La Pulce nell'Orecchio - numero 18 (ottobre 2011)

Page 1

Satira

Tre personaggi in cerca di... stile?

TRASPORTI e TRASLOCHI

Prendetevela pure... ma sul ridere!

AZIENDA, CASA, UFFICIO IN TUTTA ITALIA, ISOLE COMPRESE SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO FACCHINAGGIO - MATERIALE PER IMBALLAGGI NOLEGGIO MOTRICI, FURGONI, SCALE ELEVATRICI

Yoghi stringe mani, Rossa ingrigisce, Fabbio se rompe paga (ma i Locci sono suoi)

PREVENTIVI GRATUITI SEDE LEGALE

Via G. Mazzini, 86 | Alessandria | tts@traslochittssrl.it Tel. e fax

0131 261682 | 339 8337485

380 7924940 380 7924941 www.traslochittssrl.it

SEDE CASALE M.TO Tel. A pag. 19 9

SEDE VALENZA Tel.

A pag. 20 0

PR RON NTO CASH H PROSSIMA P ROSSIMA APERTURA A

Periodico di informazione, cultura e costume

GIORN GRATU ALE ITO Giurna a bafë l la

Ottobre 2011 - Anno X - Numero Diciotto

pag. 7

www.lapulceonline.it

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 18 anno 2011

Ciclisti, gli anarchici della strada perdono i punti della patente

Notizie off line Oscurati tutti i siti di informazione locale sui computer del Comune di Alessandria. “Troppe distrazioni”, dicono. Ma tutti gli altri siti sono comunque accessibili.

Il tunnel infinito

La scoperta dell'acqua... fredda

Il Commissario per il Terzo Valico promette che i lavori partiranno a breve. Ma nessuno ci crede. Intanto i comitati “No Tav” sono pronti ad una seconda Val Susa.

L’acqua che sgorga dai rubinetti costa 400 volte meno quella in bottiglia. Ed è più controllata. Ma la gente non le . si fida e continua ad acquistare la minerale “non potabile”.

A pag. 7

A pag. 10

Scie misteriose nei nostri cieli

20

VAFFANBAGNO

Mala tempora currunt, ma ben peggiori ne vedremo se la “legge bavaglio” che la maggioranza di governo sembra decisa ad approvare dovesse diventare legge dello Stato.

continua a pag. 2

A pag. 14

L’unica rubrica che recensisce i bagni pubblici

A pag. 3

Il bavaglio... e i bavaglini

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

Cosa sono le “reti” bianche che si vedono nei giorni senza nuvole?

A pag. 4

A pag. 5

21

GIOCHI E PASSATEMPI


2

OTTOBRE 2011

|

n.18

News 24 ore su 24: www.lapulceonline.it

ATTUALITA’

Solidarietà ricompensata con due anni di ritardo I volontari dei patronati aiutano il cittadino: dalla compilazione del censimento alla beneficenza Piero Archenti Si fa presto a dire “patronato”, ma che cos’è effettivamente non mi è mai stato del tutto chiaro, e poiché sotto casa mia dal 2008, se ne è installato uno, mi è parso sciocco non approfittare e approfondirne la conoscenza. In particolare, quello che mi ha incuriosito soprattutto è stato l’avvicendamento di persone che saltuariamente scaricano borse piene di indumenti o generi alimentari. Qualcosa di diverso insomma da quello che credevo essere un “patronato”, ossia, nell’immaginario

Ma i rimborsi statali vengono erogati due anni dopo collettivo, un luogo dove ci si rivolge per sbrigare pratiche burocratiche e nulla più. Invece il Se.N.A.S. (Servizio Nazio-

EDITORIALE di Paolo Allegrina

nale per l’Assistenza Sociale - questo il nome che compare sull’ingresso posto di fronte alla sede INPS) grazie anche a chi lo gestisce, la dott. ssa Laura Bernardi con cinque collaboratori part- time, ne è sorto anche una specie di punto di raccolta con chi intende donare capi d’abbigliamento usati, articoli di cancelle-

No alla legge “ad castam” che vuole impedire ai cittadini di sapere le verità scomode

U

na democrazia sana si fonda su tre pilastri: le istituzioni politiche elette democraticamente, le istituzioni giudiziarie che funzionano, i cittadini che possono scegliere liberamente e consapevolmente i propri delegati. In questa Italia malata il primo pilastro - quello della politica è oggi roso, inutile negarlo, da un cancro incurabile. È marcio dalle fondamenta, e non mi si accusi di essere alfiere dell’antipolitica, perchè della Politica, quella con la maiuscola, ho il massimo rispetto e la massima stima. Il secondo pilastro – l’amministrazione della Giustizia – è quantomeno un malato grave che necessita di cure urgenti (ma non di pure e semplici purghe...), mentre il terzo, quello dei cittadini elettori, non solo ha le mani legate dall’impossibilità di scegliere i propri delegati grazie alla legge “porcellum”, ma rischia addirittura di essere “accecato” dalla mutilazione che sta per subire la libertà di informazione nel nostro paese. Se punire un giornalista perchè ha scritto cose false è un atto dovuto di civiltà giuridica, punirlo perchè ha scritto cose vere ma “penalmente irrilevanti” è un insulto alla logica e al diritto dei cittadini di essere informati. Invocare la tutela della privacy (che significa letteralmente “sfera privata”) da parte di chi fa parte della “sfera pubblica” per eccellenza, è una mistificazione e un imbroglio, una vera

e propria truffa che va denunciata e smascherata. In un personaggio pubblico, la sfera della privacy è drasticamente limitata dalla sua funzione; chi vuole poterne rivendicare per intero la tutela non ha che da tornare ad essere un privato cittadino, senza incarichi pubblici né deleghe da parte degli elettori. Tira un’aria strana per l’informazione anche ad Alessandria, dove i giornali – parliamo di quelli online – non sono più accessibili dalla rete web del Comune di Alessandria: inutile digitare corriere.it o lapulceonline.it o la maggior parte (ma non tutti) degli indirizzi dei siti di informazione. Tutto fatto con lo scopo di distogliere i dipendenti comunali dalle possibili distrazioni durante le ore di lavoro? Macchè! Se si vuol andare su un sito di gossip o di ricette, di vacanze o voli low cost, di amanti del trekking o di chissà che altro lo si può tranquillamente fare. Solo l’informazione è bandita. Un caso? Un bavaglino? Chissà. Noi, per il momento, ci limitiamo a segnalare questi fatti ai nostri lettori, ma è chiaro che chiunque voterà la legge bavaglio e dovesse ripresentarsi candidato alle prossime (imminenti?) elezioni, non conti sulla nostra smemoratezza: non mancheremo di ricordare ai nostri lettori i suoi punti di vista sul loro diritto ad essere informati su quel che accade.

ria, generi alimentari e quant’altro, oltre ad aiutare gratuitamente tutti coloro che hanno bisogno di compilare moduli per L’INPS e non solo. In questo particolare momento infatti, svolgono gratuitamente anche il servizio di compilazione dei moduli del censimento. “Un servizio - sottolinea Laura Bernardi - praticato nei confronti di tutti, tesserati e non”. Infatti la voce si è sparsa e da qualche giorno l’ufficio è praticamente sommerso da persone (molti gli stranieri) che chiedono aiuto nella compilazione. “Va bene - dico io - ma se il lavoro che svolgete come patronato è ricompensato soltanto in parte, in quanto vi viene riconosciuto soltanto un compenso peralcune prestazioni previdenziali ed assistenziali, mi spiegate come fate a mantenere le spese della sede, e quelle conseguenti al personale?” Ci spiega che ogni patronato deve avere un Ente promotore che, nel

caso specifico, fa capo ad un’associazione artigiana di Francolise in provincia di Caserta. Spetterà poi all’ispettorato del Lavoro verificare, annualmente, il lavoro effettivamente Le volontarie del Patronato svolto e dare il nulla osta ai rimborsi dovuti. In pratica, il lavoro svolto quest’anno verrà ricomIgiene Ambientale, il patronato ha pensato nel 2013. un ufficio a disposizione per riceveTornando però all’opera svolta come re quel particolare tipo di utenza. patronato (e volontariato), Laura Inoltre, il patronato svolge pratiche spiega che il mese scorso ha contriburocratiche (assistenza, accombuito nell’allestimento di due conpagnamento, ecc.) anche presso la tainer in collaborazioine con l’”Ascasa di riposo di Sezzadio e quella sociazione amici del Montenegro”, di Pecetto di Valenza. contenenti abiti, generi alimentaLascio Laura alle sue incombenze ri, cancelleria, giocattoli, scarpe e tanto più che, nel frattempo, l’ufquant’altro, per un orfanotrofio a ficio si è riempito di gente con in Bijela, un ospedale e una missiomano i moduli del censimento, ma ne cattolica a Cettinije, una scuola soprattutto ringrazio lei e i suoi elementare collaboratori (Federica Ferretti. a PodgoriGiuliana Gerbi. Stefania Gioacchin. ca ed una Marta Gilardenghi) per la pazienza chiesa ortoche dimostrano. dossa Montenegrina. Nel mese di ottobre la sede del patronato si è messa a disposizione dell’AILA PULCE NELL’ORECCHIO SM (AssoPeriodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro. Stampa il 13 novembre ciazione 2009. Iscrizione al ROC: 19969 Italiana Sclerosi Direttore Responsabile Giordano Panaro Multipla) per la diCondirettore Paolo Allegrina stribuzione e raccolta Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, fondi deAldo Monta, Vittoria Torriani, stinata alla Marco Vernazza ricerca e Hanno collaborato: assistenza a Simone Annaratone, Piero Archenti, chi è colpiFabio Buffa, Franca Ferraro, to da queValentina Ferraro, Emanuela Vignale sta malattia gravemente Foto Matteo Buratto, Lino Carter, invalidanMauro Favaron, Vittoria Torriani te. Largo Bistolfi, 3 Il patrona15121 Alessandria to in oggetto, non dimentica nepinfo@lapulceonline.it pure gli animali, infatti, collabora www.lapulceonline.it con l’ ATA (Associazione Tutela Tel e fax 0131.481374 Animali) “Cascina Rosa” un canile Editore rifugio che si occupa dell’assistenza Na.Va.Le ai cani senza padrone (attualmenSoc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065 te ne ospita 112) e quindi raccoglie vecchie coperte e lenzuola oltre a Fondatore generi alimentari in scatola che Cav. Bruno Ferraro periodicamente vengono recapitati Largo Bistolfi, 3 presso l’associazione. 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374 Insomma, ad un certo punto della chiacchierata mi rendo conto che Pubblicità dire patronato vuol dire, almeno Tel e fax: 0131.481374 info@lapulceonline.it nello specifico, oltre che volontariaPrezzo al modulo to, anche centro d’ascolto. (50x53,75 mm): 24,00 € Gli ambiti in cui si muove il patroGrafica e impaginazione nato-volontariato (ma spero sia così VOX Comunicazione anche per gli altri che operano sul info@voxcomunicazione.it nostro territorio) è risultato, insomStampa ma, più ampio di quanto pensassi, SARNUB srl infatti, oltre agli aspetti previdenIndustrie tipografiche ziali, fiscali e assistenziali che il Cavaglià (BI) patronato è chiamato ad offrire c’è La Pulce nell’Orecchio è dell’altro ancora. stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra. Vale a dire che un giorno alla settimana, all’interno della struttura di


OTTOBRE 2011

|

3

n.18

www.lapulceonline.it

CRONACA LOCALE

L'acqua in bottiglia? Meglio quella "corrente " L’acqua minerale è imbottigliata anche mesi prima e subisce meno controlli

Acqua e limoni, non sempre a km 0 I supermercati incentivano l’acqua del rubinetto, ma vendono agrumi provenienti addirittura dal Sud America

Giordano Panaro

COMUNE DI ALESSANDRIA Ammoniaca

<0,05 mg/l

Conduttività

510 us/cm

Cloruri

17,2 mg/l

Durezza totale 24,0 °F Solfati

46,4 mg/l

Nitrati

21,6 mg/l

Nitriti

<0,05 mg/l

PH

7,4

Residuo fisso

365 mg/l

Dati forniti dal Gruppo Amag Ultimo aggiornamento: 20/06/2011 Zona Pista

Siamo proprio sicuri che l’acqua in bottiglia sia indicata al nostro organismo? L’acqua minerale in bottiglia, può non essere potabile, insomma?: “Potrebbe non essere indicata per il nostro organismo”, dice il direttore dell’Ato6 (l’autorità che coordina gli enti e le istituzioni in materia di risorse idriche), Renzo Tamburelli. L’Italia è il Paese in cui consuma maggiormente l’acqua confezionata, merito delle tante sorgenti e demerito di una rete idrica che fa acqua, ma non nel verso giusto. Scandali, falde inquinate e tante altre schifezze quotidiane hanno via via allontanato gli italiani dal rubinetto di casa. Chi si concedeva al massimo l’Idrolitina nella bottiglia di vetro col tappo ermetico, si è progressivamente spostato sul litro e mezzo in PET, facendo crescere mezza generazione di persone con la convinzione che l’acqua minerale imbottigliata fosse meglio. Invece l’acqua da rubinetto ha diversi vantaggi: “E’ buona e sicura perché soggetta a criteri di potabilità più rigorosi di quelli delle acque minerali”, dice Tamburelli, “Inoltre bisogna considerare che l’acqua del rubinetto è corrente, mentre quella in bottiglia è ferma e spes-

Le fonti Feja restano all’asciutto

I valori di sali minerali potrebbero non essere adatti a tutti, mentre l’acqua potabile di casa ha parametri standard “accettabili” per qualsiasi organismo

so imbottigliata molti mesi prima del suo consumo”. Per non parlare della conservazione dei “cartoni” d’acqua, sia nei negozi, sia a casa. Se le motivazioni ambientali (risparmio sulla plastica, energia e trasporto) non sono sufficientemente convincenti, provate a pensare al risparmio economico: il consumo pro capite d’acqua è di circa 190 litri all’anno (dati Federconsumatori), pari ad una spesa a cranio di 60 euro. “Con la stessa cifra si potrebbero consumare 125 metri cubi d’acqua, 125 mila litri”. La tariffa 2010 della sola acqua che si beve in gran parte della provincia è infatti di 0,00074 euro al litro. L’acqua “in offerta” può costare 20 centesimi, 30 in media. L’acqua del rubinetto è 400 volte più conveniente. D’accordo, il cloro usato per la depurazione non dà un gran sapore all’acqua domestica, ma si può ovviare lasciandola in frigo, come consigliava l’ex assessore all’ambiente Renzo Penna, che aveva inaugurato le fontanelle pubbliche di acqua minerale,

Una nota catena di supermercati incentiva l’acquisto di acqua minerale a “chilometri zero”, ovvero quella che viene imbottigliata nelle zone vicine al consumatore. Se tutti lo facessero si risparmierebbe molto nel trasportare acqua da Nord a Sud, e viceversa. Meglio ancora se ogni cittadino bevesse l’acqua potabile dal rubinetto. Qualche lettore ci ha però fatto notare che, nonostante la lodevole iniziativa, Un anche quei super-

mercati “cadono” in contraddizioni: promuovono l’acqua di casa e poi vendono i limoni dell’Argentina. Sugli scaffali ci sono anche quelli italiani, ma sono presenti gli agrumi di un altro continente. A volte, causa approvvigionamento, è possibile comprare solo quelle del Sud America. Gli alessandrini ultra attenti ad acquistare prodotti nostrani hanno storto un po’ litro il naso.

d’acqua costa 400 volte meno della bottiglia

proprio per abituare gli alessandrini a tornare “all’antico”. Da zona a zona anche quella del potabilizzatore cambia gusto. Il cosiddetto “residuo fisso” è la misura di sali disciolti che, se troppo alti, possono rendere l’acqua non buona o se bassi addirittura “insipida”. Le acque mediamente mineralizzate si trovano a CasalbaglianoVilla del Foro (676 mg/l, dati Amag 6/2011), a Mombaldone (551), Borgoratto, Cassine, Orsara, Rivarone e Gamalero che arriva a 837 mg per litro. Le acque un pochino più scialbe si bevono a Cremolino, Acqui Terme, Terzo (sempre oligomine-

rali, ma con valori più bassi).Il PH: il range è abbastanza ampio, dall’acido 6,5 al basico 9,9. L’acqua “acida” si trova a San Rocco di Gamalero (ph 6,8), mentre è basica nella zona della Val Bormida. Ad Alessandria è in media 7,5. Per l’alimentazione dei bambini di età inferiore ai 6 mesi si raccomanda di non usare acqua potabile con un tenore di nitrati superiore a 10 mg, sebbene la legge consenta valori fino a 50. l’acqua adatta ai bebé si beve a Cascinagrossa-Litta Parodi, San Michele-Astuti, e in tutto l’acquese, da Bistagno a Merana. Nache nell’vadese e nel novese i

L’acqua minerale alessandrina non “piace”: nessun compratore all’orizzonte

Prosegue purtroppo la cassa integrazione per i diciassette dipendenti delle Fonti Feja di Castelletto d’Orba, l’unica azienda di acque minerali della provincia di Alessandria. “Gli attuali proprietari (la Coalto di Torino, che detengono il 100% delle azioni) stanno cercando nuovi acquirenti”, ci ripete il sindaco del pa-

ese, Federico Fornaro. Ma le cronache dei giornali ovadesi, già all’inizio dell’anno erano piene di speranze e buoni propositi per far ripartire la produzione. Addirittura negli anni addietro si era fantasticato sulla creazione di un vero e proprio centro termale, lì alle fonti Feja. Purtroppo è tutto naufragato. In acqua minerale.

nitrati sono molto bassi. Valori più alti sono a Mandrogne-San Giuliano (35,6), Borgoratto (43,4) e Sale (45,5). Tutti i valori delle analisi sono comunque consultabili sui siti web dei gestori.


