Polverara 17 Elezioni amministrative Il rinnovo del Consiglio comunale
Due donne a confronto per la carica di sindaco a cura di Martina Maniero Lista “Attivamente Polverara”
Alice Bulgarello a capo di una lista trasversale
Un volto nuovo della politica, l’architetto trentenne Alice Bulgarello, sfida il sindaco uscente, Sabrina Rampin, che il 25 maggio prossimo tenterà di ottenere l’incarico per il secondo mandato NOVITà
Alice Bulgarello
A
sfidare il sindaco uscente alle elezioni amministrative del 25 maggio sarà Alice Bulgarello, 30 anni, architetto libero professionista, alla prima esperienza politica, che si presenta a capo della civica “Attivamente Polverara”. La sua è una lista trasversale, comprovata dalla presenza degli attuali capigruppo all’opposizione Marta Melina (Insieme per Polverara) ed Enrico Sturaro (Polverara Cambia). Cinque le priorità attorno a cui ruota il programma di governo. In primo luogo il coinvolgimento della cittadinanza nelle scelte amministrative attraverso il meccanismo della partecipazione attiva. Uno dei primi temi su cui i cittadini potrebbero essere chiamati ad esprimersi è l’ipotesi di unione dei Comuni, uno strumento ritenuto utile a migliorare la macchina amministrativa e che potrebbe portare sia ad una riduzione delle spese di gestione di alcuni servizi sia ad acquisire maggior rilevanza, in termini di numero di abitanti, nell’accesso ai fondi statali ed europei. Un altro tema centrale è quello delle scuole e dei servizi alla persona, che potranno essere implementati e migliorati solo rivedendo le priorità del bilancio comunale. Un’attenzione particolare poi deve essere indirizzata a tutte quelle iniziative di sostegno al lavoro per chi lo ha perso o per chi si appresta ad intraprendere una nuova attività imprenditoriale. Nel programma elettorale nessuna opera pubblica faraonica, ma solo interventi concretamente realizzabili utili allo sviluppo e alla crescita della comunità. Ultima per ordine, ma non meno importante, la questione idrogeologica e quindi la necessità di mettere in sicurezza gli argini e la rete idrica secondaria. Interventi che devono essere eseguiti attraverso la collaborazione tra enti, recuperando i fondi necessari per esempio dalle risorse stanziate per la strada Bovolentana. Oltre a Melina e Sturaro in lista con la Bulgarello ci sono: Silvia Bertazzo; Arianna Greggio; Luca Lazzaro; Marco Loreggia; Luca Marzotto; Chiara Pengo; Antonio Veronese; Denis Vettore; Marco Zecchin; Nicola Nicoletti.
2014
Lista “Polverara 2020”
Sabrina Rampin tenta il bis
clima e luce
Prodotto innovativo e unico nel suo genere, il nuovo ARTCOOL Stylist racchiude in sé le funzionalità di un climatizzatore d’aria e l’illuminazione d’atmosfera, grazie ai LED posti sul pannello frontale.
T
Rivolgiti al tuo installatore di fiducia e vieni a visitare la nostra mostra con tutti i modelli esposti
Chioggia Borgo S. Giovanni via Buozzi, 898 -Tel. 041 4965645 r.a. fax 041 4965801 info@sambin.com
Sabrina Rampin
enta il bis il sindaco uscente Sabrina Rampin che si ricandida per il secondo mandato. Insegnante, 43 anni ad agosto, sindaco dal 2009, assessore e vicesindaco nei due mandati dell’allora giunta Bertipaglia, la Rampin si ripresenta con una nuova civica: “Polverara 2020” e che vedrà riconfermati Andrea Zagolin, capolista, attuale vicesindaco; l’assessore alla Cultura Andrea Giraldin e i consiglieri di maggioranza uscenti Diego Favarato e Michele Masiero. In lizza anche Maurizio Buischio, ex consigliere comunale, fino a qualche mese fa seduto tra i banchi dell’opposizione a fianco del capogruppo Marta Melina. Dopo cinque anni di amministrazione il primo cittadino ha dalla sua un lungo elenco di interventi portati a termine, sia sotto l’aspetto delle strutture, sia per quanto riguarda i servizi. Tra questi l’asilo nido “Il castello dei pulcini”; il palazzetto dello sport e il vicino centro ricreativo; le piste ciclabili illuminate in via Canonica, Fiumicello e in via del Centenario di San Fidenzio, con relative rotatorie. E ancora la sistemazione del cimitero del capoluogo con una nuova pavimentazione e la realizzazione di una nuova, quinta sezione, alla scuola dell’infanzia. Tutti interventi, tiene a precisare il primo cittadino, eseguiti senza mettere le mani in tasca ai cittadini. Tra le opere che la Rampin si impegna a portare a termine nell’eventualità le venisse confermato un nuovo mandato, ci sono il completamento del centro ricreativo (che ha ottenuto in finanziamento regionale di 60 mila euro); la realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell’intersezione tra le vie Riviera, Roma e Trieste (il contributo della Regione in questo caso è di 130 mila euro) e l’asfaltatura delle strade comunali per un impegno di spesa complessivo di 380 mila euro. In lista con la Rampin, oltre a Buischio, Favarato, Giraldin, Masiero e Zagolin ci sono: Michele Masiero; Stefano Coccato; Gessica Destro; Arianna Fassiti; Michela Grigoletto; Lorena Lelli; Daniela Loreggia e Stefano Marchetto.