Rovigo natale noel dic2013

Page 1

Speciale

Rovigo AGENZIA DI ROVIGO Tel. 0425 090894

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 155 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

www.lapiazzaweb.it

Eventi

Programma piazza per piazza pagg.

21-22-23

Zangirolami

L’Amministrazione è riuscita a mettere tutti insieme pag.

Noel, il Natale di Rovigo Il giusto clima delle “Feste” grazie ad un calendario di eventi che sta coinvolgendo l’intera città

8

Location

Il PalaSet teatro delle festività

pag.

13

L’editoriale Il Natale di Rovigo si chiama Noel di Valeria Marcato

U

n Natale diverso. Perché c’è la crisi. Diverso anche perché, questa volta, alla crisi si è reagito in un modo che, alla lunga, potrebbe avere ricadute positive per uscirne e che di sicuro ha tracciato una possibile rotta per il futuro sia per il centro della nostra città, sia per chi ci lavora. continua a pag. 5

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Aperti anche il sabato

Con Dentalcoop

la convenienza è per tutta la famiglia

575 € Impianto endosseo

395 €

70 €

Corona ceramica

(escluso moncone)

Otturazione semplice estetica

Programma Prevenzione € 45

Visita, igiene dentale, panoramica (su indicazione medica)

Sbiancamento dentale € 230

(su indicazione medica)

a Natale regala un

Programma Prevenzione o uno Sbiancamento dentale

UNITÁ DI OCCHIOBELLO (RO) tel. 0425 750481


Entra nei centri Dentalcoop e scopri i vantaggi. Qualità italiana, sicurezza e convenienza. Grazie alla forza di un grande gruppo e alle vantaggiose condizioni sugli acquisti, le cliniche odontoiatriche Dentalcoop si sono affermate in tutta Italia offrendo servizi di elevata qualità alle migliori condizioni.

Oggi, con 45 unità locali operanti su tutto il territorio nazionale, Dentalcoop è un punto di riferimento chiaro e affidabile per oltre 120.000 pazienti, che oltre alla convenienza ne apprezzano soprattutto la qualità. Perché Dentalcoop, oltre a porre la massima attenzione sull’aggiornamento professionale di medici e formazione di paramedici, è in grado di offrire sempre materiali e tecnologie di ultima generazione e di alto livello qualitativo. Sterilizzazione. La massima attenzione, per la vostra sicurezza. Dentalcoop vuole sempre garantire la massima sicurezza: guanti, mascherine, bicchiere, tovagliolino, aspirasaliva, pellicole trasparenti di protezione... sono tutti monouso. Gli strumenti sono sterili ed imbustati: verificate la banda marrone sulle buste! E per offrire tutto ciò sono fondamentali: la formazione e l’aggiornamento costante del personale, l’efficienza organizzativa, i protocolli scientificamente convalidati e linee guida rigorose, l’utilizzo di tecnologie e materiali di ultima generazione.

UNITÀ DI OCCHIOBELLO tel. 0425 750481 fax 0425 1662019 Via Germania, 1 - 45030 Occhiobello (RO)

UNITÀ LOCALI DENTALCOOP: • ANCONA Prossima apertura • AVELLINO Prossima apertura • BARI Prossima apertura • BRESCIA tel. 030 3545278 • CAGLIARI Prossima apertura • CALTANISSETTA tel. 0934 598922 • CASALECCHIO (BO) Prossima apertura • CHIOGGIA (VE) tel. 041 5540222 • CREMONA tel. 0372 431881 • DARFO BOARIO TERME (BS) tel. 0364 531905 • FIRENZE tel 055 413535 • FONTANAFREDDA (PN) tel.0434 997994 • GROSSETO tel.0564 453846 • JESI tel. 0731 209406 • LATINA Prossima apertura • LEGNANO (MI) tel. 0331 440011 • MANTOVA tel. 0376 245687 • MARTINSICURO (TE) tel. 0861 711647 • MIRANO (VE) tel. 041 410052 • MODENA tel. 059 303190 • MOGLIANO (TV) tel. 041 5903586 • MONTEBELLUNA (TV) tel. 0423 303291 • MONTECASSIANO (MC) tel. 0733 290556 • OCCHIOBELLO (RO) tel. 0425 750481 • PADOVA tel. 049 8751943 • PAVIA tel. 0382 559606 • PERUGIA tel. 075 5292962 • PIETRA LIGURE (SV) tel. 019 610294 • POTENZA Prossima apertura • RAGUSA Prossima apertura • REGGIO EMILIA tel. 0522 305583 • ROMA Prossima apertura • SALERNO tel. 089 381723 • SAN DONÀ DI P. (VE) tel. 0421 307034 • SAVONA tel. 019 807545 • SCHIO (VI) tel. 0445 576626 • SEDICO (BL) tel. 0437 853391 • SPRESIANO (TV) tel. 0422 881130 • TORINO tel. 011 2462107 • TREVIGLIO (BG) tel 0363 49310 • TREVISO tel. 0422 421927 • UDINE tel 0432 1698034 • VERONA tel.045 500108 • VIGEVANO (PV) tel. 0381 78587 • VILLAFRANCA (VR) tel. 045 6302199

Autorizzazione Sanitaria n° 86/12 - Direttore Sanitario Dott. Marco Calzavara Iscrizione Ord. Medici Odontoiatri di Padova n.1367 Iscrizione Ord. Medici di Padova n.2429

A13

VA O

Via dell’Artigianato

Via

rm

an

Mercatone Uno

a ni

a id Er

ia

a Vi

Ge

Via

Eur opa

tria us

io

nd

rc

ll’I

OCCHIOBELLO OUTLET VILLAGE

de

DA D RA -PA ST NA TO OG AU OL B

SR6

Via

Aperti anche il sabato

OCCHIOBELLO

ia an rid aE ViVia del Co m m e

PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA

Uscita Occhiobello SR6

Le nostre convenzioni:

www.dentalcoop.it


v. Umberto I, 27/C - tel. 0425/090894 - fax 0425/1902137 - cell. 349/1237168

ROVIGO VENDITE

Commenda est. Appartamento al piano rialzato. Ingresso, soggiorno con zona cottura, camera matrimoniale, bagno, ampio terrazzo e garage. Arredato. Classe Energetica in definizione. Euro 59.000,00. Rif. R0323.

Commenda. Appartamento al 1° piano con soggiorno, cucina, tre camere, doppi servizi, garage e soffitta. Condominio con ascensore e giardino. Classe Energetica in definizione. Euro 89.000,00. Rif. R0374.

Zona Centrale. Appartamento al secondo piano con ingresso, cucina abitabile, ampio soggiorno, due camere da letto, bagno, due terrazzi e garage. Spese condominiali di circa 20 euro. Classe Energetica in def. Euro 94.000,00. Rif. R0200.

Corso del Popolo. Appartamento al 2° piano di circa 100 mq con cucina abitabile, soggiorno, due camere, ripostiglio, lavanderia, bagno e posto auto coperto. Ascensore. Classe Energetica G. Euro 79.000,00. Rif.R0015.

San Bortolo. In complesso di sole tre unità, appartamento al 1° ed ultimo piano con ing. ind. e scoperto esclusivo con posto auto. Due letto, box doccia con idromassaggio, riscaldamento a pavimento. Nuovo. Cl En. in def. Euro 115.000,00. Rif. R0409.

Zona Centrale. Attico unico al piano, con cucina abitabile, salone di 80 mq, studio/camera con camino,due camere, doppi servizi. Due terrazzi coperti. Garage doppio fuori terra. Cl. Energ. in def. Prezzo interessante, info in agenzia. Rif. R0399.

Spianata. Appartamento ristrutturato al 2° piano Città Giardino. Bilocale al piano terra di nuova su 3 senza ascensore. Composto da ingresso, costruzione, con giardino privato e garage. cucina, ampio soggiorno, tre camere, due bagni. Pronta consegna. Classe Energetica D. Climatizzato. Classe Energetica in definizione. Euro 89.000,00. Rif. R0431. Euro 140.000,00. Rif. R0425.

San Pio X. Casa accostata ad un lato, composta da ingresso, soggiorno, cucina, tre camere da letto matrimoniali, camera di servizio, bagno, lavanderia, garage, giardino esclusivo. Cl. En. G. Euro 129.000,00. Rif. R0348.

L’agenzia di Rovigo Vi Augura

Buone Feste e-mail: rovigo@gabetti.it Nuovo sito web: rovigo.gabetti.it Seguici su Facebook: Rovigo Gabetti Casa

San Bortolo. Bilocale arredato al primo piano, con posto auto, ristrutturato e arredato a nuovo. Composto da soggiorno con cottura, camera matrimoniale, bagno. No spese condominiali. Cl. En. da def. Euro 360,00. Rif. R0377.

Centro. Appartamento al 3° e ultimo piano con ascensore, mansardato e con travi a vista con camera matrimoniale, spazioso soggiorno, terrazzo e posto auto. Arredato. Classe Energ. in definizione. Euro 500,00. Rif. R0361.

Tassina. Bifamiliare di nuova costruzione disposta su più livelli, con quattro camere di cui due mansardate, tre bagni, giardino e garage. Riscaldamento a pavimento e finiture personalizzabili. Consegna in sei mesi. Cl. En. B. Euro 325.000,00. Rif. R0432.

Centro. Proponiamo interessanti soluzioni indipendenti , di ampia metratura, con giardino privato. Contattateci, saremo lieti di trovare insieme a Voi la soluzione migliore per le Vostre esigenze.

Centro. Bilocale con posto auto esclusivo, dotato di isolamento termico ed acustico, riscaldamento a pavimento e climatizzatore, in contesto signorile servito da ascensore. Classe Energetica A+ certificata. Prezzo interessante. Info in agenzia. Rif. R0005

San Bortolo. Appartamento al piano terra,

Cl. En. In def. Euro 450,00. Rif. R0382.

Centro. Bilocale al secondo e ultimo piano su due livelli, ristrutturato e arredato a nuovo. Zona giorno e bagno al primo livello, camera matrimoniale soppalcata al secondo. Travi a vista. Arredato. Classe Energetica in definizione. Euro 480,00. Rif. R0270.

Granzette. Appartamento di ca. 75 mq, ristrutturato, 1° piano, composto da soggiorno, angolo cottura, due camere, bagno, armadio a muro e ricovero macchina. Non arredato. Spese condominiali 20 euro. Cl. En. In definizione. Euro 350,00. Rif. R0357.

Commenda. Appartamento arredato, con ingresso indipendente, garage e una camera da letto matrimoniale. Spese condominiali di circa 20 euro al mese. Classe Energetica in definizione. Euro 380,00. Rif. R0435.

ROVIGO AFFITTI

composto da ingresso, soggiorno, cucina, bagno e tre camere. Garage di proprietà. Non arredato.


speciale

a Rovigo 5

>> Editoriale

Il Natale di Rovigo si chiama Noel di Valeria Marcato

“Noel”, il grande calendario di iniziative, appuntamenti, mercatini, idee nasce proprio dalla volontà di mettersi assieme per regalare alla città qualcosa che non aveva mai avuto: un grande calendario di eventi che copra tutta la durata delle festività natalizie. Lo scopo è quello di portare il maggior numero di persone in centro: per vivere lo spirito natalizio, per bere una cioccolata calda o per gustare i prodotti del territorio. Magari anche solo per vedere l’albero e le luminarie e approfittarne per fare shopping nei negozi delle due piazze e delle vie vicine, stretti tra

la crisi e concorrenza spietata dei centri commerciali collocati appena fuori porta. Gli imperativi sono rivitalizzare il cuore della città e creare un’opportunità commerciale per gli esercenti che qui lavorano. Aumentando l’afflusso di clienti. Non è la prima volta, ovviamente, che si organizzano eventi in occasione delle Feste. Ma è la prima volta che lo si fa così. Con un calendario continuo di manifestazioni, che si arricchisce ulteriormente nel weekend. Con un installazione fissa, il Pala Set di Piazza Garibaldi. Con le casette in legno, a richiamare i mercatini tradizionali del Nord Europa. Con il villaggio di Babbo Natale, in

piazza Matteotti. Ma, soprattutto, con tanti enti, associazioni e istituzioni che hanno organizzato assieme il tutto. “Noel”, infatti, è organizzato da Camera di Commercio, Comune di Rovigo, Ascom - Confcommercio, Confesercenti, con la collaborazione di Asm, Asm Set, Cassa di Risparmio del Veneto e la partecipazione di Cna e Coldiretti. Tutti assieme per sfidare la crisi, porre le basi per un futuro comune e, soprattutto, per dirsi “Buon Natale”. Segue dalla pagina 1

È un periodico formato da 14 edizioni locali mensilmente recapitato a oltre 250.000 famiglie del Veneto. è un marchio registrato di proprietà di

Srl

DIREZIONE - AMMINISTRAZIONE e

Concessionaria

di

Pubblicità Locale

Padova, via Svezia 9 Tel. 049 8704884 Fax 049 6988054 promomedia@lapiazzaweb.it Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

Questa edizione raggiunge le zone di Rovigo per un numero complessivo di 12.500 copie. Iscrizione testata al Tribunale di Venezia n. 1142 del 12.04.1994; numero iscrizione ROC 22120 Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin

Venezia Padova Rovigo Treviso

REDAZIONE:

Direttore responsabile

Mauro Gambin direttore@lapiazzaweb.it Ornella Jovane o.jovane@lapiazzaweb.it

Hanno collaborato: Lorenzo Zoli e Alessia Inviola Chiuso in redazione il 13 dicembre 2013 Centro Stampa: Rotopress International Loreto, via breccia (An)