4

OTTOBRE 2011

|

n.18

www.lapulceonline.it

MISTERO

Scie nel cielo: aerei o esperimenti segreti? Complotto internazionale o effetto di condensa? Entrambe le tesi convincono a metà M.B. Sarà capitato un po’ a chiunque, in una bella giornata limpida, di alzare gli occhi al cielo e notare enormi scie bianche che si incrociano tra di loro, formando una specie di reticolato che si estende- così a occhioper centinaia di metri dando forma ad una sorta di griglia di linee gassose. E’ la condensa lasciata dagli aerei, diranno in molti. Vero, ma secondo alcuni non è sempre così. O meglio: la scia di un regolare aereo di linea si “sofferma” nell’aria non più di 30-50 secondi, poi scompare. Le scie a cui ci stiamo riferendo permangono per ore, perfettamente intatte, per poi lentamente espandersi e dar forma a strane nuvole “sfilacciate” e poco compatte fino a velare il cielo con un anomalo manto lattiginoso. Sono quelle che vengono chiamate “scie chimiche”, ormai oggetto di dibattito internazionale in convegni e discussioni su Internet. Il fenomeno “chemtrails” è stato impugnato da diverse correnti di pensiero: secondo alcuni si tratterebbe di irrorazioni tossiche effettuate, a grave danno della popolazione, da aerei militari -o comunque puntualmente privi di qualsiasi insegna- incaricati di spruzzare nei cieli sostanze nocive per scopi bellici, modificazione climatica ed esperimenti totalmente sconosciuti alle masse . Ciò che sta accedendo sopra le nostre teste sa-

rebbero dunque test atti a cambiare artificialmente il clima. Nell’epoca di Internet è opportuno specificare che attualmente le scie chimiche non sono materia di indagine solo di smanettoni/bloggers incalliti, ma anche di scienziati, meteorologi, fisici, cosi come di persone comuni che più volte si sono chieste- a differenza della maggioranza- come diavolo sia possibile che i cieli delle nostre città siano attraversati così frequentemente da aerei che rilasciano scie così “robuste” e durature. Inoltre, ad alcuni non sono sfuggite le strane traiettorie che questi aerei sospetti effettuano nella volta celeste, curvandosi, incrociandosi, intersecandosi: quale aereo civile effettuerebbe manovre del genere? Il caso scie di condensa divide in due fazioni ben distinte gli osservatori: c’è appunto chi sostiene che si tratti di una trama segreta perpetrata dai governi , che utilizzerebbero tali irrorazioni per scopi militari e meteorologici, e chi invece afferma, come il

direttore dell’ARPA di Alessandria, Alberto Maffiotti, che esse non comportino nessun rischio per la popolazione, né per l’ambiente, in quanto si tratterebbe di semplici residui di

Sui cieli di Alessandria appaiono spesso reticolati “anomali” condensa causati dalla combustione e solidificazione del vapore acqueo dei motori degli aerei di linea (aria calda dei reattori a contatto con aria fredda dell’atmosfera). Secondo Maffiotti e il membro del CICAP Paolo Toselli (ma anche secondo la

Le ipotesi più fantasiose e inquietanti Anche il Parlamento si è occupato delle scie chimiche

Le ipotesi: 1) Le “chemtrails” potrebbero essere legate ad esperimenti di controllo artificiale del clima. 2) Il fenomeno potrebbe essere in grado di destabilizzare le condizioni metereologiche di una determinata area del pianeta. 3) Il fenomeno potrebbe essere legato al progetto HAARP del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (coordinato dalla Marina e dall’Aviazione- con base a Gakona, Alaska), in grado di creare armi climatiche e telluriche. 4) Il fenomeno potrebbe essere parte integrante

di una sperimentazione globale di armi di nuova generazione. 5) Tutti i Governi nazionali alleati degli Usa (e quindi l’UE) sarebbero al corrente del fenomeno ed avrebbero consentito le irrorazioni. 6) Le interrogazioni parlamentari a riguardo presentate da membri non allineati, sia in Italia che all’estero, non hanno mai avuto seguito. (Italia: 2003, Deputato dei DS, poi UDC Italo Sandi.- 2003, Deputato dei DS Piero Ruzzante- 3 febbraio 2005, Deputato dei Comunisti Italiani Severino Galante.- 30 maggio

2006, Consiglieri regionali di Rifondazione comunista Davoli, Uras e Pisu Interrogano la Regione Sardegna.- 13 giugno 2006, Senatore dei DS Nieddu.- 8 agosto 2007, Senatore dell’UDC Ciccanti. Estero: - 14 gennaio 1999, Risoluzione del Parlamento Europeo contro il progetto USA HAARP. - 17 ottobre 2006, Interrogazione tedesca al Parlamento Europeo. - 5 febbraio 2007, Interrogazione parlamentare in Grecia. - 10 maggio 2007, Interrogazione olandese al Parlamento Europeo).

meno innocuo i media avrebbero termodinamica e l’aerodinamica)”i potuto liquidare gli allarmismi forcomportamenti delle scie di connendo prove concrete di non-nocidensazione sono dovuti alle divervità. 7) Esistono accordi ufficiali tra se condizioni meteorologiche, alla Usa ed altri Paesi per il “Controllo pressione, all’atmosfera, all’umiClimatico”(L’Italia ne siglò uno con dità e alla forza dei venti, nonché Washington nel 2003). al tipo di motore usato sull’aereo”. Per quel che riguarda le ipotesi riPer la scienza ufficiale è quindi poco guardanti la vera funzione delle scie, probabile collegare la forma di una il discorso si fa davvero scottante scia alla sua composizione chimica, (vedi Box a lato). Le più frequenti- e essendo la forma della nube deterforse più accreditate- vedrebbero le minata anche da una molteplicità di scie chimiche come parte integranfattori esterni. te nel nuovissimo sviluppo di armi Ma approfondiamo. Secondo alcuni climatiche in attuale sperimentastudi, l’effetto “chemtrails” lascezione: le chemtrails fungerebbero rebbe tracce anche a terra con la infatti da “tappeto veicolante” alle caduta di sostanze velenose sotto onde elettromagnetiche propagate forma di polveri o sottili filamenda siti militari come HAARP per ti bianchi detti “polimeri”. Chi ha modificare (o minacciare) meteoanalizzato la materia- depositatarologicamente aree spesi on po’ ovunque- vi ha trovato componenti a dir poco cifiche del globo o creare condizioni atmosferiche inquietanti: metalli lli co ottimali per eventuali pesanti come alluNon ci attacchi aerei. Inminio, bario, ferro, sarebbero somma, saremmo di piombo, manganese però tracce al fronte alla sperimene sostanze cristalsuolo. Come tazione di un nuovo line, fibre di silicio, modo di fare la guerpolietilene e sodio. si spiega? ra- “invisibile”, senza (Una normale scia di esplosioni nè bombarcondensa è formata da es damenti e senza sporcarsi idrocarburi quali metano tano dam le mani- con l’utilizzo di vere e e ossigeno, molecole di acqua proprie armi meteorologiche capaci e anidride carbonica). Nocivi perdi scatenare cicloni, tsunami, diluché, come dimostra un test chiamavi, siccità e anche terremoti. E’ stato to mineralogramma (riconosciuto dimostrato più volte che, scientifidall’OMS) i metalli pesanti, in concamente, tutto ciò è possibile . tatto col corpo, provocherebbero leFantascienza? Non sta certo a noi targia, dolori alle giunture, sintomi da depressione, sintomi simili a quelli influenzali, problemi respiratori, emicrania, diarrea, ansietà, infiammazioni, epistassi e perdita della memoria a breve termidirlo. Con la certezza che ognuno ne. sia in grado di dar forma alle proOra, veniamo ai fatti: 1) Il fenomeno prie opinioni indipendentemente, “chemtrails” è iniziato verso la fine informandosi e verificando da sé degli anni ‘90 negli Stati Uniti. 2) Il tutte le fonti disponibili, effettuanfenomeno si è intensificato all’inizio do ricerche senza pregiudizio e sadel nuovo millennio. 3) Il fenomependo distinguere le ciarlatanerie no non coinvolge più i soli cieli USA dai documenti oggettivi, ci limitiae provengono segnalazioni più o mo soltanto a mettere sul tavolo un meno da ogni zona del pianeta. 4)Il tema che ormai da anni tiene banco fenomeno si verifica principalmente presso diversi settori della società in giornate terse più o meno prive odierna e che oggettivamente ha di nuvole. 5) La scienza ufficiale è a ottenuto risposte poco chiare e conconoscenza dell’ampia corrente di vincenti ogni qualvolta si è tentato pensiero che promuove ipotesi “aldi domandare. Dopo tutto il nostro ternative” . 6) Nessun media prinmestiere dichiarato è mettere la cipale (eccetto rarissime eccezioni) pulce nell’orecchio. Poi, se son buha mai affrontato l’argomento. Se fale, fioriranno. si trattasse di un fenomeno a fin di bene se ne sarebbe parlato ampiamente. Se si trattasse di un feno-


OTTOBRE 2011

|

5

n.18

www.lapulceonline.it

CRONACA LOCALE

Multa se parli al cellulare mentre guidi... la bicicletta. Troppe libertà dei ciclisti M.B. Nel numero di settembre avevamo raccontato la dura vita del ciclista medio alessandrino, vero e proprio bersaglio mobile nella giungla urbana, esaminando i rischi che si corrono qualora si scegliesse di spostarsi sulle due ruote: tra testimonianze e verifiche, eravamo giunti alla conclusione che se dopo una sgambata uno la sera arriva a casa ancora tutto intero può considerarsi una specie di miracolato. Bene, questo mese siamo passati dall’altra parte della barricata per capire invece se questi ciclisti sono davvero così innocenti, così vittime del marasma cittadino

che valgono per gli automobilisti, in quanto, anche la bicicletta, è un veicolo. Ciò significa che se ci si aggira per la città come se si fosse in groppa a Furia il cavallo del west si può andare incontro a sanzioni (anche penali) molto ma molto salate. Come ci ha confermato l’Ufficio Statistiche della Polizia Municipale

In un anno sono stati multati 245 ciclisti per aver viaggiato contromano o in modo scorretto. Meno punti sulla patente (di guida) anche quando si è in sella

“Vittime” delle auto, guidano spesso senza regole oppure se anche loro hanno i loro scheletri nel cestello e sono, sotto sotto, pirati della strada quanto gli automobilisti più dissennati. Scava scava e viene fuori che in effetti in giro ci sono soggetti che, più che pedalare, si lanciano letteralmente all’arrembaggio e che in mezza giornata infrangono tutte le disposizioni del Codice Stradale, dalla prima all’ultima. Già, perché forse in pochi lo sanno - per i ciclisti valgono le stesse identiche regole di Alessandria: solo nel 2010 ai ciclisti sono state inferte ben 245 contravvenzioni. Le ragioni di questi provvedimenti amministrativi sono, naturalmente, molteplici: c’è chi guizza nel traffico zigzagando tra un’auto e l’altra, chi non rispetta stop e precedenze, chi transita sul mar-

ciapiede o in contromano, chi si esibisce in improbabili impennate lungo la circonvallazione, chi passa col rosso, chi parcheggia il pro proprio “destriero” in sosta vietata o presso passi carrabili, chi trasporta persone a bordo, chi pedala senza controllare il manubrio con le mani e chi procede affiancato ad un’altra persona. Per queste ultime tre infrazioni, per esempio, le ammende possono andare da un minimo di 24 euro ad un massimo di 39. Ma c’è di più. Sapevate che anche in bici vale

AL RISTORANTE CINESE E GIAPPONESE

NUOVA ASIA PIETANZE A VOLONTÀ SUL TAVOLO A NASTRO PER UNA CONVENIENZA INEGUAGLIABILE

Per bambini sotto 8 anni € 6.80

9.90

(buffet senza limiti) dalle ore 12.00 alle 15.00

MENÙ FISSO A CENA €

mi fanno imbestialire”, chiosa alla Pulce dopo averci segnalato il suo disappunto nei confronti del nostro articolo “pro-ciclisti” nel numero di settembre. “ I ciclisti non hanno ben chiaro che anche loro stanno conducendo un veicolo. Con le loro manovre imprudenti mettono a riil reato di guida in stato d’ebbrezza? schio l’incolumità di automobilisti Già. Se ti beccano in sella sbronzo e pedoni perché si sentono fuori dal rischi una sanzione amministrativa regolamento stradale. Tutte quelle di 500 euro oppure, se l’hai combimanovrine tra il traffico mettono nata grossa, il provvedimento può a seria prova il sistema nervoso di anche entrare nel penale con multe ogni automobilista. Per non parladai 1.500 ai 6.000 euro più arresto, re poi delle “isole pedonali”, invase con una pena che oscilla dai 6 mesi da “ospiti” inderesiderati, peraltro fino ad un anno di detenzione. maleducati ed arroganti con chi li Provvedimenti più soft ma pur redarguisce”. E continua: “A questi sempre tosti per i ciclisti che inve‘barbari velocipedistizzati’ non gliece conducono parlando al telefono ne importa niente, dico niente del cellulare: contravvenzione di 125 Codice della Strada. Un antico detto euro e detrazione fino a 5 punti daldice che: ‘Quando il malcostume si la patente di guida (naturalmente espande... diventa costume’. Ormai, sempre che l’abbiate conseguita), la cattiva abitudine di questi ciclimentre chi circola nelle zone pedosti maleducati e prepotenti si è così nali durante manifestazioni, merestesa e consolidata che nemmeno i cati e simili rischia una multa di 39 vigili si preoccupano d’intervenire e euro. Insomma, per i ciclisti ci sono multare questi “cafoni della m più regole di quanto si possa città!”. Parole al tritolo, credere. Del resto siamo quelle di Flora, non c’è tutti abituati a vederdubbio. La soluzione che Precedenze, ne di tutti i colori, propone per far rigar come se regnassemafori o dritto i tanto detestati se una specie di ‘parassiti’ su due ruosensi unici anarchia riservata te culmina con un ap“bruciati” solo alle due ruote. pello alle forze dell’orsenza Spesso e volentiedine auspicando che problemi ri il ciclista si sente “comincino ad utilizzare immune alle leggi della le sanzioni in modo acconstrada e, diciamocelo, ancio come metodo educativo”; che qualora gli sorgesse il sospetto “anche se”, fa notare, “è risaputo che ci sono regole in questo ambìto, che la Polizia Municipale è sotto se ne sbatte categoricamente. organico di diverse decine di unità Lo sa bene Aldo Flora, cittadino e molte zone della città rimangono attivissimo e accorto che non se ne ‘scoperte’. A questo punto occorre fa scappare una. Automobilista imche sia il cittadino stesso a prendere penitente, nostro lettore, ha ossercoscienza e ad auto-sensibilizzarsi. vato a lungo la situazione. “Io sono Sta a noi fare di questa città un poun rompicoglioni, ne sono perfetsto vivibile: tanti granelli di sabbia tamente cosciente, ma certe cose possono costruire un muro”.

