La Pulce nell'Orecchio - numero 22

Page 1

PRONTO

Miglior giornale free press d’Italia!

A NUOV A UR APERT

O RO OR

COMP

CASH

Via San Francesco D’Assisi, 53 ALESSANDRIA Cell. 333.2740539 | 333.2740589

comproro.prontocash@gmail.com | www.compro-oro.org

I su

SEGUIC

Periodico di informazione, cultura e costume

GIORN GRATU ALE ITO Giurna a bafë l la

Febbraio 2012 - Anno XI - Numero Ventidue

www.lapulceonline.it

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 22 anno 2012

Storia shock: gatto si mangia il padrone

I tribunali privati ci salveranno? La nuova riforma della mediazione civile ha come obiettivo principale quello di ridurre la lentezza della Giustizia: ci riuscirà?

A pag. 6

Musica dolce, ma con grinta

Canne come merendine?

Trenta donne e un solo uomo formano l’Orchestra Femminile Italiana. Tante nazionalità tutte insieme, ma anche tanti bambini dietro le quinte.

L’età del drogato medio si è abbassata drasticamente. Ad Alessandria il 30% sono minorenni, molti hanno anche quindici anni.

A pag. 5

I sondaggi scatenati su Kovacic incatenato

Rimasto chiuso in casa con l’uomo morto, il micio è sopravvissuto più di un mese mordicchiandolo e bevendo da una perdita in bagno

A pag. 8

A pag. 6

COSA

Merita attenzione una consultazione intitolata: “Tutti i luoghi in cui può ancora incatenarsi Renato Kovacic”

A pag. 18

19

VAFFANBAGNO

Speciale donne

A pag. 14

L’unica rubrica che recensisce i bagni pubblici

21

GIOCHI E PASSATEMPI

A pag. 9


2

FEBBRAIO 2012

n.22

Vuoi ricevere il pdf della Pulce, per non perdere nemmeno un numero? Scrivi a info@lapulceonline.it

ATTUALITÀ

ATTUALITA’

|

Mia figlia è in carrozzella, come fa senza futuro?

Un incidente stradale ha U cambiato la vita di una ca famiglia intera. Da un giorno all’altro, con la velocità di uno schianto, è cambiato tutto. Ogni genitore pensa al futuro dei propri figli, lavora per costruire le fondamenta su cui le nuove generazioni possano continuare, soprattutto in questo periodo di incertezze. La “mamma disperata” - così si firma la signora decisa a far conoscere a tutti la propria situazione – non sa che fare, a chi rivolgersi e cosa poter lasciare a sua figlia, più bisognosa di altri coetanei. Nelle sue ultime parole c’è tutta la solitudine che prova, e la paura nel futuro. La sua lettera: “Mi rivolgo a voi per far presente la mia situazione,

penso simile a tante altre. Io sono una mamma di 63 anni con una figlia di 26 che dopo un brutto incidente stradale è rimasta disabile al 100% su una sedia a rotelle. La mia vita è cambiata, da un momento all’altro; ma soprattutto la sua perché era una ragazza autonoma che ha sempre lavorato e non è facile neanche dopo due anni accettare questa situazione. Io vorrei rivolgermi a qualcuno, ma non so da dove cominciare, quindi inizio da un giornale, sperando di poter ricevere le risposte giuste. A mia figlia hanno dato 268 euro di pensione con le quali non riesco a pagare le medicine per arrivare a fine mese, e 480 di accompagnamento che uso per pagare la ragazza che mi

sostituisce quando io lavoro. Ma naturalmente non bastano, perché le tariffe delle badanti sono ben più alte. Ora cmi chiedo: ma questi nostri cari politici si sono mai posti la domanda di come possono fare a vivere le persone come mia figlia – e penso ce ne siano tante – con quello che le passano? Loro hanno degli stipendi da capogiro, ma non mi interessa. Vorrei solo che provassero loro a vivere con 800 euro al mese. Cosa posso fare per attirare l’attenzione di qualcuno? Vi prego, aiutatemi, perché quando io non ci sarò più mia figlia è sola e non so come potrà continuare a vivere”. Una mamma disperata Maria, 338 9424808

I "salti mortali " dei disabili non bastano: "Gli enti ci affossano "

L’Aias non ce la fa più. Colpa delle Pubbliche Amministrazioni senza soldi

Piero Archenti Come noto da tempo, l’insolvibilità del Comune di Alessandria sta mettendo in ginocchio, fra gli altri, anche gli enti assistenziali che dovrebbero prendersi cura dei disabili. Oggi però, parliamo soprattutto dell’Aias (Associazione Italiana Assistenza Spastici) la Onlus che sta facendo salti mortali per far fronte ad impegni improrogabili se il Comune insiste nel non pagare le quote di sua competenza al Cissaca (Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali dei Comuni dell’Alessandrino) dal quale dipende anche la sorte dell’Aias. L’Aias è presente sul territorio da 41 anni ed è stata la prima associazione che si è occupata delle persone diversamente abili in provincia di Alessandria. Distrutta dall’alluvione del 1994 è nuovamente risorta grazie agli interventi dell’associazione stessa. Interventi che hanno permesso anche la realizzazione, sul sedime della Provincia di Alessandria, della piscina di via Don Stornini finanziata con un cospicuo contributo dell’Aias anche se non ne diventerà mai proprietario. “Perdemmo tutto nell’alluvione spiega il segretario Savino Di Donna - ma l’Aias contribuì notevolmente a ristrutturare i servizi sociali e di-

450 mila euro da incassare dall’Asl e dagli Enti pubblici

stribuì le attrezzature che arrivarono da tutta l’Italia. L’ultimo progetto realizzato dall’Aias fu quello di San Giuliano Nuovo, una casa-famiglia: più precisamente un centro diurno socioeducativo con residenzialità nottur-

Savino Di Donna

na per 20 utenti, di cui 10 a regime residenziale. Si tratta, nella maggioranza di persone che comunque non hanno più nessuno, neppure un parente. Collocato nelle ex scuole elementari del sobborgo, di proprietà del Comune di Alessandria, venne finanziato con i denari accumulati dall’Aias nel corso di 40 anni di attività e con un contributo della Regione Piemonte e dà lavoro a 22 operatori. Una struttura, quella di San Giuliano Nuovo, accreditata presso la Regione Piemonte e convenzionata con l’ASL AL e il Cissaca, che dovrebbero versare le quote sanitarie e socio-assistenziali che concorrono a formare la retta giornaliera per gli ospiti che frequentano il Centro. La ripartizione delle quote è stabilita dalla normativa regionale di riferimento”. Perché usa il condizionale? “Perché questo è quanto dovremmo ricevere da ASL AL e Cissaca ma aggiunge Di Donna, al cui fianco siede anche il Presidente dell’Ente, Giovanni Trisoglio - a tutt’oggi, i nostri crediti hanno raggiunto la cifra di 450 mila euro. Denari che dovrebbe versare l’ASL AL, che però paga a 180 giorni (anziché a 90), e il Cissaca che ha pagato a metà gennaio 2012 i servizi residenziali riferiti a ottobre 2010

Esiste però anche un aspetto legale (con 335 giorni di ritardo oltre i tutt’altro che secondario collegato 90 previsti dalla convenzione) e ad alla struttura di San Giuliano Nuoinizio febbraio 2012 i servizi semivo, infatti, benché in grave difficoltà residenziali riferiti a gennaio 2011 finanziaria, la struttura non potreb(con 265 giorni di ritardo oltre i 90 be chiudere senza mettere Di Donprevisti dalla convenzione). na e Trisoglio nella condizioPer quanto riguarda la piscina, che n questa Associazione gestigesti ne di essere denunciati dal giudice tutelare per abbansce da Gennaio 2011 011 giu dono di persone incapaci, invece, gli utenti pa-d in quanto privi di parengano gli ingressi Pignoramenti ti in grado di prendersi al Cissaca il quaa catena per cura di loro. le non ha versato “Non posso sapere all’Aias neppure recuperare i fino a quando potremo una mensilità. crediti andare avanti in queInsomma, oltre al danno anche la beffa a sste condizioni - è la considerazione sconsolata di perché, come già detto, tto side Di Donna - ho ceduto persino la gli utenti versano al Cissaca mia pensione per fare azioni dimogli ingressi, il quale, anziché versastrative e cercare di mantenere viva re all’Aias quanto dovuto incamera l’attenzione su questa importante in toto il denaro, usufruendo della struttura. Siamo stati anche dal Preconseguente liquidità di cassa che fetto, ma mi chiedo se si sta rendenne deriva”. do conto di quanto sta avvenendo!” Ma allora, come può l’Aias reggere Una situazione assurda quella che una tale situazione dal punto di visi sta verificando in Alessandria al sta finanziario punto che, aggiunge - “per smuove“Andiamo avanti - è la risposta re le acque, recentemente, l’Aias ha perché come tutte le aziende in proposto un’azione di pignoramendifficoltà andiamo in banca e chieto al Cissaca, che è già esecutiva. Da diamo anticipi di cassa portando le parte sua il Cissaca, non ha potuto fatture da scontare. fare a meno di proporre a sua volta Questo però comporta che l’Aias, un’azione di pignoramento nei connegli ultimi tre anni, da quando cioè fronti del Comune di Alessandria”. si stanno evidenziando le attuali difA margine di tutto ciò Di Donna ficoltà amministrative del Comune non può fare a meno di commentare di Alessandria, ha pagato interessi con amaro sarcasmo che - “è giusto passivi per oltre 110mila euro. comprare le penne per gli ospiti illuTutto ciò perché il Comune, ma anstri (25mila euro spese dal Comune che la Regione, non pagano il Cisdi Alessandria), così come è giusto saca il quale, a sua volta, non può mettere le rose o fare le rotonde, e pagare l’Aias. grazie al fatto che San Repetto (PreNon solo, da un conteggio fatto una sidente AMAG) fa i miracoli su tutquindicina di giorni fa - aggiunge Di to... li faccia anche nei confronti di Donna - tutte le strutture assistenchi lavora nel sociale”. ziali, che contano circa 260 dipenChissà, magari Repetto potrebbe denti e comprendono tutte le case di azzerare qualche bolletta del gas per riposo, i centri per disabili apparteil riscaldamento, poiché l’inverno nenti al Cissaca e il Cissaca stesso, quest’anno è stato particolarmente hanno pagato interessi passivi per rigido... quasi due milioni di euro”.

LA PULCE NELL’ORECCHIO Periodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro. Stampa il 13 novembre 2009. Iscrizione al ROC: 19969

Direttore Responsabile Giordano Panaro Condirettore Paolo Allegrina Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, Aldo Monta, Vittoria Torriani, Marco Vernazza Hanno collaborato: Simone Annaratone, Piero Archenti, Fabio Buffa, Franca Ferraro, Valentina Ferraro, Daniele Poggi, Emanuela Vignale Foto Lino Carter, Vittoria Torriani Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria info@lapulceonline.it www.lapulceonline.it Tel e fax 0131.481374 Editore Na.Va.Le Soc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065 Fondatore Cav. Bruno Ferraro Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374 Pubblicità Tel e fax: 0131.481374 info@lapulceonline.it Prezzo al modulo (50x53,75 mm): 24,00 € Grafica e impaginazione VOX Comunicazione info@voxcomunicazione.it Stampa SARNUB srl Industrie tipografiche Cavaglià (BI) La Pulce nell’Orecchio è stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra.


|

3

n.22

Vuoi ricevere il pdf della Pulce ogni mese? Scrivi a info@lapulceonline.it

LA PULCE

Miglior giornale free press per contenuti e stile

La Pulce miglior giornale d’Italia!

Questa volta vogliamo parlarvi di noi, de La Pulce nell’Orecchio e di una bella notizia che ci riguarda. Non siamo soliti scivolare in elogi autoreferenziali su quanto il free press sia amato, atteso, commentato e odiato (anche questa, giornalisticamente parlando, è una soddisfazione professionale), né vogliamo perderci in paragoni inutili. Ci fa piacere solo condividere con i tanti lettori che ci seguono assiduamente (sempre in aumento anche sul sito web) la nostra soddisfazione per essere stati giudicati i migliori in Italia. La Pulce nell’Orecchio ha infatti vinto il Premio Cento per la Stampa Locale free press, riconoscimento nazionale che viene conferito ogni anno al miglior giornale gratuito di contenuto generalista a diffusione locale. Una giuria di giornalisti professionisti ha esaminato le duecento testate provenienti da ogni regione, esprimendosi sulla qualità degli argomenti, i testi, l’impaginazione grafica e nel complesso, la leggibilità del giornale. La Pulce ha ricevuto il massimo dei voti, vincendo il primo premio, unico giornale di Alessandria

PASSA A TIM.

Scegli 2 anni a ni di offerte offer e scontate sco a e o il raddoppio delle ricariche

Se passi a Tim UN REGALO PER TE... nel negozio di

P.tta della Lega - Alessandria Tel. 0131 234685

a riceverlo, in undici anni di vita del Premio Cento (nella sezione “stampa privata”). Secondo posto per Latina in Strada di Latina. Terzo “Pense e Maravee” di Gemona. Per la sezione “stampa pubblica” sono stati premiati “Folgaria Notizie”, “Basilicata Regione Notizie” e “Regione Marche”. Siamo orgogliosi di questo risultato e siamo contenti di aver portato il premio in città. A due anni e mezzo dalla nuova veste de La Pulce – e in un periodo non certo florido per l’editoria in genere – quella targa in bella vista che luccica in redazione servirà da sprone per creare un giornale sempre più interessante e indipendente, senza perdere l’animo polemico, critico e pungente – e permetteteci, per certi versi anche coraggioso – che ci contraddistingue. Grazie

LA PULCE

FEBBRAIO 2012


4

FEBBRAIO 2012

|

n.22

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

SOCIETÀ

alessandro cattelan

Following

@alecattelan

2151 TWEET

ti segue

SOCIETÀ

56 FOLLOWING 134572 FOLLOWER

benedetta parodi

Following

@benedettaparodi

131 TWEET

ti segue

17 FOLLOWING 4337 FOLLOWER

Massimo Poggio

Following

@massimopoggio

72 TWEET

ti segue

32 FOLLOWING 407 FOLLOWER

Alessandria in 140 caratteri

corrado parise

Following

@CorradoParise

317 TWEET

ti segue

35 FOLLOWING

Più sbadigli che cinguettii Gli alessandrini usano ancora troppo poco Twitter, il preferito è ancora Facebook

46 FOLLOWER

Emanuele Locci

Following

@EmanueleLocci

23 TWEET 26 FOLLOWING 39 FOLLOWER

V.T. Città di provincia, più difficile essere Facebook a livello di contatti, news globali. È vero, ma quando si hanno e commenti. E ci riesce, qualche gli strumenti giusti basta un click volta. È lì che i giornalisti prendoper essere letti in tutto il mondo. Ed no le ultime notizie, è lì che la gente è Twitter, oggi, la commenta l’appiattaforma perpena avvertita Nemmeno i fetta per lanciare scossa di terrei propri pensieri, moto, la vittoria giovani lo usano parole, appelli e degli Oscar e il nel modo corretto notizie in giro per programma tv il web. Da qualpreferito. Ed è che mese, il social network dei cinsempre lì che si instaurano rapporti guettii sta cercando di sorpassare, reali con persone che pensavi lontadall’America all’Europa, il colosso nissime ma che, invece, trovi molto

suoi oltre 134 mila followers e più di affini a te. Diversamente da Faceduemila tweet tiene aggiornati fan book, nessuno spam. Si può seguire e amici sui suoi spostamenti, ma solo chi si vuole: nessun messaggio anche sulle presentazioni del suo inutile, nessuna catena di sant’Anultimo libro, posta le foto di quando tonio o foto di party indesiderati. Su è in coda in posta o dell’ultimo biteitter followi il tuo giornalista preglietto della partita a San Siro. Altra ferito, l’attore che tanto ti piace, il amante delle foto è Benedetta Parocantante di cui compri (sicuri?) tutti di (4300 followers, più di 130 twegli album, ma soprattutto scopri inet) che, neanche a dirlo, sono per tellettuali <nuovi>, soprattutto giola maggior parte dolci, piatti succuvani, anche italiani. Ad Alessandria lentii e nuove ricette; ed è qui è ancora presto, però. La gente cche si scopre che le piasu Twitter si iscrive, ma ce la pizza con il gorgonnon cinguetta un grannzola, che va matta per ché. Fanno eccezioI vip postano le serate davanti alla ne alcuni big come foto di famiglia tv con le sue bambiAlessandro Cattelan ne e che non ha tanto e quelle della (tortonese ormai gradito il Festival di solo di nascita, ansquadra del Sanremo (“ma quanche se qualche volta cuore to è palloso”). torna sotto la MadonDa Alessandria in MoviD nina dorata), che con n i

