La Pulce nell'Orecchio - aprile 2011

Page 1

Peace and Love. Amarcord della comunità hippy

C O M U N I C A Z I O N E

do dei Media 3M Benvenuto nel mon unicare e interagire della tua voglia di com Il mondo 2.0 al servizio

Comunicare nel terzo millennio vuol dire disporre di più competenze rispetto a quelle che servivano nel passato: giornali e internet, tv, radio e social networks, siti web e immagini si contendono il primato della comunicaizione ma, soprattutto, dividono le persone in fasce

sempre più diverse le une dalle altre. Per questo è fondamentale avere a disposizione, per ogni settore della comunicazione, le giuste competenze. Vox Comunicazione nasce proprio da questa esigenza ed a questa esigenza cerca di fornire le migliori risposte.

Negli Anni Settanta, nell’Ovadese, si creò una Comune autosufficiente di giovani “ribelli”. Ma il progetto naufragò in poco tempo. Foto e racconti del cofondatore arrivato da Milano.

w w w . v o x c o m u n i c a z i o n e . i t

A pag. 8

Lavori in corso per le strade di Alessandria

Periodico di informazione, cultura e costume

GIORN GRATU ALE ITO Giurna a bafë l la

Aprile 2011 - Anno X - Numero Tredici

A pag. 4

www.lapulceonline.it

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 13 anno 2011

Su internet si guadagna se non sei un "pollo "

Una notte al Consiglio Cronaca semiseria, minuto per minuto, di quello che è successo in un Consiglio Comunale di fine marzo. Sembrava di essere nell’aula di una scuola...

L’inventore di Altervista.org è alessandrino come pure il manager che vendeva magliette su eBay. Ma le truffe sono dietro il monitor

Li accogliamo o no?

Stazione fantasma

Sindaci ed amministratori discutono sull’accoglienza degli immigrati. No alle tendopoli, si al “modello toscano”. Ma precisano: qui non abbiamo spazio.

Non bastano i ritardi dei treni. Anche la stazione ferroviaria, costata 5 milioni di euro, non è il massimo del confort e dell’ospitalità.

A pag. 2

A pag. 2

Grassano, l’italiano medio

A pag. 5

Il Pesce della Pulce In tanti hanno “abboccato”. E dal Comune non l’hanno presa bene, subissati da lamentele. il nostro “pesce d’aprile” ha colpito nel segno. Avevamo diffuso la notizia di un aumento sulla benzina per finanziare il ponte Meier. Apriti cielo. Su

Chi è Maurizio Grassano, l’Onorevole condannato in primo grado per truffa?

“La Pulce on line” e su Facebook del giornale i commenti inferociti hanno dato il via al “pesce”, servito fresco fresco a Palazzo Rosso. Altri pesci locali: Belen e Corona ad Ovada, Ligabue a Novi e l’arresto di Franco Capone.

A pag. 3

21

VAFFANBAGNO

L’unica rubrica che recensisce i bagni pubblici

21

GIOCHI E PASSATEMPI


2

APRILE 2011

n.13

News 24 ore su 24: www.lapulceonline.it

POLITICA

Consiglio Comunale LIVE G.P. - V.T. Ore 21,15. Accidenti, siamo in ritardo, ci perderemo l’inizio del Consiglio Comunale. La seduta, come si legge dal programma, è convocata per le 21 di mercoledì 23 marzo. La prima volta che assistiamo ai lavori del Parlamento mandrogno e siamo già in ritardo... Mentre ci precipitiamo verso Palazzo Rosso tutto illuminato pensiamo a quante proposte, ordini del giorno, attività

|

in ritardo. Alle 21,30 chiediamo al primo usciere la strada per la “piccionaia”, dove i cittadini osservano i lavori. Primo piano, scala a destra. “No, terzo piano, riscenda e prenda la scala a sinistra”, puntualizza un’altra addetta. Incominciamo bene, il ritardo non bastava. Sono quasi le dieci di sera, avremmo perso già il meglio, ma... La seduta non è ancora cominciata. La genti-

quale difficilmente si staccherà. Si discute: Tascheri, Buzzi e Foglino ci danno dentro di SMS ai cellulari. Qualcuno appena dopo l’appello esce a fumare. Barberis raggiunge un amico in piccionaia (11 persone in tutto a seguire il consiglio comunale). C’è brusio, qualcuno legge, qualcuno (Passalacqua) arriva dopo. “Gentilmente se l’aula può avere un atteggiamento più composto”, rimprovera Cuttica di Revigliasco dopo neanche mezz’ora di dibattito su canili e animali. Bian-

Da normali cittadini, una serata durante la seduta del parlamento alessandrino, tra risate, sigarette, merendine, acqua e qualche sonnellino. Non nostro.

Alle 23,20 assistiamo ai primi cedimenti. Micò, Bellotti, Sarti e Cattaneo sono i primi a stropicciarsi la

Ce ne andiamo un po’ delusi, a dormire senza sapere se il Nobel perla Pace Shrin Ebadi sarà cittadino

faccia per rimanere svegli. La Gallo no, lei si abbiocca. Ma non è l’unica. Mazzoni, poi, sbadiglia a bocca aperta. Piccolo legge, Maconi vaga per l’aula, Priano ha tirato fuori l’I-Pad. Ore 23,45. Crolla anche Tascheri. La Greca fa la Cenerentola al contrario: arriva a mezzanotte e fa appena in tempo ad infilare la sua scheda che si vota (che tempismo). Dopo due ore di seduta in cui si è solo parlato di animali, della “gaffe” del comune per i mercatini francesi il 17 marzo e del futuro (già segnato) dell’Istituto per la Cooperazione allo Sviluppo sono tutti cotti. Solo super Bocchio picchietta ancora sulla tastiera del computer mentre il resto della ciurma non vede l’ora di squagliarsela. Ore 00,44 si assiste alla gara dei 100 metri ostacoli. In pochi secondi dalla chiusura dei lavori sono già tutti fuori.

onorario di Alessandria o se verrà rivalutata la battaglia del borotalco a Carnevale (del 2012, supponiamo), o ancora – sempre stando ai punti all’ordine del giorno – cosa può fare la città di Alessandria a favore del popolo della Palestina.

Cuttica sgrida in continuazione i consiglieri, come un vecchio professore fa con gli alunni

frenetiche si svolgeranno. Sui papiri sono segnati ben 159 punti in programma. C’è pure la richiesta di sostegno al 17 marzo festa nazionale... Ma come, non è stata depennata la voce? Vabbé. Si parlerà – come da programma – di moschee, cristiani nel mondo, testamento biologico, semafori, riqualificazione delle aree verdi. C’è chi vuole un computer per ogni alunno delle scuole elementari e chi percorsi dedicati ai cani (dopo le piste ciclabili, quelle canine?). Purtroppo siamo

le vigilessa ci fa capire che di solito prima delle 22,15 il Consiglio non inizia. Ah. E che, sempre di solito, finisce poco dopo mezzanotte. Ah. Iniziassero alle 21 uscirebbero prima, no? Sono quasi le 22, i primi ad arrivare sono l’assessore Ulandi che scherza con Foglino, Piccolo, poi Ivaldi. Alle 21,49 si fa l’appello: Abonante, Barberis, Barosini... Ma c’è ancora un via vai di persone. Tanti sono in piedi, alcuni (Locci, Bocchio, Tascheri) accendono il pc. Fabbio arriverà munito di I-Pad dal

chini è in piedi fuori posto mentre Abonate cita Gramsci (“Che fare?”) nella discussione sull’ICS. Malagrino mette piede tra i suoi alle 22,45. Bocchio legge giornali on line e si mette a battere sui tasti del notebook in modo frenetico. Tascheri legge e-mail e fa vedere alla vicina un’offerta “internet senza limiti a 29 €”. Cinque minuti di pausa per riordinare le idee e c’è un fuggi fuggi generale, come quando suonava l’intervallo a scuola. A fumare nei corridoi o alle macchinette per un caffé rinvigorente. Al rientro la Gallo è indaffaratissima a disegnare sfere, coni, cilindri e piramidi. Cascasse il mondo entro la serata avrà ripassato tutta la geometria solida.

Accoglienza con qualche se e qualche ma Giordano Panaro

Alcuni Sindaci pronti ad ospitare se tutti collaborassero I Sindaci della provincia di Alessandria accoglierebbero gli immigrati che sbarcano a Lampedusa? Tendopoli i “modello toscano” (case d’accoglienza per numeri limitati), la sensazione – sentiti soprattutto i primi cittadini di estrazione di centrosinistra – è questa: meno male che non è un nostro problema. Tanti mettono le mani avanti. “Non abbiamo le strutture”, ma il più coraggioso, quello che al di là della domanda provocatoria non si è tirato indietro è Federico Fornaro, sindaco di Castelletto d’Orba

(e dirigente regionale del PD): “Il Italia ci sono 8 mila comuni, se tutti accogliessero 2 immigrati, avremmo risolto parte dell’emergenza di Lampedusa”. E poi: “Avremmo potuto trovare i locali per ospitarne 5-10, non vedo perché non dare un segno importante di solidarietà”. E se tutti i Comuni lo facessero – problemi logistici a parte – non sarebbero necessarie le tendopoli. Gli fa eco il collega di Castellazzo Bormida, Domenico Ravetti. “E’ un problema di tutti, io non mi tiro certo indietro. Quindi, tutti aiutino come possono. Mi fa specie sentire chi parla di accoglienza ma non nel proprio giardino”. Giancarlo Caldone da Volpedo a bruciapelo: “Non abbiamo il posto, ma se lo avessi farei prima una consultazione popolare con

i miei compaesani per trovare il modo migliore di accoglierli”. Maria Rita Rossa, vicepresidente della provincia ha parole di fuoco per il Governo Berlusconi che ha gestito malamente e in modo tardivo l’emergenza sbarchi. “La Provincia può avere un ruolo di coordinamento sul territorio, ma non siamo stati coinvolti nella decisione regionale”. Però spezza una lancia a favore del Ministro

dell’Interno. “La Lega dice fuori dalle scatole, ma almeno Maroni ha fatto la sua parte”. L’assessore provinciale Maria Grazia Morando ricorda invece che “i profughi sono da accogliere” e che esistono progetti di accoglienza anche per chi chiede asilo politico. “Tendopoli ad Occimiano? Impossibile. La Regione non ci ha interpellati e in ogni caso non abiamo strutture libere per le emergenze”.

LA PULCE NELL’ORECCHIO Periodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro Stampa il 13 novembre 2009

Direttore Responsabile Giordano Panaro Condirettore Paolo Allegrina Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, Aldo Monta, Vittoria Torriani, Marco Vernazza Hanno collaborato: Simone Annaratone, Piero Archenti, Fabio Buffa, Franca Ferraro, Valentina Ferraro, Ettore Grassano, Emanuela Vignale Foto Matteo Buratto, Lino Carter, Vittoria Torriani piazzetta Monserrato 6 15121 Alessandria info@lapulcenellorecchio.it www.lapulceonline.it Tel e fax 0131.481374 Editore Na.Va.Le Soc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065 Fondatore Cav. Bruno Ferraro piazzetta Monserrato 6 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374 Pubblicità Tel e fax: 0131.481374 pulce@lapulcenellorecchio.it Prezzo al modulo (50x53,75 mm): 30,00 € Grafica e impaginazione VOX Comunicazione info@voxcomunicazione.it Stampa SARNUB srl Industrie tipografiche Cavaglià (BI) La Pulce nell’Orecchio è stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra.


APRILE 2011

|

3

n.13

www.lapulceonline.it

POLITICA

Grassano, il principe della nuova politica Ettore Grassano Non so quanto il nostro illustre concittadino Umberto Eco sia addentro alle odierne vicende alessandrine, e ne conosca le eccellenze umane. Probabilmente poco, e comunque ogni volta che lo intervistano gli chiedono con scarsa originalità di parlare della “bellecalda”, la farinata dei bei tempi andati insomma. Eppure credo che se oggi Eco dovesse riscrivere quella pietra miliare del suo pensiero che fu la Fenomenologia di Mike Buongiorno (un saggio bellissimo, che vi consiglio, che vide la luce nel 1961, pubblicato all’interno di Diario Minimo), non potrebbe che ispirarsi, stavolta, alla figura dell’onorevole Maurizio Grassano. Un arci italiano (o arci padano: per

Al di là delle beghe giudiziarie, proviamo a tracciare la fenomenologia di un alessandrino di cui parla tutta l’Italia comunale cittadino credo di averli colti, e voi pure, ne sono certo. Vi prego, sorvoliamo su barbare questioni da tribunale, che pure nei giorni scorsi hanno nuovamente tenuto banco, e che faranno come

Le beghe giudiziarie non lo hanno scalfito e continua a far carriera: ora è tesoriere dei Responsabili giusto che sia il loro corso fino ai definitivi gradi di giudizio. Concentriamoci invece sul tipo umano, e sulla statura politica di Grassano.

chi crede o si illude che ci sia differenza) che come pochissimi altri oggi rappresenta la nostra epoca, e che potrebbe senza sfigurare essere oggetto di un’analisi socio culturale quale fu, appunto, quella di Eco su mister “allegria”. Il mio omonimo però casca male, perché io con Eco in comune ho giusto un po’ di barbetta (anzi, ormai neppure quella direi: mi pare che il prof. se ne sia privato di recente), oltre alla passione per la sopracitata “bellecalda”. E tuttavia alcuni tratti di eccezionalità dell’ex presidente del consiglio

no a piene mani. A volte ai limiti dell’abuso, rischiando di “bruciare” il talento di Grassano in eventi tutto sommato marginali e di nicchia, di cui non tutti hanno l’opportunità di fruire. Ad esempio: quanti di voi sono riusciti a godersi la performance del parlamentare alessandrino lo scorso 21 marzo, alla trasmissione radiofonica La Zanzara, su Radio 24? Io confesso che me l’ero persa, e l’ho recuperata a posteriori solo grazie alla segnalazione di un collega e al web, che nulla disperde con i suoi poderosi archivi e motori di ricerca. Mi sento quasi imbarazzato nel tentare la sintesi del suo pensiero, così come emerge dall’audio in questione, ma anche da altri contesti mediatici. Come quando, su La 7, Grassano accetta il passaggio in taxi da un giornalista, e da Gagliaudo astuto, alla domanda su sue ambizioni per il “dopo Bondi”, lo gela con un sorriso bonario: “Proprio no guarda, la cultura va da una parte, e io da quella opposta”.

Ebbene, se in questo momento non fosse fondamentale per il nostro Paese nel suo delicato ruolo di Ma la non breve chiactesoriere del gruppo parlachierata su La Zanmentare dei “ResponsabiGrassano è zara ve la consiglio li”, il geometra on. Mauril’intervistato proprio. Lì Grassazio davvero potrebbe, con preferito da no sa essere comico, pochi rivali, cimentarsi radio e tv epico, e al contempo nel ruolo di star dell’instruggente. Ironizza trattenimento intelligente. su tutto (non perdetevi Viene facile pensare a Fiola parte in cui “finge” di non rello, ma io scomoderei addiritconoscere le capitali di vari Paesi, tura un’istituzione: il Totò del “… lui che rappresenta il popolo itanoio volevons savuar l’indiriss…”. liano, e i suoi elettori alessandini, Un mostro di bravura insomma. alla commissione Esteri della Camera), ma poi improvvisamente si I giornalisti nazionali ormai se ne intristisce, se il perfido conduttore sono accorti (quelli alessandrini gli ricorda che di lì a poco sarebbe meno, in verità), e ne approfitta-

TUTTI LEGGONO

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce! Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it

arrivata la sentenza di primo grado per il suo “problemuccio” con il Comune di Alessandria. E’ un attimo impercettibile però, perchè la classe non è acqua, e il mio omonimo li stende, questi romanacci, con un bel “beh, la pena di morte l’hanno abolita, mi daranno l’ergastolo”. In realtà poi la sentenza come sapete è stata di quattro anni (oltre ad altre sanzioni, pecuniarie e non): molti meno del carcere a vita quindi, e tutti da confermare nei successivi gradi di giudizio. E peraltro, anticipava Grassano in trasmissione, “parlamentari avvocati che ho interpellato concordano nel ritenere che, se si giudicasse secondo diritto e non secondo la morale, il fatto non sussisterebbe”. Giudici moralisti e provinciali dunque? Bah... io resterei sul piano della politica, che è la vera arena in cui, messe da parte le beghe giudiziarie, il Grassano troneggia. A chi gli ricorda che forse affidargli il ruolo di tesoriere dei “Responsabili”, proprio mentre si deve ancora definire la questione della truffa al Comune di Alessandria, è stata una mossa azzardata, l’onorevole risponde con l’ironia dei grandi: “eh, davvero: hanno messo la volpe a guardia del recinto delle galline”. Scusate, ma quando mai Alessandria ha avuto una star di questa grandezza in Parlamento? Poi, però, Grassano torna serio, e spiega che il tesoriere di denaro non ne maneggia mica, e che quei 400 mila euro l’anno di costi del gruppo dei “Responsabili” in re-

Quando venne eletto Presidente del Consiglio Comunale Grassano commentò laconico: “Dalle stalle (consigliere?) alle stelle”. Ora per l’ex “discolo” di Palazzo Rosso la situazione si è ribaltata.

altà prima finivano al gruppo misto: quindi gli italiani li spendevano comunque, in buona sostanza. E riguardo alla Libia? “Sono un povero Cristo, e se nessuno mi spiega, ne so tanto come voi. Domani vado a Roma e mi informo”. Poi, da consumatore intrattenitore, Grassano sta al gioco dei conduttori Cruciani e Parenzo, “cicca” un po’ di capitali estere, e filosofico ricorda agli ascoltatori che tanto ormai si può controllare tutto in tempo reale su “Wikipiki”. Altro che la gran parte dei suoi onorevoli colleghi, cari amici, che il web neanche sanno cosa sia. Questa si chiama modernità, e scusate se è poco. Grassano ricorda comunque poi che “fino a pochi giorni fa ero nella commissione Attività Produttive. Ora dicono che servo di più agli Esteri...”. Ma insomma, non si può riassumere un capolavoro, quindi smanettate un po’ sul web, e ri/ascoltate l’audio per intero: ne vale la pena!