Apicoltura Il Bric

NOVITÀ

MENÙ FISSO A PRANZO €

Dal numero precedente... p

15.90

con questo a volantino un ken birra Heineatis o bibita gr

Per bambini sotto 8 anni € 10.80

(buffet senza limiti + un piatto speciale a scelta) dalle ore 19.30 alle 24.00

L’acqua è GRATIS

SPALTO ROVERETO, 50 - ALESSANDRIA - Tel. 0131 222579 / 3388845456

Il miele non è tutto uguale Frazione Bricco, 9 | 15010 Castelletto d’Erro (AL) info@ilbric.it | www.ilbric.it


Renewables Photovoltaic Systems punta sul sole come energia rinnovabile, effettuando grandi investimenti in ricerca e sviluppo e avvalendosi di personale altamente qualificato nella progettazione, installazione e manutenzione di pannelli solari fotovoltaici e termici.

pannelli solari fotovoltaici laminatori simulatori moduli fotovoltaici stringatrici

Nuova a r u t r e ap a i r d n a s s e l A d a p.org u o r g s e abl new www.re

moduli fotovoltaici per barche e camper test-stringhe

RENEWABLES PHOTOVOLTAIC SYSTEMS srl | V. FRAGALE SNC - TORRENOVA (ME) - Tel. 0941 785621 | info@renewables.it


OTTOBRE 2011

|

7

n.18

www.lapulceonline.it

CRONACA LOCALE

Le news locali distraggono, le ricette no “Oscurati” i siti dei giornali on line perché, secondo il sindaco, fanno perdere tempo agli impiegati

G. P. Dall’Aspal continuano a ripetere di aver eseguito gli ordini, e che non spetta a loro decidere quale sito internet va cancellato dai monitor dei dipendenti pubblici. Siti porno, casinò on line, Facebook, giornali on line: l’impiegato di Palazzo Rosso si distrae troppo, perde tempo a guardare cosa succede ad Alessandria e provincia, o peggio, si trastulla guardando donnine accaldate. Ma facciamo un passo indietro. Come in ogni ufficio pubblico, l’accesso ad internet è limitato – per motivi di sicurezza dei dati e di virus –, in Comune come in Provincia o in altro ente, è vietato da anni entrare nelle pagine dei singoli utenti, come le webmail o i siti dove è necessaria un’autentificazione (login e password) che non sia quella unica ed ufficiale. Quindi nessun impiegato poteva guardare il proprio profilo sui social network o controllare la propria posta elettronica attraverso

il pannello di controllo di libero o hotmail. Nessuno si era mai lamentato. Al Comune di Alessandria, da qualche settimana a questa parte, invece, è stato cambiato l’antivirus, ancora più potente, che blocca siti sconvenienti partendo anche da una sola parola. Scrivere “magnifica” su Google, per assurdo, proprio perché nel testo è contenuto un termine tabù, potrebbe far arrabbiare il guardiano elettronico. Risultato: oops, la pagina non può essere visualizzata. Con questo metodo sono

Ma il resto di internet è accessibile (gossip, oroscopi, sport), ma anche Fabbio.it finiti nelle maglie della “dogana” telematica anche alcuni blog sindacali che, ahi loro e senza saperlo, erano

ospitati su server che diffondevano materiale pornografico, finendo nel blocco. Mai occasione fu gradita ai detrattori del Sindaco che hanno gridato alla censura. Ma il “disguido” è stato risolto prontamente da uno dei venticinque addetti del SIT del Comune – i tecnici informatici – passati Informazione alle dirette dipendenze vietata dell’Aspal srl, partecipata dell’ente pubblico. come i porno, i Ma il blocco dei siti si è casinò on line e esteso ad altro. Ai giornaFacebook informazione li on line, che in provincia locale. “continuo di Alessandria sono molti. a consultare i siti Blog, quotidiani on line, pordi ricette”, ci confessa. tali d’opinione o altri indirizzi E così anche per gli appassionati di web di interesse (vero o presungossip, oroscopo, motori, pallacorto) locale sono irraggiungibili dai da, filatelia o animali potrà conticomputer comunali. “I dipendenti nuare a distrarsi, perdere tempo e si distraggono”, aveva spiegato il minuti preziosi perché loro troveSindaco, giustificando il provvediranno sempre una pagina a dispomento. L’Aspal presieduta dal tecsizione che si aprirà sui pc dell’uffinico, l’ingegner Mauro Rogna ha cio. Un’anomalia sicuramente. Per dovuto eseguire l’ordine: l’elenco di più il blog del sindaco, fabbio.it, dei siti web – da corriere.it a lapulè “in chiaro”. Le iniziative del priceonline.it – è stato inserito in una mo cittadini, foto, video e vignette “black list”, inaccessibile durante le non sono considerate una perdita ore di lavoro. Vera esigenza o cendi tempo. Anche ritarossa.it, nuovo sura? La stranezza è che, come ci sito della candidata alle Primarie – conferma un dipendente comunale, tra le favorite nel centrosinistra – è le distrazioni possono arrivare da visibile, per la verità. Ma non è promille altri portali che non trattino

prio la stessa cosa. Chissà se, sulla falsariga del pugno di ferro adottato per ottimizzare le ore di lavoro, sono stati cancellati anche i giochi “off line” che ogni computer ha su (solitario, prato fiorito, il flipper o altri giochi tipo la briscola) e che prima dell’avvento di internet nella pubblica amministrazione rappresentavano la prima fonte di distrazione dell’impiegato fantozziano poco attaccato al lavoro. E poi ci sono gli smart phone e telefonini con la mela morsicata, ormai veri e propri videogiochi tascabili, oltre che “device” per connettersi ad internet. I più tecnologici potrebbero portare sul luogo del misfatto (la scrivania dell’ufficio) addirittura un tablet.

PRONTO CASH A M I S PROS RA U Oro T R E P A ro Comp

Via San Francesco D’Assisi, 53 | ALESSANDRIA


8

OTTOBRE 2011

|

n.18

La Pulce da leggere ogni giorno. Sempre gratis: www.lapulceonline.it

ECONOMIA

Super rincari per auto e camion Ma non per le Regioni a statuto speciale L’IPT su nuovo e usato: una vera mannaia sulle quattro (o più) ruote Marco Vernazza Probabilmente è l’auto ad aver subito il colpo più duro con la nuova manovra finanziaria, e se gli italiani non se ne sono ancora accorti in massa è solo per un motivo: non si sono ancora recati presso una concessionaria per comprare un’auto nuova o usata, e non hanno quindi scoperto la “nuova” IPT del postmanovra. Ancora peggio, tuttavia, va alle imprese di autotrasporto che, per esempio, alla scadenza di un lea-

sing, nel momento in cui l’azienda si deve intestare il veicolo, paga un migliaio di euro circa che prima non erano dovuti, o poco meno nel caso di un rimorchio. Una situazione che rischia di sballa-

Aumentono a dismisura i costi per chi ha un parco auto aziendali

Gli articoli più letti Omar cambia idea e va in TV

re completamente i conti aziendali anche nel caso delle grandi flotte: per “chiudere” un leasing relativo a venti o trenta mezzi si dovranno pagare oggi venti o trentamila euro in più. Un aumento enorme dei costi che le aziende di autotrasporto, già in crisi massima). per la scarsità di lavoro e per la conOggi, per i veicoli con un numero di correnza dei vettori degli altri paesi CEE a costo del lavoro più basso, Protestano gli non accettano, e sono proprio loro autotrasportatori i primi a far pressioni sul governo perché tale norma sia cancellata o e le associazioni di quantomeno ridimensionata nei consumatori suoi effetti, anche se qualcuno pare aver già trovato la scappatoia: spostare la propria azienda in una reKw di potenza superiore a 53 (per gione o provincia a statuto speciale, capirci una Grande Punto 1.3 JTD per cui non valgono questi nuovi ne ha 55, una Hyundai ix20 1.4 balzelli aggiuntivi. CRDi 66), occorre pagare Per capire meglio il problema, un’imposta compresa, va detto che sino allo scorsempre a discrezione delso 19 settembre l’IPT le province, tra i 3,5119 Anche (Imposta Provinciale euro/kW e i 4,5655 l’aumento di Trascrizione) il euro/kW, con nocui ricavato va alle tevole aggravio per dell’IVA e dei Provincie, nel caso tutte le auto escluse carburanti di atti soggetti ad (pochissime utilita“ammazzerà” il IVA (e quindi nei raprie). porti tra aziende, o del Quindi una Grande mercato privato con le concessioPunto (55 Kw) pagherà narie) si pagava per le autooggi 251 euro e la Hyundai vetture un’imposta fissa che andava (66 Kw) 301 euro anziché i 196 euro dai 151 e i 196 euro a seconda della fissi che pagavano prima, e non abProvincia di residenza, visto che le biamo certo preso ad esempio moAmministrazioni avevano la facoldelli di fascia media o alta, perché se tà di aumentare la cifra base sino ci addentriamo in una fascia “high” al 30% (è il caso della Provincia di del mercato arriviamo ad una LamAlessandria che applicava l’aliquota borghini Aventador (515 kW) che

pagherà oggi 2.351 euro anziché i soliti 196 che pagava prima. Questo sia per le auto nuove che per quelle usate. Contro questa situazione hanno già protestato, oltre alle associazioni degli autotrasportatori, anche quelle dei consumatori, soprattutto perché gli aumenti non si applicano nelle regioni e nelle provincie a statuto speciale, dove ogni passaggio (esclusi quelli tra privati) continuerà a costare in cifra fissa tra 151 e 196 euro, e si pagherà – per la precisione – sulla base della residenza del venditore e non quella dell’acquirente, con il conseguente rischio di “migrazioni” da una regione all’altra, se è vero che fra Piemonte e Valle D’Aosta per un’auto media e medio alta potranno esserci differenze pari anche ad oltre mille euro... Inutile dire che l’auto paga un conto salatissimo, e lo paga almeno tre volte: oltre alla stangata IPT, infatti, anche l’aumento dell’IVA incide sia sull’acquisto sia sul prezzo dei carburanti, pezzi di ricambio, materiali di consumo. Ancora una volta – l’ennesima – la stangata colpisce gli automobilisti e le aziende di trasporto.

I sondaggi Secondo Altroconsumo, da Panorama e all’U2 si risparmia. E voi, dove andate a fare la spesa?

Settembre, è tempo di...

La nuova fidanzata di Omar in tv: “Vogliamo una vita normale”

35% 26% 23% 16%

Ferito da un cacciatore rischia di morire dissanguato

Protestare

Studiare

Truffa anziana innamorata e si compra la Ferrari

Risparmiare

E anche Fabbio si becca il virus di Facebook

Altro

E’ morto Nini Paglieri

25% Discount 21% Piccoli Supermercati 18% Ipermercati 18% Altro 11% Negozi specializzati (macelleria, panetteria,...) 7% Centri Commerciali

I commenti più curiosi

Satellite in caduta verso il Piemonte: allarmismo o pericolo? La Pulce di settembre: massoni, crisi e altre storie Scoppio nucleare, il Piemonte è in allerta Sciopero generale, le foto della manifestazione Malore in piscina, grave Nini Paglieri “Assalto” al test di ingresso di medicina

www.lapulceonline.it

John

Renato Alberti

Gino il qualunquista

Anche Sergio Baracco è tornato ! La scorsa domenica era in onda su Telestar 2. Amici awaawwwaaa….

Da giovane ragazzo è stato un’amico ed un riferimento negli anni passati come Parroco di Mentoulles. Il piacere di averlo ritrovato ad Alessandria,dopo tanti anni ma sopratutto l’avermi riconosciuto nonostante gli anni passati e l’aspetto modificato. CIAO DON NANDO!!!

”Effettivamente perchè soffocare il traffico, dimuendo le careggiate, per la sicurezza dei pedoni?” Ma che domanda idiota e’? è forse più importante la scorrevolezza delle automobili rispetto all’incolumità delle persone? vergogna!

In risposta a: E’ morto Charrier, vescovo di Alessandria per 18 anni

cavalcavia

In risposta a: Televendite truffa in tv: sei denunce per i gioielli “patacca”

In risposta a: Ancora pericolo sul

info@lapulceonline.it



10

OTTOBRE 2011

|

n.18

www.lapulceonline.it

ATTUALITA’

Terzo valico: nessuno crede più al grande tunnel. Sarà una Val Susa 2? Marco Baccari

Al centro Walter Lupi, commissario straordinario per il Terzo Valico

E’ ormai un tema che appare a scadenze più o meno regolari nel dibattito politico da anni. Ogni tanto qualcuno, da destra o da sinistra, riesuma l’argomento e dà il via ad una nuova cascata di dichiarazioni, smentite, annunci in pompa magna e così via. La questione Terzo Valico è uno spettro che di tanto in tanto riappare anche nella discussione

pubblica piemontese, rievocato trasversalmente. Da una parte c’è la Regione che ogni tanto la butta lì e annuncia l’avvio dei lavori (che non iniziano mai); dall’altra l’opposizione lamenta lentezza, ritardi e scarso interesse da parte del governo regionale nei confronti della grande opera. Su una cosa sola le due parti sono d’accordo: quest’opera s’ha da fare. Ma questa, vedi TAV /Val di Susa, non è una novità: quando c’è nell’aria un progetto monumentale che profuma d’appalto - anche a pesante discapito delle popolazioni coinvolte - il via libera è sempre bipartisan. Peccato però che la situazione sia a dir poco paludosa e versi in condi-

zioni di paralisi più totale. Il progetto, approvato nel marzo 2006, marcisce ormai da 5 anni nei cassetti di Palazzo Lascaris; partito con un costo complessivo di 5 miliardi di euro, ora, dato che il tempo è denaro, la cifra è lievitata a 7. (Dettaglio: come tutte le cosiddette Grandi Opere è a carico anche dei contribuenti, cioè noi); al momento i fondi disponibili sfiorano appena i 5oo milioni, per