NOVITÀ AL RISTORANTE CINESE E GIAPPONESE

NUOVA ASIA PIETANZE A VOLONTÀ SUL TAVOLO A NASTRO PER UNA CONVENIENZA INEGUAGLIABILE

MENÙ FISSO A PRANZO € Per bambini sotto 8 anni € 6.80

9.90

(buffet senza limiti) dalle ore 12.00 alle 15.00

MENÙ FISSO A CENA €

ti segue

15.90

o con questuna o n ti n vola eken birra Hein tis! ra g a it o bib

Per bambini sotto 8 anni € 10.80

(buffet senza limiti + un piatto speciale a scelta) dalle ore 19.30 9 30 alle 24.00

L’acqua è GRATIS

SPALTO ROVERETO, 50 - ALESSANDRIA - Tel. 0131 222579 / 3388845456

mento (@aleinmovimento, 145 followers) si scoprono le ultime novità sui No Tav, dall’account dell’attore alessandrino Massimo Poggio (407 follower) si scopre che è un appassionato (ma tanto) di ciclismo. Stupisce che due politici giovani della nostra provincia, Emanuele Locci e Federico Riboldi, lo usino ben poco (ma soprattutto siano poco seguiti: 39 follower uno, solo 64 l’altro). Il nostro sindaco, con i suoi pochissimi 20 followers, lo usa male, pubblicando esclusivamente gli RSS del suo sito o dei suoi comunicati stampa. Meglio Corrado Parise, che esprime liberamente i suoi pensieri e dà notizie sulla città (e sulla sua campagna elettorale). Anche il Ministro Balduzzi ha un profilo, recentissimamente attivato e ancora vuoto.


FEBBRAIO 2012

|

5

n.22

Segui tutte le notizie quotidiane su www.lapulceonline.it

SOCIETÀ

SOCIETÀ

I tribunali privati ci salveranno dalla giustizia lumaca? Mediatori civili contro avvocati nella riforma sulle conciliazioni G.P. La riforma della mediazione civile zioni Alessandria, “ma nei tempi ha come obiettivo principale quelstabiliti si cerca un accordo recilo di ridurre il flusso in ingresso di proco di soddisfazione”. Ovvero, si nuove cause nel sistema Giustizia, tenta di venirsi incontro. offrendo al cittadino uno strumenL’Italia è al quarto posto in Europa to più semplice e veloce con tempi per tasso di litigiosità, ma è anche e costi certi. Così si esprime il Miil paese con 5,5 milioni di procesnistero della Giustizia per spiegare si civili in arretrato. Ecco perché il l’introduzione della mediazione legislatore ha deciso di introdurre civile obbligatoria. In alcune matel’obbligatorietà di mediazione. Nel rie (successione, liti condominiali, novembre 2011 il numero si condanni medici, diffamazione, contavano in Italia già 53.000, con il troversie con banche ed assicura60% di conciliazioni andate a buon zioni), proprio con l’intenintenfine. Ma M altre statistiche dito di evitare di intascare cono che le persone che are con i tribunali, è obbliga-eescono soddisfatte dai torio passare dal me“tribunali privati” Perdita di diatore, una sorta di sono anche l’80%. tempo o utile Non è dello stesso pa“giudice privato” che tenta di mettere snellimento? rere l’avvocato Paolo d’accordo i litiganti, Monti, famoso penatrovando una solu-llista di Alessandria ma zione che possa andare soprattutto presidente re so bene a tutti e due. “Nella dell’Ordine degli Avvocati Nella dell’O mediaconciliazione non c’è un che fa riferimento al Tribunale vincitore ed uno sconfitto, come in del capoluogo: “Risultati modesti, un tribunale ordinario”, dice Roin base alle nostre informazioni sui berto Demartini della camera di casi locali”, dice, “La mediazione conciliazione di Italiana Conciliavolontaria ha una base culturale

di convivenza civile, ma renderla obbligatoria, proprio no”. Gli risponde a distanza Demartini: “In Italia funzionano già poco le cose obbligatorie, figuriamoci se fossero sempre facoltative. E poi da sempre nelle nostre campagne c’era il mediatore del paese che cercava di mettere d’accordo gli agricoltori. Non c’è nulla di nuovo”. Monti perora la sua causa: “Si ri-

schia solo una perdita di tempo e di soldi che può scoraggiare il cittadino a continuare nel far valere le proprie ragioni: chi vuol litigare non ha alcuna intenzione di mettersi d’accordo pacificamente”. Infatti il lavoro di mediazione dura al massimo quattro mesi. Dopodiché, se i vicini di casa che si odiano non hanno trovato un accordo, si va dritti in tribunale. “In più si va di fronte ad un giudice privato senza necessariamente difensori (avvocati), senza quindi avere la garanzia che i propri diritti vengano tutelati. Questa privatizzazione della giustizia non va bene”, chiosa Monti. Il medioconciliatore, dicono i detrattori, non avrebbe inoltre la preparazione giuridica neces-

saria per andare nella direzione giusta: “E’ capitato che un accordo fosse viziato da prescrizione, quindi nullo. Non c’è base giuridica, ma solo gli interessi in gioco, si possono accampare pretese senza motivo ” (Monti). Ma no, ribatte Demartini, è vero che qualunque laureato o iscritto ad un albo professionale può diventare mediatore, ma solo dopo un corso formativo, un tirocinio da uditore di venti mediazioni e, spesso, percorsi di specializzazioni tematici su vari settori. E poi, molti avvocati fanno anche i mediatori. E per deontologia, il giudice privato non deve avere a che fare con le parti. Capita quindi che quelli di Asti vengano ad Alessandria e viceversa. Gli avvocati non stanno comunque a guardare: “Come Ordine ci stiamo organizzando per costituire una camera di mediazione”.


6

FEBBRAIO 2012

n.22

www.lapulceonline.it

CRONACA

CRONACA

|

Storia shock: gatto si mangia il padrone Rimasto chiuso in casa con l’uomo morto, il micio è sopravvissuto più di un mese mordicchiandolo e bevendo da una perdita in bagno

L.P. Questa è la storia di Lucky, un gatto Lucky però era ancora vivo, un mese di dodici anni che ha vissuto un’avdopo. Chiuso nell’appartamento diventura degna di un horror, ma che, menticato da amici e parenti. Come come in quasi in tutti film, alla fine ha fatto? I soccorritori lo hanno si è conclusa con l’happy end. Il raccolto che era spaventato e in confatto sconvolgente è che si tratta di dizioni pietose. Non era più il gatto una storia tragicamente vera, fatta dal pelo lucido che si appallottolava di disperazione, quando gli istinsulle ginocchia del padrone. Ma era ti di sopravvivenza prevalgono su ancora vivo. tutto. Lucky è un bel gatto maschio Secondo i volontari che lo hanno che fino a qualche mese fa viveva avuto in cura e il personale che ha con il suo padrone, in un appartaassistito al recupero del cadavere, mento di Alessandria, in via TerraLucky ha fatto prevalere il suo istincini. Una vita tranquilla, felice, per to primordiale, andando in cerca di come può essere quella di un micio acqua e cibo. La prima l’ha trovata di città. .Lucky era molto amato e che scendeva a gocce da un termocurato, abituato a cibi ed accessori sifone e da qualche rubinetto. Pocostosi. Non gli mancava nulla. Un che stille al giorno sono bastate per brutto giorno il suo padrone muore. tirare avanti. Il cibo? Ha mangiato Improvvisamente cade a terra, in l’unica carne a portata di zampe, un preda ad un malore. Non riuscirà tipo di carne che non avepiù ad alzarsi né tantomeno va bisogno di essere libemeno a chiamare aiuto. Lucky rimarata dalla scatoletta o mane letteralmente da solo. dal sacchetto: quella o. Ora vive Da quel momento nesdel suo padrone. in un’altra suno ha più riempito la Lucky si è cibato famiglia ciotola del cibo e quella dei resti dell’uomo dove dell’acqua di Lucky, morto. nessuno lo perché nessuno si era Per 55 lunghi giorni sa accorto che l’uomo – chee il gatto è rimasto in aveva comunque parenti “terapia intensiva”. Ha nti stretti che vivono in città, subito una lavanda gastrià ma non abbastanza da accorgersi della ca, il lavaggio interno per debeltragedia, evidentemente – aveva filare i parassiti; è stato sverminato, nito di vivere, rimanendo sempre lì spulciato, e ha dovuto assumere anper terra, dove lo schianto lo aveva tibiotici per parecchi giorni. Tutto lasciato. Passano i giorni e Lucky requesto in costante stress psicofisico. sta “prigioniero” dell’appartamento. Le cure, l’assistenza e i medicinali Immaginiamo che abbia miagolato, sono stati tutti a carico del gattile o tentato di uscire. Ma era tutto sicomunale di Alessandria, retto da gillato: porte e finestre sono chiucontributi pubblici ma soprattutto se. Siamo tra agosto e settembre dalla buona volontà di tanti amanti del 2011. Avrà anche miagolato per degli animali che prestano aiuti gracercare invano di svegliare il suo tis. Nei primi dieci giorni di permanenza al gattile ha rifiutato sistematicamente il cibo Grazie alle cure dei “da gatti”, accettando solo volontari è riuscito a carne cruda. Probabilmente superare la sua terribile l’essersi nutrito nell’ultimo mese in modo così anomalo esperienza ha condizionato la sua dieta e i suoi sensi.Grazie alle cure e alla dedizione dei volontari padrone riverso a terra o chiedere del gattile, sopra tutti Maurizio, è soccorso a modo suo. Niente. Il 26 riuscito a superare la sua terribile settembre, probabilmente un mese esperienza. dopo il decesso dell’uomo, i soccorsi Dopo un paio di mesi ha trovato una entrano in casa con la forza. I vicini famiglia affettuosa che lo ha adottadi casa si erano insospettiti per la to. Loro non sanno cosa ha passato prolungata assenza del signore che in quel mese e negli altri due succesvive sullo stesso pianerottolo, ma sivi. Questa storia, la storia di Lusoprattutto dagli odori nauseanti cky ha il lieto fine, dunque. che filtravano da dietro allo zerbiMa sui “titoli di coda” bisogna agno. Medici e vigili del fuoco hanno giungere un’ultima nota: nessuno trovato il padrone di Lucky dov’era dei parenti del padrone è mai andarimasto, ma in evidente stato di deto a trovarlo, lo ha reclamato o si è composizione. Emorragia interna, preoccupato per la sua sorte. secondo il referto ufficiale.

Le canne? A scuola come le merendine Cocaina ed eroina girano anche tra i quindicenni Che giovani e giovanissimi abbiano una particolare predisposizione nello sperimentare -almeno una volta- droghe e stupefacenti non è una novità. E’ così dagli anni ‘60, forse anche da prima, e probabilmente lo sarà sempre, come se si trattasse di una tappa quasi obbligata lungo l’irripetibile sentiero delle “bravate” giovanili. Ciò che però fa riflettere è il fatto che ogni epoca, ogni periodo, abbia i suoi “paradisi artificiali” che vanno per la maggiore, che godono di particolare diffusione e popolarità. Per moda? Per passaparola? Oppure è colpa della tv? Delle “cattive compagnie”? Chi può dirlo. Più che ipotesi e teorie abbiamo numeri, statistiche ufficiali, relazioni parlamentari, dati forniti da enti addetti ai lavori (come per esempio il Ser.t. di Alessandria) che ci raccontano una storia fatta di percentuali eloquenti. Ma prima di addentrarci nei numeri è bene sottolineare che l’età media del consumatore di stupefacenti sta diminuendo sensibilmente praticamente anno dopo anno, con giovani che si lanciano nella loro prima esperienza di sballo ben prima dei vent’anni. Alcuni, ad un certo punto, smettono; altri invece non ci riescono, o non vogliono, e cadono in una vera e propria dipendenza che spesso prosegue fino all’età adulta. La dottoressa Maria Luisa Cormaio, psicologa presso l’equipe Prevenzione del Ser.t. di Alessandria, chi ha fornito- tanto per cominciare- i dati emersi dalla relazione annuale al Parlamento 2010: viene così fuori che il 23% degli studenti tra i 15 e i 24 anni ha assunto cannabis almeno una volta nella vita e che il maggior consumo è stato rilevato tra gli studenti 19enni, con percentuali che arrivano al 33,4%. I consumi di cannabis aumenterebbero con il crescere dell’età, soprattutto nella fase che va dai 15 ai 19 anni.

di sostanze stupefacenti, come Il 95,9% degli studenti non ha dicevamo prevalentemente canmai assunto cocaina, mentre il nabis, e secondariamente eroina 4,1% l’ha assunta almeno una e cocaina. volta nella vita; l’1,2% degli stu“Il servizio coinvolge ragazzi denti ha assunto eroina almeno problematici, ma anche persouna volta nella vita. (dati ESPAD). ne assolutamente normali, di Insomma, se le canne sembrano buona famiglia, con situazioni essere uno stupefacente intraconsiderate generalmente ‘fuori montabile, consumato da ormai pe-ricolo’”, ci ha spiegato almeno tre generazioni e il cui dottoressa Cormaio. uso si protrae spesso anche la d “Sono ragazzi che nelben oltre la soglia della lla “So maggiore età, la co-lla maggior parte dei Cala l’età del casi hanno il loro caina si sta facendo primo approccio preoccupantemendrogato medio: con le sostanze te strada nei vizi dei il 30% è stupefacenti atgiovanissimi. E poi minorenne traverso gli amici, il c’è l’eroina, posiziogruppo, il passaparonata sul terzo gradino o g del podio e che comincia ncia la, e la loro età varia di caso in caso: non si può dire davvero a preoccupare gli opeche ci sia una fascia d’età critica, ratori del Ser.t. Tanto da avviare essere minorenni non è un fattoun progetto rivolto agli adolere rappresentativo, nel fenomeno scenti (ragazzi tra i 14 e i 23 anni) droghe. Sotto i 18 anni il panoe alle loro famiglie, denominato rama è comunque molto vario, “Angolo della Prevenzione”, che con una maggioranza di casi il cui prevede percorsi di consultaziouso di stupefacenti è saltuario, sia ne o di supporto specialistico per esso di droghe leggere o droghe ragazzi che ne facciano richiesta o per i loro genitori, con l’obiettipesanti”. vo di un’offerta di diagnosi precoAl momento (inizio 2012) stance e di supporto psicologico ed no usufruendo dell’”Angolo deleducativo in un contesto sanila Prevenzione” poco meno di tario riservato. Nell’ultimo anno 100 giovani alessandrini, arrivati sono state circa 50 le persone lì percorrendo iter diversi, rarache hanno fruito delle attività del mente però di loro spontanea progetto, di cui 15 minorenni (tra volontà: “E’ accaduto che alcuni i 16 e i 17 anni). Circa la metà di ragazzi maggiorenni venissero essi presenta un uso di tipo spoda noi spontaneamente, ma si radico occasionale, mentre l’altra tratta di una minoranza”, contimetà riporta già un uso costante nua la dottoressa Cormaio. “La maggior parte dei ragazzi con cui abbiamo a che fare sono stati stati mandati qui sotto indicazione di medici di famiglia, insegnanti, educatori che si sono accorti dei loro problemi. Inoltre, c’è una rilevante quantità di genitori che, all’insaputa dei figli e preoccupati per la loro condizione, si rivolgono a noi per avere consigli o consulenze”.