4

APRILE 2011

Trussi: slalom tra chiaviche, buchi e (tanti) marciapiedi Piero Archenti

San Michele, Osterietta e Valle San Bartolomeo. I problemi sono tanti. E Il Comune in che direzione intenzione di muoversi? in questo caso, ed altri di proprietà degli agricoltori i quali dovrebbero mantenerli in pristino in base a precisi regolamenti di Polizia Rurale”. - D’accordo - intervengo - ma questo l’acqua non lo sa e si comporta di conseguenza. “E’ vero - riconosce Trussi - ma allora dobbiamo anche considerare che gli agricoltori hanno sempre cercato di modificare il territorio e di lavorare la terra nel modo più conveniente per loro. Un tempo i terreni venivano livellati in modo tale per cui le acque si mantenevano più a lungo al loro interno costituendo delle casse di laminazione naturali.

n.13

La Pulce da leggere ogni giorno. Sempre gratis: www.lapulceonline.it

ATTUALITA’

Le piogge di marzo hanno creato nuovamente disagi considerevoli ai residenti in zona San Michele, e anche questa volta la causa risiede nel fatto che il Rio Loreto attende, da anni ormai, di essere messo in sicurezza con la realizzazione della famosa chiavica. Non solo, anche gli argini in sponda sinistra devono essere rialzati di un metro, così come alcuni tratti fra l’Osterietta e Valle San Bartolomeo dovranno essere ricalibrati. Come se non bastasse, questa volta hanno avuto un ruolo importante anche le condizioni dei fossi. Tutti interventi indispensabili e urgenti che però vanno regolarmente ad insabbiarsi nelle sabbie mobili della burocrazia. In quale modo l’Amministrazione Comunale intende muoversi per annullare o ridurre considerevolmente questi inconvenienti lo chiediamo all’Assessore ai Lavori Pubblici, Franco Trussi. “Intanto dobbiamo chiarire - sottolinea l’Assessore - che esistono fossi di competenza della Regione, degli Enti locali, ossia del Comune

|

Oggi invece, abbiamo un’agricoltura che si è modernizzata moltissimo, per cui i campi sono diventati tavole molto più ampie, e di conseguenza più redditizi, ma fa da contraltare il fatto che abbiamo meno fossi. L’acqua pertanto ha meno possibilità di fermarsi nei campi e più facilità di incanalarsi nei fossi e da quì nel rio e poi nel Tanaro, se non che tutto ciò si verifica in un tempo sempre più ridotto e non avendo più quelle casse di laminazione naturali di una volta succede che il fiume deve ricevere una massa d’acqua enormemente più importante di quella ricevuta in passato - per cui aggiunge - prima di individuare la responsabilità dell’uno o dell’altro dobbiamo renderci conto del perché”. Giusta o sbagliata che sia, questa è la tesi che sostiene Trussi, il quale evidenzia altresì quanto più importanti siano le precipitazioni atmosferiche e paradossalmente che, mantenere puliti i fossi, velocizza enormemente il percorso dal campo al fiume con le conseguenze che conosciamo. Resta il fatto che, tuttavia, il Comune ha già annunciato l’intenzione di pulire tutti i fossi di proprietà comunale, imponendo agli agricoltori la sostituzione delle condutture sotto i ponticelli per l’accesso ai fondi,

SPRITZ BAR

di Mendes De Almeida snc

i i i Colazion panin aperitiv Via Isonzo, 86 | ALESSANDRIA

che hanno una sezione minima inferiore di 50 centimetri. - A quando la realizzazione della chiavica sul Rio Loreto? “Ho avuto un incontro con l’ing. Condorelli, responsabile dell’Aipo della nostra zona, ho anche eseguito con lui e con la Protezione Civile Comunale un sopralluogo nelle zone dove il 16 e 17 di marzo scorso si sono verificati ancora allagamenti in conseguenza delle piene del Tanaro e di Bormida. Abbiamo visitato le golene e la zona del Rio Loreto. Ho avuto informazione di una forte preoccupazione che tutto l’Aipo ha per una sentenza che il TAR ha emesso in conseguenza di un ricorso promosso da Italia Nostra e che si potrebbero tradurre in uno stop, spero temporaneo, di tutti i progetti e delle relative opere di messa in sicurezza della Città. Se tutto non sarà bloccato da questa sentenza, i lavori della chiavica (costo previsto 3 milioni 500 mila euro) sono già stati appaltati, compreso il progetto esecutivo. I tempi, se tutto va bene, consentiranno l’ultimazione di tutte le opere, chiavica e argini compresi, entro il 2012.” La chiavica in particolare è un’opera di notevole importanza che prevede la costruzione di una vera diga alta una decina di metri e ampia una

La chiavica del Rio Loreto entro il 2012. E i buchi? “Ognuno dovrebbe riparare i suoi, ma a volte non vengono messi a posto e non si riesce a risalire al responsabile”

trentina, attrezzata con una serie di sei pompe in grado di scaricare 4 mc/sec ciascuna. Inizialmente l’Aipo ne prevede il posizionamento di due ma Trussi ne sollecita quattro. Per ultimo, e forse l’argomento più dibattuto fra gli alessandrini, il problema relativo al cattivo stato di manutenzione delle strade dovuto a molteplici cause. Riparazioni delle condutture dell’acqua e del gas, ma anche il posizionamento o riparazione delle tubazioni di Telecom e dell’Enel. Da quì l’intervento dell’Amag che si è impegnata a riparare i danni al manto stradale di sua competenza grazie ad una macchina “tappabuchi” in grado di sigillarli a caldo, pare, con un buon risultato. “Resta da capire - aggiunge Trussi - la competenza dei buchi provocati da Telecom ed Enel”. Infatti, sembrerebbe bbe un paradosso, ma sono ono molteplici le commpetenze riguardanti i lavori dei sottoservizi per cui ciascuno dovrebbe riparare il danno provocato. “In realtà à - spiega Trussi - il più delle volte la riparazione non viene eseguita e non si riesce a risalire al responsabile”. Un altro punto di sofferenza è rappresentato dalle condizioni in cui versano molti marciapiedi, motivo di proteste, soprattutto da parte di anziani, disabili o donne con le carrozzine. “Sì, è vero - riconosce Trussi - su dieci persone che mi contattano almeno otto si lamentano dello stato dei marciapiedi. Ma rifare i marciapiedi richiede un tempo estrememente lungo an-

che se è stata messa a bilancio una somma consistente per rifarli ma, in un mare magnum come quello in cui navighiamo le opere realizzate non si vedono benché abbia già rifatto, nel solo 2010, i marciapiedi di via Piave, via Marengo, via Isonzo, via Maria Bensi, via Casalbagliano, Corso Borsalino ed altre ancora per complessivi sei chilometri circa. Ma - prosegue - gli interventi di cui ci occuperemo quest’anno sono importanti, per cui abbiamo già acceso mutui per sette milioni e 400 mila euro, mentre altri 2 milioni circa sono già disponibili per altri interventi”. L’elenco è lungo e comprende molte vie della città e dei sobborghi, in particolare il rifacimento di Urbano Rattazzi e via San Francesco d’Assisi con le traverse, eseguito con mant o in porfi bloc, via Cavour, p di Casalbagliala piazza p no, il completamento dell’ampliamento del de cimitero urbano e dei cimitero di Valmadonna, opere al Palazzo di Giustizia, manutenzione dei fabbricati comunali e delle scuole, il compled tamento dei lavori della tam scuola Caretta di Spinetta scuol Marengo, potenziamento ed adeguamento dell’illuminazione pubblica con nuovi impianti a Led, riasfaltaure delle strade maggiormente usurate e dei marciapiedi e altro ancora. Insomma, avremmo voluto parlare a lungo di altri problemi come, ad esempio, dell’illumnazione pubblica o del parcheggio di piazza Garibaldi, ma spazio e tempo ci costringono a rinviare il tutto ad una prossima chiacchierata approfittando della disponibilità di Trussi.

7 milioni e 400 mila euro per rifare chilometri di marciapiedi

Truffe online e case fantasma Gli alessandrini “abboccano” ancora a truffatori virtuali L.P. L Si clonano pecore, carne e bancomat. Ad Alessandria hanno clonato anche un appartamento. È una truffa on line abbastanza diffusa che però ha colpito un’agenzia immobiliare del centro che si è vista replicare l’annuncio di un alloggio in affitto (foto, indirizzo e caratteristiche) postato su quei

portali immobiliari specializzati, da un privato. Il prezzo, stracciatissimo, avrebbe dovuto già far insospettire, ma tant’è, non tutti sono esperti. Così abbiamo cercato informazioni in giro per la Rete ed abbiamo scoperto che con lo stesso nome un finto proprietario aveva case clonate un po’ ovunque. A noi, che ci siamo finti interessati, ci ha scritto questa email: “Salve mi chiamo Roberto A. , sono il proprietario dell’appartamento da lei visto nelle foto. Innanzitutto voglio trattare con persone serie che non mi faranno perdere tempo visto mia fretta di affittare la casa ; ora le spiego il mio motivo per sbrigare le cose :io vivo a Lon-

dra, essendo appena sposato con una inglese e abbiamo deciso di vivere qui per tanti motivi compreso quello della crisi che c’è in Italia. Siccome i miei genitori non ci sono più, la casa la devo affittare per forza visto che non ho nessuno che me la possa mantenere e di vendere non ci penso nemmeno essendo l’unica cosa che mi è rimasta lì. Per quanto riguarda la casa, posso assicurarla che è in ottime condizioni, ristrutturata da poco, riscaldamento autonomo, arredata e libera subito”. E’ possibile che non ci sia un intermediario in Italia, ad Alessandria? Già, forse perché quel nome e la stessa email com-


APRILE 2011

|

5

n.13

Mandaci foto o notizie, le vedrai pubblicate su: www.lapulceonline.it

ATTUALITA’

Pendolari abbandonati in una stazione incompiuta Pochi negozi e poche informazioni. E se “ti scappa” dalle 19 alle 6... Te la tieni

Simone Annaratone S “103 stazioni, 500 milioni di persone, 500 mila metri quadrati dedicati ai servizi, al tempo libero e allo shopping”. Recita così la campagna pubblicitaria di Centostazioni, società del gruppo Ferrovie dello Stato che dal 2002 è impegnata nella valorizzazione e gestione degli immobili dei più importanti snodi ferroviari italiani. In questo ambizioso progetto è stata inserita anche la stazione di Alessandria, che nel 2008 è stata oggetto di un’ampia opera di restyling costata oltre 5 milioni di euro. Questo consistente intervento di riqualificazione avrebbe dovuto rendere l’intero edificio migliore, non solo da un punto di vista estetico ma anche da quello funzionale. A distanza di quasi tre anni dal termine lavori, quali sono i miglioramenti realmente riscontrati? Sono davvero cambiate tante cose? All’apparenza sembrerebbe di sì: nuove finiture, nuovi materiali all’avanguardia, nuovo impianto di illuminazione, sale con ampie vetrate interne, infissi e porte dal design moderno. La stazione, dunque, con questi interventi radicali, sembra mantenersi agevolmente al passo con i tempi. In realtà, sotto questo velo superficiale, la situazione è ben diversa. Il progetto iniziale voleva far sì che l’intero edificio si trasformasse in un vero e proprio centro commerciale, con negozi, servizi e assistenza per le oltre 6 milioni di persone che ogni anno lo frequentano. Ad oggi, gli esercizi commerciali

pare nei forum e in siti dedicati alle “truffe on line”. Interessati, chiediamo di come fare a incontrarci. Lui ci dice: “er concludere l’ affare io ho pensato di fare in questo modo conveniente per entrambi: visto il viaggio inutile di un mese fa’ includendo spese per il biglietto aereo e tempo perso grazie a un ‘’gentile’’ signore che avrebbe dovuto al meno farsi vedere , cosa che non e’ accaduta per la mancanza di serieta’ da parte sua, giustamente ora non mi fido piu’ soltanto delle parole. Questo pero’ non vuol dire che lei e’ obbligato affittare la casa dopo averla vista oppure anticiparmi del denaro. L’unica cosa che voglio vedere e’ la sua disponibilita’ economica e nello stesso tempo il suo reale interesse per la casa,spiegandole come possiamo fare: Lei deve andare in posta e fare un vaglia veloce con l’impor-

aperti si contano sulle dita di una mano. Il resto è avvolto nella desolazione più totale, con vetrate oscurate e porte chiuse. Coloro che vorrebbero aprire una nuova attività ci sarebbero: il problema sono i prezzi altissimi degli affitti che ogni mese i commercianti devono pagare a Centostazioni. Questo fa sì che manchino alcuni servizi indispensabili: non c’è una farmacia, manca uno sportello per il bancomat, il deposito bagagli è inesistente. Per di più, nonostante Centostazioni proclami di aver reso l’edificio più sicuro, accessibile e di aver abbattuto le barriere architettoniche, in realtà manca ancora oggi un ascensore che consenta ad anziani e disabili di raggiungere i binari più lontani. Altro problema è quello dei servizi igienici che, oltre ad essere poco segnalati, sono aperti solo dalle 6 alle 19, e costringono chi viaggia di notte o di prima mattina a trattenere i propri bisogni. Molti negozianti in stazione si lamentano per il continuo via vai di persone che sono alla disperata ricerca di un bagno. Non mancano poi quelli che chiedono informazioni su treni e orari, soprattutto quando (spesso) l’Ufficio Assistenza Clienti di Trenitalia è

to pari a 3 mesi di anticipo intestata a una persona da lei scelta di fiducia ( che sia suo padre o sua madre o qualsiasi parente o amico, a me non interessa cosi i soldi rimangono sempre da lei) per poi mandarmi via e-mail la fotocopia fronte e retro di questa avvenuta operazione. Cosi io controllo telefonicamente il giorno successivo se il trasferimento e’ stato effettuato o meno. Nel momento in cui mi danno la conferma dell’autenticità del trasferimento ( e per questo le dico che dovrebbe lasciare il denaro depositato 1-2gg massimo perchè sennò il trasferimento non risulterebbe neanche) io prenoto il volo per il giorno successivo e la chiamo , cosi lei va in posta con l’intestatario del vaglia per ritirare il denaro. Un’altra cosa : tenga presente che il costo del vaglia verra’ scalato dal anticipo”. Eh,

chiuso e in biglietteria c’è una lunga coda. Senza dimenticare la questione della sicurezza: diversi gestori ci hanno segnalato la presenza di tipi loschi e poco raccomandabili, con risse e liti che di tanto in tanto si scatenano a tutte le ore del giorno. I danni provocati alle infrastrutture non mancano e, addirittura, ci è stato riferito che dentro i bagni di Mc Donald, si trovano spesso aghi e siringhe. Il coro che si alza unanime da tutti i negoegozianti è la richiesta di una maggiore vitaliRecente il tà all’interno della restyling stazione di Alesda 5 milioni sandria. Si vuole un rà apportata una nuova e completa rilasciato dichiarazioni in edificio che sia finaldi euro segnaletica. Le porte a vetri manmerito e molti nostri interm mente all’altezza de-canti saranno ripristinate tra 20 rogativi sono rimasti insoddiro gli obiettivi propaganangiorni al massimo”. In progetto c’è sfatti. f i Fortunatamente a venirci dati da Centostazioni. Un anche un tavolo tecnico tra RFI, Polin contro è stato Marco Pasquetti, luogo più vivo e anche più sicuro, in fer e Questura: “La prima si occupedell’Uffico Stampa di Trenitalia di cui chi viaggia può trovare tutto ciò rà di implementare le recinzioni e Piemonte e Valle d’Aosta, che ha di cui ha bisogno, con semplicità e le chiusure di accessi secondari alla cercato di chiarire la situazione nei immediatezza, senza ricorrere ogni stazione. Le altre due aumenteranpropri ambiti di competenza. Pavolta a mille peripezie. no i controlli. Quindi ci saranno più squetti ha ammesso l’esistenza di interventi di dissuasione e maggior problemi che riguardano la manAvremmo voluto ottenere risposte e sensibilizcanza di perchiarimenti da parte di Centostaziozazione sul sonale nella ni. Tuttavia quest’ultima ha preferiproblema”. stazione di Doveva diventare un to scegliere il silenzio. Nonostante Dal canto Alessandria. le sollecitazioni, la società non ci ha centro commerciale sui suo, anche Ecco spiegato binari, invece i negozi la Polizia perchè molte Ferroviaria volte l’Ufficio scarseggiano ha da temAssistenza po intenClienti è chiusificato gli so o fa orario interventi di prevenzione. Tuttavia ridotto. “In questi casi, chi ha biRoberto Cuccu, Ispettore Capo della sogno di informazioni si può rivolPolfer di Alessandria, ha cercato di gere in biglietteria: sono obbligati tranquillizzare l’ambiente: “In staa fornirle” ha dichiarato Pasquetti. zione non c’è un’escalation di furti Nei prossimi mesi, sono in arrivo e violenza. Ci sono poche denunce e importanti novità: “Entro l’anno gli interventi sono sporadici. I dati saranno attivati gli ascensori per i reali ci dicono che c’è solo una perdisabili, in prossimità del secondo cezione di insicurezza”. sottopassaggio da poco aperto. Ver-

bravo, io faccio un bonifico veloce (attenzioni, è l’unico trasferibile, basta avere il numero), ti do i codici e tu mi freghi i soldi... La Polizia Postale – che ormai lavora solo per internet - sottolinea l’aumento delle truffe on line (forse per l’aumento degli utenti poco esperti. Non solo phishing, anche virus che fanno “keylogging” (carpiscono le password scritte dal pc), ma anche classiche email di lavori a distanza (recupero crediti). Tutti farlocchi. Ad Alessandria c’è chi abbocca anche alla truffa dell’associazione umanitaria che chiede aiuto per sbloccare il conto di un improbabile dittatore africano che se ne era appropriato indebitamente. I soldi, invece di foraggiare il mercato della guerra andrebbero per nobili scopi. Il Robin Hood telematico dovrebbe versare somme di denaro per le transazioni. Più falso di così...


6

APRILE 2011

|

n.13

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

ATTUALITA’

Altro che nerd: la conquista del web parte dall'ovadese Gianluca Danesin ha “sfondato” nel mondo della new economy. La sua storia è simile a quella di Zuckemberg Giordano Panaro

“Ci sono voluti tre anni prima che i miei genitori capissero che lavoro stessi facendo”. Siamo agli inizi del 2000, il boom della new economy era appena all’inizio, ma già qualche bolla era scoppiata. Internet stava entrando a poco a poco nelle case degli italiani, grazie a connessioni sempre più veloci. E da Capriata d’Orba un giovane si stava apprestando alla conquista del Mondo. È proprio lui, Gianluca Danesin, class 1980, a confidare che agli inizi neppure i suoi genitori avevano capito quello che stava facendo. Per alcuni tratti la storia di Gianluca è

simile a quella di Mark Zuckerberg, cofondatore di Facebook, il social network che non ha ormai più bisogno di presentazioni. Entrambi giovanissimi imprenditori di loro stessi, tutti e due studenti geniali (anche se Gianluca deve ancora finire Ingegneria al Politecnico di Torino), sono riusciti a realizzare i propri sogni e fare in modo che la loro idea desse loro da vivere (con aiuti di capitali e manager). Il loro stile di vita è simile. Hanno contribuito ad arricchire la Rete. Uno dei migliori cervelli italiani di internet è nato in provincia di Alessandria e non lo sapevamo nemmeno. Anche perché nella cascina di famiglia ci torna giusto per il fine settimana,

Persona schiva, Gianluca Danesin, quando decide di “staccare la spina” al contrario di milioni di suoi coedai tre monitor che ha contemporatanei, non ama Facebook: “Sono geneamente davanti quando siede alla loso della mia privacy, non sono un sua scrivania (“Devo tenere d’ocmaniaco della condivisione né cuchio molte cartelle e fila, ma sono rioso della vita altrui. Sono sostananche molto disordinato...”). Lavozialmente asociale, ma penso anche ra molto il geek della Valle Orba, che una persona non possa avere CEO (in italiano, amministratore 800 amici, semmai 4 o 5”. Si definidelegato) di www.altervista.org, sce refrattario alle mode (“quando sito per fare siti. Nel dicembre 2000 tutti hanno una cosa mi dà fastidio acquista un po’ di banda da un proaverecela”); per questo non ha l’ivider statunitense e apre il sito per phone, ma se per questo neppure dare la possibilità ai blogger di crela televisione in are il proprio spazio. casa. Comunica Il quasi ingegnere inRefrattario alle con Skype, Mesformatico faceva tutmode, non usa sneger, email. to da solo, gestendo centinaia di migliaia Facebook , lavora Fa tutto col PC (non quello deldi blog di ogni geneal pc con tre la mela morsicare, fino all’incontro ta, ma un meno con l’imprenditore monitor e non modaiolo Windel network Banzai ha la tv dows 7): ascolta e al boom decisivo. musica e guarda “Un successo molto i filmati in streaming: “Lo spengo più ampio delle più rosse previsioraramente, può rimanere acceso anni”, dice, “Altervista è iniziato come che per giorni consecutivi. È un elethobby, ora è una vera e propria dittrodomestico a tutti gli effetti, come ta che si finanzia attraverso il web, il frigo”. Quando non è davanti ad con pubblicità online (è l’80% dei un monitor (solitamente ne ha due guadagni) e servizi a pagamento (il o tre accesi contemporaneamente: 20%) per la creazione di siti web. “sono disordinato ed ho bisogno di Nel 2005 era il quarto portale italiaun desktop grande”) va al cinema, no più trafficato”.

