del Miranese Sud
Periodico d’informazione locale. Anno XX n.88 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Primo piano La rivoluzione degli enti locali tra fusioni e tagli
pagg.
Mirano Tutti i partiti in difesa dell’ospedale
4-5
pag.
www.lapiazzaweb.it
S. M. di Sala Un estate di lotta alla disoccupazione
8
pag.
11
Editoriale
volontari in partenza per la tanzania
Ogni governo per la sua stagione di Mauro Gambin*
Tour umanitario in Tanzania per quattro volontari del Miranese e della Riviera, partiti nel cuore dell’estate alla volta dell’Africa. Non per una località di villeggiatura dunque, come molti, ma per una missione organizzata dall’associazione VivaMente di Spinea a favore dei medici del Cuamm, ... pag. 6
A Mirano apre il ponte ciclabile
Finalmente aperto il ponte di legno che collega le ciclabili di via Porara con quella di via Caltana. Quasi evento per i residenti del posto e i ciclisti di mezzo Miranese, costretti per anni a tortuose deviazioni in zona. Nato per consentire alle biciclette in transito sulla ciclabile di via Caltana di attraversare ... pag. 8
www.lapiazzaweb.it
il sito del giornale
Entra in Rete con noi!
L
Spinea, illuminazione pubblica al risparmio Bolletta meno cara dai 3200 punti luce presenti sul territorio. Fra gli altri obbiettivi la riduzione di Co2
P
iano del Comune di Spinea per ridurre i consumi elettrici: anche l’illuminazione pubblica verrà rivista. Già dai prossimi mesi arriveranno disposizioni per ridurre gli orari di accensione, effettuare un nuovo orientamento delle lampade per diminuire la dispersione luminosa e sostituire i vecchi punti luce. L’obiettivo è contribuire alla diminuzione delle emissioni di Co2: il Comune in realtà contribuisce per appena il 2,7% sul totale, ma ha deciso di dare il buon esempio per incentivare poi anche
il risparmio delle utenze private. E’ stata perciò condotta un’analisi sul territorio, con particolare riguardo ai 3.200 punti luce su palo presenti nelle strade comunali, piazze e aree pubbliche. L’analisi della situazione esistente è stata realizzata attraverso le informazioni presenti nel Piano d’azione per l’energia sostenibile, dal rilievo dei punti luce esistenti e dall’osservazione del dato di fatto. Poi ci sarà la stesura del nuovo “Piano dell’illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso”, che indicherà
le priorità d’intervento: si tratta di un documento importante che ha lo scopo di fornire indicazioni per la successiva pianificazione di interventi di adeguamento degli impianti pubblici ma anche di quelli privati per illuminare meglio risparmiando. Si passerà quasi certamente per la riduzione degli orari di accensione dei lampioni, l’adeguamento dei fari attraverso il ri-orientamento dei punti luce, la sostituzione dei lampioni e l’adeguamento degli impianti. Si tratta insomma di pag. 6 un documento di ...
’estate porta con se’ la voglia di evasione e di leggerezza. Anche noi, della redazione de La Piazza, abbiamo deciso di assecondare la stagione e di restare sul leggero con questo numero, infondo, abbiamo pensato, sotto l’ombrellone abitualmente ci si porta un “romanzetto”, la settimana enigmistica, al più, due pagine da sfogliare tra una pennichella e la partita a bocce. Le vacanze del resto sono questo: un solco profondo nella sabbia, scavato con il piede, per dividere il relax dalla vita di tutti i giorni. Basta crisi, basta problemi, basta seccature e arrabbiature, le vacanze sono l’opportunità di capire come sarebbe la vita se non fosse stato inventato il lavoro, se non esistessero le incombenze e i piccoli dispiaceri di tutti i giorni e magari se non fossimo gli italiani in crisi da quasi cinque anni. Ogni tanto, comunque, occore staccare la spina... Che fortuna, dunque, avere una classe politica che fa di tutto per distrarci. Con largo anticipo su Caronte, Minosse e tutti gli anticicloni carichi di afa che arrivano dall’Ade, il governo balneare ci ha dato anticipazione di tutti i giochi da spiaggia che saranno in voga per l’estate. Dal ping-pong tra temi etici e omofobia al boomerang con Imu e Ici, al tiro della giacca del Presidente Napolitano fino alle barzellette sconce di Calderoli, continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it
L’Intervento
E’ finito il tempo degli slogan. La casa serve a chi non ce l’ha di Stefano Peraro*
SPACCIO DI FABBRICA: VIA BRUNACCI, 10/C MARGHERA (VE) ZONA PANORAMA TEL. 041 922692 marghera@dormiflex.it FABBRICA: VIA A. GRANDI, 13 SANTA MARIA DI SALA (VE) TEL. 041 5730800 www.dormiflex.it
Studio Dentistico CARRARO PAOLO Uno staff di professionisti qualificati per la tua salute orale
“N
on so se quella vista in commissione sia la vecchia Lega o la Lega 2.0. So, solo, che è finito il tempo degli slogan e delle chiacchiere. A noi legislatori è richiesto di fare buone leggi, soprattutto utili, non di affermare vuoti principi come ‘prima il Veneto’. *consigliere regionale dell’Udc
continua a pag.
14
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio