economico e sociale d e l l a c i t t à . S o n o c e r t o c h e i l n u o v o c o o r d i n a m e n t o s a p r à interpretare al meglio le esig e n z e d e l l a c o m u n i t à e t r a -

d u r l e i n a z i o n i e f f i c a c i A u -

guro buon lavoro alla nuova

segretaria cittadina e a tutto

i l d i r e t t i v o , c o n l a c e r t e z z a

c h e i n s i e m e c o s t r u i r e m o u n futuro migliore per Scanzano

Jonico e per tutta la provin-

i

L’INTERVISTA Parrocchia Maria Santissima Immacolata a Potenza, tante iniziative ma anche molti problemi legati alle condizioni economiche

Rione Cocuzzo, don Donato Lauria: «L’oratorio

come palestra di fede e centro di cultura»

D I F R AN C ES CO ME NO NN A

POTENZA. Tante iniziative, tanto fermento e molti propositi per il futuro. L'oratorio della Chiesa di Maria Santissima Immacolata del Rione Cocuzzo è sempre attivo sul versante d e l l ' a g g r e g a z i o n e , d e l l a c o m u n i o n e e d e l l a condivisione di idee e progetti per i giovani c h e f r e q u e n t a n o l e s t r u t t u r e d e l l a c h i e s a d i

Serpentone a Potenza La struttura religiosa è guidata da tempo da don Donato Lauria che ha svolto finora un lavoro incessante per garantire fluidità dei progetti oratoriali e un rapp o r t o f e c o n d o c o n i g e n i t o r i e g l i e d u c a t o r i che frequentano l'oratorio Ovviamente tanto

l a v o r o c ' è d a f a r e m a l o s p o p o l a m e n t o e l e condizioni di disagio del rione rendono la vita difficile per tutti

Don Donato Lauria però ha le idee chiare e ovviamente grazie alla fede in Dio intende lav o r a r e p e r i l b e n e d e i t a n t i g i o v a n i c h e f r equentano l'oratorio di Serpentone Con il parroco della chiesa di Cocuzzo la discussione è stata franca e sincera

Quali sono le iniziative che si svolgono nel-

l'oratorio?

« L ' o r a t o r i o è i n n a n z i t u t t o p a l e s t r a d i f e d e e

d i v i t a , q u i n d i t u t t e l e a t t i v i t à c h e s i p ro -

g r a m m a n o e s i p o r t a n o a v a n t i h a n n o c o m e scopo quello di far crescere non solo i ragaz-

z i m a a n c h e g l i a d u l t i n e l l a f e d e e a n c h e n e lla cultura, quindi dare a tutti la possibilità di esprimersi in quegli ambiti di cui l'oratorio è

p r i n c i p e S t i a m o p a r l a n d o d e l t e a t ro , i l t e mpo libero, la musica, lo sport, tutto quello che è e s a t t a m e n t e u n o s p a z i o c h e è l i b e ro d o v e i ragazzi ogni giorno possono incontrarsi e pos-

s o n o g i o c a re a b i l i a rd i n o , p i n g p o n g , b i l i a rd o e tu tto il res to e s o p r a ttu tto es p r im er s i n ei v a r i l a b o r a t o r i c h e l ' o r a t o r i o m e t t e i n c a mpo Laboratori che sono tenuti o da adulti o da

organizzate, il lunedì e il mercoledì fanno ball

anche agli adulti, fatto da persone competenti i n q u e s t o s e t t o

Quali sono le difficoltà che incontrate giorno per giorno?

t e m p o i n c u i l e f a m i g l i e d e l q u a r t i e re v i v o n o c o n d i z i o n i e c onomiche abbastanza disagevoli è difficile realizzare attività che necessitano introiti monetari Certamente ci inventiamo tantissime cose per poter portare avanti dei programmi con i r a g a z z i Q u i n d i q u a l u n q u e t i p o d i a t t i v i t à è r i v o l t a a l l a v e n d i t a d e i p ro d o t t i s t e s s i c h e i

r a g a z z i e i g i o v a n i o g l i a d u l t i p ro d u c o n o C i

s o n o a t t i v i t à c o l l a t e r a l i c h e c i p e r m e t t o n o d i a v e re i l n e c e s s a r i o p e r p o r t a re a v a n t i t u t t e i laboratori La situazione è delicata ed è semp re d i f f i c i l e c h i e d e re a i p a r ro c c h i a n i u n s o -

s t e g n o i n q u e s t o s e n s o »

Ci sono contatti con gli altri oratori?

« N o P e n s o s i a u n a c o s a c h e m a n c h i , u n c oo rd i n a m e n t o o u n ’ i n t e s a t r a g l i o r a t o r i p a r-

ro c c h i a l i d e l l a n o s t r a c i t t à P e n s o c h e o g n un o v i a g g i p e r f a t t i p ro p r i , p e n s o s i a n a t u r a l e p e rc h è o g n u n o h a l e s u e c a r a t t e r i s t i c h e , l e sue finalità e i suoi mezzi, ci sono dei momenti

i n c u i s i a m o r i u s c i t i c o n a l c u n i o r a t o r i c i t t a -

d i n i a m e t t e re s u d e l l e a t t i v i t à m a s o n o s p o -

r a d i c h e , p e n s o i n p a r t i c o l a r m o d o a l l ' i n c o n -

tro annuale degli oratori Per la sua organizzazione condividiamo nei mesi precedenti, ini-

z i a t i v e e i d e e p e rc h è q u e s t a s i a u n a f e s t a c h e a b b i a u n s e n s o e u n s i g n i f i c a t o »

Il futuro?

« I l f u t u ro n o n è s o l o n e l l e m a n i d i D i o m a è v e r a m e n t e n e l l e n o s t re m a n i , n e l l e n o s t re c ap a c i t à d i i n v e n t a rc i e re i n v e n t a rc i , l ' o r a t o r i o

è p e r i r a g a z z i i n n a n z i t u t t o , h o d e t t o è i l l u o -

g o d e l l ' i n c o n t ro , d o v e i n c o n t r a re g l i a m i c i , relazionarsi e confrontarsi, mettere in campo d e l l e i d e e , f i n c h è c i s a r a n n o g i o v a n i i m p egnati coraggiosi, di impegnare il proprio temp o p e r i l s e r v i z i o a g l i a l t r i , l ' o r a t o r i o s a r à sempre lo strumento secondo me migliore per poter condividere idee e passioni, Per pensare a l l a c o s t r u z i o n e d i u n m o n d o m i g l i o re , a d

Una serata musicale dedicata alle persone sorde Meccariello: «Sono parte della nostra comunità e devono godere appieno di tutte le occasioni di svago»

A Potenza, la magia di un San Valentino inclusivo

I R OS A M AR IA M O LLI C A

Un San Valentino speciale, p e n s a t o p e r t u t t i , s e n z a esclusioni La serata al locale “Cuntana Mia”, nel cuore del centro storico di Potenza, ha rappresentato una vera e propria rivoluzione culturale e sociale Una s e r a t a c h e h a u n i t o m u s i c a , i nclusione e un messaggio forte di solidarietà e attenzione verso le p e r s o n e s o r d e , i n u n ’ a t m o s f e r a accogliente e ricca di emozioni L’evento organizzato da Gianlu-

ca Meccariello e dal gestore Do-

m

chi non può sentire Come? Grazie alla presenza di una giovane interprete della lingua dei segni, che ha tradotto in tempo reale le canzoni eseguite dal vivo durante la serata, permettendo a tutti i p r e s e n t i d i v i v e r e l a m u s i c a i n modo coinvolgente e condiviso

L a p e r f o r m e r h a d a t o v i t a a un’esperienza

u n i c a , f a c e n d o

v i v e r e l e p a r o l e e la musica attra-

v e r s o i g e s t i e i movimenti delle

m a n i O g n i b r a -

n o , o g n i m e l o -

d i a , v e n i v a t r adotto visivamen-

t e , o f f r e n d o un’inclusione sensoriale che ha

t o c c a t o i l c u o r e d i m o l t i I p r esenti, sordi e non, hanno potuto partecipare alla magia di una serata dedicata a chi vuole sentirsi parte di una comunità che non lascia indietro nessuno «Volevamo creare un evento che fosse veramente per tutti», ha dichiarato Meccariello «Non è solo una questione di dare la possibilità alle persone di ascoltare la musica, ma di viverla appieno, di condividerla in modo che nessuno si senta escluso Purtroppo a

P o t e n z a n o n c i s o n o m o l t e i n iziative dedicate alle persone con d i s a b i l i t à e i n p a r t i c o l a r e p e r quelle con problemi di udito Si sentono escluse, non partecipano agli eventi organizzati in città ed è per questo che abbiamo voluto dedicare una serata a loro Loro sono parte della nostra comunità e devono poter godere appieno di tutte le occasioni di svago che la nostra città offre» continua Meccariello E nell’ottica dell’inclu-

s i o n e M e c c a r i e l l o a n n u n c i a a n -

che la redazione di «un progetto per l’estate che presenteremo all’Amministrazione comunale che vedrà protagonista il centro storico di Potenza e avrà come filo conduttore l’inclusione sociale» «Ringrazio il gestore, Domenico P o t e n z a p e r a v e r d i m o s t r a t o l a g i u s t a s e n s i b i l i t à v e r s o u n t e m a cos ì delicato e aver mes s o a dis pos izione il s uo locale per una s o r t a d i “ e s p e r i m e n t o ” d a v v e r o riuscitissimo» conclude Meccariello

La serata che ha messo al centro la bellezza di una comunità che cresce insieme, che abbraccia la diversità e che sa riconoscere il valore della cultura come veicol o d i u n i o n e , è s t a t a m o l t o a pprezzata dal pubblico presente Il San Valentino di “Cuntana mia” ha mostrato come l’amore, quand o è d a v v e r o i n c l u s i v o , p u ò d iventare un linguaggio universale, capace di toccare tutte le persone, indipendentemente dalla loro capacità di ascoltare

D

POTENZA Durante i controlli di routine sulla Potenza-Melfi, i Carabinieri hanno fermato la macchina che viaggiava a velocità sostenuta

Scoperto con un chilo di hashish in auto: ai domiciliari un ragazzo

P O T E N Z A . I l C o m a n d o

Provinciale Carabinieri di Potenza continua nella sua opera di costante intensif i c a z i o n e d e i s e r v i z i d i controllo del territorio finalizzati a rafforzare la sicurezza pubblica e a contrastare ogni forma di illegalità, tra cui il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti

N e l l a n o t t e d i m e r c o l e d ì s c o r s o , i C a r a b i n i e r i d e l

Reparto Operativo del Comando Provinciale di Pot e n z a h a n n o n o t a t o «un’utilitaria percorrere, a

v e l o c i t à s o s t e n u t a , l a

SS658 nei pressi di Filian o U n a v o l t a f e r m a t a , i

m i l i t a r i d e l l ’ A r m a h a n n o proceduto al controllo degli occupanti, identifican-

do le due persone a bordo

r i s u l t a t e e s s e r e e n t r a m b e di San Fele, con il condu-

c e n t e a p p e n a m a g g i o r e nn e , e v i s i b i l m e n t e p r e o ccupate Un’accurata ispe-

z i o n e d e l l ’ a b i t a c o l o d e ll’auto ha permesso poi di

s c o p r i r e u n a b u s t a c h e i l passeggero cercava di na-

s c o n d e r e f r a l e p r o p r i e gambe e risultata contenere ben 1 chilo di hashish, suddiviso in 10 panetti, e

1 2 , 5 g r a m m i d i m a r i j u ana» si legge in una nota

« I d u e s o n o q u i n d i s t a t i

a c c o m p a g n a t i p r e s s o g l i u f f i c i d e l l ’ A r m a d i v i a

P r e t o r i a d o v e , a l t e r m i n e delle formalità di rito, sono stati dichiarati in stato di arresto e accompagnati presso le rispettive abita-

zioni in regime detentivo, come disposto dall’Autorità Giudiziaria potentina Il Giudice per le Indagini Preliminari ha poi convalidato gli arresti disponend

per uno, l’immediata liberazione per l’altro» continua la nota dell’Arma

« S

danna - conclude la nota - Quest’ennesimo risultato operativo testimonia la costante e proficua azione di contrasto posta in essere dai Carabinieri del Comando Provinciale di Po-

t

della collettività, nell'ambito di un più ampio e sin e r g i c o i m p e g n o p e r l a

sione di ogni forma di criminalità»

La Sindaca Scavone interviene pubblicamente a placare gli animi e assicura l'operatività delle Forze dell'ordine

Paura per i furti

a

Picerno:

«Basta con questa Politica, siamo e dobbiamo essere tutti dalla stessa parte»

Aumenta la paura e l'allarm e n e l p o t e n t i n o p e r i continui furti sul territorio A Picerno interviene pubblicamente la Sindaca, Margherita

S c a v o n e p e r f a r e i l p u n t o s u l l a questione: «In merito alla situaz i o n e c h e s i s t a v e r i f i c a n d o d a qualche giorno a Picerno ci tengo a fare delle precisazioni: Abbiamo tutti paura e viviamo tutti nell’ansia di trovarci faccia a faccia con chi entra in casa nos t r a V i v i a m o q u i ( o q u a s i ) e

quindi non siamo piú tranquilli di gestire la nostra quotidianità, io per prima, da cittadina» E incalza Scavone: «Da Sindaco mi sono spesa da subito per mettere a disposizione tutte le Forze presenti sul territorio e per provare ad averne delle altre, non è facile e non siamo gli unici in questa situazione Sul nostro territorio c’erano oltre ai Carabinieri che s i s t a n n o s p e n d e n d o d a g i o r n i , controllando a tappeto ogni cosa, anche i nostri Vigili e i Fore-

stali per garantire un controllo e u n a m a g g i o r e p r e s e n z a , f

n e l l a s t e s s a d i r e z i o n e e v o g l i am o r i s o l v e r e q u e s t a s p i a c e v o l e situazione». Purtroppo Picerno vive un clima teso di paura a causa del perdurare della situazione, da settimane infatti tra tentativi e furti andati a segno, i residenti non vivono più tranquilli In alcuni casi sono stati ripresi da telecamere, sono entrati in abitazioni con

non fanno distinzione tra periferia e centro storico

L a S i n

o n prima di rimarcare la delicatezza d e l l a q u e

mentalizzare situazioni delicate

o sfuggite di mano, segnaliamo e denunciamo ogni cosa, solo cosi possiamo arrivare alla risoluzione Basta con questa Politica, siamo e dobbiamo essere tutti Picernesi e tutti dalla stessa parte»

A r i p r o

e Forze dell'ordine, nei giorni scorsi i Carabinieri della locale Stazione, grazie anche alle segnalazioni pervenute al Numero Unico per le Emergenze 112, hanno sventato tre tentativi di furto in abitazioni, sia nel centro abitato c h e i n p e r i f e r i a ( c o m e d i c e v amo) La tempestività dell’intervento e il coordinamento con le pattuglie delle Stazioni limitrofe e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Potenza hanno costretto i malviventi alla fuga

Taglio del nastro con il Comune e la Cooperativa Promozione 80 per il sociale. Il sindaco: «Potenziamo i servizi sociali»

Un nuovo spazio per la comunità: riapre il centro diurno di aggregazione a Oppido

el fine settimana un even-

t

imp

L u c a n o : « D o p o m o l t o tempo è stato riaperto alla citta-

s o d a l C o m u n e i n c o m o -

dato d’ uso gratuito alla coopera-

tiva - spiegano dalla Casa comunale - L’immobile è stato oggetto di diversi interventi di riquali-

ficazione ed efficientemento per ampliarne la superficie e miglio-

r a r n e i l f u n z i o n a m e n t o r e n d e n -

dolo sempre più aperto e fruibile

ai bambini e ragazzi della comunità Nell’occasione sono stati ce-

lebrati i 45 anni di attività della

Cooperativa Promozione 80, una realtà preziosa e consolidata nell’ambito sociale»

Il Sindaco Mirco Evangelista entra nel dettaglio, ribadendo «l’at-

tenzione primaria dell’Ammini-

strazione per i temi sociali, e in-

sieme al presidente della cooperativa Teodoro Avigliano e al vi-

c e p r e s i d e n t e V i n c e n z o L a n g e l -

lotti hanno rinnovato la collabo-

razione tra il Comune e la Cooperativa Promozione 80 per il po-

tenziamento dei servizi sociali rivolti agli anziani, ai bambini e ai

a

taglio del nastro sono interve-

Obiettivo della missione è quello di studiare e approfondire la “best practice” con l’intento di elettrificare le aree agricole congolesi

Moliterno, il Ministro della Repubblica Democratica del Congo

visita gli impianti Cer:

«Un esempio da esportare in

Africa»

Il Ministro dell'Agricoltura e d e l l a S i c u r e z z a A l i m e n t a r e della Repubblica Democratica del Congo Gregoire Mutshail Mutomb, su invito del Presidente della Camera ItalAfrica Alfredo Cestari, è stato in visita a Mol i t e r n o a l l a s e d e o p e r a t i v a d e l Gruppo Cestari e agli impianti di produzione energetica della Cer “Energia del Sole”

Obiettivo centrale della missione quello di studiare ed approfondire una “best practice” come quel-

la di Moliterno perché alla RDC

interessa principalmente elettrificare le aree agricole per svilupp a r e l a p r o d u z i o n e p e r i l f a b b i -

s o g n o a l i m e n t a r e d e l P a e s e L a

Cer di Moliterno –

è stato detto

n e l l ’ i n c o n t r o – è d u n q u e u n

e s e m p i o d a e s p o r t a r e i n A f r i c a

S e m p r e a M o l i t e r n o , i n s i e m e a l

C o n s o l e d e l l a R e p u b b l i c a D e -

m o c r a t i c a d e l C o n g o i n I t a l i a

Giovanni Cestari, il Ministro con-

golese ha incontrato l’on Albe-

r i c o G a m b i n o , v i c e p r e s i d e n t e

c o m m i s s i o n e A f f a r i E s t e r i d e l

Parlamento Europeo che nei gior-

ni scorsi in commissione a Bru-

xelles è intervenuto a favore del-

l a p a c e i n R d c d o v e a f i n e g e nnaio è scoppiata una guerra

L ’ e u r o p a r l a m e n t a r e i t a l i a n o h a e v i d e n z i a t o l ’ i m p e g n o d e l G o -

verno Meloni nella cooperazione

con i Paesi Africani segnata dal-

l a c o n c r e t e z z a c o m e c h i a v e d i

volta di una cooperazione diver-

sa «Nell’anno di presidenza del G7, l’Italia – ha detto l’on Gambino - ha avuto il merito di rimettere

al centro dell’agenda internazionale due temi s trategici come il Mediterraneo e l’Africa» «L’in-

contro proseguito con visita privata – riferisce il Presidente Ita-

l A f r i c a C e s t a r i – è s t a t o m o l t o

cordiale e proficuo con la condi-

visione di una strategia da adottare» Il ministro ha invitato l’Italia e l’Europa ad assumere il ruo-

lo di leadership nel Paese più im-

p o r t a n t e e t r a i p i ù g r a n d i e p o -

p o l o s i d e l c o n t i n e n t e a f r i c a n o

«La pace e lo sviluppo del nostro

Paese – ha detto l’esponente del

G o v e r n o d e l l a R d a a f f i d a n d o i l “testimone” a Cestari - passa dal-

la sua persona di cui ci fidiamo

ed e’ nelle sue mani riposta tutto

l’impegno ad aiutarci»

L a v i s i t a – i n p r e c e d e n z a a S a -

lerno il Ministro è stato accolto

d a l l e a u t o r i t à l o c a l i e a n c h e d a l segretario del vice ministro degli

Esteri Cirielli dr Raffaele Fimia-

n o e d h a i n c o n t r a t o a l c u n i i mprenditori che sono interessati al-

le piantagioni di caffè e cacao di

cui il P aes e è ricco – fa s eguito

a l l a m i s s i o n e a B r a z z a v i l l e , d a l

21 al 24 gennaio, dell’ingegnere

Alfredo Carmine Cestari, presi-

d e n t e d e l l a C a m e r a I t a l A f r i c a e

ceo del Gruppo Cestari, su invi-

t o u f f i c i a l e d a l P r e s i d e n t e d e l l a

R e p u b b l i c a d e l C o n g o , D e n i s

Sassou Nguesso, per discutere di

potenziali investimenti e progetti di sviluppo nel Paese Si punt a a d a v v i a r e u n a n u o v a f a s e d i attuazione del Piano Mattei e nel

60esimo anniversario delle relazioni bilaterali Italia-Repubblica d e l C o n g o ( B r a z z a v i l l e ) a d i nc r e m e n t a r e i n v e s t i m e n t i e p r ogetti di sviluppo nel Paese Per le imprese italiane e del Sud in particolare ci sono grandi opportunità nei settori dell’energia altern a t i v a , d e l l ’ a g r i c o l t u r a e d e ll’alimentare, della sanità. «Ma – sottolinea Cestari – oggi la priorità è quella di arrivare ad una cessazione completa del conflitto e alla definizione di un acc o r d o d e f i n i t i

Car leo (Terr itor io Attivo) dal rappor to tra il sindaco di Vietr i di Potenza Giordano e l’ingegnere Pirollo al Collegio dei revisor i dei conti della Provincia di Potenza

«Responsabile comunale rinviato

a g i u d i z i o , e p p u r e è a n c o r a l ì

»

Sulla vicenda di Cava Pedali e non solo, il presidente dell’associazione “Territorio Atti-

v o ” , R o c c o C a r l e o è i ntervenuto per porre inter-

r o g a t i v i s u l l ’ o p e r a t o d e l

s i n d a c o d i V i e t r i d i P o -

t e n z a , n o n c h è p r e s i d e n t e della P rovincia di P oten-

z a , i l p e n t a s t e l l a t o C h r i -

stian Giordano «Come emerso da notizie giornalistiche - ha dichiarato Carleo, il responsa-

b i l e c o m u n a l e d e l l ’ A r e a tecnica, l’ingegnere Clau-

d i o P i r o l l o , è s t a t o r a g -

g i u n t o d a u n p r o v v e d imento di rinvio a giudizio

s u l l a q u e s t i o n e d e l l a t u r -

b a t i v a d ’ a s t a , i p o t i z z a t a d a l l ’ a c c u s a , r i g u a r d a n t e

l ’ a p p a l t o d e l 2 0 2 2 p e r l a vendita a corpo del materiale estrattivo depositato

p r e s s o l a c a v a P e d a l i d i p r o p r i e t à d e l C o m u n e d i

V i e t r i d i P o t e n z a F e r m o restando che noi siamo garanti della giustizia e della legalità, ciò che ci ren-

d e p e r p l e s s i è c o m e l ’ i ng e g n e r e P i r o l l o a n c o r a continui a emettere prov-

v e d i m e n t i d i r i l e v a n z a

e s t e r n a L o s t e s s o i n g egnere, ritieniamo che per m o r a l i t à i n t e l l e t t u a l e d o -

v r e b b e r i c h i e d e r e l a s ospensione dalla responsab i l i t à a f f i d a t a g l i d a l s i n -

d a c o G i o r d a n o c o m e d a d e c r e t o s i n d a c a l e d e l 2022»

«Il sindaco Giordano con decreto sindacale del settembre del 2023 revocava

i l d e c r e t o d i n o m i n a d e ll’anno precedente al consigliere comunale Antonio Russo, allora vice sindaco

e l e t t o d e m o c r a t i c a m e n t e dal popolo, adducendo le seguenti motivazioni: “Viste le acclarate intese del

S i g R u s s o A n t o n i o c o n gruppi politici che si cont a p p o n g o n o a l l ’ A m m i n istrazione comunale e con

s o g g e t t i p r i v a t i n o n i n t eressati a questioni di interesse pubblico prevalente, t r a l ’ a l t r o i n c o n t e n z i o s o con l’Ente e, dunque, partico lar men te in co n tr as to con le linee politiche dell ’ A m m i n i s t r a z i o n e C omunale; constatato che tale situazione ha accentuato una instabilità politicaamministrativa con ripercussioni sulla funzionalit à d e l l ’ A m m i n i s t r a z i o n e Comunale, facendo venir meno il rapporto fiduciario tra il sottoscritto Sindaco e l’Assessore Comunale-vicesindaco; Precisato che il presente provvedimento non implica qualsivoglia genere di valuta-

z i o n i a f f e r e n t i a q u a l i t à

p e r s o n a l i e d o p r o f e s s i o -

n a l i d e l v i c e s i n d a c o r evocato, qualità ben note e qui pienamente confermate, ne è da intendersi sanz i o n a t o r i o m a p i u t t o s t o ,

m e r a m e n t e f i n a l i z z a t o a

s a l v a g u a r d a r e l a s e r e n a , proficua ed efficiente pros e c u z i o n e d e l m a n d a t o amministrativo che tende a tutelare l’interesse della

c o l l e t t i v i t à r a p p r e s e n t a t a per le comuni esigenze di

t r a s p a r e n z a , i m p a r z i a l i t à e buon andamento»

«Forse - ha rimarcato Car-

l e o - p e r c h é n o n s i a l l ineava alle direttive politiche amministrati impartite? Altri, invece, per il sol

Cava Pedali, appalto truccato:

ppalto del 2022 per la vendita a corpo del materiale estrattivo depositato presso la cava Pedali di proprietà del Comune di Vietri di Potenza: il Giudice dell’udienza preliminare del capoluogo lucano, Lucio Setola, ha riviato a giudizio tutti gli imputati. Per l’ex consigliere comunale della maggioranza del sindaco pentastellato Giordano, Antonio Viggiano, suo padre Bruno Viggiano, Ciro Caputo, Carmine Caputo, Giuseppe Trimarco e Claudio Pirollo, il processo avrà inizio al Tribunale di Potenza il prossimo 10 april

turbato il regolare svolgimento della procedura per assicurarne l’aggiudicazione ai Caputo che, presentando a nome della ditta Caputo Srl un’offerta dell’importo di 525mila euro, si aggiudicarono l’affidamento. Oltre al nominativo dell’ex consigliere comunale Viggiano, risalta come imputato la figura di Claudio Pirollo quale responsabile di area tecnica del Comune amministrato dal sindaco 5 stelle, nonchè presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. Pirollo, stando all’impianto accusatorio, violando la segretezza dell

to corruttivo era di 50 mila euro pari al 10% del prezzo base per la vendita del materiale estrattivo». Il sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano, e la Giunta comunale, lo scorso novembre hanno ritenuto che il Comune (rappresentato in giudizio dall’avvocato Gerardo Donnoli) dovesse costituirsi parte civile nei confronti di tutti gli imputati ad esclusione del responsabile dell’Area tecnica Pirollo in considerazione del fatto che «dai controlli interni effettuati risulta che l’operato seguito dallo stesso è conforme agli indirizzi impartiti dall

fatto di allinearsi andrebb e r o b e n e a p r e s c i n d e r e

C o m e d i c h i a r a t o d a l l a Giunta comunale con l’at-

t o d e l n o v e m b r e s c o r s o nel quale si specificava di costituirsi parte civile nei confronti di altre persone imputate nel citato proced i m e n t o p e n a l e r e l a t i v o alla Cava Pedali, ad esclus i o n e d e l R e s p o n s a b i l e d e l l ’ A r e a T e c n i c a I n g

C l a u d i o P i r o l l o i n c o n s id e r a z i o n e d e l f a t t o c h e , dai controlli interni effettuati risulta che l'operato seguito dallo stesso è con-

f o r m e a l l a n o m a t i v a v ig e n t e « n o n c h é a g l i i n d irizzi impartiti dall’Ammi-

n i s t r a z i o n e a i f i n i d e l l a vendita del materiale lapideo di proprietà Comunale giacente presso la “Cava Pedali” e che la stessa Amministrazione, per di-

Accuse e misure cautelari confermate

In merito agli arresti effettuati dal Reparto Operativo dell’Arma di Potenza il 17 gennaio scorso nei confronti di due persone di 32 e 22 anni, accusate di essere responsabili dell’incendio dell’autovettura Mercedes classe A di proprietà di un Carabiniere effettivo alla Stazione dell’Arma di Pignola, il Tribunale del Riesame di Potenza, nell’udienza collegiale dello scorso 4 febbraio presieduta dal Giudice Stante, ha confermato la misura restrittiva in carcere riconoscendo, in questa fase process

fendere il proprio operato e salvaguardare le proprie ragioni, si è piu volte cos t i t u i t a i n g i u d i z i o s i a p r e s s o i l T a r B a s i l i c a t a che presso il Consiglio di Stato» «A questo punto chiediamo al sindaco Giordanoha specificato il presidente di “Territorio Attivo”i m o t i v i c h e l o i n d u c o n o alla non revoca del decret o s i n d a c a l e d e l 2 0 2 2 e m e s s o a f a v o r e d e l r es p o n s a b i l e d e l s e r v i z i o Pirollo atteso che lo stess o è s t a t o r a g g i u n t o d a l provvedimento di rinvio a giudizio sulla vicenda della gara per la “Cava Pedali”, dove lo stesso risulta essere il responsabile del procedimento d’appalto, e c h e , c o m e d a s e n t e n z a e m e s s a d a l C o n s i g l i o d i Stato, ha portato alla con-

danna del Comune di Vietri di Potenza per risarcim e n t o d i c i r c a 2 0 0 m i l a euro, tra sorta capitale, interessi maturati e spese leg a l i , i n f a v o r e d e l l a d i t t a seconda classificata»

l’incendio dell

« P e r q u a n t o r i g u a r d a i l pentastellato ma non sindaco, bensì presidente dell a P r o v i n c i a d i P o t e n z aha aggiunto Carleo, in rif e r i m e n t o a l l a a n c h ’ e s s a n o t a n o m i n a d e l D g d e ll ’ E n t e , s i n o t a c o m e n e l d e c r e t o p r e s i d e n z i a l e d i conferimento dell’incarico, sia richiamano il parer e r i l a s c i a t o d a l c o l l e g i o dei revisori dei conti nelle persone del dottor Ciro

o t t o r e s s a P a o l i n a C a v a l l o c o m p on e n t e C a v a l l o c h e è d i Vietri di Potenza e moglie d e l l ’ a v v o c a t o C l a u d i o Mazza che è tra i legali di di fiducia del Comune di Vietri di Potenza Quelle poste, questioni particolari di opportunità» « T u t t o q

h a c o ncluso Carleo - in perfetta “sintonia” con il messaggio e il pensiero del M5S, cui appartiene il Presidente Giordano, che ha sempre predicato per la moral

esponenti di primo piano del movimento Movimento cinquestelle appare come una conferma. Per gli altri si sarebbe gridato allo scandalo»

Giordano e Carleo
Centin
PIGNOLA, AUTO CARABINIERE INCENDIATA

Il presidente della Provincia Mancini bacchetta la dirigente del Pd: «Per selezionare professionisti ci sono delle procedure»