E-commerce mandrogno Da eBay al commercio elettronico “per professione” L.P.

Parte da Alessandria la sfida all’e-commerce. Grazie all’intuizione ed allo spirito imprenditoriale di Federico Schneider – già impegnato su più fronti, tra aziende, cooperative e un locale di crepes – il commercio elettronico sta prendendo sempre più mercato. Anche la sua esperienza tra il web nasce per caso, da semplice utente. Incomincia a vendere magliette e palloni da calcio su eBay, testandone la validità e le potenzialità. Vede che i clienti aumentano, il commercio gira, e così nel 2007 apre la Fiodor srl, specializzata nella

creazione di negozi virtuali su eBay e nello sviluppare commercio elettronico per le aziende che abbiano la lungimiranza di guardare alle enormi potenzialità del mercato esteso di internet. A pochi anni dall’avvio dell’attività “seria” Schneider vende (e fa vendere) di tutto attraverso le vertine virtuali: libri, gadgets, vini, pneumatici, tende da campeggio, abbigliamento sportivo... organizza aste on line di beneficenza (“Gestisco anche quelle del calciatore Giorgio Chiellini, che pro bono vende al miglior offerente le sue maglie di gioco autografate”). Annovera tra i clienti La Stampa e Maserati. “L’e-commerce è una grande opportunità. In

Italia l’incidenza è ancora molto bassa, un decimo rispetto ad altri paesi europei. Quindi le potenzialità per crescere sono enormi”. Eppure è l’e-commerce è ancora legato alle truffe on line, alle lentezze delle spedizioni o agli ordini tarocchi, di chi prenota libri, paga in aticipo e riceve mattoni. “Sfatiamo alcuni tabù”, dice l’AD di Fiodor, “I tempi di consegna adesso sono rispettati, basta organizzarsi. Le truffe su internet sono di gran lunga meno di quelle “off line” e il furto di identità e di carte di credito è molto bassa. Aumentano perché aumentano i navigatori in rete, ma non in modo esponenziale, l’importante è essere credibili.

gira in bici, esce. Con amici reali. In Italia, si lamenta, ci sono problemi strutturali: “La rete internet è come quella autostradale. Più dati (auto) circolano, e più deve essere scorrevole, veloce, adatta al traffico”. Sarà per quello che utilizza servizi server all’estero... al nostro Paese mancano migliaia di chilometri di fibre ottiche, molte più carte di credito per acquistare senza cartamoneta (e soprattutto on line), un servizio postale più efficiente (“è uno dei fattori per cui l’e-commerce non decolla”). Ma tant’è, il problema principale è alla fonte: “Chi fa le leggi non sa cos’è internet”. Cosa non gli piace della rete? In una precedente intervista aveva detto: “L’anarchia e la sostanziale mancanza di struttura nell’organizzazione delle informazioni, almeno nella rete che conosciamo oggi, che rende particolarmente complesse, e quindi costose, le tecnologie di ricerca, concentrate nelle mani di poche e grandi multinazionali”. Il futuro per Danesin sarà sempre più orientato verso il tablet: internet ovunque, “Anche per servizi banali”. Pagheresti per leggere un giornale on line? “Io si, ma non sono un utente medio...”

Gli articoli più letti su www.lapulceonline.it

•• •• •• •• •• •• •• •• •• ••

Allerta per il Tanaro: piena alle 23 www.lapulceonline.it/?p=6467

Aggiornamento maltempo: sgomberate le rive del Bormida www.lapulceonline.it/?p=6448

Mercatino francese il 17 marzo: chieste dimissioni della Ulandi www.lapulceonline.it/?p=6493

Le vostre foto con il Tricolore www.lapulceonline.it/?p=6360

Morta Shri Mataji Nirmala Devi. Con lei scomparirà anche il centro di Cabella? www.lapulceonline.it/?p=5671 “Abbandonata” dai politici, Arenaways si consola con l’Autozug www.lapulceonline.it/?p=5635

Ecco la “tassa sul contante”: si pagheranno 3 euro per prelevare www.lapulceonline.it/?p=5943

Risucchiato da una grata della piscina: vivo per miracolo www.lapulceonline.it/?p=5859

Arrestato Raica, consigliere comunale per un mese www.lapulceonline.it/?p=6979

Scomparso Cassien, il ragazzo adottato dalla città www.lapulceonline.it/?p=7013


Via Mondovì, 28 | 15121 Alessandria | Tel. 0131444134 | fax 0131235463

VENDITE IN CITTÀ E FUORI CITTÀ San Salvatore M.to Casa indipendente su tre lati, da ristrutturare, composta da: p.T: box / Autorimessa con possibilita’ di realizzare due camere; altri due box adiacenti; p.1°: Quattro camere, bagno e due balconi. € 98.000,00 Trattabili

Zona cristo Alloggio disposto su due piani, composto da: soggiorno con angolo cottura, una camera, bagno e balcone; scala interna di legno, mansarda: due camere e bagno. Box auto al p.T. Riscaldamento a metano + stufa a pellet. € 127.000,00

Zona centro Alloggio ristrutturato e ben rifinito, composto da: cucina abitabile, salone, due letto, due bagni, due balconi, cantina e box auto. € 310.000,00

San salvatore M.to Villa, ristrutturata, di mq 260, indipendente su quattro lati, composta da: p.T: Cucina abitabile, salotto con camino, sala da pranzo grande ( tutto in ambiente unico), bagno, tavernetta e altro bagno; p.1°: Cinque camere, due bagni, balcone e terrazzo di mq 130. Sedime di mq 17.000 Di cui 2.000 Cintati e 15.000 No. Magazzino di mq 300 e box per tre auto. Allarme, aria condizionata, video citofono, cancello automatico e inferiate. € 490.000,00 Trattabili

Cantalupo Villetta schiera composta da tre camere da letto, soggiorno con cucina a vista, tre bagni, box auto doppio, taverna, giardino e mansarda. € 250.000,00 Trattabili

Residenza girasole Ultimi alloggi con terrazzi e giardino, di nuova costruzione, ottime rifiniture, con box auto e cantina. € 1.500,00 Al mq

Zona centro bellissimo !!! In casa d’epoca, piccola, ristrutturata, bellissimo appartamento duplex, composto da: p.2°: Ampio ingresso, salone, sala da pranzo, cucina abitabile, camera da letto, disimpegno con cabina armadi e bagno; p.mansardato: camera da letto, bagno, terrazzo di mq 15 e possibilita’ di studio o cameretta. Balconata e riscaldamento autonomo. € 370.000,00 Lobbi Casa indipendente su due lati, composta da: p.T: cucina, due camere, bagno, lavanderia e c.T.; P.1°: Quattro camere da letto e bagno. Mq 220, circa.Giardino di mq 400, rustico con due box e piccolo magazzino. € 138.000,00 Trattabili

Zona cristo Bilocale con balcone, doppia aria, termoautonomo. € 48.000,00 Trattabili

Zona centro Bilocale, completamente ristrutturato, con arredamento nuovo e riscaldamento autonomo. € 79.000,00 Trattabili

San Giuliano vecchio Casa indipendente su 4 lati, disposta su due piani di 60 mq l’uno, composta da:P.T.: Ingresso, cucina, tinello e sala; p.1°: Due camere da letto, bagno e balcone.Giardino di mq 300 piu’ altri 200 mq di cortile pavimentato. Box e cantina. Infissi con doppi vetri. € 170.000,00 Trattabili

Zona cristo Contesto signorile Alloggio, composto da: ingresso, cucina abitabile, salone, due camere da letto matrimoniali, doppi servizi e tre balconi di cui uno grande. Tre arie. Possibilita’ di box auto € 130.000,00

AFFITTI Zona centro – Via Caniggia

Zona Centro

Bel monolocale senza mobili € 300,00 mensili

Ampio monolocale con angolo cottura separato ben arredato. Termoautonomo € 350,00 mensili

Pista vecchia Bel trilocale arredato con terrazzino, termoautonomo, in palazzo d’epoca € 600,00 mensili

Zona Centro Monolocale arredato. Termoautonomo. € 330,00 mensili comprese spese condominio

Spinetta M.go Bel bilocale arredato. Nuovo. Termoautonomo. Terrazzo. € 390,00 mensili

San Michele

Occimiano in esclusiva

Villetta a schiera ind.Su 3 lati disp. Su 2 piani composta da p.T. Ingr., Cucina abitabile, wc., Ripostiglio, sala con scala a vista e vetrate panoramiche; p.1° 2 Letto, ampio servizio; giardino ant. Portico e ampio giardino privato retrostante con box auto e 2 posti auto. € 200.000,00 Trattabili

Casa ristrutturata, indipendente su due lati, composta da: p.I.: Tavernetta di mq 25; p.T: soggiorno, una camera, bagno, veranda e box auto; p.1°: Cucina abitabile, camera da letto e bagno; p.2°: Una camera mansardata e bagno. Scal ain comunione con possibilita’ di acquisto. € 175.000,00 Trattabili

Lobbi Casetta indipendente su quattro lati, di mq 100 piu’ mq 700 / 800 di terreno. Da ristrutturare. € 48.000,00

Spinetta M.go Alloggio sito al p.T., Com mq 150, circa, di giardino privato, composto da: ingresso, tinello, cucinino, una camera da letto, bagno, piccolo magazzino e cantina. Mq 55, circa + mq 8 di magazzino. € 68.500,00

Zona pista Ampio bilocale, libero da mobili, con cortiletto privato. Cantina grande. € 79.000,00

Castelletto M.to Casa indipendente su 3 lati, in perfette condizioni, disposta su due piani, composta da: p.T.: Salone con cucina a vista e bagno; p.1°: Due camere da letto e bagno; mansarda con altra camera e servizio. Cortile di mq 150 con box auto di mq 25. € 160.000,00

Castellazzo B.da Villetta indipendente su quattro lati, di recentissima costruzione (2008), ottimamente rifinita, disposta su unico piano piu’ possibilita’ di mansarda, composta da: ingresso, cucina abitabile, sala, due camere da letto e doppi servizi. Giardino di mq 1.500, Portico e box auto. € 265.000,00

Pietra marazzi Bella villa indipendente di ampia metratura con parco, possibilita’ di piscina. Splendida posizione collinare. affare !!! € 390.000,00

San Rocco di Gamalero Cascinale da ristrutturare indipendente su 4 lati con 15.000 Mq. Di terreno circostante ampia metratura. € 125.000,00

Solero in esclusiva Casa, ristrutturata, indipendente su due lati, composta da: p.T.: Salone con camino, cucina, bagno e porticato; p.1°: Due camere da letto, studio, bagno e terrazzo; p.2°: Due camere mansardate. Mq 180. Giardino retrostante su cui sorge altro immobile, composto da: p.T: box auto, due cantine e porticato; p.1°:due locali sgombro. Mq 140,circa. € 160.000,00 Trattabili Spinetta M.go In bella palazzina di nuova costruzione con poche unita’ abitative ultimi alloggi con doppia aria e terrazzini . Box auto . Ascensore . Termoautonomi. Zona tranquilla. A partire da € 85.000,00

Zona centralissima In palazzina d’epoca, decorosa, alloggio con riscaldamento autonomo,composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, doppi servizi, di

cui uno con idromassaggio e ripostiglio. Due arie. Ristrutturato con volte e mattoni a vista. Affaccio su via della vittoria. € 170.000,00 Trattabili

Zona Borsalino In palazzo in paramano, 30 anni, alloggio di mq 150, in buone condizioni,con pavimenti in parquet, composto da: ingresso, salone, cucina, tre camere da letto, bagno, tre balconi, box auto grande e cantina. € 180.000,00

Zona primo cristo In bel palazzo, in paramano, alloggio di mq 110, circa, composto da: ingresso,salone, cucina / tinello, due camere da letto, bagno, terrazzini, due arie, ripostiglio, box auto e cantina. Riscaldamento semiautonomo. € 155.000,00 Trattabili

Litta Parodi Casa ristrutturata, indipendente su tre lati, con cortile privato di mq 300, circac omposta da: p.T: salone di mq 40, cucina grande e bagno; p.1°: Quattro camere, bagno, ripostiglio e balcone. Posto auto in cortile. € 185.000,00 Trattabili

Casalcermelli Casa, indipendente su tre lati, completamente e ben ristrutturata, di, circa mq 200 commerciali, mq 140 calpestabili, composta da: p.T.: Ingresso su soggiorno con camino, cucina abitabile in muratura, bagno e veranda; p.1°: Tre camere da letto, sala da bagno, soppalco con cabina armadi e studio. Cortile, portico e box doppio. € 260.000,00 Trattabili


8

APRILE 2011

Vita da Hippies Marco Baccari

trasformarono un’intera vallata in un lembo di Utopia. Utopia che per alcuni mesi di fatto venne realizzata, diventando quindi Realtà concreta. Basta con la falsa morale della famiglia, della religione, della scuola, della vecchia società. Nel 1971, in quella valle ai piedi del monte Colma, sull’appennino ligure-piemontese, accadde qualcosa. Sulla scia di un vertiginoso passaparola, decine e decine di giovani decisero di ab-

Oscar Borontesi, co-fondatore della Comune, racconta i “bei tempi” alternativi bandonare casa, chiesa e famiglia e di stabilirsi insieme ad altri coetanei nelle cascine dell’ovadese per condurre una vita libera ed autogestita in mezzo alla natura, dando vita ad uno dei primissimi tentavi coscienti di alternativa nuda e cruda alle moine dell’ascendente società moderna. 300 ettari di prati, colline, campi e torrenti che d’improvviso videro svilupparsi un mondo a sé, con valori e princìpi visionari di libertà assoluta. Lì in quella valle i figli della rivoluzione psichedelica sbocciarono di colpo, cambiando per sempre i connotati di quel territorio. Tutto ebbe inizio quando Oscar Brontesi, membro di spicco dell’underground milanese, venne informato che dalle parti di Alessandria un proprietario terriero s’era trovato con diversi cascinali vuoti a causa dell’esodo di massa verso le città, e che ora, pur di non vedersi spopolare la valle sotto ai propri occhi, metteva a disposizione diverse cascine a chiunque volesse stabilirvisi. Brontesi, che all’epoca era in cerca di una comune hippie dove vivere, non se lo fece dire due volte e nel giro di pochi giorni lui e i suoi compagni posarono

n.13

Cronaca, politica, gossip, foto e video: www.lapulceonline.it

SOCIETA’

Fricchettoni di tutta Italia unitevipossibilmente in provincia di Alessandria. Doveva essere uno slogan del genere ad aver spinto centinaia di ragazzi a vivere nelle comuni dell’Ovadese nei primi anni ‘70 e ad accamparsi presso i leggendari cascinali nei dintorni di Lerma, Belforte e Tagliolo che nel giro di pochi mesi

|

per la prima volta i scacchi a pelo in Cascina Isola. Era gennaio e faceva un freddo becco, ci racconta. C’era mezzo metro di neve e il casolare era totalmente sprovvisto di riscaldamento, di mobilio e di qualsiasi comfort. Però c’era l’acqua corrente, motivo sufficiente per stabilirvisi. “Era la soluzione naturale che una

non ebbero alcun problema ad accettare i nuovi arrivati) il progetto prese forma e si giunse ad un equilibrio inedito- per lo meno in Italia- di società. “A noi non interessavano le lotte studentesche, i dibattiti, la politica nelle università”, spiega Brontesi. “ Noi la volevamo mettere in pratica , la società utopica, e passammo quindi alla realizzazione concreta di ciò di cui tutti parlavano. E funzionò”. L’apice fu l’estate 1971. In quel periodo le cose filavano talmente lisce che ci si convinse in via definitiva di restare lì per sempre: lealtà e Giovanissimi collaborazione reciarrivavano proche, autogestione assoluta, abolizione anche da generazionetotale delle convenzioni Milano, per o una parte della società benpensante, l’amore libero di essa- dovesviluppo della creatività e va imboccare”,, rrifiuto delle costrizioni imspiega. “Sempliceiceposte da un mondo sempre più pos mente, la gente scappaproiettato verso il culto del lavoro va di casa e si univa ai coetanei nelle e del consumismo. Del resto, agire comuni. Gli esperimenti effettuati in vale più di mille parole. città si erano rivelati piuttosto falliLeggendaria è ormai la sera in cui mentari in quanto non era possibile giunse in valle un gruppo di motocreare quel distacco necessario dalla ciclisti tedeschi stracarichi di droghe società. Era trasferendosi in campsichedeliche, che non tardarono pagna, in mezzo alla natura, che si ad elargire a a tutti i membri della poteva portare veramente a termine comunità; nel giro di poche ore la il progetto utopico/visionario che vallata si trasformò in una specie di avevamo in mente”. universo parallelo, in un luogo ancor Si sparse la voce in tutta Italia- e poi più magico e surreale, con individui in tutta Europa-, e le valli ovadesi dagli abiti multicolore in estasi che divennero presto meta di flotte di si aggiravano per le colline, facendo figli dei fiori in cerca di libertà, droavanti-indietro dalla cascina in cui ga, amore libero e contatto con la i bikers teutonici distribuivano le “Madre Terra”. L’arrivo della gente ostie lisergiche. Un’intera vallata in significava anche aiuti materiali. Fapreda all’LSD, v’immaginate? L’acicendo tesoro della propria esperiendo a disposizione era lo “Love and za chi veniva da zone rurali si offriva Share”, impeccabile quando c’è da ad insegnare la coltivazione de mais, portare “tutti sullo stesso pianeta” e del gran turco, di ortaggi, a sviluppacreare “momenti epici” come quelre l’allevamento e l’irrigazione; chi lo. Il tutto avvenne senza alcun atto riusciva ad arraffare qualcosa prima di violenza o degenero, testimonia di lasciare la casa di famiglia portava Brontesi. stufe, coperte, pentolame, vestiario, I veri problemi arrivarono quando la attrezzi da lavoro. Insomma, con la comunità divenne troppo celebre per collaborazione di tutti (compresa essere occultata dalle autorità stesse. quella dei contadini del luogo, che Se poi contiamo anche l’apprensione

Progetto utopico/visionario nella “Comune di Ovada”, uno degli esempi concreti di vita libera autosufficiente dei genitori che da un giorno all’altro s’erano visti i figli scappare di casa per unirsi all’utopia, allora possiamo immaginare quanto tutto ciò cominciò davvero a preoccupare il

cosiddetto ordine costituito: aumentarono vertiginosamente le retate delle forze dell’ordine, i sopralluoghi della Digos, le infiltrazioni di informatori e i pattugliamenti si fecero di settimana in settimana sempre più massicci. Va ricordato che la comune era composta soprattutto da ragazzi di 16-17 anni, e Brontesi era uno di questi. Minorenni dunque, più di quanto lo siano oggi... perché allora si raggiungeva la maggiore età non prima dei 21 anni. E poi, da un punto di vista politico, una situazione del genere era un bel grattacapo per le istituzioni, sempre più alla berlina di fronte alle contestazioni che avevano luogo praticamente ovunque, alla crisi dei valori tradizionali, al disprezzo dilagante nei confronti dell’establishment. Come racconta anche Ignazio Gallino, all’epoca fon-

datore del Sima, un’associazione che offriva aiuto medico e legale a quelli che venivano definiti “capelloni”, “con le continue pressioni della polizia la situazione divenne insostenibile ai più, causando una specie di contro-esodo per sfuggire alle manette. Iniziarono a fioccare le denunce, i fermi e le perquisizioni di massa, e da lì cominciò il declino”. A fine estate ‘71 la situazione era già cambiata radicalmente: la maggior parte dei comunardi era fuggita, provocando quello che si può definire un “effetto-setaccio” delle presenze; una volta ritiratisi gli elementi cardine della comune- come, tra gli altri, Oscar Brontesivi restarono più che altro sbandati irrecuperabili, poltroni senza arte né parte, tossicodipendenti, consumatori di amfetamine incapaci perfino di alzarsi da terra per ramazzare la stanza. Il sogno finì il 7 settembre 1971 dopo l’ennesima, letale irruzione delle forze di polizia. Come se non bastasse, in quei giorni la cascina “Scorpione” venne data alle fiamme da un gruppo di ragazzi pregni di amfetamina che poche settimane prima erano stati allontanati in quanto considerati disarmonici dalla maggioranza dei residenti. La comune di Ovada se ne andò con la stessa velocità con cui si formò, schiacciata nella morsa dello Stato e spenta come un piccolo falò sotto il tallone degli agenti in assetto antisommossa. Oggi, quarant’anni dopo, la valle del monte Colma è, ovviamente, ancora lì, e resta una specie di paradiso terrestre scampato miracolosamente all’assalto edilizio degli ultimi decenni. Le cascine ci sono ancora, alcune delle quali disabitate. E, leggenda vuole, in attesa.