FEBBRAIO 2012

|

n.22

7


8

FEBBRAIO 2012

|

n.22

La Pulce da leggere ogni giorno. Sempre gratis: www.lapulceonline.it

SOCIETÀ

SOCIETÀ

Gentil sesso, si distinguono non solo per la formazione, ma anche nell’esecuzione, più “dolce”

Orchestra tutta rosa, ma con la grinta dei maschi L.P. I bambini dietro le quinte colorano, giocano con le macchinine tra addetti ai lavori che vanno avanti e indietro, spartiti, custodie di vio-

di unire le culture musicali del mondo, chiamando musiciste di ogni nazionalità”. Ci sono romene, albanesi, giapponesi, italiane. Qualcuna

loncelli e qualche cappotto messo in disordine. Non sembrano preoccupati, anzi, in quell’asilo atipico attendono l’applauso finale, quello che sancisce il momento di tornare a casa. Le loro mamme sono sul palco dell’auditorium. Tutte insieme formano l’Orchestra Femminile Italiana. Al completo sono trenta donne ed un solo uomo, il direttore d’orchestra, Roberto Giuffré: “Ormai siamo una grande famiglia”, racconta, “ci conosciamo anche al di fuori della musica e spesso quando i mariti non possono badare ai piccoli – molte concertiste sono sposate con altri musicisti – restano dietro le quinte a disegnare o giocare, in attesa che finiscano lo spettacolo o le prove”. È il bello di lavorare con tutte donne. In Romania e Bulgaria non è raro vedere formazioni da camera o orchestre “in rosa”, sia perché la musica classica è più incentivata, sia perché evidentemente le donne hanno trovato un ambito favorevole in cui esprimersi. Così il maestro Giuffré ha deciso di “esportare” l’idea, creando, nel 2006, un’orchestra tutta femminile: “Alla base c’era anche la volontà

arriva dalla Serbia o dalla Croazia, come dalla Polonia. Sebbene provino stabilmente a Milano (vivono tutte nel “triangolo” tra la Lombar-

dia, Genova e Torino), sono state “adottate” da Casale Monferrato, dove si sono esibite per la prima volta. Quel debutto monferrino, alla fine, ha portato loro bene: “Purtroppo i tagli statali alla cultura ci hanno costretto a ridurre l’attività concertistica, ma le soddisfazioni non sono mancate”. Ospiti a Radio Rai o nei teatri del Nord Italia a proporre un vasto repertorio classico (dalla musica barocca a quella di inizio ‘900), l’Orchestra Femminile non piace solo perché è inusuale veder tutte donne sul palco, ma anche per quella dolcezza di esecuzione che contraddistingue loro. Gentil sesso anche nella musica, insomma? “Sono più leggere nelle esecuzioni, ma quando c’è bisogno di tirare fuori

la grinta, sanno no Propongono esprimersi al un vasto repertorio meglio”, conclassico, ferma Giuffré, orgogliodalla musica so delle “sue” barocca a quella di donne. Anche inizio ‘900 se l’età, per caavalleria, non si chiede, il maestro aestro si sbilancia: “Dai trenta in su”. Certo, capita durante le prove di ascoltare involontariamente conversazioni tipicamente femminili o sfoghi sui problemi domestici, i figli, il doppio lavoro di mamma-artista. “Sono le particolarità dell’orchestra femminile, quelle che la rendono unica”.

I sondaggi

Gli articoli più letti Rosso e Rossi non ci stanno: ricorso contro il vitalizio a 60 anni

L’emergenza ambientale più “pressante”

L’Alessandria Calcio prende il figlio del Questore

44% La qualità dell’aria attuale

Scuole chiuse anche ad Alessandria

28% 20% La Solvay

L’amianto che rimane

Fingono tamponamento per “fregare” l’assicurazione Emergenza acqua potabile. Tubi ghiacciati e diesel in panne. I consigli

7%

Cani a rischio congelamento: mancano le coperte Elezioni: sondaggio web, l’alessandrino non sa per chi votare

Altro

I commenti più curiosi

16 anni per i responsabili della “strage” Eternit Alessandria città di vecchi? “Chiamate” il “2020” I beni di Balduzzi: case, tre auto e tante azioni India, api e dormiglioni per il Carnevale ad Alessandria. Le foto Ragazzo trovato morto di fianco alla Luna Rossa

www.lapulceonline.it

IoMe

Gabriella

Io propongo un referedum per VIETARE a chi risiede in città di possedere un cane. Ringrazio tutti gli ecologisti-verdiambientalisti per avermi dato l’illuminante ispirazione! Meditate gente… In risposta a: Troppe cacche in strada, aumenteranno i controlli degli Ispettori Ambientali

ma il sindaco non è al corrente??????? vive forse in un altra città??????? è già troppo tempo che respiriamo questo schifo, non fare niente da parte dei responsabili è da irresponsabili!... una cittadina molto arrabbiata In risposta a: Smog da record ad Alessandria

info@lapulceonline.it


|

9

n.22

Su www.lapulceonline.it ritroverai tutti gli articoli pubblicati nel free press

SPECIALE DONNE

Non solo l’8 marzo.Tutto il mese è dedicato alla donna Marzo è il mese dedicato alla donna. E anche Alessandria si tinge di rosa con un programma fitto di eventi e manifestazioni che ha per protagonista proprio l’universo femminile. Si inizia il primo marzo con lo spettacolo “Un cappello Borsalino” di e con Ombretta Zaglio, in scena alle 21 al Teatro Alessandrino di via Verdi (ingresso libero). Il 3, inaugurazione della mostra “Trasformazioni urbane attraverso gli strumenti di carta” curata dall’architetto Giovanni Cellè alle Sale d’Arte di via Machiavelli (ingresso libero anche il 10, apertura alle 16); alle 18 celebrazione eucaristica in Duono con il Cardinale Giuseppe Versaldi. Alle 21 alla Gambarina concerto dei Black Stones “Dedicate a lei”. Domenica 4 negozi aperti in tutto il centro storico. Due convegni in programma il 5 e il 7 marzo: il primo alle 18 alla Camera di Commercio dal titolo “Donne e libertà d’impresa: lotta all’estorsione e

all’usura” (sotto, i dettagli), il secondo alle 11 nella sala consigliare di Palazzo Rosso dla titolo “Il sostegno psicologico all’invalidità sul lavoro”, in collaborazione con

Tante le iniziative dedicate al mondo in rosa

Mente Locale. Dal 7 al 31 marzo sarà visitabile la mostra “Donne Raccontano... Creatività senza tempo” alla Ristorazione Sociale di viale Milite Ignoto e al Museo della Gambarina. Altra esposizione, ma dedicata al ricamo, all’ex Taglieria del Pelo di via Wagner dal 7 all’11 marzo. Giorno culmine, l’8, con tanti eventi: ci sarà il Rose Day grazie

allo Zonta Club, che donerà rose gialle in Ospedale; incontro con la Casa di accoglienza per donne alla Ristorazione Sociale alle 12,30, dalle 15 sarà possibile incontrare le Religiose degli Istituti della Città. I negozi saranno aperti e colorati dalle vetrine a tema, con rose, cuori e mimose. Il 9 al Ristorante Alli Due Buoi Rossi, alle 18, “Racconti e Tradizioni al femminile nell’Umbria isolata dalla neve” (segue aperitivo). Il 10 nell’azienda vinicola Colle Manora (Quargnento), alle 16, presentazione del libro “Amiche in alto mare!” di Ambra Gaudenzi.

Mostre, eventi e manifestazioni ad hoc

SPECIALE DONNE

FEBBRAIO 2012

Donne e libertà d’impresa: lotta all’estorsione e all’usura Alessandria, 5 marzo 2012, ore 17 Sala Castellani Camera di Commercio via Vochieri, 58

Ogni occasione diventa un attimo indimenticabile...

PROGRAMMA Ore 17 Saluti del Presidente della Camera di Commercio di Alessandria Piero Martinotti e del Prefetto di Alessandria, dott. Francesco Paolo Castaldo Ore 17,15 Questore di Alessandria dott. Filippo Dispenza “Riflessioni sulle dimensioni e caratteristiche del fenomeno dell’usura sul territorio”

Via XX Settembre, 13 (ang. via Firenze) - ALESSANDRIA - Tel e fax. 0131 232930

Ore 17,30 Tavola rotonda coordinata dal Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Alessandria dott.ssa Susanna Cichero Intervengono: Dirigente Divisione Anticrimine dott. Alessandro Perugini della Questura di Alessandria “Aspetti procedurali e definizione tecnica delle problematiche” Vice Prefetto dott.ssa Fabrizia Triolo della Prefettura di Alessandria “Intervento dell’Ufficio del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura – Aspetti applicativi della normativa vigente”

Festa della donna

Rappresentante dell’Associazione Libera Alessandria avv. Paola Sultana “La mafia non teme la crisi: il ruolo dell’antimafia sociale e del volontariato nella lotta ad usura, estorsione e riciclaggio” Ore 18,30 Conclusioni e dibattito Aperitivo

VIA MARENGO , 130 - ALESSANDRIA - Tel. 0131263730


10

FEBBRAIO 2012

n.22

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

SOCIETÀ

SOCIETÀ

|

Dragare i fiumi? Sbagliato. Lo dice uno studioso “I rilievi topografici dimostrano l’esatto contrario, ovvero che i nostri fiumi sono in carenza di ghiaia”. Meglio pensare ad un riassetto idreogeologico

Simone Annaratone In tanti durante le ultime recenti E l’uomo che tipo di rapporti emergenze alluvionali hanno chieintrattiene con questo sistesto (e insistito sulla necessità) di drama? gare i fiumi per evitare disastri. Ma Gli ambienti fluviali sono stati proè davvero questa la soluzione fondamente modificati, ione per fo aumentare la portata d’acsia nel territorio ales’acsi qua di tanaro e Bormida?? “L’argine non ssandrino che in tutta Chiaccherata informale Italia, dalle alterazioè una divinità, con Andrea Mandarino, ni antropiche, sopratnon garantisce 21 enne appassionato tutto dagli Anni 50 e studioso di dinamica del boom economico. sicurezza fluviale, che dal 2007, Gli interventi dell’uoassoluta” tiene annualmente i corsii mo sui fiumi sono di m di aggiornamento pesca per due tipi: si parla di modile Guardie Ecologiche Volontaficazioni dirette ed indirette. rie (GEV) provinciali. Nell’ambito Le prime riguardano le alterazioni della Fiera Solidale 2011, ha tenuto tra le due sponde dei corsi d’acqua una conferenza proprio dal titolo: “I (escavazioni, dighe, prismate ed altri fiumi italiani e le calamità artificiali. interventi di “rettificazione”). Le seLe alterazioni antropiche della diconde comprendono modificazioni namica fluviale su scala di bacino”. che avvengono all’interno del bacino fluviale, ma non nell’alveo (ad esemCome viene considerato il fiupio la costruzione di una gigantesca me al giorno d’oggi? area industriale o commerciale, che Il fiume viene visto spesso dalla porta all’impermeabilizzazione di gente comune come “un secchio” ettari ed ettari di superficie destinaoppure “un tubo”. In realtà, in anni ta all’agricoltura o alla foresta). recenti, si è passati da una visione L’uomo tende a progettare infrapuntuale ad una visione generale, strutture il più possibile rettilinee, ovvero a scala di bacino. Il fiume mentre la natura tende ad essere non è solo un corso d’acqua ma esso sinuosa. Per guadagnare terreno intrattiene innumerevoli relazioni utile all’agricoltura e all’edilizia, si con gli ambienti di ripa, la piana accorcia il tracciato fiumi, tagliando alluvionale, i versanti della testata le curve e stabilizzando le sponde atdi bacino ecc. Non bisogna considetraverso muraglioni (tipici dei centri rare il fiume solo come una massa urbani come Alessandria), prismate d’acqua che scorre tra le sponde. e massicciate (grosse rocce disposte Quello che succede al suo interno lungo le sponde concave per evitare non è unicamente influenzato da ciò che l’acqua battente porti all’erosioche accade in alveo, ovvero nel solco ne della sponda stessa). Il problema, inciso. Tutti i processi che avvengotuttavia, è molto grave. I meandri no nel bacino idrografico, quindi, naturali, infatti, tendono a ridurre vanno poi a ripercuotersi sull’“asta” gradualmente la velocità dell’acqua. fluviale principale.

Con le rettificazioni, invece, il tracciato del fiume è molto più corto e l’acqua non riesce a rallentare, anzi aumenta il suo impeto. Questo porta ad una maggior erosione delle sponde e del fondo. Si è così passati da territori fluviali caratterizzati da un’ampia fascia alluvionale e di meandrizzazione, a grossi “canaloni” centrali che hanno lasciato terreno libero per coltivare o edificare. Molto spesso si progettano imponenti argini e si arriva a costruire nelle zone adiacenti ad essi. Gli Amministratori e i Politici lo sanno bene che l’argine non è una divinità, non è eterno e non garantisce la sicurezza assoluta: è fatto di terra e serve a contenere una certa portata idrica, ma appena sormontato dall’acqua è destinato a collassare totalmente. Si sente spesso dire che i fiumi dovrebbero essere dragati. Ma è davvero così? Il fiume è una sorta di “nastro trasportatore”. Nel suo tragitto si porta dietro innumerevoli cose: ghiaia, sostanze nutrienti, organiche, inorganiche ed esseri viventi, fondamentali per l’auto depurazione

prendessero il sopravvento, impedendo, con le loro radici, il rilascio di quell’apporto di ghiaia e roccia erosa dalla pioggia che c’era stato fino a quel momento. Insomma, gli interventi antropici degli ultimi 50 anni hanno causato una notevole diminuzione di ghiaia. Quando la gente comune dice che i letti dei fiumi si sono alzati e per questo vanno dragati, in realtà, commette un grosso errore. Infatti i rilievi topografici dimostrano l’esatto contrario, ovvero che i nostri fiumi sono in carenza di ghiaia. Il fiume, avendo energia, deve trasportare qualcosa, ma si ritrova con una velocità ed un impeto ancora maggiori. Non potendo prendere materiale dalle sponde, lo prende dal fondo. Tuttavia ormai anche i letti dei fiumi scarseggiano di ghiaia: il “materasso alluvionale” di molti corsi d’acqua italiani è quasi inesistente. Le opere di consolidamento dei ponti e dei loro piloni o lo sprofondamento delle prismate sono una preoccupante spia d’allarme sull’abbassamento del letto dei fiumi. La tendenza generale è quella

materiale da trasportare, l’acqua ha con sé molta più energia. Ultimamente molte dighe necessitano di interventi di consolidamento nel lato di valle, proprio perché manca loro l’appoggio. Altra conseguenza dovuta alla costruzione delle dighe, è l’eccessivo prelievo idrico che sconvolge le portate in ogni momento dell’anno. Questo crea un ambiente totalmente nuovo, oltre ad interrompere la risalita dei pesci. Sfatiamo un mito: il detto popolare, ormai divenuto leggendario, “ecco, è arrivata l’alluvione perché hanno aperto le dighe” è assolutamente infondato e privo di logica. Le dighe di alta montagna sono quasi tutte costituite da uno sbarramento verticale e da pochi scaricatori. Non è possibile che si possano aprire del tutto. Inoltre appena c’è il pericolo di alluvione, il Prefetto ordina la cessazione di qualsiasi attività nei loro pressi. E infine, chi gestisce un impianto idroelettrico non ha nessun guadagno nell’aprire la sua diga e nel perdere la preziosa materia prima. Anzi.