Clicca su Scarica giornali, scegli l’edizione che ti interessa e sfogliala con

La Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!

www.lapiazzaweb.it


6 speciale

a Rovigo

>> Bruno Piva. La città vive il Natale

“Facciamo festa ma rivolgiamo un pensiero a chi ha meno”

Il Comune è entrato nella cabina di regia del Natale e del Capodanno in piazza. La serie di iniziative e di collaborazioni è stata fortemente voluta e cercata dall’Amministrazione

F

Il sindaco di Rovigo Bruno Piva

di Lorenzo Zoli

acciamo pure festa. E’ giusto ed è il momento sona dell’amministrazione nella cabina di regia del adatto. Ma non dimentichiamo il contesto, ri- Natale e del Capodanno in piazza e di altri imporvolgendo un pensiero a chi ha meno. E’ con tanti appuntamenti che, da questo punto di vista, questo spirito che il primo cittadino di Rovigo Bru- debbono e possono essere momento di aggregano Piva ha salutato l’inaugurazione di “Noel”. Un zione per tutta la cittadinanza e di riscoperta del calendario di iniziative, proposte, appuntamenti, nostro centro storico, ridotto quanto a dimensioni, nel quale l’amministrazione forse, ma che proprio per quecomunale di Rovigo ha avuto Rovigo si prepara sto ben si presta a momenti un ruolo di primo piano e che ad essere accogliente comuni nei quali la comunità ha visto impegnati l’assessore si ritrovi. e gioiosa in occasione al Commercio e agli Eventi “Ci apprestiamo tutti Massimo Zangirolami e il primo del Natale alle Feste - ha detto il primo cittadino Bruno Piva. cittadino al momento della Dal primo momento del loro insediamento, presentazione dell’iniziativa - E Rovigo stessa si hanno premuto per una svolta, nell’atteggiamento prepara per essere accogliente e gioiosa in occadel Comune in occasione delle feste e dei grandi sione del Natale”. Poi, un doveroso riconoscimento dell’impegno eventi. Hanno voluto una presenza in prima per-

comune messo in campo dalle associazioni di categoria e dalle numerose altre realtà che hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento. “Ci tengo a ringraziare - ha proseguito infatti il numero uno di Palazzo Nodari - tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questa iniziativa. Ribadisco infine lo spirito con il quale attendiamo le Feste e il desiderio di stare assieme. Senza dimenticare, tuttavia, quei cittadini che in questo momento soffrono più degli altri”. Un Natale ai tempi della crisi, insomma. E non potrebbe essere altrimenti. Ma un Natale in cui le tante associazioni e realtà di Rovigo, forse proprio “per colpa” della crisi, sono riuscite a fare fronte comune e a mettere in campo una proposta davvero innovativa che sta riscuotendo consensi.



8 speciale

a Rovigo

>> Matteo Zangirolami. Intervista all’assessore al Commercio

“Finalmente un mercatino di Natale come si deve” L’amministrazione anno dopo anno è riuscita a mettere tutti insieme: commercianti e associazioni di categoria per un Natale di festa e opportunità commerciali di Lorenzo Zoli

“F

Nella foto l’assessore al Commercio Matteo Zangirolami

inalmente un mercatino di Natale come dovrebbe essere, con le casette in legno, un mercatino vero”. Matteo Zangirolami, assessore comunale a Rovigo, è soddisfatto. Le iniziative messe in campo per questo Natale non sono certo un punto di arrivo, ma comunque un traguardo importante, lungo un cammino cominciato tre anni fa. “Sin dal nostro insediamento - conferma infatti l’amministratore comunale - abbiamo cercato di migliorare e implementare le iniziative per il Natale in piazza”. Il primo anno, vale a dire il Natale 2011, si è puntato forte sulle luminarie, ponendo le basi per quella collaborazione tra amministrazione, associazioni di categoria e consorzi di esercenti che avrebbe poi dispiegato il proprio massimo potenziale nelle stagioni successive. “Già al nostro secondo anno - continua poi Zangirolami - abbiamo cercato di organizzare un tavolo di coordinamento con le associazioni di categoria che da 12 anni ormai gestiscono il Natale in piazza”. Un progetto non chiuso nel Natale 2012, ma finalmente sbocciato in occasione di queste festività. “Finalmente - conferma l’assessore - è passato il messaggio giusto, vale a dire che, mettendosi assieme, si sarebbe riusciti a fare di più e meglio. E credo, francamente, che i risultati si siano senza dubbio visti”. Il primo fine settimana di “Noel”, infatti, ha visto la partecipazione di migliaia e migliaia di persone. “Ed è appunto questo l’obiettivo che ci eravamo prefissi - prosegue il componente della giunta rodigina Portare gente in centro. Ora, la speranza è che questo trend prosegua anche durante i giorni infrasettimanali, anche se, chiaramente, sarà più difficile. Ma questo era preventivabile”.Il dato numerico sulle presenze è importante. E non per meri fini statistici, ma perché è a questo che guardano, con speranza, tanti esercenti del centro che non stanno passando un momento di grande floridità. Per usare un eufemismo. L’auspicio è, infatti, che ci possa essere un effetto traino. Ossia che, di tante persone che arrivano per partecipare alle iniziative messe in campo, più d’una ne approfitti per fare acquisti. “Ovviamente - spiega Zangirolami -

Abbiamo in mente ancora ulteriori miglioramenti. Si potrebbe dire che siamo all’anno zero. Stiamo già valutando ulteriori idee per il prossimo anno”. Intanto, però, ci sono i risultati immediati dei quali godere. Oltre al mercatino tradizionale con le casette in legno, in piazza Vittorio, in piazza Garibaldi è stato sistemato il Pala Set. “Era importante - spiega l’Assessore - avere una struttura polivalente

Il primo fine settimana di “Noel” ha visto la partecipazione di migliaia di persone che fosse in grado di fare da piattaforma per iniziative di vario genere ed è proprio quello che, grazie ad Asm Set, siamo riusciti ad avere”. Altra novità di questo Natale sono i mercatini a tema che si avvicendano nei fine settimana: il primo è stato quello dedicato al cioccolato, quindi quello di Coldiretti. Molto importante perché ha una finalità perfettamente in linea con la manifestazione nel

suo complesso: ossia valorizzare i prodotti tipici. Polesani in prima battuta, italiani da un punto di vista più globale. L’impegno dell’Amministrazione, comunque, in occasione di queste festività non si esaurisce all’interno della cornice, per quanto importante, di Noel. “Anche quest’anno - ci tiene a precisare Zangirolami, abbiamo confermato il Capodanno in piazza. Una tradizione che, sono orgoglioso di dirlo, abbiamo portato noi in città, dal momento che prima non si faceva. Allo stesso modo, nonostante il momento non facile, da un punto di vista economico, anche quest’anno abbiamo assicurato l’animazione per la Befana”. Il tutto senza perdere di vista la necessità di aiutare gli esercenti del centro. “Sono tutte iniziative - chiude l’Amministratore - che arrivano a ridosso dell’inizio dei saldi, fissato per il 4 gennaio. Chiaramente, non possiamo assicurare che chi partecipa a queste iniziative poi compri anche. Ma, di sicuro, si può pensare che, se in centro arrivano migliaia di persone, piuttosto che centinaia, qualche ricaduta positiva ci sia”.


Asm Rovigo spa


10 speciale

a Rovigo

>> Primo Vitaliano Bressanin. Presidente di

“Noel” il modo giusto di fare squadra e resistere alla crisi Per l’associazione di categoria la priorità è rivitalizzare e rendere più bello il cuore della città, in maniera da realizzare un effetto traino che possa portare con sé effetti benefici per tutta la categoria degli esercenti di Lorenzo Zoli

“N

Nella foto il presidente di Confesercenti di Rovigo Primo Vitaliano Bressanin

oel”, Feste e saldi. Un trinomio al quale gli questo è davvero un segnale di resistenza alla crisi, un esercenti del centro storico di Rovigo guardano bel segnale”. Noel, quindi, per Confesercenti è l’ideale proseguicon grande attesa, nella speranza che sia da questa direzione che possa arrivare una boccata d’ossi- mento di un cammino che dura ormai da tempo e che è geno, in un momento veramente pesante. Quanto sia diretto verso una priorità ben chiara: rivitalizzare il centro pesante, lo si può ben capire dalla data di inizio dei saldi, storico, evitare l’emorragia di clienti, cittadini e consumafissata per il 4 gennaio. Prima dell’Epifania, insomma. A tori verso i grandi centri commerciali periferici, rendere feste ancora in corso. Un evento che, sino a qualche anno più bello e accogliente il cuore della città in maniera da realizzare un effetto traino che possa portare con sé effetti fa, sarebbe stato impensabile. Quindi, ben venga “Noel”, la cornice che fa da trait benefici per tutta la categoria degli esercenti. I primi riscontri paiono buoni. Il primo fine settimana d’union e da contenitore alle tante iniziative che, per tutto il periodo delle Feste, animeranno le due piazze di Rovigo. di “Noel” ha davvero fatto il pienone, con tanta gente E’ con questo spirito che il presidente di Confesercenti di incuriosita da quelle attività di contorno - dai truccabimbi, Rovigo Primo Vitaliano Bressanin ha immediatamente alla carrozza di Babbo Natale - il cui scopo è proprio quello deciso di aderire al progetto. Assieme alla sua associa- di animare il centro, di fare in modo che la gente vi sia attratta e vi graviti per il periodo zione di categoria, hanno risposto La data di inizio saldi è delle feste natalizie. Con tutte le all’appello unendosi a Camera di commercio, della quale pure Bresfissata per il 4 gennaio. benefiche ricadute che questo avrà sugli esercizi. sanin è vicepresidente, Comune di Prima dell’Epifania, “Purtroppo si deve essere Rovigo, Ascom - Confcommercio, in collaborazione con Asm, Asm Set e a feste ancora in corso realisti - conferma il Presidente dell’associazione di categoria - i Cassa di risparmio del Veneto. “In un momento di crisi - spiega Bressanin - era es- segnali non sono buoni e sicuramente quello alle porte senziale fare squadra e unirsi e mi piace constatare come non sarà l’anno della ripresa. Potrebbe esserlo il 2015, sia esattamente quanto accaduto. La crisi colpisce tutti e ma sicuramente il 2014 sarà un anno nel corso del quale

si dovrà resistere”. Il momento, chiaro, è difficile per tutti. Ma per gli esercenti ci sono anche difficoltà aggiuntive, pure queste figlie della grave congiuntura della quale si sta facendo le spese. Come lo stesso Bressanin ha in più di una occasione precisato, accade che persone messe ai margini del mondo del lavoro, pur di fare qualcosa, dal momento che l’inattività non rientra nelle loro corde, nella loro cultura, decidono di aprire una attività commerciale o un locale. Una decisione che spesso si rivela un boomerang, sia per loro che per gli altri. “Difficilmente questi tentativi, peraltro sicuramente ammirevoli - prosegue infatti il numero uno di Confesercenti in Polesine - sono coronati dal successo, dal momento che per riuscire in questo settore sono determinanti requisiti come l’esperienza, che spesso chi si imbarca in avventure non ha. Ovviamente non per colpa sua, sia chiaro. Queste aperture, però, si fanno sentire eccome per le realtà consolidate del settore, che si trovano a fare fronte comunque a una concorrenza nel peggiore dei momenti”. Terminate le Feste, poi, sarà il tempo di cominciare a fare i conti con l’anno che è alle porte. E Bressanin ha una idea molto chiara di cosa dovrà portare, se davvero non si vuole correre il rischio di affossare definitivamente il settore. Nel 2014 il governo dovrà rivedere a fondo la politica fiscale, se si vorrà fornire un aiuto concreto agli esercizi commerciali e ai locali. “La politica fiscale deve essere riconsiderata - conferma infatti il presidente dell’associazione di categoria - Il peso delle imposte deve essere rivisto. Servono un aiuto e un segnale forte dalle istituzioni. Per quanto anche loro siano in una situazione non ottimale, sono comunque il cuscinetto al quale spetta cercare di aiutare le imprese. Che da sole, ora come ora, con questo peso fiscale, non ce la possono assolutamente fare”. In parole povere: “Noel” è partito senza dubbio con il piede giusto. E, a Rovigo, istituzioni e associazioni di categoria hanno dato un segnale molto importante, fornendo un esempio di quello che si deve fare per affrontare periodi come questo. E’ necessario, ora, che questo input venga recepito e trasposto in realtà anche a un altro livello. In questo modo, sarebbe possibile tenere duro per altri 12 mesi. Sperando, dopo quel momento, di vedere definitivamente la luce.


