La Piazza del Piovese 2012gn n5

Page 13

Pagina pubbliredazionale

Anche l’unico ristorante piovese stellato punta sul baccalà e pesce azzurro

IVANO CHELLIN, DECIDE DI ABBASSARE I PREZZI MANTENENDO LA STESSA QUALITÀ E TOGLIE IL COSTO DEL COPERTO

La crisi incombe, le famiglie hanno sempre meno soldi in tasca. Ce lo ripetono ormai a non finire televisioni e giornali. Ma non per questo si deve rinunciare a quei piccoli piaceri della vita, come per esempio una cena in un ristorante. A questo proposito IVANO CHELLIN gestore del ristorante piovese MERIDIANA, locale inserito nella splendida cornice seicentesca di villa Bragato, si è rimesso in discussione. Se finora esisteva una certa possibilità per molti di affrontare una cena nel suo ristorante stellato Michelin con tutto quello che ne seguiva anche sotto l’aspetto economico, ora occorre andare incontro alle difficoltà di quanti si trovano a dover fare i conti con un minor introito. Detto e fatto, Ivano si è messo “a tavola” ha fatto i calcoli ed ha deciso di fornire ai clienti lo stesso servizio di qualità praticato finora ad un prezzo inferiore. Come è stato possibile? Ce lo racconta lui stesso: “Sono partito dal presupposto che solamente i paracarri rimango fermi. Se cambia la situazione in cui operi occorre che anche tu ti muova in maniera differente, così ho chiamato i miei fornitori ed insieme abbiamo limato i costi coscienti che, se prima c’èra un certo margine di manovra ora è indispensabile fare un sacrificio tutti. Con il mio fornitore di pesce, oltre a ridurre il prezzo, abbiamo convenuto di puntare su prodotti alternativi senza rinunciare in via assoluta alla qualità sin qui assicurata nel mio ristorante, così ecco che arriverà sulla tavola il baccalà, prodotto assai conosciuto ed apprezzato in Saccisica, il pesce azzurro anche questo un piatto molto frequente nel nostro territorio. Abbiamo lavorato anche sulla

“Abbiamo inserito nel menù prodotti genuini di qualità a chilometro zero”

carta dei vini e tra le 350 etichette si troverà anche vini locali, al Meridiana, quindi insomma, non solo ostriche ed aragoste, ma anche piatti vicini a chilometri zero alla cultura locale naturalmente sapientemente lavorati dallo staff di cucina. A proposito andiamo a conoscerlo. Lo chef è giovane, con idee ben precise sui menù da preparare per mantenere alto lo

standing del ristorante. Si chiama Davide Salvagnin, 25 anni, con lui c’è anche la compagna Laura Franco, 22 anni entrambi diplomati alla scuola alberghiera di Adria e con loro tra i fornelli Silvia Zinato e Luca Grigoletto anche loro diplomati ad Adria. Sempre per andare incontro alle esigenze dei clienti Ivano ha deciso di levare dal conto il costo del coperto, mantenendo, però,

tovaglioli di lino e posate d’argento. Nell’agenda all’ingresso del ristorante c’è l’agenda dove i clienti possono scrivere le loro impressioni circa il trattamento, l’accoglienza e la bontà della cucina. “Molti ci dicono che entrare al Meridiana è come se entrassero a casa loro – rileva Ivano – sono affascinati dai locali, dal servizio e dall’atmosfera, le stesse senzazioni che riserviamo agli sposi che ci affidano il loro pranzo di nozze ai quali mettiamo a disposizione l’intera villa compreso anche un appartamentino dove trascorrere la loro prima notte”. Al Meridiana quindi si potrà pranzare o cenare senza subire un salasso seduti a tavola contornati da affreschi del Seicento grazie al lavoro di ristrutturazione della villa effettuati dallo studio Memar dell’architetto Saeid Shahamat.

Ristorante MERIDIANA - Barchessa Bragato, via Jacopo Da Corte 45, 35028 Piove di Sacco (PD) - tel/Fax 049.5842275


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Piazza del Piovese 2012gn n5 by LaPiazza give emotions - Issuu