del corso d’acqua stesso. Prende la ghiaia nel tratto montano, caratterizzato da una forte erosione, e la deposita verso valle. Tutto questo meccanismo è stato sconvolto dall’uomo, non solo tramite le rettificazioni, ma anche attraverso le dighe e le escavazioni. Inoltre, negli ultimi decenni, il fenomeno dell’abbandono della montagna da parte dell’uomo ha fatto sì che i boschi

di un aumento della velocità dei corsi d’acqua, che hanno sempre meno materiale al loro interno in grado di smorzarne l’impeto. Le escavazioni, invece, che ruolo hanno avuto? Hanno portato ad un abbassamento generale degli alvei. Le escavazioni, quindi, non bloccano il “nastro trasportatore” ma tolgono materiale allo stesso, causando una sua ridistribuzione e il sopracitato sprofondamento.” E le dighe? Causano l’interruzione del flusso, dato che la ghiaia proveniente da monte si accumula e sedimenta sul fondo del bacino artificiale. Questo provoca due fenomeni di rilievo: un innalzamento del letto del fiume nella zona a monte della diga e una fortissima erosione a valle della stessa, dato che non avendo più

Quali sarebbero i rimedi per limitare i danni delle alluvioni? La più grande opera di cui l’Italia ha bisogno è il riassetto idrogeologico. Ci va una maggiore cura nella prevenzione e dunque un’applicazione effettiva delle leggi esistenti. Le piene dei fiumi non si possono evitare e dobbiamo imparare a convivere con loro, adottando strategie specifiche. Stop alla cementificazione e avvio di una pianificazione territoriale efficace, allontanamento degli argini dalle sponde, costruzione di aree di laminazione e casse d’espansione, stop alle escavazioni e alle costruzioni in aree golenali. Con questi semplici accorgimenti si potrebbero limitare innumerevoli danni a cose e persone che, immancabilmente, ormai si ripresentano ad ogni piena di una certa portata.

Autoscuola Cammalleri Patente ciclomotori - Pratiche auto - Recupero punti Rinnovo patenti - Visite mediche in sede

CORSI DI GUIDA SICURA simulatore di guida

Via Marengo, Vi M 75 | 15121 Alessandria Al d i | Tel/Fax T l/F 0131 232744


Il 30 gennaio è stato inaugurato il primo impianto italiano in Regione Aulara ad Alessandria – prossimo appuntamento, Bruxelles L’investimento più importante per le città del futuro è l’ambiente. Lo afferma il Sindaco Pier Carlo Fabbio all’inaugurazione dell’impianto di turboespansione cogenerativa in zona Aulara ad Alessandria. Un evento importante cui hanno preso parte centinaia di cittadini e operatori del settore, oltre al Sindaco di Alessandria, al Presidente del Gruppo Amag Lorenzo Repetto ed agli altri invitati d’eccezione: l’Arcivescovo di Alessandria Monsignor Giuseppe Versaldi, Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione Europea e Commissario per l’Industria e l’imprenditoria, Annamaria Furlan, Segretaria Nazionale Cisl, Ugo Cavallera, Vice Presidente Regione Piemonte. Con questo impianto, Alenergy diventa protagonista dell’economia del Paese, avendo dimostrato di saper investire sulle energie rinnovabili e di

essere in grado di progettare e realizzare impianti. Come è stato possibile? Il Presidente Lorenzo Repetto dice “Siamo partiti da due semplici domande: perché buttiamo l’energia prodotta dalla riduzione della pressione del gas metano per l’immissione nella rete cit-

tadina e perché ne consumiamo altra per riscaldarlo? La risposta l’abbiamo trovata inserendo una turbina e un motore a olio vegetale: adesso siamo in grado di produrre energia termica ed elettrica e, contemporaneamente, di ridurre l’inquinamento”. Il trasporto del metano lungo la rete nazionale viene effettuato a pressioni generalmente comprese tra i 40 e i 70 bar. Prima dell’immissione nelle reti

tano il salto di pressione tra la rete di trasporto nazionale e quella cittadina sostituendo i dispositivi di riduzione della pressione tradizionali con turbine, accoppiate a generatori elettrici. L’inserimento di una linea di turbo espansione, consente di alimentare una turbina all’interno della quale effettuare l’espansione del metano, riducendone la pressione ai livelli voluti. Contemporaneamente viene prodotta energia elettrica, con una potenza installata pari a 320 kW.

Lorenzo Repetto Presidente dell’ AMAG

Tajani dell’Ue in visita all’impianto di Alessandria cittadine la pressione è ridotta al valore di 5 bar e, in seguito, a circa 0,02 bar per alimentare la maggior parte

delle utenze civili. Tradizionalmente tale riduzione di pressione è effettuata tramite organi di laminazione, sostanzialmente delle strozzature, che non consentono di recuperare l’energia posseduta dal gas ad alta pressione. Gli impianti di turboespansione sfrut-

Sia negli impianti tradizionali sia in quelli di turboespansione è necessario preriscaldare il gas, poiché il fenomeno di espansione ne riduce sensibilmente la temperatura. L’impianto di riscaldamento, attualmente costituito da caldaie a metano, è stato integrato da un impianto di cogenerazione, ossia un motore in grado di generare contemporaneamente calore ed elettricità. Le potenze installate sono pari a 410 kW elettrici e 490 kW termici. Grazie a questo impianto, verranno complessivamente generati circa 4.500.000 kWh elettrici, pari al consumo di oltre 1.000 famiglie, e circa 3.500.000 kWh termici. Grazie agli incentivi statali alle fonti rinnovabili, erogati per 15 anni, e al contenimento dei costi di investimento iniziali, in virtù del dimensionamento dell’impianto effettivamente tarato sui reali fabbisogni operativi, e non con finalità speculative, il sistema sarà in grado di ripagarsi entro i primi 3 anni di esercizio. Nei successivi dodici anni di vita l’impianto garantirà entrate importanti per AMAG e quindi, di riflesso, per la città di Alessan-

dria in termini di infrastrutture, servizi e occupazione. Si deve tenere presente che la quantità di olio vegetale, colza o girasole, utilizzato nell’impianto di cogenerazione,

Fabbio: “Investimento sull’ambiente e sul futuro” equivale a circa 2.000 ettari di terreno e costituisce una rilevante opportunità di sviluppo per la realtà agricola locale, oltre a rappresentare il punto di partenza per lo sviluppo di solide sinergie imprenditoriali sul territorio. L’impiego dell’olio vegetale per produrre calore ed elettricità consente di evitare l’immissione in atmosfera di circa 1.000 t/anno di CO2, mentre l’espansione del gas in turbina ridurrà ulteriormente le emissioni di CO2 di circa 700 t/anno. Ha ragione, dunque, il Sindaco Pier Carlo Fabbio, quando afferma che l’investimento più importante è quello sull’ambiente e dunque sul futuro.

Messaggio pubblicitario

Da Alenergy, società del gruppo Amag, energia dal salto del gas


12

FEBBRAIO 2012

|

n.22

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi dell'ultimo mese ha 31/01/2012

10/02/2012

+20 -10

31/01/2012 Alessandria valeva

-30

900 5

riamo che quando dirigenti, calciatori e tifosi hanno spento le cento candeline, abbiano tutti espresso lo stesso desiderio: tornare una grande squadra ad alti livelli.

-50

Corte dei Conti 2, Coandria mune di Alessandria condo zero. Con il secondo pronunciamento dei bili sui magistrati contabili bilanci comunali la sire più tuazione è sempre ta per critica. Il tempo sta nta ha scadere e la Giunta ora da poche carte ancora altare giocare per ribaltare ettere il risultato e mettere

Scrivia iinquinato

0

+20 Penne all’arrabbiata

-10

-20 20

Fino agli anni ann ‘90 era il Bormida il nostro no fiume inquinato. Ma quella era tutta un’altra storia. Ora è il torrente SScrivia a dover subire i da danni dell’inquinamento u umano. Se i motivi dello sversamento sv di liquami org organici è chiaro (problem (problemi momentanei al depuratore), dep le responsabilità non sono

da dare alle autorità in visita. Tanto o pochi che siano costate, la notizia è uscita nel momento sbagliato, ovvero quando tutti cercano di far sacrifici e tagliare le spese inutili.

ice di non precise: l’Arpa dice municazioaver avuto comunicazione tempestiva,, mentre la società che gestisce il depuratore e la rete idri idrica assicura di aver fatto il possibile ed aver avvertito per tempo dell’anomalia. Boh? Intanto a distanza di sei mesi, il torrente si è scoperto ancora “malato”.

-10

I danni del generale inverno Milioni di euro di danni all’agricoltura. Non tanto le nevicate di fine stagione quanto il gelo siberiano che ha attanagliato il nostro territorio ha creato non pochi problemi all’economia contadina che anche quest’anno si è trova-

mettere a segno i gol necessari (gli aggiustamenti ai conti) per evitare la retrocessione. Il paragone calcistico non rende meno amara una situazione critica. Fabbio accusa la sinistra e le toghe rosse, l’opposizione è inferocita.

-15

-5

Grandi polemiche per la scorta di penne di rappresentanza acquistate dal comune di Alessandria: cento esemplari tra stilografiche (la passione del sindaco Fabbio) e a sfera serigrafate con lo stemma municipale per una fattura da circa 15 mila euro. Saranno utilizzati come regalo

-50

Bilancio.... in bilico

Cento Grigi e non sentirli Il 18 febbraio l’Alessandria Calcio ha festeggiato un secolo di vita, ricordando i fasti della preistoria calcistica e dimenticando momentaneamente qualche brutto risultato più recente. Gli auguri sono doverosi, e spe-

-15

ta a fare i conti con le bizze meteorologiche. Le associazioni di agricoltori hanno calcolato in decine di milioni di euro i mancati guadagli e i danni alle coltivazioni creati in pochi giorni di temperature da Polo Nord.

-30

-20

Sassi (ghiacciati) dal cavalcavia

Pensavamo che non potesse più capitare, ed invece è successo ancora. Sassi dal cavalcavia. E solo per miracolo non è successo il disastro come sulla Cavallosa di Tortona. Questa volta sono stati quattro ragazzini che all’epoca dei fatti non erano neppure nati. Hanno gettato

qualc h e pezzo di ghiaccio dalla strada sopraelevata prima di mirare all’auto di un poliziotto. Questi ha schivato il proiettile e si è messo a cercarli. Prima uno, poi tutti, sono stati presi e denunciati.


FEBBRAIO 2012

|

13

n.22

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

anno variato il valore della città 20/02/2012

-25

-5

Smog alle stelle Le cattive coincidenze meteo hanno alzato i livelli di PM10 oltre i valori consentiti dalla legge. In un mese ad Alessandria è stato già sforato il tetto annuale dell’inquinamento massimo. La procura della repubblica continua ad indagare sulle responsabilità del sindaco in materia di politiche am-

-25

+15

29/02/2012 Alessandria vale

+5

+30

809 5

Se il comune ha dovuto ricordare che i ricordini di Fido vanno puliti dai marciapiedi, u un motivo ci sarà. Eviden Evidentemente i padroni maleducati maled sono in aumento. P Per controllare che racco raccolgano tutti la cacca del pr proprio cane

verranno... sguinzagliati gli ispettori ambientali, pronti a punire con una multa salata i proprietari incivili. Padrone avvisato, mezzo salvato

-6 ore al giorno ed imbarazzante per chi dovrebbe mettere a posto. Un corteo di ragazzi ha chiesto al Provveditore ed alla Provincia di far qualcosa al più presto

-5

VentiVenti, l’ora dei giovani Un gruppo di giovani di buona volontà ha lanciato l’idea: Alessandria VentiVenti, un concorso di idee per fare del capoluogo un posto più...sveglio. Si cercano idee e progetti, soprattutto per l’università, ma

10

Troppa ccacca per strada

bientali. Lui ha presentato un memoriale in cui si ricordano le attività svolte per migliorare ’aria in città, ma i dati l’aria delle stazioni di rilevazioni non confortano: picchi di smog tra gennaio e febbraio

Piovono gatti Proteste dei giovani di Novi Ligure: piovono gatti dal soffitto e i piccioni infestano il sottotetto. Gli studenti delle scuole superiori Boccardo e Ciampini sono messe male, se dal controsoffitto pericolante sono caduti due gatti che avevano trovato riparo nel sottotetto. Una situazione difficile per chi ci passa molte

+15

29/02/2012

l’obbiettivo di fondo è quello di far vedere che Alessandria non è morta, non è solo piena di vecchi, ma pulsa, con difficoltà, di entusiasmo e voglia di fare

0

Caccia ai a “fantasmi” Non p passa settimana che la guardia di finanza non scopra qualche evasor evasore totale sparso per la n nostra provincia. Gente che ha attività e beni im immobili, ma sconosciu nosciuta al fisco, quindi invisib invisibile come ectoplasmi plasmi. Il messaggio è chiaro: nessuna pietà. Le fiam amme gialle han-

no anche intensificato i controlli sugli scontrini: il 21% dei negozi o esercizi non lo rilascia o lo fa irregolare (se c’è la scritta “non fiscale” è finto), una percentuale inferiore rispetto a qualche anno. La “cura” Cortina incomincia a dare i suoi risultati?

+30

-5

Manuela e Piercarlo La prima è la nuova presidente provinciale del Popolo della Libertà. Di cognome fa Repetti, è deputata di Novi Ligure e attuale compagna dell’ex ministro Sandro Bondi. Il secondo è il sindaco di Alessandria che si presenta sui

manifesti elettorali solo con il nome e che al congresso del PdL ha incassato la fiducia di tutto il partito per le prossime amministrative. Nello stesso giorno la Lega Nord annunciava il proprio candidato (Roberto Sarti).

+5

-10


14

FEBBRAIO 2012

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

n.22

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

COSA

CHI Chi l’avrebbe mai detto che il Molleggiato Adriano Celentano si facesse tagliare i capelli da un parrucchiere alessandrino?

È piaciuta molto ai tifosi la

maglia

celebrativa

per il centenario dell’Alessadria Calcio. Tanto che se le sono pure fregate alla ifne della partita, con un’invasione di campo. I Grigi hanno festeggiato per una volta la vittoria in bianco e celeste, la stessa con

Valerio Mingoni, hair stylist (nel 2012 si dice così) cura la scarsa chioma del cantante-predicatore-showman-di-tutto-un-po’ che recentemente ha fatto discutere per la sua presenza al festival di Sanremo, tra dialoghi e critiche, non solo per il suo elevato compenso. La canzone italiana si è fermata per l’Adriano nazionale, puntando i riflettori su di lui. Chissà se anche questa volta il “nostro” Valerio ci ha messo mano. Lui del suo cliente famoso non ne vuole parlare, né tantomento rac-

|

c o n tare qualche curiosità, un dietro le quinte all’Ariston. Più probabile che il Clan (quello di Celentano e Claudia Mori, ovviamente) gli abbia imposto un discreto “no comment” su tutto quello che gli passa in testa e per la testa.

cui i loro colleghi giocavano nel lontano 1912. Il grigio poi arrivò grazie a Giovanni Maino, presidente della Cicli Maino, che omaggiò la squadra di undici casacche indossate dai ciclisti Cuniolo, Girardengo, Beaugendre, Torriceli, Gremo. Sulla maglia anche lo stemma dei 100 anni, insieme al main sponsor GSA. E anche qui una piccola polemica: ma non si poteva, per una volta, non mettere?