10

APRILE 2011

|

n.13

www.lapulceonline.it

ECONOMIA

Non gettate fango sulle Terme Le Terme si trasformano e diventano “Regie” per attirare i turisti del welness

L.P. Circa 15 mila persone hanno frequentato lo scorso anno le Terme di Acqui, le Regie Terme di Acqui, per la precisione. Fanghi curativi o trattamenti di bellezza, la società che gestisce il termalismo acquese sta risollevando la testa dopo un periodo buio di spese e passività. Gabriella Pistone, presidente uscente, punta a chiudere il 2011 con 20 mila presenze. A breve si cambia tutto: dopo l’approvazione del bilancio (che inevitabilmente sarà in rosso per gli investimenti fatti negli ultimi anni) si procederà alle nuove nomine del Consiglio d’Amministrazione, scelto in gran parte dal socio di maggioranza, ovvero la Regione Piemonte. Le Regie Terme non sono solo una spa nel senso di centro benessere, ma anche una s.p.a., società per azioni da 30 milioni di euro e una settantina di dipendenti: il 79,90% è della Regione, il 16,77% del Comune di Acqui, il 2,19% delle quote appartiene alla Fondazione CRAl, il resto è diviso tra la Cassa di Risparmio

Alessandria punta al turismo V.T.

e la Finsystem srl. L’investimento che si rivelò Stefano Ciarmoli, consigliere poi un vero e proprio buco d’amministrazione, elogia la nell’acqua fu “acquistare” il sua squadra: “Questo CdA ha ritiro della Juventus. Acqui lavorato bene, per il bene delè terra di vacanze estive per la società, eliminando le scosquadre di calcio (dal Genoa rie delle passate gestioni”. al Torino, Novara. Persino la Le scorie più grandi che nepnazzionale africana del pure una seduta Mali ta a Mal ed altri team base di fanghi può minori del camuò m levare sono “pripionato italiano Gli acquesi vatizzazione” hanno trascorignorano e Juventus. so parte degli dove siano gli Qualche anno allenamenti fa le terme precampiostabilimenti avevano deciso nato all’ombra termali di privatizzarsi, della Bollente) creare una nuova ma per strappava m azienda con capitale a re la Vecchia Signomaggioranza di imprenditori. ra a Salice Terme sono stati La Regione era disposta a ceaperti i cordoni della borsa e dere il 50, anche il 70% delle tirati fuori un pacco di soldi: quote. Alla fine, dopo tante si parlava di 800 mila euro, speranze, arrivò una sola ofcompresi i lavori di ristrutferta per la “new.co” e non se turazione delle strutture che ne fece nulla, poiché venne avrebbero forgiato i muscoli valutata insufficiente. bianconeri. Fu l’anno della retrocessione forzata per Calciopoli, Moggiopoli e il tramonto della Triade con Giraudo e Bettega. In tutte le lingue del mondo si sarebbe detto nello stesso modo: fiasco. E il buco del passivo termale si allargava. Ad aggravare la situazione ci si è messo un altro fattore: si è scoperto – confermato

da Ciarmoli -che gli acquesi stessi, quelli che convivono con l’acqua a 75°, non erano a conoscenza di dove fossero gli stabilimenti termali. C’era qualcosa che non andava. Chiusa questa sfortunata pagina economica, le Regie Terme guardano avanti: hanno speso un milione e mezzo di euro per ristrutturare gli edifici, i campi da tennis; si è ripulito il parco e la facciata dell’Hotel Nuove Terme. Il sogno sarebbe avere il casinò, “qualora le leggi cambiassero”. “E’ stato un anno di semina, ma già dal prossimo anno speriamo di vedere i frutti”, dice la Pistone che probabilmente – visto che è stata nominata dalla Giunta Bresso – non verrà riconfermata. “Abbiamo posto le basi per chiudere i prossimi bilanci in attivo, e comunque non abbiamo abbandonato l’idea di un socio privato. Si vedrà in che forma. In ogni caso chiunque subentrerà sarà facilitato ”, puntualizza Gabriella Pistone: “Nell’ultimo anno con la Regione non abbiamo avuto alcun contatto. Le Terme devono andare avanti da sole, non devono avere bisogno dei partiti ma di bravi manager”.

Dici Alessandria e non ti viene in mente turismo. Ma lo status di città grigia prima o poi ce lo toglieremo da dosso, proprio grazie ai turisti che, dati alla mano, pare apprezzino ciò che per noi, da buoni mandrogni, è banale e scontato. Come le Terme di Acqui, il Monferrato, Crea, il Museo dei Campionissimi, le strade di Coppi e il luogo in cui Napoleone ha combattuto (Marengo e l’annesso museo). Toccano quota 700 mila le presenze in provincia, 23% in più rispetto al 2009. Cifra che fino a poco tempo fa neanche si immaginava (e sperava) da lontano, ma che oggi è diventata realtà e, anzi, la si vuole addirittura superare. Parola di Rita Rossa (assessore provinciale alla Cultura con delega al Turismo) che durante la presentazione dei dati sui flussi turistici ha confermato l’obiettivo del piano triennale redatto in collaborazione con Alexala, che è arrivare al milione di turisti. Come? Potenziando il sistema organizzativo, ora ancora insufficiente, creando un consorzio turistico, potenziando le infrastrutture (autostrade, ma anche linee ferroviarie), valorizzando i prodotti del territorio, facendoli conoscere anche agli stranieri. Olandesi e tedeschi sono ormai già abituati ad Alessandria, grazie ai servizi AutoZug e Autoslaap (che continueranno anche durante il prossimo anno). Uno dei dati più interessanti è quello relativo al turismo di prossimità: sono cresciute infatti le visite provenienti da regioni limitrofe, Lombardia e Liguria su tutte, segno che anche i “vicini di casa” cominciano ad amare la nostra provincia, scegliendola per i weeke end lunghi e le scampagnate.

UFFICIO RECLAMI per segnalazioni: info@lapulceonline.it

Il paradiso dei gommisti

Carrellisti Ci segnalano che i gommisti di Alessandria stanno facendo affari d’oro per i cerchioni ovalizzati delle tante auto che non riescono ad evitare i crateri stradali, ovvero le buche sparse

un po’ ovunque. Un campo minato che continua a mietere “vittime”: pneumatici e cerchioni continuano ad avere la peggio. Gli unici felici per questa situazione sono i gommisti. Che ringraziano.

Acqua alta nel sottopasso La strada Ventolina a San Giuliano Nuovo fa acqua da tutte le parti. È un problema vecchio, ma ancora irrisolto. Il sottopassaggio è perennemente allagato da infiltrazioni d’acqua. La strada però è chiusa e poco segnala-

ta. In più ci si mettono i camion per lavori ad un impianto fotovoltaico ad “ingombrare” le altre vie per le cascine. Stessa sorte per Strada Cerca di Valmadonna (foto). Lì ad ogni pioggia si forma l’acqua alta come a Venezia.

E’ tornato di “moda” un mestiere dei tempi moderni. Il carrellista, addetto al riposizionamento dei carrelli della spesa. Li trovi nei piazzali del Lidl di via San Giovanni Bosco, all’Eurospin di via Moccagatta e spesso anche al Bennet di Astuti. Il new bu-

siness consiste nell’aiutare i clienti all’uscita dei supermercati, accompagnando il carrello vuoto, ma tenendosi l’euro usato per sganciare\ agganciare il “mezzo”. Liberi di utilizzare il servizio, ma se i carrellisti diventano troppo insistenti, la musica cambia.


APRILE 2011

|

11

n.13

www.lapulceonline.it

ATTUALITA’

Ufo, la storia infinita tra bufale e internet Marco Baccari Stanno forse arrivando gli extraterrestri? Negli ultimi anni il numero degli avvistamenti è cresciuto esponenzialmente, aumentano le segnalazioni e Internet è pieno zeppo di materiale ufologico: sono un ammasso di patacche montate ad arte oppure di un lento, graduale approccio che qualcuno da lassù nello spazio- sfruttando il nostro progresso tecnologico- sta tentando nei nostri confronti? Da circa 10 anni stiamo assistendo ad una escalation di documentazione: brevi filmati, fotografie più o meno decifrabili, teorie strampalate. Insomma: sta davvero

si occhi oggetti discoidali fluttuare a pochi metri dai campi di grano sono ancora un caso aperto. Nei giorni seguenti si trovarono strane tracce nel terreno, grano piegato e spighe bruciacchiate. A Spinetta in molti vennero addirittura investiti da una misteriosa “nebbia rossastra dal sapore acre, che prendeva alla gola e disturbava la respirazione”. E in entrambi i casi, gli oggetti volanti schizzarono improvvisamente verso il cielo dopo pochi istanti di “ricognizione”. Gli episodi si verificarono il 2 ed il 14 settembre 1978. Le testimonianze di “oggetti volanti non identificati” o UFO sono a migliaia, molte delle quali risolte o smascherate dagli ufologi professio-

2009 è stato l’anno-culmine, mentre il 2010 ha visto un calo; il 2011 è partito bene, con una media piuttosto alta nei primi tre mesi. Inoltre, a partire dal 2001, le modalità di “incontro ultragalattico” sono cambiate: col nuovo millennio ci si sta imbattendo solo in avvistamenti (e filmati) lontani, che hanno luogo esclusivamente in cielo. Cioè: si è passati dai cosiddetti “incontri ravvicinati del Secondo o del Terzo Tipo” a quelli del Primo Tipo”. Un’altra radicale differenza col passato è l’atteggiamento dei governi e dei mass media. Fino a qualche decennio fa c’era quella che Toselli definisce “la congettura del rumore”, ovvero quell’afflusso sovracca-

ricato di notizie e pseudo documenché questa non si riveli all’umanità ti riguardanti gli UFO, come se si proprio perché gli alieni sarebbero volesse promuovere la vita extratertutt’altro che ostili, bensì tecnologirestre e si volesse stimolare la mascamente e spiritualmente più evolusa a credervi. Motivo? Coprire gli ti di noi. E soprattutto intenzionati esperimenti scientifico-militari che a liberarci dalla schiavitù dei goveravvenivano sopra le nostre teste, e ni, della moneta e di un sistema nello stesso tempo iniettare un po’ socio-culturale considerato poco di quella paura, quel senso di incerarmonico col resto dell’Universo. tezza nelle popolazioni che fa tanto Fantascienza? Può darsi, ma nello comodo ai governi. stesso tempo occorrerebbe guarOggi, invece, siamo nel pieno della darsi bene dal non ripetere gli errori “congettura del silenzio”. Ciò non del passato, ovvero dando dell’”eresignifica però che l’interesse deltico” a chiunque parli di tematiche la società sull’argomento UFO stia con cui non abbiamo confidenza, venendo meno. Anzi. Il dibattito proprio come un tempo accadde a prosegue in Rete. Di fatto, oltre chi sosteneva che la Terra fosse sfeall’ufologia, esistono molte correnrica e non piatta. ti di pensiero a riguardo, a partire Una cosa però è certa: complottisti dai cosiddetti a parte, l’ufolo“complottisti”, segia sta ampliando Anche gli condo i quali i povertiginosamente avvistamenti tenti della Terra il proprio raggio ci stanno nasconcambiano a seconda d’azione ed indendo qualcosa tensificando anno delle epoche di clamoroso. O dopo anno il proaddirittura che il prio lavoro: ancoNuovo Ordine Mondiale stia piara snobbata dalla scienza ufficiale- e nificando una finta invasione di a sua volta volutamente distanziaalieni ostili al fine di inscenare una tasi da quest’ultima- l’ufologia del specie di guerra dei mondi, e con terzo millennio è in grado più che questa scusa instaurare un unico mai di rispondere a domande che Governo Globale d’ispirazione ditfino a ieri venivano liquidate dalla tatoriale; altri invece sosterrebbero conoscenza accademica con risoche i governi siano perfettamente a luto disprezzo, oppure di rimettere conoscenza della vita extraterrestre coi piedi per terra i creduloni della ma che stiano facendo di tutto perprima ora.

Vogliamo Corso Italia nisti o dalla scienza ufficiale. Come fa notare Toselli, solo il 10% dei presunti avvistamenti viene di fatto catalogato come “Inspiegabile”, e quindi aperto a qualsiasi ipotesi. Per il resto si tratta di fenomeni naturali ed atmosferici, illusioni ottiche, meteore, bolidi, esperimenti militari o spaziali effettuati dai vari dipartimenti della Difesa. Talvolta anche di semplici luci come nel caso a cui Toselli si dedicò nei primi anni ‘80, quando nei pressi di Mombercelli scambiarono i fari di una discoteca appena inaugurata per le luminescenze di una navicella spaziale. L’approccio del CISU è riassumibile nella frase “Ascoltare tutto ma non credere a niente”. “Oggi sono cambiati i rapporti di segnalazione.”, spiega l’ufologo.”Grazie alla diffusione dell’alta tecnologia la gente si sente autorizzata a riferire al mondo la propria ‘scoperta’, a divulgare quello che crede un documento, un dato di fatto. L’imbarazzo nel segnalare eventi cosiddetti paranormali è definitivamente crollato. Con Internet chiunque può creare un blog specializzato, pubblicare su Youtube i propri filmini senza filtri, volendo anche protetto da anonimato”. Ma forse i tempi sono sufficientemente maturi per soffermarsi soprattutto su quel circa 10% di materiale definito dagli esperti “Inspiegabile”. Secondo Toselli il

Il capogruppo consiliare Pdl-FI, Fabrizio Priano, ha presentato una mozio-

Messaggio pubblicitario

accadendo qualcosa di molto grosso oppure siamo di fronte all’ennesimo abbaglio di massa? L’uomo si è sempre gongolato nell’illusione (o nella speranza) di poter dimostrare l’esistenza della vita nell’Universo e pare che oggi, anche grazie al digitale, abbia trovato pane per i suoi denti: presunti avvistamenti UFO un po’ ovunque, in ogni angolo della Terra. E che ci crediate o no, neppure il Monferrato è esente da tale fenomeno. Forse gli alessandrini con una cinquantina di primavere alle spalle sanno già: nel 1978 furono ben due i casi di avvistamento registratisi in terra mandrogna nel giro di pochi giorni, tuttora irrisolti, classificati ufficialmente come “Inspiegabili” e quindi ritenuti possibili eventi di contatto. Molti cittadini fornirono testimonianze perfettamente combacianti, perfetti sconosciuti ne fornirono di identiche. Testimonianze raccolte da Paolo Toselli, esperto ufologo acquese, dirigente del Centro Italiano Studi Ufologici (CISU), coordinatore del Centro Raccolta delle Voci e delle Leggende Contemporanee di Alessandria (CERAVOLC) e collaboratore del mensile Focus. Toselli nel ‘78 si recò nei luoghi degli incontri ravvicinati e parlò con testimoni oculari raccogliendo informazioni a dir poco sensazionali. Gli avvistamenti di San Michele e di Spinetta Marengo, in cui decine di persone giurano di aver visto coi loro stes-

ne al Consiglio Comunale in cui chiede che, ogni anno, venga celebrato l’anniversario dell’Unità d’Italia e che, entro il 17 marzo 2012, sia individuata e denominata ‘corso Italia’ una via cittadina. “Ritengo questa proposta – dice Fabrizio Priano – il giusto riconoscimento al ruolo centrale e all’importanza strategica che la nostra città ebbe nel lungo processo di costruzione della nazione. In Cittadella sventolò per la prima volta, pur non essendo quello attuale, il Tricolore facendo acquisire alla fortezza un altissimo valore simbolico e molti eroi protagonisti delle vicende rivoluzionarie erano alessandrini”. “Dobbiamo adoperarci - conclude Priano - perché sempre viva rimanga la memoria del nostro passato e, per questo, ritengo necessario dedicare una via al pensiero evocativo che deriva dal nome Italia e celebrare, ogni 17 marzo, l’anniversario della sua Unità ”

Fabrizio Priano Capogruppo PdL-FI in Consiglio Comunale


12

APRILE 2011

|

n.13

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi dell'ultimo mese Giornata per i migranti

10

Il primo marzo si è celebrata la Giornata Internazionale dei Migranti, contro le discriminazioni, gli abusi e le disuguaglianze sociali.. In particolar modo, ad Alessandria, la manifestazione ha posto l’accento sull’attuale situazione libica, o più in generale su quella nordafricana, chiedendo ed offrendo supporto alle popolazioni in fuga dai disordini.

Città delle Donne

5

dal 4 all’11 marzo Alessandria è diventata “la città delle donne” grazie alle tradizionali iniziative dedicate alla festa omonima. Si sono svolti dibattiti, convegni e momenti ricreativi (concerti e sfilate di moda). La Provincia di Alessandria ha promosso invece una iniziativa in appoggio alla campagna internazionale per l’attribuzione del premio Nobel 2011 alle donne africane nel loro insieme.