L’ex assessore pro TAV: non solo Torino-Lione

Daniele Borioli

I continui annunci da parte della Regione secondo cui i lavori sarebbero lì lì per cominciare hanno fatto spazientire, qualche giorno fa, il Segretario Provinciale Pd, già Assessore Regionale ai Trasporti, Daniele Borioli. Anch’egli favorevole al progetto, ha però condannato “la sostanziale paralisi che a tutt’oggi si registra su molti e concreti fronti legati all’opera”. Secondo il segretario, inoltre, la Giunta Cota starebbe prestando troppa “attenzione” alle opere orientate a nord, trascurando quelle che giovebbero all’area sud della regione. “Non ho nulla contro il TAV ed altri progetti le-

gati al Piemonte settentrionale”, una formula vincente potrebbe ci spiega, “ma la proposta che essere quella di riversare nel Terfaccio al governatore è di trattazo Valico i benefici della recente re il progetto Terzo Valico nello legge regionale n.4 del 21 apristesso modo in cui sta trattando le di “promozione di interventi quello in Val di Susa, dove tra le a favore dei territori interessati altre cose ci sono stati osservatodalla realizzazione di grandi inri e piani strategici”. “Inoltre”, ha frastrutture Cantieri - Sviluppo proseguito, “ va compreso che - Territorio”, che consentirebbe il TAV e il Terzo Valico sarebbero “di massimizzare i vantaggi amtotalmente complementari in quanto en- I soldi si possono trovare, ma trambi comporrebbero Cota pensa solo al Nord (del la rete di trasporti che Piemonte). dal porto di Genova si Poche certezze sui dirama verso tutto il nord Italia e la Francia”. tempi e la disponibilità E i costi? “Ancora non si economica sa quali saranno i primi interventi a partire, sulla base bientali, economici e sociali delle della quota di finanziamento grandi opere. L’elenco dei campi disponibile”, aveva dichiarato il di intervento vede anche la salusegretario PD nei gioni scorsi. te, la sicurezza ambientale e sul “E quindi, poco o nulla si sa cirlavoro, l’occupazione, lo svilupca la disponibilità delle risorse po di opportunità per le imprese necessarie a realizzare tanto le locali e molti altri settori. “Seconopere preliminari quanto quelle do la stessa normativa”, afferma destinate a migliorare le consempre Borioli, “tocca alla Giunta dizioni di attraversamento dei Regionale individuare l’elenco centri urbani da parte delle linee delle opere sulle quali estendere ferroviarie storiche”. Secondo l’ex i benefici della legge, che oggi si assessore regionale ai Trasporti limitano alla Torino-Lione”.

in galleria a doppio binario più altri altro sottratti al TAS, il Fondo Aree 33.900 metri circa in galleria bituSottosviluppate destinato - di norbo e poco meno di altri 5 km allo ma - a zone del territorio nazionale scoperto. Costando complessivafortemente arretrate; gli enti locali mente 7 miliardi ed essendo lungo che verranno coinvolti nel progetto 34 km, il Terzo Valico ci co(che avrà un impatto mostruoso sul sterebbe qualcosa come 206 territorio) lamentano poca ster milioni al km. voce in capitolo nel proom Un ennesimo annuncio getto e, ultimo ma non n Chimera o U (clamoroso) è arrivato, meno importante: siarealtà? nella prima settimana mo proprio sicuri che I pro e i di ottobre, da parte del sia questo un buon contro della commissario del govermomento per spendeTAV no per il Terzo Valico, re miliardi (di euro e Walter Lupi, il quale ha di parole) su progetti del el W nuove sensazionali genere, che se tutto va bene b ffornito i tempistiche sull’inizio dei lavori. vedranno la luce tra chissà quanti Lupi ha dichiarato che l’atto inteanni? Non si rischierebbe una segrativo appena firmato diventerà conda Val di Susa, con presidi, caattivo entro fine novembre, dando riche della polizia, appalti oscuri e il via al primo lotto (quello da 500 disperazione dei residenti? milioni) nel mese di gennaio. Sì, E’ certamente di questa idea Clauavete capito bene: tra due mesi. dio Sanita, membro del Laboratorio Nelle prime settimane del 2012 Sociale di Alessandria. “A mio padovrebbero partire i primi scavi, rere”, ci dice, “i lavori per il Terzo ovvero quelli di carattere archeoValico non partiranno mai, si tratta logico e le operazioni di bonifica da della solita chimera che non farà aleventuali residuati bellici. I cantieri tro che imbestialire la popolazione che riguarderanno la viabilità invelocale come in val di Susa. Nel caso ce apriranno tra fine del 2012-iniperò si dovesse un giorno procedere zio 2013. E via così, di lotto in lotto coi cantieri ci sono migliaia e mi(in tutto 6), fino al completamento gliaia di persone come me pronte dell’opera, che sarà ultimata in 7 a manifestare e a occupare le zone anni e mezzo. “Se i lavori partono”, ha inolCostosa e rischiosa, con il comitato tre dichiarato Lupi, “contro” pronto ad intervenire “non si fermano più”. Sarà, ma come hanno replicato l’assessore ai Trasporti, Graziano Moro, degli scavi. Siamo in molti, disponie il capogruppo PD del consiglio bili già ora, anche se tutto dovesse provinciale e sindaco di Castelletto iniziare domani”. d’Orba, Federico Fornaro, è anche “Inoltre”, continua Sanita, “si tratta vero che “qualsiasi governo può ferdell’ennesima ‘grande opera’ inutimare l’opera, lasciando un danno le basata solo su interessi finanziari: ambientale ed economico”. Molte col Terzo Valico la distanza tra Geriserve sono state espresse anche nova e Milano si ridurrebbe di soli dal consigliere PdL Antonio Maconi 39 km rispetto alle linee merci già circa la realizzazione “graduale” per esistenti ed impiegherebbe solo 10 lotti. (Il secondo sarà di 1 miliardo minuti in meno per giungere a dee 200 milioni). Dunque, alla luce stinazione”. delle tempistiche fornite da Lupi Il Terzo Valico è sostanzialmente saremmo agli sgoccioli, tra poco un traforo lungo circa 34 km che più di 60 giorni si parte. I fatti dipartirebbe da Borzoli (Genova) e mostreranno se si tratta dell’enneche lambirebbe - solo per citarne simo anello d’aria fritta nella catena alcuni - Appennino, Val di Lemme, degli annunci oppure se - volenti o il Parco Capanne di Marcarolo, l’arnolenti - gli scavi cominceranno quatese, fino ad arrivare a Novi Lidavvero. Chi vivrà, vedrà. gure; svilupperebbe circa 850 metri

PER LA TUA PUBBLICITÀ SU

SCRIVI A

info@lapulceonline.it O TELEFONA AL

+39 393 2721200 w w w.lap u lceonli ne.it


Il turboespansore sfrutta la differenza di pressione del gas metano che dalla rete pubblica arriva alle centraline Amag

provenire da terreni altrimenti incolti (2000 ettari circa) in modo tale da aiutare il settore dell’agricoltura. In questo modo si eviterà di immettere nell’ambiente 700 tonnellate di anidride carbonica all’anno. Il turboespansore ha richiesto due anni di tempo, tra progettazione e realizzazione effettiva, e rappresenta il fiore all’occhiello del gruppo Amag, sempre molto attento all’ambiente (verde pubblico, migliorie nei parchi gioco, fontane...) ed alle energie “pulite”. Grazie al brevetto nazionale l’Amag potrà vendere la tecnologia e costruire decine, se non centinaia di questi turboespansori, creando un vero e proprio business attorno all’innovazione energetica. Il progetto non si ferma qui. Il Presidente Lorenzo Repetto è pronto a raddoppiare: si sta infatti già pensando ad un turboespansore dall’altro capo del Comune di Alessandria, a Litta Parodi. E poi si parla di colonnine per la ricarica delle auto elettriche da installare vicino ai concessionari d’auto di Spinetta Marengo. Alla presentazione c’erano anche il

Alessandria si è diplomata “comune virtuoso” per l’impegno verso le fonti di energia rinnovabili. Il progetto del turboespansore che sorgerà nella zona dell’Aulara dealizzato dal Gruppo Amag ha infatti riscosso apprezzamenti tali da renderlo esempio di politiche ambientali. Presso la Commissione Ambiente del Senato il Presidente dell’Amag Lorenzo Repetto terrà un’audizione proprio in me-

L’impianto di nuova concezione sarà “esportato” e si ripagherà in pochi anni rito al turboespansore. In più è stato premiato al Klimaenergy Award 2011. E’ il primo esempio italiano che verrà messo in funzione (e brevettato a

breve tempo) che verrà inaugurato tra il 10 e il 12 novembre, alla presenza del ministro Paolo Romani (e ad una troupe di “Linea Verde” di Rai Uno). Il turboespansore, costato circa un milione e mezzo di euro, utilizza il primo salto di pressione del gas metano tra la rete nazionale e quella gestita direttamente dall’Amag. Turbine e generatori elettrici sostituiranno le normali valvole utilizzate comunemente. La potenza generata sarà di 320 kW. L’impianto verrà però affiancato da un cogeneratore (calore ed energia) da 410 kW elettrici e 490 kW termici. Grazie a questo progetto innovativo si potrà produrre in modo semplice e continuo energia e calore per soddisfare il fabbisogno di mille famiglie, con un gran risparmio nell’erogazione di gas metano. Il progetto beneficia di incentivi statali spalmati per i prossimi quindici anni, grazie ai quali l’impianto si potrà ripagare in un paio d’anni. L’olio vegetale utilizzato dal cogeneratore per produrre calore dovrebbe

Lorenzo Repetto Presidente dell’ AMAG

Turbine e generatori produrranno energia e calore per 1000 famiglie sindaco di Alessandria Piercarlo Fabbio e l’assessore all’ambiente, Serafino Vanni Lai.

Messaggio pubblicitario

La tecnologia dell’Amag fa scuola: premiata l’energia pulita


12

OTTOBRE 2011

|

n.18

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi dell'ultimo mese 01/09/2011

10/09/2011

+25

01/09/2011 Alessandria valeva

845 5

-45

-40 0

Sonzogni al timone

Teatro chiuso, ma apre la stagione Riparte la stagione teatrale del TRA, ma non al Comunale, ancora chiuso. Gli spettacoli rimarranno al Sociale di Valenza e all’Alessandrino, anche se si spera di poter riaprire, seppure solo in parte, il teatro “contami-

nato” almeno per marzo, per ospitare almeno un evento di inaugurazione. Nel cartellone si nota la penuria di spettacoli importanti, quasi a voler sottolineare le difficoltà economiche in cui versa il settore della cultura. Grande ritorno dello show di Massimo Ranieri, gradito ritorno ad Alessandria, dopo oltre 500 repliche in tutta Italia.

ovo Giuliano Sonzogni, nuovo stimister dei Grigi, ha sostisio tuito il deludente Alessio De Petrillo. Il “sergente di nti ferro”, poche parole e tanti uro allenamenti, avrà il duro compito di scuotere una bra squadra che non sembra no ancora a posto sul piano che atletico, a parte qualche oli. invenzione dei singoli. La squadra è sempre più ivo alessandrina con l’arrivo ernello staff di Maurizio Ferrarese (vice allenatore)) e

+40

-45 +15

0

+15

+40

Mario Buzzi Langhi (preparatore atletico). Il direttore sportivo è Danna, che si occuperà sia del settore Beretti sia della prima squadra. Sonzogni e Danna, uomini di poche parole, ardovranno conquista conquistarfattti. si la “piazza” con i fatti.

Beni confi co scati alla ‘ndrangheta ‘ndr

Maxi sequestr sequestro, per la prima voltaa nella provincia di Alessandria, di benii mobili ed immobili imm legati alla ‘ndrangheta. E’ accaduto acca ad un arrestato per ‘ndrangheta ‘ndranghet residente a Sale e stabilitosi in pr provincia di alessandrina una trentina di anni fa. Il tenore di vita era notevolme notevolmente superiore al suo “730”, così sono son scattati gli accert rttaa accertamenti e sono state st applicate le leggi antimafiaa.

-5

Caccia... al cacciatore

-10

Anche quest’anno la stagione della caccia si è aperta tra le polemiche e con qualche incidente venatorio, in un caso particolare anche grave. Un novese 50enne se l’è vista brutta, impallinato durante una battuta di caccia. Ha rischiato grosso, per la ferita riportata, ma se la caverà.

Le polemiche non hanno risparmiato gli amministratori che avrebbero permesso, da quest’anno, l’uso delle canne rigate per far viaggiare i colpi più lontano e veloce, con conseguente aumento dei rischi.

-40

Meier, si parte? A novembre il cantiere per il ponte Meier sul Tanaro sarà in piena attività. Gran parte della struttura verrà comunque assemblata in officina e solo all’ultimo (tra anni) si procederà al montaggio spettacolare.

Il sindaco ha comunque smentito i soliti “gufi” che profetizzano la mancata realizzazione: “I soldi ci sono”, ha detto, rispondendo alle critiche.

+25

Scricchiola la Fiera del Gioiello Calo di presenze alla fiera di Valenza Gioielli: -20% tra i buyers e gli addetti ai lavori, anche se le presenze straniere si confermano sempre molte e interessate all’oreficeria locale, simbolo di genialità ed eleganza. Non sfugge però il fatto che la crisi, nonostante i tentativi di mascherarla, sono evidentissimi ad ogni livello: reggono solo le grandi griffe, che però si ostinano a non voler

-35 far s a pere di essere... di Valenza. L’Associazione Orafa Valenzana punta nella moda, grazie a sinergie con la maison Ferré e al design più innovativo.


OTTOBRE 2011

|

13

n.18

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

hanno variato il valore della città 20/09/2011

30/09/2011

+35

30/09/2011 Alessandria vale

0 -40 -35

Migliaia di persone per le strade per Alé Chocholate e per il Salone del Biscotto. Gli alessandrini – e non solo – sono stati presi per la gola ed hanno dimostrato di gradire questo tipo di manifestazioni in giro per il centro economico. I maestri artigiani hanno proposto veri e propri “gioielli” a base di cacao, con prezzi adeguati all’altissima qualità.

+35

Omar in TV fa arrabbiare Novi

-40

Novi Ligure non ha gradito di ricordare in tv il massacro del Lodolino, protagonisti Erika ed Omar. Lui è già uscito di prigione, lei tra due mesi. Ma se il giovane aveva difeso la sua privacy con ogni mezzo (ad Asti come ad Acqui

5

Terme), in una settimana ha cambiato idea, portando persino la sua attuale fidanzata sul piccolo schermo. Erika “scalpita” e guadagna servizi esclusivi sui settimanali nazionali. Con buona pace di chi voleva rifarsi una vita in silenzio e con umiltà.

0

Il personaggio del mese

Bilancio... in bilico Polemiche e timori per il bilancio degli ultimi anni. La Corte dei Conti ha sollevato alcune obiezioni in merito al resoconto contabile di Palazzo Rosso, che si è affrettato a precisare che non c’è pericolo commissariamento.

730

-70 70

Cioccolato e dolci

10

Nonostante le doverose rassicurazioni, da più parti, anche dalla maggioranza, i timori di trovare “problemi” nelle casse comunali sono sempre più forti. La questione resta comunque ancora aperta.

-70

-5

Valeria Straneo

Charrier e Versaldi È morto all’età di 80 anni il vescovo emerito della diocesi di Alessandria, Fernando Charrier, presule della comunità cattolica per 18 anni. Per sopraggiunti limiti di età aveva lasciato la guida della diocesi a

Giuseppe Versaldi nel 2007. Versaldi proprio a settembre è stato nominato presidente della prefettura degli affari economici del Vaticano. Eletto arcivescovo, lascerà la diocesi locale tra qualche mese.

Sono gli sport minori a dare maggiori soddisfazioni agli atleti alessandrini. La maratoneta Valeria Straneo, grazie all’exploit di Berlino (era tra le favorite) si è aggiudicata di diritto la presenza alle Olimpiadi di Londra 2012, migliorando il suo

tempo record. Nel 2010 rimase lontano dalle piste per un intervento chirurgico. Ora la protagonista di tante StraAlessandria e ben più quotate gare podistiche internazionali, ha raggiunto il traguardo che molti sognano. -10


14

OTTOBRE 2011

|

n.18

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

a cura di Vittoria Torriani

COSA

CHI Una nuova importante e prestigiosa partecipazione televisiva per una giovanissima e bravissima attrice alessandrina che proprio nei giorni scorsi ha catalizzato l’attenzione degli abbonati di Sky interpretando il ruolo di Giulia Farnese, la bella amante del Papa nella serie “I Borgia”.

MARTA GASTINI, nata ad Alessandria il 2 ottobre dell’89, non è nuova a parti prestigiose: lo scorso anno infatti interpretò il film “Il rito” prodotto a Los Angeles e con Anthony

Hopkinse Maria Grazia Cucinotta, mentre in questo 2011 è impegnata soprattutto in Italia come attrice di un film di Dario Brevetto Argento, “Dracualessandrino: la 3D” girato in il tegamino stereoscopia, e senza fondo. Il “La Moglie del Sarto” sempre risultato è una insieme alla Cupizza unica cinotta. Per la sua parte nel film “Il rito” è stata premiata quest’anno con il Nastro d’Argento, il più antico riconoscimento europeo e il secondo, per importanza, dopo gli Oscar holliwoodiani: un premio decisamente “tecnico” che prefigura una grande carriera per l’attrice alessandrina, che nei panni impegnativi di Giulia Farnese ha fatto sfoggio della sua capacità.

È un brevetto tutto alessandrino quello del

“PIZZ’INO”, la prima pizza al tegamino “bucato”. Non cambia il condimento, nemmeno l’impasto, ma proprio il modo di cuocerla. Tutto nasce dall’intuizione del pizzaiolo Giuseppe Giordano che ha fuso (mai termine fu più appropriato) la pizza classica e quella al tegamino, creando una teglia bucata (come si vede nelle foto). In questo modo il fondo della pizza tocca direttamente sulla pietra. Giordano, titolare della pizzeria Piedigrotta 2 Express di piazza Garibaldi, mentre aspetta che la pizza lieviti, vede lievitare anche il suo successo: è stato ospite a vari festival dei pizzazioli e dell’edizione 2011 di Cheese, appuntamento nel calendario di eventi di Slow Food.

DOVE Con il capolavoro disegnato nel 1955 da Pietro Porcinai, il più grande paesaggista italiano del secolo scorso, Alessandria ha portato “a casa” l’European Garden Award, il premio per il giardino più bello. A far vincere la competizione ci

PERCHÉ La burocrazia alessandrina è così macchinosa? Se lo chiede la signora Angela di Masio che da settimane cerca di avere una carrozzella elettrica per suo marito, Severino, a cui è stata amputata una gamba. Con un aiuto semovente, l’uomo potrebbe rendersi più indipendente – è emiplegico ma in perfetto stato psicofisico – o almeno provarci. È stato ricoverato un mese a Rodello (Cuneo), in una casa di cura accreditata come struttura sanitaria, specializzata in recupero e rieducazione funzionale. Lì gli è stata prescritta la carrozzina elettrica. Ma il passaggio di impegnativa da una provincia all’altra e da una struttura privata (seppur riconosciuta e convenzionata con la sanità regionale) ad una pubblica alessandrina ha complicato le cose. L’Asl di Alessandria da cui dipendono Severino e la moglie Angela avrebbe loro risposto di aver bisogno della dichiarazione sanitaria di uno specialista alessandrino, sebbene già un fisiatra cuneese abbia autorizzato per iscritto la necessità di Severino. “Che bisogno c’è di portarlo ad Alessandria, con i disagi dello spostamento”, si chiede la moglie, “Solo per una visita che ha

VILLA OTTOLENGHI di Borgo

ha pensato

Monterosso, ad Acqui Terme, con i suoi 10 mila metri quadri di giardino curatissimo. Il più bello d’Europa, dunque, secondo

già fatto, per poi trasportarlo nuovamente a Rodello?”.

La sanità piemontese non è tutta uguale nelle Langhe e in riva al Tanaro? Acquistare la carrozzina elettrica prescritta costa oltre 6 mila euro: “Una spesa importante che non voglio sostenere, dal momento che gli è stata regolarmente prescritta”. Con un mezzo del genere Severino potrà muoversi in autonomia, sentendosi meno di impiccio, evitando alla consorte di spingere i suoi 80 kg. Per tutto il paese. Burocrazia permettendo.

la giuria internazionale, anche se fino a qualche giorno fa nessuno lo conosceva. E adesso l’Aiapp (associazione italiana di architettura del paesaggio) ha voluto riaprirlo al pubblico, proprio dal mese di ottobre. È visitabile su prenotazione, dalle 15, ogni martedì di ottobre e novembre, domenica 23 ottobre e domenica 13 novembre. Sempre aperta per gruppi numerosi, ma bisogna telefonare allo 02 94699507 oppure al 348 4520842. Costo biglietto: 10 euro (Villa, giardino e cantina), altri dieci per il Tempio di Herta. Nel costo del biglietto è compresa la degustazione dei vini.

QUANDO Un cineforum integralmente dedicato alle donne quello organizzato dallo Zonta Club di Alessandria a inizio anno. La

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “Donne che lasciano il segno” si prepara a giungere al termine con due film che meritano la visione, almeno una volta nella vita. Il 26 ottobre “Miss Potter” di Chris Noonan, con Renée Zellweger nel ruolo della famosa illustratrice anarchica e sovversiva. Durante la serata, chiacchierata con Piera Gaudenzi, proprietaria della galleria d’arte “Il Vicolo” di Genova. Ultimo film in cartellone quello del 23 novembre: “Speriamo

che s i a femmina” di Mario Monicelli, che qui celebra le donne. Dopo il film, la presentazione del concorso “Corto di Donna” che fa parte dello dello Zonta Short Festival, presieduto da Stefania Sandrelli. Le proiezioni inizieranno alle 21 e si terranno nel salone di “Cultura e Sviluppo” in piazza Fabrizio De André, 76. L’ingresso è gratuito.


OTTOBRE 2011

|

15

n.18

www.lapulceonline.it

SPORT

Bocce, non è uno sport (solo) per vecchi

Non solo calcio. Alessandria, come del resto tutta l’Italia, è ricca di sport minori che - udite, udite - portano anche a casa ottimi risultati e sfornano giovani campioni.

Simone Annaratone Quando si parla di bocce si tende, quasi inconsapevolmente, a considerarle come attività tipica delle persone anziane: un divertente passatempo per trascorrere in compagnia i lunghi pomeriggi estivi, sopportando meglio l’opprimente caldo, oppure le monotone giornate invernali, nei campi attrezzati dei circoli. In realtà, per molti, le bocce sono un vero sport a tutti gli effetti,

caratterizzato da gare impegnative, allenamenti costanti, campionati e “serie” federali, con rigidi regolamenti e disposizioni. Insomma, è un’attività che richiede un’organizzazione simile, se non maggiore, a quella di altri sport più conosciuti e blasonati. La nostra città ha una compagine che gioca da anni in serie B (ex A2). E’ la SB “La Familiare”, sodalizio guidato da 15 anni dal Presidente Mauro Sacchi, gestore dell’omonimo Circolo. La struttura ha ben 85 anni di vita e da sempre ha fatto della vocazione sportiva il suo cavallo di battaglia. Tuttavia sono le bocce il fiore all’occhiello del Circolo. “Abbiamo tre squadre che partecipano ai campionati si serie B nazionale, alle serie C e D di livello provinciale” ci ha spiegato Mauro Sacchi. Sono una settantina i tesserati complessivi, tra cui spicca-

no nomi eccezionali del settore; su tutti Paolo Notti, alessandrino per due volte consecutive campione del mondo, ma anche campione italiano ed europeo. La serie B inizia a metà

Squadre da serie A e campioni mondiali quasi “dimenticati”. La Familiare è una fucina talenti del pallino ottobre ed è composta da 3 gironi di 8/9. Il girone de La Familiare è tra i più impegnativi. Le gare si disputano solitamente al sabato pomeriggio. La Familiare è formata da 15 atleti: solo 10, tuttavia, possono essere convocati per ciascuna competizione (8 titolari e 2 di riserva). Mauro Sacchi quanto siano complesse ed impegnative queste gare: “Ci sono diverse specialità: coppie, terne, individuale, punto e tiro, staffetta e navetta, tiro tecnico, tiro progressivo e combinato. In totale le prove sono 10 e ciascuna assegna 2 punti al vincitore. Per aggiudicarsi l’intero incontro, bisogna totalizzare più punti della squadra avversaria e quindi 11 o più. In caso entrambe le compagini conquistino 10 punti, l’incontro termina in parità”. Sotto la guida tecnica del DS Dario Ratto e dei Responsabili Pietrino Chiaia e Aldo Spagna, il team sta ottenendo buoni risultati nella serie cadetta, dopo la vittoria del campionato di serie C di due anni fa. Come ogni squadra sportiva che si rispetti, ciascun atleta ha un ruolo ben preciso: “nelle coppie si combinano l’accostatore (chi va a punto) e il bocciatore (chi cerca di togliere punti agli avversari allontanando le loro bocce dal pallino). Nelle terne, oltre a questi due si aggiunge il mezzista (colui che ha una buona capacità di andare a punto ma ha anche una discreta bocciata)”. L’età media del gruppo non è molto alta: si attesta sui 40 anni. Al fianco degli esperti atleti sessantenni, gareggiano anche ventenni molto promettenti. Quali sono le qualità che un buon giocatore di bocce deve avere? Mauro Sacchi non ha dubbi: “tiro preciso, sincronismo, costanza e buona volontà negli allenamenti”. Sono molti gli alessandrini appassionati di bocce. Al “Memorial Capuzzo” e al

“Ricordiamo Sergio Morelli” sono circa due mila spettatori nel fine settimana. Gli atleti, poi, non vengono abbandonati a loro stessi: la società mette a loro disposizione i campi da gioco, il materiale tecnico, le strutture apposite, i costi delle trasferte e fornisce un buon rimborso spese. Tutto questo è possibile grazie ad una folta schiera di sponsor, oltre agli di introiti del settore “commerciale” del Circolo (ballo estivo, bar, sovvenzioni del Comune, Provincia,

Regione). Il bocciodromo indoor è il loro vant: le tribune possono contenere circa 200 spettatori. Ci sono parecchie altre realtà, tra cui il celebre “Bocciofilo Alessandrino”, che l’anno scorso ha festeggiato i 100 anni di vita. Fondata nel 1910 con il nome di “Club 100 Cannoni”, Tra i titoli conquistati ricordiamo la Coppa Città di Alessandria, il 5’ posto ai campionati mondiali di quadrette del 1948, il campionato italiano di terne, il torneo Città di San Remo (incontro bilaterale tra le migliori formazioni di Italia e Francia).

Ai giovani non piacciono le bocce Troppo viziati, “non sanno cosa si perdono”

Molto attivo nel settore bocce è anche il DLF (Dopolavoro Ferroviario). La squadra è iscritta alla FIB (Federazione Italiana Bocce) fin dal 1927 e compete

è giunta alla 61’ edizione. E’ una gara internazionale, a cui partecipano anche da Francia e Spagna. Sul perchè i giovani preferiscano altri sport a quello delle bocce, Verza ha una sua

nelle categorie di serie C e D. Sono 25 gli atleti tesserati, di cui 15 gareggiano con costanza. Tuttavia, come ci ha confidato il Responsabile Virgilio Verza: “l’età media del gruppo è alta: circa 55/60 anni. Mancano i giovani e questo è un grosso problema”. Il gruppo non si perde d’animo ed organizza diverse gare all’anno, tra cui la “Coppa DLF, Trofeo Città di Alessandria” che quest’anno

personale idea: “Ormai sono cambiati i tempi: una volta non c’erano grosse distinzioni di pregio tra i vari sport; per noi ragazzi uno valeva l’altro. Oggi, invece, i giovani hanno troppo, se non tutto. Molti alle spalle hanno genitori che li accontentano sempre e comunque. I ragazzi d’oggi hanno ormai perso quella straordinaria capacità di percepire i valori e le cose belle della vita”.


16

OTTOBRE 2011

|

n.18

www.lapulceonline.it

SESSO

Il corpo di donna è il miglior paesaggio Ahmed El Shenawi, dalle dune del deserto egiziano alle curve delle modelle (sue amiche) che posano senza lasciare nulla all’immaginazione L. P. Donne dalle curve strepitose, seni prorompenti e quasi tridimensionali, capezzoli in primo piano, pubi in chiaroscuro o in bella mostra, natiche ipnotiche e volti d’una bellezza sconvolgente. Queste le caratteristiche delle figure femminili ritratte da Ahmed El Shenawi, pittore di origine egiziana che da anni dipinge signorine di cui qualcuno dev’essersi per forza innamorato, anche se solo disegni, anche solo osservando la tela. Soggetti che trasudano sen-

sualità ed erotismo, spesso e volentieri dai capelli corvini e dalle forme generose, lo sguardo suadente e le labbra carnose. Opere che ben poco lasciano spazio all’immaginazione ma che riescono ad evocare in un colpo solo l’enigma e l’esplicitezza della donna. E poi le pose, signori: le ragazze di El Shenawi sembrano invitarti a fare un tuffo dentro la cornice, a tentare di spostare con le dita quel lembo di lenzuolo che, crudelmente, ricopre proprio i punti

Qualche lavoretto per vivere, ma la sua passione è la pittura retti a parpiù intriganti. E’ sesso su tela, quasi rte, trascorre vivo, quasi semovente, l’esatta antirre gran parte del tesi della “natura morta”. giorno tra tavolozze e colori nel suo Ahmed El Shenawy nasce a Il Cairo, studio nel centro storico di AlessanEgitto, 47 anni fa e giunge in Italia dria con l’obiettivo, semplice e puro, direttamente ad Alessandria con di produrre il più possila famiglia bile. Paesaggi, corride, nel 1977. Sin Le “muse” sono nature morte e, sopratdall’età di tutto, figure femminili. dodici anni donne che vanno “Anche il corpo di donama ritrarfi ere del loro corpo na è un paesaggio”, ci re su carta spiega. “ L’importante un po’ tutto è saperlo enfatizzare nei ciò che trova punti giusti servendosi di ombre e sotto tiro: oggetti, cesti di frutta, piccoli ritocchi cromatici. Ma anpaesaggi, persone, animali, case e scorci di natura. Si diploma e diventa ufficialmente massaggiatore sportivo, disciplina che utilizza qua e là per sbarcare il lunario, insieme a qualche lavoretto come metalmeccanico dove gli capita. Ma la sua passione è la pittura e col passare del tempo dedica ai pennelli sempre più attenzione e fatiche. Ora, lavo-

Come tutti sanno, un pittore che ritrae soggetti specifici (e quindi non astratti) ha però bisogno di modelli in carne ed ossa, persone reali, nella stessa misura in cui ha bisogno di tela e pennelli. E chi sono le modelle di El Shenawi? “Amiche, conoscenti”, dice lui. “Donne che vanno fiere del proprio fisico e che amano esporlo, per poi ammirarlo sulla tela rappresentato sotto un’altra luce. Sono molte le persone che conosco alle quali piace fare da soggetto principale e ‘prestare’ il proprio corpo per un dipinto”. Perciò, quelle che vedete in queste opere sono per-

“Scandalo” in vetrina Come Modigliani, dipinge le donne senza censure e le espone in vetrina

Un altro pittore alessandrino “scandaloso” è Elio Belloni, che nella sua carriera ha declinato

Per informazioni:

la bellezza femminile in molti modi, compreso il lato più erotico. In alcune tele si riconosce la

sua passione per Amedeo Modigliani, protagonista di un piccolo grande scandalo culturale nel 1917, quando espose in vetrina un nudo femminile in cui erano evidenti i peli pubici, vera e propria “sconcezza” per l’epoca. I tempi sono cambiati e pure il senso del pudore, ma fino ad un certo punto. I nudi di Belloni alla maniera di Modigliani, possono risultare a volte forti, a volte estremamente sensuali.

www.eliobelloni.it - Tel. 340 6359763

che il viso è un ‘dettaglio’ su cui mi concentro molto: al di fuori di come si presenta la modella, aggiungo molto spesso il trucco, soprattutto rossetto”. Ed è forse questa serie di piccoli ritocchi strategici che, nonostante l’ipnosi dei corpi, il volto dei soggetti ruba la sua bella fetta di attenzione deviando lo sguardo dell’osservatore verso l’alto, come se un sentiero, il corpo stesso, lo conducesse gradualmente verso il vero apice, ovvero quei visi strepitosi mai sorridenti. La curva più bella di una donna è il suo sorriso. Chi è che lo diceva? Picasso? Botero, che di curve e rotondità se ne intendeva? Un utente di Facebook? Beh, poco importa; perché le donne di El Shenawi non sorridono mai, piuttosto si lasciano andare in espressioni vagamente fameliche, seducenti, maliziose, come se evocassero l’amplesso. “Il mio scopo è rappresentare donne enigmatiche, mai aggressive”, dichiara il pittore, “che sappiano scatenare il desiderio”. Missione compiuta maestro, verrebbe da aggiungere.

sone vere, che esistono, non frutto della fantasia dell’autore né delle sue perversioni. Sono spaccati di momenti reali, di pose “veramente assunte”, di attimi osè catturati per sempre come quelli che ognuno di noi ha scolpiti nella mente grazie alla vita vissuta.


Desideria Per serate speciali Musica e divertimento dalle 22

alle 4 del mattino

Via Torino, 63 - Puntecurone (AL) CHIUSO IL LUNEDĂŒ

Tel. 392 3314263


18

OTTOBRE 2011

|

n.18

www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

Benedetta, fotomodella per casoo

TUTTI LEGGONO

Scuola, moda e psicologia nel futuro della “Fotomodella dell’anno” Ha 15 anni, e sfila solo da qualche mese, ma dimostra già di avere una dimestrichezza invidiabile. Lunghi capelli biondi, occhi verdi per 1,74 di altezza. Sono le caratteristiche di Benedetta Ruffato, studentessa dell’istituto Magistrale di Alessandria. Ma lei vive a Castellazzo Bormida. La sua esperienza nel mondo della moda inizia quasi per caso, in una selezione di “Fotomodella

dell’Anno”, concorso a tappe organizzato in provincia di Alessandria dall’Associazione Culturale “Cenacolo G.D.P.” Supera le selezioni, incanta la giuria regionale e stacca il biglietto per la finale nazionale di Fiuggi, facendosi notare tra oltre 1.800 giovani viste sfilare in tutta Italia. La sua Benedetta per ora lo prende come un diveravventura in timento: da grande passerella è vuole fare la psicolo-

Ha solo 15 anni ma ha già esperienza come indossatrice di abiti da sposa e moda giovane

nata quasi per caso

ga. Nel frattempo si divide tra la scuola, gli amici, lo sport, il basket, sua vera passione. Alle nazionali di “Fotomodella dell’Anno” si fa notare dalla stilista per spose Miryam Pieralisi. Benedetta ha così potuto sfilare con favolosi abiti bianchi. A breve apparirà anche su un catalogo di moda giovane che realizzerà a Milano.

BAND ALESSANDRINE

Lucky Bastardz www.myspace.com/theluckybastardz Marco Baccari

Il bello dei Lucky Bastardz è che, solo ascoltandoli in studio, riesci già a farti un’idea di quanto possano ribaltarti come un calzino in sede live. Alessandrini come pochi- anagraficamente parlando, s’intenda- i quattro rockers sfoderano un sound solido e virulento quanto basta per trasformare tutto ciò che toccano in una specie di monolite “heavy” in bilico tra trash e AOR, spudorato rocchenrol e talvolta country/blues elettrificato all’ennesima potenza. Commando d’assalto in formazione classica (Geppo, voce- Paco, chitarra- Mr.TNT, basso e Mark, batteria), il quartetto nasce nel 2008 dopo che il vocalist e il chitarrista riescono ad arruolare un line-up sufficientemente cazzuto per la loro idea di rock a stelle e strisce fatto soprattutto per sconvolgere e sopraffare dal vivo. Di fatto, oltre che di whisky e birraccia per motociclisti butterati, il lavoro dei

Lucky Bastardz è intriso sin dagli esordi di un’ energia vulcanica costruita su straripanti riff elettrici e assoli impeccabili, sostegno ritmico solido come una casa, strutture canoniche ma fedeli alla linea del genere e soluzioni compositive che non possono non richiamare a quelle di Motorhead e Guns. Il tutto, naturalmente, stoccato dalla scorza ruvida della voce titolare. “Hated For Who We Are” (2009) e “Bite Me Dude” (2010) sono le testimonianze in studio sfornate finora dai quattro. Due album che seguono la stessa scuola di pensiero hard rock/Bibbia di Lemmy ma che riescono entrambi nella loro missione di aggressione dell’ascoltatore con la loro bella dose di doppia cassa, cori “machi”, tempeste chitarristiche e canzonacce per niente intenzionate a “prostituirsi” ad altre influenze. Oltre alla geniale rilettura heavy del classico blues “Boom Boom” di John Lee Hooker, vanno sicuramente segnalate la lucida ma furibonda “Fire, Beers & Rock’n’Roll”,

la trascinante “I’m a Rocker (Don’t Blame Me)”, “Sin City”, cavallo di battaglia, o meglio, carro armato da guerra ed “instant classic” della band e quindi “Bite Your Heart”, una mitragliata di puro trash alle orecchie in quota Pantera o Metallica degli albori. Una band che va dritta per la sua strada nonostante le mode e le nuove tendenze “artsy”, che non si piega all’orecchiabile nè tanto meno- per carità, non bestemmiamo- alle astuzie elettroniche che spesso, forse troppo, vengono furbescamente adoperate per aggiungere quel tocco “al passo coi tempi” anche dalle formazioni apparentemente più ortodosse. I Lucky Bastardz, anti-fighetti per eccellenza, hanno la loro concezione di musica che ti guarda in cagnesco, la loro dottrina heavy che niente e nessuno può scalfire, il sentiero imboccato è quello del non ritorno: scommettiamo che nessun loro nuovo album, nessun loro nuovo pezzo, nessun loro nuovo progetto porterà mai la museruola?

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce! Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it


OTTOBRE 2011

|

19

n.18

www.lapulceonline.it

MODA

Tre personaggi in cerca di... stile? Tutto quello che avete sempre pensato dei personaggi alessandrini (e non) ma che non avete mai osato dire

P

arata di Vip V” con la “V” la maiuscola sad Alessandria. Nel giro di pochi giornii si gio, sono visti Ezio Greggio, Vittorio Sgarbi e la a ballerina dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato. Questo ci passa il convento, accontentiamoci. Il primo era al multisala di Spinetta Marengo per la presentazione del suo film “Box Office”. aScarpe da ginnastica, braghe coi tasconi e guacchetta da sbarbatello, l’Ezio di “Striscia” preferisce un look da giovane, in barba ai suoi cinquant’anni suonati. Ma si sa, la comicità non ha età. Il critico d’arte torna ad Alessandria per la Biennale d’arte, nonostante avesse stramaledetto il sindaco per aver abbattuto il ponte Cittadella, ed averlo fatto ricostruire al suo arcinemico Richard Meier. Sgarbi ha sfoggiato la sua

“divisa “divisa” d’ordinanza: Giacc Giacca scura, camicia azzur azzurrina, niente cravatta e pantaloni rossi, modello vacanze

Sfilata di vip visivi (televisivi n) che e non) amo abbiamo o subito cato” “beccato” pri. a Capri. Attento all’arte, ma non allo stile, evidentemente. E neppure tanto al bon ton, visto che è piombato nella storica chiesa di Santa Maria di Castello nel bel mezzo di un rosario serale, senza preoccuparsi dei presenti. eConsoliamoci con Eleonora Abbagnato, la

madrina o di dell’Expo Valenza, la fiera llo. L’andel gioiello. o c’era al no scorso sto la top suo posto model Eva Riccoo. La ballebono. rina si è presentata al taglio d e l

n nastro con un tailleur giacca-pantalone nero lucido attillato, quanto mai scollato, forse per dare spazio al collier di rubini e d diamanti sfoggiato per

l’occasione. Mise quasi perfetta: anche nell’acconciatura, molto sobria e appropriata al personaggio. Peccato che la coda di cavallo abbia messo in risalto le orecchie che non sono certo il suo punto forte.

VAFFANBAGNO

Avete mai pensato di scegliere il locale, il negozio o il bar in cui andare in base alla pulizia dei servizi? Vaffanbagno è la rubrica che fa per voi: ogni mese verranno giudicate alcune toilette visitate (e fotografate) da La Pulce. Aspettiamo anche le vostre recensioni! Poche righe di descrizione, corredate da una o due foto, e alcuni giudizi. Facile come ...tirare l’acqua! info@lapulceonline.it

BLU BAR Viale Massobrio, Alessandria - Settembre 2011 Capisco la necessità, ma è sempre scomodo dover chiedere la chiave al barista e dire: “Scusi dovrei andare in bagno”. E che bagno, con la prima turca al mondo messa in obliquo, la doccia arrugginita e il cestino sospeso nel vuoto. Carta igienica: sì Sapone lavamani: sì Salviette: no Asciugamani: no Pulizia: insomma Valore aggiunto? Almeno il cestino non si bagna Non va: Angusto e vecchio

PAUSA CAFFÈ Via Guasco, Alessandria - Settembre 2011 La nuova gestione ha portato un po’ di viola e di lavanda (decorazioni e pareti) in questo bagno che, seppur piccolo, risulta carino e ben pulito. Carta igienica: sì Sapone lavamani: sì Salviette: sì Asciugamani: no Pulizia: buona Valore aggiunto? La carta igienica a strappo Non va: Un po’ piccolo

Buono stato

Medio stato

Cattivo stato


20

OTTOBRE 2011

|

n.18

IL MORSO DELLA PULCE Prendetevela pure... ma sul ridere!

Yoghi stringe mani, Rossa ingrigisce, Fabbio se rompe paga (ma i Locci sono suoi) Gennaro Valotto

Sono preoccupato. Sono passati già almeno trenta giorni da quando è sceso in campo e non mi ha ancora stretto la mano. Una volta mi è pure passato di fianco, Giovanni Barosini. Sarà che avevo il gelato, sarà che stava discutendo con i suoi due scudieri che probabilmente lo seguono anche quando va in bagno, sarà che era contro sole... Sarà che quello non era il giorno per le strette di mano... Ep-

giornata che si dovranno confrontare con cinque dita sudaticce e col suo scazzo, perché sarà pure un democristiano all'ennesima potenza, ma perfino i più imperterriti scudocrociati, secondo me, si rompono i maroni. E Paolo Filippi, con quella faccia un po' così e quell'espressione un po' così, ne è un esempio concreto. Dunque, sono passati trenta giorni, almeno, e Barosini non mi ha

del lavoro, e magari due tenaci consiglieri di opposizione come Piercarlo Fabbio e Rita Rossa. Lo so, mi sto spingendo un po' troppo in là, ma Barosini mi è simpatico a pelle (figlio di Apollo, direbbe a questo punto il mio amico comico). Da quando poi l'ho visto sui cartelloni pubblicitari, col fumetto... lo sfondo giallo, la sua faccia che sembra l'orso Yoghi che ha appena trovato il vasetto di miele... No, no: Barosi-

“Sono passati 30 giorni e Barosini non mi ha ancora stretto la mano”

pure, dico: ha detto che stringerà mani a tutti i centomila alessandrini, beh, dovrebbe cominciare a farlo. Cioè, mi auguro abbia iniziato, altrimenti poi sarà costretto agli straordinari, a stringere mani dal mattino alla sera, e non vorrei essere nei panni degli ultimi della

ancora stretto la mano. Spero mantenga la promessa, altrimenti sarà dura votarlo: se non ottempera a un proposito del genere (stringere mani a centomila alessandrini) figuriamoci quando dovrà districarsi - da sindaco - con un ponte, una strada, i problemi

ni mi è simpatico; dopo l'orsettobacia-tutti c'è lui: Yoghi-stringimani. Cavolo se mi è simpatico. Lo so che magari, se non arriverà al ballottaggio, cederà i suoi voti al miglior offerente (mi viene di nuovo in mente Filippi e non so perché), ma chissenefrega: fosse il primo che fa una cosa del genere! E' mica colpa sua se c'è un sistema elettorale amministrativo a doppio turno che fa sentire un po' tutti 'porcellum' anche se il 'porcellum' vero è alle Politiche. Mentre penso a Giovanni 'Yoghi' Barosini, mi chiedo cosa mai starà facendo oggi Rita Rossa. La immagino impegnata negli spoglia-

toi dei Grigi a spiegare come funziona il 4-4-2 e a cazziare Ciancio che non ha ancora capito come si fa la diagonale su un campo di pallone. E poi la immagino a confronto con Artico: "Fabio, è inutile che insisti. Il (la immagino con acqua e sapoComune di Alessandria fa le gare ne che lava le pettorine), mi viene dei 'nonni olimpici': perché non in mente pure Fabbio. Piercarlo ti iscrivi anche tu?". Però, la Rita. nostro, dico. Che sta coprendo Si sta dando l'anima per il calcio. d'asfalto i buchi della città ma con D'altronde al basket c'è già chi altri buchi non sa come fare. Per ci pensa (basta con sto Filippi!). intenderci: non tutte le ciambelle Rita in conferenza stampa, Rita riescono col buco, ma il suo biagli allenamenti. Rita vicino alla lancio... di sicuro. E la ciambella presidentessa. Rita che probabilin questione è quella che tutt'al mente, col telefonino, decide le più gli possono lanciare quei brilsostituzioni. Rita che per sceglielantoni della Lega Nord, sempre re gli undici da mettere in campo ammesso che il tenero Locci la convoca le primarie (e Parise le smetta di muoversi come un eleperde). Rita che fra un po' farà la fante nella criradiocronaca su Radio stalleria. Alex (anzi no: troppo La Rossa dà Sindaco, gli dia poco di sinistra. Meuna calmata glio Gold). Rita che l’anima per i a sto ragazzo: aizza i tifosi contro Grigi, Fabbio come si permetFabbio (con due B; Arte di dire una tico stavolta non c'en- tappa i buchi cosa che pensatra). Rita che prende no quasi tutti? cazzuola e cemento e Qui c'è di mezzo la tenuta della costruisce da sola il nuovo stadio, maggioranza e il rischio di fare magari dopo una lungimirante dei rotti è molto concreto. Forse operazione immobiliare strategilo sa anche Fabbio. Che se rompe ca (tipo Mara-Guala). (la maggioranza) paga (le conseMentre penso a Giovanni 'Yoghi' guenze). Ma i Locci sono suoi. Barosini e alla Rossa tra i grigi

Freddure alessandrine Fabu

I due volti dell’economia alessandrina: vola l’export, cala l’occupazione. E pensare che un tempo eravamo così ignoranti da pensare che la prima notizia volesse dire più lavoro Gagliaudo mandò verso Federico Barbarossa una mucca grassissima per dimotsrare che gli alessandrini avevano tanto da mangiare. Dopo l’ultima manovra finanziaria, sarebbe la mucca a mandare Gagliaudo dal Barbarossa, magrissimo e col piattino per l’elemosina San Baudolino cacciò le oche da Alessandria. Oggi le venderebbe, in nero, ad una polleria Secondo Piercarlo Fabbio la chiusura del teatro comunale è costata culturalmente poco ed economiocamente ci sono stati dei risparmi. Quindi, un unico rammarico: averlo saputo prima ... Il Pd alessandrino ha deciso data e regolamento per le primarie. Se si vuole perdere occorre essere organizzati Ad aprile Giuseppe Versaldi la-

scerà l’incarico di Vescovo di Alessandria. Per risparmiare, l’elezione del successore si terrà accorpandola con le comunali 2012 La Palestina ha ufficialmente chiesto all’Onu il riconoscimento come Stato del proprio territorio. Tra poco toccherrà a Spinetta Marengo chiedere di diventare Comune Economia: in questo autunno ad Alessandria si riflette sul quadro congiunturale. Poi, tutti in vineria per dimenticare

noia e ignoranza”. Le stesse motivazioni con cui ci si candida in Parlamento Libia: ora i figli di Gheddafi potrebbero tradire il padre. Dichiarandosi figli di Mubarak Manovra: Iva più cara. La Zanicchi ha già aumentato il cachet Crisi in Italia: il Pil non cresce. Presto!! Chiamate un andrologo !! Paleontologia: trovato l’anello mancante tra la scimmia e l’uomo. Va in giro con l’autoblu

Strauss-Kahn è tornato in Francia dribblando i cronisti. Per fiondarsi sulle croniste

Tettamanzi saluta Milano: “Ho seminato gioia e pace”. Peccato si siano dimenticati di inaffiarle

All’Università di Losanna hanno scoperto il segreto dei magri esagerati, alla Kate Moss. La cassa integrazione

L’Istat: l’Italia rallenta. E’ l’effetto frenante del giramento di palle

Contrattazione: ora le grandi imprese puntano al modello Fiat. Aziende e sindacati d’ora in poi si riuniranno dentro una Multipla Alcuni giovani vandali dei monumenti di Roma: “lo facciamo per

E’ iniziata la scuola. Un esercito di precari in cerca di un posto. E poi c’è il problema degli insegnanti senza posto fisso Per l’istruzione l’Italia spende solo il 4,8% del Pil. Peggio di noi solo Slovacchia, Repubblica Ceca e il Billionaire di Briatore


OTTOBRE 2011

|

GIOCA CON NOI!

n.18

www.lapulceonline.it

21

PASSATEMPO

CRUCIVERBA ALESSANDRINO

IL PERCORSO DELLA PULCE Partendo dalla prima parola, fino all’ultima, inserire i termini riportati in fondo, seguendo un ordine logico o grammaticale.

