Sport p.11
p.25
Salute p.13
AGOSTO 2018
Periodico d’informazione locale - Anno XXV n. 115
Cultura p.10
di Rovigo
Questa Questa copia copia èè certificata certificata da da
3 4 7 11
DEGRADO
Commenda est, marciapiedi inagibili
on-line: servizio a domicilio: pizza “L’Ita” molto pizze, primi piatti, Sagre e tradizioni, più secondi con contorni con forno Germana Urbani >direttore@givemotions.it < che un semplice divertimento a legnaOrnella Jovane >redazione@givemotions.it< e dolci PER OGNI PIZZA
CON L’AGGIUNTA Anche Gentiloni,potremmo in visita al coglierne Vinitaly all’indomani € 0,20 SUBITO Così, d’acchito, laDI leggerezUNA BIBITA del raid alla mosso da Trump e alleati in Siria, ha IN LATTINA !!! za, primo la risposta voglia di evasione e divertimento sottolineato o vinto le elezioni, queste forze politiche l’estate porta con sé, come naturale esigenza per che devono assumersi la responsabilità di formare ritemprarci da corse e fatiche della lunga stagione telefono 0425 30059 · illavorativa. governo, turandosi il naso59 o strappando qualche viaSono porta adige, · rovigo le piacevoli occasioni di socializzaalleanza scomoda. zione e di spensierati ritrovi, facilitati dalle giornate Occorre che l’Italia siadell’estate. forte. Non aspettiamo oltre! lunghe e le serate calde
“Interventi a tutto campo: due milioni per la città”
C’è anche questo, è vero, ma di certo molto di più. E’ il territorio locale che si anima, che vive attraverso le sue tradizioni mettendo in mostra ciò che di caratteristico e profondo, nel lungo processo di stratificazione del tempo, conserva e rinnova: la sua identità. Identità, intesa come memoria di elementi portanti della propria cultura, della propria economia, del proprio vissuto. E’, dunque, anche attraverso sagre e manifestazioni paesane, spesso di lunga tradizione, che si consolida e si valorizza il senso di appartenenza di una comunità e la partecipazione, servizio a pag 6 attraverso una cittadinanza attiva. Si può costruire e rafforzare il senso di identità anche e soprattutto nel coinvolgimento per valorizzare tutto ciò che è ricchezza del proprio territorio, dalle produzioni agricole alle tradizioni agroalimentari, dalle arti e i mestieri alla vocazione economica delle nostre aree. Lo vediamo, nella fase di allestimento e in quella organizzativa di questi eventi: dall’amministrazione, alle pro loco, alle associazioni, ai commercianti e fino ai volontari; tutti sono coinvolti e lavorano con entusiasmo e motivazione affinché luci, voci, suoni e divertimento accendano le strade delle nostre città, accogliendo persone. Lo ripetono gli organizzatori, i sindaci e i vari presidenti di associazioni: dobbiamo far rivivere i nostri centri storici. Dietro questo intento c’è tutto il valore di quel patrimonio culturale identitario che vive finché il territorio rimane spazio vissuto. E così guardando alla tradizione si cerca di rispondere ad una delle sfide più impegnative della globalizzazione: ri-orientare, in senso moderno e attuale, il proprio potenziale produttivo, in una parola ciò che al tempo dell’omologazione imperante fa la differenza, il patrimonio locale.
L’annuncio soddisfatto del sindaco Bergamin: “Cantieri, opere, risposte immediate su tutti i fronti. È la notizia che non vedevo l’ora di dare”
VIABILITÀ E COMMERCIO
Ztl: centro aperto alle auto per sostenere i negozi POLITICA
Pd spaccato dopo la nomina di Riccardi in Asm SPORT
Gobbo nella rosa del Cipriani Nuovo Basket
Buona estate con le nostre pagine di giochi al centro del giornale
Ambulatorio Veterinario Cartura
D O M E N I C A M AT T I N A A P E RT O Dr. Milan Roberto Dr. Lideo Luca ord. Vet. PD 538
349 1202137
ord. Vet. PD 602
349 4238734
via Stazione, 13 - PEGOLOTTE DI CONA (Venezia) via Padova, 220 - CAGNOLA DI CARTURA (Padova)
Sagre e tradizioni, “L’Italirra” molto più Germana Urbani > direttore@givemotions.it < che un semplice divertimento
I I
OrnellaèJovane >redazione@givemotions.it< ll mondo in guerra. Possiamo far finta di nulla, eppure è così. n questa estate dal tempo altalenante, tra caldo E anche se il conflitto apparentemente non ci tocafricano e improvvisi temporali, ciò che ritorna ca, soprattutto ancora una volta, come tradizione vuole, sono le serate di eventi, sagre, ritrovi, manifestazioni e chi più ne ha più ne metta, che in ogni dove, dalla più piccola frazione alla città più rinomata, ci vengono puntualmente proposte.
w w w.s ols ys tem.it Serramenti e risparmio energetico
SHOWROOM: VILLADOSE (ROVIGO) segue a pag segue a pag 3 3
Rimani sempre aggiornato con le news in tempo reale direttamente sul tuo smartphone
info@solsystem.it
facebook.com/lapiazzaweb
e FERRARA
Clicca mi piace!