ANNO II° N 8 2019
( A CURA DI VINCENZO PAUSELLI )
La Nota Arrivati a due terzi dell’anno (lionistico) crediamo utile fare un breve bilancio di quanto realizzato e ricordare ciò che resta da fare, secondo il programma che il Club si è dato all’inizio del mandato. Ma lo scopo di questo riepilogo delle cose fatte è anche un altro: ricomporre il puzzle dei progetti realizzati in un unico grande quadro per darci una visione globale del realizzatro. Ogni giorno ci impegniamo per tener fede agli impegni presi, dimenticando spesso le azioni già compiute; ecco l’utilità di questo sintetico bilancio che il presidente vuole condividere con ognuno di noi così da poter, con un semplice colpo d’occhio, renderci conto di cosa siamo stati capaci di fare. Orgoglio per quanto realizzato e soddisfazione per aver risposto con concretezza alle sollecitazioni che la sede americana ha lanciato per la costruzione di un lionismo sempre più universale.
A che punto siamo……! L’intento del Club in questa annata era di accogliere la proposta di rinnovamento dell’azione dei Lions nel mondo, svolgendo Services di rilievo su ciascuna delle 5 Aree di Azione delineate dalla Sede Centrale: Diabete, Vista, Ambiente, Fame, Cancro Pediatrico. La strategia è chiara: se tutti i Club nel mondo svolgessero azioni di servizio in ambiti ben delineati, queste acquisterebbero un ben maggiore rilievo e risonanza. Non tutti i Club hanno accolto la proposta, o quantomeno non ne hanno compreso lo spirito. Invece il nostro Club ha lavorato in tal senso e quanto oggi viene raccolto proviene da esperienze ormai maturate e consolidate già negli anni precedenti, dimostrando continuità e condivisione di intenti. Il nostro Club è veramente eccellente! In questa annata l’intenzione era di realizzare i nostri service inerenti le 5 aree in modo da soddisfare esigenze del nostro territorio. Ebbene, con grande soddisfazione, possiamo affermare che i Service sono stati già tutti realizzati! Domenica 11 novembre il nostro “Diamoci una mossa” per la prevenzione del DIABETE ha visto la partecipazione di circa 200 persone che hanno potuto misurare la glicemia, la pressione arteriosa, la saturazione di ossigeno e compiere una camminata salutare per le vie del centro assistiti dagli atleti di Tivoli Marathon e Nordic Walking Tivoli con l’assistenza dei Volontari dell’Associazione Carabinieri e della Croce Rossa di Tivoli. Nella stessa occasione abbiamo effettuato 71 visite oculistiche a cura del Primario della Divisione di Oculistica dell’Ospedale di Tivoli Prof. Zompatori (Area VISTA) e 71 audiometrie (Service Distrettuale: Progetto Sordità). Partecipando al Convegno Interclub organizzato dal LC Roma Parioli abbiamo ulteriormente effettuato una ulteriore attività riguardo al Tema Diabete e donato 100 Euro alla LCIF per la prevenzione della retinopatia diabetica.