Augur i aasptuettttiaimio clienti!

vi al c.c. FINO AL 24 DICEMBRE

i. o v r e p te r fe f o te n ta n co

Natale regala

a

il guanciale !!!



speciale

a Rovigo 13

>> Massimo Bergamin. Intervista al presidente che ha deciso di essere tra gli sponsor di Noel

Asm-Set protagonista del Natale a Rovigo L’azienda che eroga gas ed energia è presente con un “palazzo” tutto suo. Il Pala Set, ossia la struttura a doppio igloo eretta in piazza Garibaldi che rimarrà allestita per tutta la durata delle iniziative di “Noel”

H

Il presidente di Asm Set Massimo Bergamin

di Lorenzo Zoli

a appena firmato la delibera che mette nero su elettrica. Una scelta non scontata ma che ha ormai porbianco il grande impegno di Asm Set nel pren- tato i contratti sottoscritti oltre quota 1700. “Lo ripeto dere le redini delle festività natalizie a Rovigo. ancora una volta - chiarisce il presidente - noi siamo una La sigla in calce al documento, tuttavia, è una pura azienda del territorio e, quando il territorio chiama, noi formalità: Massimo Bergamin, presidente del Cda ci siamo”. Ed Asm Set c’è davvero in pompa magna. Con un dell’azienda che eroga la distribuzione del gas a Rovigo e provincia e, dalla scorsa estate, dell’energia elettrica, “palazzo” tutto suo. Il Pala Set, ossia la struttura a aveva maturato da tempo la propria scelta. Vale a dire, doppio igloo che è stata eretta in piazza Garibaldi e che esserci. Schierare ancora una volta un’azienda che è rimarrà allestita per tutta la durata delle iniziative che rientrano in “Noel”, la nuova espressione del territorio a fianco Un’azienda che è formula del Natale a Rovigo. del territorio. Tutto il territorio. Un luogo, il Pala Set, che anche “Perché questa manifestazione espressione del nella propria conformazione e - spiega il numero uno di Asm territorio a fianco morfologia richiama la vocaziosicuramente ha luogo a Rovigo, del territorio ne dell’azienda amministrata ma non riguarda unicamente il da Bergamin. capoluogo, è pensata per tutti i “Intanto, è un luogo riscaldato, nel quale si può sopolesani”. La decisione di entrare tra gli sponsor di Noel è riassunta, da Bergamin, in una frase che dice molto: stare a lungo, prendersi una pausa dal freddo pungente “Il nostro impegno in questa iniziativa è direttamente di questi giorni - conferma infatti il presidente - Poi, proporzionale al riscontro che i polesani hanno dato alla il calore, il riscaldamento, rimandano giustamente al concetto di energia che, in fin dei conti, è la nostra nostra attività”. Il riferimento è all’accoglienza, davvero lusinghie- vocazione vera”. Davvero tante le proposte che sono ra, che la provincia ha mostrato nei confronti della state concentrate al Pala Set. Nel corso della giornata, decisione di Asm di entrare sul mercato dell’energia il target ideale è costituito dai bambini e dalle famiglie,

ai quali sono dedicate le tante proposte che sono state concentrate sotto i due igloo. “Poi, chiaramente, a un certo punto, verso sera - continua Bergamin - i più piccoli vanno a letto ed è allora che avranno maggiore spazio le iniziative destinate a ragazzi e giovani”. Un impegno considerevole, quello messo in campo dall’azienda, ma che non è comunque un caso isolato, come il presidente tiene a precisare e a ribadire con chiarezza e grande orgoglio. “Lo ripeto - dice infatti - siamo un’azienda che è legata profondamente al territorio e che ne è una espressione chiara. Quando possiamo farlo, non ci tiriamo certo indietro. Non avremmo motivo di farlo e non vorremmo farlo”. Gli esempi sono numerosi. Asm Set, per esempio, ha appoggiato il calendario di iniziative di Adria Shopping, la tradizionale kermesse del commercio che viene realizzata nella città etrusca dall’associazione - la prima in Polesine - che è stata creata dai commercianti locali. Veri e propri pionieri di un concetto, il “fare squadra” che in seguito è diventato un imperativo. Ma l’attività dell’azienda guidata da Bergamin non si esaurisce certo alle iniziative volte al sostegno

del commercio e degli esercenti, per quanto una funzione di questo tipo, nella situazione attuale, non sia solo importante, ma meritoria. Un esempio per tutti: la conferma della partecipazione alla edizione numero 11 di “Vado sicuro”, manifestazione che vede impegnati i bambini delle scuole, che vengono guidati sul percorso dell’educazione stradale. Si tratta di un progetto concorso che è stato ideato dall’Amministrazione provinciale, ma al quale Asm Set fornirà un sostegno fondamentale, contribuendo alla sua realizzazione. Ogni anno, sono migliaia gli studenti delle scuole polesane che partecipano al concorso. Nel quale vengono presentati i lavori realizzati dalle classi, sul tema della sicurezza stradale e dell’importanza del rispetto delle regole. La decisione di esserci anche questa volta muove dalle stesse premesse che hanno portato l’azienda del Polesine a giocare un ruolo di primo piano nelle Feste natalizie. “E’ vero, ho appena firmato la delibera - chiude il presidente Bergamin - ma questo è stato solo il momento della formalità, la decisione era stata presa ben prima. E devo dire che anche i nostri soci, Asm Spa e Ascopiave, non hanno avuto davvero nessun dubbio”.


14 speciale

a Rovigo

>> Lorenzo Belloni. Presidente della Camera di commercio

L’esperienza di Noel non deve fermarsi al Natale Il turismo è una grande opportunità per Rovigo non solo durante le festività. Il centro deve diventare un punto di riferimento anche in occasione delle grandi mostre al Roverella di Lorenzo Zoli

U

n progetto che la Camera di commercio, nella persona del presidente Lorenzo Belloni, ha finanziato, impegnando l’ente nel sostegno a “Noel”. Per un motivo molto semplice: perché, finalmente, tanti soggetti si sono messi assieme per realizzare un progetto congiunto - ovviamente di indubbio valore - al quale tutti hanno contribuito e che va a beneficio di tutti. Una strada che non deve fermarsi qui ma che, nell’auspicio di Belloni, deve diventare una strategia abituale, una costante. Anche e soprattutto perché il centro di Rovigo non deve essere sostenuto solo a Natale. Anzi. Deve diventare un punto di riferimento importante per tutti coloro che arrivano a visitare Rovigo e devono trovare una piazza pronta ad accoglierli e a mettersi in vetrina nel modo migliore. E, purtroppo, non è quello che ora come ora accade. Il riferimento è soprattutto alle mostre di pittura, di livello assoluto, che vengono periodicamente realizzate a Palazzo Roverella. In passato è spesso accaduto che i visi-

tatori, una volta usciti dalla mostra, che per forza di cose vede i picchi di presenze alla domenica, si siano trovati davanti all’immagine desolante di una piazza vuota, senza bar, senza ristoranti. Una follia, soprattutto di questi tempi, dove la fame di clienti è alta, altissima. “Abbiamo fatto uno studio a campione proprio su questo problema - conferma il presidente della Camera di commercio - e abbiamo intervistato 270 persone in tutto. L’immagine che ne esce, come visitatore abituale, è quello di persone dai 50 ai 70 anni, senza problemi economici, con tempo a disposizione”. Come dire: persone che, dopo avere ammirato i quadri e le opere del Roverella, avrebbero davvero voglia di sedersi a prendere un caffé, un aperitivo, una cioccolata calda. Magari vorrebbero mangiare in centro e magari anche farsi un bel giro dei negozi. Ed è proprio questo che la Camera di commercio vorrebbe garantire. “Abbiamo mostre - prosegue Belloni che portano in centro più visitatori di quelli che, in media, prendono parte a iniziative

Il presidente della Camera di Commercio Lorenzo Belloni

Un gruppo di turisti in occasione della mostra ospitata a Palazzo Roverella, “I maivisti”

analoghe a Padova. Non sfruttare questa giunte, da portare avanti assieme. Un po’ come è accaduto, appunto, per il calendario opportunità sarebbe una follia”. Le idee per coinvolgere gli esercenti di “Noel”. “Abbiamo voluto chiaramente vincolare sono tante. E per cominciare ad andare tutti assieme nella direzione giusta un il sostegno economico a queste iniziative importante incontro si è tenuto proprio lo conferma Belloni - alla presentazione di un scorso dicembre. “Assieme alla Fondazione progetto e di un impegno Comune”. Nel - continua il presidente della Camera di com- quale, quindi, tutti dovranno fare la propria mercio - abbiamo incontrato gli operatori parte. Il requisito fondamentale, insomma, è commerciali del centro storico. E li abbiamo che ci sia un progetto invitati a presentare di fondo, una logica delle offerte economi- “Abbiamo invitato che e di accoglienza”. i commercianti a presentare comune nelle azioni di promozione. NelDei progetti, insomma, delle offerte economiche le quali la Camera che possano servire di commercio vorrà a rendere Rovigo più e di accoglienza” coinvolgere sempre attraente, più ricca di comfort e di opportunità per chi vi arriva a più anche i negozianti. “Gli esempi possono scopo di turismo o di visitazione. Le schede essere molti - conclude Belloni - Ne faccio nelle quali sono contenuti e illustrati i pro- uno: i biglietti per le mostre potrebbero essere dati ai negozianti a prezzi molto getti sono già arrivate. A decine. La Camera di commercio, da parte agevolati. Un blocchetto da 400 euro, per sua, così come la Fondazione, sono sem- esempio, potrebbe essere dato a 100. Con pre pronte ad aiutare e a fornire il proprio l’impegno che il negoziante, per esempio sostegno. Tenendo ben presente, tuttavia, un barista, consegni un tagliando gratuito una condizione che appare imprescindibile. a tutti coloro che fanno una consumazione Vale a dire il fatto che siano proposte con- superiore a un certo valore”.



16 speciale

a Rovigo

>> >> Appuntamenti Elena Grandi. Presidente di Ascom Confcommercio Rovigo

“Un passo in più rispetto agli anni scorsi” La presidente dell’associazione del commercio è soddisfatta delle iniziative messe in campo per il Natale. Molta gente nelle piazze, locali pieni e voglia di fare regali

U

na formula che funziona. E’ questo il giudizio a caldo che Elena Grandi, presidente di Ascom Confcommercio Rovigo, dà di “Noel”. “Vedo davvero tanta gente in centro - spiega - e devo dire che il contesto mi sembra nuovo e migliore rispetto a quello degli scorsi anni”. La macchina organizzativa, insomma, ha fatto il proprio compito: portare in centro quanta più gente possibile. “I nostri assistiti si sono sentiti decisamente più seguiti, quest’anno - spiega - e mi è piaciuta anche l’iniziativa del mercatino del cioccolato durante il fine settimana. Poi, anche le altre idee messe in campo sono stimolanti: il villaggio di Babbo Natale, gli eventi tra le due piazze e Corso del Popolo”. Non che, tradizionalmente, non si facesse nulla a Rovigo in occasione delle Feste, ma quello che quest’anno è cambiato è proprio il coordinamento delle iniziative, la loro continuità. Soprattutto nei fine settimana che è il momento di massima attività. “Anche gli altri anni - prosegue la Grandi - avevamo cercato di raggiungere

di Lorenzo Zoli un risultato simile, ma questa volta finalmente siamo nalmente, la gente si è vista, è entrata e ha acquistato”. riusciti a muoverci tutti assieme”. Una analisi positiva, quindi. Portato a casa il primo risultato, resta da vedere Anche se si deve ricordare che Rovigo non esaurisce se ci saranno anche le benefiche ricadute sugli esercizi tutto il Polesine e che ci sono altre realtà che Ascom commerciali del centro che in tanti si augurano. “Mi pare segue in provincia e delle quali deve per forza di cose che non ci si possa lamentare - risponde la presidente - tenere conto. anche se va fatta una chiara distinzione tra la situazione “A livello provinciale - dice la presidente - i nostri degli esercizi del centro in genere e quelli del centro che associati hanno sofferto il calo del fatturato che in genetrattano abbigliamento. Questi ultimi, purtroppo, paga- rale ha contrassegnato il 2013. La speranza è che l’anno la grande prossimità dei saldi, no che si appresta a cominciare La speranza è che che cominceranno il 4 gennaio. possa aiutare quegli esercenti Una vicinanza temporale che, l’anno che si appresta che, sino a oggi, sono riusciti a ovviamente, al momento frena resistere alla crisi. E non è stato a cominciare sia molto gli acquisti”. facile”. il primo del dopo crisi Gli altri tipi di negozi, invece, Non mancano, in ogni caso, stanno traendo benefici dal ricco gli esempi di commercianti che calendario di eventi approntato per le Feste. in una situazione obbiettivamente difficile sono riusciti a “Ho visto bar e ristoranti pieni - conferma la Grandi rispondere mettendo in campo proposte nuove e vincen- quindi mi pare che sotto questo punto di vista ci siamo. ti. “Sicuramente hanno pagato le scelte di quanti hanno Stesso discorso anche per gli esercizi che trattano arti- puntato sull’innovazione e su proposte diversificate”. coli da regalo. Insomma, io penso di potere dire che, fiRequisiti che ben si sono coniugati, in Polesine,

Nella foto Elena Grandi, presidente di Ascom Confcommercio Rovigo alla riscoperta delle tradizioni, alla valorizzazione del territorio. “Questi sono sicuramente elementi - conclude la Grandi - che costituiscono un valore aggiunto che è importante e vantaggioso non farsi sfuggire. Abbiamo visto che chi si è mosso in questa direzione ha avuto ragione. La nostra esperienza ce lo indica con chiarezza: coloro che hanno reagito alla crisi cercando di innovare e facendo progetti nuovi stanno sopravvivendo meglio di altri”. E’ anche in questo senso, allora, che andranno le proposte e gli aiuti che Ascom si prodiga a fornire ai propri associati. E che, senza dubbio, non mancheranno neppure in questo 2014, in attesa che si veda quella ripresa che viene da tutti auspicata. Nel frattempo, il successo di “Noel” è un buon punto di partenza, dal momento che non sta scritto da nessuna parte che l’unità di intenti messa in campo per il Natale non possa essere impiegata, con analoghi risultati, anche in altri contesti.