«Incarichi, parole della Gentile gravi

La politica si deve occupare di altro»

ntrarenelme-

r i t od id i n a m i c h ep u r a -

m e n t eg e s t i o n a l i ,c o m e

l ' a ff i d a m e n t od ii n c a r i c h i p r o f e s s i o n a l i ,a l i m e n t al a

convinzionecheirappre-

sentantiistituzionalisiano

s o l op o l i t i c a n t id e d i t ia l

clientelismoechelapoli-

ticasiasolostrumentoper f i n ip e r s o n a l i »Èq u a n t o affermailpresidentedella

ProvinciadiMateraFran-

cescoMancini

« N o nc r e d oc h el a" d i r ig e n t e "N i c o l e t t aG e n t i l e

ignorilaseparazionetrala

funzionediindirizzopoliticoel’attivitàdigestione a m m i n i s t r a t i v an e g l iE n t i

L o c a l i ,c h et r o v af o n d a -

mentonell'art9

7dellaCo-

stituzione,echeperciònon sappiachenell'affidamen-

t od e g l ii n c a r i c h ip r o f e s -

sionali,comenelcasosollevato,attivitàtipicamentegestionale,négliammi-

n i s t r a t o r in él ap o l i t i c a

possano(esoprattuttodebb a n o )i n t e r f e r i r e-d i c e

Mancini-Gliamministra-

t o r ih a n n os o l ol ’ o b b l i g o

diverificarechegliuffici

r i s p e t t i n ol al e g g e ,n e l l a

fattispecie,ilcodicedegli appaltipubblici,enonal-

troSe,però,la"dirigente"

N i c o l e t t aG e n t i l eh au n a

c o n c e z i o n ed i v e r s ad e l l a

pubblicaamministrazione

econoscanormechelegit-

timamenteconsentanoal-

lapoliticadientrarenelle d i n a m i c h ed e g l ia ff i d a -

m e n t id e g l ii n c a r i c h i ,f a -

r e b b eb e n ear i v e l a r l ea i tantiamministratorichesi

adoperanoognigiornoari-

spettareeapplicarelaCo-

s t i t u z i o n e ,i lTe s t oU n i c o

degliEntiLocalielanor-

m a t i v ai nm a t e r i ad ia ppaltidiservizi»«Seinve-

ce,comecredo,sitrattadi

unerroreo,peggio,diuna

strumentalizzazionepoliti-

ca-continuailpresidente

dellaProvincia-tantogra-

v eq u a n t om a l d e s t r a ,a d

operadiundirigentediun

p a r t i t oc h ef ad e l l at u t e l a

d e l l al e g a l i t àl as u ab a ndiera,farebbebeneleiper-

sonalmente,inprimoluo-

go,ainterrogarsisulleaf-

fermazionireseesarebbe

o p p o r t u n o ,s en o nn e c e s -

sario,chegliorganismidir i g e n t id i r e t t a m e n t ev a l u -

tasserolacompatibilitàfra

d e t t ed i c h i a r a z i o n iel a

conservazionedelruolori-

copertodachilehafatte

Nevadelladignitàecre-

d i b i l i t àd e lp a r t i t os t e s s o

Lapoliticadovrebbeessereunmezzonobileperser-

virelacollettività,nonun

m e z z op e rp i e g a r eai n t er e s s id ip a r t el af u n z i o n e

e s e r c i t a t a ,m i n a n d ou l t e -

r i o r m e n t el af i d u c i an e l partitochesidirigeemet-

tendoarischioilprestigio ei lb u o nf u n z i o n a m e n t o

delleistituzioni»

G e n t i l e : « M a n c i n i n o n h a s p i e g a t o

c o m e è s t a t o a f f i d a t o l ’ i n c a r i c o »

MATERA.«Conriferimentoalladecisionedel-

l'EntediaffidareconDeterminaDirigenzialenr.

14del13.01.2025unincaricolegaleadun’avvo-

catessadelForodiBari.Sindasubitoprecisoche

nonhonulladaeccepiresullaprofessionalitàe

competenzadellamedesima,ciòchemipremein-

veceportareinevidenzaèilmetodoeleragioni

c h eh a n n oi n d o t t ol aP ro v i n c i ad iM a t e r aar i -

volgersiallaprofessionistaesternaalterritorio

regionale».ÈquantodichiaraNicolettaGentile,

componentedelladirezione

provincialedelPddiMatera

«Mihannomoltomeravigliata

leparoleusatedalPresidente

dellaProvinciadiMatera-di-

celaGentile-perreplicaread unamiarichiestadichiari-

mentosullemodalitàutilizza-

tedall’Enteperl’affidamento

degliincarichi.Conoscobeneladistinzionetra “poteri”all’internodiunapubblicaammini-

strazione,traindirizzoegestione.Emispiaceche

ilPresidentenellasuastizzitareplicanonsiariu-

scitoaspiegareconqualecriterioisuoiufficiab-

bianoaffidatolegittimamenteunincaricoaduna

s timatap rofes s ion is taapp arten en teadu nforo

d if u o r ire g i o n e .L at r a s p a re n z a ,el ’ e t i c ap u b -

blica,dovrebberoguidareleazionidichiciam-

ministra.Inquesteoremisonogiuntimoltimes-

saggidapartedidirigentidelPartitoDemocra-

tico,diinvitoa“lavareipannisporchiinfami-

glia”.Noncisonopannisporchidalavare,perché

sonocertadellacorrettezzaamministrativadel-

laProvinciadiMateraediononhoaccusatones-

suno.Penso,però,cheunaamministrazionegui-

d a t ad a lc e n t ro s i n i s t r ad e b b ae s s e rere a l m e n t e

unacasadivetroepertantononvedodovesiala

difficoltàaspiegare»

Con la ratifica del Ministero della Cultura il Comune potrà accedere a bandi per iniziative di incentivo alla lettura

M a t e r a “ C i t t à c h e l e g g e ” , a r r i v a i l r i c o n o s c i m e n t o d a R o m a

MATERA. Materahaottenutola

qualificadi“Cittàchelegge”per i lt r i e n n i o2 0 2 4 - 2 0 2 6I lr i c o n oscimento,conferitodalCentroper i ll i b r oel al e t t u r ad e lM i n i s t e r o d e l l aC u l t u r a ,p r e m i ai ll a v o r o svoltodalleamministrazioniperla p r o m o z i o n eel ad i ff u s i o n ed e l l a letturacomestrumentodicrescita s o c i o c u l t u r a l eL ' i n s e r i m e n t od i

Materatrale“Cittàcheleggono”

consentiràalComunediaccedere

abandieiniziativearafforzamentodell'offertaculturaledellanostra

cittàL’AmministrazioneBennar-

dihaavviatoilpercorsodicandi-

daturadiMateracome“Cittàche l e g g e ”i l1 3f e b b r a i o2 0 2 4 ,c o n

l’assessoreallaCulturaTiziana,in

collaborazioneconl'associazione

L i b e r a l i aE t sI lC o m u n ea v e v a

c o i n v o l t oo l t r e6 0s o g g e t t i ,a s s o -

c i a z i o n i ,s c u o l e ,i m p r e s e ,c o nl e

qualiharedattoepoisottoscritto

c o nd e l i b e r an1 9 5 / 2 0 2 4d e l

23/05/2024il“Pattolocaleperla

letturadellaCittàdiMatera”Il24

giugno2024laGiuntaBennardiha

pubblicatolaManifestazionediin-

teresse,chehaportatoall'adesio-

n ees o t t o s c r i z i o n ed e l“ P a t t ol o -

caleperlaletturadellacittàdiMa-

tera” -Avvisoqui:https://www.co-

munematerait/novita/avviso-pub-

blico-di-manifestazione-di-inte-

resse-ad-aderire-alla-sottoscrizione-del-patto-locale-per-la-letturadella-citta-di-matera/

«Sonolietoesoddisfattodiquesta notizia-commentaBennardiche peròavverte-Chesiadiaseguito

es o s t a n z aaq u e s t or i s u l t a t o ,c h e

nonrappresentalafinediunper-

corsomasolol'inizioUna"Città

chelegge"oltreallapossibilitàdi

a c c e d e r eab a n d iei n i z i a t i v en a -

zionali,devegarantire,facilitare,

eproporreaisuoiabitantil’acces-

soailibri,allalettura,epromuo-

veretutteleiniziativeculturaliprop o s t es u lt e r r i t o r i o ,p e r m e t t e n d o

c o s ìl os v i l u p p oi n t e l l e t t u a l e ,s o -

cialeedeconomicodell’interaco-

munitàTuttoquestoaMaterado-

vràavvenireinsinergiaconleas-

sociazioniaderenti,conlabiblio-

t e c ap r o v i n c i a l eTS t i g l i a n i( g i à aderentealPatto),lealtrebiblio-

techescolasticheeuniversitarie,le

libreriesulterritorio.Unacittàche

l e g g ed e v ef a r s ip r o m o t r i c ed i

eventi,festival,rassegne,efiere,

chemobilitanoilettorieincurio-

sisconoinonlettoriIniziativecon-

giunte,dipromozionedellalettura, t r al ’ A m m i n i s t r a z i o n eeis o t t oscrittorialPatto,anchequellifuturiRingrazioperl'impegnol'UfficioCulturadelComune,Tiziana D’Oppidonelsuoruolodiassessoreallacultura,l'associazioneLiberaliaEtsanimatricedell'iniziat i v a ,eit a n t is o g g e t t ia d e r e n t ia l pattolocaleUnaretecheoraocc o r r e r àa m p l i a r ea n c o r a ,c o n t inuandoaincludereecoinvolgere lacomunitàtuttaInunmomento moltodelicatoperlacittàconl'approssimarsidelleprossimeelezioni,vedotantoimpegnodellap

L’INTERVENTO Abiusi (Ambiente e Legalità) sull’istanza dell’Apollo Wind Srl per 7 aerogeneratori troppo vicini a Matera

B u f f e r n o n r i s p e t t a t o : e c c o u n a l t r o

progetto eolico da bocciare de plano

D I P I O A B I U S I *

a S o c i e t à A p o l l o W i n d S r l c o n s e d e

l e g a l e i n v i a d e l l a

S t a z i o n e 7 a B o l z a n o h a

p r e s e n t a t o i n d a t a 4 a g o -

sto 2023 al Ministero del-

l ’ A m b i e n t e e d e l l a S i c u -

r e z z a E n e r g e t i c a a i s e n s i

d e l l ’ a r t i c o l o 2 3 d e l D e -

creto Legislativo 152 del

2 0 0 6 , i s t a n z a p e r l ’ a v v i o

d e l p r o c e d i m e n t o d i V a -

l u t a z i o n e d i i m p a t t o a m -

bientale del progetto «im-

p i a n t o d i p r o d u z i o n e d i

energia elettrica da fonte

eolica “Serra Brizzolina”

d i p o t e n z a n o m i n a l e , c o -

stituito da 7 aerogenerato-

ri di potenza unitaria pari

a 6 , 6 M eg aWatt, p er u n a potenza pari a 47.6 MW».

