La Pulce nell'Orecchio - numero 19

Page 1

Chi è? Boe

CHI

COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

TRASPORTI e TRASLOCHI Indovinate quale personaggio alessandrino assomiglia a Boe?

Renato Balduzzi, alessandrino, è il nuovo Ministro della Salute

AZIENDA, CASA, UFFICIO IN TUTTA ITALIA, ISOLE COMPRESE SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO FACCHINAGGIO - MATERIALE PER IMBALLAGGI NOLEGGIO MOTRICI, FURGONI, SCALE ELEVATRICI

PREVENTIVI GRATUITI SEDE LEGALE

Via G. Mazzini, 86 | Alessandria | tts@traslochittssrl.it Tel. e fax

0131 261682 | 339 8337485

380 7924940 380 7924941 www.traslochittssrl.it

SEDE CASALE M.TO Tel. A pag. 14

SEDE VALENZA Tel.

A pag. 19 9

Periodico di informazione, cultura e costume

GIORN GRATU ALE ITO Giurna a bafë l la

Novembre 2011 - Anno X - Numero Diciannove

Satira A pag. 17

www.lapulceonline.it

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 19 anno 2011

"Colletta" mondiale a colpi di (cento) cannoni

Vivere bene da vegetariani Anche ad Alessandria molti decidono di non mangiare più la carne (e nemmeno il pesce). E stanno bene ù. ugualmente. Per le scelte più estreme, ci si pensa di più.

Come lo chiamiamo?

La zona di Alessnadria 2000 non è nuova alle esondazioni. Ce ne sono state almeno due molto simili nel 1982 e nel 1987. Ce le siamo dimenticate?

Ultimamente i genitori alessandrini scelgono il nome dei propri eredi usando la testa, e non la moda. Tornano nomi ebraici e presi dalla Bibiba. Basta con Naomi e Sharon.

Chi non ha una piramide? A noi sembra così strano averla a Marengo, ma ne esistono di simili in tutto il Mondo A pag. 4

VAFFANBAGNO

A pag. 2

Alluvione già vista

A pag. 6

19

Corso Cento Cannoni, una delle vie storiche di Alessandria, prende proprio il nome da questo episodio

L’unica rubrica che recensisce i bagni pubblici

A pag. 8

Non solo fumetti osè Barbara Zucchi, tortonese, artista poliedrica che passa dai disegni alle sculture. E piace anche a Sgarbi. A pag. 20 0

21

A pag. 5

Esondazione anche online? Ci risiamo. I cittadini che, con tante connotazioni positive e magari qualcuna negativa, cercano di attivare un percorso di coinvolgimento “dal basso” per discutere in rete dei problemi che li toccano da vicino, finiscono nel mirino di chi dell’informazione sembra ritenere di avere una sorta di monopolio. continua a pag. 2

GIOCHI E PASSATEMPI


2

NOVEMBRE 2011

EDITORIALE di Paolo Allegrina

S

tavolta a fare la parte del “cattivo” nell’immaginario collettivo tocca al Sindaco di Alessandria Piercarlo Fabbio che, pur esperto di quel che è la comunicazione, fra una riunione per cercare di tamponare una falla nel bilancio comunale, un’altra per cercare di tamponare una falla nel sistema anti esondazione del Bormida e una terza per cercare di tappare le falle nel PDL che fanno esondare i membri della maggioranza verso altri partiti, trova anche il tempo per “minacciare” di azioni legali i cittadini che mettendosi in rete parlano dei loro timori, delle loro esperienze e, in tempo reale, si scambiano infor-

n.19

News 24 ore su 24: www.lapulceonline.it

CULTURA LOCALE

Rioinpiena Alessandria: una “esondazione” c’è stata eccome!

|

mazioni e impressioni sull’andamento dei fiumi e torrenti che mettono a rischio la loro tranquillità ogni volta che qualche pioggia più intensa si abbatte sulla nostra Regione. Stavolta è andata bene. Ad Alessandria solo la zona intorno al supermercato Panorama ha vissuto ore di preoccupazione e patito danni economici rilevanti, ma l’opera di autoinformazione collettiva sviluppatasi in rete attraverso il blog “rioinpiena alessandria” avrebbe potuto configurarsi, secondo il sindaco di Alessandria, come procurato allarme (un reato grave). Una minaccia che ha indotto i cittadini a chiudere il forum, visto che nei confronti della pubblica amministrazione sono sempre in stato di inferiorità soprattutto perchè eventuali spese legali sono obbligati a pagarle di tasca propria. Uno spettacolo già visto, di pessimo gusto, anche perchè “rioinpienaalessandria” si è proposto esattamente per quel che era, un blog di privati cittadini preoccupati, e non certo un organo informativo dello stato del-

le piene, tant’è vero che buona parte del dibattito verteva intorno agli abbattimenti e alla costruzione di ponti. A meno che - a pensar male si fa peccato ma spesso la si azzecca, per dirla con Andreotti - non siano stati proprio i ponti, il loro abbattimento e la loro costruzione, ed i commenti che hanno suscitato a maldisporre chi sui ponti di Alessandria, attuali, futuri e futuribili, sta facendo da tempo transitare una campagna elettorale sin qui mai viziata da atteggiamenti discutibili come quello di cui stiamo parlando. Rioinpiena Alessandria, insomma, è esondato dai suoi argini e, soprattutto ora che è chiuso, ripropone con più forza il problema della libertà di informazione, e nello specifico di poter liberamente manifestare i propri timori e le proprie angosce da parte di chi ha già vissuto l’incubo dell’alluvione ed è più che giustificato nel momento in cui si preoccupa, magari anche eccessivamente, di esorcizzare il timore di dover rivivere ancora una volta quell’incubo.

Ma ripropone anche la specificità di internet, la sua funzione insostituibile nel costruire una libertà che nel terzo millennio trova nella rete lo strumento principe per allargare la partecipazione, l’obbligo morale che ogni persona animata da spirito autenticamente democratico deve sentire nel difenderla. Anche quando, in rete, si legge o si scrive qualche cazzata. Maturare la capacità di scegliere consapevolmente fra le diverse possibilità di informazione che ci vengono proposte in rete è la grande sfida culturale che ci attende. Impoverire la scelta attraverso una qualsiasi forma di censura ingiustificata è il segno di un atteggiamento culturale retrogrado che riflette alcuni dei problemi che attanagliano il nostro paese e lo mantengono arretrato, e fa il paio a quanto accade con una malintesa (o pretestuosa) difesa della privacy dei personaggi pubblici, laddove tale difesa sembra unicamente volta a non far sapere ai cittadini quel che accade nella gestione della cosa pubblica. È accettabile?

"Colletta " mondiale a colpi di cannone Arrivarono 128 pezzi d’artiglieria da tutto il mondo Piero Archenti Da qualche settimana è stata eliminata, in piazza della Libertà, l’impalcatura che copriva il cantiere all’interno del quale sono in corso le opere di ristrutturazione del palazzo più vecchio di Alessandria, dopo la chiesa di Santa Maria del Castello, appunto “Palatium Vetus”. Agli alessandrini è più noto come l’ex Distretto Militare ma anticamente fu il Palazzo del Governatore e successivamente sede del Comando di Corpo d’Armata; fu proprietà e sede del Comune di Alessandria fino al 1855, quindi venne ceduto allo Stato. Venne restaurato, così come lo vediamo oggi, da Napoleone che soppresse il grande porticato di cui era munito nonché una Cappella interna dedicata a San Paolo. Nei suoi sotterranei venne tenuto prigioniero per 18 mesi prima di morire, nel 1292, il famoso Condottiero Guglielmo VII detto il Lungaspada, Marchese di Monferrato. Appena le opere di ristrutturazione saranno terminate sarà la sede prestigiosa della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. lapide fu ricavata dallo stesso bronUna storia, quella di Palatium Vezo servito alla realizzazione dei centus, poco nota agli alessandrini, così to cannoni, frutto della sottocome non tutti conoscono la storia scrizione avvenuta nel 1856, della lapide in bronzo in seguito alla delibera presa che troneggia sul lato dal Regno di Sardegna (Solo destro del palazzo, con la proclamazione del quasi sull’angolo Palatium Regno d’Italia il 17 marzo con via Migliara, 1861, il Regno di Sardedove è possibile Vetus torna gna cambiò definitivaosservare anche a splendere mente denominazione) un cannone in di rinforzare le fortificabronzo murato zioni di Alessandria, in parsullo spigolo del te smantellate nel corso delle palazzo stesso. precedenti occupazioni. Appunto, uno dei cento Una sottoscrizione, dicevamo, atticannoni che vennero collocati sulle vata nel 1856 grazie al patriota piemura della Cittadella, così come la

Corso Cento Cannoni, una delle vie storiche di Alessandria, prende proprio il nome da questo episodio LA PULCE NELL’ORECCHIO Periodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro. Stampa il 13 novembre 2009. Iscrizione al ROC: 19969

Direttore Responsabile Giordano Panaro Condirettore Paolo Allegrina Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, Aldo Monta, Vittoria Torriani, Marco Vernazza Hanno collaborato: Simone Annaratone, Piero Archenti, Fabio Buffa, Franca Ferraro, Valentina Ferraro, Marcello Fiori Emanuela Vignale Foto Lino Carter, Vittoria Torriani Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria info@lapulceonline.it www.lapulceonline.it Tel e fax 0131.481374 Editore Na.Va.Le Soc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065

montese Norberto Rosa, nativo di Avigliana (fece anche coniare una medaglietta - vedi foto - da consegnare ai sottoscrittori) e appoggiata dalla “Gazzetta del Popolo” di Torino, all’epoca diretta da Felice Govean, per dotare di cento cannoni la Cittadella di Alessandria in prossimità della guerra contro l’Austria. La sottoscrizione fu talmente generosa (raccolse in poco tempo 153.914,21 lire) che il 30 marzo 1862, non cento, ma centoventotto cannoni uscirono dall’Arsenale di Torino, e il primo di essi recava inciso il nome di Norberto Rosa. Una curiosità: alla fine i nomi scol-

Anche gli italiani esuli in California ne regalarono quattro, gli studenti del Regno d’italia arrivarono alla cifra necessaria per realizzarne uno piti furono 123 su altrettanti cannoni, ma poiché alcune città ne donarono più d’uno ecco che il numero dei cannoni fusi salì a 128. Infatti, gli italiani esuli in California sottoscrissero l’importo per la realizzazione di quattro cannoni,

Fondatore Cav. Bruno Ferraro Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374 Pubblicità Tel e fax: 0131.481374 info@lapulceonline.it Prezzo al modulo (50x53,75 mm): 24,00 € Grafica e impaginazione VOX Comunicazione info@voxcomunicazione.it Stampa SARNUB srl Industrie tipografiche Cavaglià (BI) La Pulce nell’Orecchio è stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra.


|

3

n.19

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

CULTURA LOCALE La lapide in bronzo porta in cima lo stemma dei Savoia, a sinistra le date 1856 - 1886 a destra Palazzo del Governatore, e, immediatamente sotto, a corona, i nomi dei sottoscritori nel seguente ordine: Acqui, Alba, Albenga, Alessandria, Ancona, Annecy, Aosta, Arona, Asti, Bassano, Bergamo, Belluno, Brescia, Biella, Bobbio, Bologna, Bormio, Cagliari, Carrara, Casal Maggiore, Casale Monferrato, Castellamonte, Chambery, Chiari, Chiavari, Città di Castello, Colonia California, Colonia Chilì, Colonia Costantinopoli, Colonia di Lima, Colonia di Odessa, Colonia di Parigi, Colonia del Perù, Colonia Rio de Janeiro, Colonia Smirne, Como, Cortona, Crema, Cremona, Cuneo, Daniele Manin, Deputati, Domodossola, Emigrati in Piemonte, Esercito, Ferrara,

Finale, Firenze , Genova, Guardia Nazionale, Guastalla, Intra, Isole Italiane, Italia, Ivrea, Lecco, Lodi, Livorno, Lucca, Mantova, Massa Estense, Mentone, Messina, Milano, Modena, Mondovì, Montebello, Monza, Moris Gius di Torino, Mortara, Napoli, Nizza Marittima, Noli, Norberto Rosa, Novara, Novi, Oneglia, Padova, Palermo, Palestro, Pallanza, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pinerolo, Pisa, Philippiolis Andrea di Costantinopoli, Ponzone, Marchese Filippi Alessandro, Reggio Modenese, Rimini, Roma, Saluzzo, Sarzana, Sassari, Savona, Senatori, Siena, Sinigaglia, Siracusa, Sondrio, S. Marino, Spezia, S. Remo, Stampa, Statuto, Studenti, Susa, Torino, Tortona, Trento, Treviso, Udine, Unione, Varallo, Varese, Venezia, Vercelli, Verona, Vicenza, Vigevano, Vittorio Emanuele II, Voghera.

CULTURA LOCALE

NOVEMBRE 2011

Al centro campeggia la scritta: “A perpetuare la memoria del dono di cento cannoni che nel MDCCCLVI rispondendo all’invito di Norberto Rosa le cittá e le colonie italiane giá tutte concordi ne’ desideri nelle speranze ne’ propositi fecero alla fortezza d’Alessandria che il ministro Alfonso Ferrero della marmora conscio di difendere nel Piemonte l’Italia aveva di nuovi baluardi munita il ministro della guerra nel MDCCCLXXXVI pose”

mentre i sudditi degli Stati Romani raccolsero la somma necessaria alla fusione di tre cannoni. Anche gli studenti del neonato Regno d’Italia fecero la loro parte raccogliendo il denaro per la realizzazione di un cannone, ed infatti, su uno di essi venne inciso: “Studenti”. Fu una colletta veramente popolare al punto che, nonostante i mezzi d’informazione non fossero nemmeno lontanamente paragonabili a quelli odierni, coinvolse tutti gli italiani sparsi nel mondo. Basta scorrere i nomi dei sottoscrittori elencati sulla lapide in bronzo fatta porre dal Ministro della Guerra, Alfonso Lamarmora, nel 1886 (quest’anno ricorre il 125esimo anniversario della posa) in segno di gratitudine per l’iniziativa, per comprendere la portata che ebbe quell’evento eccezionale. Talmente straordinario che venne deciso di elencare i nomi dei sottoscrittori in ordine alfabetico il che fece sì che sulla lapide il nome di Vittorio Emanuele II si trova in penultima posizione. Ma chi era Norberto Rosa (Avigliana, 3 marzo 1803 – Susa, 24 giugno 1862)? Visse sempre in Val di Susa. Era procuratore legale a Susa, nonché poeta in vernacolo, musicista, pittore e giornalista, collaboratore del Messaggero Torinese, della Gazzetta del Popolo e di molte testate di ispirazione liberale. Oggi, forse, lo definiremmo un romantico sognatore ma ricordiamo che ci troviamo alla vigilia degli atti conclusivi che portarono, cinque anni dopo, all’Unità d’Italia e un tale slancio disinteressato e patriottico non poteva passare inosservato a Cavour il quale inviò al Rosa il seguente messaggio: “10 luglio 1858 - Dispaccio del Ministero della Guerra, saluta Norberto Rosa di Susa, redattore della Gazzetta del Popolo, come primo iniziatore della sottoscrizione patriottica dei Cento Cannoni di Alessandria, ordinando il governo che il nome di lui sia inciso sopra uno dei cannoni”.

Ma quei cannoni, fortunatamente, non spararono mai neppure un colpo, infatti, nel frattempo il fronte

ordini imperiali, i sardi si disponevano a Casale, Di cannoni Borgo S. Marne rimane solo tino e Giarole, uno, murato con avamposti di cavalleria a in piazza della nord di CasaLibertà le e il Quartiere Generale in Occimiano; dei francesi, il 4° corpo occupò Valenza e Pecetto, il 1° occupò Voghera e Cascinagrossa, con una divisione a Castelnuovo Scrivia e la brigata sarda di cavalleria oltre Voghera, il 2° occupò Sale, il 3° si dispose a Tortona con una divisione verso Pontecurone, la Guardia Imperiale si concentrò ad Alessandria, occupando con una brigata Castelceriolo e Marengo.

si era spostato a Montebello e da lì gli austriaci comandati dal generale Gyulai, furono costretti a ritirarsi. Infatti, il 14 maggio 1859, Napoleone III era ad Alessandria e il giorno dopo dava le disposizioni per una nuova dislocazione delle truppe franco-sardo-piemontesi. Dietro gli

“ CARLO PERLA ALLA SUA PATRIA L’ITALIA”

Con la vittoriosa battaglia di Montebello iniziava la II guerra d’Indipendenza...ma questa è un’altra storia.


4

NOVEMBRE 2011

|

n.19

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

MISTERO

MISTERO

Tutti vogliono una piramide? Un monumento che a noi sembra così strano (e ad alcuni anche brutto), ma che in realtà è presente in molte altre parti del mondo. Napoleone voleva che fosse costruita a Marengo, lo abbiamo fatto (giusto qualche annetto dopo) in suo onore. E chissà per quale altro motivo...

Simbolo massonico?

Pyramid of peace - Astana ( Kazakhistan)

Piramide di Edmonton - Canada

Piramide del Louvre - Parigi

Piramide di Memphis - Stiti Uniti

Piramide in Nepal

Piramide di Sapporo - Giappone

Piramide del Marengo Museum

Nostalgia, attualità e divertimento

al “Circolo Alessandria” stato sepolto da un’ ondata di salumi (tra le “vittime” si ricorda in prima fila il “maestro d’arte” Bianchi). Alla fine, dopo mille coltellate, i salumi sono stati sconfitti e mangiati per la gioia e per la gola di tutti. All’accompagnamento del cibo è seguita l’assai gradita presenza dei vini del Villa e delle Grappe San Tommaso (San Salvatore), le quali han dato la stoccata finale ad un evento indimenticabile. Restano soci ed ospiti sorridenti e con qualche chilo di più, che

Ai Grigi

Il Circolo Alessandria, meglio conosciuto con lo storico nome “Ai Grigi”, ha voluto ricordare con un sorriso i quattro membri passati all’aldilà: Accornero, Camussa, Guasta e Mirabelli. Non sempre il ricordo dei propri cari deve essere per forza solo bagnato di lacrime: i soci del Circolo hanno deciso di dedicare una Gara Sociale ai cari colleghi scopisti. La solita professionale disinvoltura di un intraprendente Porta ha dato il via alla formazione delle coppie e senza preamboli si

è inaugurata l’amichevole sfida tra carte, assi e mani-vincenti, il tutto accompagnato da ricchi bottini culinari e premi. In finale, a conferma di ogni pronostico, approdano un incontenibile Dalloro e un moderato Albertino, i quali escono vincitori dal torneo. Ma come ogni Gara Sociale, non ci sono né perdenti né vinti: al termine della competizione infatti, il “campo di battaglia” è

han voluto ricordare così, con un sorriso, coloro che non ci sono più (Accornero, Camussa, Guasta, Mirabelli), quegli “dei della scopa” che non concludono mai una partita se non che con una vittoria (“Tutti e quattro giocano con dieci assi”). Con la speranza che da un sereno aldilà abbiano apprezzato la gara proposta in loro onore, d’obbligo la citazione finale: alla prossima!

Giappone o Spinetta, il mondo è fatto a piramide

Non solo Egitto. La geometria fa discutere

Marco Baccari E’ spuntata come un fungo e lì vi rimarrà per sempre. La Piramide eretta nel giardino del Marengo Museum è solo una delle centinaia di strutture simili sparse per il mondo. Voluta da quel massone impenitente di Napoleone Bonaparte per ricordare la vittoria ed i caduti nella famosa battaglia, è stata edificata nel 2009 e progettata dagli architetti Alessandro Donadio, Romana Granata e Flavio Modena; è alta 9,80 metri e i lati della base misurano 17,45 metri, conta 1422 piastrelle ed è fatta, esclusa la cuspide in vetro, in ghisa. Sin dai tempi degli Egizi, la piramide è il simbolo dell’eternità, della connessione tra terra e cielo, di perfezione e soprattutto di esoterismo. Non a caso è ancora oggi uno dei simboli prediletti dalla massoneria globale insieme al compasso, alla lettera G, all’occhio onniveggente. E viste le frequentazioni di Bonaparte, tutto torna.

Come abbiamo detto, la Piramide di Marengo è in buona compagnia; ci sono piramidi in ogni angolo del pianeta, e tutte nello stesso tempo identiche e (leggermente) diverse tra di loro, prevalentemente in vetro, edificate nei pressi di strutture di importanza storica, culturale, politica, spirituale, economica e sociale o in luoghi considerati “sacri” dalle civiltà che nei secoli si sono succedute. Oggi l’oscura “tradizione” di costruire piramidi qua e là è più viva che mai. Ovunque. Qualche esempio? Date un’occhiata all’arcinota piramide del museo Louvre di Parigi (composta da... 666 piastrelle), anch’essa in vetro come la cuspide di quella di Marengo. Oppure a quella che si trova nell’inquietante e massonicissima città di Astana in Kazakhistan; poi c’è la piramide che ospita

il Centro Nazionale delle Ricerche del Monte Everest in Nepal (che è l’osservatorio più alto del mondo), quella del Conservatorio Muttart ad Edmonton in Canada e quella nel bel mezzo della città di Memphis, Stati Uniti; c’è una struttura piramidale anche nei pressi della National Gallery of Art di Washinghton e

Napoleone ne voleva una a Marengo dell’Università del Missouri; e fino a qualche mese fa ce n’era una anche nel cuore del parco dei Colli Euganei nel padovano ora abbattuta in quanto abusiva... e nel parco Moerenuma di Sapporo, in Giappone. Solo per citarne alcune, naturalmente.


NOVEMBRE 2011

|

5

n.19

www.lapulceonline.it

SOCIETÀ

Come lo chiamiamo? Non si scherza più con i nomi dei propri figli. Finita (per fortuna) l’epoca di Naomi e Sharon. I nuovi nati alessandrini si chiamano Adele, Gioele, Lucrezia, Ludovica, Sofia. Oppure Samuel, Erik, Manuel, Gioele. Strausato anche Giulio.

Si usano nomi ebraici o italianissimi

Francesco e Sara. Si torna all'antico Marcello Fiori nuova “moda”, chiamando i neonati con nomi stranieri. Diventare genitori implica molte I genitori alessandrini dimostrano scelte e nuove responsabilità; tra di non avere molta fantasia. Nelle queste una che a prima vista può parocchie “Madonna del Buon Consembrare semplice è la scelta del siglio” e “Cuore Immacolato di Manome da dare al bambino o bambiria”, i papà e le mamme che hanno na in arrivo. fatto battezzare i pargoli hanno opCi sono genitori che preferiscotato per nomi di santi come Franno attendere di sapere il sesso del cesco e Matteo, superati solo dai bambino ed altri che si preparano classicissimi Marco e Luca, con netto anticipo con un ancora in testa nel “rannome maschile ed uno king di battesimo”. Infemminile; in ogni Si prende somma, sembra che, caso occorre fin da spunto dopo anni di bambini subito cercare di cacoi nomi di protagopire quale “moda” addirittura niste di telenovelas e seguire: se si vuole dalla Bibbia film d’azione, ci sia un chiamare il pargoritorno alla solita onoletto in arrivo con il mastica tradizionale. nome del nonno/nonna Se in città si resta ancorati come era comune anni fa alla tradizione, in provincia, olnella pianura alessandrina, setre alla solita nebbia, si levano le anguire la tradizione, utilizzando i core, approdando verso le correnti nomi italiani più comuni, oppure la

Finita l’era dei nomi delle star, ora i genitori preferiscono andare sul classico

anglosassoni. “Sembra proprio che il processo di globalizzazione di cui il mondo è in balia, abbia intaccato anche le scelte all’anagrafe” afferma Padre Valentino Leonardelli della Parrocchia Beata Vergine Immacolata (Spinetta Marengo): “Spuntano David e Christian come funghi, diminuiscono i Davide e Giovanni. Tra le fanciulle, Nicole e Sara (nomi ebraici modificati) le più gettonate.” Don Carlo Franco (Masio), dopo aver riportato una lista ricca ma ripetitiva di nomi di battesimo, accoglie con un sorriso la domanda sulla “nuova campagna” del Papa. “Date ai vostri figli nomi cristiani” aveva tempo fa detto il Potentifce. “Il messaggio del Papa non era indirizzato ai genitori comuni, ma rivolto a personaggi famosi”. Effettivamente, tra i V.I.P. sembra essersi sviluppata una strana moda devota

AL RISTORANTE CINESE E GIAPPONESE

NUOVA ASIA PIETANZE A VOLONTÀ SUL TAVOLO A NASTRO PER UNA CONVENIENZA INEGUAGLIABILE

Per bambini sotto 8 anni € 6.80

9.90

(buffet senza limiti) dalle ore 12.00 alle 15.00

MENÙ FISSO A CENA €

all’alternativo, e difficilmente riescono a resistere alla tentazione di chiamare il proprio bambino come un profumo, un cane, una macchina o un continente. Le celebrità

appunto, fanno a gara tra loro per il più originale: da Apple a Chanel, da Swami all’ultima erede di casa Beckham, Harper Seven.

Il nome è per la vita. Può sembrare un concetto banale, ma molti genitori perdono il senso della realtà quando si tratta di scegliere il nome per il loro bambino. Questo potrebbe spiegare il motivo per cui si preferisca restare nel generico e nel comune fra i nomi. Bussando letteralmente alla porta di Don Francesco della Parocchia di Quattordio, parallela alla tradizione e questo feeling con i nomi stranieri (per lo più anglosassoni), forte è stata la ripresa di nomi di origine ebraica, come Adele, Giacobbe, Adamo, Lia, Ariele e Debora.

Apicoltura Il Bric

NOVITÀ

MENÙ FISSO A PRANZO €

Come regola generale, con un cognome corto suona meglio un nome di battesimo lungo, e viceversa. Fate attenzione che fra nome e cognome non ci siano gruppi di lettere che si ripetano (tipo scioglilingua) o che ne rendano difficile la pronuncia. Cercate di evitare curiosi abbinamenti di significato fra nome e cognome, tipo Felice Pasquale o Bruno Bianco. Considerate, inoltre, che nomi di battesimo troppo complicati saranno sempre un fastidio per chi li porta: se proprio preferite un nome straniero, informatevi almeno sulla grafia esatta. Per lo stesso motivo, siate cauti con i nomi doppi o tripli, che sono belli ma fastidiosi da riportare su tutti i documenti. Alcuni scelgono secondi nomi solo in sede di Battesimo: in quel modo, non compariranno sui documenti ufficiali. E se in famiglia non c’é accordo? Un buon metodo é quello di far compilare a uno dei coniugi una lista di nomi fra i quali l’altro sceglierà il suo preferito. In questo modo si possono coinvolgere anche eventuali fratelli maggiori, spesso ancora troppo piccoli per proporre nomi adatti!

SOCIETÀ

Alcuni consigli per la scelta dei nomi

15.90

con questo a volantino un ken birra Heineatis o bibita gr

Per bambini sotto 8 anni € 10.80

(buffet senza limiti + un piatto speciale a scelta) dalle ore 19.30 alle 24.00

L’acqua è GRATIS

SPALTO ROVERETO, 50 - ALESSANDRIA - Tel. 0131 222579 / 3388845456

Il miele non è tutto uguale Frazione Bricco, 9 | 15010 Castelletto d’Erro (AL) info@ilbric.it | www.ilbric.it


6

NOVEMBRE 2011

n.19

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

SOCIETÀ

SOCIETÀ

|

“ Sonia Stroppiana

La carne non mi manca. Ho iniziato a 17 anni, zero carne, zero pesce. Sono in perfetta salute, faccio sport, è stupido pensare ai vegetariani pallidi e malaticci. Vegana mi sembra limitante. I derivati non ammazzano nessun animale. Non ritornerò più alla carne

Vegetariano a 19 anni, ho fatto una scelta etica. I primi due anni sono stati duri, soprattutto rinunciare agli insaccati. A latte e uova non rinuncio, sarebbe troppo sacrificio. Per le proteine bilancio la dieta con i legumi, a volte con integratori. Problemi al ristorante? C’è chi si dimentica il tonno...

Diego Malagrino

Essere vegetariani non è più solo una moda, ma uno stile di vita

"Non uccidere" il comandamento vegetariano

Ma si può stare bene senza carne?

M.B. L’ondata “veggie” è indubbiamente nel pieno della sua espansione. Nel giro di un paio di decenni si è assistito ad un vertiginoso incremento dell’alimentazione verde che, tra presa di coscienza generale e, diciamocelo, moda, ha portato quasi 5

milioni di italiani a rivedere la propria piramide alimentare e a cessare di mangiare carni animali. Accade nel Paese del cibo, e nello specifico anche ad Alessandria. Oggi il vegetarianismo è uscito alla luce del sole e si è liberato definiti-

vamente dell’etichetta che per per anni lo ha rilegato a “movimento culinario di nicchia” o a capriccio momentaneo per seguaci della New Age rimasti folgorati sulla via dell’orto dei nonni. Negozi, minimarkets, ristoranti specializzati: fatevi un giro in centro e noterete la proliferazione di attività “green” nate come...funghi...per soddisfare una domanda che evidentemente c’è e che ha portato molti ristoratori mandrogni a cancellare dal menù mostri sacri come bollito misto, salamini di vacca e affettati per dar spazio a tofu, gnocchi all’ortica, formaggi vegetali, insalatone e verdure d’ogni sorta. E la “carte” di ristoranti Veg è tutt’altro che monotona, bensì ricca di piatti sfiziosi e talvolta inimmaginabili ai carnivori, segno che si può essere buongustai e palati fini anche se “erbivori”. Ma c’è di più: sono molti infatti quelli a cui sta stretto anche l’abito del vegetarianismo e che rifiutano di consumare anche qualsiasi cibo o bevanda prodotti dagli animali: si tratta dei vegani (o vegan, dall’inglese), ovvero coloro che non solo non mangiano carni, ma neanche prodotti come latte, miele, uova e relativi. Per un vegano questi prodotti non vengono affatto ottenuti in maniera indolore e rappresentano un ingiusto sfruttamento degli animali al pari della macellazione: da quando l’uomo, con l’industrializzazione, ha sferrato il suo attacco contro gli animali per meri obiettivi di lucro anche una mungitura o la raccolta del miele sono atti di sottomissione che snaturalizzano le specie e che arrecano loro inutile sofferenza. Non possiamo sapere se anche piante e i vegetali soffrano, ma una cosa è certa: vegetarianismo e simili (al di fuori di contraddizioni come “vegetariani” a passeggio con scarpe e borse di pelle e così via) sono scelte nobili; è un boicottaggio,

un’azione pacifica contro la schiavizzazione degli animali, contro lo sterminio della fauna attuato dalla razza dominante (quella umana) e, nello specifico, da mega-aziende alimentari per cui la sofferenza di altri esseri viventi significa profitto. Le bestie, chissà perché considerate prive di anima e sentimenti (solo perché non parlano?) vengono metodicamente piegate al servizio del ”raziocinante” uomo per mezzo di trattamenti sleali ed atroci: dalla vivisezione praticata dall’industria

Ristoranti vegan friendly impazzano anche in provincia cosmetica al bracconaggio, dalla caccia alla produzione di pellame, dalla biogenetica al circo, dalla pesca di frodo alla macellazione. Se qualcuno ha lo stomaco forte può benissimo trovare conferma andando su Internet e vedere coi propri occhi come avviene, per esempio, il processo di allevamento e di macellazione presso le grandi industrie di carne. “ La grandezza di una nazione e del suo progresso morale possono essere valutati dal modo in cui vengono

trattati i suoi animali”, diceva Gandhi. Come dargli torto. Da un po’ di tempo a questa parte, ad Alessandria abbiamo una serie di locali ed aziende specializzati che farebbero pensare a tutto fuorché ad un’alimentazione green in crisi: c’è “La Locanda dei Sapori” in via Verdi, che coi suoi piatti caserecci attira orde di “seguaci” del genere, ma anche curiosi, carnivori che per una sera lo vogliono fare strano: piazza e salame al Kamut, verdure di seitan, wurstel di tofu, dolci allo zucchero di canna; c’è il supermercato “NaturaSì” in piazza Perosi, aperto nel 2007 ed interamente fornito di prodotti biologici, cosmetici naturali compresi, che permette di fare una spesa “veg” a tutti gli effetti; c’è la biogastronomia vegetariana “Natura” in via Bergamo, che serve ogni sorta di piatto immaginabile; ci sono, in città, servizi di catering che trattano solo ed esclusivamente cucina priva di carne, latticini e uova. E pure in giro per la provincia si trovano moltissimi ristoranti “vegan-friendly”, da Novi Ligure a Tortona, da Acqui Terme a Terruggia a Serralunga di Crea. Chi ha intenzione di passare alla sponda verde dell’alimentazione è avvisato.


NOVEMBRE 2011

|

7

n.19

www.lapulceonline.it

SOCIETÀ

Animalista dalla testa ai piedi

migliaia di campagne di sensibilizzazione si vedono addosso un po’ a chiunque; vuoi farti bella e stupire tutti col tuo make up? Beh, dovrai badare a non dipingerti il viso coi prodotti di case cosmetiche che ricorrono a test come il Draize, il Patch, il Nockel Test o LD50, che valutano la capacità sopportazione di una sostanza applicandola su pelle, pelo e occhi delle povere cavie. Devi fare le pulizie generali in casa? Allora dovrai informarti sulle aziende che sperimentano prodotti anticalcare, detersivi e polveri anti-batteriche su scimpanzé e topolini. Hai mal di testa o un’infiammazione? Vorrà dire che dovrai curarti con medicine distribuite dalla poche case farmaceutiche non

Si può vivere tutelando gli animali

che egli non mangi cibi sperimentati in laboratorio su cani e gatti. Vuoi far girare la testa all’altro sesso con una eau de toilette afrodisiaco? Ok, ma è bene che tu sappia quali siano i grandi nomi del settore che “friggono” l’epidermide di mammiferi e roditori con le provette-campione. Siamo circondati da aziende che ricorrono senza esitazione alcuna alla vivisezione e il mercato ci fa piovere addosso enormi quantità di prodotti “criminali”, tanto che può sembrare un’impresa evitarne l’acquisto e passare quindi al boicottaggio. Ma non è così. Vegetariano o meno, chi non volesse ingrassare le multinazionali che ricorrono ai test sugli animali non ha che da informarsi e fare, naturalmente, qualche sforzo in più per procurarsi prodotti “puliti”. Un dritta? Potete iniziare facendovi

Agire Ora è attiva contro lo sfruttamento degli animali Per vivere (e consumare) tutelando gli animali non è sufficiente essere vegetariani. Quella del vero animalista è una vita dura, che richiede una ricerca mirata e un livello d’informazione non da poco. In questi tempi di consumismo sfrenato, dove buttiamo prodotti nel carrello senza neanche guardarli, dove la giungla della scelta sugli scaffali si

fa giorno dopo giorno sempre più fitta, selezionare prodotti “animalisti” è una bella sfida. Molti sono infatti i settori della nostra vita, talvolta insospettabili, che prima di arrivare nelle vetrine passano per la vivisezione. Inutile citare pellicce e pellame, borse griffate, scarpe, guanti, colli di pelliccia e altri capi d’abbigliamento che nonostante le

“criminali”. Vuoi (si spera) lavarti? Occhio alla marca di shampoo, saponi, dentifrici e bagnoschiuma. Hai sferrato il tuo attacco contro la comunità di brufoli che ti è fiorita in fronte? Attenzione alla crema anti-acne che ti applichi, potrebbe essere stata testata su maiali o roditori. Ogni giorno servi i pasti al tuo amico a quattro zampe? Occorrerà

Vegetariano non sempre vuol dire animalista un giro sul sito www.agireora.org, la cui “sezione” alessandrina è curata da Massimo Siri. da anni impegnato nella difesa degli animali non solo sul fronte alimentare.

NO al circo

L’Associazione “AgireOra” di Alessandria è attualmente impegnata nell’iniziativa “Nato Libero”, una campagna d’informazione e protesta nei confronti dell’american Circus della famiglia Togni, da alcuni giorni attendato in città. 100 manifesti affissi, oltre 20 stendardi, presidi e cartelli hanno infatti accolto i circensi. Forte della restrittiva ordinanza comunale del maggio 2011, l’associazione ha fatto più volte notare- anche sul proprio sito web- che Alessandria è una di quelle province che vieta ai circhi l’utilizzo di primati, orsi, delfini, lupi, grandi felini, foche, elefanti, rinoceronti, ippopotami, giraffe e rapaci. Concessi invece bufali, bisonti, zebre, camelidi, struzzi e roditori, naturalmente nell’ambito di specifici requisiti di trattamento... Che il circo, per tradizione, notoriamente fatica a rispettare.


8

NOVEMBRE 2011

n.19

La Pulce da leggere ogni giorno. Sempre gratis: www.lapulceonline.it

ATTUALITA’

ATTUALITA’

|

Nessuno si ricordava l'alluvione del 1987? il Bormida concede il bis allagando l’area “Alessandria 2000”

L.P. Con la natura non si scherza, fiumi compresi. Alessandria, nata alla confluenza tra Tanaro e Bormida, avrebbe dovuto saperlo fin dalla notte dei tempi, da quando, Città della Paglia, era una zona paludosa, proprio per le continue esondazioni dei corsi d’acqua. Sono passati più di 800 anni dalla sua fondazione, e la città resta ancora insicura. Le ultime calamità lo dimostrano, purtroppo. Tutti gli occhi erano puntati sul Tanaro, il fiume “cattivo” che nel novembre del 1994 portò morte e distruzione. Questa volta ci ha pensato il Bormida. Com’è finita, lo sappiamo bene tutti. Le immagi-

bre 1982, nell’anno dei Mondiali, il fiume uscì dagli argini nelle zone del Platano di Napoleone. Negli annali si registrano piene ed allagamenti praticamente ogni anno. Decenni di “esperienza” non sono bastati. Se fino a pochi anni fa l’acqua si sarebbe sfogata nei campi, ora lambisce il Il rischio era cemento armato dei negozi e degli noto, ora i danni edifici. Al tempo del sindaco Giuchi li paga? seppe Mirabelli un gruppo di commercianti tentò di insediarsi proprio lì dove stanno costruendo il Palazzo dell’edilizia firmato da Daniel LiProtezione Civile hanno allargato beskind, ottenendo di cambiare la le braccia, sostenendo che la furia destinazione d’uso, da agricola ad dell’acqua è incontrollabile. insediamenti commerciali. Tutto Basterebbe un po’ di fosforo in più si fermò in attesa del nulla osta da per la memoria, per ricordarsi che il parte della Regione (che non arrivò, Bormida aveva già fatto danni nelma venne concessa ad altri 10 anni lo stesso posto. Forse per questo la dopo). Prima ancora, erano zona era dichiarata alluvionabile. d Le immagini si riferiscono cono a gli Anni ‘70, quel pezzo alle porte della Città faceva gola quando il fiume aveva rototpo ad un gruppo di costrutto gli argini nel 1987. In n a Anche nell’82 tori. Non riuscirono quell’anno “uscì” ben a mettere neppure un due volte, ad agosto e l’acqua mattone,.né i primi né i ad ottobre. Tra il 23 e arrivò fino al secondi. Troppo pericoil 24 agosto, nubifragi Platano loso edificare anche solo avevano gonfiato l’Orba un capanno. e lo Scrivia. Il Bormida a u tempi cambiano, si dirà, gli era uscito nella zona della ella I tem argini si alzano. E i criteri per le cascina Chiozzo, nelle regioni concessioni edilizie, da Torino, muAulara, Grilla e Stortigliona, fino al tano. Città più sicura? Macché. PerForte. I ponti furono chiusi al trafché si è lasciato costruire in quella fico, compreso l’unico (all’ora come zona? E chi paga i danni? Sull’espeoggi) sulla ex statale 10. In autunno, rienza dei risarcimenti del danni del per le intense piogge stagionali, il tanaro, lo Stato non dovrebbe pagaBormida allagò Spinetta Marengo. re, visto che il rischio era ben noto. Qualche anno indietro, il 26 novemni del centro commerciale allagato nell’area denominata “Alessandria 2000” hanno indignato gli alessandrini che pensavano non si potesse più ripetere una situazione di disagio del genere. I responsabili della

Gli articoli più letti Maltempo: la situazione ad Ovada Maltempo: emergenza 3 (la più alta), si aspetta la piena del Tanaro

Scie nel cielo: aerei o esperimenti segreti?

Dj 20enne trovato morto a casa

www.lapulceonline.it

Qual é la festa alessandrina a cui siete più legati?

33% San Baudolino 30% Borgo Rovereto 28% Madonnina dei Centauri 5% Gagliaudo 4% Altro

I commenti più curiosi

Due morti e tre feriti nello scontro con il Tir

La Pulce nell’Orecchio di ottobre: ciclisti indisciplinati, Terzo Valico e molto altro

1987

necessità dettata dai tempi 33% Una resa al businnes i costi 28% Laa tutti Un danno per i più piccoli 21% 12% Altro 7% La risposta all’Outlet

Novi, la stagione teatrale apre con Marco Travaglio

Televendite truffa in tv: sei denunce per i gioielli “patacca”

1987

Negozi aperti di domenica...

Maltempo, si alzeranno ancora i fiumi

“Violetta”, così la Cittadella torna in prima serata

2011

I sondaggi

Evacuato il centro commerciale Panorama

450 mila euro in nero. “Beccato” medico tortonese grazie al suo alto tenore di vita

2011

rusty

LordBaygon

Piercarlo

Ma sono primarie del centrosinistra o del PD???? Se sono quelle di coalizione……. buona fortuna e ancora un po’ di anni con Fabbio!

Onestamente, mi sembrano solo baggianate. Sarebbe più interessante valutare se e quanto inquinano gli edifici riscaldati a olio combustibile… O le auto che fan la fila per entrare in piazza Libertà.

Le forniture vanno pagate, è inutile farsi belli sulle spalle della gente che lavora.

In risposta a: Conto alla rovescia per

l’”incontro” Rossa vs Buzzi

In risposta a: Panorama: 300 mila euro di danni per l’alluvione

In risposta a: Scie nel cielo: aerei o esperimenti segreti?

info@lapulceonline.it


Renewables Photovoltaic Systems punta sul sole come energia rinnovabile, effettuando grandi investimenti in ricerca e sviluppo e avvalendosi di personale altamente qualificato nella progettazione, installazione e manutenzione di pannelli solari fotovoltaici e termici.

pannelli solari fotovoltaici laminatori simulatori moduli fotovoltaici stringatrici

Nuova a r u t r e ap a i r d n a s s e l A d a p.org u o r g s e abl new www.re

moduli fotovoltaici per barche e camper test-stringhe

RENEWABLES PHOTOVOLTAIC SYSTEMS srl | V. FRAGALE SNC - TORRENOVA (ME) - Tel. 0941 785621 | info@renewables.it


10

NOVEMBRE 2011

n.19

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

ECOLOGIA

ECOLOGIA

|

Da gennaio le prime auto elettriche: si ricaricano frenando Da gennaio arriva ad Alessandria la “Mini” che va a batterie

L.P.

Lo slogan è “Produce risparmio anziché inquinamento”. Alessandria ci riprova, con il trasporto “verde”, anche se l’iniziativa arriva dai privati. Dopo le esperienze fallimentari del car-sharing (auto ecologiche in affitto per brevi tratti) e il poco appeal per le auto ibride (benzina-elettriche), da gennaio sbarcheranno in città le auto totalmente elettriche. Le produce Tazzari, marchio italiano di Imola, molto vicino alla Ferrari, che è arrivato prima delle grandi

case automobilistiche, ancora poco propense a lasciare i carburanti a petrolio. La “NWG Zero” è grossa come una Mini e totalmente made in Italy: dai componenti all’assemblaggio. L’auto elettrica è realtà,

dunque, ed accessibile. Per ora esistono versioni a due posti, city car guidabili già a 16 anni, e versioni più accessoriate. L’offerta lancio per i primi acquirenti alessandrini sarà intorno ai 19.900 euro. Tanto?

Si ricarica come un cellulare: con due euro si fa il pieno “Le auto elettriche non pagano il bollo né il parcheggio nelle strisce blu, il costo dell’assicurazione è dimezzato e per un pieno si spendono 2 euro”, ci conferma Giuseppe Cirmena, uno dei responsabili che dal prossimo anno porterà la “rivoluzione” sul mercato automobilistico locale. La batteria al litio della

“NWG Zero” ha un’autonomia di 140 km e a “tavoletta” va a 110 Km/h. “Può essere una comoda seconda auto”, continua Cirmena, “Al semaforo si spegne, e in frenata.. si ricarica, recuperando l’energia”. Ultimamente si parlava di installare alcune colonnine per la ricarica delle auto elettriche, e forse, con l’arrivo delle nuove vetture ecologiche e silenziose, potrà essere una realtà. Altrimenti bisogna ricaricarla a casa, come il cellulare, con la differenza che uno sta sul comodino e l’altra in garage. Per saperne di più si può contattare Giuseppe Cirmena: cirme79@live.it.


Riconsegnata dall’Amag la piazza di Alessandria: bella ed ecologica Piazza Matteotti è stata restituita agli alessandrini. Come promesso, il grande spazio verde, luogo di ritrovo e svago, ad ottobre ha ultimato la “tra-

sformazione”, iniziata con la miglioria delle fontane. Il Gruppo Amag aveva provveduto alla sostituzione dei vecchi zampilli che ormai non erano

più motivo estetico, ma ricettacolo di sporcizia. Dopodiché, pensando all’ambiente e ai cittadini, Amag ha rifatto completamente la pavimentazione delle zone calpestabili, tra le aiuole e, appunto, le fontane. Il Comune di Alessandria non ha dovuto sostenere

Restyling completo del verde: fontane e panchine Lorenzo Repetto Presidente dell’ AMAG

alcuna spesa. Tutti i lavori sono stati eseguiti dalla società energetica (e acqua) di cui è presidente Lorenzo Repetto. La nuova pavimentazione piace, ed ha un vantaggio non comune. Come per altre vie del centro storico, le mattonelle sono realizzate con materiale fotocatalitico. In pratica ogni singola piastrella è composta da un mix di elementi che attrae su di sé e cattura le particelle di smog, polveri, evitando che fluttuano ad altezza d’uomo. Con il lavaggio strade tali PM10 vengono portate via, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria che respirano gli alessandrini. Anche Piazza Matteotti, come via Rattazzi, per esempio, è stata ripavimentata in questo modo. Le mattonelle sono già state ribattezzate simpaticamente “mangiapolvere”. Grazie ad un procedimento del tutto naturale imprigionano le particelle inquinanti.

Se la sperimentazione dovesse dare buoni risultati, è molto probabile che verrà adottata anche in altri tratti di strada, oltre a quelle “sperimentali”. La riapertura di piazza Matteotti rientra in un piano biennale di rifacimenti

Sono state usate mattonelle “anti pm 10”

e migliorie. Negli ultimi anni è stato rivisto il sistema idraulico e saranno sostituite centinaia di panchine. Tutto il progetto ha comportato una spesa di 800 mila euro. La superficie totale da ripavimentare, in tutta la città, è stata di 9.500 mq circa.

Messaggio pubblicitario

Pavimento “mangia smog” per la nuova piazza Matteotti


12

NOVEMBRE 2011

|

n.19

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi dell'ultimo mese 30/09/2011

10/10/2011

30/09/2011 Alessandria valeva

+15

0

-20 20

845 5

-50 50 Spari, risse (anche in Comune) e volano e coltelli che

Primarie, finalmente concluse Il risultato è stato schiacciante (vedi Personaggio del Mese) con la vice presidente pronta a passare da Palazzo Guasco a Palazzo Rosso. Ma le Primarie, partite in sordina, hanno lasciato qualche perplessità. Due soli i candi-

0

dati, nonostante fossero “di coalizione”, programmi fin troppo simili (ok che son tutti di centrosinistra, ma un po’ di originalità, diamine), polemiche per i conti (fatture) che non arrivano e non tornano e i numeri finali. 2.700 votanti alle Primarie, sono tanti o pochi, in relazione all’elettorato, almeno dieci volte tanto? Ma per la coalizione è ormai acqua passata. Si pensa al 2012.

0

-5

-50

Il Bormida si vendica, i torrenti pure

-10

Ovadese in ginocchio per frane e smottamenti. Dopo settimane, nelle valli novesi c’è ancora emergenza idrica per le tubature dell’acqua potabile in tilt. E il nostro territorio ha mostrato ancora una volta molte falle in fatto di sicurezza idrogeologica. Ad Alessandria il Tanaro ha fatto il bravo, mentre l’altro

+10

fiume ha evidenziato i limiti di scelte discutibili. L’area di Alessandria 2000, giudicata da tempo alluvionabile, è stata allagata. Il centro commerciale è rimasto chiuso, lamentando mancati guadagli a sei cifre. Si torna alla normalità ma non si smette di chiedere, perché è stato sfidato il Bormida?

-20 Cosmeti Cosmetici a rischio

tili Sparatoria (con proiettili ite di gomma) in viale Milite Ignoto. Sembrava il Far ni. West, secondo i testimoni. ate La rissa con pistolettate era nata per un diverbio.. A pochi giorni, altre azioni in olo giro per la città e non solo rta hanno fatto alzare l’allerta ria. sicurezza ad Alessandria. ria Dalla rapina alla gioielleria ale del centro commerciale la“Gli Archi”, all’accoltella-

+10

Maxi sequestro dei NAS di Alessandria nell’ambito de del commercio di cosmetici per due az aziende della provincia. A seguito di u una vasta serie di controlli e soprallu sopralluoghi ad un’erboristeria nell’ovadese, i militari hanno sequestrato ingenti quantità di cosmetici, integratori alim alimentari ed erbe officinali prodotte con materiale m scaduto ed irregolare; una p produzione che inoltre si effettuava pres presso locali non autorizzati in condizion condizioni igienico-sanitarie non a norma. Oltre ai cosmetici (oli, unguenti e grassi) grassi), i NAS hanno scoperto una serie di prodotti pr acquistati da altre ditte ma etichettati e nfalsamente come “produ “produzione propria”.

Draghi Ribelli, no al potere delle banche In linea con le manifestazioni nazionali, anche ad Alessandria i “Draghi Ribelli” hanno manifestato contro la precarietà giovanile, l’economia che va a rotoli e il potere delle banche sulla società. La manifestazione, la prima di una serie, ci

mento nella stazione ferroviaria di Tortona, fino alle botte tra giovani per lo spasimante della sorella che non gradiscono e per divergenze in Comune. Per non essere da meno due dirigenti hanno dato il meglio di sé: occhio nero per Pier Giuseppe Rossi e qualche ammaccatura per Antonio Pino

scommettiamo, non ha però avuto il successo sperato. Pochi giovani (causa freddo?) sono scesi in piazza. Il pittoresco serpentone in stile Capodanno Cinese ha fatto qualche giro attorno all’obelisco di piazzetta della Lega e stop.

+15

+25

La cura Sonzogni sta facendo effetto Con il cambio sulla panchina dei Grigi, incominciano ad arrivare i primi risultati positivi, sia in campionato, sia in Coppa Italia, dove si prosegue, anche se non passa domenica (o mercoledì, se è infrasettimanale) in cui non si riesca ad evitare di prendere gol. Bisognerà lavorarci ancora un po’, per rafforzare la difesa. Intanto ci si avvicina al centenario, l’anniversario di un secolo di vita dell’Alessandria Calcio, con le rassicu-

razio ni della società, sulla solidità economica: “La società comunica di aver provveduto al pagamento di tutti gli oneri finanziari e contributivi, regolarizzando in toto la propria posizione”.


NOVEMBRE 2011

|

13

n.19

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

hanno variato il valore della città 20/10/2011

+5

+ +25

30/10/2011

30/10/2011 Alessandria vale

-12 -18

770

-30

L’Arcivescovo contro lo shopping di domenica

Tavolo tecnico Bilancio in bilico

Ricordatevi di santificare le feste. L’arcivescovo di Alessandria, Giuseppe Versaldi, interviene nel dibattito sull’apertura domenicale dei negozi, frutto della liberalizzazione di orari e giorni della settimana. Versaldi, da pastore cristiano, difende la domenica, come giorno del Signore e come momento della settimana di astensione dal lavoro. Consapevole dei tempi che cambiano e delle esigenze economiche degli alessandrini, il presule invita i “veri credenti” a rispettare la domenica e ribadisce la sua contrarietà allo shopping nel settimo giorno.

Mentre andiamo in stampa non si conosce ancora il responso della Corte dei Conti, chiamata a giudicare i bilanci del Comune di Alessandria. Ma il giudizio dei “mercati” non può essere comunque positivo, se due dei tre “saggi” esterni chiamati al tavolo tecnico non avrebbero accettato

+5

-18

Basket Casale non fa centro Alla prima stagione in serie A, il Casale Basket fatica a vincere. Ci è andato più volte vicino, ma nelle prime partite ha sempre dovuto cedere alle veterane del campionato e a vecchie conoscenze salite con loro dalla A2. In casa, nel PalaFerraris rinnovato ed adeguato per ospi-

-12

tare le grandi tifoserie, o nelle lunghe trasferte, la musica non è cambiata,l e dopo sei partite la Junior Casale è l’unico team ad essere ancora a secco. Ultima con zero punti. Per cercare di risollevarsi, sono tornati sul mercato, ingaggiando un playmaker di Philadelphia.

5

l’incarico, o meglio, l’incombenza, di aiutare la ragioneria comunale ad aggiustare i conti, quel tanto che basta per convincere la magistratura contabile. Brutta storia, che potrebbe costare cara. In caso di esito positivo rimarranno comunque i dubbi.

0

Il personaggio del mese

-5

Truffa in Provincia Anche la Provincia non è esente da perquisizioni ed indagini della magistratura. In particolare si indaga su un’associazione. A seguito di una denuncia, il Tribunale di Alessandria sta verificando il reato di truffa e peculato (800mila euro, pare) ai danni di Ambiente Territorio e

-30

10

Formazione (ATF). Palazzo Ghilini (assieme alla sede del Settore Ambiente della Provincia di Alessandria in Via Galimberti) e gli uffici della Facoltà di Scienze MFN sono stati il teatro delle visite dei Carabinieri inviati dal sostituto procuratore Giovanni Ghio, coordinatore delle indagini.

Rita Rossa Non poteva che essere la vincitrice indiscussa delle Primarie del centrosinistra. Una vittoria annunciata, sia per l’ampio appoggio dei partiti, sia per la notorietà del personaggio. È lei la candidata più temuta dal sindaco uscente. Insegnante

di latino storia e italiano dal 1987, negli anni ‘90 è stato assessore alla cultura del Comune, poi la carriera in Provincia: università, cultura, turismo, attività economiche il suo campo d’azione. E’ presidente dell’ISRAL e vice di Paolo Filippi. -10


14

NOVEMBRE 2011

|

n.19

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

a cura di Vittoria Torriani

COSA

CHI Nella lista tanto attesa del nuovo Premier Mario Monti, figura anche un nome noto ad Alessandria, quello di Renato Balduzzi, professore ordinario di Diritto Costituzionale all’Università del Piemonte Orientale, a cui è andato il Ministero della Sanità. Si è occupato a lungo di diritto regionale e organizzazioni sanitarie, è stato consigliere giuridico dei ministeri della Difesa e della Sanità, nonché capo dell’ufficio legislativo del ministero della Sanità e presidente della Commissione ministeriale per la riforma sanitaria. Dal 2002 è presidente nazionale del Movimento ecclesiale di impegno culturale (MEIC) e direttore del bimestrale culturale “Coscienza”. E’ stato consulente giuridico dell’allora Ministro della Sanità, Rosy Bindi. Molte volte si è occupato del rapporto tra etica e cristianità. È stato consigliere giuridico dei ministri della Difesa dal 1989 al 1992, della Sanità 1996 al 2000, dove ha ricoperto anche l’incarico di Capo ufficio legislativo con il ministro Rosy Bindi presiedendo la Commissione ministeriale per la riforma sanitaria, e delle

Politiche per la famiglia dal 2006 al 2008. Dal 2002 al 2009 è stato presidente nazionale del Movimento ecclesiale di impegno culturale e attualmente è componente per l’Italia dello European Liaison Committee di Pax Romana-Miic (Mouvement international des intellectuels catholiques) – Icmica (International Catholic Mouvement for Intellectual and Cultural Affairs). Dal 2009 è presidente del Nucleo di valutazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara e, dal 2006, del Comitato di Indirizzo dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. È presidente, dal febbraio 2007, dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas). Politicamente è stato vicino al partito della MarIl professore gherita.

PERCHÉ “Vallo a chiedere al Comune”. È con questo tono maleducato e decisamente poco urbano che due giovani fattorini hanno apostrofato un cittadino che cercava di farsi largo a fatica in via Milano, tra il loro furgone parcheggiato sul marciapiede, e le auto che possono girare liberamente nel cuore della Città. Il lettore aveva gentilmente espresso perplessità sull’opportunità di fermarsi proprio lì, dove indica la foto scattata pochi minuti dopo il diverbio. Il lettore ci ha subito segnalato l’accaduto, non solo per la caotica situazione del tratto di via – almeno fino a piazza Santo Stefano – quando al mattino transitano molte vetture e stazionano i furgoni per le consegne merci, ma anche per la risposta poco educata di questi “giovani d’oggi”. In effetti, però, da molti anni via

Milano è tornapiù trafficata che mai,

ta e neppure un sondaggio tra residenti e commercianti di via ha impedito che si chiudesse, almeno parzialmente, una delle arterie dello shopping in centro.

ordinario di diritto dell’Università di Alessandria scelto tra i ministri

In occasione del 4 novembre, festa dedicata alle forze armate, il Club Reale UMI (unione monarchica italiana) di cui ha un esponente importante ad Alessandria (il consigliere comunale Carmine Passalacqua) ha allestito alcune vetrine del centro storico con cimeli, foto, bandiere e documenti storici del Regno d’Italia. Ma la vetrina più curiosa e interessante è stata sicuramente quella della Calzoleria Parmigiana di via Milano,

che ha voluto esporre la sua

licenza di commercio. Cosa ha di particolare? Beh è la più antica della città, datata 1887 e che si tramanda di padre in figlio fin da quella data. Un negozio orgoglioso del passato, ma comunque proiettato verso il futuro: la Calzoleria Parmigiana è anche su Facebook.

DOVE Per chi ama la pittura, da non perdere il Museo didattico permanente dedicato all’illustrazione della vicenda umana e artistica di Giuseppe Pellizza da Volpedo. Si trova al piano terra

palazzo del Torraglio, nella zona dei più antichi

del

insediamenti del paese, al numero civico 1 di piazza Quarto Stato, quella davanti al palazzo Malaspina dove Pellizza ambientò il celebre dipinto. Il percorso si snoda nei sei locali con pannelli esplicativi, immagini fotografiche, documenti e oggetti vari che

QUANDO Chi non conosce il programma cult di Real Time “Ma come ti vesti?” con Carla Gozzi e Enzo Miccio? Bene, i fan dei due patiti dello stile non possono perdersi la prima comparsata della bionda Carla ad Alessandria a fine novembre per la sua Academy, organizzata da Gruppo Anteprima. Carla terrà i suoi due corsi

il 24 dalle 13 alle 15 e dalle 18 alle 20. Una full immersion nel mondo della bellezza e dello style. La Academy si terrà al primo piano dello Zogra Cafè (corso Roma 123), alla fine di ogni lezione (in tutto 5, dal 17 novembre) si terrà anche un aperitivo. Per informazioni e per iscriversi (i posti sono limitati e in esaurimento): 0131 250600, 348 4850527.

presentano in sezioni diverse Volpedo e Pellizza stesso, esaminando il percorso pittorico dell’artista nel passaggio dal realismo al simbolismo. Aperto tutto l’anno il sabato e la domenica e festivi (25 aprile; 2 giugno; 15 agosto). Visite guidate: 8 e 29 maggio, 2 e 9 ottobre. Chiuso: 25 dicembre; 1° gennaio. Orario:16-19; inverno: 15-17. Gruppi: tutto l’anno su prenotazione. Ingresso gratuito. Per informazioni: 0131 80318, info@pellizza.it, www.pellizza.it.


NOVEMBRE 2011

|

15

n.19

www.lapulceonline.it

SPORT

THUMB WEIGHT (Sbilanciamento sul pollice) Metodo di foratura di una boccia WASHOUT (Stingere) Un tipo di spare split: birillo di testa con birillo 10. SPLIT (Separazione) Una sistemazione dei birilli, dopo tirata la prima boccia, nella quale un birillo é abbattuto tra due o più birilli in piedi. SNAKE EYES (Occhi di serpente) Lo split 7 - 10 SPARE (Ricambio-riserva) Quando tutti i birilli sono abbattuti con due tiri. DEAD APPLE (Mela appassita) Boccia inefficace al contatto dei birilli. Anche detta Sour Apple (mela acerba)

SPORT

Il vocabolario del perfetto giocatore di bowling

Non solo calcio. Alessandria, come del resto tutta l’Italia, è ricca di sport minori che - udite, udite - portano anche a casa ottimi risultati e sfornano giovani campioni.

X-Team è la squadra di Alessandria

I grigi del bowling, primi in Piemonte

Tanti tornei e un vero campionato italiano

Simone Annaratone impegnata su diversi fronti. InnanDa due anni lo sport alessandrizitutto ci sono le gare di federazione, no può contare sui risultati e sulle che comprendono quelle di singolo, vittorie di una squadra piccola ma doppio, tris e squadre. Di solito si organizzata, che ha saputo inserirsi fanno 6 partite, ciascuna bene in un settore sportivo inedito composta da 10 frames e poco conosciuto. Stiamo parcom (frazioni) per ognuno lando dell’ “X-Team”, giovaa(fr dei quali si hanno a nissima società di bowling g Costanza, disposizione due tiri che ha già avuto modo di farsi apprezzare, facenallenamento e per cercare di abbattere tutti i birilli. do conoscere il nome di divertimento Alla fine si sommano Alessandria in tutta Itai punteggi e si stila lia. Il gruppo è composto una classifica. Nei torda 20 tesserati (13 uomiiun e con tanti ni e 7 donne) che si allenano nano nei prestigiosi p iscritti, ci può essere anche una due volte la settimana e, durante i seconda fase a cui possono accedere week end, partecipano a numerosi i migliori atleti in graduatoria che appuntamenti agonistici a livello si scontreranno nei match finali. regionale e nazionale. La squadra è

Oltre alle gare federative, l’X-Team partecipa a diversi “tornei monetari” sparsi nel Nord e Centro Italia, nei quali si paga una quota d’iscrizione (circa 60-70€ in media) e i primi classificati vincono cospicui premi in denaro. Al contrario del calcio, nel bowling non sono le squadre ad essere divise in “serie”. A seconda della media di punteggio ottenuta nelle varie gare stagionali e al numero di eventi disputati, viene assegnata ad ogni giocatore una determinata categoria, partendo dalla A (players d’eccellenza) e arrivando alla E (gli esordienti, coloro che si sono tesserati per la prima volta). Uomini e donne gareggiano separati e in più sono previsti degli

I consigli del campione

Il tiro nel bowling è fondamentale. Staiolo ci spiega come eseguirlo correttamente, quali sono le dinamiche e i fattori che lo influenzano.

“Quando si tira, bisogna cercare di “caricare” il più possibile la palla, imprimendole una forza d’inerzia con un effetto particolare che viene poi scaricato a catena sui birilli colpiti. Sotto questo aspetto, il paragone con il tiro ad effetto, utilizzato dai calciatori, non è per nulla azzardato. Nella fase di “carica” si utilizza un movimento a pendolo e, nel momento in cui la boccia sta per staccarsi dalla mano, le si imprime la maggior rotazione possibile. Questa forza d’inerzia

“handicap” (punteggi aggiuntivi) tra i sessi e tra le categorie: le donne partono con 10 punti di vantaggio sui colleghi uomini, mentre anche le categorie inferiori alla A possono beneficiare di punteggi extra, in modo da offrire più eque possibilità a tutti di lottare per la vittoria. Roberto Staiolo, vicepresidente del team, è soddisfatto dei risultati ottenuti finora: “L’anno scorso ci siamo qualificati per i Campionati

Parola di gestore Il bowling “spacca”: di moda la partita prima della discoteca

Come fare un tiro alla Fred Flinstone deve essere mantenuta dalla palla fino in fondo alla pista. Ecco che entrano in gioco altri due elementi cruciali: l’oliatura e il materiale della pista. L’olio è indispensabile per evitare che l’effetto si dissipi durante il rotolamento, mentre la tipologia delle piste è altrettanto importante a tale scopo. In quelle col fondo di legno, la sensibilità agli agenti atmosferici è più marcata: il caldo e l’umidità possono incidere tantissimo sull’oliatura. Nelle piste sintetiche di ultima generazione, invece, queste differenze sono quasi inesistenti”.

Italiani a Bologna. Quest’anno contiamo di fare lo stesso. Per ora nella classifica regionale a squadre siamo in testa”. Sulle qualità che un valido giocatore di bowling deve avere, Staiolo è molto chiaro: “Costanza, allenamento e divertimento. Il gioco per noi è un piacere che permette di svagarci e passare dei bei momenti in compagnia”.

Gestire una struttura come quella del Bowling di Alessandria è un lavoro impegnativo che richiede esperienza e professionalità. Ce lo racconta Aldo Portoghese, da 4 anni unico titolare dell’attività. “Ormai il bowling è diventato un luogo di ritrovo per i giovani, nel quale si fa pre-serata in attesa di andare in discoteca. Sono con-

tento dei risultati: dedico tempo ed energie a questo lavoro, compiendo tanti sacrifici e ricevendo in cambio molte gratificazioni. Le famiglie vengono con i loro bambini e sanno di poter star tranquille. Unica pecca è un’ordinanza comunale che ci impone di non aprire prima delle 13: la paura è quella che i ragazzi disertino la scuola per venire a giocare qui. Tra i nostri progetti c’è proprio quello di anticipare l’orario d’inizio dell’attività che per ora è fissato alle 16,30. Nel nostro lavoro è fondamentale avere il contatto diretto col cliente, in modo da gestire meglio le varie situazioni ed avere una visione generalizzata. Solo così si può dare alla gente quello che vuole e quello che apprezza di più”.


16

NOVEMBRE 2011

n.19

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

IL MORSO DELLA PULCE Prendetevela pure... ma sul ridere!

Primarie, sindaci, nani, ballerine e favole

SATIRA

|

La Pulce questo mese ha morso senza pietà. Se volete aiutarla, inviateci freddure, battute, vignette, pezzi satirici a info@lapulceonline.it. I migliori verranno pubblicati.

Cappuccetto rosso in giro per la città Aldo Monta “Bambini vi racconto un favoRivisitazione mandrogna la”, disse il nonno: “Quella di della celebre favola quei signori che ci dicono di star tranquilli per il buco di bilancio?”, chiesero i piccoli. “No”, rispose il vecchio, “quella favola non fa dormire neppure loro, fistrada dedicata alle bici finiva in un tomguriamoci voi piccole pesti”. bino aperto. “Quella del posteggio sotterraneo di piazQuando a fatica rinvenne dopo la tranvata, za Garibaldi? Dell’Università alla Valfrè?”, si accorse di essere nel quartiere Orti. Udì incalzarono i curiosi i pargoli. subito degli spari. Il cacciatore, è venuto a “Allora, chi le racconta le favole? Io o voi”, salvarmi, saltellò gioiosa. si spazientì il canuto antenato. Non erano colpi di fucile, ma di pistola: era “Vi racconto di Cappuccetto Rosso ad una sparatoria notturna tra gente allegra. Alessandria. La piccola Cappuccetto RosUrlò aiuto. Arrivò P. J. Rambo Rossi, maso abitava a Mandrogne e doveva andare chete tra i denti e tuta mimetica si precipidalla nonna che abitava in Cittadella”. tò verso la pulzella indifesa. “Ma la Cittadella non è disabitata?” - riCon te al mio fianco sono in una botte di battè la nipotina. “L’ha occupata perché ferro, cinguettò lei. l’ATC non le ha concesso la casa popolare: Non parliamo di botte, per piacere, la zittì abitando ad Alessandria Sud, Piervittorio massaggiandosi l’occhio nero ancora doloCiccaglioni le disse che era prima le case a rante.

Freddure alessandrine Fabu

Nel centro di Alessandria un anziano ottantaquattrenne è stato preso a pugni da un ragazzo. Evidentemente il giovane ha frainteso il significato sociologico di “scontro generazionale” . Il Vescovo di Alessandria è contrario all’apertura domenicale dei negozi. In quest’epoca pure Max Mara fa concorrenza alla messa domenicale. Presentata la nuova stagione teatrale alessandrina. Tra lustrini, paillettes e mascherine contro l’amianto. La Caritas di Alessandria: «crescono i nuovi poveri». Siamo una città a misura di clochard. Il Presidente Cota: «i farmaci generici sono uguali a quelli “griffati” » . Le supposte firmate Dolce&Gabbana cambiano solo nella dimensione. L’UDC alessandrina: «cresce l’esigenza di un nuovo soggetto moderato». Suggerisco mio cugino Vincenzo … non alza mai la voce. Valenzana multata per un insulto di un tifoso all’arbitro. Il tifoso paga lui stesso la multa, di 750 euro. L’inflazione ha fatto crescere il prezzo dei “vaffa...” I bravi laureati Italiani scappano all’estero. Lavitola è l’eccezione che conferma la regola. Il Pd continua a spaccarsi. Trovati alcuni cocci sotto un tappeto della villa di Arcore. Il padre di Amanda: “mia figlia trattata come il mostro di Firenze”. Infatti è libera.

Sardegna: ritrovato uno scheletro di 9 mila anni. In realtà era ancora in attesa del locale Cagliari-Decimomannu. Prima che finisse il matrimonio con Veronica Lario, Berlusconi l’ha chiesta la fiducia? Il Papa: “occorre una nuova sintesi armonica tra lavoro e vita provata”. Però a volte queste cose le chiamano “peculato” Dopo la devastazione dei violenti incappucciati, a Roma cortei vietati per un mese. Inoltre ai black bloc è stato inflitto lo 0 a 3 a tavolino Alle primarie la sinistra francese ha scelto Francois Hollande. Per vincere ha giurato che da anni non gli tira più. Diversi cittadini fanno una colletta per pagare la benzina per le auto della Polizia. Da Pubblica Sicurezza a Privata Provvidenza. Ma “I Mille” furono assunti da Garibaldi, oppure avevano partita Iva? In una banca del seme come calcolano lo spread? Considerando che l’immagine viaggia più veloce del suono, è per questo che quando vedo Elisabetta Canalis subito mi innamoro, poi come la sento parlare mi deprimo? Nell’Oregon uno squalo morde la tavola di un surfista. Con la crisi si mangia quello che si può.

quelli del Nord, Astuti e San Michele. Cappuccetto Rosso partì nella notte, a piedi, lungo uno stradone, arrancando ad ogni passo. Un’automobilista, impietosito si fermò e le chiese: quanto vuoi? Ma poi ripartì, vedendola così giovane. Sul lungo cammino incontrò una ragazza che l’ammonì dei pericoli che incontrerà: Questa è la mia zona, sciacquetta, vai a battere altrove. attenzione al mio pappone che se ti vede ti sfregia. Allora Cappuccetto Rosso realizzò: Pensavo di essermi persa, invece sono a Spinetta Marengo, sulla ex statale 10. Non si sa come, CR riesce ad arrivare in un bosco spettrale, pieno di insidie e loschi figuri. era ai giardini della stazione. Lì incontrò...”. “Il lupo cattivo?” - chiesero in coro i pupetti in pigiama. “Quasi: Lupu Constantinu, uno spacciatore romeno che se ne frega delle telecamere ora che è ricominciato il Grande Fratello e continua a vendere droga dietro ai cespugli. Prese una bustina del suo zucchero, pensando di bere al più presto il té con la nonnina, ma non riusciva a trovare la via alla Cittadella. Non c’era un ponte un po’ più avanti?, chiese CR. Un altro Lupo Cattivo l’ha buttato giù, sentenziò. Quello dei Tre porcellini? Mah, non so se erano solo tre. La piccola smarrita decise di prendere la bici: 55 km di piste ciclabili mi condurranno in Cittadella, pensò. E invece dopo dieci metri di pedalata la

Con la scorta CR riuscì a raggiungere la nonnina che l’aspettava tra i bastioni. Piccola mia - piagnucolò di gioia - che bella sorpresa! Nonna, vieni, ti porto via con me, ora che so la strada per tornare a casa, disse. Resto qui, l’esperienza dell’occupazione mi ha fatto tornare giovane quando mettevamo fiori nei cannoni. Ora metterò centomila fiori ovunque, in segno di fratellanza. Ci hanno già pensato, nonna.... Allora creerò un gruppo di pensionati dedicato alla disobbedienza civile che chiamerò Alessandria In Movimento, sai per via del Parkinson... in pratica facciamo un po’ quel che cavolo ci pare, tanto se ci mettono in gattabuia ci fanno solo un favore, con le rette che si pagano all’ospizio! Ma no, nonnina, anche a quello ci hanno già pensato. Torna a casa con me, vah, che non ci stai più con la testa. E così fu. Buonanotte”.


NOVEMBRE 2011

|

17

n.19

www.lapulceonline.it

NUOVO VIDEO GAME Sfida gli amici al gioco più impegnativo mai visto negli ultimi anni: trovare parcheggio in centro il lunedì mattina. Allenati fare lo slalom tra i cantieri stradali, evita i mortali ausiliari del traffico! Immaginate di poter infrangere ogni regola automobilistica provando l’ebbrezza di una “virtual car” tra i vari scenari apocalittici proposti: parcheggio in piazza Garibaldi, gare di velocità in via Mazzini, acrobazie sui dossi di corso Acqui. Ogni giorno nuove espansioni di gioco!

SATIRA

IL MORSO DELLA PULCE

Sfida gli amici a trovare parcheggio il lunedì mattina!

Da Fabbiolo a Morandolo tutti nani (e ballerine) Gennaro Valotto

Ricordarseli tutti è un casino. E’ come

quando cerchi di elencare i nani... Sei di Premessa. Questo articolo viene scritto qualche giorno prima delle loro ti vengono sempre in mente, uno primarie del Pd, quindi non possiasfugge sempre. Di solito è Mammolo mo ancora sapere che Rita Rossa sarà candidato a sindaco. Per avere un’indicazione, antecedente lo sporando, che è peggio delle Olimpiadi: i ‘suoi’ Grigi, nei momenti di disgraglio, volevo contattare uno che sa. quelle arrivano ogni quattro anni, zia), inserzioni pubblicitarie che paNon trovando il cellulare di Mazzolui ogni cinque: quando si vota. Poi iono non lecite, invece lo sono, ma ni, mi sono rivolto a un paragnosta. sparisce. E siamo a sei. Poi c’è Seforse ha interpretato male il regoIl quale mi ha detto: “Per darti un stini, il mitico Sestini. Lo so che c’è lamento, o comunque non si sa, ma responso ho bisogno foto, un’imperché l’ho saputo da Caldone che intanto lei s’è fatta pubblicità e vai magine, un’icona dei contendenti... mi ha detto: “Servono persone nuocon frizzi lazzi e senza Buzzi. e con la sola osservazione, previo il ve”. Mi hanno anche assicurato che Allora, Rita Rossa candidata del pagamento di 150 euro, saprò rivesta preparando una campagna eletPd. Piercarlo Fabbio candidato del lare chi vincerà”. Fatto il bonifico, torale sfavillante avente, come coPdl, con o senza la Lega si vedrà a gli ho inviato via mail (paragnostalonna sonora, la più celebre canzone suo tempo. E fin qui ci siamo. Basicuro@semprelibero.it) le icone di Viola Valentino. Allora... Kovacic, rosini, che sta stringendo mani a di Mauro Buzzi e Rita Rossa. E tre Morando, Sestini... Poi Prigione, tutto spiano, è il candidato dell’Udc. minuti dopo è arrivato il responso: che è un consigliere comunale e Corrado Parise che non ha fatto le “Vince la Buzz’icona”. non un’invocazione per politici.. Lo primarie ritenendole secondaDunque, diamo per buono il succandida la Destra, mica pizza e fichi. rie, è il candidato di cesso di Rita, che per il trionfo Poi c’è Vignuolo. Quando me l’hanse stesso. E siamo a alle primarie ha fatto giuno detto pensavo fosse una battuta quattro. Kovacic, sto giusto il minimo indibellissima e sono scoppiato a ridere che è candidato spensabile: una serie di “Vignuolo come un matto... Forte, questa! Vidi un partito di incontri da fare pensare candidato?” gnuolo candidato a sindaco!! sinistra che non che quando sarà camForse ci siamo, ci sono tutti! No, caho mai sentito, pagna elettorale vera Bella battuta volo... no, manca qualcuno. Allora, è il candidato me la troverò pure in Fabbio e Rossa, lo stritolamani Banumero cinque. cucina che mi prepara la rosini, il kontestatore Kovacic, semPoi mi dicono che colazione, una sfilza di dipre ammesso che quelli dell’Amiu c’è anche Mauro Mochiarazioni su tutto (a parte

Quanti sono i

non lo abbiano caricandidati a Sindaco cato su un loro mezdi Alessandria? zo, quando il nostro simpatico “Renato Facciamo il conto Renato Renato” si è incatenato ai bidoni dell’immondizia... Ho capito che ricordarseli tutti è un Poi Morando, Vignuolo, Sestini, casino. E’ come quando cerchi di Prigione, Parise... Rattazzo! Ecco elencare i nani... Sei di loro ti venc’è Rattazzo, l’uomo lanciato da gono sempre in mente, uno sfugge Costantino, l’imperatore del Cristo. sempre. Di solito è Mammolo. Io Ecco, ci siamo tutti. che lo so, lo dico per primo. Ma poi Fabbio, Rossa, disintegramani Bami scappa Eolo, o a volte Gongolo... rosini, Kovacic... Un attimo: ci vorEcco sì, i nani... ci azzeccano molto rebbe una riflessione. Ma come? in una campagna elettorale che si Kovacic che sta sempre male, ne annuncia di nani e ballerine. ha sempre una... vuole accollarsi Ma torniamo a noi, che altrimenti si un compito gravoso e impegnatifa notte. vo com’è fare il sindaco per cinque Allora... non perdiamoci d’animo, anni? Lui, lui che non ha neanche rifacciamo il conto: Rossa di sera, un Dallerba nello staff e un Repetto uno su mille ce la fa Morando, Priche smena? gione, A.A.A. Sestini, pollice oppoAllora: Piercarlo e Pierrita, afferranibile Barosini, fatikatore Kovacic, mani Barosini, faccia nuova Sestini, Vignuolo e... e... e... l’araba fenice Morando, il costantiRifacciamo: Fabbio, Rossa, Vignuoniano Rattazzo, il destro Prigione, il lo, Mammolo, Prigione, Kovacic, secondario Parise... E poi... Eolo, Cucciolo, Rattazzo e... Un momento che mi sono perso. BiNo, no, non ci siamo... oddio, sto sogna rifare il conto: Parise, Sestini, perdendo la pazienza... Rossa, Fabgianno Morando, Kovacic, presabiolo, Prigionalo, Kovacicciolo, Ratsalda Barosini, santa Rita, barzeltazzolo, Morandolo... Ma vaff..... letta Vignuolo, vocativo Prigione...


18

NOVEMBRE 2011

n.19

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

Ioana: "Mi piace apparire, anche al cinema " Non solo foto, anche un’esperienza in video

|

Ha 22 anni, da quattro vive in Italia, ad Alessandria. Ioana Catalina Dumitrean è di origine romena, ma in città si trova benissimo. Sposata, nel tempo libero le piace divertirsi come la

Fotomodella di 22 anni con un fisico da star

TUTTI LEGGONO

maggior parte dei suoi coetanei. Va in discoteca, ascolta musica (“Sono una grande fan di Vasco Rossi”), esce con gli amici. Se vi sembra un volto noto, probabilmente l’avete ammirata in qualche sfilata di moda o su qualche rivista. Grazie al fisico ed al portamento invidiabile, Ioana fa la fotomodella e sfilate fashion, con l’agenzia “This is style”. È stata “avvistata” persino in qualche concorso di bellezza. Le è capitato di fare la comparsa in un film: “Una settimana da caproni”, con Mirko Fanelli. Non lo avete mai visto? Incominciate a vedere trailer e casting su You Tube...

BAND ALESSANDRINE

Sensitive to the lite www.myspace.com/officialsensitive Marco Baccari

I Sensitive To The Lite sono il quintetto grazie al quale - o per colpa del quale, dipende dai gusti - il “rock” nazionalpopolare può vantare, sin dal 2008, anche una compagine alessandrina. Nella loro orecchiabilità immediata, le canzoni dei S.T.T.L. rivelano infatti, sin da subito, un’ esplicita ambizione commerciale come se fossero state composte per diventare perle da hit parade, da Youtube, da Top 10. E i nostri fanno bene a fregarsene di ghirigori, bridges strumentali o di stregonerie compositive, se ciò che vogliono è arrivare dritti alle orecchie e farsi canticchiare nel tragitto da casa al lavoro o far strillare i fans. Ciò che propongono non è certo pane per denti famelici di “underground”, né sostanza per ascoltatori ghiotti di quei piacevoli, talvolta goderecci colpi di coda compositivi che fanno sobbalzare e chiedersi: “Ma da dove diavolo l’hanno tirata fuori questa?”. No. Ma precisato che ciò non sia un crimine, è altrettanto lampante che l’obiettivo dei Sensitive To The Lite sia quello di accattivare il prossimo con linee melodiche e ritornelli “radiofriendly”, di non varcare quella soglia che divide il pop rock (per le masse) dal rock vero e proprio, quello che - almeno in apparenza - se ne dovrebbe sbattere di scalare le classifiche. In-

somma, c’è un’attenzione particolare a piacere, a non avventurarsi nella musica di nicchia e a comporre, più che per compiacere se stessi, per un pubblico disimpegnato e predisposto all’intrattenimento e alla canzone senza salti mortali. O per lo meno questa è l’impressione che danno. Ci correggano se ci stiamo sbagliando. Va detto che ciò che francamente non torna è la definizione che i Sensitive stessi danno della loro musica su siti internet, social networks e compagnia bella: rock’n’roll, grunge, punk. Di fatto, c’è ben poco di tutto questo, nel loro lavoro. Eccezion fatta per qualche richiamino heavy, a regnare è il sound pop, in tutta la sua spensierata forza dirompente ed intellettualmente leggera. Insomma, siamo più vicini ai Negramaro piuttosto che ai Nirvana, più verso Ligabue che Guns’n’Roses, Foo Fighters e Velvet Revolver, assi del rock che i nostri indicano come loro fonti di ispirazione. (Nello stesso modo in cui una rondine non fa primavera, una chitarra distorta non fa rock’n’roll). E’ infatti una specie di purgatorio che ciondola tra un tappeto di arrangiamenti potenzialmente “duri” e parti vocali, italianissime, che ammorbidiscono l’atmosfera graffiando con moderazione e prediligendo linee “pulite” e di notevole presa, condite da tematiche che toccano una quotidianità famigliare a tutti. “Alice” e “L’Ultimo Show” parlano

chiaro: pur nella loro abissale differenza (una è un lentone accalappiatutto, l’altra un treno pop-rock con tanto di riff alla Iron Maiden) sono due brani che dipingono in tutto e per tutto l’approccio fluido e coerente che i Sensitive hanno adottato nei confronti della composizione. Una formula che piace, a giudicare dal seguito e dalla notorietà che si stanno guadagnando espugnando i più noti locali di Alessandria, provincia e non solo. Sandro (voce), Same (chitarra e voce), David (chitarra e voce), Paolo (batteria), Marco (basso) e Fabio (tastiere, synth e voce) lavorano moltissimo dal vivo e consumano altrettanta energia in studio e nei clip promozionali, dove una professionalità innegabile tocca produzione, immagine e profilo tecnico. E non è un caso che la band sia così concentrata su promo dal montaggio astuto e video clip, mezzi utilizzati dal mercato con la M maiuscola per riversare successoni sul “popolo” sin dai tempi della nascita di MTV, negli anni ‘80: business is business, la musica finisce in vetrina, viene confezionata, e quindi distribuita in un formato che va oltre le sette note e che oltre all’essenza valorizza anche la forma. O almeno così ci è stato insegnato ed imposto, nell’ambito mainstream, da trent’anni a questa parte.

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce! Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it


NOVEMBRE 2011

|

19

n.19

www.lapulceonline.it

MODA

Per Mauro Buzzi la moda non è "primaria " Tutto quello che avete sempre pensato dei personaggi alessandrini (e non) ma che non avete mai osato dire

B

Boe Szyslak de noantri si chiama Buzzi, Mauro Buzzi. Il candidato alle Primarie di coalizione del stra centrosinistra non a terribilassomiglia impatimente al simpatibo co e strambo barista, amico dii Homer Simpson? Certo che si! L’affinità rcon il personaggio da cartone animato purtroppo,, non si limita alle fattezze, ma anche all’abbigliamento, decisamente poco curato. Va bene che le campagne elettorali sono stres-

No scusate, e questi ssandali da frate sotto i jeans?!

santi, e che l’ex sindacalista ha voluto puntare più sui contenuti che za, ma diami sull’apparenza, diamine, un po’ dii attenzione in più p non n avrebbe guasta guastato. Lo stile estivo stropicciato, str iato, con polo sgargiante giante fuori dai d jeans, ans, quasi a naascond a scondere la pancia

(che n non ha) no dice non si addice ad un candindidat co, dato sindaco, sso colore rosso rte. CGIL a parte. ella E che dire della sucamicia “vissurpe ta” e le scarpe te? impolverate? ro, No, Mauro, mo. non ci siamo. re la Ad aggravare situazione del alelook informalefin-troppo c’è l’appendice

gia giardini”! E cche dire quando tenta di incravattarssi? Sfoggia imp improponibili comp completi in velluto marroncino, d da intellettuale di sinistra con problemi di vista. v Hai chiam chiamato la tua lista l ABC? Bene Bene, allora inco incominciamo a ri ripassare i fond fondamentali de dello stile... Che le Prima-

ner nera che fa cucù dal dalla cintura degli im immancabili blue je a celjeans: il porta lu lulare Anni ‘90, ch he coche sarà anche mod o non modo quando abbia abbiamo tasche che aiuta naiutano a contene a tenerlo, ma fa decisamen“ te “nonno ai

rie siano andate male per aver trascurato l’aspetto esteriore? Forse sono stata un po’ troppo cattiva nell’infierire sullo scontro diretto con Rita Rossa, ma sono sicura che il simpatico Buzzi saprà far tesoro anche delle mie critiche impietose.

VAFFANBAGNO

Avete mai pensato di scegliere il locale, il negozio o il bar in cui andare in base alla pulizia dei servizi? Vaffanbagno è la rubrica che fa per voi: ogni mese verranno giudicate alcune toilette visitate (e fotografate) da La Pulce. Aspettiamo anche le vostre recensioni! Poche righe di descrizione, corredate da una o due foto, e alcuni giudizi. Facile come ...tirare l’acqua! info@lapulceonline.it

CENTRO COMMERCIALE PACTO Spalto Marengo, Alessandria - Novembre 2011 Già trovarlo è tutto un programma: si trova in fondo in fondo, bisogna entrare nel locale dei contatori e suonare per farsi aprire. Vecchio e spoglio, ma pulito. Carta igienica: sì Sapone lavamani: finito Salviette: no Asciugamani: si Pulizia: buona Valore aggiunto? Ampiezza Non va: il percorso inquietante per raggiungerlo

PARKING BAR Spalto Marengo, Alessandria - Novembre 2011 Qui hanno sicuramente dei clienti maleducati. Il cartello che invita a tirare l’acqua parla chiaro. Per il resto, un po’ piccolo ma non è dei peggiori. Carta igienica: sì, sul davanzale della finestra in alto Sapone lavamani: sì Salviette: no Asciugamani: si, vecchissimo avevo paura di prendere la scossa Pulizia: insomma Valore aggiunto? Carino il decoro sulla parete Non va: Il cartello fa tanto bar di periferia...

Buono stato

Medio stato

Cattivo stato


20

NOVEMBRE 2011

|

n.19

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

EROS

Barbara Zucchi

SESSO

Da Tortona alla conquista artistica del mondo. Qui a lato, un suo particolare autoritratto.

I suoi piedi sono esposti alla Biennale di Venezia

Copertine sexy e tacchi a spillo

Donne sensuali e dettagli fetish nei suoi fumetti

L. P. Dire che Barbara Zucchi è un’artista poliedrica e trasversale è riduttivo. Disegnatrice, sceneggiatrice, scultrice, scrittrice, fumettista tortonese, impegnata ormai da anni (nonostante la giovane età) su più fronti e diverse esposizioni, mostre e opere su carta stampata, lavora attualmente come copertinista ed autrice per riviste del calibro di Lanciostory e Skorpio, con una collaborazione fresca fresca per la prestigiosa Bonelli.

Desideria Per serate speciali Musica e divertimento dalle 22

alle 4 del mattino

Via Torino, 63 - Puntecurone (AL) CHIUSO IL LUNEDÌ

Tel. 392 3314263

È stata lodata da Vittorio Sgarbi che l’ha definita “dea pedicure”

E’ direttore artistico della casa di produzione di David Guido Pietroni presso la Tribeca Film Center di New York, con la quale ha realizzzato il più grande allestimento lirico del 2002, il “Rigoletto” di Verdi in piazza del Campo a Siena e prodotto il dvd dell’opera “Rigoletto Story”, candidato a due Grammy Award. Ha scritto e disegnato il fumetto del musical, in fase di debutto americano, “The chronicles of Broadway”, ed attualmente sta terminando il suo primo romanzo horror per una nota casa editrice italiana; di recente ha anche partecipato con tre sculture alla 54° Biennale di Venezia, nel Padiglione Italia di Milano voluto da Vittorio Sgarbi per le celebrazioni del 150° Anniversario dell’Italia, al fianco di artisti del calibro di Dario Fo, Ivan Cattaneo e Andy dei Bluvertigo. Dal 25 novembre al 25 gennaio Barbara Zucchi sarà presente alla mostra evento di chiusura della Biennale a Torino Esposizioni, nella sezione fumetto del Padiglione Italia, con alcune tavole originali tratte dai suoi lavori pubblicati su Lanciostory. Insomma, un calendario ricco di (prestigiosi) impegni, quello

di Barbara, integrato nel corso degli anni da un sempre più ampio ventaglio di stili, ambiti artistici ed esplorazioni concettuali. Prendete per esempio le sue sculture: all’occhio ingenuo potrebbero sembrare efficaci provocazioni “fetish”, richiami al lato oscuro della sessualità, simboli di spregiudicatezza erotica o roba del genere. Ma non è così, perché quelle opere, raffiguranti piedi femminili adornati da scarpe assurde e colori forti, vanno ben oltre il colpo d’occhio meramente estetico per evocare invece le della storia, quelle grandi donne che “passando” da questo mondo hanno lasciato tracce indelebili e, solcando con passi straordinari il sentiero della vita, si sono guadagnate l’immortalità. “Il loro lascito è andato ben oltre quello carnale della mera riproduzione”, si legge nella presentazione dell’opera del 2005 ‘Ella, signorina, ha due piedi’. “Sono donne sopravvissute alla loro stessa morte, reputazione ed essen-

za. Attraverso i loro piedi e le loro scarpe, sono qui sintetizzate le simbologie del loro cammino di vita, di morte e di divenuta celebrità, a volte loro malgrado. Simboli cui la mente ricorre subito al solo pensiero di queste donne, in un immaginario collettivo universale, che non conosce confini di cultura, religione e nazionalità”. Ma ciò non significa comunque che il lato erogeno-edonistico vada trascurato, anzi. Sgarbi stesso ha recensito così il lavoro di Barbara. “Il dio della Zucchi è una Dea Pedicure

e Sandalista, elargitrice di feticci che sono sofisticati ex-voto dall’edonismo contemporaneo.[...] Barbara Zucchi “è il flusso continuo, imprevedibile, di una creatività bulimica, insaziabile divoratrice di tutto ciò che abbia immagine in un mondo contemporaneo a misura di massmedia”.


NOVEMBRE 2011

|

GIOCA CON NOI!

n.19

www.lapulceonline.it

21

PASSATEMPO

CRUCIVERBA ALESSANDRINO

IL PERCORSO DELLA PULCE Partendo dalla prima parola, fino all’ultima, inserire i termini riportati in fondo, seguendo un ordine logico o grammaticale.

1

2

3

8

PRIMARIE

9

4

5

10

6

7

14

15

11

AUTOVELOX 12

13

16

17

18

19

21

20

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

VALLE

ARCOBALENO

ASSEMBLARE | ASSEMBLEA | CONDOMINIO | CURONE | FABBRICA | PALAZZO | ROSSA | ROSSO

ELEZIONI | INDACO | MULTA | PRIMAVERA | SALDI | SINDACO | SOLDI | STAGIONE

Le definizioni in grassetto sono a “tema” sulla provincia di Alessandria

Le soluzioni del Cruciverba e del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero. Per Trova le differenze e Il Percorso della Pulce... Gira pagina!

1

ORIZZONTALI 1) Sigla di Perugia, 3) Lo dice il cane, 6) I confini di Amman, 8) Abitavano i manieri, 12) Animale tentatore, 13) Minestra densa, 14) La provincia di Imola (sigla), 16) Al centro della cabina, 17) La Politica economica di Lenin, in tre lettere 18) Indica compagnia, 19) L’etichetta di prodotto tipico ideata da Giulio Massobrio, 20) Uno a Londra , 21) Fiume piemontese, 23) Altari pagani, 24) Danza sudamericana, 26) Decreto Legge, 27) Pic-

7) Né si né no, 9) Sezione, in breve, 10) Tipica casa in terra cruda della Fraschetta, 11) Asti, per l’ACI, 15) Suffisso accrescitivo, 16), Ex calciatore belga famoso per una “sentenza” sull’ingaggio di stranieri, 18) Appartengono alla stessa famiglia del 6 verticale, 19) Il nome di Galimberti, 22) Gli estremi della tavola, 23) Congiunzione anglosassone, 25) Il rumore del dissesto finanziario, 28) Ente Benefico, 30) Bagna Valenza e Casale Monferrato.

coli difetti, 29) Le consonanti in dopo, 31) Nome di donna, 32) Segretario provinciale del Partito Democratico.

VERTICALI 1) Personal Computer, 2) Fa pericolose fughe, 3) Ex consigliere Comunale di Alessandria, nei guai per ‘ndrangheta, 4) Città della Siria, conosciuta per il sapone, 5) Osso del braccio, 6) Quello marino è un invertebrato coloratissimo,

CRUCIPUZZLE MANDROGNO ALLUVIONE ARVAL BALZA CAMINO

trova le differenze

CAVA La foto 2 ha 8 differenze rispetto alla foto 1. Trovale!

2

CAVALLI KOVACIC KRUMIRO LANZA MAZZONI MAURO BUZZI MELAZZO ORBA OZZANO PIENA RITA ROSSA ROVITO SANTO

A

C

I

C

A

V

O

K

S

A

V

R

A

F

O

R

B

A

Z

A

A

I

L

B

I

N

N

L

M

O

C

T

L

M

I

T

A

O

A

T

M

A

U

R

O

B

U

Z

Z

I

A

R

V

A

L

P

N

Z

Z

V

K

O

I

A

I

A

A

A

O

O

O

S

O

E

L

N

A

L

N

R

R

S

N

T

Z

L

I

E

I

C

O

A

E

I

O

N

I

M

A

C

ZANZI Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto ). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

CHIAVE (11): Il capitano dei Grigi


22

NOVEMBRE 2011

|

n.19

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO Chevrolet Aveo, cc 1200 - 4/2010; 4 airbag, 5 porte, kit riparazione gomme più ruota di scorta, più due gomme da neve nuove. Km 13.500, € 7.200, garanzia ufficiale. Sempre in garage. Tel. 3284660225. Vendo Mazda Demio 12.cc - anno 1999 colore nero met - clima - 120.000km - revisionata - bollino blu gommata - adatta per lavoro - prezzo euro 700.00 - no perditempo. Per info 3389446534. Vendo Citroen Picasso 1.8 Cc - gpl - anno 2002 - grigio met - full opts - revisionata gommata - ottime condizioni - clima cdetc.- Km 120.000 - Prezzo euro 3900.00 - No trattabili. Cell 3389446534. Vendesi Jeep Cherokèe fine 2006, sedili pelle, grigio metallizzata, full optional, vera occasione. Tel 339 6596070. Mercedes SLK 04 ultimo modello, 39000 Km, pelle, clima, cerchi 17, tenuta da amatore. Tel. 338 4872975.

Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali. Aspirapolvere per auto, funzionamento tramite presa accendisigari, cavo di metri 5, contenitore trasparente e filtro per polvere lavabili, con 2 spazzole aspiranti (piccola e grande), bocchettone e tubo di estensione flessibile, confezione originale, vendo a euro 40 causa inutilizzo. Tel 328 2217308 Vendesi nr 4 pneumatici completi di cerchi già equilibrati 175/70/14-84T marca FULDA usate solo 8000 km come nuove € 160 prezzo poco trattabile. per contatti 3292529329 oppure e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it Vendo catene da neve Koning mod T2 per Punto 155x70x14:13 e altri modelli nuovi, € 10 cad. N. 2 autoparlanti Lancia, € 12. Tel. 0131 278177.

CAMPEGGIO

04 E NAUTICA

Citroen C2 16, anno 2003, VTR nera, cambio automatico e sequenziale, full optional. Km 55000. € 4000. Tel. 347 7853993.

Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998.

Privato vende Chrysler Voyager color blu metallizzato, immatricolazione 1997, uso promiscuo, ottime condizioni. Prezzo € 3.500,00. Tel, ore pasti, 0143 70091.

Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978

VENDESI C4 Vendesi Citroen C4 1.6 Coupè HDI, cambio automatico (si può passare dall’autoamtico al sequenziale) cambio al volante ( tipo Formula 1). Full optionals: cerchi in lega 17’’, sedili in Alcantara, cruise control, limitatore velocità, clima autom. bizona, fari allo xeno, specchietto interno fotosensibile, specchietti richiudibili automaticamente, autoradio CD/ MP3, sensori di parcheggio. Grigio metallizzato anno 2007 km 60.000. Per info e per vederla: 339 2584002.

CICLI E 02 MOTOCICLI Vendesi bici donna, come nuova, color azzurro mare, marca “Atala”, con cambio 3 rapporti anteriori, 7 rapporti posteriori. Più computer contachilometri parziale totale, orologio). € 150,00 non trattabili. Tel. 0131 344130. Bicicletta sportiva uomo, marca Antonelli, color bianco, fregi azzurri con copertoncini. Stato d’uso buono, parafanghi nuovi da montare. No perditempo. Tel 3284660225. Fantic motor trial 125 con documenti bolli pagati, conservata originale. Tel 338 4872975. Vendo bicicletta mountain bike rossa uomo - ragazzo usata, a soli 30 €. Tel. 392 5045628. Vendo Vespa Primavera del 1979, iscritta al registro storico, motore nuovo e originale, colore blu marine. Vendo con portapacchi posteriore, copri ruota e cavalletto laterale. € 2500. Telefonare ore pasti 3286382989. Ducati multistrada s, modello touring, colore rossa, km 5000, giugno 2010, pari al nuovo, euro 16000. Cell 329 0032978

ACCESSORI

03 AUTO E MOTO Sci per ragazzo 140 cm Carving + attacco Salomon 400 + bacchette, 75 €. Tel. 348 0955614. Vendo scalpello pneumatico a pistola, seghetti per legno, serrature nuove e usate, pulitrice, circolari per cessata attività. In blocco o separatamente. Tel. 0131 278177 / 329 8055009. Vendesi barre porta tutto per Citroen Xantia e Hundai 10 usate pocche volte € 30. Tel 3292529329, e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it

Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

MACCHINE 05 AGRICOLE

altro tipo di soluzione abitativa in acquisto. Anche da riattare. Tel 347 7234399. Cerco uomo o donna per condividere alloggio in Alessandria. Max serietà e correttezza. Per info 334/7567018. Cassano Spinola: vendo appartamento, 5° piano con ascensore (mq. 90 ca.), con box e cantina. Possibilità nel prezzo cucina componibile Germal + camera letto matrimoniale. € 120.000 trattabilissimi. Tel. 0143 73308, cell. 333 8983398. Sono una donna di 53 anni e vivo nella mia casa di proprietà a Felizzano, 15 km da Alessandria, ben collegato da bus e treno. Ho una stanza che vorrei affittare a ragazzi/e studenti o lavoratori. Astenersi perditempo e lesbiche. Per info tel allo 0131 481486, ore pasti.

CASE 11 VENDITA/AFFITTO Offro ospitalità nella mia casa indipendente a persone educate, rispettose e corrette. Metto a disposizione una camera doppia più l’uso comune di cucina e servizi per un costo di 250 € spese comprese a testa (300 in due). Tel ore pasti 0131481486. Affittasi alloggio Spinetta Marengo, composto da: ingresso, cucina abitabile, 3 camere da letto, doppio salone, bagno e antibagno, ripostiglio, cantina, posto auto cortile, eventuale box. Porta blindata, antifurto. Canone da concordare. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Vendesi alloggio in Cantalupo composto da 3 camere da letto, soggiorno, stireria, cucina, doppi servizi, 3 garage, ampio giardino con solarium. Tel. 339 6596070 Vendesi bilocale con riscaldamento autonomo, zona Cristo, Corso Acqui in Alessandria. Telefonare ai numeri 3460284278 - 3355983680.

ca. Tel. 3383785701. Cedesi attività commerciale con merce o senza per gravi motivi di salute, in centro. Tel. 0131 248349.

LAVORO

20 CERCASI Hai bisogno di una collaborazione per tenere in ordina la tua casa e non vuoi spendere molto? Vengo a casa tua un pomeriggio alla settimana. Sono a Felizzano. Tel ore pasti al 0131481486.

Pensionato con furgone Hyunday effettua piccoli traslochi da qualunque parte. Massima serietà. Tel. 333 7112333

Piccoli lavori in ferro, riparazioni, saldature, verniciature, cambio serrature. Ex fabbro. Tel. 338 4368133. Annuncio valido per Piemonte – Liguria – Lombardia. Offro assistenza notturna domiciliare - sono operatrice specializzata in patologie senili - operatrice OSS - si offre e si pretende massima serietà - disponibilita immediata. Tel. 335 6558317. Tuttofare italiano, serio, fidato, simpatico, amante degli animali, volenteroso e automunito, offresi per qualsiasi tipo di lavoro anche saltuario, per piccoli lavori di casa come: falegname, elettricista, idraulico, giardiniere, imbianchino, ecc. Anche per accompagnamento con macchina propria e turni notturni. Disponibilità immediata, massima serietà. Tel. 338 6736328. Italiano 45enne, pensionato, ex impresario edile, offresi per tutto ciò che riguarda la casa: idraulica, elettricità, bianco, piastrelle. Tel. 347 9132324. Sei anziana e hai bisogno di una mano a fare la spesa? Ci sono io, alessandrina 45 enne, sposata ed automunita. Tel. 366 1802146.

Vendo villetta schiera vicino ponte Tiziano, 3 camere, letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage e giardino. Tel. 392 5045628.

Signora russa 60 anni, da sette anni in Italia in regola si offre come badante, pulizie, baby sitter a ore o tempo pieno, 24 ore. Sono seria, pulita, faccio benissimo tutti i lavori. Tel 3201987644.

Casa ristrutturata al nuovo in fase da ultimare a San Salvatore Monferrato compresa da 6 vani, garage e terrazzo con possibilità di cortile privato vendesi. Tel. 3297908721.

Infermiera di ruolo SS. Antonio Biagio e Cesare Arrigo cerca collega pari requisiti in Asti o Torino per cambio alla pari. (Mobilità per interscambio). Tel. 3458096613/0119473864.

Affittasi in Fubine casa rurale. Piano terra: cucina, soggiorno, cantina. Primo piano: 3 camere da letto, bagno, terrazzo, ampio cortile. Portico. Tel. 0131 778419, dalle 13 alle 14.

Ragazza italiana cerca lavoro come badante, baby sitter, pulizie, stiraggio. Se interessati telefonare al numero 3662431072 no perditempo

Bilocale arredato nuovo Alessandria centro zona ospedale via 1821. Riscaldamento autonomo. 350€ mensili. Tel. 0131251770. Vendo appartamento bilocale ristrutturato e arredato - vicinanze università, ospedale e centro. Secondo piano senza ascensore, termoautonomo, basse spese condominiali. Richiesta € 70.000,00 (settantamila/00). Per contatti 3283029764, chiedere di Franco. Vendesi bilocale, riscaldamento autonomo, due balconi, cantina. Tel. 3460284278. Vendesi alloggio zona Pista, 5° piano c/a. Ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina. Tel. 0131231831, ore pasti. Acquisto ad Alessandria bilocale in contesto dignitoso, a prezzo modico e possibilmente con poche spese condominiali, Assicuro max serietà. No perditempo. Tel 3460994400. Cerco ad Alessandria piccolo alloggio a modico prezzo o altro tipo di soluzione abitativa in acquisto. Tel 3460994400 Ragazza madre cerca urgente uomoragazzo max 50enne per condividere spese alloggio, serio, con lavoro. Tel. 3452994597. Cerco ad Alessandria o immediate vicinanze piccolo alloggio o monolocale o

Box di grande dimensione adatto a camper - furgoni sito a piano strada con cortile recintato e cancello. Libero subito. Profondità m. 6,90 - larghezza m. 4 - altezza m. 3,10. Tel. 320 0472512. Vendesi in campagna casa indipendente su 4 lati. Piano terra: 3 camere, bagno e cucina. Primo piano: 2 camere da letto, bagno, 2 vani da ristrutturare. Box auto, giardino, orto, vigneto, frutteto. Tel. 0131 441357.

CASE VACANZE

12 VENDITA/AFFITTO Caldirola (Fabbrica Curone-AL) mt 1012, vendesi trilocale mq. 70, composto da ampio soggiorno, 2 camere da letto, cucinino, bagno e ripostiglio. Giardino, balcone panoramico, termoautonomo. Parabola satellitare. Tel. 333 7762267 349 8913426.

Amante dei cani (ne posseggo uno da 11 anni, trovato abbandonato), cerca lavoro come dog sitter, pomeriggio, sera. In Alessandria. Franco 3487021213.

Ragazza italiana, dinamica, seria, cerca lavoro come commessa, barista, baby sitter, cameriera. Tel. 349 3456563, no perditempo.

Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

Vendo/affitto casetta su due piani con garage e giardinetto, ristrutturata, in Cassine, comoda ai servizi. Tel. 340 6815408.

Uomo 53enne italiano cerca lavoro serio e onesto per mantenere dignitosamente la sua famiglia. No vendita porta a porta. Tel. 389 1138993.

Cerco un impiego part time specifico serale, 3-4 ore, dal lunedi al venerdi. Sono aiuto cuoca. Laura, 45 anni, italiana, automunita. Tel. 347 3436183.

Palazzina d’epoca al piano terra affittasi bilocale arredato termoautonomo. Pochi metri dall’ospedale civile Alessandria. Tel.0131251770

Affittasi appartamento via Don Giovine, Alessandria. Ingresso, cucina abitabile, 2 bagni, salone doppio, 2 camere da letto, cantina, posto auto coperto. Contesto signorile. Tel. 3382919204 / 3382422890.

Piastrellista italiano offresi a soli € 18 al mq, cura nei dettagli. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207.

Artigiani italiani effettuano traslochi, tinteggiature, opere murarie, piastrellature. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207, angelsmistery@live.it

Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272

10 ALLOGGI

Donna cerca lavoro come commessa, badante, baby sitter, stiratrice o pulizie. Tel. 339 8533648.

Italiano 45enne pensionato, offresi per taglio erba e pulizie giardini, ho tutta l’attrezzatura. Tel. 347 9132324. Italiana, automunita, seria, pluriennale esperienza cerca lavoro presso negozio, no perditempo, mulrtilevel, Herbalife o porta a porta, no chiamate anonime o sms. Tel. 3460994400. Signora italiana referenziata cerca lavoro come badante o collaboratrice domestica, 24 ore su 24, massima serietà (anche sostituzioni ferie). Tel. 3663300595. La musica di due violini per la vostra cerimonia nuziale? Se siete interessati, potete chiamare il 328 2217308. Italiano 45enne pensionato, offresi quale assistente anziani o chi ne avesse bisogno, anche nelle ore notturne e giorni festivi. Tel. 347 9132324. Signora italiana referenziata cerca lavoro come collaboratrice domestica e stiro per tre mezze giornate settimanali in Alessandria. Si richiede e si offre massima serieta’. Telefonare dopo le 19 al 331 9146660.

ATTIVITÀ 13 COMMERCIALI

Italiana, seria, automunita e pluriennale esperienza cerca lavoro come commessa di negozio, no perditempo, multilevel o simile . Tel 3460994400.

Vendesi a Novi Ligure attività parrucchiere unisex ventennale, con consolidata clientela. Posizione centrale. Grandi spazi con possibilità di locale per esteti-

40enne, italiano, educato, rispettoso, cerca lavoro serale nel weekend (pub, pizzerie, ristoranti) in Alessandria, va bene anche qualsiasi altra cosa. Franco 3487021213.

Ragazza 22enne, esperienza bar coctail, hotel colazioni, cassa supermercato, animatrice bambini cerca lavoro in ogni campo. Tel. 349 1004748 - 0131 444523. Operatore Sociale Sanitario abilitato e referenziato, decennale esperienza nel settore assistenziale, percorsi rialibitativi/ recupero funzionale, impiego protocolli di prevenzione Lesioni da pressione. Conoscenza aggiornata Ausilii, esperienza nella preparazione diete personalizzate, disbrigo pratiche invalidità/accompagnamento, dal 2007 abilitato 118, disponibilità auto per visite/trasferimenti ecc. Tel. 0143 319868 / 329 5389188. Signora 40enne, libera da impegni, cerca lavoro come badante, assistenza anziani o altro. Totale disponibilità. Libera subito. Tel. 348 1743672. Cerco lavoro in impresa di pulizie o ristoranti. Disponibile subito, anche come aiuto cuoco o fattorino. Tel. 333 3537082

21 LAVORO OFFRESI Cerco donna per pulizie e lavori domestici due volte alla settimana. Zona di Alessandria. Max serieta’ e diponibilita’. No perditempo. Per info 346 0281968. Stai cercando un guadagno extra? Opportunita’ indipendente per tutti, di integrare il proprio reddito part-time: settore integrazione alimentare nel controllo del peso, sport & fitness. Nessuna esperienza e nessun limite di età, ideale per mamme, o persone in difficoltà di accesso o rientro nel mercato del lavoro tradizionale. Info e colloquio: studio Deconti tel . 348 7082261 Cerco ragazza max 25 anni per lavoro come barista in centro commerciale di prossima apertura. Si richiede esperienza in caffetteria e aperitivi serali. Localita’ Alessandria centro. Max serieta’ e periodo di prova. Inquadramento part-time. Per info cell 328-6468103. Nuovo distaccamento settore benessere ricerca personale part time. Prenotare il colloquoio al cell. 338 4923293, sig.na Tiziana in orari pomeridiani. Selezioniamo ragazza ottima presenza, libera da impegni, buona cultura generale, conoscenza pc, patente auto, da impiegare come segretaria. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Cercasi apprendista parrucchiera, con progetto di assunzione. Tel. 333 1501163.

22 LEZIONI PRIVATE Laureata in lingue impartisce lezioni da/ in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, svolge traduzioni e servizi di inerpretariato e aiuta nei compiti bambini e ragazzi a prezzi modici e concordabili, anche a domicilio. Astenersi perditempo, contattare solo se interessati il 339 7239077. Docente di matematica con esperienza nell’insegnamento, impartisce lezioni di matematica, statistica, fisica e ingle-


NOVEMBRE 2011

|

23

n.19

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

se per ogni ordine e grado, universitari compresi. Spiegazioni molto accurate, massima serietà. Tel. 347 7980157. Laureata in Lettere Moderne con abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria impartisce lezioni private in area umanistica e artistica. Offre anche assistenza per stesura tesi, preparazione esami e compiti. Prezzi modici. Tel. 340 9418376. Laureato in Scienze Politiche impartisce lezioni di inglese, francese, tedesco e russo. Anche italiano, storia e diritto. Tel 3661994545. Studentessa impartisce lezioni di grammatica italiana e latino, a prezzi modici. Tel. 3355233651. Studente al conservatorio, con esperienza e molto capace, impartisce lezioni di pianoforte, solfeggio anche a domicilio e gratis. Tel. 349 2284034. Laureata in filosofia impartisce lezioni di storia e filosofia ad alunni di scuole medie superiori, ad Alessandria. Tel. 340 7833579. Sono un insegnante con esperienza pluriennale. Posso seguire i vostri figli (alunni elementari e medie inferiori) nello svolgimento dei compiti e abituarli ad un efficace metodo di studio. Prezzi modici, anche a domicilio. Tel. 3282217308. Insegnante esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese e francese a studenti scuole medie e superiori. Tel. 338 8731016 (Alessandria centro).

30 ABBIGLIAMENTO Vendo in blocco 128 capi di abbigliamento ed accessori usati per bambino, taglia 6 anni. € 400,00. Affare. Tel. 339 5280442. Abito da Sposa bianco estivo vendo taglia 44/46 per prs. h. 1,60, corpetto lavorato e gonna non molto ampio € 320,00 Tel 329.2298570 slacogn@tin.it Impermeabile da uomo tg 50/52, color ghiaccio, elegante, con imbottitura interna, indossato pochissime volte e quindi in condizioni pari al nuovo, vendo a euro 30,00 causa inutilizzo. Tel. 328 2217308. Signora acquista abbigliamento e acces-

ANNUNCI

Acquisto argento vecchio, rotto, ammaccato, posate, ecc. Tel. 333 9693374.

sori originali o firmati e corredi biancheria. Tel. 340 8508561. Vendo abito da sposa (ottime condizioni) taglia 40, con acconciatura, velo, guanti (bianco). € 300,00. Tel. 338 2042764.

Ufficio

33 ARREDAMENTO

31 TECNOLOGIA

Bancone c/frigo color verde, acciaio, vetro, per alimentari, vendo per chiusura attività. Ottimo stato, € 1000,00. Tel 3292410118.

Vendo macchina fotografica Kodak 35 AF. Bencini anni 50, coral, polaroid. Tutte con flash, per collezionisti. Macchina da scrivere lett. 22 con valigia. Casse stereo. Tel 0131278177.

Vendo causa trasloco ufficio completo e di pregio. Importante scrivania in radica di noce (lunghezza 2 metri) con poltrona di pelle nera (con ruote). Libreria (altezza 2 metri e mezzo) con vetrinette e 4 ante, sempre in radica di noce. Dello stesso materiale anche il tavolino da dattilo. Comprese anche quattro sedie di acciacio e finocchino. Tel: 368 7401122.

Sono un pittore, vendo quadri realizzati da me. Nudo artistico, soggetti vari, paesaggi. Massima serietà. Amedeo, 333 2682684.

2 bilance “Italiana Macchi” cap. Kg 10, solo per pesare, ottimo stato, € 250 cad. Tel. 3292410118.

Letto a una piazza, struttura in legno laccato bianco, rete in metallo, in ottime condizioni, con materasso, vendo a euro 100. Tel 328 2217308

Modem ADSL Digicom Michelangelo USB (no wi-fi), plug & play, con utility di configurazione, per WIN 98SE/2000/ME/ XP, con confezione originale e manuale, vendo a euro 10. Tel 328 2217308.

Due letti singoli su ruote impilati uno sull’altro senza bisogno di scaletta, compresi materassi e doghe legno. Varie plafoniere in vetro con neon o lampadine e poggiapiede moderno in legno vendesi. Tel. 3490567869.

Vendo completo judo mis. 2/150. Giaccone impermeabile mai usato. Giubbino in pelle, fatto lavare. Regalo indumenti vari. Tel 0131278177.

N.2 specchi mis. 60x60 e 36x70, € 12 cad. Tavolino mis. 35x28 in noce antico, € 35. Culla ovale in vimini con ruotine, come nuova, € 55; attaccapanni in metallo, € 10 cad. Regalo passeggino. Piccoli elettrodomenstici vendo. Tel. 0131 278177 / 3298055009.

Tavolo con ruote per pc, in ottime condizioni, cm 124x65, h cm74, mensole laterali per il case, ripiano scorrevole per la tastiera, ripiano inferiore per stampante o altro, rialzo mobile per il monitor, vendo a euro 100 non trattabili. Tel 328 2217308.

ANTIQUARIATO

32 COLLEZIONISMO Vendesi bottiglia di Cognac Delamain del 1968 in scatola di legno originale, a € 150. Tel. 328 8988067.

34 ANIMALI Regalasi cuccioloni di Setter inglese, per motivi di spazio. Tel. 055 861047.

Sanitari usati ma in ottime condizioni composti da tazza wc, lavandino con colonna, bidet, completi di rubinetteria, vendo a euro 80 trattabili. Tel. 0131 946241, ore pasti.

Bilancia originale olandese Berkel, color beige, come nuova, ideale uso vetrina, esposizione, vendo a € 1000,00. Tel. 329 2410118.

Ciao, sono CIP e sono stato abbandonato 3 anni fa insieme al mio fratellino, siamo stati salvati e dati in adozione ad una famiglia che ci teneva sempre chiusi in

Trova le differenze

Vendita quadri incorniciati, cornici, specchiere grandi in legno lavorato, anche stampe, di soggetti e misure varie, autentiche in stock. Info 3398512650.

2

B R A I O S A G R I F P A C G O M O S S T T T A P G O

8

12

Vendo macchine foto Kodak Autof. 35 AF, anni ‘70, Bencini anni ‘50, Coral, Polaroid con flash a colori. Prezzo da concordare. Macchina da scrivere Olivetti 22 + valigia. Tel. 0131 278177.

13

16

20

22

25

21

23

26

30

Il percorso della Pulce Percorso 1: PRIMARIE, ROSSA, ROSSO, PALAZZO, CONDOMINIO, ASSEMBLEA, ASSEMBLARE, FABBRICA, CURONE, VALLE Percorso 2: AUTOVELOX, MULTA, SOLDI, SALDI, STAGIONE, PRIMAVERA, ELEZIONI, SINDACO, INDACO, ARCOBALENO

Fumetti vecchi di ogni genere e quantità acquisto ovunque da privati. Tel. 338 3134055.

Bellissimi cuccioli sani di Lupa e Bretone. Tel. 348 0829321.

35 VARIE Vendo sci carving discesa lunghezza 140 cm con attacchi Salomon 400 e bastoncini. Fondo perfetto per ragazzo, 75 €. Tel. 348 0955614. Sono una donna libera, attraente, amo il mare, la montagna. Cerco uomo alto, leale, solare, età 65-68, non bugiardo, uomo d’altri tempi. No agenzia. Tel. 340 7799716. Signora libera cerca amiche 65-68 anni, per uscire al pomeriggio o palestra, alla sera una pizza o un ballo, zona Alessandria e dintorni. Tel. 340 7799716. Avete un passeggino e/o altre cose da pupo che non vi servono più? Potete liberarvene donandocele entro fine novembre. In anticipo sinceri ringraziamenti, sorrisi e uee ueeé. Tel. 333 7718187.

SOLUZIONI DEL NUMERO DI OTTOBRE 2011 1

collezionista compra francobolli nuovi ed usati italia regno e repubblica 3407134203.

cantina e cosi chi ci a dato in adozione e venuto a riprenderci. Siamo stati di nuovo adottati, ma separatamente e io sono stato adottato da un signore single, invece il mio fratellino da una famiglia che ha altri gatti. Purtroppo anche lui non mi vuole più tenere dice “troppo impegno, quando vado via non so dove portarlo,troppi peli in casa, morale non mi vuole certo bene e io vorrei trovare una famiglia che sappia coccolarmi. Sono buono,castrato e vaccinato. Chiama il 3393033241.

32

35

36

39

3

9

M A T R I M O N I O

U N T E A R I M I I N N A L R I L 10

14

17

24

27

33

37

4

5

A M E M O S A R N A O E R T B I 11

15

18

31

38

40

6

A V I S I N I

28

7

G A

19

A E

29

P I M A E N G A

34

M

I

L

O

I

V

A

R

R

L

P

I

O

I

P

O

N

T

I

E

I

R

D

O

G

L

L

S

V

T

T

I

L

R

I

T

S

A

A

N

T

M

A

T

R

A

C

E

L

E

A

U

T

I

N

G

R

L

T

L

L

R

O

D

R

G

I

L

A

L

U

K

R

A

A

I

V

O

N

O

G

I

V

I

N

O

I

C

H

B

A

A

N

A

Z

Z

A

V

A

G

CHIAVE: MIGLIARA

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO 01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO

Cognome

02 - CICLI E MOTOCICLI 03 - ACCESSORI

Nome

04 - CAMPEGGIO E NAUTICA 05 - MACCHINE AGRICOLE

Via

IMMOBILIARI

Città

10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO 11 - CASE VENDITA/AFFITTO

Tel. NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO. I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La Pulce nell’Orecchio - Largo Bistolfi, 3 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; via e-mail a info@lapulceonline.it.

MERCATINO 30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.