V

CENTRO

AMBULATORIALE

ODONTOIATRIA

Il sorriso è una cosa seria

Dr. Enrico Marcon

V

✓ Igiene orale e 50 ✓ Otturazione semplice e 50 ✓ Dentalscan digitale (TAC) e 85 ✓ Teleradiografia digitale e 25 ✓ Ortopantomografia digitale e 35 ✓ Implantologia osseointegrata e 700 ✓ Corona in ceramica (struttura in acciaio) e 400 ✓ Corona in ceramica (struttura in palladio) e 450 ✓ Corona in ceramica integrale e 530 ✓ Protesi mobile totale e 750 ✓ Riabilitazione implantologica e 6000 con protesi avvitata immediata in resina (in giornata) ✓ Ortodonzia fissa ad arcata semplice a partire da e 1300

A Natale accendi il tuo sorriso Sbiancamento professionale con lampada LED

CENTRO

AMBULATORIALE

CLINICA DR MARCON

è la rete di Cliniche Odontoiatriche con specialisti in ortodonzia ed esperti in implantologia. La nostra forza? L’innovazione, grazie alla quale potrai accedere a cure dentali di qualità al giusto prezzo! Con la TECNOLOGIA DENTALSCAN TAC 3D presente in ogni sede, il Dr. Enrico Marcon si dedica esclusivamente alla chirurgia implantologica computer assistita a CARICO IMMEDIATO, eseguendo quotidianamente la tecnica del sorriso in 24ore!

Prenota la tua visita

e valuta i vantaggi che ti offriamo

e 99

199 24 24 23 Centro Unico Prenotazioni

Finanziamenti DRM a tasso agevolato personalizzabili

Da lunedì a venerdì 9.00-20.00 / Sabato mattina 9.00-13.00 VENEZIA Cannaregio, 5557 Salizada San Cancian tel. 041 5209160 venezia@clinicadrm.it

MESTRE Via A. da Mestre, 19 tel. 041 950386 mestre@clinicadrm.it

MESTRE / GAZZERA Via Perlan, 20/C tel. 041 8627999 gazzera@clinicadrm.it

La nostra serietà è la Vostra garanzia Direttore Sanitario Dr. Roberto Pernice. Informazione sanitaria ai sensi della legge 248 del 04.08.2006

PADOVA Via Venezia, 90/A tel. 049 8073456 padova@clinicadrm.it

Scarica l’App

ROVIGO Via A. Mario, 5 tel. 0425 21277 rovigo@clinicadrm.it

e seguici su

e


Salute & Benessere Via Pascoli, 1 - 45100 ROVIGO Tel./Fax 0425 200268 - san.bal@libero.it

Ad ogni piede la sua Birkenstock速

NUOVA APERTURA


speciale

a Rovigo 19

>> Fiorenza Bellettato. “C’è un Made in Polesine da far conoscere e proteggere”

Coldiretti in Corso del Popolo con i prodotti tipici del territorio Il mercatino tematico dei coltivatori diretti è una delle novità portate in piazza grazie a “Noel” di Lorenzo Zoli

C

’è anche Coldiretti tra le associazioni di categoria im- che hanno attirato in centro i tesori della nostra terra che in pegnate nella buona riuscita delle festività natalizie in molti ancora non conoscono. Ed è una lotta, questa, che città. Noel, infatti, ha potuto contare sul mercatino te- Coldiretti sta portando avanti da tempo. I risultati non manmatico che i coltivatori diretti, dal 13 al 15 dicembre, han- cano, sul fronte della valorizzazione dei prodotti polesani, no portato su Corso del Popolo. Una idea, quella dei mercati ma è una lotta che si combatte anche su un altro fronte. del weekend, che è una delle tante Ossia, quello della tutela del Made Il Made in italy novità di questo “Noel”. Dopo il in Polesine del Made in Italy, che primo fine settimana, quello inauva difeso dai prodotti spacciati per fasullo, in molti lo gurale, che ha visto protagonista il tipici ma che in realtà vengono compranocreando danni prodotti all’estero e quindi immescioccolato in tutte le sue forme, è alla nostra economia toccato proprio alle bancarelle delle si sul nostro mercato, ai danni di aziende agricole. “Abbiamo avuto quelli autentici. Non è un caso la collaborazione - spiega Fiorenza Bellettato di Coldiretti che, proprio nel giorno in cui, a Rovigo, veniva presentato il - di undici aziende del settore primario. Che si sono impe- calendario di iniziative di “Noel”, il presidente provinciale di gnate per offrire ai presenti i prodotti tipici del nostro terri- Coldiretti Mauro Giuriolo e il presidente Silvio Parizzi fossero tori e farli conoscere”. Così, la cornice di Noel è diventata al Brennero, per prendere in parte in prima persona alla anche una vetrina d’eccezione, visto il numero di persone giornata di mobilitazione sul tema “La battaglia di Natale:

scegli l’Italia”. Un presidio, quello messo in atto al valico, per smascherare l’agroalimentare straniero che viene ingannevolmente presentato come prodotto tipico italiano. “Abbiamo visto arrivare veramente di tutto - spiega il numero uno dei coltivatori diretti polesani - abbiamo aperto tir e cassoni e si spalancava un supermercato agroalimentare di finto made in Italy. Tutti prodotti che i nostri consumatori comprano pensando di comprare italiano, magari per fare dei regali di Natale di qualità. Vorrei che potessero vedere tutto questo”. Gli esempi sono molteplici. Si va dal grano cecoslovacco, alle patate tedesche, ai suini tedeschi, ai fiori olandesi. Tutti prodotti che non hanno assolutamente nulla di male in sé, ma che costituiscono un grave danno per il nostro mercato se vengono importati e spacciati come made in Italy. E’ un altro versante, insomma, della battaglia per la valorizzazione delle nostre eccellenze. Che ci sono eccome.

>> Daniela Guagliumi. Cna in piazza Vittorio Emanuele le prelibatezze del territorio

“Scrigno di Natale - I tesori del Polesine” Alla capannina è possibile trovare tre tipi di ceste natalizie, tutte a tema. “Il Natale più dolce”, con i migliori prodotti dolciari; “Diamante del Polesine con le prelibatezze salate e “Gioielli del Polesine” che abbina entrambe le proposte

di Lorenzo Zoli

U

na capannina tutta da gustare, quella allestita si sta dimostrando vincente come efficace antidoto - o da Cna, l’associazione di categoria che riunisce perlomeno calmiere - alla crisi. gli artigiani e le piccole e medie imprese. In Si tratta del primo esperimento di questo tipo. Un questo modo ha voluto esprimere il proprio pieno gruppo di aziende del settore alimentare si sono messe sostegno a “Noel”, il ricco assieme, sperando nell’appogUn gruppo di aziende calendario di iniziative a tema gio della cittadinanza e delle che “monopolizzerà” il centro istituzioni, dal momento che alimentari si sono unite di Rovigo sino al prossimo 6 alto il nome della noper presentare il territorio tengono gennaio. stra provincia. Un vero e proprio a questa iniziativa Nella casetta in legno banco di prova per un’idea che sistemata nel mercatino perpotrebbe rivelarsi vincente. E manente di piazza Vittorio Emanuele, infatti, trovano rivelarsi uno scudo importante, in una crisi di mercato ideale collocazione le prelibatezze del Polesine. Il nome come quella attuale, di fatto senza precedenti. dell’iniziativa è “Scrigno di Natale - I tesori del Polesine” “L’idea fondamentale - spiega Daniela Guagliumi e costituisce l’ideale prosecuzione della politica di valo- di Cna - è quella di sostenere l’associazionismo e la collarizzazione dei prodotti tipici del territorio che sempre più borazione tra le imprese del settore. E’ la prima volta che

parte un progetto del genere e speriamo che i cittadini gradiscano e sostengano questo esperimento”. La capannina dei “Tesori del Polesine” è stata creata grazie all’impegno, oltre che di Cna, di quattro aziende, alcune storiche, altre appena nate. Un bel segnale anche questo, nell’attuale congiuntura. Le aziende sono la Schiesari di Villadose, Rigato di Lendinara, Il Tortellaio Matto di Rovigo e Commerciale Pezzolato che presenta il riso Carnaroli del Delta. Tre le tipologie di cesta natalizia che vengono presentate, tutte a tema. La prima è “Il Natale più dolce”, che raccoglie i migliori prodotti dolciari; la seconda è “Diamante del Polesine”, che si concentra, invece, sulle prelibatezze salate; mentre la terza e ultima è quella che abbina entrambe le proposte con il nome di “Gioielli del Polesine”.



speciale >> Appuntamenti

a Rovigo 21

Piazza Vittorio e Corso del Popolo Le piazze cittadine saranno il teatro che ospiterà i principali eventi in programma Piazza Vittorio Emanuele: Dal 6

al

24

dicembre

Mercatino di Natale. Nelle 22 casette in legno, con orario continuato dalle 10.30 alle 19.30, si potranno degustare i prodotti tipici di varie regioni d’Italia e trovare oggettistica natalizia di vario genere. Ci sarà anche uno spazio di animazione per i più piccoli: tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, ed i sabati e le domeniche anche dalle 10-13. Tutti i weekend, inoltre, Babbo Natale sarà presente per ricevere le letterine dei bambini!

Nei giorni 7, 14, 21(ore 10-12.30 e 15-19) e nei pomeriggi 8, 15 e 22 (ore 15-19) in piazza Vittorio La carrozza di Babbo Natale. Lungo un percorso che si snoda da piazza Vittorio Emanuele II e le vie del centro, la carrozza trainata da cavalli scivolerà via leggera tra mercatini e luminarie in un bellissimo clima natalizio.

Corso dal

6

del

Popolo

all’8 dicembre

Evento Art&Ciocc tour 2013-2014 dei Maestri cioccolatieri

Dal 6

al

24

dicembre

Mostra auto a cura dei concessionari della provincia di Rovigo

Dal 13 al 15 dicembre Mercato del settore primario

A cura di Coldiretti, undici aziende offriranno ai clienti consumatori i prodotti di stagione. Mentre la Cna gestirà “Lo scrigno di Natale” con diversi prodotti artigianali delle imprese della provincia di Rovigo


22 speciale

a Rovigo

>> Appuntamenti

A Natale andar per piazze, mostre e musei Segue dalla pagina precedente

tico Polesine a cura di Cultour Active info tel. 0422/583654

14

dicembre, ore

11,15

Teatro Sociale, Visite guidate a cura di Milena Dolcetto info tel. 0425/206712

14

dicembre, ore

21,00

Teatro Sociale, spettacolo di prosa, Maddalena Occhi di Menta

15

alle

dicembre, dalle ore

19,30

10,30

Gran Guardia, Personale d’arte di Alberto Avezzu

Dal 6

al

24

dicembre

Piazza Matteotti, Villaggio di Natale con giostrine, attrazioni per bambini e gonfiabili

Dal 7

al

13

dicembre

Sala della Gran Guardia, “Corpi e volti in tour” una mostra fotografica a cura di Chiara Chiodi

10

dicembre, ore

21.00

Teatro Sociale di Rovigo, Laura Morante in

“The Country”

Dal 13

26

15

dicembre, ore

17.00

Pescheria Nuova, Mostra di Pittura con le opere di Giuseppe Stocco

Museo dei Grandi Fiumi - Sala Flumina. Concerto di Natale con Voice University. Iniziativa di beneficenza a cura di Associazione Gea Mater onlus

13

15

alle

al

dicembre

dicembre, dalle

20,30

17,30

Museo dei Grandi Fiumi, Visita interattiva tematica, simulazione di archeologia sperimentale e degustazione Taste the Past, il Cervo nell’an-

dicembre, ore

18.00

Palestra San Pio X, Natale Dello Sport 2013, Esibizioni ed intrattenimenti

16

dicembre, ore

21,30

18

dicembre, ore

17,00

18

dicembre, ore

21,00

19

dicembre, ore

18,00

22

dicembre, ore

09,00

22

dicembre, ore

18,00

Ridotto del Teatro Sociale, Patrizia Laquidara Trio, concerto di musica jazz Gran Guardia, La città canta il Natale poesie e canti natalizi, Coro “Canti e ciacoe”, Gruppo Autori Polesani, Ass.ne R. Barbujani

Teatro Sociale, spettacolo di prosa con Veronica Pivetti in “Mortaccia”

Ridotto del Teatro Sociale, Claudio Ronda presenta: Stagione di Danza

Piazza Merlin, Bice Run + Corri per Rovigo Corsa/marcia podistica non competitiva aperta a tutti, percorsi di 5 e 10 km (organizzazione: Rhodigium Team)

Teatro Sociale di Rovigo, Concerto Gospel: Nate Brown & One Voice


speciale

a Rovigo 23

>> Appuntamenti Piazza Garibaldi

PalaSet, l’igloo del Natale rodigino Dal 7

dicembre al

6

gennaio

“Pala Set”, tensostruttura attrezzata che opsiterà vari: eventi, concerti, cori gospel e animazione varia.