P r o c e d i a m o a s e g n a l a r e ,

c o s ì c o m e a b b i a m o f a t t o

p e r b e n a l t r i d u e p a r c h i

eolici ricadenti nella me-

d e s i m a a r e a , c h e l a R e -

g i o n e B a s i l i c a t a h a e m anato la Legge regionale 54

d e l 2 0 1 5 p e r i l « r e c e p i -

m e n t o d e i c r i t e r i p e r i l

c o r r e t t o i n s e r i m e n t o n e l

paesaggio e sul territorio

degli impianti da fonti di energia rinnovabili ai sen-

si del Decreto Ministeria-

le 10 settembre 2010»

T a l e l e g g e è i n v i g o r e e consta del testo e di tre al-

legati denominati: A, B e

C I criteri e le modalità di

inserimento sono stabiliti

d a l l ’ a r t i c o l o 2 c o m m a 1

della predetta Legge e ta-

l i d i s p o s i z i o n i v a n n o a pplicate.

A f r o n t e d e l p r o t o c o l l o

d ’ I n tes a tr a g li ex M ib ac

e M a t t m s i i n s t a u r ò u n a

p r o f i c u a c o l l a b o r a z i o n e istituzionale per garantire

u n a c o r r e t t a g e s t i o n e d e l

t e r r i t o r i o , u n ’ e f f i c a c e e d efficiente tutela e valoriz-

zazione dei suoi caratteri paesaggistici, storici, cul-

t u r a l i e n a t u r a l i s t i c o - a mb i e n t a l i L e p a r t i d o p o aver individuato la meto-

dologia avviarono apposita istruttoria e giunsero al-

l a i n d i v i d u a z i o n e d e l l e

aree e dei siti non idonei

Tra le aree e siti non ido-

nei all'istallazione di impianti alimentati da F E R sono stati inseriti i siti pa-

t r i m o n i o m o n d i a l e d e l -

l’Unesco

Per i Sassi ed il Parco delle chiese rupestri di Mate-

r a c h e s o n o P a t r i m o n i o

dell’Unesco IT670 è stato

i n d i v i d u a t o u n b u f f e r d i

8 0 0 0 m e t r i ( 8 k m ) p e r l’installazione di impianti

e o l i c i d i g r a n d e g e n e r a -

zione

L a S o c i e t à A p o l l o W i n d

Srl come previsto ha pres e n t a t o o l t r e a l r e s t o l o

S t u d i o d i I m p a t t o A m -

b i e n t a l e , l ’ A n a l i s i d e l l o

stato dell’ambiente che è p r e s e n t e t r a i d o c u m e n t i della procedura di Valuta-

zione Impatto Ambientale

Dall’ ubicazione planimetrica degli aerogeneratori

, d a l l e s p e c i f i c h e i n d i c azioni riportate nel relativo studio di impatto ambien-

tale e, ad adiuvandum, da

u n a r i c o s t r u z i o n e c a r t o -

g r a f i c a c u r a t a d a n o i , s i e v i n c e c o n c h i a r e z z a c ome l’intero impianto rien-

tri nel buffer

D a q u a n t o d e t t o e m e r g e

che sia inutile prosegiure nell’esame della procedu-

ra atta a relasciare le do-

v u t e a u t o r i z z a z i o n i i n

q u a n t o l a p r o p o s t a p r esentata contenente il prog e t t o d i i m p i a n t o e o l i c o d e n o m i n a t o “ S e r r a B r i zzolina” da real

che riguarda

Terlecchia

La città di Matera in basso a sinistra (area gialla), il confine del buffer corrispondente alla linea tratteggiata di colore verde (sulla destra) e in rosso i 7 aerogeneratori del progetto

L’iniziativa ha rappresentato un’occasione di confronto tra l’Ente subregionale e i giovani studenti dello Scientifico del capoluogo

Promozione turistica, il Dg dell’Apt

Sarli al Liceo “Galilei” di Potenza

Il D i r e t t o r e g e n e r a l e

d e l l ’ A g e n z i a d i p r om o z i o n e t e r r i t o r i a l e ( A p t ) d e l l a B a s i l i c a t

c o l t o l ’ i n v i t o d e g l i s t u -

denti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica regionale e sulla part e c i p a z i o n e d e l l a B a s i l i -

c a t a a l l a B o r s a I n t e r n a -

z i o n a l e d e l T u r i s m o d i Milano

L’iniziativa ha rappresen-

t a t o u n ’ i m p o r t a n t e o c c asione di confronto tra Ente subregionale e giovani, in un contesto particolarmente stimolante: gli studenti del liceo potentino, i n f a t t i , h a n n o r e c e n t emente avviato un progetto innovativo creando una web radio scolastica, uno s t r u m e n t o c h e p e r m e t t e

l o r o d i a p p r o f o n d i r e t ematiche di attualità e svil u p p a r e c o m p e t e n z e i n a m b i t o c o m u n i c a t i v o e giornalistico

«Ho particolarmente gradito l’invito degli studenti perché ho trovato curiosità verso quello che facciamo ed è stato un modo p e r a v v i c i n a r l i a d u n a maggiore conoscenza del n o s t r o t e r r i t o r i o » , h a d ichiarato il Direttore generale dell’Apt Basilicata

N e l c o r s o d e l l ’ i n t e r v i s t a , il Direttore Generale ha illustrato le attività dell’Apt v o l t e a l l a v a l o r i z z a z i o n e delle bellezze naturali, del patrimonio storico-culturale delle esperienze turistiche della Basilicata ed h a e v i d e n z i a t o i l r u o l o

c h i a v e d e l l a B o r s a I n t e rnazionale del Turismo nel posizionare la regione tra le mete attrattive per visitatori italiani e stranieri

G l i s t u d e n t i h a n n o p o s t o domande su possibili iniziative di coinvolgimento giovanile nel settore turi-

s t i c o e s u l l a c r e a z i o n e d i nuovi canali di promozion e a t t r a v e r s o i m e d i a d igitali

Al termine dell’intervista

r a d i o f o n i c a , i l D i r e t t o r e

Generale ha incontrato la dirigente scolastica del Li-

ceo Galilei, Lucia Girolam o , p e r a p p r o f o n d i r e l e o p p o r t u n i t à d i c o l l a b o r azione tra la scuola e le istituzioni

Durante il confronto è stata sottolineata l’importanz a d i r a f f o r z a r e s i n e r g i e

c a p a c i d i s t i m o l a r e n e i

g i o v a n i u n s e n s o d i a ppartenenza e valorizzazio-

n e d e l p r o p r i o t e r r i t o r i o , in un contesto demografic o i n c r e s c e n t e d e p a u p eramento.

Un segnale concreto di come la scuola possa diven-

tare un ponte tra le nuove generazioni e il mondo del l a v o r o , i n v e s t e n d o s u c r e a t i v i t à , c o m p e t e n z e e innovazione

Il Liceo Galilei di Potenza, già protagonista di iniziative di rilievo tra cui un progetto speciale in occas i o n e d e l l a s e t t i m a n a d e l

F e s t i v a l d i S a n r e m o i n collaborazione con un istituto della città ligure, si è m o s t r a t o a p e r t o a n u o v e collaborazioni volte a int e g r a r e f o r m a z i o n e , c omunicazione e promozione culturale

Si è conclusa con entusiasmo la “Sanremo Festival Week”, l’iniziativa che ha visto la collaborazione tra

R a d i o G a l i l e i , l a w e b r a -

d i o d e l L i c e o S c i e n t i f i c o

G a l i l e o G a l i l e i d i P o t e nz a , e i l L i c e o C a s s i n i d i Sanremo

Questa partnership ha perm e s s o a g l i s t u d e n t i d e l l e d u e s c u o l e d i v i v e r e u n ’ e s p e r i e n z a u n i c a d urante la settimana del Fes t i v a l d i S a n r e m o , a t t r averso interviste, quiz e approfondimenti in diretta

D a l 1 0 a l 1 5 f e b b r a i o 2025, Radio Galilei ha de-

d i c a t o u n a p r o g r a m m azione speciale al Festival

d i S a n r e m o c o n c o l l e g amenti in diretta con il Liceo Cassini

G l i s t u d e n t i h a n n o a v u t o

l ’ o p p o r t u n i t à d i i n t e r v istare personalità di spicco l e g a t e a l F e s t i v a l , t r a c u i W a l t e r V a c c h i n o , p r op r i e t a r i o d e l t e a t r o A r iston, Dario Salvatori, crit i c o m u s i c a l e , i l M a e s t r o Beppe Vessicchio e Vinc e n z o R u s s o l i l l o , p r e s idente di Casa Sanremo Gli stessi studenti del Galilei hanno partecipato attivamente alle trasmissioni con il “Sanremo School Quiz” e con esibizioni m u s i c a l i d a l v i v o , a r r i cchendo l'esperienza radiofonica e creando un ponte tra Potenza e Sanremo Q u e s t a i n i z i a t i v a h a p e rmesso ai giovani studenti di confrontarsi con il mondo della musica e della comunicazione, aiutandoli a sviluppare competenze in contesti digitali e reali

L a p o s i t i v a r i u

i

i l L i c e o Galilei di Potenza e il Lic e o C

Per la manager serie di successi sanremesi in pochi anni: dalla doppia vittoria di Mengoni a quella dei Maneskin passando per il successo di Angelina Mango e di Olly

The winner is... Marta Donà

D I R O S A L E P O R A C E N

e g l i u l t i m i c i n q u e

a n n i , q u a t t r o d e i

vincitori del Festival di Sanremo erano artisti gestiti da Marta Donà Questo dato rende ancora più evidente un trend difficile da ignorare: la vittoria o l’affermazione di artisti gestiti dalle stesse figure chiave dell'industria musicale Tra questi nomi

s p i c c a p r o p r i o q u e l l o d i

M a r t a D o n à , m a n a g e r d i

a l c u n i t r a i p i ù n o t i c a ntanti italiani e figura sempre più centrale nel panorama discografico

L a d o m a n d a c h e s o r g e spontanea è: si tratta solo di talento o dietro c’è un sistema ben oliato che favorisce determinati artisti rispetto ad altri?

