ANNO 1° N 6
2018
( A CURA DI VINCENZO PAUSELLI )
La Nota L’evento che ha caratterizzato il mese appena concluso è il successo ottenuto con la conviviale finalizzata alla raccolta fondi da destinare al progetto ACQUARIUS di Gemelli Art per la lotta ai tumori infantili. Grazie ai soci che si sono prodigati per l’organizzazione; grazie ad Igea Medica partner economico; ma un applauso fragoroso è da fare al centinaio di partecipanti che con la loro presenza hanno dato valore all’iniziativa, rendendo possibile una consistente raccolta fondi. Quando ci si impegna e il messaggio di solidarietà viene correttamente veicolato, la Comunità risponde e non fa mancare il suo contributo. Altro tema di attualità è il rinnovo delle cariche del club che, giusto tra qualche giorno saremo chiamato a rinnovare. Il secondo secolo di vita del Lions Club International nasce con una proposta di cambiamento da tempo attesta: rendere cioè la struttura lionistica più moderna ed in sintonia con un Universo della solidarietà sempre più affollato e nel quale è facile perdere la propria identità per diventare uno dei tanti operatori umanitari. Oggi non basta più mostrare un glorioso distintivo per essere ascoltati e sostenuti: serve concretezza ed efficacia nei risultati ed essere attori in Azioni condotte a beneficio della Comunità locale ma che facciano parte di progetti di rilevanza internazionale.
Abbiamo bisogno di: CREDIBILITA’ per far crescere la fiducia verso i nostri progetti VISIBILITA’ per essere riconosciuti in seno alla Comunità ATTRATTIVITA’ per suscitare interesse, apprezzamento e far nascere la voglia di conoscere meglio e più da vicino il mondo Lions. Questa è la strada che i Lions devono percorrere con convinzione e senso di rsponsabilità. Come? Partecipare alla vita del Club, Riflettere Insieme, Operare uniti. La nuova organizzazione di Club può aiutarci in questo percorso.