Mercoledì 11

dicembre

caramelle, con giochi e trucca bimbi). Pomeriggio ore 16,30: animazione bimbi (saranno presenti due persone vestite da elfo, mentre nei pomeriggi) Sera ore 21: Dj Set (diretta Radio Delta)

Pomeriggio ore 16,30: 4 Fitness - corsi e

dimostrazioni

Sera ore 19: Ape e Dj Set - 4 Fitness (diretta Radio Delta)

Giovedì 12

dicembre

Pomeriggio ore 16,30: animazione bimbi (saranno presenti due persone vestite da elfo, mentre nei pomeriggi) Sera ore 19: Trio Swing Sera ore 21: Ape Rugby (diretta Radio Delta)

Sabato 14

dicembre

Pomeriggio ore 16,30: Dimostrazione

sportiva

Sera ore 21: Ape Pallavolo

dicembre

Pomeriggio ore 16,30: animazione bimbi (saranno presenti due persone vestite da elfo, mentre nei pomeriggi) Sera ore 21: Dolce vita cena anni 80’-90’

Venerdì 13

Lunedì 16

dicembre

Mattina ore 10,30: animazione bimbi (saranno presenti Babbo Natale e un elfo che distribuiranno caramelle, con giochi e trucca bimbi). Pomeriggio ore 16,30: animazione

bimbi (saranno presenti due persone vestite da elfo, mentre nei pomeriggi) Sera ore 19: Monica Bonafè acustic live Sera ore 21: Serata Hip hop (diretta Radio Delta)

Domenica 15

dicembre

Mattina ore 10,30: animazione bimbi (saran-

no presenti Babbo Natale e un elfo che distribuiranno

Martedì 17

dicembre

Pomeriggio ore 16,30:

Dimostrazione sportiva Sera ore 19: Rugby Rovigo

Mecoledì 18

dicembre

Pomeriggio ore 16,30: anima-

zione bimbi (saranno presenti due persone vestite da elfo, mentre nei pomeriggi) Sera ore 19: Palestra Muscle Fit Sera ore 21: Dj Set (diretta Radio Delta)

Giovedì 19

dicembre

Pomeriggio ore 16,30: animazione bimbi (saranno presenti due persone vestite da elfo, mentre nei pomeriggi) Sera ore 19: Palestra Muscle Fit Sera ore 21: Dolce vita cena anni 80’-90’

Venerdì 20 bre

dicem-

Mattina ore 10,30:

animazione bimbi

Pomeriggio ore 16,30:

animazione bimbi (saranno presenti due persone vestite da elfo, mentre nei pomeriggi) Sera ore 21: Karaoke

Sabato 21

dicembre

Mattina ore 10,30: animazione bimbi (saran-

no presenti Babbo Natale e un elfo che distribuiranno caramelle, con giochi e trucca bimbi). Pomeriggio ore 16,30: animazione bimbi Sera ore 19: Shooting Ottica Toffoli e Max&Co Sera ore 21: Serata Hip hop (diretta Radio Delta)

Domenica 22

dicembre

Mattina ore 10,30: animazione bimbi (saran-

no presenti Babbo Natale e un elfo che distribuiranno caramelle, con giochi e trucca bimbi).

Pomeriggio ore 16,30: animazione bimbi (saranno presenti due persone vestite da elfo, mentre nei pomeriggi) Sera ore 19: Coro Monte Pasubio Sera ore 21: Papete (diretta Radio Delta)

Lunedì 23

dicembre

Mattina ore 10,30: animazione bimbi (saran-

no presenti due persone vestite da elfo) Pomeriggio ore 16,30: animazione bimbi Evento Babbo Natale a Rovigo organizzato dal Motoclub ”Fiamme del Polesine” Sera ore 21: Festa studentesca (diretta Radio Delta)

Martedì 24

Domenica 29

dicembre

Sera ore 19: Voci Promusic School

Lunedì 30

dicembre

Pomeriggio ore 16,30: Dimostrazione

sportiva

Sera ore 21: Piano bar

Martedì 31

dicembre

Sera: Capodanno in Piazza

Giovedì 2

Dimostrazione sportiva Sera ore 21: Dolce vita - cena anni 80’-90’

dicembre

Mattina ore 10,30: animazio-

ne bimbi

Venerdì 3

animazione bimbi (diretta Radio Delta)

ne bimbi

Pomeriggio ore 16,30:

Mercoledì 25

Pomeriggio ore 16,30: anima-

zione bimbi

Sera ore 19: Monica Bonafè

acustic live

dicembre

anni 80’-90’

Venerdì 27

dicembre

Pomeriggio ore 16,30: Dimostrazione

sportiva

Sera ore 19: Convegno Associazione Age Sera ore 21: Festa Junks

Sabato 28

Sabato 4

dicembre

Pomeriggio ore 17: Dimostrazione sportiva Sera ore 19: Baxa e Gallian acustic duo live Sera ore 21: Serata Hip hop

gennaio

Mattina ore 10,30: animazio-

dicembre

Sera ore 19: Karaoke Sera ore 21: Dolce vita - cena

gennaio

Mattina ore 10,30: animazio-

Sera dalle ore 19: Dj Set

Giovedì 26

gennaio

Pomeriggio ore 16,30:

ne bimbi

Pomeriggio ore 16,30:

animazione bimbi Sera ore 19: Voci Promusic School Sera ore 21: Serata Hip hop

Domenica 5

gennaio

Mattina ore 10,30: animazione bimbi Pomeriggio ore 16,30: animazione bimbi

Lunedì 6

gennaio

Mattina ore 10,30: animazione bimbi Pomeriggio ore 16,30: animazione bimbi


Da 20 anni, dentro al territorio nel cuore della gente. del Delta

1, NE/PD 46) art. 1, comma 27/02/2004 n° (convertito in Legge Postale - D.L. 353/2003 in Abbonamento s.p.a. - Spedizione n. 128 - Poste Italiane locale. Anno XX Periodico d’informazione

di Rovigo

pag.

eb.it

www.lapiazzaw

Enti locali Taglio delle Province, Delrio fa partire il countdown 34

Porto Tolle Tensioni all’interno del Partito Democratico pag. 17

Centrale Enel Assolti i 25 attivisti di Greenpeace

pag.

14

PORTO VIRO. ECOCENTRO NTI PRONTO PER I CONFERIME

EDITORIALE

Davanti al “dio palanca” così fan tutti di Nicola Stievano

non ci avanti al dio palanca parenti”: sono fratelli, amici o è una delle frasi pronunciate intercettazioni della in una delle decine di rete di corruzione recente inchiesta sulla Poche parole legata agli appalti pubblici. una volta se ce ne che sintetizzano, ancora è il criterio adottato fosse il bisogno, qual infedeli e da imprenda funzionari pubblici ovviamente, che ditori complici. Il denaro, e grandi, gli “aggiustifica i favori piccoli procedure, il ritocco giustamenti” di gare e pag. 6 a danno del pubin corso d’opera, sempre di ciascuno di noi. ZIONE blico e, di conseguenza, ROSOLINA, RIQUALIFICANORGE basta anche qualche CARCERE, IL pag. 8 Il denaro, sia “cash”, SERT DEL QUARTIERE euro di tanto in LE CONDIZIONI MIGLIORA banconota da 50-100 SANITARIE di “regali” come pag. 26-27 tanto, che sottoforma anche una mano di il viaggio esotico ma piccolo lavoretto bianco in casa o qualche di piccorruzione nostrana, EDITORIALE dalla “extra”. E’ la pezzatura, quella dalla Giunta ed approvate colo cabotaggio e piccola consiliare predisposte regionale. Geremia Gennari, alla questione, la sala zona grigia di cui nessuno entro la C’è stato un taglio ad che alimenta una bassopolesane in merito è stata recentemente teatro V commissione Potranno avere inizio già chiarezza. E’ il primo l coro delle forze politiche l’ordine del giorno approvato di risorse, soprattutto considerevole conosce i contorni con riqualificazione trasversalmente portovirese pubblico “L’ospedale di Porto ricordando in consiglio comunale fine dell’anno i lavori di tutti gli altri, fino ad di fornitura di è alzato unanime e ca si all’unanimità giustifi dell’incontro poi che agosto che certi farmaci, che passo Rosolina dalla schede soccorso al se del quartiere Norge di del presidio ospedaliecontro la perdita decretata ospedalie- Viro mutilato da Venezia: pronto scandali. Il tutto in nome procurarsi pagando, vogliono devono ai residenti di potersi capogruppo per il mantenimento una volta precisare che arrivare ai grandi presidio di Alessan permetteranno quindi alle persone ovviamente, ma anche soccorso” promosso dal ospedaliere regionali del voluto ancora pronto dro ha del palanca”, ro, “dio detenute oltre a Salute Abbad del e all’aperto della spazi Giacon ir* di un millimetro: alla libertà viene Viro Thomas di moralità e di godere al meglio gli ro della casa di cura Madonna “Porto Viro non arretrerà di di Uniti per Porto tolta di una distorta concezione centro della frazione scandalizzarsi loro anche la salute. alle Viro, appellativo che permetteva partecipato diversi rappresentanti se c’è da urlare o da sbarcare a Venezia, urne del 24 e18 pag. senso civico. Perché dunque 25 di Porto di assoluta cui hanno regionali Fondamentale emerge una situazionefebbraio compresi i consiglieri il nosocomio in posizione porrescorso l’intervento se “così fan tutti”? e che nel istituzionali Azzalin, oltre lo faremo. ine- alla sanità pubblica stricabile, o perlomeno davvero prestato dal Sert. parità rispetto Cristiano Corazzari e Graziano tutti accomu50% 40% pag. 3 difficilmente di Agenas (Agenzia Naziorisolvibile. Un continua a pag. 10 30% all’onorevole Diego Crivellari, il declassacaos politico che rapporto annuale 6 60% 50% pagg. 4-5 e rischia sanitari) ha indicato come portare spediti unico scopo dopo 30% 20% a nuove consultazinale perdii servizi nel trat- nati da un SULLA S.S. 434 50% ospedaliere 10% prio quello che Pro- miglior centro del Veneto avvenuto con le schede secondo iloni. SI non ci voleva in una Per discutere mento A 70 CHILOM VIAGGIA migliori zione economica Cogli le del gli infarti del miocardio. taresituaETRI L’ORA genere, zona! caratterizzata della tua da offerte una recessione a cui dal 2008 non vede fine. si Il ciclone o tsunami (come lo definisce il suo capo Beppe Grillo) Stelle, si è abbattuto del Movimentrio o 5 Odontoiatrico Ambulato sui STEFANO partiti, anche Passa da 110 Veneto, con una sanitario: in OSTI Dott. a 70 km orari potenzaDirettore limite della velocità il per molti versi davvero inaspettat di Silvia Giuriato* nell’arteria stradale a. ALLA DENTIER A! strategica S.S. 434 meglio nota Nella nostra regione ADDIO agosto come giornata senza Transpolesana. però, inserite con decreto legge lo scorso fissi quello sorprende più denti alato grave aveva chein La decisione è e recentissime modifiche legislative, che il SPACCIO DI FABBRICA stata definito il Cen. presa dall’Anas. 2013, hanno recepito grillini (che è stato un evento boom deibisturi, tagli e punti di sutura Ser la presidente Polemico Corazzari agli amministratori”. e convertito in legge il 15 ottobre , 12 - ROVIGO Loc. BORSEA generalizzato su che ha indicato della Provincia, della Convenzione Infatti per tentare VIA DEL COMMERCIO territorio italiano), tutto il nelle voragini aperte qualche anno fa. 0425 474954 le raccomandazioni europee di mento per è il crollo verticale LA FATTORIA - TEL. I costi di gestione rientrate dallo stato debitorio manto stradale risposto al crescente lo svolgimento di parlo scorso anno flex.it il vero problema sul molto alti avevano di AREA COMMERCIALE è stato fatto un o del Consiglio d’Europa ed hanno di manifestazioni, titi che hanno caratterizzato sabat fatto per iflex.it - www.dormi anche il gli piano portato specifi la vita politica anche di rientro che prevedestato debitorio delitti contro le donne. automobilisti che che e settoriali; delle nostre terre dormiflex.rovigo@dorm importante, si parlava ad uno va un accordo con Aperto allarme sociale determinato dai il fine, inoltre, transitano. da 20 anni a questa era quello RovigoExpò, una in diritto della famiglia un milione di euro di oltre partecipata te: il Pdl prima parpag. 12 società renderlo di far conoscere il Polesine *Avvocato penalista ed esperta che Forza Italia e la 8 , in larga parte, PAG. a e di 10 soggetto cercato di abbattere lo stesso ente aveva neto Lega lcoop dettagli pag. dalla e ospitante di eventi Due partiti che Regione Ve395 € infoNord. Denta e dalla Camera continua a Con fino a due anni al livello nazionale rilevanti vano di commercio di vendita per alcuni indicendo un bando di al 35 € 45 € fa avee internazionale. totalizzato oltre www.lapiazzaw Rovigo, svolta quale dei orriso.it L’attività con 70 € il 60% dei deltas 575 € lo scorso anno, detto, e lo conferma propri immobili. Va eventi fu affidato il compito di organizzar eb.it consensi l’elezione www. tuttavia, (fi di Luca Zaia a e essere così non sembrata il sito del giorn Crivellari, che negli il neodeputato Diego prevalenteere, convegni, presentazioni, governatore ecc...) struttura significativa per il rilancio della del Veneto. La Lega crolla ultimi anni si è ale Entra in dal 35% a poco dell’ex zuccherifi compiuto presso mente, ma non esclusivam un importante lavoro più del 10% di Rete con cio ente, e il questa ultima di risanamento in molti oggi Centro Servizi noi! ti. “Di questo – tornata eletdei con- prefi di Rovigo. Lo scopo pensano che una nuova vita torale. Il Pdl dal sso ha spiegato - va della struttura 2008 perde 10 potrebbe essere dato atto il Cen.Serera, ed è tuttora, quello di far punti e si assesta sotto il garantita da un sì che bio di 20%. di Rovigo diventasse totale camrotta. luogo di riferiPeriodico d’informaz ione

“D

AGENZI

locale. Anno XX n. 25 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione

Passante Nord Il Parco forse è stato salvato da una rana

A DI ROV

IGO Tel. 042 5 090894

in Abboname

nto Postale - D.L. 353/2003

Lavoro Dalla crisi non si esce, sindacati preoccupati

(convertito

La struttura del costo di

in Legge 27/02/20

500.000 euro euro

04 n° 46) art. circa è stata finanziata con 250.000 1, comma 1, e il un contributo regionale daNE/PD

o, Casa di cura di Porto Vir liero non è più presidio ospeda

www.lapia provenienti con ammortazzaweb.it rimanente sarà addebitato Tra le novità del mento nel piano Tia/Tares. di accesso e di centro, spiccano le modalità conferimento dei rifiuti pag. 10

Arte La guida alla nuova most del Roverella ra

e ospedaliere ne delle sched Con l’approvazio la struttura è stata declassata

La crisi dietr la protesta o

I

D

COUPON Serve un ca bio di rotta per m il Cen.Ser? Delta Sorriso s.r.l. 10%

20%

40%

10%

del risparmio

60%

30%

20%

M

Tel. 0426 379442

L’Intervento

il decreto Violenza sulle donne, legge sullo stalking

L

Uscita Occhiobello

SR6

OCCHIOBELLO

AUTOSTRADA BOLOGNA-PADOVA

(RO) 1662019 Via Germania, fax 0425 Occhiobello 45030 750481 n° 86/12Calzavara tel. 0425

Sanitaria Marco di Padova Dott. Odontoiatri Autorizzazione Sanitario Medici Direttore Ord.

n.1367

Iscrizione

Ord.