DOVE

PERCHÉ Era grande l’entusiasmo tra i delegati del Fai alla notizia della partecipazione a una Commissione consiliare delle politiche culturali, durante la quale avrebbero potuto parlare sia degli eventi passati che dei progetti futuri legati a giovani, ambiente e territorio alessandrino. Ma il “risveglio” è stato traumatico. Appuntamento alle 15 del 28 febbraio, e subito “un gran fermento di persone, una gioia vedere che ci saranno molti interessati” spiega Ileana Spriano, responsabile del Gruppo di Alessandria. Ma alle 15,30 ancora nessuno ai propri posti. Alla fine, in pochi sono rimasti. “Con vivo disappunto – continua - sottolineo che hanno partecipato e ascoltato solo quattro persone e alcuni giornalisti. Gli altri invitati si sono defilati prontamente oppure si dedicavano alla lettura del giornale e a scrivere messaggi sui telefonini. L’affluenza iniziale era solamente motivata dalla firma per il gettone di presenza. E mi dicono che è sempre così”. Nessun interesse per l’argomento, ma solo per firmare il foglio per i crediti, come a scuola? “E queste sarebbero le persone alle quali abbiamo demandato la tutela del nostro territorio? La cultura e il paesaggio l’unica ricchezza dell’Italia! Così nel piccolo come nel grande, così in Alessandria come a Roma. Che ne sarà del futuro dei nostri figli?”.

Con una torre tra le più alte del Monferrato (44 metri), fatta costruire dagli Aleramici intorno al 1010, il

Castello di Camino fu da sempre usato come osservatorio strategico per controllare tutta la vallata. Fu teatro d’armi ed in particolare un episodio, al confine tra storia e leggenda, accaduto nel XV sec, viene rac-

contato da Matteo Bandello nella sua XIII novella: narra la leggenda, che si aggiri sugli spalti del Castello il fantasma di Camilla, moglie di Scarampo Scarampi, buttatasi dalla torre per il dolore della decapitazione del marito. È possibile visitare tutto l’interno, il giardino storico che fa parte del Parco Naturalistico del Po. Per i romantici, è possibile anche rimanere a dormire nella ristrutturata Foresteria. Aperto tutto l’anno su prenotazione dalle 14,30 alle 18. Costo biglietto: intero 6 euro; ridotto 3,50 (bambini sotto i 12 anni); gratuito per i più piccini.

QUANDO L’Accademia Filarmonica di Casale Monferrato si prepara ad ospitare i solisti dell’Orchestra Filarmonica Berlinese, punta di diamante della tradizione cameristica d’Oltralpe. Fondato su iniziativa della giovane violoncellista russa Tatjana Vassilieva, il Philharmonisches Streichquintett Berlin, che si esibirà all’Accademia il 15 marzo alle 21, è un ensem-

ble di recentissima formazione e di alta classe composto da star internazionali, legate oltre che dall’amicizia anche da esperienza pluriennale nella musica da camera. Il repertorio spazia dal barocco al classico fino al romantico e oltre, avvalendosi spesso della collaborazione dei celebri solisti dei fiati dei Berliner. Ha già all’attivo concerti per i più importanti festival

tra i quali il Chopin, quello de Nancy, il Festival de la ChaiseDieu e i Festival de la Vézère e di Roma. In programma la Sonata “Kreutzer” (trascrizione per quintetto d´archi del 1832) di Ludwig van Beethoven e il Quintetto op.77 di Antonin Dvorak. Info su www.filarmonicacasale.it.


Provincia di Alessandria

INFORMA

Messaggio pubblicitario

La Provincia di Alessandria

Gli Auguri di Rita Rossa per il Centenario dei Grigi: ‘Intorno al Calcio si possono costruire valori forti ed Alessandria può vivere un nuovo Rinascimento’. A Palazzo Monferrato, durante l’inaugurazione della Mostra dedicata all’ Alessandria Calcio, Rita Rossa ha portato i saluti della Provincia di Alessandria: Buon Compleanno, Grigi, per i Vostri Cento Anni, traguardo ambizioso dentro il cuore di tutti noi! Questo centenario ha un significato importante e molto più ampio di quanto può sembrare; rappresenta infatti un legame con una storia che va oltre alle vicende sportive e infatti non si può non pensare agli avvenimenti storici che hanno attraversato il secolo e ritrovare i valori dell’unità di un territorio dentro a questa ricorrenza. ‘Sentirsi parte di tutto questo è

una grande emozione’ e lo è in modo particolare in questo momento storico. Alessandria è una città che sa darsi da fare e saprà risollevarsi. I Grigi sono stati capaci di una grande vittoria proprio ieri sera nella partita del Centenario. Non so se è giusto usare la parola ‘commozione’ per un risultato sportivo, ma da ‘non intenditrice’ di Calcio e da buona alessandrina innamorata della propria città e dei suoi miti ho provato una grande emozione ed ho pianto vedendo esultare i ragazzi della squadra. Anche i tifosi portano i loro valori e la loro giusta passione dentro allo stadio, ed è un esempio forte di unità e di sentirsi parte di una comunità. I tifosi alessandrini sono

capaci andare al cuore dell’emozione. E io vorrei insieme a loro e alle ‘forze vive’ rappresentate dai dirigenti della squadra e dalla Presidente Paola Debernardi che tanto hanno fatto con il loro contributo generoso e attento per risolverne i problemi, vedere la squadra ai vertici della classifica. I ragazzi possono essere gli attori di un Rinascimento di Alessandria, perché attorno al Calcio si possono costruire valori forti. Forza grigi e ancora tanti auguri di BUON COMPLEANNO!!!!

Provincia di Alessandria - P.zza Libertà n.17 - 15121 Alessandria - Tel. 01313041 - www.provincia.alessandria.it


16

FEBBRAIO 2012

|

n.22

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

Sito "ingrigito" dalle troppe info. Scarsi i multimedia WEB ADVISOR, la nuova rubrica che valuterà i siti internet più navigati della provincia di Alessandria in base a tecnologia, contenuti e navigabilità Daniele Poggi

Questa volta parliamo del sito internet della squadra di calcio di Alessandria, per la felicità degli amici lettori appassionati di questo sport. Per chi non conoscesse questa squadra che celebra quest’anno i 100 anni dalla fondazione, il sito è stato disegnato con colori sulla scala dei grigi non a caso: i giocatori dell’Alessandria calcio 1912 sono chiamati proprio “I Grigi”. All’ingresso del sito è presente una pagina dove è promosso l’ar-

Sbilanciato sulla parte sinistra. Probabilmente è stato arricchito nel corso del tempo senza che la sua struttura venisse rimessa in discussione

chivio fotografico “100 foto per 100 giorni”, una pubblicazione giornaliera di fotografie storiche. La maggior parte di queste foto sembrano ritagli di giornale, le descrizioni che le accompagnano sono estremamente interessanti, ma la mancanza di elementi social ed il classico visualizzatore to razionalizzato meglio lo spazio Lightbox rendono il conto alla disponibile. Probabilmente il rovescia non molto accattivante. sito è stato arricchito nel Già dalla home page è corso del tempo senza che evidente come questo la sua struttura venisse sito sia estremaRicco di rimessa in discussiomente ricco di concontenuti, ne. La pagina della tenuti, ma anche rosa 2011/2012 è piarealizzato sommapovero di cevole perché riporta riamente dal pungrafica la squadra schierata to di vista grafico. su un campo da gioco Ottima la presened è possibile accedere a za di un primo piano delle schede dei giocatori ben per conoscere l’imminente dettagliate. A seguire altrettanto partita oppure accedere alle foto dettagliate e ricche di informadella stessa una volta giocata, le zioni le statistiche della squadra, news a seguire con informazioni il calendario e la classifica della aggiornate e precise, una seziostagione. Ormai fuori moda le pane con l’ultima partita giocata ed gine della società, in particolare i risultati ottenuti; l’intero sito è della storia e dello stadio Moccaperò sbilanciato sulla parte sinigatta, dove piccole e disordinastra dello schermo, è un peccato te miniature confondono la già che, avendo cosi tante informadifficoltosa lettura causa caratzioni da comunicare, non sia sta-

tere con dimensione lillipuziana. Un consiglio agli amici di www. alessandriacalcio.it: non permettete che le vostre informazioni “ingrigiscano” troppo, svecchiate il vostro sito tramite una maggio-

re presenza multimediale ed una rivisitazione degli spazi e collegatelo ad una App iPhone in modo da portare gli aggornamenti all’attenzione degli utenti Mobile.


FEBBRAIO 2012

|

17

n.22

www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

BAND ALESSANDRINE

Proud of That http://www.myspace.com/proudofthatmusic Marco Baccari

Premesso che chi scrive prova un’atavica repellenza nei confronti del death-metal e che piuttosto che ascoltarne un disco per intero preferirebbe gettarsi in una vasca di squali con addosso l’abito di bistecche crude che indossò Lady Gaga ai Grammy Awards, va detto che i Proud of That sono interpreti eccellenti del genere musicale che hanno scelto - evidentemente per vocazione - di eseguire. I gusti musicali personali non contano, conta come una band interpreta e modella la sua musica all’interno del sound per il quale ha optato. Il deathcore, come lo chiamano i diretti interessati, è una roccaforte “isolata”, coi suoi parametri e le sue

imposizioni interne, si trova in un inferno a parte. Ed è - oltre tutto - terribilmente faticosa da eseguire. Cantante e batterista sono delle specie di robot-atleti capaci di giocare d’azzardo col proprio fisico ogni volta che salgono sul palco. Sì ok, diranno in molti, però non ci vuole niente a gridare in “growl” dentro a un microfono, a trapanare la doppia cassa tutto il tempo, a violentare le corde del basso e della chitarra come se fossero pezzi di legno che non provano alcun dolore, alcun sentimento. Vero. Per la maggior parte della popolazione sana di mente la buona musica è ben altro. Ma la

Una dedica ai Grigi Quello del centenario dell’Alessandria Calcio è anche l’anno di un nuovo inno fatto in casa della squadra, “La storia è anche questa”. La canzone è stata composta dallo storico ultrà Alessandro Marella e suonata e registrata insieme ad un gruppo di suoi amici, dando

vita alla band dei Like It. Il brano è stato presentato in anteprima venerdì 17 febbraio alla ex Caserma Valfrè in occasione dei festeggiamenti del primo secolo di vita dei Grigi. Si tratta essenzialmente di un brano di musica leggera, quasi pop, che celebra

squadra e città servendosi di una linea melodica pulita e un ritornello con un efficace mordente. Il video ufficiale, a soli tre giorni dalla sua pubblicazione su Youtube, ha già registrato quasi 800 visualizzazioni.

Band di tifosi canta la propria passione

Priscilla Torra Studentessa, amante degli shooting fotografici e del mondo della moda

Porta un nome non certo comune, sicuramente intrigante. Priscilla – che di cognome fa Torra – fa venire in mente sia la “regina del deserto” dell’omonimo film, sia la fidanzatina di Calimero, o altre donne famose dello spettacolo che portano il suo nome. A voi scoprire a quale personalità sia più affine. Abita in Valle San Bartolomeo ed è fidanzata con un fotografo, studia all’Università del Piemonte Orientale (Giurisprudenza), ma da poco ha incominciato ad avvicinarsi al

mondo della moda, dei casting e degli shooting fotografici. É una delle giovani dell’agenzia alessandrina di moda e di spettacolo This is style di via Caraglio, che da qualche mese ci fa scoprire (in tutti i sensi) le ragazze di Alessandria.

chiave per leggere questa musica folle sta nel capire che fare “death metal” significa sostanzialmente profanare la musica stessa. Altro che il punk, che a confronto è un’aria di Vivaldi. Qui - che ci piaccia o no - si tratta di pura violenza, di collera allo stato brado, di vulcanici deliri vocali e strumentali. Proprio come nel caso dei brani dei Proud of That: “This is my personal revenge”, “Be Proud”, “Roses”, “We are proud of that”... Tutta roba che pesa come un macigno e che fa esplodere finestre, cervella e metronomo. Nata nel 2008, la band è composta da Alberto “Venus” (voce), Mattia “Mattitutupa” (batteria), Ivan “Pornosmoker” (basso) e Alex “Pavi” (chitarra). Registrano, sempre quell’anno, il primo EP - intitolato “We are Proud of That”- e poi nel 2011 l’album d’esordio “Revenge”, ai One Voice Studio, dove riescono a coagulare con maggior

equilibrio il sound devastante inseguito sin dagli inizi prendendo spunto da entità malefiche come Whitechapel, Chelsea Grin e Carnifex. Il loro lavoro è una sorta di messa nera urlata che non lascia spazio al minimo tentennamento, tutto corre infuriato dal primo all’ultimo secondo in un tripudio delirante, dove l’utilizzo di tutti gli strumenti - “voce” inclusa - è estremizzato e portato oltre il limite della sopportazione. I brani, almeno all’orecchio dei profani, sono difficili da distinguersi l’uno dall’altro, salvo qualche breve bridge e, pare, i testi. Tutto è oscuro, denso, greve, belligerante, sfacciatamente omogeneo, straziante. Ma il death metal è proprio questo signori, per qualche strana ragione esiste e prosegue la sua corsa folle ed immutata ormai da anni. Ora, se concesso, il sottoscritto se ne torna ad ascoltare Beatles e Devendra Banhart.

Desmond pronti con il nuovo album Band alessandrina pop rock al suo secondo lavoro Quartetto alessandrino (ora con base a Torino) che ha già all’attivo un EP omonimo di cinque brani inediti e all’orizzonte una primavera ricca di concerti ed appuntamenti, a partire dal live del 16 marzo al Teatro Parvum e quello al Dinoitre il giorno seguente. Ma Francesco Audano (voce), Stefano Buffone (chitarra), Giorgio Casanova (batteria) e Daniele Piglione (basso) non hanno intenzione di mollare la presa e hanno già annunciato di essere in fase di completamento di un vero e proin auge ora in Italia, a cui prio album che probasembrerebbe far riferiCantano in bilmente vedrà la luce mento una sorta di nuoentro la fine dell’anno. italiano ma va corrente musicale imQuello dei Desmond è strizzano postasi nel Bel Paese. La un pop/rock in italiano un occhio canzone “traino” del loro (almeno per ora) che al cantautorato lavoro è “Lievito”, inserita strizza però l’occhio ananglosassone nel succitato EP insieme che al cantautorato ana “Duchessa”, “Piedi nel glosassone prendendo cemento”, “Una giornata particospunto da pionieri niente male lare” e “Frenesia”, tutte registrate ai Tran-per usare un eufemismo- come Lou seuropa Studios di Torino e prodotti da Reed, Leonard Cohen, Bryan Ferry e il Fabrizio Chiapello, già collaboratore di Duca Bianco Bowie. Subsonica, Afterhours, Baustelle, NicoIl tutto naturalmente senza dimenticare lò Fabi e Arisa tanto per citarne alcuni. la lezione di mostri sacri nostrani come Da non dimenticare, infine, il fatto che Lucio Battisti, Franco Battiato e Gino Pai Desmond sono da poco stati votati a oli, soprattutto nell’ambito delle “tecnifuror di popolo per entrare in semifinale che” narrative dei testi. nelle selezioni di Italia Wave Piemonte; Canzoni di facile ascolto quelle dei Deli potrete infatti ascoltare all’Officina smond, ma che nella loro anatomia di Alessandria il 31 marzo insieme ai compositiva racchiudono interessanti “compaesani” The Bloody Mary, Dusty tocchi di stile e che rivelano un buon Monkeys, Kairos e Cross Wat Squad, alla ingegno da parte dei compositori nel conquista di una delle più importanti trovare soluzioni originali e capaci di almanifestazioni musicali italiane. linearsi anche a quel pop d’autore tanto


18

FEBBRAIO 2012

n.22

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL MORSO DELLA PULCE Prendetevela pure... ma sul ridere!