Marta Donà non è un nome qualunque Ex manager dei Maneskin, attuale

p u n t o d i r i f e r i m e n t o p e r artisti di spicco come Marc o M e n g o n i e A n g e l i n a

M a n g o , h a d i m o s t r a t o d i saper muovere con abilità le pedine dello show busin e s s L a s u a i n f l u e n z a sembra estendersi ben olt r e l a s e m p l i c e g e s t i o n e d e g l i a r t i s t i , a r r i v a n d o a

i n t r e c c i a r s i c o n i m e c c a -

n i s m i d i s e l e z i o n e e p r omozione del Festival.

N o n è u n c a s o c h e m o l t i d e i s u o i a s s i s t i t i a b b i a n o trovato terreno fertile proprio sul palco dell'Ariston, dove spesso vengono presentati come astri nascen-

ti o consolidati del panorama musicale italiano Se si analizzano le ultime edizioni del Festival, emerge un pattern interessante: gli artisti legati a certi manag e m e n t v i n c o n o o o t t e ngono un’esposizione sproporzionata rispetto ad altri

Q u e s t o n o n s i g n i f i c a n e -

c e s s a r i a m e n t e c h e c i s i a un sistema illecito dietro, m a d i c e r t o e v i d e n z i a u n

oligopolio gestionale che lascia poco spazio alla ve-

r a c o m p e t i z i o n e m e r i t ocratica

Q u a n d o i s o l i t i n o m i s i

susseguono ed emergono s e m p r e d a l l o s t e s s o e ntourage, il sospetto di una rete di favoritismi diventa difficile da ignorare Sanremo, sulla carta, dovrebb e e s s e r e i l p a l c o d e l l a musica italiana in tutte le sue sfaccettature, una vetrina aperta a chiunque abbia talento e voglia di mettersi in gioco

T u t t a v i a , l a s e n s a z i o n e è che il Festival sia diventa-

t o u n ' a r e n a d o v e l e d i n a -

m i c h e i n t e r n e d e l l ’ i n d u -

s t r i a d i s c o g r a f i c a p e s a n o più della musica stessa

Il problema non è solo la vittoria di uno o più artisti

l e g a t i a f i g u r e i n f l u e n t i , ma il rischio che il Festi-

v a l d i v e n t i u n a v e t r i n a

c h i u s a , i n c u i e m e r g e r e senza le giuste conoscenze è quasi impossibile

Ovviamente, il talento di alcuni artisti non si discut e M a r c o M e n g o n i , p e r esempio, è un cantante di i n d i s c u t i b i l e b r a v u r a e successo

Ma quando le stesse persone e le stesse strategie si ripetono anno dopo anno,

è l e g i t t i m o c h i e d e r s i s e Sanremo sia ancora un’op-

p o r t u n i t à p e r t u t t i o s o l o per chi è già dentro il sistema

E , s o p r a t t u t t o , s e i l p u bblico sia davvero libero di s c e g l i e r e o s e i n v e c e g l i venga proposto un copion e g i à s c r i t t o d i e t r o l e quinte

SERIE C Due reti siglate dai subentranti Schimmenti e Gyan chiudono una gara bella ed avvincente

Il Potenza ferma la corsa della “Vecchia Signora”

POTENZA (4-3-3): Alastra 6, Rillo 6, Riggio 6, Verrengia 6 5, Novella 5 (al 49’ Milesi 6), Castorani 6, Felippe 4, Erradi 6, Rosafio 6,5 (al 78’Ferro 6) , Caturano 5,5 , Petrungaro 6,5 (al 69’ Schimmenti 7)

A d i s p o s i z i o n e : C u c c h i e t t i , G a l i a n o , F e r r o ,

D ’ A u r i a , M i l e s i , S e l l e r i , V a l i s e n a , M a z z e o ,

M a z z o c c h i , S c h i m m e n t i , B a c h i n i , B u r g i o ,

Ghisolfi, Landi

Allenatore: De Giorgio

JUVENTUS NEXT GEN. (4-3-3): Daffara 6, Comenencia 6 (al 63’Pietrelli 6), Scaglia 6, Gil, Turicchia 5,5 (all’80’ Puczka’6), Macca 6, Faticanti 6, Villa 5 (al 33’ Mulazzi) , Adzic 5,5 ( al 63’ Afena Gyan 7), Guerra 6, Semedo 6 (all’80’ Papadopulos 6)

A disposizione: Garofani, Cat Berro, Afena

Gyan, Mulazzi, Anghelè, Cudrig, Poli, Amaradio, Citi, Owusu, Puczka, Perotti, Papadopulos, Pietrelli

Allenatore: Brambilla

ARBITRO: Sig Gianluca Grasso di Ariano

Irpino

ASSISTENTI: Sigg Cristian Robilotta di Sala Consilina e Pierpaolo Vitale di Salerno

I V U f f i c i a l e : S i g M a t t e o C a v a c i n i d i L a nciano

M A R C A T O R I : a l 7 3 ’ S c h i m m e n t i ; a l 7 9 ’

Afena Gyan

RECUPERO: 3’ pt e 4’ st

NOTE: Spettatori 2 541 per un incasso di 23 mila euro

Ammoniti: Scaglia Puczka (Jv) Felippe, Alastra (Pz)

Espulsioni: Felippe

Angoli 5 – 4 per il Potenza

P O T E N Z A P r i m a S c h i m m e n t i a l 7 3 ’ e s e i minuti dopo Afena Gyan entrambi entrati dalla panchina mettono d’accordo due compagi-

P o t e n z a ,

Afine gara contro i “baby” della Juv e n t u s i n c o n f e r e n z a s t a m p a s i è

p r e s e n t a t o i l p r e s i d e n t e d e l c l u b

Donato Macchia E non per parlare della gara che lo stesso numero uno del club ha d e f i n i t o t e s t u a l m e n t e « I n o s t r i r a g a z z i hanno disputato una partita encomiabile, giocando in dieci per gran parte del match. Hanno messo cuore e anima, dando il massimo, e per questo va loro un grande grazie» ma come aveva preannuciato nei

giorni scorsi per ribadire la necessità di i n t r o d u r r e i l V A R i n L e g a P r o « N e h o parlato con il presidente Marani e presto s a r ò a R o m a p e r c o n f r o n t a r m i c o n a l t r i c o l l e g h i , c o n l ’ o b i e t t i v o d i c o n v o c a r e un’assemblea Servono un numero mini-

ni che erano scese in campo per altri obiettivi La Juve Nex Generation per proseguire la striscia di undici risultati consecutivi sotto la guida di Brambilla; il Potenza per mettere fin e a i d u e u l t

Crotone Alla fine ci sono riusciti in una gara bella sotto tutti i punti di vista Tecnica e tattica e di grande fisicità per i “baby zebrati”; aggressiva, con belle coperture e accorta da parte dei ragazzi del Potenza Ma andiamo in gara

De Giorgio per dare fiducia alla squadra uscit

ed uno conferma la identica formazione, eccezion fatta per Erradi che rientra dal turno di squalifica Mr Brambilla invece, rivoluzione

sia il modulo di gioco, schiera un 4-4-2 con

Guerra e Semedo come punte centrali e camb i a a n c h e g l i u o m i n i i n c a m p o r i s p e t t o a l l a

v i t t o r i a d i d o m e n i c a s c o r s a c o n t r o i l B e n evento La gara inizia con i “baby” della Juve p o r t a r s i i n a v a n t i A l 3 ’ S e m e d o m e t t e u n a palla in mezzo, Rillo intercetta e la palla finisce sul palo. Ma è sempre la Juve a macinare

gioco ed al 6’ unl cross di Turicchio per Semedo con palla finisce di poco al lato la porta di Alastra I rosso-blù cercano nel giro palla l’imbucata per far male Ci riescono al 10’ con Rillo lanciato sulla sinistra serve Petrungaro che supera Daffana ma Gil sulla linea di porta salva Non sarebbe stato valida la rete perché il direttore di gara aveva fischiato l’offsite La gara è bella ci sono transizioni da entrambe le parti Al 20’ si vede un tiro dalla d i s t a n z a d i R o s a f i o L a p a l l a t e r m i n a f u o r i Alla mezz’ora il risultato resta fermo sulla zero a zero. Al 33’ Brambilla opta per il primo cambio della gara Sostituisce Villa per Mulazzi Un minuto dopo il Potenza resta in diec i F e l i p p e c o m m e t t e u n b r u t t o f a l l o s u C omenencia ed il direttore di gara lo manda negli spogliatoi con un rosso diretto A questo p u n t o l a g a r a s i m e t t e i n d i f f i c o l t à p e r i p adroni di casa che cercano di chiudere tutti gli spazi e tutte le manovre dei giovani della Juve Al 48’ su azione di calcio d’angolo il Pot e n z a c o n i l b o m b e r C a t u r a n o s i d i v o r a u n a

m o d i s o c i e t à p e r m e t t e r e a l l ’ o r d i n e d e l giorno due temi fondamentali: il VAR e la r i f o r m a d e l l a L e g a P r o N o i i n v e s t i a m o risorse vere nel calcio e pretendiamo rispetto Se la Lega Pro è il terreno di crescita degli arbitri, allora è fondamentale dotarli di strumenti adeguati Il VAR consentirebbe loro di rivedere le decisioni e migliorare. Non si tratta di favorire qualcuno, ma di garantire equità Siamo una delle 60 società e abbiamo lavorato molto per riqualificare il nostro club Ma se non ci saranno regole certe e un cambiam e n t o c o n c r e t o , c o n g r a n d e a m a r e z z a , c o n f e r m o c h e l a s c e r ò i l c a l c i o » , i l d u r o attacco del numero uno dei lucani R . N.

clamorosa palla rete Termina così con un pareggio la prima parte della gara La ripresa si apre con la sostituzione di Novella per Milesi nelle fila del Potenza I primi minuti sono tutti di marca rosso-blù De Giorgio richiama la squadra nella propria tre quarti per trovare l’inbucata giusta Al 63’ Brambilla manda in campo Pietrelli per Comenenc i a e A f e n a G y a n p e r A d z i c A l 6 4 ’ s u u n a transizione Rillo serve Rosafio il suo tiro vien e d e v i a t o i n a n g o l o M r D e G i o r g i o s o s t ituisce Petrungaro per Schimmenti Vuole dare maggiore velocità nella tre quarti avversaria Mossa più azzeccatissima perché al 74’ il P o t e n z a p a s s a i n v a n t a g g i o R o s a f i o v e d e Schimmenti sul filo dell’off-site lo serve, l’att a c c a n t e c o s ì c o m e a l l ’ a n d a t a c o n u n p a l l on e t t o s c a v a l c a D a f f a r a I l V i v i a n i e s u l t a d i gioia. De Giorgio al 78’ manda in campo Ferro per Rosafio Anche mr Brambilla si gioca le ultime carte Sostituisce Turricchia e Semedo per Puczka e Papad

po è il neo entrato Gyan servito da Mulazzi a pareggiare i conti Sul risultato di uno ad uno resta soltanto il tempo per gli altri cambi come quello all’87 fatto da De Giorgio dove ha richiamato Caturano per Selleri R