0

Olio “dopato”

-5

Gli uomini del nucleo Agroalimentare della Guardia Forestale hanno effettuato alcuni controlli tra gli scaffali dei supermercati in cerca di olio contraffatto. Il falso extravergine d’oliva era distribuito in diversi negozi alimentari del territorio, non commestibile e modificato, ovvero “deodorato” ad arte attraverso procedimenti chimici che lo renderebbero straordinariamente simile a quello vero. Un’enorme frode commerciale che coinvolgerebbe circa 500 chili di olio “taroccato”.

Clandestini nel container

-10

Erano nascosti fra casse di merce varia, all’interno di un container trasportato da un tir sull’autostrada Torino-Piacenza. Undici immigrati clandestini di nazionalità afgana, sono stati così scoperti dalla Polizia Stradale nell’area di

servizio ‘Crocetta’ di Castello d’Annone (Asti). Gli immigrati, tutti giovani, alcuni forse minorenni e in buona salute, sono stati trovati da un agente insospettito

dai rumori provenienti dal mezzo. Il Tir, condotto da due ungheresi, era proveniente dal Sud Italia ed era diretto in Francia.

Risucchiato in piscina

Migliorano le condizioni del 13enne risucchiato dalla grata di una piscina del centro benessere Bellavita di Spinetta Marengo. Lorenzo stava facendo il bagno con un amico in una delle vasche del noto centro benessere; i due amici erano seduti su uno scalino della vasca, quando è stato improvvisamente risucchiato da una griglia ed è rimasto intrappolato sott’acqua per lunghi interminabili istanti. Nonostante l’aiuto dell’amico e di altri bagnanti adulti, il ragazzo ha potuto tornare in superficie solo quando lo staff della piscina non ha staccato l’elettricità.

Cavalcavia per ciclisti

La passerella ciclopedonale sul cavalcavia di viale Brigata Ravenna sarà presto realizzata. Il consiglio comunale ha infatti accolto la mozione sul progetto che vedrà la costruzione di una corsia “di sicurezza” per ciclisti e pedoni lungo la trafficatissima strada che collega il centro con il quartiere Cristo. Costerà oltre 2 milioni di euro ed i cui procedimenti per la gara

d’appalto dovrebbero partire entro il prossimo anno.

Cittadini onorari

Giovanni Storti, dell’arcinoto trio Aldo, Giovanni e Giacomo, ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Vignale Monferrato nel giorno della rassegna enogastronomica “Golosaria”. Giovanni è già un monferrino di fatto, dopo aver preso casa proprio a Vignale. Il Comune di Occimiano invece ha consegnato la cittadinanza onoraria alla prof. Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso dalla mafia nel 1992.

Si parte col Meier!

Il Comune di Alessandria ha sciolto le riserve su chi dovrà costruire il ponte delle meraviglie. Dopo aver escluso dall’appalto le prime due ditte classificate – per eccesso di ribasso - la costruzione è stata affidata a due imprese molto note nel settore, la Argo di Tortona, del gruppo Gavio,

e la friulana Cimolai, ditta di carpenteria metallica con sede a Pordenone. La cordata di imprese ha chiesto 15,5 milioni di euro. I lavori potrebbero già partire tra estate e autunno di quest’anno, con ultimazione dei lavori intorno alla metà del 2013.

Carnevale troppo corretto

Piace sempre il carnevale e la sfilata dei carri in giro per la città. Sono sempre molti i gruppi che sfilano a piedi o sui carri. Peccato per la satira, di solito sempre pungente in queste occasioni, sia rimasta a casa. Nessun carro allegorico si è permesso di far satira politica, e nessun potente, neppure con la cartapesta, è stato sbeffeggiato. Eppure i fatti d’attualità offrirebbero una sterminata gamma di spunti. Locali, nazionali ed internazionali.

Energie verdi

In provincia si punta sulle energie rinnovabili. Non solo per i discussi parchi fotovoltaici “a terra”, ma anche

con la biomassa. Il punto della situazione è stato fatto a Tortona alla Mostra Convegno Agroenergia, vetrina scientifica dell’innovazione e principale evento italiano sulle energie rinnovabili che coinvolgono l’agricoltura: biocarburanti, biogas, fotovoltaico agricolo.

lando anche la crescita delle difficoltà degli organi socio-assistenziali, il taglio del reddito delle famiglie e le difficoltà dei servizi, in molti casi letteralmente soppressi o rincarati.

Fu b i n e superstar

Fubine si prepara a tornare in televisione a “ M e z zo g i o r n o in famiglia”, la trasmissione di Raidue condotta da Amadeus e Laura Barriales che continua a sbaragliare gli avversari. La compagine monferrina ha mietuto successi in studio a Roma e in paese che ha allestito la piazza per le dirette televisive. Il Comune e le associazioni si sono dati molto da fare, con fan-

tasia e realismo. Apprezzati i siparietti della Compagnia Teatrale Fubinese, i mestieri di una volta, le anticaglie, gli alambicchi, la collezione dei ferri da stiro ma, soprattutto, i momenti gastronomici curati da Federica Montiglio, presidente della Pro loco, e dagli chef d’occasione, Bruno e Lello.

Occupazione e preoccupazione

Tuona la preoccupazione della CGIL di Alessandria nei confronti dell’amministrazione comunale a causa del grave incremento della disoccupazione e dell’indebitamento che grava sulle cooperative sociali. Attraverso un comunicato e iniziative di sensibilizzazione prossime venture, il sindacato ha nuovamente lanciato l’allarme sociale, segna-

(“tutte persone in difficoltà finanziarie”, dicono dalla GdF), utilizzate al solo scopo di emettere fatture per operazioni in tutto o in parte inesistenti aventi ad oggetto sponsorizzazioni sportive, prestazioni di consulenza, ricerche di mercato nonché di assistenza in genere sui cantieri edili.

Legati per un lavoro

“Il lavoro è un diritto, ho tre figli da mantenere, non voglio regali, chiedono solo un lavoro per mantenere i figli onestamente”. Alcune persone si sono

Mimose “abusive”

620 mazzi di mimose “abusive” sequestrate a cavallo della Festa della Donna, nel solo territorio di Alessandria. Il Dipartimento di Polizia Locale e Sicurezza aveva attivato servizi contro la vendita di fiori senza autorizzazione, in considerazione del fatto che per la ricorrenza fioriscono bancarelle o venditori estemporanei ad ogni angolo della strada, proprio per ricordare anche al più smemorato degli uomini di acquistare un mazzolino di mimose per le donne che conosce.

Frode e truffe

Associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale. E’ questa l’accusa mossa dalle Fiamme Gialle di Alessandria nei confronti di un gruppo di persone domiciliate tra il Piemonte e la Lombardia. La “mente” del gruppo sarebbe un sessantenne di Alessandria (arresti domiciliari per lui), mentre gli altri opererebbero tra Tortona e Pavia. Cinque milioni di euro recuperati a tassazione, dieci le persone denunciate, tre le ordinanze di misure cautelari personali, di cui un arresto domiciliare e due obblighi di dimora, eseguite: questi sono i numeri dell’operazione condotta dalle Fiamme Gialle provinciali. Le persone implicate e sarebbero gli amministratori “di fatto” di una fitta rete di società, per lo più “cartiere”, affidate a dei meri prestanome

legate di fronte al Centro per l’Impiego di Alessandria, sotto i portici di via Cavour. La richiesta è il “diritto al lavoro”, come scritto sul cartello che porta la madre di tre figli. Nessuno slogan urlato, nessuna manifestazione, solo la composta disperazione di una famiglia che, senza lavoro, non riesce a tirare avanti: “Aiutate chi ne ha bisogno, basta con le agevolazioni a chi si prostituisce in tv”, si legge su un altro cartello, chiaro riferimento ai “bunga – bunga” e alle vallettopoli.

È nata una stella

Corporatura minuta, sguardo indifeso, ma quando si accendono i riflettori ha carattere e talento da vendere. E nonostante la sua giovane età (è nata ad Alessandria nel 1989) Marta Gastini sta dimostrando di meritarsi il successo. La


APRILE 2011

|

13

n.13

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

hanno variato il valore della città giovane attrice mandrogna è tra le interpreti del film cult “Il Rito”, produzione hollywoodiana con Anthony Hopkins già campione di incassi nelle sale USA, al cinema di casa nostra in queste settimane. Secondo la rivista di cinema “Ciak” la Gastini è l’attrice italiana rivelazione dell’anno.

Export in crescita

Nel 2010 l’export piemontese ha registrato un incremento del 16% rispetto al 2009, con un valore delle esportazioni che ha raggiunto i 34,5 miliardi di euro. Valutando le singole performance trimestrali, l’Unioncamere Pie-

Mercatino tricolore? Si, francese

Polemiche a non finire per la decisione di allestire un mercatino di prodotti francesi in piazzetta della Lega. Quando? Il 17 marzo, festa nazionale dell’Unità d’Italia, quando tutti gli altri negozi erano chiusi per festività. A sventolare c’era anche il tricolore francese.

Grigi in cerca di aiuto

sandro Ricaldone sono al loro primo esordio nella Nazionale. Nella categoria femminile il Kodokan porta Alessandra Orizio, veterana della Nazionale ma giovanissima di età; per il settore maschile ci sarà la sicurezza di Fabrizio Mandia, due volte campione d’Europa che proprio in Polonia metterà in gioco il titolo. Carlo Drago, anche lui competitore di livello e veterano della squadra.

Bar Baleta

Il vicolo dell’Erba diventerà vicolo Baleta, in onore dello storico bar alessandrino, ritrovo di musicisti, artisti, perdigiorno e generazioni di giovani mandrogni. Ultimamente è stato anche dato alle

Emergenza fiumi: che frane!

Fiumi in piena, straripamenti, frane e smottamenti. Tra il 15 e il 16 marzo i corsi d’acqua dell’intera rete idrografica hanno mandato in tilt la provincia. Dal casalese all’ovadese, alla fine dell’emergenza le strade inagibili erano una trentina. Quindici milioni di euro di danni.

Giro turistico con tanto di ciceroni per la Cittadella di Alessandria. Il FAI ha accompagnato i visitatori ad un giro per la fortezza, utilizzata ancora in maniera ridotta per manifestazioni e eventi estemporanei.

Via il direttore del TRA

Cade la “testa” del direttore della Fondazione Teatro regionale Alessandrino, prima “vittima” del caso amianto. Il CdA ha deciso di tagliare il personale ed ecco che l’attuale dirigente – non gradito dopo il duro scambio di battute contro l’amministrazione – è stato il primo a far fagotto.

Nuovi compratori per l’Alessandria Calcio? Dopo la “sfuriata” di Giorgio Veltroni che si sentiva solo e abbandonato sono arrivati i primi interessamenti per la società

stampe un libro d i Elio Gatti in cui si ricorda, con scritti e foto, il periodo di splendore del Bar Baleta. monte ha rilevato che alle variazioni del +11,4% e +20,5% registrate rispettivamente nel I e nel II trimestre dell’anno, sia seguito il +14,5% del periodo luglio-settembre; nel IV trimestre il ritmo di crescita delle esportazioni piemontesi è tornato su livelli più sostenuti, registrando un +17,3%. L’incremento delle esportazioni piemontesi si colloca in linea con il dato medio nazionale (+15,7%);

Cittadella delle meraviglie

(aiuto o acquisto in toto) e per la costruzione del nuovo stadio all’Osterietta. Veltroni aveva in qualche modo chiesto una mano al comune per “rientrare” nelle spese sostenute. Il Sindaco ha assicurato che si impegnerà in prima persona a trovare un partner adeguato che lo supporti nella gestione societaria. Con la speranza che tutti questi sforzi portino la squadra ad alti livelli.

Croce sopra... sull’ICS

Chiude l’Istituto per la cooperazione allo sviluppo della provincia di Alessandria. Nonostante la richiesta di proroga e un consiglio comunale praticamente dedicato solo a quello, il consorzio ha chiuso i battenti, sebbene gli amministratori abbiano garantito che i servizi continueranno ad esistere sotto altre forme. L’ICS organizzava la StraAlessandria corsa benefica per raccogliere fondi da destinare ai progetti di aiuto internazionale.

Alessandrini in nazionale

La squadra azzurra di kendo che parteciperà agli europei in Polonia a maggio parlerà mandrogno. Tra i convocati: giovani, Pietro Butti e Ales-

“Rimpastino”

Cambio a Palazzo Rosso. Giro di valzer ai posti di comando delle varie aree. Alcuni dirigenti sono stati spostati di incarico: La Giunta ha motivato la decisione con l’utilità di non fossilizzare i dirigenti nelle stesse posizioni; ma nei corridoi si vocifera che ci siano stati un po’ di screzi tra alcuni dirigenti e il Sindaco.

“Lupo cattivo”

Nelle valli dell’ovadese e in Val Borbera è emergenza lupi. Pare infatti che alcuni esemplari abbiano creato non pochi danni alle greggi e agli animali domestici della zona. Non si sa bene se siano veramente lupi o cani randagi. Sul campo restano però i ”danni. Le associazioni di agricoltori chiedono che i risarcimenti da animali selvatici (caprioli, cinghiali, lupi...) coprino tutto il danno, e non solo una parte.

Il carcere si ingrandisce

Nel “piano carceri” del Governo italiano rientra anche l’ampliamento del penitenziario San Michele. 200 nuovi posti per i detenuti (attualmente il sovraffollamento è del 50% circa) verranno ricavati dalla nuova ala della casa di reclusione alle porte di Alessandria.

Amag si ricompra Alegas

L’operazione finanziaria di Amag chiusa nelle scorse settimane ha riportato a casa anche il 20% della società in mani “straniere”, ovvero di Iride. La manovra servirà in futuro al momento della privatizzazione delle partecipate (per legge): il futuro acquirente avrà un solo interlocutore: il Comune. Amag è stata però multata di 176 mila euro dall’Autorità per l’energia per non aver apportato le modifiche richieste sulla rete gas. Amag ha presentato ricorso e si dice fiduciosa di poter dimostrare che era impossibile, vista la rete

delle tubature alessandrine, eseguire i lavori richiesti nel tempo dato.

Grassano condannato

Quattro anni e 800 mila euro di risarcimento. È la condanna in primo grado a Maurizio Grassano e Sergio Cavanna per truffa ai danni del Comune di Alessandria. Il processo continuerà quasi sicuramente in appello. Maurizio Grassano è intanto diventato “onorevole” in Parlamento a Roma: fa parte del gruppo dei “Responsabili”.

Ovada contro la sanità di serie B Migliaia di persone hanno manifestato ad Ovada contro i tagli alla sanità locale che prevede un declassamento e una riduzione dei servizi dell’ospedale e del pronto soccorso. Quasi tremila persone hanno sfilato per chiedere che venga mantenuto lo standard sanitario che interessa quasi trentamila persone, tra Ovada e le valli attorno.

Ex consigliere in arresto

Alessandria più povera

Il “Sole 24ore” ha pubblicato un’analisi sui redditi delle città italiane Alessandria è al 76° posto nella graduatoria nazionale del “benessere”, con un reddito medio procapite di 23,347 euro annui, perdendo 11 posizioni negli ultimi anni Il comune più ricco della provincia è Gavazzana, con 30,271.

Merendine genuine

Via gli snack unti ed industriali, i giovani di alcune scuole della provincia daranno il benvenuto ai distributori della Centrale del Latte: dispenseranno prodotti genuini e nostrani, sulla falsariga delle “macchinette” di latte e prodotti caseari in giro per la città. Se avranno successo verranno installate in altri luoghi pubblici.

Chi vincerà la... coppetta del gelato più buono? Cercenà, storica gelateria alessandrina, conosciuta per la qualità del prodotto artigianale, o Grom, marchio del gelato apprezzato in tutto il mondo? La sfida è iniziata. Il ring dell’incontro, piazzetta della Lega.

Addio Cassien

Cassien Nshimiyimana si è spento al centro Borsalino 2000 a 31 anni. Malato da una vita, costretto a letto, Cassien era stato “adottato” dalla città di Alessandria dopo essere rimasto orfano durante il genocidio in Ruanda. In questi anni sono state molte le iniziative di beneficenza in suo favore.

5

Chirurgia dieci e lode

Pochi centri specializzati in Italia eseguono interventi

Gheorghe Raica, romeno, ex consigliere comunale (per un mese), e dipendente di palazzo Rosso per un periodo, è stato arrestato dalla polizia perché la moglie lo aveva denunciato per maltrattamenti. L’uomo è stato fermato al ritorno dalla Romania. Avrebbe usato violenza più volte anche sui figli minorenni.

Grom gnam gnam

10

0

chirurgici al cervello, da svegli. “Awake surgery with brain mapping” è la tecnica innovativa che da oltre due anni e mezzo utilizzano anche i neurochirurghi dell’Azienda Ospedaliera “Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo”: sono quasi quaranta i pazienti con tumori in aree critiche trattati con successo sui quali è stato eseguito questo tipo di intervento.

-5

I giovani si prendono Palazzo Ghilini

Bella iniziativa rivolta ai giovani della provincia. La presidenza del consiglio provinciale ha istituito il “consiglio dei giovani”, un gruppo di ragazzi che dovrà lavorare per produrre atti concreti (ordini del giorno, mozioni, interpellanze...) da presentare ufficialmente per migliorare le politiche giovanili. -10


14

APRILE 2011

|

n.13

Cronaca, politica, gossip, foto e video: www.lapulceonline.it

CULTURA LOCALE

In Consiglio Comunale, sognando la Monarchia Tra i “cimeli” c’è una scheda elettorale del referendum “MonarchiaRepubblica”, votata ma mai consegnata S. A. L’Italia, prima di diventare la “repubblica democratica” che tutti conosciamo, fino al referendum del 1946, è stata una monarchia costituzionale, retta dalla dinastia dei Savoia. Ancora oggi ci sono molti che vedono di buon occhio un ritorno monarchico in grande stile. Tra loro c’è Carmine Antonio Passalacqua, consigliere comunale nelle file del PDL di Alessandria, fervente monarchico e rappresentante dell’UMI (Unione Monarchica Italiana) in Provincia. Da anni, ormai, Passalacqua ha una passione unica e particolare: colleziona cimeli monarchici di tutti i tipi e ancora oggi si commuove di fronte a tutto ciò che gli ricordi “la corona e il tricolore sabaudo”. Recentemente, per festeggiare i 150 anni di quella che lui definisce “la proclamazione del Regno d’Italia” e non dell’unità della penisola, “raggiunta solo nel 1918”, Passalacqua ha allestito, nei più importanti negozi del centro città, delle vetrine riguardanti casa Savoia e il Regno. Tra i suoi cimeli,

provenienti un po’ da tutta Italia, ci sono cartoline, quadri, fotografie, medaglie, francobolli, oggetti militari d’epoca. In pochi lo sanno, ma la nostra città è piena di monumenti e lapidi in onore dei Savoia, “che per noi alessandrini hanno fatto molto, sia dal punto di vista militare che da quello economico, commerciale e sociale”. Le lapidi presenti all’Asilo Monserrato, al Regio Manicomio di via Venezia (ora sede ASL), all’Ospedale Civile, nell’abside del Duomo,

nel cortile del Municipio e l’arco trionfale di piazza Genova sono stati voluti per commemorare alcuni dei più importanti sovrani sabaudi, che grazie alle loro donazioni hanno contribuito allo sviluppo della città. Tra le figure storiche di alessandrini fedelissimi alla Corona sabauda troviamo: la famiglia Cavasanti, che ha dato un famoso Generale all’Arma dei Carabineri; Pietro Parvopassu,

funzionario regio di origine sarda che ha fondato la Cassa di Risparmio di Alessandria; il marito di Madre Teresa Michel, combattente del Risorgimento e di antica famiglia savoiarda. Alessandria, insomma, è stata uno dei centri più attivi all’interno dell’Italia monarchica e Passalacqua si augura che possa avere un ruolo di primo piano anche per un possibile e sperato ritorno di un

Savoia sul trono: “La monarchica unisce i popoli, mentre la repubblica li divide, con le sue lotte fratricide e con i suoi partiti violenti che si scagliano contro il tricolore e la storia. La gente ha bisogno di stringere la mano a qualcuno e di vedere una figura paterna. La monarchica non deve far paura: deve dare un senso alla patria e infondere speranza nei giovani per un futuro migliore”.