SATIRA

|

I sondaggi scatenati su Kovacic incatenato Gennaro Valotto Tra i vari sondaggi che stanno circolando in queste ore ad Alessandria, in materia elettorale (uno, reso noto dal Pdl, dice che Fabbio è gradito dal 99 % degli alessandrini; un altro, commissionato da Rita Rossa, dice che il centrosinistra conseguirà un lusinghiero 104 per cento già al primo turno, e senza l’appoggio di Barosini!), merita attenzione una consultazione intitolata: “Tutti i luoghi in cui può ancora incatenarsi Renato Kovacic”. “Si tratta - spiega uno dei più rinomati sondaggisti (info@piùrinomatosondaggista.it) - di un’indicazione, che va presa in quanto tale, senza elementi scientifici. D’altronde, parlando di Kovacic non è il caso di scomodare la scienza”. “Resta il fatto - commenta il gruppo rivoluzionario Komunisti con la Kappa, che sostiene Kovacic fin dalla prima ora (e solo alla prima, pare) - che questo sondaggio vuole essere solo un konsiglio per il nostro esponente politi-

La popolazione si è espressa: ecco dove si deve incatenare Kovacic co di punta, al fine di realizzare una kampagna elettorale all’insegna della kapillarità, affinché il messaggio del Kompagno arrivi Kiaro a tutto il Korpo elettorale”. Pare che Kovacic si sia detto “particolarmente soddisfatto” , pur precisando di “non avere nessun messaggio da dare”. Il sondaggio, ciclostilato in proprio, ha dato un risultato molto chiaro. Secondo il 32 per cento degli alessandrini, Kovacic dovrebbe incatenarsi alla decima arcata dell’ei fu ponte Cittadella, visto che adesso è stata trovata. La sfida di Kovacic sarà rimanere incatenato lì finché non sarà ultimato il ponte Meier. Per il 17 per cento degli alessandrini, invece, Kovacic dovrebbe incatenarsi nel parcheggio di Panorama: l’impresa sarà tanto maggiore quanta più acqua arriverà con la prossima inondazione (e prima che l’Amag la tolga). Lunsighiera anche la percentuale (12 per cento) di coloro che vorrebbero Kovacic incatenato al cantiere del Palazzo dell’Edilizia, vicino al palatano di Napoleone: il compagno, secondo i più, dovrebbe restare lì fino a che non riprenderanno i lavorari, col rischio di rivederlo, nella stessa posizione, anche nel

TUTTI LEGGONO

2019. Per il 15 per cento, poi, Kovacic dovrebbe incatenarsi al semaforo in fondo a via Pontida: se resisterà a lungo significherà che Alessandria non è una città inquinata e che quindi Legambiente ha solo delle balle e che Fabbio ha ragione (secondo un sondaggio commissionato da Fabbio, il 98 per cento gli dà ragione, il 2 per cento non gli dà torto). Il sondaggio su Kovacic ha dato altri curiosi risultati: secondo l’11 per cento, il nostro dovrebbe incatenarsi a un bidone della plastica che l’amministrazione Fabbio ha rimesso su strada (dopo un sondaggio secondo il quale il 97 per cento degli alessandrini era d’accordo all’abolizione del porta a porta). La sfida sarà riuscire a rimanere integro anche una volta finito nel compattatore. Infine, secondo il 18 per cento, Kovacic dovrebbe incanetarsi al Teatro Comunale. Ma dentro, proprio dentro dentro. Infine, alta la percentuale di quelli che hanno dichiarato: “Kovacic si incateni dove vuole, l’importante è che nessuno lo vada a liberare. E che lui non si liberi”. Lapidario il kommento di Kovacic a quest’ultima proposta: “Sono i soliti fascisti”. Ps: se facendo la somma delle percentuali, vi risulterà un numero superiore a 100 (quindi più del 100 per cento) sappiate che i conti li ha ratificati la commissione Bilancio del Comune.

Freddure alessandrine Fabu Secondo Legambiente Alessandria è tra le città più inquinate d’Italia. Mi hanno fatto una radiografia e si sono visti i miei polmoni su una gru a protestare Ad Alessandria c’è talmente inquinamento, che mia cugina da albina che era, ora sembra la sorella di Fiona May Ad Alessandria c’è talmente inquinamento, che per fare la fotosintesi clorofilliana le piante hanno dovuto nominare un governo tecnico Alessandria sempre più inquinata. Per fortuna a ricambiare l’aria ci pensano i sempre più numerosi giramenti di palle Ad Alessandria quest’anno la neve è costata 218 mila euro. Il Sindaco l’ha già messa su Ebay a 140 mila, trattabili L’Amag prevede la posa di 400 nuove panchine. Si vede che sono aumentanti gli sfratti In tutta la Provincia, febbraio rigidissimo, con neve e temperature arrivate a -23. Ad Alessandria la nuova maschera cittadina anziché Gagliaudo sarà lo Yeti Anche nella nostra città aumenta la dipendenza per il gioco d’azzardo. Da quest’anno la sosta in Piazza della Libertà si pagherà in fish Renato Vallanzasca trova lavoro e va in semilibertà. Lui sì che ha capito il discorso di Monti: fare il serial killer per tutta la vita è monotono

Nevicata record a Roma. Evidentemente Alemanno aveva azzeccato un congiuntivo Gazprom taglia il 30% delle forniture di gas all’Italia. Berlusconi non ha pagato alcune rate per il lettone di Putin Monsignor Versaldi diventa Cardinale. Alle primarie ha battuto la concorrenza di Don Matteo, Padre Ralph e Don Johnson Il Ministro Cancellieri: «noi italiani siamo fermi al posto fisso vicino alla mamma». Soprattutto se facciamo i papponi La Siberia ci manda il freddo e ci eroga il gas. Se questo non è conflitto d’interessi... Emergenza freddo: diverse industrie potrebbero rimanere senza gas. Non c’è neppure la speranza di attaccarsi alla canna… Schettino rischia 2697 anni di carcere. E cinquecento trilioni di punti in meno sulla patente nautica Monti incassa il sostegno di Obama. Ora si attende quello di Luciano Moggi Obama: «Usa e Italia non sono mai stati così uniti». Infatti era di tempi di Ustica … Il Time dedica la copertina a Monti con il titolo: «Can this man save Europe?». Traduzione: «Vujàter europei i sei mal piasà» Sara Tommasi dichiara di fare sesso più di cinque volte al giorno. Lo rilascia lo scontrino?

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce! Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it


FEBBRAIO 2012

|

19

n.22

www.lapulceonline.it

MODA

Anche il nostro ministro è sobrio Tutto quello che avete sempre pensato dei personaggi alessandrini ma che non avete mai osato dire

A

L.P.

Abito scuro taglio classico. Il ministro della Salute Renato Balduzzi non sgarra con i toni seri che il ruolo gli impone. Grigio o blu, al massimo con qualche riga di contrasto, a

volte il fumo di Londra si dirada per una tinta di grigio più chiara, ma che stona un po’. Da quando i riflettori della polim tica gli hanno messo gli occhi addosso il ministr ministro alessandrino è sempre apparso in pubblico senza ne eccedere nell’abbigliamento, tanto da far sospettare che com infondo i completi da esibire siano sempre gli stessi. Scarstri pe sempre stringate lucide con suola in cuoio e “pedalini” fini n giac in tinta con giacca e ni mai pantaloni, sp spezzati. L’ L’unico tocco di fa fantasia in uno

rosa, ma senza esagerare, neh?!. Il nodo è windsor piuttosto stretto, spesso leggermente allentato, ma nell’insieme si può dire che, per ora, non siamo riusciti a prenderlo in castagna, che so, con maglioncini fluorescenti o calze che “sparano”.

Impossibile prenderlo in castagna: di estroso ha solo qualche cravatta stil stile decisamente sobr sobrio ed elegans te sono le cravatte, quasi mai regimental. Preferi Preferisce di gran lunga fantasi a pois o con lole fantasie sanghe ad effetto ottico, blu O o azzurro. Ogni tanto osa col

La camicia la preferisce bianca, con bottone al polsino, sebbene abbia “osato” (attenzione) con la tinta unita azzurrina. Taschino “tattico” sul cuore per infilare penne, foglietti e cellulare, anche se non è il massimo dell’eleganza. L’unica licenza che ogni tanto si permette è il botton-down, troppo sportivo, però, sia per l’età sia per il ruolo che ricopre. Neppure quando era stato “individuato” a cena con il vescovo di Alessandria (ora cardinale), in un locale dietro alla Curia, si era la-

sciato liberato informalmente del “cappio” al collo. Mai neppure una camicia arrotolata.

Il soprabito cammello con cui ogni tanto si copre all’esterno non è il massimo, ma complessivamente il look è ok. Bravo ministro.

VAFFANBAGNO

Avete mai pensato di scegliere il locale, il negozio o il bar in cui andare in base alla pulizia dei servizi? Vaffanbagno è la rubrica che fa per voi: ogni mese verranno giudicate alcune toilette visitate (e fotografate) da La Pulce. Aspettiamo anche le vostre recensioni! Poche righe di descrizione, corredate da una o due foto, e alcuni giudizi. Facile come ...tirare l’acqua! info@lapulceonline.it

RISTORANTE GALLO D’ORO Via Chenna, Alessandria - Novembre 2011

Il personaggio del mese

Quasi d’oro come vuole il nome, è elegante e comodo al punto giusto. Diviso in due stanze, dà anche la giusta privacy. Carta igienica: sì Sapone lavamani: sì Salviette: sì, ben ripiegate Asciugamani: sì Pulizia: alta Valore aggiunto? Le salviette riposte in eleganti cestini Non va: le piante finte non sono il massimo

LE MASCHERINE VIa Milano, Alessandria - Febbraio 2012

Cardinale Versaldi Giuseppe Versaldi va in Vaticano. La carriera dell’ex vescovo di Alessandria è costellata di successi: Nell’aprile 2007 viene nominato presule della diocesi di Alessandria. Ma sotto l’influenza “bertoniana” si è distinto come membro del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. E’ anche docente di Antropologia presso lo Studio della Rota Romana. Laureato in psicologia, si è espresso sul celibato dei preti

Minimal, essenziale, fuison. Gli aggettivi moderni si addicono tutti a questo bagno un po’ scarno ma rifatto da poco seguendo la moda di lavabi e wc squadrati

e ha affrontato su L’Osservatore Romano il tema della pedofilia nel clero. Il 21 settembre 2011 Benedetto XVI lo nomina presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede, succedendo al Cardinale Velasio De Paolis. Regge ancora la Diocesi, nonostante i suoi nuovi incarichi romani. Ha scritto un volume sul matrimonio “Cristo modello degli sposi”. Tifa Pro Vercelli.

Carta igienica: non proprio Sapone lavamani: sì ma poco Salviette: sì Asciugamani: no Pulizia: discreta Valore aggiunto? La scelta dei sanitari Non va: la porta che non si chiude

Buono stato

Medio stato

Cattivo stato


20

FEBBRAIO 2012

|

n.22

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

EROS

I commenti di chi ha provato “sul campo”

SESSO

allagamelo: “ci sono passato un anno fa sono stato sc***to alla grande (un po scomodo da raggiungere) pero’ ora che anno aperto il centro commerciale “SETTIMO CIELO“ magari si puo’ entrare da dietro a piedi qualcuno mi conferma questa mia ipotesi GRAZIE” carrello: “di solito è alla sera del venerdì o della domenica... dopo le 22/23... io ho trovato una coppia che si è solo fatta osservare...

ed una coppia che si è fatta invitare ed ospitare... poi sinceramente è complicato capire quali sono le coppie che si appartano x i fatti loro e quelle che sono li per giocare... (quindi facciamoci riconoscere x favore) cmq non ci sono assolutamente gay... fidatevi che il posto è una nicchia... bisogna saperlo... è molto riservato ma garantisco che è così... ciao a tutti ed abbiate pazienza nell’attendere i partecipanti al gioco...”

liukc58: “conosco il posto, ci passo spesso ma niente forse sono sforunato? eppure ci passo in diverse ore ciaoo” alekos73: “scusate, ma per chi non è di Casale, le indicazioni sono praticamente impossibili da seguire... girare a destra dove???” tronco82: “sono stato parecchie volte, ma ho sempre trovato solo singoli e gay... coppie neanche l’ombra purtroppo!”

Anche in provincia, esistono “parking sex”: luoghi per incontri sessuali rigorosamente en plein air

Al parcheggio dell'amore ci vado col Tom Tom Marco Baccari Si chiama “car parking sex” ed è l’ennesima diavoleria erotica ideata dai fantasisti dell’eros, da chi ama amare sotto le stelle, all’addiaccio, in strada, e soprattutto in un parcheggio. Il meccanismo è semplice: ci sono luoghi specifici, noti ai diretti interessati, in cui ci si dà una specie di appuntamento o semplicemente ci si aggira finché la preda di turno non è stata adescata. La Rete poi aiuta a pianificare incontri più “mirati”,

Un gioco sessuale con regole ben precise: vietato seguire chi rifiuta, farsi riconoscere con lustrini, abbaglianti e quattro frecce accese

con tanto di orari, luogo preciso, colore dell’auto e qualche anteprima sui propri gusti sessuali. Alcuni siti sono addirittura forniti di un forum in cui si possono raccontare le proprie esperienze di “car parking sex”, recensire le avventure, consigliare alcove a cielo aperto e condividere con gli altri il proprio amplesso occasionale avvenuto sui sedili dell’auto o nella romantica cornice d’un campo di barbabietole. Già, perché una

Desideria Per serate speciali Musica e divertimento dalle 22 alle 4 del mattino

Via Torino, 63 - Puntecurone (AL) CHIUSO IL LUNEDÌ

Tel. 392 3314263

I siti specializzati indicano quella di Alessandria come una zona abbondantemente promiscua

volta che ci si è approcciati occorre scegliere un posto in cui andare a consumare. L’importante è non ficcarsi in un banalissimo letto o rinchiudersi in casa. Il “battuage”, ovvero l’attività sessuale promiscua esercitata all’aperto, avviene principalmente tra sconosciuti, coppie esibizioniste, scambisti, singoli avventurieri etero o omosessuali, bisex, trans e così via. Oltre 150 mila persone in tutta Italia sarebbero dedite a questa attività. Ma attenzione, non si tratta di un gioco. Per abbordare automobilisti/e nei luoghi del parking sex ci sono un codice da seguire, una serie di regole a cui sottostare, un linguaggio segreto, una serie di norme di educazione, rispetto e correttezza, una vera e propria etica comportamentale da rispettare: innanzi tutto non bisogna mai scendere dall’auto; aggirarsi a passo d’uomo onde captare eventuali ammiccamenti di altri “partecipanti” e quindi, se il corteggiamento va a buon fine, uscire dal mucchio ed appartarsi altrove, lontano da (ulteriori) occhi indiscreti. Per far intuire agli altri la propria disponibilità, quattro sono i segnali adottati dagli habitué del sesso sulle quattro ruote: uso dei fanali abbaglianti, l’accensione delle quattro frecce, l’applicazione di nastri colorati o lustrini agli specchietti e - come già detto - sguardi pregni di passione attraverso i finestrini qualora ci si imbattesse nell’oggetto del desiderio. Inutile insistere se si viene rifiutati, inutile inseguire per lungo tempo un veicolo che non ricambia

l’interesse elargito: si rischia grosso e, non ultimo, si infrangono le regole di una “comunità” che fa del rispetto un ingrediente fondamentale del gioco. Alessandrini, avete presente i leggendari “Marmi” nel quartiere Orti? Ecco, quello era un luogo di “car parking sex” ante-litteram, in cui (seppur con una maggioranza schiacciante di frequentatori gay) tutti si lumavano prima con lo sguardo, a bordo dell’auto, poi si davano alla pazza gioia in qualche angolo limitrofo a motori spenti. Il tutto nottetempo, naturalmente. Ad oggi invece, “smantellati” i Marmi, i siti specializzati indicano quella di Alessandria come una zona abbondantemente promiscua, con un buon via-vai di adescamento on the road nelle aree della stazione ferroviaria, di Lungo Tanaro Magenta, Serravalle Scrivia (probabilmente nel parcheggio dell’Outlet), Casalcermelli, un misterioso ponte lungo l’autostrada per Casale Monferrato, il Ponte Scrivia nei pressi di Novi Ligure. La prova di un fervente movimento sta anche nei commenti che i partecipanti del car parking sex si

scambiano sul forum di un sito che si occupa di del suddetto “hobby”: “Ci sono stato anch’io”, scrive genova3470 riferendosi al Ponte Scrivia, “e spesso ho giocato con coppie mature (anche tanto), domani ci torno verso le 12”; “Posto bellissimo”, annota invece giusylaporca, “sono stata presa dappertutto da due bei maturi e riempita a dovere. Una meraviglia!!!”; “Ciao, il luogo lo conosco, lo frequento nelle ore serali ma pochi c****ti da sfondare”, scrive un affranto kavasaky, mentre branco41 si dice tutto sommato soddisfatto: “Ottimo posto, specialmente di sera. Anche con questo freddo ho sempre combinato... ma solo con gay, coppie nulla”. Insomma, il tenore della conversazione è più o meno questo. Quando torni a casa accendi il pc e dici la tua. Memorabile anche un tale greatfun, che non si limita a raccontare la propria esperienza ma viene in soccorso agli altri utenti fornendo dati logistici servendosi delle coordinate di Google Earth, affinché nessuno si perda o si immetta nella mischia sbagliata: “Ciao a tutti, queste sono le coordinate: N 44°53’22.93’’ E 8°16’13.04’’ Buon Divertimento!!!”.


FEBBRAIO 2012

|

GIOCA CON NOI!

n.22

www.lapulceonline.it

PASSATEMPO

CRUCIPUZZLE MANDROGNO

IL PERCORSO DELLA PULCE Partendo dalla prima parola, fino all’ultima, inserire i termini riportati in fondo, seguendo un ordine logico o grammaticale.

ACQUI TERME

MIMOSA

PDL AMAG | BOLLENTE | GAS BOLLETTE | REPETTO

21

RAPETTI

|

S

O

L

E

R

I

N

O

E

O

A

U

E

L

I

R

A

B

A

N

O

L

N

A

F

O

R

R

I

T

I

A

A

N

I

O

Z

O

V

E

L

N

L

G

A

T

I

E

I

G

G

D

E

I

R

U

R

D

R

I

I

I

T

V

Q

I

G

A

C

O

T

R

T

C

I

I

N

N

S

C

T

G

A

L

O

C

C

O

Z

O

O

I

C

N

A

L

I

B

I

ACQUI - BARILE - BILANCIO - BONADEO - CATTELAN - EBRO - MALAGRINO- MONTEGIOCO OTTIGLIO - SARTI - SCRIVIA - SOLERINO - ULANDI - VIGNALE - ZOCCOLA

SPINETTA |

M

Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto ). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

DOLCI | LIGURE | ALBERO | ZUCCHERIFICIO NOVI

| ALBERA |

CHIAVE (10): si grida in Curva Nord Le soluzioni del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero. Per Trova le differenze e Il Percorso della Pulce... Gira pagina!

trova le differenze

1

Tinteggiature, ristrutturazioni, rifacimenti edilizi di chiese ed edifici storici COOPERATIVA NA.VA.LE.

tel. 0131 481374 / 348 9143915 coop.navale@gmail.com

La foto 2 ha 8 differenze rispetto alla foto 1. Trovale!

2

Se vuoi vendere il tuo ORO USATO E PIETRE PREZIOSE A PREZZI MOLTO INTERESSANTI tel. 348 9143915


22

FEBBRAIO 2012

|

n.22

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO Porsche Cayenne S, anno 2004, km 67000, cc 4500, V 8, cambio tip – tronic, full optionalls, euro 23000. Tel. 3290032978. Chevrolet Aveo, cc 1200 - 4/2010; 4 airbag, 5 porte, kit riparazione gomme più ruota di scorta, più due gomme da neve nuove. Km 13.500, € 7.200, garanzia ufficiale. Sempre in garage. Tel. 3284660225. Vendo Mazda Demio 12.cc - anno 1999 colore nero met - clima - 120.000km - revisionata - bollino blu gommata - adatta per lavoro - prezzo euro 700.00 - no perditempo. Per info 3389446534. Vendo Citroen Picasso 1.8 Cc - gpl - anno 2002 - grigio met - full opts - revisionata gommata - ottime condizioni - clima cdetc.- Km 120.000 - Prezzo euro 3900.00 - No trattabili. Cell 3389446534. Vendesi Jeep Cherokèe fine 2006, sedili pelle, grigio metallizzata, full optional, vera occasione. Tel 339 6596070. Mercedes SLK 04 ultimo modello, 39000 Km, pelle, clima, cerchi 17, tenuta da amatore. Tel. 338 4872975. Citroen C2 16, anno 2003, VTR nera, cambio automatico e sequenziale, full optional. Km 55000. € 4000. Tel. 347 7853993.

VENDESI C4 Vendesi Citroen C4 1.6 Coupè HDI, cambio automatico (si può passare dall’autoamtico al sequenziale) cambio al volante ( tipo Formula 1). Full optionals: cerchi in lega 17’’, sedili in Alcantara, cruise control, limitatore velocità, clima autom. bizona, fari allo xeno, specchietto interno fotosensibile, specchietti richiudibili automaticamente, autoradio CD/ MP3, sensori di parcheggio. Grigio metallizzato anno 2007 km 60.000. Per info e per vederla: 339 2584002.

CICLI E

02 MOTOCICLI Vendesi R6 600 Yamaha, anno 99, full optional (km 20.000, gomme batteria, candele nuove), frecce in carbonio, marmitta Leovinci e originale, specchietti + 2 caschi nuovi, 1800. Tel. 3497869711. Vendo Gilera Typhon anno ‘99 tagliandato e revisionato. Regalo parabrezza, coprigambe, blocco ruota e due caschi. € 400. Tel. 3471167186. Go-kart 125, monomarcia, pari al nuovo, avviamneto elettrico, 20 giri pista, motore ROTAX, telaio MARI, carrello, molti accessori, euro 3000. Cell 329 0032978. Vendesi bici donna, come nuova, color azzurro mare, marca “Atala”, con cambio 3 rapporti anteriori, 7 rapporti posteriori. Più computer contachilometri parziale totale, orologio). € 150,00 non trattabili. Tel. 0131 344130.

Vendesi barre porta tutto per Citroen Xantia e Hundai 10 usate pocche volte € 30. Tel 3292529329, e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali. Aspirapolvere per auto, funzionamento tramite presa accendisigari, cavo di metri 5, contenitore trasparente e filtro per polvere lavabili, con 2 spazzole aspiranti (piccola e grande), bocchettone e tubo di estensione flessibile, confezione originale, vendo a euro 40 causa inutilizzo. Tel 328 2217308 Vendesi nr 4 pneumatici completi di cerchi già equilibrati 175/70/14-84T marca FULDA usate solo 8000 km come nuove € 160 prezzo poco trattabile. per contatti 3292529329 oppure e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it

CAMPEGGIO 04 E NAUTICA

Vendo scalpello pneumatico a pistola, seghetti per legno, serrature nuove e usate, pulitrice, circolari per cessata attività. In blocco o separatamente. Tel. 0131 278177 / 329 8055009.

Cassano Spinola: vendo appartamento, 5° piano con ascensore (mq. 90 ca.), con box e cantina. Possibilità nel prezzo cucina componibile Germal + camera letto matrimoniale. € 120.000 trattabilissimi. Tel. 0143 73308, cell. 333 8983398.

CASE 11 VENDITA/AFFITTO

Offro ospitalità nella mia casa indipendente a persone educate, rispettose e corrette. Metto a disposizione una camera doppia più l’uso comune di cucina e servizi per un costo di 250 € spese comprese a testa (300 in due). Tel ore pasti 0131481486.

Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

MACCHINE 05 AGRICOLE Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272 Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

10 ALLOGGI Affittasi Alessandria centro alloggio arredato, tre vani + servizi, riscaldamento autonomo, 4° piano con ascensore. Box auto in cortile. tel. 3394606301. Vendo casa composta così: locale caldaia e servizi, piccolo cortile con angolo verde, sala con angolo cottura, camera da letto e bagno. Tutta ristrutturata. € 45.000, trattabili. Tel. 3294227155. Vendo bilocale in Alessandria, zona via Mazzini, arredato, riscaldamento autonomo, minime spese. € 45.000,00. Affittato € 275,00 mese. Tel. 3496302976.

Bilocale arredato nuovo Alessandria centro zona ospedale via 1821. Riscaldamento autonomo. 350€ mensili. Tel. 0131251770.

Sci per ragazzo 140 cm Carving + attacco Salomon 400 + bacchette, 75 €. Tel. 348 0955614.

Cerco uomo o donna per condividere alloggio in Alessandria. Max serietà e correttezza. Per info 334/7567018.

Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978

Fantic motor trial 125 con documenti bolli pagati, conservata originale. Tel 338 4872975.

ACCESSORI

Cerco ad Alessandria o immediate vicinanze piccolo alloggio o monolocale o altro tipo di soluzione abitativa in acquisto. Anche da riattare. Tel 347 7234399.

Affittasi o vendesi alloggio V.P.L. Campi, 2° piano c/a. Infresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina, 2 balconi. tel. 3804739920.

Affittasi appartamento via Don Giovine, Alessandria. Ingresso, cucina abitabile, 2 bagni, salone doppio, 2 camere da letto, cantina, posto auto coperto. Contesto signorile. Tel. 3382919204 / 3382422890.

03 AUTO E MOTO

Ragazza madre cerca urgente uomoragazzo max 50enne per condividere spese alloggio, serio, con lavoro. Tel. 3452994597.

Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998.

Bicicletta sportiva uomo, marca Antonelli, color bianco, fregi azzurri con copertoncini. Stato d’uso buono, parafanghi nuovi da montare. No perditempo. Tel 3284660225.

Vendo bicicletta mountain bike rossa uomo - ragazzo usata, a soli 30 €. Tel. 392 5045628.

miniali, Assicuro max serietà. No perditempo. Tel 3460994400.

Vendo appartamento bilocale ristrutturato e arredato - vicinanze università, ospedale e centro. Secondo piano senza ascensore, termoautonomo, basse spese condominiali. Richiesta € 70.000,00 (settantamila/00). Per contatti 3283029764, chiedere di Franco. Vendesi bilocale, riscaldamento autonomo, due balconi, cantina. Tel. 3460284278.

Affittasi alloggio Spinetta Marengo, composto da: ingresso, cucina abitabile, 3 camere da letto, doppio salone, bagno e antibagno, ripostiglio, cantina, posto auto cortile, eventuale box. Porta blindata, antifurto. Canone da concordare. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Vendesi alloggio in Cantalupo composto da 3 camere da letto, soggiorno, stireria, cucina, doppi servizi, 3 garage, ampio giardino con solarium. Tel. 339 6596070 Vendesi bilocale con riscaldamento autonomo, zona Cristo, Corso Acqui in Alessandria. Telefonare ai numeri 3460284278 - 3355983680. Palazzina d’epoca al piano terra affittasi bilocale arredato termoautonomo. Pochi metri dall’ospedale civile Alessandria. Tel.0131251770 Vendo villetta schiera vicino ponte Tiziano, 3 camere, letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage e giardino. Tel. 392 5045628. Casa ristrutturata al nuovo in fase da ultimare a San Salvatore Monferrato compresa da 6 vani, garage e terrazzo con possibilità di cortile privato vendesi. Tel. 3297908721. Affittasi in Fubine casa rurale. Piano terra: cucina, soggiorno, cantina. Primo piano: 3 camere da letto, bagno, terrazzo, ampio cortile. Portico. Tel. 0131 778419, dalle 13 alle 14. Box di grande dimensione adatto a camper - furgoni sito a piano strada con cortile recintato e cancello. Libero subito. Profondità m. 6,90 - larghezza m. 4 - altezza m. 3,10. Tel. 320 0472512.

CASE VACANZE 12 VENDITA/AFFITTO Caldirola (Fabbrica Curone-AL) mt 1012, vendesi trilocale mq. 70, composto da ampio soggiorno, 2 camere da letto, cucinino, bagno e ripostiglio. Giardino, balcone panoramico, termoautonomo. Parabola satellitare. Tel. 333 7762267 349 8913426.

ATTIVITÀ 13 COMMERCIALI

Vendesi alloggio zona Pista, 5° piano c/a. Ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina. Tel. 0131231831, ore pasti.

Vendesi a Novi Ligure attività parrucchiere unisex ventennale, con consolidata clientela. Posizione centrale. Grandi spazi con possibilità di locale per estetica. Tel. 3383785701.

Acquisto ad Alessandria bilocale in contesto dignitoso, a prezzo modico e possibilmente con poche spese condo-

Cedesi attività commerciale con merce o senza per gravi motivi di salute, in centro. Tel. 0131 248349.

LAVORO

20 CERCASI Signora cerca lavoro come baby sitter solo part time o saltuario, compagnia anziani, spesa, lavori proprio domicilio. Tel. 3883014247. Muratore italiano offresi per lavori di ristrutturazioni, pavimentazioni, imbiancatura ecc. Preventivi gratuiti. Tel. 3396928653. Ragazza madre cerca lavoro come commessa, barista, baby sitter, pulizie, portineria etc. Anche assistenza in ospedale diurna e notturna. Tel. 342 3545484. Pensionato, giovanile referenziato e automunito, offresi nella giornata di lunedi, venerdi, sabato mattino, in qualità di accompagnatore per pratiche burocratiche ed eventuale spesa. Costi contenuti. Zona Alessandria. Tel: Danilo 336 819271. Maestro sportivo media età cerca lavoro come custode-portinaio o sicurezza locali notturni. Disponibile giorno e notte per altri lavori. Tel. 3480846492. Signora operatrice socio assistenziale sanitario specializzato offre disponibilità ad accudire persone bisognose in orari notturni presso loro abitazioni. Esperta in tutte le patologie del caso. Max serietà e riservatezza. Zona di Alessandria e provincia. Per info Sig.ra Angela, tel 3356558317. Ragazzo 20enne dinamico, serio, cerca lavoro come magazziniere o qualsiasi altro tipo di lavoro. Tel. 3459735050. Hai bisogno di una collaborazione per tenere in ordina la tua casa e non vuoi spendere molto? Vengo a casa tua un pomeriggio alla settimana. Sono a Felizzano. Tel ore pasti al 0131481486.

porta a porta, no chiamate anonime o sms. Tel. 3460994400. Signora italiana referenziata cerca lavoro come badante o collaboratrice domestica, 24 ore su 24, massima serietà (anche sostituzioni ferie). Tel. 3663300595. La musica di due violini per la vostra cerimonia nuziale? Se siete interessati, potete chiamare il 328 2217308. Italiano 45enne pensionato, offresi quale assistente anziani o chi ne avesse bisogno, anche nelle ore notturne e giorni festivi. Tel. 347 9132324. Signora italiana referenziata cerca lavoro come collaboratrice domestica e stiro per tre mezze giornate settimanali in Alessandria. Si richiede e si offre massima serieta’. Telefonare dopo le 19 al 331 9146660. Italiana, seria, automunita e pluriennale esperienza cerca lavoro come commessa di negozio, no perditempo, multilevel o simile . Tel 3460994400. 40enne, italiano, educato, rispettoso, cerca lavoro serale nel weekend (pub, pizzerie, ristoranti) in Alessandria, va bene anche qualsiasi altra cosa. Franco 3487021213. Donna cerca lavoro come commessa, badante, baby sitter, stiratrice o pulizie. Tel. 339 8533648. Piastrellista italiano offresi a soli € 18 al mq, cura nei dettagli. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207. Uomo 53enne italiano cerca lavoro serio e onesto per mantenere dignitosamente la sua famiglia. No vendita porta a porta. Tel. 389 1138993. Amante dei cani (ne posseggo uno da 11 anni, trovato abbandonato), cerca lavoro come dog sitter, pomeriggio, sera. In Alessandria. Franco 3487021213.