Un momento della partita (foto Mattiacci)
Momenti della partita (foto Mattiacci)

Classifiche

SERIE A

CLASSIFICA

SQUADREPUNTIDIFF.PARTITECASAFUORIRETI 23/24GVNPVNPVNPFS

1 NAPOLI56 +17251753912841 4119

2 INTER54 -12251663831832 5824

3 ATALANTA51 +6251564732832 5426

4 JUVENTUS46 -82511131670561 4221

5 LAZIO46 +6251447742705 4734

6 FIORENTINA42 +4251267733534 4127

7 MILAN41 -11241185661524 3624

8 BOLOGNA41 -42410113651462 3829

9 ROMA37 -4251078714364 3629

10 UDINESE33 +10259610625345 3237

11 TORINO28 -8256109354355 2731

12 GENOA27 -324699264435 2233

13 COMO25 INB256712435247 3040

14 CAGLIARI25 +6256712436246 2639

15 LECCE25 +1256712354328 1841

16 VERONA23 +3257216318418 2654

17 EMPOLI21 -1254912156346 2238

18 PARMA20 INB254813337156 3045

19 VENEZIA16 INB243714336048 2239

20 MONZA14 -19252815148147 2139

RISULTATI

Atalanta-Cagliari0-0

Bologna-Torino3-2

Fiorentina-Como0-2

Genoa-Veneziaoggiore20,45

Juventus-Inter1-0

Lazio-Napoli2-2

Milan-Verona1-0

Monza-Lecce0-0

Parma-Roma0-1

Udinese-Empoli3-0

CLASSIFICA MARCATORI

20reti:Reteguirig.2(Atalanta)

15reti:Keanrig.1(Fiorentina)

13reti:Thuram(Inter)

10reti:Lookmanrig.1(Atalanta)

9reti:LautaroMartinez(Inter);Castellanosrig.2(Lazio);Lukakurig.3(Napoli);Lucca(Udinese)

8reti:Espositorig.1(Empoli);Vlahovic rig.4(Juventus);Dovbykrig.2(Roma)

7reti:Orsolinirig.2(Bologna);Pinamonti(Genoa);Dia,Zaccagnirig.2 (Lazio);Reijnders(Milan);Adams(Torino)

6reti:Castro(Bologna);Piccolirig.1 (Cagliari);Cutrone,NicoPaz(Como)

SERIE C GIRONE A

PROSSIMO TURNO 23/2/2025

Lecce-Udinese21/2ore20,45(Dazn)

Parma-Bologna22/2ore15(Dazn)

Venezia-Lazio22/2ore15(Dazn)

Torino-Milan22/2ore18(Dazn)

Inter-Genoa22/2ore20,45(Dazn/Sky)

Como-Napoliore12,30(Dazn)

Verona-Fiorentinaore15(Dazn)

Empoli-Atalantaore18(Dazn/Sky)

Cagliari-Juventusore20,45(Dazn) Roma-Monza24/2ore20,45(Dazn/Sky)

Lukaku servel’assistperilgoldelparidiRaspadori

PARTITERETI

Padova662720614814

SERIE B

PARTITERETI

PGVNPFSBari-Cremonese1-1

Sassuolo612619435825

Pisa542616644222

Spezia5026131124118

Cremonese412611873827

Catanzaro392681533426

JuveStabia392610973129

Bari342671362926

Cesena342697103435

Palermo322688102927

Modena312661373232

Carrarese302686122433

Cittadella302686122037

Brescia292661193136

Reggiana292678112530

Mantova292661193139

Sampdoria2826610103037

Sudtirol282684143143

Salernitana252667132536

Frosinone2326411112138

Cosenza(-4)2126510112333

Carrarese-Salernitana3-2

Catanzaro-Cittadella1-0

Cesena-Pisa1-1

Frosinone-Reggiana1-1

JuveStabia-Cosenza3-0

Modena-Spezia1-1

Palermo-Mantova2-2

Sassuolo-Brescia2-0

Sudtirol-Sampdoria2-1

Sampdoria-Sassuolo21/2ore20,30

Cittadella-Modenaore15

Mantova-Bariore15

Pisa-JuveStabiaore15

Reggiana-Carrareseore15

Cremonese-Cesenaore17,15

Brescia-Sudtirol23/2ore15

Cosenza-Palermo23/2ore15

Spezia-Catanzaro23/2ore15

Salernitana-Frosinone23/2ore17,15

Cerignola542715934625

Avellino4927131044722

Monopoli4927131043416

Benevento472713864425

Crotone432712785338

Potenza4327111064435

Giugliano4027124113537

Catania(-1)3927101074130

Trapani392710984530

Sorrento382710893030

Picerno372781363021

Foggia352798103031

JuventusNG352798103135

TeamAltamura332789103235

Cavese302779112729

Latina292785142342

Casertana282751392529

Messina2527510122140

Turris(-11)62738161550

Taranto(-19)-62734201366

SERIE C GIRONE B

Benevento-Messina0-0

Catania-Casertana1-1

Cavese-Picerno1-1

Cerignola-Turris5-1

Giugliano-Latina5-2

Monopoli-TeamAltamura1-1

Potenza-JuventusNG1-1

Taranto-Foggia0-3

Trapani-Sorrento0-0

PROSSIMO TURNO 23/2/2025

Picerno–Taranto21/2ore20,30

Casertana–Avellino22/2ore17,30

JuventusNG–Giugliano22/2ore17,30

Latina–Benevento22/2ore17,30

Turris–Cavese22/2ore17,30

Crotone–Monopoliore15

Foggia–Potenzaore15

TeamAltamura–Cataniaore15

Sorrento–Cerignolaore17,30

Messina–Trapani24/2ore20,30

RISULTATI

PGVNPFSAlbinoleffe-FeralpiSalò0-0

LRVicenza602718634214

FeralpiSalò492714763520

Albinoleffe422711973023

Trento4127101163531

AtalantaU234027124114941

GianaErminio3927116103029

Novara(-2)3827101073123

AlcioneMilano3727114122525

Renate3727114121926

VirtusVerona3626106103330

Lumezzane36279993238

Arzignano352798103233

Pergolettese332796122836

ProVercelli302786132335

Lecco292778122839

Triestina(-1)292786132834

ProPatria2127312122134

CaldieroTerme202655162344

Clodiense152729162346

AlcioneMilano-Arzignano0-1

GianaErminio-AtalantaU232-1

LRVicenza-Padova1-1

Pergolettese-Novara1-2

ProPatria-Clodiense3-1

ProVercelli-Triestina0-1

Renate-Lecco1-0

Trento-Lumezzane2-2

VirtusVerona-CaldieroTermeoggiore20,30

Trento–Pergolettese21/2ore20,30

Arzignano–VirtusVerona22/2ore15

CaldieroTerme–FeralpiSalò22/2ore15

Triestina–AlcioneMilano22/2ore15

Lecco–ProPatria22/2ore17,30

Clodiense–ProVercelliore15

Lumezzane–LRVicenzaore17,30

Novara–Renateore17,30

Padova–GianaErminioore19,30

AtalantaU23–Albinoleffe24/2ore20,30

PARTITERETI

PGVNPFSArezzo-Torres0-1

VirtusEntella5827161014117

Ternana(-2)542716835016

Torres532715844123

VisPesaro492714763422

Pescara472613853221

Pianese412711883734

Arezzo402711793130

Pineto382710893133

Rimini(-2)372791263320

Gubbio342797112327

Pontedera332796123839

Carpi322788113133

Ascoli302679103032

Campobasso302779112427

Perugia292661192830

Lucchese2626511102642

Spal(-3)242776143047

MilanFuturo2227410132241

SestriLevante1927310142138

Legnago162737171849

Campobasso-Ternana1-0

Gubbio-Pineto2-1

Legnago-VirtusEntella1-1

Lucchese-Perugiaoggiore20,30

Pescara-Ascolioggiore20,30

Pianese-MilanFuturo1-0

Pontedera-Carpi0-2

Spal-Rimini0-3

VisPesaro-SestriLevante0-0

Pineto–VisPesaro21/2ore20,30

Carpi–Pianese22/2ore15

Gubbio–Legnago22/2ore15

Spal–Campobasso22/2ore15

MilanFuturo–Pescaraore12,30

Ascoli–Ternanaore15

Torres–Pontederaore15

SestriLevante–Luccheseore17,30

VirtusEntella–Perugiaore17,30

Rimini–Arezzo24/2ore20,30

SERIE C GIRONE C
RISULTATI

Classifiche

SERIE D GIRONE A

RISULTATI

ASTI-SANREMESE1-1

CHIERI-GOZZANO0-2

CHISOLA-CAIRESE0-0 DERTHONA-IMPERIA4-2 FOSSANO-BORGARO2-1 LAVAGNESE-VOGHERESE1-1 NOVAROMENTIN-ALBENGANONDISPUTATA OLTREPÒ-BRA0-1 SALUZZO-VARESE1-0 VADO-LIGORNA0-1

CLASSIFICA

PGVNPFS BRA672821436014

VARESE582817744623 VADO542816664830 NOVAROMENTIN542716655721 LIGORNA492814774626 GOZZANO472813873927 LAVAGNESE452812974530 CHISOLA452813693627 SALUZZO392810993431 DERTHONA362899103743

IMPERIA3628106124942 ASTI352898113038 SANREMESE332871292529 CAIRESE322888122637 VOGHERESE292878132838 OLTREPÒ262868143152 FOSSANO262875162845 BORGARO212863192661 ALBENGA(-1)192762192470 CHIERI172845192253

PROSSIMO TURNO 23 FEBBRAIO

ALBENGA-LAVAGNESE;BORGARO-OLTREPÒ;BRA-CHIERI; CAIRESE-NOVAROMENTIN;GOZZANO-CHISOLA;IMPERIAVADO;LIGORNA-SALUZZO;SANREMESE-FOSSANO;VARESE-ASTI;VOGHERESE-DERTHONA