La comicità è donna Per salire sul palco bisogna avere gli attributi, per questo per il “sesso debole” è più difficile. Ma loro ce l’hanno fatta, in due modi diversi. Teresa, ormai famosa e lanciata sia in tv che al cinema, e Federica, che non mollerebbe il teatro per niente al mondo, neanche la notorietà Teresa Mannino

Federica Sassaroli

L.P. Difficile che le donne scelgano il cabaret; bisogna essere forti, avere una vita non facile e mettersi in gioco in prima persona. Ma Teresa Mannino, palermitana doc (“Anche se quando torno a casa mi dicono che ho preso l’accento milanese). E’ poi approdata in televisione (cabaret e qualche spot) e anche il cinema: “Ci sono due nuovi progetti, uno è il seguito di “Ex”, l’altro deve ancora andare in porto”, ci racconta in viaggio verso Alessandria. “Terrybilmente Divagante” è lo spettacolo al Teatro

Alessandrino dell’attrice comica caratterizzatasi per portare sul palco le diversità che si incontrano e che, alla fine, si amano. Nord e Sud, maschi e femmine: li critichi ma non puoi farne a meno. Milanese d’adozione, la Mannino racconterà tormentoni e tormenti della vita quotidiana: “Critico l’indifferenza e il cinismo delle grandi città del nord”. Caratteristiche molto mandrogne, nei luoghi comuni. Più che un monologo, quello di Teresa Mannino è un dialogo con il suo pubblico, che viene letteralmente

“trascinato” nel discorso dalle sue continue sfrecciatine. Con una raffica di battute incalzanti e taglienti, la comica siciliana dà vita ad uno spettacolo dal ritmo incalzante in cui coniuga una raffinata tecnica attoriale con una capacità d’improvvisazione assolutamente spontanea e originale. Ad Alessandria non ha mai messo piede, neppure per sbaglio, prima d’ora. “Grazie a questi spettacoli ho avuto la fortuna di vedere città bellissime e conoscere gente simpatica.”

Non si ride di soli uomini, parola di Federica Sassaroli, la comica alessandrina che rifiuta le classiche battute sulla dicotomia donna-uomo e sui giorni “del ciclo”, che non vuole finire in tv perché ama troppo il contatto con il pubblico, “soprattutto i bambini: se fai ridere loro poi obbligano i genitori a venirti a vedere”. Classe 1979, arquatese d’adozione, Federica è salita sul gradino più alto della decima edizione del “Festival nazionale del cabaret in rosa” il mese scor-

so, a Venaria. “Un successo inaspettato. È andata bene e non pensavo di arrivare prima” e di avere una così buona risposta da parte del pubblico, che nei festival è fondamentale. Attrice comica e speaker, dal 2007 è la (a volte fastidiosa) voce che ci spiega che “l’utente non è raggiungibile” della Vodafone “e grazie a questo lavoro finisco io in situazioni comiche – ci spiega – come quando mi chiedono di fare scherzi telefonici o si fanno fotografare con me e io mi chiedo ma perché?!”.

Non ama la battuta facile, punta sulla qualità e sulla comicità “di parola” (scrive da sé i testi, insieme a Stefano Piantoni), sul divertimento che si raggiunge con la ricerca. Per questo adora il suo nuovo personaggio, quello di Lola la Spagnola “una donna calata della società, che parla di politica, che segue l’attualità, e che non è mai banale”. Come lei del resto, che riesce a far ridere grandi e piccini puntando essenzialmente solo su se stessa.



16

APRILE 2011

|

n.13

www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

Massimo Francese

Valentina Piovano

Il bel brasiliano che ha il sole nel cuore e sogna il mondo dello spettacolo

Si chiama Massimo Francese, in arte Max. Ha 21 anni, è nato nel 1989 in Brasile (Belo Horizonte). “Ma ho sempre vissuto con i miei genitori e le mie sorelle a Torino”. Descriviti: “Ho un carattere solare e le persone mi definisco pazzo. Con me è difficile annoiarsi. Fin da piccolo ho sempre manifestato il senso del ritmo e la passione per la danza, ma solo all’età di 18 anni in contemporanea con il liceo decido di iscrivermi all’Accademia dello

Spettacolo per i corsi di danza, canto e recitazione.Affino col tempo le doti da musical performer. Nel 2008 cominDa cio a muovere Centovetrine i primi passi nel mondo al teatro, ma dello spettaprima di tutto colo: faccio la lo studio comparsa per In contemporanea con la vita te“Centovetrine”. atrale nel 2009 comincio a lavoraPrendo parte al re come ballerino e animatore con cortometraggio “Da dj del calibro di Gigi d’Agostino e Dj qualche parte in città” e al video Super Pippo”. musicale degli Stiliti “Laciodrom”. Nel 2010 decide che era ora di camAlla fine del 2008 prendo parte biare aria: “Mi trasferisco a Milano come ballerino al mio primo mudove continuo a studiare danza, sical diretto da Mario Restagno canto e recitazione. “Hamelin” (il pifferaio magico) nel Agli inizi del 2011 vengo scelto ruolo di un topolino. come ballerino nel prossimo video Nel 2009 invece prendo parte al di Kaya Jones ex Pussycat Dolls che film “La straniera” di Marco Turco si intitola “Waiting for Saturday”. come figuarazione speciale. Un futuro come ballerino? “TermiNel frattempo inzio anche a lavoranati gli studi vorrei trasferirmi a re con la compagnia di danza ArcaRoma per cercare di inserirmi nel dia nel ruolo di Aladin nel musical mondo del teatro e del cinema. Aninedito della Disney “Anche tu puoi che perchè il mio più grande sogno volare” che andò in tournè per tutto è quello di recitare in un film”. il Piemonte.

Studia architettura a Torino, dove risiede per quasi tutta la settimana. Un vero peccato per i valenzani che devono rinunciare alla bellezza di Valentina Piovano, 19enne originaria della Città dell’Oro. Solare, simpatica, disponibile al dialogo e molto gentile, fa

la modella a tempo perso (“prima si studia”) e saltuariamente partecipa a concorsi di bellezza. Nel 2009 è stata incoronata “Miss Alessandria” sbaragliando coetanee della città. Molto riservata nella vita privata, sappiamo solo che il suo cuore per ora non è impegnato.

On line il videoclip "indipendente "

BAND ALESSANDRINE

May Be Better

In Rete il video “Don’t run away” dei The Last Project

Marco Baccari

“Il punk rock è arte. Il punk rock per me significa libertà. L’unico problema che ho avuto con l’etica dei situazionisti del punk rock è il loro totale rifiuto della sacralità. Trovo poche cose sacre come la superiorità del contributo offerto dalle donne e dai neri all’arte. Il punk rock è libertà”. Così parlò Kurt Cobain quando gli chiesero cosa ne pensava dell’universo punk, della musica che più lo contaminò e che portò poi a quello strano, violento ibrido chiamato “grunge”. Ben detto Kurt, verrebbe da dire, questa volta ne hai sparata una che ha senso: il punk radicale, nichilista, offre sì una libertà immensa, ma nello stesso tempo finisce immancabilmente per trascurare la cura dei dettagli , la “sacralità” di ciò che punk non è, la goduria dell’ascolto. Ed è un peccato. Lo sanno bene i May Be Better, il cui sound, che parte da un’impalcatura di netta origine punk appunto, è stato col tempo “decorato” da tante altre belle trovate, dove nulla viene lasciato al caso, dove tutto il bagaglio musicale dei componenti trova il suo spazio e la sua alchimia, fino a sfioraretalvolta- il brit pop e l’indie rock

Futuro architetto, è stata Miss Alessandria nel 2009

più sfrontati. Riccardo Saliceto (voce e chitarra), Alessandro Russo (voce e chitarra), Carmelo Scafidi (basso, contrabbasso) e Alberto Rossi (batteria) hanno iniziato la loro avventura nel 2004 e da lì nessuno li ha più fermati:dopo una breve parentesi di lavori di natura acustica, i May Be Better impiegano poco a capire che è meglio passare alle maniere forti e cominciano a scrivere brani dai connotati grunge, stoner, punkeggianti, belli tosti insomma, ma con un occhio di riguardoanzi due- alla cura delle armonie vocali e strumentali. Un perfetto esempio ne sono le canzoni registrate nel 2007 all’Authoma Studio: “Sick to be your stupid dream” e “When I stay”, sono indubbiamente un personale omaggio ai Nirvana più puri, “In you” una ballata senza fronzoli ma ben curata quasi di stampo Metallica-quando-fanno-i-bravi, mentre “Grey like you” porta dritti dritti agli Oasis dei tempi in cui erano ancora una band che aveva qualcosa da dire. Influenze ben chiare, certo, ma ciò non significa che i MBB non abbiano un loro marchio di fabbrica, qualcosa da dire, oggi,

loro ce l’hanno eccome; con la maturazione, i quattro sono infatti giunti al loro primo EP ufficiale, che uscirà questo mese per la Gas Station Records (prodotto da Dave Timson e Mik Lennard). All’interno di questo lavoro- intitolato “Borderline”- vi si troveranno chicche come la title track stessa, “Borderline” appunto, tripudio (ordinato) stile Green Day ricco di schitarrate su cui deflagra una bella linea melodica, caratterizzata dalle strepitose doti canore del lead singer e supportata da una sezione ritmica a volte tremendamente incarognita, a volte dolce come un confetto. E si tratta solo dell’anteprima, diffusa in questi giorni in Internet. Sugli altri brani vige ancora il segreto di Stato, e va bene così: se il grunge è il vostro pane e Max Pezzali il vostro Anticristo, “Borderline” è il disco che fa per voi. Ed è giusto che lo scopriate in un sol boccone, il 21 aprile 2011, quando- in occasione della pubblicazione- i MMB presenteranno il loro lavoro allo Spazio 211 di Torino a partire dalle ore 22.

Lucio Laugelli è il giovane regista che ha firmato a fine gennaio le riprese del video “Don’t run away” della band The Last Project (but not the least, si spera) per La Middle Crossing, una casa di produzione cinematografica indipendente volta alla realizzazio-

ne di audiovisivi come videoclip, vortometraggi, reportage. On line si può trovare all’indirizzo: http://vimeo.com/20336837 Lo space dei The Last Project: myspace.com/thelastprojectband



18

APRILE 2011

|

n.13

www.lapulceonline.it

SPORT

L'importante è partecipare Simone Annaratone Lo sport come momento di conoscenza, in cui si entra in contatto con persone e luoghi nuovi, ma anche come veicolo di interscambio culturale e valoriale. Nella nostra Provincia c’è un’associazione che da anni ha posto questi ideali come punto di arrivo in un percorso di crescita costante all’interno della realtà quotidiana e locale. L’Unione Italiana Sport Per Tutti si è radicata in Alessandria nel lontano 1950 e da allora non ha mai smesso di progredire, con lo sguardo rivolto verso un futuro migliore. La Uisp è un ente di promozione sportiva e sociale, che

viene prima di tutto, accompagnato dalla solidarietà e dall’integrazione, che insieme formano un trittico solido e fondamentale al tempo stesso. Attualmente il Comitato Uisp di Alessandria è composto da circa 10mila soci (2/3 dei quali sono atleti), suddivisi in 176 tra circoli e

borano ai nostri progetti”. Una trentina sono le varie discipline sportive praticate all’interno di questa enorme associazione. Molte di esse sono poco conosciute dal grande pubblico e poco seguite, nonostante coinvolgano una parte importante di atleti e di persone amanti del

società. Franco Galliani, Presidente Uisp Alessandria, ci ha spiegato che “l’iscrizione avviene tramite il rilascio di una tessera apposita. I finanziamenti, quindi, sono possibili proprio grazie ai contributi provenienti dai vari tesseramenti, oltre a quelli rilasciati dagli enti che colla-

movimento e dell’ambiente. Si va dalla corsa in montagna (trail running), alle camminate naturalistiche che portano alla riscoperta di luoghi ameni e paesaggi ancora incontaminati. La Uisp, infatti, non ha mai nascosto il suo interesse per lo sport praticato all’aria aperta, grazie al

Diecimila iscritti in provincia per trenta discipline diverse fa della “filosofia del movimento” il suo principale cavallo di battaglia. Lo sport viene concepito come un diritto di tutti e, grazie alla sua universalità, aiuta a mettere solide radici e si apre a ogni individuo, anche agli “ultimi” della società, agli emarginati, ai poveri, agli esclusi. E’ proprio attraverso questa corrente di pensiero che i valori sportivi non sono più legati alle alte prestazioni e all’ossessione della competizione o del risultato. Per la Uisp il benessere

quale tutti possono partecipare nel pieno rispetto della natura, con una maggior consapevolezza sui comportamenti corretti da tenere per mantenere inalterato l’equilibrio tra sport e ambiente. Tra le tante attivibizioni di danza, ginnastica e balli il tà che godono di numerose adesioni cui ricavato servirà ad aiutare i bamabbiamo il calcio a 11 e a 7, il judo, il bini palestinesi all’interno dei campodismo, la ginnastica, la pallavolo, pi profughi. Dunque, per la Uisp, lo il tennis, il nuoto. Del tutto pecusport si pone al servizio della società liare, invece, è l’Afa (Attività Fisica e del sociale, per alleviare le tenAdattata) che si rivolge soprattutto sioni, sanare i conflitti, guardare il alle persone più anziane e serve, mondo da un’angolazione diversa, grazie a semplici esercizi alla pornuova e migliore. Crescere dal puntata di tutti, a prevenire il peggioto di vista fisico, morale e culturale, ramento del fisico e a lenire i dolori tenendo lontane le ombre del doche ne derivano. Insolito è anche il ping e delle pratiche illecip brazilian jiu jitsu, una disciplina che te: è questo ciò che la Uisp unisce tratti del classico vuole. Investire nell’attijudo a quelli del ju jitvità fisica è senz’altro su giapponese, preBeach volley, un’ottima scelta perdiligendo però lo chè lo sport, oltre ad studio della lotta biliardino, essere un momento a terra. Tra le nubrazilian di integrazione, può merose iniziative jiu jitsu e diventare anche una che la Uisp di Alesfonte di risparmio che sandria promuove pedalate permette di ridurre le in sinergia con i Cospese sanitarie e consenmitati di tutta Italia, un te di aumentare l’educazione posto di primo piano spetta a civica nei rapporti interpersonali. “Bicincittà”, l’annuale pedalata non Proprio per questo, la Uisp vuole competitiva dedicata alle famiglie e coinvolgere nel suo mondo il magagli amatori, “Vivincittà”, una magior numero possibile di persone, nifestazione podistica internazionatenendo fede al suo principio cardile che avviene in contemporanea su ne: “Tutti, nessuno escluso”. percorsi di 12 km, e “Giocagin”, esi-

Cerco chi mi ha salvato “Voglio ringraziare chi si è preso cura di me”

Due giovani maghrebini gli salvano la vita e lui li cerca per ringraziarli. Forse sino a pochi giorni fa anche lui, Giuseppe Terminio, come tanti altri alessandrini aveva più di un dubbio sugli “stranieri”, incomprensibili nei loro discorsi, a volte anche in certi atteggiamenti culturalmente estranei alla nostra esperienza, ma quel che è certo è che oggi vede sicuramente la cosa con occhi diversi dopo che due giovani, probabilmente due maghrebini gli hanno salvato la vita. La storia, che ci racconta lui stesso, è accaduta giovedì 17 marzo e inizia

Sposini da 73 anni Carlo ed Edilia, esili, distinti, discreti e cortesi. sempre insieme, uno accanto all’altro hanno festeggiato 73 anni di matrimonio. Ora risiedono alla Casa di Riposo Ospedale santa Croce di San Salvatore Monferrato, ma ne hanno vissute di avventure nella loro vita. Hanno visto due guerre mondiali -

Carlo ha fatto la campagna di Libia - poi a Milano come modellista per calzature in un prestigioso negozio di via Montenapoleone. Tra le sue clienti, Grace Kelly e Liz Taylor. Poi di nuovo a vivere in autonomia nella terra natale, Rigurtino (Ar), e solo nel marzo 2011 si sono fatti convincere a vivere vicino al

L’incidente sul cavalcavia per andare al Cristo con Giuseppe sul cavalcavia del Cristo, diretto verso il centro città, che tenta di salire con la sua bicicletta sul marciapiedi che costeggia la strada sul lato del campo di rugby. Un movimento maldestro, un intoppo incontrato dalla bicicletta o magari le avvisaglie del malore che

Carlo, 104 anni appena compiuti, è stato sergente maggiore in Libia

figlio, nel Monferrato. Carlo 104 anni, non perde mai l’occasione di fare battute ed essere galante con le operatrici, guadagnandosi la fama di “dongiovanni”.

gli verrà diagnosticato in seguito lo portano a sbattere contro un ostacolo imprevisto: a questo punto lasciamo che sia lui a raccontare il resto: “Non so contro cosa sono andato a sbattere perché, subito dopo la caduta, avevo il naso fratturato e perdevo sangue ma soprattutto ero sotto shock e non mi rendevo bene conto. Due ragazzi giovani stranieri mi hanno assistito chiamando l’ambulanza e rassicurandomi, tra l’indifferenza degli altri passanti”. Risvegliatomi all’ospedale non li ho più trovati. Ora li cerco per ringraziarli”.