NOVI

BAUDOLINO

1

2

3

8

4

9

12

5

10

13

15

17

20

18

23

24

25

26

27

28

30

33

35

36

34

37

38

39

CAFFÈ | CIOCCOLATO | MIKE | MOLINARI | NOCCIOLE | PIEMONTE | REGIONE | SANBUCA

ALCOL | DOLCETTO | HALLOWEEN | ORTI | SANTO | SPIRITO | VINO | ZUCCA |

29

31

32

CRISTO

19

21

22

BONGIORNO

7

11

14

16

6

40

Le definizioni in grassetto sono a “tema” sulla provincia di Alessandria

Le soluzioni del Cruciverba e del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero. Per Trova le differenze e Il Percorso della Pulce... Gira pagina!

1

ORIZZONTALI 1) Città e formaggio del cuneese, 4) Eroga acqua e gas ad Alessandria ed Acqui Terme, 8) Lo dice l’egoista, 9) Sigla per mantainer di servizi web, 11)Mangiò la mela, 12) Insieme di racconti epici, 14) E’ a capo della Confindustria (iniz.), 16) Candidata alle Primarie di Alessandria, 21) Elezione di centrosinistra del 13 novembre, 22) Congiunzione latina, 24) Sta per dentro, 25) Gel per capelli, 28)Benzina... italiana, 30) Torrente

gistrato che indaga, 15) La Pozzi, attrice hard nata nell’ovadese, 17) Le vocali nel party, 18) La Raffaghello, curatrice dei mostre (iniz.), 19) Il dittongo nell’aedo, 20) Strumento a fiato... da viaggio, 23) Nome di frazione di Morbello e Ovada, 26) Satta, ex Velina (iniziali), 27) Alla moda, 29) Crixia, in prov. di Savona, 31) Quartiere alessandrino, 34) La Ryan, attrice di “City of Angels”, 36) Sono dispari nella paga, 37) Ralph Lauren.

del tortonese, 32) Sta in mezzo all’atto, 33) Paese dell’ovadese, 35) Mammiferi con piccola proboscide, 38) Dieci a Londra, 39) Lo grida il tifoso, 40) Cocchio della Roma Antica.

VERTICALI 1) Lo si chiede al concerto, 2) Il ruggito... nei fumetti, 3) Articolo indeterminativo, 5) Mezza mela, 6) “Popolo” di donatori di sangue, 7) Amelio, regista (iniz.), 9) Il giorno del “si”, 10) detti anche “capolinea”, 13) Ma-

CRUCIPUZZLE MANDROGNO BOLLENTE COLLE GAVAZZANA

trova le differenze

La foto 2 ha 10 differenze rispetto alla foto 1. Trovale!

2

GRAVA KRUMIRI LISSANDRIA NOVI ORTI PITTALUGA PONTI RAVIOLI RIVALTA ROTALDO SCRIVIA VHO VINO

M

I

L

O

I

V

A

R

R

L

P

I

O

I

P

O

N

T

I

E

I

R

D

O

G

L

L

S

V

T

T

I

L

R

I

T

S

A

A

N

T

M

A

T

R

A

C

E

L

E

A

U

T

I

N

G

R

L

T

L

L

R

O

D

R

G

I

L

A

L

U

K

R

A

A

I

V

O

N

O

G

I

V

I

N

O

I

C

H

B

A

A

N

A

Z

Z

A

V

A

G

VOLTAGGIO

Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto ). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

CHIAVE (8): Pittore alessandrino dell’800 esposto alle Sale d’Arte


22

OTTOBRE 2011

|

n.18

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO Occasione. Chevrolet - Aveco, cc 1200 B/ gpl (esente bollo) 9 anni, gratis assicurazione furto-incendio; 4 airbag, 5 porte, fascione verde cristallo, kit riparazione gomme più ruota di scorta. Immatricolata 4/2010, km 10.000. € 9000 sempre in garage, in garanzia ufficiale. Colore grigio scuro. Tel. 3284660225. Vendesi Jeep Cherokèe fine 2006, sedili pelle, grigio metallizzata, full optional, vera occasione. Tel 339 6596070. Mercedes SLK 04 ultimo modello, 39000 Km, pelle, clima, cerchi 17, tenuta da amatore. Tel. 338 4872975. Citroen C2 16, anno 2003, VTR nera, cambio automatico e sequenziale, full optional. Km 55000. € 4000. Tel. 347 7853993. Privato vende Chrysler Voyager color blu metallizzato, immatricolazione 1997, uso promiscuo, ottime condizioni. Prezzo € 3.500,00. Tel, ore pasti, 0143 70091. Vendo Mini Cooper cabrio, anno 2006. Km 68.000 tagliandata. Nero met. Pacchetto chili, interni pelle, revisionata, no incidenti, garage, perfetta. Valore Quattroruote. Tel. 339 2272725. Vendo Opel Sgnum 1.9 16V CDTI 150CV Design Edition 120.000 KM. Unico proprietario. Euro 4, Lettore CD, fendinebbia, ESP, climatizzatore bizona automatico, supporto lombare lato guidatore. Tagliando completo effettuato nell’ottobre 2010. € 7500. Telefonare ore pasti 338 2396883. Vendo Pajero 2,5 T.D., 5 posti, gancio traino, gommato, collaudato, mai fuoristrada, tutto originale. € 6.500 tratt. Tel. 345 2298819.

VENDESI C4 Vendesi Citroen C4 1.6 Coupè HDI, cambio automatico (si può passare dall’autoamtico al sequenziale) cambio al volante ( tipo Formula 1). Full optionals: cerchi in lega 17’’, sedili in Alcantara, cruise control, limitatore velocità, clima autom. bizona, fari allo xeno, specchietto interno fotosensibile, specchietti richiudibili automaticamente, autoradio CD/ MP3, sensori di parcheggio. Grigio metallizzato anno 2007 km 60.000. Per info e per vederla: 339 2584002.

CICLI E 02 MOTOCICLI Vendesi bici donna, come nuova, color azzurro mare, marca “Atala”, con cambio 3 rapporti anteriori, 7 rapporti posteriori. Più computer contachilometri parziale totale, orologio). € 150,00 non trattabili. Tel. 0131 344130. Bicicletta sportiva uomo, marca Antonelli, color bianco, fregi azzurri con copertoncini. Stato d’uso buono, parafanghi nuovi da montare. No perditempo. Tel 3284660225. Fantic motor trial 125 con documenti bolli pagati, conservata originale. Tel 338 4872975. Vendo bicicletta mountain bike rossa uomo - ragazzo usata, a soli 30 €. Tel. 392 5045628. Vendo Vespa Primavera del 1979, iscritta al registro storico, motore nuovo e originale, colore blu marine. Vendo con portapacchi posteriore, copri ruota e cavalletto laterale. € 2500. Telefonare ore pasti 3286382989. Ducati multistrada s, modello touring, colore rossa, km 5000, giugno 2010, pari al nuovo, euro 16000. Cell 329 0032978 Moto KTM 250 GS REGOLARITA 1980 (non targata) vendo. € 2500. Cell. 3398512650. Piaggio Beverly Tourer 300, anno 2009, km 4300, bauletto e poggiaschiena, originali piaggio, in garanzia fino a maggio 2011, euro 3000. Cell 335 5605067.

ACCESSORI

03 AUTO E MOTO Sci per ragazzo 140 cm Carving + attacco Salomon 400 + bacchette, 75 €. Tel. 348 0955614. Vendo scalpello pneumatico a pistola, seghetti per legno, serrature nuove e usate, pulitrice, circolari per cessata attività. In blocco o separatamente. Tel. 0131 278177 / 329 8055009.

Acquisto ad Alessandria bilocale in contesto dignitoso, a prezzo modico e possibilmente con poche spese condominiali, Assicuro max serietà. No perditempo. Tel 3460994400. Cerco ad Alessandria piccolo alloggio a modico prezzo o altro tipo di soluzione abitativa in acquisto. Tel 3460994400 Ragazza madre cerca urgente uomoragazzo max 50enne per condividere spese alloggio, serio, con lavoro. Tel. 3452994597.

Vendesi barre porta tutto per Citroen Xantia e Hundai 10 usate pocche volte € 30. Tel 3292529329, e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it

Cerco ad Alessandria o immediate vicinanze piccolo alloggio o monolocale o altro tipo di soluzione abitativa in acquisto. Anche da riattare. Tel 347 7234399.

Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali.

Cerco uomo o donna per condividere alloggio in Alessandria. Max serietà e correttezza. Per info 334/7567018.

Aspirapolvere per auto, funzionamento tramite presa accendisigari, cavo di metri 5, contenitore trasparente e filtro per polvere lavabili, con 2 spazzole aspiranti (piccola e grande), bocchettone e tubo di estensione flessibile, confezione originale, vendo a euro 40 causa inutilizzo. Tel 328 2217308

Cassano Spinola: vendo appartamento, 5° piano con ascensore (mq. 90 ca.), con box e cantina. Possibilità nel prezzo cucina componibile Germal + camera letto matrimoniale. € 120.000 trattabilissimi. Tel. 0143 73308, cell. 333 8983398.

Vendesi nr 4 pneumatici completi di cerchi già equilibrati 175/70/14-84T marca FULDA usate solo 8000 km come nuove € 160 prezzo poco trattabile. per contatti 3292529329 oppure e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it Vendo catene da neve Koning mod T2 per Punto 155x70x14:13 e altri modelli nuovi, € 10 cad. N. 2 autoparlanti Lancia, € 12. Tel. 0131 278177. Catene da neve per auto, in acciaio, a montaggio rapido, nuove, vendo causa cambio auto a euro 25. Tel 328 2217308

CAMPEGGIO

04 E NAUTICA

Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998. Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978 Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

MACCHINE

05 AGRICOLE

Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272 Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

10 ALLOGGI Bilocale arredato nuovo Alessandria centro zona ospedale via 1821. Riscaldamento autonomo. 350€ mensili. Tel. 0131251770. Vendo appartamento bilocale ristrutturato e arredato - vicinanze università, ospedale e centro. Secondo piano senza ascensore, termoautonomo, basse spese condominiali. Richiesta € 70.000,00 (settantamila/00). Per contatti 3283029764, chiedere di Franco. Vendesi bilocale, riscaldamento autonomo, due balconi, cantina. Tel. 3460284278. Vendesi alloggio zona Pista, 5° piano c/a. Ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina. Tel. 0131231831, ore pasti.

Sono una donna di 53 anni e vivo nella mia casa di proprietà a Felizzano, 15 km da Alessandria, ben collegato da bus e treno. Ho una stanza che vorrei affittare a ragazzi/e studenti o lavoratori. Astenersi perditempo e lesbiche. Per info tel allo 0131 481486, ore pasti. Vendesi box-magazzino, mq 75, via Lanza/p.zza Marconi, comoda entrata piano cortile, mt.3 altezza interna. € 90.000 trattabili. Tel. 338 8031998. Causa trasferimento vendesi appartamento zona Piazza Genova mtq 110, 2 camere da letto, salone grande, 1 bagno, cucina più cantina. Infissi a norma CE, richiesta ragionevole. Tel 3383617264 Beppe. Vendesi alloggio in via Bensi (Al). cucina abitabile, ripostiglio, sala, 2 camere, bagno, box auto., cantina, riscaldamento autonomo. 338/4413098.

CASE

11 VENDITA/AFFITTO Affittasi alloggio Spinetta Marengo, composto da: ingresso, cucina abitabile, 3 camere da letto, doppio salone, bagno e antibagno, ripostiglio, cantina, posto auto cortile, eventuale box. Porta blindata, antifurto. Canone da concordare. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Vendesi alloggio in Cantalupo composto da 3 camere da letto, soggiorno, stireria, cucina, doppi servizi, 3 garage, ampio giardino con solarium. Tel. 339 6596070 Vendesi bilocale con riscaldamento autonomo, zona Cristo, Corso Acqui in Alessandria. Telefonare ai numeri 3460284278 - 3355983680.

auto, giardino, orto, vigneto, frutteto. Tel. 0131 441357.

CASE VACANZE

12 VENDITA/AFFITTO Caldirola (Fabbrica Curone-AL) mt 1012, vendesi trilocale mq. 70, composto da ampio soggiorno, 2 camere da letto, cucinino, bagno e ripostiglio. Giardino, balcone panoramico, termoautonomo. Parabola satellitare. Tel. 333 7762267 349 8913426.

ATTIVITÀ 13 COMMERCIALI Vendesi a Novi Ligure attività parrucchiere unisex ventennale, con consolidata clientela. Posizione centrale. Grandi spazi con possibilità di locale per estetica. Tel. 3383785701. Cedesi attività commerciale con merce o senza per gravi motivi di salute, in centro. Tel. 0131 248349.

LAVORO

20 CERCASI Piccoli lavori in ferro, riparazioni, saldature, verniciature, cambio serrature. Ex fabbro. Tel. 338 4368133. Annuncio valido per Piemonte – Liguria – Lombardia. Offro assistenza notturna domiciliare - sono operatrice specializzata in patologie senili - operatrice OSS - si offre e si pretende massima serietà - disponibilita immediata. Tel. 335 6558317. Tuttofare italiano, serio, fidato, simpatico, amante degli animali, volenteroso e automunito, offresi per qualsiasi tipo di lavoro anche saltuario, per piccoli lavori di casa come: falegname, elettricista, idraulico, giardiniere, imbianchino, ecc. Anche per accompagnamento con macchina propria e turni notturni. Disponibilità immediata, massima serietà. Tel. 338 6736328. Ragazza italiana, dinamica, seria, cerca lavoro come commessa, barista, baby sitter, cameriera. Tel. 349 3456563, no perditempo. Italiano 45enne, pensionato, ex impresario edile, offresi per tutto ciò che riguarda la casa: idraulica, elettricità, bianco, piastrelle. Tel. 347 9132324.

