la Piazza della Riviera del Brenta ago2020

Page 1

Ecobonus p.27

AGOSTO 2020

Periodico d’informazione locale - Anno XXVII n.123

Regione p.16

Salute p.29

Turismo p.35

della Riviera del Brenta

Si torna a scuola la sfida più dura Nicola Stievano >direttore@givemotions.it<

Ci sono distanze da garantire, norme anti assembrawww.servizilucarda.com mento da rispettare, spazi e tempi da riorganizzare. ORIAGO · MIRA · MESTRE Già CARPENEDO · FAVARO al termine dell’anno scolastico a giugno, dopo mesi di didattica a distanza ed esami con modalità mai viste PAOLO 335 7082317 prima, 333 era chiaro che la ripresa di settembre sarebbe CHRISTIAN 2320219 stata tutt’altro che semplice. Questi mesi estivi, con il virus sempre in agguato e pronto a rialzare la testa, finora tenuto a bada dalla rete sanitaria locale, hanno confermato poi la necessità di attrezzarsi per la stagione autunnale che si annuncia carica di incognite. La riapertura delle scuole, assolutamente necessaria, richiede una mobilitazione generale e una rapidità d’azione da parte di tutti i soggetti coinvolti. Le linee guida nazionali sono molto generiche e vaghe per certi aspetti, rimandando all’autonomia di ogni singolo istituto le soluzioni operative per riprendere le lezioni in sicurezza. Ecco allora dirigenti, sindaci e amministratori a misurare le aule, a progettare demolizioni e servizio a pag 7 riadattare nuove classi in tempi da record, a reperire risorse aggiuntive oltre agli stanziamenti nazionali, ad organizzare turni di entrata e uscita per armonizzare i servizi come il trasporto scolastico, la mensa e il doposcuola. Il tutto in tempi strettissimi e con la consapevolezza che a settembre difficilmente si potrà contare su un numero maggiore di docenti, a meno che in queste settimane il governo non prema sull’acceleratore. Per giorni e giorni la discussione, anche politica, si è concentrata sui nuovi banchi, un falso problema in quasi la totalità dei casi, a fronte di questioni ben più pressanti come la mancanza di aule e di personale. In questo mese di campagna elettorale per le regionali, inevitabilmente, la scuola in tempo di Covid diventerà materia di confronto e di scontro,come si è visto anche nel recente rapporto fra Regione e Governo proprio sulle misure per la riapertura. Ma stavolta non è proprio il caso di ridurre tutto alle solite scaramucce elettorali, la posta in gioco è altissima e ne va dell’assoluta necessità di riportare i nostri ragazzi in classe e permettere loro di frequentare le lezioni. La scuola non ha bisogno di chiacchiere ma di risorse, persone e mezzi. E’ una sfida che non possiamo perdere.

Amministrative, Dolo al voto, si preannuncia una sfida a due

Questa copia è certificata da

5 7 7 8 9 9 12

on-line:

TERRITORIO

Allagamenti a Oriago, pronti i risarcimenti

Il sindaco uscente vuole consolidare la centralità della cittadina, il centrodestra fa quadrato intorno al suo candidato

DOLO

Ciclabile potenziata verso Camponogara DOLO

Giuliano Salvagnini premiato dal Rotary MIRA

Liceo di Dolo in villa Mocenigo MIRA

Emergenza Covid, 2 milioni di euro in meno MIRA

Le consigliere Vivian e Marcato si dimettono d a questo mese LAVORO E SICUREZZA

Ricordando i nostri cari

Controlli Spisal sulle aziende del Veneziano

Nelle ultime pagine del giornale

Si torna a scuola la sfida più dura

PIZZERIA

Nicola Stievano >direttore@givemotions.it<

Chiamaci allo 041 554 0550 (dalle 16.00)

O

rmai è una corsa contro il tempo: si avvicina il 14 settembre, giorno in cui la campanella tornerà a Dal 1ª Giugno tutti i giorni suonare dopo sei mesi e mezzo di silenzio. Da settiapertura: Lun-Ven ore 17.00 mane i dirigenti scolastici, gli insegnanti e tutto il perSab-Dom ore 11.00 con orario continuato sonale scolastico stanno mettendo a punto, insieme alle amministrazioni locali, i dettagli per la riapertura ST U P E N DA S O R P R E SA dopo il lungo lockdown. E’ la sfida più dura della fase Usa guanti e mascherina rispettando la distanza di Via Venezia, 110 · Oriago di Mira (Ve) 3, lasciata per lo più alla buona volontà dei singoli. sicurezza È un periodico formato da 18 edizioni locali mensilmente Direzione, Amministrazione e Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin cell. 327 1372668 · ororiviera@libero.it segue a pag 5 Redazione:

a tutti i clienti in omaggio una

#EStateConLeo

recapitato a 316.016 famiglie del Veneto.

Al centro del giornale scopri l’inserto con le nuove offerte Srl

è un marchio proprietà di

Concessionaria di Pubblicità Locale: via Lisbona, 10 · 35127 Padova tel. 049 8704884 · fax 049 6988054 >redazione@givemotions.it< >www.lapiazzaweb.it<

Direttore responsabile Nicola Stievano >direttore@givemotions.it< Ornella Jovane >redazione@givemotions.it<

Centro Stampa: Rotopress International via Brecce · Loreto (An) Chiuso in redazione il 6 agosto 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.