Artigiani italiani effettuano traslochi, tinteggiature, opere murarie, piastrellature. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207, angelsmistery@live.it

Cerco un impiego part time specifico serale, 3-4 ore, dal lunedi al venerdi. Sono aiuto cuoca. Laura, 45 anni, italiana, automunita. Tel. 347 3436183.

Ragazza italiana, dinamica, seria, cerca lavoro come commessa, barista, baby sitter, cameriera. Tel. 349 3456563, no perditempo.

Pensionato con furgone Hyunday effettua piccoli traslochi da qualunque parte. Massima serietà. Tel. 333 7112333

Piccoli lavori in ferro, riparazioni, saldature, verniciature, cambio serrature. Ex fabbro. Tel. 338 4368133. Annuncio valido per Piemonte – Liguria – Lombardia. Offro assistenza notturna domiciliare - sono operatrice specializzata in patologie senili - operatrice OSS - si offre e si pretende massima serietà - disponibilita immediata. Tel. 335 6558317. Tuttofare italiano, serio, fidato, simpatico, amante degli animali, volenteroso e automunito, offresi per qualsiasi tipo di lavoro anche saltuario, per piccoli lavori di casa come: falegname, elettricista, idraulico, giardiniere, imbianchino, ecc. Anche per accompagnamento con macchina propria e turni notturni. Disponibilità immediata, massima serietà. Tel. 338 6736328. Italiano 45enne, pensionato, ex impresario edile, offresi per tutto ciò che riguarda la casa: idraulica, elettricità, bianco, piastrelle. Tel. 347 9132324. Sei anziana e hai bisogno di una mano a fare la spesa? Ci sono io, alessandrina 45 enne, sposata ed automunita. Tel. 366 1802146. Signora russa 60 anni, da sette anni in Italia in regola si offre come badante, pulizie, baby sitter a ore o tempo pieno, 24 ore. Sono seria, pulita, faccio benissimo tutti i lavori. Tel 3201987644. Infermiera di ruolo SS. Antonio Biagio e Cesare Arrigo cerca collega pari requisiti in Asti o Torino per cambio alla pari. (Mobilità per interscambio). Tel. 3458096613/0119473864. Ragazza italiana cerca lavoro come badante, baby sitter, pulizie, stiraggio. Se interessati telefonare al numero 3662431072 no perditempo Italiano 45enne pensionato, offresi per taglio erba e pulizie giardini, ho tutta l’attrezzatura. Tel. 347 9132324. Italiana, automunita, seria, pluriennale esperienza cerca lavoro presso negozio, no perditempo, mulrtilevel, Herbalife o

21 LAVORO OFFRESI Cerco donna per pulizie e lavori domestici due volte alla settimana. Zona di Alessandria. Max serieta’ e diponibilita’. No perditempo. Per info 346 0281968. Stai cercando un guadagno extra? Opportunita’ indipendente per tutti, di integrare il proprio reddito part-time: settore integrazione alimentare nel controllo del peso, sport & fitness. Nessuna esperienza e nessun limite di età, ideale per mamme, o persone in difficoltà di accesso o rientro nel mercato del lavoro tradizionale. Info e colloquio: studio Deconti tel . 348 7082261 Cerco ragazza max 25 anni per lavoro come barista in centro commerciale di prossima apertura. Si richiede esperienza in caffetteria e aperitivi serali. Localita’ Alessandria centro. Max serieta’ e periodo di prova. Inquadramento part-time. Per info cell 328-6468103. Nuovo distaccamento settore benessere ricerca personale part time. Prenotare il colloquoio al cell. 338 4923293, sig.na Tiziana in orari pomeridiani. Selezioniamo ragazza ottima presenza, libera da impegni, buona cultura generale, conoscenza pc, patente auto, da impiegare come segretaria. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Cercasi apprendista parrucchiera, con progetto di assunzione. Tel. 333 1501163.

22 LEZIONI PRIVATE Docente impartisce lezioni di italiano, storia e filosofia a studenti superiori. Anche inglese a elementari e medie. Aiuto compiti elementari e medie. Tesi, tesine e relazioni. Preparazione esami universitari di area letterario-filosofico-storicoartistica. Tel. 3313451927.


FEBBRAIO 2012

|

23

n.22

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

Laureata in scienze motorie e sportive e abilitata all’insegnamento per le scuole medie e superiori, insegnante di scuola secondaria di primo grado, impartisce lezioni private di italiano, matematica, francese, inglese, storia, geografia. Posso seguire i vostri figli nello svolgimento dei compiti e aiutarli nel metodo di studio. Prezzi modici. Per info telefonare al 3298709847 (dopo le 14:00). Studentessa impartisce lezioni di grammatica italiana e latino, a prezzi modici. Tel. 3355233651. Laureata in lingue impartisce lezioni da/ in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, svolge traduzioni e servizi di inerpretariato e aiuta nei compiti bambini e ragazzi a prezzi modici e concordabili, anche a domicilio. Astenersi perditempo, contattare solo se interessati il 339 7239077. Docente di matematica con esperienza nell’insegnamento, impartisce lezioni di matematica, statistica, fisica e inglese per ogni ordine e grado, universitari compresi. Spiegazioni molto accurate, massima serietà. Tel. 347 7980157. Laureata in Lettere Moderne con abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria impartisce lezioni private in area umanistica e artistica. Offre anche assistenza per stesura tesi, preparazione esami e compiti. Prezzi modici. Tel. 340 9418376. Laureato in Scienze Politiche impartisce lezioni di inglese, francese, tedesco e russo. Anche italiano, storia e diritto. Tel 3661994545.

30 ABBIGLIAMENTO Vendo 2 giacche, taglia 46, da donne, in ottimo stato. Una in lamè dorato Marina Rinaldi, a 5 €. L’altra Gai Mattiolo nera bordata di rosso, con bottoni gioiello, a 10 €. tel. lun-gio ore pomeridiane al 3396685806. Abito da sposa bianco, maniche lunghe con corpetto ricamato, ampio alla base di tulle ricamato, taglia 42-44. Vendo a € 600,00. tel. 3470164019. Visone corto tinta pastello color panna, taglio moderno con zip. No uso o difetti, pari al nuovo! Tg 40/42, vendo a 400 euro. Tel. 3809022842.

20, euro 5000. Cell 329 0032978.

Vendo in blocco 128 capi di abbigliamento ed accessori usati per bambino, taglia 6 anni. € 400,00. Affare. Tel. 339 5280442.

Vendesi bottiglia di Cognac Delamain del 1968 in scatola di legno originale, a € 150. Tel. 328 8988067.

Abito da Sposa bianco estivo vendo taglia 44/46 per prs. h. 1,60, corpetto lavorato e gonna non molto ampio € 320,00 Tel 329.2298570 slacogn@tin.it

33 ARREDAMENTO Vendo letto matrimoniale con rete matrimoniale, testiera contenitore con luce su tutta la lunghezza, legno palissandro scuro lucido, molto ben tenuto, per cambio arredamento. Prezzo modico. Eventualmente anche 2 comodini + comò. Tel. 3394556276.

31 TECNOLOGIA N° 2 bilance elettroniche, c/display e scontrino, cap. Kg 10, solo per pesare. € 250 cad. Tel. 3292410118.

Occasione: vendo tavolo nuovo, mai usato, quadrato 90x90, a libro. Aperto misura 180 cm. bello sia per sala che per cucina, noce chiaro. Regalo forno a microonde Samsung nuovo. Tel 0131 341409.

Vendo TV 19” Philips nero in ottimo stato con digitale terrestre T-Logic nuovo a 75 euro. Vendo tastiera Yamaha stereo mod. PSS31 in ottimo stato a 25 euro. Fotocopiatrice Epson mod. Dura Brita Ultra a 35 euro. Riproduttore cassettte stereo con equalizzatore grafico a 5 bande per auto marca Lenoir mod. 5250 nuovo in imballo originale a 25 euro. Vendo 25 videocassette di films assortiti in gran parte comici a 0,70 euro cad. oppure 15 euro in blocco. Telefonare 014375751.

Ufficio

Vendo macchina fotografica Kodak 35 AF. Bencini anni 50, coral, polaroid. Tutte con flash, per collezionisti. Macchina da scrivere lett. 22 con valigia. Casse stereo. Tel 0131278177.

Vendo causa trasloco ufficio completo e di pregio. Scrivania in radica di noce (lunghezza 2 m) con poltrona di pelle nera. Libreria (altezza 2 m e mezzo) con vetrinette e 4 ante, sempre in radica di noce. Dello stesso materiale anche il tavolino da dattilo. Tel: 368 7401122.

ANTIQUARIATO

32 COLLEZIONISMO Sgombero alloggi, case, garage, valutando mobili e oggetti. Tel. 3339693374. Vendo fumetti nuovi nerbini Acme, Marvel, Playpress, Starcomics, Bonelli, Jacovitti, Pratt, Manara. Tel. 3393448981.

ANNUNCI Bancone c/frigo color verde, perfetto, uso alimentari, vendo per chiusura attività. € 1000,00. Tel 3292410118. Vendo a prezzi modici: vasca da bagno nuova Teuco, mobiletto bagno bianco, due specchi, due lampadari e un tavolo da cucina. Contattare Franco, 347 0413140.

Cerco fotoromanzi Lancio dal 2000 ad oggi da scambiare con fotoromanzi Lancio dal 1990 al 1995. Tel. 3332272578. Vendesi cyclette (come nuova) con accessori e computerizzata. Richiesta 200 euro. Tel. 3475886779 / 3382488346, ore pasti. Vendo pannolini, causa inutilizzo, taglie 3/4/5, a 2 euro a confezione. Tel. 339 6775705. Vendo sci carving discesa lunghezza 140 cm con attacchi Salomon 400 e bastoncini. Fondo perfetto per ragazzo, 75 €. Tel. 348 0955614.

BUTSUDAN

Regalasi cuccioloni di Setter inglese, per motivi di spazio. Tel. 055 861047.

Modello scala color noce con sua base e accessori, tutto nuovo, vendesi. Tel. 3397885653

Ciao, sono CIP e sono stato abbandonato 3 anni fa insieme al mio fratellino. Vorrei

SOLUZIONI DEL NUMERO DI GENNAIO 2012 2

A C R A B L C A A R R E I D A I N 16

19

21

23

Percorso 1: ACQUI TERME, BOLLENTE, BOLLETTE, GAS, AMAG, REPETTO, RAPETTI, PDL

55enne scapolo, alto, brizzolato, dipendente ente pubblico, serio, conoscerebbe donna adeguata età, scopo amicizia. No agenzie. Tel. 3394249669.

Setter irlandese cuccioli: Senapa e Orazio sono diventati genitori di 12 meravigliosi angeli rossi. Si cedono con iscrizione enci (pedigree), iscrizione anagrafe canina (microchip), sverminati e vaccinati. Patrizia, Tel. 347 3340029 - gliangelirossi@gmail. com. Per vedere le recenti e precedenti cucciolate: http://www.youtube.com/ watch?v=evP1ysu0rBU - Sito web: http:// picasaweb.google.it/armarolli

13

Cassaforte borchiata, epoca settecento, doppia apertura, con segreti, dimensioni: altezza mt 1,05, larghezza mt 0,80, profondità mt 0,40, lunghezza chiavi cm

Vendesi passeggino gemellare Inglesina più 2 seggiolini auto, più passeggino singolo, € 400 trattabili. In omaggio ombrellino. Tel. 3337123337 / 3389062104.

Offresi serivizio di badante ai cani. Se non potete portare i cani fuori o non sapete a chi lasciarli per giorni di mancanza ci sono le dog sitter. Per info chiamate al cel:3389446534 .Servizio 24 ore su 24 festivi compresi. Assicurati patnership con il canile comunale.

8

Il percorso della Pulce

Legna da ardere vendo. Sfusa o su bancali. Eugenio, tel. 3388765745.

34 ANIMALI

1

Monete e banconote antiche o vecchie di qualsiasi metallo, italiane, americane, svizzere, austriache, compreso 500 Lire argento, collezionista compra. Tel. 3203463130.

35 VARIE

Sala pranzo composta da n. 4 pezzi, n.6 sedie imbottitura originale, anno 1968, tutta in legno massiccio costruita da un artigiano in siciliano, tavolo rettangolare (mt 2x0.80). Richiesta € 500,00 non trattabili.

Trova le differenze

Acquisto antichità, mobili, oggetti, argenti, biancheria, lampadari, libri, quadri, moto ecc. Sgombero alloggi, case, garage. Tel. 368 3501104.

trovare una famiglia che sappia coccolarmi. Sono buono,castrato e vaccinato. Chiama il 3393033241.

31

36

32

3

O S C R A E R S T O O V V I I Z 9

14

4

10

11

S H A L O M

15

17

20

22

24

33

5

A B I C O E T T T A L E T I M A I A M I D E O A I O I S

A C M E

25

28

26

29

34

30

35

37

6

T R O T T O L A

12

7

O N

18

A O

27

A S S E O

Percorso 2: MIMOSA, ALBERO, ALBERA, LIGURE, NOVI, DOLCI, ZUCCHERIFICIO, SPINETTA

A

T

O

N

R

E

F

N

I

B

S

A

N

G

E

R

M

A

N

O N

C

O

T

A

I

O

R

S

I

O

I

M

T

A

V

O

D

Z

I

M

S

R

I

E

C

A

I

Z

R

R

A

T

T

A

Z

Z

O

A

A

S

V

A

R

Z

I

Z

D

M

T

D

E

S

E

U

Q

C

A

A

S

R

I

S

A

I

A

A

T

I

I

A

R

A

Z

N

E

L

A

V

P

CHIAVE: BORMIDA

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO 01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO

Cognome

02 - CICLI E MOTOCICLI 03 - ACCESSORI

Nome

04 - CAMPEGGIO E NAUTICA 05 - MACCHINE AGRICOLE

Via

IMMOBILIARI (annunci a pagamento)*

Città

10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO 11 - CASE VENDITA/AFFITTO

Tel. NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO.

MERCATINO

I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

* Per informazioni sui costi e sulle modalità scrivere a commerciale@lapulceonline.it o telefonare al numero 0131 481374 PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La Pulce nell’Orecchio - Largo Bistolfi, 3 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; via e-mail a info@lapulceonline.it.

30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.