Piastrellista italiano offresi a soli € 18 al mq, cura nei dettagli. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207. Uomo 53enne italiano cerca lavoro serio e onesto per mantenere dignitosamente la sua famiglia. No vendita porta a porta. Tel. 389 1138993. Amante dei cani (ne posseggo uno da 11 anni, trovato abbandonato), cerca lavoro come dog sitter, pomeriggio, sera. In Alessandria. Franco 3487021213. Cerco un impiego part time specifico serale, 3-4 ore, dal lunedi al venerdi. Sono aiuto cuoca. Laura, 45 anni, italiana, automunita. Tel. 347 3436183. Paura della crisi? Noi di Artecolor ti coloriamo casa a soli € 3 al mq, materiale compreso, preventivi gratuiti, operai italiani. Tel. 3387158207. Pensionato con furgone Hyunday effettua piccoli traslochi da qualunque parte. Massima serietà. Tel. 333 7112333 Ragazza 22enne, esperienza bar coctail, hotel colazioni, cassa supermercato, animatrice bambini cerca lavoro in ogni campo. Tel. 349 1004748 - 0131 444523. Operatore Sociale Sanitario abilitato e referenziato, decennale esperienza nel settore assistenziale, percorsi rialibitativi/ recupero funzionale, impiego protocolli di prevenzione Lesioni da pressione. Conoscenza aggiornata Ausilii, esperienza nella preparazione diete personalizzate, disbrigo pratiche invalidità/accompagnamento, dal 2007 abilitato 118, disponibilità auto per visite/trasferimenti ecc. Tel. 0143 319868 / 329 5389188. Signora 40enne, libera da impegni, cerca lavoro come badante, assistenza anziani o altro. Totale disponibilità. Libera subito. Tel. 348 1743672.

Signora italiana, seria e referenziata, stira il vostro bucato a € 1,00 a capo (comprese lenzuola, camicie, pantaloni ecc.), capi piccoli (tovaglioli, federe e capi bimbo) 0,50 cent. Ritiro e consegna a domicilio gratuiti. Massima serietà e igiene. Tel 347 1208679, Simona.

Ragazza italiana cerca lavoro come badante, baby sitter, pulizie, stiraggio. Se interessati telefonare al numero 3662431072 no perditempo

Casa ristrutturata al nuovo in fase da ultimare a San Salvatore Monferrato compresa da 6 vani, garage e terrazzo con possibilità di cortile privato vendesi. Tel. 3297908721.

Italiano 45enne pensionato, offresi per taglio erba e pulizie giardini, ho tutta l’attrezzatura. Tel. 347 9132324.

Vendesi in campagna casa indipendente su 4 lati. Piano terra: 3 camere, bagno e cucina. Primo piano: 2 camere da letto, bagno, 2 vani da ristrutturare. Box

Donna cerca lavoro come commessa, badante, baby sitter, stiratrice o pulizie. Tel. 339 8533648.

Signora russa 60 anni, da sette anni in Italia in regola si offre come badante, pulizie, baby sitter a ore o tempo pieno, 24 ore. Sono seria, pulita, faccio benissimo tutti i lavori. Tel 3201987644.

Vendo villetta schiera vicino ponte Tiziano, 3 camere, letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage e giardino. Tel. 392 5045628.

Box di grande dimensione adatto a camper - furgoni sito a piano strada con cortile recintato e cancello. Libero subito. Profondità m. 6,90 - larghezza m. 4 - altezza m. 3,10. Tel. 320 0472512.

40enne, italiano, educato, rispettoso, cerca lavoro serale nel weekend (pub, pizzerie, ristoranti) in Alessandria, va bene anche qualsiasi altra cosa. Franco 3487021213.

Cerco lavoro in impresa di pulizie o ristoranti. Disponibile subito, anche come aiuto cuoco o fattorino. Tel. 333 3537082

Infermiera di ruolo SS. Antonio Biagio e Cesare Arrigo cerca collega pari requisiti in Asti o Torino per cambio alla pari. (Mobilità per interscambio). Tel. 3458096613/0119473864.

Vendo/affitto casetta su due piani con garage e giardinetto, ristrutturata, in Cassine, comoda ai servizi. Tel. 340 6815408.

Italiana, seria, automunita e pluriennale esperienza cerca lavoro come commessa di negozio, no perditempo, multilevel o simile . Tel 3460994400.

Sei anziana e hai bisogno di una mano a fare la spesa? Ci sono io, alessandrina 45 enne, sposata ed automunita. Tel. 366 1802146.

Palazzina d’epoca al piano terra affittasi bilocale arredato termoautonomo. Pochi metri dall’ospedale civile Alessandria. Tel.0131251770

Affittasi in Fubine casa rurale. Piano terra: cucina, soggiorno, cantina. Primo piano: 3 camere da letto, bagno, terrazzo, ampio cortile. Portico. Tel. 0131 778419, dalle 13 alle 14.

per tre mezze giornate settimanali in Alessandria. Si richiede e si offre massima serieta’. Telefonare dopo le 19 al 331 9146660.

Italiana, automunita, seria, pluriennale esperienza cerca lavoro presso negozio, no perditempo, mulrtilevel, Herbalife o porta a porta, no chiamate anonime o sms. Tel. 3460994400. Signora italiana referenziata cerca lavoro come badante o collaboratrice domestica, 24 ore su 24, massima serietà (anche sostituzioni ferie). Tel. 3663300595. La musica di due violini per la vostra cerimonia nuziale? Se siete interessati, potete chiamare il 328 2217308. Italiano 45enne pensionato, offresi quale assistente anziani o chi ne avesse bisogno, anche nelle ore notturne e giorni festivi. Tel. 347 9132324. Signora italiana referenziata cerca lavoro come collaboratrice domestica e stiro

Imbiancatura, riparazioni piccoli traslochi e ristrutturazioni a prezzo modico Tel 342 0761041. Signora italo/ecuadoregna cerca lavoro solo in Alessandria città come domestica, badante, stiro. Buone referenze, massima serietà, patente A-B (solo part time). Tel. 334 9378555 (no anonimi). Maestro sportivo, media età, cerca lavoro nei pub, locali notturni o agriturismo, anche come cantante pianobar. Disponibile giorno e notte. Tel. 348 0846492. Pittrice e decoratrice di interni ed esterni esegue trompe l’oeil, decorazioni, restauri, dipinti miei e su ordinazione, ritratti ecc. Il tutto su qualsiasi tipo di supporto e luogo, bar, ristoranti, chiese, abitazioni private, discoteche, locali pubblici. Inoltre faccio anche composizioni artistiche floreali, pittura su stoffa e ceramica, accessori, bigiotteria. Tel. 3338797920 - 3348103459.

21 LAVORO OFFRESI Nuovo distaccamento settore benessere ricerca personale part time. Prenotare il colloquoio al cell. 338 4923293, sig.na Tiziana in orari pomeridiani.


OTTOBRE 2011

|

23

n.18

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

Selezioniamo ragazza ottima presenza, libera da impegni, buona cultura generale, conoscenza pc, patente auto, da impiegare come segretaria. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Cercasi apprendista parrucchiera, con progetto di assunzione. Tel. 333 1501163. Organizzazione eventi e manifestazioni seleziona fotografi, operatori video, dotati di attrezzatura propria, per servizi fotografici e riprese video concorsi di bellezza, sfilate di moda. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi.

Abito da Sposa bianco estivo vendo taglia 44/46 per prs. h. 1,60, corpetto lavorato e gonna non molto ampio € 320,00 Tel 329.2298570 slacogn@tin.it

AF, anni ‘70, Bencini anni ‘50, Coral, Polaroid con flash a colori. Prezzo da concordare. Macchina da scrivere Olivetti 22 + valigia. Tel. 0131 278177.

Impermeabile da uomo tg 50/52, color ghiaccio, elegante, con imbottitura interna, indossato pochissime volte e quindi in condizioni pari al nuovo, vendo a euro 30,00 causa inutilizzo. Tel. 328 2217308.

collezionista compra francobolli nuovi ed usati italia regno e repubblica 3407134203.

Studente al conservatorio, con esperienza e molto capace, impartisce lezioni di pianoforte, solfeggio anche a domicilio e gratis. Tel. 349 2284034. Laureata in filosofia impartisce lezioni di storia e filosofia ad alunni di scuole medie superiori, ad Alessandria. Tel. 340 7833579. Sono un insegnante con esperienza pluriennale. Posso seguire i vostri figli (alunni elementari e medie inferiori) nello svolgimento dei compiti e abituarli ad un efficace metodo di studio. Prezzi modici, anche a domicilio. Tel. 3282217308. Insegnante esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese e francese a studenti scuole medie e superiori. Tel. 338 8731016 (Alessandria centro). Cerco madrelingua arabo in Alessandria, possibilmente del Marocco. Laura, tel. 347 3436183. Diplomato al Conservatorio, con pluriennale esperienza di insegnamento, impartisce lezioni di violino, teoria e solfeggio, anche a domicilio. Tel. 3282217308.

30 ABBIGLIAMENTO Vendo in blocco 128 capi di abbigliamento ed accessori usati per bambino, taglia 6 anni. € 400,00. Affare. Tel. 339 5280442.

Ufficio

34 ANIMALI

Fumetti vecchi di ogni genere e quantità acquisto ovunque da privati. Tel. 338 3134055.

Signora acquista abbigliamento e accessori originali o firmati e corredi biancheria. Tel. 340 8508561.

Vendo causa trasloco ufficio completo e di pregio. Importante scrivania in radica di noce (lunghezza 2 metri) con poltrona di pelle nera (con ruote). Libreria (altezza 2 metri e mezzo) con vetrinette e 4 ante, sempre in radica di noce. Dello stesso materiale anche il tavolino da dattilo. Comprese anche quattro sedie di acciacio e finocchino. Tel: 368 7401122.

Acquisto argento vecchio, rotto, ammaccato, posate, ecc. Tel. 333 9693374.

Vendo abito da sposa (ottime condizioni) taglia 40, con acconciatura, velo, guanti (bianco). € 300,00. Tel. 338 2042764.

33 ARREDAMENTO

22 LEZIONI PRIVATE Studentessa impartisce lezioni di grammatica italiana e latino, a prezzi modici. Tel. 3355233651.

ANNUNCI

31 TECNOLOGIA

Bancone c/frigo color verde, acciaio, vetro, per alimentari, vendo per chiusura attività. Ottimo stato, € 1000,00. Tel 3292410118.

Vendo macchina fotografica Kodak 35 AF. Bencini anni 50, coral, polaroid. Tutte con flash, per collezionisti. Macchina da scrivere lett. 22 con valigia. Casse stereo. Tel 0131278177.

dizioni, cm 124x65, h cm74, mensole laterali per il case, ripiano scorrevole per la tastiera, ripiano inferiore per stampante o altro, rialzo mobile per il monitor, vendo a euro 100 non trattabili. Tel 328 2217308.

Sono un pittore, vendo quadri realizzati da me. Nudo artistico, soggetti vari, paesaggi. Massima serietà. Amedeo, 333 2682684.

2 bilance “Italiana Macchi” cap. Kg 10, solo per pesare, ottimo stato, € 250 cad. Tel. 3292410118.

Letto a una piazza, struttura in legno laccato bianco, rete in metallo, in ottime condizioni, con materasso, vendo a euro 100. Tel 328 2217308

Modem ADSL Digicom Michelangelo USB (no wi-fi), plug & play, con utility di configurazione, per WIN 98SE/2000/ME/ XP, con confezione originale e manuale, vendo a euro 10. Tel 328 2217308.

Sanitari usati ma in ottime condizioni composti da tazza wc, lavandino con colonna, bidet, completi di rubinetteria, vendo a euro 80 trattabili. Tel. 0131 946241, ore pasti.

Due letti singoli su ruote impilati uno sull’altro senza bisogno di scaletta, compresi materassi e doghe legno. Varie plafoniere in vetro con neon o lampadine e poggiapiede moderno in legno vendesi. Tel. 3490567869.

Vendo completo judo mis. 2/150. Giaccone impermeabile mai usato. Giubbino in pelle, fatto lavare. Regalo indumenti vari. Tel 0131278177.

N.2 specchi mis. 60x60 e 36x70, € 12 cad. Tavolino mis. 35x28 in noce antico, € 35. Culla ovale in vimini con ruotine, come nuova, € 55; attaccapanni in metallo, € 10 cad. Regalo passeggino. Piccoli elettrodomenstici vendo. Tel. 0131 278177 / 3298055009.

Tavolo con ruote per pc, in ottime con-

ANTIQUARIATO

Trova le differenze

32 COLLEZIONISMO Vendesi bottiglia di Cognac Delamain del 1968 in scatola di legno originale, a € 150. Tel. 328 8988067.

8

B O L T

11

13

Bilancia originale olandese Berkel, color beige, come nuova, ideale uso vetrina, esposizione, vendo a € 1000,00. Tel. 329 2410118.

2

I N S I D P I C A

3

22

24

4

5

6

7

C A L V O E B E A T C I A L I M L M I A R I A A N O D A S S A N O M O R A N D B A I MN O D P R I A N B A O B A B E 9

12

14

18

15

19

20

23

25

27

Il percorso della Pulce Percorso 1: NOVI, CIOCCOLATO, NOCCIOLE, PIEMONTE, REGIONE, MOLINARI, SAMBUCA, CAFFÈ, MIKE, BONGIORNO Percorso 2: BAUDOLINO, SANTO, SPIRITO, ALCOL, VINO, DOLCETTO, HALLOWEEN, ZUCCA, ORTI, CRISTO

Vendo macchine foto Kodak Autof. 35

Bellissimi cuccioli sani di Lupa e Bretone. Tel. 348 0829321.

35 VARIE Signora libera cerca amiche 65-68 anni, per uscire al pomeriggio o palestra, alla sera una pizza o un ballo, zona Alessandria e dintorni. Tel. 340 7799716. Avete un passeggino e/o altre cose da pupo che non vi servono più? Potete liberarvene donandocele entro fine novembre. In anticipo sinceri ringraziamenti, sorrisi e uee ueeé. Tel. 333 7718187.

SOLUZIONI DEL NUMERO DI SETTEMBRE 2011 1

Vendita quadri incorniciati, cornici, specchiere grandi in legno lavorato, anche stampe, di soggetti e misure varie, autentiche in stock. Info 3398512650.

Ciao, sono CIP e sono stato abbandonato 3 anni fa insieme al mio fratellino, siamo stati salvati e dati in adozione ad una famiglia che ci teneva sempre chiusi in cantina e cosi chi ci a dato in adozione e venuto a riprenderci. Siamo stati di nuovo adottati, ma separatamente e io sono stato adottato da un signore single, invece il mio fratellino da una famiglia che ha altri gatti. Purtroppo anche lui non mi vuole più tenere dice “troppo impegno, quando vado via non so dove portarlo,troppi peli in casa, difatti non mi ha mai fatto entrare nella camera da letto e salotto, morale non mi vuole certo bene e io vorrei trovare una famiglia che sappia coccolarmi. Sono buono,castrato e vaccinato. Chiama il 3393033241.

28

31

36

29

5

6

E S P E R T O

16

33

34

37

B

E

O

R

I

A

C

O

I

A

S

N

R

O

N

A

E

P

D

I

E

A

C

G

O

B

I

O

21

26

A M E N

35

O M O

A

Z

V

S

I

R

E

E

O

N

Z

A

O

I

Z

R

V

L

L

G

Z

B

N

M

N

E

O

L

I

A

E

A

A

A

A

Z

T

L

V

T

S

T

R

O

Z

Z

I

A

O

S

I

D

N

O

M

A

G

T

L

I

I

O

P

A

R

E

B

R

A

B

CHIAVE: BORGORATTO

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO 01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO

Cognome

02 - CICLI E MOTOCICLI 03 - ACCESSORI

Nome

04 - CAMPEGGIO E NAUTICA 05 - MACCHINE AGRICOLE

Via

IMMOBILIARI

Città

10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO 11 - CASE VENDITA/AFFITTO

Tel. NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO. I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La Pulce nell’Orecchio - Largo Bistolfi, 3 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; via e-mail a info@lapulceonline.it.

D

17

30

32

O 10

MERCATINO 30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.