Medici

di Padova

SR6

OCCHIOBELLO OUTLET VILLAGE

Via

m el Co Via d

A13

OCCHIOBELLO 1

Via

dell’Industria

Eridania

m

Via

er c

dell’Artigianato

io

Via Europa

In molti credono possibile ma non un rilancio esclusivam ente lega to alle fi ere

n.2429

Via

Uno

Eridania

Mercatone

Via Germania

Iscrizione

PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA

UNITÀ

LOCALI

E NOVEMBR DELLA MESE ONE PREVENZI DENTALE

alcoop.it

anche Aperti il sabato

24 DA PAG 21 A PAG

occhiobello@dent

DENTALCOOP:

apertura Prossima apertura • ANCONA Prossima apertura • AVELLINO Prossima030 3545278 • BARI tel. apertura 598922 • BRESCIA Prossimatel. 0934 apertura • CAGLIARI Prossima (BO) 5540222 • CALTANISSETTA tel. 041 531905 (VE) • CASALECCHIO 431881 tel. 0364 0372 (BS) • CHIOGGIA tel. TERME 997994 • CREMONA apertura BOARIO • DARFO Prossima (PN) tel.0434 • FIRENZE 453846 tel.0564 • FONTANAFREDDA 209406 • GROSSETO apertura tel. 0731 440011 • JESI Prossimatel. 0331 (MI) • LATINA 245687 711647 0376 • LEGNANO tel. (TE) tel. 0861 410052 • MANTOVA tel. 041 • MARTINSICURO (VE) 303190 • MIRANO tel. 059 tel. 041 5903586 303291 0423 • MODENA (TV) (TV) tel. 0733 290556 tel. • MOGLIANO (MC) 750481 • MONTEBELLUNA tel. 0425 (RO) • MONTECASSIANO 8751943 • OCCHIOBELLO tel. 049 559606 • PADOVAtel. 0382 5292962 610294 tel. 075 • PAVIA tel. 019 (SV) • PERUGIALIGURE apertura Prossimaapertura • PIETRA • POTENZA Prossima 0522 305583 tel. • RAGUSA EMILIA apertura • REGGIO Prossima 381723 tel. 089 • ROMA • SALERNO

enza

è per

tutta

la famiglia Corona

la conveni

Igiene

TROVI L’INSERTO

dentale

OPT

ENTI

Prima

FINANZIAM

UNITÁ

DI OCCHIO

BELLO

DENTALCOOP

ceramica

(panoramica)

Prenota visita

la tua

estetica

semplice 45 Otturazione ne €indicazione medica) (su panoramica a Prevenzio dentale, igiene Programm visita, A TASSO

endosseo moncone) Impianto (escluso

307034 tel. 0421 (VE) DI P. DONÀ 019 807545 • SAN tel. 576626 0445 853391 • SAVONA(VI) tel. 0437 881130 • SCHIO (BL) tel. tel. 0422 (TV) • SEDICO 2462107 49310 • SPRESIANO tel. 011 tel 0363 (BG) • TORINO 421927 • TREVIGLIOtel. 0422 1698034 • TREVISOtel 0432 500108 78587 • UDINE tel.045 tel. 0381045 6302199 • VERONA (PV) tel. (VR) • VIGEVANO • VILLAFRANCA

(TAN

(RO)

e TAEG

“0”)

tel. 0425

750481

Le nostre convenzioni:

pagg.

L’Intervento

continua a pag. 3 *alessandro.ab badir@gmail.c om

4-5

Benedetto Papa … di Don Angelo

C

SP26

PAG 20 TROV I L’INSERTO

Cadoneghe

iale rovinc

119 - Loc. Ballò Via Stazione, (VE) 30035 Mirano tel. 041 410052

Vecchio casello di Dolo

Via P

Sandro Dr. Lazzeri Direttore sanitario: 49 di Lucca n. Ordine medici

Autohotel Venezia

Nord

MIRANO

DA PAG 17 A

Busetto*

ome tanti e forse come tutti, sono sbigottimento e rimasto senza anche parole! ciamento del Papa lo smarrimento di fronte al pronun- Lo che dichiara è stato totale e per molte ore non di ritirarsi mi ha permesso alcun commento che non fosse la ripetizione di qualche luogo comune. *Parroco Chioggia Via Pion ca

Via

PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA

Distributore ENI

s an Pas

te d

iM

re e st

A57

Aperti anche il sabato

UNITÀ LOCALI

Stazione

mirano@dentalcoop.it

Prenota

la tua visita senza impegno

DENTALCOOP:

tel. 035 348111 • BERGAMO tel. 030 3545278 • BRESCIA Prossima apertura • CAGLIARI tel. 0934 598922 • CALTANISSETTA 041 5540222 (VE) tel. • CHIOGGIA tel. 0372 431881 tel. 0364 531905 • CREMONA TERME (BS) • DARFO BOARIO (PN) tel.0434 997994 • FONTANAFREDDA apertura Prossima • GROSSETO apertura • JESI Prossima 440011 (MI) tel. 0331 • LEGNANO tel. 0376 245687 711647 • MANTOVA (TE) tel. 0861 • MARTINSICURO 041 410052 (VE) tel. • MIRANO tel. 059 303190 • MODENA 5903586 (TV) tel. 041 303291 • MOGLIANO (TV) tel. 0423 • MONTEBELLUNA (MC) tel. 0733 290556 • MONTECASSIANO tel. 0425 750481 (RO) • OCCHIOBELLO 8751943 tel. 049 • PADOVA Prossima apertura 610294 • PERUGIA (SV) tel. 019 • PIETRA LIGURE tel. 0522 305583 • REGGIO EMILIA 381723 tel. 089 • SALERNO 0421 307034 DI P. (VE) tel. • SAN DONÀ tel. 019 807545 • SAVONA tel. 0437 853391 • SEDICO (BL) 881130 (TV) tel. 0422 • SPRESIANO 011 2462107 • TORINO tel. tel. 0422 421927 • TREVISO apertura • UDINE Prossima tel.045 500108 • VERONA 78587 (PV) tel. 0381 6302199 • VIGEVANO (VR) tel. 045 • VILLAFRANCA

DENTALCOOP

la famiglia Con Dentalcoop è per tutta gruppo, del risparmio la convenienza e di un grande con il massimo qualità italiana, della Cooperazione forza grande Grazie alla in grado di offrirti la è Dentalcoop

70 € Otturazione

semplice estetica

45 € Igiene dentale

575 €

395 €

Corona ceramica

35 € OPT (panoramica)

Impianto endosseo

MIRANO UNITÁ DI

410052 (VE) tel. 041

www.dentacoop.it

Vigodarzere

Centinaia di Aziende Venete oggi scelgono come 20 anni fa!

Limena Mestrino

HIOBELLO (RO)

Vigonza

Scorzè

Villafranca Padovana Rubano

UNITÁ DI OCC

Mirano Spinea

Noale Dolo Stra

Piove di Sacco

Mira Campolongo

Chioggia

Montagnana Este

Ogni mese più di trecento attività scelgono le 14 edizioni de la Piazza per comunicare con i propri Clienti. Questa scelta è da vent’anni il nostro orgoglio, perchè è il riconoscimento della qualità, del risultato e di un ruolo sociale svolto dal nostro giornale verso migliaia di famiglie che leggono e si informano con noi.

Monselice

Sottomarina

Conselve Cavarzere

ROVIGO

Rosolina Adria

Porto Viro

Taglio di Po Ariano Polesine

Aprile 1994 - Aprile 2014

Porto Tolle

L’informazione locale a casa tua

padova Via Svezia, 9 - Padova Tel. 049 8704884 - www.givemotions.it • info@givemotions.it


speciale

a Rovigo 25

>> A cura di Gea Mater Onlus

Fiabe sotto l’igloo C

ome da tradizione, a Natale non possono mancare le più belle favole, fiabe e tutti i racconti natalizi per i più piccoli... e non solo A tutti piace, indifferentemente dall’età, stare seduti accanto al camino ed ascoltare una bella, vecchia storia. E, soprattutto, ci piace restare ammaliati dalle parole sospese, aleggianti nel calore. Le fiabe nascono per volare lontano, per toccare il cuore della gente. Le fiabe si amano, si raccontano e si vivono, si sognano da grandi e piccini… Al PalaSet gli animantori dell’Associazione coinvolgeranno i bambini attraverso la fiaba animata, dando loro la possibilità di imparare di avvicinarsi emotivamente alla magica atmosfera del Natale. Le fiabe animate Filastrocca in rima dell’albero di Natale Il gatto e il pesce di Dehan La e il criceto La malattia di Babbo Natale Laboratori Costruzione degli addobbi per l’albero con materia le di recupero. Animazione Truccabimbi; palloncini; giochi a tema. Modalità organizzativa L’attività di animazione Natalizia prevede la possi-

bilità per i genitori di lasciare i bambini agli animatori mediante un servizio di baby parking. Questo il calendario: dicembre mattina 10.30/12.30 pomeriggio 16.00/18.30

15

23

dicembre mattina 10.30/12.30 pomeriggio 16.00/18.30

24

dicembre mattina 10.30/12.30 pomeriggio 16.00/18.30

27

dicembre

mattina 10.30/12.30 pomeriggio 16.00/18.30

6

L’Associazione Gea Mater Onlus

L

gennaio

mattina 10.30/12.30 pomeriggio 16.00/18.30

In occasione dell’animazione si prosegue la raccolta fondi per Suor Mariangela Fogagnolo che opera da 30 anni ad Haiti.

’Associazione Gea Mater Onlus nasce nell’agosto del 2005. Al suo interno operano professionisti esperti dell’assistenza sociale e sociosanitaria, della formazione, della tutela e valorizzazione dell’ambiente, della promozione della cultura, dell’arte e della tutela dei diritti civili. Essa si propone di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale e di arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari. L’associazione pone particolare attenzione al mondo giovanile, a quello del disagio e dell’emarginazione.

CE.DI.

>> Progetto Angeli in Città

ONLUS

Animazione natalizia per bambini, ragazzi e non solo. Nel cuore del Centro Storico

T

urismo e Cultura nasce nel 1984 mettendo a frutto esperienze diverse nel campo dello studio del territorio del Veneto per la fruizione dei suoi beni culturali e ambientali. Nel 2014 Turismo e Cultura festeggia trent’anni di attività, continuando a promuovere e valorizzare il Polesine mediante l’ideazione e la progettazione di itinerari e percorsi museali, visite guidate e laboratori didattici ludico-creativi nelle Scuole, e non solo. Attraverso poi la rete Ce.Di. (Centro per la Didattica dei Beni Culturali e Ambientali) e la sinergia che si è creata con le Amministrazioni e le Associazioni locali, la Cooperativa continua a “dare anima” a Rovigo e alla sua Provincia, attraverso un’Animazione Culturale fatta di iniziative, attività e progetti rivolti a bambini, ragazzi e adulti, coerentemente con i valori e gli ideali del CTG (Centro Turistico Giovanile), associazione di promozione sociale da cui prende vita, agendo nei settori del turismo giovanile, del tempo libero, dell’ambiente e del volontariato culturale. La Cooperativa Turismo e Cultura sarà presente in Piazza Garibaldi nei week end sotto elencati con intrattenimento, ludoteca (spazio giochi) e laboratori creativi. Il filo conduttore della nostra Animazione Natalizia nel Centro Storico sarà “Angeli in Città”.