APRILE 2011

|

19

n.13

www.lapulceonline.it

SESSO

Gli annunci hot degli alessandrini in cerca di emozioni Navigando sui siti di incontri si scoprono le (strane) tendenze di alcuni nostri concittadini Aldo Monta Sesso, divertimento senza pensieri e senza coinvolgimenti. Su internet si trova di tutto tra gli annunci piccanti da Alessandria e provincia. Tolti gli annunci che sottendono palesemente ad una prestazione sessuale a pagamento, la rete offre una va-

sta gamma di persone disposte alle più svariate pratiche sessuali, a due

o in gruppo, sempre alla ricerca di trasgressione e fantasia. Così non è raro imbattersi in annunci di questo tipo: “Sono un distinto 54 enne di Casale Monferrato, serio conoscitore delle regole del gioco. Se ti eccita vedere tua moglie corteggiata da uno sconosciuto, scrivimi. Viaggio non ospito, non sono e non cerco mercenari”. Preciso nei dettagli, non c’è che dire, molto “professionale”. Ci sono poi uomini alle prime armi, o finti tali che esagerano per attirare l’attenzione: “Ciao sono un ragazzo di 38 anni ancora vergine, cerco donne tra 30 e 45 molto porche”. Ha le idee chiare il “ragazzo”, che per andare sul sicuro chiede prima le referenze: “Manda-

te foto e numero di celluuna aspetto vogliose e desiderose di farC’è il feticista dei trovare lare”. Uno degli annunci trombamica”, vi adorare i piedini. Se volete vederpiedi e il 38enne migliori è questo qua: Va bene anmi andare in estasi...Un bacio sulle “Sono un uomo sposato che la “nave caviglie a tutte”. E dove senno?! ancora vergine cinquantenne italiano scuola” ma C’è il guardone di mezza età: “Uomo aspetto attraente, offro alla fine cerdi 48 anni perversamente attratto sesso e coccole a donna incompresa, cano compagnia: “18enne voglioso da giochi voyeristici amo gratis”. Anche solo coccole, wow, e cerco donna eta massima guardare…offro la mia bolper di più senza spendere una fortu40... per solo sesso... lente fantasia, a coppia na in gigolò. L’unica pecca è la fede poi si vedra piu che sappia ben proporsi al dito. Ma che ci vuoi fare, l’uomo avanti”. e che abbia validi arQualcuno si perfetto non esiste. I gusti sono gusti gomenti per essere offre “gratis” Ci sono quelli spudorati: “Cerchiae soprattutto nel venerata nel gioco mo un gruppo di donne che facsesso dove c’è la trasgressivo…”. E poi per passare ciano orgia per video. Meglio se massima esprescontinua, dando qualqualche ora multiorgasmiche” e quelli ce non si sione della liberche spunto, così per sa mai: “Foto per tutti: realizzo sertà, ogni richiesta è dimostrare di essere vevizi fotografici di qualsiasi genere lecita. Semmai resta ramente vulcanico. max serieta’”. Infondo internet e i inesaudita. “Uomo di 36 Una volta per gli incontri social network hanno moltiplicato anni, abito in provincia di Alesmultipli tra donne e uomini si usai fotografi-guardoni. E per evitare sandria: cerco donna anche super vano termini decisamente chiacoinvolgimenti e rotture di scatole, matura per incontri caldi”. Sul limiri, per far capire cosa si andava a L. è chiaro: “Non libero x donne non te d’età non specifica. Forse finché il fare. Ora l’etichetta della persona libere L. 50enne di Alessandria alto femore regge va bene. Gallina vecperbene chiama le ammucchiate 182 x 74kg cerco belle signore. Non chia... “meeting per coppie che vogliono libere”. non poteva mancare il feticista (con approfondire in maniera teorico\ I ragazzi con l’ormone in giostra tanto di foto che dovrebbe invitare pratica alcuni aspetti del sesso”. La sono i più esagerati. “Mi piacerebbe il gentil sesso a farsi avanti): “Vi curiosità sale...

...TI SERVE AIUTO? Ci pensiamo noi! Pulizie civili e industriali Tinteggiature Piccole opere edili Sgombero solai e cantine Manutenzione giardini Cooperativa NA.VA.LE. Piazzetta Monserrato | Alessandria | Tel. 393 2721200 | coop.navale@gmail.com


20

APRILE 2011

Prendetevela pure... ma sul ridere!

Freddure alessandrine Fabu

Tra il dire e il fare.... deve sempre esserci di mezzo Lorenzo Repetto? E’ più facile che un cammello passi nella cruna di un ago, oppure che Sara Tommasi mandi un SMS a Piercarlo Fabbio? Assalti a benzinai, scippi a ragazze indifese, spaccio di droga. Alessandria può vantarsi di essere una città a misura di pregiudicato? Ad Alessandria una speciale macchina che leva chewingum e scritte da strade e monumenti. Non erano più economiche 10 frustate agli imbrattatori? Nel Pd c’è già chi candida Rita Rossa per le prossime comunali. Avrà abba-

n.13

www.lapulceonline.it

IL MORSO DELLA PULCE

Se dopo un rapporto sessuale fai una lavanda con la Coca-Cola per non rimanere incinta, è possibile che Roberto Cota la tolga dai supermercati?

|

stanza chances di perdere? Dieci anni dopo il massacro di Novi Ligure, Erika vuole un figlio. Il bebè ha dirottato la cicogna verso la Nuova Zelanda Quando il 21 giugno si riunì il consiglio di amministrazione del Teatro Regionale Alessandrino per decidere sulla bonifica, mancava la maggioranza. Ecco perchè avanzarono tutte quelle birre

Il Papa: “spesso l’uomo preferisce le sabbie del potere e del denaro”. Avete paletta e secchiello? Libia: Walter Veltroni è dalla parte degli oppositori di Gheddafi. Ora è certa la fine che faranno gli insorti L’Ospedale di Alessandria ha avuto un riconoscimento per la campagna dell’igiene delle mani. Il premio Ponzio Pilato

Libarna: calano i turisti, manca l’effetto Outlet di Serravalle. Gli antichi romani non facevano i saldi

Fini continua la dura polemica contro Berlusconi. Si conoscono da vent’anni e mai che Silvio gli abbia presentato un’amica

Agli studenti alessandrini è stato raccontato il processo ad Andrea Vochieri. Evidentemente non chiese il legittimo impedimento

Un gruppo di scienziati ha scoperto che da una cellula vivente sintetica può nascere una forma di vita. Così nascerà il candidato sindaco del Pd

Il Monferrato diventerà patrimonio dell’Unesco. Embè, cosa c’è di strano??!! Se la Minetti è diventata consigliere regionale ….

Fabbio ha dato vita a nuovi progetti per una città più pulita. Prima di entrare in corso Roma occorre mettersi le pattìne


APRILE 2011

|

GIOCA CON NOI!

n.13

MODA

PASSATEMPO

L'elegante socialista

CRUCIVERBA ALESSANDRINO

’ultimo dei SoEzio cialisti, Sestini, deve tenere alto l’onore che fu di Boselli.

Per questo, forse, è sempre così elegante. Che sia in Consiglio Comunale (Capogruppo SDI) o in Provincia (dove lavora) è sempre impeccabile. Non mancano mai pantalone stirato di nuovo, camicia, giacca. E cravatta, quando serve, cioè spesso. Qui due scatti: nel pr primo, durante la seduta in Co Comune, con un completo co gessato bicolore, cravatta in tonalità e camicia classica azzurra (“da politico”, ci viene da dire). Sceglie il blu scuro in un’altra occasione (qui a destra). sempre impeccabili camicia e cravatta. Non possiamo proprio dire nulla.

1

1

2

3

4

5

6

9

Tutto quello che avete sempre pensato dei personaggi alessandrini e non avete mai osato dire

L

21

Ma forse il trucco c’è e sono le tre donne che lo aspettano a casa e che, forse, un po’ lo consigliano.

7

8

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

27

25

28

29

30

Ma un consiglio lo vogliamo dare anche noi: sappiamo che la politica è una cosa seria, ma la prossima volta... un bel “cheese”!

26

31

33

32

34

Le definizioni in grassetto sono a “tema” sulla provincia di Alessandria

VAFFANBAGNO

ORIZZONTALI

Avete mai pensato di scegliere il locale, il negozio o il bar in cui andare in base alla pulizia dei servizi? Vaffanbagno è la rubrica che fa per voi: ogni mese verranno giudicate alcune toilette visitate (e fotografate) da La Pulce. Aspettiamo anche le vostre recensioni! Poche righe di descrizione, corredate da una o due foto, e alcuni giudizi. Facile come ...tirare l’acqua! info@lapulceonline.it

PIZZERIA BARBAROSSA via G. Borsalino, Alessandria - Marzo 2011

1) L’arte dello chef, 9) Comune vicino a Spigno Monferrato, 10) Dea greca dell’aurora, 11) Sulle nostre targhe, 12) Risposta in breve, 13) Ha sede l’osservatorio astronomico, 17) Il comico di “Qualunquemente” (iniziali), 18) Il Sindaco di Tortona, 20) Per i mandrogni è Friarò, 21) Albero da frutta, 22) Indica la libra, 25) C’è voltaico e appenninico, 27) Maschi e femmine,

Speriamo di esserci capitati in una serata particolarmente caotica (anche se era giovedì) per giustificare la quantità di carta presente ovunque, oltre che nel cestino. Bagno grande e molto bagnato, comodo per lavarsi le scarpe.

come nel tennis, 29) Nota del diapason, 30) E’ stata sindaco di Alessandria, 33) Azienda siderurgica alessandrina, 34) Vi governa il Re.

za, 8) Municipalizzata alessandrina, 9) Politica Agricola Comune, 12) Mucchi di paglia pressata, 14) Fu sede delle Olimpiadi nel 1988, 15) Né mia né tua, 16) Un tasto del keyboard del computer, 19) Articolo del cane, 20) Un tipo di onde radio, 23) Un grido allo stadio, 24) Colpo sulla porta, 26) Assessore provinciale all’agricoltura, 27) Mamma a Londra, 28) Il “titolo” di Baudolino, 31) Iniz. Del comico Roncato, 32) Il centro di Como.

VERTICALI 1) Commissario ucciso nel ‘72, 2) Antica città della Mesopotamia, 3) Sonno invernale, 4) Italia... settentrionale, 5) Novara per l’ACI, 6) Colpevoli, 7) In abbondan-

CRUCIPUZZLE MANDROGNO

Carta igienica: sì, fin troppa Sapone lavamani: sì Salviette: sì Asciugamani: sì Pulizia: sufficiente

BENEDICTA

Valore aggiunto? Doppio lavandino Non va: bisognerebbe svuotare il cestino, ogni tanto

BRUSASCO

BETANIA BOVIO BOVONE

CESA FAA DI BRUNO

PUB BRITANNIA largo Catania, Alessandria - Marzo 2011

FORLANINI

Un wc anni Novanta, in puro stile Alcatraz: una volta entrati non si sa se si può uscire e (fondamentale) si entra uno per volta, semplicemente perché in uno e mezzo non ci si sta. Piccolo e angusto, non si vede l’ora di uscire.

ICS

I

N

I

N

A

L

R

O

F

C

E

T

U

D

A

C

A

R

A

P

A

N

E

I

S

T

A

T

A

O

T

I

O

N

E

S

C

I

D

L

A

D

N

D

C

I

O

T

I

L

E

L

L

A

D

O

I

E

B

A

O

Z

R

E

T

O

V

L

R

S

P

O

N

T

I

E

O

T

U

T

A

E

N

O

V

O

B

U

N

R

B

R

U

S

A

S

C

O

O

A

FRASCARO

ODDONE OUTLET PARACADUTE

Carta igienica: sì Sapone lavamani: sì Salviette: sì Asciugamani: no Pulizia: non si nota

POLLASTRA PONTI TENCO TERZO

Valore aggiunto? Cinque cestini Non va: la turca non si può più tollerare

Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto ). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

CHIAVE (10): vi si svolge FloreAle e la Biennale di fotografia Buono stato

Medio stato

Cattivo stato

Le soluzioni del Cruciverba e del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero.


22

APRILE 2011

|

n.13

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO

nuovi, € 10 cad. N. 2 autoparlanti Lancia, € 12. Tel. 0131 278177.

Vendesi Jeep Cherokèe fine 2006, sedili pelle, grigio metallizzata, full optional, vera occasione. Tel 339 6596070.

Vendo n.2 copertoni con cerchioni 4 fori, usati solo in inverno, inchiodati a € 70,00. Entrambi misura 165, 65 R 14, 78 T. Gran Prix, Good Hear, adatti per diverse auto. Tel. 328 0307054.

Mercedes SLK 04 ultimo modello, 39000 Km, pelle, clima, cerchi 17, tenuta da amatore. Tel. 338 4872975.

Autoradio ALPINE. Radio + caricatore cd alpine e amplificatore vendo. Cell. 3398512650.

Citroen C2 16, anno 2003, VTR nera, cambio automatico e sequenziale, full optional. Km 55000. € 4000. Tel. 347 7853993.

Vendo autoradio con frontalino e n.2 autoparlanti auto Punto, catene antineve. N. 2 pneumatici con cerchi. Tel. 0131 278177.

Privato vende Chrysler Voyager color blu metallizzato, immatricolazione 1997, uso promiscuo, ottime condizioni. Prezzo € 3.500,00. Tel, ore pasti, 0143 70091. Vendo Mini Cooper cabrio, anno 2006. Km 68.000 tagliandata. Nero met. Pacchetto chili, interni pelle, revisionata, no incidenti, garage, perfetta. Valore Quattroruote. Tel. 339 2272725. Vendo Opel sSgnum 1.9 16V CDTI 150CV Design Edition 120.000 KM. Unico proprietario. Euro 4, Lettore CD, fendinebbia, ESP, climatizzatore bizona automatico, supporto lombare lato guidatore. Tagliando completo effettuato nell’ottobre 2010. € 7500. Telefonare ore pasti 338 2396883. Vendo Pajero 2,5 T.D., 5 posti, gancio traino, gommato, collaudato, mai fuoristrada, tutto originale. € 6.500 tratt. Tel. 345 2298819.

VENDESI C4 Vendesi Citroen C4 1.6 Coupè HDI, cambio automatico (si può passare dall’autoamtico al sequenziale) cambio al volante ( tipo Formula 1). Full optionals: cerchi in lega 17’’, sedili in Alcantara, cruise control, limitatore velocità, clima autom. bizona, fari allo xeno, specchietto interno fotosensibile, specchietti richiudibili automaticamente, autoradio CD/ MP3, sensori di parcheggio. Grigio metallizzato anno 2007 km 60.000. Per info e per vederla: 339 2584002.

CICLI E

02 MOTOCICLI Fantic motor trial 125 con documenti bolli pagati, conservata originale. Tel 338 4872975. Vendo Vespa Primavera del 1979, iscritta al registro storico, motore nuovo e originale, colore blu marine. Vendo con portapacchi posteriore, copri ruota e cavalletto laterale. € 2500. Telefonare ore pasti 3286382989. Ducati multistrada s, modello touring, colore rossa, km 5000, giugno 2010, pari al nuovo, euro 16000. Cell 329 0032978 Moto KTM 250 GS REGOLARITA 1980 (non targata) vendo. € 2500. Cell. 3398512650. Piaggio Beverly Tourer 300, anno 2009, km 4300, bauletto e poggiaschiena, originali piaggio, in garanzia fino a maggio 2011, euro 3000. Cell 335 5605067. Vendo scooterone Kimko 500XCR del 2009, accessoriato, km 2300, € 4.000. Tel. 338 7455908. Vendo Suzuki DRZ400 Valenti doppia immatricolazione. Grafiche e gomme nuove. Anno 2004. Km 3600. Tel. 392 1226439. Email: info@eimihouse.com Moto KTM 250 GS REGOLARITA 1980 per amatori (non targata) vendo. € 2.500. Cell. 3398512650. Vespa Piaggio modello ET4, anno 2003, km 2800, parabrezza, bauletto, euro 1800 . Cell 329 0032978.

ACCESSORI 03 AUTO E MOTO

Autoradio Alpine, radio e caricatore cd alpine e amplificatore, vendo. Cell 339 8512650. Numero 2 pneumatici misura 235 65 17 ancora in buono stato euro 30 entrambi. Cell 335 6338667.

CAMPEGGIO 04 E NAUTICA Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998. Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978 Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

MACCHINE

05 AGRICOLE

Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272 Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

10 ALLOGGI Cerco ad Alessandria o immediate vicinanze piccolo alloggio o monolocale o altro tipo di soluzione abitativa in acquisto. Anche da riattare. Tel 347 7234399. Cerco uomo o donna per condividere alloggio in Alessandria. Max serietà e correttezza. Per info 334/7567018. Cassano Spinola: vendo appartamento, 5° piano con ascensore (mq. 90 ca.), con box e cantina. Possibilità nel prezzo cucina componibile Germal + camera letto matrimoniale. € 120.000 trattabilissimi. Tel. 0143 73308, cell. 333 8983398. Sono una donna di 53 anni e vivo nella mia casa di proprietà a Felizzano, 15 km da Alessandria, ben collegato da bus e treno. Ho una stanza che vorrei affittare a ragazzi/e studenti o lavoratori. Astenersi perditempo e lesbiche. Per info tel allo 0131 481486, ore pasti. Vendesi box-magazzino, mq 75, via Lanza/p.zza Marconi, comoda entrata piano cortile, mt.3 altezza interna. € 90.000 trattabili. Tel. 338 8031998. Causa trasferimento vendesi appartamento zona Piazza Genova mtq 110, 2 camere da letto, salone grande, 1 bagno, cucina più cantina. Infissi a norma CE, richiesta ragionevole. Tel 3383617264 Beppe.

Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali.

Vendesi alloggio in via Bensi (Al). cucina abitabile, ripostiglio, sala, 2 camere, bagno, box auto., cantina, riscaldamento autonomo. 338/4413098.

Vendo catene da neve Koning mod T2 per Punto 155x70x14:13 e altri modelli

Borghetto S. Spirito (SV). Privato vende monolocale arredato pari a nuovo, con

ingresso, soggiorno, cucinotto, bagno con finestra, ampio ripostiglio, balcone. 3° piano con ascensore. Esposizione sud-est. Parcheggio condominiale. Riscaldamento centralizzato. Basse spese condominiali. Tel. 320 0472512. Affittasi a referenziati bilocali e trilocale nuovi. Via Modena, 52 di fronte clinica Salus. Tel 335 8028728. Vendo appartamento. Zona centro. 200 mq, ultimo piano. Grande cucina, ampio salone, 3 camere da letto (2 matrimoniali), 2 bagni, 2 ripostigli, 2 balconi, 2 cantine. Tel 329 2112785. Affitto/vendo bilocale in Alessandria C.so Monferrato. Arredato, termoautonomo, basse spese condominiali. Secondo piano senza ascensore. Per contatti 328 3029764.

CASE 11 VENDITA/AFFITTO Affittasi in Fubine casa rurale. Piano terra: cucina, soggiorno, cantina. Primo piano: 3 camere da letto, bagno, terrazzo, ampio cortile. Portico. Tel. 0131 778419, dalle 13 alle 14. Vendo/affitto casetta su due piani con garage e giardinetto, ristrutturata, in Cassine, comoda ai servizi. Tel. 340 6815408. Vendesi in paese casa indipendente su 4 lati. Piano terra: cucina, 3 camere, bagno, garage. Primo piano: cucina, 3 camere, bagno, giardinetto. Tel. 340 5528839. Box di grande dimensione adatto a camper - furgoni sito a piano strada con cortile recintato e cancello. Libero subito. Profondità m. 6,90 - larghezza m. 4 - altezza m. 3,10. Tel. 320 0472512. Ampio box in via Scazzola (Al) vendesi locato ottimo investimento. Tel. 335/6647239. Vendesi in campagna casa indipendente su 4 lati. Piano terra: 3 camere, bagno e cucina. Primo piano: 2 camere da letto, bagno, 2 vani da ristrutturare. Box auto, giardino, orto, vigneto, frutteto. Tel. 0131 441357.