SERIE D GIRONE D RISULTATI FORLÌ-CITTADELLAVIS1-0 IMOLESE-LENTIGIONE3-2

UNITEDRICCIONE-FIORENZUOLA2-1 ZENITHPRATO-CORTICELLA0-1

CLASSIFICA

PGVNPFS FORLÌ572418335115 RAVENNA552417434113 TAUALTOPASCIO492415454217 PISTOIESE452413653216 LENTIGIONE422411943022 IMOLESE35249873333 TUTTOCUOIO34249782230 PRATO32248882522 PROGRESSO30247981319

CITTADELLAVIS282484122932 SASSOMARCONI282477102733 PIACENZA262468102431 ZENITHPRATO262475122535 CORTICELLA262475122740 SANMARINO232465132136

UNITEDRICCIONE222457122141 SAMMAURESE192447132232 FIORENZUOLA162444161432

PROSSIMO TURNO 23 FEBBRAIO

CITTADELLAVIS-CORTICELLA;FIORENZUOLA-TAUALTOPASCIO; LENTIGIONE-FORLÌ;PRATO-SANMARINO;PROGRESSO-ZENITH PRATO;RAVENNA-UNITEDRICCIONE;SAMMAURESE-PISTOIESE; SASSOMARCONI-PIACENZA;TUTTOCUOIO-IMOLESE

SERIE D GIRONE B

RISULTATI

ARCONATESE-VIGASIO0-0 BRENO-CLUBMILANO1-1 CHIEVOVERONA-OSPITALETTO1-2 FANFULLA-DESENZANO1-0 MAGENTA-CASATESEMERATE1-5 PALAZZOLO-CILIVERGHE4-0 SANGIULIANO-CREMA2-2 SANTANGELO-FOLGORECARATESE1-1 SONDRIO-CASTELLANZESE2-2 VARESINA-PROSESTO1-0

CLASSIFICA

PGVNPFS

OSPITALETTO582817744922 FOLGORECARATESE512815674631 PALAZZOLO502814865127 DESENZANO5028131144022 VARESINA4928131054429 CASATESEMERATE4928131054026 CHIEVOVERONA442812883328 PROSESTO382891183329 SANTANGELO382891183128 BRENO362881282929 SANGIULIANO332889112933 CLUBMILANO332896132732 CREMA332889113040 VIGASIO3228711102929 SONDRIO2928611112740 CASTELLANZESE2928611112640 FANFULLA2828610122040 CILIVERGHE232858153047 MAGENTA232858152342 ARCONATESE222857162144

PROSSIMO TURNO 23 FEBBRAIO

CASATESEMERATE-FANFULLA;CASTELLANZESE-MAGENTA;CILIVERGHEARCONATESE;CLUBMILANO-SANGIULIANO;CREMA-PALAZZOLO;DESENZANO-SANTANGELO;FOLGORECARATESE-VARESINA; OSPITALETTO-BRENO;PROSESTO-CHIEVOVERONA;VIGASIO-SONDRIO

SERIE D GIRONE E

RISULTATI

FIGLINE-OSTIAMARE1-2 FLAMINIACIV.-TRESTINA2-0 FULGENSFOLIGNO-GROSSETO4-1 GAVORRANO-FEZZANESE1-1 LIVORNO-SIENA3-1 POGGIBONSI-GHIVIBORGO1-2 SANGIOVANNESE-SANDONATO0-1 SERAVEZZA-ORVIETANA1-2 TERRANUOVATRAIANA-MONTEVARCHI0-0

CLASSIFICA

PGVNPFS LIVORNO572417615522 FULGENSFOLIGNO442413564632 SERAVEZZA422411943725 GROSSETO392411672924 SIENA392411672119 GHIVIBORGO3824122104144 ORVIETANA352410592831 GAVORRANO322495103330 POGGIBONSI322495102929 MONTEVARCHI31248792830 OSTIAMARE312494113538 SANGIOVANNESE302486102022 FIGLINE29247892223 SANDONATO282477101418 TERRANUOVATRAIA.252451092639 FLAMINIACIV.222457122430 TRESTINA222457122638 FEZZANESE172445152343

PROSSIMO TURNO 23 FEBBRAIO FEZZANESE-FULGENSFOLIGNO;GHIVIBORGO-SERAVEZZA;GROSSETO-FIGLINE;MONTEVARCHI-LIVORNO;ORVIETANA-FLAMINIACIV.; OSTIAMARE-SANGIOVANNESE;SANDONATO-TERRANUOVATRAIANA; SIENA-POGGIBONSI;TRESTINA-GAVORRANO

SERIE D GIRONE H

RISULTATI

CASARANO-MATERA5-0 COSTAD’AMALFI-BRINDISI2-2 FIDELISANDRIA-NARDÒ1-0 GRAVINA-NOCERINA1-1 ISCHIA-UGENTO3-0 MANFREDONIA-FRANCAVILLA0-1 MARTINA-FASANO1-0 PALMESE-VIRTUSFRANCAVILLA1-0 REALACERRANA-ANGRI1-3

CLASSIFICA

PGVNPFS CASARANO532415814918 NOCERINA492414734219 MARTINA492414733919 FIDELISANDRIA492415453416 NARDÒ362410683529 MATERA36249963428 VIRTUSFRANCAVILLA352410592622 PALMESE32248883032 ISCHIA31248793238 FASANO30247982320 GRAVINA302486103034 REALACERRANA302486102636 FRANCAVILLA252467111724 UGENTO232465132036 MANFREDONIA192447131840 ANGRI182446142544 COSTAD’AMALFI152429131942 BRINDISI(-14)112451092729

PROSSIMO TURNO 23 FEBBRAIO ANGRI-GRAVINA;BRINDISI-MARTINA;FASANO-PALMESE;FRANCAVILLA-COSTAD’AMALFI;MATERA-REALACERRANA;NARDÒMANFREDONIA;NOCERINA-ISCHIA;UGENTO-FIDELISANDRIA; VIRTUSFRANCAVILLA-CASARANO

SERIE D GIRONE C

RISULTATI

ADRIESE-REALCALEPINA1-1 BASSANO-LUPARENSE0-0 CAMPODARSEGO-CHIONS1-1 CJARLINSMUZANE-BRIANLIGNANO1-1 ESTE-CARAVAGGIO3-1 LAVIS-CALVINOALE0-1 MESTRE-TREVISO2-0 PORTOGRUARO-BRUSAPORTO0-1 V.CISERANO-DOLOMITIBELLUNESI0-2 VILLAVALLE-MONTECCHIOMAGGIORE2-3

CLASSIFICA

PGVNPFS DOLOMITIBELLUNESI612819454726 TREVISO562817564725 CAMPODARSEGO5128131234124 ADRIESE4728121153720 VILLAVALLE452812974232 BRUSAPORTO452812973428 MESTRE4327134103129 CJARLINSMUZANE4228126103732 LUPARENSE402891363426 ESTE4028117103837 CALVINOALE392810993227 REALCALEPINA3728107113135 CARAVAGGIO3528105133538 BASSANO332771282526 PORTOGRUARO332871292329 BRIANLIGNANO322888123137 V.CISERANO282877143446 MONTECCHIOMAGG.242866162839 CHIONS182839162345 LAVIS92823231968

PROSSIMO TURNO 23 FEBBRAIO

BRIANLIGNANO-LAVIS;BRUSAPORTO-BASSANO;CALVINOALE-PORTOGRUARO; CARAVAGGIO-VILLAVALLE;CHIONS-V.CISERANO;DOLOMITIBELLUNESI-MESTRE;LUPARENSE-ADRIESE;MONTECCHIOMAGGIORE-CAMPODARSEGO;REAL CALEPINA-ESTE;TREVISO-CJARLINSMUZANE

SERIE D GIRONE F RISULTATI

ATLETICOASCOLI-FOSSOMBRONE1-1 CIVITANOVESE-ANCONA1-1 FERMANA-NOTARESCO1-4 L’AQUILA-ROMACITY0-0 RECANATESE-AVEZZANO2-2 SAMBENEDETTESE-CASTELFIDARDO1-1 SORA-VIGORSENIGALLIA1-2 TERAMO-CHIETI2-3 TERMOLI-ISERNIA1-1

CLASSIFICA

PGVNPFS SAMBENEDETTESE552416714813 L’AQUILA452412933221 CHIETI(-1)442412934126 TERAMO442412843722 ANCONA382411582521 FOSSOMBRONE342481063127 CASTELFIDARDO33249693025 VIGORSENIGALLIA33248972725 ATLETICOASCOLI32248882830 RECANATESE29247893136 AVEZZANO292485112431 ROMACITY252467112224 SORA252451092031 TERMOLI242459102533 CIVITANOVESE2224410101930 FERMANA(-2)212458111729 ISERNIA212449112145 NOTARESCO192447132433

PROSSIMO TURNO 23 FEBBRAIO

ANCONA-TERMOLI;AVEZZANO-SAMBENEDETTESE;CASTELFIDARDO-CIVITANOVESE;CHIETI-FERMANA;FOSSOMBRONE-RECANATESE;ISERNIA-SORA;NOTARESCO-L’AQUILA;ROMA CITY-ATLETICOASCOLI;VIGORSENIGALLIA-TERAMO

SERIE D GIRONE I RISULTATI

AKRAGAS-CITTÀSANT’AGATA1-2 ENNA-ACIREALE1-1 LICATA-REGGINA0-4 NISSA-CASTRUMFAVARA0-0 PATERNÒ-RAGUSA0-2 POMPEI-SANCATALDESE1-0 SAMBIASE-SCAFATESE0-1 SIRACUSA-LOCRI7-0 VIBONESE-IGEAVIRTUS1-2

CLASSIFICA PGVNPFS SIRACUSA572418334810 REGGINA512415634616 SCAFATESE482414644117 SAMBIASE462413743418 VIBONESE452414373817 IGEAVIRTUS362410683129 NISSA352481153333 PATERNÒ312471071724 CASTRUMFAVARA302461262223 RAGUSA292461172726 ENNA272451271428 POMPEI252467112031 SANCATALDESE232441192231 LOCRI232465132642 ACIREALE232465132441 CITTÀSANT’AGATA212456132840 LICATA192454152344 AKRAGAS142435161438

PROSSIMO TURNO 23 FEBBRAIO ACIREALE-SIRACUSA;CASTRUMFAVARA-SAMBIASE;CITTÀ SANT’AGATA-LICATA;IGEAVIRTUS-PATERNÒ;LOCRI-POMPEI; RAGUSA-AKRAGAS;REGGINA-ENNA;SANCATALDESE-NISSA SCAFATESE-VIBONESE

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.