Week end dal 20 al 22

dicembre

Il Natale e la sua magia: aspettando Santa Claus Data Mattina(dalle 10.30 alle 12.30) Pomeriggio(dalle 16.00 alle 18.30) Mercoledì 18 - Giovedì 19 (Ce.Di. - Turismo e Cultura) --- Spazio giochi, attività laboratoriali addobbi natalizi con angeli, stelle e decorazioni a tema Venerdì 20 (Ce.Di. - Turismo e Cultura) --- Spazio giochi, attività laboratoriali addobbi natalizi con angeli, stelle e decorazioni a tema Sabato 21 (Ce.Di. - Turismo e Cultura) --- Spazio giochi, attività laboratoriali e le favole del focolare Domenica 22 (Ce.Di. - Turismo e Cultura) Spazio giochi, attività laboratoriali addobbi natalizi con angeli, stelle e decorazioni a tema. Spazio giochi e intrattenimento aperto anche alla cittadinanza “Tra le stelle con Babbo Natale”, in collaborazione con il Planetario Civico C. Tolomeo

Week end dal 3 al 5

gennaio

I personaggi del Presepe: in viaggio coi Re Magi Data Mattina(dalle 10.30 alle 12.30) Pomeriggio(dalle 16.00 alle 18.30) Venerdì 3 (Ce.Di. - Turismo e Cultura) Spazio giochi, attività creative “Costruiamo il presepe” Spazio giochi, raccontiamo una favola, animazione. Sabato 4 (Ce.Di. - Turismo e Cultura) Spazio giochi, attività creative “Costruiamo il presepe”. Spazio giochi, raccontiamo una favola, animazione. Domenica 5 (Ce.Di. - Turismo e Cultura) Spazio giochi, attività creative sull’Epifania “Calze, scope e carbone” Spazio giochi e intrattenimento aperto anche alla cittadinanza, in collaborazione con la Bottega del Teatro di Crespino.



speciale >> Lirica, concertistica, balletto e prosa Teatro Sociale, 198° rassegna

a Rovigo 27

Da quasi due secoli sulla ribalta M

algrado le difficoltà portate dalla crisi e le limitazioni alle quali sono in particolar modo soggette le amministrazioni e le istituzioni comunali, la stagione del Teatro Sociale che starà a cavallo tra l’anno che va chiudendosi e il venturo è di assoluto primo piano. Nomi celebri per la prosa, spettacoli inediti per la lirica, qualità per il balletto e la concertistica, la 198esima rassegna è partita nel segno della tradizione che vuole Rovigo tra le città protagoniste per la Cultura.

di Mattia De Poli

Prosa con grandi nomi

N

ei cinque mesi di programmazione saliranno sul palcoscenico del Teatro sociale di Rovigo alcuni tra i più noti attori del panorama nazionale, da Laura Morante e Tosca d’Aquino a Michele Placido e Sergio Rubini. Tra i registi spicca per popolarità il nome di Marco Bellocchio. Nelle otto date in calendario verranno proposti spettacoli di prosa di vario genere: ci saranno classici d’autore e opere moderne, ci sarà l’occasione di ridere con la commedia di Carlo Goldoni, di riflettere con i drammi di Luigi Pirandello e Anton Cechov e di scoprire testi di autori contemporanei come Maurizio Costanzo. La stagione è stata aperta il 10 dicembre proprio dalla Morante che interpretando la protagonista di “The contry”, un dramma scritto nel 2000 da Martin Crimp, centrato sulla relazione tra marito e moglie. Il 18 dicembre Veronica Pivetti insieme a Sergio Mancinelli è, invece, l’interprete di “Mortaccia. La vita è meravigliosa” di Giovanna Gra, un testo che affronta il tema della morte in modo divertente. Nel 2014 si prosegue il 17 gennaio con la compagnia di Jurij Ferrini, che porta in scena “La locandiera” di Carlo Goldoni. Per il 29 gennaio si preannuncia uno spettacolo di sicuro interesse: Marco Bellocchio dirigerà Sergio Rubini e Michele Placido nell’allestimento di uno dei classici di Anton Cechov, “Zio Vanja”. Gli ultimi quattro appuntamenti sono equamente distribuiti tra marzo e aprile. Il 7 marzo “Tutto Shakespeare in 90 minuti” promette risate in gran quantità: tra gli interpreti Nino Formicola, noto come il Gaspare della celebre coppia comica con Zuzzurro, è oggi affiancato da Alessandro Benvenuti. “Prigioniero della seconda strada” è l’opera di Neil Simon che Maurizio Casagrande e Tosca d’Aquino porteranno in scena il 31 marzo. La stagione si chiuderà con due spettacoli che riassumono le caratteristiche dell’intera rassegna: un classico di Luigi Pirandello, “Il giuoco delle parti”, interpretato da Umberto Orsini andrà in scena il 14 aprile, mentre il 23 aprile Katia Ricciarelli sarà protagonista di uno spettacolo che alterna la recitazione alla performance musicale, “Altro di me…”, scritto da Maurizio Costanzo e Enrico Vaime. Continua alla pagina seguente

In alto: Michele Placido, sotto Laura Morante e Sergio Rubini

Anna Paola Nezzo Assessore Cultura e Teatro del Comune di Rovigo

S

iamo prossimi a celebrare i 200 anni di aperture di stagioni, di incontri fervidi, attenti alla cultura, al suo evolversi, al Bello che qui si cerca e si contempla, all’Arte nelle sue forme dedicate che sempre sottendono un’attenzione alla riflessione e all’elevazione della persona. Molte proposte anche per questa nuova stagione che abbiamo difeso e volutamente confermato, senza nasconderci dietro le difficoltà, sostenendo e valorizzando il ricco mondo degli artisti, dei professionisti e dei tecnici che danno vita alle opere della nostra Stagione, come sempre è stato nelle nostre intenzioni e nella “mission” che la nostra “Societas” ha sempre garantito nel tempo. Salvaguardare questo patrimonio artistico e umano è dovere di una amministrazione come pure credere che la cultura è la nostra linfa vitale, la via d’uscita per ritornare ad un nuovo Rinascimento che ci riporti con ragionevolezza in un mondo costruttivo e di vera Sapienza. Auguro a tutti di godere di questo bene prezioso. Invito i giovani ad approfittare delle tante occasioni che offriamo loro per Anna Paola Nezzo incontrarci al Sociale insieme agli abbonati e a tutti gli appassionati di lirica, balletto, concertistica e jazz e desidero ringraziare il pubblico storico che ci sostiene. Ringrazio gli sponsor che ci permettono di rinnovare i cartelloni anno dopo anno, tutte le associazioni che lavorano con noi: Rovigo Jazz Club, Associazione Balletto Città di Rovigo, Associazione Amici del Teatro Sociale e lo staff dell’assessorato, senza il quale non si ripeterebbe la magia dell’attesa apertura ad ottobre.


Il ritmo frenetico, lo stress ed il disordine alimentare dettati dallo stile di vita quotidiana, che la società ci impone, sempre più spesso ci porta a trascurare il nostro benessere, peggiorando la qualità della nostra vita, fino ad accusare un senso di squilibrio psico/fisico, ad un costante senso di disagio. Gli stereotipi di bellezza che i mass media ci incutono continuamente finiscono per sfiduciare la nostra immagine quando ci vediamo allo specchio. Vivere in uno stato di insoddisfazione della propria persona non è allineabile agli standard qualitativi di una civiltà moderna. Non è sempre facile reagire, trovare la giusta soluzione nella giungla di: diete – miracoli – pillole - surrogati alimentari – guaine - rimedi della nonna – beveroni – palestre – magie - saune – promesse – integratori - torture varie ed eventuali… solo il pensiero di sottoporsi a tutto questo ci porta a rimandare a domani. Ormai è coscienza comune associare un dimagrimento “efficace” alla fatica e sempre più cresce la diffidenza verso il mare di offerte presenti sul mercato soprattutto dove non abbiamo un interlocutore diretto. Si finisce per associare il volersi bene, il prendersi cura di se stessi ad una sofferenza… una pesante rinuncia. Quando il rimedio sembra frustrante come il problema, la soluzione si allontana, trasforma il sassolino in una montagna e ci condanna all’ insoddisfazione. Bisogna reagire! Beautyform è il centro esclusivamente femminile per il rimodellamento naturale della figura che ti può aiutare a riscoprire la bellezza della tua forma migliore. Propone un metodo ben collaudato da diversi anni, che agisce sulla silhouette femminile in modo mirato, sulla parte da rimodellare e tonificare. Nella prima consulenza conoscitiva, prenotabile senza impegno, viene analizzata la figura, si stabiliscono i traguardi raggiungibili realmente e creato il percorso personalizzato necessario. Con l’ausilio di moderne attrezzature il trattamento Beautyform si compone dall’ alternanza di fasi attive e fasi passive. Durante il percorso si è costantemente affiancati e motivati al raggiungimento dell’ obbiettivo. Il periodico e frequente controllo dei miglioramenti e dei risultati raggiunti diviene motivo d’ orgoglio e stimolo personale. La serietà e la competenza acquisita sono in grado di garantire i risultati prefissati fin dall’ inizio del ciclo di trattamenti, e con gran orgoglio personale possiamo dire che la totalità delle clienti che hanno frequentato il centro Beautyform ne è rimasta soddisfatta. Anche chi era inizialmente scettica, chi pensava che non ce l’avrebbe mai fatta o chi aveva bisogno di essere spronata e supportata ha trovato i risultati voluti e meritati. Il trattamento diventa così una pausa rigeneratrice, del corpo e dello spirito, che interrompe la quotidianità, facendosi del bene, volendosi bene.

Per chi ha uno stile di vita sedentario e comincia ad accusarne i fastidiosi disagi Per chi desidera perdere peso Per chi sia in cerca di una valida alternativa alla palestra tradizionale Per chi cerca un attività fisica efficace e mirata a determinate parti del corpo Per chi vuole rimettersi in forma dopo gravidanze, periodi di inattività o prima del matrimonio Per chi teme la prova bikini Per piacerti e piacere di piu …

Prenota la tua consulenza gratuita Scegli il programma adatto a te: > Dimagrimento light > Dimagrimento intensive

Prima di Natale vieni a scoprire la promozione da mettere sotto l’albero REGALATI O REGALA IL PACCHETTO BEAUTYFORM. 2014

> Fitness > Rassodante > Silhouette estate > In forma beauty

lo puoi trovare in viale della Scienza 7/6 a Rovigo (Dietro Area Tosi) Tel. 0425 474102 · info@beautyform.it · www.beautyform.it


speciale

a Rovigo 29

>> Lirica, concertistica, balletto e prosa Teatro Sociale, 198° rassegna

to saranno preceduti dalla presentazione dell’opera, a cura dell’associazione Amici del Teatro sociale “Miranda Bergamo Berton”, presso l’Accademia dei concordi. Prosegue l’iniziativa “Teatroragazzi” che propone delle anteprime agli studenti delle scuole. Accanto alla lirica il cartellone del Teatro sociale propone alcuni spettacoli di danza di grande interesse: il Balletto del teatro nazionale slovacco proporrà “Romeo e Giulietta” di Sergej Prokofiev (6 gennaio), il “Don Chisciotte” di Ludwig Minkus è affidato al Russian national ballet (2 febbraio). Solo per gli studenti delle scuole la compagnia Fabula saltica presenterà “Pulcinella”

di Igor Stravinskij (28 febbraio e 1 marzo) al Teatro sociale, mentre al Teatro studio danzerà per “Il rumore dell’amore” (26 e 27 gennaio) nell’ambito della rassegna “Contemporaneamente”. Il palco di viale Oroboni ospiterà nuovamente la compagnia Fabula saltica con la prima nazionale di “Testa o croce” (20 e 21 febbraio), seguita dalla Mmcompany impegnata in “Cinque canti” (7 marzo) e dall’Ariston proballet che proporrà “Liber & tango” sulle note di Astor Piazzolla (21 marzo). Per i più piccoli sono previsti atelier creativi domenicali e laboratori di avvicinamento all’arte della danza.

Concertistica, si parte dal Gospel natalizio

L

a stagione concertistica prenderà il via proprio in questi giorni con Nate Brown che il prossimo 22 dicembre presenterà con
The One Voice Gospel Choir il disco live
registrato al Teatro Sociale di Rovigo
nel dicembre 2012. L’iniziativa sarà in collaborazione con
Orchestra Regionale Filarmonia Veneta 
direttore d’orchestra Diego Basso. Il cartellone proseguirà con la data del 22 febbraio con “L’altra voce del canto – All mein Gedanken” e il 5 aprile con “L’altra voce del canto – So wahr die sonne scheinet”.