ATTIVITÀ

13 COMMERCIALI Cedesi attività commerciale con merce o senza per gravi motivi di salute, in centro. Tel. 0131 248349. Vendesi avviatissima edicola. Informazioni in sede, via Venezia angolo p.zza Don Soria. Professionista cerca due locali in condivisione con altra attività avviata. Zona Pista - Centro. Max serietà. Tel. 340 3693851 - 346 0321066 Sig. Lizzi

LAVORO

20 CERCASI 40enne, italiano, educato, rispettoso, cerca lavoro serale nel weekend (pub, pizzerie, ristoranti) in Alessandria, va bene anche qualsiasi altra cosa. Franco 3487021213. Piastrellista italiano offresi a soli € 18 al mq, cura nei dettagli. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207. Uomo 53enne italiano cerca lavoro serio e onesto per mantenere dignitosamente la sua famiglia. No vendita porta a porta. Tel. 389 1138993. Amante dei cani (ne posseggo uno da 11 anni, trovato abbandonato), cerca lavoro come dog sitter, pomeriggio, sera. in Alessandria. Franco 3487021213. Cerco un impiego part time specifico serale, 3-4 ore, dal lunedi al venerdi. Sono aiuto cuoca. Laura, 45 anni, italiana, automunita. Tel. 347 3436183. Paura della crisi? Noi di Artecolor ti coloriamo casa a soli € 3 al mq, materiale compreso, preventivi gratuiti, operai italiani. Tel. 3387158207. Ragazza 22enne, esperienza bar coctail, hotel colazioni, cassa supermercato, animatrice bambini cerca lavoro in ogni campo. Tel. 349 1004748 - 0131 444523.

Operatore Sociale Sanitario abilitato e referenziato, decennale esperienza nel settore assistenziale, percorsi rialibitativi/recupero funzionale, impiego protocolli di prevenzione Lesioni da pressione. Conoscenza aggiornata Ausilii, esperienza nella preparazione diete personalizzate, disbrigo pratiche invalidità/accompagnamento, dal 2007 abilitato 118, disponibilità auto per visite/ trasferimenti ecc. Tel. 0143 319868 / 329 5389188.

Signora referenziata, 35enne, offresi per pulizie appartamenti o come stiratrice. So cucinare, seria e motivata. 347/5010649.

Signora 40enne, libera da impegni, cerca lavoro come badante, assistenza anziani o altro. Totale disponibilità. Libera subito. Tel. 348 1743672.

Ragazzo giovane, 26 anni creca qualsiasi lavoro serio, possibile contratto fisso, buon utilizzo del computer e varie conoscenze. cell. 329/8704448.

Cerco lavoro in impresa di pulizie o ristoranti. Disponibile subito, anche come aiuto cuoco o fattorino. Tel. 333 3537082

Cerco lavoro come: carrellista\operaio\ aiuto muratore\ servizi di pulizia\ impiegato in fabbrica. Con esperienza. 333/8424568.

Signora cerca lavoro come badante, dama di compagnia, baby sitter o lavapiatti. Zona di lavoro Valenza o Alessandria. Tel. 339 8533648.

Idraulico a prezzi ottimi. 24 ore su 24. 389/9633437.

Signora italiana, seria e referenziata, stira il vostro bucato a € 1,00 a capo (comprese lenzuola, camicie, pantaloni ecc.), capi piccoli (tovaglioli, federe e capi bimbo) 0,50 cent. Ritiro e consegna a domicilio gratuiti. Massima serietà e igiene. Tel 347 1208679, Simona.

Sgombero alloggi, vuoi traslocare ad un prezzo imbattibile? Puoi farlo a soli €1500. Rimontaggio compreso. Tel. 338 7158207.

Imbiancatura, riparazioni piccoli traslochi e ristrutturazioni a prezzo modico Tel 342 0761041. Signora italo/ecuadoregna cerca lavoro solo in Alessandria città come domestica, badante, stiro. Buone referenze, massima serietà, patente A-B (solo part time). Tel. 334 9378555 (no anonimi).

Signora Italiana referenziata stira il vostro bucato a € 7,00 all’ora. Ritiro e consegna compresi nel prezzo, si assicura massima serietà, professionalità, pulizia e puntualità nelle consegne. Contattare solo se interessati NO perditempo. Chiedere di Fernanda. Cell. 329 3150515 / 327 3359265.

Cerco lavoro come giardineire o escavatore e palista. 333.3537082.

21 LAVORO OFFRESI Nuovo distaccamento settore benessere ricerca personale part time. Prenotare il colloquoio al cell. 338 4923293, sig.na Tiziana in orari pomeridiani.

Maestro sportivo, media età, cerca lavoro nei pub, locali notturni o agriturismo, anche come cantante pianobar. Disponibile giorno e notte. Tel. 348 0846492.

Selezioniamo ragazza ottima presenza, libera da impegni, buona cultura generale, conoscenza pc, patente auto, da impiegare come segretaria. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi.

Ragazzo 38 anni, ex fiorista, cerca lavoro come barista, orario qualunque. Tel. 0131 1853208.

Cercasi apprendista parrucchiera, con progetto di assunzione. Tel. 333 1501163.

Pittrice e decoratrice di interni ed esterni esegue trompe l’oeil, decorazioni, restauri, dipinti miei e su ordinazione, ritratti ecc. Il tutto su qualsiasi tipo di supporto e luogo, bar, ristoranti, chiese, abitazioni private, discoteche, locali pubblici. Inoltre faccio anche composizioni artistiche floreali, pittura su stoffa e ceramica, accessori, bigiotteria. Tel. 3338797920 - 3348103459.

Organizzazione eventi e manifestazioni seleziona fotografi, operatori video, dotati di attrezzatura propria, per servizi fotografici e riprese video concorsi di bellezza, sfilate di moda. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi.

Ragazzo ventitreenne, italiano, automunito, patente A, CE, DE. ADR cisterne/ cassoni, carta cromotacchigrafo elettronico, esperienza biennale veicoli militari pesanti, cerco lavoro come autista. Tel. 331 2051939/ 333 7926834.

brillanti candidati, con pregressa e consolidata esperienza nel settore finanziario/bancario, per ampliare la propria rete commerciale. I candidati selezionati saranno inseriti nella struttura commerciale dell’azienda, e avranno il compito di svolgere servizi consulenziali presso la clientela. Dinamicità, professionalità e conoscenza del settore sono requisiti fondamentali, uniti ad una spiccata capacità di gestione e sviluppo delle relazioni commerciali. Se pensi di avere questi requisiti cosa aspetti!??!? Chiamaci al numero 02 40047777 o manda un CV all’indirizzo mail marketing@jdgroup.it. L’opportunità che cercavi è ora a portata di mano!!!!!!

31enne automunito con esperienza cerca lavoro di pulizie, magazziniere, operaio, vigilante, portinaio in Alessandria e dintorni, massima serietà. (No perditempo). Tel. 340 2800980. Giovane ex operaio/idraulico disposto a qualsiasi mansione (pubblicità, distribuzione, manovalanza, ecc.). Tel 327 2438007. Ragazzo offresi per lavoro di muratore, giardinaggio,ecc. Serio. Tel. 320 3290793. Signora italiana 50enne, massima serità, cerca lavoro serio, anche collaboratrice domestica. Tel. 346 0261875. Ragazza laureata in architettura cerca lavoro nel suo ambito, anche come badante, baby sitter, collaboratrice domestica. Tel. 349 4680646. Sono una signora italiana seria con esperienza e con referenze dimostrabili, cerco lavoro come collaboratrice domestica e stiro per due mezze giornate settimanali in Alessandria. Richiedo e offro massima serietà. Chiamare nelle ore serali al 331 9146660. Cuoca esperta cerca per orario serale o fine settimana. Solo in Aless. Specialità carne, pesce, antipasti e dolci. 338/3226268.

Finalmente in Piemonte

JD Group cerca

22 LEZIONI PRIVATE Insegnante esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese e francese a studenti scuole medie e superiori. Tel. 338 8731016 (Alessandria centro). Cerco madrelingua arabo in Alessandria, possibilmente del Marocco. Laura, tel. 347 3436183. Insegnante, pluriennale esperienza, impartisce lezioni di italiano, latino, matematica, filosofia, francese per alunni delle elementari, medie e superiori. Tel. 333 5238772.

Ragazzo 23enne italiano automunito cerca lavoro come autista. Patente A, CE, DE, ADR cisterne\ cassoni, esperienza biennale veicoli militari pesanti. 332/2051939

Insegnante ruolo scuola media con esperienze superiori impartisce lezioni di tutte le materie, inglese, latino, tedesco e italiano a tutti i livelli. Prima lezione gratuita. Tel al 339 4825702, 331 2242874.

Ex infermiere ofresi per assistenze in ospedale e a domicilio. 347/7287432.

Docente di matematica con esperienza nell’insegnamento, impartisce lezioni


APRILE 2011

|

23

n.13

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

di matematica, per ogni ordine e grado, universitari compresi. Spiegazioni molto accurate. Massima serietà. Tel. 347 7980157. Laureata in filosofia impartisce lezioni di storia e filosofia. Zona Alessandria. Tel. 340 7833579. Laureata in lettere offre aiuto nei compiti (in tutte le materie) e impartisce lezioni di italiano, latino, storia e geografia (anche a domicilio) a studenti delle scuole medie e del primo biennio delle scuole superiori. Rivolgersi al 333 4614280. Insegnante collabora con studenti nella stesura di tesi universitari, tesine, correzione elaborati, scrittura con pc, possibilità di fotocopie, prezzi contenuti. Per informazioni telefonare al numero: 3335238772. Studentessa universitaria in lettere antiche impartisce lezioni di latino e greco per studenti ginnasiali. Prezzi decisamente modici. Tel ore serali 0131 232164. Si scrivono con pc tesi di laurea, tesine ricerche o altro sia per studenti che per privati. Prezzi contenuti. Tel 333 5238772. Insegnante/ing. meccanico impartisce lezioni di matematica, fisica e materie tecniche. Per contatto: s.ramella@libero.it

30 ABBIGLIAMENTO Signora acquista abbigliamento e accessori originali o firmati e corredi biancheria. Tel. 340 8508561. Vendo abito da sposa (ottime condizioni) taglia 40, con acconciatura, velo, guanti (bianco). € 300,00. Tel. 338 2042764. Vendo in blocco 245 capi di abbigliamento per bambino, taglia 2/5 anni. € 300,00 totali. Affare. Tel. 339 5280442. Acquisto completi e tailleur mis. 50 delle marche Liolà e Luisa Spagnoli usati. Tel. 0131 226152. Vendo busto ortopedico con stecche color carne dell’Ortopedia Raffaelli, usato una sola volta, a poco prezzo. Tel. 0131 226152. Anfibi donna di Emily the Strange misura usa 7 (misura 38 italiana) vendo causa

inutilizzo. Pagate 135 euro,metto a basso prezzo poichè le ho utlizzate qualche volta. Spedizione: 10 euro. Per info, foto e acquisto scrivi a: Diva7_89@live.it

Vendo organo elettromagnetico “Pari” mod. Hammond in legno con sgabello, n°2 tastiere ped. bassi leslie meccanico incorporato. € 1.000. Tel. 338 7432251 Acquisto antichità, mobili, oggetti, libri, argenti, lampadari, quadri, moto ecc. Sgombero alloggi, case, garage. Tel. 368 3501104.

31 TECNOLOGIA

Sei un carabiniere oppure collezionista di orologi? Io ho un orologio dell’Arma dei Carabinieri del 1954, funzione al quarzo. Se sei interessato chiama al 328 0307054. Vendo a € 200,00 non trattabili.

Bilance n°3 “Italiana Macchi” elettrowiche come nuove vendo per chisura attività a € 300 cad. Tel. 3292410118. Vendo Subwoofer Alpine bass 200 + amplificatore PERFETTAMENTE FUNZIONANTE!!!! Novi Ligure - in zona ritiro a mano - Tel. 346 22 94 780

33 ARREDAMENTO

Vendo casse imp. stereo NZ Genenis N2 Tecnis . N1 Philips, n1 GBC. Autoradio con n2 autoparlanti Punto. € 5 al pezzo. Tel. 0131 278177

Due letti singoli su ruote impilati uno sull’altro senza bisogno di scaletta, compresi materassi e doghe legno. Varie plafoniere in vetro con neon o lampadine e poggiapiede moderno in legno vendesi. Tel. 3490567869.

Macchina fotografica Canon AE-1 con obbiettivi ed accessori e cavalletto, con borsa portatutto. Come nuova degli anni ‘70\’80 a 89 €. 0131.226152.

Vendesi infissi in alluminio color legno, doppio vetro con camera d’aria all’interno. Quasi nuovi. 2 Finestre a 2 ante Largh. 102,2 x Alt. 133,2 COSTO EURO 100 L’UNA. 1 Finestra a 1 anta Largh. 48,2 x Alt. 130,6 (Cucina) COSTO EURO 75. 2 Porte a 2 ante Largh. 128,1 x Alt. 238 COSTO EURO 150 L’UNA. 1 Porta ad 1 anta Largh. 79,5 x Alt. 238,4 (Cucina) COSTO EURO 100. Per contatti telefonare a : 3206969635.

Vendo cassa spia attiva “Voice” system base 8, per amplificazione 120w i.h.f. N° 2 entrate, misure 25x25x35. Tel. 338 7432251

ANTIQUARIATO

32 COLLEZIONISMO Vendo n. 2 stufe a metano complete usate pochissimo. Argo kw 7,6 - Splendid 18 mb. Prezzo interessante. Tel. 338 6747146.

Vendo tavolo (anni ‘50) in vero legno, completo di sedie. Prezzo di realizzo, vero affare. Tel. 3486703411.

Vendo giradischi portatile, casse staccabili, € 250. Tel. 349 0657020.

Vendo cucina componibile lung. 3,60 con cappa in ciliegio laccata bianca - mobile soggiorno 4mtr con 8 pensili sup - camera da letto colore bianco - lavastoviglie - frigo. Il tutto ad euro 1500. No perditempo. Per info 334-7567018.

Vendo fonovaligia funzionante per dischi 45/33/78 giri, € 280. Tel. 3490657020. Vendo autosprint annate 1987 e dal 1995 al 2007, rally sprint 2001/2002/2003. Tel. 3288435182, Maurizio (dopo h. 18).

Affarone. Vendo per € 500,00 sala da pranzo, valore attuale € 4000,00. Non trattabili. Costruita da artigiano falegname. Tavolo rettangolare mt 1,8x0,80. Vetrina veneziana, piedi tavolo zampa di leone. Tel. 328 0307054.

Vendesi camino antico in marmo di Carrara, molto bello. Prezzo interessante. Tel. 347 0165991. Vendo vari numeri di auto d’epoca, ruote classiche grace, automobilismo d’epoca. Tel. 3288435182, Maurizio (dopo h. 18).

Vendo specchio nuovo mis. 60x60 € 10, tavolo legno massiccio, artigianale con piano per impastare, mis. 110x75, €30. N. 2 sedie nuove Salvarani, € 10 cad. 2 mensole a 2 piani in legno pallissandro, € 10 cad. Tel. 0131 278177.

Vendo vecchia macchina da scrivere portatile “Antares” modello Capri. Tel. 338 7432251. Medaglie, cartoline, libri, soprammobili e cose vecchie in genere, acquisto. Tel. 333 4283739.

Banco bar 4 metri, doppio lavello perfettamente funzionante, top marmo b/n,

ANNUNCI portabottiglie refrigerato con cassetti. € 2000. Tel. 366 4001720.

35 VARIE

Vendo macinacaffè, frullatore, spremiagrumi + servizio completo con posate. Macchina da scrivere Olivetti lett. 22 pari al nuovo, per inutilizzo, a poco prezzo. Tel. 0131 278177.

Vendo decespugliatore con motore a scoppio Maori 1000 W. 150 € trattabili. Tel. 3391790543. Vendo stufa a legna con vetro, ottimo stato, con tubi, sega circolare, asce, motosega elettrica. Tutto a 500€. Tel. 347 3110308.

Tinello nero firmato Mobil-Girgi, 3 pezzi componibili, tavolo rettangolare, 4 sedie vera pelle. Ottimo stato. Vendo causa trasloco. Prezzo trattabile. Tel. 328 3288853.

Vendita in blocco, quadri, specchiere grandi in legno lavorato, anche stampe di soggetti e misure varie in stock. Info 3398512650.

Divano di stoffa blu, lungo 3 metri per 4 posti, bellissimo. € 120,00. Tel. 349 1808765.

Massaggiatore diplomato esegue massaggi linfodrenanti anti cellulite rilassanti. Tel 342 0761041.

34 ANIMALI Vendo galletti e gallinelle di razza americana, di vari colori e tipologie. per informazioni chiamare il 333 4015395.

Vendo serrature nuove e usate per porte interne/esterne/box/elettriche a € 10 cad. Rullo per tinteggiare con vasca lt 1, nuovo € 8. Seghetti ad arco per potare, € 5 cad. Tel. 0131 278177.

Lumache terrestri giganti specie achatina vendo, sono facili da allevare in terrario o altro contenitore, innocue e mangiano di tutto. Tel 338 2992519.

Musica dal vivo per matrimoni cene e feste. Offro serietà, simpatia, animazione, presenza e professionalità. Impianto audio e luci. Tel 347 7234399.

Terrari e accessori (lampade,cavetti riscaldanti, ecc.) per allevamento rettili vendo. Tel. 338 2992519.

Si affitta sala prove attrezzata. Tel. 345 6768165. Vero affare, causa inutilizzo, si vendono 5 quintali di legna da ardere già spaccata. Per informazioni: 339.7885653 (Lorena).

Insetti stecco, molto simpatici e facili da allevare vendo. Tel. 338 2992519.

Per cambio sistema riscaldamento da stufa a termosifone, vendo stufa a metano 25.000 calorie automatica Argo. € 70,00, non trattabili; valore attuale € 450,00. Tel. 328 0307054.

Pensione per piccoli animali (no cani, gatti) offresi tutto l’anno, in provincia di Alessandria, si garantisce serietà e professionalità. Tel. 338 2992519.

Vendo tavola da windsurf, da litri 150, a prezzo interessante. Tel. 347 2325093.

SOLUZIONI DEL NUMERO DI MARZO 2011 1

6

9

2

T T A V I C A R C A C A N A N A I Z R A P O Z I S A L 7

13

14

15

17

21

25

26

29

3

R U N O A I B L D I T A L I L I T I N A B A R I E A M 10

18

11

19

23

27

4

E R I I C R O U P I U A T B E I C A 8

12

22

24

30

5

A S T I L A O P N A E L R A V T I O

S

N

O

I

R

U

T

N

E

C

C

P

A

N

O

R

A

M

A

Q U

R

A

I

D

U

A

R

I

G

A

A

R

N

R

G

N

L

E

I

L

N

T

I

E

A

C

O

S

H C

16

I

R

E

I

T

T

O

N

A

A

I

R

A

M

A

T

N

A

S

O

I

R

B

O

S

S

A

M

A

E

R

O

T

A

I

C

C

A

C

O

A

R

O

M

R

A

M

A

L

20

28

CHIAVE: QUARGNENTO

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO 01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO

Cognome

02 - CICLI E MOTOCICLI 03 - ACCESSORI

Nome

04 - CAMPEGGIO E NAUTICA 05 - MACCHINE AGRICOLE

Via

IMMOBILIARI

Città

10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO 11 - CASE VENDITA/AFFITTO

Tel. NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI 21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO.

MERCATINO

I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La pulce nell’Orecchio - Piazzetta Monserrato, 6 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; via e-mail a info@lapulceonline.it.

30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE


Ristorante pizzeria presso

Un posto esclusivo, raďŹƒnato e divertente dove festeggiare compleanni, lauree, matrimoni e tutte le cerimonie Donald di fronte al Mc

38 o i r b o s s a M e l Via 31 55782 he a pranzo 01 aperto anc

. aspettando l’estate..


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.