Segue dalla pagina precedente

Lirica, balletto e Teatroragazzi

I

l calendario 2013-2014 continua ad attirare il pubblico dei fedelissimi: nonostante negli anni la proposta sia stata ridimensionata, la qualità rimane ad alti livelli. Dall’11 ottobre al 16 febbraio si succederanno quattro importanti appuntamenti, con un’appendice “fuori abbonamento” il 23 marzo. L’apertura è stata affidata alla “Tosca” di Giacomo Puccini, alla quale è seguito “Il matrimonio segreto” di Domenico Cimarosa. Rimangono in cartellone “Il furioso all’isola di San Domingo” di Gaetano Donizetti (11 e 12 gennaio) e “Il campiello” di Ermanno Wolf-Ferrari (14 e 16 febbraio). La chiusura, invece, prevede una prima

assoluta con “The water babies – Bambini acquatici”, composta su commissione del Teatro sociale di Rovigo da Paolo Furlani. Continuano le collaborazioni con altri teatri nazionali e le iniziative di rete: in particolare la “Tosca” è stata realizzata nell’ambito del programma regionale per la promozione della lirica nel Veneto, mentre “Il campiello” prodotto in collaborazione con il Gran teatro “La fenice” di Venezia grazie al progetto “I teatri del Veneto alla Fenice”. Non manca il coinvolgimento di realtà artistiche locali: il coro “Piccoli cantori di San Bortolo” è stato coinvolto nell’allestimento della “Tosca”, mentre allievi, coro e orchestra del conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo interpreteranno “The water babies”. Tutti gli appuntamenti in abbonamen-

Stefano Romani Direttore Artistico del Teatro Sociale di Rovigo

E

’ motivo di orgoglio e soddisfazione essere qui come Direttore Artistico del Sociale e avere davanti a me altri tre anni di mandato per poter così programmare altre stagioni per il teatro della mia città. Anche quest’anno il cartellone ospita melodrammi del grande repertorio come Tosca di Puccini e opere non molto conosciute ma di grande spessore musicale come il Furioso all’isola di San Domingo di Donizetti. A febbraio 2014 metteremo in scena il Campiello di Wolf Ferrari che poi verrà replicato a Venezia nella stagione ufficiale del Gran Teatro la Fenice: inizia così di fatto una collaborazione vera e propria con il prestigioso ente lirico veneziano. Avremo poi una prima assoluta “The water babies-Bambini acquatici”, opera che il compositore Paolo Furlani sta componendo su nostra commissione. La danza propone al Sociale i grandi classici: Romeo e Giulietta di Prokofiev e Don Chisciotte di Minkus per poi proseguire al Teatro Studio con CONTEMPORANEAmente mettendo così in mostra le migliori realtà odierne del balletto d’avanguardia. Prosegue poi il nostro percorso didattico con la ricca proposta per le scuole e gli atelier domenicali per i più piccoli. Avremo poi una stagione concertistica che inizierà con il concerto di Natale grazie al Gospel spumeggiante di Nate Brown e proseguirà con due preziosi appuntamenti dedicati alla musica vocale da camera con il soprano Lydia Easley e il mezzosoprano rodigino Marina De Liso, nomi di grande prestigio del panorama internazionale. A questi concerti si aggiunge il bellissimo cartellone curato dal Rovigo Jazz Club. Ringrazio tutti coloro che si adoperano quotidianamente per rendere vivo il nostro teatro e, vi assicuro, non è cosa facile in questo periodo storicamente poco propizio. Ringrazio l’Amministrazione comunale che si rende sempre disponibile ed è costantemente attenta alle problematiche del Sociale. Un saluto particolare al nostro numeroso e affezionato pubblico, linfa vitale del nostro incessante lavoro.

Stefano Romani


30 speciale

a Rovigo

>> Grandi Mostre. Palazzo Roverella fino al prossimo 12 gennaio

“I Mai Visti”, 50 capolavori inediti, percorsi, laboratori per grandi e piccini L’esposizione che lo scorso ottobre ha aperto i battenti a Rovigo non è solo una mostra di grandi opere ma anche un’opportunità per approfondire le proprie conoscenze in materia d’arte e soprattutto, per i più piccoli, una forma di esperienza legata ai diversi laboratori proposti

C

i sarà tempo fino al prossimo 12 gennaio per poter visitare a Palazzo Roverella la mostra nata dall’iniziativa della Fondazione Cariparo dal titolo “I Mai Visti”. Si tratta di un’impressionante sequenza di capolavori inediti che fin dalla sua inaugurazione, lo scorso ottobre, ha attirato in città curiosità e visitatori. Oltre 50 le opere appartenenti alla collezione della Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi che fino ad ora non hanno avuto una sede espositiva, malgrado alcune delle firme siano quelle dei grandi autori dell’arte veneta, dal tardo gotico fino al Novecento. Le opere, infatti, sono di primissimo piano e la loro mancata esposizione è dipesa più che altro da ragioni logistiche. E’ probabilmente questo il caso del diorama con la veduta a tempera di Venezia, firmato da Giovanni Biasin, che per essere completamente srotolato ha bisogno di una superficie di ben 23 metri.
A quest’opera è dedicata

un’intera stanza del Roverella. Per spiegare l’intera mostra, tuttavia, è necessario seguire le tappe cronologiche delle stagioni artistiche e dunque iniziare dal raffinato “Ritratto di giovane” di Andrea Previtali, databile al primo Cinquecento, proseguendo poi con due opere a tema profano del Palma il Giovane, che vanno ad aggiungersi alle altre opere sacre del maestro già esposte, e ancora tele di Domenico Capriolo, Bernardino Licini e del Florigerio insieme a ben 6 ulteriori tavole e tele di Pietro Muttoni, accanto a tre tele di Matteo Pitocchi. Splendide rivelazioni le opere di artiste donne, dall’autoritratto di Rosalba Carriera alle Nature Morte e altre opere di Elisabetta Marchioni (quasi una piccola monografica all’interno della Pinacoteca), per passare a Loth, Luca Giordano, Ribera, Matteo Storm, Giuseppe Crespi, ai tedeschi e fiamminghi e olandesi presenti nelle collezioni rodigine, testimonianza di un gusto collezionistico

Il grande diorama con la veduta a tempera di Venezia, firmato da Giovanni Biasin, che per essere completamente srotolato ha bisogno di una superficie di ben 23 metri

Le proposte per il Weekend VISITE GUIDATE PER SINGOLI VISITATORI
Per singoli visitatori. 
Ogni sabato alle ore 16.00.
 Ogni domenica alle ore 11.30, 15.30 e 17.30
. Costo: 3 euro a persona + biglietto d’ingresso 1 euro VISITE GUIDATE TEMATICHE 
Ogni venerdì alle ore 18.00. 
Per gruppi, associazioni culturali.
 Costo: 2 euro a persona + biglietto d’ingresso 1 euro
 Temi: • Il Seicento inquieto tra mito e allegoria • Il Settecento: Venezia e l’Europa • Il Novecento: dal figurativo all’informale LABORATORI DOMENICALI PER LE FAMIGLIE E I PICCOLI VISITATORI

Ogni domenica dalle 15.30 alle 17.30, per bambini dai 6 ai 12 anni. 
Costo: 3 euro a incontro + biglietto di ingresso 1 euro • 8 dicembre 2013 La mappa del tesoro. Indizi e tracce segrete condurranno i partecipanti alla scoperta dei tesori della Pinacoteca. • 12 gennaio 2014 Composizioni. Prendendo spunto dalle nature morte esposte, i ragazzi creeranno la loro personale composizione con oggetti quotidiani E mentre i piccoli seguono i laboratori? I genitori posso seguire una visita guidata in Pinacoteca.
 Costo: 3 euro + biglietto di ingresso VISITA GUIDATA PER I GENITORI 
Mentre i figli si divertono con labo-

particolarmente aperto ai “foresti”. Infine, Fontebasso e Longhi, affiancati con diverse declinazioni dello stesso soggetto, un Pastorello. A chidere la parata gli artisti contemporanei con opere anch’esse quasi inedite: Achille Perilli, Carla Accardi, Concetto Pozzati, Giosetta Fioroni, Giulio Turcato, e poi Dorazio, Chendi, Pinelli, Del Pezzo, Veronesi, Scialoja, Nigro, Santomaso, Biasi e un grande nucleo di opere di Leone Minassian. Anche in questo ambito a testimoniare, da un lato l’attenzione alle realtà cittadine e venete, dall’altro all’arte italiana e in particolare all’ambiente romano.
Rovigo, insomma, per quanto città di provincia, ha nei secoli che intercorrono tra la fondazione dell’Accademia dei Concordi (1580) e oggi, dimostrato una costante attenzione per l’arte, aprendosi al nuovo e a quanto di importante è via via andato emergendo nella propria terra e fuori di essa.

Pietro Bellotti ritrae Lachesi, una delle tre Parche che secondo la mitologia romana presiedevano alla vita degli uomini. Raffigurate come vecchie tessitrici scorbutiche, Lachesi era la moira che Rosalba Carriera, svolgeva sul fuso lo stame della vita, autoritratto. La pittrice distribuiva la quantità di vita a ogni veneziana fu una delle umano e vi decideva il destino più grandi del ‘700

ratori didattici e i corsi pensati per loro, i genitori possono fare una visita guidata alla Pinacoteca. 
Costo: 3 euro + biglietto ingresso 1 euro VISITE GUIDATE PER ADULTI

Ogni giorno su prenotazione (max 30 persone) Costo: 60 euro + biglietto d’ingresso 1 euro PER LE PARROCCHIE

Ogni sabato pomeriggio su prenotazione; per adulti e bambini. Costo: 3 euro a partecipante + biglietto di ingresso 1 euro, gratuito per due accompagnatori Percorsi tematici di visita guidata dedicati ai gruppi parrocchiali e di catechismo. • Storie e protagonisti dell’Antico e del Nuovo Testamento • Storie di Santi e Martiri: vite e simboli iconografici. PERCORSI TEMATICI AL FEMMINILE FUORI E DENTRO LA TELA

Donne pittrici e donne dipinte tra Settecento e Novecento nei capolavori della Pinacoteca dei Concordi e del Seminario Vescovile.
Percorso di visita guidata per scoprire le prime grandi pittrici e le figure femminili che hanno ispirato gli artisti dal Barocco all’Arte Contemporanea.

La parte settecentesca della mostra dedicata alle “vedute” e ai “capricci di rovine”

La sezione dedicata all’arte contemporanea

LA DONNA TRA IL SACRO E IL PROFANO TRA IL QUATTROCENTO E L’OTTOCENTO

L’evoluzione dell’iconografia femminile attraverso i capolavori della Pinacoteca dei Concordi e del Seminario Vescovile tra mito, allegoria e religione. SPECIALE NATALE -
ATELIER DI NATALE

Dal 27 dicembre al 4 gennaio ogni mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni.
 Costo: 3 euro a incontro + biglietto di ingresso 1 euro
Attività ludico creative e laboratori dedicati ai temi del Natale, basati sui soggetti dei dipinti esposti in Pinacoteca. LABORATORI DI NATALE Dalle 16.00 alle 17.30; laboratori dedicati ai bambini dai 5 ai 12 anni.
Costo: 3 euro a incontro + biglietto di ingresso 1 euro
Laboratori: • Sabato 28 dicembre 2013 Stella Stellina… Laboratorio creativo realizzato con l’utilizzo di materiali di riciclo per creare stelle natalizie di varie forme e colori. • Giovedì 2 gennaio 2014 Tavola in festa. Laboratorio creativo realizzato con oggetti d’uso quotidiano per decorare la tavola con originali segnaposti di natalizi. • Domenica 5 gennaio 2014 Sulle tracce della Befana. Laboratorio creativo su miti, tradizioni e leggende relativi alla Befana.


3 Not t i+1 in

rega l a Lo o iper sdor f*

Più gioia di vivere à la Loipersdorf amanti dell‘avventura o della tranquillità, grandi o piccini, soli o in compagnia, le Terme da Vivere offrono ad ognuno, indipendentemente dall‘età, opportunità per lasciarsi andare, sperimentare e rinvigorirsi. negli ampi spazi interni ed esterni potrete scivolare, nuotare, giocare, fare saune, rilassarvi e godervi divertimento e riposo a 360 gradi. Potrete sperimentare la vera gioia di vivere. l‘azione e l‘avventura sono assicurate, dall‘autunno del 2011, con l‘apertura dell‘aquafun, con i suoi scivoli e con l‘aquapark, interamente costruito in legno.

La prima classe à la Loipersdorf Da più di 30 anni, qui a loipersdorf, si fanno i bagni termali nello “Schaffelbad“ ( il catino ). Da qui prende il nome l’altra area delle Terme loipersdorf. oggi peró, il „Mio Schaffelbad“ è una zona terrazzata di 8500 m², oasi di pace e intimità riservata ai nostri ospiti dai 16 anni in su.

20131014_Inserat 270 x350_La Piazza_Oktober.indd 1

Staccare la spina e ricaricarsi di energia nelle 14 piscine relax e nelle numerose saune e vasche idromassaggio; godersi il meraviglioso paesaggio dal padiglione sul laghetto naturale o rinfrescarsi passeggiando tra le acque del ruscello Kneipp, questo e molto altro, per trascorrere giornate dedicate a farvi del bene. il „Mio Schaffelbad“ è una zona esclusiva delle Terme, con una sua entrata separata e un proprio parcheggio che vi offre più spazio, più intimità e più coccole à la loipersdorf.

Allungamento della vacanza allungate gratis la vostra vacanza alle Terme loipersdorf, perchè quattro giorni sono meglio di tre! C‘è così tanto da scoprire - gli antichi rituali delle terme romane nell‘oasi di pace il „mio Schaffelbad“ oppure l‘aquafun con i suoi spettacolari scivoli. raccogliete nuove forze e ricaricate nuovamente le riserve di energia alle Terme loipersdorf! *il pacchetto comprende: 3 + 1 pernottamenti con prima colazione oppure mezza pensione (1 notte gratis), 3 + 1 ingressi alle Terme da Vivere oppure al „Mio Schaffelbad“ (1 ingresso gratis), programma quotidiano sportivo e salute. Valido su richiesta e disponibilità fino al 31 Marzo 2014 con arrivi di Domenica o lunedi (esclusi 27. u. 28. 10.; 22. u. 23.12.; 29. u. 30.12.; 5.1) A partire da € 139,50 in camera privata con prima colazione

17.10.2013 09:32:34



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.